PDA

View Full Version : Ma a chi servono Hard Disk da 250 GB?!


Lelevt
01-05-2004, 07:17
Sui PC ormai non è difficile trovare Hard Disk da 200-250 GB che magari in configurazione RAID diventano 400-500 GB.

Ma a chi servono queste capacità di immagazzinamento su personal computer, se non a chi lavora con il video?(non credo siano molti)

Io sul mio PC ho un HD da 20 GB e in 4 anni non sono mai riuscito ad arrivare a riempirlo pur installando un sacco di giochi, demo, programmi, scaricando di brutto con ADSL.

Che sia il caso di ricercare di più la velocità piuttosto che la capacità degli HD?

Voi quanto HD riempite?

pierodj
01-05-2004, 07:49
Originariamente inviato da Lelevt
Sui PC ormai non è difficile trovare Hard Disk da 200-250 GB che magari in configurazione RAID diventano 400-500 GB.

Ma a chi servono queste capacità di immagazzinamento su personal computer, se non a chi lavora con il video?(non credo siano molti)

Io sul mio PC ho un HD da 20 GB e in 4 anni non sono mai riuscito ad arrivare a riempirlo pur installando un sacco di giochi, demo, programmi, scaricando di brutto con ADSL.

Che sia il caso di ricercare di più la velocità piuttosto che la capacità degli HD?

Voi quanto HD riempite?

quoto in pieno ;)

io ho un maxtor da 40gb (comprato fra l'altro perchè il negoziante nn ne aveva di più piccoli) e ne ho ancora più di 20 liberi....
il bello è che pure sulle riviste quando recensiscono un pc parlano di dischi da 20-40 giga come se fossero le peggiori schifezze che nn ci puoi caricare nemmeno windows.... :confused:

Paoletta Corsini
01-05-2004, 08:02
Ho 320gb di storage.. e se fosse possibile li cambierei per un terabyte.
Non vedo l'ora che escano i blue ray o tecnologia equivalente per il popolino.

ps: uso personale, non vendo :asd:

Rorschack
01-05-2004, 08:05
Originariamente inviato da Lelevt
Ma a chi servono queste capacità di immagazzinamento su personal computer, se non a chi lavora con il video?(non credo siano molti)


A mio parere la domanda più corretta da porre sarebbe:
ma a chi servono queste capacità di immagazzinamento su personal computer, **ora che il download e l'upload di file protetti da copyright sta per essere esplicitamente vietato e penalmente sanzionato (mille grazie ministro Urbani)?**

Aggiungo comunque che, per quanto mi riguarda, lo spazio su HD non è mai sufficiente: i giochi attuali, per esempio, possono quasi completamente installarsi su HD (vedi Unreal 2): dopo poche installazioni, dunque, abbiamo già occupato una decina di giga!!!

Paoletta Corsini
01-05-2004, 08:09
Originariamente inviato da Rorschack
A mio parere la domanda più corretta da porre sarebbe:
ma a chi servono queste capacità di immagazzinamento su personal computer, **ora che il download e l'upload di file protetti da copyright sta per essere esplicitamente vietato e penalmente sanzionato (mille grazie ministro Urbani)?**
Già, credo che anche questo settore risentirà parecchio ;)
Aggiungo comunque che, per quanto mi riguarda, lo spazio su HD non è mai sufficiente: i giochi attuali, per esempio, possono quasi completamente installarsi su HD (vedi Unreal 2): dopo poche installazioni, dunque, abbiamo già occupato una decina di giga!!!
Solo Far Cry per esempio occupa più di 3gbyte, ed è un solo gioco!

~ZeRO sTrEsS~
01-05-2004, 08:21
250 gb possono servire per server, e anke per uso personale.

non sai che significa scaricare di brutto, io cono adsl scarico 3 film al giorno... 120 gb già pieni, la mia media di download sono quasi 2 gb al giorno... ma pensa a ki ha fastweb...

trappola
01-05-2004, 08:37
senza andare a sconfinare nell' illegalita , prova a fare una scansione ad alta risoluzione di una foto (magari per rielaborare un particolare) e vedrai che ti parte mezzo giga, metti un paio di cd sull'hd per evitare di sentire il rumore del lettore e un giga è partito, certo che con le condizioni attuali, almeno in italia (il minuscolo è doveroso :mad: ) una grossa necessità per l'home user di dischi grandi non ci sarà

Daryo
01-05-2004, 09:29
Io sto già riempiendo il mio 250GB,tra un po' me ne servirà un'altro....e non ho ADSL!!!Faccio tante foto.;)

ciottano
01-05-2004, 09:43
Scusate anche io tratto molti giga di dati in films divx per backuppare i dvd e nn rovinarli. Ma appena riesco a riempire un dvd intero (con 3 film circa) masterizzo tutto immediatamente, anche perche se si rompe l'hdd perdo tutto. Nn vedo la necessità di dover stoccare il tutto in enormi hdd.

Secondo me questi dischi servono per immagazzinare dati di applicazioni scentifiche, a chi fa editing video o cmq in generale a persone orientate al professionale.

Insomma se uno vuole, anche trattando molti giga di dati riesce a nn comprare hdd enormi usando altri supporti.

Ciao.

Cester
01-05-2004, 11:17
Originariamente inviato da Lelevt
Sui PC ormai non è difficile trovare Hard Disk da 200-250 GB che magari in configurazione RAID diventano 400-500 GB.

Ma a chi servono queste capacità di immagazzinamento su personal computer, se non a chi lavora con il video?(non credo siano molti)

Io sul mio PC ho un HD da 20 GB e in 4 anni non sono mai riuscito ad arrivare a riempirlo pur installando un sacco di giochi, demo, programmi, scaricando di brutto con ADSL.

