View Full Version : conservazione dei log da parte dei provider e PRIVACY
ho saputo che ci sono leggi che obbligano i provider a tenere i log degli utenti per un minimo di tempo...
ho cercato notizie in merito (sto stendendo una piccola tesi sulla sicurezza, privacy e internet) ma è un casino tremendo!
mi servirebbe sapere: da quando esiste questa legge, che legge è e se ha avuto variazioni,
per quanto tempo attualmente i log vengono conservati e in che modo
(ho letto degli articoli su punto informatico ma non capisco se la legge dice 5 anni, 10 anni o 30 mesi, o 24 mesi... il linguaggio "leggifero" non lo riesco a leggere :muro: )
se qualcuno mi da una mano a prendere un "bel voto", se sapete anche solo una delle cose di cui sopra gli sono grato :cool:
UP, nessuno sa niente in merito?
Originariamente inviato da Leron
UP, nessuno sa niente in merito?
Ciao Leron,
ascolta.. non sò se può tornarti utile, ma su punto-informatico (http://punto-informatico.it) se ne stà discutendo molto di questo discorso e in particolare quì (http://punto-informatico.it/p.asp?i=47303) puoi leggere "la bozza" del testo che verrà discusso venerdì al consiglio dei ministri.
Spero di averti dato una mano. :)
Originariamente inviato da GiuFor
Ciao Leron,
ascolta.. non sò se può tornarti utile, ma su punto-informatico (http://punto-informatico.it) se ne stà discutendo molto di questo discorso e in particolare quì (http://punto-informatico.it/p.asp?i=47303) puoi leggere "la bozza" del testo che verrà discusso venerdì al consiglio dei ministri.
Spero di averti dato una mano. :)
grazie per l'aiuto, vado subito a leggere :)
a quanto pare allora se quella è solo una bozza, la legge non ha ancora obbligato i provider a conservare i log? quindi il "servizio" non è ancora attivo? :confused:
Originariamente inviato da Leron
grazie per l'aiuto, vado subito a leggere :)
a quanto pare allora se quella è solo una bozza, la legge non ha ancora obbligato i provider a conservare i log? quindi il "servizio" non è ancora attivo? :confused:
Penso di sì. Infatti dovevano approvarla venerdì scorso, ma i politi "non hanno avuto tempo per dedicarsi".
Cmq.. se leggi l'ultimo dei due link che ti ho passato, forse qualcosa ti è più chiara. :)
Originariamente inviato da GiuFor
Penso di sì. Infatti dovevano approvarla venerdì scorso, ma i politi "non hanno avuto tempo per dedicarsi".
Cmq.. se leggi l'ultimo dei due link che ti ho passato, forse qualcosa ti è più chiara. :)
già capisc qualcosa di più, grazie mille :)
PS: oggi in uni c'è stato un dibattito interessante, ci si chiedeva: ma questi log cosa contengono come informazioni? solo data, ora e nome dell'utente che ha effettuato la connessione oppure anche tutti i siti che visita, ecc?
perchè se è la seconda ipotesi in un giorno occuperebbero MILLE MILA HD :eek:
Originariamente inviato da Leron
già capisc qualcosa di più, grazie mille :)
Figurati!:)
PS: oggi in uni c'è stato un dibattito interessante, ci si chiedeva: ma questi log cosa contengono come informazioni? solo data, ora e nome dell'utente che ha effettuato la connessione oppure anche tutti i siti che visita, ecc?
perchè se è la seconda ipotesi in un giorno occuperebbero MILLE MILA HD :eek:
Allora, ti posso assicurare (ho visto con i miei occhi) che quello che dici sulla data /ora/siti visitati, un ex mio dirigente lo ha fatto, ed è uscito tutto. :eek:
Ora però non sò se tipo ti apri 2 finestre in contemporanea, quale delle due esca sul tabulato, ma il discorso del sapere è fattibile. :(
Originariamente inviato da GiuFor
Figurati!:)
Allora, ti posso assicurare (ho visto con i miei occhi) che quello che dici sulla data /ora/siti visitati, un ex mio dirigente lo ha fatto, ed è uscito tutto. :eek:
Ora però non sò se tipo ti apri 2 finestre in contemporanea, quale delle due esca sul tabulato, ma il discorso del sapere è fattibile. :(
per un server "casalingo" dovrebbe essere facile, ma un provider delle dimensioni di telecom come fa a stoccare dei files contententi mesi di "links" relativi a milioni di utenti? anche per un anno, mettiamo che ci siano 5 milioni di connessioni che visitano una ventina di pagine al giorno, mettiamo che occupino 5KByte l'uno questi log, sarebbero 9mila GB all'anno:confused:
vabbè, basterebbero una quarantina di HD da 250 GB
Originariamente inviato da Leron
per un server "casalingo" dovrebbe essere facile, ma un provider delle dimensioni di telecom come fa a stoccare dei files contententi mesi di "links" relativi a milioni di utenti? anche per un anno, mettiamo che ci siano 5 milioni di connessioni che visitano una ventina di pagine al giorno, mettiamo che occupino 5KByte l'uno questi log, sarebbero 9mila GB all'anno:confused:
vabbè, basterebbero una quarantina di HD da 250 GB
Ehm... eravamo abbonati telecom.. :rolleyes:
Originariamente inviato da GiuFor
Ehm... eravamo abbonati telecom.. :rolleyes:
cioè hai potuto vedere i tuoi log?
Originariamente inviato da Leron
cioè hai potuto vedere i tuoi log?
Non i miei.. ma cmq si.. della azienda sì... :O
Originariamente inviato da GiuFor
Non i miei.. ma cmq si.. della azienda sì... :O
alla faccia della privacy cmq:(
Originariamente inviato da Leron
alla faccia della privacy cmq:(
:(
Comunque quando è successo questo discorso era nel 1997/98. Non mi ricordo se allora c'era la legge della privacy.. :)
Ora magari se richiedi un log delle connessione, forse la storia è diversa, però ti posso giurare che all'epoca se ne facevi richiesta, ottenevi un BEL tabulato.. :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.