View Full Version : la memoria non poteva essere read
heijonny
23-04-2004, 10:52
Ciao a tutti...
ho un quesito da prvi...
avviando acrobat reader 6 su un sistema NT4, mi appare un messaggio di errore che dice : la memoria non poteva essere read, e un indirizzo di memoria.
Da cosa dipende, come potrei risolvere il problema?
Ho provato ad aggiornare il sistema con service pack, ho sostituito i moduli di memoria del pc, ma niente da fare.
Vi ringrazio
Usi per caso WinXP Manager? A me dava lo stesso errore quando utilizzavo il manager per pulire e ottimizzare il sistema.
Da quando ho smesso di usare quell'utility il problema sembra scomparso
heijonny
23-04-2004, 11:16
no, non ho winXP manager...
Non ci posso credere dopo quasi un anno che mi capita questo errore e non sono mai riuscito ad eliminarlo, finalmente non sono + solo.
:D :(
Anche io non ho winXP manager e ho provato a
cambiare le memorie , ho reinstallato il tutto varie volte, fra sistemi operativi e prg di ogni genere e versione , ma questo errore mi succede spessissimo con i programmi photoimpact 70-80-85XL che si inchiodano e mi fanno perdere tutto il lavoro e anche qualche volta con il norton 2004alla chiusura di XP.....................mi rimane un solo dubbio che quel messaggio non indichi la memoria di massa ovvero quella degli HD, che guardacaso ho in RAID con 2 maxtor da 40giga .........non sarà che il controller promise ogni tanto fa le bizze?
:confused:
Riuppete.
Possibile che nessuno riesca ad avvicinarsi ad una probabile soluzione?
:muro:
heijonny
26-04-2004, 14:44
pare non ci sia soluzione...
Originariamente inviato da heijonny
pare non ci sia soluzione...
Vorrebbe dire che altri avrebbero confermato il solito errore,
eppure non vedo altre lamentele.
Ci deve essere una ragione.
Proviamo a vedere se abbiamo qualcosa in comune che può provocare l'errore.
XP Professional installato su una scheda madre Gigabyte 7vap ultra con AMD 2400 , 2 HD matrox montati in RAID, SB Live 51, scheda video Matrox G550 con 2 monitor, stampante hp 815 scanner HP 5470c, software REGEDIT-BACKUP MAGIC-SOUNDFORGE-CDEX-NERO-NORTON ANTIVIRUS-OFFICE SP3-SWITCH OFF-WINRAR 320-
:rolleyes:
Devastor
26-04-2004, 21:37
anche a me ha iniziato a dare questo errore ma credo che il mio sia più hardware....
comunque XP SP1, winupdate super aggiornato, hardware (vedi firma), onestamente me lo fa ogni tanto ma non ho programmi specifici che presentano l'errore, forse emule in chiusura è quello più frequente....
Originariamente inviato da Devastor
anche a me ha iniziato a dare questo errore ma credo che il mio sia più hardware....
comunque XP SP1, winupdate super aggiornato, hardware (vedi firma), onestamente me lo fa ogni tanto ma non ho programmi specifici che presentano l'errore, forse emule in chiusura è quello più frequente....
E nel tuo caso quindi cosa credi possa essere , le memorie, HD o la memoria della scheda video?
:(
subvertigo
27-04-2004, 12:43
anche a me qualche volta da questo errore...
ho windows xp prof sp1....
Originariamente inviato da subvertigo
anche a me qualche volta da questo errore...
ho windows xp prof sp1....
Ciao subvertigo
Noto che per quanto riguarda l'hardware i nostri PC non sono similari.
Hai installato qualche software della mia precedente lista?
:rolleyes:
Dascyllus
28-04-2004, 08:30
Ha me succede quando chiudo Excel ogni volta mi da errore...la memoria non poteva essere ecc... ecc..ho chiesto a tutti, a Microsoft ..nessuna risposta nessuno sa nulla, ho aggiornato Office..nulla.
Ora penso che possa avere un conflitto il mio AMD64 3200.
Saluti
2 HD MAxtor 120
AMD 64 3200
G Force 5700 Limited
3 Ram 512
Office 2003 S B
Wind H E.
Quindi non sono i programmi che abbiamo installato che generano l'errore.
Siamo d'accapo.
:(
Allora....
E' capitato anche a me e vi dico come lo ho risolto...
Per prima cosa ditemi se avete installato il file di swap(memoria virtuale) sulla stessa partizione dove avete installato windows....
Ditemi poi quanta ram avete installato sul vostro pc...
Ditemi se la partizione sulla quale è installato il file di swap è quasi piena...
Ditemi quali software vi vanno in errore...
Avete provato cambiare le ram....??
Sporadicamente lo da pure a me in uscita da Xp Home Sp1.
L'ultima volta che mi è accaduto avevo appena aggiornato la definizione dei virus del Norton 2004 Prof.
Secondo me è lui il colpevole....
P.s. pc in signature con 2 partizioni da 30 gb circa in NTFS. Entrambe occupate circa al 50%.
Byez !
" Per prima cosa ditemi se avete installato il file di swap(memoria virtuale) sulla stessa partizione dove avete installato windows...."
SI
"Ditemi poi quanta ram avete installato sul vostro pc..."
512
"Ditemi se la partizione sulla quale è installato il file di swap è quasi piena..."
NO su 20 Giga ne sono ancora disponibilki 15
"Ditemi quali software vi vanno in errore..."
Photoimpact varie volte e con le versioni 70-80-85XL e occasionalmente il Norton antivirus.
Avete provato cambiare le ram....?? [/QUOTE]
SI sensa risultato.
:confused:
Originariamente inviato da anno
" Per prima cosa ditemi se avete installato il file di swap(memoria virtuale) sulla stessa partizione dove avete installato windows...."
SI
"Ditemi poi quanta ram avete installato sul vostro pc..."
512
"Ditemi se la partizione sulla quale è installato il file di swap è quasi piena..."
NO su 20 Giga ne sono ancora disponibilki 15
"Ditemi quali software vi vanno in errore..."
Photoimpact varie volte e con le versioni 70-80-85XL e occasionalmente il Norton antivirus.
Avete provato cambiare le ram....??
SI sensa risultato.
:confused: [/QUOTE]
Allora, il file di swap va settato su una partizione secondaria dove non è installato il sistema operativo, inoltre il file di swap deve essere, nel tuo caso abbastanza grande visto che usi programmi per fotoritocco che sono molto pesanti...
Ti consiglio di fare un file di swap con dimenzione minima di 384 M e dimenzione massima 640 M...
L'importante è cambiare partizione....
Fammi sapere....
Una volta cambiato il file di swap riavvia anche se non ti viene chiesto di farlo....
E' da tempo che volevo comprare un HD aggiuntivo ,anche se basterebbe una diversa partizione, ma in questo modo aumento anche le prestazioni del PC , ci faccio lavorare solo file temporanei e lo swap
Questa è la volta buona che ci provo.
Grazie pazzy83
Originariamente inviato da anno
E' da tempo che volevo comprare un HD aggiuntivo ,anche se basterebbe una diversa partizione, ma in questo modo aumento anche le prestazioni del PC , ci faccio lavorare solo file temporanei e lo swap
Questa è la volta buona che ci provo.
Grazie pazzy83
Niente di che
:p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.