View Full Version : Consigli per convincere mia mamma a calmarsi
Ho speso troppo in vestiti e mi ha detto che entro sera mi stacca l'adsl!!!
sta delirando... ha appena smesso di urlare... mi sono scordato lo scontrino nella borsa e lei ovviamente l'ha visto...
che posso dirle per farla calmare?
non so che fare...
spinbird
20-04-2004, 15:18
Originariamente inviato da sHoWeR
Ho speso troppo in vestiti e mi ha detto che entro sera mi stacca l'adsl!!!
sta delirando... ha appena smesso di urlare... mi sono scordato lo scontrino nella borsa e lei ovviamente l'ha visto...
che posso dirle per farla calmare?
non so che fare...
daghé i danè
:asd:
ChristinaAemiliana
20-04-2004, 15:19
Se non ha modo di controllare direttamente le tue spese e i soldi che mancano, dille che i vestiti non sono tutti per te ma sei stato incaricato da alcuni amici di prender roba anche per loro...
Originariamente inviato da spinbird
daghé i danè
:asd:
ho usato i miei soldi.
cri quel trucco l'ho gia usato una volta non posso ripeterlo ancora cosi a breve distanza... devo escogitare altro.
milli1979
20-04-2004, 15:20
Originariamente inviato da sHoWeR
ho usato i miei soldi.
e se sono i tuoi soldi non capisco che si impiccia!:mad:
lnessuno
20-04-2004, 15:21
vendili
Puccio Bastianelli
20-04-2004, 15:22
per curiosità..
a quanto ammonta il danno?:D
Symbolic
20-04-2004, 15:22
spaccale una sedia sulla skiena
cosi la prossima volta non ti fruga nella borsetta
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
per curiosità..
a quanto ammonta il danno?:D
490 euro.
lo so è tanto ma intanto che c'ero mi sono messo a posto per un pò...
Symbolic
20-04-2004, 15:24
Originariamente inviato da diafino
Dille come ti ha suggerito la grande Christina che i vestiti non erano tutti tuoi..;)
a prescindere dal fatto che io fino all'anno scorso i vestiti (le magliette in sostanza :D) le compravo per posta :D .. mia mamma non sarebbe cosi scema da cascarci .. tentar non nuoce :D
Pagati anche l'adsl :D
Io mi pago la bolletta fastweb così nessuno rompe i marroni se sto ore al telefono e non possono staccarmi internet :D
Gustavo Dandolo
20-04-2004, 15:24
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Se non ha modo di controllare direttamente le tue spese e i soldi che mancano, dille che i vestiti non sono tutti per te ma sei stato incaricato da alcuni amici di prender roba anche per loro...
Le bugie hanno le gambe corte.
Dille "Madre ho la mia veneranda età, nutro profondo rispetto verso vossignoria, ma tale atteggiamento provoca in me astio ed odio verso la stirpe umana"
Smetterà subito di rompere le balle.
O ti porterà da uno psicologo.
Originariamente inviato da Symbolic
spaccale una sedia sulla skiena
cosi la prossima volta non ti fruga nella borsetta
questa è un idea da prendere in considerazione ma ho paura che mio papà non sia d'accordo
Symbolic
20-04-2004, 15:24
Originariamente inviato da sHoWeR
490 euro.
lo so è tanto ma intanto che c'ero mi sono messo a posto per un pò...
490EURO
hai speso 490 euro di vestiti? .. io non credo di averli spesi in 23 anni 490 euro in vestiti .. contanto anche scarpe, giubbotti e mutande :D :D
Originariamente inviato da sHoWeR
490 euro.
comincia a correre :D :D
cmq anche io spendo davvero tanto i vestititi..solo che mia mamma non mette mai mano a dove tengo i conti e gli scontrini..ci mancherebbe
Symbolic
20-04-2004, 15:25
Originariamente inviato da Gustavo Dandolo
Le bugie hanno le gambe corte.
Dille "Madre ho la mia veneranda età, nutro profondo rispetto verso vossignoria, ma tale atteggiamento provoca in me astio ed odio verso la stirpe umana"
Smetterà subito di rompere le balle.
O ti porterà da uno psicologo.
a gustà .. te posso dà der tù? mavvaffanculo :D
Originariamente inviato da diafino
comincia a correre :D :D
cmq anche io spendo davvero tanto i vestititi..solo che mia mamma non mette mai mano a dove tengo i conti e gli scontrini..ci mancherebbe
mia mamma si... ora sono chiuso nella mia stanza è di la che sta urlando non so che fare...
è impazzita.
spinbird
20-04-2004, 15:26
Originariamente inviato da sHoWeR
490 euro.
lo so è tanto ma intanto che c'ero mi sono messo a posto per un pò...
non ho capito...hai comprato i vestiti o il negozio di vestiti ?:confused:
Gustavo Dandolo
20-04-2004, 15:26
Originariamente inviato da Symbolic
.. io non credo di averli spesi in 23 anni ..
Prima che a qualcuna venga la pazza idea di voler convolare con te in matrimonio.. dii negli ultimi sei mesi quanto hai speso fra cd e dvd vergini..
:D
a NY come sono i prezzi? :D
Originariamente inviato da spinbird
non ho capito...hai comprato i vestiti o il negozio di vestiti ?:confused:
sii serio sono molto preoccupato...
Symbolic
20-04-2004, 15:28
Originariamente inviato da Gustavo Dandolo
Prima che a qualcuna venga la pazza idea di voler convolare con te in matrimonio.. dii negli ultimi sei mesi quanto hai speso fra cd e dvd vergini..
:D
.. senti .. fatti i cazzi tuoi .. :stordita: :fiufiu: :asd:
Gustavo Dandolo
20-04-2004, 15:29
Vi sembrano sinceramente tanti soldi? :confused:
ChristinaAemiliana
20-04-2004, 15:29
Originariamente inviato da sHoWeR
cri quel trucco l'ho gia usato una volta non posso ripeterlo ancora cosi a breve distanza... devo escogitare altro.
Mannaggia :D
Innanzitutto bisogna vedere cosa intendi per "i tuoi soldi". Sei molto giovane...sono soldi che ti guadagni o che ti passano i tuoi genitori? Nel primo caso, puoi davvero dirle di non impicciarsi. In verità, anche nel secondo caso puoi farlo, perché tecnicamente le "paghette" date ai figli sono per le loro spese personali, cosa devi fare, investire il denaro in borsa? E a quel punto, a patto di spenderli in cose lecite, sono cavoli tuoi, potresti pure darli in beneficienza e non tenere nulla per te.
A livello teorico il discorso è quello...ma praticamente i genitori spesso si impicciano anche quando i figli hanno lavori ben pagati. Ad esempio il mio ex marito faceva l'avvocato e guadagnava Dio sa quanto, ma ciononostante sua madre lo rimproverava perché si era abbonato a PC Professionale e Max...e ogni volta che arrivava la rivista a casa urlava e sbraitava. Quando poi lui per farla stare zitta le proponeva di pagare la propria parte di bollette (parlo di quando abitava ancora coi suoi), lei rifiutava dicendo che era una questione di principio, non voleva soldi per sè ma che il figlio non ne buttasse. Quindi in certi casi non c'è modo di venirne fuori.
Symbolic
20-04-2004, 15:29
Originariamente inviato da Gustavo Dandolo
Vi sembrano sinceramente tanti soldi? :confused:
skerzi a parte, in una botta sola, SIII
sono quasi 900 carte !!!
chiaro dipende dalla quantità di roba .. pero, figa, sono sempre 900carte!!!!
Gustavo Dandolo
20-04-2004, 15:30
Originariamente inviato da Symbolic
.. senti .. fatti i cazzi tuoi .. :stordita: :fiufiu: :asd:
http://www.vivabrasil.it/Comune/sondaggi/urbani.jpg
Symbolic
20-04-2004, 15:31
oddio, el diablooooo :cry: :cry: :cry:
milli1979
20-04-2004, 15:31
sono del parere che ti conviene falla sbollire un pò, non sappiamo come è il tuo rapporto con lei, ma in media io mi incazzo più di lei...sarà che a casa mia le parti quasi quasi si invertono!
insomma falla urlare, poi a un certo punto si poggerà su un divano a vedere passaparola?? :D
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Mannaggia :D
Innanzitutto bisogna vedere cosa intendi per "i tuoi soldi". Sei molto giovane...sono soldi che ti guadagni o che ti passano i tuoi genitori? Nel primo caso, puoi davvero dirle di non impicciarsi. In verità, anche nel secondo caso puoi farlo, perché tecnicamente le "paghette" date ai figli sono per le loro spese personali, cosa devi fare, investire il denaro in borsa? E a quel punto, a patto di spenderli in cose lecite, sono cavoli tuoi, potresti pure darli in beneficienza e non tenere nulla per te.
i miei genitori non mi danno un euro che sia uno, io lavoro e cmq sia sono soldi che mi sono guadagnato io, in un modo o nell'altro... ma non mi sono stati dati da alcun famigliare.
quello che mi sta facendo alterare è che mio fratello a pochi anni in più di me eppure lui ogni sabato pomeriggio va in centro a comprare la magliettina firmata, i jeans ecc ecc eppure non gli dice nulla, solo xkè ci va una volta a settimana e non in un botto solo come ho fatto io...
mah...
fabius00
20-04-2004, 15:33
shadow ma quanti anni hai?
Gustavo Dandolo
20-04-2004, 15:33
Originariamente inviato da Symbolic
skerzi a parte, in una botta sola, SIII
sono quasi 900 carte !!!
chiaro dipende dalla quantità di roba .. pero, figa, sono sempre 900carte!!!!
Symba posso darti del tu? :oink:
Dunque son molti soldi, ma se calcolo quanto ne spendo io che limito molto i miei desideri credo che siano la spesa che affronto ogni sei mesi per l'abbigliamento, conta però che io non son giovanissimo come Shower che cresce e ha bisogno di roba nuova.
Quest'anno ne ho spesi più di 2000€ in abbigliamento e mi sa tanto che fra non molto per due matrimoni che ho in programma (non miei :p ) ne partiranno altri 1000€ per qualche vestito.
Per acquistare la stessa roba si spende mediamente il 40% in più. Ma se sei usuale prendere roba di qualità già cara prima del caro euro, la differenza è trascurabile.
A 16 anni però pensandoci bene non avevo tutta questa disponibilità :rolleyes: :(
Symbolic
20-04-2004, 15:34
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Mannaggia :D
Innanzitutto bisogna vedere cosa intendi per "i tuoi soldi". Sei molto giovane...sono soldi che ti guadagni o che ti passano i tuoi genitori? Nel primo caso, puoi davvero dirle di non impicciarsi. In verità, anche nel secondo caso puoi farlo, perché tecnicamente le "paghette" date ai figli sono per le loro spese personali, cosa devi fare, investire il denaro in borsa? E a quel punto, a patto di spenderli in cose lecite, sono cavoli tuoi, potresti pure darli in beneficienza e non tenere nulla per te.
A livello teorico il discorso è quello...ma praticamente i genitori spesso si impicciano anche quando i figli hanno lavori ben pagati. Ad esempio il mio ex marito faceva l'avvocato e guadagnava Dio sa quanto, ma ciononostante sua madre lo rimproverava perché si era abbonato a PC Professionale e Max...e ogni volta che arrivava la rivista a casa urlava e sbraitava. Quando poi lui per farla stare zitta le proponeva di pagare la propria parte di bollette (parlo di quando abitava ancora coi suoi), lei rifiutava dicendo che era una questione di principio, non voleva soldi per sè ma che il figlio non ne buttasse. Quindi in certi casi non c'è modo di venirne fuori.
sorella cristina, perdonami, ma se il soggetto in questione è relativamente giovane a maggior ragione mi sembra giusto che i suoi genitori si impegnino ad inculcargli il valore del danaro.
se il soggetto ha le mani bucate è giusto che venga giustiziato, al contrario, se è stato il raptus di un momento perke non poteva resistere all'ultimo pantalone di calvin gay .. è perdonabile
andryonline
20-04-2004, 15:35
Originariamente inviato da sHoWeR
490 euro.
lo so è tanto ma intanto che c'ero mi sono messo a posto per un pò...
490 euro?
Spero proprio che tua madre non si limini solamente a toglierti l'adsl, ma faccia di peggio! :sofico:
Se lavori paga la bolletta, così non potrà rompere gli zebedei :D
ed è la seconda volta che dico questa idea sveglissima :stordita:
Originariamente inviato da andryonline
490 euro?
Spero proprio che tua madre non si limini solamente a toglierti l'adsl, ma faccia di peggio! :sofico:
ma senti questo!!!
Symbolic
20-04-2004, 15:36
Originariamente inviato da Gustavo Dandolo
Symba posso darti del tu? :oink:
Dunque son molti soldi, ma se calcolo quanto ne spendo io che limito molto i miei desideri credo che siano la spesa che affronto ogni sei mesi per l'abbigliamento, conta però che io non son giovanissimo come Shower che cresce e ha bisogno di roba nuova.
Quest'anno ne ho spesi più di 2000€ in abbigliamento e mi sa tanto che fra non molto per due matrimoni che ho in programma (non miei :p ) ne partiranno altri 1000€ per qualche vestito.
Per acquistare la stessa roba si spende mediamente il 40% in più. Ma se sei usuale prendere roba di qualità già cara prima del caro euro, la differenza è trascurabile.
A 16 anni però pensandoci bene non avevo tutta questa disponibilità :rolleyes: :(
non so, io i vestiti li rubo
andryonline
20-04-2004, 15:37
Originariamente inviato da sHoWeR
ma senti questo!!!
:D ;)
Originariamente inviato da fabius00
shadow ma quanti anni hai?
