View Full Version : Ciclisti in mezzo alla strada, cosa ne pensate?
paolotennisweb
08-04-2004, 15:40
Un cric sulle ginocchia può bastare?
Bilancino
08-04-2004, 15:42
Originariamente inviato da paolotennisweb
Un cric sulle ginocchia può bastare?
Quello è troppo ma sono, a volte, pericolosi anche quelli che si allenano.......
Ciao
Symbolic
08-04-2004, 15:44
bah .. a me fa solo incazzare che mi si incastrano le ruote delle bici e le gambe del ciclista in mezzo ai cerchi .. per il resto non ho nulla .. :rolleyes: :O
cagnaluia
08-04-2004, 15:49
ho colto l'occasione per cambiare NICK e AVATAR per una discussione simile...... quindi gia capite quanto mi stiano simpatici..
hummm.. sono contento di essere arrivato uno! ringrassio sponsor, adesivi, biciletta.. hummmm
FastFreddy
08-04-2004, 15:56
Re: Ciclisti in mezzo alla strada, cosa ne pensate?
Che la strada è di tutti, anche dei ciclisti! :O
cagnaluia
08-04-2004, 15:57
Originariamente inviato da FastFreddy
Re: Ciclisti in mezzo alla strada, cosa ne pensate?
Che la strada è di tutti, anche dei ciclisti! :O
si. ma che sono anche l'ultima ruota del carro.. e badino bene a come si comportano.. altrimenti la prox vettura sarà un pajero con il rollbar davanti di fianco dx e dietro!
Quincy_it
08-04-2004, 15:58
Come disse Maverick in Top Gun: "Lassù non c'è tempo di pensare. Se pensi, sei morto." Ergo: li tiro sotto. :D :D
FastFreddy
08-04-2004, 16:01
Originariamente inviato da cagnaluia
si. ma che sono anche l'ultima ruota del carro.. e badino bene a come si comportano.. altrimenti la prox vettura sarà un pajero con il rollbar davanti di fianco dx e dietro!
Quindi secondo la tua logica un Tir con rimorchio può infischiarsene di rispettare gli automobilisti? (Tanto sono piccoli!)
Symbolic
08-04-2004, 16:02
Originariamente inviato da FastFreddy
Quindi secondo la tua logica un Tir con rimorchio può infischiarsene di rispettare gli automobilisti? (Tanto sono piccoli!)
si beh .. il piu delle volte in effetti è cosi .. :O
cagnaluia
08-04-2004, 16:04
Originariamente inviato da Symbolic
si beh .. il piu delle volte in effetti è cosi .. :O
la mia logica dice semplicemente: prima lavoro, poi divertimento...
supermario
08-04-2004, 16:04
beh nn c'è tanto da pensare
un amico di mio padre fu tirato sotto da un pazzo pirata k andava a 200km su una strada k fisicamente nn permettava + di 130km/h(nn dico il codice della strada:rolleyes: )
era pieno giorno e l'amico di mio padre(che poi era pure mio amico...padre di tre figli ci cui una k era appaena nata)era li che si allenava tranquillo sul bordo della strada
che dire:(
FastFreddy
08-04-2004, 16:05
Originariamente inviato da cagnaluia
la mia logica dice semplicemente: prima lavoro, poi divertimento...
:confused: :confused: :confused: :confused:
Calma...non andiamo da un estremo all'altro.
Per me uno può fare quello che vuole,nel rispetto degli altri però.
I ciclisti in coppia in mezzo alla strada semplicemente se ne fregano del rispetto altrui....e allora meritano le ruote e gli insulti.
E degli automobilisti che si comportano come se i ciclisti non esistono che ne pensate? Parlo di quelli che non danno mai la precedenza, tagliano la strada, aprono le portiere quando posteggiano o partono dal posteggio senza guardare, quando devono svoltare a destra ad un incrocio piuttosto che rallentare e stare dietro al ciclista se ne infischiano e lo sorpassano svoltando quando ancora il ciclista è affianco alla vettura. Queste cose mi capitano più volte al giorno e quando gliene dico di tutti i colori mi rispondono sempre "scusi non l'ho vista". Ma i ciclisti sono invisibili?
Vale anche all'inverso chiaramente....il rispetto altrui è per tutti.
cagnaluia
08-04-2004, 16:10
Originariamente inviato da FastFreddy
:confused: :confused: :confused: :confused:
dico.. non siamo così fiscali: mezzo grande = maggiore precedenza....
I ciclisti facciano la loro strada.. ma che ci sia più attenzione dalla loro parte (ma anche da quella degli autoveicoli).... per viaggiare chi in moto, chi in bici, chi in auto... tutti felici e in sicurezza...
Certo.. poi ci sono i casi straordinari... ma come su tutte le cose!
Originariamente inviato da paolotennisweb
Un cric sulle ginocchia può bastare?
secondo me si , il cric può bastare per far fuori il prabrezza e lunotto a chi mi fa la barba a 100 all'ora mentre passeggio tranquillamente in bici.:)
lo tieni sulle gionocchia ed all'uopo lo usi con moderazione .
