View Full Version : Telefonata tragicomica con il 803160...
...che, per chi non lo conoscesse, è il numero verde delle poste italiane.
Mi risponde una signorina, che dalla voce mostrava meno vitalità della mia nonna quasi novantenne... e già capisco che sarà una telefonata dura.
Il fatto è che m'hanno perso un pacco (strano) di vitale importanza (ricambi dell'elicottero :D ) spedito dagli stati uniti (strano anche questo :asd: tra un po' fanno una tariffa apposta per me), e avendo il numero della spedizione volevo capire se era arrivato almeno in Italia o meno.
Ovviamente il tracking delle poste americane si ferma quando il pacco esce dall'america, per cui io avevo la matematica certezza che il pacco era uscito dagli USA il 12 marzo.
C: Salve, sono XXX, come posso aiutarla?
Io: Salve, volevo una informazione. Sto aspettando un pacco :blah: :blah: (spiego tutto) ...
C: Mi dice il numero della spedizione?
Io: Sì certo: ....
C: Aspetti un momento che facciamo la ricerca.
Io: Sa, avevo provato a chiamare anche l'SDA, perchè in genere questi pacchi vengono poi portati da loro, ma è tutto il giorno che provo a chiamare negli uffici ma non c'è mai nessuno.
C: Eh beh, saranno in giro a portare i pacchi.
E già qui ho dovuto trattenere una sonora risata seguita da una raffica di insulti... ma proseguiamo...
C: Guardi, questa spedizione non ci risulta. Non sarà ancora arrivata.
Io: Mah, è molto strano, perchè io vedo sul sito delle poste americane che è uscita dagli Stati Uniti il 12... ma per curiosità, questi pacchi arrivano direttamente in Italia o fanno altri giri?
C: No no, arrivano alla dogana poi vengono smistati.
Io: Beh allora scusi, com'è possibile che non sia ancora arrivato? In aereo ci vuole qualche ora...
C: Ah guarda, quando arriva noi qui vediamo "arrivato alla dogana etc", per cui se non c'è niente vuol dire che non è ancora arrivato. Chiami domani mattina e vediamo se c'è qualche novità (io: :wtf: ).
Io: Ho capito, è andato perso anche questo, grazie...
:muro:
Quindi secondo loro il mio pacco è sospeso da una settimana in qualche limbo a metà dell'Atlantico... non so se ridere o piangere... :D :cry:
anch'io aspetto un pacco dall'america, e domani fanno 12 giorni (visto che è stato shippato il 3 marzo,con 3 settimane di 6 giorni non lavorativi=22-(6+3)=13 :muro: (dovrebbe metterci tra i 9 e i 12 giorni)
Ricambi dell'elicottero??:asd:
E visto che piove sempre sul bagnato suppongo che tu lo avessi pure già pagato:muro:
Originariamente inviato da gpc
C: Eh beh, saranno in giro a portare i pacchi.
E tu dovevi risponderle: "E come mai lei non è in giro a recapitare la posta"?
Ma forse "recapitare" non lo capiva!
Originariamente inviato da badedas
E tu dovevi risponderle: "E come mai lei non è in giro a recapitare la posta"?
Ma forse "recapitare" non lo capiva!
:rotfl:
Ero talmente allucinato che non c'ho pensato!!
Originariamente inviato da thotgor
anch'io aspetto un pacco dall'america, e domani fanno 12 giorni (visto che è stato shippato il 3 marzo,con 3 settimane di 6 giorni non lavorativi=22-(6+3)=13 :muro: (dovrebbe metterci tra i 9 e i 12 giorni)
La spedizione che ho fatto fare io era una... vabbè non ricordo il nome, comunque era un 4-7 giorni, per cui doveva essere qui già da tempo. E in genere era sempre puntuale.
Ricambi dell'elicottero??:asd:
Sì... :O normale usura del tempo... :O
:D
Originariamente inviato da Special
E visto che piove sempre sul bagnato suppongo che tu lo avessi pure già pagato:muro:
Beh sì certo, ma in ogni caso rispediscono sempre senza problemi in caso di perdita. Tanto 'sto pacco era pure assicurato, per cui...
Amu_rg550
22-03-2004, 18:00
magari la ditta da cui hai comprato i pezzi ha un altro cliente nella tua zona, e così ha assemblato il tutto in un unico elicottero e te lo spedisce in volo :D (pensa, i pezzi sono già collaudati! :D )
magari le spese di spedizione servono x il rifornimento in volo sull'atlantico :sofico: :sofico: :sofico: (in tal caso preparati al saldo delle stesse..........)
plausibile no? :D
anche se mi sa che i tempi di distribuzione delle poste italiana sono pari ad una traversata oceanica.......
Originariamente inviato da Amu_rg550
anche se mi sa che i tempi di distribuzione delle poste italiana sono pari ad una traversata oceanica.......
no no, questo è stato perso, altro che...
