View Full Version : Incidente in moto, calcolo velocità e attrito
MartiniG.
29-03-2004, 19:02
Ragazzi, ho bisogno di voi.
Il mese scorso con la mia transalp (210 Kg + peso mio circa 90 Kg) a 40 Km/h (penso è da verificare) ho preso in pieno uno zip piaggio che voleva attraversare perpendicolarmente al senso di marcia, non ho neanche frenato, non mi ha dato il tempo.
Risultato, lui si è fatto male (l'ho preso in pieno centro e perpendicolarmente) io mi sono slogato un polso e una caviglia.
Ho chiamato subito la municipale e, a seguito rilievi, hanno trovato una strisciata di 18,50 mt del motorino (lo zip) e 7 mt della mia moto (transalp), a me hanno notificato un verbale perchè dall'altra parte della strada c'era uno svincolo e dovevo "regolare adeguatamente la velocità in modo da non costituire pericolo in prossimità della suddetta intersezione" (tenete presente che l'intersezione stava alla mia sinistra, ma a destra, da dove è sbucato il motorino, c'è il marciapiede) e a lui verbale per "mancata precedenza".
Il motorino, come la mia moto, hanno strisciato sulle carenature, l'attrito della plastica è praticamente nullo.
Sia la ruota che le forcelle della mia moto, punto di impatto, sono illese, quindi non c'è stato assorbimento.
Secondo voi ci sono gli estremi per un mio ricorso?
Grazie
MartiniG.
30-03-2004, 09:04
E' una decisione che devo prendere abbastanza velocemente, grazie
icestorm82
30-03-2004, 09:43
Esperti in urti elastici, fatevi avanti (io fisica nn l'ho ancora data...:cry: :cry: )
Le tabelle che hanno i pulotti, sono riferite alle strisciate lasciate dai pneumatici aggiornate al 1968 :old:
quindi tutti i lori rilievi sono da riteresi assolutamnete errati.
Gli estremi per il ricorso ci sono, e visto che ci sei, cito pure gli agenti per manifesta incapacita' :O
The March
30-03-2004, 09:55
Originariamente inviato da icestorm82
Esperti in urti elastici, fatevi avanti (io fisica nn l'ho ancora data...:cry: :cry: )
pensa che manco sapevo esistessero gli urti elastici...
comunque a quanto ho capito te avresti dovuto dare la precedenza a destra ma lui arrivava da sinistra....
secondo me potresti provare ma io fossi in te non lo farei... cosa ci guadagni?
p.s.
è l'ennesima volta che sento qualcuno che dopo un incidente chiama la municipale ed è l'ennesima volta che la municipale rompe le balls ad ambedue...
MartiniG.
30-03-2004, 10:03
La velocità non è accertata, infatti il verbale riporta:
"Non adeguava la velocità in prossimità di intersezione......." art. 141 commi 3 e 8
http://www.autoscuolacarnevale.it/Cds/tab_punt.php
mi tolgono 5 punti
Meno male che ho chiamato i pulotti.
Comunque queste le tavole:
http://edu.supereva.it/lexduralex/tabelle_frenata.htm?p
Cosa dite?
icestorm82
30-03-2004, 10:03
Originariamente inviato da pierpo
Le tabelle che hanno i pulotti, sono riferite alle strisciate lasciate dai pneumatici aggiornate al 1968 :old:
quindi tutti i lori rilievi sono da riteresi assolutamnete errati.
Gli estremi per il ricorso ci sono, e visto che ci sei, cito pure gli agenti per manifesta incapacita' :O
Mi sembra di aver capito che le strisciate non sono state lasciate dai pneumatici, ma dalle moto che si sono "grattate" con l'asfaltonon ho neanche frenato, non mi ha dato il tempo.
MartiniG.
30-03-2004, 10:04
Originariamente inviato da The March
pensa che manco sapevo esistessero gli urti elastici...
comunque a quanto ho capito te avresti dovuto dare la precedenza a destra ma lui arrivava da sinistra....
secondo me potresti provare ma io fossi in te non lo farei... cosa ci guadagni?
p.s.
