PDA

View Full Version : Aperta la più grande caccia alle foche della storia moderna...


GioFX
13-04-2004, 20:13
Controversial seal hunt under way off Newfoundland

More than 12,000 sealers are on the massive ice floes off the coast of Newfoundland and Labrador Monday to begin the busiest stretch of the largest seal hunt in more than 50 years.

Despite rage and protest from animal-rights groups around the world, the controversial harp seal hunt in Atlantic Canada has begun – with more than 300,000 seals expected to be killed this hunting season. As many as 140,000 seals will be killed by Tuesday.

In February of 2003, the Ministry of Fisheries and Oceans unveiled a new Atlantic seal-hunt management plan that set the harp seal total allowable catch (TAC) at 975,000 over three years with an annual TAC of up to 350,000 in any two years.

While animal-welfare groups have called the hunt brutal, federal and provincial governments say the cull is vital for the local economy and good for replenishing depleted cod stocks.

"These are the first dollars of the year, so its pretty valuable in terms of paying some bills and being the first bit of economic activity in the course of the year," Earle McCurdy, president of the Fish, Food and Allied Workers Union (FFAW/CAW) which represents more than 20,000 workers throughout Newfoundland and Labrador, told globeandmail.com on Monday.

"It is a significant income opportunity for our members — almost all of the sealers are fisherman as well."

Harp seals are the most populous of the seal species on the Atlantic coast and are the major species hunted for commercial purposes. The federal government says the North Atlantic harp seal population is healthy and abundant – 5.2 million compared to 1.8 million in 1970.

Those figures have not stopped animal rights groups from trying to sway public opinion on the hunt.

A full-page ad in The New York Times last week by the Humane Society of the United States condemned the hunt and accused Canada of permitting the clubbing of baby seals. It also suggested that those who wish to stop the hunt contact Prime Minister Paul Martin.

The International Fund for Animal Welfare (IFAW) has representatives documenting this year's hunt, both from the air and on the ice.

According to the IFAW website, the group has submitted video evidence of more than 660 probable violations of Canada's Marine Mammal Regulations – including the skinning of live seals — to the Department of Fisheries and Oceans. No charges have been laid in response.

As part of its campaign, the U.S. Humane Society has also called on Americans to stop spending their tourism dollars in Canada.

Mr. McCurdy called the campaigns shortsighted and belittling, noting that the only difference between the seal hunt and other animal harvests is that the seal hunt happens in full public view.

"Chicken-processing facilities and slaughterhouses are private property, so you never see what goes on," he said. "This is very much an urban thing. For someone in a city, food is something that comes in a cellophane package and the dirty work and unpleasant stuff is done. People who grow up in farming or hunting or fishing environments know the difference."

"The process of getting food to the retail stores involves a lot of hard work and some of it is not the most pleasant work."

Greenpeace, traditionally a vocal opponent of the hunt, is not campaigning against the cull this year. Instead the organization is focusing on issues like genetically modified foods and climate change.

"I think that's partly because of some recognition on the impact on recovery of cod stocks and the importance the hunt has to fishing communities," Mr. McCurdy said. "But it (groups campaigning against the hunt) is probably something we'll always have to endure because people seem to be able to make a dollar from it."

Since the European ban on importing white pelts in 1983, the Canadian government imposed tougher regulations, barring hunters from skinning seal pups alive. The hunting of harp seal pups and blueback seals, was banned. Hunters must now wait at least 12 days after the birth of a pup when they begin shedding their white coats before they can be killed.

According to the IFAW, 95 per cent of the seals killed in the hunt are under three months of age.

The prices for the pelts began to rise in the mid-1990s and reached record levels in the past two years, generating more than $20-million in 2002.

http://www.globeandmail.com/servlet...Story/National

http://www.spiegel.de/img/0,1020,345433,00.jpg

http://www.spiegel.de/img/0,1020,345443,00.jpg


Altre informazioni sulla caccia alle foche

Seal hunt facts (http://www.ifaw.org/ifaw/general/default.aspx?oid=82078)

IFAW Takes Action to End the Hunt (http://www.ifaw.org/ifaw/general/default.aspx?oid=82073)

Images and Videos (http://www.ifaw.org/ifaw/general/default.aspx?oid=33930)

http://www.ifaw.org/ifaw/dimages/custom/sealhunt/full/babs.jpg

http://www.ifaw.org/ifaw/dimages/custom/sealhunt/full/bellyflop.jpg

http://www.ifaw.org/ifaw/dimages/custom/sealhunt/full/up_from_nap.jpg

http://www.ifaw.org/ifaw/dimages/custom/sealhunt/full/tundra.jpg

http://www.ifaw.org/ifaw/dimages/custom/sealhunt/full/good_morning.jpg

Korn
13-04-2004, 20:14
quanto li odio...

Fr@nkie
13-04-2004, 20:18
Ho visto ora alcune immagini di questi assassini su blob... che schifo... che schifo...

m4st3rx
13-04-2004, 20:39
l'indecenza ha superato ogni limite ...

come e' possibile che nel 2004, da un paese cosi' avanzato e spesso ammirato, ci possa essere il nulla osta per uno schifo del genere :mad: :mad: :muro: :mad: :mad:

nEA
13-04-2004, 20:42
ggghhhh...mi piglia un magone allo stomaco solo a vedere la foto...:(

supermario
13-04-2004, 20:44
ma che diano la caccia a loro......maledetti:mad:

duchetto
13-04-2004, 20:44
:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :mad: :mad: :mad:

andrewxx
13-04-2004, 20:48
Il + bestia sul pianeta è senza ombra di dubbio l'uomo :(

eriol
13-04-2004, 20:49
non so cosa dire a questi assassini. che parlino i mitra.

Pancov
13-04-2004, 20:52
Originariamente inviato da andrewxx
Il + bestia sul pianeta è senza ombra di dubbio l'uomo :(

Concordo.....................

ironmanu
13-04-2004, 21:00
a parte che prorpio nn capisco ste persone come fanno a essere cosi' freddi....ma cazzo nn possono almeno sparare con na pistola????????
ho visto su un servizio che per far presto spesso asportano i genitali dell'animale di brutto col coltello a bestia viva e la lasciano morire dissanguata e di dolore!!!!!!
veramente nn trovo ragione di cio' ,questi li prenderei e li brucerei vivi in centrale per fare corrente elettrica col recupero termico!!!!!!!!!!!!

m4st3rx
13-04-2004, 21:02
Originariamente inviato da ironmanu
a parte che prorpio nn capisco ste persone come fanno a essere cosi' freddi....ma cazzo nn possono almeno sparare con na pistola????????
ho visto su un servizio che per far presto spesso asportano i genitali dell'animale di brutto col coltello a bestia viva e la lasciano morire dissanguata e di dolore!!!!!!
veramente nn trovo ragione di cio' ,questi li prenderei e li brucerei vivi in centrale per fare corrente elettrica col recupero termico!!!!!!!!!!!!

quoto ... davvero non esiste ragazzi ...

se solo ne conoscessi uno giuro che organizzerei una spedizione punitiva, non e' possibile commettere delle immondita' simili LEGALMENTE !!!!!!

majino
13-04-2004, 21:03
Originariamente inviato da ironmanu
a parte che prorpio nn capisco ste persone come fanno a essere cosi' freddi....ma cazzo nn possono almeno sparare con na pistola????????
ho visto su un servizio che per far presto spesso asportano i genitali dell'animale di brutto col coltello a bestia viva e la lasciano morire dissanguata e di dolore!!!!!!
veramente nn trovo ragione di cio' ,questi li prenderei e li brucerei vivi in centrale per fare corrente elettrica col recupero termico!!!!!!!!!!!!

nn possono sparare perchè, altrimenti, la pelliccia si rovina.. poverini :rolleyes: mi pareva di aver sentito che vanno pure squoiate vive, perchè la pelliccia altrimenti si indurisce.. una cosa del genere, da prendere con le pinze ovviamente, perchè potrebbe essere una caxxata..

Favo
13-04-2004, 21:04
vergognoso :ncomment:

Marci
13-04-2004, 21:12
Originariamente inviato da majino
nn possono sparare perchè, altrimenti, la pelliccia si rovina.. poverini :rolleyes: mi pareva di aver sentito che vanno pure squoiate vive, perchè la pelliccia altrimenti si indurisce.. una cosa del genere, da prendere con le pinze ovviamente, perchè potrebbe essere una caxxata..
Purtroppo è la verità:(

rob-roy
13-04-2004, 21:14
Io mi incazzo a morte anche con chi compra le pellicce!

Questi bastardi lavorano perchè a qualcuno piace farsi vedere in giro impellicciata/o.......:mad:

lzeppelin
13-04-2004, 21:18
Il male a questi foche, PURTROPPO, è solo la punta di un iceberg:

http://www.bairo.info/follia_umana.html

riflettiamo sui più comuni gesti quotidiani e cerchiamo di capire cosa ci sta dietro.

Prima, nell'ignoranza, compravo e consumavo senza un minimo di riflessione, ora sto diventando vegetariano ed è un bel pezzo che non compro più pellame...

alphacygni
13-04-2004, 21:20
Originariamente inviato da majino
nn possono sparare perchè, altrimenti, la pelliccia si rovina.. poverini :rolleyes: mi pareva di aver sentito che vanno pure squoiate vive, perchè la pelliccia altrimenti si indurisce.. una cosa del genere, da prendere con le pinze ovviamente, perchè potrebbe essere una caxxata..

gia', e' questo l'alto ideale che li spinge ad agire in questo modo... il fatto della pelliccia che potrebbe rovinarsi! :rolleyes:
Fra l'altro oggi al tg facevano notare ancora di piu' l'assurdita', ovvero il fatto che tutto cio' che derivera' dalla lavorazione di quelle povere foche "legalmente" uccise, tipo ad es. il famoso grasso, e' stato bandito praticamente come prodotto su tutta la piazza mondiale proprio per la sua provenienza (un po' come per l'avorio, per capirsi), per cui si ricorrera' addirittura al contrabbando per venderlo... mah, senza parole, davvero

spacecowboy
13-04-2004, 21:33
mostri, solo ed assolutamente mostri.

ovviamente la mostruosità più grande è dovuta al fatto che niente e nessuno si può ribellare a questa decisione.

se vai lì come minimo ti gettano in mare e poi ti arrestano.

schifosi bastardi.

p.s.= verrà il giorno in cui la natura si prenderà la sua rivincita su quelle bestie.

Maury
13-04-2004, 21:39
Originariamente inviato da lzeppelin
Il male a questi foche, PURTROPPO, è solo la punta di un iceberg:

http://www.bairo.info/follia_umana.html




:eek: :(

alimatteo86
13-04-2004, 21:48
mio padre e un coniglicultore

non capisco proprio perchè la gente non si faccia pellicce di coniglio piuttosto che di tutti gli altri animali... (esistono, ma non hanno gran mercato)

dopottutto il coniglio viene ucciso per mangiarlo e la pelliccia viene buttata via nella maggior parte dei casi.... bah:( :(

lzeppelin
13-04-2004, 21:59
ormai l'industria produce le finte pellicce e le finte pelli che sono del tutto simili a quelle vere e hanno proprietà fisiche del tutto uguali (tenuta del calore ecc ecc)
ma porca miseria, 2000 anni fa non avevano alternative,
ma oggi dobbiamo per forza portarci dietro quelle maniere?
Con la tecnologia che c'è e che ci da la possibilità di dire stop al massacro!

eriol
13-04-2004, 22:00
Originariamente inviato da lzeppelin
Il male a questi foche, PURTROPPO, è solo la punta di un iceberg:

http://www.bairo.info/follia_umana.html


:( :( mi sono fermato alla quarta.......... :mad:

Ciaba
13-04-2004, 22:10
...:incazzed:...:grrr:

Nask
13-04-2004, 22:33
Originariamente inviato da rob-roy
Io mi incazzo a morte anche con chi compra le pellicce!

Questi bastardi lavorano perchè a qualcuno piace farsi vedere in giro impellicciata/o.......:mad:

Quoto. E la prox volta che vedrò qualcuno bello impellicciato scatterà la frase "La natura ringrazia!" :mad:

85kimeruccio
14-04-2004, 03:56
Originariamente inviato da lzeppelin
Il male a questi foche, PURTROPPO, è solo la punta di un iceberg:

http://www.bairo.info/follia_umana.html

riflettiamo sui più comuni gesti quotidiani e cerchiamo di capire cosa ci sta dietro.

Prima, nell'ignoranza, compravo e consumavo senza un minimo di riflessione, ora sto diventando vegetariano ed è un bel pezzo che non compro più pellame...


mi sono fermato a pag45... sarà l'ora o ke.. ma nn ho retto.. uhm..

uccidere x vivere... ci credo.. sono anche cuoco.. ma maltrattare e sperimentare x soldi o divertimento.. questo no.. nn mi piace x nulla..

fabius00
14-04-2004, 09:06
e si! ce ne sarebbero di cose da dire!

ivanisevic82
14-04-2004, 12:30
Ragazzi non guardate + quel sito per favore, quelle foto le dovrebbero vedere le persone che fanno certe bestialità (o si dovrebbe dire umanità???), a noi posso solo far sentire male...

ominiverdi
14-04-2004, 13:00
vado controcorrente e dico che sono piu' bestie quelli che comprano pellicce e prodotti di foca, piuttosto che quelli che le uccidono

certo a uccidere una foca ci vuol coraggio (almeno per noi occidentali obesi e pasciuti di benessere), ma quegli uomini che lo fanno, lo fanno (se non tutti, almeno alcuni penso!) solo per sopravvivere, visto che c'e' chi compra e gli da lavoro.
probabilmente non avrebbero nemmeno altre alternative di lavoro, c'e' chi li mette in quelle condizioni e gli offre quel lavoro.
secondo me sono quelle le persone peggiori


quanto alle povere foche... ironia della sorte e' un animale che non teme affatto la vicinanza dell'uomo, come se se il suo istinto sentisse che l'uomo per lei non rapprsenta una minaccia, e invece...

Pancov
14-04-2004, 13:01
Ho preso una piccola decisione e che spero molti di voi vogliano seguire.....

Cerchero di evitare qualsiasi tipo di acquisto "made in Canada"..........

Lorekon
14-04-2004, 13:29
Originariamente inviato da Pancov
Ho preso una piccola decisione e che spero molti di voi vogliano seguire.....

Cerchero di evitare qualsiasi tipo di acquisto "made in Canada"..........

no penso che sia efficace per quanto lodevole.

mandare una lettera di protesta all'ambasciata canadese perso serva di +.

l'anno scorso hanno anche risposto alle lettere di protesta, cercando di spiegare.

il punto è che la pressione che è possibile fare è mandare MOLTE lettere.

in giro sui siti animalisti c'è quasi di sicuro (ma devo controllare)
una lettera precompilata, mancano solo nome e indirizzo.

magari poi la cerco.

che ne dite?

ivanisevic82
14-04-2004, 13:32
Io sono con voi;)

fdA40-99
14-04-2004, 13:35
Non è possibile aprire una campagna per l'adozione di queste foche?