Nevermind
08-04-2004, 16:11
Io non per essere cattivo ma quando mi tocca sorpassarli come se fossro un camio (visto che vanno via appaiati anche in 3-4 e in file a volte chilometriche )e dopo esser stato snobbato o mandato a cagare perchè hai osato magari suonare, una certa tentazzione di frenare di colpo e vederli schiantare sul retro della macchina a mo di moscerini mi viene.
Saluti.
Un fratello di mia madre è morto mentre andava tranquillamente in bici al bordo della strada...investito da uno che andava un po' troppo forte con l'auto.
Quindi la mia opinione è che qualsiasi mezzo si usi basterebbe rispettare le norme del codice della strada per evitare di irritare il prossimo e diminuire il rischio di incidenti nonchè gli incidenti effettivi.
Possono andare tranquillamente sulla strada (ci mancherebbe altro).
Gli automobilisti devono stare attenti,
Se proprio devo dirla tutta a me fanno innervosire i ciclisti che ciclano sui marciapiedi.
a me i ciclisti non danno tanto fastidio...;) non sopporto proprio le nonnine/nonnini che con un marciapiede di 1,5m si ostinano a camminare sulla carreggiata...:mad:
Originariamente inviato da dibe
a me i ciclisti non danno tanto fastidio...;) non sopporto proprio le nonnine/nonnini che con un marciapiede di 1,5m si ostinano a camminare sulla carreggiata...:mad:
E' verooo chissà perchè lo fanno?
ma siamo Ot in OT...possibile?:D
Lascia perdere che io in bicicletta mi sono preso una multa di 117.000 lire (circa)!!!!!!:mad:
Quindi se ho diritto alle multe....allora ho diritto anche di andarci......:mad: ....O Dio....non so che senso abbia questo ragionamento......:p Comunque il bello di andare in bicicletta (se si va con quella da strada) è proprio quello di percorrere le normali strade...ancora meglio se di montagna....come ho fatto ogni tanto con immensa soddisfazione.....ammetto però che lo trovo piuttosto pericoloso.....:rolleyes:
paolotennisweb
08-04-2004, 16:53
Originariamente inviato da kaioh
secondo me si , il cric può bastare per far fuori il prabrezza e lunotto a chi mi fa la barba a 100 all'ora mentre passeggio tranquillamente in bici.:)
lo tieni sulle gionocchia ed all'uopo lo usi con moderazione .
Io intendo quelli in 1/2 alla strada, ed in particolare quelli che si allenano in 2 o 3 affiancati su strade provinciali o statali, il rischio d'incidente aumenta ( e tante volte non per colpa degli automobilisti, che naturalmente hanno il massimo della colpa)
cagnaluia
08-04-2004, 16:55
TUTTI DEVONO STARE ATTENTI!!
MA LE STRADE LE HANNO ASFALTATE PER GLI AUTOMEZZI....
I ciclisti in mezzo alla strada:
Un pericolo unico per sè stessi e per gli altri. Non sò quanti ne ho dovuti evitere in macchina (ma anche in motorino:eek: ) perchè si piantano in mezzo alla strada o zigzagano pericolosamente.:mad: :mad: :mad:
La cosa peggiore sono i ciclisti dei giorni festivi (della domenica e basta sarebbe troooopppoooo bello:rolleyes: ) che si vestono come se dovessero fare il tour de france e si ritrovano in 20 ad occupare le carreggiate.
Fortunatamente per loro sono sano di mente sennò non sarei qui a scrivere questa reply...:D :D :D
Per me dovrebbero poter stare sui marciapiedi così da non rompere le scatole ai mezzi in strada (ma se non sbaglio non possono, rischi multa vero?):mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro: :mc: :rolleyes:
85kimeruccio
08-04-2004, 17:28
potrebbero allargare la carreggiate..!!!
qua da me.. se c'è unciclista davanti ad un bus.. deve espettare di fare un sorpasso, ke nn arrivino makkine dall'altra parte...
certo ke un po di buon senso potrebbero anche usarlo loro!!!
si piazzano in mezzo sempre... e immancabilmente arrivo io con la tromba del camion montata sulla automobile.....
poi si spostano....... :O
lnessuno
08-04-2004, 17:35
certe volte mi piacerebbe che avessero una targa come quella dei motorini... circolano su strada, è giusto che ne rispettino le regole anche loro, non come adesso che fanno un pò come cazzo gli pare
Originariamente inviato da paolotennisweb
Io intendo quelli in 1/2 alla strada, ed in particolare quelli che si allenano in 2 o 3 affiancati su strade provinciali o statali, il rischio d'incidente aumenta ( e tante volte non per colpa degli automobilisti, che naturalmente hanno il massimo della colpa)
che ci vuoi fare... da qualche parte dobbiamo andare per allenarci...poi non credo che perdere un paio di minuti per aspettare di sorpassare tranquillamente faccia morire...naturalmente ci sono quelli che non sanno stare sulla strada o che c'hanno la testa fra le nuvole...ma anche tra gli automobilisti non mancano,quindi tranquillo e porta pazienza...poi se vuoi scendere dalla macchina con il cric(indossando il giubbottino catarifrangente perchè se ti vedono con il cric in mano potrebbero farti anche la multa:D ) lo fai a tuo rischio e pericolo...di vedere infilato il cric infilato in punti molto ombrosi:D
adios
Originariamente inviato da cagnaluia
la mia logica dice semplicemente: prima lavoro, poi divertimento...