17
milli1979
20-04-2004, 15:37
ragazzi ma 490 per un pò di abbigliamento non è poi tanto!
insoma se calcoliamo che un buon maglione costa circa 80 euro e un poio di jeans famoso anche 100, facciamoci due conti, e poi insomma...non è questa la questione!;)
Everyman
20-04-2004, 15:38
Originariamente inviato da sHoWeR
questa è un idea da prendere in considerazione ma ho paura che mio papà non sia d'accordo
Io ho un'idea: di' a tua mamma che ti sei fatto l'abbonamento per vedere l'inter vincere il campionato...non puoi non essere creduto.
Per quanto riguarda il babbo, beh, offrili' un buon abbonamento sempre per l'inter, ma questa volta per la champions league. Tanto si sa che arriveranno in finale con Bobo Vieri sempre presente:asd: :asd:
Verita' a parte (:D ), dalle un paio di giorni e vedrai che tutto si calmera'.
Non sono queste le tragedie.
Comunque sghignazzo...muahu,muahu,muahu:D :D
Anche a me capitavano queste cose...e mal comune mezzo gaudio sgnaca-sgnaca-sgnaca:D
fabius00
20-04-2004, 15:38
Originariamente inviato da sHoWeR
17
ma davvero vivi a nyc? o ci stai prendendo per il culo tutti?
ChristinaAemiliana
20-04-2004, 15:43
Originariamente inviato da Symbolic
sorella cristina, perdonami, ma se il soggetto in questione è relativamente giovane a maggior ragione mi sembra giusto che i suoi genitori si impegnino ad inculcargli il valore del danaro.
se il soggetto ha le mani bucate è giusto che venga giustiziato, al contrario, se è stato il raptus di un momento perke non poteva resistere all'ultimo pantalone di calvin gay .. è perdonabile
Fratello, quello che dici è giustissimo, ma bisogna vedere se il soggetto ha realmente le mani bucate oppure si è rifatto il guardaroba una tantum e ora è a posto fino a quest'autunno...
Sinceramente non farei mai il cazziatone a mio figlio di 16-18 anni perché si spende uno stipendio in qualche cosa che gli piace...è chiaro che non deve accadere tutti i mesi, però insomma, se a quell'età lavora e paga di suo le proprie piccole follie, già son contenta...
Naturalmente lo rimprovererei se spendesse tutto il suo stipendio mettiamo per il cellulare nuovo e poi venisse a chiedere a me i soldi per la discoteca e per la palestra...
Symbolic
20-04-2004, 15:45
shower .. ma tu lavori? guadagni? spacci?
Sheerqueenie
20-04-2004, 15:46
io 490 euro in vestiti non li comprerei mai e poi mai....
scommetto che sono tutti firmati...
se tu produci soldi ..allora puoi permetterti benissimo il lusso di fare ciò che vuoi dei TUOI SOLDI..
MA spendere tutta quella cifra per i tuoi sfizi non lo vedo affatto giusto, quando inoltre hai altri sfizi che ti sono mantenuti...
la mamma ha ragione a lamentarsi, io se fossi in lei ti lascerei l'adsl, ma ritornerei con lo scontrino nel negozio di vestiti a farmi dare i soldi o almeno a farmi fare un buono sconto da 490 euro :)...e quel buono sconto lo userebbe la madre e non il figlio/a...
ANCHE IO VOGLIO LA ROBBA FIRMATA,ma non per una questione di firma, bensì pe run questione di durata del prodotto....una camicia versace dura molto di + di una camicia da 5 euro :) ( ESPERIENZA PERSONALE )....
figurati che io non farei mai una cosa del genere tuo, anche per una campana di 50 cdr da 23 euro io lo chiedo almeno una settimana prima alla my mamma.......lei sapendo che io RISPETTO IL SUO DENARO me li dà subito.....anzi me ne da 46 euro e mi dice di comprarmene due campane....ma io insisto e e le dico che 50 cdr mi bastano...
ma cmq anche con soli 23 euro io un pochino in colpa mi sento,perhcè quei 23 euro sono sudati dalla my mammina ( medico )
fabius00
20-04-2004, 15:46
per me ci sta riccamente prendendo per il culo!
Blind Guardian
20-04-2004, 15:51
Originariamente inviato da fabius00
per me ci sta riccamente prendendo per il culo!
oddio, allora ne ha di strada da fare.... perché prendere per il culo vantando una spesa di 500euri ..oddio... non me pare chissà cosa....
una giacca di fay costa anche di più (normalissima, mica con chissà quali cazzi&mazzi!)
un paio di jeas diesel ormai costano 130euri (e ne valgono 18, ma vabbè!)
un maglione D&G (regalato dalla mamma il mese scorso, cara mammina :flower: ) viene tranquillamente 250euri.
poi, quando un paio di mutande normalissime da intimissimi si paga 12euri (!!) credo che spendere 500euri per "stare apposto per un bel po" sia pure poco!
Originariamente inviato da fabius00
ma davvero vivi a nyc? o ci stai prendendo per il culo tutti?
vivo in italia... ho scritto n.y xkè non sapevo che scrivere, e la località vera non voglio scriverla (non so xkè, in tanti altri forum l'ho messa)
Originariamente inviato da Symbolic
shower .. ma tu lavori? guadagni? spacci?
lavoro e guadagno, poi il resto non lo definirei spaccio... do tot soldi a chi mi da la garanzia che entro 2 settimane me ne riportà almeno il doppio... non mi interessa che cosa li usa a fare.
cmq ripeto che non mi danno un soldo i miei genitori, in termini di denaro liquido intendo... mi pagano l'adsl, pagano le bollette ecc ecc ecc ma le cose per me (a parte l'adsl) me le compro io.
Originariamente inviato da Blind Guardian
oddio, allora ne ha di strada da fare.... perché prendere per il culo vantando una spesa di 500euri ..oddio... non me pare chissà cosa....
stai skerzando spero, se leggi il mio primo post non ho scritto quanto ho speso apposta x evitare commenti come questi... poi mi è stato chiesto e allora ho risposto...
le cose x cui uno si deve vantare non sono certo queste.
Originariamente inviato da Sheerqueenie
se tu produci soldi ..allora puoi permetterti benissimo il lusso di fare ciò che vuoi dei TUOI SOLDI..
guarda che sono suoi soldi visto che lavora..
Quindi perchè dovrebbe farsi fare un buono da regalare a sua madre? :mbe:
fabius00
20-04-2004, 15:56
Originariamente inviato da sHoWeR
lavoro e guadagno, poi il resto non lo definirei spaccio... do tot soldi a chi mi da la garanzia che entro 2 settimane me ne riportà almeno il doppio... non mi interessa che cosa li usa a fare.
cioè saresti un usuraio????? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Originariamente inviato da sHoWeR
lavoro e guadagno, poi il resto non lo definirei spaccio... do tot soldi a chi mi da la garanzia che entro 2 settimane me ne riportà almeno il doppio... non mi interessa che cosa li usa a fare.
:mbe:
Originariamente inviato da fabius00
cioè saresti un usuraio????? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
io lavoro e guadagno mensilmente, netti, 890euro mensili, l'avevo scritto anche in passato.
poi altre ho fonti di denaro ma non sono sicuramente cose che a te devono interessare!!!
nel thread del lavoro di qualche tempo fa avevo replicato, se vuoi vai pure a vedere...
mi spieghi che centra? mi pento di aver scritto quanto ho speso...
Sheerqueenie
20-04-2004, 15:58
Originariamente inviato da Nicky
guarda che sono suoi soldi visto che lavora..
Quindi perchè dovrebbe farsi fare un buono da regalare a sua madre? :mbe:
ah bè, se sono suoi,ossia se sono retribuiti da lui stesso allora la cosa cambia....
quindi a sto punto, dove stà il problema?
Symbolic
20-04-2004, 15:59
saranno i primi caldi
state impazzendo di brutto :D
Originariamente inviato da Sheerqueenie
ah bè, se sono suoi,ossia se sono retribuiti da lui stesso allora la cosa cambia....
quindi a sto punto, dove stà il problema?
che mia mamma non vuole che spenda quei soldi... è semplicemente che ero in giro, ho visto della roba che mi piaceva e l'ho comprata... punto...
poi mica spendo 500 euro ogni mes.e..
MorningGlory
20-04-2004, 16:01
scusa ma qualsiasi cosa tu faccia di come l'hai detto sembra ke tu sia un usuraio.
non ti puo incazzare se ti fanno le faccine strane e ke k@zz!
No cioè ragazzi voglio dire... 490€??? Ho 16 anni e con meno della metà vedo che campo lo stesso pur avendo un guardaroba vario (ed eventuale :sofico: ), boh...
Ognuno spende e spande i soldi come vuole, però non mi venite a dire del caro € poi... curiosità: ma cosa c'hai comprato :mbe: ?
Athlon64-FX53
20-04-2004, 16:12
Originariamente inviato da sHoWeR
Ho speso troppo in vestiti e mi ha detto che entro sera mi stacca l'adsl!!!
sta delirando... ha appena smesso di urlare... mi sono scordato lo scontrino nella borsa e lei ovviamente l'ha visto...
che posso dirle per farla calmare?
non so che fare...
Onestamente non so che consigliarti... sono troppe le variabili in gioco.
Ad esempio la tua età, il tuo tenore di vita, se lavori o studi (quindi la provenienza dei tuoi soldi)...
Prova a darmi una mano a consigliarti.
danilo@12
20-04-2004, 16:13
Originariamente inviato da Gustavo Dandolo
Symba posso darti del tu? :oink:
Dunque son molti soldi, ma se calcolo quanto ne spendo io che limito molto i miei desideri credo che siano la spesa che affronto ogni sei mesi per l'abbigliamento, conta però che io non son giovanissimo come Shower che cresce e ha bisogno di roba nuova.
Quest'anno ne ho spesi più di 2000€ in abbigliamento e mi sa tanto che fra non molto per due matrimoni che ho in programma (non miei :p ) ne partiranno altri 1000€ per qualche vestito.
Per acquistare la stessa roba si spende mediamente il 40% in più. Ma se sei usuale prendere roba di qualità già cara prima del caro euro, la differenza è trascurabile.
A 16 anni però pensandoci bene non avevo tutta questa disponibilità :rolleyes: :(
Ragazzo tu sei malato a spendere tutti questi soldi in vestiti, indipendentemente dal fatto se i soldi gli hai guadagnati tu o i tuoi genitori.
twinpigs
20-04-2004, 16:15
Originariamente inviato da sHoWeR
490 euro.
lo so è tanto ma intanto che c'ero mi sono messo a posto per un pò...
STI CAZZI! Sei già fortunato che non ti abbia diseredato :sofico:
D4rkAng3l
20-04-2004, 16:17
Shower stai attento...sai di ragazzini scemi (che sono anche bravi ragazzi figli di buone famiglie) che fanno le cose che fai te quanti ne conosco?!?! TANTIIII e quasi tutti prima o poi sono stati cazziati....
Apparte giudizzi morali...tu non puoi venire a scrivere su un forum che presti soldi e te ne fai dare il doppio entro 2 settimane e quello che ci fanno gli altri sono cavoli loro...questa si chiama usura...tu ha 17 anni e se è vero quello che hai detto ciò impica che sei un bambino scemo e non ti lamentare se ti arriva la GF a casa..... :eek:
Qualche giorno fà hanno beccato un ragazzo che conosco (bravissima persona e studente modello) con 2 kg di erba...la coltivava lui....
ora certe cose lasciale fare ai veri bastardi perchè a 17 anni probabilmente diventerai uno di quei fessacchiotti che si vanta delle minkiate che fa e che poi piange quando se lo trombano....
(E comunque una sgridatona per me ci sta :D )
1) i soldi se li è guadagnati lavorando.
2) ha speso quella somma in vestiti "una tantum", non lo fa ogni mese insomma!
NON VEDO DOVE STA IL PROBLEMA...!!!
secondo me la mum si è incazzata con lei solo per "invidia"...spendere tutti quei soldi in vestiti, ai suoi tempi, sarebbe stao impensabile...
:D
Gustavo Dandolo
20-04-2004, 16:23
Originariamente inviato da danilo@12
Ragazzo tu sei malato a spendere tutti questi soldi in vestiti, indipendentemente dal fatto se i soldi gli hai guadagnati tu o i tuoi genitori.
Danilo benchè sia giovane, non ho più un genitore da tempo, e l'altro è pensionato quindi i soldi son quelli che mi provengono dall'attività lavorativa. I vestiti io li metto, li uso, non son questi i soldi che brucio inutilmente, ma il tabacco, le donnine e gli alcolici. Ciao!
Dubito altamente che sia invidia della mamma, suvvia, 490€ sono pur sempre un milione di lire, ragazzi, dico un milione! Almeno parlarne prima con la mamma, ma ridico: un milione :D !!!
Ps: un milione eh :sofico:
Originariamente inviato da Symbolic
490EURO
hai speso 490 euro di vestiti? .. io non credo di averli spesi in 23 anni 490 euro in vestiti .. contanto anche scarpe, giubbotti e mutande :D :D
ROTFL
:eheh:
Sheerqueenie
20-04-2004, 16:25
cioè tu presti 10 euro ad un tizio e poi quel tizio te ne ridà 20 dopo due settimane?
ma tutta la gente scema tutta tu la incontri?
a parte il fatto che è deprecabile il tuo operato, ma è anche da stupidi chi sta al tuo gioco :(
e che cavolo, dove sta il problema se qualcuno si spende tutti quei soldi in vestiti? li avesse spesi per una scheda grafica o simili, non credo mezzo forum sarebbe insorto!
:D
Gustavo Dandolo
20-04-2004, 16:27
Originariamente inviato da Sheerqueenie
cioè tu presti 10 euro ad un tizio e poi quel tizio te ne ridà 20 dopo due settimane?
ma tutta la gente scema tutta tu la incontri?
a parte il fatto che è deprecabile il tuo operato, ma è anche da stupidi chi sta al tuo gioco :(
Non ho capito chi faccia lo strozzino.
