PDA

View Full Version : il videogioco può essere considerato una forma d'arte?


vingilot
12-03-2004, 18:27
come da titolo.

qualche giorno fa ne è nata una discussione animata e interessante con i miei amici.

che ne pensate?



ps: ho cercato un 3d simile e non l'ho trovato, spero di non aprirne uno già presente.

TheRipper
12-03-2004, 18:39
SI.

Norbrek™
12-03-2004, 18:54
SI;)

9800XT
12-03-2004, 18:58
si

Prezioso84
12-03-2004, 19:01
Alcuni giochi sono arte, moltissimi artigianato.

Quei moltissimi giochi mancano spesso completamente dell'estro creativo e geniale per poterli definire "arte" e si risolvono in puri agglomerati di codice (talvolta poco riusciti per via dei bug) che definire arte è offendere l'arte.

Vedila un po' come i libri al giorno d'oggi. Ci sono tanti, tantissimi libri: ma pochi, pochissimi scrittori. Ti lascio immaginare quanta arte ci sia nella maggior parte di quei tantissimi libri :)..

marcowave
12-03-2004, 20:25
si sono arte....

chiamatemi pazzo ma io in cerdi livelli di Ut2003 vedo i grandi capolavori di Monet....:)

si potrebbe discutere giorni cmq...

di sicuro l'architettura tridimensionale è arte.... come lo è quella reale....

TheRipper
12-03-2004, 20:28
Sarebbe bello pero' creare una mappa di Quake o Unreal prendendo ispirazione dai quadri di Escher...Pensate che trip!:D

Fedik01
12-03-2004, 20:37
Il videogioco potenzialmente è "L'ARTE".

-=Krynn=-
12-03-2004, 20:47
Il videogioco è arte, basta guardare sul vocabolario la definizione della parola "arte" per accorgersene..

Arte è un grande insieme che comprende musica, libri, quadri, sculture, palazzi, videogiochi, film ecc.....

Fanno tutti parte della stessa grande famiglia.

zetec
12-03-2004, 20:59
e poi i bei games sono tali grazie a delle menti creative da veri artisti ke se fossero nati 500 anni fa forse sarebbero famosi come michelangelo o giorgione.....

-=Krynn=-
12-03-2004, 21:31
Originariamente inviato da zetec
e poi i bei games sono tali grazie a delle menti creative da veri artisti ke se fossero nati 500 anni fa forse sarebbero famosi come michelangelo o giorgione.....


ora non ti alalrgare..
Finchè mi paragoni gli story designer con i grandi scrittori, tipo King, Crichton ecc va bene....

Maska
12-03-2004, 21:35
se il cinema è considerato arte, allora anche il videogioco lo è.

Spesso tra le due cose ci trovo svariate analogie. Per esempio guardate i team di sviluppo che contano ormai tanti professionisti quante sono le persone dietro la produzione di un film holliwoodiano.

A casa mia arte è creatività.
Stiamo parlando d'intrattenimento e secondo me non c'è niente di più creativo come l'inventare storie con l'intento di farle vivere in prima persona.

Willyyyy
12-03-2004, 21:41
basti pensare a un gioco come max payne2.
Arte a tutti gli effetti.......

jim86
12-03-2004, 21:41
Certo che i videogiochi sono una forma di arte,qualsiasi cosa può essere considerata arte!Perchè solo la musica,il cinema e cose del genere dovrebbero essere considerati arte, provate a pensare a un computer moddato,se non è un opera d'arte quella!allo stesso modo una persona che conosce in maniera impressionante un gioco, o più di uno, non può che essere definito un artista!
ciao a tutti

krumbalende
12-03-2004, 21:45
ci sono tanti fattori da tenere in considerazione nel giudicare un videogioco, grafica, gameplay, i.a e cosi via ma se un gioco è ottimo sotto tutti questi punti di vista è ovviamente un capolavoro come gioco ma anche un opera d'arte, che magari non dura a lungo nel tempo ma verra ricordato, anche quando nessuno lo giocera piu, insomma entra nella storia videoludica.



