View Full Version : lettore DVD o DivX?voi cosa avete?
Nocturne80
26-03-2004, 10:46
in questi giorni volevo acquistare un lettore DVD da tavolo, ma sinceramente dopo aver visionato in alcuni grandi centri, non sò + se optare x un modello DVD o uno che legga anche i DivX...inoltre in futuro volevo anche disporre di un sistema home teatre, e di conseguenza non sò se sia meglio acquistare un sistema completo "lettore+kit audio" oppure acquistare ora il lettore (magari di una marca) e un domani il kit audio magari di un' altra!di film in formato DivX ne ho circa una trentina...ora Vi chiedo:cosa mi consigliate?il DivX è oramai così diffuso o meglio rimanere su DVD (di qualità + decente?) e poi, quale modello?ho visto il Philips 737 che legge DVD e DivX...ma ha solo l'uscita audio, l'ottica coassiale e il video!non è un pò scarsino?
OzzYRulez
26-03-2004, 11:57
Beh, dipende tutto da cosa vuoi.
Se vuoi farti un sistema professionale eviterei i lettori che leggono DivX: versatili sì, ma come qualità non sono il massimo, ci sono altre marche (ben più costose) per i sistemi professionali (o quasi).
Se poi invece ti accontenti di una buona qualità (ho il 737 e non mi lamento, si vede molto bene e anche l'audio non è da meno) con l'aggiunta del fatto che legge i DivX (tranne per gli ogg vorbis, non so se ancora ci riescono con gli ultimi firmware), vai su uno di questi.
Tutto dipende da che "grado" di professionalità vuoi raggiungere.
:)
Concordo...
dovendo acquistare un lettore DvD di gamma media, ne sceglierei sicuramente uno che legga i DVX: io ho un Elta 883 che va benissimo e anche la qualità dell'immagine DVD è molto buona.
(tra l'altro ha anche l'uscita progressive scan)
Se cerchi la qualità in assoluto allora devi rivolgerti a marche importanti (Denon Marantz ecc) ma la spesa sale di parecchio.
In ogni caso la qualità media dei lettori da 100-150 euro è piuttosto alta (almeno dal punti di vista dell'immagine, le meccaniche sono ovviamente plasticose), e le possibilità di interfacciamento audio video sono le stesse.
Originariamente inviato da OzzYRulez
Beh, dipende tutto da cosa vuoi.
Se vuoi farti un sistema professionale eviterei i lettori che leggono DivX: versatili sì, ma come qualità non sono il massimo, ci sono altre marche (ben più costose) per i sistemi professionali (o quasi).
Se poi invece ti accontenti di una buona qualità (ho il 737 e non mi lamento, si vede molto bene e anche l'audio non è da meno) con l'aggiunta del fatto che legge i DivX (tranne per gli ogg vorbis, non so se ancora ci riescono con gli ultimi firmware), vai su uno di questi.
Tutto dipende da che "grado" di professionalità vuoi raggiungere.
:)
sOuL cALiBuR
26-03-2004, 17:25
Dipende anche da cosa scegli.Ci sono lettori dvd/divx che non hanno nulla da invidiare ai cugini lettori solo dvd (vedi KISS),ma dipende da cosa vuoi farci te.Ne trovi anche di molto buoni a prezzi bassi (100€) ma il segreto sta nell'informarsi bene.Fallo e vedrai che non prenderai un bidone ;)
vashthestampede
26-03-2004, 18:10
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Dipende anche da cosa scegli.Ci sono lettori dvd/divx che non hanno nulla da invidiare ai cugini lettori solo dvd (vedi KISS),ma dipende da cosa vuoi farci te.Ne trovi anche di molto buoni a prezzi bassi (100€) ma il segreto sta nell'informarsi bene.Fallo e vedrai che non prenderai un bidone ;)
Concordo.
Se poco sopra i 100 € cominci a trovare qualcosa anche di marche conosciute (philips, pioneer, lg, samsung..).
Attenzione ai codec audio !:eek:
Molte volte marche secondarie a prezzi competitivi non hanno la codifica DTS, moooooolto importante se in un futuro ti fai un bell'impianto audio e ti vuoi sentire i film (in qs caso in dvd) al max della qualità (molto meglio del dolby digital).
A proposito dell'impianto audio, io preferirei prendermelo a parte, non nei soliti pacchetti superscontati "lettore+impianto 5 satelliti+ subwoofer".
Se ti fanno un prezzo così scontato e il lettore ti pare bello (perchè lo vedi e lo tocchi), su qualcosa dovranno avere risparmiato.....
Vedi comunque di prendere un sistema che si può provare ad ascoltare.
Bye:cool:
andreathc
26-03-2004, 19:11
Io personalmente ho un lettore divx da tavolo amstrad 3016 (che è uguale all'elta 8883 e all'irradio 103 mi pare) e devo dirti che va una bomba:eek: , prima di acquistarlo ho chiesto un po' di info su altri forum specifici e tutti me ne hanno parlato bene (anche perchè è uno dei pochi che monta un chip di terza generazione e i kiss, per farti un esempio, sono della prima). Insomma ho speso 99 euri è ho un prodotto molto pratico!
Originariamente inviato da Nocturne80
in questi giorni volevo acquistare un lettore DVD da tavolo, ma sinceramente dopo aver visionato in alcuni grandi centri, non sò + se optare x un modello DVD o uno che legga anche i DivX...inoltre in futuro volevo anche disporre di un sistema home teatre, e di conseguenza non sò se sia meglio acquistare un sistema completo "lettore+kit audio" oppure acquistare ora il lettore (magari di una marca) e un domani il kit audio magari di un' altra!di film in formato DivX ne ho circa una trentina...ora Vi chiedo:cosa mi consigliate?il DivX è oramai così diffuso o meglio rimanere su DVD (di qualità + decente?) e poi, quale modello?ho visto il Philips 737 che legge DVD e DivX...ma ha solo l'uscita audio, l'ottica coassiale e il video!non è un pò scarsino?
Il Philips 737 non è nulla di speciale e costa molto (l'ho visto a prezzi non inferiori a 170€). Un lettore superiore al Philips è senza dubbio il Gold G-100 Plus che possiedo e del quale sono molto soddisfatto (si trova sui 90€!). Monta chip ESS Vibratto e funziona veramente bene (molto meglio del Philips che ha più problemi). Ovviamente ci sono lettori migliori (di poco, a dir la verità), ma bisogna orientarsi su fascie di prezzo più elevate.
sOuL cALiBuR
26-03-2004, 19:26
Concordo ragazzi :asd: Per rispondere a vashthestampede ,concordo con te quei sistemi HT confezionati non sempre fanno schifo,ma quello che devo dire (e io ne ho provati tantissimi quando volevo avere un HT senza spendere troppo) è che non vi aspettate che i wattaggi siano quelli dichiarati,levatevelo dalla testa!
Se proprio dobbiamo aprire una parentesi (anche se non è il luogo adatto) io sono un accanito sostenitore delle Indiana Line (casa italiana che offre ottima qualità a prezzi bassissimi,infatti i prezzi sono in ascesa) che almeno dà quel che promette sia in qualità che in potenza.L'impianto meno costoso si aggira intorno ai 200€ ai quali poi aggiungere un ampli discreto (YAMAHA o SONY) cavandosela con poco + di quelli belli e fatti.
Saluti ;)
sOuL cALiBuR
26-03-2004, 19:27
Originariamente inviato da andreathc
Io personalmente ho un lettore divx da tavolo amstrad 3016 (che è uguale all'elta 8883 e all'irradio 103 mi pare) e devo dirti che va una bomba:eek: , prima di acquistarlo ho chiesto un po' di info su altri forum specifici e tutti me ne hanno parlato bene (anche perchè è uno dei pochi che monta un chip di terza generazione e i kiss, per farti un esempio, sono della prima). Insomma ho speso 99 euri è ho un prodotto molto pratico!
Come ti trovi con questo?Io ho letto cose un pò negative :rolleyes:
sOuL cALiBuR
26-03-2004, 19:28
Originariamente inviato da marben
Il Philips 737 non è nulla di speciale e costa molto (l'ho visto a prezzi non inferiori a 170€). Un lettore superiore al Philips è senza dubbio il Gold G-100 Plus che possiedo e del quale sono molto soddisfatto (si trova sui 90€!). Monta chip ESS Vibratto e funziona veramente bene (molto meglio del Philips che ha più problemi). Ovviamente ci sono lettori migliori (di poco, a dir la verità), ma bisogna orientarsi su fascie di prezzo più elevate.
Monta Vibratto I o II?E poi mi hanno detto che lo Yamada è superiore un pò a tutti in quella fascia di prezzo.Che ne pensi? ;)
andreathc
26-03-2004, 19:34
Guarda, finora non mi ha dato nessun problema, gli ho dato in pasto divx con codec dal 3.11 al 5.11 e me li ha letti tutti bene, addirittura ho registrato con la scheda netsystem un film e senza comprimerlo l'ho provato sull'amstrad e si vedeva benissimo, ho letto anch'io dello Yamada ma quando ho acquistato l'amstrad, non era ancora in produzione.
io vado un po' controcorrente
ti consiglio un buon lettore dvd
io ho preso il pioneer 565 che legge sia i dvd-audio che sacd
xche i divx x me fanno cagare (specialmente l'audio), la qualità di riproduzione dei dvd è notevole, si nota la differenza anche col pio dv 350 che avevo prima
di contro il prezzo l'ho preso in germany e ho risparmiato, in italy l'ho visto a 400
sOuL cALiBuR
26-03-2004, 20:33
Verissimo,ottimo lettore quel Pioneer,ma dipende anche dall'esigenze delle persone.Io sono fissatissimo per il cinema,eppure sto cercando di comprare un buon lettore dvd/divx per la comodità degli spazi ridotti per i films e poi la maggiorparte delle persone penso metterà il proprio lettore su un televisore normale e non credo lì la differenzia sia poi molta.Mettici poi il fatto che molti lettori dvd/divx hanno sistemi di decodifica video di altissimo livello nonché alcuni anche uscite DVI specifiche per monitor e/o televisori al plasma...
Bye ;)
ciao,
se ti doterai di un impianto audio-video di medio-alto livello,e quindi non quelli: tuttoinuno,capirai che è molto importante dotarsi di un buon lettore DVD.
Ciò non toglie che lo potrai integrare con un economico lettore divX(per intenderci quelli da 99 euro);io ho fatto cosi e naturalmente la differenza c'è.
sOuL cALiBuR
27-03-2004, 01:51
Ovvio,appunto dipende da cosa si vuole e dalla propria scala di priorità.
Se i DivX sono importanti allora si sarà disposti a sacrificare qualcosa nell'audio,anche se poi un orecchio ad ultrasuoni tipo superman si accorgerà della differenza (parlo di un buon lettore divx).
Byez ;)
3Dfx4ever
27-03-2004, 10:54
Secondo me il succo è questo: prendere un lettore DVD/DivX è come poter usufruire di un "media" in più...
Che poi, in quento tale, ha caratteristiche diverse (qualità inferiore a/v, ma supporto a costo 0 vista la diffusione dei CD-RW) è comunque un lettore "doppio"...
Io avevo intenzione di aspettare i DVD-RW da tavolo, ma alla fine (visto anche il prezzo) e visto il poter vedere con comodità i miei DivX, ho preso un Lettore DK-399 che va un amore (aggiornabile e legge anche gli Ogg, nessun problema con le marche + infide di CD/DVD etc...)
Molto soddisfatto !!! ;)
DvL^Nemo
27-03-2004, 12:21
Io non no optato per nessuno dei 2 sistemi.. Ho semplicemnete acquistato un trasmettitore a raggi infrarossi e l'ho collegato da una parte all'uscita della sk video e audio e dall'altra al televisore..
E' uno spettacolo.. ;)
Ciao !
sOuL cALiBuR
27-03-2004, 19:14
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Io non no optato per nessuno dei 2 sistemi.. Ho semplicemnete acquistato un trasmettitore a raggi infrarossi e l'ho collegato da una parte all'uscita della sk video e audio e dall'altra al televisore..
E' uno spettacolo.. ;)
Ciao !
Ehehehe ottima soluzione!
3DfxForever ma che lettore è il tuo?
DvL^Nemo
27-03-2004, 21:39
Non e' una 3Dfx, e' una geforce 4 MX con uscita TV, CMQ non ho capito cosa intendi per lettore, utilizzo il lettore CD del PC o il lettore DVD; a volte l'HD..
Ciao !
sOuL cALiBuR
27-03-2004, 22:40
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
Io avevo intenzione di aspettare i DVD-RW da tavolo, ma alla fine (visto anche il prezzo) e visto il poter vedere con comodità i miei DivX, ho preso un Lettore DK-399 che va un amore (aggiornabile e legge anche gli Ogg, nessun problema con le marche + infide di CD/DVD etc...)
Molto soddisfatto !!! ;)
Ma che è sto DK-399?
3Dfx4ever
28-03-2004, 11:58
A questa pagina trovi tutte le info sul mio lettore DVD/DivX
(fantomatico DK-339) ;)
http://www.area450.com/otherplayers/dkdvd339.htm
Anch'io finora sono andato avanti a vedere DVD e DivX con il portatile collegato alla TV, ma (oltre al rumore della ventola e del DVD-Rom), con un lettore da tavolo la qualità (incredibile a dirsi) è molto maggiore...
ma in un lettore da tavolo combo DVD/DIVX la qualità video/audio nella riproduzione DVD è inferiore a quella di un lettore esclusivamente DVD???
...oppure il fatto di leggere i DIVX è una caratteristica aggiunta che non influisce slla riproduzione dei DVD.
ovviamente parlo di lettori "economici" tra i 100/200€ non di sistemi professionali.
3Dfx4ever
28-03-2004, 17:34
Per provata esperienza personale:
Amstrad, LG, Samsung e DK-DivX hanno pressochè la stessa qualità nella visione dei DVD...
Dico "pressochè" visto che ogni TV (ed ogni regolazione di colore/saturaz/lumin) fanno storia a se...
Ma come qualità video secondo me è nulla (o impercettibile)...
(come hai ben detto restando sui modelli economici... ;) )
grazie! ...ho trovato un amstrad @99€ e me l'hanno consigliato come buon lettore dvd/divx!
sOuL cALiBuR
28-03-2004, 21:44
Originariamente inviato da Pana79
grazie! ...ho trovato un amstrad @99€ e me l'hanno consigliato come buon lettore dvd/divx!
Attento!Informati bene perchè come qualità video,avendo letto parecchi pareri sul nostro forum,mi hanno detto che non è granché o perlomeno è nettamente inferiore di sicuro al GOLD G100 (altro prodotto di pari prezzo),quindi informati bene prima di scegliere un lettore.Si,ha il chipset Mediatek,ha compatibilità elevata (come tanti altri),ma se per te è importante la qualità video,allora cambia prodotto.
Mi sono permesso di darti questo consiglio perchè anche io pensavo che fosse una scelta facile e invece sto ancora valutando :blah: .
In bocca al lupo ;)
sOuL cALiBuR
28-03-2004, 22:09
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
A questa pagina trovi tutte le info sul mio lettore DVD/DivX
(fantomatico DK-339) ;)
http://www.area450.com/otherplayers/dkdvd339.htm
Anch'io finora sono andato avanti a vedere DVD e DivX con il portatile collegato alla TV, ma (oltre al rumore della ventola e del DVD-Rom), con un lettore da tavolo la qualità (incredibile a dirsi) è molto maggiore...
Porca vacca :eek: è davvero carino,ma la differenza di qualità video e audio hai detto che si nota,giusto? :rolleyes:
Originariamente inviato da Pana79
grazie! ...ho trovato un amstrad @99€ e me l'hanno consigliato come buon lettore dvd/divx!
Non è tutto oro quello che luccica! :sofico:
Oddio,il suo lavoro lo fà egragiamente,la qualità video mi sembra abbastanza buona(ho un televisore di 10 anni non eccellente),il telecomando ha un raggio abbastanza limitato e fa un po di rumore durante la lettura.
Cmq legge di tutto,perfino i tanto odiati princo!!
Io te lo consiglio cmq,per 99€ non si può pretendere il top! ;)
Ciao Nocturne80, c'è stato un periodo che anch'io avevo questo dilemma, poi siccome mio fratello voleva a tutti i costi la play2, ho deciso l'ho acquistata e l'ho fatta modificare con un chip dms3 consigliato da un amico, il quale ti permette di caricare un programmino nella memory che lo puoi richiamare con il tasto triangolo, e mi permette di leggere sia i dvd che i divx e xvid.
Ho risolto il problema 2 piccioni con una fava:D
Comnque secondo me il modello della philips che era in offerta da un store ex@@@t, che leggeva sia divx che dvd era molto buono infatti l'ho consigliato ad un amico e ne è rimasto molto soddisfatto.
Buon acquisto:D
vi ringrazio dei consigli ...sicuramente prima di acquistarne uno mi informerò bene! ...la qualità video è abbastanza importante per me ma vorrei cmq trovare un buon compromesso qualità/prezzo.
grazie ancora a tutti dei consigli!
majin mixxi
29-03-2004, 13:07
vai qui per toglierti qualche dubbio ;)
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewforum.php?f=6&sid=eca15b084499c7a23ab6df7ec94656d8
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.