View Full Version : Pulire il processore
The Incredible
19-03-2004, 11:14
come posso pulire il proc dalla pasta?con alcol?
non sono un espertone ma comunque la pasta che si è attaccata al dissipatore puoi utilizzare l'alcol per quanto riguarda il processore se è secca puoi staccarla con una gomma da cancellare!!!ma so che l'alcol non si mette direttamente sul processore
ma non si rischia di danneggiare il core mettendoci dell'alcool ?
io non lo ho mai fatto, ma di solito so ke si usa o alcol su di un cotonfiok, opure del benzene tipo quello per ricaricare gli zippo!!
The Incredible
19-03-2004, 12:00
la pasta è ancora molla...
be se la pasta è ancora molle prova con un cotton-fioc asciutto....io faccio sempre così:)
Ciao
Alcol o trielina.
Non si rovina il core, basta fare piano.
Il cotton fioc sul core va bene, ma attenzione ai bordi
L'ARGOMENTO E' STATO TRATTATO MILIONI DI VOLTE, fare una ricerchina no, vero? ;)
PS: niente di personale, ovviemtne, xò...;) tutto a posto, tra l'altro?:)
The Incredible
19-03-2004, 12:18
Originariamente inviato da Dardalo
L'ARGOMENTO E' STATO TRATTATO MILIONI DI VOLTE, fare una ricerchina no, vero? ;)
non ci ho pensato..
PS: niente di personale, ovviemtne, xò...;) tutto a posto, tra l'altro?:)
tutto ok Grazie.
la pasta termoconduttiva non dovrebbe mai seccarsi...comunque un batuffolo di cotone con un po' d'alcol e togli tutto
L'alcol non è corrosivo e va benone...se poi è del tipo puro (o isopropilico) meglio perchè non lascia residui; non usare invece acetone perchè faresti sparire il procio (è corrosivo); quest'ultimo serve per pulire il dissy...
Dumah Brazorf
20-03-2004, 13:44
Sempre usato acetone, di tipo "delicato"... nessun procio ha mai avuto il minimo danneggiamento, sia sul core che sul package.
Ciao.
Dumah Brazorf
20-03-2004, 13:47
Mi sono accorto proprio adesso leggendo bene la confezione che il solvente per smalto unghie che uso non contiene acetone, bensì una mistura di alcool denaturato e altre porcherie varie.
Ciao.
Ti è andata di lusso...credimi!
io ho un problema!!! ho sostituito la pasta termoconduttiva che era INCROSTATA!! ne ho messa dell'altra' bianca morbida!!!
ho inoltre cambiato il dissipatore in alluminio con uno in rame un po' piu' grande garantito sempre per il mio amd.morale della favola da che la temperatura era sui 53° ora arriva a 57,5°!!!
ho spento subito il computer!!(infatti ora sto scrivendo da un'mio amico).
vi chiedo se mi potete dare un consiglio!!! COSA HO SBAGLIATO???
I motivi possono essere veramente tanti:
a) Hai montato male il dissy visto che il rame dissipa meglio dell'alluminio...
b) Hai spalmato troppa pasta e questo non è il max...poi dovresti usare l'Arctic silver 3 che è la migliore...
c) La base del dissy (può capitare) non è pari e quindi non combacia bene col procio...serve allora una lappatina...
d) Caso frequente: hai l'interno del case affollato ed incasinato con un ricircolo scarso dell'aria calda che ristagna...in tal caso metti due belle ventolozze (davanti e dietro in immissione/estrazione)...
Ti consiglio intanto di smontare il dissy e controllare la base e poi se è a posto rimontala con un velo di Arctic silver, naturalmente dopo aver pulito per bene il dissy stesso con acetone ed il procio con alcol, fai ordine con i cavi interni ecc. e ricontrolla..se cala di poco metti le 2 ventole e ricontrolla...