è ovvio che un videogioco non ha la longevita come opera d'arte, di un quadro di leonardo da vince o van gogh pero sono opere d'arte lo stesso, solo che sono molto poco longeve, ad esempio ogni due anni la grafica si rinnova totalmente e quello che stupiva due anni fa oggi ci sembra ridicolo!!!!


ma quando un videogioco è un capolavoro, viene ricordato anche quando è vecchio chesso il primo half life per esempio a causa di tutte le innovazioni che prima non si erano mai viste rimarra nella storia o wolfenstein il primo e cosi via!!!

Xilema
12-03-2004, 22:04
Alcuni giochi possono essere una forma d' arte, altri no.
Credo che la parola arte venga usata troppo spesso ed indebitamente per descrivere "cose" che a mio modo di vedere non sono definibili come tale.
Poi ovviamente c' è il lato soggettivo di ogni cosa secondo il quale ogni cosa a questo mondo può essere un' opera d' arte, anche una cacca raggomitolata spalmata su una tela e messa in un museo...

krumbalende
12-03-2004, 22:08
si è vero ma infatti io ho precisato che solo i veri capolavori fra i videogiochi possono essere considerati una opera d'arte.



o meglio quei giochi che dalla stragrande maggioranza delle persone vengono considerati capolavori!!!


un gioco di basso livello, no schifo non puo essere considerata arte!!!

Spike
12-03-2004, 22:42
Originariamente inviato da TheRipper
Sarebbe bello pero' creare una mappa di Quake o Unreal prendendo ispirazione dai quadri di Escher...Pensate che trip!:D


Esiste una mappa per UT ispirata da un quadro di escher, non ricordo il titolo ma è quello con le scalinate che non portano da nessuna parte.

trokij
12-03-2004, 22:51
Non sò, d'arte in genere si è spettatori.
Direi che a volte succede ma è molto raro... e di sicuro non ut2003:D
Giants mi ha dato la sensazione di trovarmi di fronte ad un'opera d'arte... non sò forse un gioco diventa arte quando ha delle caratteristiche che non hanno a che vedere con le normali qualità di un gioco!che so mica diventa opera d'arte perchè il gameplay è da 10 o la grafica splendida... che ridere chiediamo a Sgarbi!
Ciao

Stalker
12-03-2004, 23:02
Penso che i giochi che possano ambire di ergersi a forma d'arte si possano contare sulle dita di una mano...

Half-Life, Deus Ex e Planescape Torment fanno senz'altro parte di questo club elitario.

TheRipper
12-03-2004, 23:08
Penso che i giochi che possano ambire di ergersi a forma d'arte si possano contare sulle dita di una mano...
No, secondo me non sono cosi' pochi...soprattutto considerando i grandi capolavori che abbiamo avuto in passato grazie alle software house che ora sono solo cenere (prime su tutti Origin e Bullfrog).
Credetemi, sono talmente tanti i titoli che ambiscono a opera d'arte che perderemmo il conto:p .
Recentemente invece, sono piuttosto scarsini...:muro:

Stalker
12-03-2004, 23:17
Originariamente inviato da TheRipper
No, secondo me non sono cosi' pochi...soprattutto considerando i grandi capolavori che abbiamo avuto in passato grazie alle software house che ora sono solo cenere (prime su tutti Origin e Bullfrog).
Credetemi, sono talmente tanti i titoli che ambiscono a opera d'arte che perderemmo il conto:p .
Recentemente invece, sono piuttosto scarsini...:muro:
Non basta che un gioco sia un capolavoro per essere considerato "arte".

Ovviamente l'equivoco può nascere se si attribuiscono diversi significati al termine "arte".

TheRipper
12-03-2004, 23:22
E quale sarebbe il significato unico e imprescindibile della parola "Arte"?

