PDA

View Full Version : Due alimentatori


Roberto151287
11-04-2004, 22:05
La scheda madre ha 2 connettori della corrente, uno piccolo quadrato e uno grande rettangolare, io ho attaccato un ALI da 400W a quello grande e un ALI da 200W a quello piccolo, le varie periferiche tipo DVD-RW w Hard Disk sono attaccate all'ALI da 400W

Con quale dei 2 stò alimentando il procio?
E' cmq utile usare 2 ALI visto che tanto quello da 200W non mi serve ad altro? L'ali da 200W è quello in miniatura degli Shuttle XPC

Beppe2hd
11-04-2004, 22:11
Non credi che quello da 400 sia gia sufficiente.

Voglio dire in realtà così non rischi solo di aumentarela produzione di calore ne case (a dispetto del raffreddamento) e con buona probabilità di portare su un'instabilità maggiore le periferiche alimentate dal 200 W?

Dico queste cose ad intuito, correggetemi se sbaglio:(

Roberto151287
11-04-2004, 22:14
Se per sbaglio quello da 200W ha migliori voltaggi ci alimenterei solo scheda madre e procio (per quello penso che basti), mentre per le altre periferiche ci penserebbe il 400W

Però non sò come ho attaccato (ho fatto il tutto a caso) quindi ditemi in questo modo chi alimenta chi

Roberto151287
11-04-2004, 22:38
Nessuno che mi spiega cosa alimenta l'ATX 12V connector (quello piccolo quadrato) e cosa alimenta l'ATX Power connector (quello grande rettangolare)????

IcEMaN666
11-04-2004, 22:39
Originariamente inviato da Roberto151287
Nessuno che mi spiega cosa alimenta l'ATX 12V connector (quello piccolo quadrato) e cosa alimenta l'ATX Power connector (quello grande rettangolare)????
il quadrato alimenta la cpu mi sembra, spara un botto di ampere sui +12

Non usare due ali, tantomeno usare quello piccolo x mobo e cpu, casomai il contrario..ma ti ripeto singolo ali

Roberto151287
11-04-2004, 22:44
Originariamente inviato da IcEMaN666
il quadrato alimenta la cpu mi sembra, spara un botto di ampere sui +12

Non usare due ali, tantomeno usare quello piccolo x mobo e cpu, casomai il contrario..ma ti ripeto singolo ali

Mi spieghi anche il perchè? un ali apposta per scheda madre e CPU non è meglio di uno che invece alimenta tutto il sistema? Grazie;)

jappilas
11-04-2004, 23:06
c' è anche da dire che con le specifiche atx 2.03 non è stato aggiunto solo un connettore in più (che appunto da i 12 volt direttamente alla sezione VRM ) ma anche specifiche più stringenti a livello di "power up surge" e di fattore di conversione ...

cioè da quando è iniziata l' "era P4" si richiede che gli alimentatori reggano la botta di accensione (nell' istante che il sistema passa da spento a acceso) in un microsecondo invece che in millisecondi, e che possano bilanciare la potenza massima erogata, tra le varie linee (5 e 12 volt)


cmq scusa... 2 alimentatori separati... mi dici come farebbero a partire se il segnale di avvio viene mandato dalla MB all' alimentatore tramite il connettore main da 20 pin? :mbe:

IcEMaN666
11-04-2004, 23:11
Originariamente inviato da Roberto151287
Mi spieghi anche il perchè? un ali apposta per scheda madre e CPU non è meglio di uno che invece alimenta tutto il sistema? Grazie;)
non è meglio perchè non hai la stessa tensione su tutto il circuito, meglio uno solo bello potente che oltre ad occupare la metà svolge meglio il suo lavoro ;)

omerook
12-04-2004, 13:30
l'idea dei 2 alimentatorei non è male, ma io avrei fatto al contrario. 400w per la mobo, considera che da li si alimentano il procio, ram e la scheda video che gia in tre arrivano a consumare piu di 200w, mentre avrei tenuto l'ali da 200w solo per hd e unita ottiche.
ps. come hai fatto a far partire l'alimentatore atx che non è connesso alla mobo? hai cortocircuitato il polo viola?

