View Full Version : Il prezzo dei film in DVD
ho acquistato un player da tavolo e con molto sforzo un unico film in DVD in quanto non condivido assolutamente il prezzo di tali supporti, troppo cari
ero anche tentato di acquistare un cartone animato della walt disney ma il suo prezzo mi ha sempre bloccato
sentivo l'altra mattina su rai 3 alle 7.00 quella tizia che lamentava con un qualche distributore il prezzo troppo esagerato
il tipo rispndeva dicendo che oramai esistono DVD da 6 euro; è vero, ma il beffardo :D è andato a vedere di che razza di titoli si tratta ?
attori sconosciuti o cartoni animati nati in cantina per i quali il loro contenuto, magari, non è nemmeno tutelato
mi viene quasi voglia di dire W la pirateria; Terminator a 30 e rotti euro: ma sono matti ?
lo avete prodotto ?
guardatevelo :)
non mi dite: ma chi ti dice di acquistarli, io mi sono rotto l'anima di vivere pensando che anche qui, in questo settore, si diverte solo chi ha soldi da buttare via
già fumare delle sigarette è diventata un'abitudine da ricchi
alphacygni
06-03-2004, 19:25
specie se si pensa al fatto che i film non basano certo il loro successo economico sulla vendita dei dvd
ma dai prezzi praticati non si direbbe proprio :muro:
e c' hai ragione...:O :(
infatti io li noleggio... poi se mi piacciono...:oink: (me li rinoleggio, che hai capito?:D :D :D :oink: :fagiano: )
poi certi titoli li voglio assolutamente originali tipo i dvd dei Queen, quindi me li faccio regalare a natale, pasqua, compleanno...:)
Io ho pagato Braveheart 25,90.
E' UN FURTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io di solito vado all'auchan e prendo quelli in offerta, ultimamente ho preso Blade2 con due dvd a 9,90€
marKolino
06-03-2004, 19:36
Originariamente inviato da Teox82
Io ho pagato Braveheart 25,90.
E' UN FURTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
bravo... io l'ho preso con la collezione di Panorama qualche settimana fa a circa 12 euro :asd: :D
Originariamente inviato da marKolino
bravo... io l'ho preso con la collezione di Panorama qualche settimana fa a circa 12 euro :asd: :D
Il Patriota è già uscito con Panorama?
marKolino
06-03-2004, 19:42
Originariamente inviato da Teox82
Il Patriota è già uscito con Panorama?
non so...
Originariamente inviato da Teox82
Io ho pagato Braveheart 25,90.
E' UN FURTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
per me hai fatto male ad acquistarlo
ciccillover
06-03-2004, 20:19
Oggi ho fatto un giro all'Iper della mia città... che scandalo, tutti sui 30 euro...
Mi sa che il noleggio è l'unica soluzione, rimanendo nella legalità.
Almeno per me che non ho soldi da buttare.
Basta usare la testa nel fare acquisti..per esempio su www.dvd.it ci son molti buoni titoli a 9.90 o 12.90 (e con i buoni sconto che ti inviano quasi ogni settimana non paghi la spedizione).
Poi ci sono i professionisti che comprano i dvd su www.play.com dove costano meno (avendo prima l'accortezza di controllare che sia presente la traccia audio in italiano.. :rolleyes: ).
Diciamo che tra DVD e CD i primi hanno un prezzo più giusto (e poi le novità scendono abbastanza rapidamente dai 30 euro per fermarsi sui 14/15).
Byezzzzzzzz
Isomarcus
06-03-2004, 20:59
per me il prezzo dei dvd è una vera mazzata: ho preso un lettore dvd un anno fa, e l'avro usato si e no una 15na di volte... la mia videoteca? salvate il soldato ryan, apocalypse now, era mio padre. pagati mediamente 30€ l'uno. tutti gli altri li ho noleggiati...
purtroppo i costi sono elevatissimi... so anch'io che si trovano i dvd a 12 € o giù di lì, ma se guardate su un panorama di diciamo 50 titoli in offerta quelli che valgono veramente i soldi che costano saranno 2/3...
un esempio lampante: un titolo che cerco di acquistare da mesi ormai, u-boot 96... e da mesi costa 25 €... 50.000 lire per un film di 20 anni fa...
è un film cult? un motivo i più per ridurre il prezzo...
#!/bin/sh
06-03-2004, 21:20
la cosa scandalosa è che col tempo il prezzo di un film mediamente non cala. il costo rimane sempre lo stesso e in qualche caso aumenta pure... :muro:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
la cosa scandalosa è che col tempo il prezzo di un film mediamente non cala. il costo rimane sempre lo stesso e in qualche caso aumenta pure... :muro:
Falsissimo... con il passare del tempo i prezzi dei dvd calano e anche di parecchio. Io ho comperato un sacco di dvd a meno di 13,90.
Originariamente inviato da Isomarcus
salvate il soldato ryan, apocalypse now, era mio padre. pagati mediamente 30€ l'uno.
Questi titoli ora si trovano in un sacco di negozi a 12,90....
ma prima di lamentarvi avete tentato di comprare dvd a meno?
io ho circa 150 dvd originali e sono un operaio che certo non naviga nell'oro e difficilmente ho pagato un dvd più di 20€ (e solo perchè non ho voluto, consapevolmente, aspettare che il prezzo calasse) e mediamente li compro quando trovo offerte vantaggiose (tanto per citare l'ultima ditemi che questi prezzi (http://213.145.29.111/offerta/offertadue/Primavera.htm) sono alti ;))
p.s. T3 lìho pagato 17,99€ due giorni dopo l'uscita nel mercato :)
#!/bin/sh
06-03-2004, 21:54
Originariamente inviato da MButi
Falsissimo... con il passare del tempo i prezzi dei dvd calano e anche di parecchio. Io ho comperato un sacco di dvd a meno di 13,90.
mah. la mia era una riflessione sul costo medio. e' logico che se uno acquista solo dvd in offerta li paga poco. è logico che se uno acquista i dvd allegati alle riviste li paga poco così come se spulcia su internet... ma se entri in un qualunque iper vedi tantissimi titoli usciti non proprio recentemente che vengono venduti ad un prezzo comunque alto.
Originariamente inviato da MButi
Falsissimo... con il passare del tempo i prezzi dei dvd calano e anche di parecchio. Io ho comperato un sacco di dvd a meno di 13,90.
beh dai, se si riferiva a titoli della walt disney reputati a ragione opere d'arte è vero
se guardi anche un'opera di qualche anno fa continua a costare parecchio
io ad esempio i film del mitico Totò a 22 euro mica li capisco
Isomarcus
06-03-2004, 21:58
Originariamente inviato da MButi
Questi titoli ora si trovano in un sacco di negozi a 12,90....
nn so che dirti.... salvate il soldato ryan me l'hanno regalato a natale 2001, ma so benissimo quanto è stato pagato... era mio padre l'ho pagato 18€ + s.s. e apocalypse now poco meno...
30€ forse sono un po' esagerati, ma sta di fatto che io, nella mia città, titoli decenti a meno di 20€ li vedo moooolto raramente... solo in occasione di grandi sconti/saldi...
se mi interessa un titolo in uno shop online i prezzi sono uguali... prova ne è u-boot 96, sono mesi che costa 25€... lo stesso dicasi di black hawk down, che progetto di comprarmi da quasi un anno ma sinceramente 50.000 per un film che ho già visto una 30na di volte....
Originariamente inviato da Guren
ma prima di lamentarvi avete tentato di comprare dvd a meno?
io ho circa 150 dvd originali e sono un operaio che certo non naviga nell'oro e difficilmente ho pagato un dvd più di 20€ (e solo perchè non ho voluto, consapevolmente, aspettare che il prezzo calasse) e mediamente li compro quando trovo offerte vantaggiose (tanto per citare l'ultima ditemi che questi prezzi (http://213.145.29.111/offerta/offertadue/Primavera.htm) sono alti ;))
p.s. T3 lìho pagato 17,99€ due giorni dopo l'uscita nel mercato :)
beh, al tuo link per avere prezzi accessibili devi acquistarne per forza 10 quando a me ne basrerebbe uno solo
17,99€ non mi sembra un prezzo bassissimo
non vorrei che si confondesse il tutto con la passione in quanto quest'ultima il più delle volte la fa da padrone sulla razionalità :)
a mio avviso i DVD li metterei a prezzo fisso di partenza di 10 € a scalare nel tempo
Originariamente inviato da misterx
non vorrei che si confondesse il tutto con la passione in quanto quest'ultima il più delle volte la fa da padrone sulla razionalità :)
potrà farlo anche sulla razionalità ma non certo sulla mia busta paga da operaio ;)
Io i dvd li compro sempre se li trovo sotto i 20€ che imho sono un prezzo giusto (girare un film non è come incidere un disco... penso serva un po' più di personale anche scorrendo gli interminabili titoli di coda) e li compro online oppure nei grandi magazzini (ma praticamente solo in occasione di sconti/promozioni e cose simili) e se lo faccio prima sono consapevole che sto "buttando" dei soldi
Io non mi vergogno mica di dire che quel tal film non lo compro perchè costa troppo e non vedo che male ci sia nell'aspettare promozioni/sconti :confused:
Anzi quando scopro che un tal film lo avrei potuto pagare di meno mi mangio le mani (vedi i cofanetti di Star TrekTNg che ho pagato 74€ l'uno in internet e poi li ho trovati da play sui 50€ l'uno :muro::cry: )
p.s. T3 l'ho acquistato in occasione dell'apertura di un nuovo centro commerciale e stava a 17.99 sono sicurissimo :p
#!/bin/sh
06-03-2004, 22:31
Originariamente inviato da Guren
Io i dvd li compro sempre se li trovo sotto i 20€ che imho sono un prezzo giusto (girare un film non è come incidere un disco... penso serva un po' più di personale anche scorrendo gli interminabili titoli di coda)
20/25€ non è per niente giusto. Se costassero 10€ invece di venderne 1 se ne venderebbero 2. Il costo viene mantenuto volontariamente alto. Fisicamente produrre un dvd costa poco e quindi inciderebbe poco sui 20€ originari produrre 2 dvd a 10€ invece che 1 a 20€. Cosa ci perderebbero le case cinematografiche? un 1% forse. Solo che invece se un dvd costa 25€, allora lo compri solo dopo che te lo sei visto al cinema e un paio di volte al noleggiandolo. Cavolo 25€ sono tanti e quindi uno tende a comprare solo film che è sicuro di guardarsi piu' di una vola. Risultato: ci hanno guadagnato sopra 4 volte sulle tue tasche. anche il sistema della regionalizzazione dei dvd è assurdo: serve solo a proteggere gli interessi delle multinazionali cinematografiche.
