PDA

View Full Version : Smart, chi ce l'ha?


SaMu
17-03-2004, 10:31
Vorrei cambiare macchina, sto pensando di prendere una Smart.

Avrei una buona offerta su un usato aziendale di una concessionaria (nel senso che sono le Smart dei dipendenti della concessionaria).. sono tutte allestimento Passion, il migliore.. colore blu scuro metallizzato cella grigio metallizzato.. benzina 55CV clima cerchi in lega cambio automatico volante in pelle audio.. manca solo l'autoradio.

Sono 25 auto, potrei persino scegliere tra le 25 quella messa meglio, con meno km, niente graffi.. hanno comunque tutte 1 anno, dai 7000 ai 13000 km.

Prezzo: 10.000€. Forse riesco a farmela scontare ulteriormente, perchè conosco il figlio del proprietario.


Cosa ne pensate? E' un buon prezzo?

Come va il motore? E il cambio automatico (e il sequenziale a leva, con bottone per passare fisso ad automatico)? Hanno problemi caratteristici che dovrei controllare?

Ditemi tutto!:D

Grazie.:)

Mavel
17-03-2004, 10:32
Per me il difetto è mezza macchina venduta a prezzo pieno. Ma è solo un parere personale.

needdina
17-03-2004, 10:55
due domande:
1) che ci devi fare con la macchina?
2) perche' a quel prezzo non cerchi di meglio? Fra tassi zero, sconti e promozioni trovi una macchina vera per quei soldi.

Nicky
17-03-2004, 10:57
Le smart non mi piacciono per niente, io comprerei altro.
Con 10.000 euro trovi di meglio (se parliamo di usato).

majin mixxi
17-03-2004, 10:57
ho un paio di amici che l'hanno ed è veramente uno spasso,io te la consiglio :)

Leron
17-03-2004, 10:58
Originariamente inviato da SaMu
Vorrei cambiare macchina, sto pensando di prendere una Smart.

Avrei una buona offerta su un usato aziendale di una concessionaria (nel senso che sono le Smart dei dipendenti della concessionaria).. sono tutte allestimento Passion, il migliore.. colore blu scuro metallizzato cella grigio metallizzato.. benzina 55CV clima cerchi in lega cambio automatico volante in pelle audio.. manca solo l'autoradio.

Sono 25 auto, potrei persino scegliere tra le 25 quella messa meglio, con meno km, niente graffi.. hanno comunque tutte 1 anno, dai 7000 ai 13000 km.

Prezzo: 10.000€. Forse riesco a farmela scontare ulteriormente, perchè conosco il figlio del proprietario.


Cosa ne pensate? E' un buon prezzo?

Come va il motore? E il cambio automatico (e il sequenziale a leva, con bottone per passare fisso ad automatico)? Hanno problemi caratteristici che dovrei controllare?

Ditemi tutto!:D

Grazie.:)

venti milioni per quella macchinetta usata? :eek:


mi ci prendo una bravo 1.8 con gli stessi km con quel prezzo...

MartiniG.
17-03-2004, 10:58
Originariamente inviato da Mavel
Per me il difetto è mezza macchina venduta a prezzo pieno. Ma è solo un parere personale.


concordo, a quel punto prendila nuova........ se proprio ti piace :)

Leron
17-03-2004, 11:00
Originariamente inviato da MartiniG.
concordo, a quel punto prendila nuova........ se proprio ti piace :)
quoto


cmq imho il prezzo per quello che è in realtà quella macchina è sproporzionato

Mavel
17-03-2004, 11:02
Anche perché il traffico te lo becchi tutto lo stesso, guadagni qualcosa nei parcheggi.... ma ne vale la pena?

Povero Samu, gliela stiamo distruggendo... ;)

Considera pure l'odio viscerale degli altri automobilisti / motociclisti verso i possessori di smart, che credono di avere un motorino e si comportano di conseguenza :D:D:D

SaMu
17-03-2004, 11:21
Allora, grazie degli interventi :D

Le valutazioni su "perchè una Smart" le avevo già fatte in proprio, qui mi interessava sapere qualcosa da chi ce l'ha non la discussione sulle mie valutazioni.:p

Comunque i motivi sono questi:

-abbiamo altre 2 macchine in famiglia, la mia è la terza non è necessario sia una "vera macchina" buona per tutti gli usi
-la userei solo in città, nel traffico disastroso a nord Milano.. se devo fare un viaggio o andare in 4, prendo una delle altre 2
-bassi costi di gestione, fa + di 20km con 1 litro, bollo + basso
-riuscirei a metterla in box insieme alle altre 2, ora la mia sta fuori perchè non ci sta, d'inverno è gelata d'estate bruciata
-mi piace ed è -prestigiosa-.. più di tutte le alternative da 10.000 euro che ho considerato
-velocità e accelerazione non mi interessano, ho la moto con il doppio dei cavalli:D l'auto è solo un mezzo di trasporto
-trovo parcheggio a Milano di muso nel buco tra 2 macchine, tiro fuori una rivista porno e il tempo che avrei passato a cercare parcheggio lo uso in occupazione più appagante:D
-ottima rivendibilità.. è praticamente un assegno circolare


Forza ora che vi ho detto perchè la vorrei ditemi voi che ce l'avete già se va bene.. come va?!?!:)

bluelake
17-03-2004, 11:25
Originariamente inviato da Mavel
Per me il difetto è mezza macchina venduta a prezzo pieno. Ma è solo un parere personale.
e se non hanno cambiato qualcosa dal 2000 ad oggi, dal casino che fa il motore sembra di guidare una 500 di quelle degli anni 70 ;)

Leron
17-03-2004, 11:25
Originariamente inviato da SaMu

-trovo parcheggio a Milano di muso nel buco tra 2 macchine, tiro fuori una rivista porno e il tempo che avrei passato a cercare parcheggio lo uso in occupazione più appagante:D

... e ti tiri dietro le bestemmie dei proprietari delle due auto che non escono più :D

io mi prenderei una 600.... costa la metà ed è più spaziosa.... cmq gusti

Mavel
17-03-2004, 11:26
Originariamente inviato da bluelake
e se non hanno cambiato qualcosa dal 2000 ad oggi, dal casino che fa il motore sembra di guidare una 500 di quelle degli anni 70 ;)
Per non parlare delle sospensioni....

Cmq Samu, ripeto che il traffico a nord di milano te lo becchi tutto lo stesso...

mailand
17-03-2004, 11:28
io ne ho una a noleggio, con lo stesso allestimento che hai detto tu ma con in + radio e tetto in vetro...
al semaforo è un proiettile, va bene ed è abbastanza silenziosa (considerando ovviamente le minime dimensioni e la posizione del motore). l'unico appunto che mi sento di fare è al cambio automatico: è lento a scalare anche con un forte kick down... spiego meglio: quando per esempio fai una svolta ad un incrocio e ci arrivi per esempio in terza, appena svoltato ci impiega per i miei gusti un po' troppo a scalare... ovviamente è evitabile usando il cambio in modo sequenziale... nel complesso comunque non è per nulla male... poi dipende da che ci devi fare, io 500 km di autostrada con una ciste non lo farei...

