PDA

View Full Version : Riparare i graffi dei cd? Come fare?


^Christof^
15-04-2004, 18:31
Salve a tutti! Qualcuno sà un metodo per riparare i graffi al di sotto dei cd? Mi hanno detto il polish?? ma che è e dove si compra? Voi avete esperienza? ILLUMINATEMI!

Ciauz :D

Symonjfox
15-04-2004, 19:31
Io la reputo un'operazione abbastanza rischiosa.

In passato ho avuto un'esperienza simile, mi avevano detto di mettere la CERA d'api. Beh, sono più le rigate e i graffi che gli ho fatto io mettendo la cera che non quelli che c'erano già.

E comunque, prima di cercare di chiudere i graffi, prova a leggere il CD con programmi come BLIND WRITE, ISO BUSTER o altri similari.
Questi NON usano i driver ASPI o i driver di default di Windows, in più non fanno partire l'autorun quando si inserisce un disco (che impalla il computer se il disco non è leggibile).

Io sono riuscito a ripristinare in parte alcuni dischi con Iso Buster, inoltre con questo ho potuto vedere tutti i files contenuti (leggendo dal TOC) quindi ho potuto cercare di nuovo di recuperare quei files.

A mio parere val la pena provare con questi prima di ricorrere a Polish, cere e altre cose che, a mio parere, peggiorano solo il danno.

Matro
15-04-2004, 19:55
Beh la cera d'api è un po duretta :)
Per riparare in parte i cd io uso dentifricio, il quale anche se non sembra è una pasta abrasiva molto fine che pulisce bene bene i cd, e poi hai anche il cd profumato :D

Symonjfox
15-04-2004, 20:33
Infatti la cera d'api non è servita a niente. In più si cola col laser ... guarda, avevo 14 anni quindi non sapevo cosa stavo facendo ... :gluglu:

^Christof^
15-04-2004, 20:52
ihhiih mi hanno parlato di centrifughe! macchinari per riportare i cd al loro stato originale! 7€ a cd qui a roma zona ostiense!

è un minidvd per game cube di RE rebirth

c148fem1
15-04-2004, 21:03
Originariamente inviato da Matro
Beh la cera d'api è un po duretta :)
Per riparare in parte i cd io uso dentifricio, il quale anche se non sembra è una pasta abrasiva molto fine che pulisce bene bene i cd, e poi hai anche il cd profumato :D

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Questa si che è un'idea!! Soprattutto se hanno la carie...

^Christof^
15-04-2004, 21:15
ma come te chiamano er battuta? :ops2: :fagiano: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :bimbo: :gluglu:

MM
15-04-2004, 21:23
^Christof^
La tua signature è fuori regolamento: max tre righe

...ti consiglierei di togliere la prima... ;)
Grazie

^Christof^
15-04-2004, 22:01
va bene così? ordinata e pulita :)

Mistral PaolinuX
15-04-2004, 22:19
Originariamente inviato da ^Christof^
Salve a tutti! Qualcuno sà un metodo per riparare i graffi al di sotto dei cd? Mi hanno detto il polish?? ma che è e dove si compra? Voi avete esperienza? ILLUMINATEMI!

Ciauz :D

Meglio tentare un recupero dati con le tecniche descritte in FAQ e guide di PdM (in altro nella prima pagina) e solo se non si riesce tentare col metodo dentifricio (o pasta abrasiva)

Un salutone a matro :D

Paolo

matboscolo
15-04-2004, 22:20
Sono d'accordo con Matro, il dentifricio funziona bene in questi casi, ma anche il polish x la carrozzeria della macchina può andare bene (non quello abrasivo ma quello x lucidare)

MM
15-04-2004, 22:34
Originariamente inviato da ^Christof^
va bene così? ordinata e pulita :)


OK
Thx per la sollecita collaborazione :)

^Christof^
15-04-2004, 22:54
ci mancherebbe!! è un piacere hwupgrade è diventata casa mia :D e nn pago manco l'affitto (pure io batttutoni stasera! ) :DD:muro:

cyber
16-04-2004, 07:24
Io ho eliminato un graffio che seguiva la circonferenza (la cosa peggiore che ti può capitare) del DVD di Primal per PS2. Era talmente profondo da sentirsi al passaggio dell'unghia. Ho risolto con il Polish e dell'ovatta. Ho impiegato 2 giorni ma alla fine l'ho eliminato e il DVD è tornato a funzionare. Con lo stesso metodo ho riparato anche un DVD del Signore degli Anelli di un amico.

IcEMaN666
16-04-2004, 08:23
io uso la pasta abrasiva quella x lucidare la carrozzeria delle macchine, ne metto pochissima sul cd e poi faccio traiettorie circolari con n batuffolo d'ovatta..risultati strabilianti;)

Sheerqueenie
16-04-2004, 11:33
SI ESATTO!

cmq non fanno miracoli ste paste abrasive, ne ho comprato uno dal sito dmail.it a 7 euro...

mi ha risolto quei piccoli graffi,ma cmq va usata con moderazione,perhcè + si passa e + si assottiglia il supporto... :)

cmq di fronte ai graffi un pochino di saliva per creare quell'alone che permette al raggio laser del lettore di leggere il cd...

a me funge

cyber
16-04-2004, 12:29
Originariamente inviato da IcEMaN666
io uso la pasta abrasiva quella x lucidare la carrozzeria delle macchine, ne metto pochissima sul cd e poi faccio traiettorie circolari con n batuffolo d'ovatta..risultati strabilianti;)

Cmq le traiettorie circolari sono da evitare a tutti i costi.

IcEMaN666
16-04-2004, 13:06
Originariamente inviato da cyber
Cmq le traiettorie circolari sono da evitare a tutti i costi.
le solite leggende metropolitane...
la pasta abrasiva non fa altro che limare di qualche centesimo di mm la superficie protettiva del cd...che cambia sele fai circolari o verso l'esterno?

cyber
16-04-2004, 14:16
Cambia che quando passi la pasta togli i graffi più grandi ma comunque ne fai di più piccoli, quasi microscopici. Se questi graffi costeggiano parallelamente le piste del CD/DVD è più facile indurre in errore la lettura del laser. Al contrario se sono perpendicolari è più facile per l'elettronica riesca a riconoscere le tracce dai graffi. Poi se a te piace farli circolari...

MM
16-04-2004, 14:24
Infatti... ;)

IcEMaN666
16-04-2004, 14:24
Originariamente inviato da cyber
Cambia che quando passi la pasta togli i graffi più grandi ma comunque ne fai di più piccoli, quasi microscopici. Se questi graffi costeggiano parallelamente le piste del CD/DVD è più facile indurre in errore la lettura del laser. Al contrario se sono perpendicolari è più facile per l'elettronica riesca a riconoscere le tracce dai graffi. Poi se a te piace farli circolari...
dipende dalla pasta che usi io ne uso una molto fine...e cmq se fai traiettore perpendicolari ti ci vogliono 400 ore per levare un graffio...
l'ho fatto molte volte e mai un problema anche a distanza di parecchi mesi;)