Originariamente inviato da #!/bin/sh
20/25€ non è per niente giusto. Se costassero 10€ invece di venderne 1 se ne venderebbero 2. Il costo viene mantenuto volontariamente alto. Fisicamente produrre un dvd costa poco e quindi inciderebbe poco sui 20€ originari produrre 2 dvd a 10€ invece che 1 a 20€. Cosa ci perderebbero le case cinematografiche? un 1% forse. Solo che invece se un dvd costa 25€, allora lo compri solo dopo che te lo sei visto al cinema e un paio di volte al noleggiandolo. Cavolo 25€ sono tanti e quindi uno tende a comprare solo film che è sicuro di guardarsi piu' di una vola. Risultato: ci hanno guadagnato sopra 4 volte sulle tue tasche. anche il sistema della regionalizzazione dei dvd è assurdo: serve solo a proteggere gli interessi delle multinazionali cinematografiche.
ehmmm forse ti sfugge che i dvd non sono beni di prima necessità
nessuno ti obbliga a comprarli e conosco molte persone che vivono felicemente senza mttere piede in un cinema da almeno 10 anni e i film si accontentano di guardarli in tv con le interruzioni pubblicitarie.
Fare un film costa, moltissimo, e spesso i dvd sono una fonte di denaro importante per arrivare a coprire le spese e riuascire magari a guadagnare qualcosa.
Non sono stupido e so' benissimo che fisicamente il dvd non costa nulla (parliamo di pochi grammi di plastica... al max costerà 5€cent di materie prime custodia compresa) ma fare un dvd non penso si riduca al mero dischetto di plastica da 12 cm di diametro.
Concordo che la suddivisione in regioni sia un'assurdità (ma non facciamo finta di non sapere che il region code è facilmente aggirabile con la quasi totalità dei lettori dvd recenti) e nella mia collezione figura qualche titolo R1 (ad esempio io ho visto Finding Nemo prima a casa con il dvd R1 che non al cinema)
non capisco dove ci sia da scandalizzarsi se un produttore cerca di guadagnare dei soldi... io mica lavoro gratis... tu?
Ti piacerebbe se il giorno di paga iltuo datore di lavoro ti dicesse che secondo lui hai reso poco e quindi ti cala di metà lo stipendio perchè per lui è la paga equa?
a volte proprio non riesco a capire i ragionamenti di alcune persone :confused: (qui nel forum ci osno persone che spendono 200e in un paio di jeans/scarpe/occhiali e poi dicono che i dvd costano troppo :confused: )
Ed_Bunker
06-03-2004, 23:26
Secondo me se uno sa dove cercare trova delle buone occasioni anche su titoli molto importanti. Ad esempio io ho trovato Moulin Rougr e Toro Scatenato in edizione speciale (entrambi) a 12,90 euro ciascuno. Mica male, no?!? Col passare del tempo si trovano sempre piu' occasioni, soprattutto in alcuni centri comm. Sempre meglio che acquistare titoli in edicola (che costano cmq. almeno 12 euro) che hanno dubbie qualita' audio e video (salvo alcuni casi). E poi se si pensa che per noleggiare un dvd in videoteca si paga sulle 3/3.50 euro... ;)
Originariamente inviato da Guren
ehmmm forse ti sfugge che i dvd non sono beni di prima necessità
nessuno ti obbliga a comprarli e conosco molte persone che vivono felicemente senza mttere piede in un cinema da almeno 10 anni e i film si accontentano di guardarli in tv con le interruzioni pubblicitarie.
Fare un film costa, moltissimo, e spesso i dvd sono una fonte di denaro importante per arrivare a coprire le spese e riuascire magari a guadagnare qualcosa.
Non sono stupido e so' benissimo che fisicamente il dvd non costa nulla (parliamo di pochi grammi di plastica... al max costerà 5?cent di materie prime custodia compresa) ma fare un dvd non penso si riduca al mero dischetto di plastica da 12 cm di diametro.
Concordo che la suddivisione in regioni sia un'assurdità (ma non facciamo finta di non sapere che il region code è facilmente aggirabile con la quasi totalità dei lettori dvd recenti) e nella mia collezione figura qualche titolo R1 (ad esempio io ho visto Finding Nemo prima a casa con il dvd R1 che non al cinema)
non capisco dove ci sia da scandalizzarsi se un produttore cerca di guadagnare dei soldi... io mica lavoro gratis... tu?
Ti piacerebbe se il giorno di paga iltuo datore di lavoro ti dicesse che secondo lui hai reso poco e quindi ti cala di metà lo stipendio perchè per lui è la paga equa?
a volte proprio non riesco a capire i ragionamenti di alcune persone :confused: (qui nel forum ci osno persone che spendono 200e in un paio di jeans/scarpe/occhiali e poi dicono che i dvd costano troppo :confused: )
Tu perchè li compri solo ne non superano i 20 euro?
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Secondo me se uno sa dove cercare trova delle buone occasioni anche su titoli molto importanti. Ad esempio io ho trovato Moulin Rougr e Toro Scatenato in edizione speciale (entrambi) a 12,90 euro ciascuno. Mica male, no?!? Col passare del tempo si trovano sempre piu' occasioni, soprattutto in alcuni centri comm. Sempre meglio che acquistare titoli in edicola (che costano cmq. almeno 12 euro) che hanno dubbie qualita' audio e video (salvo alcuni casi). E poi se si pensa che per noleggiare un dvd in videoteca si paga sulle 3/3.50 euro... ;)
un noleggio 3/3.50€???? io le novita le trovo a 1/1.50€
Originariamente inviato da Guren
ehmmm forse ti sfugge che i dvd non sono beni di prima necessità
nessuno ti obbliga a comprarli e conosco molte persone che vivono felicemente senza mttere piede in un cinema da almeno 10 anni e i film si accontentano di guardarli in tv con le interruzioni pubblicitarie.
Fare un film costa, moltissimo, e spesso i dvd sono una fonte di denaro importante per arrivare a coprire le spese e riuascire magari a guadagnare qualcosa.
Non sono stupido e so' benissimo che fisicamente il dvd non costa nulla (parliamo di pochi grammi di plastica... al max costerà 5€cent di materie prime custodia compresa) ma fare un dvd non penso si riduca al mero dischetto di plastica da 12 cm di diametro.
Concordo che la suddivisione in regioni sia un'assurdità (ma non facciamo finta di non sapere che il region code è facilmente aggirabile con la quasi totalità dei lettori dvd recenti) e nella mia collezione figura qualche titolo R1 (ad esempio io ho visto Finding Nemo prima a casa con il dvd R1 che non al cinema)
non capisco dove ci sia da scandalizzarsi se un produttore cerca di guadagnare dei soldi... io mica lavoro gratis... tu?
Ti piacerebbe se il giorno di paga iltuo datore di lavoro ti dicesse che secondo lui hai reso poco e quindi ti cala di metà lo stipendio perchè per lui è la paga equa?
a volte proprio non riesco a capire i ragionamenti di alcune persone :confused: (qui nel forum ci osno persone che spendono 200e in un paio di jeans/scarpe/occhiali e poi dicono che i dvd costano troppo :confused: )
Perchè la maggior parte dei dvd dopo un paio di mesi si trovano scontati del 40/50 % Io mesi fa ho trovato in offerta La bella e la bestia e ET a 12,90 quando un mese prima costavano 34.90. I produttori tentano il guadagno facile, un esempio è la serie di DonCamillo distribuito da Medusa, ogni dvd viene venduto a 34 euro con la scusa che il restauro costa molto... peccato che i film sono stato restaurati più di 5 anni fa e hanno avuto parecchi passaggi televisivi con relativi guadagni pubblicitari...