Non è possibile formare un'iniziativa per evitare questo macello?

jappilas
14-04-2004, 13:37
la foto in pagina 1 mi ha fatto davvero sobbalzare :eek: :eek: :eek: :cry: :cry:

magari mi sbaglio, ma le foche non erano una specie protetta? :rolleyes:

\|sKanDisK|/
14-04-2004, 13:39
:sob:

è orribile ..

Pancov
14-04-2004, 13:41
Il mondo degli animalisti in marcia per salvare le foche da una strage annunciata, quella di ''350.000 esseri indifesi sulle coste est del Canada''. Per questo gli Animalisti Italiani hanno aderito alla giornata mondiale in difesa di questi animali manifestando davanti alla ambasciata canadese a Roma dove hanno creato un cimitero di foche con lapidi e lumini votivi. ''Quanto accade in questi giorni in Canada e' il piu' grande massacro sistematico e autorizzato di mammiferi nel mondo - ha dichiarato Ilaria Ferri, Direttore Settore Cattivita' degli Animalisti Italiani-ONLUS - centinaia di migliaia di foche vengono trucidate senza pieta'. La banchisa diventa un'immensa macchia rossa, la crudelta' con cui vengono bastonate e arpionate per poi essere scuoiate vive, e' il simbolo di uno dei piu' atroci crimini che l'uomo commette su pacifiche ed indifese creature''. I cuccioli, riferiscono gli Animalisti, vengono uccisi anche per la loro soffice pelliccia e gli adulti perche' considerati responsabili del depauperamento delle risorse ittiche e del declino degli stock di merluzzo.
''Questa - ha spiegato ancora Ferri - e' la principale ragione per cui, oggi, le foche vengono uccise. Ma cio' e' un grave falso scientifico: i principali predatori che si nutrono di merluzzi non sono le foche, bensi' altri pesci, proprio quelli di cui si nutrono le foche stesse''. Questa ''barbara pratica - ha aggiunto Ferri - viene anche giustificata perche' considerata tradizione e patrimonio culturale. Viene ritenuta una caccia di sussistenza e fonte vitale di reddito per le popolazioni locali. Niente di piu' falso visto che spesso le carni dilaniate di questi poveri animali rimangono sul pack quale triste testimonianza di un massacro spietato''. Da quando nel 1983 l'Unione Europea ha bandito la vendita di pellicce di foca, questo prodotto ha poco mercato ed ha perso valore commerciale. ''Le pellicce - ha affermato Ferri - vengono vendute solo in Danimarca, Norvegia e Russia. Attualmente un fiorente commercio con l'Est Asiatico e' incentrato invece sulla vendita del pene delle foche, considerato un rimedio contro l'impotenza''. Infine l'appello: ''Invitiamo tutti a sostenere questa campagna internazionale che ci vede a fianco delle piu' grandi associazioni animaliste impegnate in questa battaglia: Sea Shepherd, Ifaw e Humane Society''

link (http://www.greenplanet.net/Articolo1343.html)

ferste
14-04-2004, 13:47
Originariamente inviato da ominiverdi
vado controcorrente e dico che sono piu' bestie quelli che comprano pellicce e prodotti di foca, piuttosto che quelli che le uccidono

certo a uccidere una foca ci vuol coraggio (almeno per noi occidentali obesi e pasciuti di benessere), ma quegli uomini che lo fanno, lo fanno (se non tutti, almeno alcuni penso!) solo per sopravvivere, visto che c'e' chi compra e gli da lavoro.
probabilmente non avrebbero nemmeno altre alternative di lavoro, c'e' chi li mette in quelle condizioni e gli offre quel lavoro.
secondo me sono quelle le persone peggiori


quanto alle povere foche... ironia della sorte e' un animale che non teme affatto la vicinanza dell'uomo, come se se il suo istinto sentisse che l'uomo per lei non rapprsenta una minaccia, e invece...

Infatti la quasi totalità delle pellicce di foca sono destinate ai mercati russi, polacchi e cinesi.....nuovi ricchi che scimmiottano gli atteggiamenti dell'Occidente del boom economico.
Purtroppo penso che, come nel caso delle balene, gli interessi economici in gioco faranno finta di cedere alle pressioni dell'opinione pubblica solo quando non avranno più convenienza a farlo.....per poi riprendere prontamente qualora ve ne fosse un guadagno.
Oltre al Canada bisognerebbe boicottare anche Norvegia e Giappone.....ma non ne vedo una possibile realizzazione.

Pancov
14-04-2004, 13:48
ho trovato un link per scrivere la vostra eventuale protesta:
Link (http://www.enpa.sv.it/cucc_foca.htm)

http://www.enpa.sv.it/foca4.jpg

http://www.enpa.sv.it/foca.jpg

Adric
14-04-2004, 14:29
Originariamente inviato da Pancov
Cerchero di evitare qualsiasi tipo di acquisto "made in Canada"..........
Per coerenza non bisognerebbe comprare anche:
dagli USA (rifiutano l'accordo di Kyoto)
da Islanda, Norvegia e Giappone (caccia alle balene)
da Francia, Israele, India, Pakistan Russia e Cina (esperimenti atomici)
e sicuramente anche altre nazioni per danni alla fauna.
Non se n'esce.

Matrox e ATI poi sono canadesi.
Il boicottaggio è giusto verso i prodotti derivanti da quel massacro, ma non verso gli altri prodotti che non c'entrano nulla.

Hideryl
14-04-2004, 14:51
Ne hanno parlato oggi su studio aperto. Ammiro molto quel tg, è l'unico più o meno che si occupa di queste cose.
Voglio anche segnalarvi che l'inchiesta completa di studio aperto andrà in onda il 16 aprile su Lucignolo su Italia 1 alle ore 23:30.
Un aforisma molto famoso dice: La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali. (Gandhi)
Siamo messi bene allora...

Ser21
14-04-2004, 15:13
Originariamente inviato da GioFX
Controversial seal hunt under way off Newfoundland

More than 12,000 sealers are on the massive ice floes off the coast of Newfoundland and Labrador Monday to begin the busiest stretch of the largest seal hunt in more than 50 years.

Despite rage and protest from animal-rights groups around the world, the controversial harp seal hunt in Atlantic Canada has begun – with more than 300,000 seals expected to be killed this hunting season. As many as 140,000 seals will be killed by Tuesday.

In February of 2003, the Ministry of Fisheries and Oceans unveiled a new Atlantic seal-hunt management plan that set the harp seal total allowable catch (TAC) at 975,000 over three years with an annual TAC of up to 350,000 in any two years.

While animal-welfare groups have called the hunt brutal, federal and provincial governments say the cull is vital for the local economy and good for replenishing depleted cod stocks.

"These are the first dollars of the year, so its pretty valuable in terms of paying some bills and being the first bit of economic activity in the course of the year," Earle McCurdy, president of the Fish, Food and Allied Workers Union (FFAW/CAW) which represents more than 20,000 workers throughout Newfoundland and Labrador, told globeandmail.com on Monday.

"It is a significant income opportunity for our members — almost all of the sealers are fisherman as well."

Harp seals are the most populous of the seal species on the Atlantic coast and are the major species hunted for commercial purposes. The federal government says the North Atlantic harp seal population is healthy and abundant – 5.2 million compared to 1.8 million in 1970.

Those figures have not stopped animal rights groups from trying to sway public opinion on the hunt.

A full-page ad in The New York Times last week by the Humane Society of the United States condemned the hunt and accused Canada of permitting the clubbing of baby seals. It also suggested that those who wish to stop the hunt contact Prime Minister Paul Martin.

The International Fund for Animal Welfare (IFAW) has representatives documenting this year's hunt, both from the air and on the ice.

According to the IFAW website, the group has submitted video evidence of more than 660 probable violations of Canada's Marine Mammal Regulations – including the skinning of live seals — to the Department of Fisheries and Oceans. No charges have been laid in response.

As part of its campaign, the U.S. Humane Society has also called on Americans to stop spending their tourism dollars in Canada.

Mr. McCurdy called the campaigns shortsighted and belittling, noting that the only difference between the seal hunt and other animal harvests is that the seal hunt happens in full public view.

"Chicken-processing facilities and slaughterhouses are private property, so you never see what goes on," he said. "This is very much an urban thing. For someone in a city, food is something that comes in a cellophane package and the dirty work and unpleasant stuff is done. People who grow up in farming or hunting or fishing environments know the difference."

"The process of getting food to the retail stores involves a lot of hard work and some of it is not the most pleasant work."

Greenpeace, traditionally a vocal opponent of the hunt, is not campaigning against the cull this year. Instead the organization is focusing on issues like genetically modified foods and climate change.

"I think that's partly because of some recognition on the impact on recovery of cod stocks and the importance the hunt has to fishing communities," Mr. McCurdy said. "But it (groups campaigning against the hunt) is probably something we'll always have to endure because people seem to be able to make a dollar from it."

Since the European ban on importing white pelts in 1983, the Canadian government imposed tougher regulations, barring hunters from skinning seal pups alive. The hunting of harp seal pups and blueback seals, was banned. Hunters must now wait at least 12 days after the birth of a pup when they begin shedding their white coats before they can be killed.

According to the IFAW, 95 per cent of the seals killed in the hunt are under three months of age.

The prices for the pelts began to rise in the mid-1990s and reached record levels in the past two years, generating more than $20-million in 2002.

http://www.globeandmail.com/servlet...Story/National

http://www.spiegel.de/img/0,1020,345433,00.jpg

http://www.spiegel.de/img/0,1020,345443,00.jpg

non ho pietà per chi commette bastardaggini del genere.Riserverei un trattamento identico a quello che loro fanno a quelle povere bestie.

lzeppelin
14-04-2004, 18:04
aderiamo tutti alla protesta con l'email citata qualceh post sopra!!!

rob-roy
14-04-2004, 18:26
Ho inviato le mail agli indirizzi suggeriti dal sito dell'ENPA.

Spero davvero che qualcuno possa fare qualcosa....non ci sono parole per descrivere l'orrore....:(

Nico87
14-04-2004, 20:07
Pure io ho scritto.

Fede
14-04-2004, 20:59
idem...
bastardi figli di puttana:mad:
spero che inizi la moda delle pellicce di pelle di ca@@o.
Se fossero i loro sarei disposto a spendere un milione di € per averne una.:muro:

lzeppelin
14-04-2004, 22:37
un grazie ai mod che hanno evidenziato il messaggio!

Birbantello
14-04-2004, 22:45
li prenderei a mazzate sui genitali...partirei con associazioni TIPO greenpeace quando fanno quelle azioni di disobbedienza...quanto odio e violenza scatenerei su di loro e sulle loro famiglie... :boxe:

markus_81
14-04-2004, 22:56
Originariamente inviato da lzeppelin
Il male a questi foche, PURTROPPO, è solo la punta di un iceberg:

http://www.bairo.info/follia_umana.html

riflettiamo sui più comuni gesti quotidiani e cerchiamo di capire cosa ci sta dietro.

Prima, nell'ignoranza, compravo e consumavo senza un minimo di riflessione, ora sto diventando vegetariano ed è un bel pezzo che non compro più pellame...

Capisco che le foto portino ad esprimere sentimenti di disprezzo verso chi li compie, ma comunque io non riesco a capirli, specie verso quei gruppi di animalisti che si propongono di distruggere laboratori per liberare gli animali destinati alla vivisezione: d'altronde è proprio grazie ai quegli esperimenti, per quanto brutali, che si riesce a migliorare la vita dell'uomo. Pensiamo alla sperimentazioni mediche sulla lotta alle varie malattie; si riescono a creare moltissime cure grazie alla cavie di laboratorio, oppure c'è qualcuno di voi che si presterebbe a fare da cavia al posto del topolino o del cane? O forse sarebbe meglio continuare a morire per malattie banali per non avre sulla coscienza la morte degli animali?
E anche tutte le altre cavie su cui si effettuano esperimenti su prodotti sicuramente meno importanti, ma allo stesso modo indispensabili al giorno d'oggi (come profumi, prodotti per il corpo,etc.. ) andrebbero salvate? Siete cosi sicuri di poter rinunciare per sempre al vostro profumo o al vostro bagnoschiuma o al rossetto in nome della salvezza di queste cavie? Io non credo
Sottolineo comunque la mia contrarietà verso la caccia alla foche che nasce sicuramente da un bisogno facilmente eliminabile, ma allo stesso tempo non credo che la colpa sia da attribuire all'uomo nella foto ma piuttosto a quelle persone che comprano tali prodotti e che quindi producono una domanda che deve essere soddisfatta e che per quegli uomini rappresenta una fonte di lavoro, per quanto brutale possa essere

Lorekon
14-04-2004, 23:20
Originariamente inviato da markus_81
(...)
E anche tutte le altre cavie su cui si effettuano esperimenti su prodotti sicuramente meno importanti, ma allo stesso modo indispensabili al giorno d'oggi (come profumi, prodotti per il corpo,etc.. ) andrebbero salvate? Siete cosi sicuri di poter rinunciare per sempre al vostro profumo o al vostro bagnoschiuma o al rossetto in nome della salvezza di queste cavie? Io non credo
(...)


esistono un sacco di prodotti per il corpo non testati sugli animali ;)
p.es i negozi Lush o il Body shop (anche se lì si trovano alcuni articoli fatti di collagene animale)

basta poco, che ''cce vò? ;)

lzeppelin
15-04-2004, 06:49
ok per gli esperimenti sugli animali piuttosto che sull'uomo...
è che moltissimi di quegli esperimenti sono inutili per più di un motivo...
e comunque è anche il modo con cui vengono condotti che sconvolge.. non c'è nessun rispetto per l'animale...
ti giuro potrei farti mille esempi ma prova a visitare il sito http://www.bairo.info/index.html
la vivisezione deve essere ridotta a quegli esperimeti necessari e condotta con rispetto, anche se porta alla morte dell'animale

fabius00
15-04-2004, 07:56
quant di voi invece rinuncerebbero alle loro nike in pelle?

Korn
15-04-2004, 08:07
di che pelle sono fatte?

fabius00
15-04-2004, 08:10
Originariamente inviato da Korn
di che pelle sono fatte?
non lo so ma sicuramente è pelle animale! io tanti anni fa comprai lo schott ve lo ricordate? be sull'etichetta c'era scritto che era fatto di pelle di animale (mucca) morta naturalmente! ecco a distanza di 12 anni ora non ci credo!