E pensi che chi va in bici non lavora? Magari ha trovato un'ora libera per uscire dopo giorni e giorni di lavoro... :rolleyes:
Originariamente inviato da cagnaluia
TUTTI DEVONO STARE ATTENTI!!
MA LE STRADE LE HANNO ASFALTATE PER GLI AUTOMEZZI....
E dove sta scritto? Allora sulle strade sterrate ci vanno solo con le mountain bike?
Originariamente inviato da lnessuno
certe volte mi piacerebbe che avessero una targa come quella dei motorini... circolano su strada, è giusto che ne rispettino le regole anche loro, non come adesso che fanno un pò come cazzo gli pare
Ti dirò: faccio circa 30.000 km l'anno in macchina e circa 2.000 in bici. Odio i ciclisti (che non rispettano le regole) quando sono in macchina e odio gli automobilisti (che non rispettano le regole) quando sono in bici. Per la legge (codice della strada) i ciclisti fuori dai centri urbani possono viaggiare affiancati in 2 al massimo: il problema è che anche se sei in fila indiana camion, macchine ecc ecc per non rallentare il più delle volte ti spingono fuori strada o quasi! Ci vuole rispetto in ogni direzione, ma non ce l'ha più nessuno!
bluelake
08-04-2004, 19:12
Originariamente inviato da paolotennisweb
Un cric sulle ginocchia può bastare?
IMHO è un discorso a fava questo, e lo dico da automobilista... allora i vecchietti con la Panda che vanno a 40? I ragazzi che girano con l'APE? Quelli che vanno in giro sugli scooter o sulle moto senza gli specchietti? Facciamo una carneficina? Se ci sono dei ciclisti che viaggiano affiancati (comportamento vietato dal codice della strada) semplicemente si suona il clacson una volta, due volte, tre volte... alla fine o si spaccano i timpani o si scansano, semplice...
lnessuno
08-04-2004, 19:13
Originariamente inviato da teogros
Ti dirò: faccio circa 30.000 km l'anno in macchina e circa 2.000 in bici. Odio i ciclisti (che non rispettano le regole) quando sono in macchina e odio gli automobilisti (che non rispettano le regole) quando sono in bici. Per la legge (codice della strada) i ciclisti fuori dai centri urbani possono viaggiare affiancati in 2 al massimo: il problema è che anche se sei in fila indiana camion, macchine ecc ecc per non rallentare il più delle volte ti spingono fuori strada o quasi! Ci vuole rispetto in ogni direzione, ma non ce l'ha più nessuno!
questo è vero, nelle strade vige la legge del più grosso... anche in motorino ho lo stesso problema, mentre in moto no... ma non perchè i camionisti facciano più attenzione, solo perchè difficilmente un camion mi supera :p
Originariamente inviato da bluelake
IMHO è un discorso a fava questo, e lo dico da automobilista... allora i vecchietti con la Panda che vanno a 40? I ragazzi che girano con l'APE? Quelli che vanno in giro sugli scooter o sulle moto senza gli specchietti? Facciamo una carneficina? Se ci sono dei ciclisti che viaggiano affiancati (comportamento vietato dal codice della strada) semplicemente si suona il clacson una volta, due volte, tre volte... alla fine o si spaccano i timpani o si scansano, semplice...
Io sapevo che in due affiancati si può viaggiare fuori dai centri urbani...
Jaguar64bit
08-04-2004, 19:13
Originariamente inviato da Bilancino
Quello è troppo ma sono, a volte, pericolosi anche quelli che si allenano.......
Ciao
Sai che mi ha combinato un vecchietto ? , ero in macchina e mi stavo avvicinando alle strisce pedonali , fortuna che andavo piano , questo vecchietto sulla bici andava normalmente sulla destra , ad un certo punto arrivato al ciglio delle strisce pedonali , di colpo svolta e va sulle strisce pedonali con la bici , ma di botto , io faccio una frenata immediata , e gli dico.....guardi che non puo' svoltare cosi' di colpo , poteva almeno fare segno con la mano , e questo ...mi fa "guarda che sono sulle strisce pedonali" ...da non credere.
Originariamente inviato da lnessuno
certe volte mi piacerebbe che avessero una targa come quella dei motorini... circolano su strada, è giusto che ne rispettino le regole anche loro, non come adesso che fanno un pò come cazzo gli pare
Beh a volte le fanno rispettare .....io una volta dopo essermi assicurato che non passavano macchine sono passato con il rosso.......non mi ero assicurato anche che non ci fosse una volante ferma al semaforo.....:rolleyes:
Originariamente inviato da teogros
E pensi che chi va in bici non lavora? Magari ha trovato un'ora libera per uscire dopo giorni e giorni di lavoro... :rolleyes:
non raccontiamo panzane su......
il 90% dei ciclisti rimbambiti che si becca per strada sono ottantenni in pensione che non hanno un caxxo da fare tutto il giorno e si credono fausto coppi.........