Symbolic
20-04-2004, 16:28
e che ce di male a fare lo strozzino?
da bambino era il mio sogno segreto .. :) :)
Originariamente inviato da Sheerqueenie
cioè tu presti 10 euro ad un tizio e poi quel tizio te ne ridà 20 dopo due settimane?
ma tutta la gente scema tutta tu la incontri?
a parte il fatto che è deprecabile il tuo operato, ma è anche da stupidi chi sta al tuo gioco :(
fanno entrambi un affare....certo un tipo di affare "poco pulito"..ma sempre affare è...
:D
D4rkAng3l
20-04-2004, 16:29
se la mamma se lo è inchiappato per 490 € bruciati in vestiti pensa cosa ti farà quando scoprirà che sei un po' ususraio ?!?! Pensa se le arriva la finanza a casa dicendo che vogliono parlare con te....
SweetHawk
20-04-2004, 16:31
Originariamente inviato da sHoWeR
490 euro.
lo so è tanto ma intanto che c'ero mi sono messo a posto per un pò...
:eek:
Altro che urlare... io ti avrei dato un calcio in culo e dritto a cercarti un lavoro per capire come si guadagnano 50 euro.... altro che 500 :eek:
Posso dire: "Sti cazzi"?:p
piu che la finanza, la pula...non credo sia strozzinaggio "tipico"...anche perchè chi riceve i suoi soldini ne guadagna ben piu del doppio...
anzi, io me ne farei dare di piu fossi in shower...:D
Originariamente inviato da Sheerqueenie
cioè tu presti 10 euro ad un tizio e poi quel tizio te ne ridà 20 dopo due settimane?
ma tutta la gente scema tutta tu la incontri?
a parte il fatto che è deprecabile il tuo operato, ma è anche da stupidi chi sta al tuo gioco :(
ma dai...ma non ci credo neanche morto ;);)
Originariamente inviato da sHoWeR
mia mamma si... ora sono chiuso nella mia stanza è di la che sta urlando non so che fare...
è impazzita.
ti consiglio di rimanerci ... e se riesci blinda pure la porta;)
A parte che prima o poi tua madre si calma, magari regalale dei fiori la prossima volta che fanno sempre piacere, ma per l'altra attività, se qualcuno non ti restituisce i soldi che fai, gli prepari un paio di scarpe di cemento e lo butti nella baia di N.Y.?
bluelake
20-04-2004, 16:37
Originariamente inviato da Symbolic
490EURO
hai speso 490 euro di vestiti? .. io non credo di averli spesi in 23 anni 490 euro in vestiti .. contanto anche scarpe, giubbotti e mutande :D :D
idem come Symbolic... c'è così tanta roba carina e di buona qualità all'Ipercoop... :)
fabius00
20-04-2004, 16:37
io a 17 anni pensavo ad altro! e meno male!
Originariamente inviato da fabius00
io a 17 anni pensavo ad altro! e meno male!
e ci pensi ancora....
e ci penserai sempre ;);)
PER FORTUNA
900 carte di botto a 17 anni sn una cifra che nn sta ne in cielo ne in terra ... ;)
fabius00
20-04-2004, 16:42
Originariamente inviato da zuper
e ci pensi ancora....
e ci penserai sempre ;);)
PER FORTUNA sai che ha 17 anni ci pensavo di meno che adesso? :D :D :D
dopo i 18 ho avuto una eruzione ormonale :D :D
Everyman
20-04-2004, 16:43
Originariamente inviato da paovett
e che cavolo, dove sta il problema se qualcuno si spende tutti quei soldi in vestiti? li avesse spesi per una scheda grafica o simili, non credo mezzo forum sarebbe insorto!
:D
E io che conosco gente che spende 2000 euro per giocare con il PC e per scaricare con la banda larga da dc++.
Ah, se sapessero che ora il cubo costa 99 euro:)
danilo@12
20-04-2004, 17:33
Originariamente inviato da Gustavo Dandolo
Danilo benchè sia giovane, non ho più un genitore da tempo, e l'altro è pensionato quindi i soldi son quelli che mi provengono dall'attività lavorativa. I vestiti io li metto, li uso, non son questi i soldi che brucio inutilmente, ma il tabacco, le donnine e gli alcolici. Ciao!
Aaah ti dimentichi una fondamentale distinzione tra vestiti e vestiti: nessuno ti obbliga ad indossare vestiti di marca costosissimi; non sopporto la gente che non vede altri vestiti oltre quelli da 100 euro in su, e che diamine, dopotutto sono solo pezzi di stoffa con un marchio attaccato sopra. Con questo non voglio dire che tu sei una di queste persone, semplicemente occhio a non fissarti con le robe di marca costosissime, ne conosco a valanga di tipi (per non parlar delle ragazze poi) che si credono dei gran fighetti con uno stipendio addosso e che poi in realtà sono dei gran sfigati.
ps GLI al posto di LI è un ORRORE, scusate per la distrazione :)
Originariamente inviato da sHoWeR
Ho speso troppo in vestiti e mi ha detto che entro sera mi stacca l'adsl!!!
che posso dirle per farla calmare?
non so che fare...
Dille che i soldi sono tuoi, e che quei vestiti onestamente ti servivano (se è vero che ti servivano).
Han Solo
20-04-2004, 17:56
Se i soldi sono tuoi non vedo lei cosa c'entri :D comunque anche mia mamma fa così con me quando mi metto via un po' di soldi della paghetta e me li spendo in allegria d'un botto :) Mio padre invece no per fortuna, capisce che alla mia età non avrebbe senso pensare a mettere da parte quei quattro soldi con i quali invece, dopo averli risparmiati, ho soddisfatto una mia "esigenza", alla quale solo io posso dare un valore, non qualcun altro...
Originariamente inviato da SweetHawk
:eek:
Altro che urlare... io ti avrei dato un calcio in culo e dritto a cercarti un lavoro per capire come si guadagnano 50 euro.... altro che 500 :eek:
Posso dire: "Sti cazzi"?:p
ora mi stanno girando le balle sono appena stato riammesso ma non me ne frega nulla se mi risospendono o mi bannano xkè qui sembra che io sia un delinquente che guadagna i soldi sulla pelle degli altri!!!
sai leggere cazzo??? IO LAVORO E PERCEPISCO 890 EURO MENSILI!!! l'ho scritto prima!!!
I MIEI GENITORI NON MI DANNO 1 EURO CHE SIA 1 DA QUANDO HO 10 ANNI, ok pagano adsl ecc ecc ma quando mi devo vestire per un matrimonio, quando compro vestiti x me, quando devo fare regali a parenti ecc... USO I MIEI SOLDI!!!
per la storia di dare 10 e avere indietro 20 non mi pronuncio, ho sbagliato a scrivere (sia a scriverlo nel vero senso della parola, che a scriverlo in quel modo)
Originariamente inviato da Bondy
ti consiglio di rimanerci ... e se riesci blinda pure la porta;)
hihiih :D :D
ora cmq si è calmata, mi ha liquidato dicendomi che non le interessa più nulla delle mie spese.
ovviamente non è vero visto che dice cosi ogni volta che compro qualcosa (che costi 1 euro o 100 poco importa)
ecco riporto qui quello che ho scritto nel topic dei guadagni:
Originariamente inviato da sHoWeR
a mè piace lavorare, non mi piace studiare... ha i suoi pregi e i suoi svantaggi (sono più i secondi che i primi...)
cmq ricapitolo in maniera completa:
lavoro: lavoro in un negozio che tratta di tante cose relative alla tecnologia, in particolar modo telefonia e hi fi (di questo mi occupo io), eletrodomestici, palmari ecc ecc... è relativamente grande (ha 4 sedi nella nostra regione)
pranzo: è a 2 km da casa mia, quindi torno a casa a mangiare
stipendio: ogni mese sul conto in banca mi vengono versati 890 euro esatti
ore e giorni: 8 ore al giorno x 5 giorni a settimana
cmq ripeto: vivo come vivo grazie ai miei genitori... io risparmio tantissimo (spendo poco...) ma sicuramente il tenore di vita che ho non lo avrei se non ci fossero loro.
la discussione è rintracciabile QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3803756&highlight=890+euro#post3803756)
spero di aver chiarito che io non racconto palle... una sola cosa: li c'è scritto che spendo poco, e alla fine è vero visto che spese di questo genere le faccio molto raramente, e per il resto non spendo praticamente nulla se non l'abbonamento x la palestra.
la frase "vivo come vivo grazie ai miei genitori .... ma sicuramente il tenore di vita che ho non lo avrei se non ci fossero loro." fa riferimento al fatto che nel thread si parlava anche di tenore di vita...
cmq tutto ciò centra poco e niente con l'inizio del thread.
Mah, io non vedo tutta sta sensazionalità dal momento che i soldi se li suda, e poi, basta farsi un giretto in schede video e mercatino, ci sono ragazzoni e ragazzini (con le paghette) che spendono anche più di 490€ per una scheda video o un processore+scheda madre che sì e no dureranno 1 anno e saranno rivenduti al 20% del prezzo d'acquisto, e dubito che del vestiario duri così poco...
Sinceramente non capisco :confused:
Originariamente inviato da Irenina
Dille che i soldi sono tuoi, e che quei vestiti onestamente ti servivano (se è vero che ti servivano).
dei vestiti come fanno a non servire? se li ho comprati è xkè mi piacevano e me li metterò, quindi mi servono... :)
edit: forse intendi dire che ho gia degli armadi di vestiti e questi erano inutili... non è cosi ;)
Il mondo è bello perché è vario :p
ShinAkuma
20-04-2004, 19:09
bahauhauahuahuaha mia madre nn ha nemmeno provato a rompere le palle per i 1000 euro di impianto stereo nella polo vekkissima :D
e nemmeno dei soldoni del pc :D
e dei anke 600 euro a cellulare :D
ma sa che tanto me la cavo sempre e quindi nn ho problemi ;)
mio padre rompe un po' all'inizio ma sono caxxi suoi i soldi sono miei e se rompe sa che pija schiaffi :D
skerzo ma secondo me sanno benissimo che sono + intelligente di loro ( nel senso, nn sono scemo...)e rompono solo per rompere( e' il loro ruolo)
... un vestito elegante per uomo SENZA PRETESE, completo di camicia, cravatta, scarpe e cintura con materiali appena decenti, hai già sfondato quella cifra.
Se li spendi in un paio di Diesel, un paio di Nike e una maglia di cotone un po' trandy ... siamo li, e addirittura in questo caso ti porti a casa solo un grumo di scarsissimo ed economicissimo cotone e plastica!!!!
Diciamo che ognuno spende i suoi soldi come cavolo vuole.......tutti abbiamo delle passioni dove riversare i nostri €€€ non è che si giudica in base a cosa si compra.
Io non spenderei mai 900€ in vestiti.....ma li spenderei per oggettini teclonolgici assolutamente non indispensabili.....o addirittura mi comprerei uno spadone fantasy da collezione.
Insomma....spero di aver reso l'idea.
Inoltr Shower lavora.....più che altro non permetterei a mia madre di rimproverarmi così....visto che oltre a guadagnarteli i soldi non mi sembra che tu spenda 900€ tutti i giorni per i vestiti.
Fagliela capire in qualche modo.
Originariamente inviato da R@nda
Diciamo che ognuno spende i suoi soldi come cavolo vuole.......tutti abbiamo delle passioni dove riversare i nostri €€€ non è che si giudica in base a cosa si compra.
Io non spenderei mai 900€ in vestiti.....ma li spenderei per oggettini teclonolgici assolutamente non indispensabili.....o addirittura mi comprerei uno spadone fantasy da collezione.
Insomma....spero di aver reso l'idea.
Inoltr Shower lavora.....più che altro non permetterei a mia madre di rimproverarmi così....visto che oltre a guadagnarteli i soldi non mi sembra che tu spenda 900€ tutti i giorni per i vestiti.
Fagliela capire in qualche modo.
Facevo solo notare che non ci vuole molto.
Lo spadone fantasy lo vorrei pure io!
ManyMusofaga
20-04-2004, 19:18
La prossima volta imbosca meglio gli scontrini...oppure inventa la storia dei saldi:O
Originariamente inviato da ManyMusofaga
La prossima volta imbosca meglio gli scontrini...oppure inventa la storia dei saldi:O
come la storia dei saldi? con i saldi spendo 490€??? :D mi porto a casa il negozio :D :D
sto seguendo con molta attenzione...:D la discussione non è "stupida"
ma non condivido questa tragicità;)
Originariamente inviato da sHoWeR
490 euro.
lo so è tanto ma intanto che c'ero mi sono messo a posto per un pò...
minchia ma lavori? altrimenti sto dalla parte di tu ma :D
edit ho letto che lavori ma sei un pirlun = :asd:
Originariamente inviato da Korn
minchia ma lavori?
i casi sono due:
1: hai letto solo qualche post e hai risposto: lo faccio anche io :D
2: mi prendi x il culo: l'ho scritto 300 volte che lavoro :D
ciao
Originariamente inviato da Korn
edit ho letto che lavori ma sei un pirlun = :asd:
ghghhghgh
Originariamente inviato da Symbolic
e che ce di male a fare lo strozzino?
da bambino era il mio sogno segreto .. :) :)
eh eh io volevo fare il capo cosca
francoisk
20-04-2004, 19:56
e ke vuoi ke siano 490 euro in vestiti,con questo non voglio dire che li spendo tutti i giorni ,ma coi prezzi che ci sono ,un jeans buono sta almeno 100 euro ,una maglietta 40-50 fate un po i conti
Espinado
20-04-2004, 20:51
io non spendo quelle cifre, pero' ad oggi quello e' il prezzo dell'immediatezza. Se vuoi maglione, camicia, pantaloni e scarpe, e li vuoi "mi piace, lo prendo!" vai su quella cifra. ovvio che se non hai fretta, te ne intendi, e magari ti accontenti di "quasi" quello ch volevi, puoi spendere il 40% o meno...
wolverine
20-04-2004, 21:09
Originariamente inviato da milli1979
e se sono i tuoi soldi non capisco che si impiccia!:mad:
Si ma chi credi glieli abbia dati quei soldi... la fata turchina? :muro: :D
Originariamente inviato da wolverine
Si ma chi credi glieli abbia dati quei soldi... la fata turchina? :muro: :D
cosa vuol dire?
bluelake
20-04-2004, 21:44
Originariamente inviato da francoisk
un jeans buono sta almeno 100 euro
:mbe: ma se un mese fa li ho pagati un paio 25 e un paio 49 euro... e le magliette massimo 20-25 euro...
si ma di marca? quelli nel cestone all'ipercoop sono una cosa, quelli nel negozio in centro un altra...
bluelake
20-04-2004, 21:53
Originariamente inviato da sHoWeR
si ma di marca? quelli nel cestone all'ipercoop sono una cosa, quelli nel negozio in centro un altra...
