Entra

View Full Version : Usare contemporaneamente due schede audio


zenze
23-01-2002, 12:32
ciao ragazzi, ho 2 soundblaster 1 live 1024! e una pci 128! la config. e scritta in signature, vorrei sapere se posso inserire 2 sk audio nello stesso pc (mi diverto a mixare,ecc) senza avere problemi?
Grazie a tutti!

ps: nel progr. discosoft dopo l'installazione mi ha chiesto se ho installato 2 sk audio e da li mi è venuta sta idea (magari del c@zzo)!

Duck
23-01-2002, 13:31
che io sappia e` possibilissimo
un mio amico ha proprio questa configurazione e usa il pc per mixare alle feste

zenze
23-01-2002, 14:21
ma la 2 sk non va in conflitto con la 1°?
c'è qualke proccedura da seguire o basta solo cacciarla dentro e inst. i sui driver?
Grazie 1000

Deep73
23-01-2002, 14:26
Originariamente inviato da Duck
[B]che io sappia e` possibilissimo
un mio amico ha proprio questa configurazione e usa il pc per mixare alle feste

a parte il fatto dell'incasinamento noto e rinoto degli IRQ..... Da quel che ho capito Winzoz se ha su ACPI non capisce 1 mazza di IRQ :p (di solito ti caccia tutto sull'11 e ki si è visto si è visto).

zenze
23-01-2002, 14:43
e allora che devo fare?

Sursit
23-01-2002, 15:47
Windows 2000 è in grado di gestirle, 98/ME non so.
Ma senz'altro il 2000 sì, però non è facile. Bisogna smanettare per bene.

zenze
23-01-2002, 15:53
ps: ho win xp prof

danige
23-01-2002, 16:03
si si non c'è nessun problema a mettere 2 sk sullo stesso PC l'importante è che non siano 2 Creative (Live! & Audigy) che già è difficile farcene stare una senza problemi figurati 2!

zenze
23-01-2002, 18:08
quindi posso farlo? 1 creative live!1024 + 1 pci 128 Creative

basta solo che monto la 2° ed installo i driver?

spregn
23-01-2002, 20:16
Originariamente inviato da danige
[B]...è già è difficile farcene stare una senza problemi figurati 2!

questa non la sapevo...:eek: :eek:

:D :D


x zenze

... fino a che hai slot liberi , il bios dovrebbe farcela...:eek: :o :p

scherzi a parte , hò installato senza prob 4 schede audio trà qui una live! 1024 per fare una comparativa sonora , senza nessun problema con la mia mobo...;)

sè non vanno in auto , prosegui manualmente oer i settaggi dal bios per dargli gli IRQ...


ciao..:)

jumperman
23-01-2002, 23:03
Scusatre l'ignoranaza, ma io sapevo che la live! 1024 può suonare più file audio insieme, a che serve montare una scheda audio ulteriore? per mixare cosa? :confused:

zenze
23-01-2002, 23:25
Originariamente inviato da jumperman
[B]ma io sapevo che la live! 1024 può suonare più file audio insieme

cosa? e come si fa?:confused:

io intendo che utilizzare 1 sk x le cuffie (pre-ascolto), mentre l'altra x l'impianto!

Duck
24-01-2002, 12:34
Originariamente inviato da jumperman
[B]Scusatre l'ignoranaza, ma io sapevo che la live! 1024 può suonare più file audio insieme, a che serve montare una scheda audio ulteriore? per mixare cosa? :confused:
Il mio amico ha la live, che usa normalmente per pilotare gli stereo o le casse. La scheda secondaria, una creative 128, la usa per il preascolto in cuffia, per cercare gli mp3 e trovare i punti da cui farli partire.
Ah, usa winme e ha una asus a7v

zenze
24-01-2002, 14:25
Quello che voglio fare io!! grazie! ora ci provo!! faccio un backup e poi ci provo! :D

Rosello
26-09-2002, 18:05
Hello boys,
Si possono installare su 1 PC 2 sk audio creative?
Blaster 64 e audigy con win XP

spregn
26-09-2002, 21:29
teoricamente sì , poi dipende dalla compatibilità dei driver gestire il tutto...

posso dire di avere provato ben 4 schede audio sul mio piccì senza problemi per fare una comparativa della qualità IN-OUT...:)


ciao..

Gex
23-11-2002, 18:16
Salve a tutti,
Vorrei un consiglio: devo montare 2 schede audio sul mio pc, per fare dei mix con gli mp3 o i waw, quali schede mi consigliate?
C'è qualche trucco da fare per una corretta installazione delle schede? Io per ora so solo che dovrebbe essere meglio montare 2 schede di marche diverse.
Ciao a tutti.
Gex

Gex
04-12-2002, 17:22
Dai raga,
ho due schede: una creative e una yamaha.
Ora faccio delle prove, ma datemi dei consigli!
Ciao

Wit
15-01-2003, 12:51
Ciao come da topic ho questo problema,
ho una scheda madre Asud A7S333 che ha già integrata un sk.audio C-Media, io però posseggo una SB LIve 1024 e vorrei montare quella, l'ho installata e Win Xp l'ha riconosciuta e configurata, ma non me la fa utilizzare come scheda player... perchè come devo fare? inoltre la C-media non riesco a disabilitarla nemmeno da bios...
Grazie ha chi può darmi utili info... CIAO

tymmy
15-01-2003, 17:37
se vuoi disabilitare la scheda integrata vai su pannello di controllo, sistema, hardware, gestione periferiche, altre periferiche e disabiliti il controller multimediale, in win 2000 e' cosi ma nn credo che cambi molto per xp.tenere installate due schede nn e' consigliabile per via di possibili conflitti tra le due.io con la mia extigy ho fatto cosi e va tutto a gonfie vele :D

Wit
16-01-2003, 09:13
Grazie per il consiglio proverò come mi hai detto!
ma avere due scheda mi sarebbe utile...
una (quella integrata) x lavoro e gioco con 2 casse sulla scrivania...
e l'altra (la SB Live) per musica e dvd con ascolto in surround 4.1

khri81
16-01-2003, 14:44
Certo che è possibile, io uso due schede audio x mixare le canzoni con il mio pc!!! una scheda integrata sulla mainborad e l'altra è una soundblaster live 1024!!!

ferrarista85
16-01-2003, 20:36
Originally posted by "Wit"

Grazie per il consiglio proverò come mi hai detto!
ma avere due scheda mi sarebbe utile...
una (quella integrata) x lavoro e gioco con 2 casse sulla scrivania...
e l'altra (la SB Live) per musica e dvd con ascolto in surround 4.1


non e meglio sentire tutto con il 4.1?????????

Wit
17-01-2003, 12:56
Originally posted by "khri81"

Certo che è possibile, io uso due schede audio x mixare le canzoni con il mio pc!!! una scheda integrata sulla mainborad e l'altra è una soundblaster live 1024!!!

PERFETTO!!! ma come si fà?
a me quando vado dal pannello di controllo di XP nella gestione audio e seleziona la SB Live 1024 non mi dà più la possibilità di sentire nulla!
mi spiego meglio, dal mixer ad esempio mi da un menù con la dicitura wave ma non come l'altra scheda integr. C-media che dal menù ti fa selezionare (RIPRODUZIONE-REGISTRAZONE-WAVE)
Dove sbaglio? qual'è l'intoppo?

X Ferrarista85: ho le 4 casse disposte nei 4 angoli della camera è per lavorare al PC (ci lavoro pure purtroppo...) mi sembra eccessivo... (nel senso sub e quattro casse fanno casino le voglio sfruttare solo quando servono) meglio le classiche due scatolette da scrivania! inoltre la SKaudio integrata ha una solo uscita e non 2 come la SBLive quindi non ci posso collegare le 4 casse e sub... ma stiamo sempre là se funzionasse....
Ah inoltre ho provato a disabilitare da BIOS la sk integrata ed al riavvio del PC funzionava come se niente fosse......
***quando le vuoi far funzionare non vanno*** quando non le vuoi far funzionare vanno*** che pa**e!!!

marben
26-04-2003, 20:13
Nel mio PC sono presenti due schede audio: una integrata sulla MOBO con chip Realtek 5.1, l'altra è una Hercules Muse LT su slot PCI. Il mio quesito è questo: è possibile utilizzare contemporaneamente le due schede, suddividendone i compiti (uscite audio per quella integrata, line in e microfono per la Muse)? Se sì, come configurare Windows XP?

marben
27-04-2003, 08:47
Uppete

Bahamut
27-04-2003, 17:38
io ho provato a farlo ma mi creava conflitto e l'ho disattivata dal bios :mad:

marben
27-04-2003, 19:32
per curiosità, potresti dirmi come hai fatto?

marben
28-04-2003, 18:56
Non intendo come hai fatto a disattivarla ;) . Sai se bisogna settare qualcosa nel OS ?

MadMax_2000
28-04-2003, 21:19
secondo me possono funzionare entrambe...

:p

marben
29-04-2003, 19:54
Si, ma come configurare Windows per suddividere i compiti fra le due schede???

maniaferroviaria
29-04-2003, 22:01
Vorrei fare anche io come marben. ho una sb! live che vorrei usare come Line in e Mic In
Però non so come fare.........
Ciao
Federico

marben
30-04-2003, 14:47
Speriamo che qualcuno ci illumini ... :p

maniaferroviaria
30-04-2003, 22:03
speriamo
vedo che siamo stati abbandonati!

atarumorobosci
30-04-2003, 23:03
Impostate nel pannello di controllo/suoni e periferiche, rispettivamente una scheda per quanto riguarda la ripoduzione e l'altra per la registrazione.Non vi dimenticate di regolare poi i livelli dei volumi!!!

Ciao

marben
01-05-2003, 12:35
L'ho già fatto, ma non funziona :cry:

marben
02-05-2003, 19:43
Altre proposte?

atarumorobosci
03-05-2003, 10:39
Scusa se insisto.....ma vorrei accertarmi di una cosa:

Escludiamo per il momento la riproduzione e concentriamoci sulla periferica di registrazione. Una volta che hai selezionato la scheda che preferisci, apri i controlli del volume e accerrtati che siano spuntati le entrate line in e mic in questo caso.
Prova alternativamente a indicare come periferica sia l'una che l'altra scehda e dimmi cosa succede.
Che software usi per la registrazione???

Che sistema operativo hai?
Riepilogami la marca delle due schede.

Ciao

marben
03-05-2003, 13:32
Perla registrazione da walkman (tramite Line-In) uso lo Steimbreg Clean! 3.0; tuttavia la line in la uso anche per ascoltare la radio (che è un D-Link controllata tramite porta USB). Quindi per ascoltare la radio devo collegare quest'ultima alla stessa scheda cui sono connesse le casse.

Le schede sono una Realtek 5.1 (integrata sulla mobo) ed una Hercules Muse Lt su slot PCI.

atarumorobosci
03-05-2003, 15:59
Allora, siccome non conosco il programma che usi per l'audio editing, ti consiglio di usare il registratore di suoni del windows in modo che io possa capire quello che fai.Dopo aver escluso che ci siano problemi sul riconoscimento dell'hardware possiamo andare avanti.
Se sei daccordo dammi conferma.
ciao ;)

marben
03-05-2003, 19:56
Forse non mi sono spiegato, non è la suddivisione riproduzione/registrazione che mi interessa ma è la distribuzione delle uscite/entrate rispetto alle due schede. Di quella integrata voglio usare le uscite, che sono tre, essendo una 5.1; dell'altra invece mi interessano le entrate (Line e Mic IN). Come impostarle così?

atarumorobosci
04-05-2003, 10:05
Devi impostare come riproduzione quella delle uscite e in registrazione quella delle entrate.E' l'unico modo che esiste. :p

marben
04-05-2003, 19:35
Sì, ma in tal caso non poteri riprodurre da line-in, am solo registrare.

atarumorobosci
04-05-2003, 19:57
Eh be non si può avere tutto....!!!
Comunque potresti riprodurre solo con il software di registrazione, se ha la funzione di monitor....


Ma allora mi chiedo per chè vuoi smistare??? se usi contemporaneamente line in sia per la riproduzione che pr la registrazione??

marben
06-05-2003, 19:06
Ma infatti non voglio smistare riproduzione/registrazione, ma usare le uscite delle casse su una scheda (quella integrata) e il mic in e la line in sull'altra (Hercules). Non so se mi sono spiegato.

Boss87
18-09-2003, 16:32
E' possibile? Se ne metto 2 su 2 pci diversi avrò problemi? Vorrei utilizzare o l'una o l'altra, o a limite tutte e 2.. Come posso fare...?

Kewell
18-09-2003, 18:54
A meno che non ci siano problemi di conflitto tra driver, non ci dovrebbero essere problemi (letto sul forum).

Tetsuya1977
18-09-2003, 19:45
Ne devi montare due uguali in cascata?

Boss87
18-09-2003, 20:08
No, per avere 2 fonti audio distinte. Sono una SoundBlaster Value 1024 e una SoundBlaster Live! Player 5.1.
Vorrei collegare la 5.1 all'amplificatore dell'HT, e l'altra a 2 casse preamplificate per suoni di winzozz e cazzate varie.

In cosa consiste montarle in cascata?

Tetsuya1977
18-09-2003, 20:14
Due Creative insieme?Già fa casino una...

Boss87
18-09-2003, 20:20
Vabbè, proverò... Cmq.. cosa significa montarle in cascata? Che vantaggi ha?

Tetsuya1977
18-09-2003, 20:27
In cascate puoi montare più schede uguali che te lo permettono,così da interagire l'una con l'altra.

noor83
19-09-2003, 14:46
Originariamente inviato da Tetsuya1977
In cascate puoi montare più schede uguali che te lo permettono,così da interagire l'una con l'altra.

cosa permette questa interazione tra più schede?

con quali schede è possibile fare ciò??


scusa, ma sono molto curioso :)))

Abadir_82
28-02-2004, 18:34
CIAO a tutti....