è l'ennesima volta che sento qualcuno che dopo un incidente chiama la municipale ed è l'ennesima volta che la municipale rompe le balls ad ambedue...
Non c'è un incrocio a destra, e come se uno esce dal parcheggio senza guardare
Originariamente inviato da pierpo
Le tabelle che hanno i pulotti, sono riferite alle strisciate lasciate dai pneumatici aggiornate al 1968 :old:
quindi tutti i lori rilievi sono da riteresi assolutamnete errati.
Gli estremi per il ricorso ci sono, e visto che ci sei, cito pure gli agenti per manifesta incapacita' :O
ma in questo caso non si parla delle strisciate delle ruote sull'asfalto frenando prima dell'urto, ma delle strisciate delle carene dopo l'urto . oltretutto pare di capire che hanno solo misurato, non determinato le relative velocità in base alle misurazioni effettuate
e cmq da un bel po' nei casi di incidenti agli incroci si tende a dare comunque la corresponsabilità ( non solo la polizia, anche i giudici) infatti hanno fatto il 141
MartiniG.
30-03-2004, 10:04
Originariamente inviato da icestorm82
Mi sembra di aver capito che le strisciate non sono state lasciate dai pneumatici, ma dalle moto che si sono "grattate" con l'asfalto
esatto, neanche una strisciata di pneumatico
MartiniG.
30-03-2004, 10:06
Originariamente inviato da kikki2
ma in questo caso non si parla delle strisciate delle ruote sull'asfalto frenando prima dell'urto, ma delle strisciate delle carene dopo l'urto . oltretutto pare di capire che hanno solo misurato, non determinato le relative velocità in base alle misurazioni effettuate
esatto, non si fa riferimento alla velocità, ma solo al fatto che non ho moderato la velocità.
Mi hanno detto che anche se vai a 20 Km/h, e hai un incidente in prossimità di un incrocio, una parte di colpa l'hai pure tu
icestorm82
30-03-2004, 10:08
Perfetto, quindi quelle tabelle non servono ad un grankè. E poi credo che per effettuare dei calcoli seri, il coefficiente di attrito tra l'asfalto e le carene debba essere preciso. E vai a calcolarlo....
Einstein RULEZZZZ
Originariamente inviato da MartiniG.
esatto, non si fa riferimento alla velocità, ma solo al fatto che non ho moderato la velocità.
Mi hanno detto che anche se vai a 20 Km/h, e hai un incidente in prossimità di un incrocio, una parte di colpa l'hai pure tu
allora, siccome loro non hanoo la minima prova, e sono loro che devono provare che tu andavi forte( e non sei tu che lo devi dimostrare) dici che andavia 7 all'ora, piu' piano e prerdevi il controllo del mezzo perche' non stavi in equilibrio.
hai quotato mentrte aggiungevo una parte ;) cmq è così : del resto il 141 parla chiaro
E' obbligo del conducente regolare la velocita' del veicolo in modo che avuto riguardo alle caratteristiche, allo stato ed al carico del veicolo stesso, alle caratteristiche e alle condizioni della strada e del traffico e ad ogni altra circostanza di qualsiasi natura , sia evitato ogni pericolo per la sicurezza delle persone e delle cose ed ogni altra causa di disordine per la circolazione .
icestorm82
30-03-2004, 10:10
Bhà, sarà ma io nn ho mai sentito parlare di "adeguare la velocità nei pressi di un incrocio"; mi sa tanto di cazzata. Se tu non devi dare precedenza, ke ka**o ci adegui, basta ke resti nei limiti..
Non è ke quello con lo zip ha parenti nella municipale???
icestorm82
30-03-2004, 10:12
Originariamente inviato da kikki2
hai quotato mentrte aggiungevo una parte ;) cmq è così : del resto il 141 parla chiaro
E' obbligo del conducente regolare la velocita' del veicolo in modo che avuto riguardo alle caratteristiche, allo stato ed al carico del veicolo stesso, alle caratteristiche e alle condizioni della strada e del traffico e ad ogni altra circostanza di qualsiasi natura , sia evitato ogni pericolo per la sicurezza delle persone e delle cose ed ogni altra causa di disordine per la circolazione .
