View Full Version : Che sport fate per buttare giu' la pancetta ?
Come da titolo votate !
Non quello che vi piacerebbe fare ma quello che fate.........
bluelake
10-03-2004, 21:34
tu versi sale su una ferita che sanguina... :cry: :cry: :cry:
wolverine
10-03-2004, 21:39
Giocavo a basket e facevo un pò di pesi... adesso butto giu dalla finestra la gente... è un pò faticoso... purtroppo non tutti accettano di buon grado... :D
rattopazzo
10-03-2004, 22:02
Nessuno:
per natura non accumulo pancietta
"e come potrei sono pelle e ossa " :cool: :rolleyes: :( :cry:
johnnyboy79
10-03-2004, 22:04
Originariamente inviato da alinghi
motociclismo ;)
E butti giù molta pancetta? :D
Originariamente inviato da rattopazzo
Nessuno:
per natura non accumulo pancietta
"e come potrei sono pelle e ossa " :cool: :rolleyes: :( :cry:
Te spezzerri tutte le ossicine!! :mad:
Io faccio palestra e spinning e son una palla di lardo!!! :mad: :muro: :muro:
Originariamente inviato da Alien
Te spezzerri tutte le ossicine!! :mad:
Io faccio palestra e spinning e son una palla di lardo!!! :mad: :muro: :muro:
:eek: com'e' possibile ? allora il tuo problema non e' lo sport ma la forchetta :D :p
wolverine
10-03-2004, 22:10
Originariamente inviato da sirandrew
accidenti!proprio non capisco xke non tutti accettano di buon grado!deve essere un'esperienza cosi "profonda " :D:D:D
Caro Sir solo tu mi capisci... :D ;)
Originariamente inviato da gegeg
:eek: com'e' possibile ? allora il tuo problema non e' lo sport ma la forchetta :D :p
ehm... :mc: :fiufiu:
majin mixxi
10-03-2004, 22:11
sesso
rattopazzo
10-03-2004, 22:14
E' vero comunque, certe volte lo sport migliore si fa a tavola.
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da alinghi
motociclismo
--------------------------------------------------------------------------------
E butti giù molta pancetta?
beh un po' si, andando in pista regolarmente... :)
Originariamente inviato da gegeg
Come da titolo votate !
Non quello che vi piacerebbe fare ma quello che fate.........
Sollevamento figli ... :eek: :D
Il problema è che la pancia cala, ma la schiena ed il collo non gradiscono molto. :( :(
...hai tralasciato lotta libera...;)
HenryTheFirst
10-03-2004, 22:43
Bici, nuoto e sci.
Voto nuoto perchè è quello che faccio più regolarmente negli ultimi mesi!
Oggi 6 ore di sci e poi un'ora di nuoto :eek: sono esausto! :D
poco meno di 2 ore di bicicletta e dieta poiché a correre non ce la faccio proprio :uh:
Jaguar64bit
10-03-2004, 23:03
Devo suicidarmi non mangiando nulla.:D
Blindman
10-03-2004, 23:06
almeno 30 minuti di corsa 3 volte a settimana.....e NECESSARIAMENTE attenzione a tavola ;)
Io faccio Karate da qualche anno, ma e` totalmente inutile per buttare giu` panza. :cry:
... e io che ci speravo... :cry: invece sono quasi ingrassato... :cry:
Guldo
Originariamente inviato da majin mixxi
sesso
Quoto.:D
Originariamente inviato da gegeg
Come da titolo votate !
Non quello che vi piacerebbe fare ma quello che fate.........
Posso darti il mio consiglio spassionato? Di solito, per buttare giù la pancetta si viene presi dai sensi di colpa e si vuole fare tutto in quindici giorni.......allora si inizia a mangiare poco e niente a correre come dei deficienti con il risultato di:
- sensazione di frustrazione
- articolazioni distrutte
- ricominciare a mangiare e a risedentarizzarsi fino al nuovo senso di colpa
Secondo me bisognerebbe imbastire una buona dieta, che non ti faccia mancare nulla, ma che ti garantisca tutto ciò di cui hai bisogno. E qui ci sono svariate scuole di pensiero: cerca di trovare una dieta con un minimo di idea di serietà e fare delle prove, non tutti siamo uguali. Però ci vuole disciplina.
E poi fare dell'attività fisica blanda all'inizio, soprattutto se sei sovrappeso e fuori allenamento, altriment rischi di sovraffaticare il cuore, le articolazioni e a stancare eccessivamente i muscoli. Quindi consiglio delle belle passeggiate (cerca di farle di un'ora l'una) per poi passare, se te la senti al nuoto o alla corsa. Comunque ad un'attività AEROBICA, che è quello che ti serve per bruciare bene. Anche la palestra è ok, ma cerca, soprattutto all'inizio di allenarti a circuito (un buon istruttore ti spiegherà) per poi eventualmente passare ad un programma di allenamento personalizzato. Lascia perdere calcetti, basket etc se vuoi dimagrire, se vuoi divertirti invece infilati le scarpette e corri a dare calci al pallone.
Non che con gli sport aerobici non si bruci, ma quello che uno deve allenare è soprattutto la COSTANZA, per creare un progetto a lungo termine. E ciò si ottiene più facilmente con l'esercizio fisico che non sia distruttivo.
Questi sono i consigli che posso darti dalla mia limitata esperienza, spero ti siano utili ;)
/\/\@®¢Ø
11-03-2004, 00:40
Originariamente inviato da gegeg
Come da titolo votate !
Non quello che vi piacerebbe fare ma quello che fate.........
Spaghetti alla carbonara... la pancetta sparisce in due secondi :O :D
-Crissina-
11-03-2004, 01:28
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Spaghetti alla carbonara... la pancetta sparisce in due secondi :O :D
:rotfl:
fino a poco tempo fa andavo a ballo, in palestra e quando potevo a correre...ora non ho molto tempo x fare tutto:muro:
Jaguar64bit
11-03-2004, 02:12
Originariamente inviato da -Crissina-
:rotfl:
fino a poco tempo fa andavo a ballo, in palestra e quando potevo a correre...ora non ho molto tempo x fare tutto:muro:
Con tutti i mangia pommarola che ti fanno perdere tempo su msn , non mi stupisco......:D
ora vado a dormire notte a tutti.
Han Solo
11-03-2004, 05:13
Io gioco a tennis principalmente
In inverno scio, d'estate vado in bici ogni 2 - 3 giorni(30-40km almeno fatti bene) e faccio immersioni :D (sport rilassante, ma in barca o sulla spiaggia tirare su bombole da 30kg è abbastanza faticoso :sofico: )
wolverine
11-03-2004, 12:49
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Con tutti i mangia pommarola che ti fanno perdere tempo su msn , non mi stupisco......:D
ora vado a dormire notte a tutti.
LOL! :D
Sono un grande appassionato di aerobica {inteso come allenamento a resistenza} su cyclette o spin bike.
Adoro vedermi qualche bel dvd mentre mi alleno, ho iniziato ad allenarmi a 13 anni {ora ne ho 25}.
A 17 ho inserito anche un allemento anaerobico, i pesi insomma.
Ho più volte sbagliato medotologia di workout e dieta, poi tramite bodyweb Clicca (http://www.bodyweb.it/forums/index.php?s=&menu=2)
ho conosciuto amici che anche se storcevano il naso all'allenamento aerobico, mi hanno aiutato non poco ad ottimizzare al meglio le mie ore di allenamento.
Ora faccio spinbike {mi alleno a casa} al mattimo {40min} prima di iniziare la "vera" giornata e la sera i pesi {alleno un gruppo muscolare al giorno}.
:)
The March
11-03-2004, 13:01
Originariamente inviato da gegeg
Come da titolo votate !
Non quello che vi piacerebbe fare ma quello che fate.........
io facevo canottaggio... ora non ho molto tempo anche se mi piacerebbe tornare...
riuscivo a perdere anche 2 chili in un allenamento st'estate...
però io sono magro e anche troppo... da quando ho finito con l'allenamento peso di meno :cry:
wolverine
11-03-2004, 13:06
Originariamente inviato da chomog
Sono un grande appassionato di aerobica {inteso come allenamento a resistenza} su cyclette o spin bike.
Adoro vedermi qualche bel dvd mentre mi alleno, ho iniziato ad allenarmi a 13 anni {ora ne ho 25}.
A 17 ho inserito anche un allemento anaerobico, i pesi insomma.
Ho più volte sbagliato medotologia di workout e dieta, poi tramite bodyweb Clicca (http://www.bodyweb.it/forums/index.php?s=&menu=2)
ho conosciuto amici che anche se storcevano il naso all'allenamento aerobico, mi hanno aiutato non poco ad ottimizzare al meglio le mie ore di allenamento.
Ora faccio spinbike {mi alleno a casa} al mattimo {40min} prima di iniziare la "vera" giornata e la sera i pesi {alleno un gruppo muscolare al giorno}.
:)
Come ti trovi con questo metodo di allenamento? :)
CaPoEiRa
...prima o poi mi romperò qualcosa...:D
(molto utile per tutta la muscolatura, a forza di flessioni addominali lombari verticali 360, media luna, ruote con e senza mani ect ect.)
wolverine
11-03-2004, 13:24
Originariamente inviato da mcatk
CaPoEiRa
...prima o poi mi romperò qualcosa...:D
(molto utile per tutta la muscolatura, a forza di flessioni addominali lombari verticali 360, media luna, ruote con e senza mani ect ect.)
Spettacolare! :cool:
Originariamente inviato da wolverine
Spettacolare! :cool:
eh già, il nostro maestro-allenatore è qualcosa di incredibile
:eek: :cool:
(io sono na mezza sega-->però ci metto tutta la buona volonta:sofico: )
Originariamente inviato da wolverine
Come ti trovi con questo metodo di allenamento? :)
Purtroppo visto che mi alleno da tanti anni devo ammettere che l'esercizio fisico se diventa passione, porta dipendenza...bè almeno è una dipendenza "buona".
Prima mi allenavo così:
mattina:
- 10 minuti streching e riscaldamento {bullhorn e attrezzi per la presa}
- 40 minuti di cyclette o spin bike
- addominali {30x3 alti, 30x3 bassi 1x30 laterali}
sera:
- 2 esercizi per gruppo muscolare del giorno {faccio:
lun = braccia
mart = petto
merc = dorsali
giovedì = spalle
venerdì = gambe }
- 20minuti di aerobica {sempre cyclette o spin}
- addominali {30x3 alti, 30x3 bassi 1x30 laterali}
- 20minuti di aerobica {sempre cyclette o spin}
Un allenamento molto bello, ma che portava via molto tempo, insomma in una giornata oltre che consumare tempo lavorativo o di ricerca, consumavo anche 2 dvd da vedere :D
Ora con questo attuale allenamento "ridotto" mi trovo meglio, anche se devo ammettere, mi sembra di fare pochissimo rispetto a quel che facevo prima.