Leron
17-03-2004, 11:32
ricordati di comprare un carrello esterno per appoggiarci il sacchetto della spesa :D

scusate non ho resistito

Mavel
17-03-2004, 11:32
Originariamente inviato da Leron
ricordati di comprare un carrello esterno per appoggiarci il sacchetto della spesa :D

scusate non ho resistito
Come le biciclette :D:D:D
Scusa, si scherza un po' ;)

sapatai
17-03-2004, 11:39
Originariamente inviato da Leron
ricordati di comprare un carrello esterno per appoggiarci il sacchetto della spesa :D

scusate non ho resistito
:eheh: :eheh: :p

SaMu
17-03-2004, 11:39
Originariamente inviato da mailand
io ne ho una a noleggio, con lo stesso allestimento che hai detto tu ma con in + radio e tetto in vetro...
al semaforo è un proiettile, va bene ed è abbastanza silenziosa (considerando ovviamente le minime dimensioni e la posizione del motore). l'unico appunto che mi sento di fare è al cambio automatico: è lento a scalare anche con un forte kick down... spiego meglio: quando per esempio fai una svolta ad un incrocio e ci arrivi per esempio in terza, appena svoltato ci impiega per i miei gusti un po' troppo a scalare... ovviamente è evitabile usando il cambio in modo sequenziale... nel complesso comunque non è per nulla male... poi dipende da che ci devi fare, io 500 km di autostrada con una ciste non lo farei...

Quanto consumi? Fai 20km/litro?

Il sequenziale lo usi mai, è comodo?

mailand
17-03-2004, 11:47
oddio i consumi non li ho ancora verificati anche perchè non ho ancora fatto benzina, ce l'ho da pochissimi giorni...
il sequenziale non lo uso quasi mai, fondamentalmente per pigrizia, in città l'automatico è stracomodo, a milano meglio ancora... :D comunque non è scomodo nemmeno il sequenziale, è senza frizione per cui non si fa troppa fatica...

ps: il noleggio, con sixt, a milano (presa a linate) costa 5 euro al giorno...

Mavel
17-03-2004, 11:48
Originariamente inviato da mailand

ps: il noleggio, con sixt, a milano (presa a linate) costa 5 euro al giorno...
:eek: ma la devi prendere per un minimo di giorni o cosa?

Puccio Bastianelli
17-03-2004, 11:50
http://www.e-sixt.it/esixt_new.htm


la voglio fittare pure io a 5 euro al giorno!!:D

mailand
17-03-2004, 11:54
Originariamente inviato da Mavel
:eek: ma la devi prendere per un minimo di giorni o cosa?

non credo ci sia un minimo di giorni, io l'ho presa fino a fine mese (da settimana scorsa)
se vuoi aggiungere la kasko totale, eliminare le franchigie, essere tutelato al 3000% costa in tutto circa 12 euro ivata, altrimenti coi 5 euro hai 800 euro di franchigia...

Mavel
17-03-2004, 11:56
Originariamente inviato da mailand
non credo ci sia un minimo di giorni, io l'ho presa fino a fine mese (da settimana scorsa)
se vuoi aggiungere la kasko totale, eliminare le franchigie, essere tutelato al 3000% costa in tutto circa 12 euro ivata, altrimenti coi 5 euro hai 800 euro di franchigia...
Ok, ma se un giorno ho lo scooterone rotto e la volessi prendere, chessò, per un paio di giorni ho la stessa tariffa? Non sarebbe male, sebbene mi stia grandissimamente sulle palle!

devis
17-03-2004, 12:04
Io l'ho provata: è un giocattolo , non un auto :rolleyes:

mailand
17-03-2004, 13:18
Originariamente inviato da Mavel
Ok, ma se un giorno ho lo scooterone rotto e la volessi prendere, chessò, per un paio di giorni ho la stessa tariffa? Non sarebbe male, sebbene mi stia grandissimamente sulle palle!


si, dovresti avere la stessa tariffa...
cmq guarda il link al sito sixt che ha postato puccio bastianelli, lì c'è scritto...

-kurgan-
17-03-2004, 13:23
comoda (davvero) e con costi di gestione molto bassi.
consumi molto ridotti perchè pesa poco.

difetti: fai attenzione sul bagnato e sulla neve.. il cambio inoltre è un pò lento (ma da quanto ho capito non è importante per la tua scelta).

hai inoltre la sensazione sempre di andare piu' forte di quando vai in realtà.. non è un fulmine di guerra, è onesta come prestazioni ma niente di piu'.

ottima macchina per la (grande) città cmq, avessi un pò di soldi da parte la prenderei pure io.

Being
17-03-2004, 13:26
io possiedo la cdi e te le consiglio rispetto al benzina perchè faccio 30K/l con clima accesso....

secondo me la smart è il mezzo + azzeccato che sia stato creato negli ultimi anni...

chi ne parla male è perchè nn c'è stato dentro o nn ha mai avuto l'occasione di guidarla...

comprati una seicento, che all'atto dell'acquisto ti ci danno solo lo sterzo e le ruote, dopo un anno nn vale una mazza, e appena esci dalla concessionaria inizia a scricchiolare da tutte le parti...

ivanao
17-03-2004, 13:27
.

Mavel
17-03-2004, 13:30
Originariamente inviato da Being
io possiedo la cdi e te le consiglio rispetto al benzina perchè faccio 30K/l con clima accesso....

secondo me la smart è il mezzo + azzeccato che sia stato creato negli ultimi anni...

chi ne parla male è perchè nn c'è stato dentro o nn ha mai avuto l'occasione di guidarla...

comprati una seicento, che all'atto dell'acquisto ti ci danno solo lo sterzo e le ruote, dopo un anno nn vale una mazza, e appena esci dalla concessionaria inizia a scricchiolare da tutte le parti...
Guarda, ci sono entrato e l'ho pure guidata, quindi so quello che dico. E' una mezza macchina che costa uno sproposito, nel traffico equivale ad una macchina qualunque, non ha porta-bagagli, non aveva nemmeno la ruota di scorta, è molto rumorosa e dura sulle sospensioni. In più la maggior parte di chi ce l'ha si sente chissà perché autorizzata a non rispettare il codice della strada.

Io sono alto 1.94 e peso 110 chili, con la seicento (che costa la metà, ci entrano 4 - quattro - persone ed ha pure il bagagliaio - che lusso!) ci sono andato in romagna e in calabria non trovandola particolarmente scomoda...
Inoltre a quanto leggo qui anche il cambio automatico fa un po' come gli pare, per non parlare della tenuta in curva...

Se poi preferisci la smart fai te, ne vendono tante.

Being
17-03-2004, 13:31
dimenticavo, 10 € la benzina è cara...

a quel prezzo prendila nuova......

cmq il cambio è un pò lento davvero, usa il sequenziale!

Coyote74
17-03-2004, 13:32
Cos'è la Smart:confused:
....forse quella specie di ovetto kinder con quattro ruote?:D

Mavel
17-03-2004, 13:32
Originariamente inviato da Coyote74
Cos'è la Smart:confused:
....forse quella specie di ovetto kinder con quattro ruote?:D
E hanno anche il coraggio di classificarla "automobile"...

