PDA

View Full Version : [Spade] Appassionati Spade, katane, samurai, coltelli venite!!


Gordon
15-04-2004, 21:23
salve sto cercando e-shop in europa che vendino ogni tipo di spade

ne ho trovati solo due tramite ebay ma stanno in america

http://www.greyeagletrader.com
questo non si sà quanto vengono le spese di spedizione :)
ho mandato una mail speriamo mi rispondino

http://www.jcswordpalace.com
questo invece non ti dico :D
vende katane ed affini bellissimi
30$ WOW
vado a vedere le spese di spedizioni
125$!!!! :D

insomma
qualkuno che ama questo genere di collezioni mi aiuti!! :)

vendono persino un batleth lo voglio!!!!!!!!!!! :D

byz

Nicky
15-04-2004, 21:24
Io voglio un accetta :sbav:

Nicky
15-04-2004, 21:27
http://www.buzville.com/lagona/home.html

http://www.negrini.com/spframe.htm

http://www.coltelleriacollini.it/Spade/index.html

Vedi se questi vanno bene :p

Chromo
15-04-2004, 21:30
E che se ne faccIno? :D

R@nda
15-04-2004, 21:40
http://www.coltelleriacollini.it/Spade/index.html

OMG

Che meraviglia ce ne sono qui!
Le voglio tutte!
pure quelle del signore degli anelli!
Conan il Barbaro

Sto maleeee:muro:

R@nda
15-04-2004, 21:41
http://195.72.212.1/intershop/Large/3108.jpg

Aaaaaaahhhhh:cry:
Devo resistere,non ho soldiii!!

jappilas
15-04-2004, 21:48
ma queste "spade", pugnali, le "katane" da collezioen che si vedono sempre sul loro stupendo suppporto...

tagliano? :rolleyes:
o sono solo per figura?

R@nda
15-04-2004, 21:56
Non credo che siano affilate....di solito non lo sono mai.

Ma mica ci devi ammazzare qualcuno:D (spero)

Il solo impungarla e osservarla mi renderebbe felice come un bimbo.....è una di quelle cose che ho sempre voluto ma che per un motivo o l'altro ho sempre rimandato.

Nicky
15-04-2004, 21:57
Originariamente inviato da jappilas
ma queste "spade", pugnali, le "katane" da collezioen che si vedono sempre sul loro stupendo suppporto...

tagliano? :rolleyes:
o sono solo per figura?

Non so quelle che vendono online, ma nei negozi specialistici di katane trovi solo roba affillata...il problema è che costano l'ira di dio.

R@nda
15-04-2004, 22:00
Ma scherzi?
Solo in armeria vendono le lame affilate....e per prenderle credo ci voglia un qualche permesso per l'arma bianca.

Le spade che trovi nei negozi d'esposizione (tipo al mare...o nei negozi di souvenir) non sono mai affilate.

Gordon
15-04-2004, 22:01
io infatti ne ho una affilata comprato nel 1971 da mia madre in jappone pagata a quei tempi + di 150.000 milalire

è molto classica (tutta in legno) senza decorazioni
sull'impognatura c'è il nome di mia madre in japponese
e sulla punta dall'altra parte il nome del costruttore in jap (bho)

è affilata perkè c'ho tagliato una lattina in 2 :)

vi ringrazio per siti almeno adesso so + o - quanto costano in italia

quello che mi dispiace è che in america (penso anche europa) vengono molto meno e non capisco perkè mi rifilio 125$ di spedizione bho spero mi rispondino dall'altro negozio :)

byz

Nicky
15-04-2004, 22:07
Originariamente inviato da R@nda
Ma scherzi?
Solo in armeria vendono le lame affilate....e per prenderle credo ci voglia un qualche permesso per l'arma bianca.

Le spade che trovi nei negozi d'esposizione (tipo al mare...o nei negozi di souvenir) non sono mai affilate.

Non parlo di negozi di esposizione e souvenir che trovi al mare, ma quelli seri con la S maiuscola...
Credo che ci sia bisogno del porto anche se le tieni appese...ma non ne sono sicura..
le "katane" vere comunque non saranno mai poco affilate e con quello che costano non se le può permettere chiunque.

_Xel_^^
15-04-2004, 22:09
Il mio sogno è una katana :O
Però una bella... semplice ma fatta ad arte... peccato che si va sui centinaia di euro :cry: :cry: :cry:

Anche l'Ammazzadraghi di Gatsu non mi dispiacerebbe... so per certo che almeno un esemplare fatto su misura per una fiera c'è in giro... :D :eek:



Ciau!

Nicky
15-04-2004, 22:10
Originariamente inviato da _Xel_^^


Anche l'Ammazzadraghi di Gatsu non mi dispiacerebbe... so per certo che almeno un esemplare fatto su misura per una fiera c'è in giro... :D :eek:


L'ho vista un sito, la vendevano tipo a 300 euro e rotti.
Poi il sito è stato buttato giù, proprio quando volevo comprarla :D :(

Festona
15-04-2004, 22:10
Ne ho tre (due sciabole ed una spada diritta) di fattura cinese, mi erano costate ciascuna sulle 200.000 lire... ovviamente sul posto costavano l'equivalente di 30.000 lire :cry:

qua a Roma ne ho viste di bellissime, però i prezzi partono da 200 euro in su


non sono affilate... se trovate dei buoni negozi accessibili fate sapere!!!!:)

_Xel_^^
15-04-2004, 22:17
Originariamente inviato da Nicky
L'ho vista un sito, la vendevano tipo a 300 euro e rotti.
Poi il sito è stato buttato giù, proprio quando volevo comprarla :D :(

:eek: *sbava intensamente*

ehm... hai mica il sito? si sa mai che torni up! :D

Com'era?
Sembra una stupidata ma è mica semplice da fare!
Per rendere bene l'idea dovrebbe sembrare proprio un pezzo di ferro rozzo... non troppo rifinito... vissuto... :O
Stupendaaa voiooo :cry: :sofico:



Ciau! ;)

francesco25
15-04-2004, 22:31
eccomi:cool:

presto postero' le foto delle katane della mia ragazza che nn vuole regalarmi!!:mad: :muro: :D :muro:

Mauro82
15-04-2004, 22:34
il lavoro che sta dietro a una katana
http://www.shotokenshukai.it/cultura/spada1.asp

spinbird
15-04-2004, 22:58
http://www.medievaltimes.com/giftshop/600/4%20excalibur%20bronze.jpg

sicuramente la più bella, ma la "migliore excalibur" è quella nell'omonimo film: la parte "trasversale" non era ricamata e rifinita ma completamente liscia, liscissima, e l'impugnatura non rivestita in pelle ma in metallo zigrinato sembrava anodizzato...no spetacolo, peccato non trovo foto decenti:(

Gordon
15-04-2004, 23:06
a quanto stà il cambio con il dollaro?

1€ = ?!? :D

The shipping and handling cost for Italy is $53 USD

USD che vuol dire ? :D

grazie a tutti :D

byz

LittleLux
15-04-2004, 23:26
http://toukoudou.hp.infoseek.co.jp

francesco25
16-04-2004, 12:05
Originariamente inviato da LittleLux
http://toukoudou.hp.infoseek.co.jp


:confused:

LittleLux
16-04-2004, 12:12
Originariamente inviato da francesco25
:confused:

E' un sito, giapponese, specializzato nella vendita di sciabole, dovrebbe vendere in tutto il mondo...effettivamente non da molte informazioni, tranne il fax ed il numero di telefono:D

francesco25
16-04-2004, 12:37
Originariamente inviato da Gordon
salve sto cercando e-shop in europa che vendino ogni tipo di spade

ne ho trovati solo due tramite ebay ma stanno in america

http://www.greyeagletrader.com
questo non si sà quanto vengono le spese di spedizione :)
ho mandato una mail speriamo mi rispondino

http://www.jcswordpalace.com
questo invece non ti dico :D
vende katane ed affini bellissimi
30$ WOW
vado a vedere le spese di spedizioni
125$!!!! :D

insomma
qualkuno che ama questo genere di collezioni mi aiuti!! :)

vendono persino un batleth lo voglio!!!!!!!!!!! :D

byz


cavolo facci sapere!!! :D per i prezzi del primo sito!!



:oink: :oink:

Gordon
16-04-2004, 12:40
allora ho preso un katana che mi interessava per l'anello centrale (quella di kill bill per intenderci)

tutto compreso ho speso 43€
si risparmia molto all'estero
ora tocca vedere quando arriva e comè questa katana
vi faro' sapere e postero' delle foto :D

l'ho presa su ebay :D

byz

francesco25
16-04-2004, 12:52
Originariamente inviato da Gordon
allora ho preso un katana che mi interessava per l'anello centrale (quella di kill bill per intenderci)

tutto compreso ho speso 43€
si risparmia molto all'estero
ora tocca vedere quando arriva e comè questa katana
vi faro' sapere e postero' delle foto :D

l'ho presa su ebay :D

byz


'stardo:mad: :D

Mauro82
16-04-2004, 14:08
purtroppo penso che una katana realizzata da un bravo artigiano seguendo tutti i dettami della sua scuola di appartenenza costi molto di più, da quel che ne so in giappone vendono anche katane da arredamento non affilate e realizzate in maniera industriale e con qualita non paragonabile a quelle vere

Gordon
16-04-2004, 14:18
bhè lo do per scontato che l'ho pagata 20€ e spiccioli
sicuramente sarà qualkosa di mediocre
pero' visto che viene sono curioso
me ne hanno regalata una di questo genere (stessa fabbrica)
sicuramente l'avranno pagata non poco (so dove è stata comprata)
ma fà la sua bellissima figura e non è niente male :D


byz

Hanamichi
16-04-2004, 14:25
spada berserk
http://images.google.it/imgres?imgurl=www.satyrnet.it/berserk/ammazza_draghi/Spada1.jpg&imgrefurl=http://www.satyrnet.it/berserk/ammazza_draghi/&h=960&w=1280&sz=47&tbnid=goeGP_vLvnEJ:&tbnh=112&tbnw=149&prev=/images%3Fq%3Dspada%2Bberserk%26hl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DUTF-8%26oe%3DUTF-8

fa cagare se devo dire la verità

francesco25
16-04-2004, 14:37
cmq una spada da 40 euro anche se nn è affilata.....poi la affilo io:cool: :p :oink: :cool:

Coyote74
16-04-2004, 14:37
Io ho in casa un bel katana con manico in legno completamente lavorato che raffigura un dragone, sulla lama sono incisi alcuni caratteri (credo jappo) che non ho la minima idea di ciò che rappresentino e la custodia è anch'essa in legno. La comprai circa 15 anni fa e la pagai (in realtà fu un regalo dei miei genitori) circa 200000 £.

jappilas
16-04-2004, 15:45
Originariamente inviato da Coyote74
Io ho in casa un bel katana con manico in legno completamente lavorato che raffigura un dragone, sulla lama sono incisi alcuni caratteri (credo jappo) che non ho la minima idea di ciò che rappresentino e la custodia è anch'essa in legno. La comprai circa 15 anni fa e la pagai (in realtà fu un regalo dei miei genitori) circa 200000 £.

ti immagini se facendoteli tradurre, scoprissi che gli elegantissimi kanji volevano dire:

