View Full Version : Elaborazione-taratura Scooter
Phobos87
17-04-2004, 18:35
Ciao a tutti, mi rivolgo a quelli di voi che sono esperti di elaborazioni di scooter, partiamo da ciò che dispongo:
lo scooter è un Beta ARK raffreddato a liquido, a 22.250 gli ho rifatto il motore (cilindro e pistone) gli ho messo un Malossi (non MHR) tramite retifica portato a 85cc, ho una Leovinci W in titanio per intenderci dovrebbe rendere più di una ZX, carbu originale, molla di contrasto rossa e frizione a 3 ceppi (nn quella d serie).
il problema è che penso abbia bisogno di una migliore taratura alla trasmissione, il motore è ben carburato, ma lo sento un pochino vuoto in basso quando spalanco il gas in partenza, mentre se doso sento una spinta ben più incrementale, sui 60 sento la botta di potenza che si esaurisce a circa 80-83km\h (in scia circa 86-87) {il tachimetro è ben tarato, da valori uguali a uno di quelli digitali} ora non so su cosa agire, c'è chi mi dice di mettere rulli + pesanti, chi cambiare il variatore, chi mettere rapp allungati... boh? secondo voi?
Tnx
Phobos87
il motore ha una cilindrata di 70cc e una pernacchia (per via della retifica) ;) :D :sofico: :O :p :) :mc:
sicuro che nn sia la carburazione un po' troppo grassa??Se sembra ingozzarsi potrebbe essere l'anticipo, altrimenti potrebbe essere la taratura della frizione. E' la polini??
Phobos87
17-04-2004, 19:40
Originariamente inviato da *ReSta*
sicuro che nn sia la carburazione un po' troppo grassa??Se sembra ingozzarsi potrebbe essere l'anticipo, altrimenti potrebbe essere la taratura della frizione. E' la polini??
la carburazione mi sembra ok, cmq avevo in previsione la sostituzione del carbu con un 17.5, cosa ne dici, ne vale la pena?
l'anticipo cos'è?
la friz nn penso sia la polini, so che ha molle normali, nn quelle + rinforzate gialle....
l'anticipo è quanto la candela si deve accendere prima per essere sempre in tempo rispetto all'aumentare dei giri del motore. Lo regola la centralina, forse sarebbe meglio cambiarla con una adeguata alla nuova cilindrata.
Sicuramente col 17.5 il cilindro nuovo lo sfrutti moolto meglio, ma... occhio ai consumi!!
AlexDeLarge
17-04-2004, 21:19
Originariamente inviato da Phobos87
gli ho messo un Malossi (non MHR) tramite retifica portato a 85cc
tu hai acquistato un nuovo cilindro malossi; la malossi produce SOLO 50cc o 70cc per il tuo scooter, e ti assicuro che un 70cc rettificandolo non arriverà mai a 85cc.
85cc sembrano troppi anche a me... cmq, a parte tutto un carburatore maggiore è il minimo per sfruttare al 100% il gruppo termico, io monterei almeno un 19, oppure un bel 21 che costa pure meno... Poi vedi che miglioramenti hai (già dovresti sentire MOLTO la differenza). Dopodichè puoi agire sulla trasmissione e metterla a posto come si deve.
conti1968
17-04-2004, 21:29
Vai con un 21 di carburatore..
Per i consumi,imparerai a spalancar meno con l'accelleratore(tanto,come sempre,andrai a manetta:D :D )
Meti un signor filtro dell'aria,non sportivo,altrimenti fara' tanto casino quando spalanchi il gas...
Phobos87
17-04-2004, 21:56
mmh, interessante, mi dite quanto puà costare il carb da 21?
il cilindro nn è uno di produzione recente, era un 80 in origine retificato a 85.
qualche consiglio x la carburazione?
tnz :)
Phobos87
17-04-2004, 21:57
il 17.5 praticamente nuovo lo avrei x 20€
nikki--boohh
17-04-2004, 22:48
prova a mettere il 17,5 o al max il 19
il 21 te lo consiglio solo se non temi i consumi
Phobos87
18-04-2004, 11:27
beh, visto il prezzo a cui avrei il 17.5 e che è un mio amico quindi glielo pago se funzionante e se soddisfatto dei miglioramenti, direi che mi conviene... consigli x una buona carburazione?
sonnybono
18-04-2004, 12:31
cambia i rapporti,metti i polini e non i malossi cosi' avrai una buona ripresa ed un buon allungamento ..mentre con i malossi perdi un po' di ripresa ma di allungamento ne avrai un bel po'
cmq sono 80km/h sono pokini
allarga lo scarico della benza
metti i pallini tutti dello stesso peso trovando una buona combinazione e non 3e3 che cosi' facendo trovi un cambio di marcia a volte non eccellente
ma il variatore ce l'hai?se è no mettilo
Phobos87
18-04-2004, 14:08
Originariamente inviato da sonnybono
cambia i rapporti,metti i polini e non i malossi cosi' avrai una buona ripresa ed un buon allungamento ..mentre con i malossi perdi un po' di ripresa ma di allungamento ne avrai un bel po'
cmq sono 80km/h sono pokini
allarga lo scarico della benza
metti i pallini tutti dello stesso peso trovando una buona combinazione e non 3e3 che cosi' facendo trovi un cambio di marcia a volte non eccellente
ma il variatore ce l'hai?se è no mettilo
i rapporti devo vedere, mi han detto che vengono sui 90€
scarico della benza?
variatore originale, pensavo di mettere un top performance... per il discorso dei rulli devo vedere, cmq avevo scartato anche io la possibilità 3e3...
Motorland
18-04-2004, 14:51
per prima cosa bisogna sapere qual'è il motore montato,
non ' l'Mhr, bene
è il replica in alluminio o il base in ghisa??
altra cosa, ha una leovinci,non che facciano schifo, ma non sono marmitte "libere" quindi un 21 ti fa consumare come una ferrari senza darti molto in più rispetto ad un 17,5
(non ditemi che non è vero,avevo il kit completo 2plus della top perfomarces con il 21, togliendo la nardò e mettendo una zx e tornando al carburatore da 12,ottimamente carburato,si perdeva un po' ma non moltissimo, ma era un 12)
ripeto, se non hai intenzione di mettere una marmitta più performante metti il 17,5...
mettici un top di variatore, forse leggermente meno "veloce" di malossi e polini ma molto più regolare, e con 50\60euro (di listino) ti danno variatore,semipuleggia fissa e cinghia)
lascia perdere la centralina, serve solo se molti un kit che gira altissimo perchè la centralina originale non dà più la scintilla in maniera regolare oltre un certo limite,
l'anticipo è meglio modificarlo ruotando il piatto dello statore (quello sotto il volano) di quanto detto sul libretto dato insieme al kit(testa-pistone-cilindro), il problema nei minarelli è che bisognerebbe rifare i buchi xkè non è regolabile...quindi, lascia com'è che cambia poco...