Comunque non tutti possono vantare un tempo di ben 4 (quattro) settimane per la tratta Ferrara-Bologna per un CD che doveva solo essere sdoganato... :muro:
anche io sto aspettando un pacco dagli usa, ricambi per il portatile :D
spedito il 19 di febbraio :(:(:(:(
non è ancora arrivato un caxxo, menomale che l'ho fatto assicurato...
io devo ancora capire con cosa arrivano i pacchi dall'america...mandato con usps airmail parcel non me l'ha portato il postino ma bensì ha lasciato un avviso di giacenza (senza manco suonare o che..proprio non ha portato il pacco e basta) e sono dovuta andare a prenderlo alla posta... poi però vengo a sapere che dei pacchi che provengono dall'america trmaite posta aerea se ne occupa anche sda (correlato appunto alle poste) ed executive ... ora sto aspettando un pacco che è stato spedito l'otto marzo ...dovrei fare il giro di tutti i corrieri/poste per sapere dov'è finito? :confused: :mad: (il primo pacco ci ha messo 10 giorni precisi ad arrivare ... per questo comincio ad avere un cattivo presentimento...)
Guarda, per esperienza posso dirti che il pacco, o ti arriva in tempo, o non arriva più.
Di spedizioni dagli stati uniti ne ricevo parecchie perchè compro molte cose là, ma anche da Amazon in inghilterra, Canada, Germania, etc, ed è sempre la stessa storia: le nostre poste non sanno mai niente. Sembra che siano dirette da mafiosi.
Perdi una spedizione? "non vedo, non sento, non parlo". Questa è la risposta classica.
Comunque la mia postina mi ha detto che la prassi è questa: se il pacco è piccolo viene consegnato dal postino (e non è la prima volta che il postino non lo porta ma consegna solo la lettera gialla perchè gli viene scomodo portarselo in giro... la nostra postina chiama a casa prima di uscire quando c'è un pacco e sente se ci siamo o meno, ma credo che siano in pochi ad essere così gentili), altrimenti viene dato ai corrieri.
Su che base Executive o SDA, non ne ho idea.
Originariamente inviato da riaw
anche io sto aspettando un pacco dagli usa, ricambi per il portatile :D
spedito il 19 di febbraio :(:(:(:(
non è ancora arrivato un caxxo, menomale che l'ho fatto assicurato...
In questi casi contattate chi ve l'ha venduto, fategli presente la questione e ditegli di fare loro il tracking, e nel caso rispedire.
Tieni presente che l'USPS Ground, che si usa per pacchi molto grandi e pesanti (io l'ho usato per gli oscilloscopi) impiega un mese, e generalmente arriva il 40 giorni circa a destinazione qui in Italia.
Tutte le altre spedizioni sono via aerea, e al massimo (ma proprio massimo) dovrebbero impiegare due settimane.
Ah, e tenete anche presente che sul sito dell'USPS c'è scritto che le procedure per lo smarrimento possono essere iniziate appena passa il periodo indicato come tempo massimo di consegna.
Originariamente inviato da gpc
In questi casi contattate chi ve l'ha venduto, fategli presente la questione e ditegli di fare loro il tracking, e nel caso rispedire.
Tieni presente che l'USPS Ground, che si usa per pacchi molto grandi e pesanti (io l'ho usato per gli oscilloscopi) impiega un mese, e generalmente arriva il 40 giorni circa a destinazione qui in Italia.
Tutte le altre spedizioni sono via aerea, e al massimo (ma proprio massimo) dovrebbero impiegare due settimane.
Ah, e tenete anche presente che sul sito dell'USPS c'è scritto che le procedure per lo smarrimento possono essere iniziate appena passa il periodo indicato come tempo massimo di consegna.
mi spaventi !
Originariamente inviato da thotgor
mi spaventi !
Spaventati... con le poste devi sempre spaventarti...
walternet
22-03-2004, 18:48
Verifica che la rotta dell'aereo non passi sopra il triangolo delle Bermuda.
:sofico:
IMHO te l'hanno fregato, succede...
Originariamente inviato da walternet
IMHO te l'hanno fregato, succede...
Ne sono convinto, e sono sicuro che anche le altre volte che è andato perso è capitato lo stesso.
GPC visto che hai esperienza vediamo se puoi aiutarmi .
Qua la cosa è seria ! la mia azienda ha spedito un pacco ad una ditta in messico . Ahimè io quel giorno non c' ero ed hanno fatto un pacco normale ! Neanche cai post , che già ci mette piu del dovuto .
Beh il pacco , spedito il 13 febbraio , non è mai arrivato !!!!!!!
Ora il cliente di la è incazzato nero e pretende di ricevere la stessa merce per cui ha pagato in anticipo . Ma se lo perdono le poste e io ho un regolare bollettino che attesta che hofatto la spedizione , non posso stare tranquillo ???? Non puo il cliente far rivalsa sulle poste ????
Cmq ragazzi è un avviso per tutti : NON USATE LE POSTE per qualsiasi spedizione oltreoceano , è un terno al lotto !!!!! Anno scorso prima di arrivare in argentina c ha messo un mese .
qualcuno sa come aiutarmi ???????
cmq le telefonate comiche coll' 803160 ...... io ne ho fatte a palate ..... le poste fanno verametne schifo ! Se devo pagare un po di meno ma avere un servizio così , meglio spendere un po di più e farlo in altro modo !
Originariamente inviato da gpc
Spaventati... con le poste devi sempre spaventarti...
