View Full Version : Da Dvd a DivX
crasydemon
18-12-2006, 19:41
mi sono perso qualcosa mi sa.... :doh:
mikimiki
19-12-2006, 07:10
si, ma il programma migliore per effettuare la conversione??
superkoala
20-12-2006, 12:12
Mi hanno parlato bene di SimpleDivX... qualcuno l'ha provato?
http://www.simpledivx.org
;)
unnilennium
21-12-2006, 10:06
io dico che il migliore è auto gordian knot, http://www.autogk.me.uk/
cmq è solo la mia opinione :)
crasydemon
21-12-2006, 15:42
io uso AVS tools e va benissimo.... fa tutto lui....
Ciao a tutti. Ho convertito un dvd in divx con AGK e ho notato una cosa strana facendo delle prove con una parte del film. Nelle opzioni avanzate ho settato "Output Resolution Setting" a 1280, il risultato è che il lettore divx Amstrad Dx 3095 non lo legge dicendomi che è un "unsupported video o format". Successivamente la stessa parte di film settata con 720 è stata letta dal lettore.
Ora vi chiedo perchè con 1280 non lo legge mentre con 720 si?
Vi prego di rispondermi, ringraziandovi in anticipo e inviandovi buone feste.
Intel-Inside
28-12-2006, 19:01
Beh, 1280 è una risoluzione altissima per un DivX... fai conto che un DVD ha risoluzione di 720x576... quindi è inutile codificare a 1280...
Imposta massimo 640 in AutoGK e vedrai che il risultato sarà ottimo ;)
Quindi mi confermi che il lettore non legge i file divx compressi con una risoluzione di 1280?
Volevo chiedere che differenza c'è, se è percettibile, tra il 720 e il 640 che mi hai consigliato.
Ciao e grazie.
Intel-Inside
28-12-2006, 19:54
Sulla TV che sia 720 o 640 o 512 non te ne accorgi nemmeno...
Ciao a tutti
io per trasformare i film da dvd in dvix uso Dott. Dvix è posso dire che mi sono sempre trovato bene. L'unico problema è che e trial. qualcuno sa consigliarmi un programma del genere con le stesse caratteristiche che sia free :D
Grazie
Kurogane
29-12-2006, 21:14
Salve, possiedo una videocamrecorder che salva su minidvd, vorrei trasferire la registrazione su pc, ma devo convertire il dvd in avi. Poichè non sono pratico, esiste qualche programma che encoda automaticamente con ottima qualità senza dover settare nulla di complicato?
unnilennium
29-12-2006, 22:16
ciao, dr divx è free, ma può utilizzare solo il codec divx, che invece non è free.
io ti consiglio di provare qui http://www.autogk.me.uk/
BlutoBlutarsky
02-01-2007, 13:27
Ciao a tutti
io per trasformare i film da dvd in dvix uso Dott. Dvix è posso dire che mi sono sempre trovato bene. L'unico problema è che e trial. qualcuno sa consigliarmi un programma del genere con le stesse caratteristiche che sia free :D
Grazie
Ciao!
Come già detto in un altra discussione (che poi hanno giustamente chiusa perché doppia), uso FairUse Wizard 2.5. E' un "all in one", ma con qualche possibilità di settaggio (fin troppe per un profano come me), e la versione free ha qualche limitazione (per esempio sulla massima dimensione del file di uscita: 700 Mb), ma funziona bene e codifica in Xvid.
Scusatemi se magari posto una domanda magari già posta prima, ma le pagine sono tante e non posso proprio leggerle tutte.
Il rpogramma FairUse è valido??
Ho letto che AutoGK è molto quotato, ma ho anche letto che FairUse permette di fare quel qualcosina in più di AutoGK.
Voi che mi dite?? Io cerco un programma per convertire i DVD (letti dal lettore fisico oppure da un drive virtuale con centro caricate le immagini dei DVD) in vilmati .AVI compatibili per i lettori DivX/XviD semplici da salotto da poche decine di €. :)
Grazie!
marshal2006
05-01-2007, 14:47
E di DivxVideoDuplicator che ne pensate?
io dico che il migliore è auto gordian knot, http://www.autogk.me.uk/
cmq è solo la mia opinione :)
autogk installa troppa roba e ti incasina il sistema...io ho usato VSO DivxToDVD e mi sono trovato bene.
ciao
autogk installa troppa roba e ti incasina il sistema...io ho usato VSO DivxToDVD e mi sono trovato bene.
ciao
Ciao scusami questo programma si può anche utilizzare per trasfermare da dvd a dvix :cool:
Ciao
YordanRhapsody
20-01-2007, 14:34
mi serve un programma per estrarre i dvd in divx a capitoli...
finora usavo dvdx... ma ho un problema con i dvd dei queen ad esempio, voglio fare il divx di alcune canzoni, ma prima di ogni canz ci sono alcuni secondi in cui compare il titolo della canzone in silenzio... e così i file in uscita sono ok come video, ma l'audio non si sente (l'unico modo per sentire l'audio è quello cliccare col mouse su un punto della canzone oltre quella presentazione iniziale...)
mi serve un programma per estrarre i dvd in divx a capitoli...
finora usavo dvdx... ma ho un problema con i dvd dei queen ad esempio, voglio fare il divx di alcune canzoni, ma prima di ogni canz ci sono alcuni secondi in cui compare il titolo della canzone in silenzio... e così i file in uscita sono ok come video, ma l'audio non si sente (l'unico modo per sentire l'audio è quello cliccare col mouse su un punto della canzone oltre quella presentazione iniziale...)
Ciao hai provato DvdDecrepter :D
YordanRhapsody
20-01-2007, 17:27
ma dvddecrypter converte anche in divx?
oppure mi suggerisci di estrarre solo il contenuto che voglio ed in seguito convertirlo in divx?
BlackZorro
21-01-2007, 02:06
Ciao scusami questo programma si può anche utilizzare per trasfermare da dvd a dvix :cool:
Ciao
se non sbaglio mi pare di no
se non sbaglio mi pare di no
No Dvd Decrepter ti copia il dvd su HD i vari capitoli .vob poi per trasformarli in dvix io uso DrDvix che è ottimo ma avendo la versione trial dura solo 15 giorni
Ciao :p
Ciao a tutti...io non so se qualcuno di voi utilizza dvdx, comunque ho recentemente utilizzato questo programma e, diversamente dal solito, quando vado a vedere il divx con il lettore da tavolo collegato alla tv compare una linea verde sotto all'immagine. :muro:
Avevo impostato la risoluzione a 640x480, con zoom impostato su full.
Qualcuno mi può dare una mano?
Grazie!
Enrico
BlackZorro
21-01-2007, 14:08
No Dvd Decrepter ti copia il dvd su HD i vari capitoli .vob poi per trasformarli in dvix io uso DrDvix che è ottimo ma avendo la versione trial dura solo 15 giorni
Ciao :p
penso si riferisse a divxtodvd non a dvd decripter :fagiano:
Mi risulta che dvd decrypter invece abbia proprio la funzione di cui parla wa108
whitedavil
22-01-2007, 12:24
salve a tutti,
vorrei chiedervi una cosa, dato il pc in firma esiste un programma che fa da dvd a divx che sfrutta entrambi i core e che faccia delle buone conversioni?? sarebbe comodo metterci la metà del tempo :D
Grazie a tutti :)
Intel-Inside
22-01-2007, 17:35
salve a tutti,
vorrei chiedervi una cosa, dato il pc in firma esiste un programma che fa da dvd a divx che sfrutta entrambi i core e che faccia delle buone conversioni?? sarebbe comodo metterci la metà del tempo :D
Grazie a tutti :)
il codec DivX gia di per se sfrutta più di un core... come programmi all-in-one puoi usare AutoGK... per chi è alle prime armi è super consigliato!
whitedavil
22-01-2007, 18:24
il codec DivX gia di per se sfrutta più di un core... come programmi all-in-one puoi usare AutoGK... per chi è alle prime armi è super consigliato!
grazie :)
e per chi non è alle prime armi???
io facevo gia conversione tempo fa, ma sono rimasto indietro di 3 anni :D
Intel-Inside
22-01-2007, 18:27
grazie :)
e per chi non è alle prime armi???
io facevo gia conversione tempo fa, ma sono rimasto indietro di 3 anni :D
VirtualDub
Ciao a tutti...io non so se qualcuno di voi utilizza dvdx, comunque ho recentemente utilizzato questo programma e, diversamente dal solito, quando vado a vedere il divx con il lettore da tavolo collegato alla tv compare una linea verde sotto all'immagine. :muro:
Avevo impostato la risoluzione a 640x480, con zoom impostato su full.
Qualcuno mi può dare una mano?
Grazie!
Enrico
up!
ciao a tutti :)
ho seguito la guida in prima ed ho scelto di utilizzare NeoDivx 93. E' stato il primo esperimento, devo vedere ancora come uscirà, però far diventare un DVD un DiVX è un'operazione che richiede molto tempo, le prime fasi sono veloci, ma l'ultima della conversione vera e propria è lunghetta.
^Krasty^
27-01-2007, 15:54
raga c'è qualche guida che analizzi il procedimento inverso?
ovvero che passi da Divx a Dvd magari con il nero vision express?
peppecbr
28-01-2007, 16:26
raga io da quando ho installato nero 7.7.5.1 nero vision non mi riesce più a fare dvd mi da sempre errore del disco , dice che è troppo piccolo ma in realtà son 3gb su 4.2 di dvd :muro: :help:
non so se qualcuno ha già fatto questa domanda:
conoscete un software che mi permetta di "upscalare" un filmato fino a farlo diventare HD (nel senso di High Definition)?? Vorrei provare a convertire, per esempio, un DVD in Divx con una risoluzione 720p o addirittura 1080p... conoscete un software che me lo permette?
puoi farlo con virtualdub. ma ke lo fai a fare? tanto ti si vede uguale o anche peggio oltra al fatto che hai un file + grosso e che consuma + risorse in riproduzione
puoi farlo con virtualdub. ma ke lo fai a fare? tanto ti si vede uguale o anche peggio oltra al fatto che hai un file + grosso e che consuma + risorse in riproduzione
lo so, è che avevo la curiosità di provare quanto segue:
si sa che gli LCD si vedono perfettamente alla loro risoluzione nativa, ma perdono in qualità (anche parecchio) se si visualizzano immagini ad una risoluzione inferiore... sarei curioso di sapere se si vede meglio (su un LCD HD ready) un normale DVD alla sua risoluzione naturale, oppure un video ad alta risoluzione creato da un DVD a "bassa risoluzione"... era solo una curiosità
Intel-Inside
02-02-2007, 19:19
lo so, è che avevo la curiosità di provare quanto segue:
si sa che gli LCD si vedono perfettamente alla loro risoluzione nativa, ma perdono in qualità (anche parecchio) se si visualizzano immagini ad una risoluzione inferiore... sarei curioso di sapere se si vede meglio (su un LCD HD ready) un normale DVD alla sua risoluzione naturale, oppure un video ad alta risoluzione creato da un DVD a "bassa risoluzione"... era solo una curiosità
Cioè in poche parole ti sei risposto da solo... i Monitor/TV LCD HD Ready o Full-HD servono solo se hai sorgenti HD... per tutto il resto sono mille volte meglio le normali Monitor/TV CRT...
E' chiaro che un DVD o peggio DivX visualizzato su una TV HD si vedrà peggio rispetto ad un classica TV CRT...
^Krasty^
02-02-2007, 19:30
Cioè in poche parole ti sei risposto da solo... i Monitor/TV LCD HD Ready o Full-HD servono solo se hai sorgenti HD... per tutto il resto sono mille volte meglio le normali Monitor/TV CRT...
E' chiaro che un DVD o peggio DivX visualizzato su una TV HD si vedrà peggio rispetto ad un classica TV CRT...
è chiaro.
una Tv ad HD avendo una maggiore definizione visualizzerà + facilmente i difetti di un filmato (soprattutto se scadente) rispetto ad una con minore definizione.
è lo stesso anche se metti un divx sul monitor CRT del pc e sulla TV crt...
Ragazzi ho qualche problema nel rippare i dvd con DVDdecrypter.
Ho impostato la modalità IFO, attivato "Enable Stream Processing" e selezionato le tracce video, audio e sottotitoli che mi interessano. Il file che ottengo però non ha i sottotitoli, perchè? Come posso fare per ottenere un unico file che contenga, oltre alla traccia audio prescelta, anche i sottotitoli?
Ragazzi ho qualche problema nel rippare i dvd con DVDdecrypter.
Guarda.. voglio darti un consiglio: il programma in questione è vecchio e non più aggiornato.. sicuramente valido ma.. non conviene fare affidamento su quello.. ti consiglio di dare un occhio QUI (http://www.dvdidle.com/it/free.htm) e scaricare la versione free di DVDFab Decrypter
Guarda.. voglio darti un consiglio: il programma in questione è vecchio e non più aggiornato.. sicuramente valido ma.. non conviene fare affidamento su quello.. ti consiglio di dare un occhio QUI (http://www.dvdidle.com/it/free.htm) e scaricare la versione free di DVDFab Decrypter
Appena provato ma con diversi dvd da problemi, non risulta disponibile alcuna traccia, nè audio, nè video....
MasterPJ
10-02-2007, 23:02
gente sto uscendo pazzo:
sto usando SimpleDivx nel tentativo di creare un .avi da un dvd. Il problema è che sia con l'audio in formato mp3 che in ac3 (quello che mi interessa) alla fine non si sente mai niente. Fra l'altro praticamente sempre, alla fine del processo, il programma si blocca. Qualcuno mi sa consigliare cosa devo fare per creare avi in ac3 da un dvd? Un programma diverso forse?
Appena provato ma con diversi dvd da problemi, non risulta disponibile alcuna traccia, nè audio, nè video....
Strano davvero che ti dia problemi, poiché è sempre aggiornato e rimuove di tutto di più.. strano davvero..
Strano davvero che ti dia problemi, poiché è sempre aggiornato e rimuove di tutto di più.. strano davvero..
non ne conosci altri? :(
JuanSanchez Villalobos Ramirez
23-02-2007, 10:05
Salve a tutti, allora ragazzi ho una skeda tv che mi permette di registrare in mpeg2, ora il prob è che io posso registrare con qualsiasi livello di qualità ma il prog che uso ora (DVDX) per convertire in divx/xvid non permette di gestire file più grossi di 4GB, questo significa che più il film è lungo più devo abbassare la qualità della registrazione per farcelo entrare in 4GB.
Perciò vi chiedo: conoscete qualche prog di conversione che gestisca file più grossi di 4GB?
ho fatto un errore... ho letto male... scusate
Ciao a tutti.
Vorrei capire meglio come ridurre un DVD9 o DVD5 dei contenuti superflui, e poi di quelli che mi interessano capire come farci un DivX, magari in multi lingua, con al seguito i suoi sottotitoli in formato .SRT.