Stalker
12-03-2004, 23:35
Originariamente inviato da TheRipper
E quale sarebbe il significato unico e imprescindibile della parola "Arte"?
Ti posso dare la mia personale interpretazione di ciò che è "arte", senza che con ciò io pretenda di essere il depositario dell'unico e corretto significato di questo termine.

Per me l' "arte" corrisponde alla più alta manifestazione dell'ingegno umano in un determinato ambito. Ovviamente i parametri sono diversi a seconda che si parli di cinema, pittura ecc. Un videogioco, almeno secondo il mio personale punto di vista, può essere considerato arte quando traspare non solo la cura e la genialità con cui è realizzato, ma anche quel "quid" che ti fa percepire di stare davanti a un'opera che trascende il proprio status di videogioco.

Va da sè che ciascuno di noi tende ad avere una concezione più o meno estensiva di questo termine. Personalmente propendo per una interpretazione restrittiva. Ma è solo un punto di vista.

TheRipper
12-03-2004, 23:49
Secondo me invece la chiave e' L'emozione...
L'emozione e' un qualcosa che accomuna tutti i tipi di arte, dalla pittura, alla scultura, alla poesia per finire al cinema, alla musica e anche ai videogiochi...
Quando un qualcosa ci coinvolge al punto tale da farci provare delle profondissime emozioni, influenzando il nostro stato d'animo e facendoci percepire immagini e significati ben lontani da quello che riusciamo solo a vedere (e sentire), penso di trovarmi davanti ad un bel pezzo d'arte.
Certo, e' un'interpretazione soggettiva, come soggettive sono le emozioni, ma e' quella che io credo sia la definizione giusta.
Poi il mezzo col quale si puo' ottenere questo varia molto, c'e' la genialita', c'e' la tecnica, c'e' l'espressivita', ma se il risultato finale non raggiunge l'anima, non ha valore artistico secondo me.

Stalker
13-03-2004, 00:07
Originariamente inviato da TheRipper
Secondo me invece la chiave e' L'emozione...
L'emozione e' un qualcosa che accomuna tutti i tipi di arte, dalla pittura, alla scultura, alla poesia per finire al cinema, alla musica e anche ai videogiochi...
Quando un qualcosa ci coinvolge al punto tale da farci provare delle profondissime emozioni, influenzando il nostro stato d'animo e facendoci percepire immagini e significati ben lontani da quello che riusciamo solo a vedere (e sentire), penso di trovarmi davanti ad un bel pezzo d'arte.
Certo, e' un'interpretazione soggettiva, come soggettive sono le emozioni, ma e' quella che io credo sia la definizione giusta.
Poi il mezzo col quale si puo' ottenere questo varia molto, c'e' la genialita', c'e' la tecnica, c'e' l'espressivita', ma se il risultato finale non raggiunge l'anima, non ha valore artistico secondo me.
Sono d'accordo con te sul fatto che l'emozione rivesta un ruolo essenziale. La mia concezione di arte non la esclude affatto.

vingilot
13-03-2004, 02:14
anch'io credo che un videogioco possa essere una forma d'arte; un mio amico che studia architettura a parigi, tornato a casa per una settimana,mi criticava il fatto che il videogioco ha una finalità di intrattenimento/divertimento che ha poco a che vedere con l'arte (posizione che ritengo discutibile).

questo me l'ha detto prima di giocare al quadro di stalingrado di CoD.


inutile dire che ha cambiato idea, era entusiasta.

rattopazzo
13-03-2004, 04:06
Secondo me, un esempio di forma d'arte la da Mafia
musiche, grafica, ambientazione perfetta
sembra di stare davvero li
questa per me è una forma d'arte.

Fedik01
13-03-2004, 04:13
Credo che una definizione restrittiva del termine, sia profondamente sbagliata, com'anche credo che i pareri sia di Stalker che di TheRipper siano abbastanza calzanti e motivati, però da "soli" insufficienti.
Il videogioco deve trascendere la sua natura, credo che la parola "viaggio" sia la più vicina alla mia idea di arte nel videogioco.

