PDA

View Full Version : [Fumetto] Dylan dog


ominiverdi
21-04-2004, 15:28
esiste ancora? e' vivo?

qualcuno lo legge?

rob-roy
21-04-2004, 15:34
Io avevo la collezione completa qualche anno fà.

L'ho venduta e ora la stò rifacendo nella versione "book" con copertina rinforzata in cartoncino.....:cool:

Cmq ho letto tutti gli albi anche 2 o 3 volte....:)

ShadowThrone
21-04-2004, 15:35
si, è ancora vivo.. numero 200 e qualcosa

ni.jo
21-04-2004, 15:40
io mi fermai al 100, ma potevo fermarmi molto prima...i primi album erano molto belli, ma chiaverotti non lo sopportavo...

ominiverdi
21-04-2004, 15:43
Originariamente inviato da rob-roy
Io avevo la collezione completa qualche anno fà.

L'ho venduta e ora la stò rifacendo nella versione "book" con copertina rinforzata in cartoncino.....:cool:

Cmq ho letto tutti gli albi anche 2 o 3 volte....:)


pure io li ho letti un paio di volte, 2-3 alcuni numeri forse anche di piu' :D

la collezione (dall 1 al 120 se ben ricordo) l'ho venduta un paio di anni fa.
piu' che altro perche' la qualita' era scesa a livelli infimi dopo il numero 100, anche sclavi aveva perso la sua ispirazione e i nuovi disegnatori non mi piacevano :muro:

pero' mi e' tornato in mente in questi giorni, mi piacerebbe rileggere qualche numero. alcuni erano davvero stupendi, sia come storia, atmosfera e disegni.

insane74
21-04-2004, 15:44
io li ho tutti. ristampe fino al numero 42 e poi tutti originali, speciali, almanacchi e roba varia inclusi.
è cambiato molto dalle origini. ora è molto "politically correct" (o come si scrive :p ) e un pò troppo "impegnato socialmente" per i miei gusti.
stava stancando anche me ma ultimamente c'è una certa barbato (non ricordo il nome) che scrive delle storie molto belle.

cmq ormai preferisco nathan never, anche se certe storie di dyd sono fenomenali!
ciauz!

spoonman
21-04-2004, 16:05
ahhhh, l'immobilismo artistico della bonelli!

BlackWalker
21-04-2004, 16:05
Originariamente inviato da ominiverdi
esiste ancora? e' vivo?

qualcuno lo legge?


Mio zio disegna sia dylan dog che nathan never! :)
Comunque, ci sono piu' disegnatori che disegnano storie di questi due personaggi, non solo lui ovviamente.

Prima ha dovuto fare una bella gavetta, e moltissime storie disegnate da lui, sono state firmate ovviamente da altre persone...funziona cosi'!
Ora non so' se li firma con il suo nome...è un bel po' di tempo che non lo sento lo zietto!
guasi guasi lo chiamo!


Ritornando alla domanda, personalmente non li ho mai letti, ma ho qualche disegno fatto da lui per me! :D

Mi ha anche regalato qualche blocchetto per appunti, che di solito lui "scarabocchia" quando chiacchiera al telefono, e non potete capire che cosa gli esce fuori dalle mani mentre è impegnato a chiacchierare...e lui li chiama scarabocchi! :eek:

insane74
21-04-2004, 16:09
Originariamente inviato da BlackWalker
Mio zio disegna sia dylan dog che nathan never! :)
Comunque, ci sono piu' disegnatori che disegnano storie di questi due personaggi, non solo lui ovviamente.

Prima ha dovuto fare una bella gavetta, e moltissime storie disegnate da lui, sono state firmate ovviamente da altre persone...funziona cosi'!
Ora non so' se li firma con il suo nome...è un bel po' di tempo che non lo sento lo zietto!
guasi guasi lo chiamo!


Ritornando alla domanda, personalmente non li ho mai letti, ma ho qualche disegno fatto da lui per me! :D

Mi ha anche regalato qualche blocchetto per appunti, che di solito lui "scarabocchia" quando chiacchiera al telefono, e non potete capire che cosa gli esce fuori dalle mani mentre è impegnato a chiacchierare...e lui li chiama scarabocchi! :eek:

chi è tuo zio???????
ci sono dei disegnatori sia di nathan che di dyd che sono fantastici!
:sofico:

BlackWalker
21-04-2004, 16:10
Originariamente inviato da insane74
chi è tuo zio???????
ci sono dei disegnatori sia di nathan che di dyd che sono fantastici!
:sofico:


non so' se posso fare nome e cognome! :confused:

insane74
21-04-2004, 16:11
Originariamente inviato da BlackWalker
non so' se posso fare nome e cognome! :confused:

mandami un pvt!;)

BlackWalker
21-04-2004, 16:16
Originariamente inviato da insane74
mandami un pvt!;)


mandato!

Bilancino
21-04-2004, 16:18
Attualmente io sono fermo al 170.........

Ciao

Nicky
21-04-2004, 16:19
Lo leggevo tempo fa.
A un certo punto le storie hanno iniziato ad annoiarmi e anche le "filastrocche" che c'erano ogni tanto hanno perso di tono.
Non dimenticherò mai quella di manacerace ad esempio..che paiuuura :cry:
Dylan come personaggio, però, mi è sempre stato un pochino sulle palle: fighetto complessato, che non riesce a concludere uno stracazzo di galeone e fa lo "scettico" perchè è trendy. :D:muro:

ni.jo
21-04-2004, 16:29
Originariamente inviato da Nicky
Lo leggevo tempo fa.
A un certo punto le storie hanno iniziato ad annoiarmi e anche le "filastrocche" che c'erano ogni tanto hanno perso di tono.
Non dimenticherò mai quella di manacerace ad esempio..che paiuuura :cry:
Dylan come personaggio, però, mi è sempre stato un pochino sulle palle: fighetto complessato, che non riesce a concludere uno stracazzo di galeone e fa lo "scettico" perchè è trendy. :D:muro:
manacerace...si...bello anche "il ritorno del mostro"
...degli ultimi mi era piaciuto "Johnny Freak"...vomitevole invece il seguito "il cuore di Johnny"...bella la storia di Uskebasi, quella del libro avvelenato...forse la mia preferita..."il signore del silenzio"...

Anonized
21-04-2004, 16:32
a me piacevano un casino, ne avrò ancora un centinaio ma come dite voi dal nr 100 in poi c'è stata una decaednza.... e gli almanacchi speciali annuali poi??!! quelli che fighi erano?

Nicky
21-04-2004, 16:33
Originariamente inviato da ni.jo
manacerace...si...bello anche "il ritorno del mostro"
...degli ultimi mi era piaciuto "Johnny Freak"...vomitevole invece il seguito "il cuore di Johnny"...bella la storia di Uskebasi, quella del libro avvelenato...forse la mia preferita..."il signore del silenzio"...

"il cuore di johnny" è l'unico che non ho letto: gli altri belli.
Il mio preferito è Cagliostro
Adoravo il gattaccio nero di Kim :p
Mi è piaciuto tanto anche "armageddon" perchè era strano..

TonyManero
21-04-2004, 16:36
Lo leggo... e sempre lo leggerò...

Li ho tutti.

IMHO... gli ultimi non sono affatto peggiori. E' la solita fuffa che le cose "vecchie" sono le migliori... :rolleyes: :D

ni.jo
21-04-2004, 16:39
Originariamente inviato da Nicky
"il cuore di johnny" è l'unico che non ho letto: gli altri belli.
Il mio preferito è Cagliostro
Adoravo il gattaccio nero di Kim :p
Mi è piaciuto tanto anche "armageddon" perchè era strano..

Cagliostro :doh: è vero, a pari merito: quando incontra Lovecraft?:eek:
Pieno zeppo di citazioni...
Imho non è "che le cose vecchie sono le migliori", l cose vecchie in questo caso erano decisamente migliori! :p :D

insane74
21-04-2004, 16:41
Originariamente inviato da ni.jo
Imho non è "che le cose vecchie sono le migliori", l cose vecchie in questo caso erano decisamente migliori! :p :D

quoto.
nel caso di dyd è vero.
con NN per esempio, preferisco le storie degli ultimi anni, soprattutto per complessità della trama, anche se sin dall'inizio ci sono state storie con le contro OO!

ni.jo
21-04-2004, 16:49
Originariamente inviato da insane74
quoto.
nel caso di dyd è vero.
con NN per esempio, preferisco le storie degli ultimi anni, soprattutto per complessità della trama, anche se sin dall'inizio ci sono state storie con le contro OO!
NN ha avuto imho un calo con l'ingresso delle gemelle "tutine" e i robot tipo "trasformer", ma in genere le storie hanno un livello accettabile: giusto ieri ci sono state due o tre notizie che mi hanno ricordato NN: la creazione di "nano macchine" (in realtà agglomerati cellulari con determinate caratteristiche) utili a introdurre dentro il corpo umano medicinali direttamente sulla zona interessata;
i piccoli robot a forma di insetto per la prevenzione degli attentati terroristici ecc...;
il tizio con il giubbetto a razzo che si è fatto un volo su per una torre come un qualsiasi agente alpha :eek: :D

scusate l'o.t.!!:O

Nicky
21-04-2004, 16:51
Originariamente inviato da ni.jo
Cagliostro :doh: è vero, a pari merito: quando incontra Lovecraft?:eek:
Pieno zeppo di citazioni...


Già..davvero un gran numero. :)

Ora che ci penso: mi stava sulle palle anche Morgana :O

insane74
21-04-2004, 16:51
Originariamente inviato da ni.jo
NN ha avuto imho un calo con l'ingresso delle gemelle "tutine" e i robot tipo "trasformer", ma in genere le storie hanno un livello accettabile: giusto ieri ci sono state due o tre notizie che mi hanno ricordato NN: la creazione di "nano macchine" (in realtà agglomerati cellulari con determinate caratteristiche) utili a introdurre dentro il corpo umano medicinali direttamente sulla zona interessata;
i piccoli robot a forma di insetto per la prevenzione degli attentati terroristici ecc...;
il tizio con il giubbetto a razzo che si è fatto un volo su per una torre come un qualsiasi agente alpha :eek: :D

scusate l'o.t.!!:O

vero, ma le trame che riguardano mister alpha e la fine di skotos... :eek:
troppo bello NN!!!!:sofico:

ni.jo
21-04-2004, 16:55
Originariamente inviato da Nicky
Già..davvero un gran numero. :)

Ora che ci penso: mi stava sulle palle anche Morgana :O
forse perchè il tratto di Staino a volte è pesantuccio...sembra tutto un quadro di Egon Schiele...