Così facendo forse riuscirei a capire in contemporanea come ridurre un DVD9 in un DVD5 togliendo i contenuti che non mi servono.
Potete aiutarmi??
Grazie! :)
Ciao a tutti.
Vorrei capire meglio come ridurre un DVD9 o DVD5 dei contenuti superflui, e poi di quelli che mi interessano capire come farci un DivX, magari in multi lingua, con al seguito i suoi sottotitoli in formato .SRT.
Così facendo forse riuscirei a capire in contemporanea come ridurre un DVD9 in un DVD5 togliendo i contenuti che non mi servono.
Potete aiutarmi??
Grazie! :)
Il software che ho sempre utilizzato e mi ci sono sempre trovato bene è DVDShrink. Ti analizza il DVD e ti mostra tute le tracce audio e i sottotitoli. Puoi sciegliere quale mantenere e quale togliere. __Una volta ultimata la scelta e avviata la "compressione", DVDShrink ti crea un file ISO che entra perfettamente in un DVD vergine. Successivamente puoi convertirlo in Divx
Oppure puoi utilizzare software che convertano direttamente da un DVD9 o 5 a Divx... Non so consigliarti il migliore perchè è un pò che non lo faccio, ma comunque quasi tutti ti permettono di scegliere le tracce audio e i sottotitoli... Da notare è che, se non erro, solo le ultime versioni del codec DivX supportano il multitraccia
Il software che ho sempre utilizzato e mi ci sono sempre trovato bene è DVDShrink. Ti analizza il DVD e ti mostra tute le tracce audio e i sottotitoli. Puoi sciegliere quale mantenere e quale togliere. __Una volta ultimata la scelta e avviata la "compressione", DVDShrink ti crea un file ISO che entra perfettamente in un DVD vergine. Successivamente puoi convertirlo in Divx
Oppure puoi utilizzare software che convertano direttamente da un DVD9 o 5 a Divx... Non so consigliarti il migliore perchè è un pò che non lo faccio, ma comunque quasi tutti ti permettono di scegliere le tracce audio e i sottotitoli... Da notare è che, se non erro, solo le ultime versioni del codec DivX supportano il multitraccia
Ma con DVDShrink potrei convertire un DVD9 in DVD5 o DviX, ed un DVD5 in DivX??
Entrambi i formati di uscita DivX che ho citato potranno essere in multi traccia audio?
DVDShrink mi permetterà di estrarre i sottotitoli presenti del DVD9/5??
Grazie! :)
Salve a tutti,
avrei un problema nel passaggio da dvd a divx di alcuni miei dvd che ho registrato dalla tv con il mast. dvd da televisione (programmi rai o mediaset ad esempio..e non criptati)
Cominciamo col dire che io uso Vista 64bit ed ho il codec divx normale...quello free intendo...non il pro (dovesse essere proprio questo il problema...)
Dunque...per fare il passaggio da dvd a divx utilizzo il software DVDx perchè l'ho usato già altre volte tempo fa e perchè cmq mi permette di settare parecchie cose...l'unico problema è che se gli faccio convertire qualcosa più lunga di 4-5 mins smette comunque di convertire...
Infatti se il dvd dura solo 3 minuti, allora me lo fa comprimere....se invece dura 60 mins mi fa solo 4 minuti e qualcosa e dice che ha completato.....
Voi sapete cosa posso fare? :\
Grazie,
Paolo.
non ne conosci altri? :(
Onestamente, altre alternative free non me ne vengono in mente.. appena ne trovo qualcuna nuova te lo dico.. provato ad aggiornare il programma?
JuanSanchez Villalobos Ramirez
27-02-2007, 09:48
Salve a tutti, allora ragazzi ho una skeda tv che mi permette di registrare in mpeg2, ora il prob è che io posso registrare con qualsiasi livello di qualità ma il prog che uso ora (DVDX) per convertire in divx/xvid non permette di gestire file più grossi di 4GB, questo significa che più il film è lungo più devo abbassare la qualità della registrazione per farcelo entrare in 4GB.
Perciò vi chiedo: conoscete qualche prog di conversione che gestisca file più grossi di 4GB?
Mi autoquoto, nessuno mi sa dire niente?
Onestamente, altre alternative free non me ne vengono in mente.. appena ne trovo qualcuna nuova te lo dico.. provato ad aggiornare il programma?
si :(
daniluzzo
02-03-2007, 22:18
Salve a tutti,
avrei un problema nel passaggio da dvd a divx di alcuni miei dvd che ho registrato dalla tv con il mast. dvd da televisione (programmi rai o mediaset ad esempio..e non criptati)
Cominciamo col dire che io uso Vista 64bit ed ho il codec divx normale...quello free intendo...non il pro (dovesse essere proprio questo il problema...)
Dunque...per fare il passaggio da dvd a divx utilizzo il software DVDx perchè l'ho usato già altre volte tempo fa e perchè cmq mi permette di settare parecchie cose...l'unico problema è che se gli faccio convertire qualcosa più lunga di 4-5 mins smette comunque di convertire...
Infatti se il dvd dura solo 3 minuti, allora me lo fa comprimere....se invece dura 60 mins mi fa solo 4 minuti e qualcosa e dice che ha completato.....
Voi sapete cosa posso fare? :\
Grazie,
Paolo.
è un po' che non lo uso perchè mi dava problemi, si bloccava etc... cmq se non ricordo male sulla parte destra della schermata nelle opzioni di output ci sono impostati i frames che DVDx convertirà e lìsotto (o sopra?) c'è un tasto che, una volta premuto, sincronizza il numero di frames da codificare con quelli della durata esatta del film (preso direttamente dal file IFO).
se sono stato confusionario fammi sapere
daniluzzo
02-03-2007, 22:21
Mi autoquoto, nessuno mi sa dire niente?
sparo una cazzata al volo: non è che i 4 GB sono il limite, per esempio, di una partizione fat32 (anzichè ntfs) dell' HDD su cui lavori?
JuanSanchez Villalobos Ramirez
02-03-2007, 23:33
sparo una cazzata al volo: non è che i 4 GB sono il limite, per esempio, di una partizione fat32 (anzichè ntfs) dell' HDD su cui lavori?
No nn dici cazzate, infatti sembra strano anche a me, ma il mio FS è NTFS da anni ormai e su tutti e 5 i miei pc, quindi forse è DVDX che ha problemi.
Cmq adesso proverò con XMPEG ma se qualcuno ne conosce uno migliore e/o più veloce suggerisca pure.
Tenete presente che io registro dalla tv in mpeg2.
io preferisco usare VdubMod, perette di fare ogni cosa in modo del tutto trasparente. o al limite DVD2AVI per il video e VdubMod per l'audio.
Salve a tutti.
Dato che non ho tempo di leggermi tutte le oltre 20 pagine precedenti della discussione, vi chiedo se gentilmente mi potete indicare quale software usare per convertire un dvd9 in divx, scegliendo anche tutte le varie opzioni, da quelle sui capitoli a quelle su formato del filmato, codec, bitrate, passate ecc.
Cerco un software unico, o al massimo pochi, non 25 come consigliano certe guide...; cerco anche la qualità.
Grazie mille,
Alberto
Salve a tutti.
Dato che non ho tempo di leggermi tutte le oltre 20 pagine precedenti della discussione, vi chiedo se gentilmente mi potete indicare quale software usare per convertire un dvd9 in divx, scegliendo anche tutte le varie opzioni, da quelle sui capitoli a quelle su formato del filmato, codec, bitrate, passate ecc.
Cerco un software unico, o al massimo pochi, non 25 come consigliano certe guide...; cerco anche la qualità.
Grazie mille,
Alberto
Allora... una delle migliori soluzioni è l'uso combinato di Dvd Rebuilder e Cinema Craft Encoder (CCE), che sono 2 programmi che vengono usati per comprimere i Dvd, e penso che siano i migliori.
Con CCE fai il lavoro di encoding, mentre con Rebuilder fai il preparazione e ricostruzione dei Vob.
Se fai delle ricerche via web troverai anche delle belle guide a riguardo.
Io ne conosco una abbastanza completa, ma contiene al suo interno alcuni link di emule compormettenti... :D
Se non vuoi perdere la qualità DVD ma non puoi avere un DVD9, puoi sembre distribuire il DVD9 su due DVD5, e per farlo hai 2 possibilità.
Quella più semplice è usare il programma DVD Fab, che fa tutto in automatico o quasi, tenendo il menù su entrambi i Dvd.
Altrimenti puoi usare Dvd Remake eliminando manualmente quello che vuoi dai 2 dvd.
Se sei alle prime armi vai di DVD Fab.
Io per es ho usato DVD Fam Platinum Edition ed è venuto benissimo!!!
Consiglio a tutti di evitare di strippare in un DVD5 dei film DVD9 che potrebbero potenzialmente perdere qualità, ma bensì di usare 2x DVD5!!!
Mi ha diviso i capitoli tra i 2 dvd, quindi il taglio è avvenuto contestualmente con una divisione "naturale" prevista nel film (appunto un cambio di scena/capitolo).
Il menù è completo su entrambi i dvd, e se selezioni un capitono presente nell'altro dvd, compare una schermata di DVDFab che avverte di inserire l'altro dvd.
Tale schermata è presente anche in fondo all'ultimo capitolo del primo dvd, e all''esecuzione del primo capitolo del secondo dvd, che avvertono entrambe che il filmo prosegue oppure è iniziato su un altro disco.
Spero di esserti stato utile.
Ciao a tutti... ho un DVD contenente 10 episodi di un cartone... come posso riversarli su disco fisso in formato MPG (quindi NON dvix)?!... COn DVDShrink vedo tutti gli episodi (e relativo spazio in MB) ma non riesco ad estrarli... un programmino che mi permetta di farlo senza tante complicazioni?! :stordita:
peppecbr
21-03-2007, 21:09
per chi aveva come me problemi con nero vision ed il ritardo dell'audio... con la nuova versione Nero-7.8.5.0 il problema è stato risolto , ho provato a fare la conversione con gli stessi file video che mi davano il problema con la versione precedente e va a meraviglia!!! il programma è anche più veloce nella conversione , io ho settato tutto su auto e mi converte di tutto!! nella versione precedente se si settava tutto su AUTO veniva rilevato il ritardo audio e delle volte non copiava il progetto su dvd dando come messaggio di errore : dvd con poco spazio :doh: adesso è tutto risolto provatelo ;)
Ciao a tutti... ho un DVD contenente 10 episodi di un cartone... come posso riversarli su disco fisso in formato MPG (quindi NON dvix)?!... COn DVDShrink vedo tutti gli episodi (e relativo spazio in MB) ma non riesco ad estrarli... un programmino che mi permetta di farlo senza tante complicazioni?! :stordita:
up!... :cry:
Ramingo^^
30-03-2007, 09:22
up!... :cry:
Anch'io sono interessato a trasformare un DVD in un unico file mpeg2...ho bisogno di un software semplice e che non faccia perdere troppa qualità al filmato...grazie.
Mondoedox
31-03-2007, 22:07
Salve a tutti!
Premesso che sono alle prime armi (e che quindi per ora uso solo DivX Converter), ho una domanda: usando DivX Converter, il film viene convertito in modo perfetto, ma il volume dell'audio è sensibilmente più basso rispetto a quello del DVD... Qualcuno sa come risolvere la situazione?
Grazie in anticipo!
P.S.: ho letto tutte le oltre 30 pagine, e se prima avevo una mezza idea di passare ad altro SW ora sono del tutto demoralizzato... Insomma, alla fine non si capisce su quale genere di programmi stare, se ne sono nominati almeno una ventina (è anche vero che il thread è aperto da quasi 4 anni...)!
Legolas79
15-04-2007, 03:53
Ragazzi qual'è IL PIU' SEMPLICE programma per la conversione DVD/Divx? Mi pare di aver capito NeoDivx... possibile che non trovi un link da cui scaricarlo!? :confused:
Legolas79
15-04-2007, 04:22
Ok, ho preso Simpledivx, sembra fare al caso mio... ma come si fa a convertire i DVD in Mpeg? Mi fa la conversione in avi e dovrei usare i filmati con Pinnacle che, mi pare, non supporta gli avi...
saurodino
06-05-2007, 07:20
prima conversione dvd->dvx PERFETTO con AUTOGK:D
Salve a tutti!
P.S.: ho letto tutte le oltre 30 pagine, e se prima avevo una mezza idea di passare ad altro SW ora sono del tutto demoralizzato... Insomma, alla fine non si capisce su quale genere di programmi stare, se ne sono nominati almeno una ventina (è anche vero che il thread è aperto da quasi 4 anni...)!
CONCORDO.
Cmq anchio sono alle prime armi e il mio obbiettivo è quello di ottenere copied di backup da DVD , mantenendo buona qualità.
Ho provato da autodidatta a vedere in giro su internet, ma con scarsi risultati non sono ancora riuscito a fare una copia decente.
i programmi che uso sono DVD shrink e nero per masterizzare ma come ripeto non ottengo buoni risultati.
Ho notato che c'è una opzione di DVD Shrink che permette di creare file ISO , ma il file iso non dovrebbe essere uno "solo" e non tanti ???
grazie per l'aiuto
mitrandir
13-05-2007, 11:05
CONCORDO.
Cmq anchio sono alle prime armi e il mio obbiettivo è quello di ottenere copied di backup da DVD , mantenendo buona qualità.
Ho provato da autodidatta a vedere in giro su internet, ma con scarsi risultati non sono ancora riuscito a fare una copia decente.
i programmi che uso sono DVD shrink e nero per masterizzare ma come ripeto non ottengo buoni risultati.
Ho notato che c'è una opzione di DVD Shrink che permette di creare file ISO , ma il file iso non dovrebbe essere uno "solo" e non tanti ???
grazie per l'aiuto
Da anni uso Shrink per fare backup degli originali da non sciupare (nipotini in casa :D ), e non ho mai avuto problemi, anzi, ho sempre avuto delle copie perfette. Che versione hai e che procedimento usi?
ciao!! ho appena cambiato pc ed ho preso un processore dual core: fino ad oggi per fare i divx usavo dvdx (con il codec divx 5.21) e mi sono sempre trovato benissimo... volevo sapere se per sfruttare la capacità dualcore devo installare un programma apposta oppure vanno bene anche quelli vecchi!!! ciao e grazie!
unnilennium
18-05-2007, 23:55
ciao!! ho appena cambiato pc ed ho preso un processore dual core: fino ad oggi per fare i divx usavo dvdx (con il codec divx 5.21) e mi sono sempre trovato benissimo... volevo sapere se per sfruttare la capacità dualcore devo installare un programma apposta oppure vanno bene anche quelli vecchi!!! ciao e grazie!
per sfruttare le ottimizzazioni dual dovrai per forza cambiare codec, la seire 6 è l'unica ad implementarlo. non so se il prog funge anche con il nuovo codec.. cmq esistono tante valide alternative, prova staxrip, fa di tutto, se no auto gordian knot..
aladin_9
27-05-2007, 13:57
ciaa a tutti...
