View Full Version : Cancellare un dvd-r parzialmente scritto
paditora
17-03-2004, 22:07
Ciao ragazzi.
Vi espongo il mio quesito.
Allora un mio amico stasera stava provando a fare il backup di un film con clone DVD.
Fa partire la scrittura e dopo 1-2 minuti gli si pianta e gli da errore di scrittura.
Allora prende il dvd-r e lo stava per buttare nel bidone.
Io gli faccio ma no dammelo a me che cancello la parte che hai scritto e utilizzo la restante parte.
Arrivo a casa lancio nero e seleziono cancella riscrivibile.
Solo che non me lo fa cancellare :(
C'è un modo per poter cancellare quei 150-200 MB che sono stati scritti e rendere il dvd-r di nuovo disponibile alla scrittura oppure è proprio da buttare via?
lucasante
17-03-2004, 22:33
ma e' un -r o un -rw?
paditora
17-03-2004, 22:37
Originariamente inviato da lucasante
ma e' un -r o un -rw?
E' un -r
Se era rw ero capace pure io a cancellarlo :D
Mistral PaolinuX
17-03-2004, 22:40
Ciao !
La seconda che hai detto... è da buttare. La cosa funge come per i CD-R, quindi i dati scritti sul supporto non sono cancellabili (almeno secondo metodi scientifici, poi c'è chi mette i supporti al sole, chi li mette nel freezer... io ci ho provato, ma non ho cavato un proverbiale ragno dall'ancor più proverbiale buco)
Paolo
paditora
17-03-2004, 22:50
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Ciao !
La seconda che hai detto... è da buttare. La cosa funge come per i CD-R, quindi i dati scritti sul supporto non sono cancellabili (almeno secondo metodi scientifici, poi c'è chi mette i supporti al sole, chi li mette nel freezer... io ci ho provato, ma non ho cavato un proverbiale ragno dall'ancor più proverbiale buco)
Paolo
Si ma in questo caso il supporto è quasi tutto vuoto.
Voglio dire ci saranno stati scritti si e no 200MB non di più il resto è tutto vuoto.
Io mi ricordo che coi cd-r si potevano cancellare i dischi parzialmente scritti. Non nel senso che cancellavi la roba scritta e avevi di nuovo 700MB liberi, ma nel senso che potevi riformattarlo ma non mi ricordo come e potevi utilizzare lo spazio ancora non scritto del disco. Forse era con DirectCD che facevo una roba simile.
Se ad esempio gli avevi scritto 350MB dopo la formattazione o cancellazione avevi a disposizione solo 350MB(anzi anche meno dato che 20-30MB te li mangiava la formattazione)
Boh forse mi ricordo male.
Gogeta SSJ4
18-03-2004, 00:06
Se non ricordo male con esay cd creator si chiudeva la sessione scritta e il rimanente spazio veniva utilizzato con una nuova sessione...
però sono ricordi molto lontani e piuttosto "offuscati"
Mistral PaolinuX
18-03-2004, 21:54
Giustissimo, Luigi (ciao:D). C'era anche un bel sw DOS (nel pacchetto DAO32) che faceva la stessa cosa, ma non fungeva sempre. Non so se sui DVD può fungere, dato il file system (micro UDF), ma per i CD-R la procedura era proprio quella.
Paolo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.