Ciao
Cmq. 57.50 non sono la morte di nessun processore...;)
I consigli dati sopra sono validissimi, e cerca di capire cosa è successo, non fosse altro x' un dissy in rame [d]dovrebbe[/b] garantire temp. + basse:)
vi ringrazio per i consigli!!!
sono poko informato e mi kiedevo come sarebbe possibile montare male il dissipatore se ci sono i blokki lateralmente che lo fermano in maniera ermetica sopra al processore???
non è possibile che possa essere anche il caso inverso abbia messo troppa poka pasta, come faccio a dire se è in eccesso? (il procio non ci galleggia anzi si vede distintamente,lo stato che avevo prima era piu' spesso e rigido).
qualke consiglio su come mettere la pasta (va bene spamarla con le mani??
GRAZIE A TUTTI!!!!!!!!!
Originariamente inviato da Abilmen
b) Hai spalmato troppa pasta e questo non è il max...poi dovresti usare l'Arctic silver 3 che è la migliore...
ciao, volevo dire alcune cose, prima di tutto la meglio è la artic silver 5:D !cmq ho sentito dire che con gli amd, la pasta all'argento può causare problemi per il passaggio di elettricità, è vero???CIAO!!
Il dissy si può sempre montare al contrario, nel senso che normalmente le 2 clip possono essere agganciate in entrambi i modi, ergo...
E' difficle mettere poca pasta x', anche quando si crede di aver deficitato, c'è abbastanza, xò non dovresti stenderla con le mani...usa una carta telefonica o qualcosa del genere...;)
Originariamente inviato da genk
ciao, volevo dire alcune cose, prima di tutto la meglio è la artic silver 5:D !cmq ho sentito dire che con gli amd, la pasta all'argento può causare problemi per il passaggio di elettricità, è vero???CIAO!!
Perchè siamo già all'Arctic 5? Mamma mia come passa il tempo (e la voglia di guadagnare di Arctic); non sono gli Amd che possono soffrire l'Arctic per via dell'argento elettroconduttivo, ma i P.4....per gli Amd, P. 3 ecc. l'Arctic va più che bene; Per il P.4 meglio non rischiare usando al suo posto l'Arctic ceramique....
c_ _ _ _!!!ne ho appena ordinato un tubetto!!mi avevano detto ke erano gli amd, 8 euri andati a p......!!cavoli, speravo di guadagnare qualche grado, e invece...!!
Originariamente inviato da Abilmen
Perchè siamo già all'Arctic 5? Mamma mia come passa il tempo (e la voglia di guadagnare di Arctic); non sono gli Amd che possono soffrire l'Arctic per via dell'argento elettroconduttivo, ma i P.4....per gli Amd, P. 3 ecc. l'Arctic va più che bene; Per il P.4 meglio non rischiare usando al suo posto l'Arctic ceramique....
In che senso?
Sugli AMD, se sbagli e ti fai cadere un poco di pasta fuori dal core, tra i ponticelli, sei fritto, e fai un corto...
Sui p4 direi che questo è impossibile...o sbaglio? Ho mantato pochi p4 in vita mia, ma con l'artic silver non mi si è bruciato...ho avuto molta fortuna? :confused:
da quanto ne so io la pasta è termoconduttiva, non elettroconduttiva....se conducesse corrente ci sarebbero rischi di cortocircuito al contatto col die...
Originariamente inviato da akyra
da quanto ne so io la pasta è termoconduttiva, non elettroconduttiva....se conducesse corrente ci sarebbero rischi di cortocircuito al contatto col die...
Beh, la pasta all'argento (miglior conduttore "naturale" di elettricità e calore) ovviamente conduce anche la corrente, tanto è vero che, posta a contatto con i ponticelli di una cpu la brucia quasi inesorabilmente.
ma allora dovrebbero esserci forti dusturbi anche sul die....
Originariamente inviato da Dardalo
Beh, la pasta all'argento (miglior conduttore "naturale" di elettricità e calore) ovviamente conduce anche la corrente, tanto è vero che, posta a contatto con i ponticelli di una cpu la brucia quasi inesorabilmente.
mmm...hai ragione tu, la normale pasta allo zinco non conduce elettricità, mentre quella all'ossido d'argento sì (com'è normale immaginare....)
