View Full Version : moto da strada..quale??
ciao raga...!!!
devo comprare la moto e sono indeciso se comprarla naked o carenata...!!!naked la vedo come moto da tutti i giorni...mentre una carenata la vedo come moto + impegnativa (e costosa)
fra le naked sono indeciso fra la kawasaki Z750..hornet 600...sv 650...!!
fra le carenate sono indecisissimo fra la zx-6r cbr 600...e R6
voi quale mi consigliate???
fra le tre carenate qual'è la + comoda sia per la guida..che per il passeggero??
Originariamente inviato da Tappino
voi quale mi consigliate???
fra le tre carenate qual'è la + comoda sia per la guida..che per il passeggero??
Ti consiglio un bell'enduro.....
la più comoda tra queste?Nessuna!
comoda per il passeggero?AHAH HA HAH HA HAHA :D
Gig4hertz
21-03-2004, 12:39
personalmente le naked non mi piacciono, prenderei una bella r6:)
sradicator
21-03-2004, 12:55
TDM 900 o il nuovo Fazer carenato
lo zx 6r è una bomba, ma confort 0
Michele.Ali
21-03-2004, 13:06
una motard??:O
La più comoda è risaputo sia la Honda, sempre che parli della CBR-F e non della RR
Naked o carenate?
dipende dall'uso che intendi farne: se le usi molto nel traffico ti stanchi meno con le naked data la posizione più alta, se fai lunghi viaggi in autostrada meglio le carenate che non ti massacrano il collo (testato giovedì:io con VFR e amico con l'Hornet).
Tra le naked la hornet è un assegno circolare, la kawa è più potente, la SV forse più divertente grazie all'erogazione ai bassi del due cilindri
Jaguar64bit
21-03-2004, 13:43
Originariamente inviato da Tappino
R6
Prendi questa.;)
lnessuno
21-03-2004, 13:44
Originariamente inviato da sradicator
TDM 900
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
superdavide
21-03-2004, 13:45
Se hai intenzioni da PISTA prenderei ad Okki chiusi il KAWA ZX6R.
Originariamente inviato da Tappino
ciao raga...!!!
devo comprare la moto e sono indeciso se comprarla naked o carenata...!!!naked la vedo come moto da tutti i giorni...mentre una carenata la vedo come moto + impegnativa (e costosa)
fra le naked sono indeciso fra la kawasaki Z750..hornet 600...sv 650...!!
fra le carenate sono indecisissimo fra la zx-6r cbr 600...e R6
voi quale mi consigliate???
fra le tre carenate qual'è la + comoda sia per la guida..che per il passeggero??
Hai già la patente, o devi ancora farla? Se ce l'hai già, che moto hai guidato fin'ora?
Tra le carenate, la più comoda per il passeggero è CBR 600 F.. che ha la sella lunga, non spezzata in due.. su tutte le altre, il passeggero sta su un trespolo una spanna sopra il guidatore.. e con gli scarichi sotto il codone, d'estate ai semafori si prende pure la caldazza.:D
DarkSiDE
21-03-2004, 14:34
monster no eh? ghgh :D
Gig4hertz
21-03-2004, 14:37
tutti d'accordo mi pare:D
la patente ho la A2...e fra un pò mi scatta A3..!!
per ora motori a marce niente..i miei nn hanno mai voluto!!
cmq lo so che dovrei fare passo passo e nn comprare subito un 1000cc....
ma il problema sono i soldi!!
infatti me ne comprerò una ....e quella dovrà durare tanto..perchè nn ho neanche i (soldi) per cambiarla dopo poco...
lnessuno
21-03-2004, 17:15
Originariamente inviato da Tappino
la patente ho la A2...e fra un pò mi scatta A3..!!
per ora motori a marce niente..i miei nn hanno mai voluto!!
cmq lo so che dovrei fare passo passo e nn comprare subito un 1000cc....
ma il problema sono i soldi!!
infatti me ne comprerò una ....e quella dovrà durare tanto..perchè nn ho neanche i (soldi) per cambiarla dopo poco...
allora imho ti conviene prendere una naked che secondo me è molto più facile da imparare a portare...
io avevo uno scooter 250, poi sono passato ad una bandit 600 da 80 cv e ti assicuro che la differenza è notevole... :cool:
MrEnrich
21-03-2004, 20:06
SUZUKI GSX-R 750
superdavide
21-03-2004, 20:11
Originariamente inviato da SaMu
Hai già la patente, o devi ancora farla? Se ce l'hai già, che moto hai guidato fin'ora?
Tra le carenate, la più comoda per il passeggero è CBR 600 F.. che ha la sella lunga, non spezzata in due.. su tutte le altre, il passeggero sta su un trespolo una spanna sopra il guidatore.. e con gli scarichi sotto il codone, d'estate ai semafori si prende pure la caldazza.:D
Ma la moto è per lui, mica per il passeggero :sofico:
Inoltre l'nuica moto con lo scarico sotto sella è la CBR600 ke nn è un fulmine di guerra ... :rolleyes:
jappilas
21-03-2004, 20:25
la cbr - xx da strada, e abb comoda per il passeggero ;)
http://www.motorbox.com/archivio/8/3334/
Originariamente inviato da superdavide
Ma la moto è per lui, mica per il passeggero :sofico:
Inoltre l'nuica moto con lo scarico sotto sella è la CBR600 ke nn è un fulmine di guerra ... :rolleyes:
Ma oddio, io ho proprio quella (CBR600F).. scelta apposta tra le 600 per la comodità delle passe(gge)re.:D
Non so cosa intendi per fulmine di guerra.. 110CV per 170Kg non bastano?:D 0-100 in circa 3 secondi, 250 provati in autostrada, diciamo che se arrivi in ritardo agli appuntamenti non è colpa sua..:D
Originariamente inviato da MrEnrich
SUZUKI GSX-R 750
mi sembra che per una moto del geenre sia richiesta, molta ma molta esperienza, e molto sale in zucca.
Originariamente inviato da superdavide
Ma la moto è per lui, mica per il passeggero :sofico:
Inoltre l'nuica moto con lo scarico sotto sella è la CBR600 ke nn è un fulmine di guerra ... :rolleyes:
Già, infatti il mondiale supersport (quindi moto mooolto di serie) lo ha vinto la Parilla, la CBR 600RR è la moto + performante di quella categoria, la CBR 600 F è un po' meno da pista e + comoda per l'uso quotidiano e la potenza e le doti di guida sono oltre ogni ragionevole possibilità di pilota non professionista, se non vi basta allora vuol dire che siete dei gran piloti.
Originariamente inviato da SaMu
Ma oddio, io ho proprio quella (CBR600F).. scelta apposta tra le 600 per la comodità delle passe(gge)re.:D
Non so cosa intendi per fulmine di guerra.. 110CV per 170Kg non bastano?:D 0-100 in circa 3 secondi, 250 provati in autostrada, diciamo che se arrivi in ritardo agli appuntamenti non è colpa sua..:D
Certo che a scrivere nella stessa frase CBR (o supersportive in generale) e comodità, senza scrivere anche le parole "mancanza assoluta" ci vuole un bel coraggio!:D
Cmq hai ragione, agli appuntamenti a 250 all'ora non arrivi sicuramente in ritardo......SE arrivi!!!!!:D (SGRATT)
cagnaluia
22-03-2004, 11:54
Originariamente inviato da Tappino
ciao raga...!!!
devo comprare la moto e sono indeciso se comprarla naked o carenata...!!!naked la vedo come moto da tutti i giorni...mentre una carenata la vedo come moto + impegnativa (e costosa)
fra le naked sono indeciso fra la kawasaki Z750..hornet 600...sv 650...!!
fra le carenate sono indecisissimo fra la zx-6r cbr 600...e R6
voi quale mi consigliate???
fra le tre carenate qual'è la + comoda sia per la guida..che per il passeggero??
Se la tua scelta è tra QUEL kawa e la R6... senza indugi: KAWA...