-kurgan-
17-03-2004, 13:34
Originariamente inviato da Being
cmq il cambio è un pò lento davvero, usa il sequenziale!

io di quello parlavo, per dire della lentezza.
mi davano conferma anche alcune recensioni su riviste di motori (non chiedermi quali, era tanto tempo fa).. ci mette qualche attimo di troppo a passare da una marcia all'altra.
cmq se non si deve fare guida sportiva è poco importante ;)

SeMi
17-03-2004, 13:38
Originariamente inviato da Coyote74
Cos'è la Smart:confused:
....forse quella specie di ovetto kinder con quattro ruote?:D


behehehe :rolleyes:

Mavel
17-03-2004, 13:43
Originariamente inviato da -kurgan-
io di quello parlavo, per dire della lentezza.
mi davano conferma anche alcune recensioni su riviste di motori (non chiedermi quali, era tanto tempo fa).. ci mette qualche attimo di troppo a passare da una marcia all'altra.
cmq se non si deve fare guida sportiva è poco importante ;)
Scusa come si fa a fare guida sportiva con una smart ?!?! :p

Paoletta Corsini
17-03-2004, 13:44
Originariamente inviato da SaMu
Allora, grazie degli interventi :D

Le valutazioni su "perchè una Smart" le avevo già fatte in proprio, qui mi interessava sapere qualcosa da chi ce l'ha non la discussione sulle mie valutazioni.:p

Comunque i motivi sono questi:

-abbiamo altre 2 macchine in famiglia, la mia è la terza non è necessario sia una "vera macchina" buona per tutti gli usi
-la userei solo in città, nel traffico disastroso a nord Milano.. se devo fare un viaggio o andare in 4, prendo una delle altre 2
-bassi costi di gestione, fa + di 20km con 1 litro, bollo + basso
-riuscirei a metterla in box insieme alle altre 2, ora la mia sta fuori perchè non ci sta, d'inverno è gelata d'estate bruciata
-mi piace ed è -prestigiosa-.. più di tutte le alternative da 10.000 euro che ho considerato
-velocità e accelerazione non mi interessano, ho la moto con il doppio dei cavalli:D l'auto è solo un mezzo di trasporto
-trovo parcheggio a Milano di muso nel buco tra 2 macchine, tiro fuori una rivista porno e il tempo che avrei passato a cercare parcheggio lo uso in occupazione più appagante:D
-ottima rivendibilità.. è praticamente un assegno circolare


Forza ora che vi ho detto perchè la vorrei ditemi voi che ce l'avete già se va bene.. come va?!?!:)

Ciao Samuele, io ne ho una :)

1) Se hai già altre due auto, allora può essere una scelta, in alternativa come unico mezzo te la sconsiglio.
2) E' da usare SOLO in città, viaggiare in autostrada su questo giocattolo è massacrante.
3) Si i costi di manutenzione son bassi, ma occorre molta manutenzione, consuma molto olio, e non la si può trattare con i piedi.
4) Se la metti dentro eviti anche che te la rubino :D
5) Si, effettivamente si fa guardare, io d'istinto guardo tutti/e quelli/e che vanno in giro con sto giocattolino e la cosa vale anche nei miei riguardi: non passa inosservata.
6) Velocità e accelerazione invece sono ottime, provane una, specialmente le nuove motorizzazioni da 70CV, volano!
7) No comment!
8) Si, hai proprio ragione, molto spesso si paga anche più di quel che vale, proprio per che è molto ricercata. Mi sembra infatti che tu voglia pagarla più di quanto vale.

Infine occhio agli accessori, figurati che solo i due indicatori di olio e di numero di giri del motore vanno in kit e costano 700€!
Climatizzatore, abs, due airbag sono di serie su tutte le auto introdotte dal 2000, però il controllo di stabilità c'è di serie solo dallo scorso anno.

ivanao
17-03-2004, 13:46
.

Mavel
17-03-2004, 13:48
Originariamente inviato da ivanao
solo chi non l'ha provata la critica... io adesso ho la mini che è meglio indubbiamente...ma quando avevo la smart mi trovavo benissimo.
Fiat??? :Puke:

:D
Ecco fatto.... ed anche qui è arrivato il solito che insulta la fiat.... Potevamo farcelo mancare? E' un optional immancabile di ogni thread che si rispetti.... :rolleyes:

Mi dici ora che c@zzo c'entra la fiat? :muro:

Being
17-03-2004, 13:52
le macchine fiat costano meno rispetto alle concorrenti, e vero, ma quello valgono...

Being
17-03-2004, 13:53
e comunque paragonare una 600 con una smart..... daii

fai un incidente con la 600, e poi mi dici quanti apriscatole ci vogliono per tirarti fuori...

Mavel
17-03-2004, 13:55
Originariamente inviato da Being
e comunque paragonare una 600 con una smart..... daii

fai un incidente con la 600, e poi mi dici quanti apriscatole ci vogliono per tirarti fuori...
Sì certo, la smart è famosa per la sicurezza.... Lascio perdere, siamo arrivati alla follia.

The Mighty Gex
17-03-2004, 13:56
Originariamente inviato da Being
e comunque paragonare una 600 con una smart..... daii

fai un incidente con la 600, e poi mi dici quanti apriscatole ci vogliono per tirarti fuori...

Fai un incidente con una smart e dimmi dopo quanti rimbalzi ti fermi...

Non è una macchina, è un giocattolo.

Mavel
17-03-2004, 13:59
Originariamente inviato da The Mighty Gex
Fai un incidente con una smart e dimmi dopo quanti rimbalzi ti fermi...

Non è una macchina, è un giocattolo.
Mi parlano di apriscatole.... allucinante, qui c'è gente che difende incondizionatamente certe auto ma molto spesso lo fa con ottimi argomenti e un'impressionante conoscenza di quello che dice, ma qui siamo veramente nel ridicolo..... Incidenti con la smart? Altro che apriscatole!

Comunque non ho mai paragonato la 600 alla smart, è impossibile farlo. La prima è un'auto, la seconda è una scatoletta.

Being
17-03-2004, 14:00
Originariamente inviato da Mavel
Sì certo, la smart è famosa per la sicurezza.... Lascio perdere, siamo arrivati alla follia.

o si, invece è famosa la 600....

se è per questo la 600 tiene pure + optional della smart :D

ed è anche + facile da guidare, specialmente per una ragazza che deve girare lo sterzo per parcheggiare e nn fa palestra...

:sofico:

e che dire dei pedali, che con un piede solo li schiaccio tutti e tre assieme....

:muro:

Mavel
17-03-2004, 14:02
Originariamente inviato da Being
o si, invece è famosa la 600....

se è per questo la 600 tiene pure + optional della smart :D

ed è anche + facile da guidare, specialmente per una ragazza che deve girare lo sterzo per parcheggiare e nn fa palestra...

:sofico:

e che dire dei pedali, che con un piede solo li schiaccio tutti e tre assieme....

:muro:

Disarmante :rolleyes:

-kurgan-
17-03-2004, 14:03
Originariamente inviato da Mavel
Scusa come si fa a fare guida sportiva con una smart ?!?! :p

è quello che fanno molti.. convinti che vada "davvero" forte.
ti assicuro che la sensazione è proprio quella di andare come razzi, saranno le ridotte dimensioni immagino.
solo che non è macchina fatta per andar forte, diventa pericolosa al limite.