1)che risultati si ottengono con un programma all-in-one tipo gordian knot?
2)qual'è il miglior all-in-one?
aladin_9
27-05-2007, 20:23
qualche consiglio?
unnilennium
28-05-2007, 09:27
auto gk dà veramente buoni risultati, io te lo consiglio vivamente. se vuoi un'alternativa, dr divx, che può usare solo il codec divx, ma è ottimo, qui c'è il link alla beta3 http://www.codecs.com/Dr_DivX_download.htm
luponellatormenta
02-06-2007, 10:17
Ragazzi, io utilizzo DivX Video Duplicator, ho buoni risultati ma mi ci vogliono 3 ore circa a DVD con 512 MB di nVidia 7700, 2 GB di RAM ed un T7200 (2 GHz di Core 2 Duo)! E' normale?
unnilennium
05-06-2007, 18:19
la scheda video è ininfluente,conta solo il processore. prova ad usare dr divix ,magari migliora un pó
Ciao ragazzi,
mi sono letto tutte le pagine di questo 3D,provato i vari programmi,ma proprio non riesco ad ottenere un divx.....Vi spiego qual'e' il mio problema:
Ho dei dvd con delle serie televisive (4 puntate a dvd che durano ciascuna 45-46 minuti) e volevo ottenere dei divx da 350MB circa.Come devo fare?
Ho capito che devo estrarre la traccia audio e video (o tutte e 2 insieme in un unico file?),sto provando con dvd decripter ma mi estrae solo la meta' dei minuti nonostante io selezioni tutto il video e l'audio in italiano......Ho provato i programmi "All in One" ma niente anche qui....O mi danno degli errori o non partono proprio.....Qualcuno e' cosi' gentile da elencarmi le fasi che devo eseguire per poter ottenete un file da 350MB per ogni puntata?
Le cose che ho capito sono:
1)Estrarre la traccia audio-video in ita con quali programmi?
2)Comprimere tale traccia (di circa 1-2GB) in un file da 350MB con quali programmi?
Thanks in anticipo!:)
JuanSanchez Villalobos Ramirez
10-06-2007, 23:15
Ciao ragazzi,
mi sono letto tutte le pagine di questo 3D,provato i vari programmi,ma proprio non riesco ad ottenere un divx.....Vi spiego qual'e' il mio problema:
Ho dei dvd con delle serie televisive (4 puntate a dvd che durano ciascuna 45-46 minuti) e volevo ottenere dei divx da 350MB circa.Come devo fare?
Ho capito che devo estrarre la traccia audio e video (o tutte e 2 insieme in un unico file?),sto provando con dvd decripter ma mi estrae solo la meta' dei minuti nonostante io selezioni tutto il video e l'audio in italiano......Ho provato i programmi "All in One" ma niente anche qui....O mi danno degli errori o non partono proprio.....Qualcuno e' cosi' gentile da elencarmi le fasi che devo eseguire per poter ottenete un file da 350MB per ogni puntata?
Le cose che ho capito sono:
1)Estrarre la traccia audio-video in ita con quali programmi?
2)Comprimere tale traccia (di circa 1-2GB) in un file da 350MB con quali programmi?
Thanks in anticipo!:)
Io ti consiglio DvdX oppure Xmpeg, il primo pero ha molte impostazioni manuali, l'altro è per lo più automatico.
Cmq sia sei tu a dover specificare le dimensioni del file di output e il prog farà il resto, ovviamente dipenderà anche da che formato audio vuoi xkè la lingua la devi sempre specificare ovviamente.
Cioè se lo vuoi mp3 (o altri formati compressi) allora il prog includerà l'audio nelle dimensioni del file di output, se invece lo vuoi ac3 allorati separerà il video e l'audio in 2 file che dovrai unire con Virtualdub, e solo il video sarà delle dimensioni da te scelte a cui poi dovrai aggiungere quelle del file audio.
Sembra complicato ma in realtà non lo è, e cmq qualsiasi prog tu decida di usare data la compressione che vuoi ottenere ti consiglio di fare almeno una doppia passata per ottenere una buona qualità video, tanto col procio che hai non ci vorrà molto.
vpatamia
16-06-2007, 12:49
Ciao ragazzi,
mi sono letto tutte le pagine di questo 3D,provato i vari programmi,ma proprio non riesco ad ottenere un divx.....Vi spiego qual'e' il mio problema:
Ho dei dvd con delle serie televisive (4 puntate a dvd che durano ciascuna 45-46 minuti) e volevo ottenere dei divx da 350MB circa.Come devo fare?
Ho capito che devo estrarre la traccia audio e video (o tutte e 2 insieme in un unico file?),sto provando con dvd decripter ma mi estrae solo la meta' dei minuti nonostante io selezioni tutto il video e l'audio in italiano......Ho provato i programmi "All in One" ma niente anche qui....O mi danno degli errori o non partono proprio.....Qualcuno e' cosi' gentile da elencarmi le fasi che devo eseguire per poter ottenete un file da 350MB per ogni puntata?
Le cose che ho capito sono:
1)Estrarre la traccia audio-video in ita con quali programmi?
2)Comprimere tale traccia (di circa 1-2GB) in un file da 350MB con quali programmi?
Thanks in anticipo!:)
Ciao, innanzitutto.
Ti scrivo come io ho risolto il problema di estrapolare da un dvd che ha 4 tracce una unica traccia.
Uso dvd2one : ho la possibilità di andare a trovare all'interno del dvd il capitolo che voglio mettere sull'hard-disk. Tale programma ti esporta il capitolo esattamente così com'è oppure lo comprime (rippa) se voglio che il capitolo non sia troppo pesante (basta andare nelle opzioni di dvd2one e dargli il numero di mb che preferisco).
Io l'ho acquistato ma so che con il più diffuso programma p2p si scarica.
Una volta ottenuto il file sull'hard disk già bello e rippato,praticamente pronto per essere trasformato in divx, uso divx video duplicator 2
Ciauzz
frankifol
17-06-2007, 10:56
uso linux con dvdrip. Omeglio, userei dvdrip se sapessi come risolvere questo problema. Quando seleziono la traccia da rippare (la più lunga, quella che contiene tutto il film) me la copia in una serie di file vob. Quando poi do codifica (selezionandomi la traccia audio desiderata ed i codec) ottengo non un file avi ma tanti piccoli file avi. Come faccio ad ottenerne uno solo?
Francesco g
06-08-2007, 21:01
c'è una guida formidabile su programmifree che vengono perfetti
c'è una guida formidabile su programmifree che vengono perfetti
Link??? :)
Ciao ciao,
mi intrufolo in questo 3d per chiedervi se è possibile "trasportare" i capitoli presenti sul Dvd anche sul Divx ?
Inoltre se fosse possibile (e mi sembra di no) è possibile farlo in maniera automatica ?
Grazie
Rik
Ciao :)
Sto usando Dvdx per creare avi dai miei dvd, sul pc sono ok le proporzioni e tutto, poi li trasporto su un hd esterno con il suo decodificatore, che uso per gli mp3, le foto, i divx, le immagini .iso dei dvd, ma non va bene, nel senso che con nessuno dei formati di zoom a disposizione le proporzioni risultano corrette :(
Ho letto un po' di guide, ma non vengo a capo di risoluzione di output, crop eccetera...
Non ho problemi di spazio, sullo storage esterno ci sono avi da uno, due, tre giga, tipicamente con audio 5.1 e risoluzione elevata
Grazie :)
EDIT: Non mi interesano per ora suggerimenti tipo ''usa il software xxx è una figata'', vorrei invece capire il meccanismo :).
rizzotti91
06-09-2007, 01:12
Ciao ciao,
mi intrufolo in questo 3d per chiedervi se è possibile "trasportare" i capitoli presenti sul Dvd anche sul Divx ?
Inoltre se fosse possibile (e mi sembra di no) è possibile farlo in maniera automatica ?
Grazie
Rik
Se intendi creare dei divx con i capitoli la risposta è no :(
Se intendi creare dei divx con i capitoli la risposta è no :(
Esatto, era quello che intendevo.
Grazie della risposta (anche se negativa :p :p )
Rik
unnilennium
06-09-2007, 07:43
io veramente sapevo che il formato divx supporta la suddivisione in capitoli e anche il menù, ma non so che programmi consentano di farlo.
rizzotti91
06-09-2007, 11:03
io veramente sapevo che il formato divx supporta la suddivisione in capitoli e anche il menù, ma non so che programmi consentano di farlo.
Questa mi è nuova :D Non si è mai sentito che i divx supportino ne i menu ne i capitoli :D
Ogni consiglio è ben accetto.
Se conoscete qualche programma ditemelo pure.
Ho cercato in varie parti ma non ho trovato niente.
Tenete inoltre presente che volevo mettere i Divx su un Dvd recorder con HD collegato alla Tv. quindi dovrei creare un unico file con formato compatibile Divx 5.
Rik
volevo mettere i Divx su un Dvd recorder con HD collegato alla TvIo ho un HD collegato alla tv che legge anche i files .iso, controlla se per caso non sia supportato anche dal tuo apparato...
Io ho un HD collegato alla tv che legge anche i files .iso, controlla se per caso non sia supportato anche dal tuo apparato...
Ma come hai collegato un HD con un TV ?
Che marca e modello sono ?
Ho visto dei divx da dvd di lusso, episodio di un anime di 24 minuti
in 300mb/320mb dove si vedeva benissimo!
mi hanno consigliato di utilizzare gordian knot e con le varie guide
ho fatto tutti i passaggi dovuti, ma la risoluzione finale non è che
mi veniva un granchè :confused: invece mi hanno detto che li
si fanno divx con i controfiocchi più filtri....
qualche consiglio o info a riguardo? :help:
Ma come hai collegato un HD con un TV ?
Che marca e modello sono ?
Beh è un hd con un case, una scheda madre con un firmware aggiornabile e un'uscita multi-av + uscita audio digitale... L'ho preso principalmente per metterci tutti i miei cd originali in formato mp3 e togliermeli dalle scatole per problemi di spazio. In più lo uso per i divx e per gli .iso fatti dai cd originali
Io ho preso questo (http://support.packardbell.com/it/item/index.php?m=home&i=platform_storeandplay3500&dhepn=C050500000) ma ne esistono altri :).
unnilennium
16-09-2007, 13:38
Questa mi è nuova :D Non si è mai sentito che i divx supportino ne i menu ne i capitoli :D fatti un giro sul sito ufficiale del codec divx alla voce features..e magari anche sul sito codecs.com così ti fai una cultura e trovi anche qualche programma che li fa i capitoli,e anche i menu.
fatti un giro sul sito ufficiale del codec divx alla voce features..e magari anche sul sito codecs.com così ti fai una cultura e trovi anche qualche programma che li fa i capitoli,e anche i menu.
Visto che mi sembri preparato, potresti linkarmi una pagina precisa dove trovo un programma, oppure una guida per creare un divx con i capitoli presi magari automaticamente da un dvd. Poi il divx dovrei metterlo in un dvd recorder da tavolo e fargli leggere i capitoli...... grassie in anticipo. :D :D :D
Rik
unnilennium
17-09-2007, 15:46
Visto che mi sembri preparato, potresti linkarmi una pagina precisa dove trovo un programma, oppure una guida per creare un divx con i capitoli presi magari automaticamente da un dvd. Poi il divx dovrei metterlo in un dvd recorder da tavolo e fargli leggere i capitoli...... grassie in anticipo. :D :D :D Rik nn son molto esperto,so che esiste un prog che fa tutto,che si chiama divx author,ed é shareware.x la guida nn t so aiutare,cmq basta provare.6sicuro che il tuo dvdrec legga
nn son molto esperto,so che esiste un prog che fa tutto,che si chiama divx author,ed é shareware.x la guida nn t so aiutare,cmq basta provare.6sicuro che il tuo dvdrec legga
Che legga i Divx sono sicurissimo visto che devo ancora comprarlo............ :D :D ma è questione di giorni.
Il problema è che i dvd recorder da tavolo in generale leggono solo il file del film in formato mp4 o divx o similari...... ma non leggono altri files che "affiancano" il file principale. Visto che il formato Divx non è nato per supportare all'interno del file principale i capitoli, penso che i capitoli stessi possano essere letti solo da un PC.
Per questo chiedevo se sapevi qualcosa in più.............. :eek: :eek:
Sempre IMHO
Rik
unnilennium
17-09-2007, 20:44
il file generato sarà1solo,estensione divx.il tuo dvdrec lo legge d sicuro,ma nn é detto che veda anche i menu,etc.se nn espressamente specificato.mi pare che dovrai fare le prove.
il file generato sarà1solo,estensione divx.il tuo dvdrec lo legge d sicuro,ma nn é detto che veda anche i menu,etc.se nn espressamente specificato.mi pare che dovrai fare le prove.
Ho fatto le prime prove.
Con "Divx Author" (ver. 1.5) è possibile prelevare automaticamente i capitoli dal dvd e creare un menù root dove si vedono i vari capitoli (si vedono con Windows media player 6 e 9 e con Divx player ma non con Nero Show Time)
Il limite in questi capitoli è che non è possibile passare da un capitolo all'altro usando i tasti "Capitolo precedente" e "Capitolo successivo" con nessun lettore dvd per PC provato ma si possono solamente selezionare dal menù root.
Peccato, speravo si potesse fare.......... :cry: :cry: :cry:
Rik
Ron Jarzombek
21-09-2007, 12:04
Ciao a tutti...Voglio sapere una cosa...Sto usando Gordian Knot per passare da DVD a Divx...Io xò non voglio scegliere se fare 1 CD,2 CD o 3 CD,voglio semplicemente lasciare i file avi nel pc...Mi sapreste suggerire la grandezza da selezionare?Grazie ciao
The_ouroboros
21-09-2007, 12:27
Cosa usare?
PeteRParkeR
21-09-2007, 12:33
Ciao a tutti...Voglio sapere una cosa...Sto usando Gordian Knot per passare da DVD a Divx...Io xò non voglio scegliere se fare 1 CD,2 CD o 3 CD,voglio semplicemente lasciare i file avi nel pc...Mi sapreste suggerire la grandezza da selezionare?Grazie ciao
ciao utilizza l'opzione "target quality" in percentage sopra il 75% hai risultati buoni ( però fa elaborazione in una sola passata ) !!
Oppure mediamente se vuoi un ottimo risultato scegli 1/5 di DVD o 1/6 di DVD alla fine potrai mettere 5 o 6 film tutti in uno stesso DVD ;) e conservarli!! ;)
In questo modo il software opererà doppia passata ( più lento ma più preciso!!)
bye!! :cool: ;)
unnilennium
21-09-2007, 15:55
se usi autogk e vuoi fare divx con 1sola passata,target quality,é meglio usare il codec divx,é +veloce e preciso del codec xvid,quando fai1sola passata.
