View Full Version : Due parole sulla "vecchia" panda
andreaxol
25-03-2004, 18:26
Ciao a tutti :)
Oggi sono salito sulla panda di mio nonno, modello vecchio: cilindrata 900 e 55cv se non erro.
Subito dopo aver preso la patente è stato il mio mezzo per parecchi mesi.:D
Non la guidavo più da un anno.
Premetto che attualmente, all' 80% giro con la Yaris 1.2 68cv di mia mamma e per il restante 20% con la Corolla (nuovo modello) 1.6 110cv di mio papà.
Dal punto di vista "ergonomico" e della "comodità" sono rimasto male nel trovare la panda veramente essenziale: sterzo durissimo (sono abituato ad usare una mano sola nelle manovre, con la panda non sempre si riesce), cambio ballerino, sedili scomodi, sensazione di essere a terra...
C' è un ma e non di poco conto...
E' molto più brillante della Yaris 1.2 68cv!!:eek:
Su "Al volante" davano la panda vecchia 2 secondi abbondanti più lenta nello scatto, ma personalmente vi dico che non è cosi!
Scatta che un piacere e cosa non da poco ha una seconda più "forte" (passatemi il termine :D). La Yaris in seconda, dopo aver svoltato ad angolo retto ci mette molto più tempo a riprendere. Inoltre la panda fa relativamente poca fatica a partire in 2° rispetto alla Yaris (aspetto inutile lo so...)
Queste sono le mie impressioni...secondo voi la causa principale di questo "brio" è il minor peso?
[Ricordate che il confronto è con la Yaris]
JENA PLISSKEN
25-03-2004, 18:29
Credo che sia dovuto al minor peso e quindi alla > coppia in basso rapportata ad esso...dipende cmq anche dai rapporti del cambio;)
mi pare un pò ardito il paragone...
comunque la panda 900 ne ha 45 di cavalli e non 55, come l'ultima serie (della vecchia) 1100 multipoint.
Nicky Grist
25-03-2004, 18:30
Originariamente inviato da andreaxol
Ciao a tutti :)
Oggi sono salito sulla panda di mio nonno, modello vecchio: cilindrata 900 e 55cv se non erro.
Subito dopo aver preso la patente è stato il mio mezzo per parecchi mesi.:D
Non la guidavo più da un anno.
Premetto che attualmente, all' 80% giro con la Yaris 1.2 68cv di mia mamma e per il restante 20% con la Corolla (nuovo modello) 1.6 110cv di mio papà.
Dal punto di vista "ergonomico" e della "comodità" sono rimasto male nel trovare la panda veramente essenziale: sterzo durissimo (sono abituato ad usare una mano sola nelle manovre, con la panda non sempre si riesce), cambio ballerino, sedili scomodi, sensazione di essere a terra...
C' è un ma e non di poco conto...
E' molto più brillante della Yaris 1.2 68cv!!:eek:
Su "Al volante" davano la panda vecchia 2 secondi abbondanti più lenta nello scatto, ma personalmente vi dico che non è cosi!
Scatta che un piacere e cosa non da poco ha una seconda più "forte" (passatemi il termine :D). La Yaris in seconda, dopo aver svoltato ad angolo retto ci mette molto più tempo a riprendere. Inoltre la panda fa relativamente poca fatica a partire in 2° rispetto alla Yaris (aspetto inutile lo so...)
Queste sono le mie impressioni...secondo voi la causa principale di questo "brio" è il minor peso?
[Ricordate che il confronto è con la Yaris]
Sul dritto è ok, ma non buttarla dentro una curva troppo violentemente:D
Altro discorso la 4x4
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: http://home.hetnet.nl/~pandaclub/meeting/oktober2003/4x4.jpg
andreaxol
25-03-2004, 18:39
Originariamente inviato da Viking
mi pare un pò ardito il paragone...
comunque la panda 900 ne ha 45 di cavalli e non 55, come l'ultima serie (della vecchia) 1100 multipoint.
Mi sono confuso, è il 1100
Confermo quanto detto sopra, la panda è molto reativa forse come detto per via del peso contenuto..fatto sta che al semaforo metto dietro anche i bmw :O :O
per i primi 20 30 metri :rolleyes: :rolleyes: :D
Originariamente inviato da andreaxol
Mi sono confuso, è il 1100
allora il paragone secondo me ci sta tutto: l'ultimo 1100 multipoint è un motore brillante, e sulla panda, che è un auto molto leggera, va molto bene. Inoltre credo che la yaris, al contrario della panda, sia euro 3 e quindi un pò meno brillante per via del rispetto dei limiti sulle emissioni ecc ecc
Ziosilvio
25-03-2004, 18:43
Originariamente inviato da andreaxol
E' molto più brillante della Yaris 1.2 68cv!!:eek:
Grazie tante: è vuota! :D
Servosterzo, aria condizionata, airbag, barre alle portiere: sono cose che pesano, sai? :)
Io ai miei tempi (5-6 anni fa) portai la Marbella 850 di un'amica.
Era spaziosa e scattante, un'ottima macchina da città.
Peccato per la velocità di punta (inesistente) e le vibrazioni.
(Del rumore non parlo, avendo avuto come prima auto una Miniminor anni '70 :D )
si chiama rapporto peso/potenza , la brillantezza e' data proprio da questo rapporto.
una macchina di 600 Kg mossa da 50 CV ha le stesse performace di una di 1200Kg mossa da un motore da 100 CV.
Questo e' molto evidente nelle moto , ad esempio nelle leggere 125 2 tempi che pur avendo poco piu' di 30 CV raggiungono i 100 Km/h in pochi secondi
Nicky Grist
25-03-2004, 18:57
Originariamente inviato da SPhinX
per i primi 20 30 metri
...facciamo....per primi 20-30 centimetri:D
Aggiungo che le auto di una volta avevano molto più spunto, oltre che per il minor peso, grazie al buon vecchio carburatore (rispetto all'iniezione elettronica controllata) e allo scarico (niente marmitte catalitiche e/o emissioni controllate)
Allora non è una mia impressione!
Ho una panda vecchia e mi capita di lasciare dietro i bmw imbranati (che poi mi riprendono al semaforo dopo) ... come scatto non c'è male!
Ma in curva non è stabile!!! La si sente distintamente. A volte ho paura.
Originariamente inviato da Nicky Grist
...facciamo....per primi 20-30 centimetri:D
Dipende da che Panda ...
http://home.t-online.de/home/auto-thiel-ruedesheim/thieltuning/date/0203021.jpg
http://berg.heim.at/almwiesen/411504/gal/pandaa112/img0018.jpg
Conta che la 4x4 puo' sfruttare in accellerazione tutte e 4 le ruote , se il motore Fire e' un po' pompato non c'e' storia con nessuno.
:eek: :eek: :eek:
guardate un po cosa mi e' uscito fuori da Google
:eek:
http://hondacar.free.fr/images/Geneve%2002-03-2001/Panda%20tuning.jpg
Bilancino
25-03-2004, 19:10
le macchine di prima erano leggere e quindi per il rapporto peso-potenza erano brillanti.........
