PDA

View Full Version : QUANTI METRI PER CLASSIFICARE UN PALAZZO COME GRATTACIELO?


kaksa
02-05-2004, 01:47
un dibattito è nato con i miei amici e vorrei sapere secondo voi quanti metri minimo dovrebbe avere un grattacielo per essere chiamato tale.
il pirelli di milano ha 127metri, pero non ho capito se conta anche la mega antenna.

secondo voi?

Leron
02-05-2004, 01:54
Originariamente inviato da kaksa
un dibattito è nato con i miei amici e vorrei sapere secondo voi quanti metri minimo dovrebbe avere un grattacielo per essere chiamato tale.
il pirelli di milano ha 127metri, pero non ho capito se conta anche la mega antenna.

secondo voi?
solitamente contano la punta più alta, quindi anche l'antenna

per il fatto dell'altezza non so cosa dirti: qui da noi abbiamo solo malghe :O

loncs
02-05-2004, 02:01
Conta anche l'antenna ... a tal proposito c'è un famoso episodio che riguarda proprio l'Empire State Building che grazie all'antenna messa su in grande segreto la notte prima della verifica, risultò a sorpresa il palazzo più alto di NY (non ricordo contro chi doveva confrontarsi dato che il WTC doveva ancora nascere)

jumpermax
02-05-2004, 02:04
Originariamente inviato da loncs
Conta anche l'antenna ... a tal proposito c'è un famoso episodio che riguarda proprio l'Empire State Building che grazie all'antenna messa su in grande segreto la notte prima della verifica, risultò a sorpresa il palazzo più alto di NY (non ricordo contro chi doveva confrontarsi dato che il WTC doveva ancora nascere)
Col Chrysler Building credo...

Athlon64-FX53
02-05-2004, 07:52
Originariamente inviato da kaksa
un dibattito è nato con i miei amici e vorrei sapere secondo voi quanti metri minimo dovrebbe avere un grattacielo per essere chiamato tale.
il pirelli di milano ha 127metri, pero non ho capito se conta anche la mega antenna.

secondo voi?


Direi una quindicina di piani... così ad occhio e croce sopra i 30m di altezza, ma non ho dati concreti sotto mano.

kaksa
02-05-2004, 10:35
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Direi una quindicina di piani... così ad occhio e croce sopra i 30m di altezza, ma non ho dati concreti sotto mano.

mmm, 30 metri mi sembrano pochi, io pensavo mimnimo 70. pero vorrei qualcosa di piu concreto


:D

Krusty
02-05-2004, 10:44
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Direi una quindicina di piani... così ad occhio e croce sopra i 30m di altezza, ma non ho dati concreti sotto mano.

poi una quinicina di piani sarebbero circa 3x15=45 metri...

Chip77
02-05-2004, 10:50
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Direi una quindicina di piani... così ad occhio e croce sopra i 30m di altezza, ma non ho dati concreti sotto mano.


Forse in Italia :D ...ma credo dai 30/40 piani in su...cmq oltre i 100 metri...

essegi
02-05-2004, 11:06
fino a 12m
da oltre 12 fino a 24m
da oltre 24 fino a 32m
da oltre 32 fino a 54m
da oltre 54 fino a 80m
oltre 80m

di altezza "ai fini antincendio" (che è un po' più bassa della reale altezza della struttura, antenne escluse)

queste sono le varie altezze considerate in Italia x definire modalità di costruzione e gestione di edifici -di civile abitazione-

in questo decreto non è scritta la parola "grattacielo"

fra le varie regole da rispettare, oltre gli 80m deve essere prevista sulla copertura un'area per l'atterraggio/decollo degli elicotteri di soccorso

ciao

GioFX
02-05-2004, 11:20
Un grattacielo lo si definisce in base all'altezza strutturale. L'altezza minima riconosciuta è 35m.

Se l'antenna è parte integrante della struttura, come nel caso dell'Empire, allora è considerata, altrimenti (come nel caso del WTC), no. A causa di questo è famosa ad esempio la storia infinita tra le Petronas Towers e la Sears Tower.


High rises are ranked by the highest architectural detail, and does not include the height of structual components that may look like a spire, but are not classified as such. This sort of ranking allows buildings that look smaller to be higher in rank if one buildings spire is a large antenna whereas on other is its a architectural detail. This results in such controversial rankings such as the Petronas Towers being ranked higher then the Sears Tower despite despite haveing a much lower highest point and occupiable floor. Also, the list does not include free-standing buildings that are not classified as high rises, such as the CN Tower, TV masts, bridges, or oil platforms. Updated to 2004 and destroyed buildings not included, notably the World Trade Center which would be in the top 10. (Note: Height is heighest architectural detail and may not be highest point on building).

e ancora, secondo l'EDC:



Estratto da Skyscrapers.com.

Basic Definition
For the purposes of the EDC, a high-rise building is defined as a building 35 meters or greater in height, which is divided at regular intervals into occupiable levels. To be considered a high-rise building an edifice must be based on solid ground, and fabricated along its full height through deliberate processes (as opposed to naturally-occurring formations).

A high-rise building is distinguished from other tall man-made structures by the following guidelines:

[list=1]
It must be divided into multiple levels of at least 2 meters height;
If it has fewer than 12 such internal levels, then the highest undivided portion must not exceed 50% of the total height;
Indistinct divisions of levels such as stairways shall not be considered floors for purposes of eligibility in this definition.
[/list=1]

Any method of structural support which is consistent with this definition is allowable, whether masonry, concrete, or metal frame. In the few cases where such a building is not structurally self-supporting (e.g. resting on a slope or braced against a cliff), it may still be considered a high-rise building but is not eligible for any height records unless the record stipulates inclusions of this type.