e mettere una centralina con anticipo variabile costa tantissimo,l'unica che cosa poco è la top che però taglia a 10000 giri...
io farei così:
kit che hai
17,5
variatore top
leovinci che hai
scatola filtro originale con spugna + porosa (tipo red sponge malossi) e al massimo un buco nella scatola filtro (nel buco va inserito un tubetto di qualche cm altrimenti si rischia di perdere pressione all'interno della scatola filtro)
tarature:
variatore: non so come sia la leovinci W, se è come la zx metti delle mollette frizione della malossi (le bianche) e una molla di contrasto della malossi (la bianca)...ti dico le malossi perchè le conosco e le uso sul mio F15 (so i carichi che hanno)
per i rulli stai tra i 4 e i 4,5 grammi...e trovi quelli giusto (solitamente con i 4,3g si va già bene,vanno però provati tutti x sicurezza)
per la carburazione,
sul 12 probabilmente servirebbe un getto intorno agli 80\82 punti, con le modifiche al filtro e intorno ai 76\78 punti con filtro originale.
per i rapporti dipende dall'uso che ne fai,
i primari malossi sono troppo lunghi (sono dei +15%), non li tirerebbe bene,
i terrei gli originali a meno di non passare ad un gruppo termico e marmitta + spinti
occhio anche all'albero motore,
dai già 25k km e non sono mai stati cambiati nemmeno i cuscinetti (giusto?)
quindi più fai "girare" il motore più rischi un cedimento
ciao
Come prima cosa togli la molla di contrasto rossa, con l'elaborazione che hai nn serve a nulla e finisci la cinghia prima. Poi metterei su il 17.5 che con la leovinci dovrebbe andar bene. Se vuoi mettere i rapporti secondari + lunghi, non esagerare con la lunghezza dato che il cilindro che hai nn ha tantissima potenza.
Ciao
spinbird
18-04-2004, 15:58
sei dell'87, hai 16 anni
vendi tutto e compra un 125, che è una MOTO e non uno SCOOTER
Motorland
18-04-2004, 16:46
bè visto il fatto che a 16 anni ora non si puà che avere un mezzo depotenziato (anche se sappiamo che la maggior parte delle persone le ripotenzia) secondo me non vale la pena...
si aspettano i 18 anni e una volta fatta la patente della moto si prende un bel 125 di quelli non depotenziati (che adesso te li tirano dietro) e si va tranquilli con dei bei mostriciattoli...
ciao
spinbird
18-04-2004, 17:38
Originariamente inviato da Motorland
bè visto il fatto che a 16 anni ora non si puà che avere un mezzo depotenziato (anche se sappiamo che la maggior parte delle persone le ripotenzia) secondo me non vale la pena...
si aspettano i 18 anni e una volta fatta la patente della moto si prende un bel 125 di quelli non depotenziati (che adesso te li tirano dietro) e si va tranquilli con dei bei mostriciattoli...
ciao
infrangere per infrangere meglio togliere i blocchi a un 125 che stare a fare tutto sto casino su un 50ino
Motorland
18-04-2004, 18:42
Originariamente inviato da spinbird
infrangere per infrangere meglio togliere i blocchi a un 125 che stare a fare tutto sto casino su un 50ino
giusto fino a quando si parla di soldi
comprare e assicurare un 125 costa molto ma molto più di un 50ino
senza contare che devi trovare qualcuno che se lo intesti altrimenti niente finchè non si è maggiorenni
e allora si torna al discorso del 125 di qualche anno fa...
anche io avevo pensato ad un 125 ripotenziato (non sl libretto) quando avevo 16\17 anni ma è un investimento grosso da fare...
ciao
Phobos87
18-04-2004, 19:14
Originariamente inviato da spinbird
sei dell'87, hai 16 anni
vendi tutto e compra un 125, che è una MOTO e non uno SCOOTER
vero, piccolo particolare, ho già 17 anni compiuti da inizio febbraio, quindi mi mancan meno d 10 mesi alla patente x la macchina e preferisco nn investire in un 125... (nn posso permettermelo e nn voglio chiedere aiuto ai miei, voglio arrangiarmi da solo come ho sempre fatto, i miei mi pagano solo l'assicurazione, 200€ annui, il resto, di tasca mia, facendo lavoretti)
Phobos87
18-04-2004, 19:19
Originariamente inviato da Motorland
per prima cosa bisogna sapere qual'è il motore montato,
non ' l'Mhr, bene
è il replica in alluminio o il base in ghisa??
altra cosa, ha una leovinci,non che facciano schifo, ma non sono marmitte "libere" quindi un 21 ti fa consumare come una ferrari senza darti molto in più rispetto ad un 17,5
(non ditemi che non è vero,avevo il kit completo 2plus della top perfomarces con il 21, togliendo la nardò e mettendo una zx e tornando al carburatore da 12,ottimamente carburato,si perdeva un po' ma non moltissimo, ma era un 12)
ripeto, se non hai intenzione di mettere una marmitta più performante metti il 17,5...
mettici un top di variatore, forse leggermente meno "veloce" di malossi e polini ma molto più regolare, e con 50\60euro (di listino) ti danno variatore,semipuleggia fissa e cinghia)
lascia perdere la centralina, serve solo se molti un kit che gira altissimo perchè la centralina originale non dà più la scintilla in maniera regolare oltre un certo limite,
l'anticipo è meglio modificarlo ruotando il piatto dello statore (quello sotto il volano) di quanto detto sul libretto dato insieme al kit(testa-pistone-cilindro), il problema nei minarelli è che bisognerebbe rifare i buchi xkè non è regolabile...quindi, lascia com'è che cambia poco...
e mettere una centralina con anticipo variabile costa tantissimo,l'unica che cosa poco è la top che però taglia a 10000 giri...
io farei così:
kit che hai
17,5
variatore top
leovinci che hai
scatola filtro originale con spugna + porosa (tipo red sponge malossi) e al massimo un buco nella scatola filtro (nel buco va inserito un tubetto di qualche cm altrimenti si rischia di perdere pressione all'interno della scatola filtro)
tarature:
variatore: non so come sia la leovinci W, se è come la zx metti delle mollette frizione della malossi (le bianche) e una molla di contrasto della malossi (la bianca)...ti dico le malossi perchè le conosco e le uso sul mio F15 (so i carichi che hanno)
per i rulli stai tra i 4 e i 4,5 grammi...e trovi quelli giusto (solitamente con i 4,3g si va già bene,vanno però provati tutti x sicurezza)
per la carburazione,
sul 12 probabilmente servirebbe un getto intorno agli 80\82 punti, con le modifiche al filtro e intorno ai 76\78 punti con filtro originale.