PeteRParkeR
21-09-2007, 17:07
se usi autogk e vuoi fare divx con 1sola passata,target quality,é meglio usare il codec divx,é +veloce e preciso del codec xvid,quando fai1sola passata.
Ciao!! sono molto interessato a qst discorso che hai aperto...sono un appassionato di qst campo...;)
mi capita di editare parecchi filmati in mpeg4 (con virtualdub solitamente...) e l'xvid ,da quando è uscito, mi ha sempre attirato di più come codec per le impostazioni e le opzioni che consente di gestire ed attivare più che altro!! ( vedi quantizer , trellis quantization , VHQ , BVOP consecutive..etc..etc )
Tempo fa usavo il divx come codec , però al cambio notai nell'xvid una migliore qualità!! Un definizione maggiore dell'immagine per intenderci, e con la scelta della dimensione giusta e dei bitrate adeguati, la totale eliminazione degli sgraditi effetti collaterali di compressione, quali "macroblock" e "mosquito" sui bordi!! Devo dire anche in passata singola...
In tutta onestà..se devo trovare una pecca nell'xvid..., (lo dico anche per esprimere un parere e dare adito alla discussione visto che si fa interessante!! ) forse la attribuirei in una leggera e, peraltro poco percettibile, mancata fedeltà nei colori del filmato originale....ma giusto ad essere pignoli...l'algoritmo di compressione tende a spegnerli leggermente!!
Tu a quale codec divx ti riferisci (per intenderci meglio) ?? al divx 5.05 per caso ?? Per precisione cosa intendi...mi potresti chiarire il tuo punto di vista mi interessa molto!! ti ringrazio!! bye :D
unnilennium
21-09-2007, 18:05
io mi riferivo alla serie 6,che in doppia passata perde qualcosa,ma in singola presenta una qualitá leggermente maggiore,e inoltre sfrutta tutti i core.io ho fatto alcune prove con il 6.05,ora c'é il6.7.puoi fare i confronti sempre usando virtualdub,giusto xché lo conosci giá,i profili son simili,e anche le opzioni.
PeteRParkeR
21-09-2007, 18:23
Ah capisco!! :D si infatti sapevo che la serie 6 aveva l'ottimizzazione per il multicore ( che peraltro dovrebbe avere pure l'xvid...ma non è attivabile per ora...credo ).
Mi ero ripromesso di fare qualche test..poi passato di mente!! Proverò sicuramente il 6.7 per operare il confronto!! quindi in singola passata hai notato si ottengono risultati migliori come immagine rispetto ad xvid ?? ( dico al di la della velocità di elaborazione ??? )
ti ringrazio della risposta!! bye a presto!!;)
unnilennium
22-09-2007, 09:45
a parte la velocità,io dalle prove fatte ho notato che in passata singola é migliore,anche se d poco.cmq quando ho tempo faccio2pass con xvid.che ancora nn ha il supporto multicore,a men di usare versioni beta o cvs
PeteRParkeR
22-09-2007, 11:16
a parte la velocità,io dalle prove fatte ho notato che in passata singola é migliore,anche se d poco.cmq quando ho tempo faccio2pass con xvid.che ancora nn ha il supporto multicore,a men di usare versioni beta o cvs
Ciao!! ah perfetto!! pure io sto eseguendo qualche test su filmati mpeg2 sui 45 minuti !! Per ora ho eseguito doppia passata a 350 MB finali con autoGK e xvid ( custom size ) risoluzione piena a 640x480 ( filmato senza bande nere per intenderci ) e poi altro test con la solita impostazione che uso in singola passata con i filtri impostati su virtualdub ( per omogenenità ho solo fatto combaciare il max consecutive BVOPs che autoGK lo aveva impostato ad 1 mentre io di solito lo uso a 2 !! )
Ho notato con autoGK qualche lieve problemino in resizing conlieve sgranatura su alcuni frames ( usa un algoritmo suo non so bene cosa??...su virtualdub uso sempre lanzcos ) ed nell'interlacciatura si nota, volendo essere pignoli, qualche righina nei passagi veloci , retaggio del file mpeg2 in origine ;)..mentre con il filtro deinterlace di virtualdub modalità blend fields scompare definitivamente!!:D
Prossimo test è con divx 6.7 per il confronto finale..al massimo per pignoleria dovrei fare anche la doppia passata ( impostata manualmente sia con xvid che con divx 6.7 ) :D :D :D
Invece le tue impressioni sui tuoi test?? fammi sapere mi interessa molto il tuo parere!! ;) :D :D bye!!
PS: a proposito qst versioni beta o cvs dove le trovi ???
RAgazzi,ho preso Gordian Knot,ma sono un pò incasinato,ho pure trovato qualche guida con google ma non è che abbia risolto un granchè.Quello di cui ho bisogno è questo:
ho 3 dvd,in ognuno di questi ho svariati file .vob (sono i dvd de "i cartoni dello zecchino d'oro,ognuno con menù,musichette,etc.),io vorrei farne dei divx di ottima qualità (quindi da 1,5 gb cad.) per inserire tutto in un unico disco.Come si fa?
RAgazzi,ho preso Gordian Knot,ma sono un pò incasinato,ho pure trovato qualche guida con google ma non è che abbia risolto un granchè.Quello di cui ho bisogno è questo:
ho 3 dvd,in ognuno di questi ho svariati file .vob (sono i dvd de "i cartoni dello zecchino d'oro,ognuno con menù,musichette,etc.),io vorrei farne dei divx di ottima qualità (quindi da 1,5 gb cad.) per inserire tutto in un unico disco.Come si fa?
credo che Nero Recode faccia al caso tuo
gianni1879
10-10-2007, 07:46
Usavo Video duplicator, ma mi incasinava troppo windows e vorrei qualcosa di più leggero ;)
Sto cercando di effettuare da DVD a Divx e sto usando adesso, AutoGK, c'è qualche guida su questo programma?? (devo fare dei divx partendo da dvd e metterli su un cd (700mb).
DrDivx permette anche questo???
Usavo Video duplicator, ma mi incasinava troppo windows e vorrei qualcosa di più leggero ;)
Sto cercando di effettuare da DVD a Divx e sto usando adesso, AutoGK, c'è qualche guida su questo programma?? (devo fare dei divx partendo da dvd e metterli su un cd (700mb).
DrDivx permette anche questo???
esiste anche Automkv, che è un programma made in Italy
gianni1879
10-10-2007, 07:53
esiste anche Automkv, che è un programma made in Italy
freeware??
quale di questi è il migliore???
freeware??
quale di questi è il migliore???
il migliore è quello con cui ci si trova meglio, automkv è freeware integra una funzione di ripping ed una volta limpostato fa tutto lui, è un po più complesso di autogk, ma può dare molte soddisfazioni.
gianni1879
10-10-2007, 08:05
il migliore è quello con cui ci si trova meglio, automkv è freeware integra una funzione di ripping ed una volta limpostato fa tutto lui, è un po più complesso di autogk, ma può dare molte soddisfazioni.
interessante, per ora sto provando autogk, magari dopo provo l'altro così decido quale tenere ;)
provali tutti, io ne uso più di uno perché ognuno ha il suo punto forte, ad esempio Megui ha un tool per creare file .avs in maniera semplicissima, staxrip è il migliore nella sincronia audio, automkv decripta in maniera fantastica e può creare i capitoli etc etc...virtualdub mod surround ti consente di usare l'audio mp3 multicanale, anche megui, il vecchio neodivx che è una raccolta utilissima di software, il vecchio Flaskmpeg e derivati, ricordate?
Vidomi e tantissimi altri che adesso mi sfuggono
gianni1879
10-10-2007, 08:29
provali tutti, io ne uso più di uno perché ognuno ha il suo punto forte, ad esempio Megui ha un tool per creare file .avs in maniera semplicissima, staxrip è il migliore nella sincronia audio, automkv decripta in maniera fantastica e può creare i capitoli etc etc...virtualdub mod surround ti consente di usare l'audio mp3 multicanale, anche megui, il vecchio neodivx che è una raccolta utilissima di software, il vecchio Flaskmpeg e derivati, ricordate?
Vidomi e tantissimi altri che adesso mi sfuggono
eh si ce ne sono a quantità industriali;)
solitamente faccio da DVD9 a DVD5, ma ogni tanto capita che devo fare divx di alcuni miei film per i miei cuginetti (cartoni etc.) :)
chicco981
11-10-2007, 08:39
ragazzi io ho un dvd che devo trasportare sul desktop in formato avi per poi tagliarlo dove voglio io...che programma devo usare? ho usato total video converter, ma me lo trasporta si ma senza volume:eek: vi chiedo un aiuto,grazie:)
ciao, volevo sapere un programma magari gratuito e possibilmente in italiano x passare un dvd ke ho a casa sul mio HDisk, logikamente trasformandolo in dvx...tnx
ragazzi io ho un dvd che devo trasportare sul desktop in formato avi per poi tagliarlo dove voglio io...che programma devo usare? ho usato total video converter, ma me lo trasporta si ma senza volume:eek: vi chiedo un aiuto,grazie:)
ciao, volevo sapere un programma magari gratuito e possibilmente in italiano x passare un dvd ke ho a casa sul mio HDisk, logikamente trasformandolo in dvx...tnx
automkv e per tagliarlo si può usare Virtualdub
tutto freeware ovviamente
Ciao Ragazzi scusate ho un film in mp4 lo devo convertire in mp3 perche' (nn capisco il motivo) il mio lettore divx nn legge quel formato
Sapete consigliarmi un software in italiano e possibilmente free che possa fare questa trasformazione???
Grazie
chicco981
11-10-2007, 22:49
automkv e per tagliarlo si può usare Virtualdub
tutto freeware ovviamente
grazie,cmq ho risolto usando dvd decrypter, e poi virtual dub:D
dj_andrea
11-10-2007, 23:05
una domanda usando auto gordian knot selezionando 100% come qualità meglio divx o xvid?
unaltra domanda che soft consigliate per farlo o divx o xvid o x264 vanno bene tutti per non far perdere qualità al dvd (oppure poca) ??
non ho problemi di spazio anche se viene 2 gb e mezzo non ce problema ;)
freeware??
Potresti prova a scaricare una delle vecchie versioni di Fairuse che erano free e configurarlo per usare i codec esterni (quindi Xvid o Divx aggiornati che sono presenti nel tuo sistema) invece di usare quelli relativamente vecchi (per divx dovrebbe essere alla 5.01 o qualcosa del genere) che sono usati di default dal programma. E' un all-in-one che ti fa configurare varie cose ma per il resto fa da se
Mi potreste segnalare una buona guida per Gordian knot?Ne ho trovata qualcuna ma sono un pò lacunose
daniluzzo
12-10-2007, 15:17
salve, ho un piccolo problema:
dopo aver rippato un dvd sull'hard disk ho provato a trasformarlo in divx con autoGK. Le impostazioni che ho usato sono:
Audio: italiano 6ch (sia ac3 che mp3 192Kb)
Dimensione: 1/4 DVD
Risoluzione: varie prove (original size, 640x480, 480xqualchecosa)
il risultato è sempre stato un video accelerato con l'audio fuori sincronia (molto fuori)
il mio PC:
asus A8N
amd 3800+ x2
2gb ram
x1950pro
audigy2 zs
premetto che i file vob si vedono e si sentono bene.
può essere colpa del programma?
grazie
salve, ho un piccolo problema:
dopo aver rippato un dvd sull'hard disk ho provato a trasformarlo in divx con autoGK. Le impostazioni che ho usato sono:
Audio: italiano 6ch (sia ac3 che mp3 192Kb)
Dimensione: 1/4 DVD
Risoluzione: varie prove (original size, 640x480, 480xqualchecosa)
il risultato è sempre stato un video accelerato con l'audio fuori sincronia (molto fuori)
il mio PC:
asus A8N
amd 3800+ x2
2gb ram
x1950pro
audigy2 zs
premetto che i file vob si vedono e si sentono bene.
può essere colpa del programma?
grazie
prova a convertire separatamente i file audio e video, poi li muxi con virtualdub o avimux o altro simile provando vari valori di interleaving e delay
daniluzzo
12-10-2007, 19:07
OK, prima mi documento perchè per me tu hai parlato arabo :D
e poi vedrò i risultati.
Paolobody
12-10-2007, 19:58
ho una domanda.
Stò usando simpledivx, però da quello che vedo (usando a risultato finito con gspot) usa l' opendivx4.
Non è possibile usare un altro codec?
Quale codec (divx e/o xvid) va bene per i dualcore?
aggiungo una domanda: ma ho letto (su una guida) che con autogk nella fase di installazione) devo scegliere un'opzione di compatibilità a seconda del lettore (se è basato su chip ESS o su chip MTK/sigma). Ma come faccio a saperlo? E dato che che il risultato finale voglio che vada anche su altri lettori come faccio?
francyscos
18-10-2007, 12:55
Ho un problema con xmpeg, sia con la versione 5.03 che con la versione 5.00 beta.
Sia che io usi un dvd , sia che io usi un file mpeg2 come formato iniziale, la conversione che fino ad ieri era sempre riuscita alla perfezione si blocca.
con xmpeg 5.03 vengono evidenziati questi errori quando raggiunge circa il 2% di conversione in prima passata:
"The output plugin writer have crashed during compilation.
The conversion will stop. This message prevent xmpeg to crash
An error occurred when trying to generate this file.check that you’re not using the outpu file or the program is setup correctly"
Con l'altra versione ecco cosa succede:
"the output avi writer have crashed during conversion".
Ho tentato di togliere le chiavi dal registro dei programmi e di reinstallare, niente da fare.
Non ho variato nessuna impostazione nel programma.
Mi seccherebbe formattare per un banale problema di questo tipo.
Aiuto
Il programma mi dà il seguente errore e si blocca quasi subito nella conversione in divx:
"Virtual Dub ERROR. Video Compression ERROR. The source Image Format is not Accetable. (Error Code -2)."
PeteRParkeR
23-10-2007, 23:07
Il programma mi dà il seguente errore e si blocca quasi subito nella conversione in divx:
"Virtual Dub ERROR. Video Compression ERROR. The source Image Format is not Accetable. (Error Code -2)."
Il problema che riporti credo risieda nella "non corretta" impostazione dell'immagine !!:D
Evidentemente stai effettuando un "resizing" oppure un "cropping" che determina una dimensione finale della risoluzione video non accettabile dal formato AVI ed a maggior ragione del divx ( come accezione dello stesso !! ;) )
Ti ricordo che il codec divx ( o xvid ) "lavora" ( diciamo per semplicità ) su una suddivione ed analisi comparativa di macroblocchi 16x16 dell'immagine originale ( frames per frames ) e quindi opportuno utilizzare ,per entrambe le dimensioni del rettangolo di visione, multipli di 16 !! ( per es. video a 4:3 --> 640x480 e via così dicendo anche in caso di cropping di bande nere per es: 704x400 o 640x384...se noti sono sempre divisibili a numero intero per 16!! ;) )
solo in questa maniera si sfruttano appieno le potenzialità compressive e di mantenimento qualitativo dell' mpeg4 ( o meglio conosciuto come divx o xvid !!) Alcune volte a dimensioni nn regolari funziona cmq...però nn comprime bene!! Per altre dimensioni invece capita l'errore che ti si è presentato!! :muro:
Spero di esserti stato utile !! a presto !! bye !!
francyscos
24-10-2007, 10:00
nessuno riesce ad aiutarmi?
