View Full Version : "Truffa" Unieuro
Dottor Brè
07-04-2004, 21:29
Ciao a tutti.
Stamattina sono andato all'Unieuro di Roma per acquistare un piano cottura elettrico.
Non c'erano molti modelli, e il commesso me ne consiglia uno in particolare: in modello della Samet ad induzione. (In pratica a differenza dell'elettrico non ha la serpentina, ma la bobina, e scalda solo a contatto con le pentole).
Bene fin qui tutto ok.
Inoltre aggiunge, ad anzi, SOTTOLIEA, come questo modello sia dotato di un particolare POWER CONTROL, che riesce a non far tirare più di 3Kw con tutte e quattro le piastre accese.
Meglio così diciamo, se quello vecchio ne consumava massimo 6, con questo risparmiamo la metà (anche se il costo era di gran lunga maggiore: 879 contro 550 di uno elettrico).
Usciamo dall'unieuro con la confezione fra le mani e col classico sorriso da ebete. (anche se un dubbio sul consumo mi rimaneva cmq, ma ero contento lo stesso).
Ora arriva il bello.
Arriviamo a casa, montiamo il tutto, e ....niente.
Le spie di accendevano ma non riusciva a scaldare nulla.
Ci guardiamo in faccia conl'aria di chi pensa "Oh cazzo, e mò?"
Guardo meglio le istruzioni, le riguardo, e le riguardo ancora, finchèm non vedo una piccola nota con su scritto: l'induzione è solo con pentole conformi "induction"
Morale, a casa mia non ne ho neanche una, neanche il caffè potrei farmi!
"Ma come", diciamo" e il commesso di questo non ci ha detto proprio nulla"?
La rabbia comincia a salire (ed è ancora alta".
Continua a guardare meglio le istruzioni, altra cosa.
Il consumo massimo è si 3kw.
Si, ma col POWER CONTROL.
E che fa il power control?
Partizione l'energia fra le 4 piastre se accese in contemporanea.
Mi spiego, accendendone una al massimo, ciuccia sempre 2.8kw (come tutti gli elettrici), mentre riescce a mantenere i 3kw con tutti ie 4, ma solo se le tengo a temperature inferiori.
Bella fregatura eh?
Morale domani mattina mi alzerò all'alba per presentarmi davanti all'unieuro con il pupo in mano.
Devo pretendere il rimborso (dato che mi hanno mollato un prodotto completamente difforme, e deviante dalle caratteristiche mostrate, e non spiegando gli evidenti problemi di compatibilità a livello di pentolame), o posso solo sperare in un "buono"?
Non conosco la normativa a riguardo.
Per favore fatemi andare lì pronto...
già so che dovrò litigare:(
grazie!!
Scoperchiatore
07-04-2004, 21:45
E' quello alla Magliana vecchia?
con me sono stati molto gentili col Televisore, che però non aveva nulla... :D l'hanno provato 2 volte pure :D
un'altra coppia, con un TV 42'' Flat :eek: :eek: aveva degli strani problemi (la TV funzionava, ma a loro non gli si accendeva, e quindi il tizio dell'assistenza ha anche parlato con l'elettricista della coppia per rendersi conto di dove potesse essere il problema)
Sii MOLTO paziente nell'aspettare il tuo turno: sò boni e cari, ma se li pressi, se incazzano :D
cmq, non so se potranno aiutarti... spero di si, ma il fatto è che è la tua parola contro quella del commesso... :boh:
vabbè ma puoi sempre recedere dall'acquisto,no?
Freeride
07-04-2004, 21:51
Informarsi prima di comprare, non piangere dopo, i commessi magari vivo di provvigioni e si venderebbero pure i genitori!
Con il costo della corrente in italia piani cottura a induzione (scomodi per il fatto di usare pentole ferromagnetiche) o peggio elettrici (tradizionali ma con un rendimento basso) non li consiglierei a nessuno.
Originariamente inviato da Freeride
Informarsi prima di comprare, non piangere dopo, i commessi magari vivo di provvigioni e si venderebbero pure i genitori!
