Entra

View Full Version : C2 1.4 VTR Sensodrive


The Mighty Gex
02-03-2004, 14:29
Ciao a tutti...
Mi serve un consiglio sulla C2 Sensodrive, qualcuno di voi l'ha provata o l'ha comprata?
mi sapete dire come funziona?
vi soddisfa?
grazie.
Gex

AleAme
02-03-2004, 14:32
Un mio amico ha appena preso la 1.6 110cv...

Carina...

:)

The Mighty Gex
02-03-2004, 14:33
col cambio sensodrive?
se si, come si trova?
la mia ragazza la vorrebbe prendere ma non è sicura al 100% del cambio, non si fida della novità.

Coyote74
02-03-2004, 14:35
Originariamente inviato da The Mighty Gex
col cambio sensodrive?
se si, come si trova?
la mia ragazza la vorrebbe prendere ma non è sicura al 100% del cambio, non si fida della novità.

E secondo me fa bene.

The Mighty Gex
02-03-2004, 14:37
Originariamente inviato da Coyote74
E secondo me fa bene.

nemmeno io mi fiderei però la tecnologia non è poi recentissima, basti pnsare al tiptronic e ai vari selespeed e compagnia cantante.

certo, non lo raffronto al cambio porsche ma la zuppa è sempre quella...

e poi...
se la prende io la rubo al volo....

eheheheheheh :nonio:

Coyote74
02-03-2004, 14:41
Originariamente inviato da The Mighty Gex
nemmeno io mi fiderei però la tecnologia non è poi recentissima, basti pnsare al tiptronic e ai vari selespeed e compagnia cantante.

certo, non lo raffronto al cambio porsche ma la zuppa è sempre quella...

e poi...
se la prende io la rubo al volo....

eheheheheheh :nonio:

Allora, conosco due possessori di golf con cambio elettronico e entrambi hanno avuto rogne a non finire. Un conto sono i cambi montati da Porsche e Ferrari (che da soli costano più di una c2) e un conto sono quelli progettati per le macchine di media cilindrata (scadenti), figurati quelli delle utilitarie. E poi metti in conto che le prestazioni, con quegli accrocchi non migliorano, ma peggiorano notevolmente.

AleAme
02-03-2004, 14:42
Devo dire che anche io la pensavo così...

Poi l'ho provata e non è poi tanto male...

Puoi scegliere se andare con il cambio completamente automatico, oppure cambiare con le leve + e - oppure con il joy.

Il cambio risulta abbastanza veloce e preciso, il motore non rende + di tanto ma era evidente...

110cv che ti fanno 12/13 KM/L...

Cmq una bella macchinina.

Non so se vale la pena prendere la 1.4.
Con una piccola spesa in +, hai la 1.6 con tutto quello che ne consegue (freni, sospensioni, gomme ecc...)

;)

The Mighty Gex
02-03-2004, 14:44
Originariamente inviato da AleAme
Devo dire che anche io la pensavo così...

Poi l'ho provata e non è poi tanto male...

Puoi scegliere se andare con il cambio completamente automatico, oppure cambiare con le leve + e - oppure con il joy.

Il cambio risulta abbastanza veloce e preciso, il motore non rende + di tanto ma era evidente...

110cv che ti fanno 12/13 KM/L...

Cmq una bella macchinina.

Non so se vale la pena prendere la 1.4.
Con una piccola spesa in +, hai la 1.6 con tutto quello che ne consegue (freni, sospensioni, gomme ecc...)

;)

ora sta vendendo una 206 1.1 del 2001 con 66000 km, il diesel è un imperativo del nostro conto in banca.

il 1.6 a benzina è sicuramente più grintoso ma per ora non ciò che cerchiamo.

00Luca
02-03-2004, 14:47
Originariamente inviato da AleAme

Con una piccola spesa in +, hai la 1.6 con tutto quello che ne consegue (freni, sospensioni, gomme ecc...)


