View Full Version : spegnere un pc remoto
ciottina
07-03-2004, 14:58
ho due pc collegati in rete col router e ho necessita di spegnerne uno a distanza ad una certa ora....come posso fare?
Antonio85
07-03-2004, 15:30
nn so bene come funzioni... o meglio so come funziona ma nn so se è questo che cerchi...
controlla con google un software chiamato
switch off
byez
...operazioni pianificate.....vnc....controllo remoto....bios....tantissime possibilità ;)
Raistlin83
07-03-2004, 15:47
con winzozz xp in teoria non basta lasciare il comando "shutdown -i" e iserire ip della macchina da spegnere? non l'ho mai provato ma dovrebbe funzionare se le macchine sono messe in rete correttamente...
ciottina
07-03-2004, 17:22
Originariamente inviato da ally
...operazioni pianificate.....vnc....controllo remoto....bios....tantissime possibilità ;)
devo poterlo spegnere senza però dover entrare nel pc (altrimenti sarebbe stato sufficiente un pc anywhere, ma ci sono dati riservati !)
ciottina
07-03-2004, 17:23
Originariamente inviato da Raistlin83
con winzozz xp in teoria non basta lasciare il comando "shutdown -i" e iserire ip della macchina da spegnere? non l'ho mai provato ma dovrebbe funzionare se le macchine sono messe in rete correttamente...
spiegati meglio..dove trovo o dove scrivo questo comando?!!?
boo io ho un programmino che si chiama POWER OFF e praticamente è un timer k ad una certa ora(impostata da te ) ti spegne il pc.. ti può essere utile? Mi sembra k funziona egregiamente!:)
~ZeRO sTrEsS~
07-03-2004, 20:33
Originariamente inviato da Raistlin83
con winzozz xp in teoria non basta lasciare il comando "shutdown -i" e iserire ip della macchina da spegnere? non l'ho mai provato ma dovrebbe funzionare se le macchine sono messe in rete correttamente...
confermo lo utiliziamo noi per riavviare i server che non sono stati rebootati ma con l'opzione /R (reinizia)
ciottina
07-03-2004, 20:33
se devo spegnere il mio power off va benissimo...ma io devo spegnere, attraverso il mio, un altro pc collegato in rete!!!
con quello non va...dice sempre: accesso negato :(
ciottina
07-03-2004, 20:34
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
confermo lo utiliziamo noi per riavviare i server che non sono stati rebootati ma con l'opzione /R (reinizia)
ok, allora ditemi passo passo cosa devo fare!!!!!!!
una frase così non mi dice niente!!!!
:mc:
ciottina
08-03-2004, 12:11
nessuno mi aiuta più?!?!?!?!!?!? :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da ciottina
se devo spegnere il mio power off va benissimo...ma io devo spegnere, attraverso il mio, un altro pc collegato in rete!!!
con quello non va...dice sempre: accesso negato :(
col desktop remoto installi power-off sul pc in rete e poi lo imposti a tuo paicimento!;)
~ZeRO sTrEsS~
08-03-2004, 21:07
Originariamente inviato da ciottina
nessuno mi aiuta più?!?!?!?!!?!? :cry: :cry: :cry:
amore il principe azzurro è arrivato... allora hai due modi uno è andare in ms-dos e digitare shutdown ip.del.pc. -i oppure scrivi la stessa cosa in esegui di windows e il pc si spegne
Raistlin83
08-03-2004, 21:24
precisamente non lo so... se ti dice accesso negato prova a levare sull'altro pc il firewall di winzozz e magari prova ad abilitare l'utenza remota (selezionando magari solamente l'altro pc come utenza)...
scusami non so dirti altro non l'ho mai usato come comando... dovrei fare un po di prove per essere preciso, appena ho l'occasione le faccio.
ciao
ciottina
09-03-2004, 10:49
prova a levare sull'altro pc il firewall di winzozz e magari prova ad abilitare l'utenza remota
già fatto...già fatto!! :(
ciottina
09-03-2004, 10:50
....ovviamente ancora non funziona! strano!
