View Full Version : A proposito della data di scadenza dei cibi....
molte volte dispiace gettare cibo guadagnato col sudore della fronte solo perchè, rispetto alla data di scadenza siamo oltre una settimana
però, allo scopo di evitare di star male e finire magari al pronto soccorso, so getta tutto nella pattumiera
ma la data presente sui cibi è così stretta o vi è una sorta di tolleranza ?
ocio: data di scadenza e non "da consumarsi preferibilmente entro e non oltre":sofico:
Beh,dipende da cosa scade.Ad esempio i latticini IMHO sono da buttare
Originariamente inviato da misterx
molte volte dispiace gettare cibo guadagnato col sudore della fronte solo perchè, rispetto alla data di scadenza siamo oltre una settimana
però, allo scopo di evitare di star male e finire magari al pronto soccorso, so getta tutto nella pattumiera
ma la data presente sui cibi è così stretta o vi è una sorta di tolleranza ?
ocio: data di scadenza e non "da consumarsi preferibilmente entro e non oltre":sofico:
Sono elastiche, poi dipende dal prodotto.
Se è roba secca (biscotti, pasta, fette biscottate) le date sono ampiamente superabili.
Per prodotti molto freschi (mozzarella, latte fresco ecc. ecc.) forse è un po' più severa.
FastFreddy
31-03-2004, 16:43
Ho sempre mangiato roba scaduta da al massimo 2-3 giorni, ma non sono mai morto per questo! :O
E comunque se un alimento è diventato immangiabile te ne accorgi quasi sempre! ;)
Originariamente inviato da FastFreddy
Ho sempre mangiato roba scaduta da al massimo 2-3 giorni, ma non sono mai morto per questo! :O
E comunque se un alimento è diventato immangiabile te ne accorgi quasi sempre! ;)
Idem...
la settimana scorsa mia madre mi prepara un piatto mozzarella e verdure per cena, guardo la mozzarella ma era un po' troppo moscia, vado in cucina e leggo sulla confezione che era scaduta da quasi 2 mesi .
Il gatto è ancora vivo.
beh, allora diciamo "ravioli" ricotta e spinaci ben confezionati; vi fidereste a mangiarli una settimana dopo la data di scadenza ?
FastFreddy
31-03-2004, 16:47
Originariamente inviato da misterx
beh, allora diciamo "ravioli" ricotta e spinaci ben confezionati; vi fidereste a mangiarli una settimana dopo la data di scadenza ?
Se li hai sempre conservati in frigo e non li hai mai aperti, si!
E poi basta dare un'annusata, se sanno di gatto morto allora è il caso di buttarli! :sofico:
dr-omega
31-03-2004, 16:49
E poi se proprio il cibo è scaduto ma non è acido/non ha muffe/non puzza, ecc, se lo mangi, male che ti può andare è una ventina di minuti in bagno...;)
Magari bisognerebbe usare di più il buonsenso circa la tipologia del cibo scaduto che ci si appresta a consumare.
Non si ha idea delle materie prime trasformate/lavorate/vendute e poi buttate per nulla.
Che spreco...
alphacygni
31-03-2004, 16:50
dipende anche molto da come e' stato conservato il prodotto... ad es. se e' stato riposto in frigo in tempi ragionevolmente brevi da quando e' stato acquistato, o sequando e' stato parzialmente usato e' stato riposto senza lasciarlo 3 ore sul tavolo, o ancora meglio se non e' ancora stato aperto. Ovvio che tocca andarci cauti, pero'!
Io ho mangiato pure yoghurt scaduti da 2 settimane senza avere manco un po' di cacarella :D ovviamente non presentavano segni visibili di deterioramento (coperchio gonfio, i piccoli grumi che si formano dentro, ecc. ecc.), e il sapore non era alterato. Fra l'altro, devono aver cambiato qualcosa nei trattamenti che fanno ora al latte, ora anche quando e' aperto ma ovviamente correttamente mantenuto in frigo, spesso non inacidisce nemmeno dopo 3-4 giorni dalla data indicata... e col latte si sente subito, poco ma sicuro! ;) Cmq non mi assumo responsabilita' di eventuali intossicazioni :sofico:
ora che ci penso
stamattina ho mangiato uno yogurt leggermente farinoso, grumoso o simile :D
eppure la data di scadenza è del 24-04-2004:confused:
dr-omega
31-03-2004, 16:51
Originariamente inviato da misterx
beh, allora diciamo "ravioli" ricotta e spinaci ben confezionati; vi fidereste a mangiarli una settimana dopo la data di scadenza ?
Se sono stati perfettamente conservati e non presentano tracce di alterazione (muffe, odori o sapori sgradevoli), allora si.
