PDA

View Full Version : [H.U.A.T]Mercedes SLK II 200 Kompressor - Test Drive


Mino
27-03-2004, 14:48
Cari colleghi, stamani, di buon mattino, mi sono recato al concessionario Mercedes-Benz "La Rotonda", per provare il nuovo gioiello di casa. La vettura in prova era una SLK 200 Kompressor 163 Cv 240 Nm Elegance nera, con cambio automatico NAG 5 marce e sistema Comand.

Estetica - Mamma mia che roba. Bellissima, molto proporzionata e con una classe incredibile. Nera è il massimo, anche se i cerchi della Elegance non mi piacciono.

Interni e finiture - L'abitacolo è più spazioso di quanto sembri, tuttavia le persone più alte di 1,90 metri avranno qualche problema col parabrezza basso. Il design è anche qui strepitoso, tutto nuovo, molto giovanile (anche se, secondo me, la radica della Elegance ci sta male, meglio il carbonio della Avantgarde) ed azzeccato. Particolare plauso al nuovo cruscotto, dalla grafica accattivante, ben leggibile, e molto sportivo. Splendido il Comand, buono il climatizzatore (ma a me quei comandi così minimalisti non entusiasmano).
La finitura è eccellente, con accoppiamenti perfetti, materiali piacevolissimi e qualità percepita molto alta. Casomai, c'è da migliorare qualcosa a livello di lavorazione della plancia superiore. Ottima l'ergonomia, tutto è a portata di mano. Il volante 3 razze è piccolo e sportivo, si impugna benissimo. Manco a dirlo, il tetto ripiegabile è a dir poco eccellente.

Motore, cambio, prestazioni, dinamica di marcia I 163 Cv sono, sulla carta, pochini. Invece, la vettura spinge con un inatteso vigore. I dati sono buoni, 0-100 in 7,3 secondi, 230 Km/h, 70-120 in 9 secondi circa in Drive. Anzitutto, un plauso al nuovo Kompressor TPS, che, a differenza del vecchio 2 litri, è morbido, pastoso, rotondo e affatto ruvido. Il rumore è anche bello grazie allo scarico meno silenziato che in passato.
La partenza è una sorpresa: schiaccio con dolcezza, e il cambio, automatico di eccellente fattura, fa scivolare dolcemente la vettura senza scossoni, con un dosaggio perfetto di frizione e gas. Prima, seconda, terza, cambia attorno ai 3000 giri con una souplesse incredibile, ma molto velocemente. Insomma, già così la vettura è il massimo. Precisando che viaggio con il tetto giù, la silenziosità e l'assenza di vortici (senza frangivento) sono incredibili: confort totale. Intanto apprezzo lo sterzo, molto più pronto che in passato, i freni potenti, la ripresa dal basso, la fluidità del motore (sembra un V6, ma più cattivo). Sono su un misto con curve da 80-100 orari, la vettura è molto piatta, lo sterzo pronto, l'assetto azzeccato, niente sottosterzo.
Viene il momento di spingere, ed ecco le sorprese. Ad un semaforo scatta il verde: schiaccio tutto giù e la vettura, con una leggera sgommata fisiologica, parte come un razzo, ma sempre regolare, senza scossoni. Il cambio passa di marcia a limitatore (6000 giri tondi sul contagiri), e le marce si susseguono come fulmini, ma senza contraccolpi, sembra quasi un doppia frizione :D. Questo NAG cambia benissimo, ci si scorda del manuale. Il motore, complice il peso contenuto, spinge benissimo e canta piacevolmente, l'assetto invoglia e lo sterzo è diretto, si pennellano le curve come un compasso e l'ESP non si fa mai sentire, i limiti sono davvero elevati.
Si passa in autostrada, per fortuna libera: corsia di accelerazione, sono a 100 orari in quinta marcia a 2200 giri. Tutto giù e il kick-down è fulmineo: dentro la terza e si fila via come un elastico. Cambiate a limitatore, la quarta si esaurisce ai 190 orari in una progressione entusiasmante, arrivo ai 220 di tachimetro e poi rallento (mica è mia, se la distruggo mi denunciano :D ). Una progressione fantastica, ma, ripeto, nel massimo confort. Si va velocissimi senza stancarsi. E poi, l'insonorizzazione: anche a 200 orari si viaggia benissimo col tetto giù, senza un filo d'aria, e non fa freddo grazie all'ottimo Airscraf che permea dolcemente l'abitacolo di aria tiepida (che sensazione, anche se fuori è freddo dentro sembra primavera, molto naturale). I curvoni si affrontano con un dito, è reattiva ma stabilissima.
Come dire: perfetta.

Prezzo e dotazioni - Si parte, per la 200 Kompressor, da circa 37000 €, ma, con il cambio automatico (assolutamente indispensabile, è un goiello), i sedili in pelle ed altre piccole amenità toccare quota 42000 € è facile. Secondo me è il suo prezzo, vale quel che costa, il tetto ripiegabile è straordinario.

In definitiva, una vettura stupenda. Il 200 Kompressor è sorprendente, così rotondo ma corposo, direi che può bastare. Il cambio NAG è un gioiello, assolutamente imperdibile. Una volta provato non ci se lo scorda più. Il resto è da Mercedes: interni molto belli (ma i pannelli porta sono perfettibili, troppa plastica), immagine eccezionale, valore residuo alto, confort ai massimi livelli, sportivetta ma riposante.

Il mio voto - 10 e lode!

Mino

bananarama
27-03-2004, 14:54
buona recensione mino, solo che di te mi fido poco, sei di parte!:D :D

scherzo, mi fido solo di me stesso e dei miei gusti, pero' prendero' la tua analisi come un buon consiglio!

ciao

thotgor
27-03-2004, 14:55
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: 220 in autostrada!

Mino
27-03-2004, 14:56
Originariamente inviato da bananarama
buona recensione mino, solo che di te mi fido poco, sei di parte!:D :D

scherzo, mi fido solo di me stesso e dei miei gusti, pero' prendero' la tua analisi come un buon consiglio!

ciao

Credi che direi cose che non ci stanno? Magari, ecco, il motore potrà sembrare poco cattivo, un BMW 2.2 litri da 170 Cv lo è di più, ma per chi vuol correre, c'è la 350 col nuovo V6 da 272 Cv e 4 valvole per cilindro (finalmente). Fidati, sono stato obiettivo ;)!
Mino

bananarama
27-03-2004, 14:59
Originariamente inviato da Mino
Credi che direi cose che non ci stanno? Magari, ecco, il motore potrà sembrare poco cattivo, un BMW 2.2 litri da 170 Cv lo è di più, ma per chi vuol correre, c'è la 350 col nuovo V6 da 272 Cv e 4 valvole per cilindro (finalmente). Fidati, sono stato obiettivo ;)!
Mino


non e' questione di essere obiettivi, e' questione di come si e' abituati!

una macchina che per te e' piatta per me puo' essere ancora troppo morbida, un motore che spinge per me puo' essere un motore addomesticato e bla bla bla (sono esempi generali, non riferiti a questo caso specifico!).

per cui io da sempre mi fido solo mi me stesso, per cui un giudizio su questa nuova slk lo potro dare solo dopo averci poggiato il sedere sopra!;)

per ora posso dire solo che esteticamente non e' un granche', il frontale e' troppo pasticciato per i miei gusti e perde la classe tipica delle mb.

ciao

Killian
27-03-2004, 15:01
Originariamente inviato da bananarama

per ora posso dire solo che esteticamente non e' un granche', il frontale e' troppo pasticciato per i miei gusti e perde la classe tipica delle mb.

ciao

invece a me il frontale piace molto di più della SLK precedente, totalmente anonimo per me.