Con il costo della corrente in italia piani cottura a induzione (scomodi per il fatto di usare pentole ferromagnetiche) o peggio elettrici (tradizionali ma con un rendimento basso) non li consiglierei a nessuno.
si va bene informarsi prima di comprare, però sto discorso non calza... i commercianti hanno il dovere di informare il cliente e se non lo fanno e dopo non ascoltano più che legittime recriminazioni sono semplicemente furfanti.
allora se ti arriva una vecchina che non capisce na mazza, gli puoi vendere un frigo facendolo passare per un forno?
Dottor Brè
07-04-2004, 21:54
è quello infatti, possono benissimo dire che mi avevo spiegato tutto!!
Nei 7 giorni poi posso solo eventualmente "cambiare" il prodotto se è guasto, quindi nella loro ottica, dato che è funzionante, non è da cambiare/sostituire/rimborsare.
Cmq nulla toglie che è stato un comportamento molto, molto scorretto.
Non avrei MAI comprato una piastra cottura avendo conoscenze delle sue reali caratteristiche....
jappilas
07-04-2004, 21:55
... magari c' entrerà nulla però...
... statisticamente , quante sono le probabilità che in un "centro commerciale" di materiale elettrico (az, unieuro, expert... ) rifilino a prezzo pieno un apparecchio rimasto giornate intere in esposizione magari acceso 24/7 (sto pensando ai televisori) ? :rolleyes:
...se pago i miei 1000 €, (buoni come quelli del cliente dopo di me) PRETENDO un esemplare nuovo nel suo imballaggio prelevato dal magazzino.. :mad:
Dottor Brè
07-04-2004, 21:55
Originariamente inviato da ivanez
vabbè ma puoi sempre recedere dall'acquisto,no?
si può?
sai come?
Originariamente inviato da Dottor Brè
è quello infatti, possono benissimo dire che mi avevo spiegato tutto!!
Nei 7 giorni poi posso solo eventualmente "cambiare" il prodotto se è guasto, quindi nella loro ottica, dato che è funzionante, non è da cambiare/sostituire/rimborsare.
Cmq nulla toglie che è stato un comportamento molto, molto scorretto.
Non avrei MAI comprato una piastra cottura avendo conoscenze delle sue reali caratteristiche....
secondo me te lo cambiano, un posto grande come Uniero se non cambia un misero prodotto con giusta causa, come in questo caso, è da bandire per sempre...
Dottor Brè
07-04-2004, 22:00
Originariamente inviato da Freeride
Informarsi prima di comprare, non piangere dopo, i commessi magari vivo di provvigioni e si venderebbero pure i genitori!
Con il costo della corrente in italia piani cottura a induzione (scomodi per il fatto di usare pentole ferromagnetiche) o peggio elettrici (tradizionali ma con un rendimento basso) non li consiglierei a nessuno.
Abbiamo il piano cottura elettrico da 14 anni.
è ormai abitudine legata al gusto estetico, e su questo piano è inutile discutere.
Informarsi prima: beh si, è stato un errore. Ma andando in un negozio e chiedendo di un elettrico, e il commesso ti mostra uno ad induzione enunciando tutte le belle caratteristiche (che poi alla fine NON HA), non lo è.
Io lo chiamo RAGGIRO.
Infatti prima di acquistarlo, discutevo col commesso in questione, spiegandogli che se avessi acceso UNA sola piastra avrei consumato 2.8 KW, mentre lui mi spiegava che SBAGLIAVO, e che i 2.8-3KW di cui parlaro i TOTALI e che una piastra sola non avrebbe MAI CONSUMATO quella potenza.
Per il fatto delle pentole IDONEE può anche essere visto come OMISSIONE (sempre scorretta, anche se in buonafede).
Ma in finale, cosa devo aspettarmi?
cosa dice la legge?
Dottor Brè
07-04-2004, 22:03
Originariamente inviato da ivanez
secondo me te lo cambiano, un posto grande come Uniero se non cambia un misero prodotto con giusta causa, come in questo caso, è da bandire per sempre...