Paoletta Corsini
17-03-2004, 14:05
Non parlate soltanto per partito preso. La smart benchè non sembri essere una scatoletta è molto sicura, la cellula di protezione che sta alla base del suo progetto è stata realizzata proprio per questo.
Io non vorrei trovarmi in mezzo ad incidente, ma sicuramente se dovessi scegliere preferirei NON essere a bordo di una 600. Ed amo le auto italiane, che hanno da insegnare al resto del mondo, ma non con le produzioni degli ultimi anni, se si escludono le AlfaRomeo e Lancia, cioè quella parte della produzione relagata alle auto meno alla portata del grande pubblico, per via del costo ovviamente.

Mavel
17-03-2004, 14:07
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
Non parlate soltanto per partito preso. La smart benchè non sembri essere una scatoletta è molto sicura, la cellula di protezione che sta alla base del suo progetto è stata realizzata proprio per questo.
Io non vorrei trovarmi in mezzo ad incidente, ma sicuramente se dovessi scegliere preferirei NON essere a bordo di una 600. Ed amo le auto italiane, che hanno da insegnare al resto del mondo, ma non con le produzioni degli ultimi anni, se si escludono le AlfaRomeo e Lancia, cioè quella parte della produzione relagata alle auto meno alla portata del grande pubblico, per via del costo ovviamente.
La smart è alta e cortissima, quindi baricentro molto alto. Prova una curva ad un certa velocità e poi mi dici che sicurezza ti dà.
Che assorbimento all'urto ti può dare una scatoletta quando i piedi sono subito dietro al paraurti?
Non sto dicendo che la 600 sia sicura, ma certo non potete farmi credere che lo sia una smart.

Il confronto con la 600 è stato tirato in ballo dagli espertoni di poco sopra, nessuno vuole confrontare due cose appartenenti ad insiemi diversi.

donseba
17-03-2004, 14:10
Ce l'ha mio zio. Ora, dato che non sono un esperto di automobili, non so dirti molto. Ti posso dire che non c'è la frizione e accanto al contachilometri è presente, se non mi sbaglio, un indicatore che ti consiglia quando cambiare marcia. Inoltre non è una macchina, ovviamente, molto spaziosa. Per il prezzo che ha c'è di meglio

Being
17-03-2004, 14:11
e cmq i dati euroncap parlano chiaro...

la smart nn brilla per sicurezza, è nella media...

ma nn è stata bocciata come la 600

donseba
17-03-2004, 14:14
Originariamente inviato da Being
e cmq i dati euroncap parlano chiaro...

la smart nn brilla per sicurezza, è nella media...

ma nn è stata bocciata come la 600


Mi pare anche di aver sentito che all'inizio era chiamata "la bara"

Puccio Bastianelli
17-03-2004, 14:17
ragazzi anche io sono abbastanza grosso di stazza e in una smart riesco a stare comodo mentre in una 600 no.
Inoltre ai crash test la 600 è quella col punteggio più basso e la smart ha 3 stelle (si proprio come la 147) perciò non diciamo baggianate perchè la smart è molto più sicura (senza citare che la seicento non ha i 2 airbag e abs).

Il mio scopo non è quello di creare una diatriba fra smart e 600 ma solo puntualizzare alcune inesattezze che erano state dette.

Parliamo della smart (siamo in un thread in cui si chiede questo o sbaglio?)
Io ho guidato la versione pulse quella solo col sequenziale è devo dire che è divertente da guidare, il motore è IMHO un piccolo capolavoro 599 cc ora 699 tre cilindri turbo, ha anche un bel sound.
Non può essere considerata una vera e propria auto bensì un citycar adatta al congestionato traffico cittadino, molto pratica nei parcheggi!
Un mio amico ha la cabrio passion e utilizza il cambio automatico ed una cosa che ho notato (non so se vale per tutti i cambi automatici, chiedo delucidazioni) che cambia marcia in base alla pressione del pedale, mi spiego:
se pigio il pedale in modo normale per passare dalla 2a alla 3a effettuerà la cambiata a 3000 giri per dire, se invece schiaccio a tavoletta cambia al limite! E' così per tutti i cambi automatici?

P.s. la ruota di scorta non c'è ma sotto i piedi del passeggero c'è un vano in cui c'è una bomboletta gonfia-ripara!;)
P.P.s 10.000 euro è troppo per un usato di un anno anche se passion, con quella cifra se cerchi la trovi nuova!!!

Being
17-03-2004, 14:18
Originariamente inviato da Mavel

Non sto dicendo che la 600 sia sicura, ma certo non potete farmi credere che lo sia una smart.




invece è così, mi spiace, ma nn lo dico io, lo dice qualcuno che fa prove e ne capisce un poco più di noi...

nn so se ha mai visto il crash test della 600....

paragonalo a quello della smart...

sono 2 foto che ti fanno cambiare completamente idea

http://www.sicurauto-video.it/images/Crash/fiat_seicento_2000.jpg

http://www.sicurauto-video.it/images/Crash/mcc_smart_1999.jpg


la velocità delle due vettire a momento dell'impatto è pressoche identica....

ora ti rendi conto di come le voci per "sentito dire" possano essere ripetute solo da chi nn dimostri di avere una grande cultura nel mondo della auto?

parax
17-03-2004, 14:20
IMHO la smart per l'uso per cui è stata concepita è una signora macchina, e non ha eguali.


P.S.
ma neanche lontanamente.

Damy83
17-03-2004, 14:21
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
Ciao Samuele, io ne ho una :)

Infine occhio agli accessori, figurati che solo i due indicatori di olio e di numero di giri del motore vanno in kit e costano 700?!
Climatizzatore, abs, due airbag sono di serie su tutte le auto introdotte dal 2000, però il controllo di stabilità c'è di serie solo dallo scorso anno.


Com'è che in quella di mio babbo il clima non c'è? (l'ha presa a fine 2003). Lui voleva il modello base (per lavoro) che non ha il clima ma ha l'esp.... BOH

Mavel
17-03-2004, 14:24
Originariamente inviato da Being
ora ti rendi conto di come le voci per "sentito dire" possano essere ripetute solo da chi nn dimostri di avere una grande cultura nel mondo della auto?
Aridaje col sentito dire.... Continuate ad andare per conto vostro, la 600 l'avete tirata in ballo voi perché forse è l'unica auto con cui potete confrontarvi, v'incaponite e non so che farvi.

Comunque, viaggiate contenti, comodi e sicuri sulle vostre smart. Che volete che vi dica? Mi volete far credere che più di 10mila euro per un pezzetto di latta con le ruote (con una utilissima e sicurissima bomboletta ripara gomme!) sono ben spesi? Amen.

Sh0M
17-03-2004, 14:26
Originariamente inviato da Mavel
La smart è alta e cortissima, quindi baricentro molto alto. Prova una curva ad un certa velocità e poi mi dici che sicurezza ti dà.
Che assorbimento all'urto ti può dare una scatoletta quando i piedi sono subito dietro al paraurti?
Non sto dicendo che la 600 sia sicura, ma certo non potete farmi credere che lo sia una smart.