Hideryl
15-04-2004, 10:09
Ho mandato le email.
Non riuscirò mai a capire uno riesca a fare una cosa del genere. Capisco di più (anche se le odio lo stesso) le vecchie che portano la pelliccia, magari nella loro ottusità non sanno neanche cosa c'è dietro. Vedono il prodotto bello e pronto... Ma questi assassini che uccidono per soldi... e il loro governo che li lascia fare!

P.S. non mescoliamo ancora una volta gli argomenti, se no diventa un casino incredibile.

Drengot
15-04-2004, 10:17
Originariamente inviato da markus_81
Capisco che le foto portino ad esprimere sentimenti di disprezzo verso chi li compie, ma comunque io non riesco a capirli, specie verso quei gruppi di animalisti che si propongono di distruggere laboratori per liberare gli animali destinati alla vivisezione: d'altronde è proprio grazie ai quegli esperimenti, per quanto brutali, che si riesce a migliorare la vita dell'uomo. Pensiamo alla sperimentazioni mediche sulla lotta alle varie malattie; si riescono a creare moltissime cure grazie alla cavie di laboratorio, oppure c'è qualcuno di voi che si presterebbe a fare da cavia al posto del topolino o del cane? O forse sarebbe meglio continuare a morire per malattie banali per non avre sulla coscienza la morte degli animali?
E anche tutte le altre cavie su cui si effettuano esperimenti su prodotti sicuramente meno importanti, ma allo stesso modo indispensabili al giorno d'oggi (come profumi, prodotti per il corpo,etc.. ) andrebbero salvate? Siete cosi sicuri di poter rinunciare per sempre al vostro profumo o al vostro bagnoschiuma o al rossetto in nome della salvezza di queste cavie? Io non credo
Sottolineo comunque la mia contrarietà verso la caccia alla foche che nasce sicuramente da un bisogno facilmente eliminabile, ma allo stesso tempo non credo che la colpa sia da attribuire all'uomo nella foto ma piuttosto a quelle persone che comprano tali prodotti e che quindi producono una domanda che deve essere soddisfatta e che per quegli uomini rappresenta una fonte di lavoro, per quanto brutale possa essere


Sono abbastanza d'accordo con te.....ovvero ritengo che i fautori materiali di tali violenze siano certamente responsabili ma credo che ancora peggiore sia la posizione di chi ha reso legale tale pratica...e di chi favorisce.....con i propri acquisti tale mercato....
:rolleyes:

La vivisezione è certamente terribile.......ma sono convinto che, pur condizionata da severe e precise regole (che salvaguardino il più possibile la vita degli animali) possa essere a volte necessaria: laddove risulti necessaria alla vita dell'uomo accetto che alcuni animali vengano uccisi (solo in quelle circostanze).

Birbantello
15-04-2004, 11:39
Originariamente inviato da Drengot
Sono abbastanza d'accordo con te.....ovvero ritengo che i fautori materiali di tali violenze siano certamente responsabili ma credo che ancora peggiore sia la posizione di chi ha reso legale tale pratica...e di chi favorisce.....con i propri acquisti tale mercato....
:rolleyes:


è pure vero che in alcune circostanze l'utente finale non sa quale lavorazione c'è dietro il prodotto che acquista..comunque io rimango della stessa idea: condanna per chi ha reso legale tale pratica e medesima condanna per gli esecutori materiali (...ma hai visto con che violenza e foga corrono dietro quei poveri animali?)
p.s. mail al I ministro inviata.

monkey72
15-04-2004, 17:32
Originariamente inviato da fabius00
quant di voi invece rinuncerebbero alle loro nike in pelle?
io, di qualsiasi pelle siano :mad:

Hideryl
15-04-2004, 18:26
Originariamente inviato da monkey72
io, di qualsiasi pelle siano :mad:

Quoto, mai prese. A parte che non sono tutte in pelle le nike. Io ne ho un paio in tela e gomma. Spesso sono in pelle quelle da bambino sportive, ma non tutte. Poi esistono molti prodotti simili alla pelle che sono anche più durevoli, come il goretex.

GioFX
15-04-2004, 18:34
scusate ma la pelle "tradizionale" è pelle di bovino, è un pò diverso dalla pelliccia di foca, che c'entra?

fabius00
15-04-2004, 18:36
Originariamente inviato da GioFX
scusate ma la pelle "tradizionale" è pelle di bovino, è un pò diverso dalla pelliccia di foca, che c'entra?
hai ragione sono animali di serie B

rob-roy
15-04-2004, 18:44
Originariamente inviato da fabius00
hai ragione sono animali di serie B

Fabio le mucche vengono uccise per scopi alimentari,ed è solo un bene che la loro pelle non vada sprecata.

Mentre nel campo delle pellicce di visone ecc,non vi è una reale necessità/bisogno di uccidere quelle povere bestie,se non nella vanità di alcuni esseri umani idioti.

Provo schifo e vergogna a vedere le pellicce addosso alla gente,sopratutto ora che quelle sintetiche sono indistinguibili da quelle
autentiche.

GioFX
15-04-2004, 18:44
Originariamente inviato da fabius00
hai ragione sono animali di serie B

no vedi, è che le vacche devono cmq essere macellate, o forse ti sfugge che è questa la differenza?

fabius00
15-04-2004, 18:47
il mio era un esempio! era per farvi capire! il vs rennino? il vs Fay? et simili ;) lo sapete che molti "colli" di molti capi sono fatti con pelo di coniglio o di cane? (di quest'ultimo ora è vietato)

Fede
15-04-2004, 18:49
Originariamente inviato da fabius00
hai ragione sono animali di serie B
...ehm non ci avevo pensato...
ciao Fabius...:)

rob-roy
15-04-2004, 18:49
Per quanto mi riguarda non ho capi in pelle/pelliccia e non ne voglio.

fabius00
15-04-2004, 18:50
Originariamente inviato da Fede
...ehm non ci avevo pensato...
ciao Fabius...:)
ciao fede! ocho che stiamo riorganizzando ;)

Pancov
15-04-2004, 19:35
Originariamente inviato da fabius00
hai ragione sono animali di serie B


é diversa la macellazione se permetti.......indipendentemente dal fatto che uno poi eventualmente scelga di diventare vegetariano,nei macelli comunali le cose avvengono un po' diversamente....per carità sicuramente cruentemente.........mà non credi che scuoiare animali ancora vivi sia un eccesso di crudeltà?

Lorekon
15-04-2004, 19:43
Originariamente inviato da Pancov
é diversa la macellazione se permetti.......indipendentemente dal fatto che uno poi eventualmente scelga di diventare vegetariano,nei macelli comunali le cose avvengono un po' diversamente....per carità sicuramente cruentemente.........mà non credi che scuoiare animali ancora vivi sia un eccesso di crudeltà?


non pensare che sia poi tanto diverso ;)

ti sei mai dmandato perchè è difficilissimo ottenere immagini/filmati di un macello?

Birbantello
15-04-2004, 20:05
non credi che scuoiare animali ancora vivi sia un eccesso di crudeltà?

assolutamente d'accordo...le immagini di quei figli di p****na che gli corrono dietro con quel bastone uncinato...:mad:

Hideryl
15-04-2004, 20:37
Tanto per dare qualche info in italiano:
Da peacelink.org (http://italy.peacelink.org/animali/)


Negli allevamenti, gli animali sono costretti a vivere in gabbie piccolissime, impossibilitati a muoversi, a seguire i propri istinti e ad avere una normale vita sociale. Essi dimostrano tutta la loro sofferenza con comportamenti isterici: si spezzano i denti mordendo la gabbia, si feriscono da soli, o diventano aggressivi coi compagni. Sono inoltre esposti alle intemperie, poiché il freddo, il vento, il gelo, infoltiscono la loro pelliccia. Infine vengono uccisi, con metodi crudeli per non danneggiare la pelliccia, o meglio, tramite torture ammesse da leggi indegne di un paese civile. La scatola cranica viene loro fracassata, oppure vengono colpiti alla nuca da una bastonata, o vengono loro spezzate le vertebre cervicali torcendogli la testa. Non mancano l'uccisione col gas o per elettrocuzione, cioè scariche elettriche inferte con elettrodi introdotti nella bocca e nell'ano.


Ogni anno, dopo essere stati catturati con le tagliole, vengono uccisi decine di milioni di animali liberi. A volte, per riuscire a liberarsi, gli animali si staccano a morsi le zampe imprigionate tra i denti metallici della tagliola, e scappano, morendo presto dissanguati. Un esempio di crudeltà e vergogna è il modo in cui sono uccisi i cuccioli di foca: davanti alla loro mamma, vengono tramortiti con un randello e scuoiati vivi da persone insensibili alle loro urla e ai loro pianti. Anche gli animali d'affezione non sfuggono a questo triste destino: nei paesi dell'Est, cani di varie razze e gatti sono usati per pellicce, esportate poi in tutto il mondo, fatte con animali uccisi per dissanguamento, o picchiati con dei randelli, o impiccati con cappi di metallo. Oggi queste pellicce sono illegali in Italia, ma la logica ci dice che non fa differenza che si tratti di un cane o di una volpe, e noi pensiamo che tutte le pellicce debbano essere vietate. Questo dovrebbe far riflettere certe signore che portano a spasso il cane indossando una pelliccia! Com'è possibile amare il proprio cane (e loro lo amano davvero) e non rendersi conto che per quella pelliccia sono stati uccisi decine di animali del tutto simili a lui ? Per fare una pelliccia sono necessari: 30-40 agnelli; 16-20 castori; 20-30 gatti; 8-18 linci; 3-5 lupi; 40-50 martore; 30-50 visoni; 10-40 volpi.

Cosa puoi fare tu

Non indossare mai pellicce, capi in pelle, o capi di abbigliamento con inserti in pelliccia. Spesso pellicce di animali sono usate per ornare polsi o cappucci dei giubbotti. Se nell'etichetta non è specificato che si tratta di materiale sintetico, non acquistarli. Lo stesso vale per i guanti, meglio usare quelli in pile.


Inoltre, per la caccia delle foche in particolare, se volete firmare una petizione dell'IFAW (associazione canadese), cliccate qui: http://www.ifaw.org/ifaw/general/default.aspx?oid=85044
Negli anni ottanta per merito delle proteste degli animalisti si era fatto crollare il mercato delle pellicce di foche. Ora sta ritornando questa "moda"!

Fede
15-04-2004, 21:11
Originariamente inviato da fabius00
ciao fede! ocho che stiamo riorganizzando ;)
stavolta mi porto nabrez il troll...:D

scusate la very OT

jedy48
16-04-2004, 13:30
Originariamente inviato da spacecowboy
mostri, solo ed assolutamente mostri.

ovviamente la mostruosità più grande è dovuta al fatto che niente e nessuno si può ribellare a questa decisione.

se vai lì come minimo ti gettano in mare e poi ti arrestano.

schifosi bastardi.

p.s.= verrà il giorno in cui la natura si prenderà la sua rivincita su quelle bestie.
concordo, cmq se non ci fossero le DONNE che ACQUISTANO le loro pellicce pensate ci sarebbe queste cose?

jedy48
16-04-2004, 13:33
Originariamente inviato da Lorekon
non pensare che sia poi tanto diverso ;)

ti sei mai dmandato perchè è difficilissimo ottenere immagini/filmati di un macello?
io ho visto un macello di maiali, li fanno passare in una specie di corridio di sbarre diciamo da galera, poi li fermano uno x volta e cè subito pronto uno con la pistola a chidi e glielo piazza nella testa, a volte purtroppo o xchè sbaglia o cos'altro non muore subito..........

Hideryl
16-04-2004, 14:09
Vi ricordo che questa sera su Lucignolo - Italia 1, alle 23.55 c'è un servizio dedicato alla mattanza delle foche, tra l'altro proprio all'inizio del programma:

"Sono immagini forti quelle che LUCIGNOLO raccoglie in questa puntata, un lunghissimo viaggio che attraversa il mondo, partendo dal Canada per seguire i sostenitori della Lega antivivisezione che cercano di fermare la drammatica mattanza delle foche, di cui resta solo una scia di sangue sull’immacolata neve."

Lorekon
16-04-2004, 14:32
Originariamente inviato da jedy48
io ho visto un macello di maiali, li fanno passare in una specie di corridio di sbarre diciamo da galera, poi li fermano uno x volta e cè subito pronto uno con la pistola a chidi e glielo piazza nella testa, a volte purtroppo o xchè sbaglia o cos'altro non muore subito..........

come può una pistola a chiiodi uccidere subito? :(

jedy48
16-04-2004, 14:59
bisogna essere precisi e centrargli il cervello al 1° colpo:(

Birbantello
16-04-2004, 15:45
poveraccio chi viene pagato per fare questo...:muro:

jedy48
16-04-2004, 16:56
bhè...sono molto ricercati quelli bravi, e vengono pagati benissimo, non bisogna avere pelo sullo stomaco.....

Birbantello
16-04-2004, 17:12
...mi stai dicendo che sei tu che spari...:D :D :D

cmq. è totalmente diverso nel caso specifico di queste foche;non si possono paragonare assolutamente ai maiali/mucche... macellati

jedy48
16-04-2004, 18:16
è solo questione di usi e costumi di una popolazione rispetto ad un'altra, xchè gli Stati Uniti fanno le guerre di pace solo nei paesi in cui guadagnano?quindi noi non dobbiamo criticare gli altri, + o - facciamo le stesse cose, vi siete mai chiesti quanti poveri pesciolini o altri esseri viventi nelle acque dei nostri fiumi muoiono x le nostre lavatrici? o le nostre fabbriche? sono vite anche quelle, non solo le foche vi pare?

Hideryl
16-04-2004, 18:37
Originariamente inviato da jedy48
è solo questione di usi e costumi di una popolazione rispetto ad un'altra, xchè gli Stati Uniti fanno le guerre di pace solo nei paesi in cui guadagnano?quindi noi non dobbiamo criticare gli altri, + o - facciamo le stesse cose, vi siete mai chiesti quanti poveri pesciolini o altri esseri viventi nelle acque dei nostri fiumi muoiono x le nostre lavatrici? o le nostre fabbriche? sono vite anche quelle, non solo le foche vi pare?

Scusa ma che discorso è? Perchè qui inquinano non dovremo criticare perchè ammazzano le foche a bastonate solo per soldi? Io critico in tutti e due i casi...

jedy48
16-04-2004, 19:17
Originariamente inviato da Hideryl
Scusa ma che discorso è? Perchè qui inquinano non dovremo criticare perchè ammazzano le foche a bastonate solo per soldi? Io critico in tutti e due i casi...
perchè, pensi che qui NON inquinino (e uccidono essere viventi) x soldi?poi ogni paese o nazione ha le sue leggi, chi credete di essere per giudicare le leggi ( giuste o ingiuste) delle altre nazioni?

Lorekon
16-04-2004, 21:29
Originariamente inviato da jedy48
perchè, pensi che qui NON inquinino (e uccidono essere viventi) x soldi?poi ogni paese o nazione ha le sue leggi, chi credete di essere per giudicare le leggi ( giuste o ingiuste) delle altre nazioni?


si tratta di una nazione moderna ed avanzata che fa parte del cosiddetto Occidente.

non stiamo parlando di una sperduta tribù amazzonica che spara con la cerbottana agli oranghi.

il tuo ragionamento mi pare un pò tirato (pe non dire pretestuoso ;) )

Birbantello
16-04-2004, 21:36
Originariamente inviato da jedy48
chi credete di essere per giudicare le leggi ( giuste o ingiuste) delle altre nazioni?

con assoluto rispetto mi permetto di replicare semplicemente dicendo che ognuno è libero di fare (così come di pensare...quindi giudicare) quello che vuole purchè non invade la libertà altrui e nel rispetto delle prescrizioni MORALI, ETICHE, giuridiche, religiose...ti sembra molto ETICO o MORALE quello che fanno?

il mio scarico della lavatrice (secondo quanto affermi) inquina al fine di rendere i capi che indossiamo puliti (il progresso vuole questo)..quei bas***i uccidono cuccioli di foche (cuccioli...hai capito? non adulti...anche se non è molta la differenza) per fare delle sciccose pellicce o oggetti simili...quindi credo che sia impossibile paragonare le 2 cose.
comunque, come ripeto, accetto il tuo punto di vista ma confermo il mio dissenso + totale.

infine lasciami dire che essndo una nazione loro devono rendere conto di quello che fanno anche agli altri stati e questi altri paesi sono costituiti da popoli (purtroppo solo la minoranza di essi) che dissentono per un tale fenomeno.

Lorenzaccia
16-04-2004, 22:10
Originariamente inviato da eriol
:( :( mi sono fermato alla quarta.......... :mad:


Al contrario di te, io le ho volute vedere tutte. Una per una. Fino all'ultima.
Mi sono violentata per uno scopo: vedere fin dove è in grado di arrivare l'aberrazione umana, e prendere così coscienza di quale sterco vivente sa essere l'uomo.
Ciascuna persona, nessuna esclusa, ha l'obbligo etico e morale di vedere queste e altre foto ancora, con gli occhi ben aperti e ben spalancati. Chi teme di non riuscire ad arrivare in fondo al tour si leghi ad una sedia con corde ben robuste e si sforzi di proseguire. Anche quando, con enorme strazio ed indicibile dolore, vorrebbe che gli venisse tolto quello scempio da sotto gli occhi.

Hideryl
16-04-2004, 23:21
Originariamente inviato da Birbantello
con assoluto rispetto mi permetto di replicare semplicemente dicendo che ognuno è libero di fare (così come di pensare...quindi giudicare) quello che vuole purchè non invade la libertà altrui e nel rispetto delle prescrizioni MORALI, ETICHE, giuridiche, religiose...ti sembra molto ETICO o MORALE quello che fanno?
Ovviamente concordo.

Originariamente inviato da Birbantello
quei bas***i uccidono cuccioli di foche (cuccioli...hai capito? non adulti...anche se non è molta la differenza) per fare delle sciccose pellicce o oggetti simili...
Qua ti devo contraddire in parte. Quei GRANDISSIMI PEZZI DI MERDA non possono uccidere i cuccioli perchè è vietato (almeno quelli col pelo bianco, che hanno alcuni giorni): ammazzano i genitori davanti agli occhi dei cuccioli... Sto guardando adesso Lucignolo, hanno appena fatto vedere la prima parte del servizio. E fortuna che le immagini forti le fanno fra un po'... Già queste mi ha fatta venire voglia di andare da quei [non so più come chiamarli] e spaccargli la schiena per lasciarli in agonia, come fanno loro con queste foche. Ma è il motivo che mi fa incazzare, una sudicia pelliccia di merda. Dopo che gli hanno dato varie mazzate - perchè una sola mazzata in testa non l'ammazza - la scuoiano praticamente ancora viva e si portano via la pelle come se niente fosse e senza neanche guardarsi indietro. E i cuccioli appena nati possono solo restare a guardare e piangere...

jedy48
16-04-2004, 23:30
vero, allora xchè non fucilare o mitragliare i negozianti che le vendono? xchè se non ci fosse il mercato chi le acquisterebbe?quindi sarebbero lasciate in pace no? allora prendiamola anche con i governi di TUTTE le nazioni che accettano che nel loro paese vengano vendute pellicce di foca no?e se anche il nostro ( non lo so ) fosse tra quelli xchè lo votate? e non andate a fare una bella manifestazione davanti palazzo Chigi?

Hideryl
16-04-2004, 23:39
Originariamente inviato da jedy48
vero, allora xchè non fucilare o mitragliare i negozianti che le vendono? xchè se non ci fosse il mercato chi le acquisterebbe?quindi sarebbero lasciate in pace no? allora prendiamola anche con i governi di TUTTE le nazioni che accettano che nel loro paese vengano vendute pellicce di foca no?e se anche il nostro ( non lo so ) fosse tra quelli xchè lo votate? e non andate a fare una bella manifestazione davanti palazzo Chigi?

Guarda che infatti di campagne se ne sono fatte e se ne stanno facendo, in TUTTE le nazioni.
Guarda qui per esempio: http://www.infolav.org/lenostrecampagne/altrecampagne/pelliccedifoca/introduzione/index.htm
E poi guarda anche questo thread di qualche tempo fa: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=656928&perpage=20&pagenumber=1

Birbantello
17-04-2004, 07:37
Originariamente inviato da Hideryl
Qua ti devo contraddire in parte. Quei GRANDISSIMI PEZZI DI MERDA non possono uccidere i cuccioli perchè è vietato (almeno quelli col pelo bianco, che hanno alcuni giorni): ammazzano i genitori davanti agli occhi dei cuccioli... Sto guardando adesso Lucignolo, hanno appena fatto vedere la prima parte del servizio. E fortuna che le immagini forti le fanno fra un po'... Già queste mi ha fatta venire voglia di andare da quei [non so più come chiamarli] e spaccargli la schiena per lasciarli in agonia, come fanno loro con queste foche. Ma è il motivo che mi fa incazzare, una sudicia pelliccia di merda. Dopo che gli hanno dato varie mazzate - perchè una sola mazzata in testa non l'ammazza - la scuoiano praticamente ancora viva e si portano via la pelle come se niente fosse e senza neanche guardarsi indietro. E i cuccioli appena nati possono solo restare a guardare e piangere...

quello che ho scritto (in merito ai cuccioli) purtroppo è frutto del 1° servizio che ho visto al Tg; giustificavano l'atto affermando che serve a "proteggere" la specie del merluzzo... :confused: ... io non lo giustificherei nemmeno se in pericolo ci fosse la specie umana. :D

The SIMPSON
17-04-2004, 08:29
Originariamente inviato da Hideryl
Ne hanno parlato oggi su studio aperto. Ammiro molto quel tg, è l'unico più o meno che si occupa di queste cose.
Voglio anche segnalarvi che l'inchiesta completa di studio aperto andrà in onda il 16 aprile su Lucignolo su Italia 1 alle ore 23:30.
Un aforisma molto famoso dice: La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali. (Gandhi)
Siamo messi bene allora...


Ho visto per caso lucignolo ieri sera e vi giuro che e' stato tremendo.

Mi sono sentito mancare e assalire da un'angoscia pazzesca.

Non riesco a trovare le parole per esprimere tutto il mio "Odio" per tutte quelle persone che sono capaci di tale violenze.

Spero che un giorno siano anche loro vittime della loro stessa violenza e che provino lo stesso dolore che hanno inflitto a questi poveri animali indifesi.

Intanto vi rigiro il testo di una e-mail che ho ricevuto, che andrebbe poi rigirata alle autorita' canadesi.:

In questi giorni, tutte le televisioni ne parlano, sulle coste canadesi sta avvenendo un orribile massacro ai danni delle foche. Massacro che il governo canadese autorizza e giustifica.

Chiedo a tutte le persone che hanno un minimo di coscienza di inviare una lettera di protesta al governo canadese ed all'ambasciata canadese in Italia. Qui di seguito riporto un esempio di lettera che ho personalmente scritto ed inviato ai sopracitati personaggi:

(Gli indirizzi a cui mandare le @mail sono in fondo a questa @mail)



Passate questa @mail e fatela girare il più possibile, perché poche @mail passano inosservate mentre migliaia di @mail intasano la casella della posta di chi riceve e destano attenzione.



"Sono rimasto sbigottito nell'apprendere la notizia del Governo canadese, del quale ho sempre avuto considerazione come esempio di civiltà ed attento ai problemi ambientali, che autorizza e giustifica un atto di cui tutto il mondo parla con orrore. Le immagini dello sterminio delle foche che sta avvenendo in questi giorni sulle coste del Vostro paese stanno facendo il giro del pianeta e stanno mostrando alla popolazione mondiale una barbarie di cui un governo civile può solo vergognarsi!

Soprattutto il Governo canadese si dovrebbe vergognare di giustificare quanto sta avvenendo dando la colpa alle foche della diminuzione delle risorse ittiche coprendo in realtà quello che tutti sanno in fondo essere solo una questione commerciale. Spero che dopo quanto si è visto in televisione, qualche altro governo prenda finalmente coscienza e proibisca, come ha già fatto la Comunità Europea nel 1983, il commercio e la vendita di pellicce di foca.

Vi chiedo di interrompere immediatamente questa orrenda barbarie, in modo che si possa ancora pensare al Canada come ad un bellissimo ed immenso paese dove l'uomo convive con una natura selvaggia ed incontaminata e non come ad un orrendo posto dove l'egoismo e la sete di denaro permettono e giustificano azioni orribili verso esseri viventi indifesi."



In Inglese (tradotta con un traduttore elettronico):



You forgive the errors of syntax, but not speak the English language and I am due apply to an electronic translator for write this letter.



I have stayed bewildered in the learn the news of the Canadian Government, of which I have always had consideration like example of civilization and attentive to the environmental problems, that it authorize and it justify an action of which all the world speaks with horror. The images of the extermination of the seals that it is happening in these days on the coasts of your country are doing the turn of the planet and are showing the world population a barbarity of which a civic government can only be ashamed!

Above all the Canadian Government should be ashamed of justify as it is happening giving the guilt to the seals of the diminution of the fishing resources covering really what everybody knows only being one commercial matter after all. I hope that after it as has been seen in television, any other government takes conscience finally and prohibits, like it has done the European Community in the 1983, the commerce and the sale of furs of seals already.

There I ask to interrupt this horrendous barbarity immediately, so that it am been able to still think about Canada like to a very handsome and immense country where the man cohabits with a wild and uncontaminated nature and not like to a horrendous place where the egoism and the thirst of money allows and justifies horrible actions toward living defenseless beings.



Naturalmente è sempre meglio mettere anche nome e cognome



Indirizzi a cui madare le @mail:



· Primo ministro canadese: pm@pm.gc.ca

· Ambasciata canadese in Italia: rome@dfait-maeci.gc.ca

· Sig.ra Elisabetta Cucia (presso ambasciata canadese): elisabetta.cucia@dfait-maeci.gc.ca

Lorekon
17-04-2004, 10:15
aggiungo un link per la adesione alla petizione contro l'abbattimento delle foche in Canada

http://www.care2.com/go/z/13402

CHINA
17-04-2004, 10:18
a volte il terrorismo fa comodo: dovrebbero far saltare quelli che le uccidono ed i politici bast___i che hanno permesso queste crudeltà!

altro che casetta in canadà! begli s___i :mad:

Lorekon
17-04-2004, 10:21
Originariamente inviato da CHINA
a volte il terrorismo fa comodo: dovrebbero far saltare quelli che le uccidono ed i politici bast___i che hanno permesso queste crudeltà!

altro che casetta in canadà! begli s___i :mad:


x favore non mandare in vacca il 3d.

A mio parere non qui c'è spazio per queste affermazioni
(diciamo che non ci dovrebbe essere IMHO)

l'opinione pubblica può fare qualcosa se ci crede, senza ammazzare nessuno.

Birbantello
17-04-2004, 10:28
Originariamente inviato da Lorekon
l'opinione pubblica può fare qualcosa se ci crede, senza ammazzare nessuno.

ah...sì?! e come mai loro non fanno qualcosa di + democratico per risolvere il problema?...non uccidono QUALCUNO?

Lorekon
17-04-2004, 10:37
Originariamente inviato da Birbantello
ah...sì?! e come mai loro non fanno qualcosa di + democratico per risolvere il problema?...non uccidono QUALCUNO?


è questo il punto.
convincerli a risolvere il problema che sostengono di avere in modo più civile.

se ti metti a mitragliare l'ambasciatore canadese perchi che smettano di cacciare le foche???

al max ti definiscono terrorista e il mitragliato diventa un martire.


Bisogna ricercare la massima efficacia, che in questo caso consiste nel firmare la petizione e diffonderla.

poi se vuoi fare di + imbarcati con Greenpeace e andate in Canada
sul posto a fare un attivismo più concreto.
(e non dico che non servano le loro azioni, servono tantissimo, ma + per questini massmediatiche che effettive).

dire cose come quelle che ho letto più sopra sono solo controproducenti.

siamo dallastessa parte ragazzi ;)
con calma possiamo fare tanto.

Hideryl
17-04-2004, 10:53
Originariamente inviato da The SIMPSON
Ho visto per caso lucignolo ieri sera e vi giuro che e' stato tremendo.

Mi sono sentito mancare e assalire da un'angoscia pazzesca.

Non riesco a trovare le parole per esprimere tutto il mio "Odio" per tutte quelle persone che sono capaci di tale violenze.

Spero che un giorno siano anche loro vittime della loro stessa violenza e che provino lo stesso dolore che hanno inflitto a questi poveri animali indifesi.

Le stesse cose che ho pensato io... soprattutto nella scena dove c'era la foca che era ancora viva, respirava il suo sangue e i cacciatori si erano allontanati lasciandola lì. I volontari non potevano farci niente perchè senza licenza non puoi toccarle e i cacciatori se ne sbattevano affermando che era morta.

Come diceva qualcuno nel servizio, bisognerebbe fare dell'eco-turismo. A me piacerebbe vedere le foche... vive.

Birbantello
17-04-2004, 10:54
rispetto il tuo punto di vista e spero tu faccia altrettanto ma credi davvero che il I ministro canadese legga o quantifichi le nostre proteste?...e che in base a queste lui ordini di fermare il massacro?...io NO!
io non parlo di gambizzarlo o fargli la pelle (in questo senso il mio avatar rende bene l'idea..:D) ma di mettergli paura per fargli capire che il più forte è lui perchè siamo noi che lo vogliamo, perchè è stato eletto da un popolo in maniera democratica..pertanto credo che greenpeace (quando disobbedisce animatamente) oltre al ritorno massmediatico prende solo una valanga di denunce e arresti....quindi se lo fanno è perchè credono che quello che la loro azione possa servire a qualcosa (intanto a continuare a parlare del fatto...che dopo qualche giorno puntualmente cade nel dimenticatoio dei tg).

quanti giorni sono che è iniziata la caccia?...tu hai saputo niente se il I ministro ha dato ordine di fermarla?..eppure le mie proteste (come quelle di altri utenti/interessati extra forum) gli saranno arrivate...no?!

in generale però devo dire che è piacevole scambiare opinioni discordanti...

Hideryl
17-04-2004, 10:59
Originariamente inviato da Birbantello
quello che ho scritto (in merito ai cuccioli) purtroppo è frutto del 1° servizio che ho visto al Tg; giustificavano l'atto affermando che serve a "proteggere" la specie del merluzzo... :confused: ... io non lo giustificherei nemmeno se in pericolo ci fosse la specie umana. :D

Ecco e pensa che invece la caccia alle foche fa un misero 2% dell'economia canadese. Potrebbero cercare di fare questa somma con l'eco-turismo. Si risparmierebbero un sacco di polemiche e darebbero un'immagine più civile al Canada.

Lorekon
17-04-2004, 11:09
Originariamente inviato da Birbantello
rispetto il tuo punto di vista e spero tu faccia altrettanto ma credi davvero che il I ministro canadese legga o quantifichi le nostre proteste?...e che in base a queste lui ordini di fermare il massacro?...io NO!
io non parlo di gambizzarlo o fargli la pelle (in questo senso il mio avatar rende bene l'idea..:D) ma di mettergli paura per fargli capire che il più forte è lui perchè siamo noi che lo vogliamo, perchè è stato eletto da un popolo in maniera democratica..pertanto credo che greenpeace (quando disobbedisce animatamente) oltre al ritorno massmediatico prende solo una valanga di denunce e arresti....quindi se lo fanno è perchè credono che quello che la loro azione possa servire a qualcosa (intanto a continuare a parlare del fatto...che dopo qualche giorno puntualmente cade nel dimenticatoio dei tg).

quanti giorni sono che è iniziata la caccia?...tu hai saputo niente se il I ministro ha dato ordine di fermarla?..eppure le mie proteste (come quelle di altri utenti/interessati extra forum) gli saranno arrivate...no?!

in generale però devo dire che è piacevole scambiare opinioni discordanti...

le battaglie non si vincono con le minacce.
la storia (del movimento animalista ma anche dei movimenti per i diritti civili) è piena di battaglie vinte in questo modo. Ma bisgona lottare: convincere + gente che si può.
Ci sono anche tanti esempi di battaglie perse perchè qualcuno ha lanciato una molotov pernsando di salvare il mondo in questo modo.
O perchè lo scoraggiamento ha preso il sopravvento e tutto è andato in fumo.

Bisogna crederci! ;)
gli esempi positivi ci sono, seguirli è difficile ma possibile.

Quando il ministro per l'ambiente canadese (o chi per lui) vedrà che sta roba delle foche avrà più svantaggi che vantaggi, si attiverà per fermare il massacro.

noi dobbiamo aumentare gli svantaggi e diminuire i vantaggi.
(visto che si parla di merluzzi, avete mai pensato di smettere di comprarei "filetti di platessa" congelati , di origine canadese? non so manco se ci sono, ma sarebbe un inizio ;) )

Birbantello
17-04-2004, 13:17
Originariamente inviato da Lorekon
Quando il ministro per l'ambiente canadese (o chi per lui) vedrà che sta roba delle foche avrà più svantaggi che vantaggi, si attiverà per fermare il massacro.


se non erro il massacro è iniziato il giorno 14 aprile, ci sono centinaia di articoli (se non migliaia) su internet e a tutt'ora io non ho appreso la notizia dello stop al massacro (che ormai è iniziato e già ha prodotto le sue vittime)

allora mi viene da dire: ma io devo stare ad aspettare la decisione di un t***a di c***o di ministro canadese che dopo tre giorni ancora non ha capito che il mondo ripudia questo fatto?

detto ciò lasciami passare, quantomeno, il sospetto (se non la certezza) che al soggetto asteriscato non gliene freghi nulla o che il punto di esasperazione dei "contro il massacro" sia ancora manifestato a livelli bassi (mail, lettere di protesta...)

Lorekon
17-04-2004, 14:02
Originariamente inviato da Birbantello
se non erro il massacro è iniziato il giorno 14 aprile, ci sono centinaia di articoli (se non migliaia) su internet e a tutt'ora io non ho appreso la notizia dello stop al massacro (che ormai è iniziato e già ha prodotto le sue vittime)

allora mi viene da dire: ma io devo stare ad aspettare la decisione di un t***a di c***o di ministro canadese che dopo tre giorni ancora non ha capito che il mondo ripudia questo fatto?

detto ciò lasciami passare, quantomeno, il sospetto (se non la certezza) che al soggetto asteriscato non gliene freghi nulla o che il punto di esasperazione dei "contro il massacro" sia ancora manifestato a livelli bassi (mail, lettere di protesta...)


certamente gliene frega poco.
certamente la campagna è solo all'inizio.

è su questo che bisogna mobilitarsi ;)

altro non possiamo fare.
ciao :)

lzeppelin
17-04-2004, 20:38
ma greenpeace?

buatt
18-04-2004, 01:27
io quei bastoni glieli infilerei nei loro culi e in quelli delle rispettive sorelle madri e consorti..

NeSs1dorma
18-04-2004, 22:45
che immonda vergogna.
bisognerebbe solo obbligare a vedere certi filmati e certe foto alle teste di c.... che comprano quelle pellicce

Hideryl
19-04-2004, 09:59
Originariamente inviato da lzeppelin
ma greenpeace?

Greenpeace si occupa di questa cosa e offre una pagina in cui si può mandare un'email già preparata al ministro canadese attraverso il loro sito: http://act.greenpeace.org/ams/e?a=1374&s=gen
Tra l'altro loro spruzzavano uno spray innocuo colorante sulle pellicce delle foche in modo da renderle non commerciabili, ma il governo canadese ha fatto molto in fretta a rendere questa pratica illegale...
http://www.greenpeace.org/multimedia/download/1/455006/2/seal.jpg

Korn
19-04-2004, 13:31
Originariamente inviato da Hideryl
ma il governo canadese ha fatto molto in fretta a rendere questa pratica illegale...
http://www.greenpeace.org/multimedia/download/1/455006/2/seal.jpg
:eek: ammazza che schifo, non credo che siano così importanti le entrate di questo commercio per il canada mah....

Alexhwoc
19-04-2004, 23:27
Originariamente inviato da ironmanu
veramente nn trovo ragione di cio' ,questi li prenderei e li brucerei vivi in centrale per fare corrente elettrica col recupero termico!!!!!!!!!!!!
:cool:

pinball
20-04-2004, 13:09
ho visto il servizio a lucignolo qualche giorno fa, veramente scandaloso. le strisce di sangue che lasciano, come le squoiano vive senza battere ciglio... quelli del servizio si limitavano a riprenderli.... io li avrei presi tutti quanti a calci in faccia... ma con cattiveria eh.. purtroppo la non ci andrò mai credo... :cry: :muro:

Hideryl
20-04-2004, 14:41
Originariamente inviato da moly82
ho visto il servizio a lucignolo qualche giorno fa, veramente scandaloso. le strisce di sangue che lasciano, come le squoiano vive senza battere ciglio... quelli del servizio si limitavano a riprenderli.... io li avrei presi tutti quanti a calci in faccia... ma con cattiveria eh.. purtroppo la non ci andrò mai credo... :cry: :muro:

Guarda se fossi stato al loro posto avrei spento le telecamere e li avrei bastonati anch'io, penso che non avrei resistito... Poi mi è rimasta impressa la scena della foca con la testa alta verso "l'uomo" e lui col bastone uncinato la colpisce... bho io penso che sia alla stregua di ammazzare un bambino, sono tutti e due innocenti ed indifesi.

dr-omega
20-04-2004, 15:29
Originariamente inviato da lzeppelin
Il male a questi foche, PURTROPPO, è solo la punta di un iceberg:

http://www.bairo.info/follia_umana.html

riflettiamo sui più comuni gesti quotidiani e cerchiamo di capire cosa ci sta dietro.

Prima, nell'ignoranza, compravo e consumavo senza un minimo di riflessione, ora sto diventando vegetariano ed è un bel pezzo che non compro più pellame...

Come te preferisco gli animali agli uomini, e per questo ho dato un'occhiata al sito da te linkato.
Le prime foto mi hanno fatto molta pena, però poi quando ho visto le foto di animali "commestibili" con quelle frasi da "integralisti" ho pensato che neppure questo va bene.
Non sono e non sarò mai vegetariano, perchè Io personalmente credo che la carne consumata nel rispetto degli animali sia una cosa fondamentale per l'uomo.
L'uomo ha sempre ucciso per nutrirsi, e su questo non ho nulla da dire, perchè una volta c'era il rispetto dell'animale.
Ora invece questo rispetto non c'è più.
Si uccide per marketing e la cosa mi disgusta.
E' questo il vero problema.L'animale è considerato oggetto e la perdita di alcuni di essi è sempre considerato come una cosa fisiologica.
Solamente che dietro a questa perdita fisiologica ci sono allevamenti intensivi in batteria, trasporti via terra/aria/mare senza alcuna cura, ecc.
Per finire un'appunto circa quelle persone che a volte per fare del bene agli animali, causano più guai che benefici.
L'esempio migliore è dato da quei tizi che hanno liberato gli animali da pelliccia qualche mese fa.
Le povere bestiole infatti, invece che essere uccise nell'allevamento, sono state straziate dalle auto, sono state facile preda degli animali predatori, sono morte di stenti e dal freddo perchè abituate a vivere in gabbia.In poche parole è stata una strage comunque.
L'unico che forse ci ha rimesso è stato quel povero cristo dell'allevatore e la sua famiglia.
E' colpa sua?
No, la colpa è della domanda di pelli.Che credete, se quell'allevatore chiude, l'acquirente andrà a prendere le pelli in Cina!.
In questo modo una famiglia o più sono sul lastrico e agli allevatori cinesi (che non gli fotte un cazzo delle povere bestiole...e tanto nessuno gli dice nulla...)ridono e fanno affari.
Oltre il danno la beffa.
Cerchiamo di fermare la richiesta di pelli e informiamo la gente su come sono trattate le future bistecche per educarli al rispetto degli animali.E' l'unica soluzione.
Per restare in topic...
Io pelerei allo stesso modo i consumatori finali dei derivati delle pelli di foca!
Che schifo!

Lorekon
20-04-2004, 18:12
allora se è tutto lecito
basta cghe ci sia un mercato che compri

perchè non diventi sicario della camorra?
tanto qualcuno da ammazzare lo trovi sempre...


naturalmente è una metafora ma lo schema è lo stesso.

rob-roy
21-04-2004, 11:56
Ho appena letto che è allo studio una proposta di legge per vietare in italia il commercio di pelli di foca.

Sò che è poco,ma questi mostri vanno fermati in qualche modo.

Perchè di mostri si tratta non certo di esseri umani.

Per quanto mi riguarda questa gente non vale neanche un centesimo al kilo.

La loro vita non vale niente.

dr-omega
23-04-2004, 15:03
Originariamente inviato da Hideryl
Greenpeace si occupa di questa cosa e offre una pagina in cui si può mandare un'email già preparata al ministro canadese attraverso il loro sito: http://act.greenpeace.org/ams/e?a=1374&s=gen
Tra l'altro loro spruzzavano uno spray innocuo colorante sulle pellicce delle foche in modo da renderle non commerciabili, ma il governo canadese ha fatto molto in fretta a rendere questa pratica illegale...


...il governo canadese ha fatto molto in fretta a rendere questa pratica illegale...

Demenziale!

Però io me la prenderei con chi compra i prodotti di questo genere.
Con le pelli delle foche e delle tigri, con le zanne degli elefanti, con il corno dei rinoceronti, con le carni delle balene, addirittura posaceneri con le mani dei gorilla.
Chi compra prodotti di questo genere è la vera bestia e ha tutto il mio disgusto!

mitrandir
23-04-2004, 18:49
La verità è che dovremmo orientarci sul consumo intelligente. L'unico modo di opporsi a certe decisioni è quello di colpire i paesi autori di certe scelte da un punto di vista economico. Certo non facendo i cortei no-global con la Coca Cola in mano. Ma poi... parliamoci chiaramente: stanno avvelenando il pianeta; in futuro gli deterrà i brevetti degli o.g.m. sarà il vero padrone del mondo; sono anni che ci si pone il problema dell'Amazzonia e nessuno fa niente; Volete che si preoccupino per delle foche? L'unica speranza per la terra e per la natura è che l'uomo non sopravviva alla distruzione che sta realizzando. Non sono pessimista, ma francamente questa società mi fa proprio schifo.

rob-roy
23-04-2004, 19:18
il problema è che la razza umana non scomparirà senza portarsi dietro anche il pianeta.

mitrandir
24-04-2004, 10:40
Il pianeta ha resistito ad eventi forse anche peggiori. L'uomo è l'animale più recente e sta perdendo, anzi ha perso, la capacità di adattarsi all'ambiente, come invece molti altri animali (vedi squali, o insetti), perchè è più semplice piegare l'ambiente ai propri bnisogni. L'uomo non sopravviverà alla distruzione che sta realizando, ma il pianeta e forse qualche specie sì. Comunque, tornando alla discussione delle foche, ricordiamo che la colpa principale di tutta questa storia è dell'amministrazione Bush, che per prima cosa si è rifiutata di ratificare il trattato di Kyoto (si scrive così?), creando precedente pericoloso, visto che poi il Giappone ha fatto la stessa cosa. Noi non possiamo fare molto, se non manifestare il nostro dissenso copendo economicamente i paesi colpevoli e le aziende colpevoli, e non mi riferisco solo alle pellicce, ma a tutto. Certo non è facile, ma sono le uniche strade che abbiamo. Le proteste in piazza non servono più a niente, anzi vengono strumentalizzate. O si fa come Greenpeace, che è in prima linea, o agiamo sul piano economico, che è l'unica cosa che capiscono i governi di oggi. E' tutto asservito ai soldi. A volte basta leggere l'etichetta di un prodotto per capire se stiamao facendo un buon acquisto. E ricordiamoci anche che il mercato è la richiesta sono due facce della stessa medaglia. Si uccidono le foche perché c'è chi ne compra le pellicce, si fanno le guerre perchè bisogna vendere le armi. Oggi la vita umana non conta nulla, figuriamoci quella delle foce:mad:

Lorekon
24-04-2004, 11:12
scusate
non divaghiamo con ragionamenti sui massimi sistemi ;)


riporto i link delle petizioni

http://www.ifaw.org/ifaw/general/default.aspx?oid=85044
http://act.greenpeace.org/ams/e?a=1374&s=gen


e gli indirizzi di posta a cui mandare un amail, se ne avete voglia :)

· Primo ministro canadese: pm@pm.gc.ca
· Ambasciata canadese in Italia: rome@dfait-maeci.gc.ca
· Sig.ra Elisabetta Cucia (presso ambasciata canadese): elisabetta.cucia@dfait-maeci.gc.ca

grazie a tutti :)

Birbantello
24-04-2004, 13:12
24 APRILE 2004 ORE 13.30 TG1:
ancora si parla della mattanza in un servizio e si conferma la seria intenzione del I ministro canadese (non so + come apostrofarlo :fuck: ) di non tronare indietro nella sua aberrante decisione;
sono passati ormai 10 giorni e centinaia di foche hanno perso la vita e tante altre la perderanno nei prossimi giorni;
mi rivolgo a tutti ed in particolare a Lorekon con cui ho scambiato pacatamente delle opinioni: abbiamo mandato mail, lettere di protesta e tutto ciò che di civile era possibile fare...è giusto stare fermi, inermi ad aspettare? sei (@ Lorekon) ancora convinto che dobbiamo agire civilmente?

