View Full Version : Installazione Catalyst, puliza registro, "TemporalAA" & Tweaks!
magari non ti setta gli hertz giusti?...l'ha riconosciuto bene il monitor?
Ho vinto io! Ho cambiato gli Hz, e sono riuscito a far funzionare perfettamente la mia nuova HIS 9550 Serie Excalibur!
passiamo al tuning: quali effetti si possono cambiare , attivare opzioni nascoste, ecc? il VPU recover lo consigliate di disattivare? o puo essere utile nel normale uso?
Ragazzi Vi siete resi conto che è un macello ?
ma quando verranno semplificate ste cose ?
io lo so fare, però pensate se qualche nuova tecnologia fosse in grado di non farci cervellare così tanto...
a proposito di questo, ho sostituito la mia scheda ATI Radeon 9600 SE game buster 128 Mb, 128 Bit, 400 Ram DAC 350 core MHz. con una scheda ATI RADEON 9550 256MB. 128 BIT, 400 RAM DAC, 250 core MHz.
non è cambiato nulla, forse qualcosina si, ma può darsi che forse non avendo mai fatto il procedimento che avete elencato sopra sia questo il problema ?
ho un PIV 3.0GHz all'incirca 750 Mb DDR cmq un computer ottimale,
di solito gioco quake 4 e HAlo, HALO va bene tranne quando c'è un massacro totale si intravede la lentezza delle immagini, sapreste darmi qualche informazione a riguardo ?
Grazie
Robbysca976
11-05-2006, 08:50
Ma è possibile che bisogna fare tutto sto casino per disinstallare i driver?
Roba da pazzi.
Io uso semplicemente l'unistaller di Ati...
JENA PLISSKEN
11-05-2006, 09:59
passiamo al tuning: quali effetti si possono cambiare , attivare opzioni nascoste, ecc? il VPU recover lo consigliate di disattivare? o puo essere utile nel normale uso?
io lo disattivo...soprattutto se si OC...l'uninstallere NON pulisce in profondità cmq...ma è roba di fissazione :D
JENA PLISSKEN
11-05-2006, 10:00
Ragazzi Vi siete resi conto che è un macello ?
ma quando verranno semplificate ste cose ?
io lo so fare, però pensate se qualche nuova tecnologia fosse in grado di non farci cervellare così tanto...
a proposito di questo, ho sostituito la mia scheda ATI Radeon 9600 SE game buster 128 Mb, 128 Bit, 400 Ram DAC 350 core MHz. con una scheda ATI RADEON 9550 256MB. 128 BIT, 400 RAM DAC, 250 core MHz.
non è cambiato nulla, forse qualcosina si, ma può darsi che forse non avendo mai fatto il procedimento che avete elencato sopra sia questo il problema ?
ho un PIV 3.0GHz all'incirca 750 Mb DDR cmq un computer ottimale,
di solito gioco quake 4 e HAlo, HALO va bene tranne quando c'è un massacro totale si intravede la lentezza delle immagini, sapreste darmi qualche informazione a riguardo ?
Grazie
si può darsi molto...data la mancanza di pulizia di XP
Piojolopez2406
24-05-2006, 13:15
ragazzi ho un problema con la skeda grafica in sign.....prativcamente con alcuni gioki per esempio risiko digital e silent hill4 mi fa spegnere il monitor e dopo quando si riaccende mi riavvia il sistema...mentr per esempio con il padrino e tomb raider legend nn mi ha fatto questo problema ....quale potrebbe essere la causa....vi prego ho bisogno di 1 aiuto....ah poi 1 altra cosa molto curiosa il catalyst contro center nn mi si apre mai...........grazi anticipatamente
:mc:
ragazzi ho un problema con la skeda grafica in sign.....prativcamente con alcuni gioki per esempio risiko digital e silent hill4 mi fa spegnere il monitor e dopo quando si riaccende mi riavvia il sistema...mentr per esempio con il padrino e tomb raider legend nn mi ha fatto questo problema ....quale potrebbe essere la causa....vi prego ho bisogno di 1 aiuto....ah poi 1 altra cosa molto curiosa il catalyst contro center nn mi si apre mai...........grazi anticipatamente
:mc:
Prova a cambiare la risoluzione. Forse il manuale del tuo schermo riporta la risoluzione e gli Hz ideali.
Per certe risoluzioni, può essere obbligatorio impostare determinati Hz che la scheda potrebbe non sostenere. Spero che tu abbia ancora la scatola della Radeon, infatti, lì ci trovi le impostazioni degli Hz per ogni risoluzione. Io mi sono dannato tre mesi a trovare l'impostazione corretta per il mio schermo, poiché ero senza scatola e dati. Alla fine ci sono riuscito, e sono davvero contento della mia HIS 9550 SE.
Piojolopez2406
24-05-2006, 17:35
Prova a cambiare la risoluzione. Forse il manuale del tuo schermo riporta la risoluzione e gli Hz ideali.
Per certe risoluzioni, può essere obbligatorio impostare determinati Hz che la scheda potrebbe non sostenere. Spero che tu abbia ancora la scatola della Radeon, infatti, lì ci trovi le impostazioni degli Hz per ogni risoluzione. Io mi sono dannato tre mesi a trovare l'impostazione corretta per il mio schermo, poiché ero senza scatola e dati. Alla fine ci sono riuscito, e sono davvero contento della mia HIS 9550 SE.
purtroppo nn è questo il problema....ho provato a mettere a mettere 120hz ma il massimo ke può ragigungre il mio monitor è 85hz....qualcuno ha qualke altro consiglio da darmi?
purtroppo nn è questo il problema....ho provato a mettere a mettere 120hz ma il massimo ke può ragigungre il mio monitor è 85hz....qualcuno ha qualke altro consiglio da darmi?
... per quanto ne so io, per aumentare la stabilità operativa (non la stabilità dell'immagine) si deve ridurre la frequenza del monitor, non aumentarla. così come la risoluzione va ridotta (da 1280x1024 a 800x600 ad es.). credo che la freq del monitor vada impostata dal pannello di controllo/proprietà schermo/impostazioni/avanzate/monitor (a meno che nn ci sia una selezione anche nel setup del gioco) mentre la risoluzione va sicuramente settata nel setup di ogni gioco.
Piojolopez2406
24-05-2006, 18:48
ragazzi ho un problema con la skeda grafica in sign.....prativcamente con alcuni gioki per esempio risiko digital e silent hill4 mi fa spegnere il monitor e dopo quando si riaccende mi riavvia il sistema...mentr per esempio con il padrino e tomb raider legend nn mi ha fatto questo problema ....quale potrebbe essere la causa....vi prego ho bisogno di 1 aiuto....ah poi 1 altra cosa molto curiosa il catalyst contro center nn mi si apre mai...........grazi anticipatamente
:mc:
il mio problema continua ad essere questo...ma la cosa diventa sempre più strana ho appena installato il gioco del codice da vinci e funzziona benissimo.....ma come mai?
purtroppo nn è questo il problema....ho provato a mettere a mettere 120hz ma il massimo ke può ragigungre il mio monitor è 85hz....qualcuno ha qualke altro consiglio da darmi?
Mi domando che schermo hai per impostare i distruttivi 120Hz, distruttivi sia per lo schermo, sia per gli occhi. È normale che si spenga. Non so quanti giochi siano nativi per più di 90-100 Hz (già questo è un limite tirato).
Imposta lo standard 1024*768 a 75 Hz, e tutto dovrebbe andare. Non dovresti aver problemi nemmeno a 800*600 a 85 Hz. Nelle altre impostazioni, tutto dipende dal monitor (controlla le caratteristiche tecniche, e vedrai che ti è consigliato di restare intorno ai 60-85 Hz, in qualche risoluzione anche 50 Hz).
Per esempio, il mio 19" Wide lavora a 1440*900 con 60 Hz.
Piojolopez2406
24-05-2006, 21:52
Mi domando che schermo hai per impostare i distruttivi 120Hz, distruttivi sia per lo schermo, sia per gli occhi. È normale che si spenga. Non so quanti giochi siano nativi per più di 90-100 Hz (già questo è un limite tirato).
Imposta lo standard 1024*768 a 75 Hz, e tutto dovrebbe andare. Non dovresti aver problemi nemmeno a 800*600 a 85 Hz. Nelle altre impostazioni, tutto dipende dal monitor (controlla le caratteristiche tecniche, e vedrai che ti è consigliato di restare intorno ai 60-85 Hz, in qualche risoluzione anche 50 Hz).
Per esempio, il mio 19" Wide lavora a 1440*900 con 60 Hz.
vi ripeto il mio probl nn è la frequenza dello skermo...è solo una cosa ke mi ha detto 1 utente prima.....ma il probl principale è ke la skeda video fa dei caprici con alcuni gioki
forse è il monitor che nonsostiene alcune combinazioni freq/risol.
fatti prestare un altro monitor e vedi come va.
puoi anke provare una bella pulizia, disinstalla i driver, pulisci il registro come insegna Jena e reinstalla l'ultima versione. :read:
installa anche i driver del monitor se nn l'hai fatto, non lasciarlo come monitor generico. :sperem:
vi ripeto il mio probl nn è la frequenza dello skermo...è solo una cosa ke mi ha detto 1 utente prima.....ma il probl principale è ke la skeda video fa dei caprici con alcuni gioki
Continuo a chiederti: che monitor è? È SOLO QUESTIONE DI FREQUENZA mal impostata. Come puoi caricare un gioco a 120 Hz? Oltre a rovinare la tua vista e lo schermo, rischi di bruciare la scheda video (e non c'entra nulla il fatto che ha un sistema di raffreddamento sia per la GPU sia per le memorie). Stai distruggendo il tuo PC, il quale, grazie all'Intelligenza Artificiale, si rifiuta di caricare giochi che l'obbligherebbero a morire. Abbassa gli Hz, e vedrai, non avrai più questi problemi.
JENA PLISSKEN
25-05-2006, 08:10
1) magari se trovi i drivers del monitor risolvi i tuoi problemi, altrimenti forzi il tutto con ATI TT
2) prova atogliere l' OC
3) disabilita il VPU
4) cerca di non metter ei 120 assurdi hertz :sofico: :sofico:
5) attento alle temp del pc
6) hai seguito la guida?
Piojolopez2406
25-05-2006, 09:35
1) magari se trovi i drivers del monitor risolvi i tuoi problemi, altrimenti forzi il tutto con ATI TT
2) prova atogliere l' OC
3) disabilita il VPU
4) cerca di non metter ei 120 assurdi hertz :sofico: :sofico:
5) attento alle temp del pc
6) hai seguito la guida?
ragazzi ma i 120hz di cui vi ho parlato in realtà nn li ho mai messi il mio monitor sta a 75 hz....mica sn pazzo....cmq i driver del monitro nn saprei trovarli dao ke è un monitor di quuelli skifosissimi ancora tubo ctodico....ma nn è ke è un problema di dirver?......e poi vi ripeto.....la cosa ke nn riesco propio a capire è perkè nn funziona il catalyst cvontrol center....
wkmaurom
25-05-2006, 10:37
Ciao a tutti, non ho mai partecipato a qusto tread ma sono un estimatore di ATI. Appassionato di fotografia digitale, dopo un breve periodo sono tornato a VGA ATI. Il problema che vi pongo è il seguente: installando i classici Catalyst per VGA ATI mi rimane sempre un punto interrogativo presso "periferica sconosciuta" in "gestine periferiche". Ho risolto, dopo molti tentativi, solo installando i driver Asus per VGA series 1600. Ho letto molte delle pagine di questo ottimo tread ma non ho trovato soluzione per utilizzare i Catalyst "classici". Infatti Asus aggiorna i driver per tali VGA molto raramente. Potete consigliarmi qualche procedura in vista, nei prossimi gg di una riformattazione per passaggio a piattaforma Intel?
Grazie
Mauro
ragazzi ma i 120hz di cui vi ho parlato in realtà nn li ho mai messi il mio monitor sta a 75 hz....mica sn pazzo....cmq i driver del monitro nn saprei trovarli dao ke è un monitor di quuelli skifosissimi ancora tubo ctodico....ma nn è ke è un problema di dirver?......e poi vi ripeto.....la cosa ke nn riesco propio a capire è perkè nn funziona il catalyst cvontrol center....
Hai installato .Net Frameworks? Il Catalyst Control Center, altrimenti, non si avvia. Per ovviare, durante l'instalalzione dei driver, scegli Pannel Control (o Pannello di Controllo), così al posto delle CCC ti s'installerà il vecchio Pannel Control.
JENA PLISSKEN
25-05-2006, 13:59
Hai installato .Net Frameworks? Il Catalyst Control Center, altrimenti, non si avvia. Per ovviare, durante l'instalalzione dei driver, scegli Pannel Control (o Pannello di Controllo), così al posto delle CCC ti s'installerà il vecchio Pannel Control.
ASSOLUTAMENTE
X WKM....segui pedissequamente la mia guida ;)
OnePablo
26-05-2006, 13:24
D) INSTALLAZIONE FISICA della SCHEDA e DISSIPAZIONE
a) Attaccare il molex della VGA ad un MOLEX dell’alimentatore che sia diretto, cioè non a cascata. In pratica sul quel cavo deve esserci attaccata solo la RADEON, lasciate liberi gli altri connettori
b) Io possiedo un Monitor CRT da 19” inizialmente collegato all’ attacco VGA( blu) della mia 9700Hercules…compreso nella confezione c’ era un adattatore DVI to VGA… in pratica da quando ho attaccato l’ adattatore al connettore DVI (bianco) della 9700 e l’uscita della’ adattatore all’ attacco VGA del Monitor il segnale è molto + pulito, i colori + brillanti, il tutto è meno sfocato…forse sarà un problema del mio attacco VGA , ma provate e fatemi sapere
Ciao,interessante guida.Per quanto riguarda la scheda video io ho istallato una radeon x850xt pe (AGP) e l'ho connessa all'unico molex libero che c'era che però era in prallelo con quello dell' hard-disk.Mi consigli di rifare tutti i collegamenti ai molex dei vari componenti per far sì di connettere la radeon ad un molex diretto?E il cavo con in 2 molex in parallelo per quali componenti va sfruttato?P.S: ho un alimentatore Hantoi da 450Watt.Grazie....
JENA PLISSKEN
26-05-2006, 13:37
D) INSTALLAZIONE FISICA della SCHEDA e DISSIPAZIONE
a) Attaccare il molex della VGA ad un MOLEX dell’alimentatore che sia diretto, cioè non a cascata. In pratica sul quel cavo deve esserci attaccata solo la RADEON, lasciate liberi gli altri connettori
b) Io possiedo un Monitor CRT da 19” inizialmente collegato all’ attacco VGA( blu) della mia 9700Hercules…compreso nella confezione c’ era un adattatore DVI to VGA… in pratica da quando ho attaccato l’ adattatore al connettore DVI (bianco) della 9700 e l’uscita della’ adattatore all’ attacco VGA del Monitor il segnale è molto + pulito, i colori + brillanti, il tutto è meno sfocato…forse sarà un problema del mio attacco VGA , ma provate e fatemi sapere
Ciao,interessante guida.Per quanto riguarda la scheda video io ho istallato una radeon x850xt pe (AGP) e l'ho connessa all'unico molex libero che c'era che però era in prallelo con quello dell' hard-disk.Mi consigli di rifare tutti i collegamenti ai molex dei vari componenti per far sì di connettere la radeon ad un molex diretto?E il cavo con in 2 molex in parallelo per quali componenti va sfruttato?P.S: ho un alimentatore Hantoi da 450Watt.Grazie....
se puoi non condividere il molex della VGA ...al max certamente non conl'HD ;)
OnePablo
26-05-2006, 14:10
se puoi non condividere il molex della VGA ...al max certamente non conl'HD ;)
Ora ho collegato la radeon in parallelo con il lettore dvd e poi ho fatto un parallelo tra hard-disk masterizzatore e floppy.Dall'alimentatore sono disponibili solo 2 cavetti con un parallelo di 2 molex e un parallelo di due molex con il connettore del floppy.P.S:Sulla guida della mia radeon diceva di connettere in parallelo scheda video e hard-disk.Va bene così oppure mi consigli altra configurazione?
ragazzi non so se mi potete aiutare... ma ho disinstallato i vecchi omega tramite l'unistaller, ho lanciato driver cleaner con la voce ati per pulire il registro ed ho installato i nuovi omega basati sui 6.5... al riavvio tutto ok tranne che adesso ho una periferica sconosciuta che non riesco ad installare??
io la tiro la.. potrebbe essere il WDM????
ok ho risolto, avevo deciso di fare in un modo molto empirico...ho provato ad installare i driver WDM dei catalist ufficiali e la periferica se n'è andata.. spero di aver fatto bene... ciao ciao
JENA PLISSKEN
28-05-2006, 09:55
Ora ho collegato la radeon in parallelo con il lettore dvd e poi ho fatto un parallelo tra hard-disk masterizzatore e floppy.Dall'alimentatore sono disponibili solo 2 cavetti con un parallelo di 2 molex e un parallelo di due molex con il connettore del floppy.P.S:Sulla guida della mia radeon diceva di connettere in parallelo scheda video e hard-disk.Va bene così oppure mi consigli altra configurazione?
è meglio separarli
Valnir vedi come si comporta nei giochi ecc ;)
wkmaurom
28-05-2006, 11:27
Ciao a tutti, non ho mai partecipato a qusto tread ma sono un estimatore di ATI. Appassionato di fotografia digitale, dopo un breve periodo sono tornato a VGA ATI. Il problema che vi pongo è il seguente: installando i classici Catalyst per VGA ATI mi rimane sempre un punto interrogativo presso "periferica sconosciuta" in "gestine periferiche". Ho risolto, dopo molti tentativi, solo installando i driver Asus per VGA series 1600. Ho letto molte delle pagine di questo ottimo tread ma non ho trovato soluzione per utilizzare i Catalyst "classici". Infatti Asus aggiorna i driver per tali VGA molto raramente. Potete consigliarmi qualche procedura in vista, nei prossimi gg di una riformattazione per passaggio a piattaforma Intel?