Originariamente inviato da Teox82
Tu perchè li compri solo ne non superano i 20 euro?
perchè sono un operaio e non posso permettermi di pagarli di più semplice.
ma non sono io a lamentarmi dei prezzi alti, io anzi sostengo che se si sa aspettare alla fine i film si pagano il giusto :)
Originariamente inviato da Guren
perchè sono un operaio e non posso permettermi di pagarli di più semplice.
ma non sono io a lamentarmi dei prezzi alti, io anzi sostengo che se si sa aspettare alla fine i film si pagano il giusto :)
visto che sai far conti di ragioneria, quant'è secondo te il giusto prezzo per un DVD ?
io sono convinto che il DVD rappresenti per un produttore tutto grasso che cola in quanto i suoi guadagni li ha già fatti abbondantemente nelle sale cinematografiche :)
scusa ma a me la teoria che esistono beni di prima e secondaria necessità oramai non va più giù
si riesce ad andare in Inghilterra in aereo con soli 19 € e non si riesce ad abbassare il prezzo dei DVD a 10 € ?
qualcosa non mi torna;)
#!/bin/sh
07-03-2004, 08:39
Originariamente inviato da Guren
ehmmm forse ti sfugge che i dvd non sono beni di prima necessità
nessuno ti obbliga a comprarli e conosco molte persone che vivono felicemente senza mttere piede in un cinema da almeno 10 anni e i film si accontentano di guardarli in tv con le interruzioni pubblicitarie.
Fare un film costa, moltissimo, e spesso i dvd sono una fonte di denaro importante per arrivare a coprire le spese e riuascire magari a guadagnare qualcosa.
Non sono stupido e so' benissimo che fisicamente il dvd non costa nulla (parliamo di pochi grammi di plastica... al max costerà 5€cent di materie prime custodia compresa) ma fare un dvd non penso si riduca al mero dischetto di plastica da 12 cm di diametro.
Concordo che la suddivisione in regioni sia un'assurdità (ma non facciamo finta di non sapere che il region code è facilmente aggirabile con la quasi totalità dei lettori dvd recenti) e nella mia collezione figura qualche titolo R1 (ad esempio io ho visto Finding Nemo prima a casa con il dvd R1 che non al cinema)
non capisco dove ci sia da scandalizzarsi se un produttore cerca di guadagnare dei soldi... io mica lavoro gratis... tu?
Ti piacerebbe se il giorno di paga iltuo datore di lavoro ti dicesse che secondo lui hai reso poco e quindi ti cala di metà lo stipendio perchè per lui è la paga equa?
a volte proprio non riesco a capire i ragionamenti di alcune persone :confused: (qui nel forum ci osno persone che spendono 200e in un paio di jeans/scarpe/occhiali e poi dicono che i dvd costano troppo :confused: )
Mi ripeto. Io ti vendo un pezzo di plastica impacchettato che mi costa pochi cent. Te lo vendo a ${cifrone-ingiusto}. Io ne vendo una quantità pari a ${migliaia-di-pezzi} e guadagno ${molto-denaro}. Spendo una baracca di soldi in sistemi di protezione, cause legali, vado contro i diritti del consumatore sanciti anche dalla legislazione e che danno il diritto alla copia personale di sicurezza. Ma lo faccio lo stesso perchè nei miei desideri + reconditi c'e' quello di costringere tutti a comprare i miei pezzi di plastica a ${cifrone-ingiusto}. Non me ne frega niente se la gente si lamenta dei prezzi dei dvd. Non me ne frega niente se il fenomeno della pirateria calasse se io riducessi i prezzi ad un costo umano. Io voglio vendere i dvd a ${cifrone-ingiusto} e convicere la gente a comprarli, con le buone o con le cattive, perchè voglio guadagnare un barcata di soldi. Ora se il dvd costasse ${cifrone-ingiusto-diviso-2} e quindi il costo fosse abbordabile per tutti, incluso il ragazzetto non lavoratore con la paghetta dei genitori che potrebbe diventare un potenziale acquirente e magari comprerebbe anche lui, allora si venderebbero ${migliaia-di-pezzi-moltiplicato-almeno-2}, ottenendo un guadagno enormemente superiore. Solo che l'obbiettivo delle multinazionali cinematografiche non è questo. E' costringere tutti a comprare a ${cifrone-ingiusto}. Non raccontiamoci panzanate. Fare un fil costa molto, ma i costi che le case sostengono vengono assorbiti in primo luogo dal pubblico che vede il film nelle sale cinematografiche. Poi dai noleggi del film. Poi dalla vendita del dvd. In oltre vengono assorbiti per le grandi produzioni dalla pubblicità (ricordiamoci che vengono pagati fior di quattrini per mettere il tal prodotto nel tal film) e dal merchandising. Quando un film arriva ad essere venduto in dvd, si è già ripagato dei costi e in maniera abbondante. Riguardo alla regionalizzazione il fatto che si possa aggirare, così come si puo' aggirare il sistema anticopia dei dvd, non toglie il fatto che serve solo a difendere i diritti di chi vende. Io non lavoro gratis, ma mi scoccia moltissimo quando mi fanno pagare una cosa + del dovuto. Nel caso scelgo di comprarla.
goldorak
07-03-2004, 08:49
Beh se l'italiano non interessa, si puo' comprare al estero su siti tipo www.play.com oppure www.dvdsoon.com che sono 100 volte piu' economici rispetto alle nostre edizioni. Se poi uno vuole il film doppiato a tutti i costi in italiano l'unca soluzione e' soffrire perche' il mercato italiano mantiene a mio modo di vedere i prezzi alti in maniera ingiustificata.
Inoltre perche' in europa i prezzi dei dvd scendono nel tempo anche quelli delle edizioni deluxe mentre da noi no ? :rolleyes:
Originariamente inviato da misterx
visto che sai far conti di ragioneria, quant'è secondo te il giusto prezzo per un DVD ?
mi pareva chiaro che se dico di comprare i film sotto i 20€ quella cifra 20€ per me è il prezzo massimo accettabile.
io sono convinto che il DVD rappresenti per un produttore tutto grasso che cola in quanto i suoi guadagni li ha già fatti abbondantemente nelle sale cinematografiche :)
certo, infatti tutti i film sono grandi successi commerciali ai botteghini e non ci sono mai flop che si salvano solo grazie a noleggi e vendita di vhs/dvd e ai futuri passaggi televisivi :mc:
scusa ma a me la teoria che esistono beni di prima e secondaria necessità oramai non va più giù
perdonami ma se a te non va giù nonsignifica che non sia vera.
senza il cibo non si campa senza dvd invece si vive.
si riesce ad andare in Inghilterra in aereo con soli 19 € e non si riesce ad abbassare il prezzo dei DVD a 10 € ?
e che ne so io? io sono un banale operaio mica un mago della finanza :p
Cmq se non ricordo male il gruppo Cecchi Gori ha annunciato che tutti i suoi film usciranno a cifre inferiori ai 15€... magari poi l'esempio verrà seguito da altri.
qualcosa non mi torna;)
a me invece torna tutto.
Io produco il film anticipando milioni di dollari e rischiando tutto e mi sembra il minimo che poi cerchi di riguadagnare tutti i soldi investiti e in più di "farci la cresta" il più possibile... fossi un produttore farei così anche io non mi vergogno mica a dirlo.
a leggere i vostri post sembra che tutti lavoriate perchè vi piace il vostro lavoro e lo fareste anche gratis :confused:
Originariamente inviato da Guren
e che ne so io? io sono un banale operaio mica un mago della finanza :p
non serve essere un mago della finanza per capire alcune cose del mercato finanziario
hanno dalla loro parte la fortuna di non avere concorrenza :) = monopolio
anch'io ho dalla mia un'ottima arma: non li acquisto nemmeno fossi ricco in quanto è denaro che i produttori non si meritano
qualche posto sopra qualuno ha scritto che ci obbligano ad acquistare DVD a tali prezzi esagerati e sono convinto che il modo i signori maghi del marketing lo hanno trovato
ecco perchè dico loro:
se volete che parte del mio denaro guadagnato onestamente finisca nelle vostre tasche per costruirvi l'ennesima ridondante villetta sapete come la penso: 1 DVD 10 € ;)
Originariamente inviato da #!/bin/sh
Mi ripeto. Io ti vendo un pezzo di plastica impacchettato che mi costa pochi cent.
si il disco fisicamente costa pochi cent lo so anche io ma non è che poi te lo vai a comprare in fabbrica.
i dvd passano attraverso molti passaggi diversi e ad ogni passaggio il prezzo aumenta.