Minimum Height
The cutoff between high-rise and low-rise buildings is 35 meters. This height was chosen based on an original 12-floor cutoff, used for the following reasons: 1) Twelve floors is normally the minimum height needed to achieve the physical presence which earns the name "high-rise"; 2) The twelve-floor limit represents a compromise between ambition and manageability for a worldwide database.

Since height information on smaller buildings is usually not readily available, the twelve-floor limit is still used in most areas covered by the websites belonging to the Emporis Network. A building of fewer floors may only be included as a high-rise when its exact height is known. In most cases, a city is considered to have a satisfactory listing of high-rise buildings when all twelve-floor buildings are counted.


La lista dei 200 edifici più alti del mondo, secondo la classificazione internazionale:

http://www.emporis.com/en/bu/sk/st/tp/wo/

supermario
02-05-2004, 11:46
io ho visto mitiche twintowers prima k le buttassero giù

l'anno dopo ho visto il pirellone

beh...sembra una palazzina diroccata:sofico:

cmq credo il minimo x essere considerato un grattacielo sono 40m o poco meno

Quincy_it
02-05-2004, 12:12
Thx per il link, very very interesting. :)

thotgor
02-05-2004, 13:15
Originariamente inviato da supermario
io ho visto mitiche twintowers prima k le buttassero giù

l'anno dopo ho visto il pirellone

beh...sembra una palazzina diroccata:sofico:

cmq credo il minimo x essere considerato un grattacielo sono 40m o poco meno


e guarda caso sia al pirellone sia alle twintowers non è andata cosi bene dopo la tua visita ;)

gtr84
02-05-2004, 13:35
qui c'è l'elenco dei grattacieli più alti del mondo. Non è molto aggiornato, ma ci sono anche dei "nani" intorno ai 70 metri di altezza.

Io credo che non ci sia una cifra esatta oltre la quale un edificio si possa considerare un grattacielo.

Ma penso che 65-70 metri sia la cifra di partenza. Essa però è relativa.

ad esempio, nell'antica roma, le "insulae" erano i condominii dell'antichità, e arrivavano anche a 25 metri di altezza.

erano quelli i grattacieli di allora.

Oggi, il grattacielo + alto del mondo è intorno ai 500 metri.

un palazzo di 70 metri, messo a confronto, sembrerà un nano.

con l'aumentare dell'altezza media dei grattacieli, il metro di misura si allunga, pertanto se prima un edificio si poteva considerare grattacielo, col passare del tempo non può essere più considerato tale.

gtr84
02-05-2004, 13:35
http://home.t-online.de/home/wleonhard/wlhdbver.htm

kaksa
02-05-2004, 18:44
quindi in italia un palazzo di poco meno di 100 metri potrebbe essere considerato un grattacielo?

Athlon
02-05-2004, 21:22
Anche se non sono alti in Italia abbiamo OTTIMI esemplari di grattacieli ..

Il Pirelli e' la piu' alta struttura in CEMENTO , tutti gli altri hanno struttura in acciaio
http://home.t-online.de/home/wleonhard/maipirel.htm


inoltre in italia esiste il piu' antico grattacielo ...
http://home.t-online.de/home/wleonhard/pisatorp.htm

costruito nel 1350 cioe' 654 anni addietro. :eek: :eek:

checo
02-05-2004, 21:35
http://home.t-online.de/home/highrises/pyryugyo.jpg

:eek: :eek: :eek: :eek:

kaksa
02-05-2004, 23:31
Originariamente inviato da kaksa
quindi in italia un palazzo di poco meno di 100 metri potrebbe essere considerato un grattacielo?
up

teod
03-05-2004, 00:48
Originariamente inviato da Athlon
Anche se non sono alti in Italia abbiamo OTTIMI esemplari di grattacieli ..

Il Pirelli e' la piu' alta struttura in CEMENTO , tutti gli altri hanno struttura in acciaio
http://home.t-online.de/home/wleonhard/maipirel.htm


inoltre in italia esiste il piu' antico grattacielo ...
http://home.t-online.de/home/wleonhard/pisatorp.htm

costruito nel 1350 cioe' 654 anni addietro. :eek: :eek:

Il Pirelli non è la più alta struttura in calcestruzzo armato... ma è forse più interessante strutturalmente di molti grattacieli statunitensi & co. (mitico ing. Nervi).
In Italia non esiste nelle normative la definizione grattacielo, ma si assume che i grattacieli siano costruzione più alte di 80 m, per via delle norme antincendio come già detto in precedenza. Gli altri edifici più bassi sono di norma chiamati edifici a torre.
Ciao

jumpermax
03-05-2004, 00:55
Originariamente inviato da Athlon
Anche se non sono alti in Italia abbiamo OTTIMI esemplari di grattacieli ..

Il Pirelli e' la piu' alta struttura in CEMENTO , tutti gli altri hanno struttura in acciaio
http://home.t-online.de/home/wleonhard/maipirel.htm


inoltre in italia esiste il piu' antico grattacielo ...
http://home.t-online.de/home/wleonhard/pisatorp.htm

costruito nel 1350 cioe' 654 anni addietro. :eek: :eek:
beh la torre degli Asinelli di Bologna è più antica ed anche più alta è quasi 100 metri...


http://members.xoom.virgilio.it/_XOOM/DavideRizzo/pics/bolo9.jpg

morpheus85
03-05-2004, 13:43
Prova a sentire se il cielo ridacchia:D