Originariamente inviato da lnessuno
questo è vero, nelle strade vige la legge del più grosso... anche in motorino ho lo stesso problema, mentre in moto no... ma non perchè i camionisti facciano più attenzione, solo perchè difficilmente un camion mi supera :p
Ti garantisco che quando (in bici) sto da parte (a volte ancora più a destra della linea bianca!) rischio la vita più di quando sto nel mezzo... se sto da parte nessuno esita a sorpassare: rettilineo, curva, strada visibile, ecc ecc. Se sto nel mezzo mi becco regolarmente il vaffanculo ma almeno aspettano... quindi "giustifico" i ciclisti in mezzo alla strada perchè so perchè lo fanno! (questo non vuol dire che non li mando a fanculo anche io! :D :D )
stavo per scrivere la stessa cosa di teogros: mi fanno innervosire i ciclisti quando sono al volante e odio gli automobilisti quando vado in bici. è questione di rispetto reciproco e di prudenza, cose che che purtroppo non abbondano.
c'è da fare una critica ai ciclisti cmq: perché quando hanno le piste ciclabili ben protette dietro i guard rail si mettono sulle strade? questo si che mi fa innervosire... va bene che la pista è più stretta ma per la miseria, è fatta apposta!
altra cosa: perché a volte si mettono uno di fianco all'altro? sfruttate la scia no? statene belli e buoni a bordo strada in fila. altrimenti bisogna finire nell'altra corsia per superare, si creano code...
agli automobilisti invece di robe ce ne sarebbero da dire, ma lsciamo stare
Originariamente inviato da riaw
non raccontiamo panzane su......
il 90% dei ciclisti rimbambiti che si becca per strada sono ottantenni in pensione che non hanno un caxxo da fare tutto il giorno e si credono fausto coppi.........
E' quello che pensava l'autista dell'autobus che manca poco mi schiaccia l'altro giorno... peccato che erano varie settimane che aspettavo di uscire! :mad:
E comunque questo non da motivo di inveire contro chi va in bici: ognuno (pensionato, disoccupato, studente o lavoratore che sia) occupa il suo tempo libero come vuole!
Originariamente inviato da recoil
agli automobilisti invece di robe ce ne sarebbero da dire, ma lsciamo stare
Appunto! ;) :( :mano:
io non vado in bici per cui parlo da automobilista
dalle mie parti raramente i ciclisti viaggiano in fila indianain genere
preferiscono ,se sono tanti, la modalita "gregge" oppure se sono in 2/3 rigorosamente allineati a farsi i caxxi prorpi senza minimaente preoccuparsi del resto del mondo.
spesso li ho visti passare col rosso ( ma tanto sono ciclisti).
raramente sporgono l braccino per indicare la direzione di svolta( e tu dietro a inchiodare perche ti hanno tagliato la strada) poi mentre tranquillamente paseggiano davanti a te ti osservano con l'espressione "caxxo ti guardi??"
nota tecnica: cosi si comporta soprattutto chi ha la bicicletta in carbonio con la tutina figae l'occhailino firmato.
chi in bici ci sa andare veramente ( e spesso ha una graziellina) non rompe i coXXioni
poi ovviamente l'altra sponda dira le stesse cose al contrario degli automobilisti
pero' che il codice della strada non preveda la "modalita gregge" gia mi fa pensare.....
Originariamente inviato da daemon
pero' che il codice della strada non preveda la "modalita gregge" gia mi fa pensare.....
beh sai che bello quando ci sarebbero 10-12 macchine ammucchiate e i camion per passare devono strombettare un quarto d'ora?
il vero problema in italia e' che le piste ciclabili sono quasi inesistenti e se vi sono non sono usate oppure ci si parcheggia sopra :(
Originariamente inviato da m4st3rx
il vero problema in italia e' che le piste ciclabili sono quasi inesistenti e se vi sono non sono usate oppure ci si parcheggia sopra :(
quarda, dalle mie parti ce ne sono pure troppe........
invece che allargare le strade costruiscono ATTACCATE alle strade quelle fottute piste ciclabili.
il risultato è che io mi faccio 2 chilometri di colonna ogni sera per permettere a 2 persone all'anno di viaggiare su una pista ciclabile.
si sparassero...
Originariamente inviato da daemon
spesso li ho visti passare col rosso ( ma tanto sono ciclisti).
I motociclisti non lo fanno mai?
Originariamente inviato da daemon
raramente sporgono l braccino per indicare la direzione di svolta( e tu dietro a inchiodare perche ti hanno tagliato la strada) poi mentre tranquillamente paseggiano davanti a te ti osservano con l'espressione "caxxo ti guardi??"
Gli ignoranti esistono anche in macchina... la freccia in quanti la mettono con la macchina? 1 su 500?