Ciao a tutti!
da poco mi stò interessando di formati e conversioni varie...
L'altro giorno ho convertito un DVD in Mp4 usando Nero7...
a me sembra che sia venuto molto bene.
Voi che ne pensate di Nero per fare questo tipo di operazioni?
Scusate la domanda stupida....ma che differenza c'è tra un mp4 e un formato AVI?
grazie mille!!!
Il problema che riporti credo risieda nella "non corretta" impostazione dell'immagine !!:D
Evidentemente stai effettuando un "resizing" oppure un "cropping" che determina una dimensione finale della risoluzione video non accettabile dal formato AVI ed a maggior ragione del divx ( come accezione dello stesso !! ;) )
Ti ricordo che il codec divx ( o xvid ) "lavora" ( diciamo per semplicità ) su una suddivione ed analisi comparativa di macroblocchi 16x16 dell'immagine originale ( frames per frames ) e quindi opportuno utilizzare ,per entrambe le dimensioni del rettangolo di visione, multipli di 16 !! ( per es. video a 4:3 --> 640x480 e via così dicendo anche in caso di cropping di bande nere per es: 704x400 o 640x384...se noti sono sempre divisibili a numero intero per 16!! ;) )
solo in questa maniera si sfruttano appieno le potenzialità compressive e di mantenimento qualitativo dell' mpeg4 ( o meglio conosciuto come divx o xvid !!) Alcune volte a dimensioni nn regolari funziona cmq...però nn comprime bene!! Per altre dimensioni invece capita l'errore che ti si è presentato!! :muro:
Spero di esserti stato utile !! a presto !! bye !!
Parli con uno poco esperto. Quindi, in pratica, che devo fà? :)
Uso Autogk con le impostazioni predefinite. Il dvd è mpeg2 720*576.
PeteRParkeR
25-10-2007, 11:31
nessuno riesce ad aiutarmi?
ciao !! scusami...ma perchè non utilizzi autoGK ?? ti libera da qst fastidiosi problemi di XMPEG ( che è un programma datato...mai aggiornato e pieno di bug !! purtroppo perchè altrimenti sarebbe un buon programma...)
Settando bene autoGK riesci ad ottenere ottime qualità!! ;)
bye!!
PeteRParkeR
25-10-2007, 11:35
Parli con uno poco esperto. Quindi, in pratica, che devo fà? :)
Uso Autogk con le impostazioni predefinite. Il dvd è mpeg2 720*576.
Ciao !! pardon...credevo stessi utilizzando virtualdub da solo!!
( nel senso nn in automatico attraverso autoGK!! ;) )
Cmq...si in pratica..senza troppi fronzoli....:D :D :D devi impostare la dimensione fra quelle che autoGK ti elenca nel -->> ADVANCED SETTINGS ( spunta il pallino su Fixed width e scegli la dimensione dal menù a tendina !! )
ok?? prova così e vedi se va bene !!
bye !!:cool:
ciao !! scusami...ma perchè non utilizzi autoGK ?? ti libera da qst fastidiosi problemi di XMPEG ( che è un programma datato...mai aggiornato e pieno di bug !! purtroppo perchè altrimenti sarebbe un buon programma...)
Settando bene autoGK riesci ad ottenere ottime qualità!! ;)
bye!!
credo che meritino una segnalazione anche Megui, Staxrip e Automkv che consentono di usare anche il X264
PeteRParkeR
25-10-2007, 15:48
credo che meritino una segnalazione anche Megui, Staxrip e Automkv che consentono di usare anche il X264
Quoto in pieno!! :cool: Dei primi due...non saprei dire per ignoranza ( ma mi documenterò al riguardo !! anzi..se sai indirizzarci...ti ringrazio!! Grazie della segnalazione!! ;) :D :D ) per quanto riguarda AutoMKV si è ottimo!! e poi è molto configurabile molto più che autoGK !! Certo per chi vuole praticità credo che qst utlimo sia melgio..però autoMKV ha qual "qualcosa" in più che molti appassionati apprezzano!! :D :D
Anche se per gli avi ( divx o xvid ) continuo a preferire virtualdub-mpeg2 version !! bye bye!! :cool:
Quoto in pieno!! :cool: Dei primi due...non saprei dire per ignoranza ( ma mi documenterò al riguardo !! anzi..se sai indirizzarci...ti ringrazio!! Grazie della segnalazione!! ;) :D :D ) per quanto riguarda AutoMKV si è ottimo!! e poi è molto configurabile molto più che autoGK !! Certo per chi vuole praticità credo che qst utlimo sia melgio..però autoMKV ha qual "qualcosa" in più che molti appassionati apprezzano!! :D :D
Anche se per gli avi ( divx o xvid ) continuo a preferire virtualdub-mpeg2 version !! bye bye!! :cool:
in questo momento non riesco a postarvi i link perché sono col portatile a 53 Kappa, se va bene :muro:
in pratica
1)Megui permette di convertire in XVID/X264 + aac/ogg/mp3/mp3 surround nei contenitori MKV/AVI/MP4 ; i risultati sono buoni in xvid un pò meno in x264, ma la cosa importante è che contiene dei tools ottimi come un creatore editore di script AVS di una semplicità disarmante anche per il novizio, inoltre riesce a convertire file audio difficili tipo l'audio registrato con le ultime versioni di Fraps.
2)staxrip ha una qualità senza uguali con lo X264, ma può usare qualsiasi codec con dowload automatico del codec richiesto, si appoggia a virtualdub e besweet
3)automkv ha un'ottima qualità ed è abbastanza facile, ma ancora immaturo, integra, però, il dvddecrypter ;) così come ancora immaturo è avidemux
molti di questi software sono dei "porting" dal mondo linux
Ciao a tutti!
da poco mi stò interessando di formati e conversioni varie...
L'altro giorno ho convertito un DVD in Mp4 usando Nero7...
a me sembra che sia venuto molto bene.
Voi che ne pensate di Nero per fare questo tipo di operazioni?
Scusate la domanda stupida....ma che differenza c'è tra un mp4 e un formato AVI?
grazie mille!!!
qualcuno potrebbe aiutarmi?
ciao a tutti!!:D
qualcuno potrebbe aiutarmi?
ciao a tutti!!:D
:confused:
aiutarti in cosa? Nero Digital è uno dei migliori encoder MP4, ma non è freeware, lo MP4 è un contenitore più flessibile del vecchio avi perché può contenere più informazioni oltre al video: i capitoli, i sottotitoli oltre a supportare i più disparati codec etc.
il futuro almeno nel mondo freeware dovrebbe essere il formato MKV, spero, perché, a parità di contenuti si risparmia qualche Mb.
ciao Ippo.
volevo appunto sapere cosa ne pensavi della conversione eseguita con nero....e quale formato era meglio tra l'MP4 e AVI...
mi hai schiarito abbastanza le idee!
grazie mille!
il dubbio mi era sorto perchè in rete si trovano video soprattutto in formato AVI...
avendo eseguito per la prima volta pochi giorni fa una conversione di formato...mi chiedevo cosa fosse stò benedetto mpeg-4...
Ciao !! pardon...credevo stessi utilizzando virtualdub da solo!!
( nel senso nn in automatico attraverso autoGK!! ;) )
Cmq...si in pratica..senza troppi fronzoli....:D :D :D devi impostare la dimensione fra quelle che autoGK ti elenca nel -->> ADVANCED SETTINGS ( spunta il pallino su Fixed width e scegli la dimensione dal menù a tendina !! )
ok?? prova così e vedi se va bene !!
bye !!:cool:
Ho scoperto che il problema si verifica selezionando "Divx"; allora ho provato con formato "Xvid" e ha terminato il processo. Però l'audio è fuori sincrono in maniera pazzesca.
secondo voi tra avi.NET e Dr.Divx 2.0 qual e' il miglior encoder?
PeteRParkeR
27-10-2007, 12:33
Ho scoperto che il problema si verifica selezionando "Divx"; allora ho provato con formato "Xvid" e ha terminato il processo. Però l'audio è fuori sincrono in maniera pazzesca.
mmm...capisco...ma che divx hai installato ?? ( il codec intendo..che versione è ?? ) Cmq...fammi sapere che ti po di conversione stai facendo...da DVD oppure semplicemente da file MPEG2 ??
Se è quest'ultima ti consiglio virtualdub!! ( così puoi regolare interleaving dell'audio in modo tale da mantenre la sincronia!! )
Altrimenti prova pure autoMK potrebbe darti risultati migliori!! ;)
bye apresto!!:cool:
unnilennium
27-10-2007, 12:42
secondo voi tra avi.NET e Dr.Divx 2.0 qual e' il miglior encoder? avi.net supporta sia xvid che divx,ma 2'me sta sotto ad autogk come features,mentre dr.divx x il divx é il+completo prog free che c'é in giro.
salve, mi hanno dato un dvd promozionale da riversare sul web (la parte di riversamento e di creazione del filmato la so fare), ma il dvd è in 8 lingue e cerco quindi un software che mi estragga la traccia video con associata ogni volta una traccia audio differente, così da trovarmi alla fine con 8 video diversi (uno per lingua).
Cosa mi consigliate?
Grazie
salve, mi hanno dato un dvd promozionale da riversare sul web (la parte di riversamento e di creazione del filmato la so fare), ma il dvd è in 8 lingue e cerco quindi un software che mi estragga la traccia video con associata ogni volta una traccia audio differente, così da trovarmi alla fine con 8 video diversi (uno per lingua).
Cosa mi consigliate?
Grazie
Smart ripper o neodivx
Smart ripper o neodivx
grazie mille!
Haldoconlacca
08-11-2007, 20:06
x PeteRParkeR
scusa se mi permetto , vedo che sei sempre prodigo di consigli, purtroppo conosco solo AutoGk e un pochino AutoMkv , con il primo spesso ho l'audio fuori sincronia , mentre col secondo sul pc è perfetto mentre non riesco a farlo leggere ad un HD esterno che si collega alla Tv .
Se ti va mi dai un'occhio a questo post ? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597912
Grazie
Byez
x PeteRParkeR
scusa se mi permetto , vedo che sei sempre prodigo di consigli, purtroppo conosco solo AutoGk e un pochino AutoMkv , con il primo spesso ho l'audio fuori sincronia , mentre col secondo sul pc è perfetto mentre non riesco a farlo leggere ad un HD esterno che si collega alla Tv .
Se ti va mi dai un'occhio a questo post ? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597912
Grazie
Byez
Allora , stesso film , uno fatto con Autogk e uno fatto con AutoMkv.
Con Autogk il fourcc è DX50 funziona bene , ma ho l'audio totalmente fuori sincronia.
Con AutoMkv il fourcc è Xvid si vede bene ed è sincronizzato sul PC mentre dell'HD esterno non mi riconsce il codec.
Il problema è che con AutoMkv non ho la possibilità di utilizzare il codec Divx....almeno io non ci riesco :( .
Byez e grazie
allora se hai installato XVID di Nic's dovresti avere questa piccolissima utility
http://img441.imageshack.us/img441/6168/fourcrv7.png (http://imageshack.us)
Haldoconlacca
10-11-2007, 19:17
Prima di tutto ti ringrazio per la pazienza e la risposta.
Ho fatto quello che mi hai suggerito , quello che volevo sapere è , questo cambiamento del fourcc lo devo fare ad un .avi già "processato" ?............o c'e' la possibilià di fare in modo che AutoMkv mi crei sempre Divx con questo fourcc ??
Poi un'ultima cosa se non ti dispiace, dove posso recuperare un bella guida su come fare dei buoni Divx , quindi imparare a fare il cropping , decidere la risoluzione migliore da attuare etc ?
Tu usi questi prog. "automatici" tipo AutoGK o AutoMkv oppure qualcosa di diverso.
Grazie ciao
la modifica si può fare ad un AVI già fatto, ma sarebbe meglio farlo da subito, con automkv non puoi fare *.divx, perché usa solo x264 e xvid e wmv che io sappia, in alternativa puoi usare megui che però alle volte sballa l'audio ed ha qualche imprecisione in compressione, o, se vuoi il massimo attualmente, Staxrip
Ciao a tutti, sono appena arrivato nel thread, ma volevo ugualmente chiedervi un paio di cose.
1. Voglio convertire i miei DVD in file video per averli tutti all'interno del mio mediacenter: è possibile in qualche modo conservare le informazioni dell'audio 5.1 in modo che durante la riproduzione sfrutti tutti gli altoparlanti?
2. Qual'è il software per convertire i DVD che mi garantisca la QUALITÀ maggiore? Possibilmente una copia 1 a 1? Non mi importa la dimensione del file finale...
Ciao a tutti, sono appena arrivato nel thread, ma volevo ugualmente chiedervi un paio di cose.
1. Voglio convertire i miei DVD in file video per averli tutti all'interno del mio mediacenter: è possibile in qualche modo conservare le informazioni dell'audio 5.1 in modo che durante la riproduzione sfrutti tutti gli altoparlanti?
2. Qual'è il software per convertire i DVD che mi garantisca la QUALITÀ maggiore? Possibilmente una copia 1 a 1? Non mi importa la dimensione del file finale...
1)si
1 e 2)Nero Recode, Automkv,dvd decrypter , ma anche Xmpeg il vecchio Flaskmpeg ed altri che ora mi sfuggono
1)si
1 e 2)Nero Recode, Automkv,dvd decrypter , ma anche Xmpeg il vecchio Flaskmpeg ed altri che ora mi sfuggono
Dunque con i programmi da te linkati posso avere un unico file posso aver un video di qualità Divx che se riprodotto con un sistema 5.1 potrò sentire il suono su tutti gli altoparlanti? Su un unico file?
EDIT: quale di quei programmi mi permette di ottenere un file che può essere riconosciuto dal Media Center di Vista?
Dunque con i programmi da te linkati posso avere un unico file posso aver un video di qualità Divx che se riprodotto con un sistema 5.1 potrò sentire il suono su tutti gli altoparlanti? Su un unico file?
EDIT: quale di quei programmi mi permette di ottenere un file che può essere riconosciuto dal Media Center di Vista?
1)si, ovviamente dovrai mantenere il file AC3 originale ovvero convertirlo in AAC,Aud-X o Ogg
2)se hai installati i codec giusti tutti, essenzialmente ti basterebbe Hali Media splitter ed FFdshow
1)si
2)se hai installati i codec giusti tutti, essenzialmente ti basterebbe Hali Media splitter ed FFdshow
Hai un link con una guida per vedere come procedere?
Hai un link con una guida per vedere come procedere?
:mbe:
non ditemi che mi toccherà scrivere una guida?
prova con automkv dopo tre-quattro tentativi potrai scriverla tu la guida ;)
:mbe:
non ditemi che mi toccherà scrivere una guida?
prova con automkv dopo tre-quattro tentativi potrai scriverla tu la guida ;)
Ma prima non mi avevi consigliato altri programmi???
Ma prima non mi avevi consigliato altri programmi???
:confused:
1)si, ovviamente dovrai mantenere il file AC3 originale ovvero convertirlo in AAC,Aud-X o Ogg
2)se hai installati i codec giusti tutti, essenzialmente ti basterebbe Hali Media splitter ed FFdshow
:mbe:
non ditemi che mi toccherà scrivere una guida?
prova con automkv dopo tre-quattro tentativi potrai scriverla tu la guida ;)
:confused:
Come vedi indichi 3 programmi diversi...visto che nn ho mai fatto cose del genere sono un po' confuso...
unnilennium
11-11-2007, 22:01
Come vedi indichi 3 programmi diversi...visto che nn ho mai fatto cose del genere sono un po' confuso... il prog é solo l'ultimo,i primi2 sono codec che t servono x usare automkv.scusa l'intromissione.
Come vedi indichi 3 programmi diversi...visto che nn ho mai fatto cose del genere sono un po' confuso...
allora mi spiego meglio:
automkv che integra DVDDecrypter serve per creare il filmato dal DVD;
Halimediasplitter ed ffdshow ti servono per poterlo vedere e sentire
ti ho consigliato automkv perché ha il link al forum ufficiale in Italiano, è facilissimo da usare, l'unico problema potresti averlo nel cropping, ma dopo 3-4 tentativi diventerai un esperto ;)
il prog é solo l'ultimo,i primi2 sono codec che t servono x usare automkv.scusa l'intromissione.
ti ringrazio per il supporto morale, ma non si può pretendere una guida se non sa almeno superficialmente di cosa stiamo parlando, se uno non ci smanetta un pò da solo non gli basta un trattato.
senza voler offendere nessuno eh? nessuno nasce imparato :D , ma un minimo di impegno Ecchecchezzo :muro:
P.S. i codec servono per riprodurre il filmato, io personalmente uso Bsplayer,
automkv non ha bisogno di codec esterni, se ricordo bene.
maxone78
12-11-2007, 10:34
mi permetto di quotare ippo
al quale inoltre chiedo un piccolo aiuto: da fanatico di un film horror anni 80 mi son messo a smanettarci su per montare nella versione ITA alcune scene inedite presenti in una director's cut USA. Alla fine ho ottenuto un discreto risultato (secondo il mio gusto personale, eh ;) ) e adesso mi ritrovo con un mpeg2 di 4 giga. Vorrei convertirlo in Divx
Detto fatto ho inizialmente usato AutoGK ma il risultato è stato un film deformato, nel senso che in origine questi è 16:9 mentre stranamente il programma me lo converte come non lo fosse, deformando l'immagine (si vede allungato verso l'alto)
Quindi mi sono deciso ad usare VDub. E siccome anche lui mi dava sto problema ho usato il filtro Resize per sistemare la cosa
Purtroppo il prodotto finale è un divx che rispetta si le proporzioni 16:9, ma si "muove" veloce, audio compreso, tipo vecchi film muti :(
Da cosa può dipendere? La sparo: è colpa dell'audio? Forse se provo a convertire solo il video, senza audio posso risolvere?
finora hai fatto i tentativi giusti, se non vuoi perdere tempo a regolare gli fps e l'interleaving, usa Staxrip,fammi sapere
ciao
ippolito
ti ringrazio per il supporto morale, ma non si può pretendere una guida se non sa almeno superficialmente di cosa stiamo parlando, se uno non ci smanetta un pò da solo non gli basta un trattato.
senza voler offendere nessuno eh? nessuno nasce imparato :D , ma un minimo di impegno Ecchecchezzo :muro:
P.S. i codec servono per riprodurre il filmato, io personalmente uso Bsplayer,
automkv non ha bisogno di codec esterni, se ricordo bene.
Si grazie, io infatti non volevo che facessi tu una guida solo suggerirmi le basi da dove partire e poi ci penso io...perlomeno ci provo, ora guardo i programmi che mi hai suggerito, ma ancora non ho capito se una volta installati i codec il filmato che avrò ottenuto potrò riprodurlo tramite Media center di Vista oppure no.
Si grazie, io infatti non volevo che facessi tu una guida solo suggerirmi le basi da dove partire e poi ci penso io...perlomeno ci provo, ora guardo i programmi che mi hai suggerito, ma ancora non ho capito se una volta installati i codec il filmato che avrò ottenuto potrò riprodurlo tramite Media center di Vista oppure no.
ecco appunto, basta provare,
se installi halimediasplitter e fddshow puoi vedere e sentire praticamente tutto
PeteRParkeR
13-11-2007, 10:47
x PeteRParkeR
scusa se mi permetto , vedo che sei sempre prodigo di consigli, purtroppo conosco solo AutoGk e un pochino AutoMkv , con il primo spesso ho l'audio fuori sincronia , mentre col secondo sul pc è perfetto mentre non riesco a farlo leggere ad un HD esterno che si collega alla Tv .
Se ti va mi dai un'occhio a questo post ? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597912
Grazie
Byez
Carissimo!! :D :D ma ci mancherebbe nessun disturbo ;)
Purtroppo leggo solo ora..mi sono assentato un po dal forum...:(
Leggo però che l'ottimo "ippo.g" ti ha date ottimi consigli...spero quindi che tu abbia risolto qst inconvenienti di cui parlavi!! :confused:
Il mio pensiero a riguardo era cmq il seguente: MkV l'ho usato poco....cmq è molto intuitivo ed ha ottime potenzialità, certo è che è più mirato ad un più ampio ventaglio di sceltee sopratutto a contenitori mkv appunto che all' AVI!! se devi infatti fare una conversione del genere a qst punto è preferibile autoGK settato per bene!! Innanzitutto che versione hai di AutoGK?? Cmq il tuo problema penso, potrebbe anche risiedere ( oltre a quello che ti ha detto ippo.g ) nel fattto che tu nn abbia attivato l'opzione : STAND ALONE support ( ctrl+F9 ) ( per andare sul sicuro nell'uso dei B-frame consecutivi è opportuno settarlo su ESS chipset ) così nel tuo box mutlimediale nel quale evidentemente esiste un chipset del genere non si creano problemi di sorta!! ;) Per quanto riguarda i problemi di sincronia..beh quelli in effetti alcune volte subentrano...se il file da convertire è un MPEG2 allora ti consiglio di lasciare stare autoGK e nn dannarti e passa direttamente al virtualdub ( sono un po della vecchia guardia...e sinceramente qst all in one nn mi sconfinferano più di tanto!! ) con pochi ragguagli riesci a settarlo per fare ottime conversioni!! Agendo tu direttamente nelle scelte ( filtri, compressore e varie!!) se invece parti da DVD allora se autoGK non ti soddisfa approfondisci autoMKV perchè lo reputo più preciso!!
Dopo la segnalazione di ippo.g di "STax.rip" sto iniziando a testare anche qst software....e devo dire che offre una interffaccia intuitiva e semplice e credo che porti in conclusione alla produzione di ottimi file avi e altro!! ;
bye a presto!!
Carissimo!! :D :D ma ci mancherebbe nessun disturbo ;)
cut
!!
ciao Peter,
credo che sarebbe il caso di tirare un po su questo 3d, e tu mi sembri la persona giusta,io ho poco tempo e , forse, poca pazienza :muro: oltre ad aver abbandonato il video editing da troppo tempo :cry: , sono della vecchia guardia anch'io e non sono più aggiornatissimo, ma se decidessi di rifondare un nuovo 3d avrai tutto il mio appoggio, chiedi ad un moderatore se è possibile ricominciare da zero in modo più organico, sempre se hai voglia e tempo.
ciao
Ippolito
PeteRParkeR
13-11-2007, 15:45
Carissimo ! :D :D
purtroppo il tempo per gestire e seguire un 3D nella maniera che meriterebbe ( e che a me piacerebbe...:D :D :D ), non ce l'ho !! :( :( :( mi spiace...come vedi alcune volte mi assento per un po di tempo....però ci sono alcuni 3D che poi alla fine ho nei miei preferiti !! E che quindi tengo sott'occhio!! leggo , apprendo sempre+ ....( sopratutto!! è fondamentale mai barricarsi dietro a quello che si sa!! ;)...e poi sicuramente provare e testare...sono sicuro che tu lo sai da molto tempo !! ma lo dico sopratutto per chi ci legge!! nessuno nasce " 'mparatu " come si dice dalle mie parti!! Ma l'esperienza si deve coltivare!! ) e per quello che so...quello che ho appreso...documentandomi ( certo per passione...ed allora lì si è facilitati perchè lo si fa con divertimento!!)...provando e riprovando cerco di dare una mano a chi chiede!! Magari su problemucci che come te ho già affrontato in passato!! in pieno spirito da forumista ;):D :D
pardon per qst piccolo OT...:D :D :D :cool:
bye alla prossima !! ;):cool:
Haldoconlacca
13-11-2007, 21:14
Grazie per la risposta :) .
Io a suo tempo ho "studiato" molto , sicuramente conoscevate il sito di Benis http://www.benis.it/dvd/articoli/articoli.htm (l'ha appena ripreso ad aggionare dal 2003 !) che aveva delle guide per fare i SVCD dai DVD....tempi in cui, con le cpu che c'erano , ci volevano 13/14 ora per una conversione "accettabile " da mettere si 2 Cd-r :) ......poi con l'avvento dei masterizzatori DVD non c'è stato + interesse e ora mi ritrovo con un deficit di nozioni che non riesco + a colmare non trovando guide specifiche come quelle fatte da Benis.
Le guide di Benis erano spettacolari perchè oltre ad suggerirti i settaggi dei vari prog. Flaskmpeg , avisynth , TMPGEnc etc. ti spigavano per filo e per segno il perchè si dovevano usare quei settaggi e quindi "imparavi" .
Byez
Luca
Grazie per la risposta :) .
Io a suo tempo ho "studiato" molto , sicuramente conoscevate il sito di Benis http://www.benis.it/dvd/articoli/articoli.htm (l'ha appena ripreso ad aggionare dal 2003 !) che aveva delle guide per fare i SVCD dai DVD....tempi in cui, con le cpu che c'erano , ci volevano 13/14 ora per una conversione "accettabile " da mettere si 2 Cd-r :) ......poi con l'avvento dei masterizzatori DVD non c'è stato + interesse e ora mi ritrovo con un deficit di nozioni che non riesco + a colmare non trovando guide specifiche come quelle fatte da Benis.
Le guide di Benis erano spettacolari perchè oltre ad suggerirti i settaggi dei vari prog. Flaskmpeg , avisynth , TMPGEnc etc. ti spigavano per filo e per segno il perchè si dovevano usare quei settaggi e quindi "imparavi" .
Byez
Luca
Tu pensa che ancora adesso io uso TmpgEnc. Secondo me uno dei migliori encoder presenti sul mercato.
Sempre IMHO
Rik
Haldoconlacca
13-11-2007, 21:25
Ma se non mi sbaglio TmpgEnc non gestisce direttamente i dvd ......è invece insuperabile x gli Mpeg2.
Byez
Ma se non mi sbaglio TmpgEnc non gestisce direttamente i dvd ......è invece insuperabile x gli Mpeg2.
Byez
Certo, ma poi con un software di authoring (tipo Dvd Lab Pro), poi ti crei il dvd come lo vuoi. :D
Rik
ma poi hai risolto Haldo?
io, però, vorrei dire una cosa, secondo me, sotto la TV ci va un PC :O
è molto più flessibile di un lettore DVD/DVIX, ed oggi con 300 euro ti fai un pc superiore più compatibile e più longevo di qualsiasi altra diavoleria da attaccare alla tv.
io ho abbandonato il videoediting proprio quando sono cominciati i primi problemi di compatibilità, la qualità della compressione ha lasciato il posto a come resizare e migliorare la compatibilità dei filmati con i vari riproduttori.
oggi abbiamo TV di alta quaità e risoluzioni e con ingreso DVI, il Pc vi trova degno supporto.
Haldoconlacca
13-11-2007, 21:53
ma poi hai risolto Haldo?
SI grazie , con il tuo "trucchetto" del fourcc adesso riesco a far digerire bene anche gli Xvid.
Riguardo al fatto del pc "sotto" alla tv sono d'accordo con te , io ho preso questo HD con uscita video perchè mi avevano detto che era possibile , collegandolo al pc , immettere tutti i codec che volevo ....invece non è così purtroppo.
Questo (http://www.extremetechnology.it/imgs/300-CD_ALU_USB_L.jpg) è l'Hd in questione.
Byez
Haldoconlacca
13-11-2007, 22:05
Certo, ma poi con un software di authoring (tipo Dvd Lab Pro), poi ti crei il dvd come lo vuoi.
Per i miei filmati amatoriali di solito dopo l'editing li esporto ancora in DV e per fare l'mpeg2 uso Procoder della Canopus che , anche se + lento , a mio parere è meglio di TmpgEnc........TmpgEnc DVD Author per creare il dvd.
Adesso mi sono messo in testa di provare a fare Divx/Xvid .....:)
Byez
Tu pensa che ancora adesso io uso TmpgEnc. Secondo me uno dei migliori encoder presenti sul mercato.
Sempre IMHO
Rik
quotissimo, ma ce ne sono decine di vecchi programmi, figurati che io ho continuato ad usare vidomi finché i codec non hanno cominciato ad implementare il multithread; vedo con piacere che ognuno di noi ha i suoi pezzi forti e le sue conoscenze.
ma i programmi odierni, specie quelli freeware importati dal mondo linux, sono superiori in qualità e velocità,discorso a parte merita Virtualdub ,e sue varianti, che se settato bene offre praticamente tutto quello che necessita per fare qualsiasi cosa e farla bene.
Haldoconlacca
13-11-2007, 22:26
Per capire (http://www.benis.it/dvd/mpeg/mpeg.htm) cosa sono le guide di Benis !!!....e qui spiega "solo" mpeg e TmpgEnc
Byez
Per capire (http://www.benis.it/dvd/mpeg/mpeg.htm) cosa sono le guide di Benis !!!....e qui spiega "solo" mpeg e TmpgEnc
Byez
non le conoscevo, sono veramente ben fatte, hai fatto bene a pubblicizzarle.
Haldoconlacca
13-11-2007, 22:42
non le conoscevo, sono veramente ben fatte, hai fatto bene a pubblicizzarle.
Son contento che ti piacciano....e pensa che questa ad esempio è del 2000 !!!
Pensa che per fare i SVCD le avevo stampate , messe in un quadernone ad anelli e la sera a letto me le studiavo :D .....le ho ancora tutte stampate.
Purtroppo quello con sfondo nero è il sito vecchio e non so se sono attivi ancora tutti i link.
Byez
Son contento che ti piacciano....e pensa che questa ad esempio è del 2000 !!!
Pensa che per fare i SVCD le avevo stampate , messe in un quadernone ad anelli e la sera a letto me le studiavo :D .....le ho ancora tutte stampate.
Purtroppo quello con sfondo nero è il sito vecchio e non so se sono attivi ancora tutti i link.
Byez
:asd: c'è stato un periodo in cui ero più preparato in questo che nel mio mestiere :stordita:
:ronf:
Grazie per la risposta :) .
Io a suo tempo ho "studiato" molto , sicuramente conoscevate il sito di Benis http://www.benis.it/dvd/articoli/articoli.htm (l'ha appena ripreso ad aggionare dal 2003 !) che aveva delle guide per fare i SVCD dai DVD....tempi in cui, con le cpu che c'erano , ci volevano 13/14 ora per una conversione "accettabile " da mettere si 2 Cd-r :) ......poi con l'avvento dei masterizzatori DVD non c'è stato + interesse e ora mi ritrovo con un deficit di nozioni che non riesco + a colmare non trovando guide specifiche come quelle fatte da Benis.
Le guide di Benis erano spettacolari perchè oltre ad suggerirti i settaggi dei vari prog. Flaskmpeg , avisynth , TMPGEnc etc. ti spigavano per filo e per segno il perchè si dovevano usare quei settaggi e quindi "imparavi" .
Byez
Luca
Che notizia che mi dai.............. :D :D :D
Per me erano come la bibbia del videoediting.
Adesso sapere che le sta riprendendo in mano per aggiornarle, devo subito farci un giretto :D
Quelle guide stampate, sono tra le poche cose che ho salvato negli anni tra i vari manuali che scaricavo da internet. Mi sono state utilissime per il mio lavoro di acquisizione da Vhs e riversamento su Dvd. :sofico:
Rik
PeteRParkeR
15-11-2007, 15:43
Grazie per la risposta :) .
Io a suo tempo ho "studiato" molto , sicuramente conoscevate il sito di Benis http://www.benis.it/dvd/articoli/articoli.htm (l'ha appena ripreso ad aggionare dal 2003 !) che aveva delle guide per fare i SVCD dai DVD....tempi in cui, con le cpu che c'erano , ci volevano 13/14 ora per una conversione "accettabile " da mettere si 2 Cd-r :) ......poi con l'avvento dei masterizzatori DVD non c'è stato + interesse e ora mi ritrovo con un deficit di nozioni che non riesco + a colmare non trovando guide specifiche come quelle fatte da Benis.Le guide di Benis erano spettacolari perchè oltre ad suggerirti i settaggi dei vari prog. Flaskmpeg , avisynth , TMPGEnc etc. ti spigavano per filo e per segno il perchè si dovevano usare quei settaggi e quindi "imparavi" .
Byez
Luca
Ciao carissimo!! :D di nulla...per quello che posso rispondo sempre!! e cerco di aiutare...certo non sono risposte da guida di Benis :p :p ...però una mano si cerca di darla sempre no?? ;) cmq qui trovi sempre persone super preparate!! :) e si vede !! ;)
Son contento che ti piacciano....e pensa che questa ad esempio è del 2000 !!!
Pensa che per fare i SVCD le avevo stampate , messe in un quadernone ad anelli e la sera a letto me le studiavo :D .....le ho ancora tutte stampate.
Purtroppo quello con sfondo nero è il sito vecchio e non so se sono attivi ancora tutti i link.
Byez
Mi fa piacere (e quoto) che tu abbia messo in risalto tali guide!! possono essere utili a tutti noi!! ;) grazie!! :cool:
PeteRParkeR
15-11-2007, 15:53
:asd: c'è stato un periodo in cui ero più preparato in questo che nel mio mestiere :stordita:
:ronf:
:p ehe hehhe...:cool: :cool:...:muro: ti capisco...:D
Maurizio XP
26-11-2007, 15:31
Ciao a tutti,
stò usando AutoMKV092 per fare una copia dei miei dvd di friends (sono dvd doppia faccia e li odio), volevo farli con audio AAC e video X264 con autoMK invece che xvid+mp3 con autogk però automkv mi sballa il deinterllacciamento.
Non so che fare... sia che lascio auto sia che metto progressive quando i personaggi si muovono ci sono milioni di linette.ù
Cosa mi consigliate?
Un saluto
Ciao a tutti,
stò usando AutoMKV092 per fare una copia dei miei dvd di friends (sono dvd doppia faccia e li odio), volevo farli con audio AAC e video X264 con autoMK invece che xvid+mp3 con autogk però automkv mi sballa il deinterllacciamento.
Non so che fare... sia che lascio auto sia che metto progressive quando i personaggi si muovono ci sono milioni di linette.ù
Cosa mi consigliate?
Un saluto
prova a mettere film, oppure fagli fare il test,
altrimenti prova con Staxrip
Maurizio XP
30-11-2007, 13:54
prova a mettere film, oppure fagli fare il test,
altrimenti prova con Staxrip
grazie.
Cmq è lentissimo come encoder
grazie.
Cmq è lentissimo come encoder
X264 è tre volte più lento di Xvid, dipende anche da che processore hai,
tienici informati se risolvi, non è detto che i miei consigli siano giusti.
Maurizio XP
30-11-2007, 16:15
X264 è tre volte più lento di Xvid, dipende anche da che processore hai,
tienici informati se risolvi, non è detto che i miei consigli siano giusti.
Grazie mille per l'interessamento!
Con film ha risolto il problema dell'interlacciamento tuttavia rispetto ad xvid le immagini sembrano fumose e tremolanti.. (container mp4 350mb per 22 mn di video con audio nero AAC 0,4)... ci ha messo circa 50 minuti contro i 24 min di autogk con xivd.
Ho un core 2 duo 6850 e win xp.
mi sa che aspetto le prossime versioni del tool e magari nel frattempo mi metto un bel quad core amd appena usciranno i phenom x4 veloci :)
Grazie mille per l'interessamento!
Con film ha risolto il problema dell'interlacciamento tuttavia rispetto ad xvid le immagini sembrano fumose e tremolanti.. (container mp4 350mb per 22 mn di video con audio nero AAC 0,4)... ci ha messo circa 50 minuti contro i 24 min di autogk con xivd.
Ho un core 2 duo 6850 e win xp.
mi sa che aspetto le prossime versioni del tool e magari nel frattempo mi metto un bel quad core amd appena usciranno i phenom x4 veloci :)
magari hai dato poco bitrate al video e troppo all'audio, specie se stereo basterebbe anche 3 o 2, ricordati di settare il numero di Threads di X264 ché non sempre sfrutta tutti i core, al limite fai anche la terza passata.
eleonora390
01-12-2007, 09:20
Perchè complicarsi la vita usate Nero vision express.
Perchè complicarsi la vita usate Nero vision express.
..io ci ho provato..ma pur essendo un fan di nero,sul mio lettore da tavolo non vedevo niente..
molto meglio e semplice usare DrDiVX V.2.00...
ciao a tutti gente.
sto testando le prestazioni della nuova cpu che ho preso sfruttando le istruzioni SSE4. Ho già installato DivX 6.7 che sfrutta i multicore e le nuove istruzioni.
pero' mi manca un programma che mi metta insieme tutto. come virtualdub ,ma che mi riconosdca anche i file vob. c'è un alternativa ? grazie
virtualdubmod ,Staxrip,Xmpeg etc etc
virtualdubmod ,Staxrip,Xmpeg etc etc
thx. ho visto che TmpgEnc 4.4 lo supporta. l'ho sempre usato per fare avi to dvd ma mai per il contrario.
ho prvato a fara un dvd to avi ed è stato molto rapido.
thx. ho visto che TmpgEnc 4.4 lo supporta. l'ho sempre usato per fare avi to dvd ma mai per il contrario.
ho prvato a fara un dvd to avi ed è stato molto rapido.
puoi dirci quanto rapido?
hai fatto prove con 1-2-3 core?
l'occupazione cpu?
sarebbe interessante fare un confronto con un Phenom
questi i test che ho fatto
ENCODING VIDEO
test di encoding.
TMPGEnc 4.0 XPress 4.4.0.234 che sfrutte il multi thread e le nuove istruzioni SSE4.
un avi della durata di 1h e 23m. conversione a 6300 bitrate incluso audio in DD a 224 bitrate. Filtri noise e di contrasto attivi.
frame lavorati , 84 al secondo
http://img47.imageshack.us/img47/2332/tmpgenc4sse4rq7.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=tmpgenc4sse4rq7.jpg)
circa 25 minuti di conversione
-----------------------------------------
DVD to DivX
TmpgEnc 4.4
DivX 6.7
entrambi sfruttano il multi thread e le SSE4
dvd di harry potter e il prigioniero di azkaban
durata 2h e 15m
impostazioni dell'encoder.
Better quality
Multipass 1pass
grandezza del file finale 1GB.
audio DD 5.1 non processato (almeno cosi spero)
bitrate del video 800
frame lavorati. 94 al secondo
http://img99.imageshack.us/img99/3128/dvdtodivxzh3.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=dvdtodivxzh3.jpg)
ricordo che col dualcore 4200 Toledo oc a 2700mhz tenevo la stessa durata del film. lavorava sui 25 frame al secondo da avi a dvd.
da dvd ad avi ci impiegava sui 35 frame al secondo
questi i test che ho fatto
ENCODING VIDEO
test di encoding.
TMPGEnc 4.0 XPress 4.4.0.234 che sfrutte il multi thread e le nuove istruzioni SSE4.
un avi della durata di 1h e 23m. conversione a 6300 bitrate incluso audio in DD a 224 bitrate. Filtri noise e di contrasto attivi.
frame lavorati , 84 al secondo
http://img47.imageshack.us/img47/2332/tmpgenc4sse4rq7.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=tmpgenc4sse4rq7.jpg)
circa 25 minuti di conversione
-----------------------------------------
DVD to DivX
TmpgEnc 4.4
DivX 6.7
entrambi sfruttano il multi thread e le SSE4
dvd di harry potter e il prigioniero di azkaban
durata 2h e 15m
impostazioni dell'encoder.
Better quality
Multipass 1pass
grandezza del file finale 1GB.
audio DD 5.1 non processato (almeno cosi spero)
bitrate del video 800
frame lavorati. 94 al secondo
http://img99.imageshack.us/img99/3128/dvdtodivxzh3.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=dvdtodivxzh3.jpg)
ricordo che col dualcore 4200 Toledo oc a 2700mhz tenevo la stessa durata del film. lavorava sui 25 frame al secondo da avi a dvd.
da dvd ad avi ci impiegava sui 35 frame al secondo
:) grande Apple, precisissimo come sempre, avresti mica voglia di testare anche Xvid ed X264?
e qualche altro software non ottimizzato in modo da vedere quali codec traggono effettivo beneficio da un quad?
:) grande Apple, precisissimo come sempre, avresti mica voglia di testare anche Xvid ed X264?
e qualche altro software non ottimizzato in modo da vedere quali codec traggono effettivo beneficio da un quad?
sono dei programmi ? o intendi i codec ? nel caso dimmi le ultime versioni che le procuro e poi testo. :)
cosa ne pensi dei risultati ? io speravo in qualcosa di più. ma ineffetti viene utilizzato un 50% della cpu.
sono dei programmi ? o intendi i codec ? nel caso dimmi le ultime versioni che le procuro e poi testo. :)
cosa ne pensi dei risultati ? io speravo in qualcosa di più. ma ineffetti viene utilizzato un 50% della cpu.
ad esser sincero anch'io mi aspettavo qualcosa in più, sono comunque risultati notevoli.
io ti consiglio di usare Staxrip (http://planetdvb.net/staxrip) e poi testare solo le funzionalità multithread dei codec, il Download delle ultime versioni dei codec lo fa Staxrip (http://planetdvb.net/non_drupal/staxrip/latest_version.php)in automatico; tieni presente che con Xvid io faccio da 60 ad 80 fps col mio processore @2600 e l'occupazione di entrambi i core è praticamente del 100%, con x264 faccio da 25 fps in prima passata a 15 fps in seconda passata con le impostazioni del codec che uso io mentre con codec ad impostazioni di default faccio da 40 a 17 fps circa sempre con i due core al 100%;
con l'ultima versione di Divx non ho provato.
ciao!
mi sapete indicare un programma che porti da DVD IN DIVX?
uno semplice?
anche es_: prendo il dvd... lo infilo su una barra di tempo... e il pc me lo converte in dvx....
nero mi fa gli mpeg...... son divx? no vero?
nero ti fa gli mp4, pochi lettori da tavolo li leggono, ma sono di ottima qualità, se sei un novizio usa Autogk, ricordati che per convertire dvd protetti la procedura è un po più macchinosa e non si sa fino a che punto legale.
nero ti fa gli mp4, pochi lettori da tavolo li leggono, ma sono di ottima qualità, se sei un novizio usa Autogk, ricordati che per convertire dvd protetti la procedura è un po più macchinosa e non si sa fino a che punto legale.
nada protezioni...
sono i filmati che facciamo nei giorni di prove in moto e li voglio mettere su youtube... e magari rivederli su un lettore divuiisse :D
ad esser sincero anch'io mi aspettavo qualcosa in più, sono comunque risultati notevoli.
io ti consiglio di usare Staxrip (http://planetdvb.net/staxrip) e poi testare solo le funzionalità multithread dei codec, il Download delle ultime versioni dei codec lo fa Staxrip (http://planetdvb.net/non_drupal/staxrip/latest_version.php)in automatico; tieni presente che con Xvid io faccio da 60 ad 80 fps col mio processore @2600 e l'occupazione di entrambi i core è praticamente del 100%, con x264 faccio da 25 fps in prima passata a 15 fps in seconda passata con le impostazioni del codec che uso io mentre con codec ad impostazioni di default faccio da 40 a 17 fps circa sempre con i due core al 100%;
con l'ultima versione di Divx non ho provato.
se installassi i codec Xvid e usassi tmpeg sarebbe lo stesso no ?
se installassi i codec Xvid e usassi tmpeg sarebbe lo stesso no ?
praticamente usi un software ottimizzato per il multithread ed un codec che pure sfrutta il multithread: uno dei due ti farebbe collo di bottiglia, io credo che sia tmpeg il collo di bottiglia.Stammi a sentire usa Staxrip ;)
praticamente usi un software ottimizzato per il multithread ed un codec che pure sfrutta il multithread: uno dei due ti farebbe collo di bottiglia, io credo che sia tmpeg il collo di bottiglia.Stammi a sentire usa Staxrip ;)
l'ho provato ma non mi prende i file vob.
tmpeg l'ho impostato su multithread e SSE4. cmq ho installato gli ultimi codec Xvid ma mi dà errore con tmpeg.
come posso usare staxrip coi file vob ?
l'ho provato ma non mi prende i file vob.
tmpeg l'ho impostato su multithread e SSE4. cmq ho installato gli ultimi codec Xvid ma mi dà errore con tmpeg.
come posso usare staxrip coi file vob ?
:confused:
guarda che staxrip utilizza tranquillamente i file vob; solo che li devi selezionare tutti quelli che ti interessano poi li combina lui automaticamente
ecco come compare poco prima di partire con la compressione
http://img144.imageshack.us/img144/5889/immaginefi2.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=immaginefi2.jpg)
ed ecco mentre sta comprimendo in primo passaggio di XVID
http://img148.imageshack.us/img148/674/immaginevr9.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=immaginevr9.jpg)
ed infine l'inizio del secondo passaggio
http://img153.imageshack.us/img153/7259/immaginehe5.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=immaginehe5.jpg)
Squalo_206
04-12-2007, 22:33
Ciao, vorrei chieder un consiglio:
Ho sempre usato dr divx per creare i divx, purtroppo su vista non mi funziona e devo trovar un alternativa. Vorrei provar questo StaxRip, e volevo sapere se qualcuno l'ha provato con vista e come funziona, cioè carico i vob setto le impostazioni (userei i codec divx) e poi lo faccio partir?
Grazie
esatto, se guardi su è proprio su vista che l'ho usato ;)
Squalo_206
04-12-2007, 22:42
allora lo proverò a breve, grazie!
:confused:
guarda che staxrip utilizza tranquillamente i file vob; solo che li devi selezionare tutti quelli che ti interessano poi li combina lui automaticamente
ecco come compare poco prima di partire con la compressione
http://img144.imageshack.us/img144/5889/immaginefi2.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=immaginefi2.jpg)
ed ecco mentre sta comprimendo in primo passaggio di XVID
http://img148.imageshack.us/img148/674/immaginevr9.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=immaginevr9.jpg)
ed infine l'inizio del secondo passaggio
http://img153.imageshack.us/img153/7259/immaginehe5.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=immaginehe5.jpg)
è probabile che mi nanca qualcosa che devo dl.
sto provando a fare u8n cartone animato.
Ratatouille.
AVi to DVD
Ho aggiunto filtro del dettaglio al 50% su Wide.
Corretto il colore.
Corretto l'aspect ratio.
Variable bitrate. min 3500 - max 7000 - average 6000
2 passate
audio DD stereo 224 bitrate
prima parte del film. 52 minuti.
http://img88.imageshack.us/img88/4891/rataal6.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=rataal6.jpg)
velocità media 107 frame al secondo.
uso dei quattro core 65%. come da immagine. e qui ci siamo :)
ora posso dire che sta cpu è un mostro. quando utilizzavo un bit rate variabile,senza lavorare l'audio, stavo sui 35 frame coi filtri. qui è da paura. vado 3 volte di più quasi. 12-13 minuti a passata su un video (cartone animato) di 52 minuti.
sempre con Tmpgencoding 4.4
Divx a DVD
seconda parte dell'avi di Ratatouille
Attivazione del multithread e delle nuove istruzioni SSE4
Filtri attivi tra cui:
correzione del colore
correzione della luminosità
correzione dell'aspect ratio
miglioramento sharpness
miglioramento noise
Impostazioni codifica.
Mpg2
Pal
25 frame
VBD 224K
CBR a 5000K
Interlacciato
DC 9 bit
Miglior qualità con ricerca degli errori.
audio stareo DD 48000 225 bitrate
In questa situazione dove la passata è una l'utilizzo dei 4 core è al 95%
lavorazione di 88 frame al secondo.
http://img91.imageshack.us/img91/7966/tmpgenc4sse4allcorehy3.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=tmpgenc4sse4allcorehy3.jpg)
se qui mi utilizza tutti i core penso che il tempo di lavorazione sia ottimo
torgianf
29-12-2007, 20:41
sapete dirmi come mai autogk mi manda fuori sincrono ( di secondi ) l'audio col video? eppure non mi sembra di vedere opzioni strane ecc... quindi sicuramente non ho toccato nulla.
grazie in anticipo
unnilennium
29-12-2007, 23:21
sapete dirmi come mai autogk mi manda fuori sincrono ( di secondi ) l'audio col video? eppure non mi sembra di vedere opzioni strane ecc... quindi sicuramente non ho toccato nulla.
grazie in anticipo
forse non è autogk, ma il programma che ha fatto l'estraziuone della sorgente video, magari un dvd originale, nuovo, che sballa...
torgianf
30-12-2007, 08:16
forse non è autogk, ma il programma che ha fatto l'estraziuone della sorgente video, magari un dvd originale, nuovo, che sballa...
ah quindi il difetto puo' essere imputabile a anydvd?
grazie
sapete dirmi come mai autogk mi manda fuori sincrono ( di secondi ) l'audio col video? eppure non mi sembra di vedere opzioni strane ecc... quindi sicuramente non ho toccato nulla.
grazie in anticipo
è proprio autogk che spesso scazza,prova a modificare il delay con Virtualdub
segnalo che l'interfaccia Aero di Vista è incompatibile con la decodifica video YV12
Maurizio XP
06-01-2008, 13:00
segnalo che l'interfaccia Aero di Vista è incompatibile con la decodifica video YV12
cioè?
cioè?
intendo questo
http://img259.imageshack.us/img259/9648/immaginemn6.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=immaginemn6.jpg)
unnilennium
06-01-2008, 17:41
che tristezza...anche linux con compiz aveva questi p roblemi,ma nn son durati molto...vista é un anno in giro,vabbé,son un pó ot...
Maurizio XP
06-01-2008, 20:15
tristezza vista... cmq autogk sapete se trae benefici dai quad core?
che tristezza...anche linux con compiz aveva questi p roblemi,ma nn son durati molto...vista é un anno in giro,vabbé,son un pó ot...
il problema riproduzione è facilmente superabile impostando un altro tipo di rendering tipo VMR9 o EVR, non ho fatto prove di encoding, ma potrebbero esserci problemi perché molti software e codec nella creazione di divx richiedono la conversione YV12tristezza vista... cmq autogk sapete se trae benefici dai quad core?
non ho esperienza diretta, ma posso dirti che le ultime versioni dei codec Divx, XVID ed x264 dovrebbero sfruttare tutti i core a disposizione.
ranma over
07-01-2008, 15:26
Ho appena preso un lettore divx e vorrei convertire alcuni miei video.
Lo volevo fare con la funzione esporta di nero vision l'unico problema è che non chè la possibilità di impostare l'audio in mp3 per farlo leggere al lettore.
Ho provato a installare vari codec ma non me li vede.
Come devo fare?Nero ha già i codec mp3 perche nella funzione esporta non ci sono?
unnilennium
08-01-2008, 06:50
nero nn fa divx,xché usa un encoder proprietario.per fare conversioni io consiglio mediacoder.
ciao gente, ho fatto un po' di test con software vecchi e nuovi
quello che mi è piaciuto di più è dr divx perché è veloce, da l'impressione di avere tutto sotto controllo e permette di impostare manualmente qualità video e audio senza perdersi tra miliardi di opzioni.
AutoGK e AutoMKV hanno fatto un buon lavoro. autogk ha un po' poche opzioni ma diciamo che è accettabile.
automkv invece è molto interessante, permette di settare tantissime opzioni ma anche di limitarsi a quelle di base. nel mio caso è stato un po' lento, ma avevo scelto un profilo di qualità migliore. forse bastava anche una cosa più veloce.
xmpeg e dvdx che una volta mi piacevano, adesso mi sembrano entrambi vecchi. non permettono di scegliere bene come comprimere l'audio e poi bisogna stare a configurare manualmente il codec per ogni passata e non si capisce mai se hanno preso le impostazioni o no.
quello che mi è piaciuto di meno è staxrip. interfaccia terribile con finestre che compaiono di continuo. prima dell'installazione vuole il .net 3.5 (manco sapevo che esistesse) e poi continua sempre a chiedere di scaricare componenti aggiuntivi. avisynth per esempio, ne avevo già installata una versione ma me l'ha fatta scaricare di nuovo (stessa versione).
poi quando lo disinstalli non si capisce se ti elimina anche tutta la roba aggiuntiva o se te la devi eliminare da solo.
a quel punto, se voglio un software complicato meglio il vecchio gordianknot
anch'io sono per dr.divx...
...nella tua lista manca pero' avi.NET,che mi era sembrato ottimo..:)
ciao gente, ho fatto un po' di test con software vecchi e nuovi
quello che mi è piaciuto di più è dr divx perché è veloce, da l'impressione di avere tutto sotto controllo e permette di impostare manualmente qualità video e audio senza perdersi tra miliardi di opzioni.
AutoGK e AutoMKV hanno fatto un buon lavoro. autogk ha un po' poche opzioni ma diciamo che è accettabile.
automkv invece è molto interessante, permette di settare tantissime opzioni ma anche di limitarsi a quelle di base. nel mio caso è stato un po' lento, ma avevo scelto un profilo di qualità migliore. forse bastava anche una cosa più veloce.
xmpeg e dvdx che una volta mi piacevano, adesso mi sembrano entrambi vecchi. non permettono di scegliere bene come comprimere l'audio e poi bisogna stare a configurare manualmente il codec per ogni passata e non si capisce mai se hanno preso le impostazioni o no.
quello che mi è piaciuto di meno è staxrip. interfaccia terribile con finestre che compaiono di continuo. prima dell'installazione vuole il .net 3.5 (manco sapevo che esistesse) e poi continua sempre a chiedere di scaricare componenti aggiuntivi. avisynth per esempio, ne avevo già installata una versione ma me l'ha fatta scaricare di nuovo (stessa versione).
poi quando lo disinstalli non si capisce se ti elimina anche tutta la roba aggiuntiva o se te la devi eliminare da solo.
a quel punto, se voglio un software complicato meglio il vecchio gordianknot
concordo su tutto tranne che su Staxrip che con il codec X264 è il migliore e non sbaglia mai l'audio, a proposito di audio :mbe: per comprimere l'audio da extensible wave format cosa usi? a me l'unico che lo fa è Megui, che tra l'altro non hai citato.
Life bringer
09-01-2008, 13:36
Sto passando varie cassette su DVD, grazie ad combi della panasonic. Tutto bene tranne quando cerco di convertire il dvd in divx, se uso AutoGK tutto bene, anche se mi pare sia poco aggiornato, per quello ho provato dr divx, l'ultima versione (beta 5), solo che se con il primo non ho alcun problema, con dr.divx quando imposto tutti i parametri, bitrate, 2 passaggi, ecc. Il programma si blocca sulla codifica audio, l'ho lasciato tutta la notte e il tempo continuava ad aumentare senza che la % avanzasse. Se lascio tutti i settaggi standard la codifica parte, però poi si chiude dr.divx, senza restituire alcun errore. Premetto che ho bisogno di convertire in divx e non in xvid, che altro programma mi consigliate di usare per usufruire di tutte le opzioni di dr.divx (e quindi codec divx6) e al contempo non avere problemi?
Grazie in anticipo!
Life bringer
09-01-2008, 21:13
Nessuno sa darmi qualche consiglio?
Maurizio XP
10-01-2008, 01:05
a me autogk piace come programa anche se fa solo xvid con mp3/ac3 (divx non lo uso)
unnilennium
10-01-2008, 07:29
anche a me nn piaceva staxrip,ma l'ho rivalutato,se configurato bene dá molte soddisfazioni!megui anche lui é carino,ma da l'idea di aver bisogno di ulteriore sviluppo.cmq tutti lavoran bene col codec divx.
ciao. Ho visto pochi giorni fa questo messaggio, ho seguito molti dei vostri suggerimenti, ho scaricato tanti programmi:Fairuse,Neodivx, e altri
Però non riesco a codificare il mio file .vob, ho provato con neodivx, ma dopo un pò mi dà errore, avevo winavi, ma si impalla subito, con autogk non vuole saperne di farmi un file come si deve, me lo fà sempre con risoluzione piccola. Non sò più cosa fare. Sapete darmi il nome di un programma che funzioni come si deve?
unnilennium
10-01-2008, 19:50
x la risoluzione e autogk,puoi provare a fissarla tu,nelle opzioni avanzate, oppure potresti provare ad aumentare le dimensioni del file... ciao. Ho visto pochi giorni fa questo messaggio, ho seguito molti dei vostri suggerimenti, ho scaricato tanti programmi:Fairuse,Neodivx, e altri Però non riesco a codificare il mio file .vob, ho provato con neodivx, ma dopo un pò mi dà errore, avevo winavi, ma si impalla subito, con autogk non vuole saperne di farmi un file come si deve, me lo fà sempre con risoluzione piccola. Non sò più cosa fare. Sapete darmi il nome di un programma che funzioni come si deve?
Meridiano
13-01-2008, 23:16
Salv ragzzi, abbiate pietà senza che mi leggo le 695 pagine... ho una domanda:
Partendo da un dvd C'è davvero una notevole differenza tra creare un DivX utilizzando + prg rispetto ad utilizzare un "all in one"??
Qual è attualmente il miglior software all in one che dà risultati migliori e che permetta di codificare l'audio in AC3?
Grz in anticipo per le risposte.
consul3000
15-01-2008, 13:46
raga qual' è il miglior programma per convertire dvd in divx per vista32 che sfrutti per bene il quad, anche considerando che sono alle primissime armi (anzi disarmato :D visto che non l'ho mai fatto)?
thanks.
eleonora390
15-01-2008, 13:48
Hai provato con Autogordian?
dario fgx
15-01-2008, 13:49
Ragazzi una domandossola!
Mi date un nome su tutti di un programma per convertire dvd in dvx mantenendo elevata la qualità e soprattutto che sia facilissimissimo da usare?
consul3000
15-01-2008, 17:47
una domanda: come faccio a mettere il dvd nell hdd prima di convertirlo? dvd decrypter non esiste più, sbaglio?
ho provato dvd ripper ma mi dice che ci mettere roba tipo mezz'ora :eek:
eleonora390
15-01-2008, 17:49
una domanda: come faccio a mettere il dvd nell hdd prima di convertirlo? dvd decrypter non esiste più, sbaglio?
ho provato dvd ripper ma mi dice che ci mettere roba tipo mezz'ora :eek:
usa Dvd Shrink
eleonora390
15-01-2008, 17:50
Ragazzi una domandossola!
Mi date un nome su tutti di un programma per convertire dvd in dvx mantenendo elevata la qualità e soprattutto che sia facilissimissimo da usare?
Autogordian.
unnilennium
15-01-2008, 17:58
Beh uno semplice semplice,è NeroVisionExpress. davvero fa i divx?io nn lo provo da parecchio,dalla vers6,e faceva tutto nero digital mpeg4,nn divx...se me lo confermi mi fiondo subito a provarlo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.