per i rapporti dipende dall'uso che ne fai,
i primari malossi sono troppo lunghi (sono dei +15%), non li tirerebbe bene,
i terrei gli originali a meno di non passare ad un gruppo termico e marmitta + spinti
occhio anche all'albero motore,
dai già 25k km e non sono mai stati cambiati nemmeno i cuscinetti (giusto?)
quindi più fai "girare" il motore più rischi un cedimento
ciao
Ottimo, mi hai chiarito di molto le idee, allora, prendo il 17.5, della red spunge x air box (semmai x il buco aggiuntivo faccio una foto all'airbox e mi spighi dove e come) le molle della frizione, gialle o bianche (cosa cambia?) la molla d contrasto, nn posso tenere quella rossa? (perchè) per il resto ho capito, i rulli nn sò cosa ho su, cmq prendendo il variatore della top (sui 60€) mi danno anche la cinghia rinforzata e i rulli, al max gli chiedo i 4.5 e se nn van bene me li faccio cambiare.
grazie mille ancora
:)
ps, quanti anni hai?
Motorland
18-04-2004, 19:40
Originariamente inviato da Phobos87
Ottimo, mi hai chiarito di molto le idee, allora, prendo il 17.5, della red spunge x air box (semmai x il buco aggiuntivo faccio una foto all'airbox e mi spighi dove e come) le molle della frizione, gialle o bianche (cosa cambia?) la molla d contrasto, nn posso tenere quella rossa? (perchè) per il resto ho capito, i rulli nn sò cosa ho su, cmq prendendo il variatore della top (sui 60?) mi danno anche la cinghia rinforzata e i rulli, al max gli chiedo i 4.5 e se nn van bene me li faccio cambiare.
grazie mille ancora
:)
ps, quanti anni hai?
il tubetto intorno ai 5\6 cm di lunghezza e 13\15mm di larghezza,
lo devi mettere in modo che riesca a prendere più aria possibile e non acqua o sporco, non deve però essere rivolto in avanti perchè altrimenti potrebbe variarti la carburazione in base alla velocità(per la variazione della pressione nella scatola filtro)
le molle bianche, le gialle sn troppo dure,
quella rossa (se malossi) è la più dura che fanno e va bene solo su un kit completo da trofeo (mhr).
altrimenti,se non te li cambiano, prendi il trapano e punte di varie misure e li alleggerisci piano piano e poi provi fino a quando non trovi il giusto peso)
prego
ormai vado per i 22 anni
i 2 tempi e relative elaborazioni sono una passione (al momento giro su un f15 e una aprilia af1 125cc)
ciao
Phobos87
18-04-2004, 19:45
ok
quindi prendo l'occorrente...
mi serve:
-carbu 17.5
-molle bianche friz e molla contrasto bianca
-variatore top
-red sponge
e basta...
quanto dovrei spendere x le molle e la spugna?
Phobos87
18-04-2004, 19:51
PS: spiegami come carburare, nn l'ho mai fatto e d'ora in poi ho fatto voto di arrangiarmi io x la manutenzione e modifiche, è più economico e divertente ;)
Mattia
Motorland
18-04-2004, 20:09
la spugna la pagai 5mila lire
le molle non so, massimo 20 euro tutte penso, non sono sicuro però
è una cosa che richiede molto tempo e anche esperienza,
cerca di partire da una base, e fai piccole modifiche alla volta, non stravolgere tutto con molti cambiamenti insieme
mettiamo tu abbia tutto quello che hai con il 12 e getto originale,
qualche punto in più serve per il gruppo termico più spinto (almeno 2),ancora 1\2 per la marmitta (se la marmitta originale era kat probabilmente ci vorranno anche 4\5 punti perchè viene tenuta al limite del magro per avere l'omologazione euro 1),
questo però non è il vangelo, varia da motorino a motorino e in base a moltissime cose...
quando monterai il 17,5 mettilo "neutro" cioè per esempio con lo spillo nella tacca centrale, per il getto mettilo circa come quello che hai sul 12 o leggermente superiore e vedi come va...
per sapere se il getto del massimo è corretto devi andare al massimo per un po', se non dà vuoti o si ingozza è ok
per la progressione a bassi giri puoi lavorare sullo spillo (usa le tacche centrali (3 se ne ha 5),difficile arrivare ad usare la prima e l'ultima) e dopo affini il tutto tramite la vite dell'aria
occhio,una carburazione magra ti può bucare il pistone alla lunga,
meglio girare con una carburazione leggermente grassa ma essere sicuri...
se per esempio aprendo il gas al massimo a bassi giri sembra non salire per un attimo poi sale vuol dire che è leggermente magro,quindi provi con la vite dell'aria e vedi se risolvi, al massimo aumenti di 1\2 punti il getto del max e vedi fino a quando non gira perfetto....
ciao
Phobos87
18-04-2004, 20:14
al momento il carb 12 è già carburato x la marmitta Leovinci, cosa faccio, tolgo il getto minimo dal 12 e lo metto sul 17.5? quella del max la lascio così?
monto tutto assieme o per parti?
Phobos87
18-04-2004, 20:17
x smontare il variatore e frizione devo usare x forza la pistola pneumatica (e quindi comprarla) o ci sono anche modi + arcaici?
fastezzZ
18-04-2004, 20:38
che bravi questi ragazzi di oggi che si truccano i motorini da soli, io in gioventù avevo un Aprilia Amico con un carburatore da 19 che beveva come un piccolo Dragster :D :sofico: :D
Phobos87
18-04-2004, 20:55
Originariamente inviato da fastezzZ
che bravi questi ragazzi di oggi che si truccano i motorini da soli, io in gioventù avevo un Aprilia Amico con un carburatore da 19 che beveva come un piccolo Dragster :D :sofico: :D
bisogna arrangiarsi...
:D
AlexDeLarge
18-04-2004, 21:15
Originariamente inviato da Phobos87
x smontare il variatore e frizione devo usare x forza la pistola pneumatica (e quindi comprarla) o ci sono anche modi + arcaici?
Per il vario: posizioni un bullone in modo di non far girare il variatore, con la chiave sviti il dado e hai fatto.