Originariamente inviato da daemon
nota tecnica: cosi si comporta soprattutto chi ha la bicicletta in carbonio con la tutina figae l'occhailino firmato.
chi in bici ci sa andare veramente ( e spesso ha una graziellina) non rompe i coXXioni
poi ovviamente l'altra sponda dira le stesse cose al contrario degli automobilisti
pero' che il codice della strada non preveda la "modalita gregge" gia mi fa pensare.....
Ti ringrazio per la buona pubblicità che mi fai ( :rolleyes: )... detto questo il codice della strada prevede anche che se c'è un ciclista sulla destra, devi aspettare a poterlo sorpassare finchè non sei in condizioni di sicurezza. Questo non lo fa nessuno. :mad:
quando passo gli urlo "cucia pinoooooo!!
a parte gli scherzi ci vorrebbe maggior reciproco rispetto, non solo da parte degli automobilisti.
bluelake
08-04-2004, 20:08
Originariamente inviato da teogros
Io sapevo che in due affiancati si può viaggiare fuori dai centri urbani...
appunto, fuori dai centri urbani... qui con la scusa che le squadre ciclistiche devono allenarsi capita di trovare 5-6 ragazzetti uno a fianco all'altro anche sulle strade urbane... ;)
Originariamente inviato da bluelake
appunto, fuori dai centri urbani... qui con la scusa che le squadre ciclistiche devono allenarsi capita di trovare 5-6 ragazzetti uno a fianco all'altro anche sulle strade urbane... ;)
Su quello concordo con te... ma per gli automobilisti urbano o extra non cambia! :mad:
bluelake
08-04-2004, 20:14
Originariamente inviato da teogros
Su quello concordo con te... ma per gli automobilisti urbano o extra non cambia! :mad:
le teste di cazzo (so che "teste" è un termine un po' forte, scusatemi) ci sono tra gli automibilisti, tra i ciclisti, tra i camionisti, tra gli scooteristi, tra i motociclisti... è il problema di sempre, da più nell'occhio (e fa più danni) uno che fa l'imbecille che 100 che si comportano correttamente ;)
bluelake
08-04-2004, 20:15
Mannaggia a voi milanisti e gli avatar crocifissi, non so mai se rispondo a te, a majin o a qualcun altro!!! :mad: :p
Originariamente inviato da bluelake
le teste di cazzo (so che "teste" è un termine un po' forte, scusatemi) ci sono tra gli automibilisti, tra i ciclisti, tra i camionisti, tra gli scooteristi, tra i motociclisti... è il problema di sempre, da più nell'occhio (e fa più danni) uno che fa l'imbecille che 100 che si comportano correttamente ;)
Esatto... per questo trovo questo 3d totalmente inutile!
Originariamente inviato da bluelake
Mannaggia a voi milanisti e gli avatar crocifissi, non so mai se rispondo a te, a majin o a qualcun altro!!! :mad: :p
Abituati perchè terrò sto cesso di avatar fino alla vittoria di uno scudo, a prescindere da quando sarà! :muro: :mad:
dr.stein
08-04-2004, 20:18
Originariamente inviato da bluelake
Mannaggia a voi milanisti e gli avatar crocifissi, non so mai se rispondo a te, a majin o a qualcun altro!!! :mad: :p
Sospendiamoli tutti fino a fine campionato! :D :p
Originariamente inviato da dr.stein
Sospendiamoli tutti fino a fine campionato! :D :p
:incazzed:
L'avatar resterebbe comunque nei vecchi 3d...
-edit-
Maledetto gufaccio è una fiatata anche questa!??! :incazzed: :eek: :muro:
CODICE DELLA STRADA
.......omissis.....
Art. 182 (Circolazione dei velocipedi)
1. I ciclisti devono procedere su unica fila in tutti i casi in cui le condizioni della circolazione lo richiedano e, comunque, mai affiancati in numero superiore a due; quando circolano fuori dai centri abitati devono sempre procedere su unica fila salvo che uno di essi sia minore di anni dieci e proceda sulla destra dell'altro.
...omissis...
ciao
Originariamente inviato da essegi
CODICE DELLA STRADA
.......omissis.....
Art. 182 (Circolazione dei velocipedi)
1. I ciclisti devono procedere su unica fila in tutti i casi in cui le condizioni della circolazione lo richiedano e, comunque, mai affiancati in numero superiore a due; quando circolano fuori dai centri abitati devono sempre procedere su unica fila salvo che uno di essi sia minore di anni dieci e proceda sulla destra dell'altro.
...omissis...
ciao
Sinceramente non capisco che vuol dire... :confused:
dr.stein
08-04-2004, 20:29
Dai,su ora non sentirti gufato dovunque ti giri! :D :D :D
Per la cronaca io sono un'automobilista NON ciclista, ma avendo passato anni e anni in bicicletta nelle strade friulane, mi sono molto simpatici (se rimangono in fila indiana e sulla destra!)!
Spesso quando ne sorpasso uno cerco di rallentare il piu' possibile per non fargli arrivare il forte spostamento d'aria che a me faceva andare fuori dai gangheri!
dr.stein
08-04-2004, 20:31
Originariamente inviato da teogros
Sinceramente non capisco che vuol dire... :confused:
Possono andare in gruppi di due in citta' se le condizioni stradali non richiedano di andare in fila indiana.