In vista delle feste estive tra amici di università ho messo insieme i pezzi che mi avanzavano e mi sono fatto pc-party. Le casse che ci devo attaccare di solito sono molte, così invece che usare sdoppiatori o mixer, pensavo di riutilizzare due vecchie Sb awe 32 che ho il cantina e montarle, ma...

E' possibile riprodurre da entrambe la stessa cosa ?

La mia idea era di lanciare la canzone con winamp e avere contemporanamente la stessa uscita su entrambe le schede audio....

Esiste un programma per riprodurre audio che gestisca insieme più schede sonore ?

Grazie mille !

luke3
01-03-2004, 10:04
2 schede le puoi mettere ma non puoi usarle in contemporanea con la stessa applicazione, se una riproduce MP3 l'altra puo riprodurre un midi, ma non un'altro MP3, tanto meno lo stesso.

Quindi l'unica soluzione e di usare un'amplificatore esterno con + casse, scarta l'idea di eventuali sdoppiatori perche rischi di bruciare i finali della AWE32 (come ho fatto io )

Abadir_82
01-03-2004, 10:46
Alla fine in rete ho trovato dei programmini per dj che supportano due schede audio... devo ancora provarli (mi manca un case, ram ed alimentatore) cmq da quello che dicono funziona...

In particolare c'è ne è uno che permette di settare due schede collegate ad un mixer, quindi ad entrambe teoricamente dovrebbe mandare lo stesso output....

Cmq su un forum di linux avevo trovato uno che aveva collegato l'output della prima scheda all'imput della seconda... e così diceva che funzionava... anche quella potrebbe essere un'idea...unica pecca è che c'è un po' di ritardo, ma non penso che sia così grande da dara disturbo... in fondo si dovrebbe trattare di pochi millesimi di secondo....

Quando bruci i finali dell'AWE 32 come te ne accorgi ? La scheda non riproduce più o si sentono rumori strani ?

luke3
01-03-2004, 22:38
non andava + un canale mi pare il destro

Abadir_82
02-03-2004, 09:43
Ok, allora saprò come sentire se la scheda è "bruciata"....

Grazie mille !!!!

Shamrogue
10-03-2004, 22:27
Ciao a tutti,

ultimamente sto utilizzando una applicazione per il VoIP che richiede quindi l'utilizzo del microfono.
Attualmente ho una SB Live! Player con impianto 5.1
Il problema è che allo spegnimento del PC ho il rientro del rumore di spegnimento delle casse nel microfono con relativo fischio. A quel punto il sistema operativo è già fuori gioco da un pezzo, quindi mi viene da pensare che la causa sia tutta interna alla scheda.
Inoltre se volessi utilizzare la cuffia sarei costretto a utilizzare l'uscita per le casse anteriori, quindi o dovrei staccare e attaccare i cavi ogni volta oppure mettere uno sdoppiatore e spegnere le casse manualmente ogni volta che voglio usare la cuffia.
Per risolvere tutti questi problemi stavo pensando di mettere una seconda scheda audio da dedicare solo a cuffia e microfono.
In teoria mi basterebbe definire la scheda con le casse come "preferenziale" da windows, mentre all'applicazione dico di utilizzare la scheda con microfono, cosa possibile dalle opzioni.
La cosa in teoria dovrebbe funzionare... ma in pratica ci sono controindicazioni? Qualcuno ha esperienze in merito?
Bye
David

Shamrogue
11-03-2004, 22:12
Originariamente inviato da Shamrogue
Ciao a tutti,

ultimamente sto utilizzando una applicazione per il VoIP che richiede quindi l'utilizzo del microfono.
Attualmente ho una SB Live! Player con impianto 5.1
Il problema è che allo spegnimento del PC ho il rientro del rumore di spegnimento delle casse nel microfono con relativo fischio. A quel punto il sistema operativo è già fuori gioco da un pezzo, quindi mi viene da pensare che la causa sia tutta interna alla scheda.
Inoltre se volessi utilizzare la cuffia sarei costretto a utilizzare l'uscita per le casse anteriori, quindi o dovrei staccare e attaccare i cavi ogni volta oppure mettere uno sdoppiatore e spegnere le casse manualmente ogni volta che voglio usare la cuffia.
Per risolvere tutti questi problemi stavo pensando di mettere una seconda scheda audio da dedicare solo a cuffia e microfono.
In teoria mi basterebbe definire la scheda con le casse come "preferenziale" da windows, mentre all'applicazione dico di utilizzare la scheda con microfono, cosa possibile dalle opzioni.
La cosa in teoria dovrebbe funzionare... ma in pratica ci sono controindicazioni? Qualcuno ha esperienze in merito?
Bye
David

Piccolo uppino...
Possibile che non ci sia proprio nessuno che mi sappia dare una risposta? :(

R1((ky
12-03-2004, 17:44
Originariamente inviato da Shamrogue
Piccolo uppino...
Possibile che non ci sia proprio nessuno che mi sappia dare una risposta? :(


guarda, io ho 3 schede audio nel pc.....funziona tutto perfettamente, le switcho come voglio.... ;)

Shamrogue
12-03-2004, 18:53
Originariamente inviato da R1((ky
guarda, io ho 3 schede audio nel pc.....funziona tutto perfettamente, le switcho come voglio.... ;)

Ok, grazie per l'info...
Allora non sono l'unico a cui è passata per la testa questa idea, anche se qualcuno tra i miei amici mi ha dato del pazzo :D
Ciao

Triv
26-03-2004, 14:20
:muro:
vorrei utilizzare due schede audio contemporaneamente ma mi vanno in conflitto!!!
Una è la sceda audio integrata sulla scheda madre, che ora è disabilitata perche "battagliava" con l'altra;
che è una sound blaster PCI 128!!!
Il mio sistema operativo è Windows ME. non posso neanche mettergli su l'xp che 2 schede audio le supporta!!!

CHE FACCIO???
C'è qualche driver o programmino "power" che mi sarebbe utile?

HELP!!!!

goan76
26-03-2004, 16:39
Lascia stare non ti darebbero pace vanno sempre in confritto

Ma a cosa ti servono 2 schede :confused:

[KabOOm]
26-03-2004, 18:48
ma sopratutto se devi scegliere fra un integrata e una PCI128 scegli l'integrata... :)

Triv
28-03-2004, 14:41
:cry:
Non devo scegliere fra le due ma mi servono entrambe per mixare i brani quando faccio qualche festa fra amici...
Come mixer uso il bpm, lui le supporta due schede audio ma windows me le manda in conflitto!!!

Che faccio??

Leo79
28-03-2004, 22:24
Non e' possibile usare contemporanenamente due schede audio, appunto perche' vanno in conflitto, o l'una o l' altra.

Non credo esista un modo per farle coesistere. :mc:

Bye!:) :)

kaksa
29-03-2004, 08:36
si che si possono usare due schede, cosi come piu schede video(fino a 9!!) lascia perdere inanzitutto win me che è in assoluto il peggiore sistema operativo mai creato, non sto skerzando.
io proverei con win2k e poi con pazienza cambi di slot la pci 128 fino a quando nn va.

Triv
29-03-2004, 17:18
Grazie kaksa, ora cercherò di procurarmi win2000 e poi vi farò sapere!!!

ciao tutti!!:D

FEd3ricO85
02-04-2004, 01:16
si si, fammi sapere se riesci a mettere 2 sk audio così io poi ho 10 cojoni :D

zanardi84
25-09-2004, 10:48
sul nuovo pc ho una scheda integrata adi1980 (asus k8v deluxe se) e una audigy player.
il mio problema è che la audigy impedisce a windows di rilevare la integrata.

se invece tolgo la audigy, ecco che l'integrata viene rilevata e installata.
con la audigy installata non vanno nemmeno i programmi dedicati all'integrata nonostante vengano caricati all'avvio di windows.

come posso farle coesistere?
grazie

sapatai
25-09-2004, 11:00
impossibile la coesistenza di due chip audio.
o l' integrata o la audigy (che ti consiglio caldamente).
pertanto devi accedere al bios e disattivare la scheda intagrata. solo allora riuscirai ad installare correttamente la audigy.;)

Kewell
25-09-2004, 11:45
Scusami sapatai, ma io sapevo il contrario (mi ricordo ancora la risposta che mi dette Spregn). Se un conflitto c'è dipende dai driver e non è detto che ci sia.

sapatai
25-09-2004, 11:58
io ho sempre saputo che la coesistenza è impossibile.:boh:
mah, aspettiamo l' opinione di altri utenti.;) :)

zanardi84
25-09-2004, 12:02
Sul vecchio pc audigy + integrata (guarda caso ancora una ADI) coesistevano senza problemi!

non può dipendere dai driver perchè anche senza, a installazione di windows appena ultimata, viene vista solo la audigy!

Kewell
25-09-2004, 12:33
Devi andare nel bios e abilitarla. Molti bios quando avvertono la presenza di una scheda "esterna" disabilitano la sk integrata;)

zanardi84
25-09-2004, 12:59
Era già abilitata!
oltre tutto, la mia mobo è dotata della funzione di report del post vocale, che è emesso tramite la scheda audio integrata. se non fosse abilitata sentirei il report!

pierugo86
25-09-2004, 18:36
E' da un po' che mi sono posto questa domanda..
Esiste un modo per usare due schede audio stereo in contemporanea, una per i due canali anteriori e una per i due posteriori, e costruire così un ambiente surround quadrifonico multi-drive?
Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi per consigliare, spiegare, insultare..

nongio
25-09-2004, 18:45
allora io sono qui per insultare :D skerzo

guarda credo che nn si possano usare in contemporanea 2 schede audio.

se ho preso un abbaglio nn insultate me però :D

sapatai
25-09-2004, 18:49
da quel che ne so due schede audio non possono coesistere, poi mi posso anche sbagliare, ma ho seri dubbi che si possa fare una cosa del genere.:p :boh: :)

nongio
25-09-2004, 19:17
Come gli ho detto aqnche io.

Sapatai mene hai insegnate di cose. (anche goan, sennò poi si offende :) )

:D

sapatai
26-09-2004, 10:06
Originariamente inviato da nongio
Come gli ho detto aqnche io.

Sapatai mene hai insegnate di cose. (anche goan, sennò poi si offende :) )

:D
eddai che mi fai arrossire! asdasdasd.:D :D
anch' io ho imparato parecchio da goan.:)

Cester
26-09-2004, 10:53
Si, ma che te ne fai di due schede audio??
Mi sembra una soluzione assurda onestamente!
Disattiva quella integrata nella mobo da bios e installa la audigy!
Anch'io avevo installato due schede audio ( perchè mi ero dimenticato di disattivare da bios quella integrata, e installando le utility della mobo si installò pure il driver della scheda audio), ma onestamente anche se coesistevano senza problemi , l'ho disattivata.
In ogni caso devi seglierne una primaria (quella predefinita) che userai, e l'altra non ti servirà a nulla , ammenochè tu non abbia voglia di cambiare impostazioni e scegliere la scheda audio di volta in volta!
Bah................:boh: :ops2:

goan76
26-09-2004, 11:27
MA nooo dai .......:)
Mitici grazzie ragazzi vi voglio bene :vicini:


pierugo86 al massimo potresti usare una alla volta, a parte i poblemi di natura tecnica nel far convivere 2 schede audio sullo stesso PC , non avresti mai un vero effetto surroun nei giochi,film in multicanale.

Coldblood
26-09-2004, 12:28
Già. Tra l'altro non ho mai sentito parlare di una tecnologia SLI come per le schede video.. quindi credo che non sia nemmeno bisogno, altrimenti qualcuno le avrebbe già inventate da un pezzo; cosa che invece è successa per la ram, gli HD, i processori, le schede video, gli alimentatori, i monitor...le casse... ma non le schede audio.

zanardi84
26-09-2004, 18:50
in effetti mi servono perchè:
1- mixando dischi una scheda mi servirebbe per il preascolto mentre l'altra è sui diffusori

2- ascoltare radio via internet mentre gioco col pc senza dover rinunciare all'audio dei giochi o evitare sovrapposizioni!

Cester
27-09-2004, 00:25
Originariamente inviato da zanardi84
in effetti mi servono perchè:
1- mixando dischi una scheda mi servirebbe per il preascolto mentre l'altra è sui diffusori

2- ascoltare radio via internet mentre gioco col pc senza dover rinunciare all'audio dei giochi o evitare sovrapposizioni!
Come fai ad ascoltare la radio e contemporaneamente sentire l'audio dei giochi?
Forse fare una cosa per volta non sarebbe una brutta idea!
Che ne dici?:D

nongio
27-09-2004, 13:25
Scusate, un conto è far riconoscere al pc 2 schede audio, un'altra è utilizzarle contemporaneamente.

io nn credo si possa, ma siete sicuri??

globe_trotter
14-02-2005, 08:49
Originariamente inviato da pierugo86
E' da un po' che mi sono posto questa domanda..
Esiste un modo per usare due schede audio stereo in contemporanea, una per i due canali anteriori e una per i due posteriori, e costruire così un ambiente surround quadrifonico multi-drive?
Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi per consigliare, spiegare, insultare..

Hai per caso risolto il problema? Mi interessava. Ciao

Driller
21-02-2005, 00:37
a me invece interessava sapere se è possibile utilizzare due periferiche audio contemporaneamente con una sola scheda audio (per es. le casse interne di un notebook+ le casse esterne usb). grazie

Cester
22-02-2005, 00:37
Originariamente inviato da Driller
a me invece interessava sapere se è possibile utilizzare due periferiche audio contemporaneamente con una sola scheda audio (per es. le casse interne di un notebook+ le casse esterne usb). grazie
Questo si può fare senza problemi!
Il segnale audio lo puoi estrarre da usb, però considera che il segnale sarà sempre il medesimo che arriverà pure nelle casse interne!:)

Driller
22-02-2005, 01:34
si, la mia intenzione era proprio quella... cmq potresti dirmi con piu precisione come dovrei fare per estrarre l'audio dall'USB? magari tramite pm o via mail, così non rischiamo di andare OT :D
grazie

Cester
22-02-2005, 01:51
Originariamente inviato da Driller
si, la mia intenzione era proprio quella... cmq potresti dirmi con piu precisione come dovrei fare per estrarre l'audio dall'USB? magari tramite pm o via mail, così non rischiamo di andare OT :D
grazie
Devi semplicemente usare una periferica hardware esterna, con ingresso usb!;)

Driller
22-02-2005, 19:21
ah... io credevo di poterlo fare anche senza avere una scheda audio esterna... vabbè...