Te lo vendo a ${cifrone-ingiusto}. Io ne vendo una quantità pari a ${migliaia-di-pezzi} e guadagno ${molto-denaro}. Spendo una baracca di soldi in sistemi di protezione, cause legali, vado contro i diritti del consumatore sanciti anche dalla legislazione e che danno il diritto alla copia personale di sicurezza. Ma lo faccio lo stesso perchè nei miei desideri + reconditi c'e' quello di costringere tutti a comprare i miei pezzi di plastica a ${cifrone-ingiusto}. Non me ne frega niente se la gente si lamenta dei prezzi dei dvd. Non me ne frega niente se il fenomeno della pirateria calasse se io riducessi i prezzi ad un costo umano. Io voglio vendere i dvd a ${cifrone-ingiusto} e convicere la gente a comprarli, con le buone o con le cattive, perchè voglio guadagnare un barcata di soldi. Ora se il dvd costasse ${cifrone-ingiusto-diviso-2} e quindi il costo fosse abbordabile per tutti, incluso il ragazzetto non lavoratore con la paghetta dei genitori che potrebbe diventare un potenziale acquirente e magari comprerebbe anche lui, allora si venderebbero ${migliaia-di-pezzi-moltiplicato-almeno-2}, ottenendo un guadagno enormemente superiore. Solo che l'obbiettivo delle multinazionali cinematografiche non è questo. E' costringere tutti a comprare a ${cifrone-ingiusto}.
e allora che c'è di male?
io ho investito/anticipato i soldi e io ho il diritto di scegliere a quale prezzo vendere i dvd frutto del mio investimento.
questi ragionamenti populistici onestamente mi fanno sorridere ;)
posso capire che la gene si lamenti, anzi sono il primo a farlo, quando il dollaro cala del 30% in pochi mesi e la benzina - che si paga in dollari - invece aumenta perchè senza auto non posso andare al lavoro ma quando si parla di beni futili come i dvd non lo capisco.
di cose che costano uno sproposito ce ne sono moltissime ma la gente, anche i ragazzi senza stipendio, non si lamentano più di tanto.
Tempo fa rimasi allibito da una discussione sul prezzo dei jeans: per un paio di jenas certi ragazzi spendono anche oltre 100€ quando la stoffa per farli non potrà costare più di 2-3€ ma nessuno a lamentarsi che il prezzo è alto e andrebbe ridotto del 90% ma tutti a dire "costano un botto ma sai la qualità si paga"
ecco anche nei dvd la qualità si paga perchè quello che differenzia queso supporto dalle vhs è appunto la qualità.
un dvd offre almeno teoricamente, una qualità audio/video da far imppallidire le vhs e in più offre molte altre cose che altrimenti ci sarebbero precluse (lingua originale, sottotitoli, audio multicanale, contributi speciali, making of etc etc)
Se non ti interessano perchè non ocmprare le oramai economicissime vhs? se invece la qualità ti interessa allora se è vero che "la qualità si paga" rassegnati a pagarla :)
Non raccontiamoci panzanate. Fare un fil costa molto, ma i costi che le case sostengono vengono assorbiti in primo luogo dal pubblico che vede il film nelle sale cinematografiche.
sempre meno grazie spesso al circuiti di p2p e cmq non tutti i film incassano al botteghino... esistono anche i flop.
Poi dai noleggi del film. Poi dalla vendita del dvd.
non dimenticare che produrre i dvd è un ennesimo esborso economico.
non parlo solamente della mera realizzazione materiale del supporto ma anche del lavoro che c'è dietro (la fase di telecine, l'encoding, la preparazione dei bonus material, realizzazione dei sottotitoli nelle diverse lingue la masterizzazione dell'audio, la realizzazione ei commenti audio di registi/attori/etc etc)
Inoltre vengono assorbiti per le grandi produzioni dalla pubblicità (ricordiamoci che vengono pagati fior di quattrini per mettere il tal prodotto nel tal film) e dal merchandising. Quando un film arriva ad essere venduto in dvd, si è già ripagato dei costi e in maniera abbondante.
ehmm i film arrivano in dvd solitamente prima di arrivare in tv :)
Riguardo alla regionalizzazione il fatto che si possa aggirare, così come si puo' aggirare il sistema anticopia dei dvd, non toglie il fatto che serve solo a difendere i diritti di chi vende.
e che c'è di male?
io volevo vedere i film in R1 (perchè spesso le edizioni americane sono migliori delle nostre o perchè non riuscivo ad aspettare l'uscita nelle nostre sale) e non ho avuto nessuna difficoltà a farlo.
tanto nel nostro paese "nessuno" si sogna di guardare un film in lingua originale (certo... abbiamo i migliori doppiatori del mondo noi... ma per piacere) quindi la regionalizzazione non penso sia un grosso problema.
Io non lavoro gratis, ma mi scoccia moltissimo quando mi fanno pagare una cosa + del dovuto. Nel caso scelgo di comprarla.
anche a me scoccia non ti credere... ma almeno cerco di comprarla al prezzo più basso possibile e solo se proprio non posso farne a meno.
L'unica "arma" che abbiamo in qualità di consumatori è di astenerci dall'acquisto... ma in questa discussione mi sembra si voglia la botte piena e la moglie ubriaca onestamente.
Originariamente inviato da misterx
anch'io ho dalla mia un'ottima arma: non li acquisto nemmeno fossi ricco in quanto è denaro che i produttori non si meritano
qualche posto sopra qualuno ha scritto che ci obbligano ad acquistare DVD a tali prezzi esagerati e sono convinto che il modo i signori maghi del marketing lo hanno trovato
ecco perchè dico loro:
se volete che parte del mio denaro guadagnato onestamente finisca nelle vostre tasche per costruirvi l'ennesima ridondante villetta sapete come la penso: 1 DVD 10 € ;)
è quello che sostengo anche io :)
l'astensione dall'acquisto è la nostra unica arma.
Per me la soglia è 20€ e sopra quella cifra non compro per te è 10€ e giustamente fai bene a non comprare se il prezzo non cala.
quello che però mi da fastidio è che poi la gente si collega ad un programma di p2p e si scarica l'impossibile... allora salta tutto il discorso perchè si da la scusa ai produttori di tenere i prezzi alti.
però, provate a pensare a quante merci prodotte oggigiorno e marchiate come "non di prima necessità" sfamano chi le produce = intere famiglie
non penso che un produttore si metta in cantina la sera a produrre DVD + cover per vendere i suoi film :D
visto il tutto da questa nuova prospettiva sembra che non esistano beni di primaria o secondaria necessità, che ne dite ?
siccome la frase che ho letto: "io ho investito del denaro ed e ho il diritto di guadagnare ciò che voglio" mi è piaciuta poco, in quel guadagnare ciò che voglio che io ritengo disonesto, ci sono le speranze di sopravvivenza di intere famiglie
vabbè, questo è un altro discorso.....
BlackWalker
07-03-2004, 09:41
Originariamente inviato da Guren
ehmmm forse ti sfugge che i dvd non sono beni di prima necessità
nessuno ti obbliga a comprarli e conosco molte persone che vivono felicemente senza mttere piede in un cinema da almeno 10 anni e i film si accontentano di guardarli in tv con le interruzioni pubblicitarie.
Fare un film costa, moltissimo, e spesso i dvd sono una fonte di denaro importante per arrivare a coprire le spese e riuascire magari a guadagnare qualcosa.
Non sono stupido e so' benissimo che fisicamente il dvd non costa nulla (parliamo di pochi grammi di plastica... al max costerà 5€cent di materie prime custodia compresa) ma fare un dvd non penso si riduca al mero dischetto di plastica da 12 cm di diametro.
Concordo che la suddivisione in regioni sia un'assurdità (ma non facciamo finta di non sapere che il region code è facilmente aggirabile con la quasi totalità dei lettori dvd recenti) e nella mia collezione figura qualche titolo R1 (ad esempio io ho visto Finding Nemo prima a casa con il dvd R1 che non al cinema)
non capisco dove ci sia da scandalizzarsi se un produttore cerca di guadagnare dei soldi... io mica lavoro gratis... tu?
Ti piacerebbe se il giorno di paga iltuo datore di lavoro ti dicesse che secondo lui hai reso poco e quindi ti cala di metà lo stipendio perchè per lui è la paga equa?
a volte proprio non riesco a capire i ragionamenti di alcune persone :confused: (qui nel forum ci osno persone che spendono 200e in un paio di jeans/scarpe/occhiali e poi dicono che i dvd costano troppo :confused: )
Fare un film costa troppo!
La prima cosa da considerare, a mio giudizio è che "gli attori prendono troppo"!
Saranno pure bravi, ma prendono uno spropositoooOOooooOOoooOOOooOOoo di soldi per fare un film....!
mi sa che questo te lo sei dimenticato...
MarColas
07-03-2004, 09:47
Concordo per filo e per segno con Guren.
Anch'io ho quasi il suo numero di DVD (circa 140), tutti assolutamente originali ed acquistati on line o usati in perfette condizioni.
Anche per me la soglia massima di acquisto si aggira intorno ai 20€, mediamente comunque non ne spendo più di 12-15. Ho comprato tantissimi DVD on line all'estero, senza rinunciare alla traccia audio italiana, spendendo mediamente 9-10 € a DVD.
Quelli che a mio giudizio costano troppo semplicemente non li compro. Ad esempio, la extended edition de Le due torri ancora non l'ho comprata, perché sapere che il prezzo italiano è molto superiore a quello di praticamente tutti gli altri paesi mi fa pensare che la Medusa ci speculi non poco, e quindi aspetto di trovarla al massimo a 40€, e se non la trovo pazienza.
