PDA

View Full Version : Guida ATiTool


fabiosk
08-03-2004, 00:51
ATITool è un programmino in grado di:

* Non porre limiti software all'overclock;
* Trovare la massima frequenza per il Core e le Memorie in modo completamente automatico, tramite un particolare algoritmo applicato ad una piccola finestra di rendering Direct3D;
* Rilevatore di artefatti;
* Caricare all'avvio di windows un profilo predefinito;
* Controllo totale delle ventole;
* Hotkeys utilizzabili per caricare un dato profilo in qualunque situazione;
* Intercettazione di applicazioni 3D (consentendo di utilizzare il profilo con i clock modificati solo nelle applicazioni 3D).

http://www.techpowerup.com/atitool/screen1.gif

Per scaricare il programma questo è il link su Hwupgrade (http://www.hwupgrade.it/download/file/2075.html), anche se fa riferimento alla versione 0.27 Beta2.

Al momento l'unica scheda non supportata è la Radeon X1950Pro, almeno per quanto riguarda l'OC.

CrAs}{®©
08-03-2004, 08:29
Originariamente inviato da fabiosk
Volevo segnalare a chi fosse interessato che è stata rilasciata un'esauriente guida su qsto nuovo e potente programmino dedicato all'OC automatico delle schede video ATi Radeon.

Qsto il link per raggiungerlo:

[edit]

X suggerimenti o commenti in merito alla guida fatemi sapere ;)
Grandioso!

david-1
08-03-2004, 09:21
MA come va ATItool???
Chi di vuoi lo usa???
Giudizi?

CrAs}{®©
08-03-2004, 10:48
Originariamente inviato da david-1
MA come va ATItool???
Chi di vuoi lo usa???
Giudizi?
Io ho provato ad usarlo con la configurazione in sign ma dopo un pò mi si piantava il pc...

Ora provo a vedere la guida
:sofico:

Fatality
08-03-2004, 11:40
Sul mio pc le prime release tendevano a dare errori random in fase di utilizzo, anche se poi lavoravano correttamente.
Ora mi trovo molto bene, però lo suo solo per la fase di testing.
Nna volta scovata la frequenza e testata con il 3dmark 2k1 per mezzora in loop,setto le freq con radclocker, il più pratico e leggero!

david-1
08-03-2004, 13:06
Originariamente inviato da Fatality
Sul mio pc le prime release tendevano a dare errori random in fase di utilizzo, anche se poi lavoravano correttamente.
Ora mi trovo molto bene, però lo suo solo per la fase di testing.
Nna volta scovata la frequenza e testata con il 3dmark 2k1 per mezzora in loop,setto le freq con radclocker, il più pratico e leggero!
MA come fai a trovarti bene con Radclocker???
Non ha la possibilità di salvare profili..... solo eventualmente UNO al boot e basta.... E se uno non vuole le frequenze nuove al boot?

fabiosk
08-03-2004, 15:20
Personalmente mi sono dovuto ricredere su qsto programma, comincio a trovarlo molto utile :)

texmex
08-03-2004, 15:34
io l'ho usato, ma a volte s'impalla il Pc e devo resettarlo.
Ho win XP prof

fabiosk
08-03-2004, 15:45
Che versione hai provato?

texmex
08-03-2004, 16:34
ho la 0.0.18

fabiosk
08-03-2004, 22:40
Boh..magari è la 8500LE :confused:

Dimmi precisamente cosa succede, magari risolviamo ;)

sider
09-03-2004, 06:21
A me dice di abbassare la frequenza di default.......mah non ha artefatti neanche oc

Fatality
09-03-2004, 10:26
Originariamente inviato da david-1
MA come fai a trovarti bene con Radclocker???
Non ha la possibilità di salvare profili..... solo eventualmente UNO al boot e basta.... E se uno non vuole le frequenze nuove al boot?

beh io una volta che trovo la frequenza ottimale che considero "rock solid" la uso sempre, difficlmente tengo vari profili.
A me di radclocker piace la leggerezza assoluta, e ultimamente uso anche radlinker che è decisamente comodo per un gamer che alterna vecchi titoli a titoli più recenti.
Cmq ati tool rimane un ottimo programma!

texmex
09-03-2004, 11:38
a me non da nessun errore solo che s'impalla e non prende nessun comando, forse e' come dici tu si blocca la scheda

fabiosk
09-03-2004, 17:31
Facciamo una cosa..scrivetemi dettagliatamente tutti i problemi che avete e io provvederò a segnalarli al programmatore di ATiTool così che cercherà di risolvere eventuali bug nelle prossime versioni ;)

Che ne dite?

Spazius
09-03-2004, 17:39
questo programma è grandioso m'ha fatto risparmiare un sacco di tempo...grande anche la guida;)

david-1
09-03-2004, 19:27
Ci sono due prolfili da settare: 2D e 3D.

Mi chiedo (ho una 9800liscia): se li imposto diversi, ATiTool sente quando siamo in ambito 3D cambiando da solo le frequenze???

Se si, come fa ad abbassarle quando si torna in 2D? Mi hanno detto che per abbassare le freq bisogna riavviare.... vi risulta?

Spazius
09-03-2004, 19:53
Originariamente inviato da david-1
Mi hanno detto che per abbassare le freq bisogna riavviare.... vi risulta?
no.set e via!

david-1
09-03-2004, 19:57
Originariamente inviato da Spazius
no.set e via!
:confused: :confused: :confused:

Spazius
09-03-2004, 20:12
Originariamente inviato da david-1
:confused: :confused: :confused:
pigia set clock e sei a posto senza dover riavviare...poi io setto anche dal radlinker che cosi al boot parte con quella frequenza...

Shadrac
09-03-2004, 20:12
No Non mi risulta :) ti downclocca da solo :) è quello il bello di quel programmino :p

al Max si blocca (nella prox release verrà risolto) portando le freq a default ma non le lescia OC :)

Wizard77
01-04-2004, 20:26
Ho provato ATi Tool, ma non mi sembra un gran che la parte che ti autorileva i clock massimi, vi spiego perché:

Ho fatto partire il "Find Max Core" senza dargli i limiti alle frequenze, ha cominciato a salite fino ad arrivare a 363Mhz, poi è cominciato a scendere, e voi direte, beh!! tutto normale ovvio. Il bello è che dopo un pò la frequenza del core era arrivata a 85Mhz in continua discesa, veramente assurdo...

Poi ho rifatti il test dando come limiti non meno di 275Mhz e non più di 350Mhz, è arrivato al massimo, poi è sceso fino al minino e continuava cmq a dire che c'erano errori...

In sostanza mi sà che non funziona un gran che, speriamo che lo migliorino nelle future versioni.

Shadrac
01-04-2004, 20:54
Sinceramente nn mi è mai capitato ... sicuro di non avere altri problemi ... perchè se downclocca il motivo è semplice trova dicrepanze tra i pixel di rif e quelli che sta testando

Shadrac
01-04-2004, 21:09
Imminente la release della nuova versione del noto tweaker ATiTool.