Il confronto con la 600 è stato tirato in ballo dagli espertoni di poco sopra, nessuno vuole confrontare due cose appartenenti ad insiemi diversi.


dopo aver letto questo ed altri post penso che probabilmente non hai mai provato una smart...

io ne ho presa una usata da circa 1 mese e pur non aspettandomi chissà cosa sono rimasto molto soddisfatto in tutto...

ti premetto che vengo da un 2.0 turbo da 230cv, assettatta come si deve, ed equipaggiata con esp abs e tcs vari quindi so di cosa parlo quando dico che una macchina è stabile...

fidati ma la smart è stata molto ben concepita, non è paragonabile neanche lontanamente ad una 600...

basta conoscerla e abituarsi alle particolari caratteristiche, per quanto riguarda la tenuta di strata è stata progettata per essere sottosterzante in maniera di non sorprendere il conducente con sovrasterzi che poi possono diventare pericolosi... il sistema di controllo della trazione agisce bene anche sulla neve e non si ha mai la sensazione di essere in balia dell'auto...

di sicuro non è una macchina progettata per la guida sportiva, ma penso che non lo è neanche la 600 e cmq una smart è molto + efficace nel misto rispetto all'altra...

Mavel
17-03-2004, 14:27
Originariamente inviato da Sh0M

fidati ma la smart è stata molto ben concepita, non è paragonabile neanche lontanamente ad una 600...



di sicuro non è una macchina progettata per la guida sportiva, ma penso che non lo è neanche la 600 e cmq una smart è molto + efficace nel misto rispetto all'altra...
ANCORA CON LA 600?!?!?!?!? ma li leggete i post prima di scrivere??!?!?! :muro: :muro: :muro:

The Mighty Gex
17-03-2004, 14:28
Originariamente inviato da Being
invece è così, mi spiace, ma nn lo dico io, lo dice qualcuno che fa prove e ne capisce un poco più di noi...

nn so se ha mai visto il crash test della 600....

paragonalo a quello della smart...

sono 2 foto che ti fanno cambiare completamente idea

http://www.sicurauto-video.it/images/Crash/fiat_seicento_2000.jpg

http://www.sicurauto-video.it/images/Crash/mcc_smart_1999.jpg


la velocità delle due vettire a momento dell'impatto è pressoche identica....

ora ti rendi conto di come le voci per "sentito dire" possano essere ripetute solo da chi nn dimostri di avere una grande cultura nel mondo della auto?

peccato che la smart sia rimbalzata lontano dal punto d'impatto, la 600 no.

Paoletta Corsini
17-03-2004, 14:30
Originariamente inviato da Damy83
Com'è che in quella di mio babbo il clima non c'è? (l'ha presa a fine 2003). Lui voleva il modello base (per lavoro) che non ha il clima ma ha l'esp.... BOH
Si in effetti dato che si parlava della Pulse mi riferivo a quella, tuo padre molto sicuramente avrà la Pure ;)

Sh0M
17-03-2004, 14:30
Originariamente inviato da Mavel
ANCORA CON LA 600?!?!?!?!? ma li leggete i post prima di scrivere??!?!?! :muro: :muro: :muro:

calma ragazzo, stavo già scrivendo quando hai postato l'ultima frase...

Being
17-03-2004, 14:33
Originariamente inviato da The Mighty Gex
peccato che la smart sia rimbalzata lontano dal punto d'impatto, la 600 no.

e cosa doveva rimbalzare della 600? nn c'è rimasto niente...

Simon82
17-03-2004, 14:35
Originariamente inviato da Leron
venti milioni per quella macchinetta usata? :eek:


mi ci prendo una bravo 1.8 con gli stessi km con quel prezzo...
Altro che bravo 1.8, ti ci prendi un Golf con quei soldi.. :D:)

E' una bella macchinetta utile in citta ma imho dopo 1 mese ti sei gia stufato.. ti rendi conto che non vale la pena per n-mila motivi. Vai sull'usato e ti prendi delle signore macchine con quei soldi. ;)

yamaz
17-03-2004, 14:35
Ragazzi per me la Smart (e tutte le macchine simili) sono esteticamente ridicole (gusti personali)....ma non venite a paragonarmi una 600 ad una Smart....nel secondo caso siamo su un altro pianeta ;)

Paoletta Corsini
17-03-2004, 14:35
Mavel non capisco perchè hai questo tono, si sta parlando in maniera pacata, sai perchè la si confronta con la 600? perchè è l'unica prodotta dalla Fiat che costa sotto i 9000€, proprio come la Smart nella versione Pure, quella meno costosa.
Da quest'anno però c'è la nuova Panda e sinceramente non la conosco, spero che abbiano innalzato lo standard con questo veicolo :)

Being
17-03-2004, 14:36
cmq se qualcuno all'atto dei test avrebbe prefrito trovarsi nella 600 ferma piuttosto che nella smart rimbalzata... bhè complimenti, anche alla luce dei fatti siete persone che ne capite molto...

Sh0M
17-03-2004, 14:37
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
Mavel non capisco perchè hai questo tono, si sta parlando in maniera pacata, sai perchè la si confronta con la 600? perchè è l'unica prodotta dalla Fiat che costa sotto i 9000€, proprio come la Smart nella versione Pure, quella meno costosa.
Da quest'anno però c'è la nuova Panda e sinceramente non la conosco, spero che abbiano innalzato lo standard con questo veicolo :)

il discorso di confrontarla con la 600 cmq non è molto sensato...

a prescindere dal prezzo la smart non va paragonata alle utilitarie, ma è una categoria a parte...

chi la compra vuole una citycar quindi anche se costa più di una utilitaria non importa perchè è l'unica ad avere determinate caratteristiche...

sicuramente in futuro anche le altre case produrranno qualcosa di analogo e il prezzo scenderà...

Simon82
17-03-2004, 14:39
Originariamente inviato da Mavel
La smart è alta e cortissima, quindi baricentro molto alto. Prova una curva ad un certa velocità e poi mi dici che sicurezza ti dà.
Che assorbimento all'urto ti può dare una scatoletta quando i piedi sono subito dietro al paraurti?
Non sto dicendo che la 600 sia sicura, ma certo non potete farmi credere che lo sia una smart.

Il confronto con la 600 è stato tirato in ballo dagli espertoni di poco sopra, nessuno vuole confrontare due cose appartenenti ad insiemi diversi.
Concordo.. praticamente i piedi li hai sull'asfalto.. cellula di sicurezza o meno il colpo lo deve ammortizzare e come riesce a farlo??? Anche se fosse in titanio al primo colpo la macchina rimane perfettamente integra e te voli a mezzo chilometro dalla stessa attraverso il parabrezza.. :D

Ovvio che anche per la 600 vale piu o meno lo stesso discorso ma infatti non si parla ne di sportivita' ne di sicurezza.. sono entrambe delle bare, una piu' disagiata perche' l'ha fatta fiat (:rolleyes: ) e l'altra invece che viene sopravvalutata perche' e' "trendy".. :muro:

Being
17-03-2004, 14:40
e vi posso garantire che una smart è un assegno circolare....

compratene una usata ad un prezzo ragionevole, dopo un anno e anche + la rivendete allo stesso prezzo...

le smart nn fanno parte del mercato delle auto

sia chi ne vende una di appena 6 mesi, e sia chi vende uno dei primi modelli usciti, avrà una pretesa di poco inferiore a quella del primo...

ed è così, nn si ci può fare niente....