Per le naked non ti so dire.. l'horneet è la solita moto.. (MI) ha stufato.. ma è pur sempre molto lineare, comoda, facile da guidare, economica... il kawa.. mai visto. la sv650 è una buona bicilindrica d'oltroceano, brillante...direi.
cagnaluia
22-03-2004, 11:56
poi.. come sempre...
compra la moto che più ti piace!!! per non pentirti...;)
irland74
22-03-2004, 13:27
Originariamente inviato da Tappino
la patente ho la A2...e fra un pò mi scatta A3..!!
per ora motori a marce niente..i miei nn hanno mai voluto!!
cmq lo so che dovrei fare passo passo e nn comprare subito un 1000cc....
ma il problema sono i soldi!!
infatti me ne comprerò una ....e quella dovrà durare tanto..perchè nn ho neanche i (soldi) per cambiarla dopo poco...
ciao, da quello che dici sei a digiuno di 2 ruote ......le moto da te elencate sono già abbastanza impegnative....comunque tra quelle io ti consiglierei l'SV 650.
il discorso soldi lascialo perdere ........li devi investire innanzitutto nell'abbigliamento .......ricorda le moto si ricomprano .......la pelle invece è 1 sola.......possibilmente la moto prendila scarenata .....infatti nella malaugurata ipotesi che la sbatti in terra (può succedere) non devi aprire 1 mutuo per sistemarla......fidati i pezzi sono cari come il fuoco.
Lo sò il cbr ...l'r6....r1.....zx 6.....sono belle ....potenti ....veloci.....ma avrai tempo per poterle usare.
Per divertirsi basta poco...ma tieni a mente che anche per farsi male ci vuole poco....anzi pochissimo...le disattenzioni si pagano.
Ovviamente non è assolutamente per scoraggiarti ma bensì per cercare di farti ponderare bene la scelta(nessuno nasce imparato :) per correre devi prima imparare a camminare).......andare in moto è bello.....ma è anche bello poter ritornare a casa.
ciao
+Benito+
22-03-2004, 13:59
per me la Z 750 e' bellissima, piu' bella della Z 1000
Originariamente inviato da +Benito+
per me la Z 750 e' bellissima, piu' bella della Z 1000
Un unico appunto: dove lo metti il passeggero :D ?
+Benito+
22-03-2004, 14:17
Originariamente inviato da the_joe
Un unico appunto: dove lo metti il passeggero :D ?
eh, bella domanda!
La moto comunque e' bella, ne ho vista una nera anche oggi e ....che dire, mi affascina!:oink:
:D
Originariamente inviato da +Benito+
eh, bella domanda!
La moto comunque e' bella, ne ho vista una nera anche oggi e ....che dire, mi affascina!:oink:
:D
Niente da ridire, piace anche a me sia per l'estetica che per le doti di guida che da quello che ho sentito siano entusiasmanti, solo non mi convincono troppo le finte piastre laterali in plastica(quelle che simulano l'attacco del telaio in lega mentre è in tubi di acciaio)
sinergine
22-03-2004, 15:07
Io ho appena preso una R6 e arrivo da uno scooter.
Ci vuole un pò di impegno ma nulla di impossibile. Basta usare le marce più alte e non si rischia di commettere errori con l'acceleratore.
Ci vuole un pò di tempo ad abituarsi alla posizione di guida e un pò di pratica per i tornanti stretti in montagna che inizialmente si fanno a passo d'uomo.
byblos79
22-03-2004, 17:06
Bè se posso dire la mia, mio padre, in tenera ma giovanile seconda età, si è ricomprato una moto, laverda 750 S.
Io avevo solo vent'anni. Ho iniziato a guidare quella moto, dopo essermi fatto la mia gavetta con una bella vespa tutta truccata (era la mia passione).
Non ho avuto nessun tipo di problema, non sono i cavalli a far male alle persone, è l'incoscienza.
Con un aprilia 125, puoi tranquillamente farti male.
Ora ho 24 anni, ho messo i piedi in qualche pista e nella mia preferita, a Cellole (NA), giro a 4 secondi dal record della pista.
(La moto è perfettamente originale).
Non sono certo un pilota però piano piano ho imparato qualcosa.
Qui ti do il mio parere. Se compri una moto abbastanza performante, ( non parlo di cavalli) con sospensioni, freni ciclistica di una certa qualità sicuramente ti potrai divertire in tanti modi diversi, dalla passeggiata in montagna ( il passeggero è sacrificato) alla pista senza spendere un soldo in più.
Pensa al passeggero solo se spesso la userai in due, altrimenti quel tipo di scelta non ti ripagherà ma perderai parecchi vantaggi dovuti al posto posteriore.
Compra solo la moto che ti piace, quella che ti stimola di più, la moto ti deve "arrapare", ti deve far sfogare, deve rispecchiare il tuo essere, solo così la sentirai tua.
Se sei uno spirito libero che ama campagna e natura prendi un enduro, il mezzo più vasto, ti darà tutto senza regalarti niente di speciale, se però andrai in Africa con lei vedrai che solo un enduro può regalarti certe emozioni.
Te ne potrei mille motivi per scegliere la moto migliore, ma non ti ho mai parlato di modello.
Non spendere molti soldi che se sei sfigato in un attimo la moto fa puffff......
Occhio aiprezzi dei pezzi di ricambio, le giapponesi sono salatissime.
Occhio alle parti che compongono una moto, non guardare solo cavalli e velocità.
Guarda gli spazi di frenata, i freni, che soprattutto in una moto savano veramente una vita.
Siccome in pista vado abbastanza bene e mettevo un po' in crisi la mia moto, ne ho preso un altra (3.000 euro) un po più spinta.
Vabbè ma questi sono cazzi miei...tu scegli bene e ciò che ti piace e mi raccomando leggi riviste specializzate non i coglioni della strada che ti dicono R6...........
(senza offesa per nessuno).
Il mio sogno VTR-SP2.
foto (http://www.inpista.it/Piloti/pilota.asp?user=lemonix)
La frase fa cagare ma non sapevoc he mettere.
Originariamente inviato da byblos79
Bè se posso dire la mia, mio padre, in tenera ma giovanile seconda età, si è ricomprato una moto, laverda 750 S.
Io avevo solo vent'anni. Ho iniziato a guidare quella moto, dopo essermi fatto la mia gavetta con una bella vespa tutta truccata (era la mia passione).
Non ho avuto nessun tipo di problema, non sono i cavalli a far male alle persone, è l'incoscienza.
Con un aprilia 125, puoi tranquillamente farti male.
Ora ho 24 anni, ho messo i piedi in qualche pista e nella mia preferita, a Cellole (NA), giro a 4 secondi dal record della pista.
(La moto è perfettamente originale).
Non sono certo un pilota però piano piano ho imparato qualcosa.
Qui ti do il mio parere. Se compri una moto abbastanza performante, ( non parlo di cavalli) con sospensioni, freni ciclistica di una certa qualità sicuramente ti potrai divertire in tanti modi diversi, dalla passeggiata in montagna ( il passeggero è sacrificato) alla pista senza spendere un soldo in più.
Pensa al passeggero solo se spesso la userai in due, altrimenti quel tipo di scelta non ti ripagherà ma perderai parecchi vantaggi dovuti al posto posteriore.
Compra solo la moto che ti piace, quella che ti stimola di più, la moto ti deve "arrapare", ti deve far sfogare, deve rispecchiare il tuo essere, solo così la sentirai tua.
Se sei uno spirito libero che ama campagna e natura prendi un enduro, il mezzo più vasto, ti darà tutto senza regalarti niente di speciale, se però andrai in Africa con lei vedrai che solo un enduro può regalarti certe emozioni.
Te ne potrei mille motivi per scegliere la moto migliore, ma non ti ho mai parlato di modello.
Non spendere molti soldi che se sei sfigato in un attimo la moto fa puffff......
Occhio aiprezzi dei pezzi di ricambio, le giapponesi sono salatissime.
Occhio alle parti che compongono una moto, non guardare solo cavalli e velocità.
Guarda gli spazi di frenata, i freni, che soprattutto in una moto savano veramente una vita.
Siccome in pista vado abbastanza bene e mettevo un po' in crisi la mia moto, ne ho preso un altra (3.000 euro) un po più spinta.
Vabbè ma questi sono cazzi miei...tu scegli bene e ciò che ti piace e mi raccomando leggi riviste specializzate non i coglioni della strada che ti dicono R6...........