Che sia il caso di ricercare di più la velocità piuttosto che la capacità degli HD?

Voi quanto HD riempite?

Personalmente ritengo invece utile avere grandi capacità di immagazzinamento.
Ho 4 Hd sata da 120giga, e 2 Scsi ultra 320 in raid 0 da 36giga totale( su cui tengo il Sistema op.)
Scarico moltissimo materiale da internet, le mie collezioni di Film DVD e musica sono tutte su pc, e se voglio vedermi un film o ascoltare un album, basta un cilik!
Poi scaricando dai peer to peer è utile avere grosse quqntità di dati, così gli utenti con cui devi scambiare trovano facilmente qualcosa di interessantre(infatti circa 1/3 dello spazio totale nel mio pc è condiviso)!!:) ;)
Poi naturalmente se a uno non servono hd molto capienti può prenderli di capacità inferiore , ma dire che HD di grande capacità sono inutili, è assai azzardato, visto che il pc stà diventando sempre più uno strumento multimediale e tantissima gente lo usa come videoregistratore digitale(vedi che è comodissimo, puoi impostare quando farlo partire e come fermarlo,inoltre puoi sfruttare oltre funzioni inesistenti sui comuni registratori, tipo registrare durante piccole pause per poi continuare a vedere normalmente il film senza perdere nemmeno un secondo) e per non parlare poi della qualità, o ancora dei costi dei supporti DVD!!
Insomma x concludere, dato che il costo per Giga ultimamente si è abbassato parecchio direi che questi grossi HD sono una vera manna dal cielo!!:) :)

Marci
01-05-2004, 11:24
Questa è la stessa dopmanda che la gente si pose per gli HD da 1 Giga...
Io personalmente non scarico dal P2P eppure mi sono dovuto far dare un HD da 20 da un amico perchè il mio da 20 era diventato da 19 a furia di formattarlo perchè era sempre pieno.
secondo me tra pochi anni 250Gb saranno troppo pochi:O
Penso anche che la percentuale di spazio occupato su un HD sia direttamente proporzionale allo spazio che si ha a disposizione.
Byezz ;)

Cester
01-05-2004, 11:33
Poi aggiungo che x chi come me ha un ADSL 640k dischi con grande capienza sono una necessità, non ci si rende nemmeno conto della velocità con cui si possono riempire!!:)

ciottano
01-05-2004, 11:37
Originariamente inviato da Cester
Poi aggiungo che x chi come me ha un ADSL 640k dischi con grande capienza sono una necessità, non ci si rende nemmeno conto della velocità con cui si possono riempire!!:)
Secondo me tenendo sotto controllo la situazione si può masterizzare il tutto su cd/dvd

Cester
01-05-2004, 11:49
Originariamente inviato da ciottano
Secondo me tenendo sotto controllo la situazione si può masterizzare il tutto su cd/dvd
Mah, io non penso, anche perchè non avrei più la possibilità di cencellare o modificare un file o aggiornarlo con uno più recente, e poi immagina lka catasta di supporti che si verrebbero a creare!! Noo, molto meglio l'HD, molto più pratico, e non parliamo dei costi al giga che sono alti ancora x i supporti, e ancora del tempo che ci impieghi a fare tutte quelle operazioni!!
Poi naturalmente anche i supporti sono utilissimi, però vanno usati solo se sei sicuro che il file è da tenere!!
:)

kingvisc
01-05-2004, 12:46
dipende dall'uso che si fa del pc. ormai molti giochi occupano più di 1 gb per l'installazione, e se uno non ama disinstallarli anche dopo averli finiti perchè ogni tanto ci vuole rigiocare fa presto ad aver bisogno di molto spazio (ad esempio sul muletto conservo ancora quake 2)

oppure se uno si diverte a fare filmati amatoriali vengono usati molti gb (ho dovuto far un lavoro per un amica, e solo per trasferire da videocamera a pc occupava 4gb).

comunque il disco più grande che ho è 120gb, di cui la metà al momento è libera (ho formattato da poco)

Sir J
01-05-2004, 12:52
Nel 1985 comprai il mio primo HD dal 20 MB (Non giga, mega, avete capito bene)
Nel mio pc all'epoca c'erano solo 2 floppy da 5.1/4 e 360 kb di capienza. :eek:
La mia prima reazione fu: "ma come faro' a riempirlo. E' ENORME!"
Ora nel portatile ho 30 gb che mi bastano giusti giusti (circa 2gb liberi e faccio fatica a mantenerli tali).
Lo spazio, secondo me non basta mai.

orologio
01-05-2004, 13:12
Unreal Tournament 2004 occupa piu' di 5 giga per l'istallazione......mentre metal gear solid 2 ne occupa piu' di 7...............

Continua a upgradare il computer pezzo per pezzo......e mi e' rimasto un vecchio hard disk da 20 gb.........e vi assicuro che ormai e' pochissimo........

250 gb servono solo ai piratoni........(dopotutto fastweb a che serve?)


P.S. Il decreto legge urbani (che non e' una legge......) non e' andato in porto....anche se fosse stato approvato non sarebbe mai stato ratificato in legge.........

Cester
01-05-2004, 13:19
[B]250 gb servono solo ai piratoni........(dopotutto fastweb a che serve?)

Per favore non spariamo cazzate!!
Chi usa i P2P non deve x forza essere un "piratone" come li hai chiamati tu!!Gira tantissimo software libero, o comunque non coperto da coptring! E poi ditemi qual'è la differenza tra registrare un brano nello stereo e scaricarlo dalla rete!! Forse è più legale il primo caso del secondo???
Non facciamo affermazioni che non hanno senso!!
:rolleyes:

Tensor
01-05-2004, 13:34
ho 200 GB ma non mi bastano...e non faccio niente di particolare come il video

majin mixxi
01-05-2004, 13:58
io ho 220 giga di file .txt

xxx Alcatraz xxx
01-05-2004, 14:09
Originariamente inviato da majin mixxi
io ho 220 giga di file .txt
Scherzi? :eek:
E cosa sono? Appunti? Tutorial? Source?