Fa poca differenza, se quello skizza fuori dall'incrocio, non eviti l'incidente nemmeno se i moscerini ti si attaccano nel paraurti di dietro
vaglielo a dire a chi ha fatto il codice...fatto sta che un minimo di concorso in tutti gli incidenti ad intersezioni o incroci lo danno sempre,e bada bene , non la polizia che non ha titolo per farlo, ma i giudici
Originariamente inviato da MartiniG.
esatto, non si fa riferimento alla velocità, ma solo al fatto che non ho moderato la velocità.
Mi hanno detto che anche se vai a 20 Km/h, e hai un incidente in prossimità di un incrocio, una parte di colpa l'hai pure tu
Purtroppo è così, ma sono stati troppo fiscali!Probabilmente non hanno creduto al fatto che tu andassi così piano....e onestamente con quasi 20 metri di strisciata li capisco anche io!
X la multa non c'è niente da fare.....spera che l'assicurazione ti dia pienamente ragione.....
icestorm82
30-03-2004, 10:17
Bhà, legge italiana. Ste cose mi fanno incazzare troppo. Vada come vada, nel culo la prendi ugualmente. E' frustrante
MartiniG.
30-03-2004, 10:17
Originariamente inviato da kikki2
vaglielo a dire a chi ha fatto il codice...fatto sta che un minimo di concorso in tutti gli incidenti ad intersezioni o incroci lo danno sempre,e bada bene , non la polizia che non ha titolo per farlo, ma i giudici
Tieni presente che male che vada mi danno il 30% di colpa.
Ma come posso fare ricorso? quale motivazione?
Il mio avvocato ha detto che se non ci fosse il verbale avrei ragione al 100%, voi avete dei casi simili? ne vale la pena?
grazie
mma ricorso contro cosa, contro il verbale? secondo me non ti conviene, perderesti quasi sicuramente...le assicurazioni poi hanno tutto l'interesse al concorso di colpa....fai tu stesso i conti se ti conviene o no
MartiniG.
30-03-2004, 10:23
Originariamente inviato da ferste
Purtroppo è così, ma sono stati troppo fiscali!Probabilmente non hanno creduto al fatto che tu andassi così piano....e onestamente con quasi 20 metri di strisciata li capisco anche io!
X la multa non c'è niente da fare.....spera che l'assicurazione ti dia pienamente ragione.....
Io sono convinto che stavo intorno ai 40 km/h, ma non mi spiego quella strisciata, la moto, a parte la carena, è intatta, la ruota e le canne non hanno subito danno, e la ruota è a raggi!!
MartiniG.
30-03-2004, 10:24
Originariamente inviato da kikki2
mma ricorso contro cosa, contro il verbale? secondo me non ti conviene, perderesti quasi sicuramente...le assicurazioni poi hanno tutto l'interesse al concorso di colpa....fai tu stesso i conti se ti conviene o no
non c'è praticamente bonus da parte mia, è una moto
icestorm82
30-03-2004, 10:24
Scusa un attimo, ma lo zip cosa si è fatto??
MartiniG.
30-03-2004, 10:25
Originariamente inviato da icestorm82
Scusa un attimo, ma lo zip cosa si è fatto??
lo zip è distrutto, lui all'ospedale........ ma la mia moto, a parte la carena, ed io siamo rimasti praticamente illesi
Originariamente inviato da MartiniG.
non c'è praticamente bonus da parte mia, è una moto
non hai il bonusmalus sulla moto ? ma la TA che danni ha avuto ( in €) ?
icestorm82
30-03-2004, 10:27
Originariamente inviato da MartiniG.
lo zip è distrutto, lui all'ospedale........ ma la mia moto, a parte la carena, ed io siamo rimasti praticamente illesi
Credo ke tutto ciò abbia influenzato il giudizio della municipale. Cmq si sa ke la tua moto e un muletto, e lo zip è un assembramento di pezzi di plastica.
MartiniG.
30-03-2004, 10:27
Originariamente inviato da kikki2
non hai il bonusmalus sulla moto ? ma la TA che danni ha avuto ( in €) ?
circa 1.900,00
MartiniG.