(senza offesa per nessuno).
Il mio sogno VTR-SP2.
foto (http://www.inpista.it/Piloti/pilota.asp?user=lemonix)
La frase fa cagare ma non sapevoc he mettere.
Bel post, si sente che la moto la usi veramente ;)
superdavide
22-03-2004, 17:19
Originariamente inviato da SaMu
Ma oddio, io ho proprio quella (CBR600F).. scelta apposta tra le 600 per la comodità delle passe(gge)re.:D
Non so cosa intendi per fulmine di guerra.. 110CV per 170Kg non bastano?:D 0-100 in circa 3 secondi, 250 provati in autostrada, diciamo che se arrivi in ritardo agli appuntamenti non è colpa sua..:D
Beh io intendevo ke se uno deve comprarsi la moto la compra per se stesso... :rolleyes:
Vabbè, come il 90% della gente tu ti riferisci ai "numeri" ke leggi su INSella :muro: Quei 110 Cv nn sono poi così incontrollabili... :D
Coyote74
22-03-2004, 17:21
Originariamente inviato da byblos79
Bè se posso dire la mia, mio padre, in tenera ma giovanile seconda età, si è ricomprato una moto, laverda 750 S.
Io avevo solo vent'anni. Ho iniziato a guidare quella moto, dopo essermi fatto la mia gavetta con una bella vespa tutta truccata (era la mia passione).
Non ho avuto nessun tipo di problema, non sono i cavalli a far male alle persone, è l'incoscienza.
Con un aprilia 125, puoi tranquillamente farti male.
Ora ho 24 anni, ho messo i piedi in qualche pista e nella mia preferita, a Cellole (NA), giro a 4 secondi dal record della pista.
(La moto è perfettamente originale).
Non sono certo un pilota però piano piano ho imparato qualcosa.
Qui ti do il mio parere. Se compri una moto abbastanza performante, ( non parlo di cavalli) con sospensioni, freni ciclistica di una certa qualità sicuramente ti potrai divertire in tanti modi diversi, dalla passeggiata in montagna ( il passeggero è sacrificato) alla pista senza spendere un soldo in più.
Pensa al passeggero solo se spesso la userai in due, altrimenti quel tipo di scelta non ti ripagherà ma perderai parecchi vantaggi dovuti al posto posteriore.
Compra solo la moto che ti piace, quella che ti stimola di più, la moto ti deve "arrapare", ti deve far sfogare, deve rispecchiare il tuo essere, solo così la sentirai tua.
Se sei uno spirito libero che ama campagna e natura prendi un enduro, il mezzo più vasto, ti darà tutto senza regalarti niente di speciale, se però andrai in Africa con lei vedrai che solo un enduro può regalarti certe emozioni.
Te ne potrei mille motivi per scegliere la moto migliore, ma non ti ho mai parlato di modello.
Non spendere molti soldi che se sei sfigato in un attimo la moto fa puffff......
Occhio aiprezzi dei pezzi di ricambio, le giapponesi sono salatissime.
Occhio alle parti che compongono una moto, non guardare solo cavalli e velocità.
Guarda gli spazi di frenata, i freni, che soprattutto in una moto savano veramente una vita.
Siccome in pista vado abbastanza bene e mettevo un po' in crisi la mia moto, ne ho preso un altra (3.000 euro) un po più spinta.
Vabbè ma questi sono cazzi miei...tu scegli bene e ciò che ti piace e mi raccomando leggi riviste specializzate non i coglioni della strada che ti dicono R6...........
(senza offesa per nessuno).
Il mio sogno VTR-SP2.
foto (http://www.inpista.it/Piloti/pilota.asp?user=lemonix)
La frase fa cagare ma non sapevoc he mettere.
Quoto tutto.... tranne il fatto di affidarsi a riviste specializzate per effettuare la scelta. Da troppo tempo ormai sono prezzolate dalle varie case:(
superdavide
22-03-2004, 17:27
Originariamente inviato da the_joe
Già, infatti il mondiale supersport (quindi moto mooolto di serie) lo ha vinto la Parilla, la CBR 600RR è la moto + performante di quella categoria, la CBR 600 F è un po' meno da pista e + comoda per l'uso quotidiano e la potenza e le doti di guida sono oltre ogni ragionevole possibilità di pilota non professionista, se non vi basta allora vuol dire che siete dei gran piloti.
:doh: :nono:
I soliti discorsi... :boh:
Ma sai ke KIT montano quelle CBR in supersport?? La forcella secondo te è originale?? :rolleyes: QUelle sono molto MOOOLTO lontane da quelle ke escono dai concessionari lo sapevi?
superdavide
22-03-2004, 17:31
Originariamente inviato da byblos79
Non sono certo un pilota però piano piano ho imparato qualcosa.
Qui ti do il mio parere. Se compri una moto abbastanza performante, ( non parlo di cavalli) con sospensioni, freni ciclistica di una certa qualità sicuramente ti potrai divertire in tanti modi diversi, dalla passeggiata in montagna ( il passeggero è sacrificato) alla pista senza spendere un soldo in più.
Pensa al passeggero solo se spesso la userai in due, altrimenti quel tipo di scelta non ti ripagherà ma perderai parecchi vantaggi dovuti al posto posteriore.
Compra solo la moto che ti piace, quella che ti stimola di più, la moto ti deve "arrapare", ti deve far sfogare, deve rispecchiare il tuo essere, solo così la sentirai tua.
Occhio alle parti che compongono una moto, non guardare solo cavalli e velocità.
Guarda gli spazi di frenata, i freni, che soprattutto in una moto savano veramente una vita.
tu scegli bene e ciò che ti piace e mi raccomando leggi riviste specializzate non i coglioni della strada che ti dicono R6...........
(senza offesa per nessuno).
Il mio sogno VTR-SP2.
foto (http://www.inpista.it/Piloti/pilota.asp?user=lemonix)
La frase fa cagare ma non sapevoc he mettere.
:read: :ave: Sante parole.
Io ormai sono stanco di ripetere le stesse cose... :cry:
Coyote74
22-03-2004, 18:11
Originariamente inviato da UltimateBou
qualcuno ha parlato di ducati? :D
Io ne avrei parlato..... ma so già che rischierei il linciaggio:(
Originariamente inviato da UltimateBou
perchè questo forum è anti-ducati? :muro:
non è vero!
superdavide
22-03-2004, 23:08
Originariamente inviato da UltimateBou
perchè questo forum è anti-ducati? :muro:
:confused:
cagnaluia
23-03-2004, 07:22
Originariamente inviato da UltimateBou
perchè questo forum è anti-ducati? :muro:
perchè si parlava di kawa, onda e zuzzukki ??
la scelta di Tappino......
Originariamente inviato da superdavide
:doh: :nono:
I soliti discorsi... :boh:
Ma sai ke KIT montano quelle CBR in supersport?? La forcella secondo te è originale?? :rolleyes: QUelle sono molto MOOOLTO lontane da quelle ke escono dai concessionari lo sapevi?
Già!!!!!!!!!!!!!!!
E' vero!!!!!!!!!!
Le CBR montano i Kit e le sospensioni da gara, invece le GSX, le R6 ecc. corrono con i motori e le sospensioni di serie.
Che stupido sono..........
Per quello che vincono, come ho fatto a non pensarci?
Scusate la mia ignoranza.
PS - Il regolamento della supersport è molto restrittivo, basta guardare cosa ha dovuto montare la Ducati sulla 749R in vendita dal concessionario per poter essere competitivo perchè per correre non può modificare molte cose rispetto al modello omologato perciò è uscita con sospensioni da gara, iniezione da gara ecc. sul modello di serie.
cagnaluia
23-03-2004, 07:58
Originariamente inviato da the_joe
Già!!!!!!!!!!!!!!!
E' vero!!!!!!!!!!
Le CBR montano i Kit e le sospensioni da gara, invece le GSX, le R6 ecc. corrono con i motori e le sospensioni di serie.
Che stupido sono..........
Per quello che vincono, come ho fatto a non pensarci?
Scusate la mia ignoranza.