Ma che mi frega, tanto non me la potrei permettere. :D

simone17
27-03-2004, 18:57
E' vero, l'ho provata anche io oggi pomeriggio.
Un gioiello, una linea "nuova" ma non stravolta, una solidità inaudita, un motore vivace. Molto, molto positivo. Prezzi a partire dai 40000 Euro, un inezia. :sofico:

maxsona
27-03-2004, 19:21
Mino, pubblica questa rece anche su Autopareri, c'è già questo (http://autopareri.com/forum/viewtopic.php?t=6216&sid=dac4c5eff31aaf2f2ffe14eabd7b9cdd) thread aperto :)

porny
27-03-2004, 20:06
la voglio... deve essere mia :sbav:

Andrea16v
27-03-2004, 23:02
La settimana scorsa sono stato alla presentazione clienti a Monza dove ho potuto vederla per benino e provare in pista la versione AMG V8 :cool: le doti dinamiche sono notevoli, sembra questa versione sia più votata ad un uso sportivo di quanto faccia Mercedes di solito, va davvero forte e trasmette anche tante sensazioni, al contrario della vecchia versione che, pur viaggiando, rimaneva piuttosto freddina..
per il resto parlando di versioni terrestri devo dire che mi gusta parecchio, secondo me è un ottimo passo in avanti come interni e originalità del design che ormai iniziava ad essere piuttosto vecchiotto..i sedili sono spaziali, idem gli strumenti sul cruscotto, penso avrà un grosso successo di vendite in questa fascia di mercato che sta diventando strategica!

Mino
28-03-2004, 11:18
Originariamente inviato da maxsona
Mino, pubblica questa rece anche su Autopareri, c'è già questo (http://autopareri.com/forum/viewtopic.php?t=6216&sid=dac4c5eff31aaf2f2ffe14eabd7b9cdd) thread aperto :)

Uhm, sono un po' titubante all'idea, non mi piacciono alcune persone di quel Forum, ed essere degli amanti della MB ti garantisce offese ed insulti da parte degli utenti Taurus e Alfa158... Trovo molto più civile Hardware Upgrade, ci penserò un po' prima di postare la mia rece lì.

Mino

Blind Guardian
28-03-2004, 11:58
Originariamente inviato da Mino

Estetica - Mamma mia che roba. Bellissima, molto proporzionata e con una classe incredibile. Nera è il massimo, anche se i cerchi della Elegance non mi piacciono.


Concordo, l'auto è imho molto bella, veramente slanciata e dalle linee morbide e sinuose, le ho fatto un bel visual-test l'altra mattina, che il direttore della conce scassava per farmi andare a vederla! Tanto se lo sogna che la compro :fuck: ..casomai l'SL :sbaaaaaaaaav:



La finitura è eccellente, con accoppiamenti perfetti, materiali piacevolissimi e qualità percepita molto alta. Casomai, c'è da migliorare qualcosa a livello di lavorazione della plancia superiore.


notato pure io la plancia. però a differenza tua non percepisco tutta sta qualità, anzi! :( pare diventata fatta come una TT dentro, dal punto di vista qualitativo.


I dati sono buoni, 0-100 in 7,3 secondi, 230 Km/h, 70-120 in 9 secondi circa in Drive.


*7,3* Secondi per lo 0-100???? o pesa 1100kg, ma ho i miei dubbi, oppure sono *8,3* ;)


Precisando che viaggio con il tetto giù, la silenziosità e l'assenza di vortici (senza frangivento) sono incredibili: confort totale.


aveva l'airscarf quella che hai provato? la riconosci da delle bocchette nel sedile, tra schienale e poggiatesta...


Intanto apprezzo lo sterzo, molto più pronto che in passato, i freni potenti, la ripresa dal basso, la fluidità del motore (sembra un V6, ma più cattivo).


un V6?? ehm... forse il 2.5V6 della cougar, o il 2.7V6 della Hyundai :D :D ..in quel caso te la passo...


l'insonorizzazione: anche a 200 orari si viaggia benissimo col tetto giù, senza un filo d'aria, e non fa freddo grazie all'ottimo Airscraf che permea dolcemente l'abitacolo di aria tiepida (che sensazione, anche se fuori è freddo dentro sembra primavera, molto naturale).


ok, c'è l'airscarf. ..ma... a 200 col tetto giù, se non altro il casino uditivo deve essere notevole. il casino d'aria -nella mia, che è pure targa!- attacca a 230-240, ma a 200 senza tetto già ci sta un bel bordello!


Prezzo e dotazioni - Si parte, per la 200 Kompressor, da circa 37000 €, ma, con il cambio automatico (assolutamente indispensabile, è un goiello), i sedili in pelle ed altre piccole amenità toccare quota 42000 € è facile. Secondo me è il suo prezzo, vale quel che costa, il tetto ripiegabile è straordinario.


il cambio automatico sarà indispensabile per te! :fuck: io non capisco proprio la moda, anche di AMG di mettere cambi automatici sulle sportive! lo posso capire sulla E amg, sulla S amg... ma sulla SL AMG....boh! Ad ogni modo il NAG5 ce l'ho -su un'altra vettura- in casa. Ha effettivamente il pregio di essere molto dolce negli innesti, molto più del cambio automatico della BMW 850, per capirsi, e rispetto alla media degli automatici devo dire che va bene. Ciò non toglie che come velocità non sia nemmeno lontanamente paragonabile ad un buon cambio manuale. E questo, per me, su una sportiva è imprescindibile.


Il mio voto - 10 e lode!


Meco! se provavi l'SL che voto le davi? 47? :D

Blind Guardian
28-03-2004, 12:03
ps:
sul sito MB la dichiarano per 7.9.. il che vuol dire che con i diciassettI con cui l'hai presumibilmente provata non scende sotto gli 8.2. Non dichiarano il peso, però un dato del genere mi lascia sperare in qualcosa di non eccessivamente oltre i 1300, anzi, magari qualcosa sotto.
ottimo il consumo che dichiarano (8.7 combinato) se risulterà essere quello effettivo! :)

Sturmenstrudel
28-03-2004, 12:23
Mamma mia!:eek:
Preferisco non provarla una macchina così...altrimenti poi ogni volta che salgo sulla mia mi verrebbe da sputare sui sedili in segno di disprezzo! :D

Ah, come mi piacerebbe essere ricco sfondato...e sputtanarmi tutti i soldi per una bella macchina!!!:D

00Luca
28-03-2004, 12:37
L'ho vista ieri a Milano città. Nera

Immatricolata! Non pensavo ci fossero già le consegne

Bella!