TurboCresta
11-03-2004, 15:49
addominali in palestra e 1 volta a settimana aeroboxe... ora come ora ho anche iniziato a star attento a quello che mangio (molte proteine, pochi grassi) guardando le etichette... e a mangiare poco ma spesso (9:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00 - 19:00 - 21:00) sembra funzionare... vedremo ;)
RiccardoS
11-03-2004, 15:54
calcio (amatoriale), non c'è nulla come 2-3 duri allenamenti alla settimana per dimagrire.
solo che da quando ho smesso, 4 mesi fa complice matrimonio e cambio di residenza, ho già buttato su 8 kg, ergo 2kg al mese :eek: :eek: sò diventato un :oink:
E' che me piace troppo magnà, mangerei sempre di continuo!
:oink:
giovane acero
11-03-2004, 16:09
Originariamente inviato da wolverine
Giocavo a basket e facevo un pò di pesi... adesso butto giu dalla finestra la gente... è un pò faticoso... purtroppo non tutti accettano di buon grado... :D
Ma c'entra qualcosa con la storia della minestra ? ;)
ZigoZago
11-03-2004, 17:55
Originariamente inviato da chomog
Sono un grande appassionato di aerobica {inteso come allenamento a resistenza} su cyclette o spin bike.
Adoro vedermi qualche bel dvd mentre mi alleno, ho iniziato ad allenarmi a 13 anni {ora ne ho 25}.
A 17 ho inserito anche un allemento anaerobico, i pesi insomma.
Ho più volte sbagliato medotologia di workout e dieta, poi tramite bodyweb Clicca (http://www.bodyweb.it/forums/index.php?s=&menu=2)
ho conosciuto amici che anche se storcevano il naso all'allenamento aerobico, mi hanno aiutato non poco ad ottimizzare al meglio le mie ore di allenamento.
Ora faccio spinbike {mi alleno a casa} al mattimo {40min} prima di iniziare la "vera" giornata e la sera i pesi {alleno un gruppo muscolare al giorno}.
:)
chomog quà la :mano:
Non potevi fare scelta migliore quale seguire il forum di bodyweb, io sono due anni che sono iscritto sono dei grandi :cool: :)
io sono un guru dello sport. Faccio qualsiasi tipo di sport, bici, corsa, sci, nuoto. Le principali sono palestra a corsa. Mi piacciono gli sport di resistenza. Certo non faccio tutto contemporaneamente, altrimenti resto secco. Ultimamente ho abbandonato la corsa e mi dedico più alla palestra, metto su qualche muscolo, ma non troppo perchè vorrei fare il maratoneta :D
Fate sport, vi aiuta a restare in salute (purchè fatto bene e con attenzione!). Aiuta a costruire un fisico forte che vi servirà per lavorare e vivere. Ma sopratutto vi FORMA il carattere :cool: ;)
ciao
io faccio alternativamente tre volte alla settimana 50 min di corsa a 140bpm, pesi e addominali per perdere gli ultimi residui di pancetta e tre volte 50 km (ho ricominciato dopo il periodo invernale)sui 29-30 km/h di media in bici per riprendere il fiato(anche se devo dire che come asciuga la bici...;))e i risultati sono evidenti:cool:
naturalmente cerco di mangiare le cose giuste...:)
ciao
ahh ho votato ciclismo...il mio sport preferito:)
Bilancino
11-03-2004, 20:08
Fortunatamente non ho problemi di pancia, con la vita sedentaria ho tolto la pasta ma comunque non mangio grassi e ora sto andando in piscina e devo dire che in meno di un mese (volte alla settimana per 1 ora) mi sono asciugato..........
Ciao
Originariamente inviato da ZigoZago
chomog quà la :mano:
Non potevi fare scelta migliore quale seguire il forum di bodyweb, io sono due anni che sono iscritto sono dei grandi :cool: :)
io sono un guru dello sport. Faccio qualsiasi tipo di sport, bici, corsa, sci, nuoto. Le principali sono palestra a corsa. Mi piacciono gli sport di resistenza. Certo non faccio tutto contemporaneamente, altrimenti resto secco. Ultimamente ho abbandonato la corsa e mi dedico più alla palestra, metto su qualche muscolo, ma non troppo perchè vorrei fare il maratoneta :D
Fate sport, vi aiuta a restare in salute (purchè fatto bene e con attenzione!). Aiuta a costruire un fisico forte che vi servirà per lavorare e vivere. Ma sopratutto vi FORMA il carattere :cool: ;)
ciao
Scusa mi interessa questa tua ultima frase.... perche' secondo te formerebbe il carattere :confused:
ZigoZago
11-03-2004, 21:24
Originariamente inviato da gegeg
Scusa mi interessa questa tua ultima frase.... perche' secondo te formerebbe il carattere :confused:
Perchè?
Beh ci vuole tenacia, grinta, forza di volonta, e un mucchio di altre cose per fare sport. Non demordere, non mollare quando mancano 2 km dalla fine, fare ancora una vasca nonostante tu sia distrutto dalle precendenti 40 :D vedere già la cima nonostante tu sia solo a metà strada, essere già pronto ad affrontare la prossima curva a tutta velocità con gli sci. Lo sport se fatto come dio comanda, abbliga a dei sacrifici, a sudare a sputare sangue, per avere dei risultati! Questo secondo me ti aiuta molto a resistere anche allo strees della vita, ai problemi ed tutto il resto. Ti aiuta ad affrontare tutto il resto. Non riesco a spiegarmi bene, spero di rendere l'idea almeno.
Capito, hai reso benissimo l'idea ! ;) e sono d'accordo
Sto cercando di dimagrire quindi sono a dieta, faccio cyclette e un po' di addominali a casa.
Ora dovrebbe arrivarmi anche lo step.
In due settimane ho perso quasi due chili, speriamo di riuscire a mantenere il ritmo :muro:
Originariamente inviato da ZigoZago
chomog quà la :mano:
Non potevi fare scelta migliore quale seguire il forum di bodyweb, io sono due anni che sono iscritto sono dei grandi :cool: :)
io sono un guru dello sport. Faccio qualsiasi tipo di sport, bici, corsa, sci, nuoto. Le principali sono palestra a corsa. Mi piacciono gli sport di resistenza. Certo non faccio tutto contemporaneamente, altrimenti resto secco. Ultimamente ho abbandonato la corsa e mi dedico più alla palestra, metto su qualche muscolo, ma non troppo perchè vorrei fare il maratoneta :D
Fate sport, vi aiuta a restare in salute (purchè fatto bene e con attenzione!). Aiuta a costruire un fisico forte che vi servirà per lavorare e vivere. Ma sopratutto vi FORMA il carattere :cool: ;)
ciao
La cosa stupenda è che quando mi alleno, inizio a pensare, immagino situazioni cose fatte e da fare, allenarsi non vuol dire solo sforzarsi di arrivare da qualche parte o di perdere grasso o di metter su muscoli.
La cosa stupenda in questi anni di allenamento, è che ogni volta che finisco un worout, è come se avessi fatto una grande impresa e la cosa ancor più bella, è che tutto quel che viene dopo è più "facile" :)
a niky , buttalo pure lo step se non vuoi rovinarti le ginocchia
fai scale di corsa piuttosto....
e una buona alimentazioneeeee
il dietologo è una gran cosa...
ciao
Originariamente inviato da Donagh
a niky , buttalo pure lo step se non vuoi rovinarti le ginocchia
fai scale di corsa piuttosto....
e una buona alimentazioneeeee
il dietologo è una gran cosa...
ciao
Purtroppo però la sollecitazione che i tendini ricevono sbattendo {o meglio posando} il piede a terra è ben più elevata di quella scaricata sulle ginocchia.
E poi stiamo parlando di un esercizio aerobico su stepper, non di certo di squat o altro esercizio con i pesi {anaerobico} dove le ripercursioni sono molto più elevate.
Consiglio personale, continua a fare step e sali le scale a piedi, ci vuole un pò di tutto nella vita ;)
Nevermind
12-03-2004, 10:54
Vado in Palestra 4-5 volte alla settimana.
E cammino tantissimo. :D
Saluti.
Coyote74
12-03-2004, 11:01
"Abbandonate il nuoto o voi che volete dimagrire....." (liberamente ispirato a Dante:D )
A parte gli scherzi, per dimagrire il nuoto serve ben a poco, fatevelo dire da uno che ha nuotato per 15 anni (10 dei quali a livello agonistico). Ne ho viste tante di persone sovrappeso che si allenavano giornalmente e non cavavano un ragno dal buco. Daltronde il fisico del nuotatore ha per antonomasia bisogno dello strato lipidico per migliorare le prestazioni (non chiedetemi il perchè, ma è così). Per dimagrire l'unica strada è una dieta equilibrata unita alla corsa. Non dimenticate inoltre che a tutto ciò dovete aggiungere anche una certa attività anaerobica per sviluppare i muscoli, altrimenti oltre a bruciare il grasso, vi consumereste anche la massa muscolare. Ed essendo quest'ultima più difficile da recuperare rispetto al grasso, non fareste altro che, una volta smessa l'attività, sostituirla col grasso. In pratica senza fare massa, sì che diminuireste il grasso, ma la sua percentuale rispetto alla massa corporea risulterebbe invariata o addirittura superiore.
ZigoZago
12-03-2004, 18:39
Originariamente inviato da Coyote74
"Abbandonate il nuoto o voi che volete dimagrire....." (liberamente ispirato a Dante:D )
A parte gli scherzi, per dimagrire il nuoto serve ben a poco, fatevelo dire da uno che ha nuotato per 15 anni (10 dei quali a livello agonistico). Ne ho viste tante di persone sovrappeso che si allenavano giornalmente e non cavavano un ragno dal buco. Daltronde il fisico del nuotatore ha per antonomasia bisogno dello strato lipidico per migliorare le prestazioni (non chiedetemi il perchè, ma è così). Per dimagrire l'unica strada è una dieta equilibrata unita alla corsa. Non dimenticate inoltre che a tutto ciò dovete aggiungere anche una certa attività anaerobica per sviluppare i muscoli, altrimenti oltre a bruciare il grasso, vi consumereste anche la massa muscolare. Ed essendo quest'ultima più difficile da recuperare rispetto al grasso, non fareste altro che, una volta smessa l'attività, sostituirla col grasso. In pratica senza fare massa, sì che diminuireste il grasso, ma la sua percentuale rispetto alla massa corporea risulterebbe invariata o addirittura superiore.