Nicky
21-04-2004, 16:58
Originariamente inviato da ni.jo
forse perchè il tratto di Staino a volte è pesantuccio...sembra tutto un quadro di Egon Schiele...

Non intendo il volume, intendo proprio lei. :D
Ogni volta che leggevo " 'ccipicchia" mi veniva voglia di stracciare la sua figura :stordita:

ni.jo
21-04-2004, 16:59
come si chiamava il doppio album sulla censura e l''inquisizione, quello dove l'autore di un fumetto horror veniva costretto a cessare le pubblicazioni dai conservatori, in seguito a dei delitti ispirati al fumetto...carino no?

gtr84
21-04-2004, 17:02
è ancora vivo

deve uscire il numero di maggio

il numero 212

cippo_
21-04-2004, 17:03
io mi sono fermato al numero 100.... quello a colori...
cmq... stupendo fumetto!

Lorenzaccia
21-04-2004, 17:06
Io ho smesso di leggere DyD al n°114, ma avrei dovuto farlo prima, precisamente quando è uscito il n°100, che a mio parere è stato un flop spaventoso ed una delusione totale. Mi è capitato in seguito di leggere qualche albo, tra cui un paio di Paola Barbato, che mi colpì in quanto era, allora, l'unica donna sceneggiatrice. Non so se poi se ne sono aggiunte altre. Purtroppo gli ultimi albi letti mi hanno fatto capire che era meglio tornare a rileggersi i primi.
Tra gli albi che preferisco ne cito qualcuno:

- i n° 16 "Il castello della paura" e il n°17 "La dama in nero", che sono un'unica storia in due parti;
- il n°19 "Memorie dall'invisibile" che ricorda quel capolavoro di Dostoevskij che è 'Memorie dal sottosuolo';
- il n°33 "Jekyll!" con disegni di Corrado Roi.

Ma ce ne sono altri che meriterebbero di essere menzionati, i cui titoli purtroppo al momento non mi sovvengono.
In linea di massima ho trovato più interessanti e coinvolgenti degli altri gli albi con soggetto e sceneggiatura di Sclavi, che ha dato prova di cultura (soprattutto letteraria, musicale e cinematografica), di sensibilità e di intelligenza nel trattare svariati argomenti, a volte anche molto delicati e complessi, senza ridurli ad una cozzaglia di inutili banalità e penosi luoghi comuni.

Un saluto!

ni.jo
21-04-2004, 17:09
Originariamente inviato da Lorenzaccia
Io ho smesso di leggere DyD al n°114, ma avrei dovuto farlo prima, precisamente quando è uscito il n°100, che a mio parere è stato un flop spaventoso ed una delusione totale. Mi è capitato in seguito di leggere qualche albo, tra cui un paio di Paola Barbato, che mi colpì in quanto era, allora, l'unica donna sceneggiatrice. Non so se poi se ne sono aggiunte altre. Purtroppo gli ultimi albi letti mi hanno fatto capire che era meglio tornare a rileggersi i primi.
Tra gli albi che preferisco ne cito qualcuno:

- i n° 16 "Il castello della paura" e il n°17 "La dama in nero", che sono un'unica storia in due parti;
- il n°19 "Memorie dall'invisibile" che ricorda quel capolavoro di Dostoevskij che è 'Memorie dal sottosuolo';
- il n°33 "Jekyll!" con disegni di Corrado Roi.

Ma ce ne sono altri che meriterebbero di essere menzionati, i cui titoli purtroppo al momento non mi sovvengono.
In linea di massima ho trovato più interessanti e coinvolgenti degli altri gli albi con soggetto e sceneggiatura di Sclavi, che ha dato prova di cultura (soprattutto letteraria, musicale e cinematografica), di sensibilità e di intelligenza nel trattare svariati argomenti, a volte anche molto delicati e complessi, senza ridurli ad una cozzaglia di inutili banalità e penosi luoghi comuni.

Un saluto!

ROI!!!
Mazza se mi piace il suo tratto!"Dietro lo specchio" era suo?
...e che belle donnine disegna...
:D

Lorenzaccia
21-04-2004, 17:33
Originariamente inviato da ni.jo
ROI!!!
Mazza se mi piace il suo tratto!"Dietro lo specchio" era suo?
...e che belle donnine disegna...
:D

"Dietro lo specchio" non me lo ricordo. Forse intendi "Attraverso lo specchio", che però è disegnato da Casertano. Ce l'ho proprio qui dietro alla scrivania. Un pò lo ricorda in effetti.
Anche a me piace tantissimo lo stile di Roi: fa un uso delle ombre e delle luci (chiaroscuro) spettacolare. Che contrasto con la piattezza di altri disegnatori!

ni.jo
21-04-2004, 17:41
Originariamente inviato da Lorenzaccia
"Dietro lo specchio" non me lo ricordo. Forse intendi "Attraverso lo specchio", che però è disegnato da Casertano. Ce l'ho proprio qui dietro alla scrivania. Un pò lo ricorda in effetti.
Anche a me piace tantissimo lo stile di Roi: fa un uso delle ombre e delle luci (chiaroscuro) spettacolare. Che contrasto con la piattezza di altri disegnatori!

Hai ragione...mi è venuta voglia di rileggere qualche albo.;)


(p.s Grazie per il nome della pittrice!)

Lorenzaccia
21-04-2004, 17:46
Originariamente inviato da ni.jo
Hai ragione...mi è venuta voglia di rileggere qualche albo.;)


(p.s Grazie per il nome della pittrice!)


oh di nulla, dovere :>

MorningGlory
21-04-2004, 18:13
li custodisco tuttora....anke se sono un po trascurati....

li ho quasi tutti fino al 180....:)
poi mi ha un po stancato...o forse sono io ke non avevo piu il tempo di leggerli :confused:

per me tra i piu belli ce anke "partita con la morte"

e tra i piu commoventi oltre a "jhonny freak" anke "il lungo addio" che mi ha commosso non poco:)

Vin81
21-04-2004, 18:32
io ne ho tantissimi(nn li ho mai contati) e li compro ancora

ominiverdi
21-04-2004, 20:09
Originariamente inviato da Lorenzaccia
Io ho smesso di leggere DyD al n°114, ma avrei dovuto farlo prima, precisamente quando è uscito il n°100, che a mio parere è stato un flop spaventoso ed una delusione totale. Mi è capitato in seguito di leggere qualche albo, tra cui un paio di Paola Barbato, che mi colpì in quanto era, allora, l'unica donna sceneggiatrice. Non so se poi se ne sono aggiunte altre. Purtroppo gli ultimi albi letti mi hanno fatto capire che era meglio tornare a rileggersi i primi.
Tra gli albi che preferisco ne cito qualcuno:

- i n° 16 "Il castello della paura" e il n°17 "La dama in nero", che sono un'unica storia in due parti;
- il n°19 "Memorie dall'invisibile" che ricorda quel capolavoro di Dostoevskij che è 'Memorie dal sottosuolo';
- il n°33 "Jekyll!" con disegni di Corrado Roi.

Ma ce ne sono altri che meriterebbero di essere menzionati, i cui titoli purtroppo al momento non mi sovvengono.
In linea di massima ho trovato più interessanti e coinvolgenti degli altri gli albi con soggetto e sceneggiatura di Sclavi, che ha dato prova di cultura (soprattutto letteraria, musicale e cinematografica), di sensibilità e di intelligenza nel trattare svariati argomenti, a volte anche molto delicati e complessi, senza ridurli ad una cozzaglia di inutili banalità e penosi luoghi comuni.

Un saluto!


bellissimi i disegni di roy!

come disegni mi piacevano molto anche freghieri , coppola , anche montanari& grassani non era male


numeri preferiti

n. 7 la zona del crepuscolo

n. 9 alfa e omega

14 fra la vita e la morte

15 canale 666

18 cagliostro!

19 memorie dall' invisibile

20 dal profondo

23 l'isola misteriosa

25 morgana

26 dopo mezzanotte

34 il buio

41 golconda

51 il male

57 ritorno al crepuscolo

58 la clessidra di pietra

59 gente che scompare

81 jonny freak

83 doktor terror

108 il guardiano della memoria

119 l'occhio del gatto


piu' altri che sicuramente ho tralasciato


mitico anche il personaggio h.g. wells !

ominiverdi
21-04-2004, 20:13
Originariamente inviato da insane74
io li ho tutti. ristampe fino al numero 42 e poi tutti originali, speciali, almanacchi e roba varia inclusi.
è cambiato molto dalle origini. ora è molto "politically correct" (o come si scrive :p ) e un pò troppo "impegnato socialmente" per i miei gusti.
stava stancando anche me ma ultimamente c'è una certa barbato (non ricordo il nome) che scrive delle storie molto belle.

cmq ormai preferisco nathan never, anche se certe storie di dyd sono fenomenali!
ciauz!

nooooo, il buonismo e la censura nei fumetti nooooooo

e' un tarpiare le ali alla creativita' :muro:

rob-roy
21-04-2004, 20:15
Originariamente inviato da ni.jo
come si chiamava il doppio album sulla censura e l''inquisizione, quello dove l'autore di un fumetto horror veniva costretto a cessare le pubblicazioni dai conservatori, in seguito a dei delitti ispirati al fumetto...carino no?