Nask
24-04-2004, 13:14
Originariamente inviato da Lorekon
scusate
non divaghiamo con ragionamenti sui massimi sistemi ;)


riporto i link delle petizioni


Aggiungo questo:

http://www.infolav.org/lenostrecampagne/altrecampagne/pelliccedifoca/petizionecacciaallefoche/

Lorekon
24-04-2004, 13:19
Originariamente inviato da Birbantello
24 APRILE 2004 ORE 13.30 TG1:
ancora si parla della mattanza in un servizio e si conferma la seria intenzione del I ministro canadese (non so + come apostrofarlo :fuck: ) di non tronare indietro nella sua aberrante decisione;
sono passati ormai 10 giorni e centinaia di foche hanno perso la vita e tante altre la perderanno nei prossimi giorni;
mi rivolgo a tutti ed in particolare a Lorekon con cui ho scambiato pacatamente delle opinioni: abbiamo mandato mail, lettere di protesta e tutto ciò che di civile era possibile fare...è giusto stare fermi, inermi ad aspettare? sei (@ Lorekon) ancora convinto che dobbiamo agire civilmente?


non è una quesitone di scelta.
non possiamo fare altro.
se vuoi metti una bomba all'ambasciata, così ti dipingono come ecoterrorista. :rolleyes:

purtropo non si può agire sull'onda dei sentimenti, bisogna indirizzare le energie verso l'informazione, l'allargamento della base.

io non sono per le soluzioni militari
sopratutto quando non se ne hanno i mezzi.

Birbantello
24-04-2004, 13:36
Originariamente inviato da Lorekon
se vuoi metti una bomba all'ambasciata, così ti dipingono come ecoterrorista. :rolleyes:


non l'ho mai pensato...se deve essere preso un provvedimento spero che sia preso nei confronti del solo responsabile (sappiamo chi è..:fuck: ) e non anche nei confronti della sua amministrazione (suoi dipendenti) o della struttura che la ospita..

"indirizzare le energie verso le informazioni" ma se tutta l'informazione mondiale è a conoscenza della questione...e ancora continuano...anche il mio vicino di casa che ha 8 anni sa (e condanna) l'evento...questo sai che significa? che dobbiamo aspettare che il sognor "foglia d'acero" abbia raggiunto il suo scopo e che dica basta!...per me è vergognoso...

Lorekon
24-04-2004, 13:39
Originariamente inviato da Birbantello
non l'ho mai pensato...se deve essere preso un provvedimento spero che sia preso nei confronti del solo responsabile (sappiamo chi è..:fuck: ) e non anche nei confronti della sua amministrazione (suoi dipendenti) o della struttura che la ospita..

"indirizzare le energie verso le informazioni" ma se tutta l'informazione mondiale è a conoscenza della questione...e ancora continuano...anche il mio vicino di casa che ha 8 anni sa (e condanna) l'evento...questo sai che significa? che dobbiamo aspettare che il sognor "foglia d'acero" abbia raggiunto il suo scopo e che dica basta!...per me è vergognoso...


quando ci saranno decine di milioni di persone che smettono di comprare prodotti canadesi durante lo sterminio, facendo abbassare i ricavi di un TOT

quando questo TOT sarà maggiore di quanto si guadagni dalla pesca dei merluzzi e dalla pelli delle foche, il primo ministro la smetterà.


mi illudo? forse, ma non mi posso arrendere e non ho altri mezzi.

Birbantello
24-04-2004, 13:48
Originariamente inviato da Lorekon
quando ci saranno decine di milioni di persone che smettono di comprare prodotti canadesi durante lo sterminio, facendo abbassare i ricavi di un TOT

quando questo TOT sarà maggiore di quanto si guadagni dalla pesca dei merluzzi e dalla pelli delle foche, il primo ministro la smetterà.


e secondo te con quanto tempo (esprimilo in giorni) approssimativamente riusciremo a raggiungere, nella situazione attuale, i risultati da te auspicati? [attenzione la mia domanda non è ironica, quindi se puoi fammi una previsione]

Originariamente inviato da Lorekon
non ho altri mezzi.


su questo hai perfettamente ragione ma mi viene di giustificare un qualsiasi "pazzo" ecoterrorista che adotta misure estreme in situazioni analoghe.

Lorekon
24-04-2004, 14:15
non lo so, per alcune campagne ci sono voluti anni, per altre pochi mesi.

non fare l'errore di giustificare le azioni tipo quelle di ALF
(soprattutto su un forum pubblico :asd: )

Birbantello
24-04-2004, 14:37
Originariamente inviato da Lorekon
non lo so, per alcune campagne ci sono voluti anni, per altre pochi mesi.

hai pensato a quante foche muoiono ogni giorno? (100 credo)...moltiplicale per "pochi mesi" (nella più rosea delle aspettative)..diciamo 2 (il mio calcolo arriva sui 4500 esemplari)...ti sembrano poche? io agirei solo per 1 capo ucciso...figurati per 4500...

non fare l'errore di giustificare le azioni tipo quelle di ALF
(soprattutto su un forum pubblico :asd: )

prima di adesso non conoscevo questo gruppo, ora che me lo hai detto sono andato a vedere sul loro sito....quello che mi sembra (opinione personale) è che le loro azioni animaliste sono coperture per altre azioni politiche...il loro riferimento politico (sul sito) è palese...quello che giustifico è l'azione di un "pazzo" che si alza la mattina dalla propria abitazione, raggiunge il canada e fa quello che deve fare senza ammazzare nessuno!!

fabiannit
24-04-2004, 20:04
Non ho parole......:( :(

Ciaba
26-04-2004, 14:20
....nn sò se qualcuno l'ha già scritto,....ma l'Italia è uno dei principali importatori di tali pelli.......nn c'è male....è bello vederci spesso infangati nelle peggiori vicende eco-incompatibili mondiali.

Hideryl
26-04-2004, 17:51
Originariamente inviato da Ciaba
....nn sò se qualcuno l'ha già scritto,....ma l'Italia è uno dei principali importatori di tali pelli.......nn c'è male....è bello vederci spesso infangati nelle peggiori vicende eco-incompatibili mondiali.

Già, decisamente bello :( In un modo o nell'altro l'Italia c'entra sempre... Meno male che almeno la legge contro il maltrattamento ha da pochi giorni ottenuto il terzo voto del senato. speriamo che il prossimo voto sia quello definitivo.
Ritornando al discorso del topic, guardate questo video: http://www.ifaw.org/ifaw/dimages/custom/sealhunt/videos/2004%20seals/2004SealHunt_lo.wmv
Io non posso vederlo perchè ho un 56k.

mitrandir
26-04-2004, 17:57
Ragazzi, io sono d'accordo con Lorekon, l'ho scritto anche prima. La verità è che oggi nessuno se ne fotte. L'unico modo per colpire le scelte politiche di un paese e quello economico. Le manifestazioni servono a poco, le petizioni ancora meno. E' anche giusto firmarla, ma se assieme a questo aggiungiamo la minaccia (da mantenere, naturalmente) di non comprare più prodotti di quel determinato paese, forse anche la petizione ha più peso. E teniamo presente che il potere politico è assoggettato a quello economico. Se durante al guerra in Iraq la gente avesse smesso di comprare bibite americane, o vedere tv commerciali italiane, o prodotti inglessi e si fosse rivolta verso prodotti francesi o tedeschi (fermo restando che non voglio santificare nè Francia Nè Germania), forse le manifestazioni per la pace avrebbero avuto più senso e più peso. Anch'io sarei tentato di fare ai cacciatori di foche lo stesso trattamento. Ma alla fine, forse, abbiamo mezzi più civili e più efficaci per avere ragione.

mitrandir
26-04-2004, 18:10
Grazie, Hideryl, mi hai fatto perdere l'appetito. Anche se sono scene già viste, fanno sempre rabbrividire.

J.Lennon
26-04-2004, 18:25
Io il mio piccolo dovere l'ho fatto: ho inviato la petizione all'ambasciata canadese con la speranza che si ravvedano di questa follia!:muro:

Spike
26-04-2004, 23:11
Non per sminuire l'iniziativa, ma almeno potreste togliere il post da quelli importanti visto che al mondo ci sono milioni di persone che muoiono di fame?

Lorekon
26-04-2004, 23:13
Originariamente inviato da Spike
Non per sminuire l'iniziativa, ma almeno potreste togliere il post da quelli importanti visto che al mondo ci sono milioni di persone che muoiono di fame?


perchè non apri un 3d sui fondi per le emergenze alimentari e chiedi che venga messo in rilievo,
anzichè interferire con questo 3d che, evidentemente, interessa a molte persone?



p.s. benessere umano e animale non sono in contrapposizione, anzi...
basta fare le scelte giuste.

Spike
26-04-2004, 23:23
Non intendo interferire, anzi, solo mi sembra un tantinello esagerato mettere questo thread in cima a tutti e soprattutto per così tanto tempo come se questo fosse il problema più grosso che l'umanità deve affrontare.

Inoltre mi spiace dirlo ma di petizioni on line io non ne ho mai vista una portare a qualche risultato concreto... non credo che migliaia di firme riescano a smuovere la coscienza di certe persone...

Lorekon
26-04-2004, 23:45
ok rispetto la tua posizione.
però questo non è un luogo dove ci si trova pe rrisolvere i problemi del mondo.
questo è uno dei problemi. se non per tutti, per molti di noi è un problema. che male c'è a rendere + evidente la discussione?

ed inoltre, tu sei o non sei contrario all'abbattimento delle foche?
di questo dovremmo parlare, non credi?




per le petizioni...
non è per le firme in sè, ma per dimostrare il gran numero di persone della stessa idea.
Una goccia di pioggia da sola non fa niente, ma milioni di gocce fanno una bella ondata, che può indurre qualcuno a cambiare strategia ;)

rubex
27-04-2004, 03:20
Non ho parole...solo tanta rabbia........

mitrandir
27-04-2004, 19:33
Originariamente inviato da Spike
Non intendo interferire, anzi, solo mi sembra un tantinello esagerato mettere questo thread in cima a tutti e soprattutto per così tanto tempo come se questo fosse il problema più grosso che l'umanità deve affrontare.

Inoltre mi spiace dirlo ma di petizioni on line io non ne ho mai vista una portare a qualche risultato concreto... non credo che migliaia di firme riescano a smuovere la coscienza di certe persone...

su una cosa sono d'accordo con te: le petizioni servono a poco. Io insisto col dire che bisogna colpire l'economia dei paesi colpevoli di scelte simili, e non solo relative agli animali, ma anche alle persone. Se attraverso un forum si riesce a diffondere questa idea anche per cose piccole (e il massacro delle foche non lo è), forse si può ottenere qualche risultato. Magari annullando, in questo cxaso, delle vacanze in Canada. L'importante è farlo anche se si pensa di essere i soli a farlo. Tanti "da soli" fanno una moltitudine.

lzeppelin
27-04-2004, 20:04
è evidente che le persone che compiono questo massacro non hanno la minima consapevolezza di quello che fanno, o meglio non pesano di fare del male, considerano quelle foche degli oggetti, privi di sistema nervoso e quindi non soggette sentire il dolore...
sono cechi

però, scusatemi, ma non riesco e non riuscirò mai a giustificarle, anzi a volte mi faccio i viaggi con la mente... mi piacerebbe fargliele pagare tutte

Hideryl
28-04-2004, 09:58
Originariamente inviato da Lorekon
ok rispetto la tua posizione.
però questo non è un luogo dove ci si trova pe rrisolvere i problemi del mondo.
questo è uno dei problemi. se non per tutti, per molti di noi è un problema. che male c'è a rendere + evidente la discussione?


Quoto. Se per te (Spike) non è un problema importante, ignora il messaggio e basta. Non vedo perchè devi venire a criticare chi ritiene che questo è un messaggio urgente. Il massacro è iniziato da poco e si può (si deve) fermare il prima possibile.

Hideryl
28-04-2004, 10:08
Invece vi voglio dare una bella notizia. Con tutte queste proteste si sta arrivando al bando delle pellicce di foca in Italia.
RAI News
Approvata dalla Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati, la risoluzione suggerita dalla LAV contro la strage delle foche in Canada. Si tratta di un primo importante e concreto atto per salvare circa un milione di animali uccisi, solo in Canada, per il mercato italiano e internazionale della pellicceria. L'Italia dovrà ora cambiare la propria legislazione, equiparando il già vigente divieto per pelli di cane e gatto con quelli di foche.

"L'approvazione di questa risoluzione rappresenta un primo importante e concreto passo in avanti per arrivare al bando del commercio di queste pellicce in Italia, dove negli ultimi tre anni il valore economico delle importazioni e delle esportazioni ha raggiunto la consistente cifra di 7 milioni di euro (fonte Eurostat), e nelle altre nazioni coinvolte" - ha dichiarato il presidente della LAV Adolfo Sansolini.

Qui c'è l'articolo completo: http://www.rai.it/news/articolonews/0,9217,76732,00.html

Birbantello
28-04-2004, 10:11
finalmente una buona notizia...dopo 14 giorni...

