stefano76
15-04-2004, 11:15
Ciao a tutti, avevo letto da qualche parte che deinterlacciando un video è possibile eliminare quella sensazione di estrema fluidità delle immagini digitali amatoriali, creando una sorta di "effetto pellicola", più simile al cinema.
Ho provato a fare ciò con Premiere su un mio cortometraggio, ed effettivamente viene eliminata la fluidità delle immagini digitali, ma di contro mi pare di notare una sorta di leggerissimo tremolio dell'immagine (quasi impercettibile) quando i personaggi si muovono o durante le panoramiche (non mi viene altro termine per spiegarlo meglio).
Ora volevo chiedere: è, questa, una tecnica usata? Conviene usarla, o può essere vista come un errore di montaggio? In pratica, a cosa serve tecnicamente deinterlacciare un video? Qualcuno adopera questo metodo per creare l'effetto pellicola sopra descritto? Dato che devo mandare questo corto ad un concorso, non vorrei fare una grossa cazzata... Grazie a tutti!
Ho provato a fare ciò con Premiere su un mio cortometraggio, ed effettivamente viene eliminata la fluidità delle immagini digitali, ma di contro mi pare di notare una sorta di leggerissimo tremolio dell'immagine (quasi impercettibile) quando i personaggi si muovono o durante le panoramiche (non mi viene altro termine per spiegarlo meglio).
Ora volevo chiedere: è, questa, una tecnica usata? Conviene usarla, o può essere vista come un errore di montaggio? In pratica, a cosa serve tecnicamente deinterlacciare un video? Qualcuno adopera questo metodo per creare l'effetto pellicola sopra descritto? Dato che devo mandare questo corto ad un concorso, non vorrei fare una grossa cazzata... Grazie a tutti!