Caccia alle streghe....;)

ominiverdi
21-04-2004, 20:23
mhhh, sara' che in questo periodo i miei neuroni non sono in perfetta forma ( :muro: ), stavo cercando di ricordare quale e' la storia/e piu' cattiva dentro, nel senso piu' crudele e bastarda (o malsana), e vicina alla censura... sia per la storia, per i testi ma anche per i disegni.

ricordo che alcune storie (ma non ricordo quali) erano abbastanza forti, almeno per quegli anni. se non sbaglio sfiorarono anche la censura. forse oggi fanno ridere, boh


qui c'e una lista dei numeri:

http://www.dylandogonline.com/cronologia/cron_ind.html

rob-roy
21-04-2004, 20:28
Uno dei più violenti,con omicidi vari è "Killer".

Ma anche "Il Male" non scherza.

ominiverdi
21-04-2004, 20:30
Originariamente inviato da Nicky
Lo leggevo tempo fa.
A un certo punto le storie hanno iniziato ad annoiarmi e anche le "filastrocche" che c'erano ogni tanto hanno perso di tono.
Non dimenticherò mai quella di manacerace ad esempio..che paiuuura :cry:
Dylan come personaggio, però, mi è sempre stato un pochino sulle palle: fighetto complessato, che non riesce a concludere uno stracazzo di galeone e fa lo "scettico" perchè è trendy. :D:muro:

beh in compenso dailan ( :D ) riscuoteva un ottimo successo con le donne :cool:

appena vedeva una (manco il tempo di conoscerla)... zakkkk , finiva a letto :D :oink: (salvo rari casi in cui gli andava buca)

Aleres
21-04-2004, 20:30
Che malinconia che mi ha fatto venire questa discussione, mi ricordo quando avevo la collezione e ci tenevo a nn perdermi un numero.
Ricordo ancora quando un tipo di Torino mi disse:" Leggiti questo fumetto è un personaggio nuovo..." Era il mitico numero 1 prima edizione L'Alba dei morti Viventi... e da quel momento inzio' la mia avventura dylandoghiana...
Peccato aver smesso dopo aver letto il numero 100, ma la verità si saprà quando il galeone sarà completato..........

ominiverdi
21-04-2004, 20:37
Originariamente inviato da Aleres
Che malinconia che mi ha fatto venire questa discussione, mi ricordo quando avevo la collezione e ci tenevo a nn perdermi un numero.
Ricordo ancora quando un tipo di Torino mi disse:" Leggiti questo fumetto è un personaggio nuovo..." Era il mitico numero 1 prima edizione L'Alba dei morti Viventi... e da quel momento inzio' la mia avventura dylandoghiana...
Peccato aver smesso dopo aver letto il numero 100, ma la verità si saprà quando il galeone sarà completato..........

in molti hanno interrotto la collezzione al numero 100, o poco oltre

secondo me la qualita' era cmq scesa (poi non so se e' risalita), alcuni sostengono non sia cosi'

forse e' il personaggio che e' un po' invecchiato col passare degli anni e ha perso interesse, passato di moda.
sarebbe interessante vedere quante copie vende oggi, pero' dubito venda come negli anni di massimo splendore

ni.jo
21-04-2004, 20:49
Originariamente inviato da rob-roy
Uno dei più violenti,con omicidi vari è "Killer".

Ma anche "Il Male" non scherza.

"il male" mannaggia che mazzata...belle tavole, tra l'altro.

ominiverdi
21-04-2004, 21:03
Originariamente inviato da rob-roy
Uno dei più violenti,con omicidi vari è "Killer".

Ma anche "Il Male" non scherza.

bello il male, se non sbaglio e' vagamente ispirato al film l'alieno

adesso che mi ricordo, uno secondo me molto cattivo , crudele e bastardo dentro (se ben ricordo!) e' i conigli rosa uccidono!!!
scene molto cruente, e cattiveria a gogo

rob-roy
21-04-2004, 21:04
Uno dei più belli secondo me è "la scogliera degli spettri" a tratti è davvero inquietante....:eek:

Lorenzaccia
21-04-2004, 21:06
Originariamente inviato da MorningGlory
...
per me tra i piu belli ce anke "partita con la morte"
...


Ecco un titolo coi controcoglioni!
Chiaverotti deve aver ricevuto un imprinting allucinante dalla visione de "Il settimo sigillo" per essere riuscito a ricreare la bergmaniana morte con tanta efficacia. In entrambi i casi, seppur implacabilmente ligia al proprio dovere di traghettatore di anime, la 'nera signora' è rappresentata come una figura socievole e in qualche modo ciarliera, disponibile al colloquio con il protagonista di turno. Nel film di Bergman tratta argomenti elevati di natura metafisica, sollevati dagli interrogativi che lo straziato cavaliere si pone, nel fumetto, invece, fa da interlocutore al furbo protagonista sulle vicende che riguardano lui e gli amici. Ma, come nel film la morte non offre soluzioni, così anche nel fumetto: non si sa cosa ci sia dopo la vita e cosa ci sia addirittura in questo "nulla" che separa la vita dalla morte.
I disegni, bellissimi come sempre visto che portano la firma di Roi, ne hanno reso perfettamente le caratteristiche e gli atteggiamenti.
Sono daccordo con te che sia uno dei più begli albi della serie.

karplus
21-04-2004, 21:08
Originariamente inviato da Aleres
Peccato aver smesso dopo aver letto il numero 100, ma la verità si saprà quando il galeone sarà completato..........

ho appena controllato, nel numero 100 il galeone viene completato ;)

ominiverdi
21-04-2004, 21:20
Originariamente inviato da MorningGlory
...
per me tra i piu belli ce anke "partita con la morte"
...




me lo ero dimenticato :muro:

semplicemente stupendo partita con la morte!

Alien
21-04-2004, 21:28
Originariamente inviato da ominiverdi
in molti hanno interrotto la collezzione al numero 100, o poco oltre

secondo me la qualita' era cmq scesa (poi non so se e' risalita), alcuni sostengono non sia cosi'

forse e' il personaggio che e' un po' invecchiato col passare degli anni e ha perso interesse, passato di moda.
sarebbe interessante vedere quante copie vende oggi, pero' dubito venda come negli anni di massimo splendore

Anch'io la penso nello stesso modo:mi son "trascinato" fino alla 100 ma le storie ormai non mi appassionavano più da tempo e le trovavo anche abbastanza scontate ma continuavo ad acquistarlo sperando in qualche cambiamento invece...
Poi il prezzo non era nemmeno bassissimo (soprattutto per un qualcosa che ormai non mi attraeva più)

Ma ho ancora tutta la raccolta nella libreria e, conoscendomi, non me ne libererò mai perchè la sento come una parte della mia storia (come quella dei 2300 Topolino!!)

AtuttaBIRRA!
21-04-2004, 21:28
ciao ragazzi

io ne ho un'ottantina...e attualmente scrocco i numeri nuovi alla mia ragazza :D

c'è da dire che di sicuro gli albi adesso sono "diversi", ma non per questo di qualità inferiore...

recentemente ho letto dei buoni albi...e cmq mi capitava anche prima del 100 di dire "questo non mi è piaciuto molto"

il fatto è che DYD è veramente unico...io sinceramente ho la mia mezz'ora di felicità quando leggo il fumetto (DYD, Brendon e Dampyr), è una sensazione difficile da spiegare...

cmq concordo "partita con la morte" è davvero stupendo! sono rimasto così :eek:

ominiverdi
21-04-2004, 21:34
Originariamente inviato da Alien
Anch'io la penso nello stesso modo:mi son "trascinato" fino alla 100 ma le storie ormai non mi appassionavano più da tempo e le trovavo anche abbastanza scontate ma continuavo ad acquistarlo sperando in qualche cambiamento invece...
Poi il prezzo non era nemmeno bassissimo (soprattutto per un qualcosa che ormai non mi attraeva più)

Ma ho ancora tutta la raccolta nella libreria e, conoscendomi, non me ne libererò mai perchè la sento come una parte della mia storia (come quella dei 2300 Topolino!!)

infatti mo mi pento di non poter ri-ri-ri-ri-rileggerli i vecchi e mitici numeri di DD :D

2300 topolinozz azz

pure io ne ho un bel po' di topolino (una 30ina me ne saranno rimasti), alcuni parecchio vecchi (nelle storie dei classici, pero'), storie anni 60-70-80-90

anche li stessa musica, per curiosita' ho acquistato un topolino qualche mese fa e... mamma mia le storie fanno ribrezzo!! (per usare un eufemismo)
nulla a che vedere col vecchio topolino, creativita' morta al 101% per topolauz, aimhe'

Alien
21-04-2004, 21:46
Originariamente inviato da ominiverdi

2300 topolinozz azz

pure io ne ho un bel po' di topolino (una 30ina me ne saranno rimasti), alcuni parecchio vecchi (nelle storie dei classici, pero'), storie anni 60-70-80-90


Piano con i parecchio vecchi:la maggior parte dei miei son degli anni 70 e 80!!! :mad:


:D :D

Originariamente inviato da ominiverdi
anche li stessa musica, per curiosita' ho acquistato un topolino qualche mese fa e... mamma mia le storie fanno ribrezzo!! (per usare un eufemismo)
nulla a che vedere col vecchio topolino, creativita' morta al 101% per topolauz, aimhe'

Confermo (li rubavo ai miei nipotini :D ) : come per DYD credevo fosse solo per il fatto di esser cresciuto che trovavo meno appasionanti le storie, ma poi quando capita di riprender in mano un vecchio numero son costretto a ricredermi subito!
ad esempio: Topolino e la Spada di ghiaccio (storia in 4 capitoli) del dicembre 1982 che ho giusto qui sottomano

ominiverdi
21-04-2004, 21:57
Originariamente inviato da Alien
Piano con i parecchio vecchi:la maggior parte dei miei son degli anni 70 e 80!!! :mad:


:D :D



Confermo (li rubavo ai miei nipotini :D ) : come per DYD credevo fosse solo per il fatto di esser cresciuto che trovavo meno appasionanti le storie, ma poi quando capita di riprender in mano un vecchio numero son costretto a ricredermi subito!
ad esempio: Topolino e la Spada di ghiaccio (storia in 4 capitoli) del dicembre 1982 che ho giusto qui sottomano

esatto, se rileggo adesso i vecchi numeri, trovo alcune storie esilaranti, cmq ben fatte e la maggior parte divertenti

quel topolino che ho preso poco tempo fa... nemmeno la brutta copia :muro: , il vuoto e l'inespressione piu' totale (poveri i bambini che lo leggono!)