"SCIAGURA SEMPITERNA e DOLOROSISSIMA MORTE" :sofico: :D :D :D

Coyote74
16-04-2004, 16:02
Originariamente inviato da jappilas
ti immagini se facendoteli tradurre, scoprissi che gli elegantissimi kanji volevano dire:

"SCIAGURA SEMPITERNA e DOLOROSISSIMA MORTE" :sofico: :D :D :D

Ma LOL:eek:
Spero tanto che vogliano dire "virilità trabordante":D

jappilas
16-04-2004, 16:30
Originariamente inviato da Coyote74
Ma LOL:eek:
Spero tanto che vogliano dire "virilità trabordante":D

:D

Gordon
28-04-2004, 11:30
è arrivata!!!
la spada di "black mamba!!" :D

eheh bellissima
spedizione velocissima 9 giorni!! :)
venditore correttissimo spedito il giorno stesso :D


byz

francesco25
28-04-2004, 11:44
Originariamente inviato da Gordon
è arrivata!!!
la spada di "black mamba!!" :D

eheh bellissima
spedizione velocissima 9 giorni!! :)
venditore correttissimo spedito il giorno stesso :D


byz

foto!:mad: :D

lukeskywalker
28-04-2004, 11:49
Originariamente inviato da R@nda
http://195.72.212.1/intershop/Large/3108.jpg

Aaaaaaahhhhh:cry:
Devo resistere,non ho soldiii!!

questa l'ho vista in un negozio a roma sulla prenestina, non mi ricordo il prezzo però.

spinbird
04-05-2004, 13:17
l'ho trovata per caso con google (avevo fatto una ricerca con la chiave "miracle blade" per trovare una foto dello chef tony:D) e fra le altre m'è spuntata questa....che dire bellissima

http://www.albionarmorers.com/images/discerner/DISCERNER2.jpg

http://www.albionarmorers.com/images/discerner/review/Discerner_07b.jpg

è quella che più si avvicina a quella usata nel film...che imho è ancora lievemente superiore come estetica, ma di poco (quando mi arriverà il film in dvd estrarrò dei fotogrammi per farvela vedere....è stupenda)

qui (http://www.albionarmorers.com/Discerner/Discerner_Chronicles.html) c'è il sito del tipo che l'ha costruita, con tutto il procedimento e un sacco di foto (occhio sono quasi 7 mega, 56k warning)

Nicky
04-05-2004, 13:22
Originariamente inviato da Hanamichi
spada berserk
http://images.google.it/imgres?imgurl=www.satyrnet.it/berserk/ammazza_draghi/Spada1.jpg&imgrefurl=http://www.satyrnet.it/berserk/ammazza_draghi/&h=960&w=1280&sz=47&tbnid=goeGP_vLvnEJ:&tbnh=112&tbnw=149&prev=/images%3Fq%3Dspada%2Bberserk%26hl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DUTF-8%26oe%3DUTF-8

fa cagare se devo dire la verità

Io ne conoscevo un'altra, aveva il manico più largo ed era più massiccia.
E anhce il sito dove la vendevano era diverso.

marco5
04-05-2004, 13:47
Originariamente inviato da Gordon
a quanto stà il cambio con il dollaro?

1? = ?!? :D

The shipping and handling cost for Italy is $53 USD

USD che vuol dire ? :D

grazie a tutti :D

byz

USD= US dollars, normali dollari americani:D

Harvester
04-05-2004, 13:58
prima o poi ne comprerò una di katana..........................

:sbav:

francesco25
04-05-2004, 14:05
organizziamoci almeno le prendiamo 5 o 6 insieme dal sito usa e ci dividiamo le spese di spedizione?:confused: :cool:

francesco25
04-05-2004, 21:48
ORDINIAMO INSIEME LE KATANE! UNIAMOCI!:ahahah: :blah: :nera:

D4rkAng3l
04-05-2004, 22:04
io ne ho una della coltelleriacollini e sono molto belle

Donagh
05-05-2004, 00:35
gaurdate io ne ho 2 katane, mi alleno con il bo (spada di legno) e il nodachi di legno(katana lunga che usavano combattendo da cavallo dalla lama disolito di 140 cm in su ) la mia nodachi da allenamento è tipo 150 cm

cmq

prima o poi mi compro una nodachi vera o una katana forgiata apposta su misura

il costo è tipo 20 euro a cm per la lama piu fodero eccc

cmq ahaha mi fanno giusto ridere le katane farlokke che vendono in giro tipo le mie 2 da allenamento, lama che balla con il tempo , sbilanciatissime....

cmq quelle li se le urtate da qualche parte si spezzano
:)

una katana vera viene forgiata con un procedimento particolare e testata a tagliare decine e decine di cose persino in una prova per certe katane veniva tagliata un altra katana di fattura inferiore..

Bitis
05-05-2004, 10:38
Originariamente inviato da Donagh
gaurdate io ne ho 2 katane, mi alleno con il bo (spada di legno) e il nodachi di legno(katana lunga che usavano combattendo da cavallo dalla lama disolito di 140 cm in su ) la mia nodachi da allenamento è tipo 150 cm

cmq

prima o poi mi compro una nodachi vera o una katana forgiata apposta su misura

il costo è tipo 20 euro a cm per la lama piu fodero eccc

cmq ahaha mi fanno giusto ridere le katane farlokke che vendono in giro tipo le mie 2 da allenamento, lama che balla con il tempo , sbilanciatissime....

cmq quelle li se le urtate da qualche parte si spezzano
:)

una katana vera viene forgiata con un procedimento particolare e testata a tagliare decine e decine di cose persino in una prova per certe katane veniva tagliata un altra katana di fattura inferiore..

Cosa pratichi ?

Io ho praticato per un po' di tempo kenjitsu (Katori Shinto Ryu).

Ciao.
:)

P.S. Giusto per essere precisi la katana di legno si chiama Bokken (bo=legno ken=spada), mentre il Bo è il bastone di legno ;)

francesco25
05-05-2004, 11:17
Originariamente inviato da Donagh
gaurdate io ne ho 2 katane, mi alleno con il bo (spada di legno) e il nodachi di legno(katana lunga che usavano combattendo da cavallo dalla lama disolito di 140 cm in su ) la mia nodachi da allenamento è tipo 150 cm

cmq

prima o poi mi compro una nodachi vera o una katana forgiata apposta su misura

il costo è tipo 20 euro a cm per la lama piu fodero eccc

cmq ahaha mi fanno giusto ridere le katane farlokke che vendono in giro tipo le mie 2 da allenamento, lama che balla con il tempo , sbilanciatissime....

cmq quelle li se le urtate da qualche parte si spezzano
:)

una katana vera viene forgiata con un procedimento particolare e testata a tagliare decine e decine di cose persino in una prova per certe katane veniva tagliata un altra katana di fattura inferiore..

in pratica mi stai dicendo che le katane che si trovano da 100-120 euro sono difettose ?
:muro:

Donagh
05-05-2004, 11:26
sto dicendo che non sono difettose ma sono.......... finte

come le pistole soft air vs le pistole vere non so se calza l esempio

francesco25
05-05-2004, 12:16
Originariamente inviato da Donagh
sto dicendo che non sono difettose ma sono.......... finte

come le pistole soft air vs le pistole vere non so se calza l esempio


e coem faccio a riconoscere il prodotto di buona qualita?:confused:

Leron
05-05-2004, 12:22
Uther e Pola sono esperti di spade a quanto so :cool:

Pola mi aveva segnalato questo link tempo fa

http://www.deltin.it/indice.htm

:sbav:

Bitis
05-05-2004, 12:31
Originariamente inviato da francesco25
e coem faccio a riconoscere il prodotto di buona qualita?:confused:

Prima di tutto dal prezzo.....lo so è triste.

Poi bisogna vedere che cosa te ne fai di una Katana.
Se ti piace avere un bell'oggetto anche quelle da 100-200 Euro vanno bene, anzi spesso le spade originali datate sono eccezionali come caratteristiche della lama, ma bruttine da vedere (in taluni casi compri praticamente solo la lama).
Se invece pratichi Kendo, Kenjitsu o Aikido e la vuoi usare per allenarti o addirittura vuoi cimentarti nel tameshigiri, allora è tutto un altro paio di maniche: li bilanciamento, peso, qualità costruttiva sono essenziali.
E non solo per praticare bene, ma anche solamente per non farsi male: un maestro col quale praticavo ha rotto una katana tarrocca mentre stava eseguendo una tecnica. Il fatto è che non ha colpito niente, era un normalissimo fendente dall'alto verso il basso. A un certo punto il movimento si arresta bruscamente con la spada grossomodo parallela al terreno con una contrazione dei muscoli delle braccia: in quel momento la lama gli si è spezzata all'altezza dell'elsa (tsuba) e per un pelo non gli si è piantata in un piede :eek:

E questo non è bellllo.

Ciao.:)

Donagh
05-05-2004, 12:42
Originariamente inviato da francesco25
e coem faccio a riconoscere il prodotto di buona qualita?:confused:


bè se una katana vera di bassa qualita costa tipo un minimo di circa 1500 euro lo vedi subito...

ecco 2 "modelli" per darti un idea




RM18 - Iaito base
Iaito in acciaio forgiato a mano non affilato, su richiesta si può affilare. Lama lunga 70 cm, peso 970 gr., tsuka con fuchi-kashira in rame, tsukaito seta, tsuba in ferro brunita, habaki in rame, Ottima per allenamento.

€ 1445


RM19 - Shinken base
Shinken in acciaio forgiato a mano affilato. Lama lunga 70 cm, peso 1050 gr., tsuka con fuchi-kashira rame, tsukaito seta, tsuba in ferro brunita, habaki in rame. Ottima per allenamento e tameshigiri ( prove di taglio)

€ 1755


ricorda che se vai in giro con queste ti arrestano
:D

le katane "leggendarie" con caratteristiche particolari e forgiate da qualche particolare artigiano possono avere quotazioni da capogiro del tipo 400.000 euro o cose simili:eek:

francesco25
05-05-2004, 12:59
Originariamente inviato da Donagh
bè se una katana vera di bassa qualita costa tipo un minimo di circa 1500 euro lo vedi subito...

ecco 2 "modelli" per darti un idea




RM18 - Iaito base
Iaito in acciaio forgiato a mano non affilato, su richiesta si può affilare. Lama lunga 70 cm, peso 970 gr., tsuka con fuchi-kashira in rame, tsukaito seta, tsuba in ferro brunita, habaki in rame, Ottima per allenamento.

€ 1445


RM19 - Shinken base
Shinken in acciaio forgiato a mano affilato. Lama lunga 70 cm, peso 1050 gr., tsuka con fuchi-kashira rame, tsukaito seta, tsuba in ferro brunita, habaki in rame. Ottima per allenamento e tameshigiri ( prove di taglio)

€ 1755


ricorda che se vai in giro con queste ti arrestano
:D

le katane "leggendarie" con caratteristiche particolari e forgiate da qualche particolare artigiano possono avere quotazioni da capogiro del tipo 400.000 euro o cose simili:eek:


interessante :D
dove hai preso queste info? :)

in pratica se io e un mio amico con 2 katane da 120 euro facciamo un allenamento le katane si spezzano!:muro:

Bitis
05-05-2004, 13:21
Originariamente inviato da francesco25
interessante :D
dove hai preso queste info? :)

in pratica se io e un mio amico con 2 katane da 120 euro facciamo un allenamento le katane si spezzano!:muro:

E' possibile e molto pericoloso.