30-03-2004, 10:30
Originariamente inviato da icestorm82
Credo ke tutto ciò abbia influenzato il giudizio della municipale. Cmq si sa ke la tua moto e un muletto, e lo zip è un assembramento di pezzi di plastica.
penso anch'io, infatti i pulotti cercavano quasi di scusarsi per il mio verbale, se gli danno il 100% di colpa, non riesce neanche a pagarsi l'ospedale.
MartiniG.
30-03-2004, 10:32
Però, cavolo, io non mi sono fatto niente, se mi facevo male? per colpa di un deficiente ho rischiato la vita......... sono rimasto mezzo rincoglionito per un mese e mezzo e non sono sicuro di ritornare in sella ad una moto.
Davidone
30-03-2004, 11:56
mi spiace molto per l'accaduto.....
io non ho mai fatto incidenti in moto quindi non so.... però il fatto che tu dica di non voler tornare sopra ad una moto mi colpisce molto.....
detto questo....
non ho letto tutti i post.... ma secondo me il ricorso non ti conviene farlo.... loro ti contestano "COME FANNO SEMPRE" il fatto che tu non hai prestato la dovuta attenzione per attraversare l'incrocio.... in questi casi ti danno sempre il 50% di colpa... ma sempre.... non ce ne!
un altro esempio.... se tu passi col semaforo verde... e un altro col rosso.... bocciate..... beh aspettati anche li il 50% di colpa per lo stesso motivo di cui sopra!!!!
per quel che ne so funziona cosi!..... auguri per tutto!! :)
saluti
:cool:
icestorm82
30-03-2004, 12:19
Originariamente inviato da Davidone
un altro esempio.... se tu passi col semaforo verde... e un altro col rosso.... bocciate..... beh aspettati anche li il 50% di colpa per lo stesso motivo di cui sopra!!!!
Starai mica skerzando??:confused:
Mi dispiace per te ma non ci sono gli estremi per un ricorso.Il tuo caso è un classico, non ti danno la precedenza ma ti viene contestata una velocità pericolosa per il tipo di situazione in cui ti trovavi, praticamente una prassi questa. Per loro se tu avessi tenuto una velocità adeguata (30 km/h in città in prossimità di incroci, passaggi pedonali ecc.ecc.) avresti potuto evitare l'incidende fermandoti.... una vera cazzata ma purtroppo è così. Nella maggior parte dei casi non si ottiene mai il 100% di ragione tranne nei casi dove chi ti deve dare precedenza sia passato con il rosso. Comunque sia fatti consigliare dall'avvocato, te lo passa la tua assicurazione tanto
lnessuno
30-03-2004, 12:39
Originariamente inviato da cercaleo
Facevi davvero i 40/h? Perchè se hai proiettato uno scooter da 75 kg quasi 20 metri in avanti mi sembrano pochi!
Ci vorrebbe un espertone di fisica per un calcolo reale....
guarda, una macchina uscendo da un parcheggio due o 3 anni fa mi ha colpito mentre andavo in motorino, io ero partito una ventina di metri prima uscendo da un parcheggio quindi andavo ancora piano (35-40kmh), lei non ha guardato indietro e mi ha preso sul lato dello scooter... la macchina non si è fatta niente ma io e il mio motorino siamo stati sbattuti 3 o 4 metri più in la, quindi se lui andava in moto a 40kmh 20 metri di strisciata ci stanno tutti... considerando anche che la plastica delle carene degli scooter unita alla leggerezza dle mezzo fanno pochissimo attrito sull'asfalto quindi strisciano facilmente
imho un ricorso ci starebbe tutto
ah... ovviamente ho avuto il 100% di ragione io, la colpa era sua che non ha guardato indietro non mia che mi trovavo nel posto sbagliato al momento sbagliato :D
quantità di moto= massa x Velocità
Massa1 x velocità1 iniziale + Massa2 x Velocità1 iniziale= Massa 1 x Velocità1 finale + Massa2 x velocità finale 2
Conservazione della quantità di moto :)
icestorm82
30-03-2004, 13:10
Originariamente inviato da thotgor
quantità di moto= massa x Velocità
Massa1 x velocità1 iniziale + Massa2 x Velocità1 iniziale= Massa 1 x Velocità1 finale + Massa2 x velocità finale 2
Conservazione della quantità di moto :)
Beh, tu lo consideri come urto elastico in una dimensione, invece dovrebbe essere considerato in 2 dimensioni. E quindi:
Conservazione della quantità di moto
asse x: m1*v1ix + m2*v2ix = m1*v1fx + m2*v2fx
asse y: m1*v1iy + m2*v2iy = m1*v1fy + m2*v2fy
MartiniG.