D4rkAng3l
21-04-2004, 22:03
AHHH Dylan Dog è una delle mie ragioni di vita....lo adoro....
La mia ex mi ha regalato i primi 4 numeri in edizione originale (ci ha speso un botto e lo odiava pure poverina :( )
CMQ c'è stato un periodo che alcune storie non mi hanno soddisfatto molto ma ultimamente hanno tirato fuori delle bellissime storie...mi è piaciuto molto il numero 200.

Tra le mie storie preferite ci sono Golconda e Inferni...sono deliranti e geniali !!!

Spero non finisca mai perchè per me è veramente una cosa importante...purtroppo ho perso gli ultimi 3 numeri :cry:

ominiverdi
21-04-2004, 22:06
come'ra? golconda! golconda! la grande baraonda! :D

sbavv , numero mitico e geniale!!! :sbav: (lo voglio ri-ri-ri-ri-ri-ri-rileggere!!! :muro: )

edit: "Ehi voi ma che vi salta in
testa?!" "Microtrolls, naturalmente". :rotfl:


cmq secondo molti appassionati golconda! rimane uno dei migliori numeri di DD

ominiverdi
21-04-2004, 22:17
ah, questo thread dovra' fermarsi al numero 666 :D :mc:

Alien
21-04-2004, 22:18
Originariamente inviato da ominiverdi
ah, questo thread dovra' fermarsi al numero 666 :D :mc:

Purtroppo verrà chiuso al 400 :(

Belzebub
21-04-2004, 22:21
Originariamente inviato da D4rkAng3l
AHHH Dylan Dog è una delle mie ragioni di vita....lo adoro....
La mia ex mi ha regalato i primi 4 numeri in edizione originale (ci ha speso un botto e lo odiava pure poverina :( )
CMQ c'è stato un periodo che alcune storie non mi hanno soddisfatto molto ma ultimamente hanno tirato fuori delle bellissime storie...mi è piaciuto molto il numero 200.

Tra le mie storie preferite ci sono Golconda e Inferni...sono deliranti e geniali !!!

Spero non finisca mai perchè per me è veramente una cosa importante...purtroppo ho perso gli ultimi 3 numeri :cry:

si ... bobdylandog non è male.... cmq i primi 50 numeri di martin mystere erano molto più interessanti....

Belzebub
21-04-2004, 22:22
Originariamente inviato da Belzebub
si ... bobdylandog non è male.... cmq i primi 50 numeri di martin mystere erano molto più interessanti....

e ci aggiungo anche:

Dago
Nippur di Lagash
Ghilamesh (o come cavolo si scrive)

ma effendi qui andiamo verso uno scontro generazionale...

ominiverdi
21-04-2004, 22:29
Originariamente inviato da Belzebub
si ... bobdylandog non è male.... cmq i primi 50 numeri di martin mystere erano molto più interessanti....

mi ritrovo con un solo numero di dylan dog, purtroppo

ed e' proprio Dylan Dog & Martin Mystere - La Fine Del Mondo

uno speciale del 1992, testi di Tiziano Sclavi con la collaborazione di Alfredo Castelli, disegni (molto belli) di Gianni Freghieri

uno speciale molto buono (ma ci sono speciali piu' belli), vi e' anche la partecipazione di h.g.wells in questo episodio :D

cmq anche in un numero del 1990 DD e MM si erano incontrati... scatenando al solito forze tremende e oscure :D

i fumetti di MM ne ho letto qualcuno , alcuni non mi dispiacevano, cmq preferivo nettamente le atmosfere cupe e assurde di DD :p

ominiverdi
21-04-2004, 22:33
Originariamente inviato da Belzebub
e ci aggiungo anche:

Dago
Nippur di Lagash
Ghilamesh (o come cavolo si scrive)

ma effendi qui andiamo verso uno scontro generazionale...

dago l'ho sentito nominare qualche volta,mai letto e non so di che personaggio si tratti :confused:

i cavalli di battaglia della bonelli (come successo) credo rimangano tex e dylan dog

ho letto 2 o 3 numeri di nathan never ma non mi appassionava granche... forse ho letto i numeri piu' brutti, boh

D4rkAng3l
21-04-2004, 22:57
quello speciale era molto bello si....
Tex non mi è mai piaciuto

insane74
22-04-2004, 08:11
Originariamente inviato da Alien
Topolino e la Spada di ghiaccio (storia in 4 capitoli) del dicembre 1982 che ho giusto qui sottomano


lo vooooooooooglioooooooooooooo!!!!!
io lessi la prima parte trovandolo a casa di mio nonno (l'aveva preso per i suoi figli) ma non trovai mai le altre parti!!!!
come cavolo si fa a recuperare un numero così vecchio???????
devo sapere come finisce!
troppo bella quella storia!

scozia666
22-04-2004, 09:03
Un albo che ho particolarmente apprezzato è stato "Gli uccisori", poi n°200 lo trovo fantastico!!!!


Adesso continuo a comprarlo, anche se ho iniziato un'altra raccolta che mi piace come il vecchio Dylan: Dampyr.

:)

Nicky
22-04-2004, 09:05
Originariamente inviato da ominiverdi
beh in compenso dailan ( :D ) riscuoteva un ottimo successo con le donne :cool:

appena vedeva una (manco il tempo di conoscerla)... zakkkk , finiva a letto :D :oink: (salvo rari casi in cui gli andava buca)

Colpa mia se quelle avevano pessimi gusti? :D

parroco
22-04-2004, 09:40
Originariamente inviato da insane74
lo vooooooooooglioooooooooooooo!!!!!
io lessi la prima parte trovandolo a casa di mio nonno (l'aveva preso per i suoi figli) ma non trovai mai le altre parti!!!!
come cavolo si fa a recuperare un numero così vecchio???????
devo sapere come finisce!
troppo bella quella storia!

ma sai che credo di averlo letto?
è davvero un caso strano: non ricordo molte storie, non ho topolini e le storie con topolino non le leggo quasi mai.

mi pareva di averlo trovato in croce bianca un giorno che ero di turno, devo controllare ;)

insane74
22-04-2004, 09:44
Originariamente inviato da parroco
ma sai che credo di averlo letto?
è davvero un caso strano: non ricordo molte storie, non ho topolini e le storie con topolino non le leggo quasi mai.

mi pareva di averlo trovato in croce bianca un giorno che ero di turno, devo controllare ;)

:sbav: :sbav: :sbav:

AtuttaBIRRA!
22-04-2004, 09:45
Originariamente inviato da scozia666
Un albo che ho particolarmente apprezzato è stato "Gli uccisori", poi n°200 lo trovo fantastico!!!!


Adesso continuo a comprarlo, anche se ho iniziato un'altra raccolta che mi piace come il vecchio Dylan: Dampyr.

:)

bellissimo Dampyr, specie ultimamente che ci sono un casino di flashback storici!

e poi Brendon...stupendo!

parroco
22-04-2004, 10:02
in molti vi lamentate degli ultimi 100 numeri di Dylan Dog, e non solo voi nel forum ma anche parecchie persone che conosco.
io ho avuto uno strano rapporto con DD: mi è sempre piaiuto ma non l'ho mai comprato, lo leggevo raramente a scrocco.
poi un giorno ho deciso di farmi la collezione: nel giro di un anno ho comprato tutta la serie originale, tutti gli speciali, gli almanacchi, i DDoni, gli speciali estivi e tutte le storie inedite, sia quelle ristampate "ufficialmente" sia quelle inedite sui vari giornali (max, moda etc). oltre a tutte le parodie...

quindi mi è capitato di leggere anche più di un numero al giorno per mesi consecutivi, e tutta questa differenza non l'ho notata.
anzi: il primo numero non mi piace per niente. avessi iniziato da quello non avrei neppure comprato il secondo.

il numero 200 invece mi è piaciuto molto (ad esempio).

chi è arrivato al numero 100 ed ha smesso forse lo ha fatto per altri motivi non derivanti dal fumetto. sono circa 8 anni di fumetti, quindi molti di noi hanno iniziato a leggerlo da bambini/adolescenti e al numero 100 erano ormai giovani/adulti :)
cambiano i gusti, le mode, i sentimenti.
o forse alcuni si sono semplicemente stufati, per loro dd è diventata una routine.

magari sono io che non mi soffermo sulle storie e leggo gli albi come fossero semplici passatempi; però come si fa a dire "ho smesso di comprarlo dopo il numero 100 perchè le storie non erano più belle come prima" (non è il quote di nessuno :) )?
ne hanno scirtte una altro centinaio e passa, oltre a tutti gli extra: tutta fuffa? ma bisogna almeno leggerli per dirlo! :p

insane74
22-04-2004, 10:08
Originariamente inviato da parroco
in molti vi lamentate degli ultimi 100 numeri di Dylan Dog, e non solo voi nel forum ma anche parecchie persone che conosco.
io ho avuto uno strano rapporto con DD: mi è sempre piaiuto ma non l'ho mai comprato, lo leggevo raramente a scrocco.
poi un giorno ho deciso di farmi la collezione: nel giro di un anno ho comprato tutta la serie originale, tutti gli speciali, gli almanacchi, i DDoni, gli speciali estivi e tutte le storie inedite, sia quelle ristampate "ufficialmente" sia quelle inedite sui vari giornali (max, moda etc). oltre a tutte le parodie...

quindi mi è capitato di leggere anche più di un numero al giorno per mesi consecutivi, e tutta questa differenza non l'ho notata.
anzi: il primo numero non mi piace per niente. avessi iniziato da quello non avrei neppure comprato il secondo.

il numero 200 invece mi è piaciuto molto (ad esempio).