Kewell
22-02-2005, 21:52
Ma aprire una nuova discussione no?:mbe:

Dindi
08-04-2005, 22:48
Ciao a tutti!

Possiedo una Asus A7N8X-X. Ho montato sopra una SB Live. Ebbene io uso come audio principale quello della scheda Live. Io non so se il sistema ha visto che ho anche una sb intena nella mobo!! Come faccio a vederlo?? ho guardato nella gestione periferiche e sotto la sezione controller audio, video e giochi ci sono queste voci:

Codec Audio
Codec Video
Creative Game port
Cretive SB Live Series
Driver audio precedenti
Periferica compatibile Midi MPU-401
Periferica di acquisizione video precedenti
Periferiche di controllo supporto
Porta giochi standard


Ho installato gli ultimi driver per la Mobo, i 5.10
Ho scaricato anche dei driver audio, i 4.57, sempre dal sito della nvidia per la mobo ma sono solo dei file senza un file EXE.

Ho un programma che mi permette di selezionare per il microfono una scheda e per audio l'altra. Solo che questo mi vede solo la SbLive. Ho guardato nelle impostazioni audio ma come fonte c'è sempre e solo la SB Live!.

Attendo consigli!!

Cester
09-04-2005, 07:38
Originariamente inviato da Dindi
Ciao a tutti!

Possiedo una Asus A7N8X-X. Ho montato sopra una SB Live. Ebbene io uso come audio principale quello della scheda Live. Io non so se il sistema ha visto che ho anche una sb intena nella mobo!! Come faccio a vederlo?? ho guardato nella gestione periferiche e sotto la sezione controller audio, video e giochi ci sono queste voci:

Codec Audio
Codec Video
Creative Game port
Cretive SB Live Series
Driver audio precedenti
Periferica compatibile Midi MPU-401
Periferica di acquisizione video precedenti
Periferiche di controllo supporto
Porta giochi standard


Ho installato gli ultimi driver per la Mobo, i 5.10
Ho scaricato anche dei driver audio, i 4.57, sempre dal sito della nvidia per la mobo ma sono solo dei file senza un file EXE.

Ho un programma che mi permette di selezionare per il microfono una scheda e per audio l'altra. Solo che questo mi vede solo la SbLive. Ho guardato nelle impostazioni audio ma come fonte c'è sempre e solo la SB Live!.

Attendo consigli!!
Vai su pannello di controllo\suoni e periferiche audio\audio.
Nel caso il sistema avesse riconosciuto la nuova scheda (ricorda che devi installare correttamente i driver) dovresti aver la possibilità di scegliere quale delle due periferiche impostare come predefinita. Inoltre anche nel pannnello \hardware dovrebbe apparirire la nuova periferica!
Puoi inoltre utilizzare un qualsiasi programma (tipo Sandra o anche Nero info tool) per vedere se le periferiche sono presenti tra quelle disponibili.:)

Cester
09-04-2005, 07:41
Ah, inoltre dimenticavo di dirti che la periferica audio interna alla mobo (come anche quelle video del resto) per essere utilizzate devono prima essere attivate da bios, e successivamente quando il pc la riconosce chiederà di installarne i driver, altrimenti la periferica rimane invisibile.

Dindi
09-04-2005, 13:08
funziona grazie mille!!!!:D :D :D

marcozio84
02-05-2005, 11:20
ma è possibile anche riprodurre due mp3 differenti con due diverse schede audio?se si,anche più di due?

sawer
19-06-2005, 01:31
a parte il fatto dell'incasinamento noto e rinoto degli IRQ..... Da quel che ho capito Winzoz se ha su ACPI non capisce 1 mazza di IRQ :p (di solito ti caccia tutto sull'11 e ki si è visto si è visto).

Scusa provo a cercare aiuto da una fonte che sembra ricca in materia,
anchio per mixare mi sono trovato ad affrontare il problema di non riconoscimento delle 2 schede ,il pc me ne riconosce solo1.
Come posso fare x settarle correttamente c'entra qualcosa il full duplex?

Noxs
20-07-2005, 15:11
Ciao a tutti,è da un paio di giorni che provo a risolver questo problema..ma senza risultato. Mi date un aiutino pls? :help:

Allora io ho 2 schede audio,1 integrata e l'altra normale (nn integrata,interna..), le vorrei usare tutte 2 sullo stesso pc..ad esempio x fare il preascolto in cuffia con i programmi di musica.

Il problema è che appena monto la scheda nel pc(quella nn integrata) il pc la rileva subito funziona e tutto k, ma nn rileva più quella integrata cioè nn cè + traccia anche da opzioni x scegliere quale scheda usare o dai programmi di musica ne segna solo 1 e invece appena la levo mi rileva normalmente la scheda integrata...e nn riesco a capire il perchè, visto anche che con il pc vecchio mi funzionava questo fatto delle 2 schede( anche se la scheda integrata ora è diversa, ma l'altra è la stessa)

Vi prego aiutatemi a trovare una soluzione ;P

Matty88
24-08-2005, 12:15
Ciao a tutti,è da un paio di giorni che provo a risolver questo problema..ma senza risultato. Mi date un aiutino pls? :help:

Allora io ho 2 schede audio,1 integrata e l'altra normale (nn integrata,interna..), le vorrei usare tutte 2 sullo stesso pc..ad esempio x fare il preascolto in cuffia con i programmi di musica.

Il problema è che appena monto la scheda nel pc(quella nn integrata) il pc la rileva subito funziona e tutto k, ma nn rileva più quella integrata cioè nn cè + traccia anche da opzioni x scegliere quale scheda usare o dai programmi di musica ne segna solo 1 e invece appena la levo mi rileva normalmente la scheda integrata...e nn riesco a capire il perchè, visto anche che con il pc vecchio mi funzionava questo fatto delle 2 schede( anche se la scheda integrata ora è diversa, ma l'altra è la stessa)

Vi prego aiutatemi a trovare una soluzione ;P
Io ho lo stesso identico problema...qualcuno ci può aiutare???

Kewell
24-08-2005, 12:57
Forse a Noxs avevo già risposto in un'altra discussione e non aveva risolto :confused:, comunque dovreste andare nel bios alla voce integrated peripherals e da lì assicurarvi che nell'audio on-board (se possibile) sia impostato enabled e non auto.

Cester
24-08-2005, 16:31
Forse a Noxs avevo già risposto in un'altra discussione e non aveva risolto :confused:, comunque dovreste andare nel bios alla voce integrated peripherals e da lì assicurarvi che nell'audio on-board (se possibile) sia impostato enabled e non auto.
Anche se non tutte le mobo lo permettono.
Ad esempio la mia ha solo auto o disabled.
Però pure con auto mi riconosce 2 schede audio, cioè quella della mobo e quella pci. :)

Kewell
24-08-2005, 19:39
Infatti ho detto "se possibile" :D

Infatti, anche per quanto mi riguarda, le mobo che mi sono capitate per la mani avevano solo auto o disable :)

Noxs e Matty88 se non aveste la voce "enabled" provate a vedere nella knowledge dei produttori delle vostre schede madri se dicono qualcosa a proposito di questa "incompatibilità".

Cester
25-08-2005, 10:17
In ogni caso avere 2 schede audio attive non mi pare sia possibile, perche non dovrebbero neppure essere supportate da XP.
Devi scegliere quali delle due attivare di volta in volta :)
Basta andare su periferiche e scegliere "periferica attiva".
Probabilemente l'abilitazione di una automaticamente disabilita l'altra.

Kewell
25-08-2005, 12:58
Però puoi usarne una in riproduzione e l'altra in registrazione ;)

Dindi
25-08-2005, 16:40
In ogni caso avere 2 schede audio attive non mi pare sia possibile, perche non dovrebbero neppure essere supportate da XP.
Devi scegliere quali delle due attivare di volta in volta :)
Basta andare su periferiche e scegliere "periferica attiva".
Probabilemente l'abilitazione di una automaticamente disabilita l'altra.

A me funzionano entrambe contemporaneamente! Infatti ho le cuffie allacciate alla scheda audio integrata. Le casse invece sono connesse a quella PCI e funzionano!

A me è bastato attivare quella integrata nel bios e all'avvio del pc, win xp ha visto la scheda, installato i driver e via!

Cester
25-08-2005, 19:35
A me funzionano entrambe contemporaneamente! Infatti ho le cuffie allacciate alla scheda audio integrata. Le casse invece sono connesse a quella PCI e funzionano!

A me è bastato attivare quella integrata nel bios e all'avvio del pc, win xp ha visto la scheda, installato i driver e via!
Infatti ho detto"credo" perchè non avendo mai provato non ne ero sicuro.
Pensavo che non riuscisse a gestirle,invece probabilmente mi sbagliavo :)

Dindi
25-08-2005, 23:01
meglio così no?? ;)

Matty88
26-08-2005, 10:24
Infatti ho detto "se possibile" :D

Infatti, anche per quanto mi riguarda, le mobo che mi sono capitate per la mani avevano solo auto o disable :)

Noxs e Matty88 se non aveste la voce "enabled" provate a vedere nella knowledge dei produttori delle vostre schede madri se dicono qualcosa a proposito di questa "incompatibilità".
La mia scheda sul bios è impostata come enabled, ma da quando ho installato la nuova non mi compare più sulla "gestione periferiche" di windows e infatti anche installando i driver non va...come mai windows non la vede più??? Sapete aiutarmi??? Please...

phuntastiko
10-10-2005, 18:12
salve a tutti,
ho installato sul pc una sb 128 pci oltre a quella integrata sulla mobo
in quanto voglio (utilizzando mixvibes pro)
poter mixare mp3 e preascoltare la traccia successiva.
l'integrata la userei x preascolto,la pci x le casse.le due schede mi creano però problemi:
1.se mi connetto a internet e apro winamp mandando in play un brano il sistema s'inchioda e devo resettare.
2.utilizzando mixvibes riesco a preascoltare come vorrei ma appena cerco di posizionare la traccia in sincro usando il jog
il programma si chiude.
3.a volte win xp si blocca durante la chiusura della sessione.
avete suggerimenti?
grazie,ciao

Rainbow Dragon
16-12-2005, 17:39
A me funzionano entrambe contemporaneamente! Infatti ho le cuffie allacciate alla scheda audio integrata. Le casse invece sono connesse a quella PCI e funzionano!

A me è bastato attivare quella integrata nel bios e all'avvio del pc, win xp ha visto la scheda, installato i driver e via!

Proprio quello ke volevo fare io, ho una Audigy2 e una integrata realtekAC97, ma anche se windows vede la realtek quando la seleziono non sento niente :(
Aiuto plz :help:

kenshiroubs
03-03-2006, 15:38
Ciao a tutti,è da un paio di giorni che provo a risolver questo problema..ma senza risultato. Mi date un aiutino pls? :help:

Allora io ho 2 schede audio,1 integrata e l'altra normale (nn integrata,interna..), le vorrei usare tutte 2 sullo stesso pc..ad esempio x fare il preascolto in cuffia con i programmi di musica.

Il problema è che appena monto la scheda nel pc(quella nn integrata) il pc la rileva subito funziona e tutto k, ma nn rileva più quella integrata cioè nn cè + traccia anche da opzioni x scegliere quale scheda usare o dai programmi di musica ne segna solo 1 e invece appena la levo mi rileva normalmente la scheda integrata...e nn riesco a capire il perchè, visto anche che con il pc vecchio mi funzionava questo fatto delle 2 schede( anche se la scheda integrata ora è diversa, ma l'altra è la stessa)

Vi prego aiutatemi a trovare una soluzione ;P

Ho anche io lo stesso identico problema: inoltre ho provato da bios ad abilitare la scheda audio integrata ma non cambia niente.
Aggiungerei che sul vecchio pc riuscivo a far funzionare le due schede audio contemporaneamente, con scheda madre AbitKd7raid , win xp e programma mixvibes 4 (che permette di selezionare le diverse fonti audio da mandare ai relativi canali 1 e 2).
Ora invece ho una asus a8vdeluxe,la solita live5.1, e questo problema....

kenshiroubs
03-03-2006, 16:34
In ogni caso vorrei confermare che è assolutamente possibile utilizzare due schede audio per riprodurre fonti differenti, ma questa operazione è possibile solo attraverso l'utilizzo di appositi software (io ad esempio usavo Mixvibes pro 4 + mixer per mixare gli mp3), oppure impostando nelle opzioni di diversi programmi, diverse fonti, in modo tale che possano essere gestite contemporaneamente (ad esempio ascoltare la radio con winamp, impostato con output sulla scheda 2, e giocare con un gioco che elabora i suoni con la scheda 1)



Il nostro problema infatti non è tanto quello di far coesistere le due schede nell'ambiente windows...ma proprio il fatto che windows non le riconosca entrambe,pur abilitando quella integrata!!!!!!!

overjet
04-03-2006, 11:32
Ragazzi salve a tutti,
avrei bisogno del vostro aiuto
Premtto che sono novizio in campo di mixaggio...
Quello che cerco è un software molto semplice per mixare e che mi permetta di poter vedere i bpm delle varie canzoni in ascolto ed in arrivo (se così si dice ) ed una eventuale regolazione dei suddetti...

Ed ovviamente, il problema, già molto noto, se fosse possibile installare una seconda scheda audio da utilizzare solo ed esclusivamente con per le cuffie per il pre-ascolto.

La configurazione è quella in sign ed l'os è windows xp pro SP2.

La DFI ha la scheda audio integrata delle realtek. La seconda scheda che vorrei installare è una banale SoundBlaster PCI 128.

E' possibile secondo voi ?!? Per il discorso degli IRQ c'è qualche rischio di conflitti ?!?

