PDA

View Full Version : Ulead video studio7


causeperse
21-06-2003, 21:12
Lo sto provando da alcuni giorni al posto del tanto blasonato Pinnacle Studio 8, ed il risultato è nettamente a fovore di Ulead VideoStudio 7.
Mai un blocco (con studio 8 erano continui), rendering nettamente più veloce (con Studio 8 ci volevano giornate), qualità perfetta, in definitiva di gran lunga superiore a Studio 8.
L'unica pecca è quello di essere in lingua inglese; ma il programma è talmente semplice da usare che anche se fosse stato in giapponese non si sarebbero incontrate grosse difficoltà.
Provatelo!!!!!!!!!!
Saluti.

fascao
21-06-2003, 22:57
......interessante questo fatto.....ma dimmi : la v. 7 lavora bene col divx 5,05 ?
Mi risolverebbe dei problemi.

causeperse
22-06-2003, 07:08
Non ho provato, ma credo di si!
Saluti!

gina9970
16-09-2003, 20:27
Ciao a tutti,sapreste dirmi se esiste una pacht per la lingua italiana di questo sw?:confused: :confused: :D

Dane
05-02-2004, 19:18
Ciao,

ho due pc rock solid che hanno la stessa scheda madre, la abit nf7-s, che mi causano un problema assurdo con ulead video studio7.
in pratica mentre quardo gli spezzoni di film da assemblare il programma si blocca con la solita schermata che consiglia di inviare gli errori rilevati a microzozz.

Ho provato anche una patch apposita ma non sono riuscito a risolvere.
Parlando con un amico che ha la epox 8rda+ mi ha detto di avere lo stesso problema.
presumo sia un problema legato al chipset nf2.

Siete riusciti in qualche modo a risolvere?
Tocca cambiare programma di editing? In caso quale?

Ciao!

freek
20-02-2004, 07:12
Cerco persone come me che stanno utilizzando con successo questo programma e che mi possano dare delle dritte per avere le migliori prestazioni.

Esempio: il mio video salvato dopo il rendering , in Mpeg2, non è fluido come il video della telecamera ma presenta dei piccoli scatti.
Cosa dipende?

Esiste la possibilità di un manuale in italiano?

Si possono avere degli aggirnamenti?

Ecc...

Grazie:mc:

nic96
20-02-2004, 13:16
Originariamente inviato da freek
Cerco persone come me che stanno utilizzando con successo questo programma e che mi possano dare delle dritte per avere le migliori prestazioni.

Esempio: il mio video salvato dopo il rendering , in Mpeg2, non è fluido come il video della telecamera ma presenta dei piccoli scatti.
Cosa dipende?

Esiste la possibilità di un manuale in italiano?

Si possono avere degli aggirnamenti?

Ecc...

Grazie:mc:

gli scatti saranno dovuti a frame persi perche' il tuo sistema non ce la fa ad acquisire in mpeg2 real time.

ciao

astrea
24-02-2004, 19:49
Ulead Video Studio 7 mentre acquisisco da videocamera con la firewire , mi fa vedere un immagine disturbata da pixel giganti, cosa devo fare???
inoltre acquisisce solo a risoluzioni scadenti, tipo 320 per qualcosa tipo 276 , qual'è il problema???
se uso video studio 8 mi dice nel test del hdd che non è abbastanza veloce, non riesco a acquisire con nulla!!!
help!!!

ugori
31-03-2004, 18:48
Salve a tutti

ho fatto alcuni vcd col programma ulead video studio. mi si presenta il problema che quando vedo il lavoro sul televisore, le persone si appiattiscono, che brutto effetto. mi date qualche suggerimento? dove sbaglio? c'è qualche settaggio che salto?
grazie.
p.s ho la tv 16/9, ma anche in 4/3 mi si presenta lo stesso problema.

ugori
31-03-2004, 18:52
dimenticavo il vcd è composto da foto 1280/1024
grazie

pignato
15-04-2004, 11:00
potrei arrivare a darti qualche indicazione se mi aiuti a risolvere questo problema.
Sempre con ulead (io ho la versione 4.0 data in dotazione con la scheda (asus v7100 combo) e la 5.0 ma il problema non cambia): non riesco ad acquisire l'audio da videocamera analogica, mentre ci riesco perfettamente con il sw VCR dell'asus (che però acquisisce e basta, non permette elaborazioni dei file).
Sul sito asus tra le faq indica di connettere direttamente l'audio della videocamera (jvc analogica) alla scheda audio (soundblaster 1024 live!): mi hanno però avvisato che c'è il grosso rischio che perdo la sincronia tra il video ed il suo audio!
La domanda è questa: con Ulead 7 per acquisire l'audio devi fare come ho descritto sopra oppure puoi utilizzare i connettori previsti dalla scheda di acquisizione (nel mio caso la asus http://www.asus.com/prog/spec.asp?m=V7100%20Deluxe%20Combo&langs=01) e quindi Ulead ha superato il problema?
Se risolvo questo problema e riesco a fare filmini decenti e ripuliti da riversare giuro che poi affronterò il tuo problema!
Grazie!
Andrea