GIBY
01-05-2004, 14:12
ho 280 GB divisi su 3 hd (vedi sign), sto per sostituire il 60 con un 200 perchè non ho + spazio.
Quando si comincia a manipolare DVD volano giga e giga... ...

orologio
01-05-2004, 14:19
Originariamente inviato da Cester
Per favore non spariamo cazzate!!
Chi usa i P2P non deve x forza essere un "piratone" come li hai chiamati tu!!Gira tantissimo software libero, o comunque non coperto da coptring! E poi ditemi qual'è la differenza tra registrare un brano nello stereo e scaricarlo dalla rete!! Forse è più legale il primo caso del secondo???
Non facciamo affermazioni che non hanno senso!!
:rolleyes:


Hai ragione...ho dimenticato di aggiungere una cosa fondamentale......250 gb non servono a nulla all'utenza domestica (tranne ai piratoni)

Ovviamente per chi fa un uso minimamente professionale del pc..........250gb potrebbero anche servirgli e non essere sufficienti.

85kimeruccio
01-05-2004, 17:32
la mia prima e unica volta ke ho provato a rippare un dvd mi sono venuti fuori 50gb di rippata e nn sto skerzando..

:D

Lelevt
01-05-2004, 18:11
Originariamente inviato da majin mixxi
io ho 220 giga di file .txt

Scusa, non per essere indiscreto, ma come diavolo fai ad avere 200 Giga di .txt :eek: ?? Forse stavi scherzando?

Comunque per rispondere un po' a tutti, penso che sia impossibile avere 250 GB di dati a cui si accede quotidianamente, nella maggior parte dei casi sono dati "di magazzino" cioè a cui si accede una volta ogni tanto, per questo avrebbe più senso masterizzarli su DVD o per chi ha esigenze ciclopiche su cassette tipo DAT o cose del genere.

Se ti parte l'HD, poi, sei letteralmente ROVINATO

L'unico settore "Home" in cui possono esserci grosse esigenze è lo scaricamento di film, ma una volta scaricato uno, non è meglio masterizzarlo?

Ciao e grazie per le risposte

DankanSun
01-05-2004, 18:29
io ho 120+120+160 e sono tutti pieni e fra poco ce ne metto altri 2 da 160gb ho fastweb e ti assicuro che se anche sei un utente domestico basta un niente per finire gli hd anche con connessioni + lente, poi se li usi per condividere e per parcheggiare i dati per mesi è il panico, xkè poi non ti va di fare mille mila dvd e quindi diventa un circolo vizioso, non ha spazio prendi un altro hd + grosso e cosi via e cmq secondo me la storia che mano mano che scaichi fai i dvd regge fino ad un certo punto, io cmq preferisco avere tutto su hd essendo molto piu comodo usare i dati all'occorenza come ha gia detto qualcuno :)

alinghi
01-05-2004, 19:08
con la fibra lo spazio sugli hard disk non basta mai !!!

85kimeruccio
01-05-2004, 19:10
anche con l'adsl nn ti preoccupare :)

737373
01-05-2004, 19:12
io ho dsl 600/100... e due dischi da 80Gb ... sono enrrambi pieni e adesso mi toccherà comprarne un altro da almeno 120Gb...

Roberto151287
01-05-2004, 19:24
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
Già, credo che anche questo settore risentirà parecchio ;)

Solo Far Cry per esempio occupa più di 3gbyte, ed è un solo gioco!

Si vede che non hai installato Metal Gear Solid 2, occupa più di 7 GB...e andando avanti occuperanno sempre di più

Fradetti
01-05-2004, 19:24
Io ho 40Giga costantemente pieni..... spero di aggiungerne 120 tra un mesetto :)

kaioh
01-05-2004, 19:25
una volta beccai uno su ***** con oltre 1 TB ( terabyte, mille gigabyte, milioni di milioni di byte ) di file in share .

DvL^Nemo
01-05-2004, 20:11
Su questo PC ho un hd da 160 GB ( interno ) e due esterni da 250 e 80. Effettivamente non si riempiono subito, ma bastano 2 mesi a manetta con l'ADSL ( 700 MB in 2 ore e mezza ad 80K si raggiungono facilmente ) per riempirli tutti..
Ciao !

aracnox
01-05-2004, 20:33
io ho preso un 120gb perchè mi è costato zero...

totale ora 140gb

80 gb liberi.

kaioh
01-05-2004, 21:04
Originariamente inviato da Lelevt
Scusa, non per essere indiscreto, ma come diavolo fai ad avere 200 Giga di .txt :eek: ?? Forse stavi scherzando?

possono essere tutti log di un server o di un programma

L'unico settore "Home" in cui possono esserci grosse esigenze è lo scaricamento di film, ma una volta scaricato uno, non è meglio masterizzarlo?

è una rottura , se si ha qualcosa su cd bisogna comunque rimetterlo su hdd per vederlo senza problemi.
Io mi ero riversato su hdd più di qualche Cd estraendo direttamente le tracce in wav pur di non comprimerle ed ascoltarle in qualità originale senza dover alzarmi ed andare a prendere il cd originale sullo scafale

ciottano
01-05-2004, 21:15
Io penso che sicuramente è più comodo avere tutto su hdd, ma cmq dati come mp3 e divx possano essere in egual modo comodamente riversati su dvd/cd, basta creare un database (anche con acces) per ritrovarsi ciò che si vuole sentire/vedere e poi tocca solo alzarsi ed andare a prendere il disco.