Sh0M
17-03-2004, 14:42
Originariamente inviato da Simon82
Altro che bravo 1.8, ti ci prendi un Golf con quei soldi.. :D:)

E' una bella macchinetta utile in citta ma imho dopo 1 mese ti sei gia stufato.. ti rendi conto che non vale la pena per n-mila motivi. Vai sull'usato e ti prendi delle signore macchine con quei soldi. ;)


scusa ma che c'entra... se uno compra una smart è perchè gli serve una smart...

chi la compra potrebbe avere anche 4 ferrari in garage e non avere nessun problema di soldi, ma essere cmq interessato ad una macchina piccola e comoda...

che ci fai di una golf o di una bravo se ti serve una macchina da usare tutti i giorni per scorrazzare nel traffico urbano?

Simon82
17-03-2004, 14:43
Originariamente inviato da Being
e vi posso garantire che una smart è un assegno circolare....

compratene una usata ad un prezzo ragionevole, dopo un anno e anche + la rivendete allo stesso prezzo...

le smart nn fanno parte del mercato delle auto

sia chi ne vende una di appena 6 mesi, e sia chi vende uno dei primi modelli usciti, avrà una pretesa di poco inferiore a quella del primo...

ed è così, nn si ci può fare niente....
Questo non e' garanzia del fatto che sia una macchina paragonabile alle altre.. Ho avuto modo di salire su una nuova in un concessionario e per quanto sia "curiosa" per l'innovazione, rimane disarmante per l'assurdita' di dove siano tutti i soldi che uno spende per comprarla..
Ovvio che poi sembra un razzo. Anche su un Piaggio SI a 45 all'ora sembra di andare forte visto che sei seduto su un tubo d'alluminio con 50cc cubi di motore.. :D

Simon82
17-03-2004, 14:45
Originariamente inviato da Sh0M
scusa ma che c'entra... se uno compra una smart è perchè gli serve una smart...

chi la compra potrebbe avere anche 4 ferrari in garage e non avere nessun problema di soldi, ma essere cmq interessato ad una macchina piccola e comoda...

che ci fai di una golf o di una bravo se ti serve una macchina da usare tutti i giorni per scorrazzare nel traffico urbano?
Imho non e' cosi' semplice.. molti di quelli che la comprano si dicono di averne la necessita mentre invece piace perche' come dicevo prima va "alla moda". Come dicevano una 600 direi che ha piu o meno le stesse comodita (anzi.. per quanto riguarda interni e altro ne ha di piu) e costa molto meno. Non vedo dove sia "il guadagno".

Being
17-03-2004, 14:46
Originariamente inviato da Simon82
Concordo.. praticamente i piedi li hai sull'asfalto.. cellula di sicurezza o meno il colpo lo deve ammortizzare e come riesce a farlo??? Anche se fosse in titanio al primo colpo la macchina rimane perfettamente integra e te voli a mezzo chilometro dalla stessa attraverso il parabrezza.. :D

Ovvio che anche per la 600 vale piu o meno lo stesso discorso ma infatti non si parla ne di sportivita' ne di sicurezza.. sono entrambe delle bare, una piu' disagiata perche' l'ha fatta fiat (:rolleyes: ) e l'altra invece che viene sopravvalutata perche' e' "trendy".. :muro:


purtroppo nn contano i luoghi comuni n tanto meno discorsi sulla sicurezza tirati così a caso senza una minimo di ragionamento alla base...

guarda, queste sn le lesioni di un impatto riportate al conducente di una 147

http://www.sicurauto-video.it/images/Crash/alfa147_2001_d.gif

queste quelle al condicente di una smart

http://www.sicurauto-video.it/images/Crash/mcc_smart_1999_d.gif

le immaggini parlano da sole oppure nn ci arrivate e ve le devo spiegare???

Sh0M
17-03-2004, 14:46
Originariamente inviato da Simon82
Questo non e' garanzia del fatto che sia una macchina paragonabile alle altre.. Ho avuto modo di salire su una nuova in un concessionario e per quanto sia "curiosa" per l'innovazione, rimane disarmante per l'assurdita' di dove siano tutti i soldi che uno spende per comprarla..
Ovvio che poi sembra un razzo. Anche su un Piaggio SI a 45 all'ora sembra di andare forte visto che sei seduto su un tubo d'alluminio con 50cc cubi di motore.. :D


:muro: :muro: :muro: :muro:

ma dove sta scritto che deve essere paragonata ad altre auto?

non ne esiste nessuna altra city car... per favore... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

i soldi che uno spende stanno nell'elettronica, negli air bag, nell'abs, nel motore 3 cilindri turbo che sicuramente è + costoso di un qualsiasi altro semplie aspirato, nel tetto in vetro, nella scocca in titanio, nel cambio automatico/sequenziale, ecc ecc...

sulle prestazioni non discuto, è relativamente ferma, ma non penso sia rilevante per un'auto del genere... se vuoi il motore spendi 5000 euro e prendi un fiat coupè 20v turbo usato :cool: :cool:

Sh0M
17-03-2004, 14:50
Originariamente inviato da Simon82
Imho non e' cosi' semplice.. molti di quelli che la comprano si dicono di averne la necessita mentre invece piace perche' come dicevo prima va "alla moda". Come dicevano una 600 direi che ha piu o meno le stesse comodita (anzi.. per quanto riguarda interni e altro ne ha di piu) e costa molto meno. Non vedo dove sia "il guadagno".


molti la prendono per moda, questo è vero, ma non penso sia molto importante...

anche il 50% dei golf sul mercato li hanno venduti perchè fanno tendenza e perchè la golf non tramonta mai...

ti parlo per esperienza, io ho preso una smart usata e ne sono soddisfatto a tal punto che probabilmente la darò indietro per prenderne una nuova...

la uso solo per andare al lavoro e compie egregiamente il suo compito, sto molto + comodo di auto tipo clio, punto, panda e company ;)

Simon82
17-03-2004, 14:51
Originariamente inviato da Sh0M
:muro: :muro: :muro: :muro:

ma dove sta scritto che deve essere paragonata ad altre auto?

non ne esiste nessuna altra city car... per favore... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

i soldi che uno spende stanno nell'elettronica, negli air bag, nell'abs, nel motore 3 cilindri turbo che sicuramente è + costoso di un qualsiasi altro semplie aspirato, nel tetto in vetro, nella scocca in titanio, nel cambio automatico/sequenziale, ecc ecc...

sulle prestazioni non discuto, è relativamente ferma, ma non penso sia rilevante per un'auto del genere... se vuoi il motore spendi 5000 euro e prendi un fiat coupè 20v turbo usato :cool: :cool:
L'airbag e l'abs dovrebbero avercelo anche la 600 se prendi un modello full optional (magari l'abs no comunque..).. il motore 3 cilindri turbo a che serve? Un 900 Fire direi che consuma meno e in citta'direi che ha la giusta potenza. In piu' una 600 non e' solo per 2 posti.. ;)
Io la 600 la considero una city car.


Riguardo le immagini postate da te sugli urti provocati sei sicuro che siano stati fatti alla stessa velocita' e non in relazione alla velocita' massima della macchina che per la smart e' limitata a 130/140 (?)?