Fuori citta' sempre in fila indiana a meno che non ci sia un bambino <= 10 anni, caso in cui si puo' stare in due col bambino sulla destra.
Originariamente inviato da dr.stein
Possono andare in gruppi di due in citta' se le condizioni stradali non richiedano di andare in fila indiana.
Fuori citta' sempre in fila indiana a meno che non ci sia un bambino <= 10 anni, caso in cui si puo' stare in due col bambino sulla destra.
E io che ho sempre saputo il contrario... oltretutto mi sembra anche assurdo! boh!
paolotennisweb
08-04-2004, 20:34
Originariamente inviato da teogros
E io che ho sempre saputo il contrario... oltretutto mi sembra anche assurdo! boh!
Abbiamo capito che stai con i ciclisti!
Originariamente inviato da dr.stein
Possono andare in gruppi di due in citta' se le condizioni stradali non richiedano di andare in fila indiana.
Fuori citta' sempre in fila indiana a meno che non ci sia un bambino <= 10 anni, caso in cui si puo' stare in due col bambino sulla destra.
sulle corsie strette e uniche x senso di marcia, o con traffico intenso, no affiancamento, neanche in città
Originariamente inviato da paolotennisweb
Abbiamo capito che stai con i ciclisti!
Se avessi letto il mio intervento qualche post addietro avresti risparmiato fatica ai tuoi polpastrelli...
E comunque volevo dire che mi sembra assurdo viaggiare in 2 file in paese e non poterlo fare fuori!
Piccolo OT dentro all'OT: che vuol dire IMHO? fine OT nell'OT:confused:
Mah, quelli che si allenano nelle strade semi-deserte non mi danno alcun fastidio. Ma quando te li ritrovi nel mezzo di una tangenziale (vietata addirittura ai 125cc) mi fanno veramente incazzare (mi è successo anche domenica mentre andavo a lavoro).
Altra cosa pericolosa sono quei vecchietti in bici che mentre vanno hanno delle oscillazioni paurose....
Originariamente inviato da Kael
Piccolo OT dentro all'OT: che vuol dire IMHO? fine OT nell'OT:confused:
IMHO = secondo me
Bye
cagnaluia
09-04-2004, 07:09
ogni sport ha i suoi spazi! Non vedo perchè il ciclismo debba invadere la strada, che non è uno spazio fatto e pensato per fare sport o per allenarsi....
Questo dico!
Originariamente inviato da FastFreddy
Re: Ciclisti in mezzo alla strada, cosa ne pensate?
Che la strada è di tutti, anche dei ciclisti! :O
Io sempre + spesso vedo che quando c'è la pista ciclabile dall'altro lato della strada questi non la usano e ti continuano a camminare davanti a 10Km/h.COOOORRRRIIIIII ALMENOOOOOO
Originariamente inviato da FastFreddy
Re: Ciclisti in mezzo alla strada, cosa ne pensate?
Che la strada è di tutti, anche dei ciclisti! :O
si, ma non so se lo sai, anche per i ciclisti c'è il divieto di andare affiancati, ma devono stare in fila indiana, mentre quando vieni da me ne trovi 5 (e ripeto CINQUE!!!) su una corsia uno affianco all'altro, e io cosa faccio??? Devo cambiare corsia, ma se sto in curva devo andare a 3km/h e aspettare un dritto per passarli???:rolleyes:
cagnaluia
09-04-2004, 09:35
Originariamente inviato da Verro
si, ma non so se lo sai, anche per i ciclisti c'è il divieto di andare affiancati, ma devono stare in fila indiana, mentre quando vieni da me ne trovi 5 (e ripeto CINQUE!!!) su una corsia uno affianco all'altro, e io cosa faccio??? Devo cambiare corsia, ma se sto in curva devo andare a 3km/h e aspettare un dritto per passarli???:rolleyes:
metti falce lato dx auto... e finita la curva.. togliti questa soddisfazione:D :D
Originariamente inviato da cagnaluia
ogni sport ha i suoi spazi! Non vedo perchè il ciclismo debba invadere la strada, che non è uno spazio fatto e pensato per fare sport o per allenarsi....
Questo dico!
E allora io dove dovrei "allenarmi", scusa? Io faccio bicicletta per godermi i paesaggi e respirare aria puliti: vado in città sulla pista ciclabile? O magari in un velodromo? :rolleyes:
Originariamente inviato da Verro
si, ma non so se lo sai, anche per i ciclisti c'è il divieto di andare affiancati, ma devono stare in fila indiana, mentre quando vieni da me ne trovi 5 (e ripeto CINQUE!!!) su una corsia uno affianco all'altro, e io cosa faccio??? Devo cambiare corsia, ma se sto in curva devo andare a 3km/h e aspettare un dritto per passarli???:rolleyes:
Ripeto che dovresti aspettare anche se è uno solo...ma nessun automobilista lo fa (spesso neppure io)! Inutile portare l'esempio di quando sono 3, 4, 5 o 6 quando tanto per gli automobilisti non fa differenza! Ho scritto qualche post addietro che quando sono solo e sto sull'estrema destra del bordo stradale chiunque mi sorpassa se ne frega delle condizioni di sicurezza in cui lo fa... quando sto nel mezzo invece sono costretti ad aspettare. Per quale motivo secondo te dovrei stare a destra?
