View Full Version : Ho beccato l'autovelox.....
Dopo un ponte, ero lanciato e mi sono accorto tardi che dietro il parapetto c'era la simpatica macchinetta su un'auto.
Ora mi stò preparando al salasso, ero a quasi 90 con il limite di 50 su una strada di scorrimento (accidenti a loro..).
Quello che mi chiedo è a chi toglieranno punti in questo caso: se dichiaro che ero io al volante li toglieranno a me ( o mi sospenderanno?) o li devono togliere assolutamente all'intestatario della macchina? Ditemi qualcosa......
Che grana, e pensare che ho preso 1 multa di divieto di sosta in 8 anni....:rolleyes:
Originariamente inviato da manox
Dopo un ponte, ero lanciato e mi sono accorto tardi che dietro il parapetto c'era la simpatica macchinetta su un'auto.
Ora mi stò preparando al salasso, ero a quasi 90 con il limite di 50 su una strada di scorrimento (accidenti a loro..).
Quello che mi chiedo è a chi toglieranno punti in questo caso: se dichiaro che ero io al volante li toglieranno a me ( o mi sospenderanno?) o li devono togliere assolutamente all'intestatario della macchina? Ditemi qualcosa......
Che grana, e pensare che ho preso 1 multa di divieto di sosta in 8 anni....:rolleyes:
se la macchina è intestata ad un'altra persona , ma guidavi tu nel foglio allegato alla multa scriverai che guidavi tu e i punti li depennano a te
Beh, spera che siano davvero entro i 40km\h oltre il limite, altrimenti mi pare ci sia pure il ritiro patente...
Domanda: la multa te la mandano per posta o viene qualcuno a casa? Scusate ma non ho mai preso una multa per eccesso di velocità
Originariamente inviato da manox
Domanda: la multa te la mandano per posta o viene qualcuno a casa? Scusate ma non ho mai preso una multa per eccesso di velocità
E' una bella bustina verde che ti arriva per raccomandata.
Per i punti deve fare una dichiarazione l'intestatario del veicolo con i tuoi dati così li tolgono a te altrimenti li tolgono a lui di ufficio.
PS - ne ha beccata una mia moglie in questi giorni.
:cry: 144 Eurozzi e -2 punti :cry:
Re_Lizard
27-04-2004, 14:50
Se ti segnalano che hai superato il limite di più dei 40 Km/h mi sa che sarà una bella botta :(
Spero per te che ci sia almeno un po' di elasticità da parte di quella macchina infernale :muro:
twinpigs
27-04-2004, 14:55
preparati a sganciare oltre 500 neuri ed altrettanti per 2la scuola guida che-ti-deve-far-recuperare-i-punti"
twinpigs
27-04-2004, 14:57
Limiti di velocità: quali sanzioni per chi li trasgredisce?
I limiti di velocità
Ai fini della sicurezza della circolazione e della tutela della vita umana la velocità massima dei veicoli non può superare i seguenti limiti:
130 Km/h per le autostrade;
110 Km/h per le strade extraurbane principali;
90 Km/h per le strade extraurbane secondarie e per le strade extraurbane locali;
50 Km/h per le strade nei centri abitati (elevabili a 70 Km/h per le strade urbane di scorrimento);
45 km/h per i ciclomotori.
Inoltre in opportune condizioni tali limiti possono essere ridotti (per la presenza di una curva pericolosa, di raffiche di vento sui viadotti...) o aumentati (come prevede il nuovo codice della strada: 150 km/h su autostrade a 3 corsie dotate della corsia di emergenza).
È fondamentale osservare attentamente la segnaletica, ma anche tener conto delle condizioni ambientali (condizioni di luce, strada sconnessa, presenza di ghiaietto...), climatiche (gelo, pioggia, visibilità ridotta…), del veicolo (stato dei freni, pneumatici, ABS) e di chi sta guidando (stanchezza, età…).