Due esempi: ICO e REZ.

HellSt0rm
13-03-2004, 08:15
Secondo me il videogioco diviene arte quando trasmette qualcosa di + del semplice smanettamento. E' come guardare un quadro bellissimo, che si ritiene opera d'arte... non si guarda + la pittura, ma il complesso trascendente che esso trasmette...

P.S. Non ho fumato nulla e neanke bevuto prima di postare! :rolleyes:

~Blissard~
13-03-2004, 10:43
Ogni cosa è arte ;)

dieg
13-03-2004, 12:55
Originariamente inviato da Fedik01

Il videogioco deve trascendere la sua natura, credo che la parola "viaggio" sia la più vicina alla mia idea di arte nel videogioco.

Due esempi: ICO e REZ.
concordo;) :) sopratutto su ICO e REZ ;) :)

MarcoM
13-03-2004, 15:36
Originariamente inviato da TheRipper
Secondo me invece la chiave e' L'emozione...
L'emozione e' un qualcosa che accomuna tutti i tipi di arte, dalla pittura, alla scultura, alla poesia per finire al cinema, alla musica e anche ai videogiochi...
Quando un qualcosa ci coinvolge al punto tale da farci provare delle profondissime emozioni, influenzando il nostro stato d'animo e facendoci percepire immagini e significati ben lontani da quello che riusciamo solo a vedere (e sentire), penso di trovarmi davanti ad un bel pezzo d'arte.
Certo, e' un'interpretazione soggettiva, come soggettive sono le emozioni, ma e' quella che io credo sia la definizione giusta.
Poi il mezzo col quale si puo' ottenere questo varia molto, c'e' la genialita', c'e' la tecnica, c'e' l'espressivita', ma se il risultato finale non raggiunge l'anima, non ha valore artistico secondo me.

Sono perfettamente d'accordo con il tuo giudizio.
Penso che alcuni vidoeogames siano Arte ed una forma d'arte molto completa perchè mettono insieme l'arte figurativa con l'arte musicale (come fa il cinema), ma aggiungono anche l'interazione, cose che le altre forme d'arte, generalmente, non fanno. La componente dell'iterazione accresce ulteriormente la parte emozionale che l'opera già esprime attraverso l'immagine e la musica rendendola ancora più viva e presente nella nostra mente, quasi facendoci vivere l'esperienza che vuole descrivere. Poi, ovviamente, solo una piccola parte di videogames può essere definita veramente arte, ma questo succede anche con la pittura, la scultura, il cinema, la musica e la poesia.

vingilot
13-03-2004, 23:34
mi sembra di capire che per molti i giochi possono essere considerati una forma d'arte (io sono fra questi)... allora la domanda nasce spontanea: quali sono i giochi che considerate vera e propria "arte" e perchè?

tidal kraken
14-03-2004, 00:33
Originariamente inviato da vingilot
mi sembra di capire che per molti i giochi possono essere considerati una forma d'arte (io sono fra questi)... allora la domanda nasce spontanea: quali sono i giochi che considerate vera e propria "arte" e perchè?

qualunque cosa sia l'arte io so solo che spesso attorno a me qualcosa fa vibrare le corde della mia anima: il sogno del mio amore, il trasporto di una melodia, le parole lacere di una poesia la sintonia con le cose che mi circondano. anche il vivere un'avventura di bit elevata nella mia mente nel luogo e nel tempo in cui conservo quei sentimenti diventa speciale: un pezzo della mia vita. non con tutti i giochi che mi piacciono ho però questa sintonia
ne cito solo due ma ce ne sono altri: gothic e ico
atmosfera-immedesimazione-trasporto :cry: sono un sentimentale lo sooo :cry:

trokij
14-03-2004, 03:18
Mi ripeto... Giants!
Parecchi titoli mi sono piaciuti di piu, ma la qualifica di opera d'arte per mè, la merita solo questo titolo!