Uno dei motivi è dovuto al codolo della lama.
Nella foto, quello di sopra è di una lama seria, mentre quello di sotto è di una katana farlocca.

Ciao.

francesco25
05-05-2004, 13:59
Originariamente inviato da Bitis
E' possibile e molto pericoloso.

Uno dei motivi è dovuto al codolo della lama.
Nella foto, quello di sopra è di una lama seria, mentre quello di sotto è di una katana farlocca.

Ciao.


mooolto interessante:)
ma dove prendi queste info? hai un sito di riferimento? se si puoi dirlo ? :)

Mauro82
05-05-2004, 14:10
qua (http://www.shotokenshukai.it/cultura/spada1.asp) ho trovatouna descrizione della realizzazione di una katana da cui si evince il motivo per cui anche una di bassa qualità ha un prezzo elevato

Bitis
05-05-2004, 15:12
Originariamente inviato da francesco25
mooolto interessante:)
ma dove prendi queste info? hai un sito di riferimento? se si puoi dirlo ? :)

Nessun problema:

www.bugei.com
www.japanese-sword.com
www.angelic.org/highlander

poi se segui i link di questi siti ne potrai trovare molti altri.

Ciao. :)

Donagh
05-05-2004, 15:14
Originariamente inviato da francesco25
interessante :D
dove hai preso queste info? :)

in pratica se io e un mio amico con 2 katane da 120 euro facciamo un allenamento le katane si spezzano!:muro:


tieni conto di una cosa: tu e il tuo amico non dovreste fare allenamento con le katane senza una scuola o una qualche preparazione è questo il punto.e importante il chiedersi :perchè farlo? che motivo ho di allenarmi con la katana? difesa personale da avere in casa? ma va! comprati una mazza o una pistola di contrabbando se è quello il motivo....

francesco25
05-05-2004, 15:32
Originariamente inviato da Donagh
tieni conto di una cosa: tu e il tuo amico non dovreste fare allenamento con le katane senza una scuola o una qualche preparazione è questo il punto.e importante il chiedersi :perchè farlo? che motivo ho di allenarmi con la katana? difesa personale da avere in casa? ma va! comprati una mazza o una pistola di contrabbando se è quello il motivo....

il motivo è l'appagamento personale :D:)

francesco25
05-05-2004, 15:54
Originariamente inviato da Bitis
Nessun problema:

www.bugei.com
www.japanese-sword.com
www.angelic.org/highlander

poi se segui i link di questi siti ne potrai trovare molti altri.

Ciao. :)

grazie , il secondo link nn funziona :)

Uther Pendragon®
05-05-2004, 16:01
Originariamente inviato da Leron
Uther e Pola sono esperti di spade a quanto so :cool:

Pola mi aveva segnalato questo link tempo fa

http://www.deltin.it/indice.htm

:sbav:

grazie per l'esperto... ;)

ad ogni modo si io pratico scherma medievale da oramai 7 anni, ed il miglior fabbro in assoluto è DelTin di Maniago, Italy!

ha fornito le lame per diversi film come RobinHood, Breaveheart ed altri.
il sito è www.deltin.it

in giro per il mondo ci sono molte spade, purtroppo il 90% di esse non sono di qualità, ovvero si smontano dopo un paio di colpi....

quella in foto è una delle prime spade che mi feci fare da lui ben 6 anni fa:

http://staff.hwupgrade.it/fuffa/uther.jpg

ciaps

Pola
06-05-2004, 11:52
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
....
ad ogni modo si io pratico scherma medievale da oramai 7 anni, ed il miglior fabbro in assoluto è DelTin di Maniago, Italy!

ha fornito le lame per diversi film come RobinHood, Breaveheart ed altri.
il sito è www.deltin.it.....

Non posso far altro che confermare quanto detto da Uther.

Ora, il Maestro, mi sta preparando il fodero per la mia spada, questa:
http://www.deltin.it/2070hi.jpg

SPADA Secolo VII°. impugnatura in ottone fuso a cera persa e legno ricoperto di strisce di cuoio. Lama in acciaio con largo sguscio. Lunghezza totale cm 94. Peso gr. 1000

:)

Leron
06-05-2004, 12:39
Originariamente inviato da Pola
Non posso far altro che confermare quanto detto da Uther.

Ora, il Maestro, mi sta preparando il fodero per la mia spada, questa:
http://www.deltin.it/2070hi.jpg

SPADA Secolo VII°. impugnatura in ottone fuso a cera persa e legno ricoperto di strisce di cuoio. Lama in acciaio con largo sguscio. Lunghezza totale cm 94. Peso gr. 1000

:)
Pola, non vorrei essere indiscreto, ma quanto costa una spada come quella in media?

__M@ster__
06-05-2004, 13:13
a me piace questo genere di spade:sbav:

http://master86.altervista.org/molotoch.jpg

Uther Pendragon®
06-05-2004, 14:21
Originariamente inviato da Leron
Pola, non vorrei essere indiscreto, ma quanto costa una spada come quella in media?

da 350€ a salire ;)

Leron
06-05-2004, 14:43
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
da 350€ a salire ;)
mi aspettavo di più, chissà che non ci faccia un pensierino pi avanti :sbav:

Simon82
28-05-2004, 11:37
Che scimmie che mi fate venire... :mad::D:D:D


Poi dopo aver rivisto n-volte L'ultimo Samurai e Kill Bill... :muro:

francesco25
28-05-2004, 12:33
io in questo periodo sto giusto giusto cercando di forgiare una spada da solo :D



non sto scherzando :D

Thunderman
28-05-2004, 12:40
La voglio:sbav: :sbav: :sbav:

http://www.gungfu.com/pics_info_pages/swords_fantasy_sword_of_light_luciender.jpg

francesco25
28-05-2004, 12:47
Originariamente inviato da Thunderman
La voglio:sbav: :sbav: :sbav:

http://www.gungfu.com/pics_info_pages/swords_fantasy_sword_of_light_luciender.jpg


se vuoi te la compro io ..............



































per infilzarti ovvio ... :asd::asd::asd:

Simon82
28-05-2004, 12:48
Qualcuno che puo' comprare su Ebay me la prende e poi gliela pago con gli interessi?? :eek:

http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=43338&item=2246890988

Thunderman
28-05-2004, 12:49
Originariamente inviato da francesco25
se vuoi te la compro io ..............



per infilzarti ovvio ... :asd::asd::asd:

Frocesco, Signore dei Peluches o Smemorato universitario ('mazza quanti soprannomi t'ho trovato:asd: :asd: :asd: ) dimentichi spesso che sono Immortale!:D :D :fuck:

Simon82
28-05-2004, 12:59
Originariamente inviato da Simon82
Qualcuno che puo' comprare su Ebay me la prende e poi gliela pago con gli interessi?? :eek:

http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=43338&item=2246890988

Simon82
28-05-2004, 13:08
Dai ragazzi.. sto qui ne stravende un botto su ebay.. evidentemente ha un negozio.. se gliene ordiniamo un po' le spese di spedizioni ce le dividiamo. Ci vuole uno registrato pero' su ebay.. :rolleyes:;):D

francesco25
28-05-2004, 13:09
Originariamente inviato da Simon82
Dai ragazzi.. sto qui ne stravende un botto su ebay.. evidentemente ha un negozio.. se gliene ordiniamo un po' le spese di spedizioni ce le dividiamo. Ci vuole uno registrato pero' su ebay.. :rolleyes:;):D


io ci sto mi serve 1 katana!

mrmic
28-05-2004, 13:11
Io invece adoro i coltelli, questo in foto mi piace tantissimo, ha una lama talmente affilata da fare paura. L'ha preso mio padre in Giordania negli anni '80.

http://mrmic.altervista.org/immagini/forum/coltello.jpg

Sapete dirmi come fare a levare la ruggine?

Simon82
28-05-2004, 13:11
Originariamente inviato da francesco25
io ci sto mi serve 1 katana!
Guardate i feedback degli utenti.. :eek:.. 3400 persone che l'hanno presa.. ma sto qua cosa ha una fabbrica di katane? :eek:


Dai raga!!!! :D

Simon82
28-05-2004, 14:43
E su!!! :D

francesco25
28-05-2004, 18:12
Originariamente inviato da Simon82
Guardate i feedback degli utenti.. :eek:.. 3400 persone che l'hanno presa.. ma sto qua cosa ha una fabbrica di katane? :eek:


Dai raga!!!! :D


cazzo ma costa solo 15 dollari?:eek: :muro: :eek: :eek:

spinbird
28-05-2004, 18:25
Originariamente inviato da mrmic
Io invece adoro i coltelli, questo in foto mi piace tantissimo, ha una lama talmente affilata da fare paura. L'ha preso mio padre in Giordania negli anni '80.


ne ho uno quasi uguale pure io (preso da mio padre sempre verso gli anni 80 sempre in giordania) e anch'è il mio ha la ruggine:(

Simon82
28-05-2004, 20:58
Originariamente inviato da francesco25
cazzo ma costa solo 15 dollari?:eek: :muro: :eek: :eek:
Appunto... bisogna averla!!!

quickenzo
28-05-2004, 21:29
Originariamente inviato da Gordon
salve sto cercando e-shop in europa che vendino ogni tipo di spade

ne ho trovati solo due tramite ebay ma stanno in america

http://www.greyeagletrader.com
questo non si sà quanto vengono le spese di spedizione :)
ho mandato una mail speriamo mi rispondino

http://www.jcswordpalace.com
questo invece non ti dico :D
vende katane ed affini bellissimi
30$ WOW
vado a vedere le spese di spedizioni
125$!!!! :D

insomma
qualkuno che ama questo genere di collezioni mi aiuti!! :)

vendono persino un batleth lo voglio!!!!!!!!!!! :D

byz

In un delizioso paesino friulano, trovi tutto quello che può farti svenire; Maniago del Friuli, patria delle lame.

Pola
28-05-2004, 22:02
Originariamente inviato da quickenzo
In un delizioso paesino friulano, trovi tutto quello che può farti svenire; Maniago del Friuli, patria delle lame.

:) :)

quickenzo
28-05-2004, 22:10
Conosci il posto ?

mrmic
29-05-2004, 15:08
Originariamente inviato da spinbird
ne ho uno quasi uguale pure io (preso da mio padre sempre verso gli anni 80 sempre in giordania) e anch'è il mio ha la ruggine:(

:eek:

:(

sarà il coltello sfigato o i nostri padri incapaci di scegliere?

ciao!

aL0nSo
21-08-2005, 14:17
Io sto cercando qualche katana da comprare, ne ho già individuata una rossa Marto veramente bella. Poi ne ho trovata una nera sempre della marca Marto e ora ne sto cercando una bianca. Sto cercandole + assomiglianti possibile a quelle di Rolonoa Zoro, lo spadaccino di One Piece. :p :p
La rossa l'ho trovata in questo sito: http://www.coltellerialalama.it/
la nera quà: www.coltelleriacollini.it (anche se questo sito è ormai 2 giorni che nn me lo apre) :muro:

razziadacqua
22-08-2005, 09:25
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: a codesto 3D...

Se volete info in quanto a armi bianche o altro generalmente usate nelle arti marziali...forse posso esservi di aiuto :) faccio Kung Fu Shaolin e di armi bianche ne usiamo diverse,traffico spesso a S.Marino (ghghgh) e conosco vari negozietti...