Originariamente inviato da teogros
Per quale motivo secondo te dovrei stare a destra?
perchè intralci il traffico?
:rolleyes:
Originariamente inviato da riaw
perchè intralci il traffico?
:rolleyes:
Troppo facile! Hai letto il mio post o no?
cagnaluia
09-04-2004, 10:32
Originariamente inviato da teogros
E allora io dove dovrei "allenarmi", scusa? Io faccio bicicletta per godermi i paesaggi e respirare aria puliti: vado in città sulla pista ciclabile? O magari in un velodromo? :rolleyes:
nono.. fa piacere. :) Sottolineavo il fatto che non devono essere gli automobilisti in uno stato di dipendenza nei confronti dei ciclisti.. ma viceversa.. sempre ambedue coscienziosi che per strada occorre testa e non piede.:p
Originariamente inviato da cagnaluia
nono.. fa piacere. :) Sottolineavo il fatto che non devono essere gli automobilisti in uno stato di dipendenza nei confronti dei ciclisti.. ma viceversa.. sempre ambedue coscienziosi che per strada occorre testa e non piede.:p
Allora questo discorso già mi torna di più... ma se ti raccontassi quante volte ho rischiato di essere schiacciato o di essere buttato fuori strada da camion, macchine ecc ecc non basterebbe una pagina di post! Sulla strada la testa non ce l'ha più nessuno, inutile dire che siano ciclisti, anziani in ape, motorini, pedoni, automobili ecc ecc. Basterebbe avere un minimo di buon senso, tutti quanti, e sarebbe tutto più semplice!
Originariamente inviato da teogros
Troppo facile! Hai letto il mio post o no?
quale?
Ma santo cielo...
tante ne ho sentite, ma qua il raccolto abbonda.
Meglio fare chiarezza:
1) le strade sono fatte per la circolazione di veicoli. Il che comprende auto, moto, camion, cicli, trattori, carri trainati da buoi e da mogli dei paesi tuoi. :D
2) I ciclisti, che qui assumiamo essere "cittadini italiani" (immagino vi sia anche una certa percentuale di extracomunitari), come tutti pagano le tasse e, parte di queste tasse va nella manutenzione stradale. Ergo, i ciclisti pagano per avere le strade come tutti gli altri cittadini, ne consegue che hanno il diritto di circolarvi. Non solo, ma se valutiamo l'usura relativa del manto stradale percorso da ruote di bicicletta rispetto a quella di una pari area percorsa da un, scusate il termine, cazzo di SUV 2000cc con ruote tassellate, probabilmente possiamo affermare che i ciclisti pagano più di quanto consumano.
3) Nella circolazione stradale, nel momento in cui il codice della strada è rispettato, nessuno può, legalmente parlando, arrecare danno ad altri. Questo significa che se si arriva in ritardo in qualsiasi posto avendo dovuto ridurre la velocità non trovandosi in grado di superare un mezzo che precedeva, la colpa è propria perchè si doveva partire prima. Posso suggerire di cambiare mezzo di trasporto, strada od orari. Prendersela con il mezzo più lento non ha senso.
4) Vi lascio con una nota di riflessione. Ricerche accurate hanno dimostrato che, con allenamento minimo, in Italia nessun mezzo è più veloce della bicicletta su percorrenze urbane inferiori agli 8Km. L'esperienza di miei amici che si recano al lavoro in bici nella caotica Torino, mi conferma risparmi di tempo, rispetto ad autoveicoli, non inferiori ai 10min.
Meditate, gente, meditate.
Originariamente inviato da riaw
quarda, dalle mie parti ce ne sono pure troppe........
In Italia le tue parti sono l'eccezione, l'assenza di pista ciclabili in Centro e nel Sud Italia è quasi la regola.
A Roma quasi nessuno va in bicicletta al di fuori delle pochissime piste ciclabili esistenti; si rischia troppo la vita, mica è come in Nord Italia, in Germania o in Olanda. Di quei pochi che ci vanno quasi nessuno è anziano.
Senza offesa per nessuno, ma io odio le automobili e la cancellerei dalla faccia della terra; sono troppe, inquinano e provocano troppi incidenti
(ben piu' di moto, bici e pedoni messi insieme).
Trovo la cultura dell'automobile assurda.
Con la benzina più cara d'Europa considero assurdo non prendere i mezzi pubblici (tranne ovviamente nei luoghi dove questi mancano e il mezzo privato non ha alcuna alternativa).
Originariamente inviato da riaw
quale?
Lasciamo stare!
Originariamente inviato da cerbert
Ma santo cielo...
tante ne ho sentite, ma qua il raccolto abbonda.
