View Full Version : Montaggio Climatizzatore Sono Pazzi
Ciao, volevo chiedere a qualcuno esperto se può spiegarmi come funziona. In pratica vorrei mettere solo in camera mia un climatizzatore a muro split con gruppo esterno. Visto che ho sempre fatto tutto da me a casa vorrei montarmelo da solo, mi hanno detto che non posso perchè i clima di adesso devono avere il vuoto nel tubo che collega lo split con il gruppo esterno e quindi mi devo rivolgere ad un installatore certificato che costa dai 260-300€ in su. :eek: :eek:
Il clima costa 450€(Argo), il montaggio 260-300€ a me sembra che si esageri.
Se qualcuno di voi se l'ha montato in questi giorni da solo potrebbe dirmi come funziona?
io non ce ne capisco nulla, ma non dovrà mica passarci un fascio di elettroni in quel tubo!!! :eek:
Io ne ho appena preso uno non fisso,pagato 420 euro..scelto sopratutto per la comodità di utilizzo,niente unità esterne ecc..fà una pressione di aria paurosa....e sopratutto installazione semplicissima e gratis....:D
Dal punto di vista estetico e anche per minore sbattimento a pulire volevo metterne uno fisso al muro, ma a me sta storia che ci deve essere il vuoto in un tubo mi puzza cavolo e un tubo che porta aria fredda dall'unità esterna a quella interna, veramente che ci passano gli elettroni :confused:
Per il tubo se non incluso nella scatola mi hanno chiesto 20€ al metro ma è d'oro?
Sheerqueenie
09-03-2004, 10:54
io ho messo due clima fissi : due PANASONIC INVERTER!
due metri di tubo,...
il lavoro,sono venuti 3 persone! 150 € di lavoro! ( ed hanno fatto un lavoro eccezzionale)...
hanno dovuto bucare il muro, cementare installarre il tubo....e NON HANNO SPORCATO! ovvero hanno pulito il tutto!
ed inoltre non hanno rovinato la facciata del palazzo!
dico cmq che si va a fortuna coi tecnici!:D , vedi infatti le varie trasmissioni tipo LE IENE .....
Sono andato in una ditta che fa e vende climatizzatori è ho scoperto l'arcano, un clima tutto incluso dell'Argo inverter 520€(4 metri di tubo, staffe, ecc..) e come prezzo ci siamo. Per la storia di mettere a vuoto il tubo, sapete cosa vuole dire in italiano, che il tubo che collega il clima con il gruppo esterno deve essere pulito dentro perchè qualche impurità potrebbe bloccare il compressore.
E per pulire un tubo ci va tutto questo casino ma lo pulisco io, altro che vuoto.
E' lo stesso discorso che si fa con un computer con impianto a liquido quando colleghi i tubi giustamente è meglio se li pulisci perchè pezzi di plastica/polvere posso disturbare la pompa.
@Sheerqueenie
Pensa che ladri in un negozio questa mattina mi hanno chiesto 320€+60€(Tubi, fasce, staffe) il montaggio 50€ il trasporto(Che non mi interessa) e per il clima Argo 600€, ovvero 1000€ per UN CLIMA :eek: :eek:
pippocalo
09-03-2004, 12:20
tubo ci passa la miscela refrigerante quindi:
- deve essere a perfetta tenuta e quindi installato a regola d'arte
- dopo linstallazione si deve caricare la miscela refrigerante all'interno.
Se ci sono perdite in pochi giorni tutta la miscela refrigerante se ne va e bisogna ricaricarlo (se il lavoro lo fa la ditta specializzata questo eventuale inconveniente è a carico suo).
Oggi esistono dei sistemi "fai da te" dove la miscela refrigerante è già caricata nel sistema. Appena effettuate le connessioni dei tubi la miscela entra in circolo. Anche in questo caso però un'installazione non perfetta dei tubi provocherà la perdita della miscela refrigerante con la necessità di una ricarica (che costa).
Insomma non è un lavoro per novellini fai da te e per questo se lo fanno pagare
Sheerqueenie
09-03-2004, 12:22
Originariamente inviato da Spyto
@Sheerqueenie
Pensa che ladri in un negozio questa mattina mi hanno chiesto 320€+60€(Tubi, fasce, staffe) il montaggio 50€ il trasporto(Che non mi interessa) e per il clima Argo 600€, ovvero 1000€ per UN CLIMA :eek: :eek:
BENVENUTO IN ITALIA DARLING!
:D
senza andare troppo ot,io mi facccio sto ragionamento!
prima di chiamare qualcuno, IO VEDO PRIMA di informarmi su quanto possono chiedere di lavoro,che cosa devono fare di lavoro,se il lavoro lo posso fare io...eccc...
altrimenti sono cazzi amari...
ps: pensa che per installare un autoradio blaunkpunt con 6 altoparlanti in una punto...quelli della fiat mi hanno chiesto 300 euro di lavoro! capisco che devono tirare i fili dalla centralina a farli passare per l'abitacolo...però cacchio è esagerato!
Non puoi prendere uno split, fare un buco nel muro e mettere la ventola fuori? Dopotutto non ci vorra' un'installatore per uno split, e non credo lo vendano gia' attaccato.
Coyote74
09-03-2004, 12:28
Visto che all'interno del tubo vi è un fluido, mi sembra alquanto sbagliata la definizione di "vuoto". Piuttosto dicano che deve essere bello lindo e a tenuta stagna......
il vuoto serve poiché l'aria inquina il gas refrigerante interno modificando cosi i parametri di funzionamento, inoltre l'aria contiene del vapore acqueo che potrebbe dar luogo alal formazione di composti corrosivi per il rame.....
Black Rebel
09-03-2004, 13:03
Originariamente inviato da Spyto
Ciao, volevo chiedere a qualcuno esperto se può spiegarmi come funziona. In pratica vorrei mettere solo in camera mia un climatizzatore a muro split con gruppo esterno. Visto che ho sempre fatto tutto da me a casa vorrei montarmelo da solo, mi hanno detto che non posso perchè i clima di adesso devono avere il vuoto nel tubo che collega lo split con il gruppo esterno e quindi mi devo rivolgere ad un installatore certificato che costa dai 260-300€ in su. :eek: :eek:
Il clima costa 450€(Argo), il montaggio 260-300€ a me sembra che si esageri.
Se qualcuno di voi se l'ha montato in questi giorni da solo potrebbe dirmi come funziona?
Azz, ma 300€?? Da i prezzi che sento in giro sarebbe onesto max 150€, poi dipende se l'installazione è difficoltosa.
Cmq io il montaggio me lo sono fatto da me, ho passato i tubi di rame,collegamenti elettrici, ma:
l'impianto necessita di essere svuotato dall'aria tramite un'apposita pompa
prima di aprire la valvola del liquido, e se in eccesso va tolto.
Per fare questo occorrono strumenti che hanno gli installatori.
Resta il fatto che bisogna trovare chi faccia un lavoro onesto.
io ti consiglio di pensarci bene prima di installare il clima direttamente nella camera.
Originariamente inviato da pippo76
io ti consiglio di pensarci bene prima di installare il clima direttamente nella camera.
ce l'ho in camera da 5 anni e mi trovo benissimo.D'estate poi ( e d'inverno pure) senza di lui non si riuscirebbe a dormire, basta saperlo usare .:)
Il prezzo del KIT completo è sempre 520€, me lo monto e prima di collegare i tubi chiamo un installatore.
Quindi andiamo a chiedere un po di prezzi per collegare un tubo ;)
Originariamente inviato da kaioh
ce l'ho in camera da 5 anni e mi trovo benissimo.D'estate poi ( e d'inverno pure) senza di lui non si riuscirebbe a dormire, basta saperlo usare .:)
guarda lo dico perchè mio padre li vendeva... non adrebbero mai montati direttamente nella camera da letto. poi uno fa quello che crede.
Originariamente inviato da pippo76
guarda lo dico perchè mio padre li vendeva... non adrebbero mai montati direttamente nella camera da letto. poi uno fa quello che crede.
ciò che ne può scondigliare l'installazione li è l'igiene dell'unità interna e le perdite di gas dal condotto e unità in generale o la creazione di muffe...
Poi se uno se lo monta in modo che il flusso d'aria colpisca in peino il letto e lo tiene acceso anche mentre dorme allora si sveglierà al mattino con una bella serie di dolori reumatici/maldi gola etc etc
Coyote74
09-03-2004, 14:55
Originariamente inviato da kaioh
il vuoto serve poiché l'aria inquina il gas refrigerante interno modificando cosi i parametri di funzionamento, inoltre l'aria contiene del vapore acqueo che potrebbe dar luogo alal formazione di composti corrosivi per il rame.....
:confused: Se nel condotto c'è un gas, non si può parlare di "vuoto", tutto qui.
Originariamente inviato da Coyote74
:confused: Se nel condotto c'è un gas, non si può parlare di "vuoto", tutto qui.
Devi partire facendo il vuoto, poi riempi i tubi col gas...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.