Uther Pendragon®
22-08-2005, 11:00
In un delizioso paesino friulano, trovi tutto quello che può farti svenire; Maniago del Friuli, patria delle lame.

si chiama DelTin, unodei piu famosi fabbri di armi medievali... diciamo che personalmente ho svaiate spade fatte da lui ;)

Iko.Pat
24-08-2005, 11:16
si chiama DelTin, unodei piu famosi fabbri di armi medievali... diciamo che personalmente ho svaiate spade fatte da lui ;)


Le deltin sono sicuramente tra le migliori in assoluto come bellezza e filologicita'
pero' non le userei mai per combatterci... visto i costi...

ps io personalmente invece che katane o spade esotiche sceglierei una bella schiavona

http://www.deltin.it/5173hi.jpg :sofico:

Mauro82
24-08-2005, 11:26
tempo fa a SuperQuark hanno fatto vedere la realizzazione di una katana ma me lo sono perso :cry: , per di più raiclick non è aggiornato :cry:

aL0nSo
24-08-2005, 21:55
Razziadacqua io sto cercando una katana bianca, al momento però le ho trovate in finto corallo mentre il manico lo vorrei in pelle e il fodero laccato bianco (il fodero sia legno che altri materiali). Simile a questa http://www.onepieceplanet.com/varie2/sketch_07.gif diciamo una classica katana ma invece che nera la sto cercando bianca. Magari puoi aiutarmi.

aL0nSo
03-09-2005, 17:51
Wow sembra che vi sia svanita la passione per le lame. Io invece mi sono comprato una katana Marto 470 rossa, poi la spada della sposa (kill Bill) e ora sto puntando ad una artigianale della marca HANWEI by PAUL CHEN. Costa 2000€ e si chiama KAMI KATANA. Qualcuno di voi mi sa dire se devo fare la denuncia dopo aver preso la katana oppure prima?
Perfavore rispondete

CONFITEOR
06-09-2005, 03:49
tempo fa a SuperQuark hanno fatto vedere la realizzazione di una katana ma me lo sono perso :cry: , per di più raiclick non è aggiornato :cry:
La spada giapponese
di Claudio A. Regoli

Conosciuta anche dai profani come «l'arma dei Samurai» e considerata dai più come una delle più temibili armi bianche mai concepite, Nihon To Ken, la spada giapponese (per lo più tecnicamente una sciabola, ma con questo nome si indicano anche le lame di armi d'asta, anche se qui per semplicità ci limiteremo alle armi da pugno) é un prodotto unico, che fin dall'antichità era molto considerato, come testimoniano degli scritti cinesi dell'epoca Sung.
Per potersi definire Nihon To Ken, una lama dev'essere stata fabbricata in Giappone e deve rispondere ad alcune caratteristiche: sia per quanto riguarda il materiale, che per quello che concerne i modi di fabbricazione ed infine per la forma. In Giappone l'era del ferro si é sovrapposta a quella del bronzo, che é stata abbastanza trascurabile, e ben presto si sono trovati degli ottimi metodi estrattivi che utilizzavano forni di creta e carbone di legna per estrarre il ferro locale dalla sabbia ferrosa (satetsu) ottenendo quello che viene ancor oggi chiamato metallo-gioiello (tamahagane).
Caratteristica del metallo giapponese é quella di avere un basso contenuto di impurità e in specie di zolfo (0,03 %) e fosforo (0,003%).

Altra caratteristica, conseguente al tipo di estrazione, é un'alta presenza di silicati che aiutano il procedimento costruttivo abbassando il punto di fusione. Questo materiale particolare viene trattato dal fabbro specializzato con una serie di scalde e forgiature successive che da un lato servono a modificare il tenore di carbonio, dall'altra eliminano le varie impurità, creando nel contempo un damasco saldato riconoscibile dalla caratteristica "stoffa".
Fino a questo punto niente di eccezionale e che non sia stato fatto da altri popoli; né é unicamente giapponese il metodo costruttivo per cui ad uno o più tipi di acciaio (tamahagane) viene unito un cuore di ferro (shintetsu) secondo svariati sistemi costruttivi.

Il procedimento unico del Nihon To Ken viene chiamato Yaki ire ,e consiste in un raffreddamento in acqua del metallo portato al rosso ciliegia; ma la lama é stata preventivamente ricoperta da un materiale refrattario che lascia scoperto solo il tagliente; per cui la tempra risulta differenziata tra taglio e dorso.
Ogni fabbro é in grado di produrre una linea di demarcazione (hamon) formata tra tagliente duro (yakiba) e parte morbida della lama (ji) che é una vera e propria opera d'arte, in cui l'intenditore, oltre al disegno, riconosce varie "attività" (hataraki) che aumentano il pregio e l'interesse della lama.
Le varie "attività" sono in genere formate da svariate combinazioni di granuli perlitici e martensitici che si producono durante il procedimento di tempra e vengono rivelati dal procedimento di politura della lama, eseguito da artigiani specializzati (togi) che usano una serie di pietre naturali ed artificiali che variano da otto a dieci, per finire con procedimenti "cosmetici" come la brunitura .
Ultimo tratto caratteristico della lama tradizionale giapponese é la forma (sugata) che deve essere riconducibile ad una delle forme classiche.

Le lame, almeno quelle più preziose, vengono conservate in genere in foderi di legno di magnolia lasciato grezzo ma meravigliosamente levigato. Questo perché il legno riesca a disperdere la grande umidità che é presente in varie regioni giapponesi.
La montatura: impugnatura, guardia e fodero, può essere un'opera d'arte a sé stante. L'elsa é in legno ricoperto di pelle grezza di razza; il pomolo ed il rinforzo vicino alla guardia sono in metallo o in corno e decorati "en suite".
Un nastro di tessuto o di pelle viene intrecciato sopra tutto e rinserra i «menuki» due piccole sculture portafortuna il cui scopo é anche quello di fornire una presa migliore.
La guardia, o tsuba, é generalmente tonda o quadrilobata ma può prendere le forme più svariate. Anche nella sua versione più spoglia mantiene un certo valore artistico e forma da sola oggetto di studio e collezionismo.
Il fodero infine é in semplice legno laccato, ma anche qui le variazioni e la ricerca della raffinatezza nella semplicità, tipicamente giapponese, producono oggetti di cui anche il profano riconosce il valore.
Ultimo ma non in importanza, il sistema di fissaggio all'impugnatura che nelle armi da pugno invariabilmente avviene a mezzo di un perno passante di corno o di bambù che é facilmente rimovibile permettendo di togliere facilmente l'elsa scoprendo il codolo (nagako).

Questo, oltre a fornire interessanti informazioni sull'epoca e la scuola dell'autore attraverso la forma ed i segni convenzionali di lima, molto spesso porta incisa anche la firma dello spadaio e talvolta la data, una dedica o la registrazione di una prova di taglio.
Malauguratamente molto spesso la firma é falsa, essendo questa un'abitudine diffusa e piuttosto antica; si hanno addirittura falsificazioni fabbricate da fabbri che in seguito hanno avuto maggior valore di quello falsificato.
Tra le numerose distinzioni che si possono fare parlando di spade giapponesi, le più importanti sono quelle a seconda dell'epoca e della tipologia; quest'ultima divisa in tipologia di forma e di montatura.
Tralasciando i modelli primitivi ed ancestrali e considerando solo Nihon To nella sua forma definitiva, le spade più antiche, o Koto, vanno dal 900 D.C. (epoca in cui si ritiene sia vissuto il mitico fabbro Amakuni) fino a poco prima dell'instaurazione dello Shogunato Togukawa (inizio epoca Edo).

Questo periodo é a sua volta diviso in sottoperiodi: Heian (794-1185), Kamakura (1185-1333), Nambokucho (1333-1391), Muromachi (1392-1572), ognuno avente la sua caratteristica.
Quello che accomuna la maggior parte dei Koto é l'appartenenza ad uno dei Gokaden, le "cinque scuole" Yamato, Yamashiro, Bizen, Soshu (o Sagami) e Mino; sono questi i luoghi che avevano le risorse naturali favorevoli e dove venivano in predominanza fabbricate le spade.
L'epoca Shinto, o epoca della spada nuova va dal 1573 al 1703; all'inizio le spade prodotte in quel periodo si ispirano alle grandi spade dell'epoca Muromachi accorciate in periodi successivi, per poi divenire verso la fine più eleganti e leggere. Si perde la distinzione del Gokaden in quanto molti spadai non estraggono più il ferro in proprio ma si limitano a raffinarlo e si trovano fabbri in molti luoghi del Giappone.
Anche se ritenuta un'epoca minore, nel periodo Shinto si trovano alcuni grandi spadai. È al principio di quest'epoca che vengono stilati i primi elenchi di fabbri con riportato il valore presunto delle loro opere, e che famiglie come gli Honnami (tutt'ora esistenti) si specializzano nel riconoscere e valutare le varie lame.
L'epoca Shin-shinto, o della spada nuovissima é caratterizzata da un revival degli stili antichi, propugnato soprattutto dal fabbro Suisinshi Masahide e dai suoi allievi.
Il periodo cessa con l'epoca di Meiji in cui l'imperatore emana l'«Haitorei» editto con cui vengono eliminati i privilegi della casta samurai e viene proibito il porto delle spade.

La fabbricazione delle spade ha un nuovo fulgore durante le epoche nazionaliste di espansione militare Taisho e Showa; molte lame di quel periodo si trovano montate nella montatura d'ordinanza (shin-gunto) ispirata ai tachi dell'epoca Muromachi.
Oggigiorno la fabbricazione é strettamente regolamentata dal Governo: un fabbro per poter fabbricare una spada lunga deve avere fatto tre anni di apprendistato e aver passato un esame, e non gli é concesso di produrne più di tre al mese.
Esistono dei concorsi ed una graduatoria che comprende due o tre "tesori nazionali"; il tutto alimenta un attivo mercato collezionistico con prezzi che possono toccare facilmente i trentamila euro; le spade fatte adesso vengono chiamate shinsakuto: spade contemporanee, o anche gendaito.
Secondo la lunghezza,e prescindendo dalle differenze di forma, le spade di dividono in: spade lunghissime (jindachi o nodachi) dalla lama superiore al metro.
È una tipologia poco usata ed in genere si tratta di spade tecnicamente non molto pregiate.
La spada lunga (odachi) ha la lama superiore a due shaku di lunghezza (circa sessanta centimetri) ed é la spada samurai per eccellenza.
Nelle lame più corte, si va dalla spada corta (wakizashi, "spada compagna" o shoto) al tanto o pugnale; ma la distinzione tra i wakizashi più corti ed i tanto più lunghi é aleatoria e dipende in gran parte dai fornimenti e dal modo in cui la lama é montata.
A seconda dei fornimenti abbiamo nelle spade lunghe due grandi distinzioni: il tachi ed il katana.
Nelle montature tachi il fodero viene appeso alla cintura con dei fornimenti e portato col taglio verso il basso; é la tipica montatura che si accompagna alla grande armatura del cavaliere e che in seguito viene adottata per le spade di corte.
Si tratta del tipo di montatura più tradizionale e più antica definita jindachi tsukuri, a volte con varianti fantasiose, come il copriguaina di pelle di tigre, o parte del fodero che riprende la legatura dell'elsa (itomaki no tachi).
Per la montatura della spada di corte (efu no tachi) esistono regole ben precise che stabiliscono il colore del fodero, il tipo di fornimenti e la loro decorazione, e perfino se l'elsa debba essere ricoperta col nastro o meno ed il colore dello stesso.