Verso Cassino c'è stato un incidente tra una Smart e una Regata, la Smart ha Tagliato a meta la Retata senza farsi nulla (solo la plastica esterna rotta, ma l'anteriore è rimasto integro) e quelli della ragata sono morti........
Ciao
IO guido una super Marbella di mia suocera a cui mi sono molto affezionato. E 850 di cilindrata e ha 14 anni di vita...va benissimo e non ha nemmeno ruggine nononstante sia stata sempre fuori .
Spero che mi regga altri 6 anni cosi mi diventa auto d'epoca!
Originariamente inviato da Athlon
:eek: :eek: :eek:
guardate un po cosa mi e' uscito fuori da Google
:eek:
http://hondacar.free.fr/images/Geneve%2002-03-2001/Panda%20tuning.jpg
:rotfl: Troppo bella solo i cerchi valgono + della macchina col pieno! :rotfl:
E' naturale cmq che abbia quello scatto ma oltre ai pesi dovete considerare i consumi,la Yaris consuma pochissimo,è catalizzata e pesa mentre la Panda beve peggio di 1 ubriaco è leggerissima,nn è catalizzata nelle vecchie serie almeno anche se poi a dir la verità nel giro di 2 anni le marmitte si foravano(tipico della Panda).Anche se guidata brillantemente rimane sempre dietro ad 1 Bmw guidato da 1 tipo + sveglio di 1 bradipo,tipicamente chi ha la macchina di 1 certo livello nn ci fa le partenze ai semafori quindi è normale staccarli,provate a fare la stessa cosa con i tipici golfisti poi vediamo lo stacco!
PS Facile avere coppia con marce corte poco peso e buttando quintalate di benza! :O
Scusate ma nn ho mai sopportato le Panda...... :rolleyes:
Ciao
Nicky Grist
25-03-2004, 19:19
Originariamente inviato da Athlon
Dipende da che Panda ...
Conta che la 4x4 puo' sfruttare in accellerazione tutte e 4 le ruote , se il motore Fire e' un po' pompato non c'e' storia con nessuno.
Se hai presente la trazione integrale della panda, dovresti sapere che si tratta di no schema molto semplice, non ha 2-3 differenziali meccanici o a giunto viscoso o torsen per citarne alcuni....:D
In poche parole, con le 4x4 inserite in curva la maccana va dritta, te lo posso assicurare;) , calcola che non puoi superare i 60km/h
Originariamente inviato da Athlon
:eek: :eek: :eek:
guardate un po cosa mi e' uscito fuori da Google
:eek:
La prima versione con le balestre!!! :)
Come la nostra vecchia panda 30... la quale NON aveva un buon scatto! :p
Fradetti
25-03-2004, 19:23
Originariamente inviato da buddace
IO guido una super Marbella di mia suocera a cui mi sono molto affezionato. E 850 di cilindrata e ha 14 anni di vita...va benissimo e non ha nemmeno ruggine nononstante sia stata sempre fuori .
Spero che mi regga altri 6 anni cosi mi diventa auto d'epoca!
dopo quanto una macchina diventa d'epoca?
ciccillover
25-03-2004, 19:23
Originariamente inviato da Bilancino
Verso Cassino c'è stato un incidente tra una Smart e una Regata, la Smart ha Tagliato a meta la Retata senza farsi nulla (solo la plastica esterna rotta, ma l'anteriore è rimasto integro) e quelli della ragata sono morti........
Caspita!
Però non ho capito come si lega al discorso della Panda :what:
Ma della 750 che mi dite? E' solo la mia che fa pena o sono tutte così? :rolleyes:
Bilancino
25-03-2004, 19:29
Originariamente inviato da ciccillover
Caspita!
Però non ho capito come si lega al discorso della Panda :what:
Ma della 750 che mi dite? E' solo la mia che fa pena o sono tutte così? :rolleyes:
Il discorso era per dire che le macchine anni 80 erano brillanti ma molto leggere come struttura..........Babbo aveva una regata 70 weekend (:D) 1300 e correva come una dannata.........
Ciao
Originariamente inviato da energy+
:rotfl: Troppo bella solo i cerchi valgono + della macchina col pieno! :rotfl:
E' naturale cmq che abbia quello scatto ma oltre ai pesi dovete considerare i consumi,la Yaris consuma pochissimo,è catalizzata e pesa mentre la Panda beve peggio di 1 ubriaco è leggerissima,nn è catalizzata nelle vecchie serie almeno anche se poi a dir la verità nel giro di 2 anni le marmitte si foravano(tipico della Panda).Anche se guidata brillantemente rimane sempre dietro ad 1 Bmw guidato da 1 tipo + sveglio di 1 bradipo,tipicamente chi ha la macchina di 1 certo livello nn ci fa le partenze ai semafori quindi è normale staccarli,provate a fare la stessa cosa con i tipici golfisti poi vediamo lo stacco!
PS Facile avere coppia con marce corte poco peso e buttando quintalate di benza! :O
Scusate ma nn ho mai sopportato le Panda...... :rolleyes:
Ciao
Ma che stai a ddì?!? :confused:
La Panda beve?!? Io avevo una Panda 45 dell'85 e non consumava assolutamente nulla... Diciamo che anche affondando ben benino (anche perchè sennò non è che si muovesse poi molto... ;) ) non scendevo mai sotto i 14 km/l, vabbè che la carburazione l'ho sempre fatta tenere sotto controllo, però prima di dire che beve come un ubriaco avresti dovuto provarla. E questo per quel che riguarda la vecchia, con il 1100 decisamente più recente la storia si è ripetuta, l'ha avuta per qualche tempo mio cugino e spesso la guidavo io (l'anzianità fa grado... :D ). Devo dire che è grosso modo la stessa cosa, un pò rivisitato il motore ma i consumi sono supergiù gli stessi...
La mia prima Panda faceva i 130 km/h, ma schiattando da paura, quella un pò più nuova circa i 148 (sempre da tachimetro...), ma la differenza da un Yaris, anche se con 68 cv., la senti perchè, come già scritto da molti, la carburazione è differente, pesa 2/3 se non addirittura meno, lo scarico non è "strozzato" e, soprattutto, hai presente quando "finisce" la seconda su una Panda?!? :D :D :D
Direi all'incirca sui 55 quella vecchia e 62 quella più recente, la Yaris (paragonabile alla mia Clio 60 cv.) arriverà almeno a 90-95, in basso sono cilindrate che non spingono davvero un cazzo... :(
ho guidato la panda per 3 anni, modello 1000 fire vecchio motore aste/bilancieri, niente elettronica.
molle+barra duomi SPARCO
ammortizzatori CEV
bridgestone 155/55 R13
una sola parola: FAVOLOSA!
molto più brillante della mia fida poloX (1000 cc)
è una macchina pazzesca la panda, anzi ERA, prima di quel buondi che hanno sfornato...
ci caricavi qualsiasi cosa, mi ha aiutato in 2 traslochi.
ah, dimenticavo, con 155000 km tocca ancora i 160km/h in autostrada (ovviamente indicati)...