Non é proprio così.. te lo spiego in maniera migliore :p TI assicuro che sei vuoi neanche con la corsa ti asciughi, questo te lo assicuro al 100% parola mia!!;) Esempio? correndo troppo e superando la soglia adatta al lavoro aerobico, in questo modo catabolizzi tutti i muscoli. E' ovvio questo é accentuato da una dieta sbagliata anche..
Il discorso é un'altro: Tu puoi dimagrire con QUALSIASI sport, PURCHE' sia svolto ad attivita aerobica. Dunque ad una certa soglia di battiti del cuore e ad un certo stimolo fisico :) Ti assicuro che anche col nuovo puoi farlo tranquillamente ;)
I modi per dimagrire sono essenzialmente due:
1) Sviluppare la massa muscolare, per fare cio' quando ti alleni devi arrivare ad una certa soglia, chiamata anaerobica. Pero' attenzione così non bruci grassi. Poi una volta che col tempo.. avrai sviluppato un fisico più muscoloso potrai mangiare di più. Il tuo corpo brucierà più calorie anche per fare le cose più essenziali, perché avrai più muscoli da muore ed avrà una mole di lavoro maggiore, di quando eri "mingherlino". Addirittura anche il tuo metabolismo basale aumenterà, perché per fare tutti i suoi processi chimici, di demolizione (catabolizzare, questo viene sempre fatto ogni giorno dal nostro fisico!) e ricostruzione delle fibre muscolari, dovrà essere fatto su un corpo più grande e muscoloso.
Ma veniamo al dunque, si parlava di bruciare grassi.. Diciamo che avendo un fisico più muscoloso della tua "norma" potrai ingurgitare più cibo ovviamente, e bruciarlo in maniera migliore dunque riuscirai a ossidare il grasso in maniera migliore. Questo molto in sistesi, se volete altre delucidazioni chiedete :) P.S. Comunque prima di raggiungere un fisico muscoloso ed asciutto c'é ne vuole di lavoro, ma non pensate nonostante di riuscire ad assumere 3500kcal al giorno.. Certo qualcuno dopo anni di palestra se lo puo' permettere di farsi 500g di pasta la giorno, ma ovviamente il suo fisico lo "disitegrerà" in men che non si dica, ovvimente grazzie al fisicaccio che si ritrova! ;)
2) Fare attività aerobica. Dunque ti tieni quei 4 muscoletti che hai addosso, e che sono ricoperti dal grasso, pero' elimini questo grasso tonificando i muscoli, niente a che vedere con fare la massa vera e propria eh. Dunque puoi fare qualsiasi attivita o sport che ti porti alla tua soglia brucia grassi, dove l'ossigeno é sufficiente per ossidare il grasso. Ovviamente il fisico ha queste tre fonti di energia: Carboidrati, proteine, grassi. Queste tre vengono sempre utilizzare, ma dando uno stimolo diverso all'attività fisica, aumenta l'energia proveniente da uno di questi. Nell'attività aerobica, nei primi 20 minuti vengono utilizzati tutti e tre (questo accade sempre) pero' in maggiore percentuale i carboidrati, poi dopo questo tempo, i grassi la fanno da padrone come fonte di energia. Ovviamente se lo sforzo é accessivo e si esce dalla soglia adatta il fisico utilizzerà in percentuale maggiore anche le proteine come fonte di energia, cioè il nostro muscolo. Appunto Catabolizzare. Mentre nell'attività anaerobica, la fanno da padrone come fonte di energia i carboidrati e le proteine, i grassi non vengono presi in considerazione.
Il nostro fisico non é stupido, cerca di preservare il grasso, piuttosto che il resto.. perché?
Il grasso ha un'apporto energetico molto maggiore dei carboidrati e proteine. Il nostro fisico lo riserva in futuri casi di eventuali problemi di digiuno, mettiamola così, disinutrizione.. Pero' principalmente brucierà prima i carboidrati, le proteine e poi per ultimi i grassi...:mc: E personalmente se una persona non ha un minimo di conoscienza sull'argomento a mio avviso puo' tranquillamente perdere tutti i suoi muscoli, e restare ugualmente bello ciccio. Questo accade perchè ci si allena male. L'ho sperimentato sulla mia pelle l'anno scorso! Ricordate che in giro ci sono tantissimi FALSI MAGRI. E' na grande cagata dire: Sono magro! Si MA COME? magro ma con pochi muscoli e tanto grasso, nonostante tu sia migherlino. Il vero magro é una persona che ha una massa magra (=muscoli) adeguata alla sua corporatura ed una percentuale grassa dell'15% più o meno.
Comuque: Senza un'alimentazione adeguata non ottieni nulla!!!
Tornando all'argomento iniziale, la dieta ketogenica é molto stressante per il nostro fisico, e SI FA SOLO PER BREVI PERIODI E DA GENTE COSCIENZIOSA, perché appunto va contro "il modo di ragione" del nostro fisico, che preserva un minimo di grasso ma noi vogliamo il "tiraggio estremo", dunque gli togliamo anche quel minimo che c'è. Ovviamente capirete che c'è un controsenso! Certa gente arriva anche al 5% di grasso troppo poco, uno stress incredibile per il nostro fisico. Posso dirvi che una persona normale con il 16-18% circa di grasso ha gli addominali già ben in vista :)
P.S. tutto questo non é stato copiato ma é uscito dalla mia zucca ;)
Ciao ragazzi!
mmazza, complimenti per la spiegazione :eek: ;)
ZigoZago
12-03-2004, 18:56
...Da quando un'anno fa ho ridotto il mio fisico ad uno straccio, ho studiato molto, sperimentato sul mio corpo, ed ora posso dire di saperne un po' :) Questo' é l'argomento che più adoro, in quando si parla di salute e benessere, e scusate se è poco! :)
Insomma hai fatto da cavia a te stesso :D che sport fai ?
ZigoZago
12-03-2004, 19:34
Originariamente inviato da gegeg
Insomma hai fatto da cavia a te stesso :D che sport fai ?
diciamo di si..
Faccio di tutto, ma principalmente corsa, palestra, sci, nuoto.. vado a periodi, ora mi sto dedicando solo alla palestra... Non appena viene bel tempo, la bella stagione, via con il resto! non vedo l'ora :oink: Lo sci non riesco a seguirlo tanto perchè negli ultimi anni purtroppo per frequentare le piste da sci, ci vanno molti soldi.. Per il resto me la cavo con poco! Parte del mio "budget" va nello studio, libri, ho intenzione di fare un corso, il resto nello sport pratico ovviamente.
Bilancino
12-03-2004, 19:38
ZigoZago devi chiarirmi una cosa :
Se io mangio calorie giornaliere inferiori alla media e poi faccio 2ore di nuoto alla settimana cosa brucio?
Se io ho pettorali dorsali molto pronunciati in questo modo non perdo nulla o mi asciugo leggermente?
Ciao
ZigoZago
12-03-2004, 21:04
Originariamente inviato da Bilancino
ZigoZago devi chiarirmi una cosa :
Se io mangio calorie giornaliere inferiori alla media e poi faccio 2ore di nuoto alla settimana cosa brucio?
Se io ho pettorali dorsali molto pronunciati in questo modo non perdo nulla o mi asciugo leggermente?
Ciao
dipende quante calorie di meno e dipende le due ore di nuoto come le fai, e dipende ancora che risultati vuoi avere! :p
questo é il ultimo reply, perchè oggi sono distrutto...
Dovresti darmi più informazioni!
Comunque se tu fai due ore presumo e spero che tu resta su una soglia cardiaca dai 60-70%. In qualche mio libro ho anche un bel paragrafo che spiega la durata dell'attività.
Non puoi fare un lavoro anaerobico protatto per oltre 60' minuti.
Io parlo di percentuale di battiti cardiaci:
60-70%
Stimolazione del consumo dei grassi. Riduzione del grasso corporeo e miglioramento della capacità aerobica. Questo puoi farlo da 30' fino anche a 2-3 ore. Esempio camminare a passo veloce.
70-80%
Zona aerobica. Stimolazione dei meccanismi aerobici. Dunque migliori capacità e potenza. Qui da 30' a MAX 70'
80-90%
Qui sei vicino alla soglia anaerobica. Qui migliori la soglia aerobica/anaerobica, dunque resistenza fondamentalmente. Migliori la soglia da 15 a 60'
90-100% Massima intensità qui ci arrivano solo agonisti e atleti professionisti, posso permetterselo, ma comunque da 45'' a MAX 2/3 minuti. Diciamo come nella corsa gli scatti di 100m che me ne sono fatti un bel po'... qui ti migliorano la tolleranza anaerobico lattacida. Dunque il fisico migliora la conversione del lattato in glicogeno per i muscoli, passando dal fegato.
questo sostanzialemente in poche parole, forse non comprensibili a tutti.. La formuletta é
220 (battiti max) - età (anni) = Frequenza cardiaca massima teorica F.c.m.t.
(220-età) - frequenza cardiaca a riposo = Riserva di frequenza cardiaca R.f.c.
dopodichè applici le percentuali e trovi la soglia in battiti, da poter impostare nel cardiofrequienzimetro per ottimizzare il tuo lavoro :) risulato a poi cui sommerai la frequenza cardiaca a riposo.
ESEMPIO:
220-20= 200 F.c.m.t.
200-46 (i miei battiti cardiaci a riposo) P.s. meno sono e più indice di forma fisica..
= 154 R.f.c.
ora se io voglio ottimizzare il mio sport o allenamento per bruciare grassi, magari farmi una bella oretta di corsa, cyclette, bici, step, nuoto, ecc...
faro'
154 x 60% + 46= 139.6 min.
154 x 70% + 46= 153.8 max.
fine esempio.
Non mi prendo responsabilità. Sono formule e noziono da studiare conoscere a saper mettere in pratica! Queste sono scientificamente scritte in qualsiasi libro..
Vedi Bilancino come l'argomento sia complesso...
Comunque se mi fai 2 ore di vasche ad un ritmo blando in modo da restare nelle percentuali sopra farai un lavoro aerobico, se cali un poco le calorie otterrai buoni risultati in fatto di perdita di grasso, ma sotto di 200kcal o giù di li non troppo.