:rotfl:
... io dovevo ricevere un pacco da un utente del forum(scheda video) spedito in j+3... mi arriva puntuale... lo apro... eeee.... TADAAAA': stracci, saponette, mutandoni da donna (anziana) e una specie di cardio-elettrostimolatore degli anni 20 (una roba tipo la Petronilla, insomma! :sofico: )
VAdo alla posta incazzoso come pochi e con sommo stupore (:rolleyes: ) scopro che il "mio pacco" e quello che ho ricevuto si erano "scambiati" il tracking number (eeeeeeeh?!?!) per cui una simpatica nonnina aveva ricevuto una radeon 8500...
Sperando che la cara signora di cui sopra non l'avesse già utilizzata come piastra elettrolitica per pediluvio convinco l'addetta della posta a contattare l'ufficio postale destinatario della radeon affinché contatti il cliente per riportare il pacco e farmelo spedire... cosa che ho fatto io, ovviamente...
Nulla di tutto ciò purtroppo.... ma, incredibile dictu!, dopo circa 1 mese, 1 mese e mezzo il pacco ritorna all'utente del forum, il quale me lo spedice e fortunatamente a buon fine.... :yeah:
Originariamente inviato da [xMRKx]
GPC visto che hai esperienza vediamo se puoi aiutarmi.
Credo che un esorcista sarebbe più consono... ma vediamo... :D
Qua la cosa è seria ! la mia azienda ha spedito un pacco ad una ditta in messico . Ahimè io quel giorno non c' ero ed hanno fatto un pacco normale ! Neanche cai post , che già ci mette piu del dovuto .
Beh il pacco , spedito il 13 febbraio , non è mai arrivato !!!!!!!
Ora il cliente di la è incazzato nero e pretende di ricevere la stessa merce per cui ha pagato in anticipo . Ma se lo perdono le poste e io ho un regolare bollettino che attesta che hofatto la spedizione , non posso stare tranquillo ???? Non puo il cliente far rivalsa sulle poste ????
Io purtroppo più che altro ricevo, non è che spedisca un gran che, per cui non ho esperienza in questo senso...
Però temo che tu non possa far nulla, perchè la spedizione non era assicurata.
Temo che sia così...
Cmq ragazzi è un avviso per tutti : NON USATE LE POSTE per qualsiasi spedizione oltreoceano , è un terno al lotto !!!!! Anno scorso prima di arrivare in argentina c ha messo un mese .
La USPS ground impiega più di un mese... non è quello il discorso, è che non arrivano proprio le cose... :muro:
Originariamente inviato da [xMRKx]
cmq le telefonate comiche coll' 803160 ...... io ne ho fatte a palate ..... le poste fanno verametne schifo ! Se devo pagare un po di meno ma avere un servizio così , meglio spendere un po di più e farlo in altro modo !
Io l'ultima volta che avevo chiamato per avere delle informazioni avevo beccato uno simpaticissimo con cui almeno mi son fatto due risate... che mi diceva "ma lei ha idea di quanta posta viene persa? Lo so che non dovrei dirglielo, ma capita sempre!!" :D
a leggere in giro cmq c'è gente che aspettano più di un mese per pacchi spediti con usps ... posso aspettare anche, basta che arrivi!!!
Cazzarola sono impazzita per una settimana per avere quel mic e 170$ mi seccherebbe alquanto perderli nel mare aperto... :mad:
Originariamente inviato da nEA
a leggere in giro cmq c'è gente che aspettano più di un mese per pacchi spediti con usps ... posso aspettare anche, basta che arrivi!!!
Cazzarola sono impazzita per una settimana per avere quel mic e 170$ mi seccherebbe alquanto perderli nel mare aperto... :mad:
Ti dico, dipende dal tipo di spedizione che hai scelto.
Puoi guardare sul sito dell'USPS i tempi che danno... ci aggiungi magari un 10% perchè poi da noi sono lentissimi, ma se vanno oltre è molto probabile che sia andato perso.
In ogni caso dovrebbero rispedirtelo senza problemi... pensa che a me, con Amazon, mi hanno perso ben due volte la stessa spedizione (e a questo punto devo dire che "perso" è molto ottimistico...), e dopo la seconda mi hanno rifatto l'accredito, io ho rifatto l'ordine e alla fine è arrivato.
spedito con usps airmail parcel ... dato come 4-10gg..
e cmq dubito che me lo possa rispedire in quanto preso da ebay e da privato... :(
Originariamente inviato da nEA
spedito con usps airmail parcel ... dato come 4-10gg..
e cmq dubito che me lo possa rispedire in quanto preso da ebay e da privato... :(
azzo... questo è male...
Guarda, il mio è partito l'11 e vedi che non è ancora arrivato...
C'è una cosa, di cui però non sono sicuro.
Una persona mi aveva detto che i pacchi non arrivano direttamente in Italia ma passano per la Germania, ma sinceramente non so se sia così o meno... perchè potrebbe essere stato "perso" anche in uno di questi passaggi intermedi.