Originariamente inviato da ciccillover
Caspita!
Però non ho capito come si lega al discorso della Panda :what:
Ma della 750 che mi dite? E' solo la mia che fa pena o sono tutte così? :rolleyes:
Beh, la 750 è davvero troppo un chiodo!!! Mi pare di ricordare che fossero 31 cv. alla ruota, una miseria... L'aveva da neopatentato un mio compagno di liceo, madonna... La morte, in tre in macchina non ce n'era, superare i 90/95 significava distruggere tutto, 4 marce, la 4a non la usavi mai, altrimenti ciao... :D :D :D Che tempi, e poi che odore infernale che entrava in abitacolo... ops, scatola di tonno... :D :D :D
Originariamente inviato da Fradetti
dopo quanto una macchina diventa d'epoca?
dopo 20 anni, paghi 25 euro di bollo solo se circoli e per l'assicurazione in famiglia paghiamo poche centinaia di euro per 4 auto tra cui una Giulia 1300 e una :ave: Alfetta 2000 quadrifoglio oro:ave: truccatissima:D
ciccillover
25-03-2004, 20:06
Originariamente inviato da cuorern
La morte, in tre in macchina non ce n'era, superare i 90/95 significava distruggere tutto, 4 marce, la 4a non la usavi mai, altrimenti ciao... :D :D :D Che tempi, e poi che odore infernale che entrava in abitacolo... ops, scatola di tonno... :D :D :D
Hai ragione sul fatto delle 3 persone, un giorno eravamo in 3, peso circa 140 Kg totali, e ho dovuto fare il ponte in prima :eek: in seconda non ce la faceva.
Però la mia di marce ne ha 5 :confused: e soprattutto nessun odore (al contrario della 500 di mia sorella e della Escort di mio padre).
Diciamo che corro discretamente con la macchina, e in 5a va agevolmente, non cede nulla.
Non sarà che quella del tuo amico era alla fine dei suoi giorni?
La mia a parte un difetto al radiatore è ancora in forma decente...
vi prego postate le foto di panda truccate!!!
spinbird
25-03-2004, 23:36
Originariamente inviato da CipHak
vi prego postate le foto di panda truccate!!!
io al paese vicino ne avevo vista una tamarrissima: arancione con le scritte "generale lee":D
ho provato pure io il pandyno: city van (niente sedili dietro, 15kg meno:D) 1100 a iniezione 55cv, tarellava, azz se tarellava:eek:
spinbird
25-03-2004, 23:37
http://fiatpanda.tripod.com/dat/p/more/Pandamit14zollfelgenps.jpg
http://fiatpanda.tripod.com/dat/p/more/fpir.jpg
andreaxol
25-03-2004, 23:54
Originariamente inviato da cuorern
...arriverà almeno a 90-95, in basso sono cilindrate che non spingono davvero un cazzo... :(
Forse ho capito male io ma ti riferisci alla seconda della Yaris 68cv? Ho provato di persona e va fuori giri molto prima...mi pare sui 75, la terza sui 100 abbondanti
Originariamente inviato da andreaxol
Forse ho capito male io ma ti riferisci alla seconda della Yaris 68cv? Ho provato di persona e va fuori giri molto prima...mi pare sui 75, la terza sui 100 abbondanti
:eek: :eek: :eek: Davvero?!?
Io con la mia fida Clio 1.2 (che poi in realtà è 1.149) tiro al limitatore la seconda con il tachimetro che segna circa 92 km/h, com'è possibile che la Yaris con marce così corte e quasi 10 cv. in più ti paia così "piantata" rispetto alla buona Panda?!? :)
Caspita, il limitatore in seconda sui 75 è davvero basso, ed in terza la mia limita a 120 e poco oltre contro i 100 di una Yaris... :) Strano...
andreaxol
27-03-2004, 14:19
Originariamente inviato da cuorern
:eek: :eek: :eek: Davvero?!
Caspita, il limitatore in seconda sui 75 è davvero basso, ed in terza la mia limita a 120 e poco oltre contro i 100 di una Yaris... :) Strano...
Probabilmente sono io che mi spavento quanto sento il motore andare su e cambio per paura di "rompere" qualcosa. :p
bananarama
27-03-2004, 14:46
non vi fate ingannare dalle sensazioni, soprattutto sullo 0-100... che abbia piu' scatto va bene, ma ricordatevi che per arrivare a 100kmh ce ne vuole per cui magari perde moltissimo nell'80-100 ed ecco li' spiegato il maggior tempo sulla piu' classica delle prove!
le sensazioni sono una cosa, i numeri effettivi un'altra!;)
Fradetti
27-03-2004, 15:02
Originariamente inviato da Mauro82
dopo 20 anni, paghi 25 euro di bollo solo se circoli e per l'assicurazione in famiglia paghiamo poche centinaia di euro per 4 auto tra cui una Giulia 1300 e una :ave: Alfetta 2000 quadrifoglio oro:ave: truccatissima:D
vuol dire che la Panda 4x4 dell'87 fra 3 anni diventerà d'epoca :)
Esatto, potrebbe trattarsi di sensazioni.. un conto è sentire il motore che frulla, un conto è andare realmente veloce.. su una classe S o una serie 7 partite dolcemente, vi sembrerà di essere ancora quasi fermi, ma il tachimetro già segna 100.
la panda beve?io con la 750 anno 89 ke uso x andare all'università con 5 euro faccio 80-90 km.........ditemi voi un moderno motore piccolo a benzina ke mi fa questi risultati.....
andreaxol
28-03-2004, 08:50
Originariamente inviato da zetec
la panda beve?io con la 750 anno 89 ke uso x andare all'università con 5 euro faccio 80-90 km.........ditemi voi un moderno motore piccolo a benzina ke mi fa questi risultati.....
Forse la Matiz?
Comunuque anche la Yaris 1.2 beve poco...se non tiro le marce e non supero gli 80, riesco a fare 17 km con un litro.
bananarama
29-03-2004, 11:02
Originariamente inviato da andreaxol
Forse la Matiz?
Comunuque anche la Yaris 1.2 beve poco...se non tiro le marce e non supero gli 80, riesco a fare 17 km con un litro.
la yaris 1.2 l'hanno fatta solo per te vero? dicci come va questo prodigio!:asd:
1.0 oppure 1.3 a quale ti riferivi? la 1.0 effettivamente
va ad aria, e' un buonissimo motore per un utilitaria!
ciao
JENA PLISSKEN
29-03-2004, 11:07
Originariamente inviato da Bilancino
Il discorso era per dire che le macchine anni 80 erano brillanti ma molto leggere come struttura..........Babbo aveva una regata 70 weekend (:D) 1300 e correva come una dannata.........