Ecco le novità che saranno implementate:

NVMixer is no longer detected as 3D App.
you can now change AA and AF settings via the tray icon profile
combobox now switches to activated profile when in 3d-mode
fixed problems when "start minimized" was selected in a shortcut to atitool
most (all?) 3d detection bugs are fixed now
when atitool crashes during findmax it will show a message next time you start it telling you the last working frequencies
added execute command when entering/leaving 3d mode - make sure you properly quote pathnames when they contain spaces
fixed transparent border around rendering when in scanning mode
added checks to fix 'service database is locked' problem
fixed wrong # of pipelines displayed for RV250
trying to fix 'init of find max' problem
small visual bugfix to settings dialog 'startup via' option
added logging of 'scan for artifacts'
fixed crash when 3d app was started
fixed profile comment not saving
creating a profile with empty name is no longer possible
the log file will no longer contain duplicate 'artifact detected' messages resulting in huge logfiles - a line 'Last message repeated xxx times' is added instead.
disable editbox when 'play sound when activating profile via hotkey' isn't checked
fixed bug where 'stop scan after' would stop while still raising clock speeds
fixed exit windows when scan is complete
fixed logitech mouseware problem
TODO: fix bug with d3d debug mode + scan for artifacts
TODO: quick scan every 10 seconds while running heatup-phase
TODO: make sure slider range is set properly according to default clocks
TODO: install as admin, run as normal user

Wizard77
02-04-2004, 11:04
Originariamente inviato da Shadrac
Sinceramente nn mi è mai capitato ... sicuro di non avere altri problemi ... perchè se downclocca il motivo è semplice trova dicrepanze tra i pixel di rif e quelli che sta testando

non vedo dove possa essere il problema.

alla sk ho staccato la cornice e ho cambiato la pasta con la artic silver 5, in questo modo scalda meno di comera all'origine. quindi direi che la sk non ha problemi di surriscaldamento eccessivo.

Il sistema è pulito visto che neanche 1 mese fa ho cambiato HD.

Come driver monto i Cata 3.7

Shadrac
02-04-2004, 11:49
mhmhm .... io aggiornerei ....

fabiosk
04-04-2004, 23:16
Eccolo QUI (http://www.radeonitalia.it/modules.php?name=News&file=article&sid=469)

Shadrac
04-04-2004, 23:18
come predetto :D ecco la nuova versione ;)

Wizard77
05-04-2004, 17:55
Con questa versione mi funziona alla grande

mi è arrivato a 350Mhz tenendolo per 18 ore, e si è fermato con i Mhz perché gli avevo messo il limite di non superere quella soglia.


buono, proverò ad alzare la soglia :D :D

amd1ghz
05-04-2004, 23:30
Una curiosità : qualcuno ha detto tempo fa che le Radeon si possono overcloccare solo a passi di 6.75 MHz ....... :confused:

E se inceve overclocco a passi di 1 Mhz che succede ?

fabiosk
06-04-2004, 00:10
Originariamente inviato da amd1ghz
Una curiosità : qualcuno ha detto tempo fa che le Radeon si possono overcloccare solo a passi di 6.75 MHz ....... :confused:

Chi si è inventata sta ... storia? :rolleyes:

amd1ghz
06-04-2004, 01:29
non me lo ricordo ma era uno qui sul forum .....................

TrusterDesa
06-04-2004, 11:13
dopo vado a casa e lo provo con la mia 9600pro della manli vediamo se rulla o no :) con la configurazione in sing......

fabiosk
06-04-2004, 11:59
No guarda non esiste proprio sta storia..non avrebbe senso ;) ..e come se dicessi che le cpu si possono OC a passi di 10Mhz :confused:

Cè RadClocker che con gli slides ti faceva muovere a passi predefiniti di Mhz, ma li è qstione di configurazione, tutto qua :)

TrusterDesa
06-04-2004, 12:16
raga io di default con la versione nuova di atitool ho questi valori 397.80 core e 297 memoria............come sono? adeso provo a farglieli alzare in automatico mettendo come soglia 500 / 400 si sa mai :)

TrusterDesa
06-04-2004, 12:31
raga ma quanto ci mette in automatico? sono 15minuti che va avanti per cercare la frequenza del core......continua a fare test...ecc.....(il valore rimane sempre 397.80 visualizzato.....)e va avanti a fare test ecc......ora ora fa HEAT-UP PHASE

TrusterDesa
06-04-2004, 12:36
raga ma quanto ci mette in automatico? sono 20minuti che va avanti per cercare la frequenza del core......continua a fare test...ecc.....(il valore rimane sempre 397.80 visualizzato.....)e va avanti a fare test ecc...... fa HEAT-UP PHASE almeno ora....

fabiosk
06-04-2004, 15:51
Ci vogliono 6 ore..se leggi la guida lo trovi ;)

Ciao

Smileface
06-04-2004, 16:16
Originariamente inviato da fabiosk
No guarda non esiste proprio sta storia..non avrebbe senso ;) ..e come se dicessi che le cpu si possono OC a passi di 10Mhz :confused:

Cè RadClocker che con gli slides ti faceva muovere a passi predefiniti di Mhz, ma li è qstione di configurazione, tutto qua :)

Invece, se andate nella guida principale di overclocking che stà in rilievo, notate che è vero, si parla di passi di 6,5 Mhz però con riferimento al valore impostato direttamente nel bios.......

Wizard77
06-04-2004, 21:30
Originariamente inviato da TrusterDesa
raga ma quanto ci mette in automatico? sono 20minuti che va avanti per cercare la frequenza del core......continua a fare test...ecc.....(il valore rimane sempre 397.80 visualizzato.....)e va avanti a fare test ecc...... fa HEAT-UP PHASE almeno ora....

io l'ho fatto andare per 20 ore :D

Wizard77
06-04-2004, 21:36
Originariamente inviato da fabiosk
No guarda non esiste proprio sta storia..non avrebbe senso ;) ..e come se dicessi che le cpu si possono OC a passi di 10Mhz :confused:

Cè RadClocker che con gli slides ti faceva muovere a passi predefiniti di Mhz, ma li è qstione di configurazione, tutto qua :)

beh per l'Overclock devi tenere conto di 2 cose per detereminare la frequenza, il bus e il moltiplicatore, idem per le sk video.

solo che nelle sk video il bus (6.75Mhz) mi sembra non si possa toccare, quindi a senso che i passi siamo proprio di 6.75Mhz,
anche se il moliplicatore potrebbe alzarsi a step di 0.5 come per le CPU, allora i passi sarebbero a 3.375Mhz

Smileface
07-04-2004, 09:55
Allora tutti i programmi che ti fanno spostare la frequenza anche di 1 mhz, che fanno? Sbracano tutto? E' finta la freq che vedi?

Wizard77
07-04-2004, 10:09
Originariamente inviato da Smileface
Allora tutti i programmi che ti fanno spostare la frequenza anche di 1 mhz, che fanno? Sbracano tutto? E' finta la freq che vedi?

da quello che ho capito è "finta" si, c'è un post in rilievo che spiega

Smileface
07-04-2004, 10:14
Originariamente inviato da Wizard77
da quello che ho capito è "finta" si, c'è un post in rilievo che spiega

Scusa ma non trovo il post che dici, non è che me lo potresti linkare? ...sono curioso....

Wizard77
07-04-2004, 20:35
Originariamente inviato da Smileface
Scusa ma non trovo il post che dici, non è che me lo potresti linkare? ...sono curioso....

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=655038

nix1
14-04-2004, 12:24
Sapete dirmi se questo ATITool funziona anche con chi Rage128 pro e WinME ???

TheMonsterITA
24-04-2004, 08:48
chiedo anche qui visto che cmq dipende da ATiTool.