Meglio fare chiarezza:
1) le strade sono fatte per la circolazione di veicoli. Il che comprende auto, moto, camion, cicli, trattori, carri trainati da buoi e da mogli dei paesi tuoi. :D
2) I ciclisti, che qui assumiamo essere "cittadini italiani" (immagino vi sia anche una certa percentuale di extracomunitari), come tutti pagano le tasse e, parte di queste tasse va nella manutenzione stradale. Ergo, i ciclisti pagano per avere le strade come tutti gli altri cittadini, ne consegue che hanno il diritto di circolarvi. Non solo, ma se valutiamo l'usura relativa del manto stradale percorso da ruote di bicicletta rispetto a quella di una pari area percorsa da un, scusate il termine, cazzo di SUV 2000cc con ruote tassellate, probabilmente possiamo affermare che i ciclisti pagano più di quanto consumano.
3) Nella circolazione stradale, nel momento in cui il codice della strada è rispettato, nessuno può, legalmente parlando, arrecare danno ad altri. Questo significa che se si arriva in ritardo in qualsiasi posto avendo dovuto ridurre la velocità non trovandosi in grado di superare un mezzo che precedeva, la colpa è propria perchè si doveva partire prima. Posso suggerire di cambiare mezzo di trasporto, strada od orari. Prendersela con il mezzo più lento non ha senso.
4) Vi lascio con una nota di riflessione. Ricerche accurate hanno dimostrato che, con allenamento minimo, in Italia nessun mezzo è più veloce della bicicletta su percorrenze urbane inferiori agli 8Km. L'esperienza di miei amici che si recano al lavoro in bici nella caotica Torino, mi conferma risparmi di tempo, rispetto ad autoveicoli, non inferiori ai 10min.
Meditate, gente, meditate.
:eek: :eek: :eek:
Incredibile: sono d'accordo con Cerbert!!
:eek: :eek: :eek:
:mano: :cry: :sofico:
chiedo scusa a tutti NON avrei dovuto postare scusate....
Originariamente inviato da daemon
chiedo scusa a tutti NON avrei dovuto postare scusate....
:confused: Perchè?
Originariamente inviato da paolotennisweb
Un cric sulle ginocchia può bastare?
Troppo buono
perchè a mio avviso è un 3d inutile da come si è sviluppato ( anche per causa mia) e me ne pento:
non porta a nulla: ognuno rimane barricato sulle sue posizioni...non c'e apertura...
ho sentito ( giusto ieri un diatriba fra un paio di tizi "sci VS snowboard" la si poteva intitolare : era uguale...
saluti :D
Originariamente inviato da MButi
Troppo buono
:rolleyes:
Originariamente inviato da teogros
:rolleyes:
Desidera ?
Originariamente inviato da MButi
Desidera ?
Farebbe comodo anche a qualche automobilista!
Originariamente inviato da daemon
perchè a mio avviso è un 3d inutile da come si è sviluppato ( anche per causa mia) e me ne pento:
non porta a nulla: ognuno rimane barricato sulle sue posizioni...non c'e apertura...
ho sentito ( giusto ieri un diatriba fra un paio di tizi "sci VS snowboard" la si poteva intitolare : era uguale...
saluti :D
Puoi anche aver ragione ma, se questo era l'esordio del thread:
Ciclisti in mezzo alla strada, cosa ne pensate?
Un cric sulle ginocchia può bastare?
direi che non c'era proprio un bel niente da aprire e il thread, a mio avviso, era di commovente inutilità fino dall'inizio.
Non penso tu abbia alcuna colpa.
paolotennisweb
09-04-2004, 14:13
Originariamente inviato da daemon
perchè a mio avviso è un 3d inutile da come si è sviluppato ( anche per causa mia) e me ne pento:
non porta a nulla: ognuno rimane barricato sulle sue posizioni...non c'e apertura...
ho sentito ( giusto ieri un diatriba fra un paio di tizi "sci VS snowboard" la si poteva intitolare : era uguale...
saluti :D
Si, ma non cambierò mai idea finchè vedo 3 imbecilli che si allenano (allineati) in una statale dove la velocità media è 70 kmh
Originariamente inviato da paolotennisweb
Si, ma non cambierò mai idea finchè vedo 3 imbecilli che si allenano (allineati) in una statale dove la velocità media è 70 kmh
E io continuerò a mandare a quel paese i dementi in macchina che per non rallentare rischiano di tirarti sotto anche e soprattutto se sei solo!
Originariamente inviato da paolotennisweb
Si, ma non cambierò mai idea finchè vedo 3 imbecilli che si allenano (allineati) in una statale dove la velocità media è 70 kmh
:mano: :cincin: :mano:
LittleLux
09-04-2004, 14:20
Da ciclista amtore dico che sono un pericolo per se, prima di tutto, e per gli altri in seconda battuta.
Quando esco per allenarmi cerco sempre di stare sulla striscia bianca, se possibile anche oltre (tipo corsia di emergenza), se in gruppo, comunque, me ne sto con i più prudenti.
Purtroppo spesso gli automobilisti non hanno troppo rispetto per il ciclista, in più, se questo mantiene dei comportamenti pericolosi (altra cosa che fanno spesso è l'attraversare con il rosso), il rischio di incidente diventa davvero elevato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.