Luca

Killian
28-03-2004, 13:38
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Mamma mia!:eek:
Preferisco non provarla una macchina così...altrimenti poi ogni volta che salgo sulla mia mi verrebbe da sputare sui sedili in segno di disprezzo! :D

Ah, come mi piacerebbe essere ricco sfondato...e sputtanarmi tutti i soldi per una bella macchina!!!:D

la 147 è comunque una splendida macchina, anche se in un segmento diverso.

Comunque anche io, se fossi ricco sfondato, avrei il mio harem di automobili, con predilezione per le spider :sbav:

Adesso mi ci metto di impegno, voglio diventare ricco :sofico:

Blind Guardian
28-03-2004, 13:44
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Mamma mia!:eek:
Preferisco non provarla una macchina così...altrimenti poi ogni volta che salgo sulla mia mi verrebbe da sputare sui sedili in segno di disprezzo! :D

Ah, come mi piacerebbe essere ricco sfondato...e sputtanarmi tutti i soldi per una bella macchina!!!:D

oddio, non è che tu abbia una brutta auto! Personalmente nel suo segmento è quella che preferisco! :)

ad ogni modo, se ti sputtani *tutti* i soldi per UNA bella macchina, vuol dire che non sei abbastanza ricco sfondato :sofico: :sofico:

matteo171717
28-03-2004, 13:47
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Mamma mia!:eek:
Preferisco non provarla una macchina così...altrimenti poi ogni volta che salgo sulla mia mi verrebbe da sputare sui sedili in segno di disprezzo! :D




:eek: :mbe:

sdfsdfsdfsddsfsdf
28-03-2004, 14:01
Da quel che ho visto in giro la macchina mi piace molto...
Dopo andrò a vederla... Mi piacerebbe anche poterla provare, però non mi sembra bello visto che tanto non la devo comprare...
Cmq per ora è promossa a pieni voti... Molto più bella della precedente...

Mino
28-03-2004, 14:35
Blind Guardian, sul cambio automatico ti sbagli. Ti sfido a cambiare con quella velocità con un manuale. Casomai, gli elettroattuati sono (ovviamente) più veloci, ma manuali classici no. Per non parlare del nuovo 7G-Tronic, che dicono essere meraviglioso.

Una SLk manuale non ha senso, con l'auto è riposante e veloce, la ripresa ne giova e non ci sono scossoni durante la marcia. Prendi una Z4: ok, è veloce, ma dopo 50 Km sei distrutto. Con la SLK ci fai anche 1000 Km e sei fresco come una rosa.

Ribadisco il mio plauso ai miglioramenti apportati al motore: è rotondissimo e ricorda frazionamenti maggiori per rotondità. Guida un vecchio Kompressor 2 litri e capirai cosa intendo per ruvidità e brutalità.

Non so che macchina hai tu, ma con la nuova SLK si viaggia in scioltezza col tetto abbassato anche a 180-200 Km/h: parlavo tranquillo col collaudatore. Aveva l'Airscarf, una sensazione davvero particolare: molto efficace, è ottimo.

Il mio voto è dieci perchè, in relazione alla classe di appartenenza e al prezzo, la vettura è, imho, eccellente. Alla SL dari 9, perchè il prezzo è eccessivo in relazione alle concorrenti: la 350 da 255 Cv costa praticamente (2000 € in meno su 90000) come una Maserati Spyder da ben 390 Cv.

Mino

pon 87
28-03-2004, 14:42
ragazzi per i primi di aprile mi arriva:cool:
posto le img:D

pon 87
28-03-2004, 14:46
ottima rece da 0 a 100 in 7.3 è ottimo:eek: :sofico:
secondo me arriva a 240:D

simone17
28-03-2004, 14:58
Originariamente inviato da pon 87
ragazzi per i primi di aprile mi arriva:cool:
posto le img:D

Fai 17 anni ad Aprile e ti arriva l'SLK? :confused:
C'è qualcosa che non mi torna.

pon 87
28-03-2004, 15:01
Originariamente inviato da simone17
Fai 17 anni ad Aprile e ti arriva l'SLK? :confused:
C'è qualcosa che non mi torna.
arriva nel senso che l'ha comprato mia madre:D
A maggio faccio 17 anni:D

simone17
28-03-2004, 15:14
Originariamente inviato da pon 87
arriva nel senso che l'ha comprato mia madre:D
A maggio faccio 17 anni:D

Ah, ho capito. :)
Mammina sportiva, eh?! :D:D
Comunque ci avevo quasi preso, dicendo che ne facevi 17 ad aprile! :D:D

pon 87
28-03-2004, 15:23
Originariamente inviato da simone17
Ah, ho capito. :)
Mammina sportiva, eh?! :D:D
Comunque ci avevo quasi preso, dicendo che ne facevi 17 ad aprile! :D:D
:D :D anche tu 17?
penso ci sia un bel salto dalla ford puma alla nuova slk, anche se la puma mi piace troppo:D

Andrea16v
28-03-2004, 16:59
Originariamente inviato da Blind Guardian
ps:
sul sito MB la dichiarano per 7.9.. il che vuol dire che con i diciassettI con cui l'hai presumibilmente provata non scende sotto gli 8.2. Non dichiarano il peso, però un dato del genere mi lascia sperare in qualcosa di non eccessivamente oltre i 1300, anzi, magari qualcosa sotto.
ottimo il consumo che dichiarano (8.7 combinato) se risulterà essere quello effettivo! :)

Il consumo potrebbe anche starci, non con il cambio automatico però, in quel caso non penso si vada oltre i 10km/l di media..
per il dato di accelerazione 0-100 la versione da 163cv difficilmente scenderà sotto gli 8,5 con il cambio automatico (nella migliore delle ipotesi) IMHO
l'esemplare in prova preserie della 55 AMG pesava poco più di 1500kg quindi la Kompressor dovrebbe essere intorno ai 1400 kg a secco o poco sotto..

devis
28-03-2004, 17:12
Originariamente inviato da pon 87
arriva nel senso che l'ha comprato mia madre:D


Bella macchina per andare a fare la spesa :sofico:

00Luca
28-03-2004, 18:35
Ok sono andato ora anche io ma solo a sedermi :rolleyes:

Blind Guardian
29-03-2004, 02:03
Originariamente inviato da Mino
Blind Guardian, sul cambio automatico ti sbagli. Ti sfido a cambiare con quella velocità con un manuale. Casomai, gli elettroattuati sono (ovviamente) più veloci, ma manuali classici no. Per non parlare del nuovo 7G-Tronic, che dicono essere meraviglioso.



