PDA

View Full Version : Intervista di Bonolis a Bilancia...


gpc
26-04-2004, 15:09
Ma qualcuno l'ha vista?
Cos'è 'sto casino che sta succedendo?

Roma, 25 apr 2004 - 20:54
Intervista Bilancia, Annunziata: terrificante


Terrificante. Così il presidente della Rai Lucia Annunziata hadefinito l'intervista a Donato Bilancia trasmessa questa sera nel corso di Domenica In. "E' terrificante - ha detto Annunziata - assistere alle confessioni televisive di un serial killer sulla rete ammiraglia del servizio pubblico nel contenitore seguito ogni domenica pomeriggio da milioni di famiglie".

"Questa intervista - ha aggiunto - rischia di essere un punto di non ritorno per le linee culturali dell' attuale Rai. Le domande che questa trasmissione suscita sono molte. Le confessioni televisive di un assassino sono forse meno offensive e meno pericolose per i valori della società di un programma sulla mafia o di uno di satira? E, a proposito di campagna elettorale, le confessioni di un assassino, con tutto il loro impatto su temi come l'ordine e la sicurezza sociale, non toccano esse stesse temi centrali della campagna elettorale?".

Roma, 25 apr 2004 - 21:09
Intervista Bilancia, Moige: denunceremo Bonolis


Il Moige denuncerà Domenica In all'autorità giudiziaria per l'intervista a Donato Bilancia. Maria Rita Munizzi, presidente nazionale del Movimento italiano genitori, esprime, in una nota, "rabbia e delusione per l'intervista choc mandata in onda, in luogo ed orario assolutamente inadatti, episodio televisivo inaccettabile in una società democratica che paga il canone televisivo. La ricerca del macabro, della perversione omicida mandata in onda senza rispetto, violentando televisivamente i nostri figli e la nostra sensibilità - aggiunge - è una cosa assai vergognosa, solo per fare audience per il traino al Tg1".

Roma, 25 apr 2004 - 21:18
Intervista Bilancia, parente vittima: parole fuori tempo


Donato Bilancia parla "fuori tempo". Così Umberto Parenti, fratello di Maurizio ucciso dal serial killer commenta l'intervista trasmessa oggi da Domenica In. "Se aveva qualcosa da dire lo avrebbe dovuto fare con il magistrato". "Ora cerca solo complicità e di fare quattrini" ha detto Parenti intervistato dal Tg 5. E alla domanda se ritenga che Bilancia sia pazzo ha risposto: "ma quale pazzo? è più sano di me".

Roma, 26 apr 2004 - 12:59
Rai, intervista Bilancia; Annunziata: schifo rimane schifo


Il presidente della Rai Lucia Annunziata è contraria a una nuova puntata "riparatoria" di Domenica in dopo l'intervista scandalo al serial killer Donato Bilancia. "Lo schifo, anche se ridiscusso, rimane schifo", (NOTA mia: e qui scatta l'applauso :ave: :ave: :D )scrive la Annunziata in una lettera al direttore generale Flavio Cattaneo precisando che quanto accaduto è "sintomo, a mio parere, di gravi disfunzioni aziendali".

Genova, 26 apr 2004 - 14:05
Bilancia, procura: se ha qualcosa da dire lo scriva


"Se Bilancia ha ora qualcosa da dire, lo scriva". Lo ha detto il procuratore generale di Genova Domenico Porcelli, in risposta al difensore di Bilancia che accusa la procura generale di Genova di inerzia. "Bilancia è già stato sentito da un magistrato del nostro Distretto, precisamente dal procuratore di Imperia Mariano Gagliano, da me autorizzato dopo che mi aveva informato di questa sua intenzione", ha detto Porcelli.

"Il viaggio a Padova - ha aggiunto il pg - però è stato inutile, in quanto Bilancia ha detto al Procuratore di non aver nulla da dichiarare".

Il procuratore Porcelli ha poi puntualizzato che, a quanto ricorda, l'avvocato difensore di Bilancia Gentilini non gli ha fatto alcun sollecito per far interrogare il suo assistito.

