PDA

View Full Version : pen drive usb e w98


Night82
01-05-2004, 17:00
Come si fa a far funzionare la penna usb 128Mb su Windows 98?
Servono dei drivers?

wgator
01-05-2004, 17:06
Ciao,

si, su win 98 devi installare i driver che dovrebbero averti fornito insieme alla penna. Win XP la riconosce automaticamente ma il 98 no... :(

Night82
01-05-2004, 17:39
Con la penna nn mi hanno dato driver...
Mi potresti suggerire il link?

wgator
01-05-2004, 17:46
Originariamente inviato da Night82
Con la penna nn mi hanno dato driver...
Mi potresti suggerire il link?

Marca e modello della penna? Ci dovrebbe essere scritto sopra

Ciao

Night82
02-05-2004, 10:45
Grazie! Fatto. Tutto a posto... ho una Cruzer mini della Sandisk ;)

forchetta
02-05-2004, 11:47
non esistono driver generici per windows 98 ed ogni penna usb?
sarebbe molto utile
nessuno sa qualcosa?
ciao

peter2
22-05-2004, 17:20
interesserebbe anche a me sapere se esistono dei driver "universale" per penne usb per w98.

domande:
1)ho una penna usb che uso con il 98se con i suooi driver. quando la levo devo fare qualche operazione particolare come in wxp oppure la stacco e basta?

2)ma in wxp quindi è sempre attivato un monitor che riconosce i collegamenti di penne alle porte usb, giusto? ecco perchè è così pesante xp.... :(

ciao

motogpdesmo16
22-05-2004, 17:52
con win98 devi installare necessariamente i driver. Anche io ho una penna usb e sono costretto a fare questa operazione.

Con xp non devi farla. Ha già "integrati" tutti i driver delle periferiche USB e non. Sono riuscito a fare funzionare una stampante Epson del 1995 (un gioiellino praticamente inutilizzato a LASER!!!)

peter2
23-05-2004, 12:01
Originariamente inviato da motogpdesmo16
con win98 devi installare necessariamente i driver. Anche io ho una penna usb e sono costretto a fare questa operazione.

Con xp non devi farla. Ha già "integrati" tutti i driver delle periferiche USB e non. Sono riuscito a fare funzionare una stampante Epson del 1995 (un gioiellino praticamente inutilizzato a LASER!!!)

ma la risposta era per me? :confused:

io avevo chiesto altre cose.....:D ;)

peter2
24-05-2004, 20:32
up

Wyrdmeister
24-05-2004, 21:03
Originariamente inviato da peter2
1)ho una penna usb che uso con il 98se con i suooi driver. quando la levo devo fare qualche operazione particolare come in wxp oppure la stacco e basta?


Immagino che esista... anche linux per esempio usa un driver generico... che io sappia anche xp usa un driver generico (in gestione periferiche il driver "Periferica di archiviazione di massa USB") .. infatti a me usa quello sia per la chiave, che per la macchina fotografica...

Originariamente inviato da peter2
2)ma in wxp quindi è sempre attivato un monitor che riconosce i collegamenti di penne alle porte usb, giusto? ecco perchè è così pesante xp.... :(


Dubito che sia pesante per quello! :D ci sono altre cose che sono mooolto più pesanti! (p.e. visual styles)
è il sottosistema plug n' play che fa tutto e credo che risponda a degli interrupt che gli manda il controller usb... non penso faccia monitoring attivo delle periferiche... infatti per i controller che non supportano in pnp (vedi il mio vecchio scsi per lo scanner) il comando glielo devo dare manualmente da gestione periferiche al che lui fa uno scanning completo e mi vede lo scanner!

peter2
24-05-2004, 22:57
Originariamente inviato da Wyrdmeister
Immagino che esista... anche linux per esempio usa un driver generico... che io sappia anche xp usa un driver generico (in gestione periferiche il driver "Periferica di archiviazione di massa USB") .. infatti a me usa quello sia per la chiave, che per la macchina fotografica...


non ho capito....:rolleyes: io chiedevo cosa bisognasse fare in w98 prima di staccare la penna: non c'è nessuna iconcina che mi dice "disinstallazione guidata dell'hw". capito? (forse mi spiego maluccio eh? :D )


Dubito che sia pesante per quello! :D ci sono altre cose che sono mooolto più pesanti! (p.e. visual styles)
è il sottosistema plug n' play che fa tutto e credo che risponda a degli interrupt che gli manda il controller usb... non penso faccia monitoring attivo delle periferiche... infatti per i controller che non supportano in pnp (vedi il mio vecchio scsi per lo scanner) il comando glielo devo dare manualmente da gestione periferiche al che lui fa uno scanning completo e mi vede lo scanner!