Spero proprio sia cosi!
questi soldi poi neanche erano preventivati.
Insomma, che sfiga, scivola una posata sulla vetroresina, e dopo col calore si crepa...
Originariamente inviato da Dottor Brè
si può?
sai come?
ma mi sa che ti ho detto una boiata, di norma il deretto vale solo nei contratti a distanza (online)... alcuni commercianti lo praticano comunque, anche per gli acquisti all'interno degli esercizi commerciali, di loro iniziativa... Uniero onestamente non saprei.
Comunque vai là deciso e non farti paranoie...
;)
Dottor Brè
07-04-2004, 22:08
ora vedo se lo "zio gugol" mi tira fuori qualche normativa a riguardo ...
:muro:
Dottor Brè
07-04-2004, 22:39
Zio gugol dice:
Decreto legislativo 15 gennaio 1992, n. 50.
Attuazione della direttiva n. 85/577/CEE in materia di contratti negoziati fuori dei locali commerciali.
Decreto Legislativo 2 febbraio 2002, n. 24
"Attuazione della direttiva 1999/44/CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie di consumo"
Dovrebbero restituirmi i soldi, in quanto c'è stata un'omissione da parte del venditore...
staremo a vedere:rolleyes:
Originariamente inviato da jappilas
... magari c' entrerà nulla però...
... statisticamente , quante sono le probabilità che in un "centro commerciale" di materiale elettrico (az, unieuro, expert... ) rifilino a prezzo pieno un apparecchio rimasto giornate intere in esposizione magari acceso 24/7 (sto pensando ai televisori) ? :rolleyes:
...se pago i miei 1000 €, (buoni come quelli del cliente dopo di me) PRETENDO un esemplare nuovo nel suo imballaggio prelevato dal magazzino.. :mad:
Esperienza personale (pessima) all'UNIEURO di Milano:
l'anno scorso ho acquistato un televisore all'Unieuro e da quella volta ho deciso che non ci avrei più rimesso piede!!!!!!
I fatti:
dopo aver visitato alcuni store mi reco all'Unieuro dove avevo riscontrato i prezzi migliori. La signorina addetta al reparto mi dice che il modello da me scelto è esaurito ma se lascio il nominativo ed un acconto me lo ordinano ;i tempi di consegna però non si conoscono per cui lascio perdere e mi avvio verso l'uscita..... Vengo raggiunta quasi subito dall'addetta che mi informa che in magazzino ne hanno trovato uno!!!!!
Bene! allora lo prendo, alla condizione però chè l'imballo sia integro con ancora il nastro adesivo della fabbrica proprio per gli stessi dubbi insinuati da jappilas.....
L'addetta si assenta un istante x sincerarsi che l'imballo sia come da me richiesto, quindi mi reco alla cassa, pago i miei 850€ e ritiro immediatamente il televisore.
Purtroppo lo scatolone è notevole x cui non entra in ascensore :muro: : allora ci facciamo 4 piani a piedi con tanto di 50kg circa di tele!!!!
Quando tento di togliere la tele dallo scatolone mi accorgo che quest'ultimo era aperto sul fondo e chiuso alla menopeggio con del nastro adesivo rosso marchiato Unieuro!!!!!!!!! :mad: :mad: praticamente è stato un miracolo che lo scatolone non si sia aperto sulle scale e ruzzolato x ben 4 piani!!!!!!!:mad: :mad:
Constatato che era pure difettoso, lo riporto il giorno stesso al negozio incazzata come una biscia :grrr:
Parlo con il capo del personale (segnalo il nome e il cognome della "SIGNORINA" che mi ha deliberatamente presa x i fondelli) ed esigo la restituzione della somma!!!!!
Insomma tra scuse e vari tentativi x rabbonirmi mi assicurano che avrò il mio televisore entro due giorni consegnato a casa mia a loro spese (x scusarsi dell'accaduto)!!!