Quando e come vuoi! però scommettiamo qualcosa di succulento! Ovviamente non pretendo il mio Getrag -sarebbe scontato-, ma non mi dai il cambio della punto 1.2 eh? ;)


Una SLk manuale non ha senso, con l'auto è riposante e veloce, la ripresa ne giova e non ci sono scossoni durante la marcia. Prendi una Z4: ok, è veloce, ma dopo 50 Km sei distrutto. Con la SLK ci fai anche 1000 Km e sei fresco come una rosa.


non so te, ma io personalmente per farmi 1000km non mi prendo una SLK, mi prendo (anzi, ci ha già pensato il babbo :D) un berlinozzo, sempre della casa a 3 punte, dotato di un diesel opportuno (tm), i suoi fetidi 50kgm di coppia e con cambio automatico, sedili massaggianti e ventilati. la SLK vecchia del resto -la nuova non l'ho provata- non può certo vantare doti da GT!
Trovo molto più coerente che su una macchina *sportiva* ci sia un cambio *sportivo*


Non so che macchina hai tu, ma con la nuova SLK si viaggia in scioltezza col tetto abbassato anche a 180-200 Km/h: parlavo tranquillo col collaudatore. Aveva l'Airscarf, una sensazione davvero particolare: molto efficace, è ottimo.


si, sto airscarf vorrei provarlo...deve essere comodo, anche la sera d'estate, quando comunque fa freschino e devi andere in giro con il collo protetto.
la SL è effettivamente silenziosa per essere una aperta ma a 200 col caxxo che ci parli tranquillamente col passeggero, e il frangivento della SLK non mi pare abbia chissà quali innovazioni...boh... appena torno in MB chiedo se me ne danno una mezza giornata e ti so dire....


Il mio voto è dieci perchè, in relazione alla classe di appartenenza e al prezzo, la vettura è, imho, eccellente. Alla SL dari 9, perchè il prezzo è eccessivo in relazione alle concorrenti: la 350 da 255 Cv costa praticamente (2000 € in meno su 90000) come una Maserati Spyder da ben 390 Cv.


evidentemente abbiamo metri diversi per valutare le vetture ;)

Blind Guardian
29-03-2004, 02:08
Originariamente inviato da Andrea16v
Il consumo potrebbe anche starci, non con il cambio automatico però, in quel caso non penso si vada oltre i 10km/l di media..
per il dato di accelerazione 0-100 la versione da 163cv difficilmente scenderà sotto gli 8,5 con il cambio automatico (nella migliore delle ipotesi) IMHO
l'esemplare in prova preserie della 55 AMG pesava poco più di 1500kg quindi la Kompressor dovrebbe essere intorno ai 1400 kg a secco o poco sotto..

oddio, i 9 li faccio io, ma con 450cv, i 10 li fa (quasi) l'M3 E36 con 320cv... se la SLK1.8K fa sotto ai dieci conviene che la pressino immediatamente :D
si, non avevo considerato il fattore cambio automatico, con 160cv, se fa 7,9 con i 16" e il manuale, concordo, con automatico e 17" meno di 8,5 non fa.
per i consumi idem, anche se il NAG -vedo sulla vettura di babbo- non grava sui consumi come i precedenti cambi automatici MB!

per il peso credo sia meglio aspettare dati uff...

ps: leggo che sei della spezia..... ricordi come si chiama quell'architetto -abbastanza famoso- che ne ha disegnata metà? Trombai la figliola (bel pezzo di gnocca) solo che non mi ricordo il cognome :/

simone17
29-03-2004, 07:18
Originariamente inviato da Blind Guardian
oddio, i 9 li faccio io, ma con 450cv, i 10 li fa (quasi) l'M3 E36 con 320cv... se la SLK1.8K fa sotto ai dieci conviene che la pressino immediatamente :D
si, non avevo considerato il fattore cambio automatico, con 160cv, se fa 7,9 con i 16" e il manuale, concordo, con automatico e 17" meno di 8,5 non fa.
per i consumi idem, anche se il NAG -vedo sulla vettura di babbo- non grava sui consumi come i precedenti cambi automatici MB!

per il peso credo sia meglio aspettare dati uff...

ps: leggo che sei della spezia..... ricordi come si chiama quell'architetto -abbastanza famoso- che ne ha disegnata metà? Trombai la figliola (bel pezzo di gnocca) solo che non mi ricordo il cognome :/

Oh bella! Ma cos'hai tu? Un aereo?!?! :sofico: Foto?!?!?! :D
E qualche foto della gnocca?!?! :D:D

bananarama
29-03-2004, 12:07
a parte tutto la mercedes continua a fare sportive edulcorate che non mi attirano per nulla, sono rivolte a tutt'altra clientela, quella "sportiva d'immagine" non di contenuti!;)

ciao

Blind Guardian
29-03-2004, 12:07
nico13.com/supra per l'auto.. per la gnocca nada... non ve le posto (metti che poi si incazza! non la sento da un sacco di tempo, riprendere i contatti con una denuncia da parte sua non sarebbe carino! :D )

Andrea16v
29-03-2004, 12:18
Originariamente inviato da Blind Guardian
oddio, i 9 li faccio io, ma con 450cv, i 10 li fa (quasi) l'M3 E36 con 320cv... se la SLK1.8K fa sotto ai dieci conviene che la pressino immediatamente :D


L' M3 che citi è aspirato e sino ai 4000 giri ha una curva di coppia/potenza max non molto lontana da quella della Kompressor, quindi è lecito aspettarsi consumi simili, non ha senso dire che ha 321cv perchè nell'uso medio se li sfrutti tutti (leggi 7000 giri) i 10km/l te li puoi anche scordare, nell'uso sotto i 3500 (quello che intendo con medio) le due auto avranno consumi simili, tanto più che la SLK è fornita di cambio automatico e dovrebbe pesare di più visto che è stata concepita 10 anni dopo..
poi cmq questa è solo una mia previsione, ci sta anche che faccia i 12 come la tt 180cv (manuale)


ps: leggo che sei della spezia..... ricordi come si chiama quell'architetto -abbastanza famoso- che ne ha disegnata metà? Trombai la figliola (bel pezzo di gnocca) solo che non mi ricordo il cognome :/


Probabilmente stai parlando di mio padre, nonchè di mia sorella..
:rolleyes: :sofico:

Blind Guardian
29-03-2004, 13:19
Originariamente inviato da Andrea16v
L' M3 che citi è aspirato e sino ai 4000 giri ha una curva di coppia/potenza max non molto lontana da quella della Kompressor, quindi è lecito aspettarsi consumi simili,


mica troppo. perché come ben sai quell'auto ha un rc pari a 11.8 il 1.8TPS non credo passi i 10.... e scusa se è poco ;)


non ha senso dire che ha 321cv perchè nell'uso medio se li sfrutti tutti (leggi 7000 giri) i 10km/l te li puoi anche scordare, nell'uso sotto i 3500 (quello che intendo con medio) le due auto avranno consumi simili,


l'S52 è noto perché è un motore che pur salendo tanto (redline a 7400) è davvero molto efficiente, specie con benzine Plus, quali la VP o, meglio, la OMV 98ottani.


tanto più che la SLK è fornita di cambio automatico e dovrebbe pesare di più visto che è stata concepita 10 anni dopo..
poi cmq questa è solo una mia previsione, ci sta anche che faccia i 12 come la tt 180cv (manuale)


ecco, imho questa fa qualcosina di meno. per via del cambio, del peso e delle restrizioni (il 1.8T di audi non credo sia Euro4)...