Grazie anticipatamente per ogni eventuale chiarificazione.

d@vid
04-03-2006, 11:38
mi spuegate come avverrebbe il preascolto in cuffia?
cioè, come si fa ad imporre la riproduzione da una skeda specifica (nel caso, quella cui sono attaccate le cuffie) e poi lanciare il brano o il pezzo di brano di interesse dall'altra skeda?

e quindi, come si farebbe, nel caso, a far suonare lo stesso pezzo contemp dalle 2 skede (ad es per pilotare più casse)?





cmq trovo questa discussione molto interessante :)

kenshiroubs
04-03-2006, 13:57
Io adesso possiedo un mixer, quindi il discorso del preascolto lo gestisco con quello, nel senso che sul mio programma di mixaggio (ad esempio mixvibes pro) imposto sui due canali le due differenti uscite audio (integrata e soundblaster), e poi da mixer gestisco il preascolto in dissolvenza.

Tuttavia anche quando non avevo il mixer riuscivo a mixare tranquillamente, perchè, sempre con mixvibes pro 4 (gli altri mi davano problemi di latenza) riuscivo, attraverso un potenziometro virtuale (una manopolina) che si trovava in alto a sinistra di ogni chan, a passare in tempo reale da una all'altra scheda audio.
In poche parole mettevo a tempo su una scheda, davo il play tenendo il volume basso,passavo all'altra scheda utilizzando il potenziometro di cui sopra, e pian piano salivo, cercando di sincronizzare bene i bpm se ci fossero stati problemi di "keep the bass" (se ero leggermente fuori insomma). Il risultato era ottimo.


Riguardo alla questione delle due schede audio avrei degli aggiornamenti:

Ieri pomeriggio ho fatto un'operazione poco ortodossa: ho lanciato windows senza inserire la scheda audio live!5.1 nello slot pci e poi, dopo aver verificato il funzionamento della scheda audio integrata, ho inserito la live!5.1 nello slot pci.
Dopo aver eseguito l'operazione di riconoscimento dell'hardware, ho visto che le due schede audio convivevano e da winamp sono riuscito a farle suonare entrambe (associando il rispettivo device in uscita).
Ho quindi deciso di riavviare il computer, ma alla ripartenza di windows la scheda integrata non veniva più riconosciuta...e vedevo nuovamente solo la live!5.1.
Ho quindi capito che ci deve essere per forza un sistema automatico che all'avvio del computer riconosce la presenza della scheda nello slot pci, e disattiva automaticamente quella integrata, indipendentemente dalla presenza di incompatibilità.

Non c'è qualche esperto che mi sa dire se ci sono dei parametri da toccare per fare in modo che la scheda integrata non venga disabilitata?
tengo a precisare che ho già provato ad impostare su "enabled" il valore della scheda audio integrata, ma essa si disattiva comunque non appena inserisco la live!5.1.

FRANKUXI
13-08-2006, 19:03
SALVE RAGA SN NUOVO STO INIZIANDO A FARE IL DJ E STO COMPRANDO LA HERCULES DJ CONSOLLE MP3 CONRTROL, ORA VORREI UNA SECONDA SCHEDA AUDIO PER POTER FARE IL PREASCOLTO E HO NOTATO UNA MOLTO BUONA E CONVENIENTE E INNOTIVA SKEDA PERO NN SO S ECOMPRARLA PERKE SN UN PO TITUBANTE E KIEDO A VOI CONSIGLI...LA SKEDA IN QUESTIONE E' LA 5.1

External Surround Sound Card SC-5500p (510EX 5.1 Sound Expert External USB)
Sistema audio USB esterno con canali audio 5.1 "vero" e 7.1 "virtuale" per un eccezionale suono surround LINK PER VEDERE LE CARATTERISTICHE

http://www.trust.com/products/productgrp.aspx?grp=SOUNDCARDS

ivanos
31-08-2006, 07:10
tengo a precisare che ho già provato ad impostare su "enabled" il valore della scheda audio integrata, ma essa si disattiva comunque non appena inserisco la live!5.1.[/QUOTE]

Io ho lo stesso problema con ASUS K8V se deluxe
Sembra che le MOBO ASUS e ASROCK non permettano di utilizzare 2 schede audio
http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=600010462&tstart=0&mod=1144143190992

gaissima
16-11-2006, 15:14
probabilmente questo argomento è trito e ritrito ma nessuno ha ancora risposto con un si o un no, quindi:
il mio problema è che uso il pc per un locale pubblico con 2 sale, uso winamp, vorrei usare 2 istanze di winamp ognuna su una scheda in modo da avere 2 volumi e 2 musiche separate (una per ogni sala), quindi non come preascolto ma come uscita audio. Non so se mi sono spiegato. :muro: :muro: :muro:
In attesa grazie Dario
(neanche Creative mi ha risposto chiaramente)

gaissima
16-11-2006, 16:36
probabilmente questo argomento è trito e ritrito ma nessuno ha ancora risposto con un si o un no, quindi:
il mio problema è che uso il pc per un locale pubblico con 2 sale, uso winamp, vorrei usare 2 istanze di winamp ognuna su una scheda in modo da avere 2 volumi e 2 musiche separate (una per ogni sala), quindi non come preascolto ne per mixare ne per altro, ma come uscita audio. Non so se mi sono spiegato.
In attesa grazie Dario
(neanche Creative mi ha risposto chiaramente)

Fabio70rm
16-11-2006, 18:14
Windows non permette l'utilizzo in contemporanea di due schede audio.

Alcuni programmi, in presenza di più schede, possono indirizzare il loro output su una scheda diversa da quella settata in pannello di controllo. Però bisogna vedere se winamp lo permette.

gaissima
17-11-2006, 10:50
Ti ringrazio, è la prima risposta chiara che mi arriva, visto che è così aprofitto della tua cortesia, se io mettoun scheda, per esempio, 5.1 e divido i canali front e rear nelle 2 sale e li gestisco con il software posso ottenere un faximile di sopra e sotto oppure dico una cavolata?
grazie e ciao Dario

Fabio70rm
17-11-2006, 12:41
Ti ringrazio, è la prima risposta chiara che mi arriva, visto che è così aprofitto della tua cortesia, se io mettoun scheda, per esempio, 5.1 e divido i canali front e rear nelle 2 sale e li gestisco con il software posso ottenere un faximile di sopra e sotto oppure dico una cavolata?
grazie e ciao Dario

Una scheda multicanale, se il software te lo permette, può essere tranquillamente "splittata" e permetterti di gestire le uscite separate.

Rainbow Dragon
17-11-2006, 21:32
probabilmente questo argomento è trito e ritrito ma nessuno ha ancora risposto con un si o un no, quindi:
il mio problema è che uso il pc per un locale pubblico con 2 sale, uso winamp, vorrei usare 2 istanze di winamp ognuna su una scheda in modo da avere 2 volumi e 2 musiche separate (una per ogni sala), quindi non come preascolto ne per mixare ne per altro, ma come uscita audio. Non so se mi sono spiegato.
In attesa grazie Dario
(neanche Creative mi ha risposto chiaramente)
Io non riesco a farne funzionare 2 contemporaneamente: devo scegliere dal pannello audio quale usare. Però con winamp, scegliendo dal menù preferences - output - directsound - configure puoi scegliere come driver audio quello non principale. Invece col mediaplayer o altro ascolti dal driver audio principale l'altra musica.
Ciao, fammi sapere.

omissam
19-11-2006, 22:00
Salve a tutti.Dopo aver letto gran parte della discussione,ho ancora diversi dubbi sulla configurazione giusta da adottare.
In pratica: con un sistema operativo xp ed una scheda SB Audigy 2 ZS, usando un programma(tipo virtual Dj mix station3) volevo divertirmi un pò a mixare musica.
Pensavo di prendere una seconda scheda audio esterna,soprattutto per il pre-ascolto in cuffia, ma leggendo i vari post non ho capito se può essere la giusta soluzione.
Girando su internet ho letto anche di una scheda suono Hercules Dj control....ma la confusione è aumentata.
Qualcuno è in grado di consigliarmi correttamente sul da farsi?? Grazie 1000 :help:

redheart
20-11-2006, 20:03
salve possiedo una "vecchia" sb live che funziona ancora perfettamente ma ora vorrei utilizzare l'audio integrato x fare delle prove...

premetto che la scheda madre ha 2 anni e non ho mai provato il suo audio integrato e se tento di installare i driver specifici arriva al 100% e mi dice driver non trovato :rolleyes:

mi sembra di aver capito che ci sono conflitti tra la mia mobo e la sb live... è x questo che non riesco ad installare i driver? e la scheda integrata viene riconosciuta solamente dopo l'installazione del driver?

infine come posso disattivare la sb live senza staccarla fisicamente?

radiodays
21-11-2006, 10:54
Ciao a tutti!
Mi accodo alla discussione sull'utilizzo di più schede, anche perchè la lettura del thread ha sollevate dei dubbi. In realtà si sono incrociate necessità diverse e risposte opposte.

Allora: La mia necessità è di utilizzare 2 schede, 1 con l'output a 2 canali da mandere all'impianto hi-fi e una con uscita 4.1 da mandare al kit creative.

Nel mio caso devo però utilizzarne sempre UNA SOLA PER VOLTA. Credo che si possa fare (forse soltanto agendo su periferiche attive da pannello di controllo).

Attualmente utilizzo la SB 'Live' per il 4.1 e vorrei acquistare una buona scheda con impostazione un pò più 'audiofila' a 2 canali. Il sistema operativo utilizzato è windows2000.

Qualcuno ha già utilizzato una configurazione del genere? Ci sono consigli e controindicazioni? La sound blaster potrebbe fare a cazzotti con la 'nuova arrivata' ?

Grazie per l'attenzione! Ciao. Mario.

redheart
21-11-2006, 14:24
Ciao a tutti!
Mi accodo alla discussione sull'utilizzo di più schede, anche perchè la lettura del thread ha sollevate dei dubbi. In realtà si sono incrociate necessità diverse e risposte opposte.

Allora: La mia necessità è di utilizzare 2 schede, 1 con l'output a 2 canali da mandere all'impianto hi-fi e una con uscita 4.1 da mandare al kit creative.

Nel mio caso devo però utilizzarne sempre UNA SOLA PER VOLTA. Credo che si possa fare (forse soltanto agendo su periferiche attive da pannello di controllo).

Attualmente utilizzo la SB 'Live' per il 4.1 e vorrei acquistare una buona scheda con impostazione un pò più 'audiofila' a 2 canali. Il sistema operativo utilizzato è windows2000.

Qualcuno ha già utilizzato una configurazione del genere? Ci sono consigli e controindicazioni? La sound blaster potrebbe fare a cazzotti con la 'nuova arrivata' ?

Grazie per l'attenzione! Ciao. Mario.

che scheda madre hai?

radiodays
21-11-2006, 15:16
che scheda madre hai?

Adesso non ricordo il modello preciso. Sicuramente una Asus con processore Intel 2.2ghz. .. se ti interessa, appena posso ti invio il modello.

redheart
21-11-2006, 15:35
Adesso non ricordo il modello preciso. Sicuramente una Asus con processore Intel 2.2ghz. .. se ti interessa, appena posso ti invio il modello.

mi interessa sapere se ha una scheda audio integrata?

radiodays
21-11-2006, 16:01
mi interessa sapere se ha una scheda audio integrata?

nono, non è presente alcuna scheda integrata nella scheda madre.

Virga555
24-11-2006, 13:44
salve a tutti,

il mio portatile vaio ha di suo una realtek AC'97 e io ho aggiunto una creative pcmcia audigy 2 zs per notebook, in modo da avere 2 in e due out da usare cn virtualdj... il problema è ke per usare le due IN non riesco ad attivarle in contemporanea anke utilizzando il driver ASIO 2.0... cio ke servirebbe a me è impostare l'ingresso della audigy come canali 1&2, e l'ingresso della realtek come canali 3&4... qualkuno sa aiutarmi? grazie

thema2000
25-11-2006, 00:23
raga anche io ho questo problema uso virtual dj e non riesco a configurare un audio in cuffia e uno nel sistema...
ho un audigy 2 e come secondaria vorrei usare quella integrata.. ma non ci riesco ...

cè qualcuno che sa come configurare questa configurazione??

grazie ciao!

Kewell
26-11-2006, 11:08
Nel mio caso devo però utilizzarne sempre UNA SOLA PER VOLTA. Credo che si possa fare (forse soltanto agendo su periferiche attive da pannello di controllo).
Sì, che lo puoi fare :)

La sound blaster potrebbe fare a cazzotti con la 'nuova arrivata' ?

Questo rischio c'è sempre. Ma fossi in te sarei abbastanza fiducioso.

Slumber86
30-11-2006, 23:05
E con Traktor? si può fare qualcosa???? Riesco a fargliene usare una alla volta.. non c'è qualche tweak che crei una scheda virtuale con 4 uscite da 2 schede con 2?????

Kewell
03-12-2006, 11:20
Ciao e benvenuto :)

Prova qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1291509

Slumber86
03-12-2006, 14:58
Grazie! si ho trovato! si chiama asio4all..

http://www.asio4all.com/

AlleBacco
18-12-2006, 14:51
Io tra poco prenderò (spero :D ) una x-fi. Sarò obbligato a disabilitare la mia vecchia scheda audio integrata nForce 3?
Ho win xp pro sp2. Il pc lo uso soprattutto per giocare, comunque potrebbero servirmi due schede: mio papà ogni tanto deve registrare delle audiocassette sul pc, con 2 schede potrei giocare senza problemi mentre una cassetta viene acquisita.

Kewell
23-12-2006, 17:47
Io tra poco prenderò (spero :D ) una x-fi. Sarò obbligato a disabilitare la mia vecchia scheda audio integrata nForce 3?

Se non hai conflitti e se la scheda integrata non viene disabilitata di "forza" da BIOS, non ci sono problemi. Insomma, basta provare ;)

lovsky
24-12-2006, 12:25
salve a tutti ho letto un po' il thread ma volevo capire una cosa: e' possibile usare l'audio integrato della mobo e quella della audigy assieme?Mi spiego...
E' possibile sentire l'audio di un gioco(che ne so mentre gioko a world of warcraft :) ) tramite cuffie attaccate all'audio della mobo, e in contemporanea sentirlo tramite le casse 5.1 attaccate all'audigy? grazie

Kewell
28-12-2006, 18:10
No. In questi casi Windows richiede l'utilizzo di una sola scheda alla volta.

Hai la signature irregolare. Sei pregato di editarla come da regolamento ;)

kaipao
02-01-2007, 10:34
Ciao a tutti, sono nuovo qua e ho deciso di registrarmi per chiedere a qualcuno delle delucidazioni. Allora io ho WinXP Pro e fino ad oggi ho usato la scheda audio integrata nella mainboard (AC97 Vinyl), utilizzandola come 5.1 tramite il software, ora però avrei bisogno di installare un altra scheda audio (Creative SB Live! 5.1). Le mie intenzioni sono semplici: impostare per la riproduzione il 5.1 quindi la Creative e per il preascolto la scheda integrata della scheda madre. Il problema sorge quando oggi, ho provato ad attaccare la Creative in un qualunque slot, poi mi collego il mio bel 5.1 alle uscite della Creative e le cuffie alla AC97. Accendo il pc e SORPRESA! :muro: :muro: :muro: Sentivo solamente le cuffie! Ho provato in tutti i modi, disattivando la AC97 dal bios, installando l'sw della Creative, ma non c'è stato nulla da fare. C'è qualcuno che mi può aiutare? Per favore!!

zanardi84
02-01-2007, 17:02
Io da quando ho cambiato mobo posso finalmente usufruire della doppia scheda audio, cosa impossibile con la precedente.

Per la cronaca: prima con Asus K8V-SE Deluxe con chipset VIA K8T800 e ADI Soundmax 1980 integrata e una Sound Blaster Audigy, la ADI veniva oscurata dalla SB.

Adesso ho una MSI K8N Neo3-F con chipset nForce 4-4X e RealTek alc655 integrata e la solita Audigy posso combinarle come voglio.
Per esigenza ho impostato i connettori della Realtek in modo che l'audio andasse al frontalino del case, escludendo le uscite posteriori (tanto non mi servono).
La audigy invece è collegata all'impianto.
Questo perchè?
Perchè uso VirtualDJ di Atomix. La Audigy è delegata al lavoro di diffusione dell'audio, mentre la realTek serve per il preascolto in cuffia.

Da notare che il gioco della doppia scheda era possibile anche con una ADI Soundmax integrata in una mobo Intel (D850GB), sempre in combinazione con la Audigy.

dbpass
25-04-2007, 09:52
ciao a tutti, volevo sapere se è possibile installare 2 skede sonore con xp sullo stesso pc senza incorrere in problemi di conflitti irq, directx, varie & eventuali

il problema è questo:
ho una audigy platinum, qualità sonora sopra la media, ma a causa dell'nforce 2 sulla skeda madre, con alcuni gioki (tipo far cry, al tempo se ne discusse molto) gracchia in maniera random, generando suoni piuttosto fastidiosi; inoltre ho anke la realtek integrata nella skeda madre, è un mulo, ma chiaramente la qualità sonora nn è nemmeno lontanamente paragonabile alla creative...
in pratica vorrei utilizzare la realtek per giocare laddove ci siano problemi di compatibilità con la audigy (vedi farcry, anke world of warcraft mi dà lo stesso problema) mentre la audigy la vorrei utilizzare per tutto il resto

quindi vorrei installarle entrambe, ma la cosa che mi interessa capire è come reagiscono le directX in presenza di 2 schede audio

la mia mobo è una asus a7n8x deluxe 2.0 con una classica realtek integrata e una audigy platinum

grazie anticipatamente

ciapz


dbpass

Zino
29-01-2008, 15:06
Richiesta urgente....mi serve per lavoro....

Devo configurare un PC per gestire lo streeming audio, dove verranno gestite 4 playlist di 4 radio differenti che verranno poi trasmesse in etere in tempo reale.

E' possibile gestire 2 schede audio PCI in mirroring od almeno per poter dividere il carico di lavoro delle playlist al fine di evitare colli di bottiglia??

:help:

Penso di proporre la Creative X-FI PLATINUM FCS...mi sembra la migliore sul mercato....ma se nè metto 2, succede un casino e non funziona nulla o una esclude l'altra??

Slumber86
29-01-2008, 21:15
Zino.. Piccola domanda.. Perché non puoi usare una sola scheda con 4 coppie di uscite, magari firewire?
Una sola periferica è meno onerosa da gestire che non 4.
Poi non ho capito la storia del mirroring.. Se le radio sono webradio la scheda audio non c'entra nulla.. E' tutto lavoro del processore e della scheda di rete.
Se le uscite della scheda vanno in una trasmittente FM, allora pensa SERIAMENTE ad una scheda pro con 4 canali stereo (o 8 mono) anche perché la qualità di una X-fi non è sufficiente per un'applicazione simile (senza contare che un'interfaccia FW di quella classe ti costa come 2 x-fi..
Guarda la EDIROL FA-101 o la M-ADIO FW 410 per esempio..

Zino
29-01-2008, 21:43
Effettivamente ho dimenticato alcune info e sicuramente ho spiegato nel peggiore dei modi x la fretta :p

Questi vogliono acquisire il segnale audio, poi ricodificare il tutto con un encoder (windows encoder mi sembra) e gestire quindi fino a 4 playlist per rispettive 4 emittenti radio.

Quindi consideranod la fase di encoder, la scheda audio credo serva parecchio, pensa che inizialmente volevano una scheda all-in-wonder :mbe: (fortunatamente non esiste più ed ho capito che sarebbe servita a poco...)
Addirittura volevano ipotizzare l'utilizzo per farne anche acquisizione video....:mbe: ...ed ho ovviamente sconsigliato di fare una cosa del genere!

Il fatto di ricodificare 4 segnali non vorrei che la qualità fosse un pò compromessa od in ritardo, quindi magari prevedere 2 schede audio al fine di dividere il carico di lavoro (2 playlist per scheda! MA non vorrei che andassero in conflitto e creassero più casino .....:rolleyes:

Sanno che potrebbero avere un collo di bottiglia nella trasmissione web, dato la banda della linea se ricodificano a 64bit...ma lo sanno e sono fatti loro :)

Per il pc quindi mi consigli un buon processore e una Gigabit Nic, mentre la ram?? Basta 1 Gb ed ovviamente XP Pro??

Purtroppo le schede che citi non sono tra i miei fornitori, credo di avere solo Creative come valida alternativa, nulla di professionale....ma sempre meglio che una all-in-wonder :ciapet:

Slumber86
29-01-2008, 23:08
L'enconding in questo caso viene fatto ancora dal processore, le schede audio moderne non sono come quelle video perciò non supportano l'encoding hw.

Da quello che ho capito ti serve un serverozzo.
Almeno un quad-core. Un doppio xeon dual core sarebbe meglio, la ram direi 2 giga ECC registred.. E non dimenticare gli alimentatori ridondanti e la doppia gigabit configurata in failover.
Se riesci metti win server...

Per la scheda te ne serve una con 8 ingressi. Se non la trovi dai fornitori prendila da qualche distributore retail. Il problema che così tante entrate costano. Per esempio l' m-audio delta 1010 che si avvicina ai 600 euro o la echo audiofire 8 sta sui 500.

Se vuoi scendere di qualità (di molto) c'è la m-audio Delta 1010lt che costa circa 200 (attento ha 2 ingressi solo bilanciati, potresti aver bisogno di un d.i. box)

Altrimenti potresti sempre provare la doppia.. Ma ci sono più problemi che altro, e per un server non è il massimo..

Zino
30-01-2008, 08:41
Se metto un serverino mi sà che sforo il loro budget :D
Non pensavo fosse richiesta una macchina così carrozzata per fare encoder audio!
Considerando che il cliente è solitamente molto stretto di manica, ho paura che la "buona consulenza" non servirà molto di fronte alla spesa che dovrà affrontare....:rolleyes:

Grazie mille per le dritte, ora vedo dove possiamo arrivare noi, dato che non siamo verticalizzato verso il settore audio professionale e neppure semi-professionale :p

Slumber86
30-01-2008, 09:52
beh come hai detto tu.. sono 4 flussi in contemporanea.. se non vuoi rallentamenti e non vuoi che il processore fonda perché sempre al 100% ti conviene stare largo.. Inoltre il resto della "carrozzatura" serve per garantire affidabilità, che se il servizio casca per qualche grosso guasto son cazzi..
è una macchina che deve andare 24/24/365, o no?

Al limite "risparmia" sulla scheda... con la 1010lt..

gava
17-07-2008, 11:04
ciao, ho montato una vecchissima sceda audio su un p3 che aveva già integrato l'audio. ora volevo utilizzarne una per il preascolto in cuffia e l'altra come uscita verso le casse. la domanda è, c'è un programmino non troppo complesso che mi permetta la gestione output su 2 schede audio, come sopra, magari se avesse il crossfading giusto per giuntare le canzoni non sarebbe male.
leggendo qua e la ho visto traktor, ma non vorrei fosse troppo complicato..
thks

Slumber86
17-07-2008, 12:38
Se non sbaglio traktor può usare una scheda alla volta.. perciò o hai 2 output sulla stessa scheda o nisba..
Altrimenti usa asio4all

Credo che mixvibes, pur non essendo del livello di traktor supporti schede audio multiple..

gava
18-07-2008, 00:00
già, vero... invece ho trovato altro programma Virtual DJ che lo consente, però non mi funziona molto, la scheda audio secondaria si impall, funziona a tratti poi muore, mentre la principale è ok
"asio4all" che cos'è?

Slumber86
18-07-2008, 00:04
Un layer software che consente di vedere varie schede (anche quelle che non supportano nativamente ASIO) come un unico dispositivo ASIO (E' il driver audio professionale sviluppato da steinberg. non tutte le schede lo supportano, di solito solo quelle buone..)
Spesso da problemi e aumenta la latenza.. Ma molto più spesso risolve..

gava
18-07-2008, 09:06
allora, alla fine ho capito, virtual dj funziona, solo che per caricare una traccia ci vogliono qualche minuto, ora va bene che è 800mhz il p3 però diobono 5 minuti per caricare una traccia....
oggi provo mixvibes, vediamo se li risolve, sennò userò due istanze di winamp e via...

gava
18-07-2008, 12:56
Ok ATOMIXMP3 ha risolto tutti i problemi, vede le schede, mi carica bene le canzoni, e quando passo l'auddi da un deck ad un altro mi cambia anche il deck che sento in cuffia, è semplice da utilizzare, ha funzioni mi mixaggio automatico, sincronizza da solo le canzoni... :D :D
thks cmq x l'aiuto

Slumber86
18-07-2008, 13:11
Beh si alla fine ce ne sono migliaia di programmini per mixare.. Io resto a Traktor che con la mia m-audio và benissimo XD

jacopoide
21-07-2009, 22:28
Salve, sono possessore di una Razer Barracuda AC-1 e di una Supreme FX II che mi han dato con la maximus formula x38.
Attualmente ho le cuffie 5.1 attaccate alla Barracuda e l'audio stereo alla Supreme FX collegate alla TV con due casse integrate.

Il mio problema è che non riesco ad attivare entrambe le uscite contemporaneamente per sentire sia in cuffia che dagli speaker della TV e devo continuamente switchare il "dispositivo predefinito" per sentire o con una o con l'altra creando non pochi fastidi...

è possibile risolvere questo problemino? ho provato in tutti i modi ma nulla.

jacopoide
27-07-2009, 17:06
up

mentalrey
28-07-2009, 01:06
il player audio o video deve scegliere una (1) periferica audio da cui poter riprodurre i suoni
e deve essere la periferica in questione a poter usare piu' di un output.
(nel tuo caso 6 prese multicanale + un uscita stereo)
Normalmente un programma non puo' usare 2 schede audio contemporaneamente.

Schede audio come la audiotrak prodigy 7.1 od Onkyo SE-200 sono infatti dotate di
prese per il multicanale + un paio di RCA da aganciare ad altri apparecchi.
Oppure come l'auzentech Forte che ha un uscita cuffie stereo + le prese per il 7.1
e via dicendo.

Betha23
23-01-2010, 12:09
OK riesumo questo thread per fare una domanda inerente.

Supponiamo che io ho un pc alinone tipo il sony L ..... adesso posso collegarci una skeda audio esterna per sentire solo quello che proviene da che ne so Windows media player?

Cosi potrei usare le casse esterne per sentire la musica e quelle integrate per i suoni di windows.

Volendo poi switchare completamente su quella esterna qual'è la via piu facile?

Jammed_Death
02-10-2010, 21:05
riesumo questo thread perchè ho il dubbio che hanno tutti, e cioè l'utilizzo di 2 schede audio in questo caso su windows 7 64bit. Questo per utilizzare contemporaneamente casse 5.1 e cuffie roccat kave...all'inizio avevo comprato dei cavi sdoppiatori ma non so perchè se li attacco si rincoglioniscono i driver e la scheda audio non viene più rilevata...(creative x-fi gamer)

qualcuno ha esperienze di utilizzo di doppia scheda audio su 7 x64?

MetalMan_The_Great
11-01-2011, 18:05
Mi unisco anch'io al coro dei disperati per chiedere aiuto per una cosa un po' particolare. La mia situazione è questa: Creative Sound Blaster 24bit ESTERNA + Razer Megalodon, windowx xp.
Ora, le Razer Megalodon (per chi non lo sapesse) sono delle cuffie usb, UNICAMENTE usb, e dato che il suono viene processato all'interno dei padiglioni, credo agisca come una scheda audio. Il sospetto è supportato dal fatto che non posso (quantomeno non riesco) a far riprodurre sia le cuffie che la scheda audio (sono entrambe usb), ma devo continuamente cambiare il dispositivo predefinito per la riproduzione.
Qualcuno o qualcosa mi può aiutare? Qualche configurazione o qualche programma?

Grazie in anticipo :D

mentalrey
11-01-2011, 21:20
Programmi come Foobar, Aimp2 o anche il classico MediaPlayer Home Cinema
o mille altri
nelle preferenze hanno la possibilita' di scegliere quale periferica utilizzare,
se non toccate nulla cercheranno di usare la predefinita, altrimenti potete variare
la periferica da cui il player riproduce, semplicemente dicendogli di usarne un altra.
Lasciate come predefinita di windows quella che usate piu' spesso
e regolate i singoli programmi se necessitano di usare altro.

ES: MediaPlayer Home Cinema
http://www.mentalrey.it/immagini/scelta_periferica.png

MetalMan_The_Great
11-01-2011, 21:42
Sì, ho notato anch'io questa possibilità, ma io mi chiedevo se fosse possibile utilizzare i due dispositivi contemporaneamente...
Ad esempio se sto giocando\guardando un film attraverso la scheda audio (e quindi le casse) semplicemente all'occorrenza spegnere le casse ed indossare le cuffie senza dover mettere in pausa, tornare a windows e selezionare la fonte di origine o dal programma o dal pannello di controllo e poi riprendere...

mentalrey
11-01-2011, 21:46
NO
o sono 2 programmi diversi e quindi potrebbero addirittura mandare in contemporanea
teamSpeak sulle cuffie e il gioco sulle casse,
oppure devi mettere in pausa e cambiare la periferica di uscita utilizzata dal programma.

MetalMan_The_Great
11-01-2011, 21:51
Ok grazie mille per la risposta rapida e dettagliata! :)

MC_ZZAP
26-02-2011, 23:22
Salve a tutti vorrei porre un mio problema sono in possesso di una geforce 570 collegata ad un monitor Samsung bx2331 e ad un lg32 5000, per l'audio utilizzo una xfi-gamer collegata con delle casse creative inspire 5.1, il problema è questo se voglio sentire l'audio nella tv, devo switchare la scheda audio predefinita impostando come uscita l'hdmi, mentre con la scheda video precedente ciò avevviniva automaticamente tramite l'uscita spdif della Geforce 275 (che la 570 non ha) :( c'è un modo per risolvere questo problemino anche perchè ho l'esigenza di sentire contemporaneamente i dispositivi, ho provato con impostazione di registrazione "quel che senti" riesco ,ma sento un leggero eco, come se l'audio alla tv arrivasse in ritardo...

AleTanz
08-07-2011, 16:45
Premetto che parlo di un sistema Mac con Snow Leopard installato, ma non penso che incida sulla mia domanda, nel dubbio vi lascio questa informazione.
In "Configurazione MIDI audio" ho creato un nuovo dispositivo audio virtuale formato da una scheda audio usb esterna e la scheda audio interna al Mac

i valori di default erano:
scheda audio usb esterna 48000hz
scheda audio interna 44100hz

dato che avevo un errore sulle frequenze ed era impossibile cambiare la frequenza della scheda audio esterna, ho dovuto alzare il valore della scheda audio interna portandola da 44100 a 48000hz

detto "terra terra": cambiando il valore in hz c'è possibilità di far danni...che ne so, bruciare la scheda, avere un suono distorto (anche se al momento sembra pulito) ecc...? cosa comporta in termini di benefici (ricordo che non lo faccio per volontà, ma perché costretto dall'errore) e di svantaggi/danni?

Galend
11-09-2011, 10:26
Ciao a tutti sono appena passato a windows7. Su windows xp non c'era la possibilità e volevo sapere se nel 7 si può utilizzare contemporaneamente l'audio della scheda video che quello della scheda audio integrata nella scheda madre.

grazie in anticipo ciao

DooM1
12-09-2011, 11:39
Ciao a tutti sono appena passato a windows7. Su windows xp non c'era la possibilità e volevo sapere se nel 7 si può utilizzare contemporaneamente l'audio della scheda video che quello della scheda di rete.

grazie in anticipo ciao
L'audio della scheda di rete ? :confused:
Mi sfugge qualcosa :stordita:

Galend
12-09-2011, 12:26
Appena corretto avevo sbagliato a scrivere
Per audio scheda video intendo l'audio dell'uscita hdmi.

DooM1
12-09-2011, 12:37
Aaaaah ok :D ... un po' l'avevo intuito ma non volevo sbagliare :D
Non mi risulta comunque che ci sia un modo per usarle contemporaneamente, almeno non in modo nativo.
Se lo può fare l'applicazione che usi allora fa, ma windows 7 non ha nessuna funzione per "sdoppiare" l'audio.
Devi rivolgerti a qualche applicazione di terze parti.
Qualcosa dovrebbe esistere, ma ora non ti saprei indirizzare.

Galend
12-09-2011, 12:53
Ci sarebbe una possibile soluzione ma forse non è la sezione adatta.
In poche parole io devo attaccare la mia scheda video ad una tv e voglio che si senta anche la mentre sento nel mio pc. La scheda audio ha piu canali e quindi posso portare anche alla tv il segnale. Ma per ora non va visto che cerca di leggere l'audio della porta hdmi che non trasmette niente. esiste per caso un modo per dire di non leggere l'audio dalla porta hdmi ma dal normale jack?

DooM1
12-09-2011, 12:55
Se la TV ha un uscita stereo OUT, puoi collegare l'HDMI alla TV, e poi ritornare dalla TV al PC.
Però avresti solo stereo!

Galend
12-09-2011, 13:06
Non è presente una porta di quel tipo. Mi sa che l'ultima alternativa è trovare un programmino che faccia quello che mi serve ma non so nemmeno come cercarlo.

blak24
20-10-2011, 17:34
ragazzi avrei una domanda... su windows 7... ho una asus xonar DX dove ho l'impiantino 5.1 collegato... e siccome volevo comprare delle cuffie per giocare sempre 5.1 volevo sapere se il chip integrato realtek AL1200 potesse funzionare senza problemi con la xonar dx. non mi serve l'audio in contemporanea perchè se gioco uso solamente le cuffie, se ascolto musica lo faccio con l'impianto... grazie mille a tutti! :D

devilman71
05-12-2011, 22:31
Ho pensato una cosa, se comprassi una scheda audio esterna usb sommata a quella interna che gia ho potrei con quella interna, sentire musica e con quella esterna pilotargli mentre uso quella interna per la musica, registrare altre tracce audio riprodotte dalla esterna? insomma usare l'interna per la riproduzione di youtube, e l'esterna per la riproduzione e registrazione cioe missaggio stereo su un programma come goldwave?

devilman71
08-12-2011, 04:22
Mi era stato detto di postare qua perchè topic inerente ma sono passati 3 giorni e non c'è stata risposta, non è che un titolo cosi e raggruppato da meno visibilità che il mio topic aperto i giorni scorsi?
Lo chiedo anche al moderatore sacd che mi ha reindirizzato qua, con tutto il rispetto è un po' deludente che non abbia ricevuto aiuto, anche perchè entro il 15 devo avere la soluzione perchè ho promesso ad amici di partecipare con loro a questa cosa e devo avere la risposta.

DooM1
08-12-2011, 13:04
Ma 2 schede audio per cosa?
Non servono 2 schede audio per registrare.
Cosa devi mixare?

devilman71
08-12-2011, 16:42
Ma 2 schede audio per cosa?
Non servono 2 schede audio per registrare.
Cosa devi mixare?

1 scheda integrata ascoltare musica e volendo registrarla

2 solo registrazione ma deve prendere la fonte per registrarla no? quindi se con la prima riproduco solo e con la seconda registro non fa eco o robe simili se mentre la registro con la seconda , con la prima ascolto?

devilman71
09-12-2011, 01:03
1 scheda integrata ascoltare musica e volendo registrarla

2 solo registrazione ma deve prendere la fonte per registrarla no? quindi se con la prima riproduco solo e con la seconda registro non fa eco o robe simili se mentre la registro con la seconda , con la prima ascolto?

uppo :help:

mentalrey
09-12-2011, 09:21
quello che dici si puo' fare con una sola scheda fatta come si deve,
che magari abbia dei driver in stile ESI WDM,
che possono acchiappare facilmente l'audio di una sorgente multimediale,
come winAmp e reindirizzarlo verso la registrazione con driver ASIO.

Quello che vuoi fare tu e' un po' un pasticcio perche' quasi sicuramente
la problematica sarebbe quella delle latenze, oltre che per la qualita' generale di un integrata
per cui almeno una delle schede non lavorerebbe con i driver a bassa latenza
e tu avresti dei ritardi fastidiosissimi durante il REC e monitoraggio.
http://img3.imagebanana.com/img/kf66zwkh/ESIdriver.JPG
http://www.esi-audio.com/products/maya44xte/
http://www.esi-audio.com/products/gigaporthd/

poi in realta' si risesce anche con questa che e' molto piu' multimediale
http://www.esi-audio.com/products/prodigyxfinrg/

devilman71
09-12-2011, 09:31
quello che dici si puo' fare con una sola scheda fatta come si deve,
che magari abbia dei driver in stile ESI WDM,
che possono acchiappare facilmente l'audio di una sorgente multimediale,
come winAmp e reindirizzarlo verso la registrazione con driver ASIO.

Quello che vuoi fare tu e' un po' un pasticcio perche' quasi sicuramente
la problematica sarebbe quella delle latenze, oltre che per la qualita' generale di un integrata
per cui almeno una delle schede non lavorerebbe con i driver a bassa latenza
e tu avresti dei ritardi fastidiosissimi durante il REC e monitoraggio.

http://www.esi-audio.com/products/maya44xte/
http://www.esi-audio.com/products/gigaporthd/

poi in realta' si risesce anche con questa che e' molto piu' multimediale
http://www.esi-audio.com/products/prodigyxfinrg/

Cioe registra da 1 fonte precisa senza che si sentano echo per la riproduzione che è fatta tramite altra scheda audio quindi non interferisce?
esempio se prendo l'audio da un programma che mi fa scegliere che registrazione usare e che riproduzione usare può funzionare?

mentalrey
09-12-2011, 09:39
Esempio pratico
MediaPlayer Home Cinema trasmette l'audio usando i driver
di sistema WDM
infili l'uscita dei WDM nella sezione di input ASIO come nell'immagine sopra
e la scheda invece di registrare da un canale o Jack esterno
riesce a registrare il film su un programma multitraccia per l'editing musicale,
senza echo, ma mentre lo ascolti. (1 sola scheda audio).

devilman71
09-12-2011, 09:40
Esempio pratico
MediaPlayer Home Cinema trasmette l'audio usando i driver
di sistema WDM
infili l'uscita dei WDM nella sezione di input ASIO come nell'immagine sopra
e la scheda invece di registrare da un canale o Jack esterno
riesce a registrare il film su un programma multitraccia per l'editing musicale,
senza echo, ma mentre lo ascolti. (1 sola scheda audio).

Quindi 2 schede audio non possono funzionare comunque sia? cioe pensavo che avendone due uno svolgeva una funzione e l'altro l'altra. io non ho la scheda audio compatibile con la asio credo.

mentalrey
09-12-2011, 09:47
2 schede audio possono tranquillamente convivere in un PC,
basta dire che adesso tutte le schede video discrete, montano anche un chip
audio per trasportare il suono sul cavo HDMI.
Si sceglie semplicemente dal sistema quale scheda deve fare la riproduzione.

Diciamo che semplicemente non e' ottimale cercare di fare registrazioni
passando da una scheda all'altra, soprattutto se questa e' estremamente economica
come puo' essere un integrata.
Ti infili in una marea di difficolta' e risultati che lasciano a desiderare.

devilman71
09-12-2011, 09:49
2 schede audio possono tranquillamente convivere in un PC,
basta dire che adesso tutte le schede video discrete, montano anche un chip
audio per trasportare il suono sul cavo HDMI.
Si sceglie semplicemente dal sistema quale scheda deve fare la riproduzione.

Diciamo che semplicemente non e' ottimale cercare di fare registrazioni
passando da una scheda all'altra, soprattutto se questa e' estremamente economica
come puo' essere un integrata.
Ti infili in una marea di difficolta' e risultati che lasciano a desiderare.

Ma usando la soluzione che mi hai suggerito ogni programma che ti mette a disposizione la registrazione cioè il missaggio stereo quindi viene supportato in questa maniera?

mentre per 2 schede audio tu sostieni che non avendo magari nessuna delle 2 i driver asio si deve fare in modo manuale?

mentalrey
09-12-2011, 09:57
quelli sono driver studiati per registrare e quindi hanno dei "workAround"
per semplificare il lavoro e farlo con una buona qualita'.
si puo' registrare tranquillamente una traccia riprodotta da winamp
sopra ad una seconda traccia gia' presente in che so' .. Cubase.

i driver Asio non sono automatici, servono principalmente per bypassare
il piu' possibile i mixer di sistema e andare direttamente sull'hardware audio,
guadagnando in tempi di risposta durante il monitoraggio audio e mantenendo
una buona qualita' di registrazione.

Quindi si puo' fare tutto anche con le 2 schede, ma male.
Buttaci un budget che ne parliamo

devilman71
09-12-2011, 10:05
quelli sono driver studiati per registrare e quindi hanno dei "workAround"
per semplificare il lavoro e farlo con una buona qualita'.
si puo' registrare tranquillamente una traccia riprodotta da winamp
sopra ad una seconda traccia gia' presente in che so' .. Cubase.

i driver Asio non sono automatici, servono principalmente per bypassare
il piu' possibile i mixer di sistema e andare direttamente sull'hardware audio,
guadagnando in tempi di risposta durante il monitoraggio audio e mantenendo
una buona qualita' di registrazione.