Tranqui son robusti sti cosi
io in un proc al quale non tenevo più ho operato con carta vetrata (vabbè del 600) :P ed è sempre vivo :D
Originariamente inviato da Dardalo
Beh, la pasta all'argento (miglior conduttore "naturale" di elettricità e calore) ovviamente conduce anche la corrente, tanto è vero che, posta a contatto con i ponticelli di una cpu la brucia quasi inesorabilmente.
beh, il miglior conduttore è l'oro (vedi ali enermax)!!
cmq volevosapere se qualcuno di voi ha ankora applicato la artic silver 5 su un p4!!CIAO!
Originariamente inviato da genk
beh, il miglior conduttore è l'oro (vedi ali enermax)!!
cmq volevosapere se qualcuno di voi ha ankora applicato la artic silver 5 su un p4!!CIAO!
non è per niente vero...poi dipende tutto da che conducibilità intendi...elettrica, termica...;)
sì sscusa, mi son espresso male, ma come conducibilità elettrica il migliore è l'oro!!CIAO!
il dissy'sono sicuro di averlo montato bene,la pasta ne ho messa giusto un velo,spalmandola con cura senza usare le mani.cmq la temperatura è scesa di poko!!ora siamo sui 50° stabili.
un mio amiko ha detto che gli athlon si riscaldano di piu' dei pentium!!!
altro non so dire questo benedetto processore non vuole sapere di diminuire la temperatura
Personalmente l'ho sempre pulito con un batuffolo inumidito con dell'aqua, non serve usare detergenti!:)
lhawaiano
21-03-2004, 21:54
io ho sempre pulito con carta igienica ASCIUTTA;)
pasta giusto un sottilissimo velo sul core...bhè,da 57°a 50 non è poco;)
permaloso
22-03-2004, 10:53
Originariamente inviato da Abilmen
L'alcol non è corrosivo e va benone...se poi è del tipo puro (o isopropilico) meglio perchè non lascia residui; non usare invece acetone perchè faresti sparire il procio (è corrosivo); quest'ultimo serve per pulire il dissy...
Da quanto in quà i chetoni sono corrosivi? il dimetil chetone,propanone o acetone che dir si voglia nn mi risulta esserlo
:muro:
ho letto un articolo che riguardava l'uso di alcol puro per la pulitura del core,era sconsigliato l'utilizzo dell'acetone (meglio sul dissy).anche il freon andava bene!!
lhawaiano
22-03-2004, 12:36
comunque sia l'acetone lascia sempre una patina appiccicaticcia(detto da professionista chimico:D )quindi a parer mio non è consigliebile usarlo ne per uno ne per l'altro...almenochè dopo non sciacqui con acqua:p
Originariamente inviato da genk
sì sscusa, mi son espresso male, ma come conducibilità elettrica il migliore è l'oro!!CIAO!
Non credo proprio...
ORO - Au
Conducibilità elettrica 0.452 ·106/cm · ohm
Conducibilità termica 3.17 W/cmK
ARGENTO - Ag
Conducibilità elettrica 0.630 · 106/cm · ohm
Conducibilità termica 4.29 W/cmK
ALLUMINIO - Al
Conducibilità elettrica 0.377 · 106/cm · ohm
Conducibilità termica 2.37 W/cmK
RAME - Cu
Conducibilità elettrica 0.596 · 106/cm · ohm
Conducibilità termica 4.01 W/cmK
Sia come conducibilità termica che elettrica il rame e l'argento sono migliori dell'oro...nonchè meno costosi. ;)
Originariamente inviato da PnKman
Non credo proprio...
ORO - Au
Conducibilità elettrica 0.452 ·106/cm · ohm
Conducibilità termica 3.17 W/cmK
ARGENTO - Ag
Conducibilità elettrica 0.630 · 106/cm · ohm
Conducibilità termica 4.29 W/cmK
ALLUMINIO - Al
Conducibilità elettrica 0.377 · 106/cm · ohm
Conducibilità termica 2.37 W/cmK
RAME - Cu
Conducibilità elettrica 0.596 · 106/cm · ohm
Conducibilità termica 4.01 W/cmK
Sia come conducibilità termica che elettrica il rame e l'argento sono migliori dell'oro...nonchè meno costosi. ;)
Appunto.