IO ho una 9800se 256 bit XpertVision (default 378gpu - 279ram)

lancio ATITool, ma inizia a salire senza mai fermarsi. SOno costretto io a fermare quando la gpu sta a 450. Poi mi dico proviamo le ram e sono nuovamente costretto a fermarle per due motivi : 1) sono salite a 340 (da 279) 2) mi aumenta ancora la gpu pur essendo il test delle ram

Vi chiedo: ma è attendibile questo valore??Posso fare il test tranquillamente aspettando il fermarsi del contatore?? E' utilizzabile il valore che mi trova??

Ho provato acquamrk su un valore "dolce"(432gpu - 337.5) faccio 4008 e di artefatti neanche l'ombra .

fabiosk
25-04-2004, 00:54
Originariamente inviato da nix1
Sapete dirmi se questo ATITool funziona anche con chi Rage128 pro e WinME ???

No, è compatibile solo con WinXP e 2k.

Originariamente inviato da TheMonsterITA
chiedo anche qui visto che cmq dipende da ATiTool.

IO ho una 9800se 256 bit XpertVision (default 378gpu - 279ram)

lancio ATITool, ma inizia a salire senza mai fermarsi. SOno costretto io a fermare quando la gpu sta a 450. Poi mi dico proviamo le ram e sono nuovamente costretto a fermarle per due motivi : 1) sono salite a 340 (da 279) 2) mi aumenta ancora la gpu pur essendo il test delle ram

Vi chiedo: ma è attendibile questo valore??Posso fare il test tranquillamente aspettando il fermarsi del contatore?? E' utilizzabile il valore che mi trova??

Ho provato acquamrk su un valore "dolce"(432gpu - 337.5) faccio 4008 e di artefatti neanche l'ombra .

Credo sia normale, nn so se hai letto la guida, ma i valori non vengono trovati in 5 min..ci vogliono delle ore ;)

fasix
18-01-2005, 13:10
a me piace tanto atitool
ma ancora devo trovare 6 ore di tempo libero sul portatile per provare i valori max per core e memory!

fabiosk
18-01-2005, 13:50
Originariamente inviato da fasix
a me piace tanto atitool
ma ancora devo trovare 6 ore di tempo libero sul portatile per provare i valori max per core e memory!

Bel note il TM4000WLMI, ne ho venduto uno qlke giorno fa, prova a lasciarlo acceso tutta la notte no? :)

Shadrac
18-01-2005, 13:55
mhhm non sono sicuro che sia una buona idea sul portatile ...

fasix
18-01-2005, 15:47
Originariamente inviato da Shadrac
mhhm non sono sicuro che sia una buona idea sul portatile ...



perche`?

fasix
18-01-2005, 15:48
Originariamente inviato da fabiosk
Bel note il TM4000WLMI, ne ho venduto uno qlke giorno fa, prova a lasciarlo acceso tutta la notte no? :)


che ne pensi?
io ho messo i catalist 4,12 facendo quella cosa del file *.inf

ho fatto bene?

Aiace
10-10-2005, 21:03
Sono passati ormai 20 mesi dall'inizio di questo thread... vediamo se l'esperienza ha dato dei frutti. :)

Vabbè, mi pare di poter riassumere il tutto dicendo che le conclusioni erano che aggiornando alla 9100 non c'era un significativo aumento di prestazioni ma solamente un "ringiovanimento" della scheda e la possibilità di sfruttare meglio i driver futuri creati appunto per le schede nuove.

Io sono (ancora) un possessore di una Hercules 8500LE 64MB con GPU/RAM 250/250Mhz.
Mi chiedevo se era giunto il tempo di un aggiornamento (dispendioso) oppure più semplicemente si potrebbe spremere ulteriormente la mia scheda rimasta sempre perfettamente "a norma".

Allora ho provato con le ATI TOOLS a passare da 250/250 a 275/275: il sistema mi sembra stabile. Il 3DMARK2001 è passato da un 9337 a un 9657 (+3,5%).

Come vi sembra come miglioramento? Ne vale la pena nei giochi?

Mi pare di capire però che questo overclock dura fino al primo riavvio: infatti se faccio ripartire il pc ritorna ai canonici 250/250.

Allora che fare?? Aggiorno il bios? Ne vale la pena? E quale??? Uno generico moddato??

Vi chiedo un consiglio: è meglio lasciare la scheda così com'è per il normale lavoro e poi, magari prima di lanciare un gioco, dargli una temporanea overclokkatina??

Attendo consigli da voi esperti nel settore. Grazie!! Come fareste voi?

tury80
11-10-2005, 20:56
ciao io nn sn espertissimo,ma in questi giorni mi sn dilettato a smanettare con ati tool sulla mia x600pro.
Per quanto riguarda l'overclock si puo' impostare ke all'avvio di windows parti con il profilo da te scelto almeno nella mia versione c'e' questa opzione (ho la nuova versione 0.25 beta 7).I miei risultati ti diro' nn sn kosi male,premettendo ke la mia skeda ha le memorie a 3.3 ns e nn salgono molto,ho guadagnato ben 4000 punti aquamark3.
Io fossi in te terrei la scheda cm e',e all'occorrenza gli darei una clokkatina....e' il mio modesto parere. :D

Aiace
11-10-2005, 22:06
Grazie del consiglio. Allora tengo la scheda così com'è... poi quando ho un gioco un po' "impegnativo" allora lancio le AtiTools e gli do' una clokkatina.

Intanto ho visto che con 3Dmark2003 gli artefatti cominciano ad arrivare a 282/282MHz. :D
Vorrà dire che starò sotto... :)

tury80
12-10-2005, 07:29
ti diro' un ultima kosa ke ho notato.Il procedimento kon kui trova Atitool trova gli artefatti nn m konvince :nonsifa: .Lasciamo stare il rilevamento automatiko di massimo clock di core e memoria ke nn serve(meglio fare da soli).........
anke il rilevamento degli artefatti nn sn precisi o meglio nn si riscontrano nelle applicazioni.Esempio:se vario la memoria da 590mh (default) a soli 598-600 mh
atitool mi da gia' una marea di artefatti,invece con 3dmark 2001 e anke 2003
se ne intravede qualkuno solo a 620 mh.E' veramente strano consiglio quindi di "verifikare di persona" nonostante atitool e' un ottimo programma. ;)

THE MATRIX M+
12-10-2005, 08:52
ATI TOOL non mi è mai piaciuto, preferisco di gran lunga RADLINKER :)

Aiace
12-10-2005, 10:12
Grazie del consiglio. Allora tengo la scheda così com'è... poi quando ho un gioco un po' "impegnativo" allora lancio le AtiTools e gli do' una clokkatina.

Intanto ho visto che con 3Dmark2003 gli artefatti cominciano ad arrivare a 282/282MHz. :D
Vorrà dire che starò sotto... :)


Mi autoquoto per dire che gli artefatti appaiono con il 3D Mark 2003.
Per la precisione mi si allllluuuuungano i timoni degli aerei del primo test.

Amilcare Barnabeo Salami
04-06-2006, 13:35
ATI TOOL non mi è mai piaciuto, preferisco di gran lunga RADLINKER :)

Perché?

