PDA

View Full Version : Laurearsi lavorando ...che scelgo???


gilthas
25-03-2004, 20:24
Ciao,
Per vari motivi personali non mi sono segnato all'università adesso invece vorrei farlo solo che lavorando dalle 8 alle 16.40 dal luned' al venerdì ...per voi ci riuscirei......insomma qualche ora potrei fregarla mentre lavoro per studiare :cool:

Voi che corso mi consigliereste ???

recoil
25-03-2004, 20:30
fai quello che ti piace!
ci sono diverse università che fanno corsi serali ma scegli una cosa che ti piace mi raccomando!!!

gilthas
25-03-2004, 20:40
Originariamente inviato da recoil
fai quello che ti piace!
ci sono diverse università che fanno corsi serali ma scegli una cosa che ti piace mi raccomando!!!

ho bisogno di aiuto....mi sapresti indicare qualche università che lo fa a Roma ?? ciao

sdfsdfsdfsddsfsdf
25-03-2004, 21:13
Originariamente inviato da gilthas
Ciao,
Per vari motivi personali non mi sono segnato all'università adesso invece vorrei farlo solo che lavorando dalle 8 alle 16.40 dal luned' al venerdì ...per voi ci riuscirei......insomma qualche ora potrei fregarla mentre lavoro per studiare :cool:

Voi che corso mi consigliereste ???
1. cha lavoro fai?
2. cosa ti piace studiare?
3. che lavoro ti piace fare?
4. perché vuoi fare l'università?

Così a occhio e croce rispondendo a queste domande puoi capire cosa scegliere... dipende se lo fai per puro piacere, per cambiare lavoro, per passare di grado nel tuo stesso posto, ecc. Dubito cmq che lavorando si riesca a fare medicina, ingegneria o simili...
Io ho iniziato quest'anno e ho iniziato mentre lavoravo in uno studio ottico a part-time (era un lavoretto estivo che poi mi sono tirato dietro...): beh, alla fine ho mollato il lavoro perché tanto venendo da un liceo l'uni era praticamente un percorso obbligato... Ma al di là di questo penso che è cmq dura da mandare avanti e qualsiasi facoltà tu scelga è dura finirla in corso...

Dal punto di vista pratico calcola cmq che hai delle ore di permesso retribuite per seguire lelezioni... oltre a dei giorni di ferie pagate per preparare gli esami... non sono moltissime, ma aiutano... ;)

Questo era un discorso molto generale, sapendo qcs di più si può dare un consiglio più "mirato"... ;)

Andrewgiz
25-03-2004, 21:24
Mia sorella si è laureata in Scienze politiche lavorando! Ci ha messo un po' ma alla fine è andata :)

Credo sia fattibile se scegli qualcosa come psicologia/lettere o altre lauree umanistiche! Soprattutto dove la frequenza non è richiesta.

Personalmente posso dirti che una facoltà scientifica è assai dura...ci sono pure laboratori che devono essere frequentati etc etc...ho amici che si sono laureati lavorando e meritano tanto di cappello!
Hanno sacrificato però 11-12 anni della loro vita...non è per nulla semplice! Soprattutto perchè gli anni avanzano e bene o male si pensa ad altro.

In bocca al lupo

ciao :)

Quincy_it
25-03-2004, 21:24
Ave gilthas! :)

Proprio stamane c'era un thread riguardo i corsi di Laurea online, ideali per chi lavora e vuole cmq studiare. Dai un'occhiata qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=650629&highlight=laurea). :)

gilthas
25-03-2004, 21:29
Grazie a tutti ;)

gilthas
25-03-2004, 21:29
Originariamente inviato da Quincy_it
Ave gilthas! :)

Proprio stamane c'era un thread riguardo i corsi di Laurea online, ideali per chi lavora e vuole cmq studiare. Dai un'occhiata qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=650629&highlight=laurea). :)

Adesso guardo .....speriamo bene :cool:

frankie
25-03-2004, 22:14
Comunque psicologia NON è umanistica!

Chiedilo a chi non passa Statistica o peggio ancora psicometria

Ti consiglio il consorzio nettuno

Drengot
25-03-2004, 22:21
Ti posso solo dire...che io stavo ormai per smettere di studiare.....poi quando ho cominciato a lavorare....(anche se con un orario molto morbido.....) avevo meno tempo ma studiavo molto meglio e mi sono laureato con una grande accelerata finale...;) Secondo me ti conviene provare....senza stress di tempo in quanto lavori già....
:)

Espinado
25-03-2004, 23:51
Originariamente inviato da frankie
Comunque psicologia NON è umanistica!

Chiedilo a chi non passa Statistica o peggio ancora psicometria

Ti consiglio il consorzio nettuno

nn e' un esame che definisce una facolta'. Psichiatria, specializzazione di medicina, è scientifica, psicologia è la quintessenza dell'umanistico. Gli esami di statistica ci sono in tutte le facolta' di scienze sociali, seppur all'acqua di rose. immagino servano per dare un'idea di cosa c'è "di là".

gilthas
26-03-2004, 07:08
Originariamente inviato da Drengot
Ti posso solo dire...che io stavo ormai per smettere di studiare.....poi quando ho cominciato a lavorare....(anche se con un orario molto morbido.....) avevo meno tempo ma studiavo molto meglio e mi sono laureato con una grande accelerata finale...;) Secondo me ti conviene provare....senza stress di tempo in quanto lavori già....
:)

tu a che università "online" ti eri iscritto ???

Irenina
26-03-2004, 08:26
Originariamente inviato da Espinado
Psichiatria, specializzazione di medicina, è scientifica, psicologia è la quintessenza dell'umanistico.
Ti stai sbagliando. Psicologia non è una facoltà umanistica. Te lo dò per certo, dato che la frequento. Al lavoro da me è stata scartata come facoltà avente diritto allo studio, proprio perchè scientifica.
Smettiamola di dire cose inesatte.

gilthas
26-03-2004, 08:30
io pensavo scienze delle comunicazioni