Prima di cucinare comunque si assaggia!;)
alphacygni
31-03-2004, 16:52
Originariamente inviato da misterx
beh, allora diciamo "ravioli" ricotta e spinaci ben confezionati; vi fidereste a mangiarli una settimana dopo la data di scadenza ?
secondo me basta annusarli da vicino... se senti un odore un po' acido allora magari soprassiedi, altrimenti buttali nell'acqua bollente :D
Originariamente inviato da FastFreddy
Ho sempre mangiato roba scaduta da al massimo 2-3 giorni, ma non sono mai morto per questo! :O
E comunque se un alimento è diventato immangiabile te ne accorgi quasi sempre! ;)
idem
ps: misterx, chi è quello nell'avatar? è uno di una serie di telefilm di fantascienza se non sbaglio... ma ora mi sfugge...:muro:
Ve lo posso dire io!!:
Se c'è scritto "Da consumarsi preferibilmente entro:" vuol dire che il prodotto è ancora in buono stato anche qualche giorno dopo (nn un mese:D ) quella data.
Se c'è scritto "Da consumarsi entro:" è una cosa tassativa, e va rispettata al giorno, il giorno dopo va buttata!
Ho fatto un corso da poco per queste cose, me penso che erano cose che già sapevate!:)
Originariamente inviato da Bet
idem
ps: misterx, chi è quello nell'avatar? è uno di una serie di telefilm di fantascienza se non sbaglio... ma ora mi sfugge...:muro:
ti aiuto, il comandante straker di UFO
:O tu togli il grammofono e metti quello di FOSTER e siamo a posto :D ;)
ALBIZZIE
31-03-2004, 16:56
Originariamente inviato da misterx
ma la data presente sui cibi è così stretta o vi è una sorta di tolleranza ?
hai letto della frode scoperta in GB da un'associazione di consumatori?
hanno scoperto che la carne scaduta nei supermercati veniva riportata indietro nei distributori che provvedevano a cambiare etichetta con uova data. quindi lo stesso pollo poteva venire rietichettato anche 3-4 volte!!!
almeno lì, lo hanno scoperto.
Originariamente inviato da kaioh
la settimana scorsa mia madre mi prepara un piatto mozzarella e verdure per cena, guardo la mozzarella ma era un po' troppo moscia, vado in cucina e leggo sulla confezione che era scaduta da quasi 2 mesi .
Il gatto è ancora vivo.
è vero, ste mamme sono assassine! :mad:
La mia mi ha fatto venire le manie :p
dr-omega
31-03-2004, 16:59
Originariamente inviato da alphacygni
Fra l'altro, devono aver cambiato qualcosa nei trattamenti che fanno ora al latte, ora anche quando e' aperto ma ovviamente correttamente mantenuto in frigo, spesso non inacidisce nemmeno dopo 3-4 giorni dalla data indicata... e col latte si sente subito, poco ma sicuro! ;)
E ti credo! E' acqua bianca, non latte.
Viene talmente trattato e microfiltrato che non è neppure parente del latte appena munto.
Ed io lo so perchè fino a quando avevo 15 anni i miei nonni avevano la mucca e quando andavo in baita si beveva quel latte.
E poi si faceva il formaggio o la panna o il burro, ecc.
I tempi cambiano, per i motivi di igene, si toglie il lavoro al contadino e lo si da all'industria.
Naturalmente l'acqua bianca è tollerabile molto di più del saporito latte non trattato, ma tantè...
Originariamente inviato da Verro
Ve lo posso dire io!!:
Se c'è scritto "Da consumarsi preferibilmente entro:" vuol dire che il prodotto è ancora in buono stato anche qualche giorno dopo (nn un mese:D ) quella data.
Se c'è scritto "Da consumarsi entro:" è una cosa tassativa, e va rispettata al giorno, il giorno dopo va buttata!
Ho fatto un corso da poco per queste cose, me penso che erano cose che già sapevate!:)
ma anche se sono stati conservati al meglio ???
da me c'è scritto: "Da consumarsi entro:"
cavolo, mi spiace però; mezzo chilo di ravioli
Io se ho il dubbio non ci penso due volte:
Butto e basta! :O
Originariamente inviato da ALBIZZIE
hai letto della frode scoperta in GB da un'associazione di consumatori?
hanno scoperto che la carne scaduta nei supermercati veniva riportata indietro nei distributori che provvedevano a cambiare etichetta con uova data. quindi lo stesso pollo poteva venire rietichettato anche 3-4 volte!!!
almeno lì, lo hanno scoperto.
mi pare che lo avessero detto anche in TV
se hanno fatto così anche con i miei ravioli, devono avere almeno 3 anni
Originariamente inviato da ALBIZZIE
hai letto della frode scoperta in GB da un'associazione di consumatori?
hanno scoperto che la carne scaduta nei supermercati veniva riportata indietro nei distributori che provvedevano a cambiare etichetta con uova data. quindi lo stesso pollo poteva venire rietichettato anche 3-4 volte!!!
almeno lì, lo hanno scoperto.
Credi che ci sia bisogno di andare all'estero?
In Italia siamo maestri in queste cose!
Si comincia con l'apporre sulle confezioni una data di confezionamento già posteriore di qualche giorno in modo da compensare i tempi di consegna.
E poi nei supermercati le confezioni di carne vengono sempre "aggiornate"!
Originariamente inviato da badedas
Credi che ci sia bisogno di andare all'estero?
In Italia siamo maestri in queste cose!