Lorekon
28-04-2004, 10:38
:yeah: ;)



è un inizio :)
ma non basta :(

Birbantello
28-04-2004, 10:43
Originariamente inviato da Lorekon
:yeah: ;)



è un inizio :)
ma non basta :(

almeno in questo siamo d'accordo..;)

mitrandir
28-04-2004, 18:50
Non cantiamo ancora vittoria. Però sono contento che l'Italia abbia preso una posizione seria (sperando che la mantenga fino in fondo). E per una voltas il nostro paese potrebbe fare da apripista per una buona iniziativa. :cincin:

jappilas
28-04-2004, 21:07
Originariamente inviato da mitrandir
Grazie, Hideryl, mi hai fatto perdere l'appetito. Anche se sono scene già viste, fanno sempre rabbrividire.

quoto... :( :(

cacchio.... :Puke::Puke::Puke::Puke::Puke:
vedere un tizio sventrare una bestia inerme con un colpo di coltello, mentre quella rantola ... fa davvero schifo, pena e angoscia... :eek::eek::eek:


però mi veniva un dubbio (atroce in effetti) : vietare ufficialmente l' importazione non potrebbe favorire il mercato nero? :( :( :rolleyes:

Hideryl
28-04-2004, 22:06
Originariamente inviato da jappilas

però mi veniva un dubbio (atroce in effetti) : vietare ufficialmente l' importazione non potrebbe favorire il mercato nero? :( :( :rolleyes:

No perchè se viene vietata l'importazione, è vietata anche la lavorazione delle pellicce e quindi la vendita nei negozi.
Poi comunque si potrebbe far qualcosa se fosse illegale, mentre ora si hanno le mani legate. Di sicuro non ci sarebbe il giro d'affari che c'è ora. E' una cosa estremamente positiva. ;)

Un piccolo OT: arriva a Milano il "Cirque du Soleil", un circo canadese senza animali, basato solo sulla bravura degli uomini e non sulla sofferenza di animali in gabbia obbligati a fare esercizi innaturali. :mano:

nighthc
29-04-2004, 16:25
....

troppo pesante. :(

cazzo che angoscia.

ma come fanno queste persone a trovare il sangue fredo per fare cose di questo genre? a me veniva da piangere solo a guardare.

:( :( :( :(

__M@ster__
30-04-2004, 01:21
Originariamente inviato da eriol
:( :( mi sono fermato alla quarta.......... :mad:

http://www.bairo.info/follia_umana.html

alla 7!...:( :( :( :( :( che tristezza! mi viene un magone allo stomaco!:(

__M@ster__
30-04-2004, 01:33
(cmq ho visto ora questo therd) peccato che mi sn perso lucignolo! poi ripensando a tutte queste foche che vengono uccise senza pudore, leggendo i vostri commenti, vedendo le foto:eek: , non mi viene altro che da:cry: e un forte odio verso questa gente!:mad:

Pugaciov
01-05-2004, 12:52
Originariamente inviato da lzeppelin
Il male a questi foche, PURTROPPO, è solo la punta di un iceberg:

http://www.bairo.info/follia_umana.html

riflettiamo sui più comuni gesti quotidiani e cerchiamo di capire cosa ci sta dietro.

Prima, nell'ignoranza, compravo e consumavo senza un minimo di riflessione, ora sto diventando vegetariano ed è un bel pezzo che non compro più pellame...


Come è possibile tutto ciò? Che schifo di animali che siamo.

jappilas
01-05-2004, 20:21
Originariamente inviato da Pugaciov
Come è possibile tutto ciò? Che schifo di animali che siamo.

:( <- (jappy che cerca di approfondire e comrpendere...)

si guardano le immagini raccapriccianti degli esseri viventi vittime della vivisezione e si inorridisce (giustamente)...

poi si legge un capitolo di qualche libro di testo accademico in cui si illustra il funzionamento (ad es) del sistema visivo e nervoso e sono spiegati gli esperimenti praticati in passato che hanno apportato alla scenza quel poco che se ne conosce...

meglio non scendere nel merito di tali esperimenti, anche se sulla carta sembrano interessanti e asettici, a immaginare come possano essere stati eseguiti nella realtà su cavie vive, vengono parecchi brividi.. O_o

e intristisce il pensiero che la scienza sia in realtà praticata da individui con un bel po' di pelo sullo stomaco, in un modo che a loro sembrerà asettico ma per il resto del mondo equivale al sadismo...:cry:

lemming78
02-05-2004, 21:21
il vero cancro della terra è l'uomo..

Ishar
04-05-2004, 08:36
Ragazzi è veramente vergognoso quando ho visto il servizio a studio aperto mi sono veramente vergognato per la crudeltà a cui può arrivare l'animo umano.
Li prenderei io a bastonate!!

Pugaciov
05-05-2004, 20:16
Originariamente inviato da GioFX
http://www.spiegel.de/img/0,1020,345443,00.jpg


Ma guardando per qualche secondo questa foto, non vi viene voglia di trovarvi davanti quell'uomo e riempirlo di mazzate (magari la stessa arma che ha in mano lui in quella foto) fino a vederlo a terra, sanguinante, urlando dal dolore?
Io cerco di evitare di guardare quella foto ma ogni volta che mi ci cadono gli occhi provo una rabbia indescrivibile.

jappilas
05-05-2004, 20:33
Originariamente inviato da Pugaciov
Ma guardando per qualche secondo questa foto, non vi viene voglia di trovarvi davanti quell'uomo e riempirlo di mazzate (magari la stessa arma che ha in mano lui in quella foto) fino a vederlo a terra, sanguinante, urlando dal dolore?
Io cerco di evitare di guardare quella foto ma ogni volta che mi ci cadono gli occhi provo una rabbia indescrivibile.

in effetti... :mad:

però la cosa che mi ha impressionato di più e che a volte mi torna davanti agli occhi come un flash, è la scena che segue quella delle mazzate...
:eek: :eek: :eek: :eek: :muro: :muro: :muro:

Nabrez
05-05-2004, 22:54
Originariamente inviato da eriol
non so cosa dire a questi assassini. che parlino i mitra.

Mi associo

Lorekon
06-05-2004, 08:31
Originariamente inviato da Nabrez
Mi associo

non scherziamo
:rolleyes:

ma la petizione l'avete firmata?
avete mandato la mail all'ambasciata?

confido di si ;)

eriol
06-05-2004, 17:23
Originariamente inviato da Lorekon
non scherziamo
:rolleyes:

ma la petizione l'avete firmata?
avete mandato la mail all'ambasciata?

confido di si ;)


io ho firmato la petizione

Hideryl
06-05-2004, 18:03
Fonte: http://www.ilquotidiano.it/articoli/index.cfm?arcodice=15751
"Tramite il presidente del Consiglio comunale De Vecchis solleciterò i capigruppo a presentare un documento da inviare al Governo italiano, da trasmettere poi a quello canadese, affinché cessi il massacro delle foche delle ultime settimane". Parole del vicesindaco di San Benedetto Pasqualino Piunti, che ha raccolto "segnalazioni di molti giovani, tratte da internet".

Il fenomeno è dovuto alla ripresa registrata dal mercato di pellicce di foche (strappate dai cuccioli, che sono di colore bianco): solo tra il 12 e 13 aprile scorso sono state abbattute circa 300 mila foche, sulla banchisa del Canada Atlantico. Piunti contesta il merito e il metodo: le foche verrebbero infatti uccise a randellate. "Non si tratta di essere animalisti, ha precisato il vicesindaco. In questo caso siamo semplicemente di fronte alla barbarie. Voglio anche precisare che non posseggo animali".

Probabilmente hanno letto questo thread ;). Ribadisco che le proteste attraverso petizioni, email, lettere, ecc servono e sono un mezzo efficace.

falcon.eddie
07-05-2004, 10:57
Originariamente inviato da Hideryl
Fonte: http://www.ilquotidiano.it/articoli/index.cfm?arcodice=15751
"Tramite il presidente del Consiglio comunale De Vecchis solleciterò i capigruppo a presentare un documento da inviare al Governo italiano, da trasmettere poi a quello canadese, affinché cessi il massacro delle foche delle ultime settimane". Parole del vicesindaco di San Benedetto Pasqualino Piunti, che ha raccolto "segnalazioni di molti giovani, tratte da internet".


Probabilmente non conoscete il tipo in questione.Oh signùr anche qui è arrivato questo poveraccio,pensasse prima a fare qualcosa di concreto per la nostra città.Scusatemi,capisco le vostre motivazioni ma Piunti avrebbe MOLTO altro da fare. :rolleyes:

Hideryl
07-05-2004, 19:20
Boh, lasciando stare le questioni politiche, intendevo solo dire che le proteste contano ed è l'unica cosa si può fare ;)

-=S1mone=-
09-05-2004, 04:16
Mi associo al dolore e all'orrore provocato da queste immagini.

Purtroppo apprendo l'avvenimento solo adesso, io sono vegetariano da 4 anni proprio perchè non riesco più a mangiare animali che un tempo erano vivi, ma questa è una mia scelta e non biasimo chi invece lo fa, ma questa mattanza è IMPERDONABILE.

Purtroppo non è la prima e non sarà l'ultima (ricordate quella dei delfini in giappone qualche mese fa ? ).

Cerchiamo ragazzi di parlarne, sensibilizzare e boicottare.

Puccio Bastianelli
10-05-2004, 01:49
che orrore!:(

Gig4hertz
10-05-2004, 15:38
mortacci loro!

lzeppelin
11-05-2004, 17:00
Ragazzi mi ha risposto l'abasciata canadese alla mail di protesta!!!!

Ecco il testo:

Gentile Signore,

desideriamo con la presente rispondere alla Sua lettera di protesta inviata a codesta Ambasciata, contro l’uccisione delle foche in Canada.

Anche noi, come Lei, siamo amanti degli animali e ne disdegnamo la sofferenza, sia essa procurata dall'uomo in un mattatoio o durante una battuta di caccia; anche i cicli di violenza che appartengono all'ecosistema del nostro pianeta, benché necessari e naturali, suscitano emozioni forti e contrastanti.

Siamo tuttavia orgogliosi di informarLa che, a differenza di tanti altri paesi cosiddetti evoluti, il Canada possiede una delle coscienze ambientali più forti e sviluppate, fortemente e attivamente condivise dalla sua popolazione. La protezione e la salvaguardia dell’ambiente sono una priorità del Governo, che si attiva in molteplici maniere per preservare i suoi immensi territori, le numerose risorse naturali e l’abbondante flora e fauna.

Il Governo Federale del Canada ha tuttavia il dovere di rappresentare e mediare gli interessi di tutti i propri cittadini nel migliore dei modi possibile, bilanciando legittime esigenze economiche con la necessità di uno sviluppo sostenibile, nello sforzo di conservare intatto il patrimonio naturale del proprio paese, giudicato un’incommensurabile ricchezza da tutelare e tramandare alle generazioni future.

Il Canada riconosce a chiunque la libertà di protestare e opporsi alla caccia alle foche, ma allo stesso tempo deplora la persistenza di alcuni "miti", invitando pertanto le persone interessate a confrontare le proprie opinioni sui fatti e non soltanto su alcune immagini, spesso appositamente selezionate dai mass media.

Non pretendiamo quindi di farLe cambiare opinione sulla caccia alle foche. Desideriamo tuttavia chiarire alcuni punti che sono spesso oggetto di cattiva o irregolare informazione:

Cuccioli di foca

Anche se le immagini che continuano a circolare in tutto il mondo sono quelle di piccole foche, la caccia ai cuccioli di foca è ufficialmente e severamente proibita in Canada. Si possono cacciare solo le foche ormai completamente svezzate, indipendenti, autonome e in grado di sostentarsi da sole.

Specie minacciata

Contrariamente a quanto viene riportato dalla stampa, la foca di Groenlandia non è una specie minacciata di estinzione. E’ proprio grazie alla rigida regolamentazione della caccia alle foche che, negli ultimi anni, il numero degli esemplari è quasi triplicato, passando da meno di 2 milioni di esemplari al principio degli anni ‘70, a più di 5 milioni nel 2002.

Perché viene autorizzata la caccia

Purtroppo non è solo il Canada a subire le devastazione e le ingerenze che l’uomo ha compiuto sull’ambiente e il suo ecosistema. La selezione naturale prima affidata alla natura è stata in svariati casi stravolta, e spesso l’uomo è chiamato a porre un limite al proliferare incontrollato di una specie a danno di altre. L’aumento della popolazione delle foche incide sostanzialmente sulle risorse ittiche del paese, dalle quali dipende la sopravvivenza di molte altre specie animali. Basti notare che le foche del Canada consumano mediamente 1.466.000 tonnellate di pesce all’anno.

Il Governo, in base a rigorosi studi scientifici, stabilisce annualmente una quota di caccia, atta a mantenere un equilibrio tra le popolazioni delle foche e dei pesci affinché rimangano una risorsa sostenibile. Teniamo tuttavia a precisare che tale quota annuale di caccia rappresenta il limite massimo consentito, e non rappresenta il numero effettivo di foche realmente cacciate.

Inoltre, benché quanto segue sia stato oggetto di notevoli contestazioni, è anche importante notare che in alcune regioni del nord del Canada la caccia alle foche ha rappresentato per centinaia di anni una fonte di sopravvivenza per le piccole comunità costiere, dove le opportunità di impiego sono limitate, e lo è anche al giorno d’oggi per circa 12.000 cacciatori e le loro famiglie. Questa caccia viene praticata da tre secoli, in condizioni climatiche durissime, non per sport o per svago, ma come risorsa economica necessaria alla sopravvivenza delle comunità locali. La pelle e la carne di foca, infatti, costituiscono una fonte vitale di reddito e di cibo per i cacciatori aborigeni.

Metodo di uccisione

Per quanto concerne la tanto discussa e contestata definizione di morte recata in "maniera umanamente accettabile", ovvero nella maniera più indolore possibile, vogliamo porre in evidenza che il Canada applica stretti regolamenti per assicurare una caccia senza ulteriori e gratuite crudeltà. I metodi utilizzati nella caccia alle foche sono del tutto comparabili a quelli utilizzati per l’uccisione di qualsiasi altro animale, selvatico o domestico che esso sia. Il 90% dei cacciatori nella provincia di Terranova, dove si svolge la maggioranza della caccia, usa esclusivamente armi da fuoco. I cacciatori delle Isole Magdelaine (Golfo di San Lorenzo) e della Costa meridionale del Québec usano ancora gli arpioni tradizionali, che sono comunque strumenti atti a uccidere l’animale in maniera veloce.