Ti consiglio comunque di contattare il mittente, fargli presente la questione specificando che sul sito dell'USPS si specifica chiaramente che le procedure per il rimborso delle spedizioni perse possono partire dopo i 10 giorni, nel tuo caso, dall'invio e di informarsi (perchè, per esperienza, il ricevente non può fare nulla).
giovanotto, a me il pacco che doveva arrivare è effettivamente arrivato oggi :D
appena posso lo vado a prendere e controllo che sia tutto a posto, è una cosa che hanno solo in america e in europa no :(
Sheerqueenie
24-03-2004, 15:26
vi dico la mia...
io oggi ho ricevuto un pacco dal giappone ( la thermaltake, un pezzo di ricambio)
il pacco è stato spedito il 1 marzo 2004, è arrivato oggi 24 marzo...
ben 24 giorni!
io con i call center h oun rapporto assurdo...
provate voi fare una richiesta di rimborso,consegnarla all'ufficio postale il quale vi dà un numero di pratica dicendovi che con quel numero può chiamare il call center e sapere lo statto della pratica....
ogni volta al call center mi sento dire:
1: lei ha fatto molte pratiche di rimborso e ci viene difficile trovare quella che vuole lei-----ma cazzo ogni pratica ha un numero,io glielo dò e lei me lo cerca----signore il numero che ha lei è il numero interno di pratica dell'ufficio postale,quando arriva a noi ha un ulteriore numero....
ma baffanculo va!:mad:
il mio wah sta galleggiando nello spazio aereo degli Stati Uniti da almeno due mesi :asd:
Originariamente inviato da riaw
giovanotto, a me il pacco che doveva arrivare è effettivamente arrivato oggi :D
appena posso lo vado a prendere e controllo che sia tutto a posto, è una cosa che hanno solo in america e in europa no :(
Culone :cry: :D
Io compro dagli USA perchè, tanto per dire, il mio elicottero veniva venduto dall'unico rivenditore italiano che lo importa (sono fatti in Cecoslovacchia) a 1 milione di lire, mentre in USA costava 350$ con molti accessori compresi... cioè, ti pare possibile?
E poi qui da noi il 99% di pezzi non si trovano...
Pensa te, compro le batterie al litio da 'sto negozio di Los Angeles, e mi costano come le batterie al NI-MH che vengono a Ferrara, solo che tengono il doppio di carica, sono più piccole e pesano un quarto. Sono andato in negozio e ho chiesto se per caso loro avevano le batterie al litio. Sai qual'è stata la risposta? "no perchè vanno malissimo"... ma che **** dici?!?! Prima facevo 10 minuti di volo, adesso 45/50!!! Che incompetenza... :muro:
Originariamente inviato da gpc
Culone :cry: :D
Io compro dagli USA perchè, tanto per dire, il mio elicottero veniva venduto dall'unico rivenditore italiano che lo importa (sono fatti in Cecoslovacchia) a 1 milione di lire, mentre in USA costava 350$ con molti accessori compresi... cioè, ti pare possibile?
E poi qui da noi il 99% di pezzi non si trovano...
Pensa te, compro le batterie al litio da 'sto negozio di Los Angeles, e mi costano come le batterie al NI-MH che vengono a Ferrara, solo che tengono il doppio di carica, sono più piccole e pesano un quarto. Sono andato in negozio e ho chiesto se per caso loro avevano le batterie al litio. Sai qual'è stata la risposta? "no perchè vanno malissimo"... ma che **** dici?!?! Prima facevo 10 minuti di volo, adesso 45/50!!! Che incompetenza... :muro:
taci che a me interessano principalmente cose di informatica, e conta che:
il prezzo IN DOLLARI IN USA è il 25% inferiore al prezzo IN EURO IN ITALIA.
in più, l'euro sta a 1.23 sul dollaro, quindi un buon altro 20% in meno.
si parla, in genere, del 40-45% in meno PER LA STESSA IDENTICA COSA, magari fabbricata pure in europa....
Originariamente inviato da gpc
Culone :cry: :D
Io compro dagli USA perchè, tanto per dire, il mio elicottero veniva venduto dall'unico rivenditore italiano che lo importa (sono fatti in Cecoslovacchia) a 1 milione di lire, mentre in USA costava 350$ con molti accessori compresi... cioè, ti pare possibile?
E poi qui da noi il 99% di pezzi non si trovano...
Pensa te, compro le batterie al litio da 'sto negozio di Los Angeles, e mi costano come le batterie al NI-MH che vengono a Ferrara, solo che tengono il doppio di carica, sono più piccole e pesano un quarto. Sono andato in negozio e ho chiesto se per caso loro avevano le batterie al litio. Sai qual'è stata la risposta? "no perchè vanno malissimo"... ma che **** dici?!?! Prima facevo 10 minuti di volo, adesso 45/50!!! Che incompetenza... :muro:
ma l'elicottero va a pile?
Bello pero, come ti è venuta la passione?
Io intanto ho chiesto il tracking number per vedere dove sta il mio pacco!
Originariamente inviato da thotgor
ma l'elicottero va a pile?
Bello pero, come ti è venuta la passione?
Io intanto ho chiesto il tracking number per vedere dove sta il mio pacco!
Sì è un modello elettrico ;)
La passione per le cose che volano più o meno l'ho sempre avuta, quello che mancava prima erano i soldi :D
Il problema del tracking number con le spedizioni dell'USPS è che il tracking si ferma quando escono dagli stati uniti!!
:muro: :muro:
Originariamente inviato da gpc
La passione per le cose che volano più o meno l'ho sempre avuta,
Mai pensato di sperimentare in prima persona?!? :O
http://www.mantuamodel.com/mantuamodel1/cannoni/foto/813.jpg
:sofico: ;)
Originariamente inviato da gpc
Sì è un modello elettrico ;)
La passione per le cose che volano più o meno l'ho sempre avuta, quello che mancava prima erano i soldi :D
Il problema del tracking number con le spedizioni dell'USPS è che il tracking si ferma quando escono dagli stati uniti!!
:muro: :muro:
me l'hanno spedito con sda :p
la mia passione è invece quella di simulare di abbattere oggetti che volano: ci troviamo ? :asd:
http://www.aircombat.it/riferimento/immagini/agm-88.jpg
Mi volete tutti bene, vedo... :sob:
:D
Originariamente inviato da gpc
CUT
Io compro dagli USA perchè, tanto per dire, il mio elicottero veniva venduto dall'unico rivenditore italiano che lo importa (sono fatti in Cecoslovacchia) a 1 milione di lire, mentre in USA costava 350$ con molti accessori compresi... cioè, ti pare possibile?
CUT
dove producono l'elicottero? nella Rep.Ceca? o in quella Slovacca?
sono curiosissimo.. mi dai qualche link per vedere l'elicottero?:)
Originariamente inviato da Gekker
dove producono l'elicottero? nella Rep.Ceca? o in quella Slovacca?
sono curiosissimo.. mi dai qualche link per vedere l'elicottero?:)
clicca sulla sua sign ( aiutate a scegliere una foto...)
Originariamente inviato da thotgor
clicca sulla sua sign ( aiutate a scegliere una foto...)
thanx:D
Originariamente inviato da Gekker
dove producono l'elicottero? nella Rep.Ceca? o in quella Slovacca?
Ehm... :fagiano: inizi a farmi domande difficili...
Il modello si chiama Hornet, è prodotto dalla MS-Composite, prova a cercalo su google... te la farei io la ricerca ma sono collegato in GRPS e vado leeeeeeentoooo...
sono curiosissimo.. mi dai qualche link per vedere l'elicottero?:)
Segui la signature :D
Poi oggi o domani mando la foto che ho scelto e quando la pubblicano vi dirò l'indirizzo per votarmela :D
Originariamente inviato da thotgor
clicca sulla sua sign ( aiutate a scegliere una foto...)
Sono commosso :cry: è la prima volta che danno segno di notare la mia signature... :D ho tenuto per un anno "non chiamatemi gpc ma GP" e nessuno lo faceva :muro: :D
Io avevo ordinato dei libri dall'Inghilterra... dicevano max 5-6 giorni... il pacco è arrivato dopo un mese e mezzo senza che nessuno sapesse dirmi nulla... poi ho notato che era timbrato San Marino :eek: ...ma che diavolo di giro ha fatto??? :confused: :p
Il tutto con la normale posta... inoltre il postino l'ha lasciato fuori casa... se passava qualcuno se lo poteva prendere e io non avrei nemmeno saputo che era arrivato... :muro:
Ciau!
Originariamente inviato da gpc
Sono commosso :cry: è la prima volta che danno segno di notare la mia signature... :D ho tenuto per un anno "non chiamatemi gpc ma GP" e nessuno lo faceva :muro: :D
:vicini: :p :ahahah:
cagnaluia
24-03-2004, 20:18
dove.. dove trovo vaccate fatte al telefono.??!?!
Originariamente inviato da _Xel_^^
Io avevo ordinato dei libri dall'Inghilterra... dicevano max 5-6 giorni... il pacco è arrivato dopo un mese e mezzo senza che nessuno sapesse dirmi nulla... poi ho notato che era timbrato San Marino :eek: ...ma che diavolo di giro ha fatto??? :confused: :p
Il tutto con la normale posta... inoltre il postino l'ha lasciato fuori casa... se passava qualcuno se lo poteva prendere e io non avrei nemmeno saputo che era arrivato... :muro:
Ciau!
Ecco, i postini che fanno così sono da denunciare... :muro:
Comunque in effetti il giro fatto è una cosa veramente allucinante... san Marino... :wtf:
Mah, a me in genere quando non arrivano in tempo, non arrivano più... :cry:
E il negozio non mi ha ancora risposto... vedrò di rimandare l'email se non mi rispondono in un paio di giorni...
Originariamente inviato da cagnaluia
dove.. dove trovo vaccate fatte al telefono.??!?!
Scusa? :wtf: :confused:
cagnaluia
24-03-2004, 20:34
Originariamente inviato da gpc
Scusa? :wtf: :confused:
niente, sbagliato.
scusa.
smack;)
Originariamente inviato da gpc
Sì è un modello elettrico ;)
La passione per le cose che volano più o meno l'ho sempre avuta, quello che mancava prima erano i soldi :D
mi sa che più che passione per le cose che volano, hai passione per le pal(l)e che girano viste le tue esperienze con le poste
:sofico:
Originariamente inviato da Killian
mi sa che più che passione per le cose che volano, hai passione per le pal(l)e che girano viste le tue esperienze con le poste
:sofico:
Taci va che fino a qualche tempo fa ero stato molto fortunato con le poste... poi sono iniziati i casini... :muro:
La maglietta mi è arrivata oggi: gli evvo gia scritto che non era arrivata, e mi hanno risposto che me ne avrebbero mandata un altra.