La montatura "katana" é simile a quella precedente ma con una importante differenza: la guaina non é più sospesa ma viene portata infilata nella cintura col taglio verso l'alto.
I sospensori vengono sostituiti da un aggetto di corno o di legno (kurikata) in cui viene passato un cordone (sageo).
La montatura del fodero diviene più leggera, anche se esistono tipi di montatura di transizione (handachi: mezzo tachi) che mantengono i pesanti rinforzi del puntale tipici del tachi.
Questo cambiamento é a dir poco rivoluzionario, permettendo di estrarre e colpire fulmineamente con un solo movimento, il ché dà origine a tutta una serie di tecniche di combattimento particolari raggruppate in varie scuole e chiamate in modo generico prima Batto jutsu e poi Iai.
Anche il wakizashi é tipico del costume Samurai: solo questa casta ed i nobili vengono autorizzati a portare due spade (talvolta in epoca tarda ai medici o ai ricchi mercanti viene concesso il porto della spada corta), e se quella lunga viene deposta entrando in una casa amica, la spada compagna ben di rado lascia il fianco del suo possessore.
Nell'epoca Shinto talvolta le due spade vengono montate in coppia, con lame e fornimenti uguali; si ha così il paio "Daisho" (lungo-corto) i tipi wakizashi e katana vengono anche definiti buke tsukuri o montatura tipica samurai.
Se é vero che i pugnali spesso mancano della costolatura laterale, o shinogi, quello che li distingue veramente dal wakizashi é la montatura, o piuttosto in questa la mancanza di una guardia (tsuba) pronunciata. In genere se al katana si accompagna il wakizashi, é un tanto che accompagna il tachi.
Comunque sia, lunga o corta, antica o moderna, il Nihon to ken, forgiato da un fabbro tradizionale seguendo gli antichi ed immutati rituali che prevedono anche alcuni giorni di purificazione e di meditazione, resta un'arma incomparabile, degno prodotto di un paese in cui il simbolo del potere donato dagli dei agli imperatori é rappresentato da tre oggetti, di cui uno é una spada.

jumpermax
14-09-2005, 19:55
allora da regolamento i link a siti commerciali e le forme di pubblicità sul forum sono da evitare. Mi vedo costretto a togliere gli ultimi 3 post

tiri7600
15-09-2005, 11:07
Chiedo scusa, non era mia intenzione andare incontro alle regole del forum.

Marco

jumpermax
15-09-2005, 11:15
Chiedo scusa, non era mia intenzione andare incontro alle regole del forum.

Marco
Nessun problema ;)

aL0nSo
16-09-2005, 22:28
Welà gente, ho acquistato delle katane a un buon prezzo (37€). Vi posto alcune foto.
A presto ciao

tapis
11-11-2005, 19:05
ciao a tutti gli amanti di spAde e katane.
ne ho comprata una bellissima e ho potuto anche affilare la lama in acciaio 440. consiglio a tutti di visitare il sito :
www.fantasyestore.com

Goldrake_xyz
11-11-2005, 19:27
Okkio boys, che detenere in casa Spade, Katane, senza averne fatto denuncia
è proibito ! ;)
E se la Polizia ve le trova in macchina o in casa si rischia di essere arrestati ..
Ok, se la tenete in casa è abbastanza improbabile che la polis
ve la trovi, xchè di solito non vanno a fare una perquisizione x
cercare una spada, :D comunque sappiate che la legge c'è ..

Cia. :D

Goldrake_xyz
11-11-2005, 19:35
L'obbligo di denuncia, è previsto dall'art. 38 del Testo Unico delle Leggi di
Pubblica Sicurezza (TULPS) (chiunque detiene armi [...] deve farne immediata
denuncia all'ufficio locale di Pubblica Sicurezza o, se questo manchi, al comando
dei Carabinieri).
L'obbligo di denunzia riguarda le armi propriamente dette cioè, per usare la
definizione corrente, quelle cose destinate per loro natura all'offesa alla persona.

Rientrano in questa definizione anche le armi "bianche", cioè i pugnali,
gli stiletti, le spade, le baionette e così via..

Tranne i coltelli da cucina ... :asd:

xxxyyy
11-11-2005, 20:59
ciao a tutti gli amanti di spAde e katane.
ne ho comprata una bellissima e ho potuto anche affilare la lama in acciaio 440. consiglio a tutti di visitare il sito :
www.fantasyestore.com

le spade del Signore delgi anelli sono copie orrende della UC, non compratele.
Che orrore...

Ma scusate... io mi chiedo... come fate a comprare una katana a 30-40 euro????????????????????????????????????????????????????????????????

Una decente, minimo, MINIMO, sui 1000 euro (fino a 300.000 euro :sofico: )

Topomoto
11-11-2005, 23:10
L'obbligo di denuncia, è previsto dall'art. 38 del Testo Unico delle Leggi di
Pubblica Sicurezza (TULPS) (chiunque detiene armi [...] deve farne immediata
denuncia all'ufficio locale di Pubblica Sicurezza o, se questo manchi, al comando
dei Carabinieri).
L'obbligo di denunzia riguarda le armi propriamente dette cioè, per usare la
definizione corrente, quelle cose destinate per loro natura all'offesa alla persona.

Rientrano in questa definizione anche le armi "bianche", cioè i pugnali,
gli stiletti, le spade, le baionette e così via..

Tranne i coltelli da cucina ... :asd:
La questione è abbastanza controversa: le spade rientrano nella categoria "armi proprie" solo se dotate di punta e taglio. Le katana normalmente in vendita non sono affilate, mentre per la punta...boh...la cosa è opinabile :mbe:

I coltelli (non solo quelli da cucina) sono di libero possesso (non porto, solo possesso in casa). Sono esclusi pugnali, stiletti o baionette perchè hanno il doppio filo.

Goldrake_xyz
12-11-2005, 14:30
La questione è abbastanza controversa: le spade rientrano nella categoria "armi proprie" solo se dotate di punta e taglio. Le katana normalmente in vendita non sono affilate, mentre per la punta...boh...la cosa è opinabile :mbe:

I coltelli (non solo quelli da cucina) sono di libero possesso (non porto, solo possesso in casa). Sono esclusi pugnali, stiletti o baionette perchè hanno il doppio filo.

Concordo al 100% tranne :
"Le katana normalmente in vendita non sono affilate" :rotfl:


Cia :D

Topomoto
12-11-2005, 14:39
Concordo al 100% tranne :
"Le katana normalmente in vendita non sono affilate" :rotfl:


Cia :D
Con "normalmente in vendita" intendo quelle in libera vendita, generalmente a prezzi stracciati. E credo neanche quelle vendute su internet, rischierebbero casini enormi....
Poi ovvio che quelle serie siano anche affilate, ma non credo le vendano senza regolare denuncia ;)

PS: un paio di mesi fa ne ho prese in mano 2, in una armeria....una da 40 euro, l'altra da 6.000 :eek: :help:

Goldrake_xyz
12-11-2005, 20:14
Con "normalmente in vendita" intendo quelle in libera vendita, generalmente a prezzi stracciati. E credo neanche quelle vendute su internet, rischierebbero casini enormi....
Poi ovvio che quelle serie siano anche affilate, ma non credo le vendano senza regolare denuncia ;)

PS: un paio di mesi fa ne ho prese in mano 2, in una armeria....una da 40 euro, l'altra da 6.000 :eek: :help:

Non esiste una distinzione a termini di legge frà una spada affilata
ed una spada poco affilata o una non proprio affilata.
Al limite dovresti togliere qualsiasi spigolo con una molatura profonda, e
dimostrare poi al giudice che quella spada è inoffensiva e la detieni solo
per collezione.

x quanto riguarda il commercio, basta vedere quelli che vendono
fuochi pirotecnici in barba a tutte le leggi sulla materia ! :sofico:
Quindi non c'è da stupirsi : Poco ci manca che si può acquistare
pistole e munizioni via internet senza alcun controllo ;)

x maggiori informazioni : http://www.siulp.it/publish/Provvedimenti/tulps.htm

Cia :D

Topomoto
12-11-2005, 20:35
Non esiste una distinzione a termini di legge frà una spada affilata
ed una spada poco affilata o una non proprio affilata.
Al limite dovresti togliere qualsiasi spigolo con una molatura profonda, e
dimostrare poi al giudice che quella spada è inoffensiva e la detieni solo
per collezione.

x quanto riguarda il commercio, basta vedere quelli che vendono
fuochi pirotecnici in barba a tutte le leggi sulla materia ! :sofico:
Quindi non c'è da stupirsi : Poco ci manca che si può acquistare
pistole e munizioni via internet senza alcun controllo ;)

x maggiori informazioni : http://www.siulp.it/publish/Provvedimenti/tulps.htm

Cia :D
Sembra che la distinzione tra affilata e non affilata esista eccome!
Dal sito della Polizia, FAQ sulle armi:

Domanda: Per fini sportivi posseggo 4 spade “Katana” giapponesi ed alcuni coltelli. Come è regolamentata la detenzione di queste armi? Posso trasportarle per recarmi nelle palestre dove svolgo esibizioni di arti marziali?

Risposta: Le spade (se affilate) sono armi proprie da punta e taglio, e come tali vi è l’obbligo, ai sensi dell’art. 38 del T.U.L.P.S., di denunciarne la detenzione. Sono invece coltelli gli strumenti da taglio dotati di un solo filo tagliente, la cui destinazione naturale non è l’offesa alla persona: se quelli da lei posseduti rispondono a questi requisiti, non vi è l’obbligo di denunciarli. Per le spade è normalmente vietato il porto fuori dall’abitazione, mentre per i coltelli esso può essere consentito solo per giustificato motivo (in relazione alle circostanze di tempo e luogo). Il trasporto delle spade è consentito previa presentazione del relativo avviso al Questore, ai sensi dell’art. 34 del T.U.L.P.S. e dell’art. 50 del Regolamento.

Goldrake_xyz
12-11-2005, 21:06
Sembra che la distinzione tra affilata e non affilata esista eccome!
Dal sito della Polizia, FAQ sulle armi:

Domanda: Per fini sportivi posseggo 4 spade “Katana” giapponesi ed alcuni coltelli. Come è regolamentata la detenzione di queste armi? Posso trasportarle per recarmi nelle palestre dove svolgo esibizioni di arti marziali?

Risposta: Le spade (se affilate) sono armi proprie da punta e taglio, e come tali vi è l’obbligo, ai sensi dell’art. 38 del T.U.L.P.S., di denunciarne la detenzione. Sono invece coltelli gli strumenti da taglio dotati di un solo filo tagliente, la cui destinazione naturale non è l’offesa alla persona: se quelli da lei posseduti rispondono a questi requisiti, non vi è l’obbligo di denunciarli. Per le spade è normalmente vietato il porto fuori dall’abitazione, mentre per i coltelli esso può essere consentito solo per giustificato motivo (in relazione alle circostanze di tempo e luogo). Il trasporto delle spade è consentito previa presentazione del relativo avviso al Questore, ai sensi dell’art. 34 del T.U.L.P.S. e dell’art. 50 del Regolamento.