LOL:gluglu:
superdavide
23-03-2004, 10:45
Originariamente inviato da the_joe
Già!!!!!!!!!!!!!!!
E' vero!!!!!!!!!!
Le CBR montano i Kit e le sospensioni da gara, invece le GSX, le R6 ecc. corrono con i motori e le sospensioni di serie.
Che stupido sono..........
Per quello che vincono, come ho fatto a non pensarci?
Scusate la mia ignoranza.
PS - Il regolamento della supersport è molto restrittivo, basta guardare cosa ha dovuto montare la Ducati sulla 749R in vendita dal concessionario per poter essere competitivo perchè per correre non può modificare molte cose rispetto al modello omologato perciò è uscita con sospensioni da gara, iniezione da gara ecc. sul modello di serie.
Scusa, ma tu hai mai guidato la CBR600RR di serie?? :rolleyes:
Io si. IN uscita di curva se nn sei in prima nn ne vieni fuori! ROftl!! Per me è un chiodo insfruttabile su strada....su pista andrà bene... però solo inpista.
Originariamente inviato da superdavide
Scusa, ma tu hai mai guidato la CBR600RR di serie?? :rolleyes:
Io si. IN uscita di curva se nn sei in prima nn ne vieni fuori! ROftl!! Per me è un chiodo insfruttabile su strada....su pista andrà bene... però solo inpista.
Problema comune a tutte le 600 supersportive che hanno si 120CV ma sotto i 10.000 sono vuote come zucche.
Quello che si diceva sopra che una moto deve essere sfruttabile piuttosto che esibire i dati di targa non lo hai letto?
Poi fra tutte le 600 forse la CBR 600F è la + stradale, ma tutte hanno motori che a me nn piacciono, meglio meno CV e + coppia in basso (qualcuno ha detto bicilindrica?) ;)
Quindi ritornando in topic, fra le 3 carenate zx-6r cbr 600...e R6 forse la migliore è la zx-6r nuova di cui hanno parlato bene
e fra le nude a me piace la suzuki sv650 che guardacaso è bicilindrica ma sempre per me fra le nude un monster è sempre un monster con tutti i pregi e difetti.
la scelta è sempre più difficile..!!!
devo ancora capire se comprarla carenata o scarenata..devo ben capire x cosa la userò..se per fare le passeggiate con la donna..o andare in pista...
YZF Supersport
23-03-2004, 12:39
Originariamente inviato da superdavide
Scusa, ma tu hai mai guidato la CBR600RR di serie?? :rolleyes:
Io si. IN uscita di curva se nn sei in prima nn ne vieni fuori! ROftl!! Per me è un chiodo insfruttabile su strada....su pista andrà bene... però solo inpista.
scusa ma guidando le 600 cc e 1000 cc da più di 5 anni su strada ed in pista, non riesco a capire come faccia una 600 ad essere lenta in uscita di curva.... sarà il pilota lento... ma ti posso assicurare che già a centro curva con le 600 puoi aprire il gas senza tanti problemi ed in uscita sei già un proiettile........ cosa che risulta più difficile da gestire con moto di maggior cubatura, dove puoi sfruttare la gran coppia e potenza del motore a fine curva con la moto ormai quasi dritta....
;)
cagnaluia
23-03-2004, 12:58
Originariamente inviato da UltimateBou
parlavo di forum anti-ducati perchè avevo letto che si temeva un linciaggio per una minima considerazione, ho pensato quindi che le duca non fossero viste di buon occhio, tutto qua ;)
nono.. tutto ok...:)
ma tra le 600 (<10mila euri) non c'è pompone che tenga....
Coyote74
23-03-2004, 13:06
Originariamente inviato da cagnaluia
nono.. tutto ok...:)
ma tra le 600 (<10mila euri) non c'è pompone che tenga....
E la Supermono dove me la metti? Quella altro che reggere, ti svernicia le 600 jappo restando in terza:D
cagnaluia
23-03-2004, 13:14
Originariamente inviato da Coyote74
E la Supermono dove me la metti? Quella altro che reggere, ti svernicia le 600 jappo restando in terza:D
hhhaha... questa?
http://ccrma-www.stanford.edu/~peer/Duc/ImagesDuc/superMono93.jpg
lampsss
Coyote74
23-03-2004, 13:39
Originariamente inviato da cagnaluia
hhhaha... questa?
http://ccrma-www.stanford.edu/~peer/Duc/ImagesDuc/superMono93.jpg
lampsss
Già:D
superdavide
23-03-2004, 17:18
Originariamente inviato da Tappino
la scelta è sempre più difficile..!!!
devo ancora capire se comprarla carenata o scarenata..devo ben capire x cosa la userò..se per fare le passeggiate con la donna..o andare in pista...
Si ma ALLORA DITELO...!!!!! :muro:
ragazzi io vorrei iniziare con le moto (devo ancora fare la patente)
perciò vorrrei un amoto che va piano piano (non troppo :D ) con
costi di gestione contenuti e che sia robusta e maneggevole.
che pensate di queste due?
kawasaki KLE 500
kawasaki ER-5
thanks :)
Coyote74
24-03-2004, 15:27
Originariamente inviato da Lorekon
ragazzi io vorrei iniziare con le moto (devo ancora fare la patente)
perciò vorrrei un amoto che va piano piano (non troppo :D ) con
costi di gestione contenuti e che sia robusta e maneggevole.
che pensate di queste due?
kawasaki KLE 500
kawasaki ER-5
thanks :)
Puoi prenderti quella che c'è nella foto di sopra..... naturalmente usata, visto che è fuori produzione. Diciamo che con 45000€ forse te la cavi:sofico:
Originariamente inviato da Lorekon
ragazzi io vorrei iniziare con le moto (devo ancora fare la patente)
perciò vorrrei un amoto che va piano piano (non troppo :D ) con
costi di gestione contenuti e che sia robusta e maneggevole.
che pensate di queste due?
kawasaki KLE 500
kawasaki ER-5
thanks :)
Ottime entrambe , la KLE dalla sua ha una componentistica piu' robusta, nonche' una maggiore capacita' di carico.
Di contro la ER5 si rivende piu' facilmente (e' un assegno circolare)
Dimenticavo , se invece vuoi la sportiva stradale c'e' l'ottima GPZ500 che ha lo stesso motore delle due precedenti ma ad un prezzo ridicolo offre una moto molto completa .... senza contare che nel misto stretto essendo bicilindrica si lascia dietro fior di 4 cilindri che costano quasi il doppio.
Originariamente inviato da Lorekon
kawasaki KLE 500
http://www.moto.it/provemoto/prova3996.asp
qui una prova completa con foto e filmati
Originariamente inviato da Athlon
Ottime entrambe , la KLE dalla sua ha una componentistica piu' robusta, nonche' una maggiore capacita' di carico.
Di contro la ER5 si rivende piu' facilmente (e' un assegno circolare)
Dimenticavo , se invece vuoi la sportiva stradale c'e' l'ottima GPZ500 che ha lo stesso motore delle due precedenti ma ad un prezzo ridicolo offre una moto molto completa .... senza contare che nel misto stretto essendo bicilindrica si lascia dietro fior di 4 cilindri che costano quasi il doppio.
dove posso trovare un indice dei costi di gestione?
(analogo a quello che c'è sul quattroruote per le macchine, non so se avete presente)
secondo voi quale?
e poi
mediamente una moto di 500 cc quanto dovrebbe costarea ll'anno
(benza esclusa)?
thanks ;)
Coyote74
24-03-2004, 16:31
Originariamente inviato da Lorekon
dove posso trovare un indice dei costi di gestione?
(analogo a quello che c'è sul quattroruote per le macchine, non so se avete presente)
secondo voi quale?
e poi
mediamente una moto di 500 cc quanto dovrebbe costarea ll'anno
(benza esclusa)?
thanks ;)
Calcolando a occhio:
Bollo circa 60€
Assicurazione annuale 300-350€ (qui la cilindrata o la potenza max fanno poca differenza)
Tagliandi vari: 50-100€
Quincy_it
24-03-2004, 16:53
Originariamente inviato da irland74
ciao, da quello che dici sei a digiuno di 2 ruote ......le moto da te elencate sono già abbastanza impegnative....comunque tra quelle io ti consiglierei l'SV 650.
il discorso soldi lascialo perdere ........li devi investire innanzitutto nell'abbigliamento .......ricorda le moto si ricomprano .......la pelle invece è 1 sola.......possibilmente la moto prendila scarenata .....infatti nella malaugurata ipotesi che la sbatti in terra (può succedere) non devi aprire 1 mutuo per sistemarla......fidati i pezzi sono cari come il fuoco.
Lo sò il cbr ...l'r6....r1.....zx 6.....sono belle ....potenti ....veloci.....ma avrai tempo per poterle usare.
Per divertirsi basta poco...ma tieni a mente che anche per farsi male ci vuole poco....anzi pochissimo...le disattenzioni si pagano.
Ovviamente non è assolutamente per scoraggiarti ma bensì per cercare di farti ponderare bene la scelta(nessuno nasce imparato :) per correre devi prima imparare a camminare).......andare in moto è bello.....ma è anche bello poter ritornare a casa.
ciao
Quoto. :)
E' naturale che le varie 600 sportive siano aggressive, belle, "arrapanti", le vedi e ti immagini già alla loro guida a guidare come un provetto Rossi.
Ma c'è tutto il tempo per imparare. Non avere fretta, prenditi la 1a moto USATA, perchè così, anche se banalmente ti cade da fermo, non ti danni l'anima. ;)
Ricorda che le moto naked e semi-naked (o comunque più in generale tutte quelle con i semi-manubri) sono più facili da portare perchè spesso anche la posizione di guida è sì meno sportiva (quindi meno caricati sulle braccia), ma è anche più comoda.
Se prendi subito una moto sportiva, anche fosse una CBR600-F (probabilmente la moto sportiva più "facile" e comoda), preparati a possibili mal di schiena / polsi le prime volte, per via della posizione di guida. Se userai la moto spesso, magari tutti i giorni facendo diversi km, rischi di trasformare ogni spostamento in una tortura.
Per vivere una moto, per assaporare il senso di libertà che ti può dare, non servono millle mila cv. ;)
Orientati magari su Honda Hornet, Suzuki SV650, Ducati Monster. E se ne hai la possibilità, salici sopra (anche da fermo) e prova la posizione di guida. :)
Coyote74
24-03-2004, 16:56
Originariamente inviato da Quincy_it
Quoto. :)
E' naturale che le varie 600 sportive siano aggressive, belle, "arrapanti", le vedi e ti immagini già alla loro guida a guidare come un provetto Rossi.
Ma c'è tutto il tempo per imparare. Non avere fretta, prenditi la 1a moto USATA, perchè così, anche se banalmente ti cade da fermo, non ti danni l'anima. ;)
Ricorda che le moto naked e semi-naked (o comunque più in generale tutte quelle con i semi-manubri) sono più facili da portare perchè spesso anche la posizione di guida è sì meno sportiva (quindi meno caricati sulle braccia), ma è anche più comoda.
Se prendi subito una moto sportiva, anche fosse una CBR600-F (probabilmente la moto sportiva più "facile" e comoda), preparati a possibili mal di schiena / polsi le prime volte, per via della posizione di guida. Se userai la moto spesso, magari tutti i giorni facendo diversi km, rischi di trasformare ogni spostamento in una tortura.
Per vivere una moto, per assaporare il senso di libertà che ti può dare, non servono millle mila cv. ;)
Orientati magari su Honda Hornet, Suzuki SV650, Ducati Monster. E se ne hai la possibilità, salici sopra (anche da fermo) e prova la posizione di guida. :)
Forse hai fatto un po' di confusione..... i semi-manubri sono quelli montati dalle moto sportive;)
Originariamente inviato da Quincy_it
Quoto. :)
E' naturale che le varie 600 sportive siano aggressive, belle, "arrapanti", le vedi e ti immagini già alla loro guida a guidare come un provetto Rossi.
Ma c'è tutto il tempo per imparare. Non avere fretta, prenditi la 1a moto USATA, perchè così, anche se banalmente ti cade da fermo, non ti danni l'anima. ;)
Ricorda che le moto naked e semi-naked (o comunque più in generale tutte quelle con i semi-manubri) sono più facili da portare perchè spesso anche la posizione di guida è sì meno sportiva (quindi meno caricati sulle braccia), ma è anche più comoda.
Se prendi subito una moto sportiva, anche fosse una CBR600-F (probabilmente la moto sportiva più "facile" e comoda), preparati a possibili mal di schiena / polsi le prime volte, per via della posizione di guida. Se userai la moto spesso, magari tutti i giorni facendo diversi km, rischi di trasformare ogni spostamento in una tortura.
Per vivere una moto, per assaporare il senso di libertà che ti può dare, non servono millle mila cv. ;)
Orientati magari su Honda Hornet, Suzuki SV650, Ducati Monster. E se ne hai la possibilità, salici sopra (anche da fermo) e prova la posizione di guida. :)
è quello che ho pensato anche io, adesso che vorrei iniziare...
tanto che sti pensando addiritturta di prendere una cilindrata piccola, 125 o 250 diciamo.
secondop voi è una scemenza?
Originariamente inviato da Lorekon
è quello che ho pensato anche io, adesso che vorrei iniziare...
tanto che sti pensando addiritturta di prendere una cilindrata piccola, 125 o 250 diciamo.
secondop voi è una scemenza?
Secondo me sbagli perchè una 125/250 2t è troppo diversa da una 4T, magari prendi una moto 500/600 poco potente, ma 4T così ti abitui e quando decidi di fare il passo e prenderne una + impegnativa sei in grado di farlo.
Originariamente inviato da the_joe
Secondo me sbagli perchè una 125/250 2t è troppo diversa da una 4T, magari prendi una moto 500/600 poco potente, ma 4T così ti abitui e quando decidi di fare il passo e prenderne una + impegnativa sei in grado di farlo.
ma non esistono 250 4t?
Coyote74
24-03-2004, 17:45
Originariamente inviato da Lorekon
ma non esistono 250 4t?
No
lnessuno
24-03-2004, 17:47
Originariamente inviato da Lorekon
ma non esistono 250 4t?
io c'ho lo sputer 250 a 4t... :cool: :D
ma io ricordo che quando avevo 16 anni uno dei miei amici aveva un enduro (o qualcosa di simile) 125 a 4t...
sono sicuro al 100 %
hanno smesso di fabbricarli? :confused:
Originariamente inviato da Coyote74
No
mi sa che c'è qualcosa della suzuki 250 4t
Athlon ne parlava spesso una volta come la moto ideale per iniziare
e se invece della sv650 prendo la versione "S"..che ha il cupolino???
cioè..una seminaked...!!chi di voi ha provato tutte e due???
copre parecchia aria???
Originariamente inviato da kikki2
mi sa che c'è qualcosa della suzuki 250 4t
Athlon ne parlava spesso una volta come la moto ideale per iniziare
Il TU250X va bene per cominciare ... pero' per le ragazze molto piccole (sotto il metro e 60) .
Secondo me moto buone per cominciare e che comunque rappresentano anche un buon investimento per i primi 4-5 anni di moto sono:
CB500
ER5
GS500
FreeWind
KLE
Pegaso
la Beta ALP 4.0 in versione motard e' ottima per la citta'
Se il budget e' un po' piu' elevato (o se il nome serve ad avere finanziamenti extra dai genitori e a renderli piu' tranquilli) c'e' anche l'ottima Breva
http://www.motogiovane.it/nuovemotoguzzi/breva02.jpg
Gig4hertz
24-03-2004, 20:07
Originariamente inviato da byblos79
e mi raccomando leggi riviste specializzate non i coglioni della strada che ti dicono R6...........
(senza offesa per nessuno).