Le sanzioni amministrative previste dal Codice della Strada per il superamento dei limiti massimi di velocità variano:
se non superano i 10 Km/h oltre il limite, variano da 33,60 a 137,55 euro;
oltre 10 e non oltre 40 Km/h, da 137,55 a 550,20 euro (e la perdita di 2 punti);
oltre 40 Km/h da 343,35 a 1.376,53 euro con sospensione della patente di guida (da 1 a 3 mesi per i patentati da più di 3 anni e da 2 a 6 mesi se l’infrazione è già stata commessa in un periodo di 2 anni; da 3 a 6 mesi per i patentati da meno di 3 anni e da 4 a 8 mesi se l’infrazione è già stata commessa in un periodo di 2 anni). Più la perdita di 10 punti.
http://www.altroconsumo.it/map/show/16451/src/30421.htm
RiccardoS
27-04-2004, 14:58
Originariamente inviato da twinpigs
preparati a sganciare oltre 500 neuri ed altrettanti per 2la scuola guida che-ti-deve-far-recuperare-i-punti"
per i due punti non c'è bisogno della scuola guida: se per due anni non combini altre cazzate li recuperi automaticamente. ;)
p.s. modificato: ho controllato il codice della strada ed effettivamente vanno fino a 550€... però non succede quasi mai che ti diano il massimo della pena...
se conosci qualcuno che ha la patente ma non guida fai intestare la multa a lui se é d'accordo
bananarama
27-04-2004, 15:03
Ecco la parola del saggio bananarama: intestate la macchina ad una srl cosi' i punti se li danno in faccia, pagate solo la multa!:D
Originariamente inviato da bananarama
Ecco la parola del saggio bananarama: intestate la macchina ad una srl cosi' i punti se li danno in faccia, pagate solo la multa!:D
Questo non è vero in teoria i punti andrebbero detratti al rappresentante legale della s.r.l., se la società invece dichiara che per determinati motivi non è possibile risalire al guidatore oltre ai soldi della multa si aggiungono altri 350 eurozzi più o meno...
quando si vuol fare il "pirata" questo e' il risultato
:cry:
bananarama
27-04-2004, 15:15
Originariamente inviato da neo76
Questo non è vero in teoria i punti andrebbero detratti al rappresentante legale della s.r.l., se la società invece dichiara che per determinati motivi non è possibile risalire al guidatore oltre ai soldi della multa si aggiungono altri 350 eurozzi più o meno...
sei sicuro? conosco chi ha gia' fatto questo e non mi ha parlato di ste cose...:confused: :confused:
boh, mi devo informare meglio, ma tanto il modo prima o poi lo trovo!:D
ClauDeus
27-04-2004, 15:38
Originariamente inviato da break
quando si vuol fare il "pirata" questo e' il risultato
:cry:
Ma va là..ci sono molte strade dove il limite di 50 è grottesco (per non dire altro). Dalle mie parti c'è una superstrada a 2 corsie per senso di marcia, separate, SENZA intersezioni o incroci, FUORI da centri abitati, dove il limite è 50, e dove puntualmente si piazzano i velox
/\/\@®¢Ø
27-04-2004, 16:24
Originariamente inviato da ClauDeus
Ma va là..ci sono molte strade dove il limite di 50 è grottesco (per non dire altro). Dalle mie parti c'è una superstrada a 2 corsie per senso di marcia, separate, SENZA intersezioni o incroci, FUORI da centri abitati, dove il limite è 50, e dove puntualmente si piazzano i velox
E puntualmente la gente, pur sapendolo, continua a andare oltre i limiti e prendersi la multa. Se non e' masochismo questo... :D
ClauDeus
27-04-2004, 16:26
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
E puntualmente la gente, pur sapendolo, continua a andare oltre i limiti e prendersi la multa. Se non e' masochismo questo... :D
Verissimo :D
E' che a 50 su quella strada diventi vecchio...:old:
Originariamente inviato da ClauDeus
Ma va là..ci sono molte strade dove il limite di 50 è grottesco (per non dire altro). Dalle mie parti c'è una superstrada a 2 corsie per senso di marcia, separate, SENZA intersezioni o incroci, FUORI da centri abitati, dove il limite è 50, e dove puntualmente si piazzano i velox
le norme, le leggi, etc....piaccia o non piaccia, vanno rispettate!
Originariamente inviato da RiccardoS
per i due punti non c'è bisogno della scuola guida: se per due anni non combini altre cazzate li recuperi automaticamente. ;)
p.s. modificato: ho controllato il codice della strada ed effettivamente vanno fino a 550?... però non succede quasi mai che ti diano il massimo della pena...
Beh diglielo al mio amico abbo beccato a 170 limite 70 :p
Tutta colpa del truzzetto con la micra......ma dico ti facciamo i fari e non ci fa passare.....fari trombe niente.