Roma, 26 apr 2004 - 15:15
Rai, Annunziata-Cattaneo: telefoni in faccia e insulti



"Caro Direttore, sono le ore 14,12 e prendo atto della tua telefonata, che è durata un minuto e nella quale, a proposito della mia lettera odierna sulla vicenda Bonolis-Bilancia mi hai detto 'tu non mi hai ancora visto incazzato', 'ti faccio vedere i sorci verdi' e 'ti caccio a calci in culo', prima di sbattermi il telefono in faccia". Questo scrive Lucia Annunziata a Cattaneo e al Consiglio di amministrazione.

"Ti ricordo - scrive la Annunziata a Cattaneo - che pochi giorni fa ho ricevuto da Vespa, a seguito delle mie posizioni sul suo programma, due missive con frasi minacciose, che ti ho girato". "Credo che il mio lavoro di presidente di garanzia si fermi al di qua di essere minacciata. Per cui informo te e il consiglio - conclude la lettera - che lascio l'edificio e farò ritorno solo se e quando qualche autorità di questo Paese avrà la bontà di farmi capire per quali ragioni io devo sopportare tutto questo".

Roma, 26 apr 2004 - 15:36
Rai, Cattaneo: non minacce ma reazione a provocazioni


Non sono minacce ma reazione alle "continue provocazioni" e alle "continue offese su come gestisco l'azienda". Così il direttore generale Flavio Cattaneo risponde al presidente della Rai Lucia Annunziata.

Cattaneo è pronto "ad un chiarimento, alla presenza del Consiglio di amministrazione e del Collegio Sindacale, sui comportamenti che dobbiamo tenere, almeno pubblicamente, discutendo anche fino a che grado devo sopportare critiche al di fuori delle sedi competenti".

Roma, 26 apr 2004 - 15:38
Rai, Cattaneo: reagisco a provocazioni Annunziata


Non sono minacce ma reazione alle "continue provocazioni" e alle "continue offese su come gestisco l'azienda". Così il direttore generale Flavio Cattaneo risponde al presidente della Rai Lucia Annunziata.

Cattaneo è pronto "ad un chiarimento, alla presenza del Consiglio di amministrazione e del Collegio Sindacale, sui comportamenti che dobbiamo tenere, almeno pubblicamente, discutendo anche fino a che grado devo sopportare critiche al di fuori delle sedi competenti".

Phantom II
26-04-2004, 15:12
Io l'ho vista in parte, e francamente non capisco tutto sto casino.

alex10
26-04-2004, 15:20
Originariamente inviato da Phantom II
Io l'ho vista in parte, e francamente non capisco tutto sto casino.

Idem

-kurgan-
26-04-2004, 15:21
non l'ho vista, ma non mi pare cmq il caso di dare spazio e voce agli assassini in tv, in qualsiasi modo si ponga l'intervista.

alex10
26-04-2004, 15:24
Originariamente inviato da -kurgan-
non l'ho vista, ma non mi pare cmq il caso di dare spazio e voce agli assassini in tv, in qualsiasi modo si ponga l'intervista.

Beh Italia 1 ha trasmesso una serie che mi pare si chiamasse appunto "serial killer " ma nessuno ha detto niente ....

giovane acero
26-04-2004, 15:27
Trovo di gran lunga più vergognose le baracconate di Buona Domenica.

ivanez
26-04-2004, 15:30
Originariamente inviato da alex10
Beh Italia 1 ha trasmesso una serie che mi pare si chiamasse appunto "serial killer " ma nessuno ha detto niente ....

si ma non invitava (magari pagandoli?) gli assassini in trasmissione.
E poi c'è orario ed orario
;)

zuper
26-04-2004, 15:31
Originariamente inviato da ivanez
si ma non invitava (magari pagandoli?) gli assassini in trasmissione.
E poi c'è orario ed orario
;)
:mano:

ribbaldone
26-04-2004, 15:33
Originariamente inviato da alex10
Beh Italia 1 ha trasmesso una serie che mi pare si chiamasse appunto "serial killer " ma nessuno ha detto niente ....
si, ma non andava in onda la domenica pomeriggio in un programma di intrattenimento, per quanto ad uno possa piacere o meno il programma serial killer da te menzionato era un programma di approfondimento, che andava in onda in seconda serata e dato la tipologia di programma informava il pubblico del contenuto.
Al di la' di queste precisazioni, direi che lo sfruttamento di un'intervista fuori luogo ad un assassino per fare odience a domenica in mi sembra squallido.
Bonolis sta scadendo, prima l'intervista con propaganda alla sedicente medium che parlava ai morti, adesso questo.:rolleyes:
ciao

ribbaldone
26-04-2004, 15:35
Ovviamente io non faccio parte del pubblico di questi contenitori pomeridiani, che sia da parte rai che mediaset trovo alquanto stupidi e noiosi.