Altrimenti esempio se mi fai un'ora di vasche ma ad un ritomo bello fortino magari vicino alla soglia anaerobica, lì non andrai a bruciare grassi ma prevalentemente carboidrati e proteine. Ovviamente avrai una dieta apposta in cui farai 6 pasti al giorno con ad ogni pasto tutti i macro nutrienti cercando di aumentare le calorie, non troppo cmq. in questo modo metterai su qualche muscoletto. Appannandoti un pochetto, nel senso che non andrai a calare di grasso.. Anche se mattere su muscoli limitando l'appannamento é possibile farlo nei limiti, appunto con una buona dieta.
ZigoZago
12-03-2004, 21:10
date un'occhiata qui... io non posso dirvi tutto!!!!
http://www.abodybuilding.com/GrasPerf.htm
qui http://www.abodybuilding.com/Allenamento.html
:p
Achille130
12-03-2004, 21:54
Swimming ;)
un paio dis etimane fa mi sono alzato alle 6 per andare a correre, dopo 4 anni di inattività totale dopo circa 10 minuti sono crollato.........
da allora ho ricominciato a non fare niente.....
anche perchè già a quell'ora lo smog sui viali di firenze era atroce :muro:
Bilancino
13-03-2004, 00:57
Originariamente inviato da ZigoZago
Vedi Bilancino come l'argomento sia complesso...
Comunque se mi fai 2 ore di vasche ad un ritmo blando in modo da restare nelle percentuali sopra farai un lavoro aerobico, se cali un poco le calorie otterrai buoni risultati in fatto di perdita di grasso, ma sotto di 200kcal o giù di li non troppo.
Altrimenti esempio se mi fai un'ora di vasche ma ad un ritomo bello fortino magari vicino alla soglia anaerobica, lì non andrai a bruciare grassi ma prevalentemente carboidrati e proteine. Ovviamente avrai una dieta apposta in cui farai 6 pasti al giorno con ad ogni pasto tutti i macro nutrienti cercando di aumentare le calorie, non troppo cmq. in questo modo metterai su qualche muscoletto. Appannandoti un pochetto, nel senso che non andrai a calare di grasso.. Anche se mattere su muscoli limitando l'appannamento é possibile farlo nei limiti, appunto con una buona dieta.
Beh le vasche le faccio sempre in stile libero perchè è quello che preferisco e il ritmo non è blando, certo che poi non è sempre continuato ma 40 fasche le faccio. Come alimentazione sono sul poco e intendo pranzo, cena e latte e biscotti (oro saiwa) prima di andare a dormire. Quello che mangio è sempre lo stesso, verdure grigliate carne, mozzarelle e prosciutto crudo dolce. L'alimentazione è con poco sale e l'acqua a basso contenuto di sodio. In ogni caso grassi e simili non ci sono. La pasta è bandita e il pane al minimo. Mangio così perchè mi va e non per motivi particolari. Di muscoli meglio di no perchè già di spalle son largo e ho pettorali e dorsali ben formati.
Ciao
Questo è un topic da salvare!
Complimenti per i consigli e le spiegaizoni a ZigoZago! :)
Er Paulus
13-03-2004, 01:03
Originariamente inviato da gegeg
Come da titolo votate !
Non quello che vi piacerebbe fare ma quello che fate.........
basta mangiare poco.
poca pasta, poco pane, nessun tipo di fritti/grassi etc
ovviamente meglio se accompagnato da un'attività fisica.
ZigoZago
13-03-2004, 08:13
Originariamente inviato da thefrog
un paio dis etimane fa mi sono alzato alle 6 per andare a correre, dopo 4 anni di inattività totale dopo circa 10 minuti sono crollato.........
da allora ho ricominciato a non fare niente.....
anche perchè già a quell'ora lo smog sui viali di firenze era atroce :muro:
crolli in 10 minuti perchè vai troppo forte te lo assicuro ;) prova a comprarti un cardiofrequinzimetro, e a controllare bene i tuoi battiti.
P.S. Fare Tapis in Palestra e correre su strada non sono le stesse cose, solitamente chi va in strada poi ha un'innalzamento dei pattiti abbastanza evidente, questo perchè correre liberamente é più streessante e laborioso per il fisico, mentre in palestra sul tapis (tapirulan co come covolo si chiama :p) si é notevolmente aiuti, in quanto la macchina si adatta a nostro piacimento e ritmo, mentre su strada dobbiamo essere noi bravi a gestire lo sforzo e tutto il resto ;)
Originariamente inviato da Bilancino
Beh le vasche le faccio sempre in stile libero perchè è quello che preferisco e il ritmo non è blando, certo che poi non è sempre continuato ma 40 fasche le faccio. Come alimentazione sono sul poco e intendo pranzo, cena e latte e biscotti (oro saiwa) prima di andare a dormire. Quello che mangio è sempre lo stesso, verdure grigliate carne, mozzarelle e prosciutto crudo dolce. L'alimentazione è con poco sale e l'acqua a basso contenuto di sodio. In ogni caso grassi e simili non ci sono. La pasta è bandita e il pane al minimo. Mangio così perchè mi va e non per motivi particolari. Di muscoli meglio di no perchè già di spalle son largo e ho pettorali e dorsali ben formati.
Ciao
Beh allora ok, diciamo che fai una specie di interval training, cioè vari il ritmo, dunque mettiamo 15 minuti "pompi" e ci dai dentro, e altri 10 minuti fai qualcosa di più blando per recuperare, ma questo senza mai fermarti! questo é ottimo per migliorare la resistenza per esempio, principalemente si fa con la corsa, ma puoi addattarlo un po' a qualsiasi altro sport ;) qui trovate altre info: http://www.vivailfitness.it/Int.htm potete dare un'occhiata anche alla pagina principale.
Originariamente inviato da chomog
Questo è un topic da salvare!
Complimenti per i consigli e le spiegaizoni a ZigoZago! :)
la salute prima di tutto :O
grazie :)
paddle , ma pancetta non ne avrei comunque
www.trentinopadel.it
ZigoZago
13-03-2004, 08:36
Originariamente inviato da Er Paulus
basta mangiare poco.
poca pasta, poco pane, nessun tipo di fritti/grassi etc
ovviamente meglio se accompagnato da un'attività fisica.
Originariamente inviato da Bilancino
Come alimentazione sono sul poco e intendo pranzo, cena e latte e biscotti (oro saiwa) prima di andare a dormire. Quello che mangio è sempre lo stesso, verdure grigliate carne, mozzarelle e prosciutto crudo dolce. L'alimentazione è con poco sale e l'acqua a basso contenuto di sodio. In ogni caso grassi e simili non ci sono. La pasta è bandita e il pane al minimo. Mangio così perchè mi va e non per motivi particolari. Di muscoli meglio di no perchè già di spalle son largo e ho pettorali e dorsali ben formati.
Ciao
Mangiare poco ma spesso. La pasta il pane e tutto il resto, non serve eliminarlo. Il trucco sta solamente nel saper cosa mangiare, quando, e perchè. Qui si scende un po' sul tecnico. Solitamente la pasta ed il pane con la classica farina, sono alimenti con un'alto IG (indice glicemico) dunque tu non appena li mangi lo zucchero entrerà in circolo nel sangue molto velocemente, facendoti anche venire più fame. Questi alimenti diciamo sono consigliati dopo un grande sforzo fisico un'allenamento. Perchè ristabilizzano il livello di zuccheri nel sangue. Pero' é un'arma a doppio taglio. Perchè appunto non ti sazia. Sarebbe consigliabile privilegiare i cibi con basso e medio indice glicemico, poichè lo zucchero impieghera molto più tempo per arrivare nel sangue e ti darà un senso di sazzietà maggiore ;) Un'esempio indicie glicemico basso, le mele (ottime), verdure, pasta, pane, di farina integrale, Farro, o segale (meglio di farro), il riso anche (dipende il tipo di cottura), alcuni tipi di patate, all-brain (ottimi la mattina, o durante tutto il giorno!) ecc.. Poi vi faro' avere una lista più completa. Mentre Banane, pasta e pane, normale, cheerios, gallette di riso, ecc.. innalzano molto la glicemia, spesso vengono appunto usati dopo il WO. Dunque bisogna conoscere a grandi linee sempre cosa si mangia e le sue proprietà. La mattina per esempio si puo' mangiare alimenti con un medio-alto IG e man mano che finisce la giornata cibi con basso IG.. Questo in SUPERSISNTESI!:p
Parlando di grassi, non bisogna eliminarli, ci sono i grassi buoni (omega 3 ecc..) vi ricordo anche che una giusta dose di grassi aiutano ad emulsionare le feci, dunque aiutano ad andare in bagno anche.. Certi tipi di grassi fanno bene, magari presi da frutta secca, mandorle, noci, arachidi, ecc... Qui ci sarebbe un discorsone!