chi è arrivato al numero 100 ed ha smesso forse lo ha fatto per altri motivi non derivanti dal fumetto. sono circa 8 anni di fumetti, quindi molti di noi hanno iniziato a leggerlo da bambini/adolescenti e al numero 100 erano ormai giovani/adulti :)
cambiano i gusti, le mode, i sentimenti.
o forse alcuni si sono semplicemente stufati, per loro dd è diventata una routine.

magari sono io che non mi soffermo sulle storie e leggo gli albi come fossero semplici passatempi; però come si fa a dire "ho smesso di comprarlo dopo il numero 100 perchè le storie non erano più belle come prima" (non è il quote di nessuno :) )?
ne hanno scirtte una altro centinaio e passa, oltre a tutti gli extra: tutta fuffa? ma bisogna almeno leggerli per dirlo! :p

io i primi 40 li lessi a scrocco, poi cominciai a comprarlo regolarmente. quindi posso dirti che seguo dylan esattamente dalla sua uscita in edicola... e ne è passato di tempo!!!!!
quello che posso dirti è che le storie sono cambiate, e di parecchio.
sicuramente era inevitabile, dato che sono cambiate le persone che scrivono i testi non solo "fisicamente" come per sclavi, che non scrive + per DyD, ma *é col tempo le persone cambiano, quindi anche le cose che scrivono si evolvono.
quello che ho notato io *ò è un progressivo abbandono di tutti gli aspetti che avevano caratterizzato il dylan delle origini (e lo splatter è l'ultimo di questi aspetti) per un appiattimento del personaggio verso una sorta di macchietta eticamente corretta, socialmente impegnata e moralmente ineccepibile.
il dyd di un tempo era un investigatore che lavorava sugli incubi delle persone.
quello di oggi combatte contro gli incubi della società.
prima aveva una sua personalità.
ora ha un ruolo.
per chi lo segue dall'inizio, non è + lo stesso dylan.
certe storie sono ancora godibili, alcune molto belle (come il n# 200), ma non è + la stessa cosa.

ominiverdi
22-04-2004, 20:52
Originariamente inviato da parroco

... cut

chi è arrivato al numero 100 ed ha smesso forse lo ha fatto per altri motivi non derivanti dal fumetto. sono circa 8 anni di fumetti, quindi molti di noi hanno iniziato a leggerlo da bambini/adolescenti e al numero 100 erano ormai giovani/adulti :)
cambiano i gusti, le mode, i sentimenti.
o forse alcuni si sono semplicemente stufati, per loro dd è diventata una routine.

magari sono io che non mi soffermo sulle storie e leggo gli albi come fossero semplici passatempi; però come si fa a dire "ho smesso di comprarlo dopo il numero 100 perchè le storie non erano più belle come prima" (non è il quote di nessuno :) )?
ne hanno scirtte una altro centinaio e passa, oltre a tutti gli extra: tutta fuffa? ma bisogna almeno leggerli per dirlo! :p

mhh, si forse hai ragione ;) (nooooooooooooo, sto invecchiando :muro: )

quanto al numero 1 nemmeno a me e' piaciuto, non e' certo dei piu' belli !

ominiverdi
22-04-2004, 20:56
Originariamente inviato da insane74
io i primi 40 li lessi a scrocco, poi cominciai a comprarlo regolarmente. quindi posso dirti che seguo dylan esattamente dalla sua uscita in edicola... e ne è passato di tempo!!!!!
quello che posso dirti è che le storie sono cambiate, e di parecchio.
sicuramente era inevitabile, dato che sono cambiate le persone che scrivono i testi non solo "fisicamente" come per sclavi, che non scrive + per DyD, ma *é col tempo le persone cambiano, quindi anche le cose che scrivono si evolvono.
quello che ho notato io *ò è un progressivo abbandono di tutti gli aspetti che avevano caratterizzato il dylan delle origini (e lo splatter è l'ultimo di questi aspetti) per un appiattimento del personaggio verso una sorta di macchietta eticamente corretta, socialmente impegnata e moralmente ineccepibile.
il dyd di un tempo era un investigatore che lavorava sugli incubi delle persone.
quello di oggi combatte contro gli incubi della società.
prima aveva una sua personalità.
ora ha un ruolo.
per chi lo segue dall'inizio, non è + lo stesso dylan.
certe storie sono ancora godibili, alcune molto belle (come il n# 200), ma non è + la stessa cosa.

beh anche questo e' vero!!

forse nella prcedente risposta ho cannato e hai ragione te, cosi' torno pure + giovane :D :D :p

AtuttaBIRRA!
22-04-2004, 20:56
Originariamente inviato da ominiverdi
mhh, si forse hai ragione ;) (nooooooooooooo, sto invecchiando :muro: )

quanto al numero 1 nemmeno a me e' piaciuto, non e' certo dei piu' belli !

vero...ad esempio già il n°2, Jack lo squartatore è ganzo!

parroco
23-04-2004, 07:18
Originariamente inviato da ominiverdi
beh anche questo e' vero!!

forse nella prcedente risposta ho cannato e hai ragione te, cosi' torno pure + giovane :D :D :p

beh fate come volete tanto a me continua a piacere :D :p :sofico:

parroco
23-04-2004, 07:21
Originariamente inviato da parroco
ma sai che credo di averlo letto?
è davvero un caso strano: non ricordo molte storie, non ho topolini e le storie con topolino non le leggo quasi mai.

mi pareva di averlo trovato in croce bianca un giorno che ero di turno, devo controllare ;)

X INSANE74: nisba :(
ho controllato tutti i topolini presenti in sede ma quello/quelli (non ricordo bene la storia ma mi sembrava divisa in più albi, o era divisa all'interno dello stesso albo? mi ricordo ben poco, ma mi era piaciuta molto, sempre sia stata lei) che cercavo non li ho trovati.
purtroppo molti fumetti nel tempo sono scomparsi, chissà perchè poi se li sono portati via :rolleyes:

Alien
23-04-2004, 08:02
Originariamente inviato da parroco
X INSANE74: nisba :(
ho controllato tutti i topolini presenti in sede ma quello/quelli (non ricordo bene la storia ma mi sembrava divisa in più albi, o era divisa all'interno dello stesso albo? mi ricordo ben poco, ma mi era piaciuta molto, sempre sia stata lei) che cercavo non li ho trovati.
purtroppo molti fumetti nel tempo sono scomparsi, chissà perchè poi se li sono portati via :rolleyes:

Era il numero 1412 Dicembre '82.
La storia era divisa in più albi (e c'era anche la storia a puntate di marco polo)
Dubito che si trovi in giro facilmente se non da qualche "malato" come me che li ha conservati da allora

insane74
23-04-2004, 08:46
Originariamente inviato da parroco
X INSANE74: nisba :(
ho controllato tutti i topolini presenti in sede ma quello/quelli (non ricordo bene la storia ma mi sembrava divisa in più albi, o era divisa all'interno dello stesso albo? mi ricordo ben poco, ma mi era piaciuta molto, sempre sia stata lei) che cercavo non li ho trovati.
purtroppo molti fumetti nel tempo sono scomparsi, chissà perchè poi se li sono portati via :rolleyes:


nooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry:

vabbé, cercherò di recuperarla in un modo o nell'altro.
grazie!;)

insane74
23-04-2004, 08:48
Originariamente inviato da Alien
Era il numero 1412 Dicembre '82.
La storia era divisa in più albi (e c'era anche la storia a puntate di marco polo)
Dubito che si trovi in giro facilmente se non da qualche "malato" come me che li ha conservati da allora

1412? grazie!
chissà se da qualche parte riesco a trovarlo! :confused: :confused:

parroco
23-04-2004, 09:08
Originariamente inviato da insane74
1412? grazie!
chissà se da qualche parte riesco a trovarlo! :confused: :confused:

adesso è venuta voglia anche a me :D

guardate nei mercatini dell'usato!

scusa Alien: parte dal 1412 e poi su quale numero finisce?

>|HaRRyFocKer|
28-04-2004, 17:52
Parlo dell'ultimo Dylan Dog, uscito oggi...

Leggendo le prime dieci pagine in treno sono sceso che avevo paura di chiedere permesso e toccare le altre persone...

Drago
28-04-2004, 17:59
vado a prenderlo domattina :D chissà che non cominci a piacermi dylan dog (ho letto 'il pifferaio magico', di un paio di mesi fa, storia e DISEGNI orribili e mi sono allontanato completamente..)

>|HaRRyFocKer|
28-04-2004, 18:04
Originariamente inviato da Drago
vado a prenderlo domattina :D chissà che non cominci a piacermi dylan dog (ho letto 'il pifferaio magico', di un paio di mesi fa, storia e DISEGNI orribili e mi sono allontanato completamente..)

Ma non mi mandare a fanculo se non ti piace...

I gusti so'gusti...

voodoo child
28-04-2004, 19:02
Preso ieri: fantastico!
Era un po' che non leggevo una storia ganza così...

Grande Dylan!!!:cool:

>|HaRRyFocKer|
04-05-2004, 18:45
Allora, chi l'ha letto cosa ne dice...? Io penso sia geniale...

voodoo child
04-05-2004, 19:03
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Allora, chi l'ha letto cosa ne dice...? Io penso sia geniale...

Io dico che è una figata, era un po' che non leggevo un dylan dog così bello... veramente fantastico e veramente inquietante e claustrofobico...

Ciao!

Drago
04-05-2004, 19:32
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Allora, chi l'ha letto cosa ne dice...? Io penso sia geniale...

me ne sono completamente dimenticato :D spero di trovarlo ancora..

>|HaRRyFocKer|
04-05-2004, 19:46
Originariamente inviato da Drago
me ne sono completamente dimenticato :D spero di trovarlo ancora..

No no no no... Non si fa...
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:

Drago
11-05-2004, 08:28
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
No no no no... Non si fa...
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:

preso e letto,finalmente!è inquietante come storia..se fossero tutti così i dylan dog lo prenderei più spesso.

nEA
11-05-2004, 08:44
L'ho giusto letto ieri sera!! troppo bello :D
Poi ho un debole per i disegni di Freghieri....

MrAsd
11-05-2004, 09:02
Letto domenica. Bella storia! La prima veramente bella da molti mesi a questa parte.