Esatto al 100 % le spade sono armi proprie !
Il problema è distinguere frà una spada affilata ed una non affilata ;)
Cioè, se fai una molatura profonda della lama e della punta, è certamente
non affilata, e se percaso vai davanti al giudice hai buone possibilità
di dimostrare che l'oggetto in tuo possesso è incapace di offendere.
Mentre invece diventa molto più difficile dimostrare che la spada è poco
affilata : Io posso ritenere che quella katana non è affilata, mentre magari
il giudice può essere di parere opposto ! ;)

Goldrake_xyz
12-11-2005, 21:10
Aggiungo, che una katana a cui è stata fatta una molatura profonda
del filo della lama e della punta, viene considerato semplicemente un
pezzo di ferro con un manico. ;)

Topomoto
12-11-2005, 21:16
Infatti nel mio primo post ho scritto che la questione è abbastanza controversa ;)

rob-roy
13-11-2005, 16:01
Ne ho presa una in contrassegno dal negozio linkato... :fagiano:

Spero che il corriere non si infilzi durante il trasporto... :D

28 euro spedizione compresa..... :O

orochi
24-01-2006, 19:53
CIAO A TUTTI,

ragazzi questo 3d è molto utile ci sono molte info utili,
volevo dire che io ho delle spade da vendere se qualcuno fosse interessato mi faccia sapere al mio indirizzo e-mail

Spada Di Re Salomone 80 euro (pagata 180 euro)

Spada Di Durandall - Orlando 80 euro (pagata 180 euro)

Spada di Robin Hood 70 euro (pagata 130 euro)

Spese di spedizione con paccocelere 3 assicurato 11 euro

vi allego delle foto per farvi capire di cosa parlo se ne volete altre di foto fatemelo sapere via e-mail evilorochi@yahoo.it :

http://img212.imageshack.us/img212/4460/10cg4.jpg (http://imageshack.us)

click: http://img212.imageshack.us/my.php?image=10cg4.jpg

Lamps ;)

orochi
26-01-2006, 16:06
Altre 2 Spade in vendita

La Mitica SPADA TEMPLARE a euro 100,00

La Spada di Robin Hood versione ORO 80,00 euro

FOTO:

http://img519.imageshack.us/img519/8857/209ve.jpg (http://imageshack.us)



http://img519.imageshack.us/img519/2981/106ye.jpg (http://imageshack.us)

nel caso vi interessassero:
E-MAIL evilorochi@yahoo.it

Bdevil
02-10-2006, 16:17
Io consiglio anche questo fantastico sito web :)


http://www.coltelleriazoppi.com/

The BlackOni
08-11-2006, 20:25
salve a tutti sono nuovo quindi se cometto degli errori vi prego di scusarmi !!!! :p
volevo sapere se qualcuno di voi conosce qualche negozzio che vende katane affilate

y4k
08-11-2006, 20:39
potrebbero essere ottime athame :sbav:

Bounty_
09-11-2006, 02:06
Stavo andando al lavoro a Venezia, quando prima del campo dei Frari,
vedo camminare 3 persone. Una aveva una Katana nel fodero
appoggiato a bilancere sulle spalle.
(cerco sempre di essere pronto a tutto e ho pensato):
Mettiamo che mi trovi nel caso su qualche milione che uno per
strada con una katana da' di matto, visto che ho il computer
portatile nella borsa se uso la borsa con il portatile dentro
per parare un colpo di katana dato con tutta la forza
dall'alto in basso riesco a parare il colpo:wtf: o affetta il computer
con me dietro come se fosse Gemon??:stordita:

Visto che sapete di computer e di katane datemi una risposta.

Ma soprattutto, se andate in giro con tali armi, almeno mettetele in
una custodia anonima e con la combinazione.
Cosi' gli altri passanti stanno tranquilli.
Ciao ;)

supermario_bros
26-11-2006, 12:57
mi stavo convincendo a regalarmi per natale una katana (l'altra opzione è un orologio asd), su ebay jap esistono diversi venditori che hanno oggetti "Antichi" che sono quelli che catturano la mi attenzione.

http://cgi.ebay.it/K-JAPANESE-KATANA-SWORD-KUNIMUNE-WITH-KOSHIRAE-NTHK-NR_W0QQitemZ150059829465QQihZ005QQcategoryZ73466QQrdZ1QQcmdZViewItem

l'idea era un pezzo simile a questo per postare un esempio.

visto che il costo non è però indifferente (e sinceramente avere una katana da 40 euro preferisco non averla, ma prendere una fregatura da 1000/1500 euro è peggio) chiederei cortesemente se sapete cortesemente indicarmi un esperto che mi possa consigliare/aiutare nella scelta.

grazie

mario

Mauro82
26-11-2006, 18:32
potresti provare a chiedere su questo (http://www.intk-token.it/forum/) forum

supermario_bros
26-11-2006, 19:26
potresti provare a chiedere su questo (http://www.intk-token.it/forum/) forum

arigato ^_^

grazie molte, iscritto e adesso mi leggo il regolamento e poi posto

thx
mario

mcatk
27-11-2006, 10:34
le spade del Signore delgi anelli sono copie orrende della UC, non compratele.
Che orrore...

Ma scusate... io mi chiedo... come fate a comprare una katana a 30-40 euro????????????????????????????????????????????????????????????????

Una decente, minimo, MINIMO, sui 1000 euro (fino a 300.000 euro :sofico: )



io vado fierissimo della mia katana da 19 € presa a san marino :fagiano:

sarà mica radioattiva pure quella no?

kill BILL
28-11-2006, 10:04
Se vi interessano articoli come spade, katane, coltell, riproduzioni di oggetti storici, date un' occhiata a questo sito SPAM .

p.NiGhTmArE
28-11-2006, 11:01
:spam:=:banned:


addio :)

ChristinaAemiliana
28-11-2006, 11:05
Se vi interessano articoli come spade, katane, coltell, riproduzioni di oggetti storici, date un' occhiata a questo sito SPAM .

Mi spiace ma iscriversi per spammare è vietato. ;)

Utente bannato.

tecnologico
28-11-2006, 11:48
christina rivoglio il vecchio avatar..

Beelzebub
11-04-2007, 16:30
Mi iscrivo... :D Non sapevo dell'esistenza di questo thread... per ora sono possessore di una katana che definire economica è un eufemismo... ma sono sempre stato affascinato da questi oggetti, e più in generale dalla cultura nipponica.

Login
11-04-2007, 17:06
Bellissima è la katana di blood+, peccato che questa immagine non gli renda giustizia.
http://www.dannychoo.com/images/photo/2203.jpg

TheZeb
13-04-2007, 22:38
in Italia qualcuno con le spade di 300 ??:O

dadda88ok
23-07-2008, 17:02
ciao ragazzi ke dire delle katane!unike nella bellezza....ma se vado in giappone come faccio a farla passare al check in?e spedirla alla posta si può da li a qui?Grazie...

kakaroth1977
01-08-2008, 22:15
Stavo andando al lavoro a Venezia, quando prima del campo dei Frari,
vedo camminare 3 persone. Una aveva una Katana nel fodero
appoggiato a bilancere sulle spalle.
(cerco sempre di essere pronto a tutto e ho pensato):
Mettiamo che mi trovi nel caso su qualche milione che uno per
strada con una katana da' di matto, visto che ho il computer
portatile nella borsa se uso la borsa con il portatile dentro
per parare un colpo di katana dato con tutta la forza
dall'alto in basso riesco a parare il colpo:wtf: o affetta il computer
con me dietro come se fosse Gemon??:stordita:

Visto che sapete di computer e di katane datemi una risposta.

Ma soprattutto, se andate in giro con tali armi, almeno mettetele in
una custodia anonima e con la combinazione.
Cosi' gli altri passanti stanno tranquilli.
Ciao ;)

Se è una vera Nihonto si!
Affetta la borsa ,il notebook la testa e parte della colonna vertebrale.
Gli antichi maestri forgiatori usavano cadaveri o condannati a morte per testare la qualità dell'arma appena forgiata.
Le migliori riuscivano con un solo fendente a tagliare di netto più di 7 cadaveri sovrapposti

tecnologico
02-08-2008, 09:46
Se è una vera Nihonto si!
Affetta la borsa ,il notebook la testa e parte della colonna vertebrale.
Gli antichi maestri forgiatori usavano cadaveri o condannati a morte per testare la qualità dell'arma appena forgiata.
Le migliori riuscivano con un solo fendente a tagliare di netto più di 7 cadaveri sovrapposti

mi sa di cazzata.
con il portatile poi sbatterebbe duro sul disco dell hd.

killercode
02-08-2008, 10:13
mi sa di cazzata.
con il portatile poi sbatterebbe duro sul disco dell hd.

No, non è una balla, però bisogna saperla usare e deve essere una katana con i controcaxxi. Due cose che nessuno ha più

baban
02-08-2008, 16:50
ma nessuno qui è appassionato dei coltellini svizzeri? i victorinox sono la mia passione....:D :D :D

midian
02-08-2008, 23:07
christina rivoglio il vecchio avatar..

:cry: quoto :cry:

31337

Mauro82
03-09-2008, 00:57
mi sa di cazzata.
con il portatile poi sbatterebbe duro sul disco dell hd.

Questi termini sono nati nel 1815 nel articolo Kaiho Kenjaku per valutare i diversi livelli di taglio delle lame di + o - 200 forgiatori koto e shinto.

Saijo O-wazamono (migliore taglio in assoluto)
O-wazamono (grande taglio)
Ryo-wazamono (ottimo taglio)
Wazamono (buon taglio)


le lame stimate Saijo O-wazamono,quindi in grado di tagliare 4 corpi uno sull'altro sulla linea del bacino sono le: Kanemoto I, Kanemoto II, Osafune Motoshige, Nagasone Kotetsu, Mutsu Tadayoshi, Sukehiro, Kunikane and Okimasa.


le lame stimate O-wazamono,quindi in grado di tagliare 3 corpi uno sull'altro sulla linea del bacino sono le:Yasumitsu, Mino Kanesada, Osafune Sukesada, Higo Kuniyasu, Nobuyoshi, Kanewaka I, Omi Daijo Tadahiro and Kaga Kanemori.



le lame stimate Ryo-wazamono,quindi in grado di tagliare 2 corpi uno sull'altro sulla linea del bacino sono le:Norimitsu, Kanesada III, Kanabo Masazane, Tsunahiro, Tadamitsu, Katsumitsu, Masatoshi, Ujifusa, Tanba Yoshimichi, Sukenao, Yasutsugu, Korekazu, Yoshihiro, Hisamichi, Kunimune and Naomichi.


le lame stimate Wazamono,quindi in grado di tagliare 1 corpo sulla linea del bacino sono le:Kiyomitsu, Sukehiro, Tadakuni, Sadahiro, Masatsugu, Kuniyoshi, Kinmichi, Masahiro, Yoshimasa, Kunikiyo, Morikuni, Aizu Kunisada and Tadayoshi.

Nessuna delle lame dei grandi maestri koto veniva testata:le lame infatti di Soshu Masamune, Soshu Sadamune, Bizen Nagamitsu e Ise Muramasa erano già ritenute troppo belle e di un valore storico troppo alto per essere testate, esse infatti vennero stimate come le lame migliori mai create quindi superavano di gran lunga le Saijo O-Wazamono.