questo si l'ho capito:D

Wyrdmeister
25-05-2004, 06:58
Originariamente inviato da peter2
non ho capito....:rolleyes: io chiedevo cosa bisognasse fare in w98 prima di staccare la penna: non c'è nessuna iconcina che mi dice "disinstallazione guidata dell'hw". capito? (forse mi spiego maluccio eh? :D )


Avevo letto male! :D ero rimasto a chi chiedeva se c'era un driver generico per 98!
Cmq io in xp la tolgo e basta ... non faccio la rimozione sicura... e non si lamenta neanche come il 2000... ho provato sul 98, non c'è nulla... io la tolgo così e via... dopo aver chiuso tutto ovviamente!:D

dr-omega
25-05-2004, 07:41
Originariamente inviato da forchetta
non esistono driver generici per windows 98 ed ogni penna usb?
sarebbe molto utile
nessuno sa qualcosa?
ciao

No, per esperienza personale ti dico che se provi a fare funzionare una vecchia zelig pen di hamlet a 64mb senza avere il dischetto, non ci riuscirai.
Ho provato con il floppy di una versione a 128->nulla
Ho provato con i drivers scaricati da internet ->nulla
Meno male che ho recuperato il cd originale...
Mah!:confused:

peter2
25-05-2004, 12:57
Originariamente inviato da Wyrdmeister
Avevo letto male! :D ero rimasto a chi chiedeva se c'era un driver generico per 98!
Cmq io in xp la tolgo e basta ... non faccio la rimozione sicura... e non si lamenta neanche come il 2000... ho provato sul 98, non c'è nulla... io la tolgo così e via... dopo aver chiuso tutto ovviamente!:D

ora ho capito. ma la rimozione sicura dell'hardware su win xp praticamente è una questione di alimentazione della penna, giusto? quando la 2disinstalli" il sistema le taglia l'alimentazione.

motogpdesmo16
25-05-2004, 13:01
@peter:io avevo scritto quell'episodio della stampante a laser per portarti un esempio a proposito di xp che rileva automaticamente tutte le periferiche (USB e non) senza stretto bisogno di driver.

Per quanto riguarda win98se anche io come altri la penna la stacco senza problemi, dopo aver chiuso tutto ovviamente.

peter2
25-05-2004, 14:42
Originariamente inviato da motogpdesmo16
@peter:io avevo scritto quell'episodio della stampante a laser per portarti un esempio a proposito di xp che rileva automaticamente tutte le periferiche (USB e non) senza stretto bisogno di driver.

Per quanto riguarda win98se anche io come altri la penna la stacco senza problemi, dopo aver chiuso tutto ovviamente.


anch'io faccio così: speriamo non crei problemi alla lunga...

ciao a tutti...

Wyrdmeister
25-05-2004, 17:14
Originariamente inviato da peter2
ora ho capito. ma la rimozione sicura dell'hardware su win xp praticamente è una questione di alimentazione della penna, giusto? quando la 2disinstalli" il sistema le taglia l'alimentazione.

Credo si più un problema di file aperti e di cache di scrittura! se hai la cache di scrittura abilitata e non fai un flush prima di togliere il supporto rischi che non abbia + coerenza... a me è successo con uno zip... ho tolto uno zip estraendolo con il tasto sull'unità, ne ho messo un altro e mi ha fatto il flush della FAT del primo sul secondo facendo un casino mostruoso (ho perso i dati.. recuperati mesi dopo grazie a EasyRecovery)... da allora li estraggo sempre dando il comando rimuovi da explorer!

peter2
25-05-2004, 21:13
Originariamente inviato da Wyrdmeister
Credo si più un problema di file aperti e di cache di scrittura! se hai la cache di scrittura abilitata e non fai un flush prima di togliere il supporto rischi che non abbia + coerenza... a me è successo con uno zip... ho tolto uno zip estraendolo con il tasto sull'unità, ne ho messo un altro e mi ha fatto il flush della FAT del primo sul secondo facendo un casino mostruoso (ho perso i dati.. recuperati mesi dopo grazie a EasyRecovery)... da allora li estraggo sempre dando il comando rimuovi da explorer!


credo che se ci fossero tali problemi lo scrivverebbero sulle istruzioni della penna (che tra l'altro sono fatte apposta per w98), no? (sperem)

ciao

Wyrdmeister
25-05-2004, 21:53
Originariamente inviato da peter2
credo che se ci fossero tali problemi lo scrivverebbero sulle istruzioni della penna (che tra l'altro sono fatte apposta per w98), no? (sperem)

ciao

Per ora con la chiave non mi è mai successo... cmq non mi pare che sulle istruzioni dello zip ci fosse scritto! :D:muro:

peter2
25-05-2004, 22:10
Originariamente inviato da Wyrdmeister
Per ora con la chiave non mi è mai successo... cmq non mi pare che sulle istruzioni dello zip ci fosse scritto! :D:muro:
:doh: