View Full Version : Mi si è fulminata una lampadina del faro Dx:2 punti in meno sulla patente....Ricorro?
Fabbro76
04-04-2004, 19:02
Ciao,
non so a chi altro rivolgermi per sfogare la rabbia contro quegli agenti della polstrada che mi hanno fatto una sassata di multa e mi hanno tolto 2 punti sulla patente perchè avevo un faro che non faceva....:cry:
Questi i fatti:
Venerdi sera imbocco l'autostrada per andare a casa della mia ragazza come di consueto ogni week end....ovviamente cintura allacciata, auricolare per il cell...insomma ero apposto fino a quando, appena alzata la sbarra del casello vedo una pattuglia che aveva già fermato un'altra macchina ......Io ero tranquillo poichè ho pensato che se mi avessero fermato lo avrebbero fatto semplicemente per un controllo.....di fatti mi fanno segno di accostare.
Dopo il consueto "patente e libretto" (senza il per favore...con tono molto arrogante) l'agente (peraltro molto giovane) mi fa col sorrisino a presa di cul...."Lo sa che ha un faro che non funziona?"
Ed io: "No....come facevo a saperlo...quando guido la testa davanti al cofano non mi ci arriva"....
(Premetto che avevo cambiato da poco la stessa lampada del faro dx in quanto mi erano venuti addosso tempo fa e aspettavo di farla aggiustare dal carrozziere....quindi mi ero adoperato già da tempo per sitemare, se non la carrozzeria, almeno la luce)
Dopo un pò che sbircia la patente e il libretto mi dice di scendere e di seguirlo perchè mi doveva multare......
Morale: Due verbali.....uno da € 33,60 dove mi si contestano gli Artt. 175 comma 2 Lett. H e Art. 16 CDS e come sanzione accessoria 2 punti in meno sulla patente e l'intimazione di uscire al prox. casello autostradale
Il secondo di € 68,25 dove mi viene contestato l'art. 79 C. 1 e 4 CDS
:cry: :cry:
Insomma grande ingiustizia come sempre.....magari volevano fare cassa .....ma chiedevo a voi se ci sono gli estremi per fare un ricorso........
Cacchio almeno i punti sulla patente li rivorrei....possibile tutto sto casino per una lampadina che malauguratamente mi si è fottuta prima di entrare in autostrada?
Grazie e scusate se mi sono sfogato un pò!
e che ricorso vuoi fare, che il carabiniere non era capace di distinguere un faro acceso da uno spento? :mbe:
questa mania dei ricorsi .....
sei sicuro che possono togliere punti per una lampadina ?
Vanelder
04-04-2004, 19:24
Posso capire che ti girino le palle, toglierei dei punti per cose un po' più seie di queste. Detto questo però perchè devi usare quel termine "sbirri" che sembra un insulto? e la battuta sulla testa che non vede oltre il cofano sembra fatta apposta per indisporre...
Originariamente inviato da misterx
sei sicuro che possono togliere punti per una lampadina ?
Già! Come hanno motivato la decurtazione dei punti?
mafiaking
04-04-2004, 19:28
Originariamente inviato da Vanelder
Posso capire che ti girino le palle, toglierei dei punti per cose un po' più seie di queste. Detto questo però perchè devi usare quel termine "sbirri" che sembra un insulto? e la battuta sulla testa che non vede oltre il cofano sembra fatta apposta per indisporre...
giusto la battutina è molto arrogante avrebbe fatto incavolare anche a me (sono poliziotto)
:)
Fabbro76
04-04-2004, 19:28
Originariamente inviato da Vanelder
Posso capire che ti girino le palle, toglierei dei punti per cose un po' più seie di queste. Detto questo però perchè devi usare quel termine "sbirri" che sembra un insulto? e la battuta sulla testa che non vede oltre il cofano sembra fatta apposta per indisporre...
Ho editato.....per rispetto e perchè sono una persona civile....
Ps Sei per caso uno di loro?
Vanelder
04-04-2004, 19:29
Originariamente inviato da mafiaking
giusto la battutina è molto arrogante avrebbe fatto incavolare anche a me (sono poliziotto)
:)
Certo che per essere un poliziotto ti sei scelto un bel nick :D :)
mafiaking
04-04-2004, 19:30
Originariamente inviato da Vanelder
Certo che per essere un poliziotto ti sei scelto un bel nick :D :)
:rotfl:
Vanelder
04-04-2004, 19:31
Originariamente inviato da Fabbro76
Ho editato.....per rispetto e perchè sono una persona civile....
Ps Sei per caso uno di loro?
No, ho solo molta, molta simpatia per le forze dell'ordine e...e in un certo senso ho avuto a che fare con il loro mondo per un po', anni fa
Fabbro76
04-04-2004, 19:31
Originariamente inviato da mafiaking
giusto la battutina è molto arrogante avrebbe fatto incavolare anche a me (sono poliziotto)
:)
La battutina non l'ho fatta certo per provocare figurati se mi va di cercar grane.....visto che sei poliziotto allora spiegami come mai dovete sempre tenere un tono arrogante con i comuni cittadini....non siete mica degli Dei....
Comunque ho chiesto consigli non provocazioni......
lnessuno
04-04-2004, 19:32
mi dispiace per i punti... a me hanno fatto la multa perchè ho parcheggiato il motorino dove il vigile non voleva (c'erano le strisce bianche, vecchie ma c'erano), 36 euro di multa... sono andato a protestare dai vigili ma hanno detto "mi spiace la multa è già registrata", anche loro al comando si sono stupiti per quella multa... intanto 36 euro li ho pagati io :rolleyes:
cmq in effetti la battutina sulla testa sul cofano era un pò indisponente... :p
Fabbro76
04-04-2004, 19:33
Originariamente inviato da Vanelder
No, ho solo molta, molta simpatia per le forze dell'ordine e...e in un certo senso ho avuto a che fare con il loro mondo per un po' anni fa
ma in generale ti assicuro che non ce l'ho con nessuno....e non voglio generalizzare......
Non capisco come mai si debba infierire così.....per una sciocchezza quando poi a Napoli e giù il Codice della strada viene bellamente snobbato....
Vanelder
04-04-2004, 19:33
Originariamente inviato da Fabbro76
visto che sei poliziotto allora spiegami come mai dovete sempre tenere un tono arrogante con i comuni cittadini....non siete mica degli Dei....
Effettivamente capita che alcuni tutori dell'ordine abbiano un atteggiamento a volte molto sgradevole
mafiaking
04-04-2004, 19:34
Originariamente inviato da Fabbro76
La battutina non l'ho fatta certo per provocare figurati se mi va di cercar grane.....visto che sei poliziotto allora spiegami come mai dovete sempre tenere un tono arrogante con i comuni cittadini....non siete mica degli Dei....
Comunque ho chiesto consigli non provocazioni......
non tutti sono uguali forse hai beccato i carabinieri :rotfl:
lnessuno
04-04-2004, 19:35
cmq... (soprattutto per mafiaking), da fastidio quando vi si chiama sbirri? anche io lo faccio sempre ma non per mancanza di rispetto o cosa... :p :)
Vanelder
04-04-2004, 19:36
Originariamente inviato da Fabbro76
quando poi a Napoli e giù il Codice della strada viene bellamente snobbato....
Beh, è vero ma questo è un altro discorso :) , il buon senso andrebbe applicato sempre, senza distinzioni geografiche. D'altronde se di dice " a Napoli fanno di peggio" questo però non può scusare un comportamento errato da un'altra parte (e non mi riferisco certo alla tua lampadina, ci mancherebbe :) )
mafiaking
04-04-2004, 19:36
a me non da fastidio per niente forse perchè nei film d'oltreoceano li chiamano sempre sbirri a me fa pensare alla birra sinceramente :cincin:
Fabbro76
04-04-2004, 19:38
Originariamente inviato da Vanelder
Beh, è vero ma questo è un altro discorso :)
Già comodo vero?
Comunque se non ci sono suggerimenti chiederei ai mod di chiudere il 3d......non vorrei che si infiammassero gli animi per una cosa banale....
Grazie a tutti!
Vanelder
04-04-2004, 19:40
Originariamente inviato da Fabbro76
Già comodo vero?
Comunque se non ci sono suggerimenti chiederei ai mod di chiudere il 3d......non vorrei che si infiammassero gli animi per una cosa banale....
Grazie a tutti!
La comodità non c'entra una seppia, cmq lasciamo andare che sono polemico in sti giorni :rolleyes:
Fabbro76
04-04-2004, 19:43
Originariamente inviato da Vanelder
La comodità non c'entra una seppia, cmq lasciamo andare che sono polemico in sti giorni :rolleyes:
Lasciamo stare....và....siamo in due ad essere polemici. :rolleyes:
mafiaking
04-04-2004, 19:44
tre
:ops2:
Originariamente inviato da Fabbro76
Già comodo vero?
Comunque se non ci sono suggerimenti chiederei ai mod di chiudere il 3d......non vorrei che si infiammassero gli animi per una cosa banale....
Grazie a tutti!
non ho capito perchè ti hanno multato, hai citato codici che non ho capito
non ho capito la menata dei 2 punti però
Originariamente inviato da mafiaking
non tutti sono uguali forse hai beccato i carabinieri :rotfl:
Da quello che posso notare "generalmente" per le forze dell'ordine c'e' poco rispetto e soprattutto poca fiducia perche' succede che questiultimi sono molto pignoli nelle situazioni in cui invece NON dovrebbero esserlo (es. lampadina che non funziona ma che non ci si puo' accorgere)
ed invece chiudano un occhio o entrambi in altre situazioni davvero pericolose (es. ho visto una macchina passare col rosso e degli organi competenti che aspettavano al semaforo nel piu' totale lassismo non si sono degnati nemmeno di fermarli o rincorrerli...) ed ecco , riassumendo da quello che ho visto io in molti anni ed in moltissimi paesi che ho girato posso sinceramente dire che la polizia (carabinieri, polizie municipali, polizie locali, provinciali, e annessi e connessi...) italiana svolge purtroppo piu' un compito di approvigionamento di denaro piu' che di prevenzione (non generalizzo pero' perche' ci sono moltissimi agenti che svolgono i loro compiti piu' che egregiamente) mentre in altri paesi ho visto la prevenzione applicata piu' concretamente.
speriamo che prima o poi migliori la situazione anche da noi :)
Fabbro76
04-04-2004, 19:54
Originariamente inviato da m4st3rx
Da quello che posso notare "generalmente" per le forze dell'ordine c'e' poco rispetto e soprattutto poca fiducia perche' succede che questiultimi sono molto pignoli nelle situazioni in cui invece NON dovrebbero esserlo (es. lampadina che non funziona ma che non ci si puo' accorgere)
ed invece chiudano un occhio o entrambi in altre situazioni davvero pericolose (es. ho visto una macchina passare col rosso e degli organi competenti che aspettavano al semaforo nel piu' totale lassismo non si sono degnati nemmeno di fermarli o rincorrerli...) ed ecco , riassumendo da quello che ho visto io in molti anni ed in moltissimi paesi che ho girato posso sinceramente dire che la polizia (carabinieri, polizie municipali, polizie locali, provinciali, e annessi e connessi...) italiana svolge purtroppo piu' un compito di approvigionamento di denaro piu' che di prevenzione (non generalizzo pero' perche' ci sono moltissimi agenti che svolgono i loro compiti piu' che egregiamente) mentre in altri paesi ho visto la prevenzione applicata piu' concretamente.
speriamo che prima o poi migliori la situazione anche da noi :)
Esatto.....in fin dei conti è la mia prima multa in quasi 10 anni di patente....(e da 5 ho anche la moto).
Cavolo....mi avessero beccato senza cintura o col cell all'orecchio li avrei capiti....non solo mi sarei meritato la multa, ma anche una fila di legnate da mio padre (giuro)...
Ma per una cosa così aleatoria, fortuita, occorsa durante la marcia (in quanto prima il faro era efficiente) credo che ci voglia un pò di flessibilità nell'interpretatio legis.....o sbaglio?
mafiaking
04-04-2004, 19:59
Originariamente inviato da Fabbro76
Esatto.....in fin dei conti è la mia prima multa in quasi 10 anni di patente....(e da 5 ho anche la moto).
Cavolo....mi avessero beccato senza cintura o col cell all'orecchio li avrei capiti....non solo mi sarei meritato la multa, ma anche una fila di legnate da mio padre (giuro)...
Ma per una cosa così aleatoria, fortuita, occorsa durante la marcia (in quanto prima il faro era efficiente) credo che ci voglia un pò di flessibilità nell'interpretatio legis.....o sbaglio?
Faro Bruciato = Pericolo pubblico da lontano può sembrare che viene una moto invece di una macchina provocando incidenti mortali sopratutto di notte.
Fabbro76
04-04-2004, 20:03
Vedo che il discorso tende a prendere una piega polemica....un grazie a tutti ed un saluto.
Originariamente inviato da mafiaking
Faro Bruciato = Pericolo pubblico da lontano può sembrare che viene una moto invece di una macchina provocando incidenti mortali sopratutto di notte.
mettiti dall'altra parte :
SINCERAMENTE , se mentre stai andando ti si brucia il faro, tu non lo sai , gli agenti ti fermano e ti danno 100 e passa € di multa piu' 2 punti , nel frattempo in parte passano auto a 100 all'ora e li' c'e' il limte di 50, tu la prendi con tutta serenita' senza la minima protesta ?
...se si bene allora ok... ma ne dubito ... cmq. grazie dei tuoi interventi
Alexhwoc
04-04-2004, 20:33
Sarebbe stato intelligente ( che parolone eh? :D) se all' avviso del faro guasto l' agente ti avesse invitato a sostituirlo subito ( nelle auto ci sono SEMPRE le luci sostitutive insieme agli attrezzi) e quindi chiudere subito la faccenda in maniera logica: tu , con la lampadina nuova non eri più un pericolo.
Ma , in fin dei conti, è meglio che tu continui ad andare in giro con la luce bruciata e una bella multa con decurazione dei punti.
Perchè è cosa buona e giusta :read:
:rolleyes:
Originariamente inviato da Fabbro76
Vedo che il discorso tende a prendere una piega polemica....un grazie a tutti ed un saluto.
beh se gli fai la multa il faro nn si ripara, ma che discorso fai?? è chiaro che è un pericolo ma avrebbero dovuto dargli almeno la possibilita di prendere la lampadina di ricambio e metterla.
tu ragioni cosi:
il faro è rotto--->quindi pericolo--->quindi multa--->qindi fine pericolo.
Considerati i fatti, deduco che se un faro anteriore no nfunziona non si può circolare. Altrimenti non c'è motivo della multa e della decurtazione dei punti sulla patente.
Bene, in questo caso, se mentre guido di sera mi si fulmina una lampadina, cosa devo fare? Fermarmi immediatamente e aspettare l'arrivo di un carroattrezzi nel caso non dispongo di lampadine di riserva?
Mi sembra assurdo. Non è che uno ogni 100metri si ferma a controllare i fari..........
Non potendo ovviamente sapere quando il faro si è rotto, a questo punto dovrebbero rendere obbligatorio il trasporto di lampadine di riserva in ogni auto. Altrimenti è solo un ulteriore modo di estorcere soldi ai poveri automobilisti.
Originariamente inviato da Mauro73
Considerati i fatti, deduco che se un faro anteriore no nfunziona non si può circolare. Altrimenti non c'è motivo della multa e della decurtazione dei punti sulla patente.
Bene, in questo caso, se mentre guido di sera mi si fulmina una lampadina, cosa devo fare? Fermarmi immediatamente e aspettare l'arrivo di un carroattrezzi nel caso non dispongo di lampadine di riserva?
Mi sembra assurdo. Non è che uno ogni 100metri si ferma a controllare i fari..........
Non potendo ovviamente sapere quando il faro si è rotto, a questo punto dovrebbero rendere obbligatorio il trasporto di lampadine di riserva in ogni auto. Altrimenti è solo un ulteriore modo di estorcere soldi ai poveri automobilisti. ù
giusto
mafiaking
04-04-2004, 21:01
Originariamente inviato da kaksa
beh se gli fai la multa il faro nn si ripara, ma che discorso fai?? è chiaro che è un pericolo ma avrebbero dovuto dargli almeno la possibilita di prendere la lampadina di ricambio e metterla.
tu ragioni cosi:
il faro è rotto--->quindi pericolo--->quindi multa--->qindi fine pericolo.
guarda è che il problema è un altro tutti cercano di fare polemica magari era già bruciato da un mese e nemmeno il carabiniere può saperlo per certo
mica si può basare sulla fiducia non esiste fiducia in questo campo te mi puoi dire benissimo una bugia, come il tipo che prende sotto un pedone e si nasconde dentro casa facendo finta di niente
rendo l'idea?
ma se avesse avuto a bordo la lampadina di ricambio e la cambiava sul posto, la multa ( e il resto) gliela facevano lo stesso?
Domanda: ma se io parto da casa con i fari funzionanti (verifico!) e dopo 2 km mi fermano e ho un faro fulminato... mi possono fare la multa anche se io dichiaro che alla parrtenza il faro era funzionante?!?!
No perché sfido chiunque di giorno (visto che bisogna accenderli anche di giorno) ad accorgersi che un faro un funziona...
ALBIZZIE
05-04-2004, 08:11
Originariamente inviato da kikki2
ma se avesse avuto a bordo la lampadina di ricambio e la cambiava sul posto, la multa ( e il resto) gliela facevano lo stesso?
io sapevo che in questi casi la multa te la fanno lo stesso , però puoi continuare a circolare (bella soddisfazione).
Originariamente inviato da ALBIZZIE
io sapevo che in questi casi la multa te la fanno lo stesso , però puoi continuare a circolare (bella soddisfazione).
possibile che abbiano fatto un codice così demenziale ?
come si fa a prevedere che si brucerà una lampadina ?
:O fate ricorso contro l'azienda che le produce:)
vabbè, che una lampadina si fulmini ci sta tutto, esattamente come non è difficile accorgeresene mentre vai in macchina, specie fuori città dove è + buio...avere una serie di lampadine di ricambio a bordo ( vendono delle scatolette apposite dai benzinai negli ipermercati...) dovrebbe essere una cosa di buon senso averle a bordo
Willyyyy
05-04-2004, 08:31
ricorso dubito che tu lo possa fare, rischi una spesa inutile (di soldi e tempo).
Comunque questi pubblici ufficiali avrebbero potuto chiudere un occhio. Sono stati molto antipatici bisogna ammetterlo!!
ALBIZZIE
05-04-2004, 08:38
Originariamente inviato da kikki2
vabbè, che una lampadina si fulmini ci sta tutto, esattamente come non è difficile accorgeresene mentre vai in macchina, specie fuori città dove è + buio...avere una serie di lampadine di ricambio a bordo ( vendono delle scatolette apposite dai benzinai negli ipermercati...) dovrebbe essere una cosa di buon senso averle a bordo
SAREBBE buon senso.
con i vani motore che progettano ora anche per cambiare una semplice lampada occorre portare l'auto in officina (o quasi).
Originariamente inviato da Raven
Domanda: ma se io parto da casa con i fari funzionanti (verifico!) e dopo 2 km mi fermano e ho un faro fulminato... mi possono fare la multa anche se io dichiaro che alla parrtenza il faro era funzionante?!?!
No perché sfido chiunque di giorno (visto che bisogna accenderli anche di giorno) ad accorgersi che un faro un funziona...
Lunardi :muro: :muro: :D :D
Originariamente inviato da ALBIZZIE
SAREBBE buon senso.
con i vani motore che progettano ora anche per cambiare una semplice lampada occorre portare l'auto in officina (o quasi).
Pare che delle residue tracce di buon senso siano state appena individuate da Spirit ..... la Nasa deve ancora confermare ufficialmente :D
lucadeep
05-04-2004, 09:40
Io sapevo che se si ha in macchina una lampada sostituitiva sono obbligati a cambiartela! O è una leggenda?
ALBIZZIE
05-04-2004, 09:41
CHI sarebbe obbligato a cambiarla???
lucadeep
05-04-2004, 09:43
Originariamente inviato da ALBIZZIE
CHI sarebbe obbligato a cambiarla???
Iddi
:D
Forse leggenda?
Alexhwoc
05-04-2004, 18:11
Originariamente inviato da mafiaking
guarda è che il problema è un altro tutti cercano di fare polemica magari era già bruciato da un mese e nemmeno il carabiniere può saperlo per certo
mica si può basare sulla fiducia non esiste fiducia in questo campo te mi puoi dire benissimo una bugia, come il tipo che prende sotto un pedone e si nasconde dentro casa facendo finta di niente
rendo l'idea?
Secondo la tua logica allora dovremmo trattare tutti come criminali
dr.stein
05-04-2004, 19:42
Originariamente inviato da Fabbro76
Ed io: "No....come facevo a saperlo...quando guido la testa davanti al cofano non mi ci arriva"
Non è che te la sei un pò cercata eh ?
nemorino
06-04-2004, 23:17
quanto al merito della sanzione ...trattasi di ipotesi di responsabilità che potremmo definire oggettiva...
tu hai la lampadina fulminata? sì?
sei responsabile... sia che ti si sia fulminata 1 anno fa o dieci minuti prima
e questo deriva anche (ma non solo) dal fatto che dare prova che la lampadina pochi minuti prima funzionava è praticamente impossibile
ad ogni modo è davvero statisticamente raro che mi si fulmini una lampadina e pochi minuti dopo mi fermi una pattuglia...
ciascuno è tenuto a verificare il corretto funzionamento dei dispositivi di illuminazione... e questo è sufficiente (tranne casi rarissimi) ad evitare sanzioni
l'altra violazione riguarda l'aver circolato "veicoli le cui condizioni di uso, equipaggiamento e gommatura possono costituire pericolo per la circolazione"...
bhè diciamo che questo è molto molto labile ed opinabile
per la storia del faro il ricorso è sconsigliatissimo (perchè lo perdi e ci rimetti altri soldi) per l'altro... diciamo che io ad un cliente lo consiglierei....
Scusate senza polemica , ma come si fa a non accorgersi di u faro spento durante le ore serali? ( specialmente di notte ).
Ci si dovrebbe accorgere subito che il fascio luminoso è irregolare ( manca l'illuminazione nel lato dx , in sto caso ).
Pure nel libretto per fare la patente è spiegato come riconoscere un fascio di luce regolare ed uno no ( magari con i fari accesi ma regolati male... ).
mah...
Ciaozzz
Originariamente inviato da Fabbro76
Ed io: "No....come facevo a saperlo...quando guido la testa davanti al cofano non mi ci arriva"....
(Premetto che avevo cambiato da poco la stessa lampada del faro dx in quanto mi erano venuti addosso tempo fa e aspettavo di farla aggiustare dal carrozziere....quindi mi ero adoperato già da tempo per sitemare, se non la carrozzeria, almeno la luce)
Se eri in torto l'ultima cosa da fare era rispondere in tono sarcastico (che ti aspettavi come risposta?), se è vero che molti tutori dell'ordine (specialmente i carabinieri, hanno paura di passare per scemi) sono irremovibili al contrario altri sono molto comprensivi e se gli spiegavi che l'avevi cambiata qualche giorno prima magari ti venivano incontro.
Originariamente inviato da Fabbro76
Vedo che il discorso tende a prendere una piega polemica....un grazie a tutti ed un saluto.
Guarda che l'unica battuta di insensato "razzismo" (se così vogliamo definirlo) e assolutamente al di fuori del tema del topic è venuta da te.
Originariamente inviato da mafiaking
(sono poliziotto)
da quando?:confused:
Fabbro76
07-04-2004, 11:59
Originariamente inviato da buatt
Guarda che l'unica battuta di insensato "razzismo" (se così vogliamo definirlo) e assolutamente al di fuori del tema del topic è venuta da te.
Razzismo? Mah.....
Comunque lungi da far polemica la questione sarà risolta dal giudice di pace. Se mi darà torto pagherò, viceversa no.
Con buona pace di tutti. E se ho deciso di fare ricorso è perchè in mano ho le mie carte da giocare. Vedremo.
Ormai è una questione di principio che potrebbe tornarmi anche molto utile per il mio futuro e per i casi simili (limite) che potranno ripresentarsi.
Un saluto a tutti.
Originariamente inviato da Fabbro76
Razzismo? Mah.....
Comunque lungi da far polemica la questione sarà risolta dal giudice di pace. Se mi darà torto pagherò, viceversa no.
Con buona pace di tutti. E se ho deciso di fare ricorso è perchè in mano ho le mie carte da giocare. Vedremo.
Ormai è una questione di principio che potrebbe tornarmi anche molto utile per il mio futuro e per i casi simili (limite) che potranno ripresentarsi.
Un saluto a tutti.
oggi tolgo la bandiera della pace che appesi in camera un anno fa. mi sono accorto che la pace non esiste
:rolleyes:
Fabbro76
07-04-2004, 12:29
Originariamente inviato da kaksa
oggi tolgo la bandiera della pace che appesi in camera un anno fa. mi sono accorto che la pace non esiste
:rolleyes:
Pace? Scusa ma ti da tanto fastidio se esercito un mio diritto? Avrei voluto vedere te se ti avessero messo prono a 90° cosa avresti fatto.....ah scusa...dal tuo avata deduco che gli avresti detto..." Prego accomodatevi!"
non capisco perchè qui quando uno prende una multa per un motivo tutto sommato banale bisogna subito dargli contro dicendo che ha torto. ok, la lampadina bruciata non è ammessa dal codice stradale, ma capita di non accorgersi che un faro non funziona, se lo si ha dietro lo si cambia, altrimenti lo si cambia il giorno dopo (se uno guida con la testa e il buon senso NON è un pericolo), d'altra parte se ti fermano, ti multano, e ti tolgono due punti, e poi ti lasciano andare tranquillamente via dicendo 'la sostituisca al più presto' a che cazzo serve me lo spiegate? solo ad incassare i soldi della multa!
mica togliendo i due punti il faro si riaccende...secondo me hanno fatto una stupidaggine, e mi sento di appoggiare fabbro76.
Scusa, ma che speranza hai di vincere il ricorso?
Il faro non funzionava, è oggettivo; che si sia fulminato pochi minuti prima è una verità che non potrai mai imporre, giacchè corrisponde alla più classica delle giustificazioni degli automobilisti.
Mi dispiace per te, ma mettiti nei panni dei poliziotti: avresti creduto a uno che ti avesse detto che il faro funzionava fino a un minuto prima?
CMQ, buona fortuna.
Fabbro76
07-04-2004, 12:57
Originariamente inviato da Drago
non capisco perchè qui quando uno prende una multa per un motivo tutto sommato banale bisogna subito dargli contro dicendo che ha torto. ok, la lampadina bruciata non è ammessa dal codice stradale, ma capita di non accorgersi che un faro non funziona, se lo si ha dietro lo si cambia, altrimenti lo si cambia il giorno dopo (se uno guida con la testa e il buon senso NON è un pericolo), d'altra parte se ti fermano, ti multano, e ti tolgono due punti, e poi ti lasciano andare tranquillamente via dicendo 'la sostituisca al più presto' a che cazzo serve me lo spiegate? solo ad incassare i soldi della multa!
mica togliendo i due punti il faro si riaccende...secondo me hanno fatto una stupidaggine, e mi sento di appoggiare fabbro76.
Beh grazie :) Comunque come puoi aver visto ho replicato molto poco e questo perchè ero intento a più non posso a fare ricerca tra sentenze, massime di sentenze, dottrina (scoprendo tra l'altro che nel redigere i due verbali hanno commesso un errore, microscopico ....ma l'hanno commesso) connessione tra leggi, principi di specialità etc....e quanto altro potessi trovare in modo da poter redigere e presentare il ricorso a breve.
Un saluto.
Originariamente inviato da Picarus
Scusa, ma che speranza hai di vincere il ricorso?
Il faro non funzionava, è oggettivo; che si sia fulminato pochi minuti prima è una verità che non potrai mai imporre, giacchè corrisponde alla più classica delle giustificazioni degli automobilisti.
Mi dispiace per te, ma mettiti nei panni dei poliziotti: avresti creduto a uno che ti avesse detto che il faro funzionava fino a un minuto prima?
CMQ, buona fortuna.
ok ma che senso ha mandarlo via, pagando uno sproposito e con due punti in meno sulla patente, SENZA neanche fargli cambiare il faro? non è che uno lo fa apposta ad andare in giro con un faro bruciato!! è una cosa che non ha senso, come dire bene, sfigato, ti si è bruciato un faro eh? e adesso mi paghi la multa e i punti della patente..che cosa ne può uno se gli si brucia un faro mentre è in viaggio e non se ne accorge? (ripeto che però tutti dovrebbero avere la lampadina di ricambio dietro E saperla montare, soprattutto se si viaggia la notte)
Fabbro76
07-04-2004, 13:02
Originariamente inviato da Picarus
Scusa, ma che speranza hai di vincere il ricorso?
Il faro non funzionava, è oggettivo; che si sia fulminato pochi minuti prima è una verità che non potrai mai imporre, giacchè corrisponde alla più classica delle giustificazioni degli automobilisti.
Mi dispiace per te, ma mettiti nei panni dei poliziotti: avresti creduto a uno che ti avesse detto che il faro funzionava fino a un minuto prima?
CMQ, buona fortuna.
Allo stato....con quello che ho tra le mani ci sono buone speranze......molto più che buone.......;)
Hai detto bene, non lo devo imporre, lo devo dimostrare....la legge e la cassazione mi aiutano in tal senso.........direi che mi aprono un bel varco.....ed inoltre non scordarti che nella redazione del verbale c'è un microscopico errore tipico di chi non sa bene applicare il codice senza avere una buona cognizione di studi di legge (e di pratica) alle spalle.
Normalmente i GDP sono molto attenti per quanto attiene la buona fede del conducente del veicolo sanzionato.....o ragazzi....comunque ci può stare anche che la prenda in saccoccia.....ricordiamoci che il giudice decide secondo il suo libero convincimento.
In tal caso AMEN.....sarà comunque una esperienza che mi aiuterà a crescere per il futuro
Fabbro76
07-04-2004, 13:03
Originariamente inviato da Drago
ok ma che senso ha mandarlo via, pagando uno sproposito e con due punti in meno sulla patente, SENZA neanche fargli cambiare il faro? non è che uno lo fa apposta ad andare in giro con un faro bruciato!!
Ah boh.
Originariamente inviato da Drago
ok ma che senso ha mandarlo via, pagando uno sproposito e con due punti in meno sulla patente, SENZA neanche fargli cambiare il faro? non è che uno lo fa apposta ad andare in giro con un faro bruciato!!
Ma hai letto che gli hanno intimato di lasciare l'autostrada al casello successivo?Credo che tu sappia che vi è l'obbligo di circolare a fari accesi anche di giorno sia su autostrade che su strade extraurbane principali.
Hai idea di quanta gente vada in giro deliberatamente con dispositivi vari non funzionanti?
Ragazzi, il codice della strada parla chiaro: se lo si applica, occorre farlo alla lettera, con meticolosità, per non correre il rischio di commettere errori che possano aprire la strada a denunce, etc....etc...etc...
Originariamente inviato da Picarus
Ragazzi, il codice della strada parla chiaro: se lo si applica, occorre farlo alla lettera, con meticolosità, per non correre il rischio di commettere errori che possano aprire la strada a denunce, etc....etc...etc...
Sì certo e se mi si brucia una lampadina mentre vado cosa faccio mi fermo e chiamo il carro attrezzi?? :confused: MA ANDIAMO un po' di elasticità!!!
Può succedere di nn accorgersene e dare una multa per una lampadina vuol dire battere cassa e basta. E poi male che vada se sono in autostrada di fermo a una stazione e la cambio...
Originariamente inviato da Fabbro76
Allo stato....con quello che ho tra le mani ci sono buone speranze......molto più che buone.......;)
Hai detto bene, non lo devo imporre, lo devo dimostrare....la legge e la cassazione mi aiutano in tal senso.........direi che mi aprono un bel varco.....ed inoltre non scordarti che nella redazione del verbale c'è un microscopico errore tipico di chi non sa bene applicare il codice senza avere una buona cognizione di studi di legge (e di pratica) alle spalle.
Normalmente i GDP sono molto attenti per quanto attiene la buona fede del conducente del veicolo sanzionato.....o ragazzi....comunque ci può stare anche che la prenda in saccoccia.....ricordiamoci che il giudice decide secondo il suo libero convincimento.
In tal caso AMEN.....sarà comunque una esperienza che mi aiuterà a crescere per il futuro
Che proprio la polizia stradale sbagli a redigere un verbale mi sembra quantomeno improbabile.
Ma poi scusa, non dovrai comunque rivolgerti ad un avvocato?Risolvi tu?
Originariamente inviato da *ReSta*
Sì certo e se mi si brucia una lampadina mentre vado cosa faccio mi fermo e chiamo il carro attrezzi?? :confused: MA ANDIAMO un po' di elasticità!!!
Può succedere di nn accorgersene e dare una multa per una lampadina vuol dire battere cassa e basta. E poi male che vada se sono in autostrada di fermo a una stazione e la cambio...
Da quello che scrivi si capisce palesemente che non sai di cosa parli ;)
Che interesse ha la polizia stradale a far cassa?Mica parliamo dei vigili urbani.........:(
Ripeto, che il faro funzionasse fino a poco prima lo sappiamo noi che crediamo nella buona fede di Fabbro76, ma un agente può, a buon ragione , essere diffidente, visto che non c'è automobilista che, colto in contravvenzione, riconosca serenamente la sua responsabilità.
Originariamente inviato da Picarus
Da quello che scrivi si capisce palesemente che non sai di cosa parli ;)
Che interesse ha la polizia stradale a far cassa?Mica parliamo dei vigili urbani.........:(
ah perchè le multe della polizia stradale vengono date in beneficienza??
E quello che mi da' ancora più fastidio sono quelle centinaia di "agenti" rappresentati da persone frustrate (non voglio però certo fare di tutta l'erba un fascio) che non vedono l'ora di farti sentire il loro "potere" con estrema arroganza quasi fossi un criminale da 4 soldi.
Pagare, noi possiamo solo PAGARE e stare zitti e guai a lamentarsi!! Forse a qualcuno può anche piacere...:rolleyes:
Fabbro76
07-04-2004, 13:44
Originariamente inviato da Picarus
Da quello che scrivi si capisce palesemente che non sai di cosa parli ;)
Che interesse ha la polizia stradale a far cassa?Mica parliamo dei vigili urbani.........:(
Ripeto, che il faro funzionasse fino a poco prima lo sappiamo noi che crediamo nella buona fede di Fabbro76, ma un agente può, a buon ragione , essere diffidente, visto che non c'è automobilista che, colto in contravvenzione, riconosca serenamente la sua responsabilità.
Guarda il dubbio sulla mia buona fede giustamente credo che lo abbiano tutte le persone che scrivono qui....come fate ad averla? D'altra parte chi può tra voi conoscermi?
Comunque mi permetto di dirti che sbagli quando affermi che non c'è automobilista che fermato in flagrante non ammette le sue responsabilità....se mi avessero cuccato senza cintura o con il cell all'orecchio cosa avrei mai potuto obiettare? Avrei detto che sono un gran testa di cazzo e ch mi meritavo la multa (oltre che unafila di labbrate da mio padre)
Ma in casi aleatori come questi permettetemi di poter provare a far valere la mia buona fede.
Fabbro76
07-04-2004, 13:48
Originariamente inviato da Picarus
Che proprio la polizia stradale sbagli a redigere un verbale mi sembra quantomeno improbabile.
Ma poi scusa, non dovrai comunque rivolgerti ad un avvocato?Risolvi tu?
Improbabile ma non impossibile ;) Eppoi l'errore è mooolto microscopico....occorre studiarci un pò per capirlo.
Non mi rivolgo ad un avvocato perchè sono QUASI avvocato io (ho dato l'esame a dicembre...aspetto i risultati) .....Ho scritto prima qui nella speranza di trovare una persona che avesse avuto un caso simile al mio e lo avesse "impugnato" per evitare di "scomodare" i miei colleghi che per cortesia, non solo mi avrebbero dato una mano, ma lo avrebbero fatto pure gratis. Infatti in tema di ricorsi amministrativi, sinistri e circolazione stradale non sono affatto ferrato non essendo il mio campo, la la mia attività risulta incentrata esclusivamente sulle esecuzioni immobiliari ed i rapporti tra banche.