Scusa non vorrei assolutamente aprire una polemica però come fai a darmi del coglione e poi a dire senza offesa per nessuno? Sono d'accordo con te e sicuramente di moto ne capisci + di me ma non per questo penso di essere coglione, tra l'altro chiedeva una moto da strada non per andare in africa o in pista, e personalmente mi piace la r6. senza rancore :)
Originariamente inviato da Gig4hertz
tra l'altro chiedeva una moto da strada non per andare in africa o in pista, e personalmente mi piace la r6. senza rancore :)
la R6 e' per andare in pista non per andare in strada ;) e sicuramente non e' adatta ad un principiante.
lnessuno
24-03-2004, 20:14
Originariamente inviato da Athlon
Secondo me moto buone per cominciare e che comunque rappresentano anche un buon investimento per i primi 4-5 anni di moto sono:
CB500
ER5
GS500
FreeWind
KLE
Pegaso
il bandit 600 no? :p ha 80 cv ma sono decisamente ben ammaestrati e mai scorbutici... imho è una moto molto facile da guidare :)
poi vabbè... non ho provato tante altre moto quindi non ho niente con cui paragonarla :stordita:
Gig4hertz
24-03-2004, 20:15
Originariamente inviato da Athlon
la R6 e' per andare in pista non per andare in strada ;) e sicuramente non e' adatta ad un principiante.
Beh se parlamo di moto adatte ad un principiante tra quelle proposte ce ne sono proprio poche, tra l'altro lui l'ha proposta tra le opzioni, non mi sono inventato nulla :). Cmq non volevo aprire una discussione, solo chiarire
cagnaluia
24-03-2004, 20:16
Originariamente inviato da Tappino
e se invece della sv650 prendo la versione "S"..che ha il cupolino???
cioè..una seminaked...!!chi di voi ha provato tutte e due???
copre parecchia aria???
copre certamente... non moltissimo.. ma riesci a stare senza tanti problemi sopra i 150Km/h
Calcsonic
24-03-2004, 21:29
R1 come lei non cè nessuno!
daniluzzo
12-04-2004, 12:25
questa discussione capita a fagiolo perchè anch'io devo comprare la moto.
ho già i soldi in mano che purtroppo non mi permettono di oltrepassare i 10.000/10.500
dico purtroppo perchè mi sono innamorato della R1 2004 appena l'ho vista dal concessionario ma costa 13750 e quindi è esclusa.
dopo una cernita durata oltre un anno ho estratto due modelli che hanno pregi e difetti (naturalmente, chi non ne ha? ).
kawasaki ZX-6R (la 636 non la RR)
yamaha R6
il dubbio è semplice:
la kawasaki ha deciso di togliere l'unico colore che mi piaceva e che annullava il dubbio. il nero. se il modello 2004 esistesse nero avrei già la moto in garage.
a questo punto prende quota nel mio cuore il rosso della R6.
la kawasaki la dovrei prendere blu che è il più decente ( imho, vi prego non ditemi che da che mondo è mondo le kawa sono verde corsa perchè mi fa vomitare quel colore)
la mia ragazza tende per il ninja ma poi non si sbilancia più di tanto perchè sa che è un dilemma che devo risolvere io.
allora che si fa? preferisco le prestazioni con una maneggevolezza un pelo superiori del ninja oppure la bellissima R6 ?
Fabbro76
12-04-2004, 12:34
perchè a breve vorrei spendere un pò di soldi anche io su di una moto.....dunque ne approfitto onde evuitare di aprire un 3d similare.....
Allora vi dico anzitutto che ho avuto per sei anni una YAMAHA XT600Z Ténéréé che ho dato via due mesi fa.....
Ho avuto perciò un pò di tempo per farmi dei punti saldi su cui scegliere:
1-Basta Enduro (anche buicilindrici)
2-No moto supersportive
La scelta del genere è quindi ricaduta su moto di grossa cilindrata per superturismo....quelle da grandi viaggi insomma che ti permettaqno ogni tanto di correre anche come fanno quelle supersportive.
Per adesso sarei indeciso tra
Kawasaki ZX12R
CBR 1100 XX Blackbird
Kawasaki ZZR 1100
Suzuki GSX-R 1300 Hayabusa
Oppure andare su moto che han fatto scuola sul turismo tipo BMW ma qui proprio non saprei cosa scegliere.......
Qualche consiglio?
Grazie!
nikki--boohh
12-04-2004, 13:24
io prenderei la Mv Agusta F4 ...se solo avessi i soldi e la patente..
http://www.mvagusta.it/images/download/9_1_2_1071153731
http://www.mvagusta.it/images/download/9_1_2_1071154193
http://www.mvagusta.it/images/download/9_1_2_1063696483
daniluzzo
12-04-2004, 14:58
la patente ce l'ho (A3 presa con una R1 di un amico) mi mancano i soldi... :D
ironmanu
12-04-2004, 15:15
Originariamente inviato da Lorekon
ma non esistono 250 4t?
certo la Hyosung Comet GT 250 è un bell'esempio di naked 4t economica a 4300 euro,una moto che sembra onesta e che per il suo prezzo potrebbe interessare, ovviamente.ha circa 30cv ed è un 2 cilindri a V di 75°
@Crikkkk-19
12-04-2004, 16:39
Allora sono un felice possessore di un R1 2002-2003 (prima cmq usavo quello di mio padre che era del 1998, il modello cazzutissimo a carburatori).
Ti rispondo subito con una domanda?? COSA DEVI farci con la moto?? vuoi una moto per divertirti in strada e fare lunghe passeggiate, oppure hai intenzione di andare in PISTA ed imparare seriamente a portare una moto??:confused:
Le supersportive usate solo per la strada e per andare a lavoro mi fanno pena (poverette:( ). Se hai intenzione di guidarla SOLO SU strada la moto lascia perdere le varie supersportive... delle quali cmq ti consiglio o la ZX6-R o la GSX-R 600 2004.
ho posseduto uno scarabeo 50, un RS 125, una MONSTER 600, un R6 ed adesso un R1, e posso dirti che il passaggio graduale nn fa che bene per imparare a guidare una moto (SERIA:cool: ). ESSENDO tu un principiante ti sconsiglio vivamente i 1000, nn tanto per la loro pericolosità, ma più che altro perchè la loro prontezza di EROGAZIONE DEL MOTORE nn fa che renderti più difficile la guida e quensi è molto più facile che tu rimanga un cancellone a vita;)
Mi fanno ridere i tascioni che si fanno le impennate per strada vantandosi del loro 1000 e poi in pista SONO DEI CHIODI ASSURDI!!
TRA LE NUDE TI CONSIGLIO VIVAMENTE la APRILIA TUONO R oppure la Z750!
CIAOOOOOOOOOO!!!!!!!:sofico:
daniluzzo
12-04-2004, 16:54
Originariamente inviato da @Crikkkk-19
Allora sono un felice possessore di un R1 2002-2003 (prima cmq usavo quello di mio padre che era del 1998, il modello cazzutissimo a carburatori).
Ti rispondo subito con una domanda?? COSA DEVI farci con la moto?? vuoi una moto per divertirti in strada e fare lunghe passeggiate, oppure hai intenzione di andare in PISTA ed imparare seriamente a portare una moto??:confused:
Le supersportive usate solo per la strada e per andare a lavoro mi fanno pena (poverette:( ). Se hai intenzione di guidarla SOLO SU strada la moto lascia perdere le varie supersportive... delle quali cmq ti consiglio o la ZX6-R o la GSX-R 600 2004.
ho posseduto uno scarabeo 50, un RS 125, una MONSTER 600, un R6 ed adesso un R1, e posso dirti che il passaggio graduale nn fa che bene per imparare a guidare una moto (SERIA:cool: ). ESSENDO tu un principiante ti sconsiglio vivamente i 1000, nn tanto per la loro pericolosità, ma più che altro perchè la loro prontezza di EROGAZIONE DEL MOTORE nn fa che renderti più difficile la guida e quensi è molto più facile che tu rimanga un cancellone a vita;)
Mi fanno ridere i tascioni che si fanno le impennate per strada vantandosi del loro 1000 e poi in pista SONO DEI CHIODI ASSURDI!!
TRA LE NUDE TI CONSIGLIO VIVAMENTE la APRILIA TUONO R oppure la Z750!
