PDA

View Full Version : Postepay - saldo contabile vs saldo disponibile


asc@rda
21-04-2004, 18:27
Ho controllato la lista dei movimenti della postepay per vedere se hanno fatto un accredito. Malgrado non ci sia alcun movimento sono segnalati un saldo contabile pari alla somma che dovrebbe essere disponibile e un saldo disponibile di parecchio inferiore, che differenza c'è tra le due voci?

bluelake
21-04-2004, 18:58
Dunque, nei conti correnti normali il saldo disponibile sono i soldi effettivamente disponibili alla data in cui viene fatto l'estratto conto. Saldo contabile include anche gli importi non ancora maturati (ovvero che hanno valuta successiva al giorno in cui viene fatto l'estratto conto). Credo sia lo stesso anche per la Postepay, a meno che non abbiano rivoluzionato anche la ragioneria...

sdfsdfsdfsddsfsdf
21-04-2004, 19:01
bluelake... ci stai dando dentro stasera con i sistemi bancari... ;)

nEA
21-04-2004, 19:02
no il funzionamento è quello descritto da Blue.
Il saldo disponibile notifica l'immediata disponibilità economica, il saldo contabile spesso ci mette qualcosina in più per metersi al pari.

Lasciamo perdere poi che io ora nel contabile ho la somma giusta e nel disponibile mi ritrovo sotto di 50€ (mai spesi) e manco le poste sanno perchè mi sono stati addebitati... :mad:

bluelake
21-04-2004, 19:07
Originariamente inviato da PabbeloHW
bluelake... ci stai dando dentro stasera con i sistemi bancari... ;)
beh, ci ho lavorato due anni in tutti i settori (assegni, carte, addebiti RID, ricevute bancarie, oltre a stare allo sportello), ci lavorerei ancora se qualche infame direttore della Cassa di Risparmio di Firenze non avesse bloccato le assunzioni della Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia... è un argomento in cui sono abbastanza esperto ;)

bluelake
21-04-2004, 19:08
Originariamente inviato da nEA
Lasciamo perdere poi che io ora nel contabile ho la somma giusta e nel disponibile mi ritrovo sotto di 50€ (mai spesi) e manco le poste sanno perchè mi sono stati addebitati... :mad:
ma patatina... :flower: anche tu ti vai a impelagare con le poste... ;)

nEA
21-04-2004, 19:10
Originariamente inviato da bluelake
ma patatina... :flower: anche tu ti vai a impelagare con le poste... ;)


beh ho conto bancoposta da mesi e mi sono semre trovata ottimamente ... a me serviva na carta giusto per fare due acquisti online.... :(

sdfsdfsdfsddsfsdf
21-04-2004, 19:42
Originariamente inviato da bluelake
beh, ci ho lavorato due anni in tutti i settori (assegni, carte, addebiti RID, ricevute bancarie, oltre a stare allo sportello), ci lavorerei ancora se qualche infame direttore della Cassa di Risparmio di Firenze non avesse bloccato le assunzioni della Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia... è un argomento in cui sono abbastanza esperto ;)
bellissimo lavoro a mio parere...

adesso che fai?

in effetti le casse di risparmio sono una grossa realtà nei nostri comuni... da te non ci sono le casse rurali? da me (in trentino) hanno una quota di mercato pari al 60% :eek:

bluelake
21-04-2004, 20:03
Originariamente inviato da PabbeloHW
bellissimo lavoro a mio parere...

adesso che fai?

in effetti le casse di risparmio sono una grossa realtà nei nostri comuni... da te non ci sono le casse rurali? da me (in trentino) hanno una quota di mercato pari al 60% :eek:
adesso faccio l'impiegato in una ditta di casalinghi, occupandomi sia della parte commerciale (rapporti con i clienti esteri) sia di quella contabile (fatturazione) dato che sul mio diplomuccio è scritto che sono "ragioniere e perito commerciale specializzato nel commercio con l'estero".
Da me ci sono molti Crediti Cooperativi (le casse di risparmio sono state tutte acquisite da grandi gruppi nazionali), e devo dire che come attenzione al cliente e come condizioni sui conti correnti sono molto più vantaggiosi delle acsse di risparmio... soprattutto perché essendo piccole banche possono decidere in autonomia tutto, mentre nelle grandi banche tutto è più lungo e complesso. Anche io a febbraio scorso ho chiuso il conto alla Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia per aprirne uno al Credito Cooperativo della Valdinievole, e devo dire che non mi sono pentito affatto ;)

asc@rda
21-04-2004, 20:06
grazie a tutti dei chiarimenti......:D :D

anch'io sono rimasto vittima del doppio-addebito postepay :cry: :cry:

sdfsdfsdfsddsfsdf
21-04-2004, 20:24
Originariamente inviato da bluelake
adesso faccio l'impiegato in una ditta di casalinghi, occupandomi sia della parte commerciale (rapporti con i clienti esteri) sia di quella contabile (fatturazione) dato che sul mio diplomuccio è scritto che sono "ragioniere e perito commerciale specializzato nel commercio con l'estero".
Da me ci sono molti Crediti Cooperativi (le casse di risparmio sono state tutte acquisite da grandi gruppi nazionali), e devo dire che come attenzione al cliente e come condizioni sui conti correnti sono molto più vantaggiosi delle acsse di risparmio... soprattutto perché essendo piccole banche possono decidere in autonomia tutto, mentre nelle grandi banche tutto è più lungo e complesso. Anche io a febbraio scorso ho chiuso il conto alla Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia per aprirne uno al Credito Cooperativo della Valdinievole, e devo dire che non mi sono pentito affatto ;)
bel lavoro... non come la banca... ma bello... almeno per i miei gusti...