Il vantaggio dell'oro è nella pulizia del segnale, tanto è vero che gli impianti Hi-Fi di alta gamma hanno i connettori placcati oro. Elimina il disturbo. Ma come condutteore non è affatto buono.
Mi viene in mente, tra l'altro...e un bel dissy in argento? :sofico:
Originariamente inviato da Dardalo
Appunto.
Il vantaggio dell'oro è nella pulizia del segnale, tanto è vero che gli impianti Hi-Fi di alta gamma hanno i connettori placcati oro. Elimina il disturbo. Ma come condutteore non è affatto buono.
Mi viene in mente, tra l'altro...e un bel dissy in argento? :sofico:
mmm...sarebbe una bella idea, ma provo soltanto ad immaginarne il prezzo :D...penso che a quel punto converrebbe un raffreddamento a liquido che è più performante
lo svantaggio dell'argento sta' nell'elettroconducibilita' quindi se non messa bene la pasta di questo genere puo' rovinare i ponticelli e far saltare il procio!!!!:eek:
meglio una pasta ceramica.
invece non so se servono davvero o meno le sottili placche in rame che si posizionano tra i dissi e il procio,ho sentito di gente allla quale la temperatura aumentva anziche' diminuire
Originariamente inviato da lele980
lo svantaggio dell'argento sta' nell'elettroconducibilita' quindi se non messa bene la pasta di questo genere puo' rovinare i ponticelli e far saltare il procio!!!!:eek:
meglio una pasta ceramica.
invece non so se servono davvero o meno le sottili placche in rame che si posizionano tra i dissi e il procio,ho sentito di gente allla quale la temperatura aumentva anziche' diminuire
è logico che essendo elementi in rame o alluminio sono corpi che comunque si riscaldano, perciò sicuramente non migliorano il raffreddamento del die....
allora che li vendono a fare???:confused: :confused:
Originariamente inviato da lele980
allora che li vendono a fare???:confused: :confused:
rendono più facile l'installazione del dissipatore di calore, in quanto prevengono evetuali danni al core dovuti ad errati appoggi del dissipatore....
lhawaiano
22-03-2004, 18:01
alt.ma tu intendi questo?
http://www.exhardware.com/features/feature-cpufxshim.jpg
ho letto che serve solo per evitare che il dissi,magari troppo pesante,spacchi il core,non per migliorare il raffreddamento...
cmq secondo me quella placchetta contribuisce un po', perkè il core è in rilievo sul resto, e con quella cosa, si toglie il calore dai lati del core, e lo si distribuisce su tutto il dissi!!vorri proprio provarlo!!kissà, se mi gira lo prendo!!CIAO!
lhawaiano
22-03-2004, 18:48
Originariamente inviato da genk
cmq secondo me quella placchetta contribuisce un po', perkè il core è in rilievo sul resto, e con quella cosa, si toglie il calore dai lati del core, e lo si distribuisce su tutto il dissi!!vorri proprio provarlo!!kissà, se mi gira lo prendo!!CIAO!
io ce l'ho,costa 6euro...ma non mi ricordo quanti ° avevo prima:D con il 2100 palominio però migliorava un po;)
P.s.:quelli dei barton sono diversi da quelli per palominio...
ekko, qualcosa deve migliorare, cmq buona a sapersi!!
Originariamente inviato da akyra
mmm...sarebbe una bella idea, ma provo soltanto ad immaginarne il prezzo :D...penso che a quel punto converrebbe un raffreddamento a liquido che è più performante
Vuoi mettere il prestigio? :D
cmq alla fine, mi consigliate di mettere la pasta all'argento sul mio nuovo prescott, oppure ricomprare della ceramique?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.