Per la frizione: con del fil di ferro leghi la campane e la sospensione posteriore, con la chiave17 sviti il bullone, poi puoi sfilare tutto.
chiedimi pure se ti serve
spinbird
18-04-2004, 21:20
Originariamente inviato da Phobos87
vero, piccolo particolare, ho già 17 anni compiuti da inizio febbraio, quindi mi mancan meno d 10 mesi alla patente x la macchina e preferisco nn investire in un 125... (nn posso permettermelo e nn voglio chiedere aiuto ai miei, voglio arrangiarmi da solo come ho sempre fatto, i miei mi pagano solo l'assicurazione, 200€ annui, il resto, di tasca mia, facendo lavoretti)
ok non vuoi investire nel 125 per passare alla macchina, condivisibile;)
però io a stopunto terrei il 50ino com'è e i soldi risparmiati ora sull'elaborazione vanno nella macchina fra 2 anni
Motorland
18-04-2004, 21:41
quando ho parlato di getto ho sempre inteso il getto del massimo,
quello del minimo lascialo com'è che va bene nel 99% dei casi
probabilmente il getto del massimo del 12 non va sul 17,5,dovrai comprarne un'altro
per il variatore io ho sempre bloccato il tutto con l'aiuto di una tenaglia ed anche per la campana della frizione,
altrimenti la pistola pneumatica,
altrimenti la buzzetti fa delle chiavi per smontare variatore e frizione,
ciao
ironmanu
18-04-2004, 21:43
Originariamente inviato da AlexDeLarge
tu hai acquistato un nuovo cilindro malossi; la malossi produce SOLO 50cc o 70cc per il tuo scooter, e ti assicuro che un 70cc rettificandolo non arriverà mai a 85cc.
finalmente una persona seria:
di ste cazzate da 15enni che parlano di 80/85cc a vanvera nn se ne puo' piu'!!!!!!!
quello scooter dovrebbe montare un carter motore minarelli 1MA se nn sbaglio.La massima cilindrata installabile è il 70cc per un motivo molto semplice: + grosso nn ci sta visto che la corsa è la stessa (2 x raggio manovella dell'albero) e lunica cosa cha aumenta è l'alesaggio (diam.cilindro )che gia' a 70cc lascia si e no 1-1.5mm di metallo per la camicia che è quella parte del gruppo termico che entra nel carter
(tanto pe darvi l'idea la rettifica asporta decimi di mm di materiale dal cilindro)
ironmanu
18-04-2004, 21:44
Originariamente inviato da Phobos87
mmh, interessante, mi dite quanto puà costare il carb da 21?
il cilindro nn è uno di produzione recente, era un 80 in origine retificato a 85.
qualche consiglio x la carburazione?
tnz :)
se ti interessa per 30 euro ti vendo un dell'orto (PHBG)24mm nuovo di pacca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ironmanu
18-04-2004, 21:46
Originariamente inviato da sonnybono
cambia i rapporti,metti i polini e non i malossi cosi' avrai una buona ripresa ed un buon allungamento ..mentre con i malossi perdi un po' di ripresa ma di allungamento ne avrai un bel po'
cmq sono 80km/h sono pokini
allarga lo scarico della benza
metti i pallini tutti dello stesso peso trovando una buona combinazione e non 3e3 che cosi' facendo trovi un cambio di marcia a volte non eccellente
ma il variatore ce l'hai?se è no mettilo
scusa ma che domande fai?????ovvio che ce l'ha!!!!
sonnybono
18-04-2004, 22:02
Originariamente inviato da ironmanu
scusa ma che domande fai?????ovvio che ce l'ha!!!!
Variatore modificiato
:O
Motorland
18-04-2004, 22:10
Originariamente inviato da ironmanu
finalmente una persona seria:
di ste cazzate da 15enni che parlano di 80/85cc a vanvera nn se ne puo' piu'!!!!!!!
quello scooter dovrebbe montare un carter motore minarelli 1MA se nn sbaglio.La massima cilindrata installabile è il 70cc per un motivo molto semplice: + grosso nn ci sta visto che la corsa è la stessa (2 x raggio manovella dell'albero) e lunica cosa cha aumenta è l'alesaggio (diam.cilindro )che gia' a 70cc lascia si e no 1-1.5mm di metallo per la camicia che è quella parte del gruppo termico che entra nel carter
(tanto pe darvi l'idea la rettifica asporta decimi di mm di materiale dal cilindro)
daccordissimo
l'unico modo per aumentare la cubatura è l'adozione di un albero a corsa lunga....
infatti i kit venduti e installati con l'albero originale sono 68\69cc
ma è un'usanza dire 80cc,
sai quanti...
ho provato più volte a dirlo ma non c'è nulla da fare,tutti (o quasi) dicono 80
ciao
ironmanu
18-04-2004, 22:34
Originariamente inviato da Motorland
daccordissimo
l'unico modo per aumentare la cubatura è l'adozione di un albero a corsa lunga....
infatti i kit venduti e installati con l'albero originale sono 68\69cc
ma è un'usanza dire 80cc,
sai quanti...
ho provato più volte a dirlo ma non c'è nulla da fare,tutti (o quasi) dicono 80
ciao
perche' sono bambinetti che credano a ncora a quelli che dicono di fare i 130 KM/h con lo scooter perche' hanno il gt e lo scarico
(ps io ho 23 anni ed un sr replica del 95 con 70cc simonini canna cromata ,carb originale con pippetta di apsirazione dellair box dell'aerox che è + grossa dell'originale mia ,pacco lamellare carb(imho inutile) rapp primari dr + 5% var polini ,lo scooter ha 58000km mai fatto nulla a parte queste mosifiche a 18000km nel 97 e una lucidatura + fasce nel 2000 e col parabrezza andando all'uni me ne sono mangiato + d'uno degli sboroncelli con la marmitta e basta che sbandierano 110km/h a dx e a manca quando col mio faro' cosi' si e no i 90km/h:muro: )
ironmanu
18-04-2004, 22:34
Originariamente inviato da sonnybono
Variatore modificiato
:O
scusa ci son arrivato dopo
ironmanu
18-04-2004, 22:39
visto che si parlava del getto max io sul mio con filtro orinale,marmitta e carburatore originale e gruppo termico simonini monto un 90
imho il carburatore + grosso nn conta nulla se nn si cambia la marmitta con una con le palle (top nardo'(ex racing),for race,e roba cosi'...) la leovinci,gianelli e cazzatine varie nn contano un tubo ,sono per il 50cc originale.
sonnybono
19-04-2004, 00:01
Originariamente inviato da ironmanu
scusa ci son arrivato dopo
;)
Phobos87
19-04-2004, 07:17
Originariamente inviato da ironmanu
finalmente una persona seria:
di ste cazzate da 15enni che parlano di 80/85cc a vanvera nn se ne puo' piu'!!!!!!!