Visto che di sabato non potevano eseguire la consegna il venerdì me ne sto a casa ad attendere il televisore..... alle 19:30 non si vede ancora nessuno....:grrr:
Telefono all'Unieuro e..... all'ufficio consegne non risulta nessuna consegna a mio nome!!!!!!:ncomment: :ncomment:
Icazzata questa volta come una mandria di bufali, mi fanno parlare con un sacco di persone e per scusarsi dell'iconveniente mi faranno un regalo : UN FRULLINO DA CUCINA!!!!! Non sapevo se ridere o ucciderli tutti in massa!!!!
Il sabato mi sono recata di persona all'unieuro x riavere i miei soldi e sono stata accolta dal direttore in persona che si è prodigato in mille scuse, mi ha offerto da bere....mentre io continuavo a dirgli che il comportamente dell'azienda era poco serio e che non ero più interessata ad acquistare il televisore ed era un mio diritto riavere i soldi!!!
Alla fine mi hanno offerto di consegnarmi il lunedì i televisore (sempre a loro spese) scontato di 150€! Io non volevo accettare (cosa me ne frega dei 150€ dopo il trattamento che ho ricevuto) :incazzed: ma il mio fidanzato si è lasciato abbindolare (uomo di poca fede!!!!!:rolleyes: )....per cui il lunedì la tanto agognata tele è arrivata!!!!
Da quella volta ho giurato a me stessa che all'UNIEURO non ci avrei più rimesso piede....
:huh:
Dottor Brè
07-04-2004, 23:17
Originariamente inviato da Micky
Esperienza personale (pessima) all'UNIEURO di Milano:
l'anno scorso ho acquistato un televisore all'Unieuro e da quella volta ho deciso che non ci avrei più rimesso piede!!!!!!
I fatti:
dopo aver visitato alcuni store mi reco all'Unieuro dove avevo riscontrato i prezzi migliori. La signorina addetta al reparto mi dice che il modello da me scelto è esaurito ma se lascio il nominativo ed un acconto me lo ordinano ;i tempi di consegna però non si conoscono per cui lascio perdere e mi avvio verso l'uscita..... Vengo raggiunta quasi subito dall'addetta che mi informa che in magazzino ne hanno trovato uno!!!!!
Bene! allora lo prendo, alla condizione però chè l'imballo sia integro con ancora il nastro adesivo della fabbrica proprio per gli stessi dubbi insinuati da jappilas.....
L'addetta si assenta un istante x sincerarsi che l'imballo sia come da me richiesto, quindi mi reco alla cassa, pago i miei 850€ e ritiro immediatamente il televisore.
Purtroppo lo scatolone è notevole x cui non entra in ascensore :muro: : allora ci facciamo 4 piani a piedi con tanto di 50kg circa di tele!!!!
Quando tento di togliere la tele dallo scatolone mi accorgo che quest'ultimo era aperto sul fondo e chiuso alla menopeggio con del nastro adesivo rosso marchiato Unieuro!!!!!!!!! :mad: :mad: praticamente è stato un miracolo che lo scatolone non si sia aperto sulle scale e ruzzolato x ben 4 piani!!!!!!!:mad: :mad:
Constatato che era pure difettoso, lo riporto il giorno stesso al negozio incazzata come una biscia :grrr:
Parlo con il capo del personale (segnalo il nome e il cognome della "SIGNORINA" che mi ha deliberatamente presa x i fondelli) ed esigo la restituzione della somma!!!!!
Insomma tra scuse e vari tentativi x rabbonirmi mi assicurano che avrò il mio televisore entro due giorni consegnato a casa mia a loro spese (x scusarsi dell'accaduto)!!!
Visto che di sabato non potevano eseguire la consegna il venerdì me ne sto a casa ad attendere il televisore..... alle 19:30 non si vede ancora nessuno....:grrr:
Telefono all'Unieuro e..... all'ufficio consegne non risulta nessuna consegna a mio nome!!!!!!:ncomment: :ncomment:
Icazzata questa volta come una mandria di bufali, mi fanno parlare con un sacco di persone e per scusarsi dell'iconveniente mi faranno un regalo : UN FRULLINO DA CUCINA!!!!! Non sapevo se ridere o ucciderli tutti in massa!!!!
Il sabato mi sono recata di persona all'unieuro x riavere i miei soldi e sono stata accolta dal direttore in persona che si è prodigato in mille scuse, mi ha offerto da bere....mentre io continuavo a dirgli che il comportamente dell'azienda era poco serio e che non ero più interessata ad acquistare il televisore ed era un mio diritto riavere i soldi!!!
Alla fine mi hanno offerto di consegnarmi il lunedì i televisore (sempre a loro spese) scontato di 150€! Io non volevo accettare (cosa me ne frega dei 150€ dopo il trattamento che ho ricevuto) :incazzed: ma il mio fidanzato si è lasciato abbindolare (uomo di poca fede!!!!!:rolleyes: )....per cui il lunedì la tanto agognata tele è arrivata!!!!
Da quella volta ho giurato a me stessa che all'UNIEURO non ci avrei più rimesso piede....
:huh:
Quella del frullino mi ha piegato in due:roflt:
Okey allora, domani mi presenterò fermo e deciso.
E se cercheranno di farsi perdonare anche loro con frullini e grattuggere elettriche, vedrò di non farmi tentare: anche perchè rivoglio tutti i soldi uno ad uno!!
crespo80
07-04-2004, 23:21
Originariamente inviato da Micky
Esperienza personale (pessima) all'UNIEURO di Milano:
[...]
Alla fine mi hanno offerto di consegnarmi il lunedì i televisore (sempre a loro spese) scontato di 150€! Io non volevo accettare (cosa me ne frega dei 150€ dopo il trattamento che ho ricevuto) :incazzed: ma il mio fidanzato si è lasciato abbindolare (uomo di poca fede!!!!!:rolleyes: )....per cui il lunedì la tanto agognata tele è arrivata!!!!
Da quella volta ho giurato a me stessa che all'UNIEURO non ci avrei più rimesso piede....
Alla fine, messo da parte l'orgoglio, il tuo fidanzato ti ha fatto risparmiare 150€ dovresti ringraziarlo
:D
jappilas
07-04-2004, 23:36
crespo non ha tutti i torti... ;)
... cmq per i televisori mi verrebbe un piccolo consiglio: se si sceglie un modello esposto in funzione,
ripassare dopo un po' (giorno dopo ad es. ) per accertarsi che l' esemplare scelto, non sia ancora in negozio acceso, con un cartellino "VENDUTO - Sig XXXXX" in attesa di consegna
questa è una cosa che vedo spesso, e mi sa di grossa presa in giro nei confronti del cliente... (a meno che non venga abbinata a uno sconto altro che 20 percento) :mad:
Espinado
07-04-2004, 23:59
l'induzione è una figata, ce l'ho avuta per due anni e la rimpiango ancora, come faceva bollire l'acqua lei non lo faceva nessuno...
Originariamente inviato da crespo80
Alla fine, messo da parte l'orgoglio, il tuo fidanzato ti ha fatto risparmiare 150€ dovresti ringraziarlo
:D
Infatti mica l'ho capita sta cosa del rifiuto dello sconto di 150 euro perchè ti trattano male!
Per 150 euro di sconto mi faccio pure insultare mentre faccio l'acquisto! :D
Originariamente inviato da Dottor Brè
Zio gugol dice:
Decreto legislativo 15 gennaio 1992, n. 50.
Attuazione della direttiva n. 85/577/CEE in materia di contratti negoziati fuori dei locali commerciali.
Decreto Legislativo 2 febbraio 2002, n. 24
"Attuazione della direttiva 1999/44/CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie di consumo"
Dovrebbero restituirmi i soldi, in quanto c'è stata un'omissione da parte del venditore...
staremo a vedere:rolleyes:
da quel ke so io i problemi ke ti sta dando sto coso si kiamano vizi occulti
e il venditore è passibile di responsabilità di dolo o colpa, perkè avendo dovuto conoscere il prodotto e le sue caratteristike, nn te ne ha fatto parola
a prescindere da questo, se nn lo vuoi più, hai diritto alla restituzione dei soldi, se lo riporti entro 7-10 giorni lavorativi, nn ricordo di preciso -.-°
cmq NON farti fare il buono..
ciauzz
Thunder82
08-04-2004, 00:19
Originariamente inviato da Espinado
l'induzione è una figata, ce l'ho avuta per due anni e la rimpiango ancora, come faceva bollire l'acqua lei non lo faceva nessuno...
Sai che bei campi elettromagnetici, e come fanno bene...
Espinado
08-04-2004, 00:29
nn sono ingegnere, quindi questo lo ignoro ;)
ma diciamo che mi aspetto che se la producono non sia pericolosa.
Dottor Brè
08-04-2004, 06:23
Originariamente inviato da dbpass
da quel ke so io i problemi ke ti sta dando sto coso si kiamano vizi occulti
e il venditore è passibile di responsabilità di dolo o colpa, perkè avendo dovuto conoscere il prodotto e le sue caratteristike, nn te ne ha fatto parola
a prescindere da questo, se nn lo vuoi più, hai diritto alla restituzione dei soldi, se lo riporti entro 7-10 giorni lavorativi, nn ricordo di preciso -.-°
cmq NON farti fare il buono..
ciauzz
Thx per il consiglio Dbpass;)
crespo80
08-04-2004, 08:04
Originariamente inviato da perty
Infatti mica l'ho capita sta cosa del rifiuto dello sconto di 150 euro perchè ti trattano male!
Per 150 euro di sconto mi faccio pure insultare mentre faccio l'acquisto! :D
:rotfl:
lui: "vaffan###o str###o ti sconto 50€"
tu: "ok, ma ancora non ci arrivo con le finanze"
lui: "nn ci arrivi brutta testa di c@@@o fot@@@a, ti sconto altri 50€"
tu: "un altro piccolo sforzo e ci siamo"
lui: "non sei contento figlio di pu@@@@a? Ti levo altri 50€"
tu: "bene or ci siamo, contanti o assegno?"
:sofico:
Originariamente inviato da perty
Infatti mica l'ho capita sta cosa del rifiuto dello sconto di 150 euro perchè ti trattano male!
Per 150 euro di sconto mi faccio pure insultare mentre faccio l'acquisto! :D
E' una questione di principio : non amo essere presa x i fondelli da nessuno ne' tantomeno dalla prima "COMMESSUCOLA" (= vedi commessa piccola,piccola :incazzed: ) di turno!!!!
Accetare lo sconto ha significato vendermi x 150€ del cavolo!!!!!
Ma poichè metà della cifra x la tele ce la metteva il mio fidanzato ho dovuto soprassedere onde evitare altre discussioni, visto che ero già alquanto ALTERATA :ncomment:
Insomma è chiedere troppo un minimo di serietà da parte dei venditori????!!!
Originariamente inviato da crespo80
:rotfl:
lui: "vaffan###o str###o ti sconto 50€"
tu: "ok, ma ancora non ci arrivo con le finanze"
lui: "nn ci arrivi brutta testa di c@@@o fot@@@a, ti sconto altri 50€"
tu: "un altro piccolo sforzo e ci siamo"
lui: "non sei contento figlio di pu@@@@a? Ti levo altri 50€"
tu: "bene or ci siamo, contanti o assegno?"
:sofico:
:rotfl: :rotfl:
Originariamente inviato da Micky
E' una questione di principio : non amo essere presa x i fondelli da nessuno ne' tantomeno dalla prima "COMMESSUCOLA".....
Nella vita ho imparato che la frase "E' una questione di principio" si dice quando non si ha una motivazione vera e propria....
Mica era "vendersi" per 150 euro visto che quei soldi erano un modo per chiedere scusa non mi sembra vendersi. Ovviamente non avevano un significato le scuse a voce in una questione "economica".