*sasha ITALIA*
03-05-2005, 18:33
http://img225.echo.cx/img225/9061/dylandog0bt.png

Qualcuno lo legge?!?! :)

Foxlady
03-05-2005, 18:43
lo leggevo anni fa. Ho una cinquantina di numeri. :)

fox1983
03-05-2005, 18:57
io ho tutti gli albi(ristampe,2e ristampe e originali) e tutti gli speciali,almanacchi,ecc
la scorsa estate mi sono girato tutti i negozi di fumetti di milano e mi sono concluso la collezione e adesso sto rileggendo tutta la serie in ordine di uscita, sono al numero 116, accumulando i nuovi albi.

per la cronaca ho letto su un forum che stanno girando un film in america ispirato a dylan dog e se nn ho capito male anche delle storie in computer grafica...mha vedremo ;)

*sasha ITALIA*
03-05-2005, 19:04
mitico, tutti li hai!!! Io ne ho una settantina... quali sono i vostri preferiti???

Manp
03-05-2005, 20:16
ne ho una cinquantina in ordine sparso

:)

*sasha ITALIA*
03-05-2005, 20:24
i più belli che ricordo sul momento sono recenti, Necropolis e la nuova stirpe....

oscuroviandante
03-05-2005, 20:29
Ho tutti i numeri originali fino al 100 ...
poi ha cominciato a non piacermi più.

DjLode
03-05-2005, 21:10
Arrivato fino al 140 o al 160 non ricordo, sono fermo da un pò perchè non mi piaceva più come un tempo. Assolutamente da leggere (altro che quelli nuovi :)) Il lungo addio (74) e Johnny Freak (non ricordo). Sono due capolavori. Anche il numero 200 di cui non ricordo il titolo ma che possiedo è carino.

Vin81
03-05-2005, 21:11
io ne un bel po, quasi 100

*sasha ITALIA*
03-05-2005, 21:58
Arrivato fino al 140 o al 160 non ricordo, sono fermo da un pò perchè non mi piaceva più come un tempo. Assolutamente da leggere (altro che quelli nuovi :)) Il lungo addio (74) e Johnny Freak (non ricordo). Sono due capolavori. Anche il numero 200 di cui non ricordo il titolo ma che possiedo è carino.


johnny Freak è quello che parla di quei due fratelli e quello buono muore e dono il cuore all'altro?? non l'ho letto ma ricordo che se ne parlava nel numero speciale "la scelta"...

DjLode
03-05-2005, 22:17
La storia è quella, se non l'hai letto, procuratelo, compralo, leggilo. E' uno dei più bei fumetti che abbia mai letto.

sortak
03-05-2005, 23:05
Ne ho tipo 110/120 , ma è da 5-6 anni che non ne prendo più con regolarità, ogni tanto ne compro uno ma costano 2.30 euro, 5000 lire :eek: troppo per un fumetto...mi ricordo ancora quando costavano 1800-2000 lire
A dir la verità ne avrei dovuti avere più, ma mi sono misteriosamente scomparsi...probabilmente li ho prestati e me ne sono dimenticato, ghr :mad: :D

parroco
04-05-2005, 08:20
ho giusto letto ieri sera metà del numero di aprile ("dream" mi pare) e ho appena comprato quello nuovo, a colori e sono curioso di leggerlo.

per il resto nella mia collezione c'è tutta la prima serie completa, alcune prime e seconde ristampe così come una manciata di terze ristampe cartonate. tutte le ristampe delle serie fuori collana fino al 30, tutti gli almanacchi, giganti, maxi e speciali e tutte le storie stampate fuori (come gli speciali su max o repubblica).

ogni tanto di più, alcune volte di meno, DD continua a piacermi, anche se non lo seguo dalla nascita ma solo da qualche anno.

il costo è effettivamente alto, ma quello degli speciali è ancora più alto purtroppo!

rob-roy
04-05-2005, 15:13
Avevo tutta la collezione completa fino al 102,tutti originali a parte il numero 1 che era una prima ristampa.....ho venduto tutto anni fà e ora ho preso tutta la serie cartonata...:)

I più belli secondo me:

Dopo Mezzanotte

Il Castello Della Paura/La Dama in Nero

La Casa Degli Uomini Perduti

e altre decine.... :sofico:

*sasha ITALIA*
04-05-2005, 18:19
Le due vite di dream... non mi piace sinceramente... avete visto l'ultimo? E' tutto a colori!!!!!

parroco
05-05-2005, 08:12
Le due vite di dream... non mi piace sinceramente... avete visto l'ultimo? E' tutto a colori!!!!!
dream: quoto, finito ieri sera. molto stiracchiata come storia.
sono curioso di leggere l'ultima a colori però!

le mie preferite: boh? non ricordo i titoli :fagiano:
a parte le più famose (goblin, il lungo addio, johnny freak) ricordo con piacere il 200 e la storia doppia ambientata in un maniero (forse Il Castello Della Paura/La Dama in Nero citata da rob-roy?).

ricordo invece con sommo dispiacere una storia mi pare pubblicata su un albo gigante in cui uno scenziato aveva inventato un computer che registrava le battiture cancellate :rolleyes:
in questi casi preferirei che lasciassero pagine bianche anzichè inzozzarle con roba del genere...

rob-roy
05-05-2005, 09:39
Credo tu ti stia riferendo al "Giorno del Giudizio" dove una pattuglia durante la prima guerra del golfo abbatte un angelo a cannonate... :sofico:

*sasha ITALIA*
05-05-2005, 11:35
molto bello anche Doktor Terror, con inazisti..

rob-roy
05-05-2005, 13:16
Vi confesso che io ho pianto con: "Terrore Dall'Infinito"

Non sò perchè ma quella storia mi rattrista tantissimo...:( :cry:

korry78
05-05-2005, 16:57
Grande Dylan Dog!!! :D
Il mio primo numero fu il 63 "Maelstrom".
Quello fu il principio. Poi acquistai gli arretrati.
Ora la mia collezione è completa anche se molti dei primi numeri li ho solo in ristampa. Gli unici che non compro sono i superbook (molto belli, ma ingombranti e costosi) e ristampe e seconde ristampe. Gli altri li ho tutti.
Numeri bellissimi (oltre ai sopracitati) ce ne sono davvero tanti! ;)

PS: della Bonelli leggo dal primo numero anche "Julia" e "Napoleone". Li trovo davvero molto belli. :)

fox1983
05-05-2005, 17:41
i superbook contengono storie presente in speciali,maxi,dilandogoni quindi se hai tutta la serie con i superbook non ti perdi niente... :oink:

*sasha ITALIA*
05-05-2005, 19:39
volevo prendere lo special 2005 ma visto il prezzo :mad:

fox1983
05-05-2005, 19:47
dai sono 4,20 euro....io nn l'ho ancora letto ma racconta di come sarebbe andata la vita di Dylan se avesse preso scelte diverse nei momenti più importanti della sua vita...quindi è da nn perdere :sofico:

parroco
06-05-2005, 08:19
i superbook contengono storie presente in speciali,maxi,dilandogoni quindi se hai tutta la serie con i superbook non ti perdi niente... :oink:
alcuni contengono anche storie stampoate fuori dalle collane regolari

Vedder
06-05-2005, 13:40
ultimamente le storie si rifanno troppo spesso a film o romanzi, rimane comunque un gran bel fumetto. l'altro giorno ne ho comprati una trentina perchè mi mancavano...
dylan dog è cultura :cool:

rob-roy
06-05-2005, 16:05
ultimamente le storie si rifanno troppo spesso a film o romanzi, rimane comunque un gran bel fumetto. l'altro giorno ne ho comprati una trentina perchè mi mancavano...
dylan dog è cultura :cool:

Vero.
Mi ha accompagnato fin dall'adolescenza...:)

*sasha ITALIA*
06-05-2005, 16:30
dai sono 4,20 euro....io nn l'ho ancora letto ma racconta di come sarebbe andata la vita di Dylan se avesse preso scelte diverse nei momenti più importanti della sua vita...quindi è da nn perdere :sofico:

non quello ! Quello ce l'ho! Dico lo speciale dell'orrore

fox1983
06-05-2005, 16:33
non quello ! Quello ce l'ho! Dico lo speciale dell'orrore

dici l'almanacco della paura?

*sasha ITALIA*
06-05-2005, 19:51
dici l'almanacco della paura?
Ecco! non mi veniva il nome... il terzo è il mio preferito, coi vampiri :stordita:

HYPERR
08-05-2005, 10:18
ultimamente le storie si rifanno troppo spesso a film o romanzi, rimane comunque un gran bel fumetto. l'altro giorno ne ho comprati una trentina perchè mi mancavano...
dylan dog è cultura :cool:

Quoto, un fumetto che mi accompagna da più di 10 anni!
Un mito. :O

paditora
09-05-2005, 01:14
Io ne ho circa 200.
Ho iniziato a leggerlo una quindicina di anni fa.
Poi man mano mi ha stufato e ho smesso.
Adesso saranno un paio di anni che non lo compro più.
Dopo il numero 100 (anzi già molto prima) diciamo che è scaduto parecchio.

parroco
29-08-2005, 09:28
ho letto ieri sera l'ultimo numero, il 228.
molto molto bello!

ma... ehm... qualcuno mi spiega il finale? :stordita:

*sasha ITALIA*
29-08-2005, 10:31
come si intitola? forse l'ho preso anch'io solo che non ricordo :stordita:

parroco
29-08-2005, 10:50
"oltre quella porta" mi sembra :stordita:
non me lo ricordo più, ma

SPOILER!













è tutto ambientato in una sala d'attesa del pronto soccorso.

*sasha ITALIA*
29-08-2005, 11:13
possibile che me lo sia perso?! :mbe:

EDIt: si sono rimasto al 227!

parroco
29-08-2005, 12:05
possibile che me lo sia perso?! :mbe:

EDIt: si sono rimasto al 227!
rimedia subito!
:)
a me è piaciuto molto!