La qualità è pressoché la stessa, in larga parte dei casi sia le grandi marche che le sottomarche sono prodotte dalle stesse imprese e con gli stessi materiali... in quelli di marca paghi per il 60% del prezzo il prodotto e per il 40% il nome; idem per il design, gli stessi jeans della "Fuore jeans" che ho pagato 49 euro li vendono in centro a Montecatini a 99 euro (non parliamo di quelli Wampum, che è un'ottima marca presente sul mercato da decenni e che costano all'ipercoop 29 euro contro i circa 80 dei negozi del centro). Questo vale sia per i jeans che per tante altre cose (calzature e borse di Gucci, costo nei negozi minimo 200 euro, vengono vendute con una sottomarca a 60 euro).
Originariamente inviato da bluelake
La qualità è pressoché la stessa, in larga parte dei casi sia le grandi marche che le sottomarche sono prodotte dalle stesse imprese e con gli stessi materiali... in quelli di marca paghi per il 60% del prezzo il prodotto e per il 40% il nome; idem per il design, gli stessi jeans della "Fuore jeans" che ho pagato 49 euro li vendono in centro a Montecatini a 99 euro (non parliamo di quelli Wampum, che è un'ottima marca presente sul mercato da decenni e che costano all'ipercoop 29 euro contro i circa 80 dei negozi del centro). Questo vale sia per i jeans che per tante altre cose (calzature e borse di Gucci, costo nei negozi minimo 200 euro, vengono vendute con una sottomarca a 60 euro).
Ti do ragione fino ad un certo punto. E' da circa 1 anno che acquisto solo calze Nike. Prima compravo le calze "del mercato". La differenza è notevole, sono comodissime. Il piede non è ne caldo ne freddo e non suda. La qualità è palesemente più elevata rispetto alle calza comuni.
Originariamente inviato da sHoWeR
Ho speso troppo in vestiti e mi ha detto che entro sera mi stacca l'adsl!!!
sta delirando... ha appena smesso di urlare... mi sono scordato lo scontrino nella borsa e lei ovviamente l'ha visto...
che posso dirle per farla calmare?
non so che fare...
490 euro? Normale,almeno x me.Una volta ogni due mesi vado a fare spese con i soldi che mi danno i miei per fare spese di vestiti e spendo circa 400 euro...diciamo che in un anno spendo 2500 euro in vestiti...
490 euro ogni tanto mi sembra una cifra giusta!
Originariamente inviato da Ser21
490 euro? Normale,almeno x me.Una volta ogni due mesi vado a fare spese con i soldi che mi danno i miei per fare spese di vestiti e spendo circa 400 euro...diciamo che in un anno spendo 2500 euro in vestiti...
490 euro ogni tanto mi sembra una cifra giusta!
and thisbigdicks???
bluelake
20-04-2004, 22:08
Originariamente inviato da porny
Ti do ragione fino ad un certo punto. E' da circa 1 anno che acquisto solo calze Nike. Prima compravo le calze "del mercato". La differenza è notevole, sono comodissime. Il piede non è ne caldo ne freddo e non suda. La qualità è palesemente più elevata rispetto alle calza comuni.
aspè, io non parlavo delle bancarelle del mercato settimanale, dove la quantità di "sole" è indubbiamente più elevata perché ci finiscono a volte anche gli scarti delle produzioni ;) parlavo di ipermercati, che hanno "fonti di approvvigionamento" (stasera sono un po' scarso in quanto a terminologia, sorry) diverse e dove comunque anche prodotti "di marca" hanno un costo spesso inferiore del 10-20% rispetto ai negozi di abbigliamento più "quotati" :)
bluelake
20-04-2004, 22:09
Originariamente inviato da zuper
and thisbigdicks???
THESEbigdicks, è plurale :p
Originariamente inviato da bluelake
THESEbigdicks, è plurale :p
aooo sempre a cercare il pelo........
:sofico:
Originariamente inviato da zuper
aooo sempre a cercare il pelo........
:sofico:
In questo caso il palo:D
Originariamente inviato da Symbolic
490EURO
hai speso 490 euro di vestiti? .. io non credo di averli spesi in 23 anni 490 euro in vestiti .. contanto anche scarpe, giubbotti e mutande :D :D
.......e c'è chi (io ieri) le ha spese per un maglione.
;)
Kmq venendo a noi..... se hai l'adsl alice in flat dì: "Mamma,fai un pò come vuoi tanto PER CONTRATTO devi pagare tutto l'anno....".
P.s spero almeno che hai comprato bella roba e non quelle tamrate da truzzo !
Originariamente inviato da zuper
and thisbigdicks???
ti ho chiesto qualcosa?
la prossima volta evita di rispondermi se ti sto cul cazzo.
Originariamente inviato da francoisk
e ke vuoi ke siano 490 euro in vestiti,con questo non voglio dire che li spendo tutti i giorni ,ma coi prezzi che ci sono ,un jeans buono sta almeno 100 euro ,una maglietta 40-50 fate un po i conti
Che costi 100Euro un jeans di marca è un dato di fatto ... che ne valga la pena è un falso dettato solo dalla moda.
I Jeans per definizione sono cotone di scarsa qualità ... nessun jeans vale sopra i 40€, nemmeno Emporio Armani o Diesel o Lewis, NESSUNO!!!
lnessuno
20-04-2004, 22:16
secondo me 490 euro è una follia :O
se va bene io li spendo in un anno 490 euro in roba da vestire... e non giro mica nudo :D
TheGuren
20-04-2004, 22:16
Originariamente inviato da Symbolic
490EURO
hai speso 490 euro di vestiti? .. io non credo di averli spesi in 23 anni 490 euro in vestiti .. contanto anche scarpe, giubbotti e mutande :D :D
Secondo me "un po" di ragione tua madre ce l'ha...
Originariamente inviato da loncs
Che costi 100Euro un jeans di marca è un dato di fatto ... che ne valga la pena è un falso dettato solo dalla moda.
I Jeans per definizione sono cotone di scarsa qualità ... nessun jeans vale sopra i 40?, nemmeno Emporio Armani o Diesel o Lewis, NESSUNO!!!
Si vabbè i conti della nonna ! Il problema ultimo jeans è il tessuto..... Armani ci mette la pubblicità,il marchio,l'attenzione al dettaglio e una schiera di omini e donnine molto referenziali che ti "coccolano come una mamma" senza contare 10000m^2 in Via Manzoni (tra la scala e via monte napoleone). E' in + è Armani.
Sottofondo sento l'eterna lotta ricchi/poveri ;)
Originariamente inviato da Ser21
ti ho chiesto qualcosa?
la prossima volta evita di rispondermi se ti sto cul cazzo.
http://www.planta-medica.it/images/prodotti/tisane/camomilla.jpg
bluelake
20-04-2004, 22:25
Originariamente inviato da luckye
Si vabbè i conti della nonna ! Il problema ultimo jeans è il tessuto..... Armani ci mette la pubblicità,il marchio,l'attenzione al dettaglio e una schiera di omini e donnine molto referenziali che ti "coccolano come una mamma" senza contare 10000m^2 in Via Manzoni (tra la scala e via monte napoleone).
L'attenzione al dettaglio è la stessa, identica è la confezione... pubblicità e marchio non determinano la qualità di un prodotto :)
bluelake
20-04-2004, 22:26
Originariamente inviato da luckye
Sottofondo sento l'eterna lotta ricchi/poveri ;)
più che altro la lotta tra chi guarda alla forma (cioè al marchio) e chi alla sostanza (cioè qualità del prodotto) ;)
Originariamente inviato da zuper
http://www.planta-medica.it/images/prodotti/tisane/camomilla.jpg
:rolleyes: pff...che pena...:rolleyes:
Originariamente inviato da Ser21
:rolleyes: pff...che pena...:rolleyes:
:O
Originariamente inviato da bluelake
più che altro la lotta tra chi guarda alla forma (cioè al marchio) e chi alla sostanza (cioè qualità del prodotto) ;)
.......si come dire che la skoda è come l'Audi perchè sono entrambi della stessa casa ma la prima è una sottomarca. Scometto che chiunque ha una A6 la scambierebbe volentieri per una Superb vero ??
Ah blu ma che stai a dì ?? :sofico: :mc:
spinbird
20-04-2004, 22:34
Originariamente inviato da francoisk
un jeans buono sta almeno 100 euro ,una maglietta 40-50 fate un po i conti
di mithril ? se si ne ordino un paio...
bluelake
20-04-2004, 22:34
Originariamente inviato da luckye
.......si come dire che la skoda è come l'Audi perchè sono entrambi della stessa casa ma la prima è una sottomarca. Scometto che chiunque ha una A6 la scambierebbe volentieri per una Superb vero ??
Ah blu ma che stai a dì ?? :sofico: :mc:
si parlava di abbigliamento, non di auto... :mbe:
Gandalf The White
20-04-2004, 22:35
Originariamente inviato da loncs
Che costi 100Euro un jeans di marca è un dato di fatto ... che ne valga la pena è un falso dettato solo dalla moda.
I Jeans per definizione sono cotone di scarsa qualità ... nessun jeans vale sopra i 40€, nemmeno Emporio Armani o Diesel o Lewis, NESSUNO!!!
Meno male che qualcuno che ragiona c'é ancora ... farsi spennare 100-200€ per avere un prodotto di qualità identica ad uno da 20-40€ è da polli, almeno secondo il mio punto di vista. Made in China pe Made in China preferisco dare i miei soldi a chi mi propone il prezzo più onesto in rapporto ad un prodotto di buona qualità, e faccio questo anche solo perché la mia coscienza mi suggerisce di farlo. Farsi rapinare quando non si ha opportunità di scelta è un conto, farsi rapinare volontariamente è un altro discorso ... ;)
Non mi sono mai sentito un barbone perché non indosso abiti griffati, anzi, spesso mi stupisco di come io appaia sempre ben vestito agli occhi degli altri, e dire che con 490€ io ci riempirei agevolmente guardaroba invernale ed estivo ... il buon gusto nel vestire è una cosa che non si può acquistare nemmeno spendendo 1000€ a botta in chissà quale negozio di via manzoni ...
Ad ogni modo io voglio SPERARE che con una simile disponibilità finanziari tu non ti limiti a lavorare, sperperare e addebitare sui tuoi genitori costi a te destinati ( l'adsl in questione ad esempio ) ... godendoti nel frattempo cibo e alloggio a sbafo ... ma che tu dia come minimo 1/3, se non metà come sarebbe corretto, di quel che guadagni mensilmente in casa per contribuire alle spese; io faccio così, e mi pare veramente il MINIMO che si possa fare in questi casi.
In caso contrario al posto di tua madre ti avrei spaccato direttamente la crapa, altro che toglierti l'adsl ...
... tutto ciò IMHO, sinceramente e senza rancore !
:sofico:
Gandalf The White
20-04-2004, 22:35
Originariamente inviato da spinbird
di mithril ? se si ne ordino un paio...
:asd:
Originariamente inviato da bluelake
si parlava di abbigliamento, non di auto... :mbe:
Si ma tu dicevi di badare alla sostanza......la similitudine Auto/vestiti mi sembrava evidente.
Badare alla sostanza..... cioè tutte le scarpe van bene x camminare. Non ha molto senso la tua affermazione :rolleyes: :p
wolverine
20-04-2004, 22:38
Originariamente inviato da Gandalf The White
Meno male che qualcuno che ragiona c'é ancora ... farsi spennare 100-200€ per avere un prodotto di qualità identica ad uno da 20-40€ è da polli, almeno secondo il mio punto di vista. Made in China pe Made in China preferisco dare i miei soldi a chi mi propone il prezzo più onesto in rapporto ad un prodotto di buona qualità, e faccio questo anche solo perché la mia coscienza mi suggerisce di farlo. Farsi rapinare quando non si ha opportunità di scelta è un conto, farsi rapinare volontariamente è un altro discorso ... ;)
Non mi sono mai sentito un barbone perché non indosso abiti griffati, anzi, spesso mi stupisco di come io appaia sempre ben vestito agli occhi degli altri, e dire che con 490€ io ci riempirei agevolmente guardaroba invernale ed estivo ... il buon gusto nel vestire è una cosa che non si può acquistare nemmeno spendendo 1000€ a botta in chissà quale negozio di via manzoni ...
Ad ogni modo io voglio SPERARE che con una simile disponibilità finanziari tu non ti limiti a lavorare, sperperare e addebitare sui tuoi genitori costi a te destinati ( l'adsl in questione ad esempio ) ... godendoti nel frattempo cibo e alloggio a sbafo ... ma che tu dia come minimo 1/3, se non metà come sarebbe corretto, di quel che guadagni mensilmente in casa per contribuire alle spese; io faccio così, e mi pare veramente il MINIMO che si possa fare in questi casi.
