View Full Version : Problema elettrico con tapis roulant
PentiumII
16-04-2004, 18:11
Ciao mi è arrivato questa mattina un tapis roulant, quei tappeti per correre.
Stasera ho notato che mentre corro, quando appoggio le mani sulle maniglie che hanno il cardiofrequenzimetro (le maniglie sono ricoperte parzialmente da metallo) sento una leggera scossa, e il display comincia ad emettere un bip continuo, che si interrompe solo spegnendo e riaccendendo l'attrezzo.
Da cosa dipende?
Problema di messa a terra?
Mi succede dopo 2 minuti, anche meno che corro. :muro:
FastFreddy
16-04-2004, 18:17
Sicuramente è la messa a terra!
Evidentemente dopo un pò che corri, l'apparecchio si carica di elettricità statica, che non ha niente di meglio da fare che scaricarsi su di te! :O
PentiumII
16-04-2004, 18:23
Quindi come risolvo il problema?
La spina del tappeto ha anche il contatto centrale, e così anche la prolunga e la presa a cui è attaccata, però non so se effettivamente c'è il filo di terra nella presa... è una casa vecchiotta, una volta gli impianti non erano come adesso...
Come faccio?
E' un difetto del tappeto o del mio impianto? Del cavo?
Originariamente inviato da PentiumII
Quindi come risolvo il problema?
La spina del tappeto ha anche il contatto centrale, e così anche la prolunga e la presa a cui è attaccata, però non so se effettivamente c'è il filo di terra nella presa... è una casa vecchiotta, una volta gli impianti non erano come adesso...
Come faccio?
smonti la presa e vedi se c'è la terra...:mc: :D
PentiumII
16-04-2004, 18:26
Ma stamattina comunque abbiamo provato e non ha dato nessuna scossa... può dipendere dagli abiti?
Magari una maglietta sintetica...
Quindi è un problema della presa, non del tappeto, vero?
PentiumII
16-04-2004, 18:48
Up aiuto! :cry:
Cleopatra87
16-04-2004, 18:56
Ti dai all'attività fisica? :D
Magna magna ecco cosa succede... :D
PentiumII
16-04-2004, 19:00
Originariamente inviato da Cleopatra87
Ti dai all'attività fisica? :D
Magna magna ecco cosa succede... :D
Sì mi sono ingrossato tutto.... vedessi, 'no spavento.... :O :sofico:
PentiumII
16-04-2004, 21:26
up
bianconero
16-04-2004, 21:53
c'è una discussione proprio sulla messa a terra.
intitolata problema rete elettrica in casa: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=663835
PentiumII
16-04-2004, 22:16
Stasera l'ho usato di nuovo, e non mi ha dato nessuna scossa...
E' possibile che sia colpa della maglietta, un pò sintetica?
Magari nel correre viene strofinata, e non potento scaricare a terra perchè il tappeto è in gomma, appena tocco la maniglia in ferro mi si scarica... è possibile o è fantascienza?
Non ho conoscenze di elettricità...
bianconero
16-04-2004, 22:22
Originariamente inviato da PentiumII
Stasera l'ho usato di nuovo, e non mi ha dato nessuna scossa...
E' possibile che sia colpa della maglietta, un pò sintetica?
Magari nel correre viene strofinata, e non potento scaricare a terra perchè il tappeto è in gomma, appena tocco la maniglia in ferro mi si scarica... è possibile o è fantascienza?
Non ho conoscenze di elettricità...
può essere! a volte succede di prendere la scossa anche scendendo dalla macchina a seconda di cosa si indossa
PentiumII
16-04-2004, 22:28
Originariamente inviato da bianconero
può essere! a volte succede di prendere la scossa anche scendendo dalla macchina a seconda di cosa si indossa
Sì ma in quel caso è la lamiera della macchina che si carica di elettricità per attrito con l'aria... ero scettico perchè una maglietta seppur sintetica non pensavo facesse così solo per sfregamento...
Si vede che ho una corsa potente... :cool: :sofico:
Domani magari provo nudo... :eek:
PentiumII
18-04-2004, 18:24
Qualche altra idea?
Allora.. succede a me la stessa cosa... prendo certe botte!!
dipende dal fatto che i vestiti sono acrilici... che tu sei isolato dalla "macchina" attraverso il tappeto e scarpe e che camminando sfreghi gli indumenti. per risolvere semplicisticamente ti consiglio di mettere a terra artigianalemte il manico su cui ti scarichi. metterlo a terra intendo proprio un filo di rame attaccato al pavimento:) should work
Originariamente inviato da PentiumII
Sì ma in quel caso è la lamiera della macchina che si carica di elettricità per attrito con l'aria... ero scettico perchè una maglietta seppur sintetica non pensavo facesse così solo per sfregamento...
Dubito che possa essere la maglietta sintetica in quanto non vedo dove potrebbe andare ad attingere le cariche per accumlurare la scossa (dato che corri, e per di più su un tapirulan, lo sfregamento con l'aria è minimo).
