PDA

View Full Version : [FISICA]Moto circolare uniforme


francescox87
22-04-2004, 20:18
Ciao ragazzi, siccome il giorno in cui la mia prof spiego il moto circolare uniforme ero assente, non ho preso gli appunti e non ho capito questo moto. (oggi mi ha interrogato e mi ha messo 4 :( )
Giovedi prossimo c'è il compito in classe e ci ha assegnato per casa un problema da risolvere, potreste aiutarmi svolgendomelo e facendomi capire i passaggi? Mi dite dove posso trovare le formule del moto circolare uniforme?
allora il problema è:

Le ruote di un veicolo hanno il raggio di 25 cm e girano con velocità angolare di 120 radianti al secondo. Trovare in quanto tempo il veicolo percorre 6 Km.

Potete aiutarmi?
Grazie anticipatamente

guldo76
22-04-2004, 20:30
Originariamente inviato da francescox87
Mi dite dove posso trovare le formule del moto circolare uniforme?
Su un libro di fisica magari? :confused:
Ce l'avrai, immagino...

MrAsd
22-04-2004, 20:33
Non per cattiveria, ma sono d'accordo con Guldo. Senza contare poi che il moto circolare uniforme è di una banalità sconcertante.

Matro
22-04-2004, 20:53
Dopo i temi che doveva fare lo zio passiamo al moto circolare uniforme e tu a scuola mancavi, to be continued immagino :D

Dai, ti scrivo il procedimento solo perché oggi :oink: , quindi sono felice :D :D


Allora, prima cosa, la velocità angolare. Questa è il rapporto tra l'angolo descritto dal raggio e l'intervallo di tempo impiegato per descrivere il raggio stesso.

La formula quindi è vel_angolare=(2*pi)/periodo.

C'è una relazione che lega velocità angolare e velocità lineare, questa è:

velocità= [(2*pi)/periodo]*raggio, però leggendo quello che ho scritto prima possiamo semplificare in:

velocità=vel_angolare*raggio

Detto questo, calcoliamola: 120*0.25 = 30 m/s.

Quindi facciamo una proporzione:

30 : 1 = 6000 : x (non c'è nulla da spiegare spero :rolleyes: ) , il cui risultato da 200 secondi, praticamente 3 minuti e 20 secondi...

Bye!

francescox87
22-04-2004, 21:26
Originariamente inviato da Matro
Dopo i temi che doveva fare lo zio passiamo al moto circolare uniforme e tu a scuola mancavi, to be continued immagino :D

Dai, ti scrivo il procedimento solo perché oggi :oink: , quindi sono felice :D :D


Allora, prima cosa, la velocità angolare. Questa è il rapporto tra l'angolo descritto dal raggio e l'intervallo di tempo impiegato per descrivere il raggio stesso.

La formula quindi è vel_angolare=(2*pi)/periodo.

C'è una relazione che lega velocità angolare e velocità lineare, questa è:

velocità= [(2*pi)/periodo]*raggio, però leggendo quello che ho scritto prima possiamo semplificare in:

velocità=vel_angolare*raggio

Detto questo, calcoliamola: 120*0.25 = 30 m/s.

Quindi facciamo una proporzione:

30 : 1 = 6000 : x (non c'è nulla da spiegare spero :rolleyes: ) , il cui risultato da 200 secondi, praticamente 3 minuti e 20 secondi...

Bye!
grazie per la risp domani mi leggo meglio il tuo messaggio cosi cerco di capirlo per bene ;)
ps: cmq i temi erano veramente per mio zio, quando una cosa serve a me (come in questo caso) non ho problemi a dirlo ;)
ciao

Matro
22-04-2004, 21:30
Originariamente inviato da francescox87
grazie per la risp domani mi leggo meglio il tuo messaggio cosi cerco di capirlo per bene ;)
ps: cmq i temi erano veramente per mio zio, quando una cosa serve a me (come in questo caso) non ho problemi a dirlo ;)
ciao

Se c'è qualche errore annota anche perché come già detto è roba vecchia e non me la ricordo bene (come me la tiro :D )