THE MATRIX M+
04-06-2006, 13:50
Perché?
Quello che non mi piace di atitool è l'overclock in automatico.

fede27
04-06-2006, 14:55
ma che discorso è?? quella è una feature in più, se preferisci farlo manuale sei liberissimo di farlo (ma imho non sarà mai così efficiente come quello auto)...

secondo me atitool è davvero un ottimo programma

THE MATRIX M+
04-06-2006, 14:58
ma che discorso è?? quella è una feature in più, se preferisci farlo manuale sei liberissimo di farlo (ma imho non sarà mai così efficiente come quello auto)...

secondo me atitool è davvero un ottimo programma
Infatti atitool l'ho sempre usato in manuale, punti di vista. ;)
Ciauz

rdv_90
04-06-2006, 15:05
ma che discorso è?? quella è una feature in più, se preferisci farlo manuale sei liberissimo di farlo (ma imho non sarà mai così efficiente come quello auto)...

secondo me atitool è davvero un ottimo programma

straquoto, io lo uso con la x1800xt e ho potuto cestinare ccc

darkfear
04-06-2006, 15:58
io solitamente uso atitool senza la limitazione x le freq e faccio sempre il rilevamento automatico (sperando che cmq scenda da solo in caso d artefatti...) ma continua a salire finche' nn si blocca tutto ( in caso d OC GPU) o rimane a schermo nero e devo riavviare...

Amilcare Barnabeo Salami
07-06-2006, 14:04
A me piace Ati Tool...

Io ho fatto il Softmod da 9500@9700 e mi dice che le pipeline attive sono 8. Dite che posso fidarmi del responso di AtiTool o c'è un altro modo sicuro per verificarlo (a parte i benchmark)? :D

stefanuspda
25-09-2006, 12:27
ciao ragazzi ho letto i vari post.....
cmq volevo farvi una domanda...sperando di trovare almeno stavolta una risposta!
io uso atitool 0.24 xche e l'unico che nn mi da problemi
xo visto che io lo uso su un portatile acer il problema che mi si presenta è il seguente:
accendo il pc apro atitool e risco ad arrivare ad un max di 395,47mhz di mem e 403,41mhz di clock core ed il tutto funzione benissimo senza darmi il minimo problema xo appena stacco l'alimentazione e voglio farlo andare con la batt mi si inchioda e nn funzione piu......
cosa puo essere????
la scheda video è una ati x700 128mb+128mb hyper
aiutatemi....
cmq con la corrente messa con 3dmark05 sono arrivato a 3087 che ne dite????
grazie a tutti...
ciao

lucadue
25-09-2006, 16:48
il punteggio è buono...
x quanto riguarda il blocco si vede che con la batteria nn riesce a tenere quelle frequenze x la poca alimentazione :cool:

fede27
25-09-2006, 18:24
il punteggio è buono...
x quanto riguarda il blocco si vede che con la batteria nn riesce a tenere quelle frequenze x la poca alimentazione :cool:

quoto. è molto semplice: alzando le frequenze alzi i consumi della scheda. finché sei alimentato via cavo nessun problema ma la sola batteria non ha la potenza sufficiente a gestire la scheda overcloccata ;)

stefanuspda
25-09-2006, 19:39
ragazzi ho risolto il problema era il powerplay!!!
praticamente era settato al max con il cavo di alim. ed bilanciato con la batt. io ho messo al max pure con la batt ed adesso posso usare la scheda in oc anche con la batt....
certo il consumo aumenta!!!
ps ragazzi: riguardo al consumo..... ho scaricato centrino hardware control e questo programma mi consente di inserire i voltaggi che voglio per la cpu ma con un basso volt e un alto utilizzo nn rischio di rovinarla???
ahh se qualcuno conosce bene questo programma mi puo aiutare x quanto ruguarda i sett della volt cpu da preinserire ed usare in automatico???
xche io metto i valori ma usa o quello auto o soltanto il primo della lista!
a che serve averne piu di 6 a disposizione?
poi appena spengo e riaccendo si rimettono dinuovo da soli a val standard.
grazie mille a tutti coloro che mi aiutano e non!!!! :sofico:

fede27
25-09-2006, 19:48
ah bé se non avevi settato al max la batteria c'era poco da fare. comunque se non sei pratico con i voltaggi io consiglio: lascia stare! rischi solo di far danni ;)

galaxygalaxy
27-06-2007, 16:31
non esiste più la guida su radeon italia e quindi il collegamento del primo post di questa discussione non funziona più. per favore mi mandate la guida in italiano di atitool anche se non aggiornata?

grazie

galaxygalaxy
28-06-2007, 14:36
UP!

fabiosk
03-08-2007, 11:25
La guida è da oggi disponibile a questo indirizzo, aggiornata all'ultima versione di ATITool, la 0.26.

http://www.radeonitalia.it/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=3

Ho modificato anche il primo post ;)

Per chiarimenti o info chiedete pure...

rdv_90
03-08-2007, 11:32
complimenti :mano:

canislupus
03-08-2007, 14:13
Senti io ho installato i driver moddati per la mia ati mobility x1600.
Quando apro Ati Tool 0,26 mi trovo questa dicitura che non capisco.

http://img529.imageshack.us/img529/5051/atitooluu4.jpg

Quel default (89,95/89,95) per che cosa sta ? E poi quelle frequenze per cpu e gpu mi sembrano un po' altine (calcola che si tratta di una gpu mobile). Come faccio quindi a sapere realmente a quanto sta lavorando sia la gpu che la mem ?
Puoi aiutarmi ?

P.S. Io non trovo la scheda >Temperature.

fabiosk
03-08-2007, 14:38
Per quanto riguarda le temperature probabilmente xkè la scheda non ha il sensore, infatti se fai caso alle immagini presenti sulla guida dove tu hai il logo ATITOOL dovrebbe esserci il grafico appunto della temp.

Mentre x quanto riguarda il DEFAULT 89.95/89.95 quelle dovrebbero essere invece le freq standard della scheda, ovviamente i valori riconosciuti sono sbagliati come quelli riportati nelle slide CORE e MEMORY.

Che driver hai installato? La mod che intendi è quella x adattare i classici Catalyst alle versioni mobile no?

Ciao

FreeMan
03-08-2007, 14:44
La guida è da oggi disponibile a questo indirizzo, aggiornata all'ultima versione di ATITool, la 0.26.

Ho modificato anche il primo post ;)

Per chiarimenti o info chiedete pure...

noto solo ora... qui come regola andrebbe postata la guida e non solo il link al vostro sito :) facendo così è spam.

vi si permette al fondo di citare la "fonte" ma non di mettere solo il mero link..

quindi sarebbe opportuno sistemare il primo post di conseguenza ;)

>bYeZ<

canislupus
03-08-2007, 14:48
Per quanto riguarda le temperature probabilmente xkè la scheda non ha il sensore, infatti se fai caso alle immagini presenti sulla guida dove tu hai il logo ATITOOL dovrebbe esserci il grafico appunto della temp.

Mentre x quanto riguarda il DEFAULT 89.95/89.95 quelle dovrebbero essere invece le freq standard della scheda, ovviamente i valori riconosciuti sono sbagliati come quelli riportati nelle slide CORE e MEMORY.

Che driver hai installato? La mod che intendi è quella x adattare i classici Catalyst alle versioni mobile no?