Coyote74
29-03-2004, 14:51
Penso che andrò proprio a provarla, e se la troverò entusiasmante tanto quanto l'avete trovata voi, farò il cambio. Certo che dovrà essere su un altro pianeta rispetto alla vecchia versione e non parlo solo dal punto di vista estetico (la vecchia era insulsa), ma anche dal punto di vista prestazionale (la vecchia a guidarla sembrava di stare su una Punto, tanto erano morbide le sospensioni e il motore, seppur buono, non valeva un cilindro del mio MBW 2.8 V6). Comunque, per me, il cambio automatico se lo possono pure tenere, su una sportiva non esiste che si usi tale oscenità.....

pon 87
29-03-2004, 15:14
Originariamente inviato da Coyote74
Comunque, per me, il cambio automatico se lo possono pure tenere, su una sportiva non esiste che si usi tale oscenità.....
manuale 7 marce:D

bananarama
29-03-2004, 15:15
Originariamente inviato da pon 87
manuale 7 marce:D

io dico: manuale 6 marce getrag!:O ;)

o al limite smg2 o f1!:sofico:

pon 87
29-03-2004, 15:16
Originariamente inviato da bananarama
io dico: manuale 6 marce getrag!:O ;)

o al limite smg2 o f1!:sofico:
:D

JENA PLISSKEN
29-03-2004, 15:18
DEVO essere sincero...l' auto è stupenda:oink: :oink:

Quincy_it
29-03-2004, 15:31
Originariamente inviato da bananarama
io dico: manuale 6 marce getrag!:O ;)

o al limite smg2 o f1!:sofico:

Però! Ti accontenti di poco! :D :D

Blind Guardian
29-03-2004, 16:08
Originariamente inviato da Coyote74
.....mio MBW 2.8 V6.....


V6??? VU SEI???????? ma fila dietro la lavagna! somaro!! apostata!! Credo che V6 sia *l'unico* motore che BMW non ha mai prodotto da quando è nata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ad ogni modo, il 3.5V6 MB andrà parecchio di più del 2.8 che hai ora. l'1.8TSP, per quanto valido sarà TANTO dura fargli eguagliare l'L6 BMW.

devis
29-03-2004, 16:16
Originariamente inviato da Blind Guardian
V6??? VU SEI???????? ma fila dietro la lavagna! somaro!! apostata!! Credo che V6 sia *l'unico* motore che BMW non ha mai prodotto da quando è nata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Credo che dietro la lavagna debba andarci tu :D :rolleyes:

Coyote74
29-03-2004, 16:21
Originariamente inviato da Blind Guardian
V6??? VU SEI???????? ma fila dietro la lavagna! somaro!! apostata!! Credo che V6 sia *l'unico* motore che BMW non ha mai prodotto da quando è nata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ad ogni modo, il 3.5V6 MB andrà parecchio di più del 2.8 che hai ora. l'1.8TSP, per quanto valido sarà TANTO dura fargli eguagliare l'L6 BMW.

Ma ti sei rincretinito tutto d'un colpo? :eek: Intanto del somaro lo dai a tuo fratello..... e poi se ti dico che la mia z3 ha un V6, saprò bene cosa dico no?
Vatti a nascondere va.......:D

Coyote74
29-03-2004, 16:59
Rileggendo credo di aver capito in cosa io e Blind non ci siamo capiti.... Per specificare che la mia auto montava un 6 cilindri, ho usato la dicitura V6 (per il semplice motivo che non avevo voglia di scrivere 6 cilindri in linea... che in effetti è la giusta dicitura). Ammetto la mia non curanza nell'esprimermi e chiedo venia, comunque sia da qui a darmi dell'asino ce ne passa.......:(
Prometto di andare dietro la lavagna se tu vai a farti un corso accelerato di buone maniere:D

Blind Guardian
29-03-2004, 18:02
prima di leggere l'ultimo tuo reply stavo andando a tirare fuori dalla cantina l'ascia del nonno pompiere!

V6 è una geometria che BMW non ha MAI utilizzato ne, auspicabilmente MAI utilizzerà. Del resto l'unico vantaggio rispetto ad un L6 è la compattezza longitudinale del motore, a fronte però di altri svantaggi (efficienza, contralberi, vibrazioni). Diverso è il discorso se la V è di 180° (come la F512TR/M) o se il motore è boxer 6 cilindri (porsche, subaru, alfa vecchie).

Dervis, lei che oltretutto si fregia dell'avatar Motorsport, dovrebbe andare dietro una lavagna altrettanto.... ma di quelle *attaccate al muro* :D

per il msg di prima mi rendo conto che ho dimenticato tutte le faccine.... :muro:

Coyote74
29-03-2004, 18:17
Originariamente inviato da Blind Guardian
prima di leggere l'ultimo tuo reply stavo andando a tirare fuori dalla cantina l'ascia del nonno pompiere!

V6 è una geometria che BMW non ha MAI utilizzato ne, auspicabilmente MAI utilizzerà. Del resto l'unico vantaggio rispetto ad un L6 è la compattezza longitudinale del motore, a fronte però di altri svantaggi (efficienza, contralberi, vibrazioni). Diverso è il discorso se la V è di 180° (come la F512TR/M) o se il motore è boxer 6 cilindri (porsche, subaru, alfa vecchie).

Dervis, lei che oltretutto si fregia dell'avatar Motorsport, dovrebbe andare dietro una lavagna altrettanto.... ma di quelle *attaccate al muro* :D

per il msg di prima mi rendo conto che ho dimenticato tutte le faccine.... :muro:

E' probabile che Devis abbia interpretato nel modo giusto il mio messaggio (che peraltro era sbagliato nei contenuti)..... In oltre leggendo il tuo post precedente a primo acchito avevo pensato al volo che tu intendessi che la BMW non produceva motori 6 cilindri e solo dopo una seconda lettura ho notato che facevi espressamente riferimento alla geometria a V. E' stato un sommarsi di malintesi che hanno portato, probabilmente, anche Devis a darti contro..... chiedo scusa;)

devis
29-03-2004, 18:17
Avevo capito 6 cilindri, indistantamente dal V o in linea :doh:

P.S. devis, non dervis :doh:

bananarama
29-03-2004, 18:19
a rega', la bmw w' famosa per i mitici L6 e voi me li mettete allo stesso piano dei V6???:muro: :muro: :muro:

blind, meno male che ci sei tu a riportare sulla retta via questa gioventu' bruciata!:sofico:

Coyote74
29-03-2004, 18:21
Originariamente inviato da devis
Avevo capito 6 cilindri, indistantamente dal V o in linea :doh:

P.S. devis, non dervis :doh:

Ma infatti era quello che io intendevo.... :)

Coyote74
29-03-2004, 18:22
Originariamente inviato da bananarama
a rega', la bmw w' famosa per i mitici L6 e voi me li mettete allo stesso piano dei V6???:muro: :muro: :muro:

blind, meno male che ci sei tu a riportare sulla retta via questa gioventu' bruciata!:sofico:

Noooo, anche tu..... ma lo volete capire che ho scritto V6 solo per indicare che era 6 cilindri?:cry: Alla geometria non avevo proprio pensato...... cosa devo fare per farmi perdonare?:cry:

Andrea16v
29-03-2004, 18:28
Originariamente inviato da Blind Guardian
mica troppo. perché come ben sai quell'auto ha un rc pari a 11.8 il 1.8TPS non credo passi i 10.... e scusa se è poco ;)
(..)