Ancora una volta teniamo a precisare che dopo la morte, le foche - come anche altri animali - spesso vengono colte da una serie di spasmi e riflessi incondizionati, che vengono erroneamente interpretati come una prova che l’animale sia ancora in vita. Dall’aprile 2003 è stato istituito l’obbligo del test di riflesso dell’occhio per essere certi dell’avvenuta morte dell’animale prima di prelevarne la pelliccia. I cacciatori infine, sono tenuti a rimuovere l’intera carcassa della foca per assicurare l’uso commerciale di tutte le sue parti e per evitare che esse vengano uccise solo per prelevarne alcuni organi.

Le immagini shock diffuse dai mass media chiaramente si riferiscono a casi di infrazione delle leggi governative. Come dappertutto, purtroppo anche in Canada si ripetono ogni anno violazioni per quanto concerne sia i requisiti di cattura che le condizioni di licenza e le pratiche consentite. Converrà anche Lei che in un territorio della vastità del Canada non è sempre possibile un controllo totale e capillare della situazione.

Moltissimi Canadesi, direi quasi la maggior parte, condividono i Suoi sentimenti di rabbia e sdegno per la pratica della caccia. Riteniamo tuttavia sia nostro compito cercare di mediare sentimenti personali con la realtà della natura, nel rispetto di noi stessi e degli altri esseri viventi del pianeta.

La ringraziamo per il Suo interessamento e per averci dato la possibilità di contestare alcune informazioni che incorrettamente sono state diffuse negli ultimi tempi.

L’Ambasciata del Canada



:eek:

Hideryl
11-05-2004, 18:43
Anch'io amo gli animali, ma non mi sognerei di ammazzarli a bastonate in testa per una schifosa pelliccia...

Per rispondere alla lettera si può citare il seguente testo della LAV:


Nel Febbraio del 2003 il "Department of Fisheries and Ocean" canadese ha incrementato la quota di esemplari che possono essere uccisi, giustificando questa scelta con motivazioni economiche, sociali ed ecologiche ed affermando che la maggioranza delle foche vengono uccise nel modo più indolore possibile. Ricerche scientifiche, studi e rapporti dimostrano che la realtà è un'altra.

Una pratica crudele
Nel 2001 un team internazionale di veterinari ha condotto degli esami su un campione di foche uccise dai cacciatori: il rapporto finale svela che il 42% dei cuccioli esaminati sono stati scuoiati vivi. Ogni anno giornalisti e associazioni animaliste documentano gli abusi che avvengono durante la caccia. Negli ultimi cinque anni l’IFAW ha filmato più di 660 violazioni della legge, documentando la pratica di scuoiare vive le foche, di trascinarle sul ghiaccio con uncini di acciao, lasciarle agonizzare diversi minuti prima di ucciderle.

Una "risorsa sostenibile"
Il governo canadese afferma che la foca non è una specie minacciata e che la quota annuale di caccia consente alle foche di rimanere una “risorsa sostenibile”. Un rapporto pubblicato su “Marine Mammale Science”, stima che in ognuno degli ultimi tre anni siano state uccise tra le 400.000 e il mezzo milione di foche. Ben oltre il numero legalmente consentito, perché molte foche colpite e ferite a morte, riescono a scappare per morire tra i ghiacci, e quindi non vengono contate nelle statistiche ufficiali. Gli scienziati affermano che mantenere questo livello di uccisioni, mette in serio pericolo il mantenimento della specie.

Non è una risorsa per le popolazioni aborigene
Una delle giustificazioni alla caccia alle foche è che fornirebbe una fonte di reddito e cibo necessari alla sopravvivenza delle popolazioni aborigene. In realtà il contributo economico dato da questa pratica alla regione è marginale. Considerando l’Isola di Terranova, dove si svolge il 93% della caccia, risulta che meno di un decimo delle esportazioni sia relativo ai prodotti di foca e che le persone impiegate siano appena 4.000 su mezzo milione. Un'alternativa per valorizzare il territorio in modo non soltanto più equo ma anche economicamente più redditizio, è invece quella di puntare sulle foche come risorsa per incentivare l’ecoturismo e il SealWatch.

Hideryl
11-05-2004, 18:50
Originariamente inviato da ambasciata
Siamo tuttavia orgogliosi di informarLa che, a differenza di tanti altri paesi cosiddetti evoluti, il Canada possiede una delle coscienze ambientali più forti e sviluppate, fortemente e attivamente condivise dalla sua popolazione.

BENE. Io non sono orgoglioso di essere un umano quando vedo queste cose!

Originariamente inviato da ambasciata
Si possono cacciare solo le foche ormai completamente svezzate, indipendenti, autonome e in grado di sostentarsi da sole.


Ma per favore...
"Lo scorso anno sono state barbaramente uccise 286.000 foche, di cui il 97% erano cuccioli di età compresa tra le 2 e le 12 settimane di vita, preferiti per la morbidezza del loro manto. Questi piccoli ancora non sanno nuotare, per cui non hanno possibilità di fuggire davanti ai cacciatori, e le loro madri li difendono fino alla morte usando il proprio corpo come scudo."

Certo sono completamente svezzate e in grado di sostenersi, ma hanno pur sempre massimo 12 settimane..........

lzeppelin
11-05-2004, 19:33
ogniuno tira acqua al suo mulino...
come sono abili nel girare le carte in tavola

Ciaba
11-05-2004, 22:12
...tante fregnacce in una lettera sola nn mi era ancora mai capitato di leggerle.....complimenti al Canada.

jappilas
11-05-2004, 22:19
Originariamente inviato da Ciaba
...tante fregnacce in una lettera sola nn mi era ancora mai capitato di leggerle.....complimenti al Canada.

sono d' accordo ... sembrava di leggere un comunicato stampa qualsiasi, formale e asettico :rolleyes: :(

soprattutto le scene della caccia vera e propria, mi sa che l' ambasciatore non le ha mai viste realmente... bisgnerebbe che qualcuno gli mostri il filmato che ho visto io (e penso molti altri ) ...


:rolleyes:

paranoico
12-05-2004, 15:13
se servisse per mangiarne la carne non avrei nulla in contrario... è normale che un animale si cibi di un altro animale perchè più forte... x quanto riguarda le pellicce sono inutili, un animale non uccide un altro animale per fare il figo in giro...

Hideryl
30-06-2004, 22:54
Ragazzi riprendo questo thread per farvi leggere la replica della LAV alla lettera che l'Ambasciata del Canada sta mandando in giro a chi protesta (guardate 7 post più in alto in questa stessa pagina).

L’Associazione risponde anche all’Ambasciata del Canada che da settimane sta diffondendo informazioni errate ai cittadini italiani indignati per il coinvolgimento dell’Italia nello squallido commercio di pelli e derivati di foca: l’accusa è rivolta dalla LAV all’ambasciatore in Italia Robert Fowler. Nonostante le prove documentali raccolte da LAV e IFAW e le testimonianze oculari di scienziati, veterinari, giornalisti e parlamentari, l’Ambasciata minimizza gli aspetti crudeli di questa caccia, adducendo false giustificazioni economiche, sociali ed ecologiche e ignorando gli aspetti illegali di questa attività.

Nel dettaglio, le informazioni rese dall’Ambasciata del Canada e contestate dalla LAV riguardano i seguenti aspetti:
- (Ambasciata) “è permesso cacciare solo foche svezzate, indipendenti e in grado di badare a sé stesse”.
(LAV) Anche se la legislazione canadese vieta di uccidere i cuccioli di foca della Groenlandia (dal manto bianco), in realtà la loro caccia è legale non appena cominciano a mutare il morbido pelo bianco, a circa appena 12 giorni di vita. Delle 286.000 foche uccise lo scorso anno il 97% erano cuccioli di età compresa tra le 2 e le 12 settimane di vita, preferiti per la morbidezza del manto e per la facilità di cattura. Al momento dell’uccisione, molti cuccioli non sono ancora stati svezzati. LAV e IFAW hanno assistito al massacro, illegale, di cuccioli dal pelo ancora bianco, con meno di 12 giorni di vita.

- (Ambasciata) “Per quanto riguarda la definizione tanto discussa di "morte umanamente accettabile" o meno cruenta possibile, il Canada applica normative severe per garantire un’uccisione priva di crudeltà eccessiva o gratuita”.
(LAV) In realtà, le Marine Mammal Regulations non sono né severe, né applicate in modo efficace, quindi non fanno molto per proteggere le foche. Per esempio, la normativa stabilisce che ogni cacciatore, dopo aver colpito una foca, deve verificare che l’animale sia morto prima di colpirne un altro: questo spesso non avviene e ai cacciatori è permesso di ferire a fucilate numerose foche, per immobilizzarle, prima di verificarne il decesso, il che si traduce in una lunga e terribile agonia. Dal 1998 l’IFAW ha presentato più di 660 probabili violazioni delle Marine Mammal Regulations: foche trascinate ancora coscienti sul ghiaccio con ganci d’acciaio, foche morte e agonizzanti ammucchiate insieme, la mancata esecuzione del test di riflesso oculare per verificare la morte della foca, foche scuoiate vive. Fino ad oggi nulla è stato fatto per impedire queste violazioni. Monitorare tale attività e reprimere gli abusi è possibile e doveroso.

- (Ambasciata) “Dopo la morte, le foche, come altri animali, spesso sono preda di spasmi o riflessi incondizionati che vengono erroneamente interpretati come segni di vita. Dall’aprile 2003 è obbligatorio eseguire il test di riflesso oculare prima di scuoiarle, per verificare che siano decedute”.
(LAV) Nel 2001, un team di veterinari ha esaminato campioni di foche uccise: nel 42% dei casi i cuccioli erano stati scuoiati vivi e il 79% dei cacciatori non aveva controllato se l’animale fosse morto prima di scuoiarlo. Nel marzo 2004 gli attivisti di LAV e IFAW autorizzati ad assistere ad alcune battute di caccia in Canada, hanno visto scuoiare foche ancora vive, uccidere cuccioli dal manto bianco, cioè con meno di 12 giorni di vita, e foche lasciate agonizzare per oltre un’ora. Tali illegalità sono state documentate e denunciate pubblicamente, ma nessuna azione legale è stata eseguita nei confronti dei trasgressori. Raramente il test di riflesso oculare viene eseguito dai cacciatori e la quasi totale assenza di controlli da parte del Governo non incoraggia i cacciatori a rispettare la legge.

- (Ambasciata) “Il 90% dei cacciatori che vivono sull’isola di Terranova, fanno uso esclusivamente di armi da fuoco per la caccia alle foche. Sulle Isole Maddalena (Golfo di San Lorenzo) e la costa meridionale del Quebec, utilizzano ancora gli arpioni tradizionali, ma si tratta di armi progettate per uccidere in modo rapido”.
(LAV) Non è esatto. È vero che il 93% dei cacciatori risiede sull’isola di Terranova, ma molti cacciano nel Golfo del San Lorenzo, dove le armi preferite per uccidere le foche sono bastoni e hakapik (bastoni appuntiti). Quest’anno, più di 90.000 foche sono state uccise nel Golfo del San Lorenzo. Sparare alle foche è una prassi diffusa soprattutto in altre parti dell’Isola, ma l’uccisione a bastonate viene praticata anche in queste zone, benché su scala ridotta. Non si tratta di uccisioni rapide perché numerose testimonianze video e fotografiche di LAV e IFAW, descrivono foche lasciate agonizzare per lungo tempo o scuoiate vive in modo del tutto illegale.

- (Ambasciata) “L’aumento della popolazione delle foche ha un effetto negativo sulle scorte di pesce del Canada, da cui dipende la sopravvivenza di molte altre specie animali”.
(LAV) Il Canadian Department of Fisheries and Oceans non ha mai dichiarato che la quota di foche della Groenlandia ha a che fare con il “mantenimento di un certo equilibrio tra foche e pesce”. Per il CDFO non ci sono prove riguardo agli effetti negativi delle foche sulle riserve di pesce e non ci sono prove a sostegno del fatto che l’uccisione delle foche contribuisca ad aumentare le riserve di pesce. Appena il 3% dell’alimentazione della foca è composta da merluzzo atlantico e, soprattutto, la foca si ciba anche di predatori del merluzzo. Alcuni scienziati temono addirittura che lo sterminio delle foche possa impedire il recupero delle riserve di pesce nei fondali.

- (Ambasciata) “In alcune regioni a nord del Canada lo sterminio delle foche è fonte di sostentamento per le piccole comunità costiere, in aree con scarse opportunità di lavoro. E continua ad essere tale per circa 12.000 cacciatori e le loro famiglie. La carne e la pelle di foca sono un’importante fonte di reddito e alimentazione per i cacciatori autoctoni”.
(LAV) Persino sull’isola di Terranova, dove vive il 93% dei cacciatori di foche, i proventi della caccia alle foche rappresentano meno di un decimo dell’1% del prodotto interno lordo dell’Isola. Le 12.000 licenze di caccia risultano in realtà fittizie perché la maggior parte dei titolari non esercita la caccia ma rinnova automaticamente il permesso, più per prassi, dato che perderebbero il diritto di rinnovo se non viene fatto ogni anno, che per un reale utilizzo della licenza. Il Governo dell’Isola dichiara 4.000 cacciatori di foche “attivi” ogni anno: meno dell’1% della popolazione locale. L’Executive Director della Canadian Sealers Association ne conta, invece, 2.500 “attivi”ogni anno sull’Isola. Inoltre, sebbene il Canada sia il maggior esportatore di pelli grezze e olio di foca, i pescatori ricevono un compenso irrisorio per la caccia; ad assicurarsi lauti guadagni sono, invece, le aziende che importano pelli e derivati di foca ed esportano prodotti finiti: un settore nel quale l’Italia svolge, purtroppo, un ruolo leader.

- (Ambasciata) “I cacciatori devono rimuovere tutta la carcassa, al fine di garantire l’uso commerciale di tutto l’animale, ed evitare l’uccisione solo per rimuovere alcune parti dell’animale”.
(LAV) È falso. Le Marine Mammal Regulations che disciplinano la caccia alle foche in Canada stabiliscono chiaramente che i cacciatori devono tirare a riva la pelle o le carcasse, oppure entrambe. Osservatori indipendenti, LAV e IFAW, hanno documentato, durante le battute caccia, la tendenza radicata a lasciar marcire la maggior parte delle carcasse sui banchi di ghiaccio o a gettarle nell’oceano.

alimatteo86
30-06-2004, 23:14
bah:(

rob-roy
01-07-2004, 09:45
I canadesi sono delle merde allucinanti....:mad:

Come cavolo si fà a sopportare che sul propio territorio si verifichi uno scempio simile.......

Hideryl
01-07-2004, 10:15
Originariamente inviato da rob-roy
I canadesi sono delle merde allucinanti....:mad:

Come cavolo si fà a sopportare che sul propio territorio si verifichi uno scempio simile.......

A lucignolo erano andati a pochi chilometri a sud a intervistare le persone e nessuno sapeva quello che succedeva. :rolleyes: