View Full Version : [Scooteroni] Yamaha Tmax04 Vs Gilera Nexus 500
Hola
cè qualcuno ke sà darmi qualche dritta fra questi 2 mostriciattoli???
:sofico:
Thanks
aunktintaun
25-04-2004, 21:00
lascia perdere il gilera!!!!
il gilera costera pure meno ma la qualita si paga.
il t-max è su un altro pianeta.
motore
t-max bicilindrico molto elastico e scattante conj un buon allungo
nexus monocilindrico piaggio uguale a quello montato sul beverly 500 e sul x9500,buon allungo ma poco scattante per via del cambio dei rapporti e della frizione,quando sto motore era montato sulla prima versione del'x9 500 era una besti.....ora lo hanno ammorbidito troppo.
t-max doppio freno a disco,frenata da vera moto anche se i puristi storceranno il naso per la frenata combinata.
nexus doppio freno a disco,non frena una minkia come tutte le moto piaggio!!!
t-max posizione di guida molto confortevole e ben bilanciata ampi spazzi per il pilota,il passeggero sta quasi sullo stesso livello del pilota come nelle moto da turismo
nexus,spazzi angusti posizione di guida molto arrampicata, semba di stare su un 125,il passeggero non sta male ma sta meglio sul t-max
come consumi siamo li
mentre per quanto riguarda la tenuta di strada non ci sono storie,il gilera sui cuvoni veloci ondeggia.......non ci sono cazzi!!!!
per finire direi che il t-max è l'unico scooter che telaisticamente può permettersi un motore cosi potente.........gli altri sono solo degli scooter sovradimensionati.
io ho avuto per un anno x9 500 che ha molto in comune come pezzi con il nexus............direi che era una cagata mostruosa!!!
ho provato affondo anche t-max e nexus.
se proipio devi spendere compra il t-max!
p.s.
ma è necessario che tu compri uno scooter?
ciaoooooooooooo
grazie x l'esauriente tua prova
ero curioso inoltre d vedere il nuovo Leonardo 500
Voglia di esagerare? Eccovi servito Leonardo 500, che sorprende per la scelta controcorrente del motore 2 tempi. I suoi sono "numeri" da record: 175 kg, 50 cavalli, 170 km/h, 38 km/litro, 0-400 metri in 12,5" e 450 km di autonomia. E poi: telaio d’alluminio, iniezione diretta, cambio sequenziale.
http://www5.powerhouse.it/leonardoclub/anno2003/16092003milano/images/P9160012.JPG
http://www5.powerhouse.it/leonardoclub/anno2003/16092003milano/images/P9160009.JPG
http://www5.powerhouse.it/leonardoclub/anno2003/16092003milano/images/P9160011.JPG
http://www.motorbox.com/Upload/A/ApriliaLeonardo500-4617-005-f.jpg
http://www.motorbox.com/Upload/A/ApriliaLeonardo500-4617-001-f.jpg
ma quando mai arriverà:cry:
Link (http://www.motorbox.com/archivio/8/4617/)
aunktintaun
25-04-2004, 21:08
qule forcellone posteriore promette bene;)
Originariamente inviato da aunktintaun
qule forcellone posteriore promette bene;)
Ma nn esiste un Scooterone Clan HWU ????Ho provato a cercare qualche info ma nulla:(
aunktintaun
25-04-2004, 22:15
quelli che hanno la moto reputano i possessori di scooter una razza inferiore............poi magari usano la moto solo la domenica se fa l tempo.
io ora ho una moto ma ho percorso in 2 anni più di 30mila km su uno scooterone.........in questo periodo ho imparato tante cose sui motociclisti della domenica:)
cmq se vuoi un consiglio lascia perdere gli scooteroni di cosi grossa cilindrata........con i soldi di un t-max ti compri una moto vera e stai tranquillo che è tutto un altro mondo;)
Originariamente inviato da aunktintaun
quelli che hanno la moto reputano i possessori di scooter una razza inferiore..........