A parte il discorso del rc guarda che stiamo confrontando un aspirato e un sovralimentato volumetrico (che come difetto principe ha proprio il consumo) , è su questo principalmente che mi sono basato per fare una stima..;)
cmq se continuamo a parlare solo della slk automatica la gente penserà che il manuale a 6 marce non ce lo mettono..;) tra le altre cose mi hanno riferito fonti certe (leggi collaudatori della Stella) che hanno lavorato tantissimo x migliorare il manuale come velocità e innesti, il vecchio talvolta si impuntava nelle cambiate più impiccate, sotto questo aspetto abbiamo molto da imparare dai jap in Europa..

Mino
29-03-2004, 18:34
Originariamente inviato da Andrea16v
A parte il discorso del rc guarda che stiamo confrontando un aspirato e un sovralimentato volumetrico (che come difetto principe ha proprio il consumo) , è su questo principalmente che mi sono basato per fare una stima..;)
cmq se continuamo a parlare solo della slk automatica la gente penserà che il manuale a 6 marce non ce lo mettono..;) tra le altre cose mi hanno riferito fonti certe (leggi collaudatori della Stella) che hanno lavorato tantissimo x migliorare il manuale come velocità e innesti, il vecchio talvolta si impuntava nelle cambiate più impiccate, sotto questo aspetto abbiamo molto da imparare dai jap in Europa..

Certo, il manuale ce lo mettono, ma sulla Mercedes l'automatico è una sorta di must, per cui la mia analisi si concentrava su quello. Tra l'altro, funziona anche molto bene in modalità sequenziale, ci sono anche i paddles al volante, opzionali.

Mino

Blind Guardian
29-03-2004, 18:45
Originariamente inviato da Andrea16v
A parte il discorso del rc guarda che stiamo confrontando un aspirato e un sovralimentato volumetrico (che come difetto principe ha proprio il consumo) , è su questo principalmente che mi sono basato per fare una stima..;)
cmq se continuamo a parlare solo della slk automatica la gente penserà che il manuale a 6 marce non ce lo mettono..;) tra le altre cose mi hanno riferito fonti certe (leggi collaudatori della Stella) che hanno lavorato tantissimo x migliorare il manuale come velocità e innesti, il vecchio talvolta si impuntava nelle cambiate più impiccate, sotto questo aspetto abbiamo molto da imparare dai jap in Europa..

oddio, per quanto riguarda i cambi, i jap li vengono a prendere qui da Quaife e Getrag :)
Per quanto riguarda il vecchio cambio manuale della SLK...vero: è lentissimo :(


mino: diciamo che MB impone, per un motivo che non mi sono mai spiegato, il cambio automatico nelle versioni più potenti. Se me lo posso spiegare per i vari 3200, 3500, 4300 5000 e 6000, non me lo spiego proprio per le versioni AMG :( Non dico che l'automatico sia il male impersonificato, ma cacchio, almeno dare la scelta al cliente non sarebbe una cosa malvagia!! Capisco che se il mondo è pieno di gente che si compra la Vette automatica un qualche motivo di proporre sto cambio c'è.... ma cacchio... tutti e dico TUTTI quelli che conosco ed hanno AMG l'avrebbero preferita manuale. Senza contare chi, pur cliente storico MB, decide di prendere qualcosa di "cavalloso", che si rivolge altrove perché appunto la concezione "auto veloce con cambio lento" non gli si addice!

Fenomeno85
29-03-2004, 18:45
qualche foto???

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Blind Guardian
29-03-2004, 18:48
www.mbi.it -> vetture -> SLK :)

pon 87
29-03-2004, 20:06
http://www.daimlerchrysler.it/vetture/gamma/roadster/classe_slk/flash/photo/3.jpg :D

SaMu
29-03-2004, 21:41
Vista.. gli interni Mercedes sono un passo avanti a tutti i concorrenti a mio avviso.:)

Quincy_it
29-03-2004, 21:53
Andrò contro-corrente ma IMHO, tolto il sistema Airscarf, la nuova SLK non mi dice nulla. Sembra "vorrei ma non posso l'SL".
Poi da tradizione Mercedes la sportività è sempre "imbrigliata" in 3000 congegni elettronici ponendo come sempre il confort in primo piano (a discapito delle prestazioni pure).

simone17
29-03-2004, 22:00
Sto scaricando il listino or ora (il sito ufficiale è zeppo di foto e filmati veramente GODURIOSI!).
Certo che, con questo sito.. fanno "selezione all'ingresso"... 'cci loro... se non hai banda larga neppure il listino ti puoi scaricare in tempi non biblici.... :rolleyes:

Aggiornamento: ho rinunciato a scaricarlo.. :muro:

bananarama
29-03-2004, 22:00
Originariamente inviato da Quincy_it
Andrò contro-corrente ma IMHO, tolto il sistema Airscarf, la nuova SLK non mi dice nulla. Sembra "vorrei ma non posso l'SL".
Poi da tradizione Mercedes la sportività è sempre "imbrigliata" in 3000 congegni elettronici ponendo come sempre il confort in primo piano (a discapito delle prestazioni pure).


piu' che dall'elettronica direi dalla realizzazione in se! le concepiscono come sportive "comode", non ignoranti come piacciono a me!

va cmq detto che per come la vedo io senza spenderci svariati milioni (anche nell'ordine delle decine) le macchine di serie non sono nulla di che... ovvio che dipende pure dalla macchina eh!;)

Blind Guardian
30-03-2004, 09:40
Originariamente inviato da Quincy_it
Andrò contro-corrente ma IMHO, tolto il sistema Airscarf, la nuova SLK non mi dice nulla. Sembra "vorrei ma non posso l'SL".
Poi da tradizione Mercedes la sportività è sempre "imbrigliata" in 3000 congegni elettronici ponendo come sempre il confort in primo piano (a discapito delle prestazioni pure).

hola quincy! :)

a me, dal vivo invece non ha fatto questa impressione. Non so perché. Ma mi da l'idea di una berlinetta che non ha nulla da dimostrare in confronto alla SL, essendo imho rivolta ad un pubblico diverso (certo, diverso anche per quanto riguarda la paffutaggine del portafogli :D ).
Per quanto riguarda l'assistenza elettronica.. beh, se escludi l'automatico resta l'ESP, abbastanza invasivo invero, però è disattivabile e fino a 40kmh (mi pare) non rompe le palle, poi si reinserisce automaticamente per ragioni di sicurezza, almeno parzialmente (non chiedermi cosa voglia dire parzialmente che non ne ho idea, così mi ha detto il capo-officina MB).