Ciao
Mi padre aveva la PRISMA 1600...un razzo...ancora rimpiango le plastiche ed il check control:cry: :cry:
LA Panda 4x4 è fantastica in offroad
Originariamente inviato da SPhinX
Confermo quanto detto sopra, la panda è molto reativa forse come detto per via del peso contenuto..fatto sta che al semaforo metto dietro anche i bmw :O :O
per i primi 20 30 metri :rolleyes: :rolleyes: :D
sicuro?, questo manco si muovre al semaforo:asd::asd::asd:
http://www.elrellano.com/videos/videofiles/panda.zip
andreaxol
30-03-2004, 00:56
Originariamente inviato da bananarama
la yaris 1.2 l'hanno fatta solo per te vero? dicci come va questo prodigio!:asd:
ciao
Pardon :cool:
Volevo dire Yaris 1.0 da 68cv :p
io do via una pandino rosso 750 young xkè mi sono fatto la yaris (bella makkina)...:cry:
Originariamente inviato da k85
io do via una pandino rosso 750 young xkè mi sono fatto la yaris (bella makkina)...:cry:
regà ma come fate a ripescare thread così :old:?
:cry:
:eek: a boh...ho fatto il search....:D
andreaxol
18-06-2004, 15:40
Originariamente inviato da k85
io do via una pandino rosso 750 young xkè mi sono fatto la yaris (bella makkina)...:cry:
Che modello hai preso?
Io sono intenzionato a vendere la 1.0 e prendere una bella Yaris Blue TS! Niente da dire alla 1.0, ma in alcune circostanze mi sembra "pigrotta". Preciso che della velocità non me ne frega niente perchè non vado mai oltre gli 80/100 :D
Ma tenetevi la panda che va tanto bene :D
la mia 30 rulla che è un piacere :sofico:
La mia prima auto è stata una Panda 30, bicilindrica da 30 cv, mi ci sn divertito come un pazzo :D
Originariamente inviato da andreaxol
Ciao a tutti :)
Oggi sono salito sulla panda di mio nonno, modello vecchio: cilindrata 900 e 55cv se non erro.
la 900 è una panda 45
;)
Originariamente inviato da cuorern
Beh, la 750 è davvero troppo un chiodo!!! Mi pare di ricordare che fossero 31 cv. alla ruota, una miseria... L'aveva da neopatentato un mio compagno di liceo, madonna... La morte, in tre in macchina non ce n'era, superare i 90/95 significava distruggere tutto, 4 marce, la 4a non la usavi mai, altrimenti ciao... :D :D :D Che tempi, e poi che odore infernale che entrava in abitacolo... ops, scatola di tonno... :D :D :D
io avevo la 750 ed è tutt'altro di come la descrivi te.
la quarta la mettevi eccome e chimava la quinta.
in 6 ho fatto un partenza in salita senza problemi
in 4 ho preso in 130 in un leggero falsopiano(lato discesa)
Poi le macchine cosi' leggere hanno il vantaggio che riesci a guidarle come vuoi. Con la mia vecchia panda 750 mi facevo sempre un tornantino in discesa col freno a mano oppure le curve sulla ghiaia erano sempre in controsterzo... insomma ci si diverte a guidarle! (occhio ai punti della patente pero'...:rolleyes: )
Originariamente inviato da andreaxol
Che modello hai preso?
Io sono intenzionato a vendere la 1.0 e prendere una bella Yaris Blue TS! Niente da dire alla 1.0, ma in alcune circostanze mi sembra "pigrotta". Preciso che della velocità non me ne frega niente perchè non vado mai oltre gli 80/100 :D
la d4d..devo dire che ha una buona accelerazione
Fradetti
18-06-2004, 16:47
Originariamente inviato da Nicky Grist
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: http://home.hetnet.nl/~pandaclub/meeting/oktober2003/4x4.jpg
Appena finisco la teoria..... lei sarà mia :D :D
E giù per le piste del sanremo :)
la mia 750cl dell'89 continua a lavorare imperterrita su tutti i fronti....dopo 15 anni e 120000km il motore sembra nuovo.....mai dato un solo problema,in officina c'è andata solo l'ordinaria manutenzione (cambi olio,freni,filtri....) eppoi seppur abituato ad auto decisamente superiori quando la guido mi diverto sempre.....
ominiverdi
19-06-2004, 03:19
il motore 1100 fire della fiat e' forse uno dei migliori che abbia prodotto
elastico, buono scatto, consumi bassi, silenzioso
tenendo conto poi che la panda pesera' a dir tanto 700 chili... il rapporto peso potenza risulta molto favorevole, per questo scatta molto bene la carriolina
p.s. i tempi di accelerazione dichiarati dalle case o riportati sulle riviste spesso non corrispondono a realta' (consumi e accelerazione in primis)
Originariamente inviato da zetec
la panda beve?io con la 750 anno 89 ke uso x andare all'università con 5 euro faccio 80-90 km.........ditemi voi un moderno motore piccolo a benzina ke mi fa questi risultati.....
Forse un motore benzina no.
Ma i nuovi Mini Diesel common rail arrivano a fare i 25 km litro.
Non ci sono santi, con la tecnologia.
Originariamente inviato da cuorern
Io con la mia fida Clio 1.2 (che poi in realtà è 1.149) tiro al limitatore la seconda con il tachimetro che segna circa 92 km/h, com'è possibile che la Yaris con marce così corte e quasi 10 cv. in più ti paia così "piantata" rispetto alla buona Panda?!? :)
Caspita, il limitatore in seconda sui 75 è davvero basso, ed in terza la mia limita a 120 e poco oltre contro i 100 di una Yaris... :) Strano...
Dipende tutto dai rapporti del cambio ragazzi, non dai cavalli o da altro... ovviamente non c'è un limitatore per ogni marcia, ma ogni casa decide dei rapporti specifici in base agli obiettivi che vuole raggiungere:
rapporti corti -> spunto e ripresa
rapporti lunghi -> consumi bassi
Io con un motore opel 1.6 101cv faccio:
55 in 1°
90 in 2°
125 in 3°
160 in 4°
190 scarsi in 5°
La prima è lunga, le altre sono spaziate uniformemente, la quinta è di potenza a differenza di auto che fanno la vel max in quarta...
con un vecchia Y10 45cv (motore 1000 fire) ho fatto gli 85 in 2°, quindi poco meno del 1.6, ma i 55 in prima, per esempio, sono un'utopia....
spammozzo
19-06-2004, 12:04
... KE SKIFO (sono 2)!!! :O
Originariamente inviato da Jo3
Forse un motore benzina no.
Ma i nuovi Mini Diesel common rail arrivano a fare i 25 km litro.
Non ci sono santi, con la tecnologia.
resta cmq il fatto ke con una macchina di 14000 euri nn puoi prenderti tante libertà così come con la panda.....certo neanke io ci esco con la pandarella,la uso solo x far servizi o quando so ke dovrò lasciarla parkeggiata x strada la notte.......quando la dovrò caricare come un furgone ecc......io nn la abbandonerò mai,in famiglia è una macchina tuttofare......
LittleLux
19-06-2004, 15:07
Originariamente inviato da thegiox
ho guidato la panda per 3 anni, modello 1000 fire vecchio motore aste/bilancieri, niente elettronica.