Anche la famiglia Yamada testava le spade da intere generazioni (essendo dei boia), difatti rimangono ancora diversi scritti sulle grandi esecuzioni che eseguirono sui corpi di persone in vita.
Secondo i loro risultati ci furono altri 8 spadai shinto le cui spade si possono classificare come Saijo O-Wazamono: Kotetsu, Nagasone Okimasa,Tatara Nagayuki, Shodai Tadayoshi, Mutsu no Kami Tadayoshi, Shodai Sukehiro, Shodai Kunikane, Mutsu Daijo Nagamichi.
In diverse lame essi infatti fecero incidere nel nakago i risultati di queste prove, ma queste furono soltato lame shinto e shin-shinto, naturalmente per un motivo di superstizioni le lame di alta qualità nn venivano mai provate su corpi di furfanti, bensi venivano utilizzati i prigionieri di guerra perchè si pensava che l'essenza della persona su cui si faceva la prova poteva attacarsi alla lama, e nel caso dei delinquenti portare molta sfortuna e disgrazia.
http://www.intk-token.it/forum/index.php?showtopic=559

quintessenza
13-03-2009, 20:49
il sito coltelleriacollini è affidabile?: se ordino il coltello,poi nel pacco ci sarà davvero il coltello? ,e chissà come sarà la lama.Dalle foto non si può desumere nulla.
Comunque pagherò tramite contrassegno.

Avete ordinato qualcosa da questo sito?
e come sono i prodotti?

quintessenza
13-03-2009, 21:06
siccome sono onesto,e mi faccio sempre gli affari miei,voglio un qualcosa per difendermi un pochettino:

va bene secondo voi o è fragile:

http://www.coltelleriacollini.it/cgi-bin/coltelleriacollini.storefront/49bac9bb00d3496b2718c348d40106a2/Product/View/5775

Doraneko
14-03-2009, 00:59
siccome sono onesto,e mi faccio sempre gli affari miei,voglio un qualcosa per difendermi un pochettino:

va bene secondo voi o è fragile:

http://www.coltelleriacollini.it/cgi-bin/coltelleriacollini.storefront/49bac9bb00d3496b2718c348d40106a2/Product/View/5775

A parte che se leggi bene e' scritto "non in magazzino"... :D
Come coltello non sembra male, la Fox e' un'ottima marca.
Se ti compri quel coltello per difenderti comunque e' una cazzata.
Se non hai un "giustificato motivo" non puoi andare in giro con un coltello in tasca.Nel caso in cui dovessero fermarti le forze dell'ordine e ti chiedessero perche' hai un coltello in tasca, se te gli rispondi "per difendermi" avrai grane a non finire, perche' gli stai dicendo che vuoi usare quel coltello contro le persone.
Fare affidamento sul coltello per difendersi senza pero' essere davvero bravi ad usarlo, e' una cosa insensata.
Il coltello e' un'arma che richiede che la distanza tra te e il nemico sia mooolto breve (soprattutto un coltello piccolo come quello) e quando si viene attaccati/minacciati, la cosa piu' sensata da fare e' proprio il contrario: allontanarsi.
Mi spiego?In pratica ti ritroveresti ad esporti ancora di piu' all'attacco nemico (accorciare le distanze) per usare un'arma inefficace (coltello piccolo) e che non sai neanche usare bene.
Qualora poi dovessi avere un colpo di fortuna e ribaltare la situazione, ad esempio se dovessi riuscire a ferire gravemente l'aggressore, ti ritroveresti schiacciato dal punto di vista legale per il porto illegale del coltello, per il suo utilizzo contro una persona e per le eventuali lesioni (o peggio) che procureresti.
Se vuoi qualcosa per difenderti, molto meno "maschio" ma molto piu' efficace sarebbe lo spray al peperoncino e simili.
Fermo restando comunque che in caso di aggressione la cosa piu' efficace da fare e' allontanarsi.

tecnologico
14-03-2009, 07:37
a proposito di spray, sti robi spruzzano a skizzo o vaporizzano?

Doraneko
14-03-2009, 08:53
a proposito di spray, sti robi spruzzano a skizzo o vaporizzano?

Hanno una certa portata.

tecnologico
14-03-2009, 08:57
si ma non è la risposta che cercavo.

cmq ho risolto, vaporizzano come la lacca, non come uno spruzzino

killercode
14-03-2009, 11:02
a proposito di spray, sti robi spruzzano a skizzo o vaporizzano?

Ci sono tutti e due i tipi

Comunque è inutile comprarsi un coltello da 60 euro per "difendersi" :rolleyes: si fa prima a portarsi dietro un coltello da cucina da 10 euro tanto le grane sono le stesse ed è molto più grosso

Doraneko
14-03-2009, 12:21
Comunque è inutile comprarsi un coltello da 60 euro per "difendersi" :rolleyes: si fa prima a portarsi dietro un coltello da cucina da 10 euro tanto le grane sono le stesse ed è molto più grosso

Il coltello e' sconsigliato a priori in caso di difesa, se non si sa usarlo bene.
Oltre alle grane legali, ovviamente.

killercode
14-03-2009, 12:27
si, quello era fuori discussione, nel ventunesimo è fuori da mondo girare armati per difendersi come nel medioevo

quintessenza
14-03-2009, 19:51
meglio un processo che un funerale!

E poi il motivo vero è per difendermi da eventuali aggressioni da cani: quando vado a correre c'è sempre qualche bestia ultra aggressiva.

Com'è la questione che la lunghezza della lama non deve superare le 3 dita: cioè quanti cm?

Io sono onesto,mai preso una multa,mai parcheggiato in doppia fila,mai provocato nessuno,diverse scazzottate da giovane ma niente di che;
con tutti questi pazzi,immigrati fanatici,ubriachi,cani le mani non bastano;
non posso mica andare in giro sempre con anfibi;certo so che e sempre meglio allontanarsi ma nella malaugurata ipotesi che un cane mi aggredisce...

So qual'è la posizione per usarlo il coltello,anche se "non lo so usare" so la tecnica perchè l'ho vista.E poi non c'è bisogno di un corso per saperlo usare dal momento che qualsiasi pazzo / ubriaco / stupido è capace ad usarlo.

ho scoperto il sito militaria.it e ha coltelli più belli e economici:


COLTELLO BKET €55,00
http://www.militaria.it/scheda.asp?scat=14&id=1183&p=COLTELLO%20BKET&d=Lama%20acciaio%20teflonato

COLTELLO MASERIN €33,00 Ordinerò questo

http://www.militaria.it/scheda.asp?scat=14&id=1232&p=COLTELLO%20MASERIN&d=Modello%20Poker

KALASHNIKOV AK74 €57 euro
http://www.militaria.it/scheda.asp?scat=14&id=1991&p=COLTELLO%20KALASHNIKOV%2074&d=Magnum%20Boker

Doraneko
15-03-2009, 00:40
meglio un processo che un funerale!

E poi il motivo vero è per difendermi da eventuali aggressioni da cani: quando vado a correre c'è sempre qualche bestia ultra aggressiva.

Com'è la questione che la lunghezza della lama non deve superare le 3 dita: cioè quanti cm?

Io sono onesto,mai preso una multa,mai parcheggiato in doppia fila,mai provocato nessuno,diverse scazzottate da giovane ma niente di che;
con tutti questi pazzi,immigrati fanatici,ubriachi,cani le mani non bastano;
non posso mica andare in giro sempre con anfibi;certo so che e sempre meglio allontanarsi ma nella malaugurata ipotesi che un cane mi aggredisce...

So qual'è la posizione per usarlo il coltello,anche se "non lo so usare" so la tecnica perchè l'ho vista.E poi non c'è bisogno di un corso per saperlo usare dal momento che qualsiasi pazzo / ubriaco / stupido è capace ad usarlo.

ho scoperto il sito militaria.it e ha coltelli più belli e economici:


COLTELLO BKET €55,00
http://www.militaria.it/scheda.asp?scat=14&id=1183&p=COLTELLO%20BKET&d=Lama%20acciaio%20teflonato

COLTELLO MASERIN €33,00 Ordinerò questo

http://www.militaria.it/scheda.asp?scat=14&id=1232&p=COLTELLO%20MASERIN&d=Modello%20Poker

KALASHNIKOV AK74 €57 euro
http://www.militaria.it/scheda.asp?scat=14&id=1991&p=COLTELLO%20KALASHNIKOV%2074&d=Magnum%20Boker

Se un cane o chichessia ti agredisse, con quel coltello non ci fai niente.
Un cane che avesse la taglia per essere pericoloso e aggredirti, quel coltello non lo sentirebbe neanche.Te non hai idea di cosa sia un cane grosso che attacca.Ti morderebbe alla gamba/braccio/collo e inizierebbe a strattonarti in una maniera tale che tu non riusciresti neanche a prenderlo, il coltello.
Oltre al fatto che non gli faresti molto.
Contro un umano sarebbe ancora piu' inefficace.
Se vuoi difenderti, comprati lo spray al peperoncino o impara le arti marziali.
Tornando in topic, quel coltello in se' non e' male, la Maserin e' una buona ditta, per cio' che vuoi farci te pero' non e' adatto.
Probabilmente ad averlo in tasca ti sentirai piu' tranquillo ma se dovesse succederti qualcosa potresti rimanerne deluso...

baban
15-03-2009, 14:42
ciao a tutti,
ragazzi qualcuno di voi conosce nella zona di milano o in genere in lombardia negozi che vendono baionette militari? :)

ho acquistato un fucile della 2° guerra mondiale e mi piacerebbe tenerlo corredato della rispettiva baionetta :)

un saluto
Marco

senzasoldi
15-03-2009, 16:25
Se è una vera Nihonto si!
Affetta la borsa ,il notebook la testa e parte della colonna vertebrale.
Gli antichi maestri forgiatori usavano cadaveri o condannati a morte per testare la qualità dell'arma appena forgiata.
Le migliori riuscivano con un solo fendente a tagliare di netto più di 7 cadaveri sovrapposti

Ma come venivano forgiate queste spade? Non erano certo fatte con superleghe o cementate o nitrurate e allora come facevano ad essere così taglienti?

tecnologico
15-03-2009, 17:00
Ma come venivano forgiate queste spade? Non erano certo fatte con superleghe o cementate o nitrurate e allora come facevano ad essere così taglienti?

hai presente come si fa la pastasfoglia?

senzasoldi
15-03-2009, 18:27
Se ho ben capito, più stiramenti per allungamento e successivo ripiegamento nella stessa direzione.
Questo tipo di lavorazione migliora senz'altro le caratteristiche tecniche (come con la laminazione) ma non vedo come possano dare una durezza tale da tagliare in quel modo. Potrei capire una buona cementazione esterna con cuore tenero oppure una tempra effettuata solo sul lato tagliente sottile, lasciando più tenace il resto.

tecnologico
15-03-2009, 18:31
prendi come paragone i rasoi o le lame di taglierino... con una lama con un buon movimento tagli di netto una piccola canna di bambuù ma la lama del taglierino non è mica tanto dura

Doraneko
16-03-2009, 11:13
Se ho ben capito, più stiramenti per allungamento e successivo ripiegamento nella stessa direzione.
Questo tipo di lavorazione migliora senz'altro le caratteristiche tecniche (come con la laminazione) ma non vedo come possano dare una durezza tale da tagliare in quel modo. Potrei capire una buona cementazione esterna con cuore tenero oppure una tempra effettuata solo sul lato tagliente sottile, lasciando più tenace il resto.