Ciao

Ho installato il driver catalyst 7.7 moddato tramite il programma che viene consigliato nella guida alle gpu mobile.
Quindi che valore dovrebbe avere la mia gpu ? Nel catalyst center mi dice che dovrebbe avere 398 Mhz per la gpu e 379 per le mem. Può essere corretto ?
Quale dovrebbe essere il valore minimo per la mia gpu ?

fabiosk
03-08-2007, 15:01
Quello riportato dai CCC mi sembra il valore + giusto, probabilmente il programma ha problemi a leggere le gpu mobile o qlkosa del genere, su questo non saprei che dirti.

In ogni caso quando si parla di GPU Mobile l'oc, personalmente, a parte non trovarlo affatto conveniente lo trovo anche poco sicuro.

Ciao

canislupus
03-08-2007, 15:11
fabiosk infatti io non voglio fare l'overclock.
Voglio fare un downclock. Voglio cioè portare il notebook a risparmiare + corrente possibile (e di conseguenza aumentarne la durata senza alimentazione). Ho preso un notebook con sk video dedicata xchè ogni tanto mi piace anche giocarci (nulla di esagerato sia ben chiaro).

fabiosk
03-08-2007, 15:18
Allora in questo caso è diverso, anche se in questo caso bisogna cmq fare attenzione in quanto si rischia di rendere la macchina poco stabile.

Se prendessimo x certe le frequenze riportate dal CCC potresti provare a settarle anche nel programma e cercare di abbassare pian piano testando sempre il sistema.

Innanzi tutto che che marca e modello di notebook è? Cerchiamo di capire bene com'è la situazione generale.

Ciao

canislupus
03-08-2007, 15:27
E' un Toshiba Satellite A100-683.
Il problema è che se provo a creare un nuovo profilo impostando dei clock diversi da quelli suggeriti dal programma (1326 e 1244), il programma una volta che clicco su Set Clock mi crea il nuovo profilo sempre con i valori 1326 e 1244... :(
Credo che i driver moddati non gli piacciono proprio infatti sul pc fisso (dove ho una ati 9600) mi riconosce la frequenza delle gpu e mem e non da alcun problema.

Skini
05-08-2007, 13:42
scusate ma l'OC può creare roblemi solo per il fatto che le temperature raggiungono alti valori o anche per altro????perchè volevo provare su un notebook....

lupin87
05-08-2007, 15:45
possiedo una ati x1300 da 256 mbyte...a volte i giochi rallentano,in particolare quando metto l antialiasing e l adaptive antialiasing..posso fare qualcosa per non far rallentare i giochi?

castexx
08-08-2007, 11:38
...approfitto del thread :asd: uso atitool da un paio d'anni ormai, ma ultimamente mi sta facendo dei brutti scherzi....praticamente non riesco più ad overcloccare, nel momento in cui faccio save mi salva sempre le frequenze di default...una volta addirittura avevo messo 625 core e 725 mem e me l'ha salvata come 634/720 :mbe: e il bello è che ho provato con 4/5 diver diversi :cry:


...ho provato atitray tool ma mi dà un casino di problemi, non so se formattare così mi levo il pensiero :(

lupin87
08-08-2007, 11:41
...approfitto del thread :asd: uso atitool da un paio d'anni ormai, ma ultimamente mi sta facendo dei brutti scherzi....praticamente non riesco più ad overcloccare, nel momento in cui faccio save mi salva sempre le frequenze di default...una volta addirittura avevo messo 625 core e 725 mem e me l'ha salvata come 634/720 :mbe: e il bello è che ho provato con 4/5 diver diversi :cry:


...ho provato atitray tool ma mi dà un casino di problemi, non so se formattare così mi levo il pensiero :(

troppi driver fanno male...

castexx
08-08-2007, 11:44
...il fido driver cleaner compie il suo sporco lavoro dopo ogni cambiamento :O

lupin87
08-08-2007, 11:46
che scheda video possiedi?io possiedo una x1300 pci-express...che valore di overclock mi consigli di fae per frequenza di core e memoria?

castexx
08-08-2007, 11:49
...io ho una x1900xt, adesso non so come sia la tua, comunque prova ad aumentare di 10/15 mhz per volta, fai qualche benchmark, guarda se ci sono artefatti e controlla le temperature...avanti così finchè non vedi che comincia a scadare un po' troppo o che comincia a fare artefatti...

lupin87
08-08-2007, 11:56
che temperature devo mantenere?non esiste un programma che ti sappia dire che valore di overclock potresti mettere per stare sicuro comunque?

castexx
08-08-2007, 12:05
...eh magari :D come temperature dipende, con la x850 stavo massimo a 75 gradi, con questa mi capita di andare anche a 80 e qualcosina oltre (a freq di default, tra l'altro), è un forno :stordita:


...la tua credo scaldi meno, prova a vedere a default che temperatura raggiunge durante un benchmark...

lupin87
08-08-2007, 12:08
io uso speedfan solo che questo non mi rileva la temperatura della scheda video...devo mettere qualcosa da bios?se installo atitray tool non è che mi cambia qualcosa subito?

castexx
08-08-2007, 12:09
...con atitool le vedi le temperature...puoi anche regolare la velocità della ventola in base alla temperatura...

lupin87
08-08-2007, 12:15
a me le temperature non le dice...:(però cè un opzioni che dice find max core e find max mem...questi pulsanti trovano i valori nel massimo assoluto o trovano i valori nel massimo sicuro?

lupin87
08-08-2007, 12:17
se metto show 3d view mi escono gli fps compresi tra 8.5 e 9 e avg=9..che vuol dire?

castexx
08-08-2007, 12:20
...per le temperature devi andare su settings/temperature monitoring....il 3d wiev serve per stressare la scheda, se fai scan for artifacts è una specie di benchmark....gli 8.5 e 9 sono gli fps che sta facendo la scheda mentre calcola il cubo che ruota...

lupin87
08-08-2007, 13:06
dice che i sensori disponibili sono gpu core clock e gpu memory clock..niente temperature

fabiosk
08-08-2007, 14:15
Evidentemente la scheda non è dotata di sensori di temperatura.

castexx
08-08-2007, 14:17
...già...io intanto ho formattato, provo a vedere se ora atitool va come si deve....

lupin87
08-08-2007, 14:27
rispondete a questa domanda cè un opzione che dice find max core e un altra find max mem(in frequenza)...questi pulsanti trovano i valori nel massimo assoluto o trovano i valori nel massimo sicuro?nessuno esperto di overclock?

castexx
08-08-2007, 14:41
...non so, non li ho mai provati....





...vojo morì, ho formattato per niente...non va più :cry: :cry: praticamente non mi salva le frequenze nel profilo....rimangono sempre quelle di default :muro:

lupin87
08-08-2007, 14:50
...non so, non li ho mai provati....





...vojo morì, ho formattato per niente...non va più :cry: :cry: praticamente non mi salva le frequenze nel profilo....rimangono sempre quelle di default :muro:

che driver hai?Usi windows vista?

castexx
08-08-2007, 14:51
...i 7.7, gli ultimi....e il bello è che fino ad una settimana fa andava tutto liscio.....ma pork :muro:

fabiosk
08-08-2007, 20:50
rispondete a questa domanda cè un opzione che dice find max core e un altra find max mem(in frequenza)...questi pulsanti trovano i valori nel massimo assoluto o trovano i valori nel massimo sicuro?nessuno esperto di overclock?

Il compito del programma è trovare in automatico le frequenze massime raggiungibile da ogni singola scheda, spingendo semplicemente il pulsante il programma inizierà la ricerca.