Se è il Fire non ha ne aste, ne bilancieri, ma asse a camme...e non è che lo hanno modificato in seguito, è stato progettato proprio così...forse il tuo era il classico 900 di derivazione 127.
mitica la panda:) avevo una 750young troppo bella!
ma le curve affrontate con una panda 30 con le sospensioni inesistenti restano il top!la rivoglio!!!!:(
Originariamente inviato da LittleLux
Se è il Fire non ha ne aste, ne bilancieri, ma asse a camme...e non è che lo hanno modificato in seguito, è stato progettato proprio così...forse il tuo era il classico 900 di derivazione 127.
quoto, probabilmente avevi il 903 aste e bilancieri, lo stesso che montava la Uno 45 appena uscita e per un certo periodo parallelamente alla 1000 fire. Con la 1000 fire condivideva il numero di cavalli (45), anche se la coppia massima avvantaggiava la fire, che quindi spuntava anche consumi migliori. Io personalmente comunque ho sempre trovato più "allegra" la 903, che peraltro ho ancora (Uno) con ben 270.000 chilometri ;)
Originariamente inviato da Viking
quoto, probabilmente avevi il 903 aste e bilancieri, lo stesso che montava la Uno 45 appena uscita e per un certo periodo parallelamente alla 1000 fire. Con la 1000 fire condivideva il numero di cavalli (45), anche se la coppia massima avvantaggiava la fire, che quindi spuntava anche consumi migliori. Io personalmente comunque ho sempre trovato più "allegra" la 903, che peraltro ho ancora (Uno) con ben 270.000 chilometri ;)
altro pezzo di storia.....io xò preferisco il mio 750 fire con le sue 5 marce........
Necromachine
19-06-2004, 16:17
La prima macchina che ho avuto in mano è stata una mitica panda 750 del 1980 con solo 4 marce :yeah: poi un paio di anni fa è finita allo sfasciacarrozze :cry: mi ci ero affezionato ....
Ovviamente come potenza era veramente ridicola, copertoni microbici "lappati a specchio", per frenare dovevo aprire la portiera e mettere giù il piede facendo attrito, sterzo che se non sei un culturista non lo giri quel volante, sensazione di "grezzezza" , motore a carburatore con la vecchia pompa dell'aria per accenderlo: assolutamente inguidabile, e io ci ho preso la patente su quella macchina :eek: ricordo quando l'ho data in mano ad un paio di miei amici: non riuscivano neanche a partire senza che si spegnesse il motore :asd: ... che bei ricordi ... e pensare che il mio primo sorpassone a 130 km/h l'ho fatto proprio con quella macchina ... mitica !!
bangolio
19-06-2004, 16:24
Originariamente inviato da Nicky Grist
Sul dritto è ok, ma non buttarla dentro una curva troppo violentemente:D
Altro discorso la 4x4
sante parole !!!
pure io ho un pandino 900 d mia mamma....oltre che ho le ruote sgonfie e un po liscie...ma in curva è un saponetta.....fa paura davvero !!! meno male che x settembre mi prendo una macchina tta mia...e premetto che nn sarà una fiat !!!
Goldrake_xyz
19-06-2004, 16:49
Originariamente inviato da Viking
....... probabilmente avevi il 903 aste e bilancieri, 903, .........
........che peraltro ho ancora (Uno) con ben 270.000 chilometri
Anch'io avevo, tanto tempo fà un "aste e bilanceri" = poca
manutenzione e tanti Km .... si doveva solo registrare le
valvole, cosa che facevo personalmente !
(oltre alle solite cose... candele ..filtro..olio..ecc.ecc..)
x il camme in testa il discorso era diverso ... se non si cambia
la cinghia di distribuzione, allora sono guai seri ... :D.
ciao..
Io ho guidato per otto anni una 750 Young.
Mi ricordo che quando ho sentito per l'ultima volta il rumore del motore dal concessionario che me l'ha ritirata mi è un po' spiaciuto. La Panda era una macchina unica, le piccole di oggi sono tutte uguali.
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
x il camme in testa il discorso era diverso ... se non si cambia
la cinghia di distribuzione, allora sono guai seri ... :D.
ciao..
mah, dipende. I piccoli fire della fiat non piegano le valvole nemmeno se spacchi la cinghia... per cui se ti porti appresso il ricambio e due chiavi, la cambi da solo e riparti :sofico: ...che gran motori :D
Posso iscrivermi al Panda's fan club?
La mia prima auto è stata una panda 30 dell'84 600cc, 9 Cv, due cilindri, raffreddamento ad aria.... meglio conosciuta come "la lavatrice"...
120Km/h in autostrada in discesa e con vento in poppa ma... mai un problema!
Giunta l'ora di pensionarla ho deciso di cambiare macchina.... così ho preso.... non indovinerete mai...
Una Panda Hobby 1.100 Fire E3! :D
La Panda è una malattia....
Prestazioni da favola, 91.000Km in tre anni di vita, 160 Km/h in autostrada, in discesa mi ha sballato la lancetta del tachimetro... :eek:
Supera in ripresa tutte le utilitarie, anche quelle di cilindrata superiore, alta tecnologia di bordo:) .... alzacristalli elettrico, vetri azzurrati, chiusura centralizzata, maniglioni portatutto.....
Le manca solo il climatizzatore! :cry:
E non chiamatela "nuova fiat panda".... è un'insulto! In realtà si chiama "fiat Gingo"!:eheh:
Goldrake_xyz
19-06-2004, 18:19
Originariamente inviato da Viking
mah, dipende. I piccoli fire della fiat non piegano le valvole nemmeno se spacchi la cinghia... per cui se ti porti appresso il ricambio e due chiavi, la cambi da solo e riparti :sofico: ...che gran motori :D
Si, questo l'ho sentito dire da molti meccanici (io frequento
abbastanza spesso officine PSA)
Però se si rompe bisogna comunque fermarsi e portare dietro
una cinghia nuova :(
oltre ovviamente, se tutto và bene, ad un'oretta di lavoro...
ciao.
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Si, questo l'ho sentito dire da molti meccanici (io frequento
abbastanza spesso officine PSA)
Però se si rompe bisogna comunque fermarsi e portare dietro
una cinghia nuova :(
oltre ovviamente, se tutto và bene, ad un'oretta di lavoro...
ciao.
si è una discreta rottura di scatole... a me è successo sulla punto 1.2, causa rottura del cuscinetto libero mi è partita la distribuzione :(
andreaxol
20-06-2004, 07:32
Originariamente inviato da k85
la d4d..devo dire che ha una buona accelerazione
Che cilindrata è?
Originariamente inviato da andreaxol
Che cilindrata è?
nn vorrei sbagliare ma si tratta di un 1400 con 75cv......