...e poi vendersi non è una cosa tanto brutta.... la facciamo tutti i giorni al lavoro! Vendiamo noi e il nostro operato e per rimediare 150€ ci vuole molto di più che andare a lamentarsi un paio di volte all'Unieuro!
[non sto facendo prediche :) volevo solo spiegarti la cosa da un punto di vista diverso :) ]
[QUOTE]Originariamente inviato da perty
Nella vita ho imparato che la frase "E' una questione di principio" si dice quando non si ha una motivazione vera e propria....
In realtà io la motivazione ce l'avevo eccome : quando ho chiesto RIPETUTAMENTE che l'imballo fosse l'originale e mi era stato assicurato (dopo vari controlli eseguiti dalla stessa addetta alle vendite) che avrei avuto quello che chiedevo e poi in realtà non è stato così mi sono sentita "Truffata" (passami il termine) deliberatamente
Come definiresti il fatto di rifilarmi uno scatolone già aperto contenente pure un televisore difettoso dopo le mie chiare richieste ?????!!!
Capisco bene il tuo punto di vista e in linea di massima potrei essere d'accordo....ma...c'è sempre un ma :p
Visto che alla base di tutto c'è stato un comportamento alquanto scorretto (per non dire altro) nei confronti di un cliente,e non mi riferisco ai successivi disguidi inerenti la consegna (cose che capitano)
non vedo perchè accettare lo sconto sulla merce come forma di scusa....Dal mio punto di vista vorrebbe dire accettare il fatto che come prima regola di vendita ci si basi sul "CERCARE DI FREGARE IL CLIENTE, SEMPRE E COMUNQUE" e sinceramente la cosa non mi aggrada:)
[QUOTE]Originariamente inviato da perty
Nella vita ho imparato che la frase "E' una questione di principio" si dice quando non si ha una motivazione vera e propria....
In realtà io la motivazione ce l'avevo eccome : quando ho chiesto RIPETUTAMENTE che l'imballo fosse l'originale e mi era stato assicurato (dopo vari controlli eseguiti dalla stessa addetta alle vendite) che avrei avuto quello che chiedevo e poi in realtà non è stato così mi sono sentita "Truffata" (passami il termine) deliberatamente
Come definiresti il fatto di rifilarmi uno scatolone già aperto contenente pure un televisore difettoso dopo le mie chiare richieste ?????!!!
Capisco bene il tuo punto di vista e in linea di massima potrei essere d'accordo....ma...c'è sempre un ma :p
Visto che alla base di tutto c'è stato un comportamento alquanto scorretto (per non dire altro) nei confronti di un cliente,e non mi riferisco ai successivi disguidi inerenti la consegna (cose che capitano)
non vedo perchè accettare lo sconto sulla merce come forma di scusa....Dal mio punto di vista vorrebbe dire accettare il fatto che come prima regola di vendita ci si basi sul "CERCARE DI FREGARE IL CLIENTE, SEMPRE E COMUNQUE" e sinceramente la cosa non mi aggrada:)
IcEMaN666
08-04-2004, 14:44
la storiella della roba rotta non è nuova, anche io nonci metto più piede. Praticamente la robba difettosa invece di metterla da parte la rificcano immezzo alle cose buone e le rifilano al cliente.
Il 3 gennaio del 2001 vadò lì e con i soldi di un anno mi compro un ht panasonic, spesi 1.300.000£ (e per un ragazzo di 16 anni sono TANTISSIMI)
me lo danno, vado a casa (ah dimenticavo 60km ad andare e 60km a tornare) e non funziona non si sente niente.:muro:
Vado lì il giorno dopo (altri 120km a mio padre giravano le palle a 15.000giri aveva due scsi nelle mutande) vado al centro assistenza lì dentro, controllano ed è rotto, mi portano un altra scatola. Stiamo x uscire faccio a mio padre "controlliamolo dato che c'è il punto con le prese" lui "ma no dai questo funziona sei paranoico" io "CONTROLLIAMO".
inserisco la spina, accendo l'amplificatore "ERROR - CONTACT SERVICE" non sapevo se ridere o se piangere.