Con questo è tutto.
Ahò ma vi sto a raccontare la storia della mia vita!
nemorino
07-04-2004, 14:08
da avvocato (abbastanza esperto in penale e in materia di sanzioni amministrative) mi permetto di puntualizzare...
1. i GDP non sono poi così scrupolosi nel valutare la buona fede degli automobilisti... ci sono GDP che non sono scrupolosi neppure nel leggere il testo dei ricorsi
2. la contravvenzione sul faro è, imho, inattaccabile, è in sostanza un'ipotesi di responsabilità oggettiva... devi avere i dispositivi luminosi in funzione, punto e basta.... non ti viene chiesto di controllare o verificare... ti viene chiesto di averli funzionanti.
... oltre all'impossibilità di dare prova che questi erano a posto poco prima....
3. l'errore nel redigere il verbale deve essere tale da comportarne la nullità e non la semplice irregolarità... altrimenti l'opposizione non viene accolta (e non dite che raramente sbagliano perchè il 50% dei verbali almeno è fatto coi piedi)
4. sai che devi versare una sorta di "cauzione" se fai il ricorso? e che se perdi perdi pure la cauzione....
5. valuta i pro e i contro della cosa...
CMQ, buona fortuna per il ricorso e per l'esame :)
Ciao
X REsta
Ti assicuro che nessun poliziotto ispira la sua condotta professionale al fatto che le multe finiscono ad alimentare le casse dello stato, non necessariamente per etica o deontologia , ma perchè non gliene frega niente.
I vigili urbani hanno interessi molto più diretti
Ciao
Originariamente inviato da nemorino
3. l'errore nel redigere il verbale deve essere tale da comportarne la nullità e non la semplice irregolarità... altrimenti l'opposizione non viene accolta (e non dite che raramente sbagliano perchè il 50% dei verbali almeno è fatto coi piedi)
La polizia stradale ha competenza specifica, praticamente non tratta nulla che non abbia a che fare col codice della strada.
Se si trattasse di una volante ordinaria, o di una pattuglia di CC, la cosa sarebbe diversa.
Originariamente inviato da Picarus
Ma hai letto che gli hanno intimato di lasciare l'autostrada al casello successivo?Credo che tu sappia che vi è l'obbligo di circolare a fari accesi anche di giorno sia su autostrade che su strade extraurbane principali.
Hai idea di quanta gente vada in giro deliberatamente con dispositivi vari non funzionanti?
Ragazzi, il codice della strada parla chiaro: se lo si applica, occorre farlo alla lettera, con meticolosità, per non correre il rischio di commettere errori che possano aprire la strada a denunce, etc....etc...etc...
spiegami cos'hanno ottenuto con questo verbale e questa multa. ammesso che lui controlli i fari prima di partire, cosa cambia grazie a questa multa? se si brucia un faro durante un tragitto (e non se ne accorge), a cosa è servito? spiegamelo, perchè non capisco.
nemorino
07-04-2004, 14:19
Originariamente inviato da Picarus
La polizia stradale ha competenza specifica, praticamente non tratta nulla che non abbia a che fare col codice della strada.
Se si trattasse di una volante ordinaria, o di una pattuglia di CC, la cosa sarebbe diversa.
che c'entra con il passo da me quotato?
per esperienza professionale posso assicurare che moltissimi verbali sono fatti male (intendo vizi di forma di tutti i tipi - compresi vizi delle modalità di contestazione, notifica etc.)
Fabbro76
07-04-2004, 14:23
Originariamente inviato da nemorino
da avvocato (abbastanza esperto in penale e in materia di sanzioni amministrative) mi permetto di puntualizzare...
1. i GDP non sono poi così scrupolosi nel valutare la buona fede degli automobilisti... ci sono GDP che non sono scrupolosi neppure nel leggere il testo dei ricorsi
Certamente...dipende chi trovi.....devo però dire che nel foro di Arezzo c'è una sorta di "comprensione" verso simili tipologie di ricorsi
Originariamente inviato da nemorino
2. la contravvenzione sul faro è, imho, inattaccabile, è in sostanza un'ipotesi di responsabilità oggettiva... devi avere i dispositivi luminosi in funzione, punto e basta.... non ti viene chiesto di controllare o verificare... ti viene chiesto di averli funzionanti.
... oltre all'impossibilità di dare prova che questi erano a posto poco prima....
Se proponessi ricorso lo farei motivandolo sia sotto il profilo della carenza dell'elemento psicologico quanto in quello dell'impossibilità materiale di prevenire la condotta sanzionata.
“In tema di sanzioni amministrative non e' sufficiente che siano accertati gli estremi oggettivi della violazione, ma occorre, altresi', per l'affermazione di responsabilita', che la condotta sia almeno colposa; e la colpa e' esclusa quando, secondo il disposto del comma 2 dell'art. 3 della l. n. 689 del 1981 (richiamato dall'art. 194 cod. stradale per le violazioni che, come quella prevista dall'art. 143, comma 12, sono punite con sanzione amministrativa pecuniaria), la violazione e' commessa per errore sul fatto non determinato da colpa dell'agente”.Cassazione civile sez. III, 12 maggio 2000, n. 6111.
Originariamente inviato da nemorino
3. l'errore nel redigere il verbale deve essere tale da comportarne la nullità e non la semplice irregolarità...
Infatti ;)
Originariamente inviato da nemorino
4. sai che devi versare una sorta di "cauzione" se fai il ricorso? e che se perdi perdi pure la cauzione....
5. valuta i pro e i contro della cosa...
Lo so. Se perdessi perderei tutta la cauzione e pagherei la metà del massimo della pena edittale ....appunto TUTTA la cauzione.
Però potrei anche non pagare la cauzione. Ci sono sentenze (devo studiare meglio però questo punto) che dicono che il versaamento della cauzione sarebbe lesivo di alcuni principi costituzionali.