PINdePOLDIS
27-06-2004, 19:22
Ragazzi io ho la patente da novembre 2003 e guido quasi sempre la panda di mia madre(4x4)....ho i rapporti più corti del normale, e non mi resta difficile fare partenze in salita in seconda(quando e' leggera salita si riesce a farlo anche con la terza e a volte la quarta)...per non parlare sulla neve....decine e decine di jeepponi addosso a guardrail o fermi con i padroni che spingono il veicolo che non va...E IO CHE PARTO IN SALITA SENZA NEMMENO SLITTARE!!!!!!
W LA PANDA
1) peso a parte la panda ha un motore a con carburatore, mentre la yaris e ad igniezione, e fidatevi vuol dire molto.
il carburatore quando ci apri con l'acceleratore tende a cacciare dentro una valanga di benza, vedi anche maggiori consumi a parità di cilindrata x il carburatore, mentre l'igniezione e molto più lineare nel dosare la benza.
2) la panda ha delle gomme che saranno delle 135, la yaris credo abbia almeno delle 165, e anche questo vuol dire, ruote più sottili fanno meno attrito quindi ci vuole meno forza da parte del motore x farla ruotare.
3) peso complessivo minore della panda.
Originariamente inviato da khri81
1) peso a parte la panda ha un motore a con carburatore, mentre la yaris e ad igniezione, e fidatevi vuol dire molto.
il carburatore quando ci apri con l'acceleratore tende a cacciare dentro una valanga di benza, vedi anche maggiori consumi a parità di cilindrata x il carburatore, mentre l'igniezione e molto più lineare nel dosare la benza.
2) la panda ha delle gomme che saranno delle 135, la yaris credo abbia almeno delle 165, e anche questo vuol dire, ruote più sottili fanno meno attrito quindi ci vuole meno forza da parte del motore x farla ruotare.
3) peso complessivo minore della panda.
Beh, devo purtroppo smentirti su alcune cose, almeno riguardo alla Panda Hobby 1.100 Fire E3:
1) il motore è a iniezione elettronica (così ci sta scritto sulla carta!), parte anche in seconda in salita che è una meraviglia, in terza in pianura rogna un po' ma va, comunque l'acelerazione è da urlo! Mi ripeto: batte la maggior parte delle utilitarie anche di cilindrata superiore!
2) qui ti smentisco a metà: la "college", "young", "4x4" e i vecchi modelli montano le 135, ma le nuove hanno l'opzione delle 155 e addirittura sulla Hobby le montano di serie con opzionali le 135! Certo, le 165 sono sicuramente più larghe, ma rispetto alle 155 la differenza è minima!
3)Su questo non obietto assolutamente, di sicuro la Panda è la macchina più leggera del mondo! (se togli forse la vecchia 500 o il 126...)
V[e]yron
27-06-2004, 20:27
Beh, personalmente ritengo la panda Old Version una macchina che si presta in modo eccellente all'apprendista guidatore, sia su strada sia su pista, infatti ha dei notevoli vantaggi rispetto alle altre vetture:
1) se prendi un palo, frantumi il parabrezza, sciogli la testata, disintegri le gomme, vaporizzi le portiere, e spappoli la sottoscocca, fai del bene, una ragione in più per cambiarla.
2)non avendo controlli elettronici e simili, puoi scegliere se impennare come Valenti Rossi, accellerare come Shumacker, palleggiare come Michael Jordan, tornare indietro come Michael Jackson, derapare come Colin McRae o girare su te stesso come una trottola
Invece non si presta per accompagnare la fidanzata a cena in un ristorante fiQuo e per ''riaccompagnarla'' a casa ( cito una nota canzone dei Gem Boy... ''Panda Special''... )
Si per imparare a guidare e per fare lo stupido; no per fare il fighetto con Donne, Uomini, Ragazze, Ragazzi, Animali e Extraterrestri.
Originariamente inviato da V[e]yron
Invece non si presta per accompagnare la fidanzata a cena in un ristorante fiQuo e per ''riaccompagnarla'' a casa ( cito una nota canzone dei Gem Boy... ''Panda Special''... )
Si per imparare a guidare e per fare lo stupido; no per fare il fighetto con Donne, Uomini, Ragazze, Ragazzi, Animali e Extraterrestri.
Forse la Panda normale non va bene ... ma a Milano centro dove si radunano tutti i fighetti una Panda 4x4 Sysley Full Optional cattura molta piu' attenzione della solita Smart , del solito New Beatle del solito X5 o della solita Cayenne
spinbird
27-06-2004, 20:48
Originariamente inviato da khri81
1) peso a parte la panda ha un motore a con carburatore, mentre la yaris e ad igniezione, e fidatevi vuol dire molto.
il carburatore quando ci apri con l'acceleratore tende a cacciare dentro una valanga di benza, vedi anche maggiori consumi a parità di cilindrata x il carburatore, mentre l'igniezione e molto più lineare nel dosare la benza.
2) la panda ha delle gomme che saranno delle 135, la yaris credo abbia almeno delle 165, e anche questo vuol dire, ruote più sottili fanno meno attrito quindi ci vuole meno forza da parte del motore x farla ruotare.
3) peso complessivo minore della panda.
1) la panda in 23 anni ha avuto una fracca di motori...da un 650cc bicilindrico raffreddato ad aria, al 1100 F.I.R.E da 54cv
2) l'attrito dovuto alla gomme si fa sentire col crescere della velocità....a 135 a 165 da fermi cambia nulla
3) ciusto
V[e]yron
27-06-2004, 21:01
Athlon: magari il gaggio con la panda 4x4 lo trovi sempre, ma nulla da invidiare ai miei compaesani e conisolani, i mitici Gaggi™!! Vedi sti gaurri da chilo girare con un Ciao Piaggio con marmitta racind che fa un baccano mostruoso, adesivi sparco e simili, teschietto pensolante e roba colorata in giallo e rosso... simile nella forma e nel colore, la Uno Turbo del Gaggio Sardo™; colore rigorosamente Rosso o Giallo, cromature, adesivi, stereo preso a pezzi in un supermercato, copricinture intonate con la carrozzeria e marmitta espansa ( attaccata con i bulloni a quella originale )... per non parlare del periodo in cui giravano 126 e 500 con interni zebrati e leopardati.. tutto in peluche... ( io avevo la Ps2 dalmata, figurati! )
P.S. e poi, se devi dimostrare alla donna che ami, il tuo affetto, i sedili con imbottitura ''lanetta d'acciaio'' si prestano molto poco!
Originariamente inviato da andreaxol
Mi sono confuso, è il 1100
è beh! allora alla Yaris puoi anche dargli via....
qualcuno (Mauro, il mio amico meccanico, rulez) credo che abbia toccato i 170 kmh con la 1100 multipoint...