Se fossi obbligato a guardare la tv la domenica pomeriggio preferirei guardarla spenta.:sofico:
ciao

alex10
26-04-2004, 15:36
Originariamente inviato da ivanez
si ma non invitava (magari pagandoli?) gli assassini in trasmissione.
E poi c'è orario ed orario
;)

Si e i bambini sono davanti al video ...... allora tutti i filmetti dove fanno fuori 3.000 persone e consumano tonnellate di proiettili delle 9 di sera ?????

PS: Non penso proprio che sia stato pagato

alex10
26-04-2004, 15:37
Originariamente inviato da ribbaldone
si, ma non andava in onda la domenica pomeriggio in un programma di intrattenimento, per quanto ad uno possa piacere o meno il programma serial killer da te menzionato era un programma di approfondimento, che andava in onda in seconda serata e dato la tipologia di programma informava il pubblico del contenuto.
Al di la' di queste precisazioni, direi che lo sfruttamento di un'intervista fuori luogo ad un assassino per fare odience a domenica in mi sembra squallido.
Bonolis sta scadendo, prima l'intervista con propaganda alla sedicente medium che parlava ai morti, adesso questo.:rolleyes:
ciao

L'hai vista l'intervista oppure è solo per sentito dire ?

ivanez
26-04-2004, 15:40
Originariamente inviato da alex10


PS: Non penso proprio che sia stato pagato

io penso che se il caro Bilancia ha accettato di andare da Bonolis, avrà SICURAMENTE avuto, in un modo o nell'altro, il suo tornaconto... o pensi che lui, essendo notoriamente persona generosa e gentile, sia andato per fare un piacere al prossimo?

Se vedessi l'assassino di mia figlia starsene comodamente seduto su una bella poltroncina pagata anche con i miei soldi dalla TV di Stato a raccontare i fatti suoi in totale serenità mi incazzerei come una lince... è solo questo il punto.

Il resto, il proiettili alle 9, i film, la finzione, i programmi "serial killer" piuttosto che "blu notte" non contano nulla... non esiste il paragone.

GhePeU
26-04-2004, 15:40
non ho visto l'intervista ma se il moige ha protestato sono a favore della trasmissione

giovane acero
26-04-2004, 15:41
Originariamente inviato da ivanez
io penso che se il caro Bilancia ha accettato di andare da Bonolis, avrà SICURAMENTE avuto, in un modo o nell'altro, il suo tornaconto... o pensi che lui, essendo notoriamente persona generosa e gentile, sia andato per fare un piacere al prossimo?

Se vedessi l'assassino di mia figlia starsene comodamente seduto su una bella poltroncina pagata anche con i miei soldi dalla TV di Stato a raccontare i fatti suoi in totale serenità mi incazzerei come una lince... è solo questo il punto.

Il resto, il proiettili alle 9, i film, la finzione, i programmi "serial killer" piuttosto che "blu notte" non contano nulla... non esiste il paragone.

Hai visto di persona l'intervista?

alex10
26-04-2004, 15:41
Originariamente inviato da GhePeU
non ho visto l'intervista ma se il moige ha protestato sono a favore della trasmissione

:D :D

alex10
26-04-2004, 15:43
Come ho scritto prima solo una parte verso la fine e quando sono rientrati in studio c'era un sacerdote e lo psicologo che commentavano ..... purtroppo adesso mi spiace non averci prestato più attenzione.

ivanez
26-04-2004, 15:44
Originariamente inviato da giovane acero
Hai visto di persona l'intervista?

no. e ho dimenticato (perdonatemi) di scrivere un doveroso IMHO.

questo è quello che penso in generale... non parlo solo di Bilancia anche perchè non è il primo caso... al massimo (o almeno così mi pare di ricordare) è il primo in Italia.