quello scooter dovrebbe montare un carter motore minarelli 1MA se nn sbaglio.La massima cilindrata installabile è il 70cc per un motivo molto semplice: + grosso nn ci sta visto che la corsa è la stessa (2 x raggio manovella dell'albero) e lunica cosa cha aumenta è l'alesaggio (diam.cilindro )che gia' a 70cc lascia si e no 1-1.5mm di metallo per la camicia che è quella parte del gruppo termico che entra nel carter
(tanto pe darvi l'idea la rettifica asporta decimi di mm di materiale dal cilindro)
ascolta, così mi hanno detto, poi il mio carter motore è il 7MA, quindi potrebbe anche essere veramente un 80 e qlksa, dopodichè, del cazzaro 15enne nn voglio proprio prendere, per favore, mi sembra di avere almeno un minimo di posatezza (se si scrive così) altrimenti sarei venuto qui a dire che il mio motorino fa i 110 e voglio che mi faccia i 140... ho solamente chiesto un parere su come ottimizzare un pò le prestazioni nn spendendo una cifra, tenendo per buono quello che ho. Il motore come già detto è di produzione di 3-4 anni fà e il mio scooter è del '98 quindi potrebbe essere verosimile il discorso cilindrata...
:)
Phobos87
19-04-2004, 07:20
Originariamente inviato da Motorland
quando ho parlato di getto ho sempre inteso il getto del massimo,
quello del minimo lascialo com'è che va bene nel 99% dei casi
probabilmente il getto del massimo del 12 non va sul 17,5,dovrai comprarne un'altro
per il variatore io ho sempre bloccato il tutto con l'aiuto di una tenaglia ed anche per la campana della frizione,
altrimenti la pistola pneumatica,
altrimenti la buzzetti fa delle chiavi per smontare variatore e frizione,
ciao
se io al momento agissi cambiando solo le molle, sia frizione che di contrasto con le bianche malossi, cosa cambierebbe?
Phobos87
19-04-2004, 07:25
Originariamente inviato da ironmanu
se ti interessa per 30 euro ti vendo un dell'orto (PHBG)24mm nuovo di pacca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
temo seriamente i consumi :eek: :D
Motorland
19-04-2004, 14:25
monta pure le molle bianche che vanno bene,
conta che la molla di contrasto serve perchè hai il motore + potente
e le mollette della frizione per la marmitta perchè la frizione deve attaccare più in alto
ciao
Motorland
19-04-2004, 14:32
Originariamente inviato da ironmanu
perche' sono bambinetti che credano a ncora a quelli che dicono di fare i 130 KM/h con lo scooter perche' hanno il gt e lo scarico
(ps io ho 23 anni ed un sr replica del 95 con 70cc simonini canna cromata ,carb originale con pippetta di apsirazione dellair box dell'aerox che è + grossa dell'originale mia ,pacco lamellare carb(imho inutile) rapp primari dr + 5% var polini ,lo scooter ha 58000km mai fatto nulla a parte queste mosifiche a 18000km nel 97 e una lucidatura + fasce nel 2000 e col parabrezza andando all'uni me ne sono mangiato + d'uno degli sboroncelli con la marmitta e basta che sbandierano 110km/h a dx e a manca quando col mio faro' cosi' si e no i 90km/h:muro: )
vero,
io ho visto i 125km\h sul tachimetro(effettivi 110 ad andar bene) però con tutto il kit top (tranne il 24 mikuni,avevo un 21) e il filtro (originale + spugna porosa + tubetto aggiuntivo)e con i rapporti primari malossi (+15%)
poi causa carabinieri sono tornato indietro e ho messo tutto originale tranne motore(cilindro originale ma preparato),zx e variatore top e filtro, e vedevo ancora i 95 al tachimetro
poi ancora rotture e ho messo la catalitica originale,ma ormai è andata e arrivo a malapena agli 80 :muro: :muro:
ma per fortuna ho recuperato un af1 del 1988 che ho taroccato in maniera "invisibile"
cilindro della futura del '92 preparato,
e prossima sostituzione del carburatore (28) con un 36
la marmitta la lascio originale
con i suoi rapporti toccava i 175 di tachimetro contro i 165 o poco più originale,ma è soprattutto nel salire di giri che rende...
ora che gli ho accorciati vado quanto un'rs recente nel misto o salita, tralasciando l'assetto che però fa schifo ed è ormai "finito"
ciao
Motorland
19-04-2004, 14:36
Originariamente inviato da ironmanu
visto che si parlava del getto max io sul mio con filtro orinale,marmitta e carburatore originale e gruppo termico simonini monto un 90
imho il carburatore + grosso nn conta nulla se nn si cambia la marmitta con una con le palle (top nardo'(ex racing),for race,e roba cosi'...) la leovinci,gianelli e cazzatine varie nn contano un tubo ,sono per il 50cc originale.
io per esempio monto un 80 con cilindro originale preparato e modifiche alla scatola filtro
rimettendo la scatola filtro originale con relativa spugna 76
non sono daccordo sul carburatore,a meno di non avere una catalitica io lo cambierei se ci fosse una delle 3 configurazioni:
gruppo termico
variatore
o
variatore
marmitta (almeno una nrx giannelli però)
o
gruppo termico
variatore
marmitta (qualsiasi meglio dell'originale)
parlo di un 17,5 e non voglio dire che si debba cambiarlo per forza,se lo si usa tanto e non si vuole consumare basta carburare per bene il 12...
ciao
Phobos87
19-04-2004, 15:03
Originariamente inviato da Motorland
monta pure le molle bianche che vanno bene,
conta che la molla di contrasto serve perchè hai il motore + potente
e le mollette della frizione per la marmitta perchè la frizione deve attaccare più in alto
ciao
bianca xkè il motore è potente si, ma non a tal punto di mantenere quella rossa? (giusto?) però ancora nn ho capito la funzione della molla di contrasto... me la spieghi?
tnx
mattia
ironmanu
19-04-2004, 20:02
Originariamente inviato da Phobos87
ascolta, così mi hanno detto, poi il mio carter motore è il 7MA, quindi potrebbe anche essere veramente un 80 e qlksa, dopodichè, del cazzaro 15enne nn voglio proprio prendere, per favore, mi sembra di avere almeno un minimo di posatezza (se si scrive così) altrimenti sarei venuto qui a dire che il mio motorino fa i 110 e voglio che mi faccia i 140... ho solamente chiesto un parere su come ottimizzare un pò le prestazioni nn spendendo una cifra, tenendo per buono quello che ho. Il motore come già detto è di produzione di 3-4 anni fà e il mio scooter è del '98 quindi potrebbe essere verosimile il discorso cilindrata...