Forse per mp3, se si organizzano gli albums per artista e si ha necessità di aggiornare la discografia di un artista allora la masterizzazione nn è comoda ma sicuramente per i films una volta fatti sono quelli e posso essere masterizzati.

Rimane sempre il rischio rottura hdd e da questo punto di vista i supporti dvd/cd (se di marca) sono piu affidabili.

DvL^Nemo
01-05-2004, 21:18
Il problema purtroppo inizia quando i CD/DVD iniziano a diventare tanti, allora anche utilizzando programmi per catalogare ( zipcat o simili ) diventa una rottura, meglio starsene seduto sulla sedia, ecco, un problema della soluzione dell'HD e' che se hai qualche problema perdi tutti i dati..
Ciao !

ciottano
01-05-2004, 21:44
Io ho fatto cosi:
ho messo in divx i dvd che posseggo (una 40ina per ora) comprendendo anche gli speciali. Poi, con lo script del bsplayer vi ho associato anche la divisione in capitoli, 2 tracce audio e d i sottotitoli in files .srt.
Ho infine masterizzato il tutto (entrano 3 films per dvd) e numerato i dvd. Infine creato un database cn acces in modo da trovarli facilmente. In tal modo nn rovino gli originali, mantengo un'elevata qualià video (ogni film occupa in media 1.3 Gb) ed ho mantenuto anche la comodità dei capitoli, multilingua e sottotitoli.

Si, certo, un lavorone ma ne sono soddisfatto.

Leron
01-05-2004, 23:17
facendo acquisizione video professionale attualmente mi trovo bene con 2 hd : 160+60 GB...

..::SPV::..
01-05-2004, 23:25
ho fatto pulizie...:fiufiu: :fiufiu:

Paoletta Corsini
02-05-2004, 05:42
ciottano ma non capisco.. puoi avere la possibilità di vederti i film in alta qualità con i dvd e ti guardi audio e video compressi? :rolleyes: sei sadico :(

Naxus
02-05-2004, 11:01
Personalmente ho 3 HD da 80GB ciascuno sul PC da cui scrivo, divisi in 7 unità e vi dico che mi sono rimasti circa 2GB liberi sull'unità dedicata ai media (musica, video, etc), poco più di 4GB sulle due unità dedicate ai giochi e circa 5GB in totale sulle tre unità dedicate al software professionale o di gestione del PC. Direi che circa 10GB liberi su 240GB spiegano le mie necessità di spazio.
Notare che sul secondo PC (macchina da encoding) ho altri 4 HD, 3 da 80GB ed uno da 120GB, per un totale di 360GB e vi posso assicurare che li sto saturando anche lì abbastanza rapidamente. Nonostante questo sono perfettamente daccordo sul fatto che bisogna ricercare la velocità più che la grandezza di storage perchè a tutti gli effetti l'utente medio non usa 3Dstudio, non fà encoding pesante, non ha 6GB di musica (beh non tutti), non usa FlashMX, non usa Photoshop, non usa 1000 software gestionali e non tiene installati 12 giochi contemporaneamente e quindi non arriverà pressochè mai ad occupare completamente nemmeno un HD da 80GB.

teoprimo
02-05-2004, 11:41
Quando hai unreal e far cry ti sono partiti 8,50 GB:rolleyes:
Infatti inizio ad avere problemi di spazio con il mio 60gb...
non ci starebbe male un raptor da 74gb, vero?:D

ciottano
02-05-2004, 14:09
non ha 6GB di musica (beh non tutti)
io ne ho 35 gb di musica circa che tengo sul disco in sign da 40, almeno fino a che nn si rompe.

ciottano
02-05-2004, 14:14
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
ciottano ma non capisco.. puoi avere la possibilità di vederti i film in alta qualità con i dvd e ti guardi audio e video compressi? :rolleyes: sei sadico :(
E' per nn rovinare gli originali, li tengo ben custoditi

IntJOE
02-05-2004, 14:30
Originariamente inviato da ciottano
E' per nn rovinare gli originali, li tengo ben custoditi
mah, lo trovo abbastanza demente :p

ciottano
02-05-2004, 14:47
ed io trovo abbastanza demente usare molti hdd quando si possono usare i dvd/cd per immagazzinare dati, tutto è relativo.

HYPERR
02-05-2004, 14:56
Originariamente inviato da GIBY
Quando si comincia a manipolare DVD volano giga e giga... ...

Con un 120 gb manca sempre spazio... :(
Devo decidermi ad acquistare un bel 250 Gb nuovo.. :)

Naxus
02-05-2004, 17:03
Originariamente inviato da ciottano
ed io trovo abbastanza demente usare molti hdd quando si possono usare i dvd/cd per immagazzinare dati, tutto è relativo.
Anche questo è vero. Ma non è realizzabile in tutti gli ambiti. Lo storage su supporti ottici removibili è una bella soluzione per tutto ciò che rientra nella multimedialità (Musica, Video, Immagini, Documenti) ma spesso lo spazio è "smangiato fuori" da programmi e giochi enormi (Far Cry, 3Dstudio, Flash, Photoshop, Paintshop, etc...), e parlo di GB e GB. Tralaltro l'utilizzo pesante di supporti ottici (DVD, CD) implica spese prolungate nel tempo (oltre all'acquisto obbligato di un DVDR), sicuramente superiori all'acquisto di HD capienti (oggi giorno si paga davvero poco per ogni GB).

ciottano
02-05-2004, 18:13
Infatti io dico che è inutile (dal mio punto di vista) immagazzinare files audio e video su hdd perchè nn vengono modificati, poi ovviamente ci sono questioni di praticità ad avere tutto su hdd che nn metto in dubbio e che ognuno può tenere in conto.