Gli ho detto che mi è arrivata, e stop.
Anche questa andata bene ^^ :p
Originariamente inviato da thotgor
La maglietta mi è arrivata oggi: gli evvo gia scritto che non era arrivata, e mi hanno risposto che me ne avrebbero mandata un altra.
Gli ho detto che mi è arrivata, e stop.
Anche questa andata bene ^^ :p
forse è arrivato anche il mio pacco, io adesso sono in montagna ma mio papà mi ha detto che è arrivato un avviso dell'executive che c'è un pacco per me... mercoledì quando torno vedrò di che si tratta... :sperem:
a me 3 gg fa è arrivato il tanto agognato mic :D
mo mi rifarò altri due infarti dato che aspetto ancora due pacchi dall'america :mad:
Originariamente inviato da nEA
a me 3 gg fa è arrivato il tanto agognato mic :D
mo mi rifarò altri due infarti dato che aspetto ancora due pacchi dall'america :mad:
Eheh... per curiosità, è stato tassato? Se no, hai qualche indizio che il pacco sia stato aperto dalla dogana? Nastro, timbri, etc?
BadMirror
27-03-2004, 13:35
Originariamente inviato da gpc
:muro:
Quindi secondo loro il mio pacco è sospeso da una settimana in qualche limbo a metà dell'Atlantico... non so se ridere o piangere... :D :cry:
:D
Certo che pure tu hai nà sfiga con le poste... :D:D:D
;)
TheGuren
27-03-2004, 13:47
Le spedizioni Airmail dalla'america richiedono almeno 2 settimane....ormai compro spesso oltreoceano e me ne sono fatto una ragione anke se sul sito delle usps dicono 7 giorni.
Per quanto riguarda il percorso...dall'america arrivano alla germania e lì vengono smistati in europa. Se richiedete il tracking del pacco lo vedete voi stessi.
A me spesso arrivano i pacchi semiaperti..come se controllano il contenuto...a voi?
Ciau!
Originariamente inviato da TheGuren
Le spedizioni Airmail dalla'america richiedono almeno 2 settimane....ormai compro spesso oltreoceano e me ne sono fatto una ragione anke se sul sito delle usps dicono 7 giorni.
La mia esperienza è che i pacchi piccoli, quelli nelle scatole di cartone standard delle poste americane, tanto per intenderci, arrivano in una settimana e sono portati o dall'Executive o direttamente dal postino.
I pacchi grandi invece impiegano di più effettivamente.
Per quanto riguarda il percorso...dall'america arrivano alla germania e lì vengono smistati in europa. Se richiedete il tracking del pacco lo vedete voi stessi.
Io sul tracking ho sempre visto solo il giro che fanno in USA, poi c'è l'ora e la data di quando il pacco ha lasciato gli stati uniti e poi generalmente basta, nient'altro. Con questo ho visto che hanno scritto che il pacco era stato preso in consegna dalla dogana, ma direi che è la prima volta che vedo questo passaggio.
A me spesso arrivano i pacchi semiaperti..come se controllano il contenuto...a voi?
:rotfl:
A me non si limitano a "semiaprirli", a me fracassano anche il contenuto :grrr: :mad: :liammazzotutti:
Comunque come dicevo, per sette/otto anni non ho mai pagato mezza tassa con le spedizioni dagli USA, si sono messi a rompermi le palle (tra l'altro anche per acquisti fatti su Ebay, senza fattura e senza niente, roba tra privati) circa un anno fa... :muro:
Originariamente inviato da gpc
La mia esperienza è che i pacchi piccoli, quelli nelle scatole di cartone standard delle poste americane, tanto per intenderci, arrivano in una settimana e sono portati o dall'Executive o direttamente dal postino.
I pacchi grandi invece impiegano di più effettivamente.
Io sul tracking ho sempre visto solo il giro che fanno in USA, poi c'è l'ora e la data di quando il pacco ha lasciato gli stati uniti e poi generalmente basta, nient'altro. Con questo ho visto che hanno scritto che il pacco era stato preso in consegna dalla dogana, ma direi che è la prima volta che vedo questo passaggio.
:rotfl:
A me non si limitano a "semiaprirli", a me fracassano anche il contenuto :grrr: :mad: :liammazzotutti:
Comunque come dicevo, per sette/otto anni non ho mai pagato mezza tassa con le spedizioni dagli USA, si sono messi a rompermi le palle (tra l'altro anche per acquisti fatti su Ebay, senza fattura e senza niente, roba tra privati) circa un anno fa... :muro:
Io mai pagato nulla e ho preso:
1 paio di scarpe
2 paia di pantaloni
la maglietta
Forse i vestiti non vengono tassati!