:)
assolutamente nn ti voglio dare del cazzaro ma il doscorso cilindrata nn è comunque possibile (carter xMA),ho detto cosi' perche' prima di riportare cose sentite si deve esserne certi senno' si fanno solo figuracce(è inutile parlare di molle qua' rapporti la' se si dice che con la rettifica si aumenta la cilindrata di 10cc:D :D :D )
cmq se nn trovi un carb ad un prezzo ultrastrcciato io nn ci spenderei soldi perche' se nn si ha un marmitta seria(picchiandola col cacciavite deve suonare a vuoto e deve essere molto leggera!) i consumi aumentano molto e le pretsaz poco niente.
secondo me nn ha senso che ti dica quanti gr. i rulli che marca e colore delle mollette frizione comprare perche' son cose che vanno provate con perdita di tempo e soldi (se nessuno te le puo' prestare). personalmente per me il variatore della top è uguale all'originale (tra l'altro top è della stessa minarelli).malossi e polini hanno un bell'allungo (almeno avevo il multivar ed ora lo speedcontrol) (col top gia' a 65km/h cominci a salire tutto solo di motore). la carb anche quella devi far delle prove.io con scarico originale,70cc, filtro e carb originale monto un getto del max di 90.(se la carb è ok la candela assume un bel nocciola dopo una tiratina lo puoi verificare (questo per affinare la carburazione dopo aver verificato che nn faccia vuoti(carb magra) (booo) aprendo il gas e che nn tenda a scoppiettare (trrr trrr trrr) (carb grassa) sintomi di carburaz. proprio fuori equilibrio.
Phobos87
19-04-2004, 20:10
Originariamente inviato da ironmanu
assolutamente nn ti voglio dare del cazzaro ma il doscorso cilindrata nn è comunque possibile (carter xMA),ho detto cosi' perche' prima di riportare cose sentite si deve esserne certi senno' si fanno solo figuracce(è inutile parlare di molle qua' rapporti la' se si dice che con la rettifica si aumenta la cilindrata di 10cc:D :D :D )
cmq se nn trovi un carb ad un prezzo ultrastrcciato io nn ci spenderei soldi perche' se nn si ha un marmitta seria(picchiandola col cacciavite deve suonare a vuoto e deve essere molto leggera!) i consumi aumentano molto e le pretsaz poco niente.
secondo me nn ha senso che ti dica quanti gr. i rulli che marca e colore delle mollette frizione comprare perche' son cose che vanno provate con perdita di tempo e soldi (se nessuno te le puo' prestare). personalmente per me il variatore della top è uguale all'originale (tra l'altro top è della stessa minarelli).malossi e polini hanno un bell'allungo (almeno avevo il multivar ed ora lo speedcontrol) (col top gia' a 65km/h cominci a salire tutto solo di motore). la carb anche quella devi far delle prove.io con scarico originale,70cc, filtro e carb originale monto un getto del max di 90.(se la carb è ok la candela assume un bel nocciola dopo una tiratina lo puoi verificare (questo per affinare la carburazione dopo aver verificato che nn faccia vuoti(carb magra) (booo) aprendo il gas e che nn tenda a scoppiettare (trrr trrr trrr) (carb grassa) sintomi di carburaz. proprio fuori equilibrio.
ho capito, anche perche purtroppo nn ho 15 anni, ne ho già 17 compiuti a inizio anno, stò invecchiando... :cry:
per il momento ho deciso di prender solo il variatore, sopratutto xkè ho trovato una bella rece del multivar, però visto che tu hai avuto entrambi mi puoi dire le diff? meglio il polini o il malossi?
la prova è questa:
http://www.srace.net/parti_speciali/021.asp
che tra l'altro mi darebbero anche la molla d contrasto bianca, così posso far delle prove ;)
il carb preferirei tenere il 12, sia x consumi che xkè nn sono la banca d'italia... però se il 17.5 del mio amico funzia potrei anche farci un pensierino, contando cmq che è fermo da oltre un anno (potrebbero esserci tutte le guarnizioni fottute...)
anche il discorso rulli mi sa che devo fare solo e solamente prove...
Mattia
Phobos87
19-04-2004, 20:12
Originariamente inviato da ironmanu
se la carb è ok la candela assume un bel nocciola dopo una tiratina lo puoi verificare (questo per affinare la carburazione dopo aver verificato che nn faccia vuoti(carb magra) (booo) aprendo il gas e che nn tenda a scoppiettare (trrr trrr trrr) (carb grassa) sintomi di carburaz. proprio fuori equilibrio.
la car ora è ok, se agisco solo sulla trasmissione nn devo cambiar nulla della carb?
ironmanu
19-04-2004, 20:16
Originariamente inviato da Phobos87
bianca xkè il motore è potente si, ma non a tal punto di mantenere quella rossa? (giusto?) però ancora nn ho capito la funzione della molla di contrasto... me la spieghi?
tnx
mattia
allora la rigidezza della molla di contrasto va di pari passo col peso dei rulli.questi due devono essere tali da mantenere il motore sempre ad un regime di rotazione prossimo a quello in qui la coppia è max (anzi di poco oltre).fermo restando il vincolo sul regime di rotaz (+alto per motori +potenti) pui montare rulli pesanti e molla rigida o rulli leggeri e molla - rigida gravando esclusivamente sulla cinghia.se la molla è troppo dura la cambiata richiede una coppia + alta di quella che il motore puo' erogare.raggiunto il picco questa comincia a calare mentre il motore continua a salire di giri ma te nn vai oltre i 50 km/h(valore esempio)
in realta' la molla di contrasto è parte integrante del variatore (che contrariamente a cio' che sembra è tutta la trasmissione che si chiama cosi e nn solo la puleggia primaria ).
questa molla contrasta l'affondamento della cinghia nella pulegga secondaria indotto dalla puleggia primaria che si chiude sotto la spinta dei rulli (sensibili alla forza centrifuga proprio funzione del regima di rotazione)
fai una prova accelerando in cavalletto col carter aperto e guarda che succede
Phobos87
19-04-2004, 20:20
Originariamente inviato da ironmanu
allora la rigidezza della molla di contrasto va di pari passo col peso dei rulli.questi due devono essere tali da mantenere il motore sempre ad un regime di rotazione prossimo a quello in qui la coppia è max (anzi di poco oltre).fermo restando il vincolo sul regime di rotaz (+alto per motori +potenti) pui montare rulli pesanti e molla rigida o rulli leggeri e molla - rigida gravando esclusivamente sulla cinghia.se la molla è troppo dura la cambiata richiede una coppia + alta di quella che il motore puo' erogare.raggiunto il picco questa comincia a calare mentre il motore continua a salire di giri ma te nn vai oltre i 50 km/h(valore esempio)
in realta' la molla di contrasto è parte integrante del variatore (che contrariamente a cio' che sembra è tutta la trasmissione che si chiama cosi e nn solo la puleggia primaria ).