Ovviamente ritengo che hdd capienti servano a chi amatorialmente o professionalmente esegue editing audio/video (anche se poi il lavoro completato può sempre essere masterizzato), oppure per installare programmi/giochi (come è gia stato piu volte sottolineato). Cmq ripeto che sono sempre punti di vista ed ognuno ha le sue "fisse".

A questo punto è anche inutile fare backup su dvd/cd perchè si possono sempre mettere in raid 1 gli hdd e stare sicuri.

ciottano
02-05-2004, 18:23
Scusate un'altra cosa, ma io ho comperato a 30 euro 25 dvd per un totale di circa 110 gb. Un disco da 120 giga costa un bel po di più, quindi c'è una belle differenza di prezzo al gb, o sbaglio?

ciottano
03-05-2004, 16:50
Viste le risposte in un altro mio 3d relativo alla durata dei supporti vergini e viste le mie esperienze, recenti, spegate in quel 3d, devo dire che nn potrò piu fare solo le copie su cd/dvd dei dati che ho ma dovrò tenerli anche su hdd altrimenti dopo 5/6 anni mi si rovinano tutti ed addio film e musica.

Certo che mettere tanti hdd in un pc è un po scomodo, voi come li avete collegati i dischi?

Cmq rimango dell'idea che il bakup su supporto ottico va fatto per prevenire eventuali rotture dell'hdd.

teoprimo
03-05-2004, 16:54
Originariamente inviato da ciottano
Viste le risposte in un altro mio 3d relativo alla durata dei supporti vergini e viste le mie esperienze, recenti, spegate in quel 3d, devo dire che nn potrò piu fare solo le copie su cd/dvd dei dati che ho ma dovrò tenerli anche su hdd altrimenti dopo 5/6 anni mi si rovinano tutti ed addio film e musica.

Certo che mettere tanti hdd in un pc è un po scomodo, voi come li avete collegati i dischi?

Cmq rimango dell'idea che il bakup su supporto ottico va fatto per prevenire eventuali rotture dell'hdd.
su questo concordo pienamente....anzi mi hai fatto ricordare che devo fare la copia dei miei documenti:D

Cester
03-05-2004, 17:19
Bè, se sono dati importanti puoi sempre fare un DVD o CD di backuo oltre all'originale, perchè anche si si ha tanto spazio nell'HD io ad esempio ho più di 500 Giga, non mi sembra una buona idea tenere tutto nel pc, non si sà mai, un supporto esterno di riserva non è male, e non è poi vero che in 5/6 anni i supporti si rovinano, anzi, io ad esempio ho alcuni cd da molto tempo, e sono ancora perfetti!!
Dipende molto dalla qualità del supporto e da come uno li tiene!!:)

Naxus
03-05-2004, 17:56
Originariamente inviato da ciottano
è inutile (dal mio punto di vista) immagazzinare files audio e video su hdd perchè nn vengono modificati, poi ovviamente ci sono questioni di praticità ad avere tutto su hdd che nn metto in dubbio e che ognuno può tenere in conto.

Ovviamente ritengo che hdd capienti servano a chi amatorialmente o professionalmente esegue editing audio/video (anche se poi il lavoro completato può sempre essere masterizzato), oppure per installare programmi/giochi (come è gia stato piu volte sottolineato). Cmq ripeto che sono sempre punti di vista ed ognuno ha le sue "fisse".

A questo punto è anche inutile fare backup su dvd/cd perchè si possono sempre mettere in raid 1 gli hdd e stare sicuri.

Questo lo quoto tutto.
;)

ciottano
03-05-2004, 18:25
Originariamente inviato da Cester
Bè, se sono dati importanti puoi sempre fare un DVD o CD di backuo oltre all'originale, perchè anche si si ha tanto spazio nell'HD io ad esempio ho più di 500 Giga, non mi sembra una buona idea tenere tutto nel pc, non si sà mai, un supporto esterno di riserva non è male, e non è poi vero che in 5/6 anni i supporti si rovinano, anzi, io ad esempio ho alcuni cd da molto tempo, e sono ancora perfetti!!
Dipende molto dalla qualità del supporto e da come uno li tiene!!:)
Guarda i supporti sono custoditi in un raccoglitore a colonna ognuno nella sua scatola e nn sono esposti alla luce solare. Gli unici che si sn rovinato sono quelli piu scadenti (anche se nessuno di sono dei princo, che invece funzionano ancora)
Gli altri sono samsung/fuji con atip della ritek (secondo cdinfo e feurio) quindi credo che il deterioramento dipenda molto dalla qualità del supporto. Conta che nn posso avere dischi piu vecchi di 4.5 anni poiche il master ce l'ho da ott/99.
Cmq vorrei sottolineare che i cd rovinati nn li usavo da molto tempo e nn erano graffiati, ma dai miei 4 lettori/master vengono letti con difficoltà e mi da errore di lettura se tento di fare una copia su hdd di qualche file in essi contenuto.

ciottano
03-05-2004, 18:29
Ma come li hai collegati allla mobo? con un controller secondario su pci?

Supersubway
03-05-2004, 19:34
Auf servono 250GB... il problema semmai è che non bastano!

Blue Spirit
04-05-2004, 09:42
Originariamente inviato da Lelevt
Sui PC ormai non è difficile trovare Hard Disk da 200-250 GB che magari in configurazione RAID diventano 400-500 GB.

Ma a chi servono queste capacità di immagazzinamento su personal computer, se non a chi lavora con il video?(non credo siano molti)

Io sul mio PC ho un HD da 20 GB e in 4 anni non sono mai riuscito ad arrivare a riempirlo pur installando un sacco di giochi, demo, programmi, scaricando di brutto con ADSL.