A un certo punto lo infiliamo curvone e tac la madama !
Chissà quant'ha goduto :mad: :ahahah:
Originariamente inviato da break
le norme, le leggi, etc....piaccia o non piaccia, vanno rispettate!
sul fatto che le norme vanno rispettate sono d'accordo.
ma vedi.....
se ti togli le fette di speck dagli occhi....
.....puoi notare che i limiti non sono messi in quel modo.....
......PERCHE' LA STRADA E' PERICOLOSA........
..... ma perchè devono fare cassa......
se il limite fosse giusto, in ben pochi si lamenterebbero degli autovelox.
Bilancino
27-04-2004, 17:10
I limiti vanno si rispettati ma non abbassati in punti strategici per fare le mule..........
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
I limiti vanno si rispettati ma non abbassati in punti strategici per fare le mule..........
Ciao
ecco.
tu come la vedi una strada extraurbana di 2 chilometri dritta, 4 corsie, due per senso di marcia, con spartitraffico e illuminata ogni 20 metri, con il limite di velocità di 50kmh, e uno slargo sulla destra nel tratto finale?
Stigmata
27-04-2004, 17:25
anni fa mi hanno trombato la patente 2 mesi (più megamulta da mutuo) in un tratto di strada lungo 2 o 3 km, fuori da centri abitati con i canonici 50km/h di limite. andavo a 92km/h, erano le 3 di notte di metà agosto e dire che non c'era un'anima sarebbe poco.
aggiungi un paio di birrette... et voilà, la frittata è fatta.
voglio precisare che ero assolutamente lucido, tant'è che l'etilometro ha rilevato un tasso di pochissimo al di sopra della norma.
ma tant'è, come diceva qualcuno poco sopra: i limiti, giusti o no, ci sono e se li superi sono fatti tuoi...
resta il fatto che in quel frangente (3 di notte di metà agosto... e senza discoteche o locali in zona) mettere un autovelox in quel punto è stato da gran bastardi (praticamente fermavano tutti), e che nell'80% dei casi i limiti sono gli stessi di 40 anni fa... ridicoli per il giorno d'oggi.
detto questo, spero che nel caso di chi ha aperto il thread le forze dell'ordine siano clementi e che le sanzioni siano il meno possibile :mano:
/\/\@®¢Ø
27-04-2004, 17:36
Originariamente inviato da ClauDeus
Verissimo :D
E' che a 50 su quella strada diventi vecchio...:old:
Ti capisco, visto che quel tipo di strade ci sono dalle mie parti.
Il senso del discorso che volevo fare e' il seguente: molte amministrazioni pongono limiti ridicoli in certe strade. Visto il comportamento dell'automobilista medio (vado alla velocita' che io ritengo giusta, non quella che la legge mi impone) non e' lecito pensare che cio' venga fatto appositamente in molti casi ? In altri termini, se la maggioranza della gente rispettasse i limiti a prescindere dal fatto che a volte possano essere piu' bassi del necessario, non e' forse possibile che avremmo un numero minore di tali casi ?
killerone
27-04-2004, 19:01
Tralasciando le idiozie degli pseudo paladini della giustizia (spero si becchino un velox su un rettilineo alle 4 di notte di fine Luglio su una strada illuminata senza incroci con limite 50 come è successo a me e poi vorrei risentirne i commenti),ti faccio un pò di chiarezza essendo,purtroppo,stato VITTIMA del tuo stesso FURTO.
Se hai superato i 40 km\h non vai incontro a ritiro ma a SOSPENSIONE della patente che è ben altra cosa.La tolleranza delle macchinettearricchiscicomuni è del 5%,quindi diciamo che fino ai 94 km\h sei a posto.
A posto per modo di dire perchè la multa per superamento dei limiti dai 10 km\h ai 40 km\h è nell'ordine dei 150 E.
La multa ti arriva a casa per raccomandata (che paghi ben 9 E li mortacci loro) in busta verde.
Hanno tempo 150 gg oltre i quali non sei piu obbligato a pagarla.
Per i punti la situazione,siamo in Italia,non è assolutamente limpida.
Leggevo di automobilisti che hanno fatto ricorso perchè non potevano accertare con certezza il conducente del veicolo e sono in ballo da 5 mesi.