ciao

JarreFan
26-04-2004, 15:52
Originariamente inviato da GhePeU
non ho visto l'intervista ma se il moige ha protestato sono a favore della trasmissione

Giustissimo!
Non si rendono conto che loro parlano e parlano, intanto i loro figli a 13 anni fanno di tutto, noi giocavamo a pallone sotto casa a quell'età!

bluelake
26-04-2004, 15:53
Originariamente inviato da GhePeU
non ho visto l'intervista ma se il moige ha protestato sono a favore della trasmissione
mah, credo che questa sia l'unica volta in cui il MOIGE protesta con un minimo di ragione... è la legge dei grandi numeri, su 1000 proteste, 999 sono assurde e prive di senso, e 1 é giusta ;)

alex10
26-04-2004, 15:55
Originariamente inviato da JarreFan
Giustissimo!
Non si rendono conto che loro parlano e parlano, intanto i loro figli a 13 anni fanno di tutto, noi giocavamo a pallone sotto casa a quell'età!


;)

amantepiedifemm
26-04-2004, 15:56
Originariamente inviato da bluelake
mah, credo che questa sia l'unica volta in cui il MOIGE protesta con un minimo di ragione... è la legge dei grandi numeri, su 1000 proteste, 999 sono assurde e prive di senso, e 1 é giusta ;)
blue lake....
svuota la mail box....è piena...
ti prego riapri fino a domani sera il mio thread...

bluelake
26-04-2004, 15:59
Originariamente inviato da amantepiedifemm
blue lake....
svuota la mail box....è piena...
ti prego riapri fino a domani sera il mio thread...
chiaro che non lo riapro, ce n'è già uno uguale, se ti interessa l'argomento posti sul fetish clan come hanno fatto tutti gli altri prima di te... se i pvt sono pieni puoi scrivere una mail, l'indirizzo è nella signature :)

amantepiedifemm
26-04-2004, 16:02
Originariamente inviato da bluelake
chiaro che non lo riapro, ce n'è già uno uguale, se ti interessa l'argomento posti sul fetish clan come hanno fatto tutti gli altri prima di te... se i pvt sono pieni puoi scrivere una mail, l'indirizzo è nella signature :)
almeno uno sul b. posso aprirlo?

nEA
26-04-2004, 16:05
purtroppo non sono riuscita a vedere l'intervista ... però mi fa sorridere che tutta mamma rai si scandalizzi (seguita poi da mezza italia).

Parliamoci chiaro, qualcuno all'interno della rai avrà dato il permesso alla trasmissione dell'intervista, e ora tutti gridano allo scandalo?

Premesso poi che personalmente ritengo più interessante un'intervista del genere piuttosto che i 5 minuti di seduta psicologica di una Alba Parietti o dello sculettare di 30 vallette...

gpc
26-04-2004, 16:05
Originariamente inviato da amantepiedifemm
almeno uno sul bondage posso aprirlo?

Ahò, non mi inzozzare il thread... che lo tengo d'occhio... http://digilander.libero.it/arosati76/occhio4.jpg :D

amantepiedifemm
26-04-2004, 16:07
Originariamente inviato da gpc
Ahò, non mi inzozzare il thread... che lo tengo d'occhio... http://digilander.libero.it/arosati76/occhio4.jpg :D
tranquillo........ è solo che ha la mailbox piena.....;)
nn ti darò alcun fastidio...appena lo legge lo tolgo subito.....e scusa di nuovo per l'intrusione

bluelake
26-04-2004, 16:08
Originariamente inviato da amantepiedifemm
almeno uno sul bondage posso aprirlo?
tu stai male...

ivanez
26-04-2004, 16:09
Originariamente inviato da nEA
purtroppo non sono riuscita a vedere l'intervista ... però mi fa sorridere che tutta mamma rai si scandalizzi (seguita poi da mezza italia).

Parliamoci chiaro, qualcuno all'interno della rai avrà dato il permesso alla trasmissione dell'intervista, e ora tutti gridano allo scandalo?

Premesso poi che personalmente ritengo più interessante un'intervista del genere piuttosto che i 5 minuti di seduta psicologica di una Alba Parietti o dello sculettare di 30 vallette...

beh non è questione di scandalizzarsi (o almeno non sempre) ma di non approvare una cosa...