questa molla contrasta l'affondamento della cinghia nella pulegga secondaria indotto dalla puleggia primaria che si chiude sotto la spinta dei rulli (sensibili alla forza centrifuga proprio funzione del regima di rotazione)
fai una prova accelerando in cavalletto col carter aperto e guarda che succede
purtroppo quel minchione che aveva lo scooter prima ha lasciato solo il cavalletto laterale, molto scomodo xkè in box mi porta via + spazio... ora ho capito, molla dura rulli pesanti ma serve molta coppia, veiceversa molla più morbida, rulli più leggeri e - coppia a un regime diverso... infine x i variatore cosa mi consigli? malossi o polini?
tnx
ironmanu
19-04-2004, 20:27
Originariamente inviato da Phobos87
la car ora è ok, se agisco solo sulla trasmissione nn devo cambiar nulla della carb?
no nn devi cabairci nulla.
personalmente il malossi multivar e il polini speedcontro sono molto simili tra di loro ma mi sembra che il polini abbia un po' + di allungo (lo monto com molla malossi gialla e rulli da 4,7gr)
il polini nella confezione ha dei gusci a mo di rullo e 3 serie di pesi diversi da usare come rulli prova molto utile per darti l'idea della grammatura che approssimativamente fa per te ,nn so se adesso la malossi faccia lo stesso.i rulli sono intercambiabili tra i due(sono i 15x13 mi pare (diamxlargh)).
il polini pero'(almeno il mio che è un po' consumato) crea un po' un "fuori giri" in partenza.
ti sembrera' impossibile ma sti variatori si consumano molto + dell'ariginale(la cinghia tende a scavarli:eek: )
come la carb la trasmissione è fondamentale per nn avere punti in cui perdi spinta
addirittura puoi giocare col "rasamento" ,la rondellina che trovi smontando il variatore anche originale spostandola dietro il piatto di spinta rulli o mettendone di spessori diversi
Phobos87
19-04-2004, 20:33
mmmh ottimo, prenderò il polini, prezzo?
il discorso dei basamenti? ho letto che x il polini conviene mettere solo quello oro :confused:
ironmanu
19-04-2004, 20:41
Originariamente inviato da Phobos87
mmmh ottimo, prenderò il polini, prezzo?
il discorso dei basamenti? ho letto che x il polini conviene mettere solo quello oro :confused:
il prezzo nn lo so quando lo presi io (98)costava 70000lire.
nn fermarti mai sul sentito dire provale da te le cose se puoi
Phobos87
19-04-2004, 20:45
provarle si, ma nn posso mica prendere 2 o 3 variatori :D
cmq o malossi o polini, top performance nn è x l'allungo, cosa che privilegio visto che di spinta ne ha già... quindi è già dal 98 che lo hai ed è ancora perfettamente funzionante? ottimo. :)
ironmanu
19-04-2004, 21:02
Originariamente inviato da Phobos87
provarle si, ma nn posso mica prendere 2 o 3 variatori :D
cmq o malossi o polini, top performance nn è x l'allungo, cosa che privilegio visto che di spinta ne ha già... quindi è già dal 98 che lo hai ed è ancora perfettamente funzionante? ottimo. :)
da rpovare mi riferivo alla posizione del rasamento nn ai variatori,si è ancora bello funzionante,è solo consumato
vai qui (http://www.srace.net) e poi su forum
Phobos87
19-04-2004, 21:33
Originariamente inviato da ironmanu
da rpovare mi riferivo alla posizione del rasamento nn ai variatori,si è ancora bello funzionante,è solo consumato
già
:D
Motorland
19-04-2004, 21:41
ripeto che secondo me se si cerca regolarità va messo il variatore della top,
migliora leggermente in tutto l'arco rispetto all'originale,
il malossi e il polini danno forse più allungo,
il polini lo avevo,il malossi non l'ho mai provato...
la polini quando compri il variatore ti dà solo il variatore (ad esempio la top ti dà anche la semipuleggia fissa e la cinghia),
e il polini non è per niente regolare con la semipuleggia originale,
a meno di non farlo girare molto alto..
ripeto che su un'elaborazione medio-soft meglio il top(che mangia molto meno i rulli,il polini li divora),
malossi e polini solo se si prende anche semipuleggia e meglio ancora il relativo correttore di coppia...
questo imho...
per rulli e molle è vero che non c'è una taratura giusta ma una base si,
per la zx vanno messi rulli da 4,3g e mollette bianche malossi (gialle leovinci) e molla di contrasto originale sul motore originale
mentre con un base o simile serve anche una molla leggermente più dura (la bianca)
poi varia il tutto a secondo del peso proprio e delle strade che si fanno,
io usavo i 4g con il motore modificato anche perchè lo uso prettamente in salita e come si sa,quando la trasmissione si scalda,si perdono un po' di giri e in salita soffre se non stà bene in coppia...
tenete conto comunque che la malossi fa 3 molle di contrasto che vanno appunto per step:
elaborazione soft\media\hard --> bianca - gialla - rossa
ovvio che comunque non avendo un kit completo si deve giocare provando varie soluzioni per vedere quale si preferisce e quale rende meglio nelle strade solitamente fatte...
ciao
Phobos87
19-04-2004, 21:46
Originariamente inviato da Motorland
ripeto che secondo me se si cerca regolarità va messo il variatore della top,
migliora leggermente in tutto l'arco rispetto all'originale,
il malossi e il polini danno forse più allungo,
il polini lo avevo,il malossi non l'ho mai provato...
la polini quando compri il variatore ti dà solo il variatore (ad esempio la top ti dà anche la semipuleggia fissa e la cinghia),
e il polini non è per niente regolare con la semipuleggia originale,
a meno di non farlo girare molto alto..
ripeto che su un'elaborazione medio-soft meglio il top(che mangia molto meno i rulli,il polini li divora),
malossi e polini solo se si prende anche semipuleggia e meglio ancora il relativo correttore di coppia...
questo imho...
per rulli e molle è vero che non c'è una taratura giusta ma una base si,
per la zx vanno messi rulli da 4,3g e mollette bianche malossi (gialle leovinci) e molla di contrasto originale sul motore originale
mentre con un base o simile serve anche una molla leggermente più dura (la bianca)
poi varia il tutto a secondo del peso proprio e delle strade che si fanno,
io usavo i 4g con il motore modificato anche perchè lo uso prettamente in salita e come si sa,quando la trasmissione si scalda,si perdono un po' di giri e in salita soffre se non stà bene in coppia...
tenete conto comunque che la malossi fa 3 molle di contrasto che vanno appunto per step:
elaborazione soft\media\hard --> bianca - gialla - rossa
ovvio che comunque non avendo un kit completo si deve giocare provando varie soluzioni per vedere quale si preferisce e quale rende meglio nelle strade solitamente fatte...
ciao
è vero anche questo, forse il top è più regolare e da qlksina meno in allungo... boh! un mio amico aveva sul phantom il polini ed andava benissimo, gli ha fatto guadagnare 10 km\h con tutto il resto originale...