Il mio personalissimo consiglio è che se la macchina ti serve per lavoro o per necessità improrogabili puoi appellarti alla bontà di qualcuno che della macchina puo anche fare a meno e farli togliere a lui salvo rimborso del corso per recuperare i punti (altra cosa che non serve a nulla).
Altrimenti puoi chiedere al giudice,dimostrando che la macchina ti serve seriamente,di posticipare la sanzione in un altro mese (ad ex Agosto se sei in ferie) in modo da alleviare il tuo disagio.
Tutto questo se incorri nella sospensione,ovviamente.
;)
la sfiga ci vede bene...
ricordatene la prossima volta...
ciriccio
27-04-2004, 20:08
primo: spera di non aver superato i 40 in + più tolleranza..
secondo: con la nuova legge, penso tu sia opbbligato a fornire un conducente nel senso che se dici che l'avevi prestata ma non ricordi a chi i punti li tolgono a te...
Premetto che non sono un pirata come qualcuno ha detto, non ero in centro abitato ma su una statale dritta con limite a 50 alle 10 del mattino in mezzo alla campagna, penso sia una cosa che potrebbe capitare a tutti, dato che visto tizi sorpassarmi su quella strada con dei furgoni a ben più dei 50........ho sbagliato, no problem, pago ed è giusto; credo cmq di essere sotto i 40 oltre il limite, ma non è giusto invece che se dovesse essere oltre i 40, me la sospendano, perchè è la prima che l'ho fatto, e non sono recidivo.
Originariamente inviato da break
quando si vuol fare il "pirata" questo e' il risultato
:cry:
si , e tu vuoi dirmi che su una statale o provinciale vai a 50 ?
beh , lasciamelo dire ma non ci credo proprio che rispetti anche quei limiti messi solo x fare multe ;)
formatter
28-04-2004, 16:54
sapevate che bastanoo 1 vodka (secca :O) :gluglu: alle 00.30 una vodka lemon verso le 02.00 :ubriachi: ed unaltra vodka lemon alle 04.00 :hic: per depositare circa 0.7mg di alcool nel (mio) sangue e far scattare l'eventuale ritiro patente ecc.. :rolleyes:
Io lo ho scoperto sabato sera :( :cry:
Una mitica pattuglia polstrada mi ha fermato mentre rientravo a casa dopo la disco e dopo aver deciso di sottopormi al test dell'etilometro sono scaturiti i rusultati come da titolo..
SOB
X-ICEMAN
28-04-2004, 17:11
se non assimili bene e magari non hai neppure mangiato tanto è normale... sono 3 superalcolici in meno di 4 ore di cui uno probabilmente poco prima del test...
oltretutto se balli ( in disco ) l'alcool ( mi sembra) entri in circolo più velocemente..
Originariamente inviato da killerone
.........
.........
.........
Altrimenti puoi chiedere al giudice,dimostrando che la macchina ti serve seriamente,di posticipare la sanzione in un altro mese (ad ex Agosto se sei in ferie) in modo da alleviare il tuo disagio.
Tutto questo se incorri nella sospensione,ovviamente.
Ma sei sicuro? :confused:
tancrozio
28-04-2004, 18:25
salve a tutti
mai preso una multa in vita mia (35 anni di patente)
anno scorso, agosto 2003 in paesino della toscana , mi ha beccato l'autovelox (nn l'avevo visto)
andavo a 73 km/h tolto la tolleranza il 5%
sono sceso a 67 km/h
morale ,158€ di multa e 2 punti sulla patente ,
pensate che questi nn decorrono dal giorno della multa , bensi da quando ti arriva la comunicazione dal ministero
nel mio caso sette mesi dopoaver preso la multa
sapete cosa mi hanno detto i vigili, quando gli ho telefonato x sapere notizie?
hanno descritto la macchina e le persone all'interno nei minimi particolari
saluti Tank
TheDarkProphet
28-04-2004, 18:48
Originariamente inviato da killerone
Hanno tempo 150 gg oltre i quali non sei piu obbligato a pagarla.
Per i punti la situazione,siamo in Italia,non è assolutamente limpida.
Leggevo di automobilisti che hanno fatto ricorso perchè non potevano accertare con certezza il conducente del veicolo e sono in ballo da 5 mesi.
[/B]
Ocio.. I 150gg decorrono dal momento stesso in cui il funzionario incaricato procede al riconoscimento del veicolo, e questo è scritto sul verbale, non dal momento in cui è stata scattata la foto..