CIAOOOOOOOOOO!!!!!!!:sofico:
ma ti riferisci a me o al ragazzo che ha aperto il 3d ?
quanto mi riguarda non ho intenzione di fare concorrenza a valentino rossi ma sporadicamente qualche giro in pista lo farò. non ho la classe nè la pretesa per spuntare tempi da brivido ma il fascino del tipo di guida che dà una supersportiva mi ha fatto decidere fra le due che ho sopracitato
il mio più che altro è un dubbio estetico perchè lo so benissimo che la 636 va meglio della r6 anche se di poco.
Originariamente inviato da Fabbro76
perchè a breve vorrei spendere un pò di soldi anche io su di una moto.....dunque ne approfitto onde evuitare di aprire un 3d similare.....
Allora vi dico anzitutto che ho avuto per sei anni una YAMAHA XT600Z Ténéréé che ho dato via due mesi fa.....
Ho avuto perciò un pò di tempo per farmi dei punti saldi su cui scegliere:
1-Basta Enduro (anche buicilindrici)
2-No moto supersportive
La scelta del genere è quindi ricaduta su moto di grossa cilindrata per superturismo....quelle da grandi viaggi insomma che ti permettaqno ogni tanto di correre anche come fanno quelle supersportive.
Per adesso sarei indeciso tra
Kawasaki ZX12R
CBR 1100 XX Blackbird
Kawasaki ZZR 1100
Suzuki GSX-R 1300 Hayabusa
Oppure andare su moto che han fatto scuola sul turismo tipo BMW ma qui proprio non saprei cosa scegliere.......
Qualche consiglio?
Grazie!
Non son un po' troppo sportive per utilizzarle per grandi viaggi?
Perchè non consideri anche la Honda Vfr o la yamaha FJR1300?
Originariamente inviato da Lorekon
è quello che ho pensato anche io, adesso che vorrei iniziare...
tanto che sti pensando addiritturta di prendere una cilindrata piccola, 125 o 250 diciamo.
secondop voi è una scemenza?
sì!:p
non so che genere di moto prediligi, ma per cominciare è ottima un honda transalp:600 o 650 ne trovi a iosa nell'usato anche a poco prezzo, sono dei muli in grado di arrivar ovunque e son facili da guidare anche per i principianti.
Certo che se non ti piacciono le enduro...
mah
io pensavo un enduro stradale (se ho capito bene cos'è)
tipo Kawasaki KLE
oppure una naked un pò cittadina, tipo Kawasaky ER-5
più la prima però, perchè pensavo di farci le ferie tra qualche anno.
che hai lo sconto da qualche concessionario kawa? :D
il transalp è l'enduro stradale per antonomasia, eccotela qui:
http://www.hondaitalia.com/moto/prodotti/foto/moto/XL650V/XL650V4/XL650V4_3s.JPG
Originariamente inviato da Alien
che hai lo sconto da qualche concessionario kawa? :D
il transalp è l'enduro stradale per antonomasia, eccotela qui:
ma te hai l'endorsement del Transalp? :asd:
cmq ho ancora del tempo ci voglio pensare un pò....
chiaramente me la accatto usata.
Originariamente inviato da Lorekon
ma te hai l'endorsement del Transalp? :asd:
no, ma ho cominciato con una del '91 trovata usata a 1500€ due anni fa.
Ho fatto la patente, l'ho strausata per un anno e poi son passato al VFR
ma il VFR non mooolto + sportivo?
ho fatto un giro sul VFR di un amico il mese scorso ....
un pò folle, pure troppo (chiaramente guidava lui).
Per capirci, uno che ha messo gli specchietti in carbonio pagati una esagerazione.... nonostante adesso non ci veda una mazza dietro (lui stesso lo ammette :asd: )
una mezz'oretta per Milano... ho pensato che per adesso è decisamente troppo grintosa. ;)
Beh, sopra parlavano di moto da 150-180cv, la mia VFR ne ha solo 108 ma soprattutto ha una posizione molto più comoda per far lunghi viaggi e stanca molto meno i polsi a lungo andare
AuronVeg
12-04-2004, 19:19
l'r6 è bella oppure vai su un ducatozzo o meglio ancora su una bella mv...:D
daniluzzo
12-04-2004, 21:26
in una rivista ho letto che l' r6 è euro 1 come specifica mentre la zx-6r è euro 2.
possibile? oppure è un errore di stampa del giornale (in sella) ?
nascimentos
12-04-2004, 21:34
se vuoi la comodità devi andare su una custom oppure su uno scooterone oppure ancora su una maxi enduro stradala
io ti consiglio, anke xkè è la moto dei miei sogni, la bmw 1200 gs
;)
nikki--boohh
12-04-2004, 21:58
Originariamente inviato da UltimateBou
certo, magari la F4 Tamburini per la modica cifra di 40mila eurozzi :D
io continuo a ripetere S4R :D
anche l'F4 Ago mi andrebbe benone!
ragazzi son cazzi.:D
qua sul forum qualcuno mi aveva detto che per ovviare al problema di potenza moto a eta inferiori dei 21 anni bastava fare l'esame con una moto di potenza pari o superiore a 34kw.
NON è VERO!!!:cry: :cry:
ecco adesso devo trovare una moto depotenziata....ma che cavolo nn la trovero mai ad un prezzo accessibile e usata in buon stato.
Dunque.
Vuoi una moto che "protegga" l'investimento? IMHO Ducati monster mille, magari usato di un anno. Ottimo acquisto, ottima moto, comoda per il pilota (tremenda per il passeggero, ma chissene, aveva solo da starsene a casina sua invece di appollariarsi là dietro come un avvolotio (o un'avvoltoiessa) a picchiettarti sulla spalla (che tanto è imbottita!) tutte le volte che l'angolo di piega si accentua e le recchie, dopo le marmitte, sfiorano l'asfalto), agile, bracientro basso, neutra, facile, etc etc. A mio avviso la meglio moto per cominciare.
Oppure per divertirsi puoi pensare al Multistrada o ad un bel duke.
Come prima moto lascerei invece perdere r6 e zx6r: che te ne fai? non credere di scendere in strada e metterti a derapare o a far scintillare gli sliders, solo perchè hai visto come si fa e pensi di poter replicare ;)
E se poi invece cerchi una roba comoda anche per l'avvoltoio, oltre alla Multistrada c'è la vufera, che mantiene un certo qual compromesso con la guida divertente.
Fabbro76
13-04-2004, 10:01
Originariamente inviato da Alien
Non son un po' troppo sportive per utilizzarle per grandi viaggi?
Perchè non consideri anche la Honda Vfr o la yamaha FJR1300?
Dice che sono troppo sportive? Eppure mi sono state indicate da persone che hanno (da tempo) delle supersportive che usano anche in pista e mi hanno detto che quelle moto che ho menzionato prima vanno più che bene...potenti, coprono molto le turbolenze etc....
Io mi sono "fidato" poichè avendo avuto un 600 monocilindrico non è che ne so poi tanto in materia di moto stradali....
Figurati...avevo pensato anche ad un TDM 900 con borsoni laterali oppure un Varadero 1000 o una Aprilia Grandcanyon
Il problema è che proprio non vorrei un enduro......
lnessuno
13-04-2004, 10:07
Originariamente inviato da Fabbro76
Figurati...avevo pensato anche ad un TDM 900 con borsoni laterali oppure un Varadero 1000 o una Aprilia Grandcanyon
Il problema è che proprio non vorrei un enduro......
tdm... :sbav: :love:
Originariamente inviato da Fabbro76
Dice che sono troppo sportive? Eppure mi sono state indicate da persone che hanno (da tempo) delle supersportive che usano anche in pista e mi hanno detto che quelle moto che ho menzionato prima vanno più che bene...potenti, coprono molto le turbolenze etc....
Io mi sono "fidato" poichè avendo avuto un 600 monocilindrico non è che ne so poi tanto in materia di moto stradali....
Figurati...avevo pensato anche ad un TDM 900 con borsoni laterali oppure un Varadero 1000 o una Aprilia Grandcanyon
Il problema è che proprio non vorrei un enduro......
Il TDM 900 è un'ottima moto!
Comoda, veloce, affidabilissima!
è una vera turistica ma con alte prestazioni, altrimenti il Cbf 600 è allo stesso livello con costi accettabili o un po' sotto trovi la Suzuki V-Stronz che però esteticamente mi piace un po' meno.