Cmq di solito, con la US priority mail (15$) ci mette meno di 2 settimane, mentre per SDA normale ci hanno meso quasi un mese (infilandomi la maglietta dentro la buca delle lettere :eek: )
Io una volta ho avuto l'insana idea di andare alla posta per farmi spedire 2 pacchi , uno per roma e uno per trento.
Ovviamente , hanno invertito i pacchi!
Dopo averlo saputo , chiamo e mi dicono che non ci possono fare niente :D insomma loro sbagliano e chi ci rimette son cavoli per lui!
Da quel giorno col cavolo che spedisco! quando vendo qualcosa nel mercatino metto sempre la precedenza alla consegna a mano...
Ciaozzz
Originariamente inviato da gpc
Eheh... per curiosità, è stato tassato? Se no, hai qualche indizio che il pacco sia stato aperto dalla dogana? Nastro, timbri, etc?
su questi 2 che ho ricevuto non ho pagato nulla... uno me lo avevano segnato come gift mentendo spudoratamente sul contenuto, l'altro citava un valore di 20$ (anche se mi era costato 90$) .
Sugli altri 2 che aspetto però non so cosa abbiano messo...
Era proprio lui, adesso vado a ritirarlo all'Executive... solo che...
MAREMMA MAIALA 49 EURO DI TASSE su 179 dollari, che fanno 148 euro pagati al cambio... AHO MA SIAMO PAZZI??? E' il 33% di tasse!!! :muro: :mad: :grrr:
Adesso mi faccio dire subito da che dogana è passata e li chiamo all'istante... :glifacciounculocosì:
Allora, ho pagato :grrr: ma ho avuto alcune informazioni interessanti.
La tizia dell'Executive di Ferrara, alla quale ho fatto notare i miei dubbi sull'esattezza delle tasse, mi ha detto che le è capitato non troppo raramente di vedere gente che pagava tasse SUPERIORI al prezzo pagato per l'oggetto, e il problema si presenta unicamente per gli acquisti dagli USA.
Punto secondo, cito testualmente "i pacchi che arrivano con l'SDA non hanno questi problemi... sa... l'SDA è una cosa, diciamo, 'statale', e non le fanno pagare i dazi d'importazione...".
Punto terzo, quando un pacco arriva con l'SDA, con l'Executive o con il postino, non lo sanno manco loro. Pare che sia una cosa casuale.
Punto della situazione: appurato questo, il mio pacco era ancora chiuso ermeticamente su tutti i lati dal nastro delle poste americane, quindi non era stato ispezionato. (ho fatto le foto prima d'aprirlo)
La ricevuta compilata dal mittente segna un valore di 140$, e spese di spedizione di 26$. Io complessivamente ho pagato 176 e qualcosa, quindi lì c'è un po' di meno...
Ho chiamato l'ufficio dogana dell'Executive, dove mi hanno letto il dettaglio delle tasse: 31 euro di IVA, 7 euro di DAZI e 10 euro (dieci) di SPESE PER OPERAZIONI DOGANALI. Il tutto basato su un importo di 179.50 dollari.
Dieci euro di COSAAA??? Ma si sono bevuti il cervello? Poi... 179.50... ma da dove caspita lo tirano fuori.
Riassumo: pacco chiuso (e in ogni caso quando l'ho aperto all'interno non c'era alcune ricevuta che riportasse questo valore), 140 dollari dichiarati + 26 si spedizione = 166$. E gli altri 14? Mancia doganiere? :muro:
Al che io faccio notare una cosa alla gentile signorina del servizio clienti.
Se la matematica non è una opinione, io ho pagato 148 euro: il 20% di 148 non può essere 31, perchè 5*31 è maggiore di 150.
E qui ho avuto un'altra informazione interessante...
La tipa mi ha detto che devo aspettare l'arrivo della ricevuta della dogana (*almeno* 3 settimane) e poi contattare l'ufficio doganale dell'executive facendo presente il fatto, perchè "se lei non ha in mano la ricevuta non prendono nemmeno in considerazione la sua telefonata. Guarda, capita spesso che si sbaglino a far pagare le tasse, è capitato anche a me e non mi hanno voluto ascoltare finchè non avevo la ricevuta".
Ottimo.
Italia... ma vaffanculo! :mad:
Originariamente inviato da gpc
CUT
:mad:
Che schifo!
:incazzed:
Ma io vorrei capire cosa sono quei 10 euro e rotti di OPERAZIONI DOGANALI che:
1) non hanno aperto il pacco
2) non hanno ispezionato la spedizione
3) hanno pure scazzato a calcolare l'imponibile
4) hanno pure scazzato a calcolare le tasse
Al cervello se le devono fare le operazioni doganali quelli...
Sono in fase "se mordo qualcuno l'avveleno"... :mad:
Eh no, 'sti cazzi, ho guardato una vecchia bolletta delle tasse e, per lo stesso materiale, il dazio è stato di 2.49 euro con 358$ dollari di materiale fatturato. Eh no signori, qui state proprio facendo la parte dei buffoni...
179.50$ (ma dove??) --> 7 euro di dazi
358$ --> 2.49 euro di dazi
Meglio che taccia...
Ma io li apro a metà come una mela... :grrr:
http://www.mglobale.it/FilePub/145262136taric.pdf
Pagina 634, Giocattoli, Giochi, etc.