Motorland
19-04-2004, 21:49
dipende da cosa vuoi
avevo il polini,andava più del top che ho ora in velocità
ma con il top mi trovo molto meglio,io faccio molta salita però...
scegli in base a ciò che vuoi
ciao
Phobos87
19-04-2004, 22:04
io di salite nn ne faccio xkè qui in pianura tranne i cavalcavia... nada preferirei qlksina in più in allungo da sfruttare sui provinciali, ecco una cosa importante è che gradisco molta grinta sopra i 50, per i sorpassi intendendoci...
ironmanu
21-04-2004, 19:46
Originariamente inviato da Phobos87
è vero anche questo, forse il top è più regolare e da qlksina meno in allungo... boh! un mio amico aveva sul phantom il polini ed andava benissimo, gli ha fatto guadagnare 10 km\h con tutto il resto originale...
secondo me motorland nn ha torto ma il top ti da talmente poco rispetto all'originale che per me nn vale la spesa,infatti anche l'originale è molto regolare
ironmanu
21-04-2004, 19:51
Originariamente inviato da Phobos87
io di salite nn ne faccio xkè qui in pianura tranne i cavalcavia... nada preferirei qlksina in più in allungo da sfruttare sui provinciali, ecco una cosa importante è che gradisco molta grinta sopra i 50, per i sorpassi intendendoci...
ecco col top sui 65-70 km/h hai raggiunto il rapp massimo e il resto sali solo all'aumento di giri del motore,il polini e il malossi invece allungano fino a 80-85 (tutto imho ovviamente xche' mi baso sulla mia esperienza ,col mio sr almeno era cosi')
ironmanu
21-04-2004, 19:52
pero' e' vero che polini e malossi mangiano di +i rulli (hanno piste +spinte) mentre col top è come con l'originale che nn li consuma mai
Motorland
21-04-2004, 20:19
tutto vero,
ho solo un parere leggermente migliore sul top,
se dovessi scegliere tra polini e malossi andrei con il malossi perchè il polini non mi ha soddisfatto per niente (l'ho ancora in garage se ti interessa,proprio solo variatore con coperchietto)...
anche se adesso come adesso mi intrippa il bettella,ne ho sentito parlare molto bene...
a te la scelta ora....
solo per curiosità,
io tra 10 giorni circa faccio la revisione, poi per l'estate mi monto un bel Top trophy,peccato debba tenermi la marmitta kat,
ma vabbè...
ciao
ironmanu
21-04-2004, 20:44
Originariamente inviato da Motorland
tutto vero,
ho solo un parere leggermente migliore sul top,
se dovessi scegliere tra polini e malossi andrei con il malossi perchè il polini non mi ha soddisfatto per niente (l'ho ancora in garage se ti interessa,proprio solo variatore con coperchietto)...
anche se adesso come adesso mi intrippa il bettella,ne ho sentito parlare molto bene...
a te la scelta ora....
solo per curiosità,
io tra 10 giorni circa faccio la revisione, poi per l'estate mi monto un bel Top trophy,peccato debba tenermi la marmitta kat,
ma vabbè...
ciao
pensa che io ho fatto il collaudo alla motorizzazione xche' avevo perso il libretto e nn hanno battuto ciglio (avevo messo una marmitta col fermo e andavo si e no a 45 all'ora:D ) ma l'elaborazione nn l'ho assolutamente tolta!!!!
www.thescooterworld.it/forum
io ti consiglio di venire qya
Motorland
22-04-2004, 19:33
Originariamente inviato da ironmanu
pensa che io ho fatto il collaudo alla motorizzazione xche' avevo perso il libretto e nn hanno battuto ciglio (avevo messo una marmitta col fermo e andavo si e no a 45 all'ora:D ) ma l'elaborazione nn l'ho assolutamente tolta!!!!
che fortuna
io invece con tutto quello che ho ora e la zx in più sono stato fermato dai carabinieri e cazziato per mezz'ora perchè non credevano fosse originale e sono stato obbligato a rimettere la kat perchè mi ha segnato "sul libro nero"
:muro: :muro:
ciao
Cybergianlu
22-04-2004, 19:38
mahahuuahgahaha madonna che cavolata, scusate mod, ma fatemelo dire, l85 è proprio na cazzate per i gasati!
Anche se ho solo 15 anni di scooter me ne intendo moltissimo, non a caso ho uno ZIP SP 2003 da elaborare!
Poi strano, mio caro amico, ti ha detto tutto, vai li, io ero anche mod, ma se nn vuoi farti sfottere nn dire 85 cc, per pietà!
valeriocd
22-04-2004, 20:29
io ho un sr sel 96 vuole essere sistemato ..diciamo che vuol essere fatto a nuovo ..oggi ho preso un marciapiede e mi si è rotta la marmitta..sono queste cose che mi fanno schifare ..e pensare che dovevo cambiare la cinghia
poi ci vuole l'ammortizzatore nuovo di dietro , quellia nteriori sono scarichi , nn frena bene col freno di dietro ..il motore è rovinato e anche parecchio , e devo cambiare i carter perchè ci sono delle parti rotte e addirittura deformate
cmq ho un polini racing in alluminio 2 fasce albero originale variatore + ventolino polini , correttore di coppi polini , frizione malossi , rapporti malossi 13/42 , carburatore 17.5 ,marmitta big one filtro originale forato e la moto mi segna dal km della moto +di 120..figuriamoci se la sistemo
Cybergianlu
23-04-2004, 06:09
infatti il polini se messo con la semipuleggia originale fa cagare di brutto, intarabile!
Il malossi così così, il top è il meglio per le trasmissioni originali!
Vai sul link che ti ha detto strano, ero anche moderatore su quel forum, sono tutti preparati!
Ciauz!
valeriocd
23-04-2004, 06:14
il top va bene con i minarelli(che sono i motori che vengono montati sui vecchi sr a carburatore ecc..)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.