Poche b@lle, con una supersportiva ti scordi i lunghi viaggi e ti scordi le ferie in moto.;)
Originariamente inviato da UltimateBou
scusami ma a sto punto come già suggerito, Multistrada rulez :cool:
Il Multistrada costa 12000 euro!
Il TDM costa 9500!
Il CBF 600 costa 6900!
Per spendere 12000 euro tanto vale comprare BMW!;)
nascimentos
13-04-2004, 14:09
Originariamente inviato da ferste
Per spendere 12000 euro tanto vale comprare BMW!;)
bmw 1200 gs: 13300€.........però te la tieni x tutta la vita! ;)
lnessuno
13-04-2004, 14:14
Originariamente inviato da nascimentos
bmw 1200 gs: 13300€.........però te la tieni x tutta la vita! ;)
mi compro quasi 3 bandit 600 con quel prezzo (la mia l'ho pagata 5kcarte nuova a febbraio)
lnessuno
13-04-2004, 14:14
Originariamente inviato da lnessuno
mi compro quasi 3 bandit 600 con quel prezzo (la mia l'ho pagata 5kcarte nuova a febbraio)
dimenticavo la faccina: :D
Originariamente inviato da nascimentos
bmw 1200 gs: 13300€.........però te la tieni x tutta la vita! ;)
Io me la sogno anche di notte.......me la terrei tutta la vita ma farei anche debiti per tutta la vita!:cry: :sofico:
Originariamente inviato da Alien
non so che genere di moto prediligi, ma per cominciare è ottima un honda transalp:600 o 650 ne trovi a iosa nell'usato anche a poco prezzo, sono dei muli in grado di arrivar ovunque e son facili da guidare anche per i principianti.
FERMO LI...
non facciamo confusione tra TRANSALP 600 e transalp 650.
Come qualita' e resistenza sono parecchio diverse, le moto prodotte fino al 1996 sono di qualita' eccelsa , quella costruite ad Atessa dal 96 fino al 2000 sono discrete , ma con l'arrivo del modello 650 il TA e' diventata una moto da evitare , troppo costosa e di scarsa qualita' ....
daniluzzo
13-04-2004, 21:44
alla fine ho deciso. ed è una decisione che mi lascia sorpreso. non credevo che sarei arrivato a questa scelta eppure ne sono convinto ed entusiasta.
la mia moto sarà un kawasaki ninja zx-6r verde corsa.
ancora non so se sarà la versione r oppure la rr ma la cosa sorprendente è che ho deciso per il verde kawasaki che fino a qualche giorno fa stentavo anche solo a guardare. qualcosa è cambiato durante questi giorni di riflessione.
domani la vado a confermare anche perchè per tutto aprile la danno a 9000 euro invece che 9980.
amen
nascimentos
14-04-2004, 08:42
Originariamente inviato da daniluzzo
alla fine ho deciso. ed è una decisione che mi lascia sorpreso. non credevo che sarei arrivato a questa scelta eppure ne sono convinto ed entusiasta.
la mia moto sarà un kawasaki ninja zx-6r verde corsa.
ancora non so se sarà la versione r oppure la rr ma la cosa sorprendente è che ho deciso per il verde kawasaki che fino a qualche giorno fa stentavo anche solo a guardare. qualcosa è cambiato durante questi giorni di riflessione.
domani la vado a confermare anche perchè per tutto aprile la danno a 9000 euro invece che 9980.
amen
bhe, nn resta ke farti gli AUGURI!
Originariamente inviato da daniluzzo
alla fine ho deciso. ed è una decisione che mi lascia sorpreso. non credevo che sarei arrivato a questa scelta eppure ne sono convinto ed entusiasta.
la mia moto sarà un kawasaki ninja zx-6r verde corsa.
ancora non so se sarà la versione r oppure la rr ma la cosa sorprendente è che ho deciso per il verde kawasaki che fino a qualche giorno fa stentavo anche solo a guardare. qualcosa è cambiato durante questi giorni di riflessione.
domani la vado a confermare anche perchè per tutto aprile la danno a 9000 euro invece che 9980.
amen
Le giapp non si comprano nuove, si comprano usate, specie se fra modello 04 e 03 non ci sono variazioni di sostanza.
lnessuno
14-04-2004, 09:10
... e perchè non prendere questa? :oink:
http://www.bikez.com/bike/index.php?bike=20204
The March
14-04-2004, 09:13
Originariamente inviato da lnessuno
... e perchè non prendere questa? :oink:
http://www.bikez.com/bike/index.php?bike=20204
perchè quando sei ai 365km/h dopo 15 secondi che sei partito ci metti meno di nente a spalmarti contro un muro... poi imho è abbastanza inguardabile http://march.altervista.org/Emotions/biglaugh.gif
lnessuno
14-04-2004, 09:25
Originariamente inviato da The March
perchè quando sei ai 365km/h dopo 15 secondi che sei partito ci metti meno di nente a spalmarti contro un muro... poi imho è abbastanza inguardabile http://march.altervista.org/Emotions/biglaugh.gif
si però ti spalmi con stile :sofico: sempre meglio che spalmarsi a 120kmh dai :D
certo che 0-200mph in 15 secondi... stika! :D
Originariamente inviato da lnessuno
si però ti spalmi con stile :sofico: sempre meglio che spalmarsi a 120kmh dai :D
certo che 0-200mph in 15 secondi... stika! :D
Questa moto è indicativa di cosa capiscono gli americani di motori e della guida in generale: un 'azzo di niente.
Del resto gente che ha come mito una moto che monta pneumatici da automobile cosa può capire?
The March
14-04-2004, 09:28
Originariamente inviato da lnessuno
si però ti spalmi con stile :sofico: sempre meglio che spalmarsi a 120kmh dai :D
certo che 0-200mph in 15 secondi... stika! :D
la potenza massima la ha a 52000 giri... spero si siano confusi con 5200...
lnessuno
14-04-2004, 09:30
uh come siete difficili... guardate i dati tecnici senza stare a fare i difficiloni... questa è una moto da record, prendetela come tale :p
Engine type: Gas turbine
HP (kW): 320.00 (233.6) @ 52000
Torque - Nm (kgf-m / ft.lbs): 576.30 (58.8 / 425.1) @ 2000
Gears: 2
52000 giri capito? dico... e la coppia a 2000... minchia :D
The March
14-04-2004, 09:33
Originariamente inviato da lnessuno
uh come siete difficili... guardate i dati tecnici senza stare a fare i difficiloni... questa è una moto da record, prendetela come tale :p
Engine type: Gas turbine
HP (kW): 320.00 (233.6) @ 52000
Torque - Nm (kgf-m / ft.lbs): 576.30 (58.8 / 425.1) @ 2000
Gears: 2
52000 giri capito? dico... e la coppia a 2000... minchia :D
http://march.altervista.org/Emotions/biglaugh.gif non ti sarai mica offeso?http://march.altervista.org/Emotions/Silver.gif
cmq quela "moto da record" non va male... per avere 2 marcie!!!:eekk:
daniluzzo
15-04-2004, 05:32
Originariamente inviato da Suoch
Le giapp non si comprano nuove, si comprano usate, specie se fra modello 04 e 03 non ci sono variazioni di sostanza.
le moto IN GENERALE non le compro usate perchè non sai mai quelo che ti può capitare.
io sono un tifoso del nuovo...
lnessuno
15-04-2004, 07:43
Originariamente inviato da The March
http://march.altervista.org/Emotions/biglaugh.gif non ti sarai mica offeso?http://march.altervista.org/Emotions/Silver.gif
cmq quela "moto da record" non va male... per avere 2 marcie!!!:eekk:
potevo rimanare offeso :O
:D
cmq il mio motorino se gli mettessi un'altra marcia sono convinto che arriverebbe anche lui a 52mila giri... :sofico:
The March
15-04-2004, 14:45
Originariamente inviato da lnessuno
potevo rimanare offeso :O
:D
cmq il mio motorino se gli mettessi un'altra marcia sono convinto che arriverebbe anche lui a 52mila giri... :sofico:
beato te!:asd:
la mia vespa 52000 giri non li fa manco in un'ora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.