:muro:
Raistlin83
09-03-2004, 18:39
domani sono in ufficio, faccio le prove e ti faccio sapere...
a domani :)
ciottina
09-03-2004, 18:48
thankssss!!!!!!!!!!:D
Originariamente inviato da onka
col desktop remoto installi power-off sul pc in rete e poi lo imposti a tuo paicimento!;)
l'hai provato??:confused:
~ZeRO sTrEsS~
09-03-2004, 18:58
scusami ma anche con quello che ti ho detto io ti da accesso negato? se si ti faccio sapere domani
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
amore il principe azzurro è arrivato... allora hai due modi uno è andare in ms-dos e digitare shutdown ip.del.pc. -i oppure scrivi la stessa cosa in esegui di windows e il pc si spegne
fantastico ! ho provato shutdown -i e parte quel che sembra un programmino per chiudere un pc qualsiasi della rete.... domani provo se funge.
Non c'e' nulla di simele per accenderlo il pc ?
Raistlin83
25-03-2004, 10:56
Originariamente inviato da karloss
fantastico ! ho provato shutdown -i e parte quel che sembra un programmino per chiudere un pc qualsiasi della rete.... domani provo se funge.
Non c'e' nulla di simele per accenderlo il pc ?
è chiedi un po troppo :P
però se vuoi accenderlo ormai quasi tutte le schede madri hanno le opzioni di accensione tramite tastiera o mouse... mi sa che devi accontentarti :D
magari ti fai una tastiera bluetooth cosi l'accendi da una bella distanza :O
Originariamente inviato da ally
...operazioni pianificate.....vnc....controllo remoto....bios....tantissime possibilità ;)
con le operazioni pianificate di Win98se come si deve fare ? mi sembra che permetta solo di eseguire programmi in determinati orari....
Originariamente inviato da karloss
fantastico ! ho provato shutdown -i e parte quel che sembra un programmino per chiudere un pc qualsiasi della rete.... domani provo se funge.
Non c'e' nulla di simele per accenderlo il pc ?
si appare ma mi dice che non c'e' nessun computer da spegnere .....ho lo stesso problema ....se faccio cerca computer mi dice accesso engato :muro:
http://www.snapfiles.com/get/pstools.html
semplicissimo programmino.
funziona solo se anche sul pc remoto hai win2k o winxp
Originariamente inviato da bulga
http://www.snapfiles.com/get/pstools.html
semplicissimo programmino.
funziona solo se anche sul pc remoto hai win2k o winxp
dove lo installo sul client o sul server?
Originariamente inviato da rafpro
dove lo installo sul client o sul server?
PsShutdown
Windows NT/2K/XP does not come with a built-in command-line shutdown command. However, both the Windows NT 4 and Windows 2000 Resource Kits come with shutdown, a program that you can use to shutdown local and remote computers. PsShutdown is a clone of the Resource Kit shutdown tool, providing you the same options and ability to shutdown, and optionally reboot, local and remote Windows NT/2K/XP systems.
Installation
Copy PsShutdown onto your executable path and type "psshutdown" with command-line options defined below.
PsShutdown works on NT 4.0, Windows 2000 and Windows XP.
Usage
You can use PsShutdown to initiate a shutdown of the local or a remote computer, abort an imminent shutdown, logoff a console user, or lock the desktop.
usage: psshutdown [-u username [-p password] [[-s | -r | -k [-t nn][-m "message"][-f]] -a | -l | -o] [\\computer]
-a
Aborts a shutdown (only possible while a countdown is in progress)
-f
Forces all running applications to exit during the shutdown instead of giving them a chance to gracefully save their data
-k
Poweroff the computer (reboot if poweroff is not supported.
-l
Shutdown the local system. You must specify this switch so that you don't inadvertently shutdown a computer by running PsShutdown without any parameters in the expectation that it will display its command-line options.
-m
This option lets you specify a message to display to logged-on users when a shutdown countdown commences
-o
Logoff the console user
-r
Reboot after shutdown
-s
Shutdown without poweroff
-t
Specifies the countdown in seconds until the shutdown (default: 20 seconds)
-u
Specifies optional user name for login to remote computer.
-p
Specifies optional password for user name. If you omit this you will be prompted to enter a hidden password.
\\computer
Shutdown the computer specified
bast che ti fai un collegamento al file psshutdown.exe e metti i parametri
questi sono i miei: psshutdown.exe -f \\pcb
dove pcb è il nome del mio pc remoto
ciao ;)
Originariamente inviato da bulga
PsShutdown
Windows NT/2K/XP does not come with a built-in command-line shutdown command. However, both the Windows NT 4 and Windows 2000 Resource Kits come with shutdown, a program that you can use to shutdown local and remote computers. PsShutdown is a clone of the Resource Kit shutdown tool, providing you the same options and ability to shutdown, and optionally reboot, local and remote Windows NT/2K/XP systems.