CERCHI DA 16

A prescindere dal fatto che sia un'auto costosissima di suo

Luca

The Mighty Gex
02-03-2004, 14:47
Originariamente inviato da Coyote74
Allora, conosco due possessori di golf con cambio elettronico e entrambi hanno avuto rogne a non finire. Un conto sono i cambi montati da Porsche e Ferrari (che da soli costano più di una c2) e un conto sono quelli progettati per le macchine di media cilindrata (scadenti), figurati quelli delle utilitarie. E poi metti in conto che le prestazioni, con quegli accrocchi non migliorano, ma peggiorano notevolmente.

e ci mancherebbe, se fossi il possessore di una porsche o di una ferrari mi inalbererei non poco sapendo che il cambio che adotta la mia ciccina è condiviso da un'utilitaria...

le prestazioni non sono nei primi posti delle nostre priorità.
Ieri siamo andati alla citroen e abbiamo guardato un po di versioni esposte, gli inerni delle VTR sono i + coinvolgenti e purtroppo quella serie è dotata solo di cambio semi automatico.
l'alternativa è un'altra 206 cosa che mi fa accapponare la pelle, la 1.1 ha dato + problemi che gioie, è la macchina preferita del nostro meccanico.

AleAme
02-03-2004, 14:49
Beh, il cambio cmq rimane uguale.
Penso che una volta che ti abitui non ne puoi fare a meno (anche se a me piace di + la guida tradizionale sportiva... :p )

Ho letto in giro che il cambio è testato 300.000 km...
Primo, se si rompe sono dolori...
Secondo anche il motore della punto multijet è testato 300.000km...

:rolleyes:

Diciamo che se con quella macchina fai 150.000 km e non hai problemi al cambio ti puoi ritenere fortunato!

Per il resto credo che nel giro di qualche anno un sacco di macchine adotteranno quel cambio.

AleAme
02-03-2004, 14:51
Originariamente inviato da 00Luca
CERCHI DA 16

A prescindere dal fatto che sia un'auto costosissima di suo

Luca

Non è poi così vero...

La 1.6 sportiva con optinal e tutto il resto 14.200€.

Pagata 13.400€.

Trovi ben poco a quel prezzo di quel genere...

:cool:

00Luca
02-03-2004, 14:57
Mettendoci per correttezza un 6% di sconto anche qui...

Yaris 1.3 e risparmi
Ibiza 1.4 Sport e risparmi

E hai IMHO un'auto nettamente superiore

Luca

AleAme
02-03-2004, 15:01
Originariamente inviato da 00Luca
Mettendoci per correttezza un 6% di sconto anche qui...

Yaris 1.3 e risparmi
Ibiza 1.4 Sport e risparmi

E hai IMHO un'auto nettamente superiore

Luca

Sono due valide alternative...

Ma non direi "NETTAMENTE" superiori...

L'IBIZA è carina... (ma ho provato la 1.9 130cv)
La YARIS così e così...

Cmq se ne prendi una tra le 3, penso che non te ne penti...

;)

P.S. C'e anche la Focus da tenere sott'occhio...

tetsuya31
02-03-2004, 15:05
Cambio automatico???

DIFETTI:
Allora: calo delle prestazioni di circa 10-20 % rispetto al manuale.
Aumento dei consumi del 10% causati dalla perdita di potenza per attriti interni e dall'assorbimento del cambio stesso.
Rogne non sono molto frequenti, ma quando ci sono sono problemi che costano MILIONI.
TI sembra di guidare uno scooter e ti sembra di essere una vecchietta impedita.

Vantaggi:
ti senti un po schumacher a cambiare col volante
Guidi in relax con un piede solo
Ti gasa avere un aggeggio che ancora hanno in pochi.

The Mighty Gex
02-03-2004, 15:10
Originariamente inviato da tetsuya31
Cambio automatico???