Comunque hai perfettamente ragione sul fatto del permesso, ma quando ci sono lotte interne (come avviene sempre, da tempo ormai) può anche darsi che qualcuno venga tenuto da parte, che poi è quello che si incazza dopo.

Per l'ultima parte... quei programmi sono spazzatura, l'intervista non è certo l'unico esempio e forse nemmeno il peggiore... ma ora si parla di quello e non del resto
;)

ribbaldone
26-04-2004, 17:47
Originariamente inviato da alex10
L'hai vista l'intervista oppure è solo per sentito dire ?
No, non l'ho vista, e infatti non ho commentato i contenuti dell'intervista, ma l'intervista stessa che reputo fuori luogo.
Io non mi sono scandalizzato, solo non approvo questo tipo di espediente per tirare su l'audience.

Korn
26-04-2004, 17:51
ma che ha detto sto bilancia per sapè?

gpc
27-04-2004, 10:19
Ma l'avete vista ieri sera a striscia la fila di taroccamenti fatti all'intervista di Bonolis? :D

M4X_PaYn3
27-04-2004, 10:24
Originariamente inviato da alex10
Beh Italia 1 ha trasmesso una serie che mi pare si chiamasse appunto "serial killer " ma nessuno ha detto niente ....

Si, ma lo trasmetteva in seconda serata (dopo aver constatato che in prima non era proprio cosa da fare...) e poi non sempre intervistavano i serial killer cosi nudi e crudi...e non alle 3 del pomeriggio...

Nicky
27-04-2004, 10:35
Originariamente inviato da Korn
ma che ha detto sto bilancia per sapè?

Vorrei saperlo anche io.
Dare un giudizio su una cosa che non ho visto...non me piase.

gpc
27-04-2004, 10:40
Originariamente inviato da Nicky
Vorrei saperlo anche io.
Dare un giudizio su una cosa che non ho visto...non me piase.

Fatto sta che a Striscia hanno fatto vedere che mettevano un bollino sull'orologio per non far vedere che i tempi erano tutti sballati, un silenzio finale da pathos massimo che in realtà erano 25 minuti come si vede alla fine dall'orologio, audio che misteriosamente scompare, primi piani riciclati... :rolleyes:
Conferma in ogni caso la mia idea che la domenica pomeriggio la televisione è meglio tenerla chiusa in cassaforte, meglio se insonorizzata, non si sa mai che si accenda da sola... :Puke:

BadMirror
27-04-2004, 10:58
Originariamente inviato da gpc
Ma l'avete vista ieri sera a striscia la fila di taroccamenti fatti all'intervista di Bonolis? :D


Bah, imho è un semplicissimo montaggio e striscia ne ha fatti tanti, tantissimi come tutte le trasmissioni, chissà perchè striscia lascia sempre nel dubbio e nelle frasi a metà quando sarebbe facilissimo chiedere la registrazione e vedere se all'ultima domanda aveva risposto o no (altrimenti i tanti fuori onda striscia come se li procura....). Ricci oramai è diventato patetico, ce l'ha con Bonolis e di ogni cazzatina ne fa un castello.

Sull'intervista non mi pronuncio, sinceramente questo dello scandalo è un gusto tutto italiano, mezzi per fare odience? Ok, forse, sempre meglio di Costantino e del tricheco baffuto. Dare voce agli assassini? Non ci vedo questo grande errore, se poi per qualcuno questo vuol dire riabilitare in qualche modo l'omicida, bah, direi che ha dei grossi problemi psicologici a pensare una cosa del genere....


:)

Flajan
27-04-2004, 11:28
Originariamente inviato da BadMirror
Bah, imho è un semplicissimo montaggio e striscia ne ha fatti tanti, tantissimi come tutte le trasmissioni, chissà perchè striscia lascia sempre nel dubbio e nelle frasi a metà quando sarebbe facilissimo chiedere la registrazione e vedere se all'ultima domanda aveva risposto o no (altrimenti i tanti fuori onda striscia come se li procura....). Ricci oramai è diventato patetico, ce l'ha con Bonolis e di ogni cazzatina ne fa un castello.

Dare voce agli assassini? Non ci vedo questo grande errore, se poi per qualcuno questo vuol dire riabilitare in qualche modo l'omicida, bah, direi che ha dei grossi problemi psicologici a pensare una cosa del genere....