Me ne danno un altro ancora, il commesso era sbigottito...
ROTTO PURE QUELLOOOOOOOOOOOOOO
erano rimasti 3 kit ht della panasonic, tutti e 3 rotti!!! e non è una coincidenza.
morale della favola: mi sono dovuto comprare un ht yamaha a pezzi e mio padre x la befana mi ha dovuto prestare 150mila lire... che robba...
ribbaldone
08-04-2004, 14:47
non posso crederci, usare l'elettricità per scaldare, è l'uso piu' basso che si puo' fare con questa fonte di energia oltre che essere stupido produrre calore per produrre elettricità per riprodurre calore con tutti i rendimenti che ci sono in mezzo.
L'induzione comunque è meglio rispetto alla resistenza che dissipa il calore, ma comunque troppo onerosa.
Tanto piu' che usare in Italia la corrente per produrre calore è ancora peggio, visto la scarsa produzione e il costo della stessa.
Non prendetela male, non voglio offendere nessuno, ma sono deformato professionalmente. comunque io userei il normale fornello a gas e risparmierei un bel po' di soldi. ciao
ribbaldone
08-04-2004, 14:57
Originariamente inviato da cercaleo
Sulla non convenienza gas/elettricità sono pienamente d'accordo.
L'unica cosa, ma qui parlo di forni e non di piani cottura, è che con l'elettrico puoi tenere il forno a 45°, col gas a meno di 135° difficilmente scendi.
non mi intendo molto di cucine, hai visto dei cataloghi o dei datasheet di forni elettrici e a gas dove viene riportata la temperatura minima di esercizio?
MartiniG.
08-04-2004, 15:41
Originariamente inviato da cercaleo
eheheh, sono mesi che navigo da uno showroom all'altro per comperarmi la cucina e oramai so tutto a memoria! Se cerchi su internet trovi i vantaggi dell'induzione rispetto all'elttrico, rispetto al gas ma anche gli svantaggi.
dai dai, dacci le tue conclusioni, tra non molto dovrò acquistare la cucina
MartiniG.
08-04-2004, 16:03
Grazie per i link
Anche se mi affascina l'alimentazione ad induzione, opterò sicuramente per gas (piano cottura) ed elettrico (forno).
Mi ha lasciato di stucco il forno elettrico ventilato, cucina in una maniera spaventosa, e poi le torte sono ineguagliabili......... mamma mia la cucina per me è come :oink: ......... poesia pura
MartiniG.
08-04-2004, 16:12
Originariamente inviato da cercaleo
Se per te cucinare è sfizioso ti consiglierei l'elttricità senz'altro.
Per me, che mi nutro di sofficini e di lattuga è un fatto puramente estetico.:D
e dai...... sofficini e lattuga? non è alimentazione, è farsi del male!!!!!
bre nn so se tu abbia risolto, ma a meno di nn essere (spero) smentito, ritiro quello ke ti ho detto
il diritto di recesso c'è SOLO su beni acquistati via internet o tramite televendite, dove nn puoi vedere direttamente ciò ke stai acquistando
per tutti gli altri casi il diritto di recesso NON ESISTE, ossia ce lo prendiamo allegramente lì :oink:
te lo dico perkè stamani sono andato a rendere un lettore mp3 da MediaWorld, e il ragazzo mi ha spiegato: ha detto ke c'è una direttiva europea già recepita in Italia su sta cosa, e ke quindi il fatto ke loro AL MASSIMO ti cambino il pezzo seduta stante è una semplice CORTESIA...(pensa te)
tant'è ke la normale procedura sarebbe:
prendi il coso
lo porti a casa e il PRESUPPOSTO è visto piaciuto conforme quindi se funziona ma nn ti piace sei COSTRETTO a tenertelo
se invece è difettato lo riporti e il negoziante a SUA DISCREZIONE può:
cambiartelo
mandarlo in assistenza facendoti aspettare anke un mese...
alias ciao ciao ke ti rientrano i $ se sta storia è vera, ora mi informo meglio
byez..............
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.