In caso contrario al posto di tua madre ti avrei spaccato direttamente la crapa, altro che toglierti l'adsl ...
... tutto ciò IMHO, sinceramente e senza rancore !
:sofico:
Quoto! ;)
bluelake
20-04-2004, 22:38
Originariamente inviato da luckye
Si ma tu dicevi di badare alla sostanza......la similitudine Auto/vestiti mi sembrava evidente.
Badare alla sostanza..... cioè tutte le scarpe van bene x camminare. Non ha molto senso la tua affermazione :rolleyes: :p
sostanza = qualità. Non tutte le scarpe van bene per camminare, ma spendere 99 euro x una cosa che ne costa 49 è da bischeri ;)
ALT ! NON QUOTATE PIU ;)
Dai ma come fate a dire che un paio di Prada o di Pirelli sono scarpe ordinarie fatte pagare di più ? E il made in italy ? E lo stile ? La qualità delle pelli ? della lavorazione ?
Dai ragazzi.......se mi dite che non spendete 200euro per le scarpe lo capisco.......ma dire che sono = è perchè non le avete mai avute.
Mi paragonate lo swatch al braitling e affermate pure che sono = ! dai................... :oink:
Powerhouse
20-04-2004, 22:41
secondo me sei un ragazzino un pò troppo poco umile, ti consiglio di stare attento a finanziare attività illegali, (tipo lo spaccio di droga o... ...anabolizzanti etc.), non è una cosa che ti consiglio di fare, e almeno non andarlo a dire su un forum se proprio vuoi continuare a farla, lo so che ti fa sentire figo dirlo, ma evita... accetta un consiglio;).
bluelake
20-04-2004, 22:43
Originariamente inviato da luckye
ALT ! NON QUOTATE PIU ;)
Dai ma come fate a dire che un paio di Prada o di Pirelli sono scarpe ordinarie fatte pagare di più ?
esattamente ;) le Prada le fa il calzaturificio Tiger di Monsummano, ci passo davanti ogni mattina quando faccio i miei 2 km. da casa al lavoro :) e le vende con un proprio marchio facendole pagare un 50-60% in meno
Originariamente inviato da bluelake
esattamente ;) le Prada le fa il calzaturificio Tiger di Monsummano, ci passo davanti ogni mattina quando faccio i miei 2 km. da casa al lavoro :) e le vende con un proprio marchio facendole pagare un 50-60% in meno
Appunto:
Tanning and dressing of leather/ manufacture of luggage, handbags, saddlery, harness and footwear
The Top100 List of the Largest Companies
Rank Company, City of Head Office (Country)
1
TOD's SpA in Milano (I)
2
Calzaturificio Vendramini (SRL) in Trevignano (I)
3
IMAC SpA in Corciano (I)
4
Eurosuole (S.P.A.) in Civitanova Marche (I)
5
S.I.R.P. S.P.A. in Cologna Veneta (I)
6
Soles S.P.A. in Potenza Picena (I)
7
BRIC's Industria Valigeria Fine S.R.L in Olgiate Comasco (I)
8
Industria Conciaria Europa (S.P.A.) in Tezze Sul Brenta (I)
9
Conceria Giada S.P.A. in Arzignano (I)
10
Conceria Priante (S.P.A.) in Arzignano (I)
11
Conceria Montebello S.P.A. in Montebello Vicentino (I)
12
Santoni SpA in Corridonia (I)
13
Ruffo (S.P.A.) in Calcinaia (I)
14
Conceria Beschin GINO (S.P.A.) in Arzignano (I)
15
Doriano Banchi SpA in Montemurlo (I)
16
Calzaturificio Tiger (S.R.L.) in Monsummano Terme (I)
17
Gommar (S.P.A.) in Morrovalle (I)
18
Calzaturificio Sixmar S.R.L in Cologna Veneta (I)
19
Conceria Ambra (S.R.L.) in Lonigo (I)
20
Europlastica MODA S.P.A. in Porto Sant'Elpidio (I)
21
Conceria Niger (S.P.A.) in Santa Croce Sull'Arno (I)
22
Gruppo Conciario C. M. C. International S. P. A in San Miniato (I)
23
Fraven DEI Fratelli Venturi (S.R.L.) in Nogarole Rocca (I)
24
Conceria Fratelli Pellizzari (S.P.A.) in Chiampo (I)
25
Conceria ZINI S.P.A. in Zermeghedo (I)
26
Conceria Tolio S.P.A. in Chiampo (I)
27
Giardini (S.P.A.) in Vigevano (I)
28
Roces S.R.L in Montebelluna (I)
29
Conceria Incas SpA in Castelfranco Di Sotto (I)
30
Albatros Industria Conciaria S.P.A. in Solofra (AV) (I)
31
Chiorino Conceria S.R.L in Biella (I)
32
Calzaturificio Skandia (S.R.L.) in San Biagio Di Callalta (I)
33
Compagnia Delle Pelli SpA in Montespertoli (I)
34
DA.MI. (S.R.L.) in Sant'Elpidio A Mare (I)
35
Stilman Footwear S.R.L in Sona (I)
36
Grisport S.P.A. in Castelcucco (I)
37
Conceria NUTI IVO (S.P.A.) in Santa Croce Sull'Arno (I)
38
Conceria Rinaldi (S.P.A.) in Fucecchio (I)
39
Conceria ALBA SpA in Fucecchio (I)
40
Mondial Suole (S.R.L.) in Porto Recanati (I)
.............................................
Dove sta il problema ?
P.s anche io le comrpo a un prezzo ridicolo rispetto a quello di vendita ma non significa molto. Perchè saranno sempre e kmq più costose di un tuo analogo che costerà il 200% in meno !
bluelake
20-04-2004, 22:50
Originariamente inviato da luckye
Appunto:
15
Doriano Banchi SpA in Montemurlo (I)
16
Calzaturificio Tiger (S.R.L.) in Monsummano Terme (I)
21
Conceria Niger (S.P.A.) in Santa Croce Sull'Arno (I)
22
Gruppo Conciario C. M. C. International S. P. A in San Miniato (I) 29
Conceria Incas SpA in Castelfranco Di Sotto (I)
33
Compagnia Delle Pelli SpA in Montespertoli (I)
37
Conceria NUTI IVO (S.P.A.) in Santa Croce Sull'Arno (I)
38
Conceria Rinaldi (S.P.A.) in Fucecchio (I)
39
Conceria ALBA SpA in Fucecchio (I)
.............................................
Dove sta il problema ?
Che queste ditte commercializzano gli stessi identici prodotti sia con i marchi strafamosi che con un loro sottomarchio, con una differenza di prezzo abissale. Dunque, concorderai con me che se il prodotto è identico ma cambia solo il nome scritto sull'etichetta, non è molto furbo spendere 200 per acquistare il prodotto di marca anziché spenderne 100 per il sottomarchio?
Originariamente inviato da bluelake
Che queste ditte commercializzano gli stessi identici prodotti sia con i marchi strafamosi che con un loro sottomarchio, con una differenza di prezzo abissale. Dunque, concorderai con me che se il prodotto è identico ma cambia solo il nome scritto sull'etichetta, non è molto furbo spendere 200 per acquistare il prodotto di marca anziché spenderne 100 per il sottomarchio?
Ovviamente e palesemente sì !
Ma c'è un mah..........
Il furbo calzeificio non ha disegnato la scarpa,non ha commissionato a se stesso un lavoro (guadagnandoci qualcosa no ?) non deve farsi pubblicità ne spedirlo ne mantenere centinaia di mq di negozi nei centri delle città più esclusive ! Cioè un prodotto non ha solo le spese all'osso del materiale c'è anche tantissimi altri fattori senza contare il collocamento sociale. Sono ing. meccanico e ti posso assicurare che anche le auto sottostanno a questa legge.....o pensi che una mercedes costa 40.000 euro ?? costa si e no 10.000 e gli altri 30.000 di guadagno e collocazione sociale esclusiva......non possono avere tutti una mercedes !
Dai semplicissime regole di mercato !
:)
Originariamente inviato da Gandalf The White
Meno male che qualcuno che ragiona c'é ancora ... farsi spennare 100-200€ per avere un prodotto di qualità identica ad uno da 20-40€ è da polli, almeno secondo il mio punto di vista. Made in China pe Made in China preferisco dare i miei soldi a chi mi propone il prezzo più onesto in rapporto ad un prodotto di buona qualità, e faccio questo anche solo perché la mia coscienza mi suggerisce di farlo. Farsi rapinare quando non si ha opportunità di scelta è un conto, farsi rapinare volontariamente è un altro discorso ... ;)
Non mi sono mai sentito un barbone perché non indosso abiti griffati, anzi, spesso mi stupisco di come io appaia sempre ben vestito agli occhi degli altri, e dire che con 490€ io ci riempirei agevolmente guardaroba invernale ed estivo ... il buon gusto nel vestire è una cosa che non si può acquistare nemmeno spendendo 1000€ a botta in chissà quale negozio di via manzoni ...
Ad ogni modo io voglio SPERARE che con una simile disponibilità finanziari tu non ti limiti a lavorare, sperperare e addebitare sui tuoi genitori costi a te destinati ( l'adsl in questione ad esempio ) ... godendoti nel frattempo cibo e alloggio a sbafo ... ma che tu dia come minimo 1/3, se non metà come sarebbe corretto, di quel che guadagni mensilmente in casa per contribuire alle spese; io faccio così, e mi pare veramente il MINIMO che si possa fare in questi casi.
In caso contrario al posto di tua madre ti avrei spaccato direttamente la crapa, altro che toglierti l'adsl ...
... tutto ciò IMHO, sinceramente e senza rancore !
:sofico:
q-u-o-t-o :cool:
bluelake
20-04-2004, 23:05
Originariamente inviato da luckye
Ovviamente e palesemente sì !
Ma c'è un mah..........
Il furbo calzeificio non ha disegnato la scarpa,non ha commissionato a se stesso un lavoro (guadagnandoci qualcosa no ?) non deve farsi pubblicità ne spedirlo ne mantenere centinaia di mq di negozi nei centri delle città più esclusive ! Cioè un prodotto non ha solo le spese all'osso del materiale c'è anche tantissimi altri fattori senza contare il collocamento sociale. Sono ing. meccanico e ti posso assicurare che anche le auto sottostanno a questa legge.....o pensi che una mercedes costa 40.000 euro ?? costa si e no 10.000 e gli altri 30.000 di guadagno e collocazione sociale esclusiva......non possono avere tutti una mercedes !
Dai semplicissime regole di mercato !
:)
Io guardo dal punto di vista di me consumatore finale... e per me è più conveniente spendere 100 anziché 200 ;)
Originariamente inviato da bluelake
Io guardo dal punto di vista di me consumatore finale... e per me è più conveniente spendere 100 anziché 200 ;)
Si ma il problema è che non puoi avere lo stesso identico prodotto a metà prezzo perchè senò saremo tutti scemi a pagarlo 200 !
:rolleyes:
Cioè anche io mi compro le prada rubate a 50euro ma non è il loro prezzo di mercato......è facile dire: " A me conviene di più pagarle 50 che 200" grazie al cavolo ! ;)
bluelake
20-04-2004, 23:16
Originariamente inviato da luckye
Si ma il problema è che non puoi avere lo stesso identico prodotto a metà prezzo perchè senò saremo tutti scemi a pagarlo 200 !
:rolleyes:
Cioè anche io mi compro le prada rubate a 50euro ma non è il loro prezzo di mercato......è facile dire: " A me conviene di più pagarle 50 che 200" grazie al cavolo ! ;)
Ma non sono RUBATE, sono IDENTICHE, prodotte dalle stesse persone, solo vendute con un altro marchio, tutto qui... Prada guadagna anche su quelle, dato che è proprietaria dell'intero stabilimento, ma non deve caricarci sopra i costi pubblicitari e tutti i costi aggiuntivi ;)
Originariamente inviato da Symbolic
490EURO
hai speso 490 euro di vestiti? .. io non credo di averli spesi in 23 anni 490 euro in vestiti .. contanto anche scarpe, giubbotti e mutande :D :D
stessa cosa vale anche per me
Anonized
20-04-2004, 23:23
se pendi roba di marca 490 euro sono anche pochi
io di marca compro solo le scarpe, ma al max le pago 50€ come le nike che ho adesso, le ho comprate ai saldi.
ma a cosa serve avere la "marca"? la qualità? ma tanto se fai un lavaggio sbagliato si smacchiamo sempre e sono da buttare
Gandalf The White
20-04-2004, 23:46
Originariamente inviato da luckye
Si ma il problema è che non puoi avere lo stesso identico prodotto a metà prezzo perchè senò saremo tutti scemi a pagarlo 200 !
:rolleyes:
Mi permetto di avere qualche dubbio riguardo all'iinteligenza di chi va a spendere certe cifre per dei vestiti firmati ... soprattutto se si tratta di ragazzini che rincorrono ad ogni costo l'ultima moda del momento.
Vogliamo parlare anche solo degli accessori per esempio ? Perché una cintura con coccodrillo ( quelle "militari" che fino qualche tempo fa non se le filava nessuno e che ora magicamente spopolano ) di D&G costa quattro o cinque volte più di una cintura IDENTICA venduta alla fiera di Senigallia o all'Oviesse ? Per il marchio stampato in oro 24carati ? Oppure è fatta con materiali derivanti dalla tecnologia spaziale ? Il design è identico, non è certo un progetto nuovo, la fabbricazione anche, identica e già ampiamente in corso da tempo. ( costi già ammortizzati, si tratta solo di farci stampare sopra un marchio )
Motivo del sovraprezzo ? Nessuno.
Vantaggio derivante dal comprare la cintura griffata ? Nessuno.
E' da reputare intelligente una persona che spende 20€ per un prodotto che costa 5€, e che è sempre costato 5€ finché non è diventato di moda ? IMHO NO.