Il problema non sono molti il pane e la pasta, che diciamo se presi in porzioni giuste e al momento giusto non sono dannosi, i problemi sono due:
1) le porzioni molta gente si fa 300g di pasta senza rendersene conto, magari anche la sera che é un suicidio!!! :eek: Le porzioni adatte sarebbero ad occhio 80-100g
2) Si sfora molto con le calorie proveniente da carboidrati perché oltre a pasta pane, magari si mangiano merendine, succhi, coca-cola, e tanti cibi che li nascondono, e sono letali!!! Ovviamente non tutti, pero' molti giovani e bambini ne fanno largo uso purtroppo:rolleyes:
Io come molta altra gente immagino, ste cose le ha già eliminate da molto tempo, merendine, certi tipi di biscotti, succhi, la coca-cola ci puo' stare ogni tanto ma un bicchiere non mezzo litro!, ciccolatini, e monate varie! Hey la cioccolata fondente con le mandorle é ottima, un cubetto me lo mangio ogni tanto ;)
Lo so che molti di voi leggende diranno: Ma chi me lo fa fare? Vi assicuro che con un po' di cultura alimentare, sapere le proprietà dei cibi, sapere alcune nozioni, sapere come funziona la digestione nell'uomo, e conoscere il proprio corpo, sapendo che magari certi cibi li digeriamo male piuttosto che altri, mangiare bene risulterà molto semplice ve lo assicuro;) Poi nel momento che raggiungere quello stato psicofisico ottimo, quasi come essere innmamorati e sotto effetto di droga non tornerete più indietro! Già perché abbiamo ormoni che regolano il buon umore e sostanze che entrano in circolo nel sangue quando si sta bene come una droga naturale ;)
:cool:
una sola frase:
-dieta mediterranea e stare bene con se stessi:cool:
Originariamente inviato da ZigoZago
Mangiare poco ma spesso. La pasta il pane e tutto il resto, non serve eliminarlo. Il trucco sta solamente nel saper cosa mangiare, quando, e perchè. Qui si scende un po' sul tecnico. Solitamente la pasta ed il pane con la classica farina, sono alimenti con un'alto IG (indice glicemico) dunque tu non appena li mangi lo zucchero entrerà in circolo nel sangue molto velocemente, facendoti anche venire più fame. Questi alimenti diciamo sono consigliati dopo un grande sforzo fisico un'allenamento. Perchè ristabilizzano il livello di zuccheri nel sangue. Pero' é un'arma a doppio taglio. Perchè appunto non ti sazia. Sarebbe consigliabile privilegiare i cibi con basso e medio indice glicemico, poichè lo zucchero impieghera molto più tempo per arrivare nel sangue e ti darà un senso di sazzietà maggiore ;) Un'esempio indicie glicemico basso, le mele (ottime), verdure, pasta, pane, di farina integrale, Farro, o segale (meglio di farro), il riso anche (dipende il tipo di cottura), alcuni tipi di patate, all-brain (ottimi la mattina, o durante tutto il giorno!) ecc.. Poi vi faro' avere una lista più completa. Mentre Banane, pasta e pane, normale, cheerios, gallette di riso, ecc.. innalzano molto la glicemia, spesso vengono appunto usati dopo il WO. Dunque bisogna conoscere a grandi linee sempre cosa si mangia e le sue proprietà. La mattina per esempio si puo' mangiare alimenti con un medio-alto IG e man mano che finisce la giornata cibi con basso IG.. Questo in SUPERSISNTESI!:p
Parlando di grassi, non bisogna eliminarli, ci sono i grassi buoni (omega 3 ecc..) vi ricordo anche che una giusta dose di grassi aiutano ad emulsionare le feci, dunque aiutano ad andare in bagno anche.. Certi tipi di grassi fanno bene, magari presi da frutta secca, mandorle, noci, arachidi, ecc... Qui ci sarebbe un discorsone!
Il problema non sono molti il pane e la pasta, che diciamo se presi in porzioni giuste e al momento giusto non sono dannosi, i problemi sono due:
1) le porzioni molta gente si fa 300g di pasta senza rendersene conto, magari anche la sera che é un suicidio!!! :eek: Le porzioni adatte sarebbero ad occhio 80-100g
2) Si sfora molto con le calorie proveniente da carboidrati perché oltre a pasta pane, magari si mangiano merendine, succhi, coca-cola, e tanti cibi che li nascondono, e sono letali!!! Ovviamente non tutti, pero' molti giovani e bambini ne fanno largo uso purtroppo:rolleyes:
Io come molta altra gente immagino, ste cose le ha già eliminate da molto tempo, merendine, certi tipi di biscotti, succhi, la coca-cola ci puo' stare ogni tanto ma un bicchiere non mezzo litro!, ciccolatini, e monate varie! Hey la cioccolata fondente con le mandorle é ottima, un cubetto me lo mangio ogni tanto ;)
Lo so che molti di voi leggende diranno: Ma chi me lo fa fare? Vi assicuro che con un po' di cultura alimentare, sapere le proprietà dei cibi, sapere alcune nozioni, sapere come funziona la digestione nell'uomo, e conoscere il proprio corpo, sapendo che magari certi cibi li digeriamo male piuttosto che altri, mangiare bene risulterà molto semplice ve lo assicuro;) Poi nel momento che raggiungere quello stato psicofisico ottimo, quasi come essere innmamorati e sotto effetto di droga non tornerete più indietro! Già perché abbiamo ormoni che regolano il buon umore e sostanze che entrano in circolo nel sangue quando si sta bene come una droga naturale ;)
:cool:
sono d'accordo, aggiungo solo che facendo una dieta è meglio tenere un giorno fisso dela settimana in cui poter sgarrare con il cibo (una specie di ricompensa psicologica), ad es la domenica, che vi aiuta a sopportere la dieta e poi se vi piace la cioccolata come a me un quadratino o un cioccolatino mangiatelo senza farvi troppi problemi, che vi migliora anche l'umore
Bilancino
13-03-2004, 10:50
Originariamente inviato da sortak
sono d'accordo, aggiungo solo che facendo una dieta è meglio tenere un giorno fisso dela settimana in cui poter sgarrare con il cibo (una specie di ricompensa psicologica), ad es la domenica, che vi aiuta a sopportere la dieta e poi se vi piace la cioccolata come a me un quadratino o un cioccolatino mangiatelo senza farvi troppi problemi, che vi migliora anche l'umore
Si si certo, questo domenica solo lasagne a pranzo........:D
Ciao
Coyote74
13-03-2004, 11:18
Originariamente inviato da ZigoZago
Non é proprio così.. te lo spiego in maniera migliore :p TI assicuro che sei vuoi neanche con la corsa ti asciughi, questo te lo assicuro al 100% parola mia!!;) Esempio? correndo troppo e superando la soglia adatta al lavoro aerobico, in questo modo catabolizzi tutti i muscoli. E' ovvio questo é accentuato da una dieta sbagliata anche..
Il discorso é un'altro: Tu puoi dimagrire con QUALSIASI sport, PURCHE' sia svolto ad attivita aerobica. Dunque ad una certa soglia di battiti del cuore e ad un certo stimolo fisico :) Ti assicuro che anche col nuovo puoi farlo tranquillamente ;)
I modi per dimagrire sono essenzialmente due:
1) Sviluppare la massa muscolare, per fare cio' quando ti alleni devi arrivare ad una certa soglia, chiamata anaerobica. Pero' attenzione così non bruci grassi. Poi una volta che col tempo.. avrai sviluppato un fisico più muscoloso potrai mangiare di più. Il tuo corpo brucierà più calorie anche per fare le cose più essenziali, perché avrai più muscoli da muore ed avrà una mole di lavoro maggiore, di quando eri "mingherlino". Addirittura anche il tuo metabolismo basale aumenterà, perché per fare tutti i suoi processi chimici, di demolizione (catabolizzare, questo viene sempre fatto ogni giorno dal nostro fisico!) e ricostruzione delle fibre muscolari, dovrà essere fatto su un corpo più grande e muscoloso.
Ma veniamo al dunque, si parlava di bruciare grassi.. Diciamo che avendo un fisico più muscoloso della tua "norma" potrai ingurgitare più cibo ovviamente, e bruciarlo in maniera migliore dunque riuscirai a ossidare il grasso in maniera migliore. Questo molto in sistesi, se volete altre delucidazioni chiedete :) P.S. Comunque prima di raggiungere un fisico muscoloso ed asciutto c'é ne vuole di lavoro, ma non pensate nonostante di riuscire ad assumere 3500kcal al giorno.. Certo qualcuno dopo anni di palestra se lo puo' permettere di farsi 500g di pasta la giorno, ma ovviamente il suo fisico lo "disitegrerà" in men che non si dica, ovvimente grazzie al fisicaccio che si ritrova! ;)
2) Fare attività aerobica. Dunque ti tieni quei 4 muscoletti che hai addosso, e che sono ricoperti dal grasso, pero' elimini questo grasso tonificando i muscoli, niente a che vedere con fare la massa vera e propria eh. Dunque puoi fare qualsiasi attivita o sport che ti porti alla tua soglia brucia grassi, dove l'ossigeno é sufficiente per ossidare il grasso. Ovviamente il fisico ha queste tre fonti di energia: Carboidrati, proteine, grassi. Queste tre vengono sempre utilizzare, ma dando uno stimolo diverso all'attività fisica, aumenta l'energia proveniente da uno di questi. Nell'attività aerobica, nei primi 20 minuti vengono utilizzati tutti e tre (questo accade sempre) pero' in maggiore percentuale i carboidrati, poi dopo questo tempo, i grassi la fanno da padrone come fonte di energia. Ovviamente se lo sforzo é accessivo e si esce dalla soglia adatta il fisico utilizzerà in percentuale maggiore anche le proteine come fonte di energia, cioè il nostro muscolo. Appunto Catabolizzare. Mentre nell'attività anaerobica, la fanno da padrone come fonte di energia i carboidrati e le proteine, i grassi non vengono presi in considerazione.
Il nostro fisico non é stupido, cerca di preservare il grasso, piuttosto che il resto.. perché?
Il grasso ha un'apporto energetico molto maggiore dei carboidrati e proteine. Il nostro fisico lo riserva in futuri casi di eventuali problemi di digiuno, mettiamola così, disinutrizione.. Pero' principalmente brucierà prima i carboidrati, le proteine e poi per ultimi i grassi...:mc: E personalmente se una persona non ha un minimo di conoscienza sull'argomento a mio avviso puo' tranquillamente perdere tutti i suoi muscoli, e restare ugualmente bello ciccio. Questo accade perchè ci si allena male. L'ho sperimentato sulla mia pelle l'anno scorso! Ricordate che in giro ci sono tantissimi FALSI MAGRI. E' na grande cagata dire: Sono magro! Si MA COME? magro ma con pochi muscoli e tanto grasso, nonostante tu sia migherlino. Il vero magro é una persona che ha una massa magra (=muscoli) adeguata alla sua corporatura ed una percentuale grassa dell'15% più o meno.
Comuque: Senza un'alimentazione adeguata non ottieni nulla!!!
Tornando all'argomento iniziale, la dieta ketogenica é molto stressante per il nostro fisico, e SI FA SOLO PER BREVI PERIODI E DA GENTE COSCIENZIOSA, perché appunto va contro "il modo di ragione" del nostro fisico, che preserva un minimo di grasso ma noi vogliamo il "tiraggio estremo", dunque gli togliamo anche quel minimo che c'è. Ovviamente capirete che c'è un controsenso! Certa gente arriva anche al 5% di grasso troppo poco, uno stress incredibile per il nostro fisico. Posso dirvi che una persona normale con il 16-18% circa di grasso ha gli addominali già ben in vista :)
P.S. tutto questo non é stato copiato ma é uscito dalla mia zucca ;)
Ciao ragazzi!
Ma io che ho detto? Non ho fatto un'esposizione completa ed esaudiente come la tua, ma il senso che volevo dargli era il medesimo. Comunque, proprio per quello che ho potuto sperimentare in tanti anni di nuoto, posso assicurarti che per bruciare i grassi è meno efficace della corsa, anche perchè per entrare in fase aerobica, con questo sport, bisogna saper nuotare e bene, altrimenti nisba (se vuoi che ti spieghi meglio fammi sapere). Comunque complimenti per la preparazione;)
Gig4hertz
13-03-2004, 11:33
Visto che mi sembra ci sia gente esperta approfitto con una domandina:) Io non ho un filo di grasso però sono anche poco muscoloso, vorrei mettere su un pò di massa e muscoli, ora sto facendo nuoto da 6 mesi e ho messo su 3-4kg però i muscoli non mi pare crescano, dopo quanto arrivano i primi risultati +o- a nuoto?