tidal kraken
14-03-2004, 11:15
Originariamente inviato da trokij
Mi ripeto... Giants!
Parecchi titoli mi sono piaciuti di piu, ma la qualifica di opera d'arte per mè, la merita solo questo titolo!

perdona l'ignoranza ma non lo conosco... me ne parli?

sarebbe bello che fidandoci anche dei gusti degli altri se un gioco non l'abbiamo giocato proviamo comunque a conoscerlo ;) :D :D

trokij
14-03-2004, 11:37
Originariamente inviato da tidal kraken
perdona l'ignoranza ma non lo conosco... me ne parli?

sarebbe bello che fidandoci anche dei gusti degli altri se un gioco non l'abbiamo giocato proviamo comunque a conoscerlo ;) :D :D

Giant's citizen of kabuto.

http://www.game-revolution.com/download/pc/action/giants.htm

Devo ammettere che è vecchiotto e graficamente non è ai livelli dei giochi odierni... ma resta comunque un'esperienza!
Lo paragonerei a vice city, perchè dà l'impressione di esserci dentro.
le architetture e i panorami sono stupendi!
Quasi quasi me lo ri-installo!!
Ciao

TheRipper
14-03-2004, 12:30
mi sembra di capire che per molti i giochi possono essere considerati una forma d'arte (io sono fra questi)... allora la domanda nasce spontanea: quali sono i giochi che considerate vera e propria "arte" e perchè?
Mh...cosi' su due piedi non saprei, non e' facile come domanda, ma soprattutto non e' facile capire quando il videogioco che ci troviamo davanti e' VERAMENTE degno di essere un'opera d'arte o meno.
Senza pensarci troppo, io credo che la saga di Wing Commander sia un'opera d'arte di straordinarie proporzioni, ma sicuramente ce ne saranno molte altre, soprattutto cercando nel passato. Non voglio certo mancare di rispetto ad altre opere di indubbia qualita', ma la Saga di Wing Commande e' la prima cosa che mi viene in mente quando si parla di arte;)
Diciamo dal primo al quarto capitolo...non c'e' gioco che mi abbia appassionato ed emozionato tanto.
Pensate che al primo capitolo di Wing Commander, ultradatato e veramente antico, ci gioco tutt'ora provando le stesse identiche emozioni di allora...La grafica spixellata sparisce lasciando il posto a orde di astronavi ostili, i faccioni delle cutscenes degnati diventano quasi persone vere, capaci di emozionare e di rendere quasi "vivo" il gioco...Senza calcolare la musica straepica, assolutamente seconda a nessun gioco attuale ne ai migliori film di fantascienza (facendo le dovute roporzioni midi-orchestra vera).

tidal kraken
14-03-2004, 14:25
Originariamente inviato da trokij
Giant's citizen of kabuto.

http://www.game-revolution.com/download/pc/action/giants.htm

Devo ammettere che è vecchiotto e graficamente non è ai livelli dei giochi odierni... ma resta comunque un'esperienza!
Lo paragonerei a vice city, perchè dà l'impressione di esserci dentro.
le architetture e i panorami sono stupendi!
Quasi quasi me lo ri-installo!!
Ciao

grazie per il link... ma è per i demo?
mi sa che comunque lo compro completo ;) :D :D :D

trokij
14-03-2004, 14:33
Straconsigliato!!!
Che poi è uno spasso!
A me invece ha incuriosito TheRipper, credo che proverò Wing Commander!:cool:
Ciao

TheRipper
14-03-2004, 16:44
A me invece ha incuriosito TheRipper, credo che proverò Wing Commander!
Ok...allora goditelo;)
http://www.the-underdogs.org/game.php?gameid=2093
Qua c'e' sia Wc1 che Wc2, ma occhio che sono DAVVERO vecchi(1990 se non ricordo male...) e potresti non essere preparato per questo genere di cose:D
Naturalmente poi c'e' Wc3 e Wc4 che sono tutta un'altra cosa, pero' per quelli non sono ancora free;)