E gli esempi si potrebbero estendere a magliette, felpe, pantaloni, scarpe, berretti, sciarpe, intimo, saponette, asciugamani e tutte le altre cazzabubbole che ormai vendono in versione "logo" ... una serie infinita di oggetti che non presentano alcuna particolarità o innovazione di rilievo, che vengono un pò "truccati" nell'aspetto ( ripeto, sarà mica il marchio stampato a caratteri cubitali a rendere una felpa da jogging quattro volte più costosa, o le felpe prima che le "inventassero" la signora Nike o Adidas o Champion non esistevano ?! ), e che in modo oggettivamente inspiegabile costano varie volte di più dello stesso indentico prodotto che fino a ieri esisteva ugualmente, veniva venduto regolarmente ma non era commercializzato sotto un marchio famoso.
Più che creare e innovare i grandi marchi della moda prendono sotto le loro ali propotti già esistenti ( le scarpe da thai boxe che vanno molto ora ad esempio ... le avranno mica inventate loro ?! ) e a forza di pubblicità e martellamenti vari li fanno diventare moda.
Sono delle macchine mangia soldi, nate e ideate per mangiare soldi sfruttando la "pecoroneria" dilagante, di certo non per vendere prodotti di qualità o per innovare.
IMHO
Originariamente inviato da sHoWeR
490 euro
COSA?!?!?!? :wtf:
Forse non ho speso tanto nemmeno per il vestito per la discussione della tesi di laurea!!!!!!!
Sto pensando di farmi il pc nuovo, e la cifra preventivata, iva inclusa, e` molto meno di 490 euro!!!!!!!!
Ma come stai?!? :confused:
Guldo
Originariamente inviato da sHoWeR
Ho speso troppo in vestiti e mi ha detto che entro sera mi stacca l'adsl!!!
sta delirando... ha appena smesso di urlare... mi sono scordato lo scontrino nella borsa e lei ovviamente l'ha visto...
che posso dirle per farla calmare?
non so che fare...
se mi dai il cell. di tua mamma , gli do un paio di consigli per calmare te.
meno male che mia figlia non è come te :rolleyes:
mah,490 in una botta sono tanti (se non per un vestito o qualcosa di particolare), però comunque mettetevi in testa che i prezzi per la roba da uomo sono questi: jeans, 100 euro magliette, 50 euro maglioncini 50-70 euro. se uno vuole roba un po' carina e che vesta bene (ultimamente (da settembre scorso)) ho preso 3 paia di jeans (marche diverse (take 2, absolut joy (che poi sono le copie di dolce e gabbana, che costano uno sproposito)) e i prezzi della roba nuova sono quelli (nei negozi di vestiti). se a uno non frega niente, beh spenderà meno e prenderà qualcosa di cui gli frega relativamente poco. io ci tengo a vestirmi come dico io e sono disposto a pagare queste cifre (d'altra parte pur pagandole tanto sono comunque cose che usi, ho addosso ora una maglietta della benetton che ha 3 anni ed è come nuova).
vedo molto più strano spendere 500 euro per una scheda video (anche se ne ho spesi 250 di casse audio per pc...).
insomma se i soldi sono i suoi può farci quel che vuole, e se uno si vuole vestire secondo certi standard i prezzi sono quelli, punto. che poi sia un po' giovane per queste spese è vero, ed è l'unica cosa che contesterei.
Originariamente inviato da Powerhouse
secondo me sei un ragazzino un pò troppo poco umile, ti consiglio di stare attento a finanziare attività illegali, (tipo lo spaccio di droga o... ...anabolizzanti etc.), non è una cosa che ti consiglio di fare, e almeno non andarlo a dire su un forum se proprio vuoi continuare a farla, lo so che ti fa sentire figo dirlo, ma evita... accetta un consiglio;).
come ho detto prima ho sbagliato a scriverlo in due modi:
primo a dirlo
secondo a dirlo in quel modo
ma tant'è... vedo che tutti continuano a leggere solo quella frase e non che lavoro.
Originariamente inviato da Gandalf The White
Mi permetto di avere qualche dubbio riguardo all'iinteligenza di chi va a spendere certe cifre per dei vestiti firmatiIMHO
anche io ho qualche dubbio riguardo all'intelligenza di chi scrive come te, se facevo un post in processori e schede madri dicendo di aver comprato tot per 490 euro dubito che tu avresti scritto quello che ho appena quotato...
dai su evita per favore...
Originariamente inviato da amd1ghz
se mi dai il cell. di tua mamma , gli do un paio di consigli per calmare te.
meno male che mia figlia non è come te :rolleyes:
ma mi spieghi che hai postato a fare? cosa significa quello che hai scritto? sei entrato e hai letto, hai pensato di scrivere questa cazzata e l'hai scritta? chiudi il thread e passa a un altro no?
sbaglio o in questo forum le provocazioni ad altri utenti sono vietate?
Originariamente inviato da luckye
Prada...stile
Queste due parole nello stesso contesto imho non vanno bene :D
Le prada sono le scarpe più brutte che io abbia mai visto.
Non le comprerei nemmeno se costassero 10 euro.
Parere personale, eh..non ve la prendete. ;)
ma ancora con sta storia dei 490 euro?
come ha già detto qualcuno se avesse comprato un computer o un componente tipo un amd fx-51 tutti a complimentarsi e a chiedere qunto faceva nei vari bench.....nessuna critica come quelle fatte fin'ora.... in fin dei conti i soldi sono suoi e ci fa quello che vuole...
anche il fatto che ha 17 anni non è un aggravante,sarà in grado di capire da solo cosa gli serve, o no?
IMHO ovviamente
Originariamente inviato da aleza
ma ancora con sta storia dei 490 euro?
come ha già detto qualcuno se avesse comprato un computer o un componente tipo un amd fx-51 tutti a complimentarsi e a chiedere qunto faceva nei vari bench.....nessuna critica come quelle fatte fin'ora.... in fin dei conti i soldi sono suoi e ci fa quello che vuole...
anche il fatto che ha 17 anni non è un aggravante,sarà in grado di capire da solo cosa gli serve, o no?
IMHO ovviamente
Sono d'accordo ;)
lnessuno
21-04-2004, 08:53
Originariamente inviato da aleza
ma ancora con sta storia dei 490 euro?
come ha già detto qualcuno se avesse comprato un computer o un componente tipo un amd fx-51 tutti a complimentarsi e a chiedere qunto faceva nei vari bench.....nessuna critica come quelle fatte fin'ora.... in fin dei conti i soldi sono suoi e ci fa quello che vuole...
anche il fatto che ha 17 anni non è un aggravante,sarà in grado di capire da solo cosa gli serve, o no?
IMHO ovviamente
si ma c'è una differenza, con 490 euro uno può farsi il guardaroba estate-inverno-primavera-autunno (io ne avanzerei ancora), mentre per il pc si resce giusto ad aggiornare qualcosa...
Originariamente inviato da lnessuno
si ma c'è una differenza, con 490 euro uno può farsi il guardaroba estate-inverno-primavera-autunno (io ne avanzerei ancora), mentre per il pc si resce giusto ad aggiornare qualcosa...
ma tu prima non "mi avevi dato torto" ?
ora da quello che hai scritto "mi hai dato ragione"
(uso la virgolette xkè non è dar torto o ragione, ma essere d'accordo o no)
lnessuno
21-04-2004, 09:01
Originariamente inviato da sHoWeR
ma tu prima non "mi avevi dato torto" ?
ora da quello che hai scritto "mi hai dato ragione"
(uso la virgolette xkè non è dar torto o ragione, ma essere d'accordo o no)
mmm mi sono spiegato male... :p
dico che 490 euro per roba da vestire secondo me sono un'enormità (a meno che uno si compri il vestito elegante per il matrimonio ma è un altro discorso :p), la stessa somma per un computer sono il minimo indispensabile...
Originariamente inviato da lnessuno
si ma c'è una differenza, con 490 euro uno può farsi il guardaroba estate-inverno-primavera-autunno (io ne avanzerei ancora), mentre per il pc si resce giusto ad aggiornare qualcosa...
si infatti,anche io con 490 eur mi rifaccio il guardaroba e avanzo anche qualcosa, resta il fatto che,secondo me, una persona non è criticabile di come spende i suoi soldi,gli possono essere dati consigli,non di più.
un altro esempio: io trovo inutile il tuning fatto sulle auto perchè non mi piace ma mai andrò a criticare qualcuno xchè ha speso mille eur per il kit alettone+minigonne e quantaltro...sono affari suoi...ovviamente il discorso sarebbe diverso se avesse prosciugato il bancomat di sua madre ma non è questo il caso
;)
fabius00
21-04-2004, 09:14
consideration! :D
1) hai 17 anni e vista la societa odierna i 490 euri son pochi perchè tutti i pischelli oggi sono fricchettoni!
2) con 490 euro io compro
jeans (rifle) 35/40 euro
maglioni (rifle o obj) 40 euro
scarpe (puma nike ed altre sempre e comunque a saldo) 45 euro
magliette semplici da indossare sotto (hanes) 15 euro 3 pezzi
magliette estive (puma adidas ecc) 25/30 euro
inoltre molte cose le compro in dei stock house molto riforniti a roma
quindi fai tu!
3) 490 euro per una scheda video??? :eek: rimarrei allibito lo stesso ;)
4) io soldi son tuoi e quindi è giusto che tua madre non ti dica nulla però allroa pagati anche l'adsl ;)
5) il tuo secondo lavoro "strano" l'hai detto tu! puoi anche aver scritto male o noi abbiamo travisato cmq rimane una cosa, per me almeno, agghiacciante! spero che tu abbia spinto a caso dei tasti e siano uscite quelle lettere, perchè altrimenti ti dovresti vergognare di cio che fai!
Silvio3d
21-04-2004, 09:17
SCUSATE MA VOI DOVE ABITATE?????
ditemelo così vengo a comprare i vestiti nella vostra città!!!
490€ per rifarsi il guardaroba :eek: :eek:
Io abito a modena e qua le media per un jeans è sui 100€
senza andare a toccare i modelli pi costosi tipo Diesel, R.R.
o altre marche.
Per me se i soldi sono i tuoi è giusto che tu li spenda come
più ti piace... ovviamente senza poi andare a chiedere ai toi genitori i soldi per arrivare alla fine del mese.
Di queste spese folli ne ho fatte anche io....
una volta sono riuscito a spendere 300€ circa per un paio di scarpe !
la situazione è semplice: lavori ma non sei maggiorenne e vivi in casa dei tuoi
come già detto: se partecipi dando parte dei tuoi soldi per le spese familiari (come già detto 1/3 o la metà di quello che guadagni) il resto hai tutto il diritto di spenderlo come vuoi e i tuoi non ti devono dire niente
se non lo fai tua madre ha tutto il diritto di controllare e "amministrare" le finanze perchè volenti o nolenti, parte di quei soldi sarebbero suoi visto che ti dà un tetto e ti sfama
per quanto riguarda la quantità anche secondo me sono una enormità assurda, ma è un parere del tutto personale, come anche Gandalf ti ha detto stampandolo grosso come una casa (IMHO) quindi è inutile dirgli di tacere o che non ha il ditirro di dire queste cose: è la sua opinione, non è nè offensivo nè obbliga gli altri a rispettarla. hai chiesto un consiglio in questo thread ma prima di capire come calmare tua madre sarebbe meglio sapere SE si è incazzata per un motivo valido oppure no, e ognuno è libero di dire la sua purchè non imponga li suo parere agli altri
poi non so neanche cosa tu abbia preso (se una giacca da 400 euro o 200 magliette....) quindi non posso valutare
per quanto riguarda la storia dell'usuraio, mi piacerebbe che fosse chiarita perchè non vedo come tu abbia "sbagliato a scrivere" ma sono certo che ne uscirebbe un flame quindi è meglio non tornare sulla questione e non parlarne più onde evitare casini
faccio solo notare che imho gli usurai (non parlo di te ma in genereale) sono delle persone squallide che si approfittano della gente ed andrebbero fermate al più presto
ripeto: non parlo di te
il tutto rigorosamente imho
fabius00
21-04-2004, 09:25
Originariamente inviato da Silvio3d
SCUSATE MA VOI DOVE ABITATE?????
ditemelo così vengo a comprare i vestiti nella vostra città!!!
490€ per rifarsi il guardaroba :eek: :eek:
Io abito a modena e qua le media per un jeans è sui 100€
senza andare a toccare i modelli pi costosi tipo Diesel, R.R.
o altre marche.
Per me se i soldi sono i tuoi è giusto che tu li spenda come
più ti piace... ovviamente senza poi andare a chiedere ai toi genitori i soldi per arrivare alla fine del mese.
Di queste spese folli ne ho fatte anche io....
una volta sono riuscito a spendere 300€ circa per un paio di scarpe !
be ci sono i negozi dove puoi comprare a meno ;)
forse l'unica mia "mattata" la feci all'età di 21 anni (mia prima carta di credito) comprai uno schott bellissimo a 800000 lire! una enormità! ma erano soldi che presi per un premio a lavoro ;) oggi come oggi non so se lo rifarei! ps ce l'ho tutt'oggi lo schott ;)
Originariamente inviato da Leron
come già detto: se partecipi dando parte dei tuoi soldi per le spese familiari (come già detto 1/3 o la metà di quello che guadagni) il resto hai tutto il diritto di spenderlo come vuoi e i tuoi non ti devono dire niente
se non lo fai tua madre ha tutto il diritto di controllare e "amministrare" le finanze perchè volenti o nolenti, parte di quei soldi sarebbero suoi visto che ti dà un tetto e ti sfama
Non sarei così categorica.
Ci sono molti genitori che ti dicono "io non voglio nulla, i soldi amministrateli tu" e poi ti scassano comunque le palle.
490 euri sono tanti, ma in fondo li guadagna e li ha spesi in cose utili: non è che li ha buttati giocando d'azzardo o che. Non credi? ;)
Già togliere ai genitori il PESO della spesa dei vestiti e delle uscite quotidiane è molto..