Il problema, secondo me, non sta tanto nell'intervista in sè, quanto nella sua collocazione e nella spettacolarizzazione che ne è stata fatta: Bonolis non è un giornalista, nè tantomeno uno che si è mai preoccupato di fare approfondimento in tv.
Quest'anno gli è venuto il pallino di passare alla storia televisiva come il "rivoluzionario" della domenica pomeriggio, ma cosa ha portato di nuovo? Ha riciclato le macchiette e gli sfottò dei suoi precedenti successi(?), recuperando personaggi da scantinato o da archeologia televisiv, mescolando il tutto con lacrime e morbosità.

Tempo fa ho seguito alcune puntate di una trasmissione che è andata in onda su Rai 3, "Storie maledette", curata e condotta da questa giornalista

http://www.raitre.rai.it/Static/immagine/23/LEOSINI_foglia.jpg

Nel suo programma, che andava in onda di notte, La scena è quasi sempre nuda. C'è un tavolo, e ai due capi sono sedute una signora che fa le domande, e un uomo o una donna che rispondono. La signora si chiama Franca Leosini e sembra una professoressa all'esame di maturità, puntuale ma comprensiva; l'esaminato (pardon: la persona di fronte) risponde. Così per cinquanta minuti: un esame di maturità, appunto.
Davanti alla Leosini sono passati omicidi, disperati, gente che ha subito violenze. Che raccontano la loro storia. Qualche volta maledetta, qualche altra meno.

Storie maledette: il programma (http://www.raitre.rai.it/R3_popup_articolofoglia/0,6844,57%5E1186,00.html)

Questo si chiama giornalismo, informazione, ricerca, serietà e se vogliamo cultura.

majin mixxi
27-04-2004, 11:29
Originariamente inviato da gpc
Fatto sta che a Striscia hanno fatto vedere che mettevano un bollino sull'orologio per non far vedere che i tempi erano tutti sballati, un silenzio finale da pathos massimo che in realtà erano 25 minuti come si vede alla fine dall'orologio, audio che misteriosamente scompare, primi piani riciclati... :rolleyes:
Conferma in ogni caso la mia idea che la domenica pomeriggio la televisione è meglio tenerla chiusa in cassaforte, meglio se insonorizzata, non si sa mai che si accenda da sola... :Puke:

Oddio qualcuno mi aiuti:sono d'accordo con te! :D

gpc
27-04-2004, 11:36
Originariamente inviato da majin mixxi
Oddio qualcuno mi aiuti:sono d'accordo con te! :D

E' una sensazione di disagio che hanno avuto diverse persona ultimamente :D

BadMirror
27-04-2004, 11:56
Originariamente inviato da Flajan
Il problema, secondo me, non sta tanto nell'intervista in sè, quanto nella sua collocazione e nella spettacolarizzazione che ne è stata fatta: Bonolis non è un giornalista, nè tantomeno uno che si è mai preoccupato di fare approfondimento in tv.
Quest'anno gli è venuto il pallino di passare alla storia televisiva come il "rivoluzionario" della domenica pomeriggio, ma cosa ha portato di nuovo? Ha riciclato le macchiette e gli sfottò dei suoi precedenti successi(?), recuperando personaggi da scantinato o da archeologia televisiv, mescolando il tutto con lacrime e morbosità.

Tempo fa ho seguito alcune puntate di una trasmissione che è andata in onda su Rai 3, "Storie maledette", curata e condotta da questa giornalista

http://www.raitre.rai.it/Static/immagine/23/LEOSINI_foglia.jpg

Nel suo programma, che andava in onda di notte, La scena è quasi sempre nuda. C'è un tavolo, e ai due capi sono sedute una signora che fa le domande, e un uomo o una donna che rispondono. La signora si chiama Franca Leosini e sembra una professoressa all'esame di maturità, puntuale ma comprensiva; l'esaminato (pardon: la persona di fronte) risponde. Così per cinquanta minuti: un esame di maturità, appunto.
Davanti alla Leosini sono passati omicidi, disperati, gente che ha subito violenze. Che raccontano la loro storia. Qualche volta maledetta, qualche altra meno.