Necromachine
12-04-2004, 13:39
Direi che hai sbagliato tutto, butta quel 200 watt che non ti serve a nulla, e tienti solo il 400w che è già sufficiente e non avrai problemi (se poi il 200w non era attaccato col connettore rettangolare a 20 pin come faceva ad accendersi? secondo me non te ne accorgevi e rimaneva spento ... ) , il piccolo connettore quadrato serve a dare più corrente e stabilità alla CPU, oltretutto con un solo ali guadagni spazio e ottieni miglior raffreddamento e silenziosità ... :O

Gatz1980
12-04-2004, 13:44
Originariamente inviato da Necromachine
Direi che hai sbagliato tutto, butta quel 200 watt che non ti serve a nulla, e tienti solo il 400w che è già sufficiente e non avrai problemi (se poi il 200w non era attaccato col connettore rettangolare a 20 pin come faceva ad accendersi? secondo me non te ne accorgevi e rimaneva spento ... ) , il piccolo connettore quadrato serve a dare più corrente e stabilità alla CPU, oltretutto con un solo ali guadagni spazio e ottieni miglior raffreddamento e silenziosità ... :O

Questo non sarebbe possibile in quanto, se il connettore a 4 pin è staccato, la mobo non si accende.

A me l'idea (a naso :D) sembra buona, anzi, volevo fare una prova del genere anch'io, staccando disco, CD e CDRW dal 400W ed attaccandoli ad un 145W di scorta, in modo da vedere se in questo modo sarebbero diminuite le fluttuazioni di vcore, dovute presumibilmente ad un alto assorbimento dal canale dei 12V, il quale dovrebbe alimentare anche le suddette periferiche.

Per accenderli insieme basta collegare insieme i contatti di accensione sul connettore ATX dei due alimentatori.

omerook
12-04-2004, 14:06
Originariamente inviato da Gatz1980


Per accenderli insieme basta collegare insieme i contatti di accensione sul connettore ATX dei due alimentatori.

no cosi non funziona!!
questo metodo serve solo per avere un ali di scorta in caso di rottura ma finche funzionano entrambi uno rimane disabilitato!

Gatz1980
12-04-2004, 14:08
Originariamente inviato da omerook
no cosi non funziona!!
questo metodo serve solo per avere un ali di scorta in caso di rottura ma finche funzionano entrambi uno rimane disabilitato!

In che senso, scusa?
Puoi spiegarti meglio?

Necromachine
12-04-2004, 14:59
Comuque per usare 2 ali la cosa migliore da farsi è tenere il 400w per mobo e procio e schedame vario (che da soli si ciucciano un buon 80% del consumo di un pc), per le varie ide HD e lettori attaccaci quel 200w, così dovrebbe essere ottimale ;) .

Non ho capito però come fai in modo da accendere tutti e 2 gli ali contemporaneamente col pulsante d'accensione, :confused: potresti spiegarmelo? potrebbe essere interessante. ciao

Roberto151287
12-04-2004, 21:53
MA COSA DITE??????
Io non ho toccato niente, alla presa piccola quadrata ho attaccato un ALI (200W), a quella più grande rettangolare l'altro ALI (400W), sono entrambi accesi e uno alimenta una cosa e l'altro un'altra, però quello da 200W non va bene, li scabio e provo

Insoma non ho cortocircuitato noente, li attacco semplicemente tutti e due a due prese differenti e si accendono normalmente entrambi quando accendo il PC

Furla
12-04-2004, 22:08
quello da 200w non funziona, semplicemente.


Questo non sarebbe possibile in quanto, se il connettore a 4 pin è staccato, la mobo non si accende.

hai mai provato? a me è sempre andato tutto bene con connettore 12v ausiliario staccato...

IcEMaN666
12-04-2004, 22:10
Originariamente inviato da Furla
quello da 200w non funziona, semplicemente.


hai mai provato? a me è sempre andato tutto bene con connettore 12v ausiliario staccato...
su gigabyte 8sq800u e su p4p800 se stakki il connettore del +12 il mio chieftec 420 non fa partire le unità ottiche e gli hd

Gigifly
13-04-2004, 12:17
sulla mia giga in sign senza il connettore 12v piccolo non parte una mazza

Roberto151287
13-04-2004, 12:22
Originariamente inviato da Gigifly
sulla mia giga in sign senza il connettore 12v piccolo non parte una mazza

:confused: :confused: :confused:
Infatti quello piccolo è attaccato ad un ALI, quello più grande ad un altro ALI, ma come devo spiegarvi? Quando premo il pulsane di accensione partono entrambi

Gigifly
13-04-2004, 12:34
Originariamente inviato da Roberto151287
:confused: :confused: :confused:
Infatti quello piccolo è attaccato ad un ALI, quello più grande ad un altro ALI, ma come devo spiegarvi? Quando premo il pulsane di accensione partono entrambi

io non stavo mica dicendo nulla di che.....stavo solo dicendo che sulla mia se stacco il piccolo quadrato non si accende il pc.....tutto qui...

la tua soluzione se si accendono simultaneamente tutti e due gli ali senza fare nessuna mod va benissimo, solo non ne vedo l'utilita......+ rumore, + calore+ + cavi in mezzo alle balle.....io ho un ali da 350 scrausissimo ( era nel case che ho comprato 2 anni fa) emi tiene il pc in sign senza mai avere avuto un minimo segno di cedimento...

