View Full Version : IBM AS400
sycret_area
23-04-2004, 21:55
una sola semplice domanda: questo computer gestionale... che prospettive ha pe il futuro? è vero, come sostiene il figlio del mio titolare che è un sistema in inesorabile fase di declino e che IBM non è più intenzionata a investire in esso? o no?
Ovviamente dipende da cosa ci si deve fare...
Ma non mi pare che sia in declino, almeno da parte di IBM...
Tanto che sta IBM sta facendo uscire (o è già uscito?) linux per AS/400...
Certo che è un sistema costoso, anche considerando la politica prezzi aggressiva di IBM...
Tra quelli che conosco che hanno abbandonato AS/400, magari per passare a SQL Server, in un modo o nell'altro se ne sono un poco pentiti...
Ciauzzz! :)
AS400 è un sistema operativo a se, quindi se ci montano linux su quella macchina non è più as400...
diciamo che molti ancora lo utilizzano a causa di una difficile (e costosa) ricnversione a sistemi più recenti, ma difficilmente una nuova azienda lo adotta come nuovo sistema.
secondo me nel futuro vedremo sempre meno as400.
Piccettino72
25-04-2004, 18:08
AS400 è un sistema operativo a se, quindi se ci montano linux su quella macchina non è più as400...
L'AS/400 non è un sistema operativo (quello è l'OS/400 ed è stato creato da IBM per l'AS/400) ed è IMHO uno dei migliori Server gestionali fatti dall'IBM.
Una decina di anni fa ha avuto una trasformazione passando da sistema completamente ad oggetti (ogni cosa nell'OS/400 è un'oggetto) e completamente a 64Bit (Processore, OS/400 e oggetti dell'OS/400 tutti a 64Bit) uno dei primi ad avere queste caratteristiche.
E' uno dei sistemi operativi più sicuri al mondo dato che è quasi impossibile realizzare un virus per esso.
L'unico difetto (che da alcuni punti di vista però è diventato un pregio) era quello di non gestire la grafica (anche se questo non era totalmente vero) ma questo gli permetteva di cestire centralmente centinaia di utenti (infatti i programmi non vengono eseguito localmente andanto a prendere come nei PC ma vengono eseguiti nel sistema centrale).
Negli "Ultimi" tempi è venuta la necessita di poter utilizzare anche l'AS/400 come server per i PC e quindi si è inserita all'interno una scheda (che nel corso del tempo ha cambiato vari nomi) che servisse come PC server.
Ultimamente non seguo più molto l'AS/400 (il sistema su cui ho cominciato a lavorare) ma credo che Linux serva per la gestione di tale scheda dato che ai tempi veniva usato Win NT4 ma aveva richieste di sitema assurde.
Da quello che mi diceva un amico che ne gestisce una decina, IBM ha deciso di "sostituire" OS/400 con Linux... Quindi la scheda non dovrebbe centrare...
Mi pare che già da tempo sia possibile salvare file di tipo pc in OS/400...
Per dire: Domino per OS/400 usa esattamente gli stessi file nsf della versione Windows e della versione Linux... cambiano solo gli eseguibili...
Ciauzzzz! :)
sycret_area
25-04-2004, 21:53
As400 adesso è anche "grafico"..in stile windows per intenderci, ce l'ha proposto la casa d'assistenza Ibm che ci segue,ma non credo migreremo verso il grafico..visto che il software che usiamo adesso è estermamante personalizzato per adattarelo alle esigenze nostre..ossia di un'azienda vinicola..
Piccettino72
25-04-2004, 22:30
Originariamente inviato da MircoT
Da quello che mi diceva un amico che ne gestisce una decina, IBM ha deciso di "sostituire" OS/400 con Linux... Quindi la scheda non dovrebbe centrare...
Come ripeto sono purtroppo alcuni anni in cui non mi occupo di AS/400 dal punto di vista OS.
Quindi il tuo amico è sicuramente più informato di me.
Comunque mi pare che questi siano possibili sviluppi futuri.
Staremo a vedere.
Originariamente inviato da MircoT
Mi pare che già da tempo sia possibile salvare file di tipo pc in OS/400...
Per dire: Domino per OS/400 usa esattamente gli stessi file nsf della versione Windows e della versione Linux... cambiano solo gli eseguibili...
Da quando negli AS/400 è stata data la possibilità di inserire una scheda ethernet una parte del disco fisso è stata riservata per una gestione di tipo file server.
In pratiche c'erano dei sottosistemi a livello di OS/400 che permettevano di visualizzare questa partizione suddivisa per svariati file system (FAT, file system Unix, Mac ecc) in modo tale da offrire la più svariata conpatibilità con le varie infrastrutture di rete.
Dato che però questo era gestito dall'OS/400 che si doveva occupare praticamente di tutto le prestazioni ne risentivano e quindi fu introdotta la scheda pc server (o FSIOP o uno delle decine di nomi che gli hanno dato).
Piccettino72
25-04-2004, 22:37
Originariamente inviato da sycret_area
As400 adesso è anche "grafico"..in stile windows per intenderci, ce l'ha proposto la casa d'assistenza Ibm che ci segue,ma non credo migreremo verso il grafico..visto che il software che usiamo adesso è estermamante personalizzato per adattarelo alle esigenze nostre..ossia di un'azienda vinicola..
L'AS/400 è sempre stato GRAFICO in senso largo.
Esistevano ad esempio dei tool dell'IBM o di terze parti che traducevano le schermate realizzate in AS/400 in stile grafico o addirittura in pagine web (IMHO una schifezza assuluta in entrambi i casi).
Altra possibilità è quella di accedere ai dati su AS/400 con dei driver ODBC potendo quindi realizzare applicazioni con tutti gli svariati linguaggi per PC, infatti l'IBM realizzò una versione del suo linguaggio di sviluppo (il VisualAge) per AS/400 o portò il mitico RPG in una versione per PC, addirittura (se non ricordo male) la Borland fece una versione di Delphi per AS/400 (nel senso che poteva interfacciari ai dati su AS/400).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.