Ciaoo

Andrea16v
30-03-2004, 11:38
Originariamente inviato da Blind Guardian
(..)
Per quanto riguarda l'assistenza elettronica.. beh, se escludi l'automatico resta l'ESP, abbastanza invasivo invero, però è disattivabile e fino a 40kmh (mi pare) non rompe le palle, poi si reinserisce automaticamente per ragioni di sicurezza, almeno parzialmente (non chiedermi cosa voglia dire parzialmente che non ne ho idea, così mi ha detto il capo-officina MB).

Vuol dire che non interviene subito ma ha margini molto più ampi in modo da consentire una guida più sporca, entra solo quando suppone che il pilota abbia perso del tutto il controllo, in pratica come è sempre stato sulle versioni AMG : io sarei per abolirlo del tutto però i numeri da circo essenziali si fanno lo stesso e in strada è quasi impossibile sentirlo entrare sull'asciutto quando in posizione off..
è più una scocciatura morale che all'atto pratico!

Blind Guardian
30-03-2004, 11:44
si, beh, supponevo che fosse meno invasivo, ma la mia curiosità era legata al cosa permettesse in più, se angoli di imbardata, differenza di velocità tra le ruote, ecc ecc. il tipo della MB non me l'ha spiegato!
L'esp su fondi viscidi, con 300cv è bene averlo, credi a me che non ce l'ho e sul bagnato vado con mille cautele (l'auto che scoda di quarta in accelerazione a 4500rpm non è cosa buona e giusta)

L'ESP mercedes sull'asciutto a bassa velocità (messo su OFF) non entra, ma se passi i 40kmh entra eccome!! Non che le MB siano auto da traversi.... però.... :evilgrin: :D

Quincy_it
30-03-2004, 11:54
Originariamente inviato da Blind Guardian
L'esp su fondi viscidi, con 300cv è bene averlo, credi a me che non ce l'ho e sul bagnato vado con mille cautele (l'auto che scoda di quarta in accelerazione a 4500rpm non è cosa buona e giusta)


Il nostro "amico comune" mi ha infatti raccontato qualcosa a riguardo. ;) :D

Cmq aspetto di vederla dal vivo per giudicare meglio anche se, tolta la versione AMG, le altre motorizzazioni mi lasciano :mbe:

:)

Andrea16v
30-03-2004, 12:07
Originariamente inviato da Blind Guardian
si, beh, supponevo che fosse meno invasivo, ma la mia curiosità era legata al cosa permettesse in più, se angoli di imbardata, differenza di velocità tra le ruote, ecc ecc. il tipo della MB non me l'ha spiegato!
L'esp su fondi viscidi, con 300cv è bene averlo, credi a me che non ce l'ho e sul bagnato vado con mille cautele (l'auto che scoda di quarta in accelerazione a 4500rpm non è cosa buona e giusta)

L'ESP mercedes sull'asciutto a bassa velocità (messo su OFF) non entra, ma se passi i 40kmh entra eccome!! Non che le MB siano auto da traversi.... però.... :evilgrin: :D

Si ma stavo parlando dell' esp delle versioni AMG non di quelle "normali" !! le serie E ed S "normali" hanno una taratura molto invasiva perchè hanno ammorbidito le sospensioni parecchio proprio in funzione del controllo di stabilità, per avere una buona dinamica è obbligatorio ricorrere all'assetto sportivo della casa oppure a uno aftermarket..

Andrea16v
30-03-2004, 12:07
Originariamente inviato da Quincy_it
Il nostro "amico comune" mi ha infatti raccontato qualcosa a riguardo. ;) :D

Cmq aspetto di vederla dal vivo per giudicare meglio anche se, tolta la versione AMG, le altre motorizzazioni mi lasciano :mbe:

:)

Io trovo ottimo il nuovo V6 :cool:

ceccoos
30-03-2004, 12:21
Originariamente inviato da Blind Guardian
V6??? VU SEI???????? ma fila dietro la lavagna! somaro!! apostata!! Credo che V6 sia *l'unico* motore che BMW non ha mai prodotto da quando è nata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ad ogni modo, il 3.5V6 MB andrà parecchio di più del 2.8 che hai ora. l'1.8TSP, per quanto valido sarà TANTO dura fargli eguagliare l'L6 BMW.


Il motore BMW 2.8 6cil l'ho provato su una 528i ma non è che mi sia sembrato cosi' sportivo anzi era un po' fiacco x avere 193cv e consumava uno sproposito........

Andrea16v
30-03-2004, 12:24
Originariamente inviato da ceccoos
Il motore BMW 2.8 6cil l'ho provato su una 528i ma non è che mi sia sembrato cosi' sportivo anzi era un po' fiacco x avere 193cv e consumava uno sproposito........

Quella di sembrare fiacchi è una caratteristica degli L6 bmw (M a parte) perchè hanno una erogazione linearissima e senza picchi quindi sportività nulla però di contro consumano poco e sono molto affidabili..è la filosofia tedesca..;)

bananarama
30-03-2004, 12:28
Originariamente inviato da ceccoos
Il motore BMW 2.8 6cil l'ho provato su una 528i ma non è che mi sia sembrato cosi' sportivo anzi era un po' fiacco x avere 193cv e consumava uno sproposito........

io l'ho provato sulla 3 coupe' e ti posso dire che a spingere spinge, ma ha un'erogazione molto lineare e costante! per i consumi... beh, inutile dire che con quel motore ho utilizzato un piede pesante come un macigno, per cui non ti saprei dire, il mio andamento e' stato fin troppo spinto!:D

cma a parita' (piu' o meno) di potenza preferisco questo 2.8 al 2.5 che e' ora in produzione (ha pure piu' coppia tra l'altro)

ciao

JENA PLISSKEN
30-03-2004, 13:34
Avete sentito del pacchetto NURBURGRING sulla C 55 AMG:D :D ???

Andrea16v
30-03-2004, 13:55
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Avete sentito del pacchetto NURBURGRING sulla C 55 AMG:D :D ???

Azz..me la sono pescata, racconta un po'.. :eek:

Coyote74
30-03-2004, 14:02
Originariamente inviato da ceccoos
Il motore BMW 2.8 6cil l'ho provato su una 528i ma non è che mi sia sembrato cosi' sportivo anzi era un po' fiacco x avere 193cv e consumava uno sproposito........

E certo, tu l'hai provato su una serie 5..... provalo su una scatoletta come la mia Z3 e vedi se lo trovi morto:D
Comunque tutti questi apparati di controllo elettronici non so proprio perchè li mettano di serie. Al loro posto preferisco di gran lunga un bel differenziale autobloccante al posteriore e sai che goduria:sofico:

Blind Guardian
30-03-2004, 15:06
Originariamente inviato da Coyote74
E certo, tu l'hai provato su una serie 5..... provalo su una scatoletta come la mia Z3 e vedi se lo trovi morto:D
Comunque tutti questi apparati di controllo elettronici non so proprio perchè li mettano di serie. Al loro posto preferisco di gran lunga un bel differenziale autobloccante al posteriore e sai che goduria:sofico:

piano... i controlli elettronici è bene che ci siano e che, volendo, siano disinseribili. Perché sulla Z3M (coupè tra l'altro) di un amico, che ESP,ASC ecc ecc non sa nemmeno cosa siano, c'è da fare i numeri sul bagnato!