Installation
Copy PsShutdown onto your executable path and type "psshutdown" with command-line options defined below.
PsShutdown works on NT 4.0, Windows 2000 and Windows XP.
Usage
You can use PsShutdown to initiate a shutdown of the local or a remote computer, abort an imminent shutdown, logoff a console user, or lock the desktop.
usage: psshutdown [-u username [-p password] [[-s | -r | -k [-t nn][-m "message"][-f]] -a | -l | -o] [\\computer]
-a
Aborts a shutdown (only possible while a countdown is in progress)
-f
Forces all running applications to exit during the shutdown instead of giving them a chance to gracefully save their data
-k
Poweroff the computer (reboot if poweroff is not supported.
-l
Shutdown the local system. You must specify this switch so that you don't inadvertently shutdown a computer by running PsShutdown without any parameters in the expectation that it will display its command-line options.
-m
This option lets you specify a message to display to logged-on users when a shutdown countdown commences
-o
Logoff the console user
-r
Reboot after shutdown
-s
Shutdown without poweroff
-t
Specifies the countdown in seconds until the shutdown (default: 20 seconds)
-u
Specifies optional user name for login to remote computer.
-p
Specifies optional password for user name. If you omit this you will be prompted to enter a hidden password.
\\computer
Shutdown the computer specified
bast che ti fai un collegamento al file psshutdown.exe e metti i parametri
questi sono i miei: psshutdown.exe -f \\pcb
dove pcb è il nome del mio pc remoto
ciao ;)
non va .....
cosa puo' essere?
:muro: :muro:
ciottina
01-04-2004, 12:33
allora: x accendere un pc da remoto è sufficiente usare
MAGIC PACKET UTILITY
(se le applicazioni sono in apertura automatica, come il pc si accende iniziano a lavorare malgrado l'assenza del padrone del pc seduto davanti!!! ;) )
per spegnerlo invece
SHUTDOWNPLUS REMOTE
li ho provati tutti e solo con questi è andato bene fin dal primo tentativo!!!!
;)
Originariamente inviato da ciottina
allora: x accendere un pc da remoto è sufficiente usare
MAGIC PACKET UTILITY
(se le applicazioni sono in apertura automatica, come il pc si accende iniziano a lavorare malgrado l'assenza del padrone del pc seduto davanti!!! ;) )
per spegnerlo invece
SHUTDOWNPLUS REMOTE
li ho provati tutti e solo con questi è andato bene fin dal primo tentativo!!!!
;)
come fai x spegnerlo? io non ci risco
ciottina
01-04-2004, 13:16
bè....come ho aperto shutdownplus remote ho visto l'altro pc....ho fatto clic col destro e poi shutdown....!!!
...e s'è spento!!!!:D :D :D
i pc sono in rete perfettamente....
ma cosa e' sto shotdown plus?
ciottina
01-04-2004, 13:45
Originariamente inviato da rafpro
i pc sono in rete perfettamente....
ma cosa e' sto shotdown plus?
è ovvio...è un programmino x spegnere il pc remoto!!!!!
Originariamente inviato da ciottina
è ovvio...è un programmino x spegnere il pc remoto!!!!!
bhe si avevo capito ma dove lo prendo?
dai ragazzi x favore spiegatemi come si fa :)
i pc sono messi in rete perfettamente (xp sp1)
grazie a tutti
Originariamente inviato da rafpro
dai ragazzi x favore spiegatemi come si fa :)
i pc sono messi in rete perfettamente (xp sp1)
grazie a tutti
se fai esegui:
shutdown -i
ti parte un programmino bello bello facile facile abbastanza intuitivo. E' compreso con winXP. Personalmente nn l'ho testato ma solo fatto partire. Devi solo scegleire il pc da spegnere ! e se non c'e' nell'elenco puoi fare cerca :D :D :D
Robert Valerio
02-04-2004, 21:13
How to Shutdown\Startup remote computer,WinXP\2K
You MUST be recognized as an Administrator or a member of the Administrators group on your computer and on the computer you are managing to perform this task.
1. Open the Computer Management (Local computer). Right-click Computer Management, click Connect to another computer.
2. In the Select Computer dialog box, click Another Computer, type: NAME of the computer that you want to Shutdown or Startup, click OK. If you do not know the name, use the Browse option to search for the name of the computer that you want to Shutdown\Startup.
3. Now right-click Computer Management (Remote computer name), and then click Properties. On the Advanced tab, click Startup and Recovery.
4. Click on Shut Down to open the Shut Down dialog box.
5. Under Action, select the actions you want to perform on the computer to which you are connected.
6. Under Force Apps Closed, select the circumstances under which you want to force applications to close when you shut down or restart the computer, and then click OK.
Originariamente inviato da karloss
se fai esegui:
shutdown -i
ti parte un programmino bello bello facile facile abbastanza intuitivo. E' compreso con winXP. Personalmente nn l'ho testato ma solo fatto partire. Devi solo scegleire il pc da spegnere ! e se non c'e' nell'elenco puoi fare cerca :D :D :D
si faccio cerca e non trova nessun pc :muro:
Originariamente inviato da rafpro
si faccio cerca e non trova nessun pc :muro:
ma la rete funge ? in risorse di rete normalmente vedi il pc che vorresti spegnere ?
Originariamente inviato da karloss
ma la rete funge ? in risorse di rete normalmente vedi il pc che vorresti spegnere ?
perfettamente...shara connessione ,file ,stampanti ecc :D
hai provato invece di selezionare, scrivre il nome del pc o meglio l'inidirizzo IP ?
Del resto, mi sembra strano che questo programmino sia possibile spegnere indiscriminatamente un PC della lan...
non è che devi prima accedervi con il controllo remoto ?
o cmq abilitare su pc che vuoi spegnere, la possibilità di essere controllato in remoto.
lo trovi nel pannello di controllo, sotto sistema: c'e' 'controllo remoto' e puoi spuntare la voce: permetti ad utenti remoti di controllare il pc.... o qualcosa di simie.
niente ragazzi...ho messo anche i permessi da remoto sull'altro pc ma mi dice anche facendo "trova che non puo' trovare il pc cosa puo essere?:muro:
Anche a me interessa molto questa cosa....e ho gli stessi tuoi problemi
se metti tu l'indirizzo ip del pc, cosa capita ?
Originariamente inviato da karloss
se metti tu l'indirizzo ip del pc, cosa capita ?
nulla
esce la finestra poi dice accesso negato
Allora io sono riuscito ad usare Connessione Desktop remoto, che mi permette di entrare nell'altro pc e di gestirlo come se fossi davanti a lui. Ahimè però non è possibile spegnerlo con questa applicazione, infatti al posto di Spegni computer c'è Disconnetti desktop remoto. Usando il comando "shutdown -i" mi si apre l'applicazione ma non mi rileva il pc in rete e se vado a Sfoglia e quindi lui automaticamente cerca di trovarlo sulla rete, mi esce scritto "Il servizio directory non è attualmente disponibile" e non mi trova il pc.
Come mai?
Originariamente inviato da xool
Allora io sono riuscito ad usare Connessione Desktop remoto, che mi permette di entrare nell'altro pc e di gestirlo come se fossi davanti a lui. Ahimè però non è possibile spegnerlo con questa applicazione, infatti al posto di Spegni computer c'è Disconnetti desktop remoto. Usando il comando "shutdown -i" mi si apre l'applicazione ma non mi rileva il pc in rete e se vado a Sfoglia e quindi lui automaticamente cerca di trovarlo sulla rete, mi esce scritto "Il servizio directory non è attualmente disponibile" e non mi trova il pc.
Come mai?
come ci entri?
Niente di particolare:
- Innanzitutto per il momento disabilita qualunque firewall
- Vai sul pc su cui vuoi accedere da remoto e attiva la connessione remota e crea una Password sul utente con cui accedi sempre al pc (sta cosa volevo sapere anch'io perchè è obbligatoria)
- Avvia Connessione desktop remoto dall'altro pc e clicca sul pulsante Opzioni, nel campo Computer metti il nome dell'altro pc, nel campo Nome utente e password metti quelli che sai.