HenryTheFirst
07-03-2004, 09:50
Originariamente inviato da Teox82
Il Patriota è già uscito con Panorama?
L'ho visto ieri in edicola con una qualche rivista, non ricordo quale!
Poi c'è a 16 euri austin powers 3 + a time for dancing, poi a 8.90 la notte dei morti viventi, poi a 12 wall street... in edicola si trova bella roba, solo che non so come siano dal pdv dei contenuti extra e della qualità audio video...
Originariamente inviato da BlackWalker
Fare un film costa troppo!
La prima cosa da considerare, a mio giudizio è che "gli attori prendono troppo"!
Saranno pure bravi, ma prendono uno spropositoooOOooooOOoooOOOooOOoo di soldi per fare un film....!
mi sa che questo te lo sei dimenticato...
veramente sono io qui uno dei pochi a dire che fare film costa un sacco di soldi. :confused:
roba da matti, ho trovato film del 1980 a 10 euro
trovo a 10 euro solo film vecchi di 20 e passa anni fa
mi chiedo a chi devono finire in tasca così tanti soldi visto che sono stampe di ristampe e che stamparli costa poco
ah, li ho lasciati dov'erano
mi sono deciso ad acquistare Fast&Fourios a 11.99 €
non male gli effetti speciali, la storia sa di poco o nulla
cavolo, tutte macchine americane o giapponesi :mad:
se i prezzi si assestassero su tale cifra nn sarebbe male; da 11.99 a 10€ basta un niente :D
PaTLaBoR
14-03-2004, 10:45
io ho regalato a mia madre "nuovo cinema paradiso", l'ho comprato 23 euro e me lo rivedo questo settimana su una rivista a 12 euro.... :muro:
tati29268
14-03-2004, 11:34
Originariamente inviato da PaTLaBoR
io ho regalato a mia madre "nuovo cinema paradiso", l'ho comprato 23 euro e me lo rivedo questo settimana su una rivista a 12 euro.... :muro:
dove a 12€?
anche pvt,grazie.
quel film merita...:cool:
falcon.eddie
14-03-2004, 11:46
Originariamente inviato da Guren
[...]
"io anzi sostengo che se si sa aspettare alla fine i film si pagano il giusto " [...]
"quello che però mi da fastidio è che poi la gente si collega ad un programma di p2p e si scarica l'impossibile... allora salta tutto il discorso perchè si da la scusa ai produttori di tenere i prezzi alti." [...]
"ecco anche nei dvd la qualità si paga perchè quello che differenzia queso supporto dalle vhs è appunto la qualità.
un dvd offre almeno teoricamente, una qualità audio/video da far imppallidire le vhs e in più offre molte altre cose che altrimenti ci sarebbero precluse (lingua originale, sottotitoli, audio multicanale, contributi speciali, making of etc etc)
Se non ti interessano perchè non ocmprare le oramai economicissime vhs? se invece la qualità ti interessa allora se è vero che "la qualità si paga" rassegnati a pagarla" [...] "non dimenticare che produrre i dvd è un ennesimo esborso economico.
non parlo solamente della mera realizzazione materiale del supporto ma anche del lavoro che c'è dietro (la fase di telecine, l'encoding, la preparazione dei bonus material, realizzazione dei sottotitoli nelle diverse lingue la masterizzazione dell'audio, la realizzazione ei commenti audio di registi/attori/etc etc" [...]
:rolleyes: :muro: :muro: Complimenti al tuo ragionamento....Quindi se un DVD costa il doppio se non il triplo di un VHS è perchè la qualità si paga?!?!?Ma che dici? Produrre un DVD costa MENO di un VHS in termini di fabbricazione e gli inserti speciali(che poi da sempre si fanno per ogni film,girano nelle televisioni USA prima o in contemporanea dell'uscita dei film,quindi il costo in più che devono sostenere sono un "bel menu animato",il dts[ove presente] e l'impacchettamento del tutto) giustificano il costo enormemente superiore di una VHS?
Ma certo la qualità si paga...Come per i CD e le MC, i cd costano il doppio(come sopra è più costoso il processo di registrazione su nastro che di produzione CD) perchè si sentono meglio,quindi è giusto che un dvd costi 2 se non 3 volte di più perchè si vede meglio. Ma per piacere, scommettiamo che il prossimo standard ottico/digitale costerà il doppio perchè avrà 15.1 e un audio a 48 bit... :rolleyes:
Perchè dico perchè devo pagare enormemente di più(attenzione 5€ in più mi stanno anche bene...e già si sarebbero ampiamente ripresi con i guadagni) un prodotto che costa uguale se non pochi cent in più(nel caso dei CD invece è l'inverso,e continuo a chiedermi come nessuno me lo sappia spiegare perchè costino ancora il doppio rispetto ad una mc)?
PS= Vorrei inoltre ricordare che molti dvd a 9-12 euro sono privi di inserti speciali o menu animati,per esempio in alcuni dvd di al pacino mancano inserti speciali se non menu animati(Donnie Brasco) e la qualità e quasi paragonabile al VHS!Ti credo che Cecchi Gori li mette a 15€, molti sono semplici riversamenti su DVD senza aggiunta alcuna! :eek:
Originariamente inviato da falcon.eddie
..... molti sono semplici riversamenti su DVD senza aggiunta alcuna! :eek:
sicuro di questo ?
sarebbe frode bella e buona
falcon.eddie
14-03-2004, 13:23
Originariamente inviato da misterx
sicuro di questo ?
sarebbe frode bella e buona
Si,anzi no, c'e il menu e la suddivisione in capitoli...Non ti è mai capitato un dvd senza extra ne audio a più di 2 canali?Prova a vedere quelli da 10-12 eruo di riedizioni di film di qualche tempo fa! Cmq proprio Donnie Brasco mi sembra abbia solo queste cose...
Originariamente inviato da falcon.eddie
Si,anzi no, c'e il menu e la suddivisione in capitoli...Non ti è mai capitato un dvd senza extra ne audio a più di 2 canali?Prova a vedere quelli da 10-12 eruo di riedizioni di film di qualche tempo fa! Cmq proprio Donnie Brasco mi sembra abbia solo queste cose...
scusa, chiedevo se tu hai trovato DVD con qualità VHS ma con costo simile al DVD
altrimenti tanto vale che acquisto un VHS e mi creo da me il DVD; tutto sommato a me i menu etc... danno un pò fastidio
Originariamente inviato da falcon.eddie
PS= Vorrei inoltre ricordare che molti dvd a 9-12 euro sono privi di inserti speciali o menu animati,per esempio in alcuni dvd di al pacino mancano inserti speciali se non menu animati(Donnie Brasco) e la qualità e quasi paragonabile al VHS!Ti credo che Cecchi Gori li mette a 15€, molti sono semplici riversamenti su DVD senza aggiunta alcuna! :eek:
Parte dei dvd Cecchi Gori sono scadenti mentre altri sono anche buoni. Comunque ripeto io a meno di 15 €uro ho comperato molti dvd ottimi e parte dei quali in edizione a doppio disco.
Per me la soglia massima è 13 E (25.000 lire) per i film, e 30 E per i dvd video musicali. Il Padrino è un capolavoro, ma il suo cofanetto a 79 E costa decisamente troppo; a 52 E ho trovato il cofanetto di 4 dvd dei 10 film del Decalogo di Kieslowski.
Comunque secondo me, fatte le debite proporzioni, i cd musicali sono ben più costosi dei dvd video. I cd audio di importazione giapponese, latinoamericana e inglese sono quasi sempre sopra i 20 euro.
Realizzare un film costa in genere molto di più che realizzare un disco; e ci lavorano molte più persone, Un film, se lo trovi, puoi noleggiarlo, mentre un cd musicale è reato.
Quello che non condivido è che il cinema ha molta maggiore attenzione e spazio sui media italiani rispetto alla musica; questo non mi va giù.
CDS
Dvd (vedevo ieri) con titoli degni di nota:
Dal tramonto all'alba
Terminator
Termiantor 2
Fuga da alcatraz
Erin Brockovich
Mbò c'erano 3 "tipo casse di rete metallica" pieni da 8 a 15?
Ma erano veramente tanti i titoli e tutti che meritavano.
azz, la maledizione della prima luna a 23 €:(
marKolino
03-04-2004, 19:55
Originariamente inviato da misterx
azz, la maledizione della prima luna a 23 €:(
io l'ho pagato 25... :D :mad:
Originariamente inviato da misterx
azz, la maledizione della prima luna a 23 €:(
ma dove :confused:
io sono sicuro di non averlo pagato più di 20€ e sono sicuro che se fai un giro nei vari mediaworld e simili lo trovi anche a meno :confused:
marKolino
03-04-2004, 19:57
qui a Bolzano costano un fottio, cerco infatti di acquistarli via internet.
Originariamente inviato da Guren
ma dove :confused:
io sono sicuro di non averlo pagato più di 20€ e sono sicuro che se fai un giro nei vari mediaworld e simili lo trovi anche a meno :confused:
beh, non voglio fare pubblicità
ma chi cavolo li stabilisce i prezzi di sti cacchio di DVD ?