Che sia il caso di ricercare di più la velocità piuttosto che la capacità degli HD?

Voi quanto HD riempite?

un mio amico lavora come professionista con i video e le foto ed ha un disco da 250, uno da 160 e uno da 120...e gli servono eccome...

Leron
04-05-2004, 09:58
Originariamente inviato da Blue Spirit
un mio amico lavora come professionista con i video e le foto ed ha un disco da 250, uno da 160 e uno da 120...e gli servono eccome...
gli conveniva mille volte metterne 2 da 160 in raid...

Lelevt
04-05-2004, 10:14
Originariamente inviato da Blue Spirit
un mio amico lavora come professionista con i video e le foto ed ha un disco da 250, uno da 160 e uno da 120...e gli servono eccome...

Infatti io ho detto "A chi servono HD da... se non a chi lavora col video?"

L'Editing Video e magari l'Hard Disk recording sono le uniche applicazioni in cui servono centinaia di GB di Hard Disk, perchè su quei dati co lavori: li carichi, li modifichi, li salvi in continuazione, ma sono applicazioni di tipo professionale che difficilmente si hanno in ambiente "Home"

Symbolic
04-05-2004, 12:21
con fastweb .. lo spazio non basta mai .. ;)
ho 3 hd da 120gb ;)

lupetto2k
04-05-2004, 13:21
io al momento ho un terzo di tera e a spazio sto quasi a tappo.
non ho un master DVD (sto aspettando escano i dual layer) e non ho ne tempo ne voglia di riversare il riversabile su CD.

Oltretutto mi da fastidio il fatto che i supporti CD (e peggio ancora i DVD) non abbiamo una durata come stimato anni fa (quando uscirono i primi master di massa) che era di almeno 10 anni per i CD più schifosi per arrivare a 50 e più con quelli di marca.
Ora a distanza di qualche anno vengono fuori i primi problemi di lettura e alcune ricerche che ho visto prevedono una durata reale (in funzione anche della velocità con cui si masterizza) di pochi anni.

Alla luce di questo non voglio masterizzare oggi qualcosa e ritrovarmi tra qualche anno ad avere CD illeggibili.

In più è scomodo, quando hai molti dati, avere una marea di supporti in cui devi poi cercare ciò che ti serve.

Il costo per Giga è decisamente migliore quello degli HD rispetto a quelli dei CD e rispetto a quello dei DVD siamo quasi lì.

Sotto il punto di vista della sicurezza, è vero se si rompe l'HD è la fine ma credo che premunirsi di un buon backup (e magari di un RAID 1) sia abbastanza per dormire bene la notte.

Digitos
04-05-2004, 15:25
Secondo me possono servire solo in casi davvero eccezionali. L'utente comune (cioè il 95% di chi possiede un pc) non se ne fa assolutamente niente di tutta questa memoria. E' uno spreco.

teoprimo
04-05-2004, 18:19
Originariamente inviato da Digitos
Secondo me possono servire solo in casi davvero eccezionali. L'utente comune (cioè il 95% di chi possiede un pc) non se ne fa assolutamente niente di tutta questa memoria. E' uno spreco.

chi fa sharing, grazie alle ADSL, riesce a tirare giù anche 3gb al giorno...

non stò dicendo che ci vogliono 500gb, però le necissità stanno cresendo esponenzialmente. E' uguale al discorso delle ram, 512 stanno diventando regola. Non è possibile che per giocare ad Unreal devo aspettare un bordello perchè mi ciuccia tutta la ram!!!:D
(aspetto che tornino a prezzi decenti, ora costano veramente troppo)
:(

ciottano
04-05-2004, 21:19
Purtroppo il fatto che i supporti cd/dvd si rovinino in fretta è una grande fregatura, pensavo di copiare tutti i miei dati che nn modificherò mai piu su tali supporti invece alla fine mi trovo costretto a tenerli anche su hdd e farne una copia di backup per eventuali danni all'hdd. In tal modo spendo molto di piu.

omerook
05-05-2004, 00:56
sinceramente i giga non sono mai abbastanza! ma bisogna riconoscere che per un utente medio il grosso viene occupato dai films. io metto tutti i divx su divd e in ogni disco c'è anche un file txt con la lista completa di tutti i films che ho catalogato, tanto non e che sto sempre a vedere films, e poi se si rovina il supporto amen!

Digitos
05-05-2004, 11:17
Originariamente inviato da teoprimo
chi fa sharing, grazie alle ADSL, riesce a tirare giù anche 3gb al giorno...

Ho la fibra da 2 anni e mezzo, quindi penso di saperne qualcosina sul file sharing. Però quello che dico è che anche quando ti sei scaricato tutte le canzoni che vuoi e alcuni film arrivi si e no a occupare 50 giga. I Film una volta visti, a meno che non si trattano di colossal, li cancelli.

Leron
05-05-2004, 11:49
Originariamente inviato da Digitos
Ho la fibra da 2 anni e mezzo, quindi penso di saperne qualcosina sul file sharing. Però quello che dico è che anche quando ti sei scaricato tutte le canzoni che vuoi e alcuni film arrivi si e no a occupare 50 giga. I Film una volta visti, a meno che non si trattano di colossal, li cancelli.
purtroppo c'è tanta gente che scarica solo per tenere occupata la banda, è una malattia per alcuni: 24 ore al giorno a scaricare tutto il mondo di roba che loro magari non sanno neanche che cos'è e non useranno mai, che archiviano e lasciano lì senza neanche guardare

sotto questo punto di vista il decreto urbani serve a qualcosa

Digitos
05-05-2004, 11:52
Originariamente inviato da Leron
purtroppo c'è tanta gente che scarica solo per tenere occupata la banda, è una malattia per alcuni: 24 ore al giorno a scaricare tutto il mondo di roba che loro magari non sanno neanche che cos'è e non useranno mai, che archiviano e lasciano lì senza neanche guardare

sotto questo punto di vista il decreto urbani serve a qualcosa

Infatti......poi voglio vedere quanti mesi ci vogliono per ascoltare magari più di 15.000 brani scaricati
:(

teoprimo
05-05-2004, 12:28
Originariamente inviato da Digitos
Ho la fibra da 2 anni e mezzo, quindi penso di saperne qualcosina sul file sharing. Però quello che dico è che anche quando ti sei scaricato tutte le canzoni che vuoi e alcuni film arrivi si e no a occupare 50 giga. I Film una volta visti, a meno che non si trattano di colossal, li cancelli.