Si partiva da una certa quantita' di ferro che veniva lasciata liquida per giorni, affinche' diventasse perfettamente uniforme e potessero essere tolte TUTTE le impurita'.Dopo la si divideva a meta'.
Meta' veniva drogata con una certa quantita' di carbonio e l'altra meta' veniva lasciata sotto forma di ferro dolce (carbonio < 1%).
Da queste 2 varieta' di ferro si ottenevano 2 barre che venivano sovrapposte e battute in modo che si saldassero tra loro rimanendo pero' 2 metalli diversi.
Quando a forza di essere battuta la lastra otteneva una certa lunghezza, veniva semplicemente piegata e ribattuta ancora.Ripetendo questo processo piu' e piu' volte, gli strati diventavano migliaia.
La lama cosi' ottenuta aveva la durezza del ferro al carbonio (acciaio) e la resilienza del ferro dolce.Se si fosse semplicemente fatta una lega, le 2 qualita' sarebbero andate perse.
(Un buon metodo per fare i coltelli usato frequentemente e' quello di utilizzare "acciaio sanmai".In giapponese "san" vuol dire "3" e "mai" "strato", in questo caso.Percio' acciaio a 3 strati.Praticamente e' un sandwich di 3 strati di acciaio.Quelli esterni sono di ferro dolce e quello interno di acciaio temprato e con un alto tenore di carbonio.Lo strato interno regge un'affilatura molto elevata, in quanto durissimo.I 2 strati esterni invece proteggono lo strato interno dalle sollecitazioni meccaniche, ad esempio gli urti.Torniamo al discorso spade...)
Ottenuta questa barra di metalli stratificati, si procedeva con una politura parziale, per dare alla spada un abbozzo di affilatura, praticamente la spada passava da sezione rettangolare a sezione trapezoidale.Fatto cio', si ricopriva la lama con un argilla particolare e si lasciava scoperta solo la parte che sarebbe poi stata affilata.Il dorso e il corpo della lama erano totalmente ricoperti di argilla.La lama veniva riscaldata e temprata ma siccome c'era l'argilla, solo il tagliente si temprava e si induriva, il dorso rimaneva discretamente tenero.Questo processo viene detto "tempra differenziata" ed e' la causa di quella specie di disegno a "onda" di colore piu' chiaro che e' caratteristico delle spade giapponesi (quel disegno e' detto "hamon").
Fatto cio' la spada veniva affilata.Per affilata non intendo con la ruota come si fa di solito, bensi' riceveva un processo di politura in piu' fasi, con vari tipi di pietra.
Il risultato e' una specie di lama di rasoio, pesante sugli 1,5 kg e fatta di un materiale sopraffino.
Per i coltelli ai quali siamo abituati noi, le capacita' di taglio di una spada giapponese sono qualcosa di difficilmente concepibile.
Le lame venivano testate sui cadaveri, sui prigionieri e in certi casi c'erano delle persone che si offrivano volontarie per farsi affettare (!!) se la lama era prestigiosa.Un altro metodo era lo tsujigiri, praticamente si prendeva la propria spada nuova e si provava ad affettare un passante a caso.(se avete visto "Zatoichi" di Kitano Takeshi, ad un certo punto sta cosa si vede)
Le lame migliori invece non venivano neanche testate, si andava sulla fiducia.
Per testare le lame, esistevano varie prove.Si provava a tagliare un corpo umano in diversi punti: femori, braccia, ginocchia, ecc...Certe prove prevedevano che la lama entrasse all'altezza della spalla e uscisse tra le gambe: praticamente si tagliava una persona a meta' nel senso dell'altezza.
Per dare un idea di quanto una lama originale possa tagliare.Ci sono persone che ai giorni nostri, collezionano queste spade.Quando sta gente maneggia una di queste lame, puo' capitare che cada.Piu' di qualcuno, cercando di prendere la spada al volo mentre cadeva, ci ha perso le dita delle mani e anche dei piedi, se la spada cadeva la'!Praticamente la spada mozzava le dita solo con la sua forza-peso.

Doraneko
16-03-2009, 11:15
prendi come paragone i rasoi o le lame di taglierino... con una lama con un buon movimento tagli di netto una piccola canna di bambuù ma la lama del taglierino non è mica tanto dura

Il taglierino taglia bene per 2 motivi: acciaio durissimo (se lo pieghi un po' si spezza addirittura!) e spessore molto limitato.

Ziosilvio
16-03-2009, 12:19
il sito coltelleriacollini è affidabile?: se ordino il coltello,poi nel pacco ci sarà davvero il coltello? ,e chissà come sarà la lama.Dalle foto non si può desumere nulla.
Comunque pagherò tramite contrassegno.

Avete ordinato qualcosa da questo sito?
e come sono i prodotti?
ciao a tutti,
ragazzi qualcuno di voi conosce nella zona di milano o in genere in lombardia negozi che vendono baionette militari? :)

ho acquistato un fucile della 2° guerra mondiale e mi piacerebbe tenerlo corredato della rispettiva baionetta :)

un saluto
Marco
Questa è la sezione Scienza e tecnica.

In questa discussione si può senz'altro parlare di spade e coltelli dai punti di vista tecnico e scientifico: materiali, tecniche di fabbricazione, laboratori artigiani ecc.
Sono invece poco graditi post che mettono l'accento sugli aspetti commerciali.

E ancora meno graditi sono i post in cui si parla di come fare il rambo, come questo:
siccome sono onesto,e mi faccio sempre gli affari miei,voglio un qualcosa per difendermi un pochettino:

va bene secondo voi o è fragile:

http://www.coltelleriacollini.it/cgi-bin/coltelleriacollini.storefront/49bac9bb00d3496b2718c348d40106a2/Product/View/5775
o questo, in cui si sente anche qualche nota xenofoba:
meglio un processo che un funerale!

E poi il motivo vero è per difendermi da eventuali aggressioni da cani: quando vado a correre c'è sempre qualche bestia ultra aggressiva.

Com'è la questione che la lunghezza della lama non deve superare le 3 dita: cioè quanti cm?

Io sono onesto,mai preso una multa,mai parcheggiato in doppia fila,mai provocato nessuno,diverse scazzottate da giovane ma niente di che;
con tutti questi pazzi,immigrati fanatici,ubriachi,cani le mani non bastano;
non posso mica andare in giro sempre con anfibi;certo so che e sempre meglio allontanarsi ma nella malaugurata ipotesi che un cane mi aggredisce...

So qual'è la posizione per usarlo il coltello,anche se "non lo so usare" so la tecnica perchè l'ho vista.E poi non c'è bisogno di un corso per saperlo usare dal momento che qualsiasi pazzo / ubriaco / stupido è capace ad usarlo.

CUT
quintessenza, la calma è la virtù dei forti.
Ce la fai a darti una calmata da solo, o hai bisogno di una vacanzina per rimetterti un po' in forze?
Vale come ammonizione.

senzasoldi
16-03-2009, 22:28
Si partiva da una certa quantita' di ferro che veniva lasciata liquida per giorni, affinche' diventasse perfettamente uniforme e potessero essere tolte TUTTE le impurita'.Dopo la si divideva a meta'.
Meta' veniva drogata con una certa quantita' di carbonio e l'altra meta' veniva lasciata sotto forma di ferro dolce (carbonio < 1%).
Da queste 2 varieta' di ferro si ottenevano 2 barre che venivano sovrapposte e battute in modo che si saldassero tra loro rimanendo pero' 2 metalli diversi.
Quando a forza di essere battuta la lastra otteneva una certa lunghezza, veniva semplicemente piegata e ribattuta ancora.Ripetendo questo processo piu' e piu' volte, gli strati diventavano migliaia.
La lama cosi' ottenuta aveva la durezza del ferro al carbonio (acciaio) e la resilienza del ferro dolce.Se si fosse semplicemente fatta una lega, le 2 qualita' sarebbero andate perse.
(Un buon metodo per fare i coltelli usato frequentemente e' quello di utilizzare "acciaio sanmai".In giapponese "san" vuol dire "3" e "mai" "strato", in questo caso.Percio' acciaio a 3 strati.Praticamente e' un sandwich di 3 strati di acciaio.Quelli esterni sono di ferro dolce e quello interno di acciaio temprato e con un alto tenore di carbonio.Lo strato interno regge un'affilatura molto elevata, in quanto durissimo.I 2 strati esterni invece proteggono lo strato interno dalle sollecitazioni meccaniche, ad esempio gli urti.Torniamo al discorso spade...)
Ottenuta questa barra di metalli stratificati, si procedeva con una politura parziale, per dare alla spada un abbozzo di affilatura, praticamente la spada passava da sezione rettangolare a sezione trapezoidale.Fatto cio', si ricopriva la lama con un argilla particolare e si lasciava scoperta solo la parte che sarebbe poi stata affilata.Il dorso e il corpo della lama erano totalmente ricoperti di argilla.La lama veniva riscaldata e temprata ma siccome c'era l'argilla, solo il tagliente si temprava e si induriva, il dorso rimaneva discretamente tenero.Questo processo viene detto "tempra differenziata" ed e' la causa di quella specie di disegno a "onda" di colore piu' chiaro che e' caratteristico delle spade giapponesi (quel disegno e' detto "hamon").
Fatto cio' la spada veniva affilata.Per affilata non intendo con la ruota come si fa di solito, bensi' riceveva un processo di politura in piu' fasi, con vari tipi di pietra.
Il risultato e' una specie di lama di rasoio, pesante sugli 1,5 kg e fatta di un materiale sopraffino.
Per i coltelli ai quali siamo abituati noi, le capacita' di taglio di una spada giapponese sono qualcosa di difficilmente concepibile.
Le lame venivano testate sui cadaveri, sui prigionieri e in certi casi c'erano delle persone che si offrivano volontarie per farsi affettare (!!) se la lama era prestigiosa.Un altro metodo era lo tsujigiri, praticamente si prendeva la propria spada nuova e si provava ad affettare un passante a caso.(se avete visto "Zatoichi" di Kitano Takeshi, ad un certo punto sta cosa si vede)
Le lame migliori invece non venivano neanche testate, si andava sulla fiducia.
Per testare le lame, esistevano varie prove.Si provava a tagliare un corpo umano in diversi punti: femori, braccia, ginocchia, ecc...Certe prove prevedevano che la lama entrasse all'altezza della spalla e uscisse tra le gambe: praticamente si tagliava una persona a meta' nel senso dell'altezza.
Per dare un idea di quanto una lama originale possa tagliare.Ci sono persone che ai giorni nostri, collezionano queste spade.Quando sta gente maneggia una di queste lame, puo' capitare che cada.Piu' di qualcuno, cercando di prendere la spada al volo mentre cadeva, ci ha perso le dita delle mani e anche dei piedi, se la spada cadeva la'!Praticamente la spada mozzava le dita solo con la sua forza-peso.

Mi chiedo se con le conoscienze attuali si potrebbe fare di meglio. Per esempio utilizzando qualche carburo metallico o metallo-ceramico.

Doraneko
17-03-2009, 05:01
Mi chiedo se con le conoscienze attuali si potrebbe fare di meglio. Per esempio utilizzando qualche carburo metallico o metallo-ceramico.

In internet si vedono filmati, commenti, ecc... su un tipo di materiale che, se usato per fare una katana, da' risultati eccezionali...Non saprei pero' come si piazzi rispetto ad una katana tradizionale...