Si comincia con l'apporre sulle confezioni una data di confezionamento già posteriore di qualche giorno in modo da compensare i tempi di consegna.
E poi nei supermercati le confezioni di carne vengono sempre "aggiornate"!
pensa che leggevo che il processo di putrefazione inizia subito dopo la morte di un animale
mi immagino dopo settimane cosa mangiamo
che schifo ragazzi
ALBIZZIE
31-03-2004, 17:13
Originariamente inviato da badedas
Credi che ci sia bisogno di andare all'estero?
In Italia siamo maestri in queste cose!
ma infatti ho aggiunto:
almeno lì lo hanno scoperto
alphacygni
31-03-2004, 17:13
Originariamente inviato da dr-omega
E ti credo! E' acqua bianca, non latte.
Viene talmente trattato e microfiltrato che non è neppure parente del latte appena munto.
Ed io lo so perchè fino a quando avevo 15 anni i miei nonni avevano la mucca e quando andavo in baita si beveva quel latte.
E poi si faceva il formaggio o la panna o il burro, ecc.
I tempi cambiano, per i motivi di igene, si toglie il lavoro al contadino e lo si da all'industria.
Naturalmente l'acqua bianca è tollerabile molto di più del saporito latte non trattato, ma tantè...
non ricordarmelo.. anche io ho provato l'ebbrezza di bere il latte "vero". Mamma mia, mi ci sarei fatto il bagno... ma comunque, la qualita' di quello che si compra e' ulteriormente scaduta in maniera vertiginosa negli ultimi anni! Se prima si poteva dire che "uno era molto piu' buono", adesso sono proprio due cose completamente diverse :cry:
ALBIZZIE
31-03-2004, 17:18
anche il latte fresco 'normale' fino a pochi anni fa si correva il rischio che scadesse prima della data indicata, ricordate i consigli di non tenerlo sulla porta del frigo affinchè si refrigerasse meglio?
ora può durare benissimo 5 giorni e più.
alphacygni
31-03-2004, 17:19
Originariamente inviato da misterx
ma anche se sono stati conservati al meglio ???
da me c'è scritto: "Da consumarsi entro:"
cavolo, mi spiace però; mezzo chilo di ravioli
no, aspetta, la cosa e' un po' diversa. La dicitura "preferibilmente" e' abbastanza controversa, e il prodotto "preferibilmente scaduto" e' in teoria solo un prodotto le cui caratteristiche organolettico/nutrizionali potrebbero risultare alterate. Ti diro' di piu', non so se e' ancora cosi' (magari nel frattempo e' uscita qualche legge europea in merito), ma fino a poco tempo fa un prodotto di questo tipo poteva anche essere messo in vendita, senza correre il rischio di incappare in sanzioni. Te lo dico perche' mia madre e' guardia di sanita' (una specie di NAS, insomma), e finche' le ispezioni in alcuni ambiti sono state di loro competenza, so che la normativa funzionava in questo modo. Invece, per la commercializzazione di un prodotto "da consumarsi entro" scaduto, le sanzioni sono molto pesanti. Ma all'atto pratico, le condizioni del cibo possono essere molto variabili!
ManyMusofaga
31-03-2004, 17:38
Io i ravioli di R##a (quando ancora li prendevo) scaduti di qualke giorno li ho sempre buttati x' pur essendo chiusi e conservati in frigo avevano già i bordini verdi
Originariamente inviato da dr-omega
E ti credo! E' acqua bianca, non latte.
Viene talmente trattato e microfiltrato che non è neppure parente del latte appena munto.
Ed io lo so perchè fino a quando avevo 15 anni i miei nonni avevano la mucca e quando andavo in baita si beveva quel latte.
E poi si faceva il formaggio o la panna o il burro, ecc.
I tempi cambiano, per i motivi di igene, si toglie il lavoro al contadino e lo si da all'industria.
Naturalmente l'acqua bianca è tollerabile molto di più del saporito latte non trattato, ma tantè...
semplicemente perchè il latte appena munto non è omogenato
(i globuli di grasso sono ancora della dimmensione originaria perciò affiora la panna) e forse (ma non so) perchè cè più caseina e sembra più denso.
prova a mettere 5 cc di panna in 1 litro di latte pastorizzato e vedrai che ti sembra latte appena munto.
in ogni caso io preferisco un latte igienizzato dalla pastorizzazione e "standardizzato" che un latte appena munto magari con dei patogeni dentro (chi ha assistitoa alla mungitura sa di cosa parlo)
prima di tutto la salute ;)
in generale io cmq mangio quasi tutto
primo perchè cerco di mangiare per prima la roba più vicina alla scadenza
secondo perchè non tollero di buttare del cibo, comunque.
poi se una roba non è commestibile ti accorgi.
Originariamente inviato da misterx
ti aiuto, il comandante straker di UFO
:O tu togli il grammofono e metti quello di FOSTER e siamo a posto :D ;)
sìììì, eccolo :)
http://mario.lapam.mo.it/Moonbase99/ufo/default.htm
http://www.fantascienza.com/cinema/ufo/
http://mario.lapam.org/baseluna99/ufo/arte-digital.htm
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.