Adesso se ne fottono, se tu non sei in grado di dire chi era al volante al momento del fattaccio, i punti li tolgono all'intestatario del veicolo, senza troppi complimenti..
Mi unisco cmq al discorso che molti limiti sono assurdi. Vi giuro, faccio fatica, certe volte, ad andare a 50 km/h Devo continuamente guardare il tachimetro, per non oltrepassarli..
d!
Davidone
28-04-2004, 19:58
Domanda......
visto che prima o poi una bell'autovelox me lo prendo ankio......
la domanda che vi voglio fare è.......
la macchina che guido è intestata a mia madre.... che NON HA LA PATENTE!! (cosa possibile... nel senso che è vero che è cosi....)
a chi tolgono i punti?
a chi la sospendono la patente?
:confused:
killerone
28-04-2004, 23:50
Cerco di fare un pò di chiarezza a tutti quelli che riesco.
Ma sei sicuro?
Al 100%.Chiaramente l'eventuale slittamento della sospensione deve essere motivato da una situazione + che valida.Spetta al giudice decidere,ma stai sicuro che si puo fare.
sapete cosa mi hanno detto i vigili, quando gli ho telefonato x sapere notizie?hanno descritto la macchina e le persone all'interno nei minimi particolari
Certo,hanno la foto del veicolo e,spesso,la foto immortala anche il guidatore alle spalle.
Ocio.. I 150gg decorrono dal momento stesso in cui il funzionario incaricato procede al riconoscimento del veicolo, e questo è scritto sul verbale, non dal momento in cui è stata scattata la foto..
Non ho ben capito il tuo discorso,cmq sappi che i 150 gg iniziano nel momento in cui è stata scattata la foto,nel momento in cui ti hanno fatto la contravvenzione per divieto,nel momento in cui ti hanno fermato e multato per qls cosa.
Adesso se ne fottono, se tu non sei in grado di dire chi era al volante al momento del fattaccio, i punti li tolgono all'intestatario del veicolo, senza troppi complimenti..
Il mio discorso era un altro.Quello che dici tu è vero,ma in parte.Molti hanno fatto,stragiustamente,ricorso poichè è parso ingiusto che venissero sottratti i punti al proprietario della macchina nel momento in cui questa potrebbe essere in possesso di chiunque.Quindi che hanno fatto?Ricorso...e dato che le lungaggini burocratiche e l'oscurità della disciplina sono indubbie,sono passati mesi e mesi e mesi e mesi...e ancora non li hanno levati a nessuno!
Fratello Cadfael
29-04-2004, 10:21
Originariamente inviato da Davidone
Domanda......
visto che prima o poi una bell'autovelox me lo prendo ankio......
la domanda che vi voglio fare è.......
la macchina che guido è intestata a mia madre.... che NON HA LA PATENTE!! (cosa possibile... nel senso che è vero che è cosi....)
a chi tolgono i punti?
a chi la sospendono la patente?
:confused:
Tua madre deve dire chi guidava l'auto. Se non vuole o non può dirlo viola l'art. 180 (rifiuto di notizie all'autorità giudiziaria) ed è contravvenzionabile con 343.50 euri.
Davidone
29-04-2004, 13:45
e se non lo sa???
mia madre vive a 700km. da qui..... ad esempio...... :rolleyes:
Fratello Cadfael
29-04-2004, 14:28
Originariamente inviato da Davidone
e se non lo sa???
mia madre vive a 700km. da qui..... ad esempio...... :rolleyes:
In quanto proprietaria è responsabile in solido.
Se non è in grado di dare informazioni paga. Tutto qui.
ciufforibelle
29-04-2004, 14:44
visto che siamo in argomento.....
a titolo informativo...
Se vi trovate in autostrada e una subaru impreza NERA vi sfaretta in corsia di sorpasso FATEVI DA PARTE!
non sono io ma dei simpatici agenti della polizia stradale che dopo avevi fatto superare i 170 km/h accenderanno la sirena e vi fermeranno!
le conseguenze le conoscete....
killerone
29-04-2004, 15:08
Dalle parti di Milano Tangenziali e milano Genova le Subaru sono grigie...
;)
Originariamente inviato da killerone
Non ho ben capito il tuo discorso,cmq sappi che i 150 gg iniziano nel momento in cui è stata scattata la foto,nel momento in cui ti hanno fatto la contravvenzione per divieto,nel momento in cui ti hanno fermato e multato per qls cosa.