*sasha ITALIA*
29-08-2005, 16:59
l'ho finito ora, ma chi è il soggetto? :mbe:

parroco
29-08-2005, 21:28
l'ho finito ora, ma chi è il soggetto? :mbe:
nell'analisi logica è quello che compie l'azione :fagiano:

o intendi sapere di chi si parlalungo tutte le pagine?
boh, è quello che vorrei sapere anche io!
mi sa che sta sera lo rileggo.

*sasha ITALIA*
29-08-2005, 21:37
in poche parole, chi è colui sotto i ferri? :mbe:

TonyManero
30-08-2005, 10:44
Pochi mesi fa mi ricordo che era morto uno dei disegantori storici di DYD... probabilmente la storia è un omaggio a lui... :confused:

*sasha ITALIA*
30-08-2005, 10:48
sai il nome? magari si è suicidato... si parla di un salto --

Alastre
30-08-2005, 13:11
Pochi mesi fa mi ricordo che era morto uno dei disegantori storici di DYD... probabilmente la storia è un omaggio a lui... :confused:

Ecco, è la prima cosa che ho pensato anche io, ma non sapevo che fosse morto qualcuno...però se così fosse non credo che nell'horror club avrebbero trattato la cosa così alla leggera come invece fanno in questo numero...aiutooooo!!!! :muro:

parroco
30-08-2005, 13:39
Pochi mesi fa mi ricordo che era morto uno dei disegantori storici di DYD... probabilmente la storia è un omaggio a lui... :confused:
:eek:
già, mi ricordo. potrebbe essere una idea.
ma tutte le strade sono aperte, può anche essere che non esista nessuno.
non si sa neppure se è un uomo o una donna, non mi pare ci siano riferimenti in questo senso.

parroco
30-08-2005, 13:42
Ecco, è la prima cosa che ho pensato anche io, ma non sapevo che fosse morto qualcuno...però se così fosse non credo che nell'horror club avrebbero trattato la cosa così alla leggera come invece fanno in questo numero...aiutooooo!!!! :muro:
già, però potrebbero dirlo nel prossimo numero spiegando magari il rapporto del disegnatore con i personaggi del fumetto.

fatto sta che una storia non mi prendeva così da parecchio ;)

Patavio77
30-08-2005, 14:08
a dir la verità non mi è piaciuto molto

Alastre
30-08-2005, 14:26
:eek:
già, mi ricordo. potrebbe essere una idea.
ma tutte le strade sono aperte, può anche essere che non esista nessuno.
non si sa neppure se è un uomo o una donna, non mi pare ci siano riferimenti in questo senso.

Direi che è chiaramente un uomo, lo si deduce dalle mani mentre afferra Dylan sull'orlo del pozzo e dal modo in cui veste (si vede di spalle) quando incontra Xabaras...ad ogni modo (e qui lancierei un piccolo sondaggio...) secondo me il capolavoro assoluto è il numero 74, Il lungo addio...forse perchè un pò mi ci sono riconosciuto (nelle occasioni e negli amori estivi persi da + giovane...e purtroppo anche da meno giovane! :muro: ) ma ho pianto quando l'ho letto (specie quando lei corre dietro al treno e gli urla che lo ama)...seguito a brevissima distanza dal numero 200, una storia altrettanto bellissima e straziante...chiude il podio l'altro albo a colori, quello in cui lui è in copertina con la ragazza irlandese (lilly???) e la storia narra gli inizi di Dylan a Scotland Yard, con l'attentato dinamitardo etc...sono invece rimasto davvero deluso dal numero a colori "La storia di Dylan Dog"...ma sono opinioni personali!!! :D

parroco
30-08-2005, 14:27
a dir la verità non mi è piaciuto molto
l'importante è che sia piaciuta a me :D

scherzi a parte, hai cmq una idea di chi si parli nella storia?

parroco
30-08-2005, 14:30
Direi che è chiaramente un uomo, lo si deduce dalle mani mentre afferra Dylan sull'orlo del pozzo e dal modo in cui veste (si vede di spalle) quando incontra Xabaras...ad ogni modo (e qui lancierei un piccolo sondaggio...) secondo me il capolavoro assoluto è il numero 74, Il lungo addio...forse perchè un pò mi ci sono riconosciuto (nelle occasioni perse da + giovane...) ma ho pianto quando l'ho letto (specie quando lei corre dietro al treno e gli urla che lo ama)...seguito a brevissima distanza dal numero 200, una storia altrettanto bellissima e straziante...sono invece rimasto davvero deluso dal numero a colori "La storia di Dylan Dog"...ma sono opinioni personali!!! :D
molto bello il lungo addio.
ma sono tante le storie belle, e io non le ricordo.
la storia mi è piaciuta molto invece, mentre il numero uno l'ho trovato molto anonimo. avessi iniziato a leggerlo all'epoca non avrei continuato.
questo 228 è tra i preferiti, sembra scritto da lynch :D

*sasha ITALIA*
01-09-2005, 11:41
In edicola con Panorma c'è il maxi album...8 euro e qualcosa, non so cosa ci sia dentro!!!

c'è pure la ristampa in edicola del 137 mi pare..

x_Master_x
01-09-2005, 11:54
Ragazzi, se avete qualche curiosità sui Brendon, Dampyr, Johnatan Steel, Giulia, Natan Never e Dilan Dog ( alcuni disegnatori di queste testate sono degli amici, ho anche fatto alcune tavole che non sono però mai state pubblicate :cry: ) chiedete pure. oggi sono buono

*sasha ITALIA*
01-09-2005, 12:04
apperò :eek:

beh che dire.. trovaci un'appuntamento che veniamo a salutare i disegnatori :D

x_Master_x
01-09-2005, 12:10
apperò :eek:

beh che dire.. trovaci un'appuntamento che veniamo a salutare i disegnatori :D

Te li saluto, non ti preoccupare...
Ehi, Daniele, ti saluta Sasha ITALIA
D: E' chi è :mbe: ?

:asd:

*sasha ITALIA*
01-09-2005, 12:11
D'oh! :doh:

*sasha ITALIA*
01-09-2005, 12:12
dato che te li conosci, ti dirò che so che stanno per girare un'altro film ispirato a Dylan..le sue storie sono molte e sarebbero perfetti telefilm alla "X-Files)... non hanno mai pensato a questa opportunità?

Alastre
01-09-2005, 12:14
In edicola con Panorma c'è il maxi album...8 euro e qualcosa, non so cosa ci sia dentro!!!

c'è pure la ristampa in edicola del 137 mi pare..

Se non erro c'era scritto sull'horror club dell'ultimo numero...anzi ne sono sicuro ma non ricordi i titoli!!!

x_Master_x
01-09-2005, 12:17
dato che te li conosci, ti dirò che so che stanno per girare un'altro film ispirato a Dylan..le sue storie sono molte e sarebbero perfetti telefilm alla "X-Files)... non hanno mai pensato a questa opportunità?

Conosco i fumettisti, solo uno sceneggiatore ( di DD ) e il primo film che hanno fatto su Dylan stava provocando un suicidio di massa...

Comunque a quale opportunità ti riferisci?

*sasha ITALIA*
01-09-2005, 12:20
quello di creare un serial :D

Beh ovvio che quel film fosse orrendo, non aveva nulla di Dylan Dog!!!

Una serie di telefilm con storia per storia sarebbe l'ideale.. magari (dato che è sempre vestito uguale) con una tecnica del colore come Sin City, tutto in bianco e nero magari con solo lui o la sua camicia rossa colorata ed il sangue :D

Devo fare il regista..

x_Master_x
01-09-2005, 12:25
La realizzazione di un fumetto non è cosa facile, ma grazie alla loro abilità alcuni riescono a finire quasi una tavola al giorno ( dal bozzettone alla china ) perchè i tempi di consegna non sono molto lunghi ( a volte un mese ), quindi creare un serial sarebbe complicato, difficile e costoso, e poi secondo me si rovinerebbe un pò lo spirito di DD

Altre curiosità?

Alastre
01-09-2005, 12:27
il primo film che hanno fatto su Dylan stava provocando un suicidio di massa...


E quale sarebbe sto film di grazia??? :mbe:

x_Master_x
01-09-2005, 12:31
E quale sarebbe sto film di grazia??? :mbe:

Dellamorte Dellamore, film con Rupert Everett e Anna Falchi :doh:

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=7150

parroco
01-09-2005, 12:33
E quale sarebbe sto film di grazia??? :mbe:
me lo chiedo anche io! mai sentito!
vi riferite forse a dellamorte dellamore?

parroco
01-09-2005, 12:34
Dellamorte Dellamore, film con Rupert Everett e Anna Falchi :doh:

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=7150
appunto :D
quello è tratta da un libro di Sclavi, ma non riguarda DD.
i due tra l'altro si incontrano in un numero di DD che non ricordo :(

Alastre
01-09-2005, 12:34
Immaginavo...orribile, ma lui esteticamente è perfetto per la parte! :D

parroco
01-09-2005, 12:36
comunque l'idea di sasha mi intriga parecchio, sarebbe bellissimo un film stile sin city con atmosfera xfiles applicato alle storie di dylan dog!

x_Master_x
01-09-2005, 12:36
E sai perchè? Perchè si sono ispirati a Rupert Everett per la realizzazione dell' aspetto di Dylan Dog....

parroco
01-09-2005, 12:36
Immaginavo...orribile, ma lui esteticamente è perfetto per la parte! :D
lui E' la parte :D
sclavi si è ispirato a lui per DD ;)

parroco
01-09-2005, 12:37
E sai perchè? Perchè si sono ispirati a Rupert Everett per la realizzazione dell' aspetto di Dylan Dog....
sapientone ti piace dire le cose prima degli altri eh? :mbe:

:sofico: :D

x_Master_x
01-09-2005, 12:38
No, ho solo postato prima, tutto qui :Prrr:

*sasha ITALIA*
01-09-2005, 12:49
comunque l'idea di sasha mi intriga parecchio, sarebbe bellissimo un film stile sin city con atmosfera xfiles applicato alle storie di dylan dog!

intenditore! :D

http://www.monstersandcritics.com/artman/uploads/sin_city_front_cover.jpg

immaginate tutta una serie di telefilm bianco e nero come sin city, con magari solo lui o solo la sua camicia rossa colorata, il sangue e qualche altro particolare importante...