Mia mamma in casa ad esempio non mi ha mai chiesto nulla e se io, una tantum, spendessi tutto lo stipendio per rifarmi il guardaroba non mi direbbe nulla.
Di mia spontanea volontà però ho deciso di pagare la cosa che sfrutto di più in casa: il telefono.
Io pago le bollette, così posso usarlo in grande quantità e non ho problemi..per questo continuo a credere che lui stesso dovrebbe tranquilizzarla dicendo "ma si non preoccuparti..mi pago anche l'adsl"
Originariamente inviato da Nicky
Non sarei così categorica.
Ci sono molti genitori che ti dicono "io non voglio nulla, i soldi amministrateli tu" e poi ti scassano comunque le palle.
490 euri sono tanti, ma in fondo li guadagna e li ha spesi in cose utili: non è che li ha buttati giocando d'azzardo o che. Non credi? ;)
Già togliere ai genitori il PESO della spesa dei vestiti e delle uscite quotidiane è molto..
Mia mamma in casa ad esempio non mi ha mai chiesto nulla e se io, una tantum, spendessi tutto lo stipendio per rifarmi il guardaroba non mi direbbe nulla.
Di mia spontanea volontà però ho deciso di pagare la cosa che sfrutto di più in casa: il telefono.
Io pago le bollette, così posso usarlo in grande quantità e non ho problemi..per questo continuo a credere che lui stesso dovrebbe tranquilizzarla dicendo "ma si non preoccuparti..mi pago anche l'adsl"
anche su questo hai ragione, non avevo pensato che alla fine anche i vestiti sono "mamma-ritraibili" :D in effetti altrimenti avrebbe dovuto spenderli lei
allora rimane solo la questione dell'entità del prezzo che però è soggettiva e vincolata anche alla quantità oltre alla qualità
Silvio3d
21-04-2004, 09:42
Originariamente inviato da fabius00
...
consideration! :D
2) con 490 euro io compro
jeans (rifle) 35/40 euro
maglioni (rifle o obj) 40 euro
scarpe (puma nike ed altre sempre e comunque a saldo) 45 euro
magliette semplici da indossare sotto (hanes) 15 euro 3 pezzi
magliette estive (puma adidas ecc) 25/30 euro
inoltre molte cose le compro in dei stock house molto riforniti a roma
...
Magari questi prezzi a MODENA...
qua le Puma "Avnati" sempre se mi ricordo il nome
cosatno dai 100€ nei negodi più alla mano fino ai 120E
se sbagli negozio....
Sembra incredibile ma penso che modena sia una delle città più care d'talia...
Io vengo spesso a roma e noto che da voi la vita costa molto molto meno che qua.... CHE RABBIA... POI ROMA E' FANTASTICA....
:-)
Originariamente inviato da fabius00
5) il tuo secondo lavoro "strano" l'hai detto tu! puoi anche aver scritto male o noi abbiamo travisato cmq rimane una cosa, per me almeno, agghiacciante! spero che tu abbia spinto a caso dei tasti e siano uscite quelle lettere, perchè altrimenti ti dovresti vergognare di cio che fai!
cerco di chiarire una volta per tutte... inizio col dire che non è (del tutto) vero che mi ritornano il doppio... ora spiego: nella mia compagnia sono l'unico che lavora e quindi quello che "ha + soldi"... capita spesso che mi vengano chiesti tipo 50 o 60 euro da prestare per che so una pizza in compagnia ecc ecc (sono in una compagnia in cui tutti ci conosciamo dall'asilo), quando me li ridanno c'è sempre un surplus che dai e dai, a forza di prestarli, il ritorno economico che ne ho è sufficiente per avere qualche spesa o risparmio in più...
a grandi linee succede cosi... spero di aver chiarito, anche se in minima parte, come stanno le cose... ma non è un secondo lavoro od altro, è semplicemente che magari in un mese presto 100 euro e a fine mese (parlo di inizio mese e fine mese per dare scadenze da farvi capire, non è che è cosi categorica la cosa) ne ho indietro 150 o più (e non succede ogni giorno come avrai pensato tu, nemmeno raramente ma cmq non di frequente)... lo so è strana come cosa ma è cosi...
capisci? magari do anche 10 euro e me ne ridanno 20, ma tutti lo fanno con tutti... voglio chiarire che non è che se i soldi non me li ridanno entro fine mese li pesto o roba del genere...
è come se te dai i soldi x le sigarette ad un amico e lui dopo una settimana ti dice "ah grazie, ecco i soldi" e te ne da qualcosa in più...
NON SONO UN USURAIO CHE PRESTA SOLDI AI DROGATI OD ALTRO.
cmq sia spero abbiate letto tutti che io lavoro e i soldi (890 euro mensili del lavoro) sono miei.
leron sono stato un pò più chiaro? nel primo messaggio ho generalizzato troppo dando un idea distorta...
ah stavo x dimenticare: mi ritengo sicuramente + onesto di chi sul forum ha ammesso di spacciare droghe leggere ad amici.
e con questo chiudo la discussione del "secondo ritorno economico"
Originariamente inviato da Powerhouse
secondo me sei un ragazzino un pò troppo poco umile, ti consiglio di stare attento a finanziare attività illegali, (tipo lo spaccio di droga o... ...anabolizzanti etc.), non è una cosa che ti consiglio di fare, e almeno non andarlo a dire su un forum se proprio vuoi continuare a farla, lo so che ti fa sentire figo dirlo, ma evita... accetta un consiglio;).
non ho potuto fare a meno di leggere l'enorme castroneria che hai scritto, è evidente che parli senza sapere e sopratutto senza conoscermi:
1) io sono proprio una di quelle persone che odia la gente che dice balle o cmq che dice le cose per vantarsene, tant'è che all'inizio non avevo nemmeno detto quanto avevo speso, poi mi è stato chiesto e ho risposto. "lo so che ti fa sentire figo dirlo" ---> hai detto una delle cose che + mi offende al mondo
2) io sono proprio una di quelle persone che odia il fumo di sigaretta, odia le canne e la droga in generale ---> hai detto una delle cose che + mi offende al mondo
(e cmq riconosco che è colpa mia per aver buttato li quella frase, quindi chiedo venia)
fabius00
21-04-2004, 09:58
Originariamente inviato da Silvio3d
Magari questi prezzi a MODENA...
qua le Puma "Avnati" sempre se mi ricordo il nome
cosatno dai 100€ nei negodi più alla mano fino ai 120E
se sbagli negozio....
Sembra incredibile ma penso che modena sia una delle città più care d'talia...
Io vengo spesso a roma e noto che da voi la vita costa molto molto meno che qua.... CHE RABBIA... POI ROMA E' FANTASTICA....
:-) ti faccio un esempio ho trovato le puma temo (che comprero a breve) a 55 euro! ma non è detto che sia quello il prezzo reale!
a roma, e penso anche a modena, ci saranno degli stock house no???? bene visitali e vedrai che farai ottimi acquisti ;)
se riuscissi a trovare quel magnofico thread sugli spacci! :muro:
Originariamente inviato da sHoWeR
e con questo chiudo la discussione del "secondo ritorno economico"
:O
fabius00
21-04-2004, 10:02
Originariamente inviato da sHoWeR
cerco di chiarire una volta per tutte..........
edit
e con questo chiudo la discussione del "secondo ritorno economico"
mah! io lo trovo aberrante! anche a me è capitato di prestare anche 500.000 lire una volta ma poi mi son state ridate sempre 500.000 se me ne ridavano di più gli dicevo ma che sei matto??? che amico sei se non lo sei nei momenti di bisogno?
fine OT
cmq guadagni 900 euro mensili? beh allora pagati l'adsl
ma alla fine hai scritto cosa hai comprato con tutti quei soldi?
Originariamente inviato da fabius00
mah! io lo trovo aberrante! anche a me è capitato di prestare anche 500.000 lire una volta ma poi mi son state ridate sempre 500.000 se me ne ridavano di più gli dicevo ma che sei matto??? che amico sei se non lo sei nei momenti di bisogno?
fine OT
cmq guadagni 900 euro mensili? beh allora pagati l'adsl
evito di risponderti.
Originariamente inviato da Rossy77
ma alla fine hai scritto cosa hai comprato con tutti quei soldi?
no è meglio che non lo scrivo altrimenti mi spediscono a casa il libretto del perfetto moralista.
NB: ho invitato leron ha chiudere la discussione cosi da evitare altre storie inutili. se la chiude bene altrimenti cerchiamo di stare un pochino più calmi.
fabius00
21-04-2004, 10:05
Originariamente inviato da sHoWeR
evito di risponderti.
eviti perchè non sai farlo ;)
Originariamente inviato da fabius00
eviti perchè non sai farlo ;)
è vero... con le tue argomentazioni mi hai messo all'angolo, lo ammetto... :D
Originariamente inviato da fabius00
mah! io lo trovo aberrante! anche a me è capitato di prestare anche 500.000 lire una volta ma poi mi son state ridate sempre 500.000 se me ne ridavano di più gli dicevo ma che sei matto??? che amico sei se non lo sei nei momenti di bisogno?
beh, alla fine sono soldi suoi, certo anche io non ho mai prestato soldi per poi avere un surplus, tra i miei amici se qualcuno ha bisogno immediato se è una somma piccola (<10-20 euro) gli si da direttamente i solgi contando nel contraccambio in caso di futura nostra necessità altrimenti se sono somme più grosse in genere ci si limita a farsi ridare la somma prestata, ma siamo un gruppo unito, ci fidiamo tra di noi, cmq sono sempre soldi suoi, se con gli "amici" è daccordo così...
Originariamente inviato da Leron
cmq sono sempre soldi suoi, se con gli "amici" è daccordo così...
ma non è che sono d'accordo cosi... io non chiedo nulla se non i miei soldi... ti faccio un esempio dell'estate scorsa, alla sera ci siamo ritrovati per salutarci che io partivo per andare in vacanza 2 settimane... solo che non ci stavano cosi soldi per andare fuori a cena tutti... cosi gli ho lasciato i soldi, quando sono tornato mi hanno ridato i miei soldi + un qualcosa come 20 euro circa...
senza girarci intorno: io nella vita ho tanti problemi, tra questi i soldi non ne fanno parte. :)
fabius00
21-04-2004, 10:13
Originariamente inviato da Leron
beh, alla fine sono soldi suoi, certo anche io non ho mai prestato soldi per poi avere un surplus, tra i miei amici se qualcuno ha bisogno immediato se è una somma piccola (<10-20 euro) gli si da direttamente i solgi contando nel contraccambio in caso di futura nostra necessità altrimenti se sono somme più grosse in genere ci si limita a farsi ridare la somma prestata, ma siamo un gruppo unito, ci fidiamo tra di noi, cmq sono sempre soldi suoi, se con gli "amici" è daccordo così...
be io prestare 10 20 euro manco li considero! è talmente scontato che neanche ci si dovrebbe pensare! ;) anzi mo che me vie in mente! LuVi quando ti ho prestaot i soldi per la cena, ti sei scordato di darmi gli interessi; quindi preparati che lunedi mi paghi tu la cena! :D:D :D
Originariamente inviato da sHoWeR
ma non è che sono d'accordo cosi... io non chiedo nulla se non i miei soldi... ti faccio un esempio dell'estate scorsa, alla sera ci siamo ritrovati per salutarci che io partivo per andare in vacanza 2 settimane... solo che non ci stavano cosi soldi per andare fuori a cena tutti... cosi gli ho lasciato i soldi, quando sono tornato mi hanno ridato i miei soldi + un qualcosa come 20 euro circa...
senza girarci intorno: io nella vita ho tanti problemi, tra questi i soldi non ne fanno parte. :)
non mi pare così fuori del normale
cmq sono pagine che siamo OT: se volete dargli un consiglio per calmare sua madre bene altrimenti stiamo fuori tema :O
per calmare la mamma consiglierei di pagare anche l'adsl..dopotutto se guadagni quella cifra puoi permettertelo e oltretutto non è una cosa indispensabile
Sinclair63
21-04-2004, 10:17
Originariamente inviato da fabius00
cioè saresti un usuraio????? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Originariamente inviato da Sinclair63
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
basta con sta storia o chiudo io :rolleyes:
Originariamente inviato da Rossy77
per calmare la mamma consiglierei di pagare anche l'adsl..dopotutto se guadagni quella cifra puoi permettertelo e oltretutto non è una cosa indispensabile
ah giusto mi ero scordato di replicare... l'idea non è male ma non è fattibile: quando ho detto che avrei pagato l'adsl io mi è stato detto che non importava... (l'avevo chiesto quasi 6 mesi fa)
come per l'ultimo anno che sono andato a skuola: facciamo abbonamento annuale (autobus) ma se smetti mi ridai i soldi ok? poi ho smesso sono andato a lavorare e quando gli ho dato i soldi dell'abbonamento non li ha voluti...
è di mentalità vekkia penso... "le cose di casa" le pagano i genitori... boh
Originariamente inviato da sHoWeR
ah giusto mi ero scordato di replicare... l'idea non è male ma non è fattibile: quando ho detto che avrei pagato l'adsl io mi è stato detto che non importava... (l'avevo chiesto quasi 6 mesi fa)
come per l'ultimo anno che sono andato a skuola: facciamo abbonamento annuale ma se smetti mi ridai i soldi ok? poi ho smesso sono andato a lavorare e quando gli ho dato i soldi dell'abbonamento non li ha voluti...