ZigoZago
13-03-2004, 11:37
Ovviamente ragazzi vi do ragione :D
uno sgarro settimanale ci sta eccome! Sopratutto invoglia a mantenere anche la dieta, sapendo che a fine settimana verrai "ricompensato" pero' attenzione non troppo senno' si rovina tutto.. E' un'aiuto psicologico enorme per chi non riesce a mantenere un regime alimentare buono ;) Questo non é il mio caso, perchè fortunamente sono uno dei pochi italiani a gratificarsi col cibo, ho altro :) Comunque se ci tenete veramente alla vostra salute e vi volete bene, vi comprate qualche libro documentate il tutto, fate delle prove, e poi andrete avanti come dei missili, e sempre meglio, una piccola cultura su cio' fa solamente bene ;) Io non farei andare la gente dai dietologi quando hanno problemi di sovrappeso, ma gli farei fare un corso di alimentazione!!!!:D ;)
ZigoZago
13-03-2004, 12:07
Originariamente inviato da Gig4hertz
Visto che mi sembra ci sia gente esperta approfitto con una domandina:) Io non ho un filo di grasso però sono anche poco muscoloso, vorrei mettere su un pò di massa e muscoli, ora sto facendo nuoto da 6 mesi e ho messo su 3-4kg però i muscoli non mi pare crescano, dopo quanto arrivano i primi risultati +o- a nuoto?
Cosa che mi ero dimenticato di dire, molte volte entra anche in gioco la genetica...
Ognuno di noi é un morfotipo di persona diversa. C'é gente che tende ad accumulare più grasso rispetto ad un'altro, altri che mangiano come cinghiali e non hanno un filo di grasso. Quest'ultimi pero' avranno anche più difficolta a mettere su muscoli, piuttosto chi ha problemi nel mettere su peso non stando attenti ;) Ovvimanete siamo tutti diversi e dobbiamo adattare il nostro tipo di allenamento e alimentazione in base anche alle nostre caratteristiche! Capirete dunque che non é una cosa semplice questo argomento che ho affrontato fino ad ora! Il nuoto va benissimo per sviluppare il fisico, pero' ci devi adattare una dieta apposta per te.
altre info sui morfotipi, ovviamente una persona puo' anche essere un'incrocio di due tipi, non é necessariamente vero che apparteniamo ad un solo tipo. Io per esempio sono un'incrocio tra Ectomorfo e endomorfo
http://sport.supereva.it/spens/Morfo.htm
http://www.abodybuilding.com/BodyTypes.htm
Originariamente inviato da Bilancino
Si si certo, questo domenica solo lasagne a pranzo........:D
Ciao
esatto!!poi naturalmente anche le paste...se si deve fare uno strappo lo si fà per bene!!!;) ohh non mi linciate ma io lo faccio e non ho problemi poi magari una corsetta non fa male...:)
Originariamente inviato da Bilancino
Si si certo, questo domenica solo lasagne a pranzo........:D
Ciao
Non'è lo sgarro alimentare di una volta che decreta l'obesità o l'aumento di massa grassa, ma è quello costante nel tempo e senza attività fisica {tenendo sempre e comunque presente il rapporto età-metabolismo}.
Bilancino
13-03-2004, 12:12
Originariamente inviato da sortak
esatto!!poi naturalmente anche le paste...se si deve fare uno strappo lo si fà per bene!!!;) ohh non mi linciate ma io lo faccio e non ho problemi poi magari una corsetta non fa male...:)
Le paste no, non è mia abitudine.........:D
Comunque non ho una alimentazione grassa perchè non sono goloso.
Ciao
Er Paulus
13-03-2004, 12:19
Originariamente inviato da ZigoZago
Mangiare poco ma spesso. La pasta il pane e tutto il resto, non serve eliminarlo. Il trucco sta solamente nel saper cosa mangiare, quando, e perchè. Qui si scende un po' sul tecnico. Solitamente la pasta ed il pane con la classica farina, sono alimenti con un'alto IG (indice glicemico) dunque tu non appena li mangi lo zucchero entrerà in circolo nel sangue molto velocemente, facendoti anche venire più fame. Questi alimenti diciamo sono consigliati dopo un grande sforzo fisico un'allenamento. Perchè ristabilizzano il livello di zuccheri nel sangue. Pero' é un'arma a doppio taglio. Perchè appunto non ti sazia. Sarebbe consigliabile privilegiare i cibi con basso e medio indice glicemico, poichè lo zucchero impieghera molto più tempo per arrivare nel sangue e ti darà un senso di sazzietà maggiore ;) Un'esempio indicie glicemico basso, le mele (ottime), verdure, pasta, pane, di farina integrale, Farro, o segale (meglio di farro), il riso anche (dipende il tipo di cottura), alcuni tipi di patate, all-brain (ottimi la mattina, o durante tutto il giorno!) ecc.. Poi vi faro' avere una lista più completa. Mentre Banane, pasta e pane, normale, cheerios, gallette di riso, ecc.. innalzano molto la glicemia, spesso vengono appunto usati dopo il WO. Dunque bisogna conoscere a grandi linee sempre cosa si mangia e le sue proprietà. La mattina per esempio si puo' mangiare alimenti con un medio-alto IG e man mano che finisce la giornata cibi con basso IG.. Questo in SUPERSISNTESI!:p
Parlando di grassi, non bisogna eliminarli, ci sono i grassi buoni (omega 3 ecc..) vi ricordo anche che una giusta dose di grassi aiutano ad emulsionare le feci, dunque aiutano ad andare in bagno anche.. Certi tipi di grassi fanno bene, magari presi da frutta secca, mandorle, noci, arachidi, ecc... Qui ci sarebbe un discorsone!
Il problema non sono molti il pane e la pasta, che diciamo se presi in porzioni giuste e al momento giusto non sono dannosi, i problemi sono due:
1) le porzioni molta gente si fa 300g di pasta senza rendersene conto, magari anche la sera che é un suicidio!!! :eek: Le porzioni adatte sarebbero ad occhio 80-100g
2) Si sfora molto con le calorie proveniente da carboidrati perché oltre a pasta pane, magari si mangiano merendine, succhi, coca-cola, e tanti cibi che li nascondono, e sono letali!!! Ovviamente non tutti, pero' molti giovani e bambini ne fanno largo uso purtroppo:rolleyes:
Io come molta altra gente immagino, ste cose le ha già eliminate da molto tempo, merendine, certi tipi di biscotti, succhi, la coca-cola ci puo' stare ogni tanto ma un bicchiere non mezzo litro!, ciccolatini, e monate varie! Hey la cioccolata fondente con le mandorle é ottima, un cubetto me lo mangio ogni tanto ;)
Lo so che molti di voi leggende diranno: Ma chi me lo fa fare? Vi assicuro che con un po' di cultura alimentare, sapere le proprietà dei cibi, sapere alcune nozioni, sapere come funziona la digestione nell'uomo, e conoscere il proprio corpo, sapendo che magari certi cibi li digeriamo male piuttosto che altri, mangiare bene risulterà molto semplice ve lo assicuro;) Poi nel momento che raggiungere quello stato psicofisico ottimo, quasi come essere innmamorati e sotto effetto di droga non tornerete più indietro! Già perché abbiamo ormoni che regolano il buon umore e sostanze che entrano in circolo nel sangue quando si sta bene come una droga naturale ;)
:cool:
invece che ne pensi delle diete ad altro contenuto proteico??
Io sono molto scettico, soprattutto poi quando dicono di mangiare 4-5 uova al giorno.
Al massimo mangio una frittata a colazione...anche se dicono che le uova a colazione fanno malissimo
:confused: :confused:
Coyote74
13-03-2004, 12:23
Originariamente inviato da Gig4hertz
Visto che mi sembra ci sia gente esperta approfitto con una domandina:) Io non ho un filo di grasso però sono anche poco muscoloso, vorrei mettere su un pò di massa e muscoli, ora sto facendo nuoto da 6 mesi e ho messo su 3-4kg però i muscoli non mi pare crescano, dopo quanto arrivano i primi risultati +o- a nuoto?
Il nuoto purtroppo è sofferenza e dedizione assoluta. Se ti interessa mettere su muscoli in poco tempo e con uno sforzo minore lascialo perdere. Per formarsi il fisico con il nuoto ci vogliono anni e bisogna, a mio avviso, iniziare da giovani, anzi meglio da giovanissimi. Inoltre con tale sport i muscoli si sviluppano in modo particolare, risultano più allungati e quindi a vista meno gonfi, anche se la loro massa è abbondante. Col nuoto non metterai mai su un fisico da culturista, ma un fisico ben proporzionato, con buona massa, ben definito, ma non enorme. Con ciò non voglio dire che dia una conformazione non all'altezza, anzi, il fisico del nuotatore, secondo me, è il corpo per antonomasia, ma che ci vuole veramente tanto tanto tempo per avere risultati tangibili. Certo che dopo.......
Bilancino
13-03-2004, 12:37
Originariamente inviato da Coyote74
il fisico del nuotatore, secondo me, è il corpo per antonomasia, ma che ci vuole veramente tanto tanto tempo per avere risultati tangibili. Certo che dopo.......
E si hai ragione, io ho iniziato nuoto da piccolo e ho continuato a nuotare fino al quinto superiore ma soprattutto in estate per tre mesi (sempre in acqua). Fino alla fine delle medie sempre in piscina. Chi fa nuoto non può avere un fisico da culturista anche perchè devi vincere la resistenza dell'acqua.........
Ciao
Coyote74
13-03-2004, 12:41
Originariamente inviato da Bilancino
E si hai ragione, io ho iniziato nuoto da piccolo e ho continuato a nuotare fino al quinto superiore ma soprattutto in estate per tre mesi (sempre in acqua). Fino alla fine delle medie sempre in piscina. Chi fa nuoto non può avere un fisico da culturista anche perchè devi vincere la resistenza dell'acqua.........
Ciao
Bilancino, hai fatto agonistica?
Bilancino
13-03-2004, 12:58
Originariamente inviato da Coyote74
Bilancino, hai fatto agonistica?
Agonistica no, si facevano le gare per gli istritti in piscina.........