Io oggi ho comprato Matrix Revolutions a 22.90 Euro.
E' uscito ieri, se avessi aspettato un po avrei potuto prenderlo online, ad esempio, su DVD.it con qualche buono sconto, ma non credo sarebbe mai sceso sotto i 20 Euro.
E' un prezzo alto, non c'è dubbio ma, in questo caso, giustificato esclusivamente dallo spirito collezionistico.
Un DVD di medio livello va noleggiato, il capolavoro, da tenere, e vedere e rivedere (e non ho detto che Matrix Revolutions lo sia!) lo compri.
Insomma, non è un bene di "consumo", da acquistare tot a settimana... l'importante è non farsi prendere la mano.
Confermo, inoltre, che grazie ai quotidiani ed alle riviste, in edicola, ormai, si trovano buoni titoli a prezzi accettabili. ;)
meglio prendere quelli in offerta a 9,90
Originariamente inviato da marKolino
io l'ho pagato 25... :D :mad:
io 16!
ex noleggio blockbuster :P
cmq lasciate che vi dia degli ANIMALI
quando ho aperto un 3d utile l'avete snobbato tutti..
non ve lo meritereste ma vi ridò il link
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=644166
(animali!!!)
vengo con il senno di poi... però www.play.com. Sono rimasto impressionato. Ovviamente bisogna avere un po' di orecchio per la lingua inglese, altrimenti niente. Però comprare LOTR: Two towers Gift Box a 49,00 euro è davvero bello. :D
Originariamente inviato da marKolino
io l'ho pagato 25... :D :mad:
a Borgomanero la davano a 19,00 euro.
Anche se l'ho pagata 21,00 in un altro negozio :muro:
tra l'altro oggi ho comprato Alla ricerca di Nemo a 17,00 euro. Versione 2 dischi.
paditora
03-04-2004, 21:04
I film di fantozzi che mediamente hanno 20-25 anni a più di 20 euro. :muro:
Ma che se li tengano. :D
Capirei un film appena uscito al cinema come chessò Terminator 3 che per ammortizzare i costi di produzione lo mettono a 25 euro, ma un film di 25 anni e passa metterlo a questi prezzi è davvero da ladri.
Originariamente inviato da paditora
I film di fantozzi che mediamente hanno 20-25 anni a più di 20 euro. :muro:
Ma che se li tengano. :D
Capirei un film appena uscito al cinema come chessò Terminator 3 che per ammortizzare i costi di produzione lo mettono a 25 euro, ma un film di 25 anni e passa metterlo a questi prezzi è davvero da ladri.
Io ho comprato Terminator 3 a 14,00 €... tiè :D
Comunque io condivido il prezzo dei DVD, come tutte le collezioni è bello acquistare le cose con parsimonia. Ed uno dei maggiori "freni" è sicuramente il prezzo.
Ragionamento un po' traballante e ammetto di essermi lamentato più volte dei prezzi.
paditora
03-04-2004, 21:13
Originariamente inviato da porny
Io ho comprato Terminator 3 a 14,00 €... tiè :D
Ma era per fare un esempio.
Cmq pure io Terminator 3 l'ho visto sui 16-17 euro al block mi pare.
Cioè ti pare possibile che costa di più Fantozzi che Terminator 3?
Originariamente inviato da paditora
Ma era per fare un esempio.
Cmq pure io Terminator 3 l'ho visto sui 16-17 euro al block mi pare.
Cioè ti pare possibile che costa di più Fantozzi che Terminator 3?
Ho capito l'esempio, era solo per dire.
Comunque io Terminator l'ho sempre trovato a non meno di € 36,00. Ma credo che tu ti stia riferendo a DVD.it. Secondo me non è sbagliato avere Fantozzi a prezzi inferiori a Terminator, diciamo che tutto ha il suo prezzo. Ci sono tante cose che all'atto pratico non valgono quello che costano ma nel mercato ha un valore.
Non so se ho reso bene il concetto.
Originariamente inviato da Drago
cmq lasciate che vi dia degli ANIMALI
(animali!!!)
magari certi termini te li tieni per te, vero ? ;)
Originariamente inviato da paditora
I film di fantozzi che mediamente hanno 20-25 anni a più di 20 euro. :muro:
Ma che se li tengano. :D
Capirei un film appena uscito al cinema come chessò Terminator 3 che per ammortizzare i costi di produzione lo mettono a 25 euro, ma un film di 25 anni e passa metterlo a questi prezzi è davvero da ladri.
certo... Medusa, mi verrebbe da dire ovviamente visto il proprietario :rolleyes: , è una casa con prezzi da furto. (se pensiamo a Schindler's List :muro::muro: )
Ma ovviamente basta non comprare (anche se i primi due Fantozzi li volevo da tanto tempo :cry::cry: ) fino a quando il prezzo non scenderà :)
Io ho dovuto prendere il masterizzatore dvd per questi motivi! I dvd sono solamente un furto.
Ciao
ShadowThrone
04-04-2004, 09:09
è alto!
un dvd musicale 28 euro!!!!
i dvd di fantozzi a 24 euro...
Originariamente inviato da rikfer
Io ho dovuto prendere il masterizzatore dvd per questi motivi! I dvd sono solamente un furto.
Ciao
condivisibile o meno, ma a me piace vedere (e comprare) il DVD per quello che è: copertina + dvd. Per me un DVD non rappresenta solo il film che si trova all'interno.
Originariamente inviato da misterx
magari certi termini te li tieni per te, vero ? ;)
mi sembrava abbastanza chiaro il mio essere ironico, spero che nessuno si sia offeso.
cmq se volete partecipare la discussione è lì, dobbiamo solo tirarla su :)
Joe Foker
04-04-2004, 13:52
Io ho 95 dvd originali (compresi i doppi e tripli e cofanetti vari), 10 dvx e supervideocd, e ho sempre comprato con parsimonia cecando di non spendere mai più di 10 euro a dvd, cioè nel senso: un doppio dvd 20 euro, un triplo 30 ecc...e non mi sono mai lamentato...anzi mi sono lamentato di quando ho comprato qualche dvd a prezzo pieno o quasi che dopo qualche mese o certe volte settimane è sceso impietosamente a 10/12 euro...esempi lampanti sono matrix reloaded il cui porezzo è crollato in pochi mesi,...comunque ho notato che i prezzi dei dvd stanno piano piano diminuendo sempre più...basti vedere le ultime uscite di un certo rilievo, la leggenda degli uomini straordinari, la maledizione della prima luna, alla ricerca di nemo, tutti usciti sin dall'inizio sui 20 euro e con doppio dvd, addirittura nemo è uscito a 18,90...poi per esempio ora ci sono titoloni che sono scesi a 9,90: balla coi lupi 2 dvd, terminator 1 & 2 dvd singolo, oppure altri che sono in offera perenne come Die Hard, altri si trovano sui 15 euro come il silenzio degli innocenti, Alì, e chi più ne ha più ne metta....insomma ce n'è per tutti i gusti, gli affari si trovano un pò ovunque basta non andare da negozianti strozzini: mi ricordo che planet of the apes, famoso flop, passò dopo nemmeno un mese a 12,90 quasi ovunque ma non erano rari i negozianti che continuavano a venderlo a 28/30 euro...poi ho notato come ultimamente titoli storici che mantenevano il prezzo pieno abbiano iniziato a cedere, es. il gladiatore, per anni venduto a 36 euro........quindi mettetevi a cercare invece di frignare, che il mondo dei dvd è completamente diverso da quello dei cd...in generale i prezzi sono calati da 3 o 4 anni a questa parte, quindi significa che il mercato si è evoluto di pari passo con lo sviluppo del dvd...fino a qualche anno fa i dvd uscivano ad un costo di 35/36 euro, poi si è passati sui 30, adesso è raro trovare un dvd che costi più di 28 euro....
oreuar:cool:
marKolino
04-04-2004, 13:54
Originariamente inviato da porny
condivisibile o meno, ma a me piace vedere (e comprare) il DVD per quello che è: copertina + dvd. Per me un DVD non rappresenta solo il film che si trova all'interno.
vero, concordo! ;)
Io direi che l'importante è cercare e avere pazienza.
Quasi tutti i titoli calano e arrivano a costare pochi euro.
La cosa peggiore è per i film NON nuovi ma che vengono appena pubblicati in dvd. Prima che scende il prezzo di questi ce ne vuole..... :(
Originariamente inviato da perty
Io direi che l'importante è cercare e avere pazienza.
Quasi tutti i titoli calano e arrivano a costare pochi euro.
La cosa peggiore è per i film NON nuovi ma che vengono appena pubblicati in dvd. Prima che scende il prezzo di questi ce ne vuole..... :(
Sai quanti titoli della collana Cinema Forever della Medusa vorrei comperare ? A 30 €uro se li possono pure tenere :mad:
Doctor P
04-04-2004, 14:41
Nn capisco xché i dvd di nuova uscita costano anche 29€ e la vhs uguale, stesso film la si può trovare anche a 9 € e non raccontatemi le OO dei contenuti extra, dal punto di vista dei costi di produzione e del tempo un dvd costa infinitamente meno di un vhs.