E' ovvio che ogni scheda può raggiungere valori differenti dallo stesso modello e ciò dipende da molti aspetti che neanke sto ad elencare.

fede27
08-08-2007, 21:06
rispondete a questa domanda cè un opzione che dice find max core e un altra find max mem(in frequenza)...questi pulsanti trovano i valori nel massimo assoluto o trovano i valori nel massimo sicuro?nessuno esperto di overclock?

Trova, come detto, la frequenza massima indipendentemente per core e memorie...significa che al 90% di probabilità non potrai settare quelle frequenze contemporaneamente ma dovrai trovare un buon compromesso tra core e memorie,

Comunque c'è già un thread sull'overclock delle x1300 nella sezione adatta, se cerchi lo trovi ;)

CIaO

GnokBuster
09-08-2007, 07:55
nella nuova versione ho visto che ci sono tre pannelli per l'oc ma se aumento uno mi aumentano anche gli altri come funziona?

lupin87
09-08-2007, 10:51
Trova, come detto, la frequenza massima indipendentemente per core e memorie...significa che al 90% di probabilità non potrai settare quelle frequenze contemporaneamente ma dovrai trovare un buon compromesso tra core e memorie,

Comunque c'è già un thread sull'overclock delle x1300 nella sezione adatta, se cerchi lo trovi ;)

CIaO

mi potresti postare il link?

fede27
09-08-2007, 17:25
nella nuova versione ho visto che ci sono tre pannelli per l'oc ma se aumento uno mi aumentano anche gli altri come funziona?
Mi pare che ci sia una casella con l'opzione "fissa sliders" o qualcosa del genere...
mi potresti postare il link?
Mi pare che tu l'abbia trovato ;)

CIaO

Marke
11-08-2007, 17:33
Io che ho una x1600 pro sono arrivato a 553 mhx di core, era di default a 500.. Scalderà molto? Ma poi nn riesco a visualizzare le temperature della gpu con ati tools? come faccio?

E poi, consigli sull'overclock della mia video?

oVeRcLoCk&AtI
25-09-2007, 22:14
ciao a tutti sono nuovo del forum spero di trovarmi bene in questo forum :) ,ho un problema con atitool quando alzo le frequenze clock e memory clock e imposto su setclock, mi crasha lo schermo diventa a righe e devo riavviare il pc manualmente .se serve questa e la mia configurazione del mio pc >

cpu 3500mhz
alimentatore 550w
scheda video safhire radeon x1650 pro agp 8x
scheda madre foxconn
1gb ddr400
ardisck 200 gb
raffreddamento ad liquido cpu.


qualcuno sa aiutarmi o magari ha lo stesso problema,grazie:)

Nautilu$
25-09-2007, 22:29
Che cos'è la seconda temperatura che segna? (sotto quella della GPU): "Temperature of Temp chip".
Con una Nvidia 7900GT mi segna sempre 0°, con una HD2600XT sta a 0 per un po', poi segna 99° di botto

oVeRcLoCk&AtI
25-09-2007, 22:33
c e scritto 39 gradi stavi dicendo a me O.o

oVeRcLoCk&AtI
26-09-2007, 12:39
nessuno sa aiutarmi:confused:

Marcel349
26-09-2007, 12:56
qualcuno sa aiutarmi o magari ha lo stesso problema,grazie:)

Non sono un esperto e sto per dirti una banalità, cmq credo che il sistema crashi proprio a causa dell'innalzamento eccessivo delle frequenze... Prova a scendere un poco! :rolleyes:

oVeRcLoCk&AtI
26-09-2007, 14:50
ma io non capisco una cosa praticamente apro atitool e mi da la frequenza che posso impostare al massimo ...e strana sta cosa no :confused: appena provo ad alzarla anche solo di 2 mhz e provo a settare mi crasha lo schermo :doh:

oVeRcLoCk&AtI
26-09-2007, 14:56
Non sono un esperto e sto per dirti una banalità, cmq credo che il sistema crashi proprio a causa dell'innalzamento eccessivo delle frequenze... Prova a scendere un poco! :rolleyes:

mazza non ci sto capendo nnt di sto atitool ma le frequenze si devono alzare o abbassare
:confused:

Marcel349
26-09-2007, 15:55
mazza non ci sto capendo nnt di sto atitool ma le frequenze si devono alzare o abbassare
:confused:

Con FIND MAX CORE e FIND MAX MEM il programma dovrebbe trovare le frequenze di massimo funzionamento rispettivamente del core della tua scheda video e della RAM video...

Nel mio caso però ho notato che il programma innalzava "senza sosta" le frequenze (a step piuttosto consistenti, forse troppo), fino a far chashare il sistema (o almeno a far sparire il segnale video)... :muro:

Quindi mi sono fatto un'idea della massima frequenza appena prima della quale il segnale video "scompariva" e, dopo aver riavviato il PC, ho alzato manualmente, e poco alla volta, la frequenza della GPU fino ad ottenere una certa stabilità che proprio in questo momento sto testando sempre con ATITool (SCAN FOR ARTIFACTS)!! :p

Spero di essere stato chiaro e soprattutto di non aver scrtto stupidaggini...mi auguro che qualcuno piu esperto di me intervenga nella discussione!! :)

Marcel349
26-09-2007, 15:58
Non sono un esperto e sto per dirti una banalità, cmq credo che il sistema crashi proprio a causa dell'innalzamento eccessivo delle frequenze... Prova a scendere un poco! :rolleyes:

Con "scendere un poco" intendevo dire di abbassare le frequenze nel caso in cui le avessi settate troppo in alto in precedenza, rendendo il sistema instabile! :rolleyes:

oVeRcLoCk&AtI
26-09-2007, 16:47
Con "scendere un poco" intendevo dire di abbassare le frequenze nel caso in cui le avessi settate troppo in alto in precedenza, rendendo il sistema instabile! :rolleyes:

ho notato che su atitool mi dice che le impostazioni default sono della mia scheda video < 600,400 quando invece sono 600 , 800 invece quando apro atitool in alto default dice 600,400 inceve sul clock manualmente mi dice 594,796 O.o:confused:

Marcel349
26-09-2007, 17:22
Ma....sono solo approssimazioni!! :eek:

Ad esempio anche a me approssima i 590 e rotti MHz della GPU a 600 e lo stesso fa con la frequenza della VRAM...

..ma non ha molta importanza credo!

fede27
26-09-2007, 17:42
Veramente l'approssimazione sta nella frequenza dichiarata, quella letta da ATITool è reale.