800 canzoni (che non sono molte) sono circa 4gb.
Unreal sono 5.43gb
Far cry 3.06gb

Immagino quanto possa essere grande unreal III (spero che abbiate avuto la possibilità di vedere il video)....

50gb di adesso fra un anno e mezzo sono diventanti 100gb....


x Leron
concordo pienamente riguardo alla malattia per il downloading.

Digitos
05-05-2004, 12:36
Originariamente inviato da teoprimo
800 canzoni (che non sono molte) sono circa 4gb.
Unreal sono 5.43gb
Far cry 3.06gb
Immagino quanto possa essere grande unreal III (spero che abbiate avuto la possibilità di vedere il video)....


E siamo neanche a 15 giga.

teoprimo
05-05-2004, 12:40
Originariamente inviato da Digitos
E siamo neanche a 15 giga.

15gb per due giochi!!!e un pò di musica!!!
:sofico:

Digitos
05-05-2004, 15:34
Originariamente inviato da teoprimo
15gb per due giochi!!!e un pò di musica!!!
:sofico:

Intanto più di 3 o 4 giochi è sconsigliabile installarli (e poi che ti servono?? ci giochi tutti contemporaneamente??) e poi cos'altro vuoi metterci su un pc?? i vari programmi, qualche film e appunto siamo intorno ai 50 giga ma esagerando proprio

teoprimo
05-05-2004, 19:35
Originariamente inviato da Digitos
Intanto più di 3 o 4 giochi è sconsigliabile installarli (e poi che ti servono?? ci giochi tutti contemporaneamente??) e poi cos'altro vuoi metterci su un pc?? i vari programmi, qualche film e appunto siamo intorno ai 50 giga ma esagerando proprio

Ok seguiamo il tuo ragionamento...
perchè a molti utenti non bastano gli hd da 60gb?

Lelevt
05-05-2004, 19:59
Originariamente inviato da teoprimo
Ok seguiamo il tuo ragionamento...
perchè a molti utenti non bastano gli hd da 60gb?

Perchè o si tratta di gente che scarica film o lavora col video editing, o di gente che non fa pulizia periodica del contenuto dell'HD.

Se anche un gioco ti occupa 6 GB, non credo sia materialmente possibile averne 10 installati e giocarci a tutti contemporaneamente. Quando ne finisco uno lo disinstallo, a meno che proprio non sia un capolavolo per cui vale la pena di giocarci ancora.

X-ICEMAN
05-05-2004, 20:07
io ho proprio un raid 0 con doppio HD da 250... ( sata)
ed in più ho anche un hd da 80gb sul canale ata 133 della asus

punto ad arrivare al terabyte ad inizio 2005 :D

Leron
05-05-2004, 20:43
e per cosa lo usi? :)

Digitos
05-05-2004, 23:01
Originariamente inviato da teoprimo
Ok seguiamo il tuo ragionamento...
perchè a molti utenti non bastano gli hd da 60gb?

perchè scaricano a vanvera, oramai c'è la mania del download. Si scarica di tutto, non si distingue più un buon brano da uno banale.:rolleyes: . Parola d'ordine è scaricare. Cosa, non si sa:D :D

teoprimo
06-05-2004, 07:17
Originariamente inviato da Digitos
perchè scaricano a vanvera, oramai c'è la mania del download. Si scarica di tutto, non si distingue più un buon brano da uno banale.:rolleyes: . Parola d'ordine è scaricare. Cosa, non si sa:D :D

quelle sono manie e basta di chi non ha nulla da fare tutto il giorno...
almeno si scaricassero qualche porno:D :D

Digitos
06-05-2004, 09:53
Originariamente inviato da teoprimo
almeno si scaricassero qualche porno:D :D


:D :D imparerebbero molto di più;)

omerook
06-05-2004, 10:15
Originariamente inviato da Digitos
perchè scaricano a vanvera, oramai c'è la mania del download. Si scarica di tutto, non si distingue più un buon brano da uno banale.:rolleyes: . Parola d'ordine è scaricare. Cosa, non si sa:D :D


1 la flat adsl ha il suo costo! quindi si puo anche decidere ti tenerla per un anno o due per poi tornare ad un abbonamento ad ore.

2 devi considerare che questo momento storico è un periodo di vacche grasse per il p2p. ma le cose potreppero cambiare in futuro!

3 è vero che si rischia di scaricare a vambera, ma la stessa cosa puo succedere in un negozio di dischi se cerchi di comprare qualcosa di nuovo. io siceramente in questi mesi ho scoperto l'esistena di musicisti eccezionali di cui prima ignoravo l'esistenza!

ciao.

Leron
06-05-2004, 10:35
Originariamente inviato da omerook
1 la flat adsl ha il suo costo! quindi si puo anche decidere ti tenerla per un anno o due per poi tornare ad un abbonamento ad ore.

2 devi considerare che questo momento storico è un periodo di vacche grasse per il p2p. ma le cose potreppero cambiare in futuro!