Roberto151287
13-04-2004, 12:41
Originariamente inviato da Gigifly
io non stavo mica dicendo nulla di che.....stavo solo dicendo che sulla mia se stacco il piccolo quadrato non si accende il pc.....tutto qui...

la tua soluzione se si accendono simultaneamente tutti e due gli ali senza fare nessuna mod va benissimo, solo non ne vedo l'utilita......+ rumore, + calore+ + cavi in mezzo alle balle.....io ho un ali da 350 scrausissimo ( era nel case che ho comprato 2 anni fa) emi tiene il pc in sign senza mai avere avuto un minimo segno di cedimento...

L'ALI sa 200W è quello degli Shuttle XPC, miniaturizzato (sarà almeno un quarto della grandezza di quelli normali), sempre freddo e raffreddato con una ventolina 4x4...
i cavi in mezzo? si, uno in più di prima

Gatz1980
13-04-2004, 12:50
La cosa che ancora non capisco è questa: come fa ad accendersi se nessuno gli dà l'impulso per farlo? :confused:

Come fai a capire che è acceso? (Perchè si accende la ventola?)
Hai provato a misurare le tensioni con un tester?

Gigifly
13-04-2004, 12:53
io non mi intendo per niente di elettronica , quindi questa potrebbe essere una ca@@ata ma non potrebbe essere che la ventola nel secondo ali( quello piccolo ) giri perche' prende la corrente dall'alimentazione del primo ali attraverso il connettore sulla mobo?

Gatz1980
13-04-2004, 13:05
Originariamente inviato da Gigifly
io non mi intendo per niente di elettronica , quindi questa potrebbe essere una ca@@ata ma non potrebbe essere che la ventola nel secondo ali( quello piccolo ) giri perche' prende la corrente dall'alimentazione del primo ali attraverso il connettore sulla mobo?

Non saprei, dipende da come è fatta una mobo da questo punto di vista, cmq si può sempre fare una prova veloce. Ad esempio alimentare il connettore a 4 pin di un alimentatore con una qualunque sorgente DC12V e vedere se la ventola parte.

Qualcuno si offre? :D

Roberto151287
13-04-2004, 13:41
Io dico che partono tutti e due perchè partono le ventole di tutti e due e dopo qualche ora sotto sforzo si sente che sono abbastanza caldi, insomma di sicuro sono in funzione
Però quando sono attaccati tutti e due su SpeedFAN e e nel BIOS il voltaggio +12V mi dà valori sballati, tipo 10V
Il PC cmq funziona bene e anche in overclock è rimasto rock solid, quindi nessun problema di alimentazione

stbarlet
13-04-2004, 13:49
ma è impossibile che parta così :muro:
DEVE esserci un contatto tra i pin verdi dei connettori rettangolari degli alimentatori, altrimenti quell nn attaccato alla mobo NON può accendersi.

potrebbe anche essere che l'alimentatore da 200 rimanga sempre attivo perchè magari nn ha il contatto per accendere/spegnere, ma lo vedo improbabilissio:confused:

Roberto151287
13-04-2004, 13:52
Originariamente inviato da stbarlet
ma è impossibile che parta così :muro:
DEVE esserci un contatto tra i pin verdi dei connettori rettangolari degli alimentatori, altrimenti quell nn attaccato alla mobo NON può accendersi.

potrebbe anche essere che l'alimentatore da 200 rimanga sempre attivo perchè magari nn ha il contatto per accendere/spegnere, ma lo vedo improbabilissio:confused:

Non sò cosa dirti, io ho attaccato un ALI ad un attacco e l'altro ALI all'altro attacco, ho fatto solo questo, poi ho acceso il pulsante d'accensione e sono partiti entrambi, mentre se spengo il PC si spengono entrambi. Visto che le ventole si muovono e visto che si sente che scaldano sono sicuro che sono accesi tutti e due, naturalmente quando spengo si spengono entrambi

Superboy
13-04-2004, 13:56
Io non sarei molto tranquillo con due masse sbilanciate nel mio sistema ^^
1 alimentatore grosso e basta.