Esperienza personale, i 150 giorni decorrono dal momento dell'accertamento della proprietà del veicolo, a me è arrivata una notifica per una contravvenzione per divieto di sosta dopo 18 mesi da quando era stata fatta, solo che l'auto l'avevo presa usata ed i vigili avevano inviato la 1a notifica al 1° proprietario, risultato, io ho fatto ricorso, ho perso ed ho pagato doppio perchè il codice dice testualmente "I termini decorrono dal momento dell'accertamento della proprietà certa del veicolo" eventualmente credo ci sia la prescrizione dopo 5 anni ma di questo non sono sicuro, però per i 150 gg okkio.
Quando avro' fondato il partito pierpista, uno dei proclami sara' il seguente.
Siccome ci dicono che le multe sono fatte per educare gli utenti della strada, e dicono che non e' vero che le usano per far soldi, propongo di destinare TUTTI i proventi delle multe in Itlai ai bambini poveri del mondo.
Mi sembre un'iniziativa nobile a cui nessun sindaco si puo' sottrarre, vero?
ALBIZZIE
29-04-2004, 15:27
Originariamente inviato da pierpo
Quando avro' fondato il partito pierpista, uno dei proclami sara' il seguente.
Siccome ci dicono che le multe sono fatte per educare gli utenti della strada, e dicono che non e' vero che le usano per far soldi, propongo di destinare TUTTI i proventi delle multe in Itlai ai bambini poveri del mondo.
Mi sembre un'iniziativa nobile a cui nessun sindaco si puo' sottrarre, vero?
guarda che anche adeso avrebbero un fine utile. il reimpiego totale delle multe per la manutenzione e la sicurezza delle strade.
se si sottrggono a questo obbligo non vedo perchè non lo dovrebbero fare per i poveri.
Originariamente inviato da ALBIZZIE
guarda che anche adeso avrebbero un fine utile. il reimpiego totale delle multe per la manutenzione e la sicurezza delle strade.
se si sottrggono a questo obbligo non vedo perchè non lo dovrebbero fare per i poveri.
sicuramente trovano una gabola per non rispettare la Legge.
Tutte le multe andranno versate in un contocorrente vincolato :O
PS
sempre nel programma del partito pierpista
Davidone
29-04-2004, 18:40
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
In quanto proprietaria è responsabile in solido.
Se non è in grado di dare informazioni paga. Tutto qui.
si ok.... sono d'accordo che paga perche è responsabile.... ma.... se non ha la patente..... ripeto....
1- a chi tolgono i punti
2- cosa gli sospendono?....
la patente del carrello della Coop forse :D
__M@ster__
29-04-2004, 18:54
a me mi sn stati da poco tempo RUBATI 145 euro perchè (ANDAVO A 70) col mio MOTORINO! in una strada da LORO ritenuta urbana..col limite di 50...MA MOLTO EXTRAURBANA...(non ci ho mai visto passare una macchina che andasse a - di 60-70!)
LA COSA CHE MI HA FATTO INCAXXARE è CHE IN QUELLA STRADA! (per i pratesi e dintorni...è la strada per andare a vaiano) il LIMITE...di 50 è assurdo!...chiunque viene multato con un limite simile!:mad:
e poi ricordiamo che 50 è il limite quindi per essere in norma bisognerebbe andare a 40 + o -!...MA PER PIACERE!...le biciclette vannò più forte!:mad:
Fratello Cadfael
29-04-2004, 22:55
Originariamente inviato da Davidone
si ok.... sono d'accordo che paga perche è responsabile.... ma.... se non ha la patente..... ripeto....
...
No, quello che dicevo io è che quando si fa un'infrazione, se non si è proprietari del veicolo la stessa contravvenzione viene notificata anche al proprietario, poiché è responsabile in solido.
Il proprietario è responsabile sempre di quello che viene fatto con il suo veicolo, quindi dovrebbe essere prima di tutto interesse suo sapere che lo usa. Se dice di ignorarlo si trova nella condizione di chi non dà all'autorità giudiziaria informazioni richieste. E paga per questo. E di conseguenza c'è solo la sanzione senza decurtazione di punti.
Naturalmente la contravvenzione originaria (limiti di velocità, semaforo o altro che ha messo in moto il procedimento) va pagata e in più ci sono i 343.50 euri per non aver fornito informazioni.