Ciao
Coyote74
13-03-2004, 13:04
Pensa che io ho nuotato fino a 20 anni (e ho fatto anche gli italiani). Ma quando ho smesso, non ho più messo piede in una piscina per allenarmi. Probabilmente è un trauma causato da chissà cosa, ma mi vengono i brividi solo a pensare di allenarmi ancora facendo nuoto. L'unica motivazione che mi viene in mente è che, sapendo di non poter più avere le performance di un tempo (causa mancanza di allenamento ed età avanzata), preferisco lasciar perdere piuttosto che sentirmi menomato:D
ZigoZago
13-03-2004, 13:09
Originariamente inviato da Er Paulus
invece che ne pensi delle diete ad altro contenuto proteico??
Io sono molto scettico, soprattutto poi quando dicono di mangiare 4-5 uova al giorno.
Al massimo mangio una frittata a colazione...anche se dicono che le uova a colazione fanno malissimo
:confused: :confused:
ragazzi so già che mi verranno i calli alle dita (oramai ci sono abituato suono la chitarra :p)
Ma guarda come dicevo prima ognuno di noi é talmente diverso che a volte anche con questi argomenti si generalizza. Sarebbe impossibile spiegarvi tutto.
Guarda se vuoi avere un regime alimentare che ti faccia stare in salute devi equilibrare tutti i macronutrienti (carboidrati-proteine-grassi). Poi le persone che conoscono bene l'argomento e sopratutto il loro fisico, possono variare il tutto a proprio piacere e come ritengono giusto per quel periodo che volgiono un certo risultato. Ragazzi il problema PRINCIPALE, non é alto contenuto proteico, pochi grassi, tanta verdura, ecc... Il problema di fondo é la quantità di cio' che si mangia e purtroppo molto spesso NON SI SA quello che si mangia.
Le uova sono un'ottimo alimento, per spiegarlo mi ci vorrebbero pagine e pagine.
Tu mi dici 4-5 uova al giorno. Io ti rispondo: DIPENDE! qualcuno ne mangia anche 8 se vuoi saperlo, ma se lo fa, lo sa perchè, MA sopratutto é giusto per il suo fisico. Essdenzialeente ovviamente sono proteine, e se il suo introito calorico é alto perchè il suo fisico é molto muscoloso e consuma molto puo' tranquillamente mangiarle. E' un po' come parlare di cilindrata di auto, é un'esempio classico. La mia Fiat uno con un litro fa tantissimi km piuttosto che una BMW, ma c'é una differenza di cilindrata non indifferente tra i due mezzi, dunque la bmw consumerà più benzina per fare gli stessi km che percorre la uno. Dunque se una persona (BMW) si mangia 8 uova al giorno puo' permetterselo perchè consumerà tanto, dovrà muovere una grande cilindrata (muscoli) e da queste 8 uova prenderà le calorie provenienti da proteine adatte per il suo fisico. Ma se lo puo' permettere. Una persona comunque non puo' farlo perché ha una "cilindrata" minore.
Spero di essermi spiegato. Dunque questa persona (BMW) dovra avere altre calorie da carboidrati e grassi, e sicuramente saranno 500g di pasta per esempio.
Io sto parlando di quantità ora, comunque sappiate che non si fanno 500g di pasta in un pranzo, ma come ben sapete vanno suddivisi in 5-6 piccoli pasti durante la giornata. Poi i suoi carboidrati li prenderà da dove vuole. Ma comunque sia ben chiaro che ingurgiterà più cibo anche perchè lo puo' consumare, avendo una "cilindrata maggiore".
Io non parlo di dieta vera e propria, ma di "regime alimentare" in non seguo diete, so come gestire cio' che mangio come e quando serve e ne ho bisogno. Certo é un'anno che studio.. non dal oggi al domani!
Bilancino
13-03-2004, 13:12
Originariamente inviato da Coyote74
Pensa che io ho nuotato fino a 20 anni (e ho fatto anche gli italiani). Ma quando ho smesso, non ho più messo piede in una piscina per allenarmi. Probabilmente è un trauma causato da chissà cosa, ma mi vengono i brividi solo a pensare di allenarmi ancora facendo nuoto. L'unica motivazione che mi viene in mente è che, sapendo di non poter più avere le performance di un tempo (causa mancanza di allenamento ed età avanzata), preferisco lasciar perdere piuttosto che sentirmi menomato:D
Beh io e te abbiano la stessa età, ottobre 73 ma ho deciso di ritornare in piscina, la prima volta una tragegia per la mancanza di resistenza ora sto riprendendo il ritmo.......:D
Ciao
Gig4hertz
13-03-2004, 13:15
Cmq mi sono spiegato male io non voglio un fisico da palestrato perchè non mi piace e non potrei mai averlo, a me basta che aumentare un pò come massa muscolare, so bene che un fisico da nuotatore non è quello di un palestrato ma a me quello da palestrato non piace.:)
ZigoZago
13-03-2004, 13:18
Originariamente inviato da Coyote74
Il nuoto purtroppo è sofferenza e dedizione assoluta. Se ti interessa mettere su muscoli in poco tempo e con uno sforzo minore lascialo perdere. Per formarsi il fisico con il nuoto ci vogliono anni e bisogna, a mio avviso, iniziare da giovani, anzi meglio da giovanissimi. Inoltre con tale sport i muscoli si sviluppano in modo particolare, risultano più allungati e quindi a vista meno gonfi, anche se la loro massa è abbondante. Col nuoto non metterai mai su un fisico da culturista, ma un fisico ben proporzionato, con buona massa, ben definito, ma non enorme. Con ciò non voglio dire che dia una conformazione non all'altezza, anzi, il fisico del nuotatore, secondo me, è il corpo per antonomasia, ma che ci vuole veramente tanto tanto tempo per avere risultati tangibili. Certo che dopo.......
esatto, hai uno sviluppo differente, per crescere cresci con qualsiasi sport sia ben chiaro, pero' sempre in modo differente. Lo sport top é la palestra poiche fai crescere ogni singolo muscolo, a tua scelta.
Originariamente inviato da Bilancino
E si hai ragione, io ho iniziato nuoto da piccolo e ho continuato a nuotare fino al quinto superiore ma soprattutto in estate per tre mesi (sempre in acqua). Fino alla fine delle medie sempre in piscina. Chi fa nuoto non può avere un fisico da culturista anche perchè devi vincere la resistenza dell'acqua.........
Ciao
Esatto! Purtroppo posso dirti che ora il culturista vero, cioè ci fa palestra viene visto un po' in maniera "distorta", per colpa di qualche pagliaccio che sembra un cinghiale grazie anche al doping, c'é ne sono tante: come i palestrati c'è l'hanno piccolo, non hanno resistenza, ecc... Io personalmente come molti che fanno palestra, non lo fanno per diventare bisonti, ma per sviluppare un fisico medio muscoloso e asciutto, tutto in armonia. Molti abbinano uno sport alla palestra, appunto perché con i pesi, puoi ottimizzaro lo sport che fai andando a lavorare solo sulle zone che ti interessano. Con la palsetra puoi fare tutti cio' che vuoi, crescere muscolarmente, dimagrire, tonificare, preservare ecc... Ho molti amici che fanno piscina e vanno in palestra, pero' con pesi adottano un'allenamento per migliorare la resistenza molte ripetizioni con carichi medio leggeri. La palestra la consiglio a tutti, perché in mano ad un buon preparatore, puoi "modellare" il tuo corpo come meglio vuoi
:cool:
scusate le ripetizioni..
hey ragazzi ditemi se vi stresso :p
ZigoZago
13-03-2004, 13:25
Originariamente inviato da Gig4hertz
Cmq mi sono spiegato male io non voglio un fisico da palestrato perchè non mi piace e non potrei mai averlo, a me basta che aumentare un pò come massa muscolare, so bene che un fisico da nuotatore non è quello di un palestrato ma a me quello da palestrato non piace.:)
Ma guarda penso che a volte sia un calvario. Spesso si vedono dei mostri di muscoli in tv nelle riviste, ora che siano dopati o natural, poco importa, sappi che devo dipendere dal cibo come per l'aria, infati per mantanere tutti quei muscoli devono mangiare molto, altrimenti perdono tono.. dunque non é molto bello. Una via di mezzo sarebbe l'ideale, avere una bella schiena muscolosa, due pettorali decenti, e buoni addominali, e ricordate che non sono solo fattore estetico per cui le donne ci sbavano dietro, ma sopratutto di salute per la vostra schiena e postura ;) Poi che piaccioano ben venga, ma in armonia con le proporzioni ;)
Ora basta altrimenti vi stresso, ciao :D:p
Coyote74
13-03-2004, 13:48
Originariamente inviato da ZigoZago
esatto, hai uno sviluppo differente, per crescere cresci con qualsiasi sport sia ben chiaro, pero' sempre in modo differente. Lo sport top é la palestra poiche fai crescere ogni singolo muscolo, a tua scelta.
Esatto! Purtroppo posso dirti che ora il culturista vero, cioè ci fa palestra viene visto un po' in maniera "distorta", per colpa di qualche pagliaccio che sembra un cinghiale grazie anche al doping, c'é ne sono tante: come i palestrati c'è l'hanno piccolo, non hanno resistenza, ecc... Io personalmente come molti che fanno palestra, non lo fanno per diventare bisonti, ma per sviluppare un fisico medio muscoloso e asciutto, tutto in armonia. Molti abbinano uno sport alla palestra, appunto perché con i pesi, puoi ottimizzaro lo sport che fai andando a lavorare solo sulle zone che ti interessano. Con la palsetra puoi fare tutti cio' che vuoi, crescere muscolarmente, dimagrire, tonificare, preservare ecc... Ho molti amici che fanno piscina e vanno in palestra, pero' con pesi adottano un'allenamento per migliorare la resistenza molte ripetizioni con carichi medio leggeri. La palestra la consiglio a tutti, perché in mano ad un buon preparatore, puoi "modellare" il tuo corpo come meglio vuoi
:cool:
scusate le ripetizioni..
hey ragazzi ditemi se vi stresso :p
Vuoi proprio che ti dica come la penso sulle palestre? Bene, lo faccio, anche se so che molti mi attaccheranno. I muscoli costruiti in palestra sono si ben formati, ma non funzionali, proprio perchè sviluppati singolarmente e in condizione di equilibrio stabile. Io attualmente stò praticando ginnastica attrezzistica (anelli, parallele, sbarra, cavallo con maniglie e corpo libero) e mi ritrovo un fisico che è una via di mezzo tra Rosolino e Yuri Chechi.... Yuuuu:sofico: come no.... comunque sia, non cambierei lo sport che stò praticando con la palestra da culturismo, proprio perchè ho avuto la conferma che i miei muscoli sono molto più funzionali e forti. Poche settimane fa un caro amico che pratica palestra assiduamente è venuto ad assistere ai nostri allenamenti, gli ho chiesto molto malignamente di provare a salire sugli anelli..... sapete cosa è successo.... niente, non c'è stato verso, non è neppure riuscito a fare una salita. Ragazzi un conto è usare le macchine da palestra e un conto è allenare la muscolatura in stato di equilibrio instabile.
non generalizziamo.
bisogna anche distinguere tra body building e cultura fisica:
ilbody building mira a farti ingrossare in poco tempo e con l'aiuto delle macchine, la cultura fisica parte dalla conoscenza dei muscoli e dall'allenamento con pesi 'a corpo libero' senza l'uso delle macchine e con risultati più lenti.
dopo questo excursus sintetico, aggiungo anche che l'alimentazione è soggettiva, infine, tornando al titolo, non considero il body building uno sport che fa perdere pancetta, perchè nella maggior parte dei casi (tranne definizione) fa metter su massa.
molto meglio nuoto, corsa, bici, ecc.