TurboCresta
27-06-2004, 22:16
sera!
io ho il 1100fire singlepoint montato sulla Y e devo difendere questo brillante motorino che con qualche accorgimento (scarico completo e aspirazione) raggiunge facilmente 180kmh di takimetro a 6000rpm, e con una cammes + spinta arriva facilmente a limitatore di quinta a quota 200kmh ;)
una volta senza tutte ste E (E2,E3,E4) spingevano per bene i motori ;)
NOTTE
V[e]yron
28-06-2004, 08:27
Originariamente inviato da TurboCresta
sera!
io ho il 1100fire singlepoint montato sulla Y e devo difendere questo brillante motorino che con qualche accorgimento (scarico completo e aspirazione) raggiunge facilmente 180kmh di takimetro a 6000rpm, e con una cammes + spinta arriva facilmente a limitatore di quinta a quota 200kmh ;)
una volta senza tutte ste E (E2,E3,E4) spingevano per bene i motori ;)
NOTTE
Appena avrò 18 anni monterò il 1100 fire della panda su una ferrari 250 GTO... al giorno d'oggi, valutata sui 5 milioni di euro... ne ho già comprato 2 o 3...
:sofico:
TurboCresta
28-06-2004, 09:30
Originariamente inviato da V[e]yron
Appena avrò 18 anni monterò il 1100 fire della panda su una ferrari 250 GTO... al giorno d'oggi, valutata sui 5 milioni di euro... ne ho già comprato 2 o 3...
:sofico:
non lho capita
:mc:
-kurgan-
28-06-2004, 09:34
Originariamente inviato da Athlon
Forse la Panda normale non va bene ... ma a Milano centro dove si radunano tutti i fighetti una Panda 4x4 Sysley Full Optional cattura molta piu' attenzione della solita Smart , del solito New Beatle del solito X5 o della solita Cayenne
ma dai :asd:
Originariamente inviato da V[e]yron
P.S. e poi, se devi dimostrare alla donna che ami, il tuo affetto, i sedili con imbottitura ''lanetta d'acciaio'' si prestano molto poco!
Sì, ma la Panda ha i ribaltabili a levetta, la BMW, la Mercedes, la Golf.... a manovella..... :(
bananarama
28-06-2004, 17:26
la panda vecchia e' un mito, ignorante, rustica, inarrestabile, ce vai dappertutto, ha lo spirito giovanile dentro!:O
una delle migliori macchine di sempre!;)
Originariamente inviato da Aleacim
Sì, ma la Panda ha i ribaltabili a levetta, la BMW, la Mercedes, la Golf.... a manovella..... :(
posso dirvi ke è stato molto più bello (leggi comodo) nella vecchia panda ke nella fiesta e nella a2.............
Originariamente inviato da Aleacim
Prestazioni da favola, 91.000Km in tre anni di vita, 160 Km/h in autostrada, in discesa mi ha sballato la lancetta del tachimetro... :eek:
anche con quella della mia ditta: è una van, in autostrada ho superato i 160 e relativo segnalino...avevo la lancetta che quasi ripartiva!:sofico:
cmq come macchina è, scusate la parola, un catorcio: ho visto una volta in tv la prova del crash test di una panda lancaita ai 40 kmh contro un muro.....mio dio, se perdo il controllo ai 160, non trovano neanche la macchina!!!!!:sofico:
Originariamente inviato da maddero
cmq come macchina è, scusate la parola, un catorcio: ho visto una volta in tv la prova del crash test di una panda lancaita ai 40 kmh contro un muro.....mio dio, se perdo il controllo ai 160, non trovano neanche la macchina!!!!!:sofico:
In realtà è fatta usando le più moderne tecnologie....
si accartoccia contro qualsiasi cosa così riduce l'impatto! :eheh:
Comunque la carrozzeria della classe anni 80/90 era davvero fatta con lattine di bibite saldate! :D
sergio83
29-06-2004, 22:29
Guido una panda da circa 3 anni (la mia prima ed unica macchina)...che dire, oramai mi ci sono affezionato.
Io ho una 1000fire del 93. Da 0 a 80km/h è velocissima, purtroppo dagli 90 ai 100 (cioè inserendo la 3^a) è un chiodo.
Il vero problema sono le curve: me la sono vista brutta un bel pò di volte, soprattutto in montagna. I miei amici hanno paura a salirci: infatti se seguo le altre macchine in curva rischio di ribaltarmi!
Se usata tranquillamente non consuma veramente niente, però se la tiri un pò consuma più di un 2000
Purtroppo ultimamente emana cattivi odori nell'abitacolo, tipo uovo marcio....
Nonostante tutto quando la dovrò cambiare mi dispiacerà molto
V[e]yron
01-07-2004, 13:43
Originariamente inviato da Aleacim
Sì, ma la Panda ha i ribaltabili a levetta, la BMW, la Mercedes, la Golf.... a manovella..... :(
SI! ma pivellare in Mercedes con la musica pompata... sedili ultraimbottiti... massaggianti...
se cerchi di farlo in pandino... almeno almeno la tua fidanzata deve essere una fisioterapista o un'ortopedica!!
V[e]yron
01-07-2004, 13:47
Originariamente inviato da zetec
posso dirvi ke è stato molto più bello (leggi comodo) nella vecchia panda ke nella fiesta e nella a2.............
Mai sentita la teoria secondo cui, gli spazi ristretti stimolino fantasia e emozioni, nell'atto intimo? figurati cosa vuol dire dentro un sidecar...
:D :D :D :D
Originariamente inviato da V[e]yron
Mai sentita la teoria secondo cui, gli spazi ristretti stimolino fantasia e emozioni, nell'atto intimo? figurati cosa vuol dire dentro un sidecar...
:D :D :D :D
no il fatto è ke i sedili della panda nn hanno i lati sagomati "tipo poltrona" come su tutte le altre makkine x questo hai una superficie comletamente piana quasi come un letto di una piazza e mezzo.......sulle altre (laq mia esperienza appunto è relativa alla fiesta e a2 :oink: :oink: ) hai le sporgenze dietro la skiena ke dopo un po' nn ce la fai + oppure devi mettertela a pecora.......:oink: :oink:
Originariamente inviato da zetec
oppure devi mettertela a pecora.......:oink: :oink:
:rotfl:
V[e]yron
01-07-2004, 14:02
Maledettissimi 14 anni... in ogni caso, la prossima volta, prova a ''amoreggiare'' in una macchina da 24 ore di Le Mans...
Originariamente inviato da V[e]yron
Maledettissimi 14 anni... in ogni caso, la prossima volta, prova a ''amoreggiare'' in una macchina da 24 ore di Le Mans...
no vabbè veramente mi sta capitando davvero raramente xkè dalle mie zone stanno facendo molte rapine alle coppiette apprtate e preferisco andare in un alberguccio e dargli 20€....xò almeno ho un letto come si deve........
V[e]yron
01-07-2004, 15:32
Originariamente inviato da zetec
no vabbè veramente mi sta capitando davvero raramente xkè dalle mie zone stanno facendo molte rapine alle coppiette apprtate e preferisco andare in un alberguccio e dargli 20€....xò almeno ho un letto come si deve........
jauhbauhabuahbauhabuahbauah mentra stai inchappettando... ti inchiappettano... mai sentita na cosa simile... le mie conoscenze si limitano ai guardoni... e ai ragazzini che lanciano pietre alle macchine con dentro le ''coppiette''
Originariamente inviato da V[e]yron
jauhbauhabuahbauhabuahbauah mentra stai inchappettando... ti inchiappettano... mai sentita na cosa simile... le mie conoscenze si limitano ai guardoni... e ai ragazzini che lanciano pietre alle macchine con dentro le ''coppiette''
beato te....cmq c'è poco da skerzare xkè deve essere una situazione tremenda.....ad un mio amico gli hanno fregato tutto,soldi cellulare orologio etc.... ma la macchina no,gli hanno preso le kiavi e lanciate nelle frasche......proprio a romperti le balls fino in fondo!!!!