Quattroruote qualche tempo fa fce un articolo sugli abusi di alcune amministrazioni comunali che imponevano limiti ridicoli proprio per fare cassa.
All'epoca dicevano di documentare bene con foto e caratteristiche della strada il punto della multa, quindi di fare ricorso al TAR per invalidare il divieto ... ora non ricordo se l'effetto è retroattivo (ma credo di si visto che il cartello di divieto non era lecito)
Originariamente inviato da __M@ster__
a me mi sn stati da poco tempo RUBATI 145 euro perchè (ANDAVO A 70) col mio MOTORINO! in una strada da LORO ritenuta urbana..col limite di 50...MA MOLTO EXTRAURBANA...(non ci ho mai visto passare una macchina che andasse a - di 60-70!)
LA COSA CHE MI HA FATTO INCAXXARE è CHE IN QUELLA STRADA! (per i pratesi e dintorni...è la strada per andare a vaiano) il LIMITE...di 50 è assurdo!...chiunque viene multato con un limite simile!:mad:
e poi ricordiamo che 50 è il limite quindi per essere in norma bisognerebbe andare a 40 + o -!...MA PER PIACERE!...le biciclette vannò più forte!:mad:
Secondo me la multa è sacrosanta, il limite di velocità per i CICLOMOTORI è di 45 Km/h quindi hai sbagliato tu ;) ;) che molto probabilmente hai tolto i "fermi" al 50ino. :nono: :nono: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
marall
Originariamente inviato da __M@ster__
a me mi sn stati da poco tempo RUBATI 145 euro perchè (ANDAVO A 70) col mio MOTORINO! in una strada da LORO ritenuta urbana..col limite di 50...MA MOLTO EXTRAURBANA...(non ci ho mai visto passare una macchina che andasse a - di 60-70!)
LA COSA CHE MI HA FATTO INCAXXARE è CHE IN QUELLA STRADA! (per i pratesi e dintorni...è la strada per andare a vaiano) il LIMITE...di 50 è assurdo!...chiunque viene multato con un limite simile!:mad:
e poi ricordiamo che 50 è il limite quindi per essere in norma bisognerebbe andare a 40 + o -!...MA PER PIACERE!...le biciclette vannò più forte!:mad:
E' già buono che non ti abbiano sequestrato il motorino.
X codice il 50ntino non deve superare i 45km/h.Oltre diventa non + ciclomotore ma motociclo.(e ci vuole la patente).
__M@ster__
30-04-2004, 12:09
Originariamente inviato da marall
Secondo me la multa è sacrosanta, il limite di velocità per i CICLOMOTORI è di 45 Km/h quindi hai sbagliato tu ;) ;) che molto probabilmente hai tolto i "fermi" al 50ino. :nono: :nono: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
marall
si su questo hai in parte ragione anche se un motorino coi fermi che fa 45 è proprio uno schifo..non puoi fare sorpassi ne altro, alle volte diventa pure pericoloso !
pero non è che il velox mi sta a vedere se era un 50 e quindi la multa su una strada simile rimane ingiusta!:muro:
Originariamente inviato da __M@ster__
si su questo hai in parte ragione anche se un motorino coi fermi che fa 45 è proprio uno schifo..non puoi fare sorpassi ne altro, alle volte diventa pure pericoloso !
pero non è che il velox mi sta a vedere se era un 50 e quindi la multa su una strada simile rimane ingiusta!:muro:
Penso di aver capito a quale strada ti riferisci ;) ;)
Ma ti hanno fermato oppure l'hanno mandata a casa? Perchè teoricamente ci sarebbe anche il sequestro del mezzo :D :D
Purtroppo la legge è legge e se un motorino per legge deve fare 45 un motivo ci sarà ;) ;) , vabbè che il 99% dei motorini sono fuori legge :muro: :muro: :muro: e secondo me sono molto pericolosi specialmente messi in mani di 15enni.
imho marall
__M@ster__
30-04-2004, 13:36
no mi è arrivata a casa 130g dopo...cmq si è vero in mani di ragazzini sn motlo pericolosi.....basta vedere quanti incidenti.
io ho 17 anni ..tra 12 giorni 18...il motorino tra un po va in pensione cmq per ora mi ritengo fortunato che in 3 anni e 20000km non ho fatto incidenti!:) :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.