30-03-2004, 14:55
Originariamente inviato da TTr
Mi dispiace per te ma non ci sono gli estremi per un ricorso.Il tuo caso è un classico, non ti danno la precedenza ma ti viene contestata una velocità pericolosa per il tipo di situazione in cui ti trovavi, praticamente una prassi questa. Per loro se tu avessi tenuto una velocità adeguata (30 km/h in città in prossimità di incroci, passaggi pedonali ecc.ecc.) avresti potuto evitare l'incidende fermandoti.... una vera cazzata ma purtroppo è così. Nella maggior parte dei casi non si ottiene mai il 100% di ragione tranne nei casi dove chi ti deve dare precedenza sia passato con il rosso. Comunque sia fatti consigliare dall'avvocato, te lo passa la tua assicurazione tanto
Capisco, ma l'incrocio è sulla mia sinistra, alla mia destra c'è il marciapiede, io ero perfettamente in corsia, il tipo è sbucato alla mia destra, non alla mia sinistra dove c'è l'incrocio. Dato che la velocità non è accertata, posso mandare avanti un ricorso con questa motivazione?
P.S.
i due mesi scadono a breve, se pagassi nel frattempo la multa (altrimenti ci potrebbero essere interessi e balle varie) posso comunque mandare avanti il ricorso?
Originariamente inviato da MartiniG.
esatto, non si fa riferimento alla velocità, ma solo al fatto che non ho moderato la velocità.
Mi hanno detto che anche se vai a 20 Km/h, e hai un incidente in prossimità di un incrocio, una parte di colpa l'hai pure tu
ma figurati , la precedenza a cosa serve allora ?
Io ho appena fatto un incidente ad un incrocio (si parla di circa 2-3 settimane fa) abbastanza violento , l'altro veicolo non ha rispettato lo stop e io ho cercato ma non ho potuto evitarlo , il fondo era bagnato e la temperatura bassa.
E perche' dovrei avere una parte di colpa anch'io ? la prudenza l'ho sempre mantenuta (infatti se fossi andato a 80-90 l'avrei distrutto, ed ero su una strada provinciale) ma non puoi certo prevedere tutto quello che puo' accaderti sulla strada.
L'assicurazione mi ha dato il 100% di ragione ;) e credo che anche in questo caso la ragione sia certamente dalla parte del nostro utente ... si sa poi la professionalita' di certi vigili che spesso colpevolizzano chi non dovrebbero ... :)
MartiniG.
30-03-2004, 15:18
Originariamente inviato da m4st3rx
ma figurati , la precedenza a cosa serve allora ?
Io ho appena fatto un incidente ad un incrocio (si parla di circa 2-3 settimane fa) abbastanza violento , l'altro veicolo non ha rispettato lo stop e io ho cercato ma non ho potuto evitarlo , il fondo era bagnato e la temperatura bassa.
E perche' dovrei avere una parte di colpa anch'io ? la prudenza l'ho sempre mantenuta (infatti se fossi andato a 80-90 l'avrei distrutto, ed ero su una strada provinciale) ma non puoi certo prevedere tutto quello che puo' accaderti sulla strada.
L'assicurazione mi ha dato il 100% di ragione ;) e credo che anche in questo caso la ragione sia certamente dalla parte del nostro utente ... si sa poi la professionalita' di certi vigili che spesso colpevolizzano chi non dovrebbero ... :)
Pensa che la mia assicurazione vede un 70-30 o 80-20, che faccio? m'hanno detto che se non ci fosse stato il mio verbale sarebbe stato 100% ragione.......