V[e]yron
01-07-2004, 15:54
Allegria... nudo come un verme, a riprendere le chiavi della macchina... ancora un po, e stupravano la compagna... visto che c'erano...
Originariamente inviato da V[e]yron
Allegria... nudo come un verme, a riprendere le chiavi della macchina... ancora un po, e stupravano la compagna... visto che c'erano...
fortuna ke la fidanzata è un cesso........
V[e]yron
01-07-2004, 15:58
Certe volte avere con se una bruttona da urlo lacerante... è una garanzia... :oink:
Originariamente inviato da Irenina
Allora non è una mia impressione!
Ho una panda vecchia e mi capita di lasciare dietro i bmw imbranati (che poi mi riprendono al semaforo dopo) ... come scatto non c'è male!
Ma in curva non è stabile!!! La si sente distintamente. A volte ho paura.
Beh quando lei vien da me, guido sempre io.
Uno spettacolo la panda, partenze a razzo, squadrata e piccola che parcheggi bene ovunque (importante a milano).
L'unica cosa è che in curva mi devo ricordare di non avere l'A3...
Ma a suo modo la tenuta di strada ce l'ha, è solo questione di abitudine e di come affrontare le curve, bisogna essere moolto lineari. Ovvio che ogni minima cosa che si fa in curva la si sente. E' semplice nella sua costruzione. Molte macchine di oggi perdonano molto in curva.
Mi ricordo ancora la mia vecchia Ritmo 60CL 210.000 Km...
Originariamente inviato da frankie
Beh quando lei vien da me, guido sempre io.
Uno spettacolo la panda, partenze a razzo, squadrata e piccola che parcheggi bene ovunque (importante a milano).
L'unica cosa è che in curva mi devo ricordare di non avere l'A3...
Ma a suo modo la tenuta di strada ce l'ha, è solo questione di abitudine e di come affrontare le curve, bisogna essere moolto lineari. Ovvio che ogni minima cosa che si fa in curva la si sente. E' semplice nella sua costruzione. Molte macchine di oggi perdonano molto in curva.
Mi ricordo ancora la mia vecchia Ritmo 60CL 210.000 Km...
effettivamente se parti con il presupposto ke stai in una panda tanti problemi (o mancanze) nn le noti.......anzi diciamo pure ke ti diverti a guidare una makkina grezza dopo essere abituati a servosterzo,abs aria condizionata etc......(si ma nn x molto:D :D )
V[e]yron
04-07-2004, 13:39
Ma dai, pensate all'aerodinamica della panda... muso del radiatore VERTICALE, sottoscocca spigolosa come una scogliera, parabrezza quasi verticale, tettuccio lineare e super spoiler posterire... ( lo spoiler non c'è e quindi non si vede )
in curva scivola come scivolerebbe una saponetta nelle mani di un 90enne ingessato a tutte e due le braccia....
V[e]yron
21-07-2004, 11:01
Ma dai, sto via tanto tempo da sta discussione, e l'ultima risposta è la mia... gente, ma sinceramente, per voi, la macchina peggiore mai costruita e commercializzata, qual'è?
Originariamente inviato da V[e]yron
Ma dai, pensate all'aerodinamica della panda... muso del radiatore VERTICALE, sottoscocca spigolosa come una scogliera, parabrezza quasi verticale, tettuccio lineare e super spoiler posterire... ( lo spoiler non c'è e quindi non si vede )
in curva scivola come scivolerebbe una saponetta nelle mani di un 90enne ingessato a tutte e due le braccia....
Muso verticale = massimo spazio per il motore e massima efficienza per il radiatore che puo' essere piu' piccolo e piu' leggero
Parabrezza quasi verticale = nessun riflesso e massima trasparenza , inoltre il parabrezza della Panda e' un vetro a superficie piana , ottiacamente molto superiore ai parabrezza a superfici curve che introducono deformazioni ottiche.
L'aereodinamica non serve se si peggiora la funzionalita' del veicolo
V[e]yron
22-07-2004, 13:22
Quindi mi stai dicendo che: ''una lamborga alta un metro e zerozero sarebbe, dal punto di vista del raffreddamento e della visibilità, una schifezza''?
Cmq, lo sapevi che da dei laboratori situati nel pieno del burundi, degli scienziati hanno risolto il problema del riflesso? è una tecnologia avanzatissima chiamata ''occhiale da solo'' che non solo elimina riflessi e simili, ma anche potenzia il tuo SeX ApPeAl ( a seconda del modello... ) :D :D
V[e]yron
03-08-2004, 18:48
tutti morti? NOOOON PUO' ESSERE!!
Originariamente inviato da frankie
L'unica cosa è che in curva mi devo ricordare di non avere l'A3...
Anche perchè se entro in curva con il Panda a più di 80 rischio di cappottarmi .... :D :sofico:
V[e]yron
03-08-2004, 18:54
Originariamente inviato da Irenina
Anche perchè se entro in curva con il Panda a più di 80 rischio di cappottarmi .... :D :sofico:
Disse Galileo ''eppur si muove'' io dico ''eppur vi muovete!!''
in curva, la panda, con aerodinamica mostruosa, entra che è una bellezza... se aggiungi delle gomme pirelli saponate special ultraliscie esci dal guard rail ancora prima di aver detto supercalifragginistichespiralitosognidirittoèriservatoamarypoppinscaraamicaeamantenonch'èbabysitter-registapornocon i poveribambiniinglesirincoglion... BAM...
Originariamente inviato da V[e]yron
Disse Galileo ''eppur si muove'' io dico ''eppur vi muovete!!''
in curva, la panda, con aerodinamica mostruosa, entra che è una bellezza... se aggiungi delle gomme pirelli saponate special ultraliscie esci dal guard rail ancora prima di aver detto supercalifragginistichespiralitosognidirittoèriservatoamarypoppinscaraamicaeamantenonch'èbabysitter-registapornocon i poveribambiniinglesirincoglion... BAM...
:rotfl: e quando c'è vento in autostrada che dici: ma sto perdendo i pezzi o sono rumori normali????
o col solleone che ti fai una sauna da lasciarci dieci chili ... :D
V[e]yron
03-08-2004, 19:33
ma tu quale panda hai?
mia zia, anni fa ( mooolto tempo... avevo forse 4 anni ) aveva una mitica panda 30s... la prima uscita... detta in famiglia ''la banda'' o il barattolo ( ora affibbiato alla macchina dell'altra zia ) CASINO INFERNALE!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.