Il Patriota 25euro,Il 13° Guerriero 16euro,Il Signore degli Anelli 1 ext. 55euro.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da Doctor P
Nn capisco xché i dvd di nuova uscita costano anche 29€ e la vhs uguale, stesso film la si può trovare anche a 9 € e non raccontatemi le OO dei contenuti extra, dal punto di vista dei costi di produzione e del tempo un dvd costa infinitamente meno di un vhs.
E' una legge di mercato. Chi decide la parcella di un avvocato?, all'atto pratico il suo lavoro non implica l'uso di materiali o costi di produzione. La sua "conoscenza" viene venduta secondo prezzi di mercato, tutti li. Stessa cosa per i DVD. Le VHS sono merce superata ed i DVD "tira" anche venendo venduto ad un prezzo maggiore.
Originariamente inviato da Teox82
Il Patriota 25euro,Il 13° Guerriero 16euro,Il Signore degli Anelli 1 ext. 55euro.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Un po' di applicazione e familiarità con la lingua inglese e per 25,00 euro hai la versione extended del signore degli anelli.
:D
Originariamente inviato da MButi
Sai quanti titoli della collana Cinema Forever della Medusa vorrei comperare ? A 30 €uro se li possono pure tenere :mad:
Beh, puoi sempre comprarli con parsimonia. Non credo che 30,00 euro al mese cambino radicalmente la vita di una persona. Oppure acquista presso play.com, incrementando anche il tuo inglese. :D
Porny, non sempre è conveniente acquistare nè online, nè in lingua inglese ;)
E non ci vuole applicazione per poterlo fare.
Originariamente inviato da Zebiwe
Basta usare la testa nel fare acquisti..per esempio su www.dvd.it ci son molti buoni titoli a 9.90 o 12.90 (e con i buoni sconto che ti inviano quasi ogni settimana non paghi la spedizione).
Diciamo che tra DVD e CD i primi hanno un prezzo più giusto (e poi le novità scendono abbastanza rapidamente dai 30 euro per fermarsi sui 14/15).
Be', io non ho la carta di credito.
Mi sa che sara` ora che me la faccio, magari una di quelle ricaricabili...
Comunque sia, esempio:
l'anno scorso e` uscito l'ultimo film di Miyazaki, "La citta` incantata", che ho visto al cinema; lo vorrei comprare in dvd, ma e` fuori da mesi e mesi costantemente al prezzo di 21,90. Troppo: l'ho noleggiato.
Su www.dvd.it il prezzo e` 21,99, mentre la VHS costa 19,99.
Semplicemente ridicolo.
Guldo
Originariamente inviato da Chromo
Porny, non sempre è conveniente acquistare nè online, nè in lingua inglese ;)
E non ci vuole applicazione per poterlo fare.
l'applicazione era rivolta all'impegno necessario per ascoltare un film in lingua inglese...
comunque, su play.com non mi ha mai deluso nessun prezzo...
su dvd.it "2010 L' ANNO DEL CONTATTO" è in vendita a 17 €
in un supermercato della mia zona, lo danno per 9 €
Originariamente inviato da misterx
su dvd.it "2010 L' ANNO DEL CONTATTO" è in vendita a 17 €
in un supermercato della mia zona, lo danno per 9 €
forse hai canfuso con l'alto thread :sofico:
Originariamente inviato da porny
forse hai canfuso con l'alto thread :sofico:
quale altro 3D ?
Originariamente inviato da misterx
quale altro 3D ?
l'altro aperto sui DVD comprati al supermercato
cmq ho comprato e compro tutt'ora dvd originali.
Ciao
Originariamente inviato da porny
l'altro aperto sui DVD comprati al supermercato
nono, sono sul 3D giusto ;)
Originariamente inviato da porny
l'applicazione era rivolta all'impegno necessario per ascoltare un film in lingua inglese...
comunque, su play.com non mi ha mai deluso nessun prezzo...
Ok, ma guarda qui:
http://www.play.com/play247.asp?page=title&r=R2&title=151064
14 sterline e 99! Fa oltre 20 euro, credo! Alle quali devi aggiungere le spese di spedizione. Come prezzi, play.com.. non ci sta! ;)
Originariamente inviato da Chromo
Ok, ma guarda qui:
http://www.play.com/play247.asp?page=title&r=R2&title=151064
14 sterline e 99! Fa oltre 20 euro, credo! Alle quali devi aggiungere le spese di spedizione. Come prezzi, play.com.. non ci sta! ;)
non ci sono spese di spedizione :D
Originariamente inviato da misterx
su dvd.it "2010 L' ANNO DEL CONTATTO" è in vendita a 17 €
in un supermercato della mia zona, lo danno per 9 €
e qundi si compra al supermercato dov'è il problema?
purtroppo per molti non ci osno supermercati nelle vicinanze (o se ce ne è solo uno ha prezzi altissimi... vedi il mio caso :muro: )
Comprare online è comodo per chi vive in campagna e/o piccoli paesini... per un milanese e/o romano ad esempio spesso è più comodo farsi un giro il sabato pomeriggio nei vari supermercati/mediaworld/esselunga/comet etc etc perchè ci sono sempre offerte (con relativa *contro-offerta* del supermercato più vicino) e la sceltà è cmq vastissima.
quando vai in un supermercato dove al max ci sono 100 dvd (sempre i soliti ovviamente) la cosa diventa più difficile.
Ad ogni modo il giro nei cestoni delle offerte a 9.99€ è un must per ogni appassionato di HT ;) :cool:
marKolino
05-04-2004, 11:57
Originariamente inviato da Guren
Ad ogni modo il giro nei cestoni delle offerte a 9.99€ è un must per ogni appassionato di HT ;) :cool:
verissimo.
ho trovato delle ottime offerte anche all'autogrill io
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=28186
Originariamente inviato da Guren
e qundi si compra al supermercato dov'è il problema?
il problema è che devi diventare mezzo matto per cercare e di conseguenza risparmiare sull'acquisto, e non è poco
Originariamente inviato da misterx
il problema è che devi diventare mezzo matto per cercare e di conseguenza risparmiare sull'acquisto, e non è poco
puoi sempre fare come fanno molti... ti iscrivi ad un qualche newsgroup *specializzato* i queste cose (ad esempio su it.hobby.home.cinema spessissimo si pubblicizzano offerte promozionali dei vari supermercati) così la fatica si riduce a leggere qualche post ;)
Insomma senza farla troppo lunga... volendo con un po' di *applicazione* si possono comprare moltissimi film in dvd a prezzi ragionevoli se poi invece la scusa "sono tutti ladri e ci vogliono spremere come limoni" è buona per giustificare comportamenti non proprio legali non ci sono consigli che tengano :mc: :mc:
Originariamente inviato da Guren
puoi sempre fare come fanno molti... ti iscrivi ad un qualche newsgroup *specializzato* i queste cose (ad esempio su it.hobby.home.cinema spessissimo si pubblicizzano offerte promozionali dei vari supermercati) così la fatica si riduce a leggere qualche post ;)
bravo, questo è un buon consiglio:)
su DVD Cult c'è Man on the moon a 12.90€
http://www.film.tv.it/dvdcult/
poi ci sarebbe sempre la mia discussione di prima... :)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=644166
oggi ho trovato al supermercato "The Warriors" a 9.99€
si inizia a ragionare con prezzi così soprattutto parlando di film ultra stagionati
vuoi vedere che a furia di lamentarsi qualcosa si sta muovendo ?:)
Originariamente inviato da misterx
oggi ho trovato al supermercato "The Warriors" a 9.99€
si inizia a ragionare con prezzi così soprattutto parlando di film ultra stagionati
vuoi vedere che a furia di lamentarsi qualcosa si sta muovendo ?:)
se è per questo i negozi MediaWorld sono zeppi di titoli a 9,99 €. Purtroppo l'80% di questi sono marchia Cecchi Gori, marchio che non gode di una grande apprezzamento dovuto alla pessima qualità. Ricordo ancora Mortal Kombat 2, già il film di suo faceva pena poi si aggiungeva la qualità scabrosa del DVD. Fate un po' voi.
Tra l'altro oggi ho comprato Blade 2 a 14,00 €. Ottimo affare a giudicare in primis dal film. La confezioni mi ha shokkato, davvero bella. Due ottimi DVD. Il classico acquisto azzeccato.
Originariamente inviato da porny
se è per questo i negozi MediaWorld sono zeppi di titoli a 9,99 €. Purtroppo l'80% di questi sono marchia Cecchi Gori, marchio che non gode di una grande apprezzamento dovuto alla pessima qualità. Ricordo ancora Mortal Kombat 2, già il film di suo faceva pena poi si aggiungeva la qualità scabrosa del DVD. Fate un po' voi.
Tra l'altro oggi ho comprato Blade 2 a 14,00 €. Ottimo affare a giudicare in primis dal film. La confezioni mi ha shokkato, davvero bella. Due ottimi DVD. Il classico acquisto azzeccato.
io blade 2 l'ho pagato 9.90€
Originariamente inviato da porny
se è per questo i negozi MediaWorld sono zeppi di titoli a 9,99 €. Purtroppo l'80% di questi sono marchia Cecchi Gori, marchio che non gode di una grande apprezzamento dovuto alla pessima qualità. Ricordo ancora Mortal Kombat 2, già il film di suo faceva pena poi si aggiungeva la qualità scabrosa del DVD. Fate un po' voi.