DIFETTI:
Allora: calo delle prestazioni di circa 10-20 % rispetto al manuale.
Aumento dei consumi del 10% causati dalla perdita di potenza per attriti interni e dall'assorbimento del cambio stesso.
Rogne non sono molto frequenti, ma quando ci sono sono problemi che costano MILIONI.
TI sembra di guidare uno scooter e ti sembra di essere una vecchietta impedita.

Vantaggi:
ti senti un po schumacher a cambiare col volante
Guidi in relax con un piede solo
Ti gasa avere un aggeggio che ancora hanno in pochi.

non sempre c'è un aumento dei consumi, la centralina cambia al momento giusto e se imposti il programma economy risparmi di sicuro.
per una macchina del genere la sportività non è proprio da mettere in conto, 68 cv bastano solo per muoversi nel traffico senza dare fastidio agli altri.
io ho la punto Mjet da 70 cv e ti assicuro che è tutto fuor che sportiva, riprende con brio, non ha buchi ma non è sicuramente sportiva.

maxsona
02-03-2004, 15:12
Il Sensodrive non è un cambio automatico ma un manuale robotizzato, cioè la meccanica è la stessa del manuale solo che il comando per azionare il cambio dei rapporti e la frizione sono azionati da degli attuatori, è sviluppato dalla Magneti Marelli ed è montato in varie varianti sulle macchine di mezzo mondo, io l'ho provato ed è comodissimo, una manna in città, non avrà la velocità di un cambio da F1 ma per il tipo di vettura va più che bene, le prestazioni rimangono più o meno le stesse (perdi qualche decimo nello 0/100) ma i consumi migliorano di parecchio.

tetsuya31
02-03-2004, 15:15
I consumi aumentano non per il regime di funzionamento del motore, ma per l'assorbimento elettrico e meccanico del sistema automatico che per funzionare, sistema idraulico o elettrico che sia, necessita di corrente, di un circuito idraulico in pressione, di una trasmissione che per forza di cose spreca in attrito piu che semplici ingranaggi a bagno d'olio di un cambio manuale.

Senza contare il fatto che il sistema pesa, e piu la macchina pesa piu consuma.

maxsona
02-03-2004, 15:25
Originariamente inviato da tetsuya31
I consumi aumentano non per il regime di funzionamento del motore, ma per l'assorbimento elettrico e meccanico del sistema automatico che per funzionare, sistema idraulico o elettrico che sia, necessita di corrente, di un circuito idraulico in pressione, di una trasmissione che per forza di cose spreca in attrito piu che semplici ingranaggi a bagno d'olio di un cambio manuale.

Senza contare il fatto che il sistema pesa, e piu la macchina pesa piu consuma.
Non hai capito, il cambio e la trasmissione del sensodrive sono gli stessi della versione normale solo che ci sono dei pistoni che muovono cambio e frizione i consumi della versione sensodrive della C2 sono molto più bassi:

Consumo versione con cambio manuale urbano/extraurbano/misto l/100 Km

8.3/4.9/6.1

Consumo versione con cambio manuale robotizzato urbano/extraurbano/misto l/100 Km

7.6/4.9/5.9

tetsuya31
03-03-2004, 15:07
Azz, scusatemi, ero rimasto ai vecchi sistemi cinghia+pompa+circuito idraulico+servomeccanismi.....:(

pagghi
03-03-2004, 15:26
Originariamente inviato da tetsuya31
Azz, scusatemi, ero rimasto ai vecchi sistemi cinghia+pompa+circuito idraulico+servomeccanismi.....:(


nn sono vecchi,

semplicemente sono altri tipi di cambi, quelli che puoi definire "automatici" a tutti gli effetti.

Quello in questione è un manuale a tutti gli effetti con attuatori come ha spiegato maxsona

kikki2
03-03-2004, 15:53
io ce l'ho sulla corsa quel cambio e va che è una favola. ho quasi 90000 km ( il 99,99 fatti in completo automatismo) e non ho avuto nessn problema ( e a dire il vero non è che sia chissà che si possa rompere). Assolutamente consigliabile, oltretutto perchè anche in automatico si riesce a farlo cambiare come si vuole