Storie maledette: il programma (http://www.raitre.rai.it/R3_popup_articolofoglia/0,6844,57%5E1186,00.html)

Questo si chiama giornalismo, informazione, ricerca, serietà e se vogliamo cultura.

Guarda, su questo posso concordare. Anzi, ti dirò che credo che trasmissioni come la vecchia "Un giorno in pretura" e simili sarebbero più appropriate, meno spettacolari e più serie.
Ciò non toglie che gridare allo scandalo mi pare esagerato, c'è di peggio, probabilmente se non lo faceva Bonolis ma un mezzo sconosciuto su La7 la cosa avrebbe avuto molta meno risonanza. E Ricci non l'avrebbe manco considerata.
:)

gpc
27-04-2004, 11:57
Beh oddio, visto il simpatico scambio di opinioni tra l'Annunziata e l'altro... dai... come si chiama... vabbè hai capito :D , direi che non è una questione di striscia... poi loro ci sono andati a nozze, ma non è nato da loro :D

BadMirror
27-04-2004, 11:59
Originariamente inviato da gpc
Beh oddio, visto il simpatico scambio di opinioni tra l'Annunziata e l'altro... dai... come si chiama... vabbè hai capito :D , direi che non è una questione di striscia... poi loro ci sono andati a nozze, ma non è nato da loro :D

Bè, ma loro mica hanno parlato di Annunziata, hanno parlato di taroccamenti, se il montaggio è un taroccamento allora tutta la tv da decenni è un fake (bè........probabilmente lo è :D ) striscia compresa...

:)

giovane acero
27-04-2004, 12:03
Originariamente inviato da Flajan
Il problema, secondo me, non sta tanto nell'intervista in sè, quanto nella sua collocazione e nella spettacolarizzazione che ne è stata fatta: Bonolis non è un giornalista, nè tantomeno uno che si è mai preoccupato di fare approfondimento in tv.
[...]
Questo si chiama giornalismo, informazione, ricerca, serietà e se vogliamo cultura.

Anch'io mi sento di quotare il tuo intervento... ottima osservazione, bilanciata e ben argomentata, al di là del circo che si è scatenato nei mass-media dopo l'intervista...

gpc
27-04-2004, 12:04
Originariamente inviato da BadMirror
Bè, ma loro mica hanno parlato di Annunziata, hanno parlato di taroccamenti, se il montaggio è un taroccamento allora tutta la tv da decenni è un fake (bè........probabilmente lo è :D ) striscia compresa...

:)

Beh sì ovvio, ma loro puntavano a dimostrare che l'intervista è stata taroccata per rendere il massimo del pathos...
Il fatto che abbiano messo un bollino sull'orologio, il pezzo riciclato, l'audio tagliato e i venti minuti scomparsi per far terminare l'intervista in un silenzio terrificante direi che dimostrano la totale malafede di Bonolis...
Che poi ci siano trucchi e imbrogli da tutte le parti ok, sono d'accordissimo anche io su questo, fatto sta che mi sembra diverso agire in questa maniera in una intervista con un serial killer a metà pomeriggio preceduta dai balletti "per iniziare in allegria" ( :rolleyes: ) il momento serio.
Comunque sono due cose distinte, la polemica l'ha fatta l'Annunziata e l'altro, lo sputtanamento l'ha fatto Striscia :D

BadMirror
27-04-2004, 12:09
Originariamente inviato da gpc
Beh sì ovvio, ma loro puntavano a dimostrare che l'intervista è stata taroccata per rendere il massimo del pathos...
Il fatto che abbiano messo un bollino sull'orologio, il pezzo riciclato, l'audio tagliato e i venti minuti scomparsi per far terminare l'intervista in un silenzio terrificante direi che dimostrano la totale malafede di Bonolis...
Che poi ci siano trucchi e imbrogli da tutte le parti ok, sono d'accordissimo anche io su questo, fatto sta che mi sembra diverso agire in questa maniera in una intervista con un serial killer a metà pomeriggio preceduta dai balletti "per iniziare in allegria" ( :rolleyes: ) il momento serio.
Comunque sono due cose distinte, la polemica l'ha fatta l'Annunziata e l'altro, lo sputtanamento l'ha fatto Striscia :D