Quindi si puo' fare tutto anche con le 2 schede, ma male.
Buttaci un budget che ne parliamo

non mi hai risposto se funziona su tutti i programmi che richiedono di determinare registratore e riproduttore. boh non saprei 200 euro

mentalrey
09-12-2011, 10:15
non ho mai provato su "TUTTI" i programmi
se intendi goldwave, potrebbe funzionare come qualsiasi programma di editing
quindi gli dici di registrare dal canale proposto, ad es: Juli@ Asio channell 1+2
e di riprodurre su julia@ Asio
mentre youTube riproduce su wdm che tu hai preventivamente infilato
nell'imput Asio.
Ascolti youTube e nel frattempo lo registri senza che entrino altri suoni
o echo (naturalmente non devi riprodurre contemporaneamente un altro programma
che va su WDM o si mixano)

devilman71
09-12-2011, 10:17
non ho mai provato su "TUTTI" i programmi
se intendi goldwave, potrebbe funzionare come qualsiasi programma di editing
quindi gli dici di registrare dal canale proposto, ad es: Juli@ Asio channell 1+2
e di riprodurre su julia@ Asio
mentre youTube riproduce su wdm che tu hai preventivamente infilato
nell'imput Asio.
Ascolti youTube e nel frattempo lo registri senza che entrino altri suoni
o echo (naturalmente non devi riprodurre contemporaneamente un altro programma
che va su WDM o si mixano)

cioe tipo se ascolto musica da youtube,ascolto una chat e registro da youtube non si può?

mentalrey
09-12-2011, 10:33
devi fare in modo che i due programmi non vadano
esattamente sullo stesso canale o sulla stessa tipologia di uscita audio.
non e' che scheda e ProgMultitraccia, possono disquisire programma per programma.

devilman71
09-12-2011, 10:41
devi fare in modo che i due programmi non vadano
esattamente sullo stesso canale o sulla stessa tipologia di uscita audio.
non e' che scheda e ProgMultitraccia, possono disquisire programma per programma.

Non ho capito bene, se separo riproduzione di youtube su una ,e riproduzione chat su un'altra, e scelgo io fra quale delle 2 registrare non può funzionare?

mentalrey
09-12-2011, 10:52
si funziona, ti dicevo solo che se non le separi, chiaramente il programma
registrera' tutto chat piu' you tube.
Tanto per capirci tu cosa devi fare con esattezza?

devilman71
09-12-2011, 11:09
si funziona, ti dicevo solo che se non le separi, chiaramente il programma
registrera' tutto chat piu' you tube.
Tanto per capirci tu cosa devi fare con esattezza?

prima cosa solo youtube

seconda cosa un mix youtube piu effetti, magari presi anche da suoni di chat.

mentalrey
09-12-2011, 11:17
dovrebbe essere abbastanza semplice, con dei driver che ti permettono
di indirizzare un audio wdm sull'input asio si può registrare l'audio
di you tube pulito, indirizzando l'uscita della chat su un output diverso

mentre per il mix, si mantengono entrambi su wdm che viene indirizzato
su input asio e catturato dal programma di registrazione, che contunua a
riprodurre su output asio.
si può spendere meno di 200 euro e decidere se la scheda deve essere
interna o usb.

devilman71
09-12-2011, 18:44
dovrebbe essere abbastanza semplice, con dei driver che ti permettono
di indirizzare un audio wdm sull'input asio si può registrare l'audio
di you tube pulito, indirizzando l'uscita della chat su un output diverso

mentre per il mix, si mantengono entrambi su wdm che viene indirizzato
su input asio e catturato dal programma di registrazione, che contunua a
riprodurre su output asio.
si può spendere meno di 200 euro e decidere se la scheda deve essere
interna o usb.

Mi è venuta in mente un' altra cosa.

è possibile via skype che faccia sentire ai miei amici cio che ho registrato in riproduzione senza che loro con missaggio attivo generino echo a me?

cioe ad es io metto la roba che ho registratato sulla chiamata skype, loro hanno missaggio attivo e intanto sentono ma io non ho echo?

mentalrey
09-12-2011, 19:32
se hanno il mixaggio attivo viene fuori un gran casino,
senza ma e senza se.

devilman71
09-12-2011, 19:40
se hanno il mixaggio attivo viene fuori un gran casino,
senza ma e senza se.

Hanno attivo il microfono incorporato o quello esterno, ho provato ieri e in pratica se io faccio ascoltare tramite missaggio mio sul pc la roba che riproduco loro solo con microfono attivo sentono tutto l'echo perchè io mentre metto la roba in riproduzione che a loro arriva come fosse un microfono cioè il missaggio, intanto ascolto pure loro cosa ne pensano. quindi è come se io mixassi sia il loro audio sia la riproduzione della musica, e per questo si genera un effetto catena.. quale potrebbe essere una soluzione?

mentalrey
09-12-2011, 19:58
le cuffie e un uso corretto delle chat vocali, con Mic-in come sorgente
e non tutti con Mix-stereo

devilman71
09-12-2011, 21:59
le cuffie e un uso corretto delle chat vocali, con Mic-in come sorgente
e non tutti con Mix-stereo

ho capito ma se volessi usare il mix stereo per far sentire un attimo la roba che registro , senza usare il microfono, su skype come su msn non funzionerebbe?

non so se hai capito:

riproduco la canzone registrata salvata su file audio con windows media player ad es
metto su skype attivo in registrazione il mix stereo della scheda audio
siccome mentre la metto voglio sentire cosa ne pensa l'amico o amici attivo la riproduzione di skype alzando il volume.
ma è in quel momento che l'amico dice che sento echo a catena della canzone perchè penso che quando sia ascolto lui, sia riproduco la mia che passa tramite mix che sente lui,si genera sto effetto placebo no?

DooM1
09-12-2011, 23:01
Se non attivi il microfono in riproduzione non c'è nessun echo.

devilman71
09-12-2011, 23:30
Se non attivi il microfono in riproduzione non c'è nessun echo.

quale microfono in riproduzione? la riproduzione su skype è il missaggio stereo che registra quello che sento e lo manda al contatto con cui chiami.come faccio allora a fargliela sentire in live? mica posso stare ad inviargli ogni volta 50 mb se la mia connessione in upload fa schifo. sempre che non ti riferivi al fatto di sentire cosa dice e quindi attivare il volume accanto alla voce microfono silenzia il tuo microfono? ma se metto silenzia il tuo microfono non posso fargli ascoltare niente perchè credo quella è la voce del missaggio..

apereginasting
10-12-2011, 10:04
Anche io sarei interessato a fare quanto dice devil però da videgiochi e musica insieme, vorrei mixare giochi di calcio come pes e insieme cori o musiche e poi pubblicarli su youtube.

A quanto ho capito 2 fonti insieme generano casino ?

DooM1
10-12-2011, 10:58
Anche io sarei interessato a fare quanto dice devil però da videgiochi e musica insieme, vorrei mixare giochi di calcio come pes e insieme cori o musiche e poi pubblicarli su youtube.

A quanto ho capito 2 fonti insieme generano casino ?
Questa è una cosa che si fa col montaggio, non è necessario fare tutto in realtime, anzi.

apereginasting
10-12-2011, 18:02
Questa è una cosa che si fa col montaggio, non è necessario fare tutto in realtime, anzi.

E se lo volessi fare come consiglieresti di eseguirlo per piacere?

DooM1
10-12-2011, 18:21
E se lo volessi fare come consiglieresti di eseguirlo per piacere?
Per fare audio realtime servirebbero programmi appositi e strumentazione apposita.
L'unica cosa che hai tu credo che sia il mixer di windows, ma rischi in effetti un ritorno di audio come diceva prima devilman71, in effetti ora ci ho pensato meglio cosa intendeva.

mentalrey
10-12-2011, 18:57
1) devil cercando di far ascoltare a qualcuno le canzoni cosi'
gliele fa' anche ascoltare di merda, perche' vengono stracompresse
con la pessima qualita' audio di skype
dovrebbe usare ShoutCast per una cosa del genere
http://www.shoutcast.com/broadcast-tools

2)i programmi come fraps per la cattura dei videogiochi,
se non ricordo male, catturano l'audio usando le impostazioni di
sistema, quindi se ascoltasse musica, probabilmente dicendogli stereo-mix
potrebbe trovare l'audio sovrapposto. Comunque sia e' una schifezza di risultato.
Meglio frapsare il gioco e poi, con un programma anche semplicissimo
di montaggio video come quello di windows, aggiungere la traccia audio che preferisce al video.

DooM1
10-12-2011, 19:27
Per fare audio realtime servirebbero programmi appositi e strumentazione apposita.
L'unica cosa che hai tu credo che sia il mixer di windows, ma rischi in effetti un ritorno di audio come diceva prima devilman71, in effetti ora ci ho pensato meglio cosa intendeva.

Concordo con mentalrey.
Comunque mi sono pure confuso perché ero convinto che apereginasting volesse inviare l'audio via voip... se non è così non ci sarebbero problemi di loop, ma c'è da dire che non tutte le schede audio supportano i missaggio stereo, ma anche se fosse il risultato non è buono.

apereginasting
10-12-2011, 23:29
Per fare audio realtime servirebbero programmi appositi e strumentazione apposita.
L'unica cosa che hai tu credo che sia il mixer di windows, ma rischi in effetti un ritorno di audio come diceva prima devilman71, in effetti ora ci ho pensato meglio cosa intendeva.

1) devil cercando di far ascoltare a qualcuno le canzoni cosi'
gliele fa' anche ascoltare di merda, perche' vengono stracompresse
con la pessima qualita' audio di skype
dovrebbe usare ShoutCast per una cosa del genere
http://www.shoutcast.com/broadcast-tools

2)i programmi come fraps per la cattura dei videogiochi,
se non ricordo male, catturano l'audio usando le impostazioni di
sistema, quindi se ascoltasse musica, probabilmente dicendogli stereo-mix
potrebbe trovare l'audio sovrapposto. Comunque sia e' una schifezza di risultato.
Meglio frapsare il gioco e poi, con un programma anche semplicissimo
di montaggio video come quello di windows, aggiungere la traccia audio che preferisce al video.

Concordo con mentalrey.
Comunque mi sono pure confuso perché ero convinto che apereginasting volesse inviare l'audio via voip... se non è così non ci sarebbero problemi di loop, ma c'è da dire che non tutte le schede audio supportano i missaggio stereo, ma anche se fosse il risultato non è buono.

Si devo catturare videogioco piu musica da youtube allo stesso tempo, che intendete quando dite che viene male la resa? non ho mai provato quindi non vorrei rimanere deluso in anticipo.
x doom di che strumentazione parlavi nel primo post?

DooM1
11-12-2011, 12:34
Si devo catturare videogioco piu musica da youtube allo stesso tempo, che intendete quando dite che viene male la resa? non ho mai provato quindi non vorrei rimanere deluso in anticipo.
x doom di che strumentazione parlavi nel primo post?
Il casino è che mentre giochi non puoi miscelare, nel senso controllare i livelli, fare eventuali correzioni se fai errori... togliere eventuali suoni che si sovrappongono di altri programmi, e la qualità non è detto che sia cattiva ma non è modo di controllarla, il mixer di windows è fatto più per l'ascolto, e molti lo bypassano pure per fare questo.

Per la strumentazione non so bene nemmeno io... ma possono essere utili un controller MIDI con gli adeguati programmi, oppure una scheda audio a uscita multipla e un mixer esterno, oppure ancora non lo so ma so che qualcosa esiste.
Anche una scheda audio ESI col directwire, come consigliato da qualcuno sopra, può essere molto utile, però non ho mai avuto l'onore di provare il directwire e non ti so dire se un videogioco viene riconosciuto su un canale separato.

mentalrey
12-12-2011, 08:02
inutile stare a girarci troppo intorno,
che provi con Fraps a fare anche cattura audio e via,
nel momento in cui sentira' il bisogno di posizionare meglio
i passaggi audio o che la banda ciucciata da youtube gli alzera'
il ping ad un livello di giocabilita' troppo basso, probabilmente se ne riparlera'.

P.S. ti stiamo consigliando di usare Fraps sul videogioco catturando l'audio,
di andare su youtube in seguito e registrare quello che devi,
o di usare semplicemente un mp3,
poi di usare movieMaker per fare un montaggio stupidissimo di 2 tracce.
E' piu' comodo, crea meno problemi, devi ricodificare comunque il filmato di fraps
perche' occupa uno sproposito, non ti mangia banda e ping mentre giochi,
ti mangia meno risorse grafiche o di cpu.

zip87
12-03-2012, 20:05
Sulla scheda audio Asus Xonar Essence STX ho un'uscita spdif e un'uscita stereo analogica. Con alcuni software uso l'analogico (con la musica...foobar principalmente) mentre con altri uso spdif (con i film...media player classic home cinema).

Domanda: è possibile impostare il cambio di uscita audio in automatico con l'avvio del programma senza dover ogni volta andare su periferiche audio, selezionare quella che mi serve, impostarla come predefinita e dare ok!?

E' piuttosto noiosa la cosa, soprattutto quando non uso io il pc, che mi tocca ricevere telefonate perchè non si riesce a sentire un tubo.

Perseverance
15-03-2012, 11:57
Potresti impostare nelle opzioni audio dei programmi la periferica di uscita, tipo con winamp puoi scegliere a qualche scheda audio mandare l'output, anche altri software hanno questa possibilità, pure foobar mi sembra.

Altrimenti puoi scriverti dei file BAT che modificano la periferica preferita così con un doppioclick sei apposto. Sennò c'è il programma STADS http://www.tothepc.com/archives/switch-default-audio-sound-card-from-system-tray/

RageFactory®
21-08-2012, 18:36
Ciao a tutti, ho un quesito molto semplice.
Ho 2 paia di logitech g35 usb, vorrei collegarle entrambe al computer e sentire lo stesso audio (ad esempio un film) su entrambe.
Ovviamente il pc vede 2 schede audio separate, c'e' il modo di avere lo stesso audio su entrambe le schede audio? (e quindi entrambe le cuffie)
grazie.

attualmente da quel che ho visto, win7 vuole o una o l'altra, non entrambe.