Modelli ridotti [...] anche da montare: ESENZIONE
Ma vaff...
:eekk:
http://europa.eu.int/eur-lex/pri/it/oj/dat/2003/l_328/l_32820031217it00030012.pdf
Qui le cose buttano malissimo... :muro:
ricambi dell'elicottero.... :rolleyes:
Sono indignato, non è possibile una cosa simile. Ma non ti rendi conto che quì c'è gente che fa fatica a tirare la fine del mese e tu vieni ad ostentare la tua opulenza in una maniera così sfacciata? Vergognati.
Era una battuta? Dobbiamo ridere?
Originariamente inviato da gpc
Era una battuta? Dobbiamo ridere?
ultimamente è diventato un po' il mio motto... se vuoi ridi :sofico:
se leggi 2 o 3 post sopra, e ancora più su, vedrai che si parla di un modello....................
Originariamente inviato da essegi
se leggi 2 o 3 post sopra, e ancora più su, vedrai che si parla di un modello....................
ma guarda che era una battuta.... dato che questa frase me l'hanno detta (sempre i soliti tra l'altro) più e più volte... adesso inizio ad utilizzarla io per diletto... come direbbe Dante
perdonami porny ma è stata una pisciata fuori dal vaso...che centra qua??
Originariamente inviato da nEA
perdonami porny ma è stata una pisciata fuori dal vaso...che centra qua??
non ho voglia di linkare tutti gli altri thread su vacanze, auto e cose simili scritti da altri... loro posso dire certi frasi a me, dunque io posso dirle a loro
Originariamente inviato da porny
non ho voglia di linkare tutti gli altri thread su vacanze, auto e cose simili scritti da altri... loro posso dire certi frasi a me, dunque io posso dirle a loro
a) io non te le ho mai dette
b) io non vado a scrivere che faccio importazione con una multinazionale, che mi rubano il navigatore satellitare dalla BICI, che 600 non sono nulla :rolleyes:
c) sempre la stessa storia, se uno si butta nel pozzo ti ci butti anche tu? Beeehheeeeeeehh :Pecorone:
Originariamente inviato da gpc
a) io non te le ho mai dette
b) io non vado a scrivere che faccio importazione con una multinazionale, che mi rubano il navigatore satellitare dalla BICI, che 600 non sono nulla :rolleyes:
c) sempre la stessa storia, se uno si butta nel pozzo ti ci butti anche tu? Beeehheeeeeeehh :Pecorone:
ho detto che tu mi hai detto qualche cosa? no. Non sai stare allo scherzo come ci sono stati tutti quelli a cui l'ho scritto.
c'è che sei entrato e senza manco capire niente del 3d hai buttato una frase a caso...
Non mi pare che nessuno se la sia tirata dietro porny... avrebbe fatto ridere in altra circostanza...qua proprio non ci sta.
Originariamente inviato da nEA
c'è che sei entrato e senza manco capire niente del 3d hai buttato una frase a caso...
Non mi pare che nessuno se la sia tirata dietro porny... avrebbe fatto ridere in altra circostanza...qua proprio non ci sta.
Dai lascia stare, guarda... :rolleyes:
Piuttosto, hai letto l'altro thread? Ho preferito aprirne uno apposta perchè l'argomento qui era diverso...
mumble...dov'è?
edit. trovato
Originariamente inviato da nEA
mumble...dov'è?
edit. trovato
E dire che il titolo mi sembrava esplicito... :fagiano: :D
eh...mi era sfuggito tra i millemila 3d :stordita:
Originariamente inviato da gpc
Dai lascia stare, guarda... :rolleyes:
Piuttosto, hai letto l'altro thread? Ho preferito aprirne uno apposta perchè l'argomento qui era diverso...
dove continua la discussione?
thanx:)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=655191
Ma non è che continui... è centrata sull'argomento delle importazioni dagli USA...
dr-omega
01-04-2004, 10:48
Originariamente inviato da Raven
:rotfl:
... io dovevo ricevere un pacco da un utente del forum(scheda video) spedito in j+3... mi arriva puntuale... lo apro... eeee.... TADAAAA': stracci, saponette, mutandoni da donna (anziana) e una specie di cardio-elettrostimolatore degli anni 20 (una roba tipo la Petronilla, insomma! :sofico: )
Quindi ti sei tenuto sta roba, mutandoni compresi???:eek:
...VAdo alla posta incazzoso come pochi e con sommo stupore ( ) scopro che il "mio pacco" e quello che ho ricevuto si erano "scambiati" il tracking number (eeeeeeeh?!?!) per cui una simpatica nonnina aveva ricevuto una radeon 8500...
Sperando che la cara signora di cui sopra non l'avesse già utilizzata come piastra elettrolitica per pediluvio convinco l'addetta della posta a contattare l'ufficio postale destinatario della radeon affinché contatti il cliente per riportare il pacco e farmelo spedire... cosa che ho fatto io, ovviamente...
Nulla di tutto ciò purtroppo.... ma, incredibile dictu!, dopo circa 1 mese, 1 mese e mezzo il pacco ritorna all'utente del forum, il quale me lo spedice e fortunatamente a buon fine....
bastava leggere fino in fondo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.