Originariamente inviato da pierpo
Le tabelle che hanno i pulotti, sono riferite alle strisciate lasciate dai pneumatici aggiornate al 1968 :old:
infatti in quella tabella risulta che un veicolo che viaggia a 100 chilometri l'ora impiega poco più di 64 metri per fermarsi :D
a una macchina di oggi non servono più di 40-45, alcune anche meno....
MartiniG.
30-03-2004, 15:20
Originariamente inviato da riaw
infatti in quella tabella risulta che un veicolo che viaggia a 100 chilometri l'ora impiega poco più di 64 metri per fermarsi :D
a una macchina di oggi non servono più di 40-45, alcune anche meno....
allora a mio vantaggio!!!
The March
30-03-2004, 15:20
Originariamente inviato da riaw
infatti in quella tabella risulta che un veicolo che viaggia a 100 chilometri l'ora impiega poco più di 64 metri per fermarsi :D
a una macchina di oggi non servono più di 40-45, alcune anche meno....
diciamo che ci conviene così...:D
Originariamente inviato da MartiniG.
Ragazzi, ho bisogno di voi.
Il mese scorso con la mia transalp (210 Kg + peso mio circa 90 Kg) a 40 Km/h (penso è da verificare) ho preso in pieno uno zip piaggio che voleva attraversare perpendicolarmente al senso di marcia, non ho neanche frenato, non mi ha dato il tempo.
Risultato, lui si è fatto male (l'ho preso in pieno centro e perpendicolarmente) io mi sono slogato un polso e una caviglia.
Ho chiamato subito la municipale e, a seguito rilievi, hanno trovato una strisciata di 18,50 mt del motorino (lo zip) e 7 mt della mia moto (transalp), a me hanno notificato un verbale perchè dall'altra parte della strada c'era uno svincolo e dovevo "regolare adeguatamente la velocità in modo da non costituire pericolo in prossimità della suddetta intersezione" (tenete presente che l'intersezione stava alla mia sinistra, ma a destra, da dove è sbucato il motorino, c'è il marciapiede) e a lui verbale per "mancata precedenza".
Il motorino, come la mia moto, hanno strisciato sulle carenature, l'attrito della plastica è praticamente nullo.
Sia la ruota che le forcelle della mia moto, punto di impatto, sono illese, quindi non c'è stato assorbimento.
Secondo voi ci sono gli estremi per un mio ricorso?
Grazie
bisogna sapere anche il peso dello zippo e del suo conducente
MartiniG.
30-03-2004, 15:22
Originariamente inviato da gtr84
bisogna sapere anche il peso dello zippo e del suo conducente
lo zip dicono circa 75 Kg. il peso del tipo non importa, perchè l'ho preso di fianco quindi il motorino gli si è sfilato da sotto.
P.S.
lo zippo è un accendino :D :D
Originariamente inviato da The March
diciamo che ci conviene così...:D
si appunto ...
ma poi se uno ha l'abs (tre quarti delle nuove auto) non possono nemmeno accertare la velocita' perche' non si lasciano tracce sull'asfalto ... o c'e' un altro metodo ? :confused:
ma una curiosita', cosa si e' fatto quello sullo zippo ? tu come stai invece con la caviglia e polso (o quello che ti eri slogato insomma) ... certo che quando ti succedono cose simili ci si incazza tantissimo ... figuriamoci quando e' per colpa esclusiva degli altri :(
MartiniG.
30-03-2004, 15:27
Originariamente inviato da m4st3rx
si appunto ...
ma poi se uno ha l'abs (tre quarti delle nuove auto) non possono nemmeno accertare la velocita' perche' non si lasciano tracce sull'asfalto ... o c'e' un altro metodo ? :confused:
ma una curiosita', cosa si e' fatto quello sullo zippo ? tu come stai invece con la caviglia e polso (o quello che ti eri slogato insomma) ... certo che quando ti succedono cose simili ci si incazza tantissimo ... figuriamoci quando e' per colpa esclusiva degli altri :(
lui si è fatto molto male, io niente slogato caviglia e polso, non sono neanche caduto dalla moto, è per quello che mi fa girare, se fossi andato a più di 40 sarei stato catapultato! Se non aavessi chiamato i pulotti il tipo l'avrebbe spuntata, dice che l'ho tamponato!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.