è di mentalità vekkia penso... "le cose di casa" le pagano i genitori... boh
ma alla fine ha preso provvedimenti? sarà un po' sbollita da ieri, no?
si :)
come ho gia detto pagine e pagine fa mi ha liquidato dicendomi che non le interessa più... ma ovviamente non è vero... :D :)
cmq sia si è calmata, in futuro cercherò di comprare le cose in modo diverso (magari nell'arco di più tempo cosi la sensazione della grossa spesa ce l'ha solo il mio portafoglio :D)
mammà si è calmata o sei ankora kiuso in camera?:confused:
::::Dani83::::
21-04-2004, 10:36
Originariamente inviato da sHoWeR
ah giusto mi ero scordato di replicare... l'idea non è male ma non è fattibile: quando ho detto che avrei pagato l'adsl io mi è stato detto che non importava... (l'avevo chiesto quasi 6 mesi fa)
come per l'ultimo anno che sono andato a skuola: facciamo abbonamento annuale (autobus) ma se smetti mi ridai i soldi ok? poi ho smesso sono andato a lavorare e quando gli ho dato i soldi dell'abbonamento non li ha voluti...
è di mentalità vekkia penso... "le cose di casa" le pagano i genitori... boh
Probabilmente quello che le da fastidio non è tanto lo spendere soldi in sè,non le cambia nulla se tu paghi o no quei 30-40euro al mese, penso si stia preoccupando di come tu gestisci i tuoi risparmi...
Anonized
21-04-2004, 10:45
a me piace vestirmi bene e di marca, ed è un attimo raggiungere tali cifre, basta :
1 un paio di Prada (210 EU) o Gucci (le meno costose 240)
1a maglia Ralph 140 euro
1 paio Jeans Diesel 160
Non mi vestirò mai con la roba del mercato!
Originariamente inviato da sHoWeR
Ho speso troppo in vestiti e mi ha detto che entro sera mi stacca l'adsl!!!
sta delirando... ha appena smesso di urlare... mi sono scordato lo scontrino nella borsa e lei ovviamente l'ha visto...
che posso dirle per farla calmare?
non so che fare...
dalle un bel bacio, dille Mamma ti voglio bene e...se non e' di ghiaccio...
Originariamente inviato da Anonized
a me piace vestirmi bene e di marca, ed è un attimo raggiungere tali cifre, basta :
1 un paio di Prada (210 EU) o Gucci (le meno costose 240)
1a maglia Ralph 140 euro
1 paio Jeans Diesel 160
Non mi vestirò mai con la roba del mercato!
attento a dirlo ad alta voce che ti sadomizzano ;)
vestiamo marche diverse ma cmq i prezzi sono + o meno quelli
bluelake
21-04-2004, 11:12
Originariamente inviato da Anonized
Non mi vestirò mai con la roba del mercato!
'un sia mai che tu pigliassi la tigna...
bluelake
21-04-2004, 11:13
Originariamente inviato da sHoWeR
attento a dirlo ad alta voce che ti sadomizzano ;)
sodomizzano...
Originariamente inviato da bluelake
'un sia mai che tu pigliassi la tigna...
Dubito ci sia qualcono che sappia cos'è la tigna :mbe: al di fuori di noi toscani/campagnoli.
bluelake
21-04-2004, 11:19
Originariamente inviato da the_joe
Dubito ci sia qualcono che sappia cos'è la tigna :mbe: al di fuori di noi toscani/campagnoli.
e fanno male, perché tigna è il nome in italiano corretto... ;) http://www.google.com/url?sa=U&start=3&q=http://digilander.libero.it/amicogatto/salute/micosi.htm&e=7370
Originariamente inviato da bluelake
e fanno male, perché tigna è il nome in italiano corretto... ;) http://www.google.com/url?sa=U&start=3&q=http://digilander.libero.it/amicogatto/salute/micosi.htm&e=7370
E' chiaro, Toscano=Italiano la maggior parte delle volte, solo che chi nn è vissuto in campagna dubito conosca la tigna nota malattia dei cani/gatti randagi.
ManyMusofaga
21-04-2004, 12:38
ops...
ma spendete tutti sti soldi per i vestiti di marca e poi vi lamente dell'euro?? :rolleyes:
Gustavo Dandolo
21-04-2004, 15:47
Originariamente inviato da danilo@12
Aaah ti dimentichi una fondamentale distinzione tra vestiti e vestiti: nessuno ti obbliga ad indossare vestiti di marca costosissimi; non sopporto la gente che non vede altri vestiti oltre quelli da 100 euro in su, e che diamine, dopotutto sono solo pezzi di stoffa con un marchio attaccato sopra. Con questo non voglio dire che tu sei una di queste persone, semplicemente occhio a non fissarti con le robe di marca costosissime, ne conosco a valanga di tipi (per non parlar delle ragazze poi) che si credono dei gran fighetti con uno stipendio addosso e che poi in realtà sono dei gran sfigati.
ps GLI al posto di LI è un ORRORE, scusate per la distrazione :)
Esordisci che son malato. Poi che c'è qualcuno che me li paga, ed adesso che vanno bene ma a patto che non sia roba di marca? sei meglio di Berlusconi :D
Cmq si son d'accordo non son il tipo che spende 150€ per un jeans.
Per un pantalone che calza bene si però :oink:
Gustavo Dandolo
21-04-2004, 15:49
Originariamente inviato da loncs
... un vestito elegante per uomo SENZA PRETESE, completo di camicia, cravatta, scarpe e cintura con materiali appena decenti, hai già sfondato quella cifra.
Se li spendi in un paio di Diesel, un paio di Nike e una maglia di cotone un po' trandy ... siamo li, e addirittura in questo caso ti porti a casa solo un grumo di scarsissimo ed economicissimo cotone e plastica!!!!
Benchè tu sia un gobbo, mi piace il tuo modo di vedere le cose ;)
ManyMusofaga
21-04-2004, 15:51
Originariamente inviato da Vin81
ma spendete tutti sti soldi per i vestiti di marca e poi vi lamente dell'euro?? :rolleyes:
A me piacciono le cose particolari....poi costano tanto o poco se posso me le compro
Gustavo Dandolo
21-04-2004, 16:18
Originariamente inviato da Anonized
Non mi vestirò mai con la roba del mercato!
Quando puoi permettertelo con i tuoi soldi ben venga, resta il fatto che quando si spendono 400mila lire solo per 1 (UN) paio di jeans resta in bocca un pò d'amaro.
Io tutto sommato spendo molto è vero, ma di solito acquisto molto da mettere nel guardaroba, come diceva Emanuela poc'anzi, non importa se qualcosa è costoso o economico, l'importante è che mi colpisca.
Riguardo la roba del mercato se ho ben inteso quello che dicevi son d'accordo, ovvero che non occorre prendere roba scadente per spendere poco, per esempio io acquisto da moltissimi anni jeans alla Sisley e li ho sempre pagati sotto le centomilalire anche adesso con il caroeuro.
ShadowThrone
21-04-2004, 16:23
capirai, mia madre è contenta se compro indumenti!
l'ultima volta ho speso 500 euro ma i miei erano contenti.
si inkazzano quando spendo per il pc, e che sarà mai? ho speso 600 euro da gennaio ad adesso :p
Originariamente inviato da Vin81
ma spendete tutti sti soldi per i vestiti di marca e poi vi lamente dell'euro?? :rolleyes:
Non è detto che tutti quelli che spendono tanto in vestiti si lamentino dell'euro.
Tra l'altro fare i conti in tasca agli altri mi pare brutto.
C'è chi spende tanto per uscire con gli amici, chi per sistemare il pc, chi per i vestiti, chi per degli altri hobby...se uno se li guadagna o se li può permettere..meglio per lui.
Io l'unica cosa che non sopporto è chi "se la mena"
Ovvero chi si veste in modo orrribbbbbile e quando gli dici [ad esempio un jeans] "non mi piace"..ti dice "eh ma l'ho pagato 570 euro" come se il prezzo potesse cambiare il giudizio :muro:
Gustavo Dandolo
21-04-2004, 16:32
Originariamente inviato da Nicky
Non è detto che tutti quelli che spendono tanto in vestiti si lamentino dell'euro.
Chi vive con le cifre che aveva un tempo, cifre che non erano abbondanti già in partenza, come per esempio i classici impiegati, hanno invece motivo (e devono farlo!) di lamentarsi, visto che mediamente si spende dal 30 al 40% in più in una famiglia (alla faccia dei conti del cazzo che fa l'istat).
Tra l'altro fare i conti in tasca agli altri mi pare brutto.
C'è chi spende tanto per uscire con gli amici, chi per sistemare il pc, chi per i vestiti, chi per degli altri hobby...se uno se li guadagna o se li può permettere..meglio per lui.
Esatto, un tempo anche io spendevo meno, ma per esempio avevo altri passatempi, per esempio moto e motorini, l'ultima scheda video, una cena da ricchi al ristorante con la donnina di turno, cose che adesso ho abolito.
Io l'unica cosa che non sopporto è chi "se la mena"
Ovvero chi si veste in modo orrribbbbbile e quando gli dici [ad esempio un jeans] "non mi piace"..ti dice "eh ma l'ho pagato 570 euro" come se il prezzo potesse cambiare il giudizio :muro:
Ahah vero :D
Originariamente inviato da Gustavo Dandolo
Chi vive con le cifre che aveva un tempo, cifre che non erano abbondanti già in partenza, come per esempio i classici impiegati, hanno invece motivo (e devono farlo!) di lamentarsi, visto che mediamente si spende dal 30 al 40% in più in una famiglia (alla faccia dei conti del cazzo che fa l'istat).
Allora se non hai abbastanza soldi per tirare a fine mese, non butti via tanti soldi in vestiti ma cerchi di fare scelte più oculate. Magari ti compri roba di marca ma in misura minore, per dire...
Insomma bisogna far di necessità virtù..lamentarsi va bene, ma se poi sputtani i soldi la colpa è anche tua.
Io vedo questa cosa sulla mia pelle.
Prendo uno stipendio da 800 euro, con una parte aiuto in casa: anche solo il telefono ogni due mesi sono almeno 150 euro che se ne vanno. Conta poi soldi per far la spesa a mamma, o altre bollette troppo alte...quindi mi rimangono sui 500/600 euro [anche meno] e me li devo far bastare.
Per me compro la roba essenziale che mi serve più che altro per andare in giro tutti i giorni, cerco di andare nei negozietti della mia via dove vendono roba carina ma sconosciuta così da spendere meno, i vestiti più carini li tratto con le pinze per non farli sciupare :D
Stessa cosa per i vari hobby costosi: leggere? mi faccio prestare un libro, oppure vado in biblioteca, adesso li prendo all'euroclub che spendo meno e devo ordinare solo una volta ogni tre mesi.
Il pc cambio i pezzi solo se si scassano.
Uscite con le amiche: le ho diminuite e quando esco tazzo meno :D
Ecc ecc ecc.
Gustavo Dandolo
21-04-2004, 16:52
Il fumo lo taglierei volentieri, cazzo son 10€ al giorno fra sigarette e caffè :eek:
Originariamente inviato da Gustavo Dandolo
Il fumo lo taglierei volentieri, cazzo son 10€ al giorno fra sigarette e caffè :eek:
Io l'ho tagliato :D
Nel senso che fumo di meno..ora con un pacchetto di marlboro ci faccio una settimana e passa.
Gustavo Dandolo
21-04-2004, 16:55
Originariamente inviato da Nicky
Io l'ho tagliato :D
Nel senso che fumo di meno..ora con un pacchetto di marlboro ci faccio una settimana e passa.
Però spendi ugualmente per la cannabis indica, che hai risolto? :ciapet:
Originariamente inviato da Gustavo Dandolo
Però spendi ugualmente per la cannabis indica, che hai risolto? :ciapet:
Nu la cannabis non l'ho mai pagata.
In quello vado a scrocco..il bello di essere donna è che ti fanno fumare senza collare :D
Originariamente inviato da Anonized
a me piace vestirmi bene e di marca, ed è un attimo raggiungere tali cifre, basta :
1 un paio di Prada (210 EU) o Gucci (le meno costose 240)
1a maglia Ralph 140 euro
1 paio Jeans Diesel 160
Non mi vestirò mai con la roba del mercato!
Bah ............... dovreste solo imparare a conoscere quello che comprate , solo per capire se i soldi sono spesi bene oppure no .
ho lavorato 4 anni in una tessitura che produceva perlopiù tessuti d'alta moda .
poi chi la confezionava ci cuciva il marchio in base all'ordine .... et voilà : il capo firmato da vendere rincarato del 200% .
tanto per fare un esempio il tessuto di lana per Valentino ( suoi capi di vario tipo ) era lana RIGENERATA !!!
:rolleyes:
chi la compra non lo sa , ma se la tira dopo che ha speso un sacco di soldi per un vestito .
il discorso vale per un mucchio di articoli prodotti in fabbriche sconosciute , con gli stessi materiali e modelli differenti : alcuni vengono poi destinati ai marchi blasonati , altri no e costano meno , ma ha la STESSA qualità .
ovvio che se a uno piace spendere 350€ per un giubbotto griffato Gucci sono affari suoi , ma se poi se la tira davanti a qualcuno che ne capisce , fa solo la figura del pirla ...................
JENA PLISSKEN
22-04-2004, 00:05
sAdomizzano è fantastico...giustamente è stato corrretto da BlueLake:D
Certo che 490€:rolleyes: :rolleyes: .....spero che ti sia comprato qualcosa di decente almeno:D
Gustavo Dandolo
22-04-2004, 00:07
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Certo che 490€:rolleyes: :rolleyes: .....spero che ti sia comprato qualcosa di decente almeno:D
ma dio mio quella cifra l'ho spesa l'altra volta solo per un giubotto che mi piaceva, perchè vi sembra tanto folle?
JENA PLISSKEN
22-04-2004, 00:21
Originariamente inviato da Gustavo Dandolo
ma dio mio quella cifra l'ho spesa l'altra volta solo per un giubotto che mi piaceva, perchè vi sembra tanto folle?
Ma proprio x quello...con 490€ ti compri + o - un giubbotto di lusso...quindi qual' è il problema;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.