3 è vero che si rischia di scaricare a vambera, ma la stessa cosa puo succedere in un negozio di dischi se cerchi di comprare qualcosa di nuovo. io siceramente in questi mesi ho scoperto l'esistena di musicisti eccezionali di cui prima ignoravo l'esistenza!

ciao.
non si sta parlando di chi scarica musica o film per guardarseli o sentire, o chi scarica i programmi che utilizza, ma chi scarica programmi/musica/film e li archivia, 24 ore al giorno a scaricare A CASO, solo per averli, non li guarda e non se ne fa niente, la mania di avere sempre la banda piena, scaricare il mondo di accozzaglie inutili

ho un amico che è da gennaio che non spegne il pc, sta sempre a scaricare, avrà 30-40mila brani musicali, almeno un migliaio di film, ne avrà visti tre (forse)

lui scarica e archivia, scarica e archivia, questa è una vera ossessione

è una malattia, come già detto prima, se la situazione è questa ben venga il decreto urbani, almeno se danno un taglio netto si comincerà a ridare il valore al singolo brano musicale o al film, perchè adesso per alcuni è peggio di spazzatura

e faccio notare che sono il primo a cui non va giù il decreto, e il p2p lo uso (usavo) ma per le cose che SERVONO, non scarico a caso

teoprimo
06-05-2004, 14:45
Originariamente inviato da Leron
non si sta parlando di chi scarica musica o film per guardarseli o sentire, o chi scarica i programmi che utilizza, ma chi scarica programmi/musica/film e li archivia, 24 ore al giorno a scaricare A CASO, solo per averli, non li guarda e non se ne fa niente, la mania di avere sempre la banda piena, scaricare il mondo di accozzaglie inutili

ho un amico che è da gennaio che non spegne il pc, sta sempre a scaricare, avrà 30-40mila brani musicali, almeno un migliaio di film, ne avrà visti tre (forse)

lui scarica e archivia, scarica e archivia, questa è una vera ossessione

è una malattia, come già detto prima, se la situazione è questa ben venga il decreto urbani, almeno se danno un taglio netto si comincerà a ridare il valore al singolo brano musicale o al film, perchè adesso per alcuni è peggio di spazzatura

e faccio notare che sono il primo a cui non va giù il decreto, e il p2p lo uso (usavo) ma per le cose che SERVONO, non scarico a caso

che dice il decreto Urbani???:confused:

Leron
06-05-2004, 14:55
Originariamente inviato da teoprimo
che dice il decreto Urbani???:confused:

che se scarichi ti segano le gambe

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=674185
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=676055
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=647533


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4377477#post4377477

teoprimo
07-05-2004, 09:24
Originariamente inviato da Leron
che se scarichi ti segano le gambe

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=674185
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=676055
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=647533


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4377477#post4377477

pensavo peggio!:D
abbiamo risolto ogni problema....a cosa servono gli hd grandi se abbiamo Urbani che ci aiuta!!!:D

krisis
07-05-2004, 10:56
Entro anch'io in topic...
La verità, come già qcn ha sottolineato, è che Internet è diventato un ginepraio di nevrosi/paranoie.
In cima alla lista, percentualmente parlando, troviamo gli ARCHIVISTI SANS PLUME, ovvero persone ossessionate dal downloading che hanno edificato delle vere babele virtuali, colme di video - foto - film - musica etc. Un vero paradosso se ci pensate: HD colmi versus CRANI vuoti :muro: !

byuz, krisis

ilmanu
07-05-2004, 12:01
io sul pc non ho masterizzatori, nemmeno lettori cd, tutto cio' che prendo lo scarico o dalla mia lan o da internet...quindi driver sp...e quant'altro stanno su hd, in piu' che linux (oltre a windows) e i miei 4 hd da 120 ormai sono stretti se conti che installando FarCry-ut2k4-splinter cell-deus ex partono 10-12 gb..... poi programmi come il photoshop...office....premiere..... le capacita DEVONO aumentare.....se hai bisogno di velocita' compri uno scsi da 40gb ma UW 360 magari 4 in raid 5.....velocita'=scsi capacita'=ATA

Leron
07-05-2004, 12:23
Originariamente inviato da ilmanu
io sul pc non ho masterizzatori, nemmeno lettori cd, tutto cio' che prendo lo scarico o dalla mia lan o da internet...quindi driver sp...e quant'altro stanno su hd, in piu' che linux (oltre a windows) e i miei 4 hd da 120 ormai sono stretti se conti che installando FarCry-ut2k4-splinter cell-deus ex partono 10-12 gb..... poi programmi come il photoshop...office....premiere..... le capacita DEVONO aumentare.....se hai bisogno di velocita' compri uno scsi da 40gb ma UW 360 magari 4 in raid 5.....velocita'=scsi capacita'=ATA
4 hd da 120

togliamone uno se vogliamo metterci linux

quindi stiamo a 3*120

togliamoci 300MB di premiere, 250 di Photoshop, 1 GB di office per stare larghi, 1 GB di swap, 3 GB per stare larghissimi con win, 15 GB di FarCry-ut2k4-splinter cell-deus ex, altri 50 GB se si installano una marea di programmi stiamo a 70,55 GB

arrotondiamo a 80

avanzano 280 GB

fai acquisizione video? non occupi più di 80 GB alla volta (4 ore di video sono 80 GB)

quindi stiamo a 200 GB

hai un po' di musica? togliamo 10 GB

stiamo a 180 GB liberi

e togliamocene altri 10 per sicurezza ->170GB

e questi 170 con che li riempi? io sto largo con 160GB+60GB facendo montaggio video professionale, con giochi, programmi, ho anche io gta, farcry, ecc ecc, e ho anche 10 GB di flight simulator, ma dei miei 220 GB ne ho sopra e sotto