Fabbro76
07-04-2004, 14:25
Originariamente inviato da Picarus
CMQ, buona fortuna per il ricorso e per l'esame :)
Ciao
Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Mamma mia sto morendo di fifa nell'attendere l'esito! :eek: :muro:
nemorino
07-04-2004, 14:29
Originariamente inviato da Drago
spiegami cos'hanno ottenuto con questo verbale e questa multa. ammesso che lui controlli i fari prima di partire, cosa cambia grazie a questa multa? se si brucia un faro durante un tragitto (e non se ne accorge), a cosa è servito? spiegamelo, perchè non capisco.
loro DEVONO applicare la legge e comminare le sanzioni che ravvisano.... non ottengono un bel nulla
se uno va a 98 dove c'è il limite dei 90 non c'è molta differenza eppure ti multano perchè la legge lo prevede...
non stiamo a farci troppi discorsi di filosofia del diritto
nemorino
07-04-2004, 14:53
Originariamente inviato da Fabbro76
Se proponessi ricorso lo farei motivandolo sia sotto il profilo della carenza dell'elemento psicologico quanto in quello dell'impossibilità materiale di prevenire la condotta sanzionata.
“In tema di sanzioni amministrative non e' sufficiente che siano accertati gli estremi oggettivi della violazione, ma occorre, altresi', per l'affermazione di responsabilita', che la condotta sia almeno colposa; e la colpa e' esclusa quando, secondo il disposto del comma 2 dell'art. 3 della l. n. 689 del 1981 (richiamato dall'art. 194 cod. stradale per le violazioni che, come quella prevista dall'art. 143, comma 12, sono punite con sanzione amministrativa pecuniaria), la violazione e' commessa per errore sul fatto non determinato da colpa dell'agente”.Cassazione civile sez. III, 12 maggio 2000, n. 6111.
Ad essere rigorosi si deve affermare che la colpa di regola è esclusa quando non si può configurare in capo all'agente la "colpa" di non aver previsto l'evento in questione...
l'impossibilità di prevedere l'evento è esclusa.... il bruciarsi di una lampadina è evento prevedibilissimo... e tale prevedibilità aumenta con l'aumentare di età del veicolo, tempo trascorso dall'ultima manutenzione etc.
in ogni caso tu prima di poter sostenere l'errore sul fatto, dovresti provare (e non semplicemente sostenere) .... che prima di metterti al volante avevi controllato la lampadina e questa funzionava e che quindi il danno si è verificato proprio in quel viaggio
in più una tua negligenza è ravvisabile nel non esserti accorto che la lampadina non funzionava (come ha detto qualcuno è facile accorgersene...anzi è impossibile non accorgersene specie nelle ore serali)
quanto all'errore.... l'errore non deve dipendere da colpa, deve essere un errore assolutamente inevitabile e per i motivi sopra ricordati non lo vedo proprio inevitabile ;)
Lo so. Se perdessi perderei tutta la cauzione e pagherei la metà del massimo della pena edittale ....appunto TUTTA la cauzione.
Però potrei anche non pagare la cauzione. Ci sono sentenze (devo studiare meglio però questo punto) che dicono che il versaamento della cauzione sarebbe lesivo di alcuni principi costituzionali.
certo ci sono molti, compreso il sottoscritto che sostengono ciò, ma, per ora, se non fai il deposito in posta il ricorso è inammissibile e quindi non verrebbe neppure preso in considerazione
Fabbro76
07-04-2004, 15:30
Originariamente inviato da nemorino
.... che prima di metterti al volante avevi controllato la lampadina e questa funzionava e che quindi il danno si è verificato proprio in quel viaggio
Certamente.....è uno (tra i tanti) dei punti cardine del ricorso che avrò modo di dimostrare.
Non posso per ovvi motivi tra cui quello del "tempo", stare a scriverti tutte le pagine dell'atto nonchè tutto ciò che ho addotto a mia difesa, testi compresi......
Circa l'impossibilità di accorgersene, ti dico in tutta oestà che può capitare, primo perchè si tratta del lato destro e non di quello sinistro, quello cioè più a rischio per circolazione, in quanto il fascio tende, per non abbagliare chi proviene dalla parte opposta, a proiettarsi sia davanti a te, quanto più nel mezzo dll'auto, all'interno della tua semicarreggiata cosicchè devi necessariamente fare caso alla zona buia spostando lo sguardo volontariamente sul lato destro più esterno cosa che durante la marcia, tra il traffico etc.. non mi è "venuto" di notarlo, insomma no ci fai caso; Secondo perchè è quasi sicuramente avvenuto nella rotatoria antecedente l'entrata al casello, praticamente illuminata a giorno ( e lo posso provare)
Comunque adesso vado...ho molto da fare.
Ciao
Originariamente inviato da nemorino
che c'entra con il passo da me quotato?
per esperienza professionale posso assicurare che moltissimi verbali sono fatti male (intendo vizi di forma di tutti i tipi - compresi vizi delle modalità di contestazione, notifica etc.)
Hai detto che oltre il 50% dei verbali è in qualche modo viziato, giusto?
Bene, io ti dico che in considerazione del tipo di verbale (col quale si contesta il cattivo funzionamento di un dispositivo luminoso), e dell' operatore che l'ha stilato(che ne contesta di uguali ogni giorno) è molto difficile che ci sia un vizio di qualche tipo, capisci?
nemorino
07-04-2004, 16:37
Originariamente inviato da Picarus
Hai detto che oltre il 50% dei verbali è in qualche modo viziato, giusto?
Bene, io ti dico che in considerazione del tipo di verbale (col quale si contesta il cattivo funzionamento di un dispositivo luminoso), e dell' operatore che l'ha stilato(che ne contesta di uguali ogni giorno) è molto difficile che ci sia un vizio di qualche tipo, capisci?
e invece di vizi se ne vedono e tanti.... per fortuna di noi avvocati ;)
evidentemente ci sono alcuni "operatori" che non sono capaci di stilare correttamente i verbali
considera poi che in molti casi i vizi riguardano le stesse modalità e tempi di contestazione oppure fasi successive alla contestazione (come la notifica).... e in questi casi intervengono più operatori differenti e questo facilità l'errore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.