Si, sono 2 cose distinte ;)
Ma non concordo sulla malafede, è televisione, purtroppo è così. Malafede sarebbe stata tagliare qualche dichiarazione importante (e questo striscia si guarda bene dal dirlo chiaramente, ripeto, la cassetta originale non è top secret, è lì a disposizione), se poi si è voluto raggiungere il massimo del pathos bè questo non è un imbroglio bensì una cosa banale e ipocrita che, lo ribadisco, striscia ha usato spessissimo nei suoi servizi, quindi dico "ok la giusta predica, ma da che pulpito!" ;)
Cmq basta parlare di striscia che tra un pò sbocco :D:D
Tornando a parlare di Annunziata e soci imho c'è molto dietro, dei conflitti a livello di amministrazione che aspettavano il momento di essere tirati fuori (stile bomba innescata), quale occasione migliore di questa....

gpc
27-04-2004, 12:11
Originariamente inviato da BadMirror
Tornando a parlare di Annunziata e soci imho c'è molto dietro, dei conflitti a livello di amministrazione che aspettavano il momento di essere tirati fuori (stile bomba innescata), quale occasione migliore di questa....

Domanda: ma che rapporto intercorre tra Annunziata e l'altro (mi venisse in mente il nome... :muro: ) perchè lui possa dire a lei "non mi hai mai visto incazzato, ti mando via a calci in culo"? :D

Flajan
27-04-2004, 12:16
Originariamente inviato da BadMirror
Guarda, su questo posso concordare. Anzi, ti dirò che credo che trasmissioni come la vecchia "Un giorno in pretura" e simili sarebbero più appropriate, meno spettacolari e più serie.
Ciò non toglie che gridare allo scandalo mi pare esagerato, c'è di peggio, probabilmente se non lo faceva Bonolis ma un mezzo sconosciuto su La7 la cosa avrebbe avuto molta meno risonanza. E Ricci non l'avrebbe manco considerata.
:)

Infatti io non lo considero un episodio "scandaloso", anche perchè è una parola che non mi piace.
Non credo sia solo un problema di risonanza: anche se fosse stata fatta in una trasmissione vista da 10 spettatori, sono il rispetto, la serietà, il buon gusto, la partecipazione sincera che devono essere giudicati, a priori, e non l'impatto successivo provocato.

Bonolis avrà interpellato le famiglie delle vittime di Bilancia dicendo loro che era intenzionato a fargli un'intervista? Hanno fatto visionare l'intervista a degli esperti?
La RAI non sapeva niente? (come no... far entrare delle telecamere in un carcere di massima sicurezza è una cosa semplicissima, mica ci vogliono delle autorizzazioni.)

Non esiste il tanto famoso "codice di autoregolamentazione televisiva"? Da quanto si vede in giro, no.

Ma guai a voler fare i censori o i moralisti: questo è il mondo di oggi, regolato da leggi massmediatiche prima di tutto, e noi ne siamo parte.

BadMirror
27-04-2004, 12:22
Originariamente inviato da gpc
Domanda: ma che rapporto intercorre tra Annunziata e l'altro (mi venisse in mente il nome... :muro: ) perchè lui possa dire a lei "non mi hai mai visto incazzato, ti mando via a calci in culo"? :D

"Ti faccio vedere i sorci verdi" :D

Io credo che tra l'Annunziata e Cattaneo ci sia tanto di quell'astio represso che i due si sfideranno al prossimo smackdown :D
Annunziata "Guerrero" contro Cattaneo "Mysterio" :D

A parte gli scherzi, credo sia tutto riconducibile ad una lotta interna, il fatto dell'intervista è solo il fatto esterno a cui si sono aggrappati per buttare cacca uno sull'altro, altrimenti la cosa l'avrebbero risolta senza tanti clamori in consiglio di amministrazione. ;)
Anzi ti dirò di più, dubito fortemente che la cosa fosse sconosciuta a chi di dovere prima della messa in onda (figuriamoci, se fosse così allora fuori a calci chi non sapeva, perchè vuol dire che invece di fare il proprio lavoro giocava a briscola e tressette!!!), io direi piuttosto che volevano fortemente che fosse trasmessa per poi scatenare il putiferio. Più che amministratori mi sembrano fini politici.
;)