PDA

View Full Version : Cmos checksum error default loaded


cangia
22-04-2004, 20:50
Da un po' di giorni la mia mobo all'avvio mi da questo errore .. ho provato a cambiare la batteria del bios, per 1 volta e' andata bene, e ora torna a farmi lo stesso skerzetto.. da cosa puo' dipendere per voi?

carmine65
22-04-2004, 20:54
Originariamente inviato da cangia
Da un po' di giorni la mia mobo all'avvio mi da questo errore .. ho provato a cambiare la batteria del bios, per 1 volta e' andata bene, e ora torna a farmi lo stesso skerzetto.. da cosa puo' dipendere per voi?

Ciao,

la batteria tampone l'hai messa nuova?
Se sì, allora può essere che il chip del BIOS abbia bisogno di una riflashata...

riciaoooo.

cangia
22-04-2004, 21:03
allora mi consigli di riflashare cil bios? cmq sto errore ha iniziato a darmelo solo con bios 23.. provo a rimettere il 22?

carmine65
22-04-2004, 21:10
Originariamente inviato da cangia
allora mi consigli di riflashare cil bios? cmq sto errore ha iniziato a darmelo solo con bios 23.. provo a rimettere il 22?

Ciao,

direi di sì...
ho avuto una piccola disavventura anche io col BIOS 23... praticamente dopo averlo aggiornato la NF7-s nn mi partiva +... :rolleyes:
Ho dovuto rivolgermi ad un amico che mi ha riflashato "a caldo" il chip del BIOS.
E più di qualcuno ha avuto problemi col 23, come ho sentito dire.
Adesso ho messo su il d23 3d-Fire di TicTac.

riciaooooo.

cangia
23-04-2004, 20:36
ho rimesso su il 22 ma NON ho resettato il bios manualmente... e mi da lo stesso errore ... dici che un bel reset manuale ci starebbe bene?

deliriodiwinnie
23-04-2004, 22:46
Ciao, io ho avuto problemi abbastanza simili ma ben più gravi, forse voi sapete darmi indicazioni ?
Dopo la sesta volta che il pc si era riavviato per decisione autonoma, l'ho riportato in negozio dove ho chiesto e ottenuto delle memorie samsung al posto delle twinmos che mi avevano messo. Ma tornato a casetta sono iniziati nuovi problemi, e l'unico lato positivo è che non dovrebbero essere di origine hardware.
Il pc si riavvia da solo, allora faccio una reinstallazione con driveimage e tutto fila liscio finchè si riavvia un'altra volta dandomi quest'avviso:
"BIOS ROM checksum error
Detecting floppy drive A media...
INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER"
inserisco inutilmente il cd di windows.
Avvio xp normalmente, ma neanche a dirlo si riavvia nuovamente dandomi un altro avviso:
"Impossibile avviare windows perchè il file seguente manca o è danneggiato:
\WINDOWS\SYSTEM\CONFIG\SYSTEM
E' possibile tentare il ripristino di questo file avviando il programma di installazione di windows dal cd-rom.
Selezionare "R" durante la visualizzazione della prima schermata per avviare il programma di ripristino"
A questo punto succede che riavvio con inserito il cd di xp ma dopo un attimo il pc non carica nulla, mi blocco di fronte a una schermata nera. Impossibile riavviare con ctrl-alt-canc, e resetando si ritorna allo steso punto e non si riesce neanche ad entrare nel bios. Però riesco a entrare nel bios togliendo la corrente e riaccendendo il computer.
Il peggio arriva ora: durante il caricamento, vedo scritto athlon xp 1100 anzichè 2500, inoltre i numeri indicanti la ram girano e girano in continuazione non fermandosi mai, ma cliccando ESC (possibilità che mi viene indicata dal pc accedo al bios. Qui mi accorgo che l'hard disk è settato come boot primario (cosa che non ho mai impostato) e che vicino a floppy drive c'è la scritta "None". E' impossibile cambiare l'ordine di priorità. Poco sotto però, ci sono alcune opzioni per il drive floppy e uno risulta esistere, mentre il secondo e il terzo no (e questo è giusto).
riavvio, entro in windows grazie a qualche miracolo, riavvio nuovamente e mi trovo in caricamento questa scritta:
"CPU is unworkeable a has been changed.Please recheck-CPU softmenù"
Poi mi viene chiesto di installare il Sata raid (ho una abit nf7-s), ma evito questa possibilità (visto che ho un hard disk quantum fireball 7200) cliccando ctrl+s, come da indicazione del pc. Si carica windows, dove mi viene richiesto pure lì di cercare i driver per un controller raid.
Riavvio, entro nel bios e scopro che il processore è effettivamente riconosciuto come athlon xp 1100, nonostante la frequenza sia settata su "auto". Spengo sconsolato, accendo il pc di mia madre e vi scrivo da qui.
Ditemi qualcosa per favore, possibilmente dov'è il problema (bios?virus?altro?) e cosa posso fare, spero non riportarlo in negozio perchè ormai è un viavai continuo e mi sono piuttosto rotto (senza contare che non si notano miglioramenti)

grazie ciao!

carmine65
23-04-2004, 23:52
Originariamente inviato da cangia
ho rimesso su il 22 ma NON ho resettato il bios manualmente... e mi da lo stesso errore ... dici che un bel reset manuale ci starebbe bene?