CIaO

Marcel349
26-09-2007, 17:57
Si, appunto...approssima i 590 e rotti effettivi a 600MHz! :)

Credo che oVeRcLoCk&AtI si riferissi alle frequenza indicate nel nome del profilo di defaul di ATITool...

oVeRcLoCk&AtI
26-09-2007, 19:38
Si, appunto...approssima i 590 e rotti effettivi a 600MHz! :)

Credo che oVeRcLoCk&AtI si riferissi alle frequenza indicate nel nome del profilo di defaul di ATITool...


esatto...:)

il_joe
11-10-2007, 09:52
io non ho capito una cosa. Premetto che lo sto testando su una nVidia 8500GT. Di default ha proc 459 e mem 400. Vabbeh.
Ho provato ad alzare le freq con le "barrette" e poi facendo lo scan for artifacts per un minutino e tutto sembrava ok. Però non so come salvare le freq. Cosa devo fare? Se faccio set clock ma non cambia: in alto a dx sotto current clocks ho sempre i valori di default...
devo per caso lasciar fare a lui per trovare le freq ? Cioè devo prima far partire i vari Find max core e find max mem per conto suo, e una volta che li ha trovati, posso salvare delle freq maggiori che lui ha già eventualmente testato? Oppure posso alzarle io a piacere e lasciar andare lo scan for artifacts per più tempo?
grazie delle info
ciao

lupin87
12-10-2007, 08:39
io non ho capito una cosa. Premetto che lo sto testando su una nVidia 8500GT. Di default ha proc 459 e mem 400. Vabbeh.
Ho provato ad alzare le freq con le "barrette" e poi facendo lo scan for artifacts per un minutino e tutto sembrava ok. Però non so come salvare le freq. Cosa devo fare? Se faccio set clock ma non cambia: in alto a dx sotto current clocks ho sempre i valori di default...
devo per caso lasciar fare a lui per trovare le freq ? Cioè devo prima far partire i vari Find max core e find max mem per conto suo, e una volta che li ha trovati, posso salvare delle freq maggiori che lui ha già eventualmente testato? Oppure posso alzarle io a piacere e lasciar andare lo scan for artifacts per più tempo?
grazie delle info
ciao

mi sa che le frequenze non le salva perchè è incompatibile con le nvidia

fede27
12-10-2007, 09:20
io non ho capito una cosa. Premetto che lo sto testando su una nVidia 8500GT. Di default ha proc 459 e mem 400. Vabbeh.
Ho provato ad alzare le freq con le "barrette" e poi facendo lo scan for artifacts per un minutino e tutto sembrava ok. Però non so come salvare le freq. Cosa devo fare? Se faccio set clock ma non cambia: in alto a dx sotto current clocks ho sempre i valori di default...
devo per caso lasciar fare a lui per trovare le freq ? Cioè devo prima far partire i vari Find max core e find max mem per conto suo, e una volta che li ha trovati, posso salvare delle freq maggiori che lui ha già eventualmente testato? Oppure posso alzarle io a piacere e lasciar andare lo scan for artifacts per più tempo?
grazie delle info
ciao

mi sa che le frequenze non le salva perchè è incompatibile con le nvidia

:doh:

Macché incompatibile. Una volta che fai Set Clock i valori sono settati, la riga che guardi tu e non cambia è quella del profilo che sei andato a modificare..

CIaO

mordsiger
15-10-2007, 10:47
nessuno sa niente su atitool 0.27 beta 3 o cmq una ver superiore alla beta 2????????????

over@z
15-10-2007, 19:54
uso ati toll 0.27b come si usa?? cioè a default la mia 2600pro di core sta a 600 xrò se provo a portarla a 680 come salvo la frequenza nuova??
ogni volta che esco da ati toll la frequenza ritorna a default

fede27
22-11-2007, 18:49
E' molto dura...con una scheda così eviterei del tutto l'overclock se fossi in te.
Comprare un sensore da mettere vicino al chip mi sembra una cosa un po'irrealizzabile.
CIaO

Tioz90
22-11-2007, 19:56
Come posso aumentare il voltaggio della vga?

Axl_Mas
23-11-2007, 18:55
Come posso aumentare il voltaggio della vga?

Dipende dalla vga!
Cerca su google "NOME DELLA TUA SCHEDA vmod"

Robertazzo
25-11-2007, 18:00
ma..è impossibile trovare una guida semplice sull'uso di questo programma?

biruk22
28-11-2007, 14:18
ciao, ho un problema con atitool 0.26
ho una ati x1950 xt quando faccio cercare al programma la massime frequenze arrivato ad un certo punto mi si blocca il pc ,va in stallo e mi obbliga a premere il tasto reset.Mi sapete spiegare perchè?

fede27
28-11-2007, 17:20
..Semplicemente perché non ce la fa più.
Quali sono le frequenze in oggetto?

CIaO

biruk22
28-11-2007, 21:50
ah ecco.... allora il core mi si è fermato a 675Mhz e memory a 938Mhz prima del blocco.
Le temperature stavano:voltage regulator intorno a 90,core 80 e chip 70....

fede27
28-11-2007, 21:59
Devi cambiare dissi. La GPU ci potrebbe anche stare ma le memorie dovrebbero salire parecchio di più. Comunque ti conviene parlarne nel thread ufficiale piuttosto che qui ;)

CIaO

biruk22
30-11-2007, 13:05
io già ho cambiato il dissipatore default con un accelero x2....
e poi di quale thread ufficiale parli della scheda video o di atitool?

fede27
30-11-2007, 13:11
Chiaramente del thread ufficiale della x1950xt. Il thread di ATITool è questo...
Comunque non è mica detto che sia un problema di temperature....alcuni chip di x1950xt sono un po' sfigati e devi anche overvoltare per tirare su le frequenze per bene. Io con un leggero overvolt arrivo a 700MHz/2100Mhz

CIaO

biruk22
30-11-2007, 14:03
posso overvoltare da atitool o devo farlo dal bios?
Ma io ho le temperature alte di già senza overclock se overvolto non c'è rischio di fare alzare le temperature?
Un ultima cosa noti miglioramenti ora che hai overcloccato rispetto a prima?
forse non è il posto giusto per discutere di questo qui...

fede27
30-11-2007, 14:15
Infatti già te l'ho detto 2 volte che c'è il thread ufficiale della scheda!!! :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1532270

CIaO

NetBios:P
01-12-2007, 19:06
Ciao a tutti,
ho come da oggetto una Sapphire 9600PRO Atlantis, le cui frequenze di default di clock e memoria sono 398/222.75 e mi sono deciso a darle una "lustratina" per vedere se riesco a migliorare anche di poco le prestazioni.
Ho provato a lanciare la ricerca della frequanza di ATiTools, ma dopo un po' che andava mi si è spento il monitor e mi sono preoccupato un po', quindi ho staccato tutto e ho riacceso. Grazie al cielo non era partito niente.
Ora, per evitare altri casini del genere (la frequenza era a circa 477, quindi credo un po' altina) ho fatto ripartire la scansione e l'ho fermata appena ho visto che comparivano degli artifici nel box di rendering (i puntini gialli tanto per capirci).
Ho fatto lo stesso con la memoria e dopo aver fatto del fine tuning a mano per evitare la comparsa di artifici sono arrivato ad avere come frequenze 450/250.
Dato che è il mio primo esperimento del genere, volevo sapere un paio di cose:
- sono dei valori di OC "accettabili", o sono bassissimi e non influiscono per niente sulle prestazioni della scheda? eventualmente fino a che limite potrei spingermi (ho letto di qualcuno che è arrivato a 550 per il core,ma è possibile???)?
- non sono riuscito a monitorare la temperatura della scheda: c'è un programma per farlo e controllare che non scaldi troppo? (e quale sarebbe una temperatura accettabile?)
- con i livelli di OC che ho impostato, c'è rischio di danneggiare la scheda o posso stare tranquillo?
In genere attivo il profilo overclokkato solo per giocare e poi lo riposrto al regime di default.
La scheda ha una ventolina come dissipatore e vorrei non doverlo cambiare...
Grazie

revo
02-12-2007, 21:01
ank io ho una x1950xt sapphire.