Being
17-03-2004, 14:52
Originariamente inviato da Simon82
Come dicevano una 600 direi che ha piu o meno le stesse comodita (anzi.. per quanto riguarda interni e altro ne ha di piu) e costa molto meno. Non vedo dove sia "il guadagno".


signori, siamo arrivati al rincoglionimento totale...

1 guadagno SICUREZZA INDISCUSSAMENTE NELLA MEDIA DI VETTURE DAL PREZZO 3 VOLTE SUPEIORE

2 guadagno una miriade di accessori, e optional di serie che nn possono essere sicuramente disponibili in una 600...

3 guadagno rivendibilità (te le tolgono praticamente dalle mani)

4 Facilità di guida anche per i meno esperti (no frizione, servosterzo, freno motore automatico, visuale interna enorme)

Sh0M
17-03-2004, 14:52
Originariamente inviato da Being
purtroppo nn contano i luoghi comuni n tanto meno discorsi sulla sicurezza tirati così a caso senza una minimo di ragionamento alla base...

guarda, queste sn le lesioni di un impatto riportate al conducente di una 147

http://www.sicurauto-video.it/images/Crash/alfa147_2001_d.gif

queste quelle al condicente di una smart

http://www.sicurauto-video.it/images/Crash/mcc_smart_1999_d.gif

le immaggini parlano da sole oppure nn ci arrivate e ve le devo spiegare???


penso che un problema grave della 147 sia l'abitacolo molto avvolgente... se qualcuno di voi ci è salito saprà sicuramente di cosa parlo...

anche se è molto comoda il tunnel e il cruscotto avvolgono troppo il conducente, in caso di incidente non è una bella cosa...

Being
17-03-2004, 14:53
Originariamente inviato da Simon82
Riguardo le immagini postate da te sugli urti provocati sei sicuro che siano stati fatti alla stessa velocita' e non in relazione alla velocita' massima della macchina che per la smart e' limitata a 130/140 (?)?


i test euroncap vengono eseguiti tutti alla velocità di 60 km/h contro un corpo morto disassato del 40% rispetto in cetro della vettura TUTTI

Puccio Bastianelli
17-03-2004, 14:54
Originariamente inviato da Simon82

Riguardo le immagini postate da te sugli urti provocati sei sicuro che siano stati fatti alla stessa velocita' e non in relazione alla velocita' massima della macchina che per la smart e' limitata a 130/140 (?)?


vengono fatti tutti alla stessa velocità 64kmh mi sembra per il frontale

Being
17-03-2004, 14:56
Originariamente inviato da Simon82
L'airbag e l'abs dovrebbero avercelo anche la 600 se prendi un modello full optional (magari l'abs no comunque..).. il motore 3 cilindri turbo a che serve? Un 900 Fire direi che consuma meno e in citta'direi che ha la giusta potenza. In piu' una 600 non e' solo per 2 posti.. ;)
Io la 600 la considero una city car.
130/140 (?)?


amico mì, se prendi un modello full optional, la 600 ti viene a costare 2 volte la smart..

e se sei convinto che una 600 consuma meno, nn capisco perchè ancora perdo tempo a parlare con te... (senza niente di personale sia chiaro, magari sei una persona toga che però di auto nn capisce una mazza... ;) )

Sh0M
17-03-2004, 14:57
Originariamente inviato da Simon82
L'airbag e l'abs dovrebbero avercelo anche la 600 se prendi un modello full optional (magari l'abs no comunque..).. il motore 3 cilindri turbo a che serve? Un 900 Fire direi che consuma meno e in citta'direi che ha la giusta potenza. In piu' una 600 non e' solo per 2 posti.. ;)
Io la 600 la considero una city car.


Riguardo le immagini postate da te sugli urti provocati sei sicuro che siano stati fatti alla stessa velocita' e non in relazione alla velocita' massima della macchina che per la smart e' limitata a 130/140 (?)?


il 3 cilindri turbo serve a pagare 500 euri annui di assicurazione anzichè 1000 ;) senza dimenticare che l'erogazione di un motore turbo è migliore di quella di un semplice fire...

se condiseri la 600 una city car buon per te ma probabilmente quello che dicono le riviste specializzate è un po più veritiero della nostra opinione...

le immagini non le avevo postate io cmq quei test, essendo standard imposti dalla legge, vengono fatti tutti alle stesse velocità (mi pare 65km/h ma non sono sicuro)



PS: volevo dire una cosa, avete mai visto quanto costano quei trabiccoli a 4 ruote che si guidano anche a 14 anni? beh costano quasi quanto una smart, quindi prima di dire che la smart costa troppo è meglio documentarsi...

Simon82
17-03-2004, 14:58
Originariamente inviato da Being
signori, siamo arrivati al rincoglionimento totale...

1 guadagno SICUREZZA INDISCUSSAMENTE NELLA MEDIA DI VETTURE DAL PREZZO 3 VOLTE SUPEIORE

2 guadagno una miriade di accessori, e optional di serie che nn possono essere sicuramente disponibili in una 600...

3 guadagno rivendibilità (te le tolgono praticamente dalle mani)

4 Facilità di guida anche per i meno esperti (no frizione, servosterzo, freno motore automatico, visuale interna enorme)

1) Sicurezza continuo a dire che non esiste in un'auto di quella lunghezza soprattutto per la tenuta in strada e per un possibile frontale.

2) Accessori e optional di serie a parte l'abs che forse non c'e' nelle altre city car direi che non ne ho visti di cosi' fuori dall'ordinario.. che ha EBD, ESP, ASR? :confused:

3) Imho anche questa con il passare del tempo sara' destinata a finire.. passa la moda e non la vorra' piu' nessuno. Gia di quelle nuove manco ne ho vista una in strada.

4) Dai.. non mi dire che anche questo puo' essere un punto a favore.. o uno sa guidare o no, indipendentemente dal servosterzo ecc ecc.. ;)

POI IMHO OVVIAMENTE!

Ah.. sul rincoglionimento piu totale direi di farti un bell'esame di coscienza che magari ti trovi patologicamente nello stessa situazione se non peggio. Senza offesa ovviamente.

Simon82
17-03-2004, 15:02
Originariamente inviato da Sh0M
il 3 cilindri turbo serve a pagare 500 euri annui di assicurazione anzichè 1000 ;) senza dimenticare che l'erogazione di un motore turbo è migliore di quella di un semplice fire...

se condiseri la 600 una city car buon per te ma probabilmente quello che dicono le riviste specializzate è un po più veritiero della nostra opinione...

le immagini non le avevo postate io cmq quei test, essendo standard imposti dalla legge, vengono fatti tutti alle stesse velocità (mi pare 65km/h ma non sono sicuro)



PS: volevo dire una cosa, avete mai visto quanto costano quei trabiccoli a 4 ruote che si guidano anche a 14 anni? beh costano quasi quanto una smart, quindi prima di dire che la smart costa troppo è meglio documentarsi...

Beh.. il motore Fire ha decenni di lodi al suo "curriculum"... sicuramente ci fai 200000km senza problemi e senza esagerate revisioni, su un motorino turbo come quello non so se dire lo stesso.