Alastre
01-09-2005, 12:49
Lo so anche io quello sapientoni! :O

:D

x_Master_x
01-09-2005, 13:05
Lo so anche io quello sapientoni! :O

:D

Gia, come no! :) Però la frase...

Immaginavo...orribile, ma lui esteticamente è perfetto per la parte!


Suona strana... :Prrr:

Alastre
01-09-2005, 13:28
Suona strana... :Prrr:

:uh: no no fermi non sono di quella parrocchia! :O

:sofico:

x_Master_x
01-09-2005, 13:37
:uh: no no fermi non sono di quella parrocchia! :O

:sofico:

Eh? Non ho capito la battuta :fagiano:

parroco
01-09-2005, 14:39
cut
immaginate tutta una serie di telefilm bianco e nero come sin city, con magari solo lui o solo la sua camicia rossa colorata, il sangue e qualche altro particolare importante...
sto male, non voglio pensarci :)

dupa
01-09-2005, 14:41
ho alcuni amici che impazziscono x dylan dog.
per quel che mi riguarda, è un fumetto carino alcuni numeri belli, altri meno, ma non mi fa "impazzire".

parroco
06-09-2005, 13:37
una possibile ma probabile soluzione al numero di questo mese: link (http://www.ubcfumetti.com/dd/228_r.htm)

[The Black]
19-09-2005, 21:57
esiste ancora? e' vivo?

qualcuno lo legge?

Lo amoooooooo!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D é il fumetto + bello che ci sia!!!! :D

HYPERR
15-10-2005, 10:35
Qualcuno vende qualche numero? Me ne mancano alcuni... :)

*sasha ITALIA*
06-05-2006, 11:51
UP! Ho preso 3 numeri..ma sta scadendo.. è ora di proporre il telefilm alal FOX :O

oscuroviandante
06-05-2006, 12:23
Dylan Dog..... penso di avere ancora a casa dei miei tutti i primi 100 numeri.
Ero un fan accanito ,non mi perdevo neanche un Dylan Dog Horror Fest.
Quello di oggi è un'altro fumetto che ha solo il nome uguale :rolleyes:

Giovamas
06-05-2006, 15:26
Solo i primi IMHO erano belli. Io ho tutti i primi 200 poi ho smesso. >Non so cosa sia successo ma è peggiorato paurosamente almeno secondo me.

[The Black]
07-05-2006, 15:34
Sto cercando i numeri vecchi... ma non riesco a trovare nulla sotto il 100, fatta esclusione per l'82 e il 50 :rolleyes:

HYPERR
07-05-2006, 19:15
']Sto cercando i numeri vecchi... ma non riesco a trovare nulla sotto il 100, fatta esclusione per l'82 e il 50 :rolleyes:

Io ho risolto con ebay... Ci sono venditori che per 1-2 euro e se ti accontenti della 2a ristampa, anche meno, ti mandano qualsiasi numero a richiesta.... Se cerchi solo albi originali, la ricerca è più difficile... :)

Andre106
07-05-2006, 22:39
Mi avete fatto venire voglia di rileggerlo!!
Io li ho tutti originali fino al 138, poi ho smesso perchè non mi trovavo più con le storie (o forse sono cambiato io, chissà)...non chiedetemi perchè ma mi ricordo soprattutto Grand Guignol..

PS: secondo voi volessi vendere la collezione quanto c'è da ricavarci?? :D

HYPERR
08-05-2006, 18:51
Se sono tutti originali ed in buono stato, direi oltre 500 euro.

[The Black]
19-06-2006, 23:21
Yeah! Ho trovato il numero 12... peccato che sia una seconda ristampa...

*sasha ITALIA*
20-06-2006, 10:39
Se sono tutti originali ed in buono stato, direi oltre 500 euro.

solo il n1 si trova a 100...

mark41176
20-06-2006, 13:33
su ebay le aste per i numero 1 arrivano a 150-160€... premesso che io non lo venderei mai... qualcuno di voi saprebbe dirmi quanto vale il n.1 prima ristampa? non credo sia più disponibile fra gli arretrati ... cmq l'unico numero che ancora non ho è il 1° speciale "Gli orrori di altroquando".... su ebay l'ho visto vendere all'asta a 20-30€ ma secondo voi a questo prezzo è originale? so che purtroppo vendono anche delle fregature, albi invecchiati artificialmente e spacciati per originali.... che bestie che sono! :mad:

P.S. cmq è vero... i primi 100 numeri erano un'altra cosa... :rolleyes: .... poi c'è stato un periodo in cui le storie erano proprio brutte e noiose, da un pò di tempo con alternanza però vedo cose quasi di mio gradimento... mah, il tempo passa e forse preferiscono adattarsi alle nuove generazioni.... io lo leggo dal 1989.... sono ancora affezionato a Dylan Dog ma il mio preferito è diventato "Dampyr"!

Everyman
21-06-2006, 01:38
Ragazzi, adoro dylan dog, ma ho notato che pochi hanno citato un dylan dog straordinario (imho)

Morgana

Incredibile la sensazione che mi ha dato questo titolo, davvero mi e' sembrato di entrare in un'altra dimensione.

Altri titoli davvero stupendi:

- La zona del crepuscolo
- Ritorno al crepuscolo
- Johnny freak (quasi mi mettevo a piangere alla fine!)
- Inferni
- Scanner
- Storia di Nessuno (il secondo titolo che preferisco, dopo Morgana)
- Il lungo addio (incredibile storia d'amore...)

Ce ne sarebbero altri comunque, senza dimenticare gli speciali (Sogni, storia di 7 anime dannate fra tutti)

Ciao!

Everyman
21-06-2006, 01:44
Senza dimenticare i vari personaggi:

-il mitico groucho e le sue cazzo di battute :D
-L'ispettore Block (che non ride piu' dal 62 :D )
-Il diavoletto in "inferni" che appare un po' qua un po la anche in altri numeri
-La signora Trelvosky (o come si scrive...)
-Il signor "piuttosto e anzicheno' " :D
-Il cattivissimo dottor Hicks

E ovviamente il dottor xabaras, che fine ha fatto dopo il numero 100??? E' poi ricomparso di nuovo? Che aspetta Tiziano Sclavi per farlo ritornare??? Qualcuno sa? Purtroppo sono all'estero e dylan dog non lo posso piu' comprare regolarmente :cry:

[The Black]
21-06-2006, 12:48
Senza dimenticare i vari personaggi:

-il mitico groucho e le sue cazzo di battute :D

Il boss del fumetto! :D

Denny21
01-07-2006, 12:00
come sono gli ultimi?

excursus
01-07-2006, 17:30
mi iscrivo anch'io alla discussione. :)

Ho tutti i Dylan Dog dal primo all'ultimo numero, speciali compresi. :cool:

Personalmente trovo più interessante la produzione più recente, e soprattutto le sceneggiature di Paola Barbato (soprattutto il geniale "il sonno della ragione"), mentre ormai non mi capita più di rileggere le prime storie.

A Sclavi va dato il merito di aver creato il personaggio, ma le sue primissime storie, rilette ora, mi sembrano abbastanza banali e non mi danno più grande soddisfazione (preferisco le sue trame dal numero 70 ca. in poi, e in particolare la trilogia "extraterrestre" che se non sbaglio è di Sclavi).

Tra i personaggi di contorno il mio preferito è l'impareggiabile Lord Wells, cui darei molto più spazio, mentre non sopporto - ebbene sì - Groucho (di solito salto a piè pari le pagine piene delle sue freddure).

paditora
01-07-2006, 17:47
lo compravo fino a 2-3 anni fa.
poi ho smesso perchè mi aveva scoglionato.
ho iniziato a leggerlo attorno al 93

i primi numeri sono i migliori.
poi dopo il 100 man mano è andato peggiorando.

paditora
01-07-2006, 17:49
-L'ispettore Block (che non ride piu' dal 62 :D )
E che non riceverà mai la pensione :D

coldd
23-02-2007, 13:40
up! :D



---
ma qlk ha trovato tutti i numeri nei dylan dog pack ?:fagiano:
---

Schizoid_Man
30-10-2009, 13:19
Up! (e iscritto)

Avete preso l'ultimo? Come vi è sembrato?

Vedder
30-10-2009, 15:40
Up! (e iscritto)

Avete preso l'ultimo? Come vi è sembrato?

l'ultimo non l'ho ancora preso
il penultimo invece mi è sembrato uno dei migliori da un pò di tempo a questa parte
secondo me il livello è sceso parecchio, continuo a comprarlo più per "simpatia" che altro

Vedder
30-10-2009, 15:42
mi iscrivo anch'io alla discussione. :)
Personalmente trovo più interessante la produzione più recente, e soprattutto le sceneggiature di Paola Barbato (soprattutto il geniale "il sonno della ragione"), mentre ormai non mi capita più di rileggere le prime storie.

mmm, a me le storie scritte da Paola barbato sono quelle che piacciono di meno :D
soprattutto il 200 (mi pare fosse scritto da lei). una delle più grandi delusioni. scadeva quasi nel patetico...

jimmywarsall
30-10-2009, 17:22
l'ultimo non l'ho ancora preso
il penultimo invece mi è sembrato uno dei migliori da un pò di tempo a questa parte
secondo me il livello è sceso parecchio, continuo a comprarlo più per "simpatia" che altro

Quoto.. il livello è sceso.

Nei primi 100 numeri, ogni 10 albi c'erano almeno 9 storie pazzesche...

ormai adesso ogni 10 albi ce ne sono invece 2 belle e le altre così così..


cmq lo comprerò sempre... ci sono troppo affezionato :p

paditora
30-10-2009, 18:33
Up! (e iscritto)

Avete preso l'ultimo? Come vi è sembrato?
Ho smesso di comprarlo da almeno 5-6 anni.
Ormai mi aveva stufato.
Cmq fino al numero 200 o poco dopo (non mi ricordo bene fino a che numero ho comprato) li ho conservati tutti.