Sayan V
14-04-2004, 00:04
Originariamente inviato da Roberto151287
Non sò cosa dirti, io ho attaccato un ALI ad un attacco e l'altro ALI all'altro attacco, ho fatto solo questo, poi ho acceso il pulsante d'accensione e sono partiti entrambi, mentre se spengo il PC si spengono entrambi. Visto che le ventole si muovono e visto che si sente che scaldano sono sicuro che sono accesi tutti e due, naturalmente quando spengo si spengono entrambi

:eek: Miracolo :p

non dare ascolto agli altri ... io nè uso 3 di alimentatori :p
io li faccio partire con un relè sul filo verde/nero
ho provato anchio ad usare un ali separato per l'atx12v ma poi non mi si spegneva l'altro ali
effettivamente dalle prove che ho fatto 2 sono meglio di 1

ma che mobo hai ???
ma la mobo si accende se stacchi il con.atx12v (quello piccolo quadrato )???

Roberto151287
14-04-2004, 00:09
Originariamente inviato da Sayan V
:eek: Miracolo :p


Ma sul serio è così strano?:confused:

Ho una ASUS P4PE-X/TE, cmq il problema è che con due ALI il sitema funziona benissimo lo stesso ma i programmi per monitorare il voltaggio mi sballano i +12V indicando valori assurdi

Roberto151287
14-04-2004, 00:10
Originariamente inviato da Sayan V

ma la mobo si accende se stacchi il con.atx12v (quello piccolo quadrato )???

Ora provo

Roberto151287
14-04-2004, 00:16
Originariamente inviato da Sayan V

ma che mobo hai ???
ma la mobo si accende se stacchi il con.atx12v (quello piccolo quadrato )???


:confused: :confused: :confused:
COSA???? Non è possibile, ho staccato in connettore ATX12V ed ho acceso il PC, funziona tutto bene, unità ottiche comprese, ho fatto anche un 3DMark per provare, non capisco più niente, in pratica senza attaccare quel connettere funziona tutto lo stesso, ma allora a che serve attaccarlo???:confused: :confused: :confused:

Sayan V
14-04-2004, 00:27
Originariamente inviato da Roberto151287
:confused: :confused: :confused:
COSA???? Non è possibile, ho staccato in connettore ATX12V ed ho acceso il PC, funziona tutto bene, unità ottiche comprese, ho fatto anche un 3DMark per provare, non capisco più niente, in pratica senza attaccare quel connettere funziona tutto lo stesso, ma allora a che serve attaccarlo???:confused: :confused: :confused:

Adesso è tutto chiaro :cool:
il secondo ali si accende per massa ... cosa molto semplice, ma può essere anche dannoso per la mobo ... attenzione dunque

il con.atx12v serve solo per dare maggior corrente alla mobo, ma di solito è opzionale anche se sulla mia è obbligatorio (non parte senza)

ho anche provato a misurare i carichi del conatx12v (in teoria dovrebbe dare corrente aggiuntiva) ma in pratica condivide i 12v di tutti gli altri con sia molex che atx (na' fregatura)

Superboy
14-04-2004, 07:57
Originariamente inviato da Sayan V
Adesso è tutto chiaro :cool:
il secondo ali si accende per massa ... cosa molto semplice, ma può essere anche dannoso per la mobo ... attenzione dunque

Scusa ma non ho capito cosa intendi...


ho anche provato a misurare i carichi del conatx12v (in teoria dovrebbe dare corrente aggiuntiva) ma in pratica condivide i 12v di tutti gli altri con sia molex che atx (na' fregatura)

Beh è ovvio cosa ti aspettavi? L'alimentatore ha un solo circuito per generare i 12v e se guardi dentro all'ali, son tutti saldati assieme nella piastra...
Ovvio poi che lo ritrovi nella misura V=RI anche nelle schede madri :PPP
Aggiungendo quel secondo connettore si abbassa la resistenza complessiva dei cavi, e diminuisce la caduta su di essi, inoltre credo sia fatto per bypassare delle specifiche precedenti atx che impongono vincoli di corrente sul connettore principale, oppure perchè fa fico avere tutti quegli spinotti diversi nella scheda madre... in realtà la mia è tutta invidia perchè non ce l'ho :D :D :D

omerook
14-04-2004, 10:15
per chi vuole approfondire il discorso alimentatori at e atx consiglio la lettuta di questo articolo. ciao.
http://www.elma.it/TESTO/alitxt.htm

Superboy
14-04-2004, 10:22
Originariamente inviato da omerook
per chi vuole approfondire il discorso alimentatori at e atx consiglio la lettuta di questo articolo. ciao.
http://www.elma.it/TESTO/alitxt.htm


"La ventola dell'alimentatore ATX aspira aria dall' esterno dello châssis e la soffia verso l' area della mainboard"

Ma insomma... a ma pare l'esatto contrario ^^:D

omerook
14-04-2004, 10:26
come sei pignolo!!:sofico:

comunque è una lettura interessante!