Grazie
Mauro
Mi autoquoto per chiedervi una soluzione. Per favore datemi un aiutino ho provato anche gli ultimi Omegadriver
Grazie
Mauro
Quando scarichi i driver dal sito della ati, c'e il pacchetto intero ed i vari file spezzati da scaricare... io avevo scaricato solo i driver e una volta installati mi dava lo stesso problema.... poi ho scaricato i driver WDM visto che la mia x800gto2 ha l'uscita VIVO e dopo averli installati non ho avuto piu problemi di periferiche sconosciute... ora non so se è il tuo caso cmq spero di esserti stato d'aiuto
ciao
alcar100
28-05-2006, 16:59
Quando scarichi i driver dal sito della ati, c'e il pacchetto intero ed i vari file spezzati da scaricare... io avevo scaricato solo i driver e una volta installati mi dava lo stesso problema.... poi ho scaricato i driver WDM visto che la mia x800gto2 ha l'uscita VIVO e dopo averli installati non ho avuto piu problemi di periferiche sconosciute... ora non so se è il tuo caso cmq spero di esserti stato d'aiuto
ciao
Scusate ragazzi ma i driver WDM a cosa servono?
Per cosa si utilizzano?
Grazie
wkmaurom
28-05-2006, 17:09
Ho provato sia il pacchetto intero sia i localizzati: stesso problema. L'unico driver senza problemi sembra quello Asus da circa 125Mb!!!!
Mauro
JENA PLISSKEN
28-05-2006, 23:09
figurano la radeon principale + la secondary?
wkmaurom
29-05-2006, 00:39
figurano la radeon principale + la secondary?
Si entrambe; l'unica soluzione fino ad oggi è l'installazione dei driver Asus (che però aggiornano raramente).
Ho staccato temporaneamente il PC dal gruppo di continuità (per meno di due minuti), per rivedere i collegamenti delle periferiche (necessità m'era imposta), e alla riaccensione il BIOS mi si è resettato :muro: . Ho tentato di riconfigurare il sistema, ma mi è stato impossibile con la scheda video. Allora, ho disinstallato i driver Catalyst 6.3 (con cui non avevo un crash dalla loro uscita :eek: , cosa da Guinness dei primati), e ho installato i nuovi 6.5 (che fra l'altro apportavano notevoli novità per le ATI 95xx); ma con questi Windows non si avvia! Sono tornato ai 6.3 che avevano sempre funzionato, ma non sono più riuscito a riconfigurarli.
Alllora, ho rinstallato Windows XP Professional (con formattazione), ma non appena installato i Catalyst 6.3, sono costretto a rinstallare Windows, perché si blocca sia l'avvio del sistema operativo, sia l'accesso alla Modalità Provvisoria. Al momento sto lavorando senza driver (o meglio con quelli standard VGA).
Ho sempre la solita HIS ATI Radeon 9550 Excalibur (un'ottima scheda, ma INCONFIGURABILE). Ci sarà una soluzione diversa dal comprarne una nuova?
Ho staccato temporaneamente il PC dal gruppo di continuità (per meno di due minuti), per rivedere i collegamenti delle periferiche (necessità m'era imposta), e alla riaccensione il BIOS mi si è resettato :muro: . Ho tentato di riconfigurare il sistema, ma mi è stato impossibile con la scheda video. Allora, ho disinstallato i driver Catalyst 6.3 (con cui non avevo un crash dalla loro uscita :eek: , cosa da Guinness dei primati), e ho installato i nuovi 6.5 (che fra l'altro apportavano notevoli novità per le ATI 95xx); ma con questi Windows non si avvia! Sono tornato ai 6.3 che avevano sempre funzionato, ma non sono più riuscito a riconfigurarli.
Alllora, ho rinstallato Windows XP Professional (con formattazione), ma non appena installato i Catalyst 6.3, sono costretto a rinstallare Windows, perché si blocca sia l'avvio del sistema operativo, sia l'accesso alla Modalità Provvisoria. Al momento sto lavorando senza driver (o meglio con quelli standard VGA).
Ho sempre la solita HIS ATI Radeon 9550 Excalibur (un'ottima scheda, ma INCONFIGURABILE). Ci sarà una soluzione diversa dal comprarne una nuova?
Prova prima di tutto a fare un test alla ram (a me è capitato un problema simile con i driver video 5.3 pensavo che la mia "vecchia" 9800 fosse partita ed invece era un banco di memoria danneggiato)
Magari fosse questo il problema (le RAM sono nuove e pertanto in garanzia). Il problema è sicuramente un altro. Le RAM sono configurate perfettamente, ma non appena installo i driver, lo schermo va fuori fase. 'Sta sera configurerò perfettamente una 9250, e poi dovrei riuscire a far funzionare la mia 9550. L'altra volta ho fatto così. Non so perché, ma sembra che la mia HIS abbia bisogno di driver di altri produttori di schede video. :confused:
Magari fosse questo il problema (le RAM sono nuove e pertanto in garanzia). Il problema è sicuramente un altro. Le RAM sono configurate perfettamente, ma non appena installo i driver, lo schermo va fuori fase. 'Sta sera configurerò perfettamente una 9250, e poi dovrei riuscire a far funzionare la mia 9550. L'altra volta ho fatto così. Non so perché, ma sembra che la mia HIS abbia bisogno di driver di altri produttori di schede video. :confused:
se lo dici tu...cmq prova a fare un test magari con windows memory diagnostic, perchè il problema anche con me si presentava con particolari driver, e ho poi scoperto il perchè andavano a caricarsi su quellla parte di memoria danneggiata.
se lo dici tu...cmq prova a fare un test magari con windows memory diagnostic, perchè il problema anche con me si presentava con particolari driver, e ho poi scoperto il perchè andavano a caricarsi su quellla parte di memoria danneggiata.
Questo significherebbe che le tre differenti marche di RAM perfettamente funzionanti con qualunque altra scheda video, in realtà, sarebbero rotte, perché non funzionerebbero con SOLO e SOLO questa scheda video.
Il problema è sicuramente un altro.
imbruglia
14-06-2006, 15:00
io sapevo ke le direct X ti impediscono di usare il triple buffer, è necessaria una patch come il DXTweaker per poterlo abilitare...!!!!!!!
A giorni mi arriverà una Sapphire X1300, così eliminerò la HIS 9550 Excalibur.
Sono sicuro che risolverò qualunque problema, finalmente. :)
Ragazzi,ma voi usate il catunistaller (mi sembra si chiami cossì il sw sul sito ati per disinstallare i driver)?E' buono?Ma se lo si usa si puo ovviare a tutta quella procedura di eliminare chiavi dal registro...
imbruglia
16-06-2006, 21:55
credo ke togliere le kievi sia piu sicuro...
piu tosto io non riesco a giocare anke dopo tutti i consigli...ke ho letto
premesso ke metto la skeda al max...
anke a 640x480 i gioki tipo NFSMW da 40fps hanno un calo brusco a 10fps e anke 2fps...AIUTOO NON SO COSA FARE lo ho provate tutte!
Premetto che monto una Radeon 9600XT e non ho mai avuto la necessità di overclokkarla.
Ho installato gli ultimi Omega Drivers e, con curiosità, ho provato i benchmark presenti nei drivers, e per le prime volte ho raggiunto un valore di 2500 circa, raggiungendo anche schede video superiori alla mia (X1600).
Poi d'incanto le prestazioni scemano, vanno esattamente alla metà, circa 1250, e non accennano a salire! Ho provato a configurare in tutti i modi possibili, ma niente!
Non avevo mai avuto problemi a far girare al massimo dei dettagli WE9LEK (PES5) ed ora mi scatta continuamente!
Temporalmente, tra i due risultati ho installato Office Basic e ho effettuato una deframmentazione complete/access con O & O Defragmenter 8.5 Pro.
Aiutatemi!!!!!
PS: Aggiungo altra cosa importante.
Precedentemente avevo installato il Catalyst 5.2, in quanto qualsiasi versione successiva mi comportava un rallentamento sia di caricamento all'avvio che di risultati.
Aggiungo anche che ho sempre pulito il registro con programmi tipo RegCleaner, RegSeeker, ma non ho mai effettuato la procedura da te segnalata.
Mi è arrivata la Sapphire X1300. Ho installato i driver Catalyst più recenti, e non ho avuto alcun problema. Con l'altra scheda, la HIS 9550 SE, invece, a driver installati, dopo il riavvio del sistema, lo schermo andava fuori fase.
Aggiungo che non ho dovuto impostare alcuna risoluzione. La scheda ha settato automaticamente 1440*900 a 60 Hz, e ho pure collegato lo schermo con l'usita HDTV (Video Component), che mi lavora a 1920*1080i 60 Hz.
JENA PLISSKEN
27-06-2006, 07:25
Mi è arrivata la Sapphire X1300. Ho installato i driver Catalyst più recenti, e non ho avuto alcun problema. Con l'altra scheda, la HIS 9550 SE, invece, a driver installati, dopo il riavvio del sistema, lo schermo andava fuori fase.
Aggiungo che non ho dovuto impostare alcuna risoluzione. La scheda ha settato automaticamente 1440*900 a 60 Hz, e ho pure collegato lo schermo con l'usita HDTV (Video Component), che mi lavora a 1920*1080i 60 Hz.
bene...gli altri hanno risolto?
Si ho risolto, avevo il fastwrite disabilitato, una volta abilitato si sono raddoppiate le prestazioni!
Cmq ho provato diversi drivers, tra uno e l'altro c'è davvero poca differenza in termini di prestazioni, sia tra 4.12, 5.11 e 6.5 (si parla di una "forchetta" di 80 punti).
JENA PLISSKEN
27-06-2006, 12:11
Si ho risolto, avevo il fastwrite disabilitato, una volta abilitato si sono raddoppiate le prestazioni!
Cmq ho provato diversi drivers, tra uno e l'altro c'è davvero poca differenza in termini di prestazioni, sia tra 4.12, 5.11 e 6.5 (si parla di una "forchetta" di 80 punti).
strano di solito è il contrario
strano di solito è il contrario
già.. io lo disabilito sempre nei pc dove metto mano... :rolleyes:
nel mio è disabilitato, e ho i driver Catalisty..
GoSuLeGioN
07-07-2006, 20:51
ciao a tutti :D
allora oggi volevo installare i nuovi driver (6.6 official) ed ho seguito alla lettera queste istruzione che avete messo:
C) INSTALLAZIONE MANUALE DEI CATALYST
a) disinstallate il control panel e successivamente i Catalyst--->riavviate
b) XP troverà del NUOVO HARDWARE, annullate la procedura, così facendo cmq si installera come VGA STANDARD
c) Usando il programma REGCLEANER eliminate le voci ATI nella sezione SOFTWARE
d) Eliminate la cartella C:\ATI ( o C:\Programmi\Radeon Omega Drivers Vxxx se avete gli Omega
e) CONTROLLARE ed eventualmente PULIRE il registro secondo le indicazioni della guida di cui sopra
f) Compattare con WinZip i CATALYST ATI in una cartella a parte, magari sul desktop
g) Andate su START---PANNELLO di CONTROLLO---SISTEMA---HARDWARE---Gestione Periferiche qui troverete l’ elenco del vostro HW, noterete la presenza di 2 punti interrogativi gialli di cui uno indica appunto la “VGA STANDARD”, ELIMINATELI entrambi, chiudete RIAVVIATE
h) Adesso Riapparirà la procedura di INSTALLAZIONE HARDWARE e quindi spuntate “INSTALLA DA UN ELENCO O PERCORSO SPECIFICO”--->AVANTI--->spuntate “NN EFFETTUARE LA RICERCA.LA SCELTA DEL DRIVER etc”--->AVANTI---> ciccate su “DISCO DRIVER” e vi apparirà una schermata (ciccate su “SFOGLIA”) in cui dovrete indicare esattamente dove avete SCOMPATTATO i CATALYST e nello specifico la sottocartella “INF” che troverete all’ interno della cartella dei Catalyst scompattata da voi con WinZip , dove troverete un file .INF con una X che indica i drivers x XP (una volta indicato, cliccate su “OK”), vi apparirà una nuova schermata in cui dovete spuntare “MOSTRA HARDWARE COMPATIBILE”, al di sotto dove c’ è scritto “MODELLO” c’ è l’ elenco dell’ hardware , quindi cliccate col sinistro sulla prima dell’ elenco e----> AVANTI-----> FINE
i) Subito vi apparirà l’ installazione del MONITOR, con la stessa procedura del punto h) indicategli i drivers
j) Di solito parte in automatico l’ installazzione della scheda come “SECONDARY” (altrimenti ripetete h, ma sceglietela come SECONDARY!!!), quindi dovrete soltanto RIAVVIARE e poi installare il CONTROL PANEL e RIAVVIARE nuovamente
_______________________________________________
siccome sono 1 po niubbo nn ho capito bene 1 cosa... io ho scaricato il .EXE dei driver video (senza CCC xche uso ati tray tools), ho iniziato la disintallazione e sono arrivato al punto E togliendo le stringhe dal reg, poi xo nn riesco a capire che faccio col mio .exe (visto che dovevo "compattere con winzip"...)
io ho eseguito normalmente l'exe e mi ha installato i driver creando la solita cartella C:\ ATI bla bla, al punto H nn riesco a trovare il file .inf e mi continua a restare il "?" giallo su system -> hardware -> gestione periferiche...
i driver e ati tray tools sono installati e funzionano perfettamente, ma continua a restare questo "?"
help me pls :mc:
scusate se mi sono spiegato male :doh:
...una cosa su cui ho un grande dubbio...sia usando atiTool che ati tray tools ho dei problemi riguardo l'attivazione dell'aa: praticamente lo attivo ma non funzia :confused: ad esempio con nfsu2, lo mettevo al max (6x), ma nel gioco a volte non funzionava (infatti si vedevano chiaramente le seghettature), a volte si :confused:
devo rimettere in sesto il pc con la 9600 pro. vorrei mettere gli omega. che versione mi consigliate? gli ultimi usciti nn credo vadano bene vero?
JENA PLISSKEN
20-07-2006, 07:27
ciao a tutti :D
allora oggi volevo installare i nuovi driver (6.6 official) ed ho seguito alla lettera queste istruzione che avete messo:
C) INSTALLAZIONE MANUALE DEI CATALYST
a) disinstallate il control panel e successivamente i Catalyst--->riavviate
b) XP troverà del NUOVO HARDWARE, annullate la procedura, così facendo cmq si installera come VGA STANDARD
c) Usando il programma REGCLEANER eliminate le voci ATI nella sezione SOFTWARE
d) Eliminate la cartella C:\ATI ( o C:\Programmi\Radeon Omega Drivers Vxxx se avete gli Omega
e) CONTROLLARE ed eventualmente PULIRE il registro secondo le indicazioni della guida di cui sopra
f) Compattare con WinZip i CATALYST ATI in una cartella a parte, magari sul desktop
g) Andate su START---PANNELLO di CONTROLLO---SISTEMA---HARDWARE---Gestione Periferiche qui troverete l’ elenco del vostro HW, noterete la presenza di 2 punti interrogativi gialli di cui uno indica appunto la “VGA STANDARD”, ELIMINATELI entrambi, chiudete RIAVVIATE
h) Adesso Riapparirà la procedura di INSTALLAZIONE HARDWARE e quindi spuntate “INSTALLA DA UN ELENCO O PERCORSO SPECIFICO”--->AVANTI--->spuntate “NN EFFETTUARE LA RICERCA.LA SCELTA DEL DRIVER etc”--->AVANTI---> ciccate su “DISCO DRIVER” e vi apparirà una schermata (ciccate su “SFOGLIA”) in cui dovrete indicare esattamente dove avete SCOMPATTATO i CATALYST e nello specifico la sottocartella “INF” che troverete all’ interno della cartella dei Catalyst scompattata da voi con WinZip , dove troverete un file .INF con una X che indica i drivers x XP (una volta indicato, cliccate su “OK”), vi apparirà una nuova schermata in cui dovete spuntare “MOSTRA HARDWARE COMPATIBILE”, al di sotto dove c’ è scritto “MODELLO” c’ è l’ elenco dell’ hardware , quindi cliccate col sinistro sulla prima dell’ elenco e----> AVANTI-----> FINE
i) Subito vi apparirà l’ installazione del MONITOR, con la stessa procedura del punto h) indicategli i drivers
j) Di solito parte in automatico l’ installazzione della scheda come “SECONDARY” (altrimenti ripetete h, ma sceglietela come SECONDARY!!!), quindi dovrete soltanto RIAVVIARE e poi installare il CONTROL PANEL e RIAVVIARE nuovamente
_______________________________________________
siccome sono 1 po niubbo nn ho capito bene 1 cosa... io ho scaricato il .EXE dei driver video (senza CCC xche uso ati tray tools), ho iniziato la disintallazione e sono arrivato al punto E togliendo le stringhe dal reg, poi xo nn riesco a capire che faccio col mio .exe (visto che dovevo "compattere con winzip"...)
io ho eseguito normalmente l'exe e mi ha installato i driver creando la solita cartella C:\ ATI bla bla, al punto H nn riesco a trovare il file .inf e mi continua a restare il "?" giallo su system -> hardware -> gestione periferiche...
i driver e ati tray tools sono installati e funzionano perfettamente, ma continua a restare questo "?"
help me pls :mc:
scusate se mi sono spiegato male :doh:
ti ritrovi 2 schede grafiche nel registro? primary e secondary?
JENA PLISSKEN
20-07-2006, 07:27
...una cosa su cui ho un grande dubbio...sia usando atiTool che ati tray tools ho dei problemi riguardo l'attivazione dell'aa: praticamente lo attivo ma non funzia :confused: ad esempio con nfsu2, lo mettevo al max (6x), ma nel gioco a volte non funzionava (infatti si vedevano chiaramente le seghettature), a volte si :confused:
anche x te...hai 2 schede prim e sec? nel reg?
JENA PLISSKEN
20-07-2006, 07:28
devo rimettere in sesto il pc con la 9600 pro. vorrei mettere gli omega. che versione mi consigliate? gli ultimi usciti nn credo vadano bene vero?
alla fine devi vedere quelo che mettono chi usa la scheda come al tua...dai un'occhiata in giro?
anche x te...hai 2 schede prim e sec? nel reg?
...si mi mette x850 primary e secondary....
Salve a tutti,
ho una Ati Radeon 9600 256Mb, su Win200...vorrei
provare i driver Omega, sono stabili ? sono migliori degli ultimi ufficiali? qualcuno gli ha provati con Flight Simulator 9?.
Prima di disistallare i miei driver devo seguire la procedura manuale di disinstallazione anche per Win2000??
Ho dovuto diabilitare la scrittura Fast con vecchi driver, perchè mi underclokkava (a mio parare) la GPU dopo un po' che giocavo...qualcuno ha lo stesso problema ?forse surriscaldamento......
Ciaoo Grazie
JENA PLISSKEN
24-07-2006, 10:58
...si mi mette x850 primary e secondary....
controlla se i settaggi del tweaker o del driver corrispondono a quelli del registro...una palla...ma va fatto
JENA PLISSKEN
24-07-2006, 10:59
Salve a tutti,
ho una Ati Radeon 9600 256Mb, su Win200...vorrei
provare i driver Omega, sono stabili ? sono migliori degli ultimi ufficiali? qualcuno gli ha provati con Flight Simulator 9?.
Prima di disistallare i miei driver devo seguire la procedura manuale di disinstallazione anche per Win2000??
Ho dovuto diabilitare la scrittura Fast con vecchi driver, perchè mi underclokkava (a mio parare) la GPU dopo un po' che giocavo...qualcuno ha lo stesso problema ?forse surriscaldamento......
Ciaoo Grazie
lascia spento ilFW esegui la procedura ;)
.......sugli omega non sapete nulla ??
Fast&Furious
30-07-2006, 10:51
ragazzi vorrei segnalarvi un problema relativo alla X1600 Pro che ho riscontrato recentemente, ho anche aperto un thread ma pare che fin'ora non si trovi la soluzione... :rolleyes:
Dopo aver avviato giochi del tipo Need For Speed Underground e Need For Speed Most Wanted, mi appare un messaggio d'errore della scheda, VPU Recover, e a quel punto si interrompe il gioco, rimane la schermata del gioco ma non è possibile far nulla, come se il pc andasse in crash, devo attender eun pò prima di poter tornare in win e chiudere il processo.
Ho installato gli ultimi catalyst (6.7), pare però che non serva a risolver il problema. Tra le opzioni disponibili del 3D ho impostato "Standard Setting > Optimal Performance".
ho provato a disabilitare la VPU recover ma pare che non sia servito a nulla, il gioco si blocca comunque e senza vpu recover devo necessariamente riavviare il pc.
Non ho fatto alcun oc sulla scheda, per quanto riguarda il resto del sistema:
CPU: X2 3800+ @ 2700 (vcore def.)
Ram: 2x512 Crusial Balitix 3200 voltaggio default (2.8v) @ 225Mhz - 2,5-3-3-7
Mobo: Dfi Lanparty UT NF-4 Ultra-D (Bios originale DFI)
HD: 1 Raptor
Dissi CPU: Zalman 9500
Dissi vga: Zalman VF-900
Ali: OCZ ModStream 450W
SO: Win Xp Pro SP2
Non ci sono problemi di temperature, circola parecchia aria all'interno del case.
Il bios della mobo è l'ultimo rilasciato dalla dfi.
qualcuno di voi può dirmi cosa fare? Ho notato che in questo ottimo thread sono riportati parecchi problemi con relative soluzioni.
grazie a chi potrà aiutarmi
Hai provato a rinstallare i giochi in questione?
Forse il problema, però, sta nel fatto che c'è più di un Need for Speed installato. Sembra che l'ultimo Most Wanted abbia un problema d'incompatiblità se c'è una versione Demo installata (e magari dimenticata) o i precedenti episodi. Forse devi eliminare Underground (magari salvi i tuoi dati personali di gioco, che trovi nella cartella dei Documenti di Windows). La scheda video non dovrebbe c'entrare per nulla.
ciao a tutti;ho installato la mia "nuova" X1800xt e all'installzioen dei catalist 6.7 mi chiede il .net framework di windows.l'ho scaricato ma non riesco ad installarlo:continua a darmi un errore (classica finestra con crocetta rossa).
Allora ho installato ATi tray tools ma non risco ad aumetare le freq. di lavoro perchè l'overclocking è "bloccato":come fa a sbloccare?c'è una funzione su ATI tray?
OnePablo
04-08-2006, 22:45
Ho installato i nuovi catalyst 6.7 e ho fatto i settaggi che preferivo nel relativo ccc ma dal primo riavvio del pc non mi si carica piu il ccc sulla barra di avvio di windows e non mi fa aprire il ccc nemmeno dal collegamento sul desktop.Ho anche provato a reinstallare tutto da capo compreso il net.framework 2.0 e successivamente i cata 6.7 usando il metodo dell'installazione manuale per xp con sp2 della guida ma come sempre dopo aver visto il ccc subito dopo il primo riavvio e fatto i settaggi poi al ravvio successivo del pc non ho piu la possibilità di accedervi anche se sembra che i settaggi fatti permangono a giudicare da alcuni giochi provati.Quindi i driver sembrano funzionare ma.....se volessi fare delle modifiche non ho più la possibilità di accedervi ..........come si può risolvere?Da premettere che avevo gia installato in precedenza i 6.4 e i 6.5 ma non mi era mai successo prima.......saranno questi ultimi a dare problemi perchè difettosi?
mi sembrava di aver scritto quì qualche giorno fa, nn so se c'è stato qualche errore tecnico e il post nn è arrivato oppure se è stato cancellato per qualche motivo...
cmq volevo segnalare che il link della prima pagina per i driver omega è sbagliato, quello corretto è http://www.omegadrivers.net/
inoltre gli ultimi omega disponibili sono basati sui catalyst 6.5
ci sono altri driver modded validi?
grazie
Jena,
grazie per lo sbattimento ma non si capisce una s..a in prima pagina su cosa e come rimuovere dal registro le chiavi che non vengono disinstallate da Driver Cleaner...
Non è neanche scritto in italiano corretto.
Guida inutile al momento. :cry:
Jena,
grazie per lo sbattimento ma non si capisce una s..a in prima pagina su cosa e come rimuovere dal registro le chiavi che non vengono disinstallate da Driver Cleaner...
Non è neanche scritto in italiano corretto.
Guida inutile al momento. :cry:
ecco bravo, allora fai copia-incolla, la rimetti a posto e la giri a Jena che probabilmente ha scritto di fretta ;-)
se posso dare un suggerimento le triple o doppie virgolette tipo """virgolette""" o cose simili danno un po' fastidio e risultano poco comprensibili. Per il resto io la guida di pulizia l'ho usata senza problemi.
laywaste
28-08-2006, 13:41
scusami per la domanda niubba ma il registro ndo sta??
scusami per la domanda niubba ma il registro ndo sta??
hai presente quando Morpheus spiega a Neo cos'è Matrix?
il registro non sta da nessuna parte ma è ovunque...
cmq per modificarlo vai su start/esegui e digiti regedit
occhio che le modifiche sono PERICOLOSISSIME e le prende subito, non c'è l'undo. se hai qualche programma di pulizia fai prima un backup!
laywaste
28-08-2006, 15:25
hai presente quando Morpheus spiega a Neo cos'è Matrix?
il registro non sta da nessuna parte ma è ovunque...
cmq per modificarlo vai su start/esegui e digiti regedit
occhio che le modifiche sono PERICOLOSISSIME e le prende subito, non c'è l'undo. se hai qualche programma di pulizia fai prima un backup!
tnx lezione per niubbo parte 1 complete!!!111
ora lezione numero 2
come si fa il backup !!!1111eleven
tnx lezione per niubbo parte 1 complete!!!111
ora lezione numero 2
come si fa il backup !!!1111eleven
ci sono dei programmi per pulire il registro, ma io purtroppo ne uso uno a pagamento, winxpmanager. Se però cerchi con google qualcosa come "pulizia registro" ne troverai sicuramente altri gratuiti. provali e vedi se hanno una funzione di salvataggio del registro, cosa che devi fare pria di smanettare con regedit.
di gratuito conosco solo regseeker, che però ti salva solo le voci che rimuove, quindi non va bene, cercane uno che salvi tutto il registro.
siamo un po' fuori tema su questo thread cmq... credo ce ne sia uno dedicato a queste problematiche e magari sanno consigliarti un programmino.
forse se con google puoi provare a cercare anke "backup registry"...
tnx lezione per niubbo parte 1 complete!!!111
ora lezione numero 2
come si fa il backup !!!1111eleven
Basta che fai così:
Aprire l'Editor del Registro di sistema.
Scegliere Esporta dal menu File.
Nella casella Nome file immettere il nome assegnato al file del Registro di sistema.
Nella casella di gruppo Intervallo di esportazione eseguire una delle operazioni seguenti:
Per eseguire il backup di tutto il Registro di sistema, selezionare il pulsante di opzione Tutto.
Per eseguire il backup di un determinato ramo della struttura del Registro di sistema, selezionare il pulsante di opzione Selezione e immettere il nome del ramo da esportare.
Fare clic su Salva.
Attenzione
Modifiche errate al Registro di sistema potrebbero danneggiare gravemente il sistema. Prima di apportare modifiche al Registro di sistema, è necessario effettuare il backup di tutti i dati rilevanti presenti nel computer.
Note
Per avviare l"Editor del Registro di sistema, fare clic su Start, scegliere Esegui, digitare regedit e quindi fare clic su OK.
I file del Registro di sistema creati con l'esportazione possono essere gestiti con un editor di testo, ad esempio Blocco note.
È possibile salvare i file del Registro di sistema in formato Windows, nel formato utilizzato in Windows 95, Windows 98 e Windows NT 4.0, come file di hive binari oppure come file di testo. I file del Registro di sistema vengono salvati con estensione reg, mentre i file di testo con estensione txt.
In Esplora risorse, facendo doppio clic su un file con estensione reg il file viene importato nel Registro di sistema del computer.
Tutto questo è copiato dalla guida in linea presente sull'editor del registro :eek: :eek: e già proprio sotto al punto di domanda che stà proprio in cima sulla dx :D Ciao
Basta che fai così:
Aprire l'Editor del Registro di sistema.
Scegliere Esporta dal menu File.
Nella casella Nome file immettere il nome assegnato al file del Registro di sistema.
Nella casella di gruppo Intervallo di esportazione eseguire una delle operazioni seguenti:
Per eseguire il backup di tutto il Registro di sistema, selezionare il pulsante di opzione Tutto.
Per eseguire il backup di un determinato ramo della struttura del Registro di sistema, selezionare il pulsante di opzione Selezione e immettere il nome del ramo da esportare.
....
occhio che da win2k/xp spessissimo non si riesce a recuperare il registro salvato in questo modo! per questo consigliavo un programma esterno...
questo non avveniva con win98/me, ma sulla guida microzoz nn c'è scritto... ;)
Mai avuto problemi in tal senso :D .... ma si sà che Winonz....è una continua sorpresa :D
Raga ho preso una nuona 1800xt ho tolto e rimesso i driver pero' c'e una cosa strana,le due schede vengono viste senza problemi nel sistema ma c'e un punto esclamativo che mi richiede i driver il nome preciso è:
Tipo periferica:sconosciuta
Produttore:sconosciuto
Ubicazione: su radeon 1800xt
La periferica specificata non è configurata correttamente. (Codice 1)
Per reinstallare i driver della periferica specificata, scegliere Reinstalla driver.
E questo e il dettaglio del problema:DISPLAY\NTATIVRV01\5&16EE68AD&0&80000008&01&00
Come devo risolvere?
:D infischiatene
Avrei preferito una risposta piu sensata,cmq grazie.
Ragazzi allora adesso vi spiego..non so nemmeno se è la sezione giusta!!
Ho appena riformattato il computer ed in pratica la scheda video s'è messa a giocarmi qualche scherzetto... -.-'
A quanto pare il coso VGA li s'è fottuto...le Open GL pure!!
Vorrei tanto ricominciare a giocare a Wolfenstein Enemy Territory..ma mi da un messaggio tipo: GLW StartOpenGL subsystem could not..... ()
In pratica mi mancano ste ca22o di OpenGL!!!
Non so nemmeno che scheda video ho... CA**0!!!
Vi prego contattatemi via e-mail... the_ck_company@hotmail.com
Per chi ha msn puo pure aggiungermi....
AIUTATEMI VI PREGO!!!!!
ciao,
1) controlla di aver installato i driver adatti alla tua scheda
2) controlla che siano installate le DirectX adatte a far funzionare il gioco
3) cambia gioco.
4)buon proseguimento...
:)
SuperNoa
07-09-2006, 13:21
C'è da qualche parte una guida per ati tray tool?
Più che altro una guida che nel dettaglio spieghi nei particolari l'utilizzo di ogni effetto sia delle OpenGL che delle direct X.
Altra domanda, più che altro un consiglio, come faccio a sapere ogni gioco con quale di queste due librerie è implementato, debbo spulciare il read me?
Bè per esempio America's army ho dedotto che sia implementato in OpenGL, visto che il gioco è disponibile anche per linux, mi date conferma?
Ciaoooo :D
:D
ciao Noa,
a volte leggendo alcune cose nel forum sembra chissà come sia difficile comprendere alcuni processi di elaborazione di un software come DirectX o OpenGL.
Qualsiasi Game tu voglia utilizzare sul tuo computer anche se non supporta le directX (improbabile) ma supporta solo le OpenGL, il sistema automaticamente svolge le funzioni almeno quelle necessarie per far funzionare il gioco, tu non devi attivare o impostare nulla, tranne se il gioco all'interno delle suo opzioni non ha il pannello che ti da la possibilità di scegliere se farlo funzionare in OpenGL o DirectX.Cmq ti consiglio sempre DirectX perchè questi ti danno più prestazioni se il gioco lo consente...
:)
SuperNoa
08-09-2006, 15:22
:D
ciao Noa,
a volte leggendo alcune cose nel forum sembra chissà come sia difficile comprendere alcuni processi di elaborazione di un software come DirectX o OpenGL.
Qualsiasi Game tu voglia utilizzare sul tuo computer anche se non supporta le directX (improbabile) ma supporta solo le OpenGL, il sistema automaticamente svolge le funzioni almeno quelle necessarie per far funzionare il gioco, tu non devi attivare o impostare nulla, tranne se il gioco all'interno delle suo opzioni non ha il pannello che ti da la possibilità di scegliere se farlo funzionare in OpenGL o DirectX.Cmq ti consiglio sempre DirectX perchè questi ti danno più prestazioni se il gioco lo consente...
:)
Ciao kefren , ti ringrazio della risposta, facevo questa domanda perchè volevo essere pienamente consapevole di tutti i settaggi che permette di impostare ati tray tool, che come saprai divide le impostazioni tra le due librerie, quindi è possibile impostare l'Antialiasing o il filtro anisotropico con impostazioni differenti tra OpenGL e Direct3D (direct X)!
Quindi penso che i diversi settaggi saranno applicati dall'applicazione in base a come è implementata!
Il mio questito quindi più che sulle librerie vere e proprie, si riferiva ai vari effetti grafici applicabili!
ciao Noa,
Lascia che sia l'applicazione stessa ad impostare l'ANTIALIASING e tutto il resto, perchè altrimenti può capitare che le varie configurazioni non combacino con il game che stai giocando e quindi avere cattivi risultati di prestazioni ed immagini.
;)
nessuno sà come far funzionare una radeon9250 su winNT?
i driver ufficiali riconoscono fino alla 8500 o precedenti... driver moddati per winNT non ne trovo... :mc:
bhe non saprei dirti...
:rolleyes:
ciao a tutti, ho una 6600GT e poco fa ho avuto la disgraziata idea di provare la voce "overclock tool" presente nel cd di installazione della stessa....riportava l'avvertenza: "at your own risk".....e infatti non so cosa sia successo, ma mi ha chiesto di installare qualcosa nel registro, modificandolo, io ho accettato e riavviato il pc, solo che da allora in poi lo schermo è sempre rimasto nero...non si vede piu un bel niente...anche se win si è avviato "si sentiva pure la musichetta iniziale di winxp" ma di immagini nemmeno l ombra....come posso rimediare?? :muro:
grazie a tutti... :fagiano:
ciao a tutti, ho una 6600GT e poco fa ho avuto la disgraziata idea di provare la voce "overclock tool" presente nel cd di installazione della stessa....riportava l'avvertenza: "at your own risk".....e infatti non so cosa sia successo, ma mi ha chiesto di installare qualcosa nel registro, modificandolo, io ho accettato e riavviato il pc, solo che da allora in poi lo schermo è sempre rimasto nero...non si vede piu un bel niente...anche se win si è avviato "si sentiva pure la musichetta iniziale di winxp" ma di immagini nemmeno l ombra....come posso rimediare?? :muro:
grazie a tutti... :fagiano:Sicuro d'essere nel thread giusto? Qui si parla di Catalyst, che non mi pare c'entrino con la 6600GT, non essendo una scheda ATI.
Sicuro d'essere nel thread giusto? Qui si parla di Catalyst, che non mi pare c'entrino con la 6600GT, non essendo una scheda ATI.
scusa tanto grazie per l aiuto
JENA PLISSKEN
18-09-2006, 15:36
ciao Noa,
Lascia che sia l'applicazione stessa ad impostare l'ANTIALIASING e tutto il resto, perchè altrimenti può capitare che le varie configurazioni non combacino con il game che stai giocando e quindi avere cattivi risultati di prestazioni ed immagini.
;)
se forzi AA o AF...di solito lo fai o per benchare o per una > qualità.....ma at your own risk :D :D
anche x chi ha le NV ila procedura di controllod el REG è simile anche se in generale i drivers NV sono + puliti nell'uninstalling
hai provato ad aviare in modalità provvisoria ?
in tal caso disinstalla i driver della scheda video e riavvia in modalità normale, poi re-installi i driver...
vedi un po.
davestas
20-09-2006, 13:20
raga scusate ma come mai NON C'E' UN TOPIC IN EVIDENZA PER I DRIVER NVIDIA? :confused:
raga scusate ma come mai NON C'E' UN TOPIC IN EVIDENZA PER I DRIVER NVIDIA? :confused:Può darsi che non esista ancora (mi sembrerebbe però strano). Puoi pur sempre farlo tu nascere.
JENA PLISSKEN
20-09-2006, 13:43
raga scusate ma come mai NON C'E' UN TOPIC IN EVIDENZA PER I DRIVER NVIDIA? :confused:
xchè nessuno ha fatto un 3d simile a questo x NV...ed anche xchè il registro e le procedure di esso x le schede video sono le stesse..ed in generale i drivers NV sono puliti quando li disinstalli
Linux&Xunil
25-09-2006, 13:52
Provo ad installare i catalist dopo aver fatto pulizia nel registro ed aver usato Driver Cleaner , ma dopo aver lanciato l' eseguibile dei cata mi da questo errore:
"INF error video driver not found"
Scusate raga,
ma se installo solo il Display Driver, il pannello di controllo me lo tiene? nn vorrei poi che sparisse come l'ultima volta; poi nn ho capito perchè nel sito ati non c'è più il download del control panel. :confused:
Jena, ti chiederei due cosine:
- hai una versione in .txt o .rtf , .doc , .pdf , .odt della guida? io me la farei per tenerla a portata di mano, se vuoi te la mando da allegare alla prima pagina.
- io non ho ben capito COS'E' il Taa. Nella guida si dice come settarlo, ma non capisco a cosa serve... :fagiano:
ci fai un'integrazione sul primo post?
thanks a lot
ciao a tutti, ho avuto qualche difficoltà con la mia ati9800 e gli ultimi omega.
IN pratica disinstallavo come da varie guide i vecchi driver, ma poi al riavvio.. i giochi mi partivano lo stesso! ho sempre usato driver cleaner, anche se ammetto di nn aver mai fatto il check nel registro come da primo post in questo topic.
me ne sono accorto perchè, ovviamente, avevo schermate blu ogni due più due e l'imputato era sempre il dll dei driver ati.
a cosa può essere dovuto?
ora ho pulito anche il registro e sono tornato dagli omega 3.83 che usavo in precedenza ai catalyst 6.5: tutto pare andare per il meglio..
ps: ho installato solo i display driver dei 6.5, per installare un control panel sostitutivo a quello dei catalyst che devo fare? oppure non ho speranze e devo mettere il CCC?
grazie delle risposte
Luca Pitta
10-10-2006, 22:25
Se mi risolvete questa pago una birra a tutta la sezione.
Ora, me lo sono menato abbastanza con pulizie verie e driver aggiornati ma da quando circa un anno fa ho cambiato la mia config ho questo problema:
Più è alta la frequenza del processore, piu la VGA non funziona correttamente.
Avete sicuramente presente ATItool? Il cubo peloso?
Se lascio i due proci in automatico va a scattoni se ne abilito solo uno per ATItool tutto funziona a meravigli. Stessa cosa con google Earth, Delle volte se sono in OC a 3300 Mhz lo fa anche con IExplorer quando scorro velocemente le pagine del web.
Qualcuno di voi può darmi una mano?
Pitta
Domanda su FSAAviewer ho letto che se tutto funziona come si deve i quadratini al centro dell'immagine vibrano velocemente, ma i fps a quanto dovrebbero andare? A me capita a volte che ho + di 500 fps, e alle volte non supero i 64 nei bench i 60 che sono ovviamente la frequenza di refresh...
Mi sembra che non quagli qualcosa....ho attivato il TAA con ati tray e lo messo a 2x non ho forzato la frequenza di aggiornamento e non ho attivato il v-sync
Non capisco, il TAA se non ho mal capito servirebbe a evitare che con attivato il v-sync i fps non rimangano inchiodati al refreshrate del monitor....
quindi non capisco perchè nelle guida c'è scritto che il TAA si può attivare anche con il v-sync off.... a quale scopo?
Attualmente con il v-sync attivo + TAA evito le fastidiose linee ma i fps rimangono sempre legati al refresh, se disattivo il v-sync paradossalmente mi rimangono le righe e rimango pure legato al refreshrate....???? :muro:
A sto punto credo di non aver capito a cosa serve....il temporal antialiasing....
non ho trovato nessun tread esauriente in proposito.... con san google men che meno....
qualcuno a dispetto della mia ignoranza è in grado di spiegarmi.....
ps. ho una x1950pro p4ht 3.06ghz
grazie
osmos
TheSensei
21-01-2007, 12:36
ciao a tutti. Vorrei sapere come faccio ad installare catalyst in italiano: sul sito ufficiale se scarico tutto assieme (34Mb) me li prende in inglese se invece clicco su una opzione mi escono 3 download possibili (8Mb 16Mb e qke altro mega) di cui al secondo (catalyst) posso scegliere la lingua. Se scarico i tre separatamente poi dopo come procedo per l'installazione? devo installarli in ordine dopo aver normalmente rimosso i vecchi driver? grazie
devo installarli in ordine dopo aver normalmente rimosso i vecchi driverTi quoto per la risposta.
TheSensei
21-01-2007, 15:57
Ti quoto per la risposta.
ok grazie. Ma quello che faccio è installare gli stessi driver solo che metto il catalyst in italiano ho capito bene?
ok grazie. Ma quello che faccio è installare gli stessi driver solo che metto il catalyst in italiano ho capito bene?Sì, hai capito bene. :p
albert75
11-02-2007, 22:49
ragazzi ho formattato da poco, ho una 1950pro agp, installato net 2.0 catalyst 7.1, ma non riesco a far partire il ccc, mi aiutate :D
TheSensei
11-02-2007, 22:52
ragazzi ho formattato da poco, ho una 1950pro agp, installato net 2.0 catalyst 7.1, ma non riesco a far partire il ccc, mi aiutate :D
in che senso non riesci a farlo partire? sicuro di aver installato tutto completamente e bene, senza errori?
albert75
11-02-2007, 23:05
in che senso non riesci a farlo partire? sicuro di aver installato tutto completamente e bene, senza errori?
si penso di si di aver installato tutto ok pratixcamente il ccc risulta installato, solo che quando lo eseguo, parte la clessidra, ma dopo un po niente nada :cool: e poi quando vado nelle impostazioni video non mi compare nulla devo per forza usare ati try tools
http://img263.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapip6.jpg
http://img20.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapao3.jpg
TheSensei
11-02-2007, 23:09
si penso di si di aver installato tutto ok pratixcamente il ccc risulta installato, solo che quando lo eseguo, parte la clessidra, ma dopo un po niente nada :cool: e poi quando vado nelle impostazioni video non mi compare nulla devo per forza usare ati try tools
http://img263.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapip6.jpg
ok ma prima della formattazione funzionava tutto bene? con quali driver? hai già provato a reinstallare tutto? ..ultima cosa hai installato Catalyst Software Suite (quella di 34Mb) oppure hai installato driver ccc e wdm separatamente?
albert75
11-02-2007, 23:12
ok ma prima della formattazione funzionava tutto bene? con quali driver? hai già provato a reinstallare tutto? ..ultima cosa hai installato Catalyst Software Suite (quella di 34Mb) oppure hai installato driver ccc e wdm separatamente?
anche prima della formattazione era un po di tempo che non fungeva! :rolleyes:
ho installato da cd una caterva di programmi che si sono autoinstallati col cd originale uscito dalla x1950pro i catalyst 6.9 wdm etc etc!Ma niente :mc:
adesso ho provato ad installare solo ccc e driver separatamente disinstallando il resto, ma niente lo stesso.! :mc:
potrebbe essere un problema hardware? :confused:
TheSensei
11-02-2007, 23:19
anche prima della formattazione era un po di tempo che non fungeva! :rolleyes:
ho installato da cd una caterva di programmi che si sono autoinstallati col cd originale uscito dalla x1950pro i catalyst 6.9 wdm etc etc!Ma niente :mc:
adesso ho provato ad installare solo ccc e driver separatamente disinstallando il resto, ma niente lo stesso.! :mc:
potrebbe essere un problema hardware? :confused:
hardware non credo..perchè sarebbe strano che tu abbia problemi con un software specifico...prova a disinstallare tutto con ati unistall software nel pannello di controllo fagli riavviare il sistema e poi reinstalli i nuovi driver (o anche i vecchi) poi se hai ancora problemi vediamo che altro può essere.
albert75
11-02-2007, 23:20
hardware non credo..perchè sarebbe strano che tu abbia problemi con un software specifico...prova a disinstallare tutto con ati unistall software nel pannello di controllo fagli riavviare il sistema e poi reinstalli i nuovi driver (o anche i vecchi) poi se hai ancora problemi vediamo che altro può essere.
ok grazie ci sentiamo o dopo o domani! :D comunque grazie :D :cool:
TheSensei
11-02-2007, 23:21
ok grazie ci sentiamo o dopo o domani! :D comunque grazie :D :cool:
prego ma più che altro per il supporto morale...in fondo non è che ho fatto molto per risolvere il problema..ti ho detto cosa farei io in quel caso.
albert75
11-02-2007, 23:33
prego ma più che altro per il supporto morale...in fondo non è che ho fatto molto per risolvere il problema..ti ho detto cosa farei io in quel caso.
per adesso ho aggiornato il net frameworkcon la patch, poi provo! :Dcomunque spesso basta il pensiero!
albert75
11-02-2007, 23:47
PARTE PARTE PARTE PARTE PARTE PARTE PARTE PARTE PARTE PARTE PARTE
dopo un anno e' partitooooooooooooo :D :D :D :D
ho solo aggiornato il netframework!!
grazie mille :cool:
TheSensei
12-02-2007, 07:14
Bene molto meglio così!
PARTE PARTE PARTE PARTE PARTE PARTE PARTE PARTE PARTE PARTE PARTE
dopo un anno e' partitooooooooooooo :D :D :D :D
ho solo aggiornato il netframework!!
grazie mille :cool:
Intanto che leggevo il tuo problema, volevo suggerirti d'aggiornarlo. L'hai capito da solo. In effetti, fino poco tempo, nell'elenco dei file scaricabili, sul sito ATI c'era un link per scaricare quest'aggiornamento (rimandava al sito Microsoft). Il fatto che ora non ci sia più, può trarre in inganno, magari credendo che sia tutto incluso.
albert75
12-02-2007, 13:49
Intanto che leggevo il tuo problema, volevo suggerirti d'aggiornarlo. L'hai capito da solo. In effetti, fino poco tempo, nell'elenco dei file scaricabili, sul sito ATI c'era un link per scaricare quest'aggiornamento (rimandava al sito Microsoft). Il fatto che ora non ci sia più, può trarre in inganno, magari credendo che sia tutto incluso.
grazie anche a te :D vado nella sezione monitor
OnePablo
12-02-2007, 18:35
Intanto che leggevo il tuo problema, volevo suggerirti d'aggiornarlo. L'hai capito da solo. In effetti, fino poco tempo, nell'elenco dei file scaricabili, sul sito ATI c'era un link per scaricare quest'aggiornamento (rimandava al sito Microsoft). Il fatto che ora non ci sia più, può trarre in inganno, magari credendo che sia tutto incluso.
Ciao,io ho i catalyst 6.11 con i netframework 2.0.50727.42 e va tutto bene.Per passare ai catalyst 7.1 devo aggiornare anche i netframework o la versione che ho dei net è già l'ultima disponibile?Nel caso dovessi aggiornarli dove li potrei trovare visto che dal sito dell'ati non sono piu scaricabili?Grazie..
luterofland
12-02-2007, 19:38
per Patch di .NET Compact Framework 2.0 Service Pack 1
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=7BEFD787-9B5E-40C6-8D10-D3A43E5856B2&displaylang=it
per Microsoft .NET Framework 3.0
http://www.computerbase.de/downloads/software/betriebssysteme/microsoft_net_framework/
TheSensei
12-02-2007, 20:38
per Patch di .NET Compact Framework 2.0 Service Pack 1
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=7BEFD787-9B5E-40C6-8D10-D3A43E5856B2&displaylang=it
per Microsoft .NET Framework 3.0
http://www.computerbase.de/downloads/software/betriebssysteme/microsoft_net_framework/
io avevo installato fino a .NET 3.0 poi però dopo un ripristino in programmi installati mi esce che ho .NET 1.1 ma nella cartella in programmi ci sono anche gli altri e il CCC con i driver 7.1 funziona tutto! secondo voi se volessi reinstallare tutto per sicurezza posso installare direttamente il .NET 3.0? (questo insomma: http://www.computerbase.de/downloads/software/betriebssysteme/microsoft_net_framework/)
ho una ati 9600pro e volevo sapere se consigliate di mettere il catalyst control center oppure solo i driver e quindi vantaggi e svantaggi. vi prego non rimandatemi alla lettura altrove.so che è molto pesante ma serve effettivamente??...
mi è capitato che alcune volte si frizzasse proprio per un fatto di driver...
inoltre volevo sapere coem vanno installati i driver ogni volta che si installano quelli piu' aggiornati ovvero dinstallare i precedenti e mettere i nuovi oppure sovrascrivere e i nquesto ultrimo caso se si sovrascrive veramente oppure i file vecchi rimangono negli anfratti di windows inutilmente...
fatemi sapere.grazie!;)
ho una ati 9600pro e volevo sapere se consigliate di mettere il catalyst control center oppure solo i driver e quindi vantaggi e svantaggi. vi prego non rimandatemi alla lettura altrove.so che è molto pesante ma serve effettivamente??...
mi è capitato che alcune volte si frizzasse proprio per un fatto di driver...
inoltre volevo sapere coem vanno installati i driver ogni volta che si installano quelli piu' aggiornati ovvero dinstallare i precedenti e mettere i nuovi oppure sovrascrivere e i nquesto ultrimo caso se si sovrascrive veramente oppure i file vecchi rimangono negli anfratti di windows inutilmente...
fatemi sapere.grazie!;)
Mi tocca per forza rimandarti alla pagina 1 di questo thread, dove trovi la guida (micca devo riportartela qua, che è lunga?) per eliminare i driver.
Semplicemente, devi disinstallare i vecchi driver tramite il Pannello di Controllo di Windows, riavviare, non far caso al nuovo riconoscimento della scheda video, e installare i nuovi CCC. Tutto il resto, in particolare ciò che riguarda il Registro di Windows, è spiegato ampiamente nella prima pagina.
Con il CCC puoi apportare modifiche alle impostazioni della scheda video. Per quanto la tua 9600 sia potente, i driver più recenti non hanno portato molti benefici alle Radeon 9xxx, ma maggiormente alle X1xxx
lucioetotti
16-02-2007, 11:39
Ho da poco un 940MW e ho un problema su un portatile HP Pavillon con scheda video ATI mobile Radeon X600.
In punto è che con risoluzioni inferiori alla max 1440x900 non si vede molto definito (da vicino), e con la risoluzione max si vede benissimo la parte destra e centrale mentre nella parte sinistra si vede leggermente sfuocato (come se no gestisse 16:9, ma lo schermo del Notebook è anche qs un 16:9).
Ho provato il monitor su un altro portatile (scheda video integrata Intel) e si vede perfettamente.
Ho anche già aggornato i driver della ATI, ma non è cambiato niente. Gli Hz dovrebbero essere impostati su 75, ma anche con 60 sull'altro portatile non da problemi, mentre sul portatile con la X600 non riesco a cambiare i 60 impostati in automatico.
Qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema?
Grazie.
Il Samsung SyncMaster 940MW non è un 16:9, bensì un 16:10 (ecco spiegarsi la risoluzione 1440*900).
Prova a postare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1135536).
corgiov ho nel pannello di controllo
ati software unistall utility- Ati ccc - Ati display driver
devo toglierli tutti e 3??
vale la pena installare il ccc oppure si puo' sopperire a questa pesantezza con ati tool??
ancora una cosa: per le geforce è uguale il procedimento di installazione driver aggiornati o cambia qualche altra cosa?...
Per installare nuovi driver ATI, sì, vanno eliminati tutti e tre i file; poi si riavvia e s'installano le nuove Catalyst (senza badare alla richiesta d'inserimento dei driver al riconoscimento di nuovo hardware).
TheSensei
18-02-2007, 14:09
corgiov ho nel pannello di controllo
ati software unistall utility- Ati ccc - Ati display driver
devo toglierli tutti e 3??
vale la pena installare il ccc oppure si puo' sopperire a questa pesantezza con ati tool??
ancora una cosa: per le geforce è uguale il procedimento di installazione driver aggiornati o cambia qualche altra cosa?...
basta che disinstalli il software unistall utility, pensa lui automaticamente a disinstallare il resto; se vai sul sito ati c'è anche una guida che ti dice cosa fare per verificare manualmente che tutto è stato cancellato dal pc
che differenza c'è tra queste due?...cioè quale mi consigliate di seguire?...io sarei propenso per la seconda che mi sembra piu' facile...
c) INSTALLAZIONE MANUALE DEI CATALYST
C2) INSTALLAZIONE MANUALE SEMPLICE DEI CATALYST """"CONSIGLIATA X SP2""""
TheSensei
18-02-2007, 21:12
che differenza c'è tra queste due?...cioè quale mi consigliate di seguire?...io sarei propenso per la seconda che mi sembra piu' facile...
c) INSTALLAZIONE MANUALE DEI CATALYST
C2) INSTALLAZIONE MANUALE SEMPLICE DEI CATALYST """"CONSIGLIATA X SP2""""
cosa vuol dire?
ragazzi come faccio ad impostare una risoluzione/modalità 16:10 ?
domani dovrei prendere un Samsung 226BW e vorrei avere la certezza di poter impostare tale risoluzione...
vuol dire quello che ho detto...
che differenza c'è tra una procedura e l'altra??...una è migliore dell'altra perchè rimuove piu' a fondo oppure con driver cleaner cmq si rimuove già abbastanza dei driver?
ragazzi come faccio ad impostare una risoluzione/modalità 16:10 ?
domani dovrei prendere un Samsung 226BW e vorrei avere la certezza di poter impostare tale risoluzione...
Sicuro che sia un 16:10 e non un 16:9? In ogni caso, le schede video ATI non hanno problemi a gestire il formato 16:10 (di solito la sua risoluzione è 1440*900).
Ciao a tutti voi,
spero innanzitutto di non essere in OT....
...io ho un pc configurato com da mia firma. ho installato la suite ati 7.1 e ad oggi non uso ne ati tool ne ati tray tool...
domanda 1 - se volessi passare alla suite ati 7.2, da poco uscita, devo seguire le istruzioni che ha postato Jena, ovvero, disinstallazione, poi con driver clener ulteriore pulizia e poi installazione nuova suite o posso fare una sorta di "upgrade" senza rimuovere i driver 7.1????
domanda 2 - io ad oggi ho averclocckato la mia x1959xtx mediate la suite ccc e l'ho portata a 700/2100 Mhz...perfettamente stabile... dite che sarebbe meglio usare ati tool o ati tray tool???anche per una questione di leggerezza software????
vi ringrazio molto...
:help: :help: :D :D
Ciao a tutti voi,
spero innanzitutto di non essere in OT....
...io ho un pc configurato com da mia firma. ho installato la suite ati 7.1 e ad oggi non uso ne ati tool ne ati tray tool...
domanda 1 - se volessi passare alla suite ati 7.2, da poco uscita, devo seguire le istruzioni che ha postato Jena, ovvero, disinstallazione, poi con driver clener ulteriore pulizia e poi installazione nuova suite o posso fare una sorta di "upgrade" senza rimuovere i driver 7.1????
domanda 2 - io ad oggi ho averclocckato la mia x1959xtx mediate la suite ccc e l'ho portata a 700/2100 Mhz...perfettamente stabile... dite che sarebbe meglio usare ati tool o ati tray tool???anche per una questione di leggerezza software????
vi ringrazio molto...
:help: :help: :D :D
Alla prima domanda ti posso rispondere di seguire il metodo indicato da Jena; anche io faccio sempre così e non ho mai avuto problemi.
Alla seconda posso solo dirti che se disinstalli i driver ovviamente perdi anche l'overclock che hai fatto con la suite ATI.
Alla prima domanda ti posso rispondere di seguire il metodo indicato da Jena; anche io faccio sempre così e non ho mai avuto problemi.
Alla seconda posso solo dirti che se disinstalli i driver ovviamente perdi anche l'overclock che hai fatto con la suite ATI.
si chè chiaro che loperdo ma tanto ci vuole 10 sec overclocckare con la suite ccc... la mia domanda era se è meglio (sia in termini di prestazioni, ch di pesantezza nel sitema ) avere tutta la suite catalist control center oppure avere solo i driver video ati e usare ati tool o ati tray tool per overclocckate e settare altre impostazioni... :help:
io ti consiglio di no. con i 7.2 ho avuto grossi problemi di instabilità oggi.
rimessi i 7.1 è ritornato tutto a posto e stabile.
io ho una x1650. non so se è un problema relativo solo alla mia serie.
Ciao.
anche per questo chiedevo...perchè sulla sezione driver ho letto molti pareri contrastanti...molti negativi...
scusate l'OT avrei una scheda ati radeon 9800SE che ha un integrato bruciato (quei rettangolini neri con stanghette di metallo su due lati).
mi chiedevo se qualcuno esperto di queste cose poteva darmi consigli su dove trovare un integrato uguale da saldare al posto di quello ma no nso se devo tener conto di qualche cosa, so solo che poco sotto ce ne è uno uguale a quello bruciato. se volete vi postero' delle foto.
posso anche parlarne in privato con qualcuno esperto se volete farmi questa cortesia.
fatemi sapere.grazie
Ho da poco installato su un vecchio athlon3000+ una vga ati1950pro agp cambiando pure l'ali che era di 400w sostituendolo con uno da 550.
Ho pure portato la ram da 1 gb a 2.
Il problema che mi si presenta ora è che se lancio un gioco tipo oblivion ma è successo pure con FEAR, dopo 3/4 min. il pc si blocca.
Non so cosa possa essere, ho cambiato i driver coi nuovi 7.2, avendo cura di disinstallare i vecchi pulendo poi il registro con driver cleaner, ma purtroppo il problema persiste.
Se non uso il pc pesantemente, tipo navigare-masterizzare-guardare un film o anche giocare a pes6, tutto fila liscio.
Preciso che la resa grafica sia di oblivion che di FEAR finchè sono attivi è ottima.
Può trattarsi di un problema hardware?
Non vorrei fosse dipeso da un errore idiotissimo che ho compiuto appena installata la scheda.
Avendo nel vecchio sistema sia xp che il 98 ho provato a metterli pure con la 1950 non leggendo che è incompatibile col 98.
Che si sia rovinata? Grazie ciao
alcar100
10-03-2007, 13:50
si chè chiaro che loperdo ma tanto ci vuole 10 sec overclocckare con la suite ccc... la mia domanda era se è meglio (sia in termini di prestazioni, ch di pesantezza nel sitema ) avere tutta la suite catalist control center oppure avere solo i driver video ati e usare ati tool o ati tray tool per overclocckate e settare altre impostazioni... :help:
Io ti consiglio di mettere i soli drivers e poi ATI tool per due motivi:
1) CCC è troppo pesante e lento;
2) ATI tray tools è il massimo per l'OC.
Ciao
si chè chiaro che loperdo ma tanto ci vuole 10 sec overclocckare con la suite ccc... la mia domanda era se è meglio (sia in termini di prestazioni, ch di pesantezza nel sitema ) avere tutta la suite catalist control center oppure avere solo i driver video ati e usare ati tool o ati tray tool per overclocckate e settare altre impostazioni... :help:
oppure puoi anche mettere i driver omega (http://www.omegadrivers.net/).
Ho da poco installato su un vecchio athlon3000+ una vga ati1950pro agp cambiando pure l'ali che era di 400w sostituendolo con uno da 550.
Ho pure portato la ram da 1 gb a 2.
Il problema che mi si presenta ora è che se lancio un gioco tipo oblivion ma è successo pure con FEAR, dopo 3/4 min. il pc si blocca.
Non so cosa possa essere, ho cambiato i driver coi nuovi 7.2, avendo cura di disinstallare i vecchi pulendo poi il registro con driver cleaner, ma purtroppo il problema persiste.
Se non uso il pc pesantemente, tipo navigare-masterizzare-guardare un film o anche giocare a pes6, tutto fila liscio.
Preciso che la resa grafica sia di oblivion che di FEAR finchè sono attivi è ottima.
Può trattarsi di un problema hardware?
Non vorrei fosse dipeso da un errore idiotissimo che ho compiuto appena installata la scheda.
Avendo nel vecchio sistema sia xp che il 98 ho provato a metterli pure con la 1950 non leggendo che è incompatibile col 98.
Che si sia rovinata? Grazie ciao
ma con atri giochi, meno pesanti di questi, il problema si ripresenta???
hai overclocckato la scheda? se si in che maniera?
hai fatto altro sull ascheda, tipo modificato i voltaggi ecc???
sistema operativo win xp????
Io ti consiglio di mettere i soli drivers e poi ATI tool per due motivi:
1) CCC è troppo pesante e lento;
2) ATI tray tools è il massimo per l'OC.
Ciao
grazie mille.... ma mi consigli ati tool o ati tray tool?? qual'è il piu' completo e facile di utilizzo??? :help:
oppure puoi anche mettere i driver omega (http://www.omegadrivers.net/).
ma che differenza hanno dai driver ati originali oltre che la loro overclocckabilità di default?????????? :mc:
ma che differenza hanno dai driver ati originali oltre che la loro overclocckabilità di default?????????? :mc:
uso da anni gli omegadriver malgrado non sia un giocatore incallito. mi sono sempre sembrati più leggeri per l'intero s.o. , hanno ati tray tool integrato e sono molto stabili. già senza overcloccare hai prestazioni migliori. hanno delle ottimizzazioni interne di cui non so esattamente i particolari, ma credo abbiano tolto orpelli vari che tutti i produttori mettono nei driver proprietari.
alcar100
12-03-2007, 18:00
grazie mille.... ma mi consigli ati tool o ati tray tool?? qual'è il piu' completo e facile di utilizzo??? :help:
Il più completo è sicuramente l'ati tray tool anche per l'OC.
Occhio alle modifiche che vai a fare, muoviti con parsimonia.
Ti consiglio di modificare (almeno all'inizio) solo le freq. del core e quelle delle memorie.
Vedi se trovi qualche guida, è meglio.:D
Ciao
uso da anni gli omegadriver malgrado non sia un giocatore incallito. mi sono sempre sembrati più leggeri per l'intero s.o. , hanno ati tray tool integrato e sono molto stabili. già senza overcloccare hai prestazioni migliori. hanno delle ottimizzazioni interne di cui non so esattamente i particolari, ma credo abbiano tolto orpelli vari che tutti i produttori mettono nei driver proprietari.
grazie sei sato molto esaustivo... dunque se optassi per gli omeg driver serve o no l'ATT o l'Ati tool???
Il più completo è sicuramente l'ati tray tool anche per l'OC.
Occhio alle modifiche che vai a fare, muoviti con parsimonia.
Ti consiglio di modificare (almeno all'inizio) solo le freq. del core e quelle delle memorie.
Vedi se trovi qualche guida, è meglio.:D
Ciao
è quello che ho fatto finora... perchè ho sentito sul forum che utenti hanno messo le mani con ATT in posti sbagliati e hanno bruciato la scheda...
alcar100
15-03-2007, 19:38
Ciao ragazzi,
ad oggi quali sono i catalist più prestazionali?
GRazie
ma con atri giochi, meno pesanti di questi, il problema si ripresenta???
hai overclocckato la scheda? se si in che maniera?
hai fatto altro sull ascheda, tipo modificato i voltaggi ecc???
sistema operativo win xp????
Con pes6 non ho nessunissimo problema. La scheda è tale e quale come era nella scatola, non ho fatto nessun tipo di intervento. Uso xp home.
Ora il pc si trova nel laboratorio dove ho acquistato la scheda, la prima cosa che hanno fatto è consistita nell'appurare la corretta installazione della SV.
Quindi ho dato l'ok per l'ennesima formattazione in pochi giorni ma il problema persiste, blocco dopo pochi minuti di oblivion e FEAR.
L'unica differenza con quanto da me riscontrato è stato l'avviso di un errore da parte di ATI, poi, così mi è stato detto, il gioco riprende a funzionare.
Ora a problema si aggiunge problema, i 2 tecnici del laboratorio si sono ammalati contemporaneamente cosicchè è da tre giorni che accedo a internet con un vecchio portatile visto che il mio pc giace su un tavolo insieme ad altri desktop sventrati:cry:
Appena tornano però pretenderò la sostituzione della scheda in garanzia magari passando a un dual core cosicchè potrò usufruire del PCI e passare a una 9750.
Dopodichè per altri QUATTRO anni almeno il pc resterà questo, se mi viene voglia di videogiocare in maniera intensiva acquisterò una 360 o PS3, seppure a malincuore.
ciao ragazzi,
io ho questo problema: ho disinstallato i vecchi driver e messo i 7.2; lanciato driver cleaner ma ora mi dice he un prob con i WDM... lancio power dvd e mi termina CCC, lancio supreme commander e fa lo stesso, ma mi butta fuori già in caricamento.. mannaggia a quando ho avuto la malsana idea....:rolleyes:
parrebbe risolto: ho disinstallato per l'ennesima volta ho installato l'ati tray tools invece del CCC di ATI....
Con pes6 non ho nessunissimo problema. La scheda è tale e quale come era nella scatola, non ho fatto nessun tipo di intervento. Uso xp home.
Ora il pc si trova nel laboratorio dove ho acquistato la scheda, la prima cosa che hanno fatto è consistita nell'appurare la corretta installazione della SV.
Quindi ho dato l'ok per l'ennesima formattazione in pochi giorni ma il problema persiste, blocco dopo pochi minuti di oblivion e FEAR.
L'unica differenza con quanto da me riscontrato è stato l'avviso di un errore da parte di ATI, poi, così mi è stato detto, il gioco riprende a funzionare.
Ora a problema si aggiunge problema, i 2 tecnici del laboratorio si sono ammalati contemporaneamente cosicchè è da tre giorni che accedo a internet con un vecchio portatile visto che il mio pc giace su un tavolo insieme ad altri desktop sventrati:cry:
Appena tornano però pretenderò la sostituzione della scheda in garanzia magari passando a un dual core cosicchè potrò usufruire del PCI e passare a una 9750.
Dopodichè per altri QUATTRO anni almeno il pc resterà questo, se mi viene voglia di videogiocare in maniera intensiva acquisterò una 360 o PS3, seppure a malincuore.
Fatti dire che errore compare??? se è cli.exe o una cosa simile è perchè ti manca il framework.net
credimi....
devi installare la versione 1.0 del framework, aggionarla, e poi installare anche la 2.0 e aggiornarla...fatta questa cosa funzia...
ciao ragazzi,
io ho questo problema: ho disinstallato i vecchi driver e messo i 7.2; lanciato driver cleaner ma ora mi dice he un prob con i WDM... lancio power dvd e mi termina CCC, lancio supreme commander e fa lo stesso, ma mi butta fuori già in caricamento.. mannaggia a quando ho avuto la malsana idea....:rolleyes:
1 - metti i driver ati 7.1, in quanto i 7.2 non sono stabilissimi
2 - non usare il CCC di ati
3 - installa solo i driver atie poi usa ATT o AT
efireblade
23-03-2007, 23:29
Per piacere, mi serve fare un po di chiarezza... ho comprato una x1900xt, e fin qui tutto bene... installo i catalyst 7.2 e la prima volta, nel control center, mi compare la maschera ADVANCED.
Poi per vari motivi e non so il perchè questa maschera non compare più (ho installato e reinstallato + e+ volte ) ma del pulsante di switch dalla Basic non c'e' traccia...
Qualcuno sa come fare?
Inoltre, vedo che le frequenze con atitool sono settate su 500/594 invece che 620/720, ho lanciato i benchmark e vedo che non cambiano. Com'e' questa storia?
Pelasee
Per piacere, mi serve fare un po di chiarezza... ho comprato una x1900xt, e fin qui tutto bene... installo i catalyst 7.2 e la prima volta, nel control center, mi compare la maschera ADVANCED.
Poi per vari motivi e non so il perchè questa maschera non compare più (ho installato e reinstallato + e+ volte ) ma del pulsante di switch dalla Basic non c'e' traccia...
Qualcuno sa come fare?
Inoltre, vedo che le frequenze con atitool sono settate su 500/594 invece che 620/720, ho lanciato i benchmark e vedo che non cambiano. Com'e' questa storia?
Pelasee
Ciao...strano che la schermata advanced non si visualizzi..strano davvero...cmq pe riniziare ti consiglierei di disinstallare la versione 7.2 dei catalist e mettere la 7.1 perchè hai meno problemi...à
anzi se vuoi farla fatta bene installati solo i driver ati e non tutta la suite ccc e installati ati tray tool...vai meglio a gestire la scheda e è meno pesante per il sistema...
fatto questo prova a fare bei bench e dicci...ciao
efireblade
30-03-2007, 22:23
Ciao...strano che la schermata advanced non si visualizzi..strano davvero...cmq pe riniziare ti consiglierei di disinstallare la versione 7.2 dei catalist e mettere la 7.1 perchè hai meno problemi...à
anzi se vuoi farla fatta bene installati solo i driver ati e non tutta la suite ccc e installati ati tray tool...vai meglio a gestire la scheda e è meno pesante per il sistema...
fatto questo prova a fare bei bench e dicci...ciao
Ho provato a ripristinare il sistema e niente.... mi sono installato gli OMEGA + atytray ed è perfetto e va più di prima...
alcar100
02-04-2007, 09:09
Ho provato a ripristinare il sistema e niente.... mi sono installato gli OMEGA + atytray ed è perfetto e va più di prima...
Quali OMEGA? quelli dei 7.2 0 7.3?
Ciao
efireblade
02-04-2007, 20:22
Quelli del 7.2 ed è perfetto!
Io avevo i catalyst 7.2 su Windows Vista(ho una mobility radeon x1300) con il CCC e tutto andava bene.Poi ho provato a mettere i 7.3 e non mi funzionava più il control center.Non avendo punti di ripristino etc. ho tolto i driver usando driver cleaner etc.facendo tutte le pulizie possibili immaginabili ma quando vado a reinstallare sia con i 7.1 che con i 7.2 mi dà errore di installazione dei pacchetti del CCC e non mi vanno i controlli avanzati del Control Center.
Ho provato allora l'ATI Tray Tools ma una volta installato quando lo apro vedo che usa molta RAM (fino a 300mb) e non si apre mai(forse non è compatibile x Vista). I drivers Omega li ho trovati fino alla versione pseudo-7.1. Se efireblade fosse così gentile da dirmi dove ha trovato i pseudo7.2 e se sono compatibili per Vista glie ne sarei grato. Inoltre fatemi sapere se c'è un modo per riparare il Control Center o per far funzionare l'Ati Tray
Tools per Vista.Grazie.
È normale che dopo l'installazione dei driver Catalyst (7.2 nel mio caso) in Windows Vista scompaia l'Ibernazione? Mi era successo pure con la Beta, ma solo con la versione finale ho capito perché è successo.
PS: in Windows Vista l'Ibernazione prende il posto della Sospensione, mentre Sospensione è il nuovo nome dello Stand-by.
Quelli del 7.2 ed è perfetto!
Già... peccato che gli Omega derivati dai 7.2 non esistono :p :p
scusatami sono nuovo del forum piacere
io ho un problema ho appena comprato un pc nuovo con montato una radeon x1600 series il vero problema però è che se aggiorno i driver il pc non mi rileva più una 1600 ma una 1300 qualcuno sa il perchè?
scusatami sono nuovo del forum piacere
io ho un problema ho appena comprato un pc nuovo con montato una radeon x1600 series il vero problema però è che se aggiorno i driver il pc non mi rileva più una 1600 ma una 1300 qualcuno sa il perchè?Le X1300, X1600 e le più recenti X1550 sono (quasi) la stessa cosa. Non riesco a trovare l'articolo di Hardware Upgrade (http://www.hwupgrade.it) che spiegava che le X1300 e X1600 sono la stessa scheda video, con la differenza, però, che le X1600 hanno una potenza di calcolo superiore. Per eliminare confusione, i driver più recenti fanno cambiare il nome a queste schede, di modo che prendano quello di X1550.
Allorquando il nome resta invariato, ossia "X1600" resta tale, allora ìndica che si tratta del modello superiore. Se qualcuno riesce a rintracciare l'articolo...
Ragazzi è da 2 gg che sto sclerando per sto problema!!!
I drvier ATI mi riconoscono il secondo monitor come DVI invece di CRT e quindi non funziona!!!!
Allora, premetto che sino a 2 giorni fa....da molto tempo gestivo tranquillamente con i driver ATI catalyst control 2 MONITOR...la mia scheda ATI X1900XT ha solo porte DVI + 1 SVHS
PORTA 1° LCD 19" SAMSUNG SYNCMASTER 913N ---collegato con adattatore
PORTA 2° CRT 17" SONY Trinitron E250 ---collegato con adattatore
Ho sempre avuto i due monitor in modalità estesa per lavorare con più spazio. Bene...dopo aver installato l'aggiornamento dei driver Java Sun....riavvio il sistema...è avviene una cosa stranissima, mi compare il messaggio "TROVATO NUOVO HARDAWARE"....cerco di capire di cosa si tratta ed è il monitor secondario (SONY)...infatti mi installa il solito Monitor Plug and Play...ma il 2° monitor cmq non si accende.
Allora accedo al CCC e scopro che il 2° monitor Sony CRT....mi viene riconosciuto come monitor digitale DVI...e ovviamente non funziona!
Le ho provate tutte:
- ho disinstallato driver e CCC (pulendo bene tutto con Driver Cleaner in mod.prov.)
- ho installato la versione Catalyst 7.3 (Stesso Problema)
- ho disinstallato driver e CCC (pulendo bene tutto con Driver Cleaner in mod.prov.)
- ho installato la versione Catalyst 7.4 (Stesso Problema)
- ho aggiornato al Framework .NET 3
- ho pulito tutto il registro....
-ho provato diverse versioni di driver dalla 6.8 in poi
-ho provato senza CCC...solo driver....
-ho provato Ari tray tools
-ho provato a collegare il monitor ad all'uscita di un portatile...funziona benissimo!!!
ho provato a staccarlo e riattaccarlo...ed a effettuare il display detect....
nada...per i driver ATI il mio vecchio Sony CRT....si è trasformato in un DVI.
Ho provato anche gli Omega Drivers
il problema resta identico...il secondo monitor viene individuato come FPD (digitale)....ma che diavolo è successo!!!!!!!!!! sono ormai 2gg che impazzisco
Inoltre il problema si è presentato anche su un'altro sistema operativo sempre nello stesso PC ma su un'altro HD.....
ma possibile che funziona sino a quando non carica i driver!!!
Il monitor funziona benissimo...infatti se scambio le porte "funziona"....e anche in fase di boot sino a quando carica i driver funziona....
AVETE QUALCHE IDEA DA SUGGERIRMI?
Come sostituire il riconoscimento del secondo monitor come DVI in CRT?
E pensare che sino a ieri avevo collegato anche un TV SONY 32" all'uscita SVHS...e avaevo creato 2 profile per gestirli entrambi come monitor estesi.
Avevo configurato tutto talmente bene...che non stavo neanche aggiornando i driver per non perdere tuttte le impostazione
GRAZIE
NiX
______
HO RISOLTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
nIx
Big Fish
02-05-2007, 22:50
ciao a tutti o comprato una x1950gt agp ma ho dei problemi a installare i driver, se utilizzo il cd in dotazione e il programma della ATI oltre a darmi molti problemi, mi installa un casino di roba...
sapete dirmi gentilemente cosa è necessario che installi per farla funzionare? e se devo installare tutta quella roba.... o bastano solo i driver?
Il mio sitema è XP con sp2.
Di solito, basta che scarichi dal sito AMD (http://www.ati.com) l'ultima versione delle Catalyst. Nel CD forse trovi qualche utility del produttore (magari per overclock) oppure Demo di videgiochi (potrebbe essercene anche almeno uno completo).
Big Fish
03-05-2007, 09:40
grazie della risposta corgiov quindi secondo te tutta la roba che installa è superflua:
- programma hydravision
- 2 o 3 pacchetti di driver
- microsoft.NET Framework 2
- microsoft visual C++ redistributable
- Windows installer 3.1
- AVIVO codecs
ecc....
grazie della risposta corgiov quindi secondo te tutta la roba che installa è superflua:
- programma hydravision
- 2 o 3 pacchetti di driver
- microsoft.NET Framework 2
- microsoft visual C++ redistributable
- Windows installer 3.1
- AVIVO codecs
ecc....Sicuramente hai bisogno di Microsoft.NET Framework 2. Una volta installatolo, potrai scaricare l'aggiornamento alla versione 3.
Windows Installer 3.1 dovrebbe installarsi automaticamente da Windows Update, ma puoi pur sempre installare la versione del CD.
Riguardo a AVIVO e Catalyst, conviene scaricare le versioni più recenti dal sito AMD (http://www.ati.com).
alcar100
03-05-2007, 10:37
HO RISOLTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
nIx
Qual'era il problema? Nei driver o nelle impostazioni?
Ciao
Big Fish
03-05-2007, 10:50
vi ringrazio, il problema è che ho montato la scheda poi inserisco il cd Sapphire x installare i driver, scelgo installazione "semplificata" o "rapida"... ma quando arriva a installare NET.2 si blocca e sono costretto a terminare l'operazione, rilancio l'installazione e mi fa un casino... alla fine mi trovo il SO rallentatissimo, 6 o 7 processi nuovi in esecuzione, addirittura tre CLI.EXE.
Ora pensavo di formattare e chiedevo a voi cosa devo installare dal cd e cosa posso non installare?
Posso installare solo il pacchetto Catalyst 7-4 scaricato dal sito? o serve tutto il resto?
molte grazie.
vi ringrazio, il problema è che ho montato la scheda poi inserisco il cd Sapphire x installare i driver, scelgo installazione "semplificata" o "rapida"... ma quando arriva a installare NET.2 si blocca e sono costretto a terminare l'operazione, rilancio l'installazione e mi fa un casino... alla fine mi trovo il SO rallentatissimo, 6 o 7 processi nuovi in esecuzione, addirittura tre CLI.EXE.
Ora pensavo di formattare e chiedevo a voi cosa devo installare dal cd e cosa posso non installare?
Posso installare solo il pacchetto Catalyst 7-4 scaricato dal sito? o serve tutto il resto?
molte grazie.Ieri ho scaricato i nuovi driver per la 9550/X1050 AVIVO di un mio amico. Mi ero dimenticato del NET.2, e così mi ha dato sùbito un errore, allora, ho scaricato e installato NET.2. Solo che continuava a darmi errore. Allora ho scaricato i singoli pacchetti. Così ha funzionato tutto quanto. Poi ci ho installato NET.3 (secondo qualcuno le schede video diventano più veloci).
Big Fish
03-05-2007, 11:46
quindi dopo aver formattato e installato i driver della scheda madre, mi consigli di installare non dal cd ma dal web:
- prima directx 9.c
- poi NET.3
- poi i drivers
Ma ho una domnda nel sito della amd mi dice che se voglio un funzionamento della scheda video:
- avanzato, devo installare catalyst software suite (comprende driver, catalystCC,WDM drivers)
- se lo richiedo base, devo installare solo i display driver
Quindi potrei installare solo i driver e la scheda dovrebbe andare a dovere, cosa mi consigliate?
E' necessario microsoft visual C++ 2005 redistributable?
Ho un problemino....
dopo sostituzione di scheda madre e processore, formattazione e nova installazione di win XP MCE 2005.
Installo tutti i driver riavviando sempre quando necessario, mi rimane la ATI X800 pro la SECONDARY (in realtà periferica video ecc) ed una terza periferica sconosciuta. Dopo aver installato correttamente i driver (solo i driver senza CCC) mi resta la "periferica sconosciuta" dalle cui proprietà vedo che ubicazione è: su RADEON X800 Series provo ad installare manualm ente scegliendo come cartella dei driver quella dove ho dezippato gli ati, ma non trova niente????
domanda cosa è? fa parte della scheda video? sembrerebbe di si...
grazie in anticipo
alcar100
24-05-2007, 16:55
Ho un problemino....
dopo sostituzione di scheda madre e processore, formattazione e nova installazione di win XP MCE 2005.
Installo tutti i driver riavviando sempre quando necessario, mi rimane la ATI X800 pro la SECONDARY (in realtà periferica video ecc) ed una terza periferica sconosciuta. Dopo aver installato correttamente i driver (solo i driver senza CCC) mi resta la "periferica sconosciuta" dalle cui proprietà vedo che ubicazione è: su RADEON X800 Series provo ad installare manualm ente scegliendo come cartella dei driver quella dove ho dezippato gli ati, ma non trova niente????
domanda cosa è? fa parte della scheda video? sembrerebbe di si...
grazie in anticipo
Prova ad installare anche i WDM per le funzioni VIVO (li trovi sul sito ATI).
perfetto erano i wdm
Grazie
Ragazzi io prima di installare i driver nuovi ho sempre usato drivecleaner e pulivo tutti i cosi ati, poi installavo quelli nuovi. mi son rimasti cm dei rimasugli?
Avrei anch'io qualche domandina, vado per numero...
1) Ho installato i Catalyst 7.6 (Driver e CCC), oggi però ho reinstallato il pacco completo comprendente anche il WDM, secondo voi era meglio prima fare la "pulizia" dei driver anche se ho reinstallato la stessa versione ? In tal caso, che tipo di problemi potrebbero insorgere? Prestazioni più basse?
2) Nel pannello del CCC c'è la voce Catalyst A.I., devo tenerlo abilitato o no?
3) Sono meglio ottimizzati i Catalyst ufficiali o altri tipo gli Omega ?
4) L'apertura AGP l'ho settata al max (256mb), va bene così o devo abbassarla? (ho una X1950Pro)
Per ora non ho altre domande. :)
ho installato gli ultimi driver omega (38360) sul pc in signature con scheda video ati9600 256Mb ed è filato tutto liscio.
sullo stesso pc ho reinstallato il sistema operativo ma su un altro HD, solo che dopo l'installazione dei driver video non compare la linguetta dell' overclock! nell'altro sistema invece c'è! :wtf:
durante l'installazione compare un avviso che chiede se disabilitare tale funzione, ma la toglie comunque: qualcuno sa perchè? :muro:
ivanisevic82
14-09-2007, 15:11
Scusate ragazzi, ho un grosso dubbio.
Sto scaricando i nuovi catalyst per installarli...
Un operazione compiuta decine di volte, da anni.
Ora ho il sistema "pulito" e avendo letto il post in prima pagina, mi pare chiaro che se voglio che rimanga tale devo seguire la procedura relativa ai registri.
Il problema è che (non se la prenda chi ha scritto il primo post) la procedura è spiegata in maniera confusionaria, a me risulta completamente incomprensibile.
Siccome con i registri di win non si gioca e io non vorrei fare casino...cosa consigliate di fare?
C'è qualche procedura "automatica" o meno complicata?
O potete semplicemente spiegarmi cosa fare in maniera più schematica e meno convulsa?
EDIT: Ci sto provando, se riesco senza problemi vi faccio sapere...
Grazie.
Scusate ragazzi, ho un grosso dubbio.
Sto scaricando i nuovi catalyst per installarli...
Un operazione compiuta decine di volte, da anni.
Ora ho il sistema "pulito" e avendo letto il post in prima pagina, mi pare chiaro che se voglio che rimanga tale devo seguire la procedura relativa ai registri.
Il problema è che (non se la prenda chi ha scritto il primo post) la procedura è spiegata in maniera confusionaria, a me risulta completamente incomprensibile.
Siccome con i registri di win non si gioca e io non vorrei fare casino...cosa consigliate di fare?
C'è qualche procedura "automatica" o meno complicata?
O potete semplicemente spiegarmi cosa fare in maniera più schematica e meno convulsa?
EDIT: Ci sto provando, se riesco senza problemi vi faccio sapere...
Grazie.
io mi ero fatto uno schemino a matita... ma l'ho perso prima di postarlo quì... :muro:
ForrestGump
17-09-2007, 11:03
Ciao a tutti,
ragazzi ho questo problema che non sono riuscito a trovare tra i vari thread sulle schede ATI...
Ho una ATI X1950 AGP 512Mb ed ho installato WinXp MC 2005. Ho scaricato dal sito AMD le estenzioni dei drivers catalyst per WMC 2005 ma quando vado ad installare mi appare un errore del tipo: atimce.dll failed to register, please contact your support center:muro:
In effetti quando avvio l'interfaccia di WMC 2005 e clicco sulla scheda "Impostazioni ati" mi si impalla tutto il pc...
Dove può essere il problema?!
Grazie ancora per la disponibilità!
Ciao a tutti
Ciao a tutti ,leggengo qualche pag ho capito che con x1600 pro agp devo reinst i 7.7 dato che con i 7.9 non riesco + a gioca graw2 res evil4... a prop 7.7 vanno bene con bioshock? ma se invece di usare DriverCleaner (a prop è freeware ?),se pulisco il reg con Ccleaner non è = ?Xchè questa pulizia reg deve essere fatta in mod provv?(sempre fatta con riavvio normale) lanciando dal P controllo la ati soft uninstall utility non mi disinstallo subito sia il Display driver e il Catalyst c.c.?
Da quando ho preso la scheda video nouva, una his 1650 pro agp, lo smartgart mi compare così:
http://img138.imageshack.us/img138/3300/smartgartjc5.jpg
La mia scheda madre ha solo agp 4x, ma non capisco come mai il resto rimane su off. Inoltre posso mettere solo i catalyst 6.10 fornitimi con la scheda. Se provo un'altra versione quando mi chiede di riavviare il pc dopo che carica windows al posto della schermata di login mi rimane il monitor nero che va in standby con errore "segnale assente".
Secondo voi come devo fare per "aggiustare" lo smartgart? Ho già provato a togliere i drive rcon drivercleaner e a mettere i driver via della scheda madre ma non cambia nulla.
Da quando ho preso la scheda video nouva, una his 1650 pro agp, lo smartgart mi compare così:
http://img138.imageshack.us/img138/3300/smartgartjc5.jpg
La mia scheda madre ha solo agp 4x, ma non capisco come mai il resto rimane su off. Inoltre posso mettere solo i catalyst 6.10 fornitimi con la scheda. Se provo un'altra versione quando mi chiede di riavviare il pc dopo che carica windows al posto della schermata di login mi rimane il monitor nero che va in standby con errore "segnale assente".
Secondo voi come devo fare per "aggiustare" lo smartgart? Ho già provato a togliere i drive rcon drivercleaner e a mettere i driver via della scheda madre ma non cambia nulla.Ahi! Luki! A me è successa la stessa cosa con una HIS 9550 (però AGP 8x). Al riavvio, schermata nera.
La scheda funzionava su qualunque scheda madre, tranne sulla mia. Inizialmente pensavo avesse dovuto ad un'incompatibilità hardware. Forse, però, era l'alimentatore non abbastanza potente. Compila la tabella che trovi qui (http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp): ti permetterà di scoprire se il tuo alimentatore è sufficiente.
Ahi! Luki! A me è successa la stessa cosa con una HIS 9550 (però AGP 8x). Al riavvio, schermata nera.
La scheda funzionava su qualunque scheda madre, tranne sulla mia. Inizialmente pensavo avesse dovuto ad un'incompatibilità hardware. Forse, però, era l'alimentatore non abbastanza potente. Compila la tabella che trovi qui (http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp): ti permetterà di scoprire se il tuo alimentatore è sufficiente.
Stando a quella tabella avrei bisogno di un almentatore da 428 W. Adesso ne ho uno da 550W, quindi mi sembra strano che sia un problema di alimentazione... Ma a te dava anche lo stesso problema lo smartgart?
Stando a quella tabella avrei bisogno di un almentatore da 428 W. Adesso ne ho uno da 550W, quindi mi sembra strano che sia un problema di alimentazione... Ma a te dava anche lo stesso problema lo smartgart?Per l'alimentazione, ottimo.
Il mio problema era che come installavo i driver (compresi quelli originali), al riavvio mi compariva su uno schermo una scritta d'errore di sincronizzazione, sugli altri non appariva invece nulla: schermata nera e basta. Dopo un po', inoltre, il sistema si riavviava. Nel mio caso, sicuramente c'entrava l'alimentatore, visto che il 450W non mi teneva neanche una seconda RAM, e oggi non mi tiene la seconda scheda video. Da Agosto sto aspettando l'alimentatore nuovo (n'avevo comprato uno da 600W, ma si è bruciato. Meno male che era in garanzia).
La scheda video è stata montata su un altra scheda madre, e funziona perfettamente. La scheda madre era una Chaintech. Ora ho un'ASRock PCI-E.
ciao a tutti !! ho letto qui che c è un modo x far andare bene 7.9 e i 7.10 anche x agp qualcuno ci ha provato?tempo fa lessi qui sul sito un articolo dove si diceva della possibilità di far andare il crossfire anche su mobo con sli confermate?mobo con igp + gpu (l ultima ati 690 x dire)voglio giocare mi serve la gpu posso disattivare spegnere l' igp,sto vedendo un film oppure sto su internet come adesso posso disattivare spegnere la gpu?esiste un programma per far questo?
ciao a tutti !! ho letto qui che c è un modo x far andare bene 7.9 e i 7.10 anche x agp qualcuno ci ha provato?Per quel che ne so, le Catalyst funzionano bene con tutte le schede ATI Radeon AGP, anche perché ATI continua a produrre le versioni AGP delle nuove schede video.
tempo fa lessi qui sul sito un articolo dove si diceva della possibilità di far andare il crossfire anche su mobo con sli confermate?Sì, sembra che con alcune modifiche software sia possibile. In ogni caso, esistono già schede madri SLi/XFire (tipo la mia in firma).
mobo con igp + gpu (l ultima ati 690 x dire)voglio giocare mi serve la gpu posso disattivare spegnere l' igp,sto vedendo un film oppure sto su internet come adesso posso disattivare spegnere la gpu?esiste un programma per far questo?Nel momento in cui hai attivo un videogioco, un video o software multimediale non puoi attivare/disattivare il Crossfire, ma non può nemmeno attivare/disattivare l'accelerazione hardware.
1 ciao a tutti:: stavo giocando a timeshift riavvio improvviso di xp(sp2)mentre avvia xp scompare tutto spengo riaccendo niente + monitor .vado a vedere la gpu era veramente sporca la pulisco(la polvere era anche sotto all'apparato che monta la ventola)riaggancio lancia bios ma sono costretto a uttilizzare ripr config sistema ora la sorpresa :i catalyst che solitamente venivano caricati all avvio mi danno questo messaggio:""No Ati graphic driver is installed or the ati dr is not fuctioning properly please install the dr. ati appropriate for yuor ati hardware""a questo punto ho disinstallato tutto cio che avevo di ati (con driver cleaner come descritto qui)e reinstallato i 7.7 essendo questi i migliori per x1600 pro agp Sempre stesso problema Ho ripetuto la dis dei 7.7 + volte ma niente :mc: :mc: :confused: :confused: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: qualche idea x aiutarmi??
Maskadun
09-11-2007, 15:20
grazie per la guida ragazzi, ha risolto il mio problema che già una volta mi aveva portato a formattare! Ty :D :D
Ragazzi sono disperato. In pes 6, e solo esclusivamente in pes 6, dopo un po' che gioco il video si blocca, si sente tutto il suono strano con dei rumori dalle casse e il monitor va in standby(compare errore frequenza non supportata),continua a sentirsi il frastuono dalla casse, e mi tocca riavviare il computer.
Cosa potrebbe essere? VPU Recovery? Adesso ho una Radeno x1650 pro agp, prima avevo una radeon 9600xt e non mi succedeva mai.
Ragazzi sono disperato. In pes 6, e solo esclusivamente in pes 6, dopo un po' che gioco il video si blocca, si sente tutto il suono strano con dei rumori dalle casse e il monitor va in standby(compare errore frequenza non supportata),continua a sentirsi il frastuono dalla casse, e mi tocca riavviare il computer.
Cosa potrebbe essere? VPU Recovery? Adesso ho una Radeno x1650 pro agp, prima avevo una radeon 9600xt e non mi succedeva mai.Hai provato a muovere il mouse? A me càpita con tutti i videogiochi che non richiedono tastiera e mouse (ossia videogiocabili da solo game pad) che dopo alcuni minuti lo schermo va in stand-by. Metto in pausa, muovo il mouse, attendo qualche secondo (anche 60") e l'immagine mi riappare.
Nel mio caso, ciò ha dovuto ad un'impostazione dal BIOS di default dalla fabbrica che ho ritenuto di non cambiare. Forse anche tu sei nella stessa situazione.
Hai provato a muovere il mouse? A me càpita con tutti i videogiochi che non richiedono tastiera e mouse (ossia videogiocabili da solo game pad) che dopo alcuni minuti lo schermo va in stand-by. Metto in pausa, muovo il mouse, attendo qualche secondo (anche 60") e l'immagine mi riappare.