ZigoZago
13-03-2004, 14:56
Originariamente inviato da Coyote74
Vuoi proprio che ti dica come la penso sulle palestre? Bene, lo faccio, anche se so che molti mi attaccheranno. I muscoli costruiti in palestra sono si ben formati, ma non funzionali, proprio perchè sviluppati singolarmente e in condizione di equilibrio stabile. Io attualmente stò praticando ginnastica attrezzistica (anelli, parallele, sbarra, cavallo con maniglie e corpo libero) e mi ritrovo un fisico che è una via di mezzo tra Rosolino e Yuri Chechi.... Yuuuu:sofico: come no.... comunque sia, non cambierei lo sport che stò praticando con la palestra da culturismo, proprio perchè ho avuto la conferma che i miei muscoli sono molto più funzionali e forti. Poche settimane fa un caro amico che pratica palestra assiduamente è venuto ad assistere ai nostri allenamenti, gli ho chiesto molto malignamente di provare a salire sugli anelli..... sapete cosa è successo.... niente, non c'è stato verso, non è neppure riuscito a fare una salita. Ragazzi un conto è usare le macchine da palestra e un conto è allenare la muscolatura in stato di equilibrio instabile.
forse non ti aspetti da me questa risposta:
Sono d'accordissimo :sofico: ;)
Infatti "la potenza é nulla senza il controllo" :cool:
Per quello é bene fare uno sport unito alla palestra, altrimenti non avrai un'ottimo coordinamento motorio dei tuoi muscoli, é come avere una ferrari e non saperla guidare! Non apprezzi tutte le sue doti tecniche e prestazionali :) Anzi anche meglio gli sport di squadra che aiutano a stare con gli altri e a capirli :p
ZigoZago
13-03-2004, 15:02
Originariamente inviato da BazookA
non generalizziamo.
bisogna anche distinguere tra body building e cultura fisica:
ilbody building mira a farti ingrossare in poco tempo e con l'aiuto delle macchine, la cultura fisica parte dalla conoscenza dei muscoli e dall'allenamento con pesi 'a corpo libero' senza l'uso delle macchine e con risultati più lenti.
dopo questo excursus sintetico, aggiungo anche che l'alimentazione è soggettiva, infine, tornando al titolo, non considero il body building uno sport che fa perdere pancetta, perchè nella maggior parte dei casi (tranne definizione) fa metter su massa.
molto meglio nuoto, corsa, bici, ecc.
mmm... che sappia io ogni preparatore con un po' di sale in zucca non ti farà mai fare solo macchine, ma anche ovviamente pesi liberi. Farai sempre entrambe le cose, per equilibrare il tutto. Le macchine sono ottime, evitano infortuni, aiutano i neofiti a fare gli angoli adatti nell'esercizio, pero' hanno il punto negativo di non sviluppare in armonia tutti i muscoli, cha ti aiutano a mantenere un certo equilibrio anche di fatto poi..
il resto d'accordissimo ;)
personalmente mi alleno in una palestra old style, dove le macchine che ci sono sono la pectoral machine, un paio di lat machine, rowing machine e poche altre (non considero quelle per le gambe che non le faccio)
per imparare bene il movimento degli esercizi basta farli all'inizio con pochissimo peso (anche il bilancere senza dischi)
facendo esercizi liberi usi dei muscoli stabilizzatori che altrimenti non useresti
adesso vi svelo il mio segreto per rimanere in forma:
se ho fame di qualcosa.... la mangio :D
scusate la sparata idiota però è così, non mi va di farmi seghe mentali rovinandomi la vita e l'umore per calcolare quello che devo mangiare... capisco limitarsi un pochetto nelle porzioni se si vuole perdere qualche chilo, e comprendo benissimo il fatto di far sport, ma mangiare è uno dei piaceri della vita! :D (ovviamente senza esagerazione)
Faccio body building 4 volte a settimana + 1 ora di corsa ogni 2 giorni.
cmq è sopratutto il body building che mi da delle grandissime soddisfazioni..
Be' pero' adesso vogliamo vedere una foto degli addominali e bicipiti :D
ZigoZago
13-03-2004, 18:32
Originariamente inviato da Leron
adesso vi svelo il mio segreto per rimanere in forma:
se ho fame di qualcosa.... la mangio :D
scusate la sparata idiota però è così, non mi va di farmi seghe mentali rovinandomi la vita e l'umore per calcolare quello che devo mangiare... capisco limitarsi un pochetto nelle porzioni se si vuole perdere qualche chilo, e comprendo benissimo il fatto di far sport, ma mangiare è uno dei piaceri della vita! :D (ovviamente senza esagerazione)
ma io tutto sto papiro che ho scritto non lo sto a pensare quando devo mangiare, mi viene naturale, come andare in bicicletta! so come mangiare ;)
Originariamente inviato da ZigoZago
ma io tutto sto papiro che ho scritto non lo sto a pensare quando devo mangiare, mi viene naturale, come andare in bicicletta! so come mangiare ;)
ottimo allora :cool:
Homer314
13-03-2004, 21:38
Partita di sabato a calciotto, di domenica si va a correre, 3 giorni a settimana pallannuoto e torneo scolastico di rugby ogni 2 mercoledi :cool:
Sono 1.80 per 92Kg :p
andrewxx
13-03-2004, 23:30
Mountain bike -cross country+marathon- agonistico:winner:
Originariamente inviato da andrewxx
Mountain bike -cross country+marathon- agonistico:winner:
mio padre oggi è alla maratona di treviso :)
PS: letto il SDA vero? :cool:
vieni a fare un giro sul tolkien clan (click sulla sign ;) )
Coyote74
14-03-2004, 12:23
Qualcuno di voi ha mai usato la Fit-ball per fare esercizi a corpo libero? E' veramente una bomba. Mi è stata consigliata dalla mia ragazza, che è istruttrice fitness (ma di quelle serie, ha una laurea in scienze motorie e in fisioterapia, quindi nulla a che vedere con le solite massaie o commesse che insegnano a tempo perso nelle palestre della mia zona). All'inizio ero scettico, poi provando mi ha entusiasmato. Ogni esercizio, se ben svolto, viene eseguito in massima tenuta e equilibrio instabile. Ve lo consiglio fortemente.
Ci spieghi meglio ? Magari ci posti una foto o un link !
Coyote74
14-03-2004, 15:09
Originariamente inviato da gegeg
Ci spieghi meglio ? Magari ci posti una foto o un link !
Magari facendo una ricerca con google trovi qualcosa. Comunque si tratta di una palla con diametro di circa 50 cm su cui puoi fare vari esercizi tipo crunch, piegamenti, lombari etc. In pratica basa la sua utilità sul fatto che ogni esercizio viene eseguito in condizioni di equilibrio precario e quindi entrano in gioco i fattori di tenuta e si riesce a eseguire l'esercizio solamente se il movimento è eseguito alla perfezione di modo da avere il max risultato. Se riesco gli faccio una foto e la posto (comunque non è altro che un pallone di gomma rossa di grandi dimensioni che ha alla base 4 piedini.
Originariamente inviato da gegeg
Be' pero' adesso vogliamo vedere una foto degli addominali e bicipiti :D
dei miei?
Originariamente inviato da Coyote74
Magari facendo una ricerca con google trovi qualcosa. Comunque si tratta di una palla con diametro di circa 50 cm su cui puoi fare vari esercizi tipo crunch, piegamenti, lombari etc. In pratica basa la sua utilità sul fatto che ogni esercizio viene eseguito in condizioni di equilibrio precario e quindi entrano in gioco i fattori di tenuta e si riesce a eseguire l'esercizio solamente se il movimento è eseguito alla perfezione di modo da avere il max risultato. Se riesco gli faccio una foto e la posto (comunque non è altro che un pallone di gomma rossa di grandi dimensioni che ha alla base 4 piedini.
Ok ho capito !
x sHoWeR
Si i tuoi !
alimatteo86
14-03-2004, 22:18
io cerco di fare meno sport e mangiare il + possibile ma non riesco ad andare oltre i 54 kg da vestito:( :mad:
PS cmq io sinceramente faccio tennis 2 volte la settimana;)
Piccolo O.T.
poi mi spieghi cosa fanno gli adoratori della pigna (non l'ho mai capito) ;)
alimatteo86
14-03-2004, 22:33
Originariamente inviato da gegeg
Piccolo O.T.
poi mi spieghi cosa fanno gli adoratori della pigna (non l'ho mai capito) ;)
hem, cazzeggiano? :stordita:
no, beh, organizzano meeting, incontri, cene, ...:D :sofico:
Si ma che c'entra la pigna ?
Scusate di nuovo L'O.T.
alimatteo86
14-03-2004, 22:43
Originariamente inviato da gegeg
Si ma che c'entra la pigna ?
Scusate di nuovo L'O.T.
se vai al thread della pigna nel primo poste leggi l'origine della pigna,
PS per altri dubbi posta nel 3d in sign che sennò oggi blue mi fà pelo e contropelo:D
Originariamente inviato da chomog
Consiglio personale, continua a fare step e sali le scale a piedi, ci vuole un pò di tutto nella vita ;)
Le scale a piedi le devo fare per forza 4 volte al giorno :D
Da questo thread ho capito che si sono parecchi nuotatori e pochi calciatori :eek:
simone17
16-03-2004, 22:34
Scopo
Fra un po' comincio con la bici ....... :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.