SiSì,,questo è risaputo,,,cmq il principale sarebbe x spostarmi al lavoro ma senza negarmi qualke bella gita fuoriporta nel weekend
:)
aunktintaun
25-04-2004, 22:29
guarda visto che la moto non ti interessa io ti consiglio ivamente il t-max........il resto sono solo trabicoli di merda:D
Originariamente inviato da aunktintaun
...il resto sono solo trabicoli di merda:D
stika, c vai leggerino
:D
aunktintaun
25-04-2004, 22:45
fidati di quello che dico.........esperienza diretta e discussioni di ore con meccanici autorizzati.
io eviterei piaggio(quindi gilera e cose varie) come la peste se fossi in te.........non scherzo;)
ke ne pensi di questo:
Majesty 400
http://www.yamaha-motor.it/Images/Action_YP400_tcm39-13766.JPG
Motore
Tipo Monocilindrico, a 4 tempi, DOHC, 4-valvole
Raffreddamento A liquido
Cilindrata 395 cc
Alesaggio x Corsa 83,0 x 73,0mm
Impianto di scarico Euro 2
Rapporto di compressione 10,6 : 1
Potenza massima 25,0 KW (34 Cv) @ 7.250 giri/min.
Coppia massima 36,3 Nm (3,7 kg-m) @ 6.000 giri/min.
Lubrificazione Carter in bagno d'olio
Carbutatore 5RU
Accensione T.C.I. eletronica
Avviamento Elettrico
Capacità serbatoio carburante 14 litri
A cinghia con variatore automatico
Ciclistica
Sospensione anteriore Forcella teleidraulica
Sospensione posteriore Doppio ammortizatore
Freno anteriore Disco Ø 267 mm
Freno posteriore Disco Ø 267 mm
Pneumatico ant. 120 / 80 - 14
Pneumatico post. 150 / 70 - 13
/ 120mm
Dimensioni
Lunghezza (mm) 2.230
Larghezza (mm) 780
Altezza (mm) 1.380
Altezza sella (mm) 750
Interasse (mm) 1.565
Distanza minima dal suolo (mm) 120
Peso a secco (kg) 197
Listino IVA incl.: 5990,00 €
:D
aunktintaun
25-04-2004, 22:51
ti ho gia dato la mia risposta.........t-max....il resto lo sai ;)
se vuoi prenditi un 250.......ma oltre non andare.
aunktintaun
25-04-2004, 22:55
altra cosa importante non credere alle prove che trovi su internet o sule testate motoristiche..........sono tutte false!!!!
fidati di esperienze dirette di persone che hanno avuto il mezzo in questione.;)
http://www.yamaha-motor.it/Images/big%20Midnight%20Black_tcm39-12569.JPG
Motore
Tipo Bicilindrico parallelo, 4 tempi
Raffreddamento A liquido
Distribuzione DOHC, 8 valvole
Cilindrata 499 cc
Alesaggio x corsa 66 x 73mm
Impianto di scarico Euro 2
Rapporto di compressione 10,1:1
Potenza massima 32,6 kW (44,3 Cv) @ 7.500 giri/min.
Coppia massima 47,6 Nm (4,86 kg-m) @ 6.250 giri/min.
Lubrificazione Carter secco
Accensione TCI elettronica
Avviamento Elettrico
Capacità serbatoio carburante 14 litri
Quantità olio 3,6 litri
Trasmissione Catena
Cambio Variatore automatico
Ciclistica
Telaio A diamante
Sospensione ant. Forcella telescopica 41mm
Sospensione post. Forcellone pressofuso
Freno ant. Doppio disco 267 mm
Freno post. Disco 267 mm
Pneumatico ant. 120/70-14 55H
Pneumatico post. 160/60-15 67H
Dimensioni
Lunghezza (mm) 2.235
Larghezza (mm) 775
Altezza (mm) 1.410
Altezza sella (mm) 795
Interasse (mm) 1.575
Distanza minima dal suolo (mm) 130
Peso a secco (kg) 205
Listino IVA incl.: 8530,00 €
Prezzo consigliato Franco Concessionario
Originariamente inviato da aunktintaun
altra cosa importante non credere alle prove che trovi su internet o sule testate motoristiche..........sono tutte false!!!!
fidati di esperienze dirette di persone che hanno avuto il mezzo in questione.;)
in effetti sul web ho trovato solo LODI e questo mi puzzava ub pò sul conto del gilera:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.