Stalker
14-03-2004, 17:43
Originariamente inviato da vingilot
... allora la domanda nasce spontanea: quali sono i giochi che considerate vera e propria "arte" e perchè?
Considera Planescape Torment: penso che sia uno dei "pochissimi" giochi (scusate ma su questo argomento non riesco ad essere di manica larga...:D) che possono elevarsi al rango di opera d'arte. La maturità dei temi trattati, gli spunti filosofici che se ne possono trarre, le atmosfere che si respirano e il livello qualitativo dei dialoghi, che lo pongono al di sopra di qualsiasi altro gioco (limitatamente, almeno, a questi aspetti), ne fanno un' opera d'arte che non sfigurerebbe persino se venisse accostata a romanzi alquanto rinomati.

vingilot
14-03-2004, 20:09
giants non lo conoscevo e lo proverò sicuramente anche perchè ho fatto una ricerca sulla rete e sembra proprio notevole.

anche wing commander deve essere una fissa;

grazie ragazzi continuate così, stanno venendo fuori delle cose bellissime!:)

p233
14-03-2004, 21:10
Per me Metal Gear Solid è un'opera d'arte. (non considero il 2 visto che ancora devo giocarci) Credo che sia stato l'unico gioco che mi ha coinvolto emotivamente in quel modo... Alla fine "della avventura", durante i titoli di coda stava per scapparmi una lacrimuccia... :flower: Il secondo episodio è un po' diverso invece, però è arte anche quella per quello che ho visto. Anche ICO non è da meno - gioco fuori da molti standard...

Bidduzzo
14-03-2004, 22:04
ogni final fantasy è arte a partire dal settimo capitolo il poi..
Io ho finito il 7 eccezzionale.. l'8 è quello che fino ora mi ha preso di +... il 9 molto romantico e ora sono a una 50ina di ore del 10 e posso già dire che è fantastico...
Sono molto incazzato infatti perchè ho letto che l'X-2 non è all'altezza degli altri in quanto a musiche trama ecc...
Metal Gear 1 per ps1 (o pc) è stupendo..il 2 ha perso un pò invece..
cmq sono molti i titoli "artistici"
Concordo anche io per quanto riguarda max1 e max2

OverK
14-03-2004, 23:47
Forse sarò l'unica persona del mondo ... ma per me un gioco non puo essere arte :)
Perche ? perche ha come base una tecnologia in continua evoluzione ... che continua a stravolge nel tempo.
L'arte rimane nel tempo e continua ad essere vissuta ed apprezzata.
Voglio vedere quanti di voi tra 20 anni continueranno a ricordare ma sopratutto a rivivere quel gioco che oggi chiamate arte.

Skeja
15-03-2004, 00:05
Per me e' in atto una frattura nel mondo videoludico tra
- chi preferisce l'esperienza del single player e' tentato a paragonarlo ad un opera d'arte (ed ecco che si e' pronti a giustificare durate al limite del ridicolo, paragonando il videogioco ai film);
- chi se frega del signle e di un gioco apprezza solo, o quasi, la sua parte multi...per costui il videogioco e' uno sport dilettantistico :D

TheRipper
15-03-2004, 01:34
- chi preferisce l'esperienza del single player e' tentato a paragonarlo ad un opera d'arte (ed ecco che si e' pronti a giustificare durate al limite del ridicolo, paragonando il videogioco ai film);
Perche' al limite del ridicolo? Il videogioco e', per molti versi, molto meglio di un film...Alcuni hanno uno spessore degno di un libro, altro che film. Non capisco dove sarebbe la cosa ridicola.:rolleyes:

TheRipper
15-03-2004, 01:35
Voglio vedere quanti di voi tra 20 anni continueranno a ricordare ma sopratutto a rivivere quel gioco che oggi chiamate arte.
beh...Wing Commander e' uscito 14 anni fa...io ci gioco ancora e ho appena detto di considerarlo un'opera d'arte. I conti sembra che tornino.