nn voglio parlare della skeda ma di atitool

prima di formattare avevo portato la skeda a 690\1900.
ora invece, anche avendo cambiato dissi, non riesco ad andare oltre i 650 e le ram nn le riesco ad occare assolutamente.

il bello è ke prima l oc continuava anche in presenza degli artefatti sul cubo rotante....ora invece il pc mi si pianta...

sarà forse ke non ricordo io dei settaggi importanti da fare in atittool per le x1000?

voltaggi ok

tnx in anticipo

otreblA_SNAKE_[ITA]
03-12-2007, 14:42
come faccio ad overvoltare la mia x1650pro agp 512mb?

whistler
04-12-2007, 13:15
Ciao, ragazzi. con atittol 0.27 beta 2 ho raggiunto DA circa 2 mesi un risultato incredibile per la mia scheda (secondo me) la gpu da 400 default
a 600 le memorie da 270 default(:cry: ) a 500... buono no senza vmod o altro con temperature in full che non superano i 75°

otreblA_SNAKE_[ITA]
04-12-2007, 14:35
stai scherzando

o ci stai prendendo tutti per Hilcu

:D

che SV hai? Facci uno screenshot di Atitool...

whistler
04-12-2007, 15:45
fi faccio uno screen di everest a profilo caricato


http://img119.imageshack.us/img119/5672/catturaip3.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=catturaip3.jpg)

Steve46
06-12-2007, 19:51
Ciao a tutti! Ho comprato l'altro giorno una Asus EAH3870, l'ultima scheda della ATI, la HD3870. Volevo sapere se atitool va bene per testare le frequenze massime di questa scheda. Sapete dirmi qualcosa? C'è un limite di frequenza da impostare durante il test? e poi le frequenze rimangono così anche al riavvio di windows oppure vanno aggiornate ogni volta? Io per adesso la scheda la tengo a 820Mhz per la gpu e 2400Mhz per le ram, ma sono impostati così con l'overclock di ati catalyst control center. Va bene questo programma per mantenere il clock? fatemi sapere, grazie mille!!

fede27
06-12-2007, 21:10
Dubito fortemente che ATITool sia compatibile con questa scheda. Non so di quando sia l'ultima beta ma quasi di sicuro la 3870 non è ancora supportata.

CIaO

NetBios:P
07-12-2007, 21:35
Ciao a tutti,
ho come da oggetto una Sapphire 9600PRO Atlantis, le cui frequenze di default di clock e memoria sono 398/222.75 e mi sono deciso a darle una "lustratina" per vedere se riesco a migliorare anche di poco le prestazioni.
Ho provato a lanciare la ricerca della frequanza di ATiTools, ma dopo un po' che andava mi si è spento il monitor e mi sono preoccupato un po', quindi ho staccato tutto e ho riacceso. Grazie al cielo non era partito niente.
Ora, per evitare altri casini del genere (la frequenza era a circa 477, quindi credo un po' altina) ho fatto ripartire la scansione e l'ho fermata appena ho visto che comparivano degli artifici nel box di rendering (i puntini gialli tanto per capirci).
Ho fatto lo stesso con la memoria e dopo aver fatto del fine tuning a mano per evitare la comparsa di artifici sono arrivato ad avere come frequenze 450/250.
Dato che è il mio primo esperimento del genere, volevo sapere un paio di cose:
- sono dei valori di OC "accettabili", o sono bassissimi e non influiscono per niente sulle prestazioni della scheda? eventualmente fino a che limite potrei spingermi (ho letto di qualcuno che è arrivato a 550 per il core,ma è possibile???)?
- non sono riuscito a monitorare la temperatura della scheda: c'è un programma per farlo e controllare che non scaldi troppo? (e quale sarebbe una temperatura accettabile?)
- con i livelli di OC che ho impostato, c'è rischio di danneggiare la scheda o posso stare tranquillo?
In genere attivo il profilo overclokkato solo per giocare e poi lo riposrto al regime di default.
La scheda ha una ventolina come dissipatore e vorrei non doverlo cambiare...
Grazie
Nessuno mi sa dire niente? :help:

riky90
01-03-2008, 20:14
salve a tutti...
ho una asus eax1650 256mb. quando uso atitool, appena sposto di un solo millimetro il cursore della frequenza della ram... il pc si blocca e lo schermo rimane nero e devo riavviare.. sapete dirmi come risolvere questo problema??

ps: ho provato anche con rivatuner ma succede la stessa cosa..

pierin79
26-03-2008, 11:55
Salve a tutti, volevo sapere se era possibile da ati tool riuscire ad impostare o meno lo scaling nei giochi?
Vi spiego meglio, ho appena preso un monitor Samsung 2032BW Widescreen che sta alla risoluzione nativa di 1600x1050 e fin che sto in win tuttto OK.
Quando però vado a giocare tipo a NeedForSpeedCarbon mi switcha a 1280x1024 e mi stretcha l'immagine invece vorrei che mi faccia comparire le bande nere ai lati... Solo che avendo installato solo i driver ATI e Atitool, quindi senza CCC non so se si poteva impostare sta cosa...
Come GPU ho una x1950PRO della Asus.
Grazie, ciao.

bianko
01-05-2008, 13:51
Ciao a tutti. Io posseggo una 6600gt Powercolor.

Voglio provare a spingere un po' la scheda con ATITool pre il semplice fatto che è più semplice di RivaTuner.

E' che non capisco na cosa... Perchè se faccio Find MAX CORE mi parte da 300Mhz??? Quella è la freq 2D ... Ma io voglio spingere dai 500 in su per il 3D... Non mi è ben chiaro come funziona è :confused:

chicco981
02-05-2008, 01:02
ciao a tutti, con questo programmino si riesce a limitare il fastidioso rumore della ventola? ho una x800xl e la ventola gira come un trattore:muro:

Azib
12-05-2008, 12:52
ciao a tutti, con questo programmino si riesce a limitare il fastidioso rumore della ventola? ho una x800xl e la ventola gira come un trattore:muro:

Si lo puoi fare ma cosi' rischi di surriscaldare la scheda... Ti conviene cambiare il dissy stock con uno + silenzioso... bye

oedem
20-01-2009, 12:26
quando faccio partire l'ati tool (ati 9550xt) e clicco su "find max core" o "find max mem" dovrebbe fare dei tentativi, salendo con le frequenze, per vedere se la sk video riesce a supportare freq maggiori senza creare artefatti, giusto?
a me, invece di salire, la frequenza scende.
per esempio la freq delle memoria parte da 277mhz di default e scende a 120mhz (dopo la fermo io)
non penso sia normale per questo suppongo che ci sia un problema con la sk video

oppure sbaglio in qualcosa?

altra domanda: a me non esce l'indicazione della temperatura. si deve attivare da qualche parte?

narnonet
21-01-2009, 10:12
Qual'è l'ultima versione di AtiTool?
La 0.27 Beta4?

Nell'ultima versione, qualcunque essa sia, hanno sistemato il problema con la X1950PRO?
Ora si riesce ad occare questa scheda?

Ciao e Grazie

HomerTheDonutsHunter
29-06-2009, 17:30
Scusate ma il programma di Atitool Find max core/mem quanto rimane attivo? o devo disattivarlo io?

Kislev
18-06-2010, 14:54
non trovo la guida per questo tool mi potreste aiutare? devo verificare la temperatura della scheda video.. tnx