Nel mio caso, ciò ha dovuto ad un'impostazione dal BIOS di default dalla fabbrica che ho ritenuto di non cambiare. Forse anche tu sei nella stessa situazione.
Non è un problema di semplice standby. Il fatto che melo faccia solo quel gioco e che si sente male l'audio lo fa capire.
Non è un problema di semplice standby. Il fatto che melo faccia solo quel gioco e che si sente male l'audio lo fa capire.Non è detto. Alcuni videogiochi (ma anche altri software) hanno una gestione automatica sia dello stand-by sia degli screen-saver.
Non è detto. Alcuni videogiochi (ma anche altri software) hanno una gestione automatica sia dello stand-by sia degli screen-saver.
Se ti dico che non è standby... inutile che insisti, devo farti un filmato per farti vedere? Ho disabilitato tutti screensaver e risparmi eneregetici, e poi se dico che mi sputtana anche l'audio e con la vecchia scheda video non lo faceva...
Se ti dico che non è standby... inutile che insisti, devo farti un filmato per farti vedere? Ho disabilitato tutti screensaver e risparmi eneregetici, e poi se dico che mi sputtana anche l'audio e con la vecchia scheda video non lo faceva...Nel mio caso, il problema è invece lo stand-by: che sia o meno abilitato, parte in automatico con certi videogiochi.
In ogni caso, ti ripeto: controlla le impostazioni del BIOS.
AlexCyber
17-11-2007, 08:46
sto usando driver cleaner 3.2 per pulire i vecchi driver ATi, nel pannello delle opzioni ci sono molte voci ATI, per fare pulizia completa evo selezionarle tutte?
conviene anche are una passata con il tool di pulizia (http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=1447) ATi?
grazie
Devo cambiare come da titolo, per rasare tutti i dirver ati prima del montaggio della nuova vga, consigliate qualche procedura particolare o la smeplice disinstallazione da pannello di controllo ecc ecc è sufficiente?
Questo per evitare possibili eventuali conflitti....consigliate qualcosa in particolare?
Grazie tante.
Ciao
scusate raga,mi servirebbero queste informazioni:
1)chi fa i driver omega?
2)sono migliori o peggiori dei driver catalyst ufficiali?
3)cè il rischio che si possa danneggiare la scheda video?
4)mi consentono di impostare parametri che non sono presenti nei driver ufficiali e sfruttare la scheda video al massimo?
5)possono dare problemi con qualche gioco?
scusate raga,mi servirebbero queste informazioni:
1)chi fa i driver omega?
2)sono migliori o peggiori dei driver catalyst ufficiali?
3)cè il rischio che si possa danneggiare la scheda video?
4)mi consentono di impostare parametri che non sono presenti nei driver ufficiali e sfruttare la scheda video al massimo?
5)possono dare problemi con qualche gioco?
uuuuuuuuup...e poi un altra cosa...installare i catalyst + i driver è la stessa cosa di installare ati tray tools + display driver?che differenza c è?
scusate raga,mi servirebbero queste informazioni:
1)chi fa i driver omega?
2)sono migliori o peggiori dei driver catalyst ufficiali?
3)cè il rischio che si possa danneggiare la scheda video?
4)mi consentono di impostare parametri che non sono presenti nei driver ufficiali e sfruttare la scheda video al massimo?
5)possono dare problemi con qualche gioco?
io li uso da tempo senza mai nessun problema e quello che so dirti è questo:
1) non mi ricordo, ma c'è scritto sul suo sito... (ma che te ne importa... :wtf:)
2) secondo te fanno dei driver moddati peggiori...? :cool: Sono molto più leggeri per il sistema operativo, quindi i vantaggi sono generali, non solo per la grafica. cmq non uso gli ufficiali da anni e non ho un confronto diretto.
3) no.
4) no. tempo fa integravano un utility per l'overclock, ora non più ma puoi sempre aggiungerla tu. da quel che so i driver ufficilai su molte schede impediscono l'overclock.
5) no.
Ciao a tutti.
Volevo chiedere un consiglio che non sono riuscito a trovare...:rolleyes: :rolleyes:
Quando esce una nuova versione dei Catalyst ufficiali e del CCC associato e` consigliabile disinstallare prima i vecchi (magari pulendo dopo il registro con i vari programmini come cccleaner, driver cleaner ecc..) e subito dopo installare i nuovi o si puo` tranquillamente installare i nuovi "sovrascrivendo" i vecchi che vengono cosi` aggiornati (sia con i driver che con il CCC) ? :confused: :confused:
Attenzione ...tutto questo in funzione della ricerca delle migliori prestazioni ....
Grazie infinite a chi vorrra` aiutarmi . :rolleyes: :rolleyes:
Con Windows XP continuo a preferire la disinstallazione, anche se lo faccio solo quando cambio la scheda video, perché è un sistema operativo che ho abbandonato da parecchio.
Con Windows Vista non serve disinstallare. Il programma d'installazione è stato concepito bene, ancora quando era in fase beta. Non so perché AMD si ostini a non sviluppare lo stesso sistema d'aggiornamento anche per i driver versione XP (in realtà, lo so: DirextX 10).
Con Windows XP continuo a preferire la disinstallazione, anche se lo faccio solo quando cambio la scheda video, perché è un sistema operativo che ho abbandonato da parecchio.
Con Windows Vista non serve disinstallare. Il programma d'installazione è stato concepito bene, ancora quando era in fase beta. Non so perché AMD si ostini a non sviluppare lo stesso sistema d'aggiornamento anche per i driver versione XP (in realtà, lo so: DirextX 10).
GRAZIE!! :) :)
Quindi io che ho Vista 64 posso stare tranquillo se scarico e installo direttamente sovrascrivendo?? E questo va bene sia per i Catalyst che per il CCC ? :)
Grazie ancora..
GRAZIE!! :) :)
Quindi io che ho Vista 64 posso stare tranquillo se scarico e installo direttamente sovrascrivendo?? E questo va bene sia per i Catalyst che per il CCC ? :)
Grazie ancora..
Sì, perfetto.
Con Windows XP continuo a preferire la disinstallazione, anche se lo faccio solo quando cambio la scheda video, perché è un sistema operativo che ho abbandonato da parecchio.
Con Windows Vista non serve disinstallare. Il programma d'installazione è stato concepito bene, ancora quando era in fase beta. Non so perché AMD si ostini a non sviluppare lo stesso sistema d'aggiornamento anche per i driver versione XP (in realtà, lo so: DirextX 10).
Ciao io ho vista ultimate 64bit, se volessi fare un'istallazione pulita controllando anche il registro come dovrei agire ?
Eiste una guida ?? (quella in prima pagina ho capito che e' solo per XP)
Per Windows Vista, i driver sono sviluppati in modo che aggiornino i precedenti. Peccato che in XP AMD non abbia modificato il software d'installazione, e continui a obbligare la disinstallazione dei vecchi driver.
Ciao a tutti!
Ho un sistema cosi' configurato:
Asus P4P800 - Pentium IV @ 2,6 Ghz
3 GB PC 3200 DDR2 Dual channel (2 X 1 GB OCZ + 2 X 512 MB Samsung)
2 X Maxtor 80 GB SATA (Raid-0) + 1 x Maxtor 160 GB (EIDE)
HL-DT-ST DVD ROM GDR8162B
DVD RW LiteOn LDW-451S (@SOHW-832S)
Floppy disk
ATI Radeon 9700 Pro
Monitor Acer AC901 19"
S.O. WXP Pro - SP 3
Premetto che l'alimentatore (non ricordo se da 400 o 450 W) ha due linee: la prima alimenta il DVD ROM, il masterizzatore e il floppy; la seconda i tre HDD e la ventola del case.
Muore improvvisamente la mia vetusta 9700, per cui compro una Powercolor HD 2600 Pro 512 MB AGP (ci tengo a dire che ho disinstallato i driver seguendo attentamente i passi del tutorial a inizio post: grande Jena!).
Monto la HD 2600: non ho molex liberi, quindi rinuncio al DVD ROM e la connetto al suo molex; monto l'adattatore DVI-VGA, collego il monitor; chiudo tutto e premo il pulsante d'accensione.
Partono le ventole di processore e scheda video, partono gli HDD, il masterizzatore da' il suo tipico segno di vita iniziale, poi... nulla!
NON si accende il monitor (o meglio: rimane in stand-by); NON parte il boot; NON si sente il classico "macinare" degli hard disk; insomma: freeze totale, non resta che resettare.
Provo e riprovo; provo anche a connettere la scheda ad un molex dell'altra linea, togliendolo stavolta all'HDD EIDE: il risultato non cambia.
Vorrei provare la scheda su un altro pc, ma in questo momento non ho a disposizione altro che il portatile da cui scrivo.
Qualche idea?
Grazie in anticipo a chi vorra' rispondermi.
Sbr
P.S.: sul manuale utente della P4P800 si legge: "Install only 1.5V AGP cards on this motherboard! 3.3V cards are not supported in this motherboard.".
Per quanto abbia cercato, non sono riuscito a sapere se il voltaggio della HD 2600 sia 1.5V o 3.3V; tuttavia il venditore mi ha assicurato della compatibilita' della scheda video con la mia scheda madre, e sul web trovo diverse configurazioni P4P800 - HD 2600 Pro AGP, per cui...
alex75to
01-06-2008, 23:51
Ciao a tutti!
Ho un sistema cosi' configurato:
Asus P4P800 - Pentium IV @ 2,6 Ghz
3 GB PC 3200 DDR2 Dual channel (2 X 1 GB OCZ + 2 X 512 MB Samsung)
2 X Maxtor 80 GB SATA (Raid-0) + 1 x Maxtor 160 GB (EIDE)
HL-DT-ST DVD ROM GDR8162B
DVD RW LiteOn LDW-451S (@SOHW-832S)
Floppy disk
ATI Radeon 9700 Pro
Monitor Acer AC901 19"
S.O. WXP Pro - SP 3
Premetto che l'alimentatore (non ricordo se da 400 o 450 W) ha due linee: la prima alimenta il DVD ROM, il masterizzatore e il floppy; la seconda i tre HDD e la ventola del case.
Muore improvvisamente la mia vetusta 9700, per cui compro una Powercolor HD 2600 Pro 512 MB AGP (ci tengo a dire che ho disinstallato i driver seguendo attentamente i passi del tutorial a inizio post: grande Jena!).
Monto la HD 2600: non ho molex liberi, quindi rinuncio al DVD ROM e la connetto al suo molex; monto l'adattatore DVI-VGA, collego il monitor; chiudo tutto e premo il pulsante d'accensione.
Partono le ventole di processore e scheda video, partono gli HDD, il masterizzatore da' il suo tipico segno di vita iniziale, poi... nulla!
NON si accende il monitor (o meglio: rimane in stand-by); NON parte il boot; NON si sente il classico "macinare" degli hard disk; insomma: freeze totale, non resta che resettare.
Provo e riprovo; provo anche a connettere la scheda ad un molex dell'altra linea, togliendolo stavolta all'HDD EIDE: il risultato non cambia.
Vorrei provare la scheda su un altro pc, ma in questo momento non ho a disposizione altro che il portatile da cui scrivo.
Qualche idea?
Grazie in anticipo a chi vorra' rispondermi.
Sbr
P.S.: sul manuale utente della P4P800 si legge: "Install only 1.5V AGP cards on this motherboard! 3.3V cards are not supported in this motherboard.".
Per quanto abbia cercato, non sono riuscito a sapere se il voltaggio della HD 2600 sia 1.5V o 3.3V; tuttavia il venditore mi ha assicurato della compatibilita' della scheda video con la mia scheda madre, e sul web trovo diverse configurazioni P4P800 - HD 2600 Pro AGP, per cui...
1.5V=AGP 8X
Il problema potrebbe essere l'adattatore vga-dvi....hai spinto ben bene la scheda?
L'alimentazione supplementare é ben collegata?
Prova a scollegare il non necessario per eliminare l'Ali dai colpevoli...
Sei sicuro che la 9700 sia morta...che non sia morto l'agp e/o la scheda madre?:confused:
Solitamente, al primo avvio, non funziona l'adattatore VGA/DVI. Devi avviare tramite VGA, e poi abilitare l'altra uscita. Dovresti provare ad avviare con due schermi, oppure tramite la TV-OUT, che solitamente funziona al primo avvio.
Con Windows XP continuo a preferire la disinstallazione, anche se lo faccio solo quando cambio la scheda video, perché è un sistema operativo che ho abbandonato da parecchio.
Con Windows Vista non serve disinstallare. Il programma d'installazione è stato concepito bene, ancora quando era in fase beta. Non so perché AMD si ostini a non sviluppare lo stesso sistema d'aggiornamento anche per i driver versione XP (in realtà, lo so: DirextX 10).
le DX10 non c'entrano, il motivo e' da ricercarsi nel fatto che in Vista i driver video sono in User space e non interamente nel Kernel, per cui si puo' effettuare un aggiornamento driver senza disinstallare completamente e reinstallare.
bYeZ!
1.5V=AGP 8X
Il problema potrebbe essere l'adattatore vga-dvi....hai spinto ben bene la scheda?
L'alimentazione supplementare é ben collegata?
Prova a scollegare il non necessario per eliminare l'Ali dai colpevoli...
Sei sicuro che la 9700 sia morta...che non sia morto l'agp e/o la scheda madre?:confused:
Ciao alex75to, grazie per l'interessamento.
Si, l'ho spinta ben bene. L'ho tolta e rimessa piu' volte.
La ventola della scheda gira, quindi e' alimentata. Ho comunque sconnesso tutto lo sconnettibile, non credo sia l'ali...
La 9700 e' morta (conferma un amico che me l'ha "visitata". Purtroppo in questi giorni non lo posso consultare per la HD...).
Lo slot AGP funzia: ci ho messo una provvisoria TNT2 (che gira coi driver di Win, non ho installato gli nvidia): tutto funziona perfettamente. :muro:
Ribadisco che con la HD 2600 il pc parte, pero' non si avvia la fase di boot: il monitor rimane spento, gli HDD iniziano a "macinare", poi il macinamento si ferma, ma i dischi continuano a girare.
Temo sia rotta la scheda :cry: , spero di trovare un pc per provarla...
Solitamente, al primo avvio, non funziona l'adattatore VGA/DVI. Devi avviare tramite VGA, e poi abilitare l'altra uscita.
Ciao corgiov.
Scusa, ma non capisco :confused: : ho un monitor VGA, la scheda ha due uscite DVI e una TV-OUT; monto l'adattatore e connetto il monitor, poi?
(posso usare anche un "muletto" TNT2, con il quale tutto funziona)
Dovresti provare ad avviare con due schermi, oppure tramite la TV-OUT, che solitamente funziona al primo avvio.
Non ho altri schermi, e ti confesso che portare la tv vicino al pc e' un po' (tanto) complicato... :(
Finora, ogni volta che ho tentato di far avviare una qualsiasi scheda video ATI Radeon (AGP: 9200, 9250, 9550, X1300; PCI-E X1300/X1500) con l'adattatore DVI/VGA ho avuto lo stesso problema: il PC si avvia, ma lo schermo resta nero. Ogni volta ho dovuto collegare l'altra uscita (VGA) a un secondo schermo oppure la TV-OUT per poi abilitare, una volta installati i driver, l'adattatore.
Sorge poi il problema se ti càpita di formattare... devi ripetere la procedura da zero.
--.-- --.-- --.-- --.-- --.-- --.--
In ogni caso, controlla attentamente i poli dell'adattatore. Noterai che su un lato c'è disegnato un rettangolo e sull'altro un quadrato. Potrebbe essere semplicemente lì il problema. Quando sono passato a uno schermo HD-Ready (con possibilità di collegare sia tramite DVI sia VGA), non riuscivo a far funzionare il cavo DVI, perché collegato al contrario.
Finora, ogni volta che ho tentato di far avviare una qualsiasi scheda video ATI Radeon (AGP: 9200, 9250, 9550, X1300; PCI-E X1300/X1500) con l'adattatore DVI/VGA ho avuto lo stesso problema: il PC si avvia, ma lo schermo resta nero.
Ho capito, ma nel caso mio il pc non si avvia proprio!
Non fa il boot, non"macina", non fa nessun beep: partono gli HDD, le ventole, i DVD, fa un inizio di "macinato" e poi smette: e' come se si freezasse al post.
In ogni caso, controlla attentamente i poli dell'adattatore. Noterai che su un lato c'è disegnato un rettangolo e sull'altro un quadrato. Potrebbe essere semplicemente lì il problema. Quando sono passato a uno schermo HD-Ready (con possibilità di collegare sia tramite DVI sia VGA), non riuscivo a far funzionare il cavo DVI, perché collegato al contrario.
Buona dritta, ma... come sopra.
Aggiungo che, accendendolo con la HD 2600 montata, il pc non fa nessun beep, ne' quello singolo (= tutto ok), ne' i canonici 8 (= scheda video assente o montata male - BIOS AMI).
Tra l'altro, e' curioso che gli 8 beep non li fa neppure se accendo il pc senza alcuna la scheda video, anzi: senza scheda, il pc si avvia regolarmente.:confused:
Lo deduco dal classico macinamento, dal beep singolo (= tutto ok), e soprattutto dal fatto che, finito il boot, dando la password "al buio", sento il tema d'avvio e i suoni di win.
Insomma: con la TNT o senza alcuna scheda, il pc si avvia normalmente.
alex75to
02-06-2008, 23:24
Aggiungo che, accendendolo con la HD 2600 montata, il pc non fa nessun beep, ne' quello singolo (= tutto ok), ne' i canonici 8 (= scheda video assente o montata male - BIOS AMI).
Tra l'altro, e' curioso che gli 8 beep non li fa neppure se accendo il pc senza alcuna la scheda video, anzi: senza scheda, il pc si avvia regolarmente.:confused:
Lo deduco dal classico macinamento, dal beep singolo (= tutto ok), e soprattutto dal fatto che, finito il boot, dando la password "al buio", sento il tema d'avvio e i suoni di win.
Insomma: con la TNT o senza alcuna scheda, il pc si avvia normalmente.
Adattatore dvi-vga difettoso?
Provane un'altro....prova a far partire il pc con la scheda installata...senza l'adattatore collegato (solo per vedere se parte). :)
Forse devi aggiornare il l'AMI BIOS. La versione attuale potrebbe non supportare le Radeon della serie HD.
Scusate il lungo silenzio, ma sono stato via.
@ alex75to
Fatte svariate prove, anche senza adattatore collegato: il pc non parte manco a spinta!
@ corgiov
Il BIOS e' aggiornato all'ultima versione stabile (P4P81019); esiste una versione beta (P4P81021-beta006), ma tenderei ad evitare le beta.