DooM1
21-08-2012, 18:41
Windows non lo fa.
So che esiste qualche programma che lo fa, anche se mi pare che non sia free.
Prova a fare una ricerchina, non ricordo il nome.
Se poi ho tempo cerco qualcosa anche io, ora troppo impegnato :D

RageFactory®
21-08-2012, 20:36
Windows non lo fa.
So che esiste qualche programma che lo fa, anche se mi pare che non sia free.
Prova a fare una ricerchina, non ricordo il nome.
Se poi ho tempo cerco qualcosa anche io, ora troppo impegnato :D

ho cercato ovunque ma niente...

DooM1
22-08-2012, 08:50
Mi sa che devi usare questo http://software.muzychenko.net/eng/vac.htm.
Ha un sacco di funzioni, ma a seconda di come lo configuri, dovrebbe fare quello che vuoi.

In pratica installa un driver audio virtuale.
Poi questo driver, tramite il pannello di controllo, devi collegarlo alle uscite audio su cui vuoi sentire.
Come uscita per windows, o per il programma imposti l'uscita audio virtuale.
Quando il programma riproduce l'audio, questo viene instradato dall'uscita virtuale a tutte quelle reali che hai collegato.

Credo che puoi provare la versione trial.
Il problema è che è in inglese.
Io lo provai tempo fa per un altro scopo, ed è un buon programma, solo bisogna capire un attimo la logica, ma non è tanto complicato.
Poi se vuoi ti do una mano a configurarlo.
PS: costa un pochino :D

RageFactory®
22-08-2012, 23:36
Mi sa che devi usare questo http://software.muzychenko.net/eng/vac.htm.
Ha un sacco di funzioni, ma a seconda di come lo configuri, dovrebbe fare quello che vuoi.

In pratica installa un driver audio virtuale.
Poi questo driver, tramite il pannello di controllo, devi collegarlo alle uscite audio su cui vuoi sentire.
Come uscita per windows, o per il programma imposti l'uscita audio virtuale.
Quando il programma riproduce l'audio, questo viene instradato dall'uscita virtuale a tutte quelle reali che hai collegato.

Credo che puoi provare la versione trial.
Il problema è che è in inglese.
Io lo provai tempo fa per un altro scopo, ed è un buon programma, solo bisogna capire un attimo la logica, ma non è tanto complicato.
Poi se vuoi ti do una mano a configurarlo.
PS: costa un pochino :D

gentilissimo, il programma funziona perfettamente.
Come hai detto, basta creare una scheda audio virtuale dal "control panel" del programma(linea1), aprire 2 volte ( o + in base a quante uscite si vogliono usare contemporaneamente) il programma "Audio repeater MME" e impostare come wave in: linea1, come wave out: le cuffie.
Poi dal pannello di controllo di windows, impostare linea1 come scheda audio predefinita.
Grazie 1000.

maxpower4zx
23-05-2013, 19:55
ciao a tutti volevo porvi questo problema che mi affligge
ho una sb x-fi xtreme music, che non ha l'interfaccia midi, poi ho un sb live che usavo prima con interfaccia midi e volevo utilizzarla solo per questa caratteristica
con 7x64 già installato con tutti i drivers ho inserito la sb live e 7 da schermata blu cioè con 2 schede audio non si avvia nemmeno
cosa mi consigliate di fare ? devo agire via bios o provare ad installare il so da zero con le 2 schede inserite contemporaneamente ? forse è preferibile installare una versione di 7 x86 piuttosto che la x64 o magari 8?

mentalrey
23-05-2013, 21:26
Devi prima controllare che il problema non sia la live con Win7 a 64 bit,
o il fatto che entrambe le schede cerchino di usare il medesimo driver,
essendo sviluppate dalla stessa casa. (quello potrebbe essere un bel problema)
In ogni caso con pochi euro ti vendono i cavetti USB-Midi che risolverebbero
il tutto.
http://www.esi-audio.com/products/midimate2/

maxpower4zx
23-05-2013, 23:00
devi prima controllare che non sia la live con 7 a 64 bit il problema,
o il fatto che entrambe le schede cerchino di usare il medesimo driver
essendo sviluppate dalla stessa casa. (quello potrebbe essere un bel problema)
In ogni caso con pochi euro ti vendono i cavetti USB-Midi che ti risolverebbero
il problema completamente.
http://www.esi-audio.com/products/midimate2/

il problema è che ne ho comprato uno di cavo usb midi, ma non funziona. non so se è colpa della mia tastiera, ma ho visto che molti hanno problemi con questi cavi usb midi che oltretutto sembra che nonostante i pochi byte che trasmettono lo fanno anche con grossi ritardi.....almeno quelli economici

DooM1
23-05-2013, 23:30
il problema è che ne ho comprato uno di cavo usb midi, ma non funziona. non so se è colpa della mia tastiera, ma ho visto che molti hanno problemi con questi cavi usb midi che oltretutto sembra che nonostante i pochi byte che trasmettono lo fanno anche con grossi ritardi.....almeno quelli economici
Io ne ho usati di vari tipi.
Il problema è il driver MIDI standard di windows che fa schifo, e corrompe i dati in caso di trasferimenti grossi di dati.
Ma se devi solo suonare live funzionano bene e senza latenze percepibili.

Se ne vuoi uno buono, ti consiglio le interfacce MIDI della roland/cakewalk, che hanno un driver proprietario a bassa latenza.
Non ricordo se possono essere usati anche in plug-and-play, forse no, quindi se tra 10'anni non aggiornano i driver, potresti non poterlo più usare su Windows 200 :D

maxpower4zx
23-05-2013, 23:59
Io ne ho usati di vari tipi.
Il problema è il driver MIDI standard di windows che fa schifo, e corrompe i dati in caso di trasferimenti grossi di dati.
Ma se devi solo suonare live funzionano bene e senza latenze percepibili.

Se ne vuoi uno buono, ti consiglio le interfacce MIDI della roland/cakewalk, che hanno un driver proprietario a bassa latenza.
Non ricordo se possono essere usati anche in plug-and-play, forse no, quindi se tra 10'anni non aggiornano i driver, potresti non poterlo più usare su Windows 200 :D

il mio cavo midi è plug e play, ma come a molti non funziona

DooM1
24-05-2013, 00:32
il mio cavo midi è plug e play, ma come a molti non funziona
Francamente non vedo perché non debba funzionare.
Può difettare, ma io quando mi sposto (ammetto che accade raramente), per fare una suonatina in compagnia, attacco qualunque roba USB-MIDI a diversi PC e funziona.

mentalrey
24-05-2013, 12:00
qualche volta capita, i cavetti midi usb hanno provato a farli tutti,
ma se non vai su quello della E-mu o della ESI, o comunque di case
che sfornano abitualmente materiale audio per musicisti, qualche sorpresa
la si puo' anche avere. Io per esempio non e' la prima volta che sento
di problemi relativi a questo tipo di cavi su marche sconosciute o prodotti da 8/9 euro.

http://www.creative.com/emu/products/product.aspx?category=610&pid=19089
http://www.esi-audio.com/products/midimate2/
http://www.m-audio.com/products/en_us/Uno.html
mi fido di questi e di materiale della Steinberg, Roland e yamaha

La latenza poi sara' relativa alla scheda audio piu' che altro, non all'input midi.

DooM1
24-05-2013, 13:40
La latenza poi sara' relativa alla scheda audio piu' che altro, non all'input midi.
Si infatti, le latenze dei bus, sono praticamente tutte inferiori al mS.
L'USB è la più lenta, perché fa una doppia conversione dal BUS PCI, ma è comunque al di sotto della soglia di percettibilità.
Anche io mi sono ammazzato perché volevo un interfaccia MIDI PCI, ma non ho trovato un cavolo.
Sono andato di USB... però ammetto che ho avuto dei problemi anche grossi di corruzione dati, comunque mai una volta che non abbia funzionato.
Al massimo la stacco, la riattacco e va.
Che non funzioni per nulla mi sembra strano.

mentalrey
24-05-2013, 13:49
:boh:

P.S. Midi-PCI ^_^ http://www.esi-audio.com/products/julia/

DooM1
24-05-2013, 13:52
:boh:

P.S. Midi-PCI ^_^ http://www.esi-audio.com/products/julia/
Si vabbé :D
Ma non è un interfaccia MIDI, è una scheda audio, con una sola interfaccia MIDI.
Mi sembra uno spreco assurdo comprare schede audio, considerando poi il fatto che a me servivano almeno 4 porte MIDI (in e out) :D

Ho visto per esempio la echo miamidi, che costa un botto, ma ha sempre una sola porta MIDI.
Ma io non capisco il motivo.........

mentalrey
24-05-2013, 14:16
E' perche' anche quella e' una scheda completa, il nome inganna.
Io per esempio uso solo un synth esterno, il resto tutti VST,
quindi ho la tastiera muta collegata in usb al pc e uso solo la porta Out della juli@
per trasportare eventuali sequenze direttamente al synth.

Gli aggregatori midi e basta sono tutti usb, che come bus stra avanza
per quei pochi dati che ci trasporti.
http://www.esi-audio.com/products/m4uxt/
http://www.m-audio.com/products/en_us/MIDISPORT4x4AnniversaryEdition.html

maxpower4zx
24-05-2013, 17:39
qualche volta capita, i cavetti midi usb hanno provato a farli tutti,
ma se non vai su quello della E-mu o della ESI, o comunque di case
che sfornano abitualmente materiale audio per musicisti, qualche sorpresa
la si puo' anche avere. Io per esempio non e' la prima volta che sento
di problemi relativi a questo tipo di cavi su marche sconosciute o prodotti da 8/9 euro.

http://www.creative.com/emu/products/product.aspx?category=610&pid=19089
http://www.esi-audio.com/products/midimate2/
http://www.m-audio.com/products/en_us/Uno.html
mi fido di questi e di materiale della Steinberg, Roland e yamaha

La latenza poi sara' relativa alla scheda audio piu' che altro, non all'input midi.

infatti il mio è un cavetto cinese da 9€ che è anche stato sostituito in garanzia, ma proprio non funziona
per cui avendo sb live e sb vibra pensavo di recuperare l'utilizzo della porta midi da questa e fare il resto con la sb x-fi
provo a collegare la vibra insieme alla x-fi e vedo cosa succede....

aleroc
30-03-2014, 18:49
ciao, non è che ci abbia capito molto dei post del 3d... la mia domanda è:

se collego una ulteriore scheda audio usb posso sentire l'audio di un programma da una scheda e quello di un altro dall'altra?

Posso mandare la chitarra in una uscita e il player in un'altra tranquillamente o ci sono dei problemi?

maxpower4zx
31-03-2014, 01:16
ciao, non è che ci abbia capito molto dei post del 3d... la mia domanda è:

se collego una ulteriore scheda audio usb posso sentire l'audio di un programma da una scheda e quello di un altro dall'altra?

Posso mandare la chitarra in una uscita e il player in un'altra tranquillamente o ci sono dei problemi?

alla fino ho montato 2 schede audio una x-fi e una sb live player e non ci sono problemi, ho adottato un piccolo accorgimento dato che si tratta di 2 schede della stessa casa, cioè quello di installare per la live dei driver alternativi e tutto funziona correttamente........per tornare alla tua domanda quello che chiedi tu si può fare a patto che ogni programma ti permetta di scegliere quale dei 2 hardware usare per ascoltare l'audio, altrimenti non saprei come si potrebbe fare, ti dirò di più che recentemente ho acquistato una doppia scheda audio esterna usb abbinata alle altre 2 e non ho avuto problemi di nessun genere

aleroc
31-03-2014, 04:17
alla fino ho montato 2 schede audio una x-fi e una sb live player e non ci sono problemi, ho adottato un piccolo accorgimento dato che si tratta di 2 schede della stessa casa, cioè quello di installare per la live dei driver alternativi e tutto funziona correttamente........per tornare alla tua domanda quello che chiedi tu si può fare a patto che ogni programma ti permetta di scegliere quale dei 2 hardware usare per ascoltare l'audio, altrimenti non saprei come si potrebbe fare, ti dirò di più che recentemente ho acquistato una doppia scheda audio esterna usb abbinata alle altre 2 e non ho avuto problemi di nessun genere


ok, grazie

slide1965
15-01-2017, 02:10
mi riaggancio a questo vecchio thread perche ho proprio questo quesito.

in pratica ho una d2x nel pc che è per l'audio principale ma uso un software (simvibe) che mi pilota dei buttkicker e che necessita di 2 schede audio dedicate aggiuntive, una è quella integrata della mobo e la terza che sto usando è un usb esterna(che non mi fa impazzire come qualita per cui vorrei sostituirla con una pci.
se prendo un altra asus dite che riesco a gestirla o è un casino?

Slumber86
16-01-2017, 10:24
Non so adesso come siamo messi, ma i front-end per gestire più schede contemporanemente ci sono sono (tipo asio4ALL)
Io comunque ti sconsiglio la PCI. Le USB semi-professionali sono di qualità migliore di solito, inoltre visto che i convertitori sono in una scatola esterna schermata dal PC soffrono di meno disturbi.

alexx90
03-10-2018, 09:47
alla fino ho montato 2 schede audio una x-fi e una sb live player e non ci sono problemi, ho adottato un piccolo accorgimento dato che si tratta di 2 schede della stessa casa, cioè quello di installare per la live dei driver alternativi e tutto funziona correttamente........per tornare alla tua domanda quello che chiedi tu si può fare a patto che ogni programma ti permetta di scegliere quale dei 2 hardware usare per ascoltare l'audio, altrimenti non saprei come si potrebbe fare, ti dirò di più che recentemente ho acquistato una doppia scheda audio esterna usb abbinata alle altre 2 e non ho avuto problemi di nessun genere

Scusa se chiedo, io ho un problema simile al tuo, con 2 schede audio della creative.
Mi puoi dire che driver alternativo hai messo per la scheda sb live player?
Grazie

maxpower4zx
03-10-2018, 12:01
Scusa se chiedo, io ho un problema simile al tuo, con 2 schede audio della creative.
Mi puoi dire che driver alternativo hai messo per la scheda sb live player?
Grazie
https://www.kxproject.com/

alexx90
03-10-2018, 12:23
https://www.kxproject.com/

Grazie.