Io ho fatto così e mi ha funzionato alla grande, solo che come dicevo prima se sull'altro computer non imposto la password per l'accesso (in pratica quella che ti chiede prima di entrare nel Windows XP), mi da errore e non entra. Booh :muro:
Originariamente inviato da rafpro
nulla
esce la finestra poi dice accesso negato
se ti da' accesso negato, per lo meno vuol dire che il pc lo trova... altrimenti ti avrebbe detto indirzzo non trovato o qualcosa del genere. A questo punto bisognerebbe indagare come fare a consentire l'accesso.... Del resto mi sembra ovvio che per spegnere un pc in remoto ci voglia l'autorizzazione.... addirittura tramite user e pass, come per il controllo remoto.
Hai provato il controllo remoto ? Su un pc (parlo sempre di winXP) dovresti attivare la possibilità di essere controllato in remoto e specificare quali utenti possono accedere.
Quindi da un altro pc, lanciando Connsessione controllo Remoto, dopo aver digiatao user e pass, 'manovri' il pc in remoto.
A questo punto se hai l'autorizzazione per usare il pc, non dovrebbe negarti l'accesso per spegnerlo.
Originariamente inviato da karloss
se ti da' accesso negato, per lo meno vuol dire che il pc lo trova... altrimenti ti avrebbe detto indirzzo non trovato o qualcosa del genere. A questo punto bisognerebbe indagare come fare a consentire l'accesso.... Del resto mi sembra ovvio che per spegnere un pc in remoto ci voglia l'autorizzazione.... addirittura tramite user e pass, come per il controllo remoto.
Hai provato il controllo remoto ? Su un pc (parlo sempre di winXP) dovresti attivare la possibilità di essere controllato in remoto e specificare quali utenti possono accedere.
Quindi da un altro pc, lanciando Connsessione controllo Remoto, dopo aver digiatao user e pass, 'manovri' il pc in remoto.
A questo punto se hai l'autorizzazione per usare il pc, non dovrebbe negarti l'accesso per spegnerlo.
infatti ora provo con la pass....pero' che scocciatura i pc so' tutti i miei e sono in una rete locale :muro:
Originariamente inviato da rafpro
infatti ora provo con la pass....pero' che scocciatura i pc so' tutti i miei e sono in una rete locale :muro:
io uso il controllo remoto, ed ho appurato che utenti senza pass da 'accesso negato': ci vuole la password, così sei anche piu sicuro :D
p.s. io sto cercando di capire se il controllo remoto in lan è accessibile (da pirati) in qualche modo dall'esterno... se qualcuno ha qualche spiegazione....
Originariamente inviato da karloss
io uso il controllo remoto, ed ho appurato che utenti senza pass da 'accesso negato': ci vuole la password, così sei anche piu sicuro :D
p.s. io sto cercando di capire se il controllo remoto in lan è accessibile (da pirati) in qualche modo dall'esterno... se qualcuno ha qualche spiegazione....
Infatti è la cosa di cui ho paura anch'io.
Ma tu sei riuscito ad usare correttamente il comando shutdown? A me come già detto in precedenza mi da il seguente messaggio di errore:
"Il servizio directory non è attualmente disponibile"
Originariamente inviato da xool
Infatti è la cosa di cui ho paura anch'io.
Ma tu sei riuscito ad usare correttamente il comando shutdown? A me come già detto in precedenza mi da il seguente messaggio di errore:
"Il servizio directory non è attualmente disponibile"
purtroppo io controllo in remoto un pc con winXP, ma da un pc con win98 e quest'ultimo non ha il programma shutdown :(
Tuttavia come gia' detto per usare shutdown secondo me ci vogliono le autorizzazioni ad usare il pc in questione.
Avete provato con il mac address anziche' l'ip o il nome del pc ?
Originariamente inviato da xool
E che è il mac address?
un indirizzo hardware della scheda di rete.
Originariamente inviato da xool
E che è il mac address?
dal prompt dei comandi sod digita arp -a, otterrai l'indirizzo fisico o mac address della scheda.
nulla non ci riesco....
qualcuno mi pro' riportare la sintassi del net use e dello shutdown?
grazie a tutti
Originariamente inviato da rafpro
nulla non ci riesco....
qualcuno mi pro' riportare la sintassi del net use e dello shutdown?
grazie a tutti
nessuno mi aiuta? devo controllare il pc in rete dai raga :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.