Ciao,

dopo il flash del BIOS va SEMPRE resettato il CMOS.
E poi riconfiguri tutte le opzioni.

riciaooooo.

carmine65
23-04-2004, 23:54
Originariamente inviato da deliriodiwinnie
Ciao, io ho avuto problemi abbastanza simili ma ben più gravi, forse voi sapete darmi indicazioni ?
...... omissis....
grazie ciao!


Fai un bel flash del BIOS, resetti il CMOS e riconfiguri tutte le opzioni.
E vedi un pò come si comporta.

riciaooooo.

DonaldDuck
24-04-2004, 01:46
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,

dopo il flash del BIOS va SEMPRE resettato il CMOS.
E poi riconfiguri tutte le opzioni.

riciaooooo.
Non solo: Abit stessa consiglia questa manovra dopo l'upgrade. Asus mi pare consigli il reset prima.

deliriodiwinnie
24-04-2004, 22:49
grazie mille delle indicazioni, ma avete sottovalutato la mia ignoranza...come devo fare per aggiornare il bios ? E cosa significa resettare il CMOS ? Che versione di bios mi consigliate ?

bye deliriodiwinnie

DonaldDuck
25-04-2004, 07:22
Resettare la Cmos significa rimuovere delicatamente la batteria e spostare un apposito jumper per alcuni secondi e poi rimetterlo a posto. E' situato nei pressi della batteria. Rintraccialo sul manuale. Bisogna effettuare questa procedura con l'alimentatore scollegato da rete. Se il pc era acceso fino a qualche minuto prima va scollegato e premuto un paio di volte il pulsante di accensione del pc per scaricare i condensatori della PSU e del circuito di alimentazione della mobo. Per quanto riguarda l'upgrade del bios DEVI VEDERE CHE REVISIONE CIRCUITALE HA LA TUA NF7-S. Il cosiddetto pcb. Di solito viene serigrafato a fianco della scritta del modello oppure ad un angoletto. C'è una v. seguita da una cifra: nel tuo caso puoi avere 1.0 , 1.2 e 2.0. A seconda della revisione scarichi il file più adatto. Se sbagli ti serve qualcuno che ti riprogramma il bios perchè la scheda diventa inutilizzabile. Tutto quello che ti occorre lo trovi su questa pagina (http://www.abit-usa.com/products/mb/bios.php?categories=1&model=6). Su quest'altro link (http://www.abit-usa.com/downloads/bioshelp.php) c'è descritta la procedura passo passo. Secondo mio modesto parere sceglierei l'update da DOS, lontano da Windows. Qualche temerario decide di utilizzare l'utility che si lancia da Windows ma non mi piace. Quindi seguirei le istruzioni per creare un floppy avviabile con awdflash.exe ed il nuovo bios. Awdflash la scarichi da quì (http://www.abit-usa.com/products/mb/bios.php?categories=1&model=6) cliccando su "flash utility" ( in blù in cima alla pagina). Cerca prima la revisione circuitale e postala sul forum. Se la tua fosse 1.0 o 1.2 ha ragione carmine 65 sull'evitare il bios 23.

-Yara-
25-04-2004, 09:29
Originariamente inviato da cangia
Da un po' di giorni la mia mobo all'avvio mi da questo errore .. ho provato a cambiare la batteria del bios, per 1 volta e' andata bene, e ora torna a farmi lo stesso skerzetto.. da cosa puo' dipendere per voi?

Appena si accende il pc premi il tasto pausa sulla tastiera..si fermerà al conteggio della memoria probabilmente.
Entra nel bios con canc e fai load optimized e facci sapere.
A me dava lo stesso errore..ho fatto così e si è risolto :P

DonaldDuck
25-04-2004, 19:41
Originariamente inviato da -Yara-
Appena si accende il pc premi il tasto pausa sulla tastiera..si fermerà al conteggio della memoria probabilmente.
Entra nel bios con canc e fai load optimized e facci sapere.
A me dava lo stesso errore..ho fatto così e si è risolto :P
E così hai caricato impostazioni standard. Il che è più o meno equivalente a resettare la Cmos e ricaricare manualmente tutto quanto. Questo genere di errore può verificarsi o per un bios corrotto oppure per un overclock troppo spinto, o comunque per settaggi troppo esuberanti:
BIOS ROM checksum error
Impossibile avviare windows perchè il file seguente manca o è danneggiato:
\WINDOWS\SYSTEM\CONFIG\SYSTEM

In realtà il secondo avviso è un falso errore del boot. Se si trova quella impostazione troppo "velocistica" del bios, il presunto file mancante o danneggiato viene caricato correttamente al successivo riavvio. Andiamo per gradi: facciamogli controllare se il bios è corrotto. Secondo me Carmine65 ha detto bene:
Fai un bel flash del BIOS, resetti il CMOS e riconfiguri tutte le opzioni.
E vedi un pò come si comporta.
x cangia
Ripeti il flash e resetta manualmente la Cmos. Abit consiglia di farlo subito dopo un upgrade. Se non si segue questa procedura si rischia di tornare alla situazione iniziale.

deliriodiwinnie
09-05-2004, 14:54
grazie dei consigli, ho aggiornato il bios alla versione 2.4 e si è risolto ogni problema