tidal kraken
15-03-2004, 02:15
Originariamente inviato da Skeja
Per me e' in atto una frattura nel mondo videoludico tra
- chi preferisce l'esperienza del single player e' tentato a paragonarlo ad un opera d'arte (ed ecco che si e' pronti a giustificare durate al limite del ridicolo, paragonando il videogioco ai film);
- chi se frega del signle e di un gioco apprezza solo, o quasi, la sua parte multi...per costui il videogioco e' uno sport dilettantistico :D

a me piacciono entrambi (single/multi) :oink: per aspetti diversi e questo perchè i giochi per ciascuna categoria (silgle/multi) hanno tipicamente stili diversi (sebbene alcuni offrano entrambe è evidente che primeggiano però in una sola, quella che li caratterizza meglio e li valorizza)

l'arte non è mai stata longeva: di per se altrimenti non si sarebbero succeduti nel tempo tanti stili e tante correnti diverse, tante opere non si sarebbero trascurate e poi riscoperte o talvolta addirittura distrutte :muro: !!! molti "grandi" autori di opere d'arte non sono stati capiti e/o apprezzati dai contemporanei e tuttavia quelle stesse persone oggi vengono definite geniali nei "libri di cultura"... parallelamente la generazione ad 8 bit che è cresciuta con la nuova realtà dei videogames era, come ogni generazione, avida :sbav: di miglioramento e adesso che l'ha avuto ne vuole ancora (come è ovvio) ma allo stesso tempo riguarda ad alcuni di quei primi giochi e ne riconosce l'importanza e la loro vera qualità (non basta un pugno di pixel e una buona dose di filtri per fare un buon games :nonsifa: )

certo ne sono usciti di giochi "inutili" ma questo non fa altro che calzare meglio la similitudine col cinema :rolleyes:

il videogioco come sport mi dici... chissà forse per alcuni è così ma personalmente trovo che il multiplayer sia un fenomeno ancora troppo giovane da valutare, è in evoluzione e forse è il ramo che maggiormente si svilupperà INGLOBANDO il single

ovviamente si tratta di opinioni del tutto personali ;)
bye :D :D :D

vingilot
15-03-2004, 09:32
Originariamente inviato da OverK
Forse sarò l'unica persona del mondo ... ma per me un gioco non puo essere arte :)
Perche ? perche ha come base una tecnologia in continua evoluzione ... che continua a stravolge nel tempo.
L'arte rimane nel tempo e continua ad essere vissuta ed apprezzata.
Voglio vedere quanti di voi tra 20 anni continueranno a ricordare ma sopratutto a rivivere quel gioco che oggi chiamate arte.


la questione è se un videogioco possa essere considerato una "forma" d'arte... perchè lo escludi? anche la musica ha come base una tecnologia in continua evoluzione ... che continua a stravolgere nel tempo.

io credo che il videogioco sia una forma d'arte di fine 900, una forma d'arte multimediale che ha la particolarità di richiedere un contributo attivo da parte dei suoi fruitori (anche un libro lo richiede e in generale tutte le produzioni artistiche, anche un quadro)

Ataru_Moroboshi
15-03-2004, 13:25
Senza ombra di dubbio.

Purtroppo, però, oggi più che mai, ogni forma d'arte è soggetta alle leggi del consumismo, e perciò spesso l'arte degenera.

vingilot
15-03-2004, 13:34
però un mezzo come internet fornisce una visibilità incredibile, slegata dalle leggi del mercato... pensa per esempio ai vari modders, è fantastico, insomma ci sono dei margini di creatività enormi!

trokij
15-03-2004, 17:34
Originariamente inviato da vingilot
però un mezzo come internet fornisce una visibilità incredibile, slegata dalle leggi del mercato... pensa per esempio ai vari modders, è fantastico, insomma ci sono dei margini di creatività enormi!

Verissimo, la prima arte completamente indipendente!!!
Mi spiace non esserci dentro, non saper smanettare almeno un pò.
Ciao