Potrebbe essere la messa a terra che funziona a colpi.
PentiumII
18-04-2004, 18:55
Potrebbe essere per lo sfregamento perchè a mio fratello succede sempre... oggi invece a me solo 2 volte leggere in 40 minuti.
Per sfregamento non dico con l'aria, perchè sei fermo, ma tessuto su tessuto...
Originariamente inviato da PentiumII
Per sfregamento non dico con l'aria, perchè sei fermo, ma tessuto su tessuto...
Non penso che tra due corpi dello stesso materiale uno dei due possa cedere cariche mentre l'altro accumularne. E' per questo che tenderei a escludere lo sfregamento.
PentiumII
18-04-2004, 19:04
E se nell'impianto elettrico di casa non ci fosse il filo centrale della messa a terra, come faccio?
Originariamente inviato da PentiumII
E se nell'impianto elettrico di casa non ci fosse il filo centrale della messa a terra, come faccio?
Rimedio un po' casareccio :rolleyes:: trovi un conduttore che abbia una buona estensione, ad esempio i tubi del termosifone, e lo colleghi con un filo elettrico alla spina centrale del tapirulan.
Non è il max ma dovrebbe funzionare abbastanza bene
non facciamo casini:) metti che il tappeto abbia problemi e scarica sul termosifone..
non e' igenico per tutti gli altri visto che magari l'impianto e' quel che e'.
Comunque ripeto che e' lo sfregamento tra vestiti.
Un esempio? quando ti togli un maglione sintetico di notte... hai mai visto un temporale tale sotto la tua ascella? :D
Tu dici che la console da di matto se ti scarichi sulle maniglie.. anche io mi scarico sulle maniglie ma non ho il tuo problema. Forse la console fa contatto da qualche parte. Prova a fare come ti ho detto io. Metti un filo elettrico che faccia contatto dalla maniglia (un punto con contatto..) fino al pavimento. (o un bel blocco di metallo)
Poi dimmi
bianconero
18-04-2004, 21:34
Originariamente inviato da gamon02
non facciamo casini:) metti che il tappeto abbia problemi e scarica sul termosifone..
non e' igenico per tutti gli altri visto che magari l'impianto e' quel che e'.
concordo pienamente !
collegare il tappeto ad un termosifone può essere rischiso per te e per gli altri
PentiumII
18-04-2004, 21:35
Originariamente inviato da gamon02
non facciamo casini:) metti che il tappeto abbia problemi e scarica sul termosifone..
non e' igenico per tutti gli altri visto che magari l'impianto e' quel che e'.
Comunque ripeto che e' lo sfregamento tra vestiti.
Un esempio? quando ti togli un maglione sintetico di notte... hai mai visto un temporale tale sotto la tua ascella? :D
Tu dici che la console da di matto se ti scarichi sulle maniglie.. anche io mi scarico sulle maniglie ma non ho il tuo problema. Forse la console fa contatto da qualche parte. Prova a fare come ti ho detto io. Metti un filo elettrico che faccia contatto dalla maniglia (un punto con contatto..) fino al pavimento. (o un bel blocco di metallo)
Poi dimmi
Praticamente la maniglia è di plastica... però è ricoperta parzialmente da due placche di metallo per rilevare le pulsazioni.
Dovrei mettere un filo collegato a queste placche (scomodo) o è sufficiente collegare il filo al telaio metallico del tappeto e l'altra estremità collegarla per esempio al corrimano in metallo della scala?
PentiumII
18-04-2004, 21:37
Ma lascio l'altra estremità del filo, quella non legata alla maniglia, a penzoloni per terra?
Ho il marmo!
Conduce lo stesso la corrente?
bianconero
18-04-2004, 21:38
Originariamente inviato da PentiumII
Praticamente la maniglia è di plastica... però è ricoperta parzialmente da due placche di metallo per rilevare le pulsazioni.
Dovrei mettere un filo collegato a queste placche (scomodo) o è sufficiente collegare il filo al telaio metallico del tappeto e l'altra estremità collegarla per esempio al corrimano in metallo della scala?
va bene collegarlo al telaio metallico del tappeto.
PentiumII
18-04-2004, 21:44
Originariamente inviato da bianconero
va bene collegarlo al telaio metallico del tappeto.
E l'altra metà del cavo dove lo attacco? :confused:
Lo lascio a contatto del pavimento?
ahhh aspetta... hai le placche per il battito cardiaco?:)
bhe allora non mettere le placche a massa... ma prima scaricati tu a massa e poi toccale....facile no?
per metterti a massa puoi usare qualsiasi parte metallica come dice BIANCONERO
PentiumII
18-04-2004, 22:13
Quindi prima di toccare le placche devo toccare qualcos'altro?