Sul discorso delle macchine da 14enne io non le scomoderei nemmeno. Sono degli orrori costosi e inutili, preferirei un APE onestamente che comunque costa tanto a sua volta ma non e' una macchina come non lo sono quelle scatolette 400 diesel. ;):D

Being
17-03-2004, 15:02
Originariamente inviato da Simon82
1) Sicurezza continuo a dire che non esiste in un'auto di quella lunghezza soprattutto per la tenuta in strada e per un possibile frontale.




se ritieni di saperne d+ dei tecnici euroncap magari facci una bussata, chissà ti assumano...

(sempre senza offesa :* )

Sh0M
17-03-2004, 15:03
Originariamente inviato da Simon82
1) Sicurezza continuo a dire che non esiste in un'auto di quella lunghezza soprattutto per la tenuta in strada e per un possibile frontale.

2) Accessori e optional di serie a parte l'abs che forse non c'e' nelle altre city car direi che non ne ho visti di cosi' fuori dall'ordinario.. che ha EBD, ESP, ASR? :confused:

3) Imho anche questa con il passare del tempo sara' destinata a finire.. passa la moda e non la vorra' piu' nessuno. Gia di quelle nuove manco ne ho vista una in strada.

4) Dai.. non mi dire che anche questo puo' essere un punto a favore.. o uno sa guidare o no, indipendentemente dal servosterzo ecc ecc.. ;)

POI IMHO OVVIAMENTE!

Ah.. sul rincoglionimento piu totale direi di farti un bell'esame di coscienza che magari ti trovi patologicamente nello stessa situazione se non peggio. Senza offesa ovviamente.

io vorrei ribadire che la smart tiene la strada in maniera eccellente...

non mi è mai capitato di mettere in crisi la stabilità ne con strada asciutta ne bagnata, ma l'hai provata? :D

per quanto riguarda la guida, con l'automatico inserito è veramente comoda, quasi rilassante :D :D :mc:

la moda sicuramente sta aiutando molto le vendite delle smart ma non penso che non la vorrà + nessuno...

per quanto riguarda quelle nuove mi pare strano... io ne vedo quasi una ogni 50 metri :eek:

Sh0M
17-03-2004, 15:05
Originariamente inviato da Simon82
Beh.. il motore Fire ha decenni di lodi al suo "curriculum"... sicuramente ci fai 200000km senza problemi e senza esagerate revisioni, su un motorino turbo come quello non so se dire lo stesso.


qui mi trovi d'accordo, le smart a benzina vanno trattate bene perchè il motore turbo è abbastanza delicato... sicuramente un fire è + robusto...

però noi stavamo parlando di valore, io ho tirato fuori il motore per giustificare il prezzo della smart...

è normale che il fire non costi un caxxo, è sul mercato da 15 anni restando praticamente invariato..

Being
17-03-2004, 15:08
si, il motore delle smart è delicato questo è vero...

anche il cdi va trattato bene

Simon82
17-03-2004, 15:09
Originariamente inviato da Sh0M
qui mi trovi d'accordo, le smart a benzina vanno trattate bene perchè il motore turbo è abbastanza delicato... sicuramente un fire è + robusto...

però noi stavamo parlando di valore, io ho tirato fuori il motore per giustificare il prezzo della smart...

è normale che il fire non costi un caxxo, è sul mercato da 15 anni restando praticamente invariato..
Non dico che non sia carina o altro, dico solo che costa troppo per quello che ti viene offerto. Come in molte altre cose si da valore a cose che effettivamente non ne hanno, o almeno non hanno nella stessa quantita'. ;)
Non so ma mi immagino il colpo in un frontale con un muso che non ammortizza per niente il colpo. Praticamente se vai a picchiare contro una jeep ti entrano direttamente nell'abitacolo.. :confused:

ALBIZZIE
17-03-2004, 15:09
Originariamente inviato da Being
purtroppo nn contano i luoghi comuni n tanto meno discorsi sulla sicurezza tirati così a caso senza una minimo di ragionamento alla base...

guarda, queste sn le lesioni di un impatto riportate al conducente di una 147

http://www.sicurauto-video.it/images/Crash/alfa147_2001_d.gif

queste quelle al condicente di una smart

http://www.sicurauto-video.it/images/Crash/mcc_smart_1999_d.gif

le immaggini parlano da sole oppure nn ci arrivate e ve le devo spiegare???

devi solo spiegare che non si possono confrontare 2 auto appartenenti a diversi segmenti.
come c'è scritto nel sito euroncap.

ALBIZZIE
17-03-2004, 15:14
a parità di segmento (supermini) la smart ha ricevuto 3 stelle su 5. giudizio medio. anzi le auto più recenti ne hanno come minimo 4.
fa eccezione la 600 che deriva dal progetto 500, con una stella e mezza.

Being
17-03-2004, 15:19
nn tutte... considera che il test smart risale al 2000.... nn che le nuove siano + sicure, è la stessa cosa, ma per un auto uscita quando ancora nn si prendeva tanto in considerazione come oggi la sicurezza negli incidenti, il risultato è ancora nella media...

doc.h
17-03-2004, 15:39
Originariamente inviato da Nicky
Le smart non mi piacciono per niente, io comprerei altro.
Con 10.000 euro trovi di meglio (se parliamo di usato).

con 10.000 euro trovi la smart nuova

SaMu
17-03-2004, 17:23
Non pensavo di creare tutto questo bailamme, semplicemente mi interessava qualche opinione sulla Smart..:o ringrazio chi me le ha date, specie con una esperienza diretta.

Anche a me il prezzo di 10.000 euro, per un'usato aziendale di 1 anno (ma comunque usato), non è sembrato l'offertona che speravo.. c'è da dire che è la versione Passion che di base costa 11.491 + metallizzato.. però spero di poter risparmiare qualcosa in più.. ora provo a sentire il mio amico.

p.s.vi faccio presente che nel frattempo anche mia mamma deve cambiare auto (non che le cambiamo tutti i mesi :p abbiamo 2 Punto arrivate a 100.000km ed è ora di cambiarle) e per lei penso prenderemo una Ypsilon o una nuova Punto, comunque 1.3MJ.. cercate di superare i luoghi comuni (mi riferisco ad alcuni), non è detto che se uno vuole una Smart debba essere per forza antiitaliano, antiFiat, sborone, indisciplinato alla guida, etc..

Paoletta Corsini
17-03-2004, 17:27
Dille di prendere la nuova Ypsilon 1.3MJ: m'intriga parecchio :oink:

Being
17-03-2004, 18:17
l'Y 1.3 MJ è davvero carina.... rossa rossa poi...

cmq considera anche la C2 della citroen, nn e niente male...

Drago
17-03-2004, 18:37
Originariamente inviato da SaMu


p.s.vi faccio presente che nel frattempo anche mia mamma deve cambiare auto (non che le cambiamo tutti i mesi :p abbiamo 2 Punto arrivate a 100.000km ed è ora di cambiarle) ..

1 - bella la smart, per girare in città è praticamente uno scooter: prendila, magari se riesci a tirare ancora un po' sul prezzo! :)


2 - cambi auto a 100000 km? io ho comprato la mia astra a 90000..sono già da cambiare? (curiosità eh no provocazione)