Coyote74
30-03-2004, 17:11
Originariamente inviato da Blind Guardian
piano... i controlli elettronici è bene che ci siano e che, volendo, siano disinseribili. Perché sulla Z3M (coupè tra l'altro) di un amico, che ESP,ASC ecc ecc non sa nemmeno cosa siano, c'è da fare i numeri sul bagnato!

Sulla mia a parte l'ABS di controlli elettronici non c'è nemmeno l'ombra e mi trovo benissimo, anzi, fosse per me l'ABS lo leverei. Certo che una Z3M ha tutta un'altra potenza da gestire rispetto alla mia, e forse in quel caso non è un male averli (magari con la possibilità di essere disattivati).

Andrea16v
30-03-2004, 19:51
Originariamente inviato da Blind Guardian
piano... i controlli elettronici è bene che ci siano e che, volendo, siano disinseribili. Perché sulla Z3M (coupè tra l'altro) di un amico, che ESP,ASC ecc ecc non sa nemmeno cosa siano, c'è da fare i numeri sul bagnato!

..e anche sull'asciutto non si tribola poco a tenerla dritta quando si è nei dintorni del limite o la si provoca..;)

cmq concordo che la cosa migliore sia averli e poterli disinserire, magari tutti separatamente, anche la Mercedes sta andando in questa direzione cmq visto che sulle nuove AMG si potranno disinserire TOTALMENTE , la prima ad inaugurare questa nuova filosofia sarà la C55 AMG, prob anche la SLK ma ancora non mi hanno dato la certezza.. :mc:

JENA PLISSKEN
30-03-2004, 20:12
Originariamente inviato da Andrea16v
Azz..me la sono pescata, racconta un po'.. :eek:

dato che i tecnici AMG l' hanno messa a punto sul NURBURGRING hanno pensato creare un assetto x loro...x puro divertimento con gli ammo Sachs del 20% + duri etc....alla fine hanno deciso di metterlo in listino come optional sulla 55 AMG....:D

Andrea16v
30-03-2004, 20:54
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
dato che i tecnici AMG l' hanno messa a punto sul NURBURGRING hanno pensato creare un assetto x loro...x puro divertimento con gli ammo Sachs del 20% + duri etc....alla fine hanno deciso di metterlo in listino come optional sulla 55 AMG....:D
Azz..ma in pista gira bene questo nuovo modello?si sa qualche tempo? sono curioso..;)

pon 87
31-03-2004, 13:11
http://www.daimlerchrysler.it/vetture/gamma/roadster/classe_slk/flash/photo/10.jpg

troppo bella:sofico:

JENA PLISSKEN
31-03-2004, 13:57
Originariamente inviato da Andrea16v
Azz..ma in pista gira bene questo nuovo modello?si sa qualche tempo? sono curioso..;)

I tempi nn li so...xò l' assetto base è un compromesso fra sport e comfort;)

Andrea16v
31-03-2004, 18:28
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
I tempi nn li so...xò l' assetto base è un compromesso fra sport e comfort;)

Questo per forza..chi compra una berlina ha sempre bisogno di un minimo di confort, anche la M3 è un compromesso..

volevo sapere se questa è più votata alla pista rispetto alla C32 Kompressor visto che ho sentito parlare in questo senso, per esempio sulla C55 l'esp è completamente disinseribile.. :o:o

JENA PLISSKEN
31-03-2004, 21:50
Originariamente inviato da Andrea16v
Questo per forza..chi compra una berlina ha sempre bisogno di un minimo di confort, anche la M3 è un compromesso..

volevo sapere se questa è più votata alla pista rispetto alla C32 Kompressor visto che ho sentito parlare in questo senso, per esempio sulla C55 l'esp è completamente disinseribile.. :o:o

Guarda che sulla classe C lo è sutti i modelli;)

Andrea16v
31-03-2004, 22:21
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Guarda che sulla classe C lo è sutti i modelli;)

Azz..questa non la sapevo, ma sei sicuro al 100% ? parlo ovviamente di disinserimento totale!

JENA PLISSKEN
31-03-2004, 22:22
Originariamente inviato da Andrea16v
Azz..questa non la sapevo, ma sei sicuro al 100% ? parlo ovviamente di disinserimento totale!

La c 200 e la 220cdi ce l' hanno...cmq credo tutto x evitare stalli a bassa aderenza;)

Andrea16v
31-03-2004, 22:32
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
La c 200 e la 220cdi ce l' hanno...cmq credo tutto x evitare stalli a bassa aderenza;)

Cosa vuol dire? :confused:
cmq sulle altre versioni sono sicuro che non si puo' disinserire del tutto, sulla C non ne ho la certezza, mi informerò meglio..;)

pon 87
02-04-2004, 12:13
teniamo vivo questo bel thread:)

ceccoos
02-04-2004, 12:50
Originariamente inviato da Blind Guardian
si, beh, supponevo che fosse meno invasivo, ma la mia curiosità era legata al cosa permettesse in più, se angoli di imbardata, differenza di velocità tra le ruote, ecc ecc. il tipo della MB non me l'ha spiegato!
L'esp su fondi viscidi, con 300cv è bene averlo, credi a me che non ce l'ho e sul bagnato vado con mille cautele (l'auto che scoda di quarta in accelerazione a 4500rpm non è cosa buona e giusta)

L'ESP mercedes sull'asciutto a bassa velocità (messo su OFF) non entra, ma se passi i 40kmh entra eccome!! Non che le MB siano auto da traversi.... però.... :evilgrin: :D


MA TU KE MACCHINA HAI?

pon 87
02-04-2004, 18:39
sulla la stampa c'era un articolo sulla nuova SLK ne ha parlato bene:)

Ma l'SLK 200 quanto fa in accellerazione?

7.9 o 7.3

Andrea16v
02-04-2004, 19:10
Originariamente inviato da pon 87
sulla la stampa c'era un articolo sulla nuova SLK ne ha parlato bene:)

Ma l'SLK 200 quanto fa in accellerazione?

7.9 o 7.3

Vedo molto più probabile un 7.9 con 163cv e il manuale a 6 marce..cmq si tratta sempre di tempi ottimo per un 1800 ;)

pon 87
02-04-2004, 19:21
Originariamente inviato da Andrea16v
Vedo molto più probabile un 7.9 con 163cv e il manuale a 6 marce..cmq si tratta sempre di tempi ottimo per un 1800 ;)
si sono basito anch'io perchè il modello precedente a parità di cv ed essendo pure 2.0 faceva sui 9 sec:eek:

Andrea16v
02-04-2004, 20:05
Originariamente inviato da pon 87
si sono basito anch'io perchè il modello precedente a parità di cv ed essendo pure 2.0 faceva sui 9 sec:eek:
Si vede che il nuovo telaio ha migliorato la trazione e il 6 marce ora è più veloce, cmq se non ricordo male la slk "vecchia" stava sugli 8,5 mentre la C200 con lo stesso motore era poco sotto i 9s