Alla fine ho descritto la situazione al venditore, il quale molto professionalmente mi ha subito invitato a rendergli la scheda per la sostituzione (previa verifica del guasto): ho spedito la scheda venerdi'.
Ad ogni modo, grazie di cuore a voi per avermi risposto e consigliato. A presto.
A me driver cleaner blocca il pc al momento del riavvio, si ferma nella schermata chiusura sistema.
La procedura che uso è la seguente:
- elimino i driver nvidia dal pannello di controllo
- riavvio in modalità provvisoria senza modem e antivirus non attivo
- avvio dcpro e tolgo i file relativi nvidia (non ho mai usato cab cleaner)
- riavvio e qui il pc si pianta.
Sbaglio qualcosa? E perchè non uso cab cleaner?
Ciao a tutti .:cool: :D nella disinst. dei Cat è obbligatorio andare in mod provv o no?ccleaner toglie tutto dal Reg.?Non va bene anche hijack?ho sentito che drivercleaner da problemi è vero?quali sono le chiavi ati del reg da eliminare?delle altre non me ne frega niente solo quelle da eliminare(guida in 1 pag non l ho capita bene)
tulifaiv
18-09-2008, 17:34
Ciao a tutti .:cool: :D nella disinst. dei Cat è obbligatorio andare in mod provv o no?ccleaner toglie tutto dal Reg.?Non va bene anche hijack?ho sentito che drivercleaner da problemi è vero?quali sono le chiavi ati del reg da eliminare?delle altre non me ne frega niente solo quelle da eliminare(guida in 1 pag non l ho capita bene)
Ma hai XP o Vista? Perche` se hai Vista non serve manco riavviare... :cool:
ho xp pro sp2 cosa usi x disinstallare i driver ati purtroppo dalla 1 pag non si capisce bene quali sono le voci da canc del reg
tulifaiv
19-09-2008, 18:48
ho xp pro sp2 cosa usi x disinstallare i driver ati purtroppo dalla 1 pag non si capisce bene quali sono le voci da canc del reg
Allora non ti so aiutare, io ho Vista... cmq anche quando usavo XP (liscio, SP1, SP2, SP3, li ho avuti tutti :D) non mi facevo troppi problemi. Niente modalita` provvisoria o cose del genere, semplicemente disinstallavo i vecchi, riavviavo, installavo i nuovi, riavviavo. Tutto andato sempre benissimo :)
mi interessava sapere quale ver di drivercleaner usate x pulizia reg...la stessa pulizia la fa anche ccleaner o no?
E per chi come me ha meno di 5 stringe nella chiave 1 che deve fare???
Credo che il problema sia qui visto che non riesco ad installare i driver neppure eseguendo la pulizia con drivercleaner
Il tutto in seguito ad una infezione virale... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1824355
Grazie
http://img508.imageshack.us/img508/8996/immaginesp7.jpg (http://imageshack.us)
http://img261.imageshack.us/img261/4391/immagine2ob5.jpg (http://imageshack.us)
avevo bisogno di una semplice conferma dato che non ho mai avuto vga Ati, in pratica per installare il driver + il pannello di controllo devo lanciare prima questo: Display Driver 8.12 e dopo questo: Catalyst Control Center (32 bit).
A cosa serve HydraVision ?
JENA PLISSKEN
23-12-2008, 10:55
...mamma da quanto tempo stò 3d...grazie per tenerlo sempre in vita...;)
avevo bisogno di una semplice conferma dato che non ho mai avuto vga Ati, in pratica per installare il driver + il pannello di controllo devo lanciare prima questo: Display Driver 8.12 e dopo questo: Catalyst Control Center (32 bit).[\quote]I Driver per primi. Se in inglese, hai tutto nello stesso file d'installazione, sennò scarica i file in italiano (sono da 2 a 4 secondo la versione di Windows).
[quote]A cosa serve HydraVision ?È un programma per la gestione "grafica" di Windows. Puoi settare il display in più sezioni, puoi creare fino 9 schermi virtuali. Torna utile se vuoi che un programma si avvii sempre in un angolo dello schermo, oppure vuoi che appaia a una grandezza che desideri.
sempre a proposito dei driver ATI da installare, non vorrei far casino con i driver Nvidia.... spiego meglio, sono in attesa di un Ati radeon Saphire 4850 Toxic da sostituire alla mia Xfx 8800 GT con driver 180.84 la domanda che io porgo e' la seguente, per una cosa fatta bene conviene reinstallare tutto il sistema operativo oppure si puo' accomodare senza creare conflitti fra driver Nvidia con quelli Ati ? Nel caso e' sufficente una semplice disinstallazione dei driver nvia oppure occorre seguire qualche procedura di pulizia particolare ?
Io uso Vista 32 bit busines oppure home ed. come pulitore uso ccleaner alla sua ultima versione, questo puo' bastare oppure occorre fare qualche altra cosa ?
Grazie per risposte.
sempre a proposito dei driver ATI da installare, non vorrei far casino con i driver Nvidia.... spiego meglio, sono in attesa di un Ati radeon Saphire 4850 Toxic da sostituire alla mia Xfx 8800 GT con driver 180.84 la domanda che io porgo e' la seguente, per una cosa fatta bene conviene reinstallare tutto il sistema operativo oppure si puo' accomodare senza creare conflitti fra driver Nvidia con quelli Ati ? Nel caso e' sufficente una semplice disinstallazione dei driver nvia oppure occorre seguire qualche procedura di pulizia particolare ?
Io uso Vista 32 bit busines oppure home ed. come pulitore uso ccleaner alla sua ultima versione, questo puo' bastare oppure occorre fare qualche altra cosa ?
Grazie per risposte.
in generale, ossia prescindendo dalle particoarità dei driver ati o nvidia, per disinstallare i driver della scheda video devi avviare in modalità provvisoria e disinstallarli da lì. Poi quando riavvii verrà riconosciuto il nuovo hardware e ti verrà chiesto il driver.
Magari fai una puizia con ccleaner o con qualche procedura/tool eventuale per i driver nvidia, spegni, cambi la scheda, installi i driver ati.
s
Io uso Vista 32 bit busines oppure home ed. come pulitore uso ccleaner alla sua ultima versione, questo puo' bastare oppure occorre fare qualche altra cosa ?
In teoria non dovresti avere problemi, grazie al Sistema Operativo che utlizzi.
In ogni caso, su Windows XP tempo tempo fa avevo sperimentato senza problemi schede video NVidia e ATI (avevo semplicemente disinstallato i relativi driver).
grazie ancora e vi sapro' dire non appena mi arriva la 4850.
Saeba Ryo
30-12-2008, 22:37
Domanda niubbia a cui non sono riuscito a rispondere. Se non ho il catalyst control center, come faccio a sapere che versione dei driver ho installata (senza intallare altri programmi)? Non si può? :eek:
Pannello di controllo
Sistema
Gestione periferiche
Schede video
Proprietà
Vedrai i dati che ti servono
Saeba Ryo
10-01-2009, 20:48
Mi scrive "versione driver 8.561.0.0"... Tradotto? L'ultima è 8.12!!
astrum78
25-01-2009, 00:08
Ciao a tutti :) ho sempre avuto una Scheda Nvidia, oggi, grazie a un occasione, ho sostituito la 8800GT 512 con la Sapphire 4870 1Gb.
Con i giochi non ho riscontrato problemi, invece con i filmati ho tovato due "problemi"
1) con il media player i filmati Divx a tutto schermo si vedono molto peggio della 8800GT, con un altro player (es: DivxPLayer) la situazione cambia drasticamente però sapere se c'è qualche configurazione da fare.
2) durante la riproduzione dei film soprattutto in scene veloci (DVD,Divx etc..) ho sempre un "effetto" strano, che faccio fatica a spiegare in pratica è come se l'mmagine si dividesse a meta (riga orrizzontale) per una frazione di secondo.
Alcune volte è impercettibile altre no. Capita anche sul logo "epic" di Unreal tournament 3, Appare il logo e poi lentamente si avvicina e prima di uscire dallo schermo si "divide" in due.
questi "difetti" li ho rilevati anche su una 4850, con la 8800GT invece si vedeva tutto bene.
Ho letto riguardo al problema di STUTTERING però guardando degli esempi su youtube mi sembra di aver capito che riguarda una perdita di frame.
Avete qualche idea a riguardo? sento sempre parlare bene delle radeon come qualità video, ci sarà qualcosa da fare?
Utilizzo Vista 64. e Catalyst 8.12
Ciao
Buona notte.
Hai impostato male il Catalyst Control Center e Hydravision.
Se hai installato Hydravision, prova a disinstallare questo programma.
Ti spiegherò le impostazioni guardando le voci in inglese. Cercherò di tradurti, se ricordo come in italiano sono rese. Nel CCC in Display Properties (Proprietà del display) setta la risoluzione massima del tuo schermo (in Windows non dovresti avere problemi di gestione) e il Refresh rate adeguato.
In Digital Panel va in Attibutes (Attibuti) e prova le varie voci. Ce ne sono 5, e una di queste potrebbe essere la causa. La prima abilita/disabilita. La tre successive servono a impostare l'area e la mappatura. Le ultime due voci servono per eliminare eventuali difetti come il tuo.
In Avivo Volor prova ad abilitare l'EDID.
In LCD Overdrive abilita la voce, e prova a regolare.
In Avivo Video imposta le varie voci nei sottomenu perché le funzioni siano regolate da un software esterno (tipo Windows Media Player, Cyberlink Power DVD, WinDVD, VLC, DivX Player, ecc.).
Se hai installato Power DVD, forse hai abilitato il CLEV, che secondo l'uso ti divede l'immagine in due sezioni dello schermo. Power DVD inserisce dei driver in Windows che si attivano automaticamente quando avvii qualsiasi programma multimediale diverso.
astrum78
25-01-2009, 14:40
Hai impostato male il Catalyst Control Center e Hydravision.
Se hai installato Hydravision, prova a disinstallare questo programma.
Ti spiegherò le impostazioni guardando le voci in inglese. Cercherò di tradurti, se ricordo come in italiano sono rese. Nel CCC in Display Properties (Proprietà del display) setta la risoluzione massima del tuo schermo (in Windows non dovresti avere problemi di gestione) e il Refresh rate adeguato.
In Digital Panel va in Attibutes (Attibuti) e prova le varie voci. Ce ne sono 5, e una di queste potrebbe essere la causa. La prima abilita/disabilita. La tre successive servono a impostare l'area e la mappatura. Le ultime due voci servono per eliminare eventuali difetti come il tuo.
In Avivo Volor prova ad abilitare l'EDID.
In LCD Overdrive abilita la voce, e prova a regolare.
In Avivo Video imposta le varie voci nei sottomenu perché le funzioni siano regolate da un software esterno (tipo Windows Media Player, Cyberlink Power DVD, WinDVD, VLC, DivX Player, ecc.).
Se hai installato Power DVD, forse hai abilitato il CLEV, che secondo l'uso ti divede l'immagine in due sezioni dello schermo. Power DVD inserisce dei driver in Windows che si attivano automaticamente quando avvii qualsiasi programma multimediale diverso.
Ciao Grazie della risposta,
Hydravision non l'avevo installato.
Dentro monitor proprieties non ho 5 opzioni ma solo Attributes, Adjutment e Avivo Color.
Ho impostato come hai detto tu le vari evoci regolate da un software esterno. ho anche riavviato però da media player appena ingrandisco l'immagine, la qualità è scadente e sia l'immagine che i sottotitoli "vibrano".
Non ho molto installato: Divx, Xvid, Vlc, Realplayer, QuickTime e Media player 11.
Ho solo disintallato i dirver nvidia tolto la 8800gt e inserito la 4870 e poi i catalyst
astrum78
25-01-2009, 18:18
Buon pomeriggio,
Ho fatto un po di prove.
Ho disinstallato Divx/xvid e ho installato l'ultima versione dei k-lite codec pack
utilizzando il media player classic e vlc praticamente tutti i video (Avi, Mpg, Wmv) e i sottotitoli che prima dei codec si vedevano male ora sembrano ok.
Media player 11 invece con gli avi sembra tornato a funzionare bene però con i "suoi" file WMV c'è il fastidioso problema di vedere l'immagine che di "divide" sembra che "salti"
In Unreal sono riuscito a "eliminare" il problema che ho nel media player semplicemente attivando il vsync.
A questo punto con i codec + vsync + player classic e vlc potrei anche dire di aver risolto tutto però mi rimane sempre la curiosità di capire perchè media player 11 sui file wmv mostra questo problema e perchè con la 8800gt non avevo problemi.
Qualche idea?
Benissimo. Hai risolto quasi tutti i problemi. Per caso hai Power DVD installato? Potrebbe essere la causa (come ti avevo scritto sopra).
Se lo hai, fa' così. All'interno del programma, clicca col tasto destro e seleziona Configurazione.... In Video disattiva CLEV e Abilita accelerazione hardware (ATI Avivo).
Il CLEV ti divide in due lo schermo, e modifica anche WMP.
Se non hai questo programma, il problema deve essere un altro. Poiché sei riuscito a risolvere quasi tutto, dovresti essere vicino la soluzione.
astrum78
26-01-2009, 18:59
Benissimo. Hai risolto quasi tutti i problemi. Per caso hai Power DVD installato? Potrebbe essere la causa (come ti avevo scritto sopra).
Se lo hai, fa' così. All'interno del programma, clicca col tasto destro e seleziona Configurazione.... In Video disattiva CLEV e Abilita accelerazione hardware (ATI Avivo).
Il CLEV ti divide in due lo schermo, e modifica anche WMP.
Se non hai questo programma, il problema deve essere un altro. Poiché sei riuscito a risolvere quasi tutto, dovresti essere vicino la soluzione.
Intanto grazie mille per l'attenzione e i consigli che mi hai dato cmq No! non ho PowerDVD.
Ho letto un po in giro, e il problema è il tearing che spezza in due le immagini, e ho notato che ne sono afflitte praticamente tutte le ATI. con il Vsync+Triple Buffer si dovrebbe risolvere (almeno nei giochi)
Come riproduzione dei filmati come ho scritto ho risolto con tutto tranne che con WMP e i suoi WMV...
Vorrei sapere perchè l'Ati non risolve questo noioso problema. visto che ho trovato post non proprio recenti sullo stesso argomento.
Riguardo a Windows Media Player, il problema è di Microsoft. Purtroppo il programma non è fornito dei codec vari. Per fargli riconoscere la mia scheda audio, devo installare Power DVD o Win DVD. Addirittura, mi dà errore se gli faccio leggere un DVD ('Impossibile leggere i DVD-Video... installare codec... utilizzare un altro programma'). Clicco sull'icona, il programma si chiude. Riavvio WMV, ripete l'errore, clicco sull'icona, e il DVD-Video inizia a funzionare.
Salve a tutti,
dopo aver cercato nel forum non ho trovato niente riguardante l'errore ati2cqag.dll che mi affligge........MA COSA DIAVOLO E'? Lo fa giocando con Assassin's creed, in modo casuale, a volte e a volte neanche inizio a giocare. Ho una ASUS EHA3870 con sche da madre P5q Deluxe. Aiutatemi, non ne posso più :eek:
:oink: :oink:
Ciao Jena,
cosa mi sai dire di errore ati2cqag.dll e simili che mi affliggono?
Grazie!
Che cosa succede precisamente con Assassin’s Creed? A me semplicemente si bloccava senza preavviso, di solito, con l'arrivo di parecchi nemici, ma anche quando Altair era da solo. A me, però, non è mai comparso alcun errore scritto. Semplicemente, premevo CTRL+ALT+Canc, e il gioco tornava a funzionare.
Perché parlo all'imperfetto? Perché dopo circa cinque giorni di tribolazioni, ho terminato il gioco, che poi ho disinstallato. L'ho installato domenica 1° marzo e disinstallato domenica 8.
Allora, il problema del file ati2cqag.dll sembra l'abbia risolto alzando i timings delle RAM da 4-4-4-12 a 5-5-5-18, vanno più lente ma ne ho 2x2Gb per cui in generale vanno cmq bene. Tuttavia ora con Assassin's Creed mi succede che mentre gioco tutto d'un tratto il gioco si spegne, esce come se niente fosse e torna al desktop come avessi appena acceso il pc :muro: Mamma che rabbia, e lo fa casualmente, cioé non c'é un punto del gioco preciso in cui succede. Qualcuno dice di togliere la patch v1.02 ma una volta installata io non trovo più nessun comando col quale toglierla tra i programmi. Altri dicono di re-installare il gioco ma così facendo perdo i salvataggi! Cosa devo fare? :mc:
Grazie
Andrea
Visto che nessuno mi aiuta mi aiuto da solo, della serie chi fa da se fa per tre :O .
Ho messo da parte i salvataggi di Assassin's Creed, poi ho disintallato e reinstallato il gioco. Quando parte, se si è connessi ad internet lui scarica in automatico la patch v1.02 ma poi chiede se installarla o meno. Io ho scelto di NON installarla e il gioco è partito. A questo punto ho creato un profilo iniziale, il gioco è partito e appena possibile sono uscito. Creando il profilo, in atomatico il gioco ri-crea la catella C:\Documents and Settings\"nome utente"\Dati applicazioni\Ubisoft\Assassin's Creed\Saved Games. A questo punto l'ho svuotata e rimesso il contenuto della vecchia, cioé i vecchi salvataggi. Poi ho fatto ripartitre il gioco scegliendo sempre ogni volta di non installare la patch di aggiornamento e finalmente sono riuscito a passare il punto in cui mi usciva il gioco crasciando. Passato questo punto buio ho installato la patch perché cmq credo che se l'hanno fatta era per migliorare il gioco in qualche sua parte.
Spero di essere stato utile a qualcuno.
Ciao ciao!
ciao a tutti . La mia 2900xt ati sembra rotta artefatti da per tutto, si come mi deve arrivare una skeda nuova ati 4850 volevo fare un pò di pulizia dei driver ma in modalita provvisori lanciando driver cleaner pro nn riesce a terminare la disinstallazione dei driver. Posso cancellare tutto dal registro???? o devo seguire passo passo la guida
Non ho ben capito perché tu non riesca a disinstallare tutto :rolleyes: . Prova a re-installare i Catalyst 9.2, fai ripartire, poi in modalità normale vai in programmi a disinstallare tutta la suit ATI. A questo punto riavvii in provvisoria e con Drive Cleaner Pro togli tutto quello che riguarda ATI. Oppure monti l'altra scheda grafica nuova quando ti arriva e fai la stessa cosa, così vedi se la causa era la tua vecchia scheda o è qualcosaltro! :stordita:
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.