Cosa posso toccare? :sofico: :O
Freeride
18-04-2004, 22:24
Originariamente inviato da PentiumII
Da cosa dipende?
eh, che ti hanno rifilato il modello Van der Graaf;)
PentiumII
18-04-2004, 22:33
Originariamente inviato da Freeride
eh, che ti hanno rifilato il modello Van der Graaf;)
Cos'è? :eek:
uhm... a spanne ricorderei qualcosa come aggeggio per cariche elettrostatiche?.... condensatori? no quello era Leida..mmm
piu o meno...
ZigoZago
18-04-2004, 23:08
PentiumII, é improbabile che sia colpa del tapis, forse avrai un problemino alla rete elettrica, o magari prova a spostarlo di qualche metro. Io in palestra non ho di questi problema, ok che uso la fascia dunque le mani non le appoggio, ma anche se capita non prendo scosse.. Che modello é?
PentiumII
19-04-2004, 10:54
Originariamente inviato da ZigoZago
PentiumII, é improbabile che sia colpa del tapis, forse avrai un problemino alla rete elettrica, o magari prova a spostarlo di qualche metro. Io in palestra non ho di questi problema, ok che uso la fascia dunque le mani non le appoggio, ma anche se capita non prendo scosse.. Che modello é?
E' questo:
http://www.carnielli.com/images/fitness/Tapis%20Roulant%20CTP711%20aperto_big.jpg
ho controllato nella presa: non c'è il filo di terra, è un impianto vecchio... :muro:
Qualcuno prima mi ha consigliato di toccare qualcos'altro prima di appoggiare le mani sul tapis, ma non scaricherei ugualmente su un altro corpo la carica che ho accumulato?
Mah io non ci sto capendo niente :muro:
bianconero
19-04-2004, 11:01
Originariamente inviato da PentiumII
E' questo:
http://www.carnielli.com/images/fitness/Tapis%20Roulant%20CTP711%20aperto_big.jpg
ho controllato nella presa: non c'è il filo di terra, è un impianto vecchio... :muro:
Qualcuno prima mi ha consigliato di toccare qualcos'altro prima di appoggiare le mani sul tapis, ma non scaricherei ugualmente su un altro corpo la carica che ho accumulato?
Mah io non ci sto capendo niente :muro:
La soluzione migliore sarebbe chiamare un elettricista e costruire l'impianto di terra. (naturalmente solo se l'impianto è gia di tipo sfilabile altrimenti sarebbe un' impresa titanica)
PentiumII
19-04-2004, 11:21
Originariamente inviato da bianconero
La soluzione migliore sarebbe chiamare un elettricista e costruire l'impianto di terra. (naturalmente solo se l'impianto è gia di tipo sfilabile altrimenti sarebbe un' impresa titanica)
La casa ha 35 anni credo, l'impianto elettrico quindi è dell'epoca, ho visto che ci sono le canaline perciò con una molla sarebbe fattibile inserire il filo di terra, sempre che le canaline siano abbastanza larghe e non siano già troppo sovraffollate di fili...
BadMirror
19-04-2004, 11:23
Originariamente inviato da PentiumII
Ciao mi è arrivato questa mattina un tapis roulant, quei tappeti per correre.
Stasera ho notato che mentre corro, quando appoggio le mani sulle maniglie che hanno il cardiofrequenzimetro (le maniglie sono ricoperte parzialmente da metallo) sento una leggera scossa, e il display comincia ad emettere un bip continuo, che si interrompe solo spegnendo e riaccendendo l'attrezzo.
Da cosa dipende?
Problema di messa a terra?
Mi succede dopo 2 minuti, anche meno che corro. :muro:
Guarda non è assolutamente un problema nè di vestiti (al massimo alcuni possono aumentare il problema non causarlo) nè di tapiroulant malfunzionante, io ho un tappeto di un altra marca preso da poco tempo e succede la stessa cosa. Credo che il fatto dipenda dalla messa a terra e dal fatto che corriamo isolati quindi si scarica su di noi con piccole scosse (per me sono sopportabili alla fin fine). A me dopo una 20ina di minuti che corro però smette di farlo spesso ma non so da che dipenda.
;)
PentiumII
19-04-2004, 11:27
Originariamente inviato da BadMirror
Guarda non è assolutamente un problema nè di vestiti (al massimo alcuni possono aumentare il problema non causarlo) nè di tapiroulant malfunzionante, io ho un tappeto di un altra marca preso da poco tempo e succede la stessa cosa. Credo che il fatto dipenda dalla messa a terra e dal fatto che corriamo isolati quindi si scarica su di noi con piccole scosse (per me sono sopportabili alla fin fine). A me dopo una 20ina di minuti che corro però smette di farlo spesso ma non so da che dipenda.
;)
In un certo senso mi conforta sentire che non sono il solo ad avere questo "problema"... :D
Mah adesso proverò con un filo dal telaio alla ringhiera della mia scala, magari risolvo :D
Però praticamente scarico dal mio corpo alle maniglie, cosa cambierebbe se ci fosse anche il suddetto filo? :what:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.