Tra l'altro oggi ho comprato Blade 2 a 14,00 €. Ottimo affare a giudicare in primis dal film. La confezioni mi ha shokkato, davvero bella. Due ottimi DVD. Il classico acquisto azzeccato.
li ho visti quelli al mediaworld e a mio modo di vedere per il 99% sono dei film dei quali non ne conoscevo nemmeno l'esistenza
c'è in giro parecchia fogna :D
cavolo, masterizzano di tutto :D
addirittura i vecchi cartoni di Sampei ragazzo pescatore :eek:
djufuk87
10-04-2004, 22:11
concordo!! tutti i film che mi interessano stanno sui 25 euro... uff...
io che sono un mnaiaco dell'audio poi acquisto DVD solo se hanno almeno l'audio in DTS...
ma figuriamoci se devo pagare 25 euro un film e per di + cn l'audio in dolby digital...
ho comprato poche settimane fa BLADE II special edition cn l'audio in DTS neo 6... a 12 euro... e dopo averlo visto sono stato contento di averlo preso...
qualita' veramente ottima ad un prezzo diciamo GIUSTO... anche xkè + di quella cifra x un film in DVD nn spendo...
Originariamente inviato da misterx
li ho visti quelli al mediaworld e a mio modo di vedere per il 99% sono dei film dei quali non ne conoscevo nemmeno l'esistenza
c'è in giro parecchia fogna :D
cavolo, masterizzano di tutto :D
addirittura i vecchi cartoni di Sampei ragazzo pescatore :eek:
mio papà mi voleva far compare un film in bianco e nero sui samurai di un regista che, secondo lui, era famossisimo. Era o giapponese o cinese, me lo ha presentato come un genio del cinema. Costo € 9,90. :D
Originariamente inviato da djufuk87
concordo!! tutti i film che mi interessano stanno sui 25 euro... uff...
io che sono un mnaiaco dell'audio poi acquisto DVD solo se hanno almeno l'audio in DTS...
ma figuriamoci se devo pagare 25 euro un film e per di + cn l'audio in dolby digital...
ho comprato poche settimane fa BLADE II special edition cn l'audio in DTS neo 6... a 12 euro... e dopo averlo visto sono stato contento di averlo preso...
qualita' veramente ottima ad un prezzo diciamo GIUSTO... anche xkè + di quella cifra x un film in DVD nn spendo...
ho appena offerto a Gueren 70 e passa euro per Schindler's list :D
Fino a questo momento il film più costoso che ho preso è MIB2, 30 euro.
Originariamente inviato da porny
ho appena offerto a Gueren 70 e passa euro per Schindler's list :D
Fino a questo momento il film più costoso che ho preso è MIB2, 30 euro.
Forse era "I 7 samurai" di Akira Kurosawa? Un capolavoro della storia del cinema.
Ma scusa.. perchè 70 Euro? Lo prendi ovunque a 29 Euro da dvd.it a 24.99. :confused:
Originariamente inviato da Chromo
Forse era "I 7 samurai" di Akira Kurosawa? Un capolavoro della storia del cinema.
Ma scusa.. perchè 70 Euro? Lo prendi ovunque a 29 Euro da dvd.it a 24.99. :confused:
Preciso! Proprio quello. 70 Euro per la versione "speciale", quella inapribile, tanto per intenderci. :D
Originariamente inviato da porny
Preciso! Proprio quello. 70 Euro per la versione "speciale", quella inapribile, tanto per intenderci. :D
"Versione inapribile"? I don't know.. mi basta il film in questo caso.... ;)
Originariamente inviato da Chromo
"Versione inapribile"? I don't know.. mi basta il film in questo caso.... ;)
Questa:
http://www.dvd.it/img_big/172319.jpg
djufuk87
10-04-2004, 23:19
Originariamente inviato da porny
ho appena offerto a Gueren 70 e passa euro per Schindler's list :D
cos'è questo atto di pura follia?
Originariamente inviato da porny
Fino a questo momento il film più costoso che ho preso è MIB2, 30 euro.
30 euro x un dvd.. bah.. e pure x mib 2 :D
Originariamente inviato da djufuk87
cos'è questo atto di pura follia?
30 euro x un dvd.. bah.. e pure x mib 2 :D
suvvia, è un bel film tutto sommato
Originariamente inviato da porny
suvvia, è un bel film tutto sommato
:eek:
Sei la prima persona a cui sento dire che è bello...io l'ho visto al cinema...soldi buttati :muro: :muro:
Originariamente inviato da porny
ho appena offerto a Gueren 70 e passa euro per Schindler's list :D
Fino a questo momento il film più costoso che ho preso è MIB2, 30 euro.
insisti pure con il Gueren e vedrai come la tua collector's edition di S'sL misteriosamente non ti arriverà mai :sofico:
Per quanto mi riguarda i film più costosi che ho comprato osno:
LotR-La compagnia dell'anello collector's gift set : 75€
LotR-Le Due Torri coll'ector's gift set: 75€
Schindler's List limited edition : 60€
MIB+MIIB collector's edition: 45€
fuori gara in quanto non dvd singoli ma cofanetti le 7 stagioni di ST-TNG alla media di 75€ l'una (salvo scoprire che poco dopo play le ha messe in offerta a meno di 60 euro cadauna :cry::cry: anche se per approfittarne avrei dovuto aspettare un paio di anni mentre così le ho prese mentre uscivano :mc: )
Purtroppo dalle mie parti non ci sono MW (ne hanno aperto uno pochi giorni fa a dire il vero... ma è a 40km circa da casa e per arrivarci sono 35km di strada con limite dei 50 orari disseminati di autovelox e quindi non penso ci andrò molto spesso :muro: ) e di offerte a 9,90€ ne vedo sempre pochissime e più che altrio in internet... fortuna che c'è un supermercato che ogni tanto mette lo sconto del 20% su tutti i dvd (ieri c'era e ho preso appunto Schindler's List :))
L'altro giorno ho trovato (in edicola a Milano!) Pulp Fiction a 14,90.
Bello! Preso all'istante.
Guldo
Originariamente inviato da guldo76
L'altro giorno ho trovato (in edicola a Milano!) Pulp Fiction a 14,90.
Bello! Preso all'istante.
Guldo
Edicola... eresia !!! :eek: :D :cry:
ho acquistato il celeberrimo "La febbre del sabato sera" più per un ricordo storico che altro
qualitativamente forse non vale nemmeno quei 12,90 € in quanto il porting a mio avviso è stato fatto in modo poco accurato
mi chiedevo dei film nuovi messi in commercio a 20/30 € cosa cavolo mi vorrebbero far pagare
e poi, oramai si trova di tutto in formato DVD, film mai visti, anzi, di sicuro fil di quarta serie per i quali le case videografiche sperano di raccimolare ancora denaro
la parola magica è DVD, non il suo contenuto :D
Ed_Bunker
30-05-2004, 10:20
Originariamente inviato da guldo76
L'altro giorno ho trovato (in edicola a Milano!) Pulp Fiction a 14,90.
Bello! Preso all'istante.
Guldo
Pensa che Pulp Fiction, prima di riuscire a farne un buon dvd, ne hanno dovuto fare 3 edizioni... M'immagino cosa ti abbiano appioppato... E pure 14.90 euro hai speso... :muro:
Ed_Bunker
30-05-2004, 10:24
Personalmente non mi sembra che i prezzo dei dvd siano cosi' esagerati, soprattutto se confrontati con prezzi di vhs e di cd audio (Entrambi formati destinati a scomparire). Certo che costassero meno mica mi farebbe schifo... Attualmente, pero', cercando ed avendo un po' di pazienza si trovano ottimi titoli (Sia per qualita' del film che per aulita' della edizione) a partire da 8.90 euro fino a 14.90 euro. Certo le novita' costano molto di piu' ma nel giro di qualche tempo i prezzi si abbassano molto. Se pensate che un cd, parlo di quelli che solitamente acquisto, non si trova a meno di 10 euro (E le novita' costano anche 20 !)... :rolleyes:
Joe Foker
31-05-2004, 17:32
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=693352
ne esiste già uno :rolleyes:
cmq, anche quelli delle varie riviste sono molto strani...
ultimamente sembra vada di moda l'horror...
perchè non pubblicano film a 10 € del calibro di "Odissea 2001 nello spazio" oppure "Blad Runner" etc... ???
Ed_Bunker
31-05-2004, 20:19
Originariamente inviato da misterx
ne esiste già uno :rolleyes:
cmq, anche quelli delle varie riviste sono molto strani...
ultimamente sembra vada di moda l'horror...
perchè non pubblicano film a 10 € del calibro di "Odissea 2001 nello spazio" oppure "Blad Runner" etc... ???
A 9.90 euro ho preso Full Metal Jacket, ma non in edicola, la versione originale in collection edition di S. Kubrick... :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.