View Full Version : Peugeot 307 1.4 HDI 3p...prime impressioni
Finalmente è finita....o meglio ...ho poututo ritirare dopo mille peripezie la macchina nuova....e mi faceva piacere condividere con voi questo momento....:p
Prime impressioni? Beh....a essere onesto la prima impressione di guida è stata questa...." Com'è possibile che non si vieti di produrre motori 1.4 diesel su macchine come queste...? C***o è proprio lenta!!!!!!!!!!!!!!".....:eek: ........:D .....
Insomma...non mi intendo molto di auto.....alla fine ho acquistato questo modello perchè non mi dispiaceva la linea a fronte di uno sconto del 15%!!! Insomma stavolta ho ragionato dal punto di vista economico e mi ritrovo con una macchina che proprio non va nulla.......mentre con....pochi soldi in più mi sarei potuto prendere l'equivalente ma di 2000 di cilindrata!!!!:rolleyes:
E va beh!!!! Pace.......
Tolta questa (del resto è normale...me lo sarei dovuto già aspettare!!!)...le altre impressioni sono buone.....mi sembra ben fatta sia negli interni che negli esterni...almeno per una macchina della sua categoria.....;)
Ho provato giusto un attimo il navigatore...che mi è sembrato intuitivo e semplice....non ne avevo mai usato uno e senza libretto di istruzioni sono riuscito in un attimo senza problemi a impostare un percorso....:)
Non ho ancora provato il telefono ......vi dirò....
L'impianto radio mi sembra buono........preciso.....anche se ho sentito una cassa sgarrare leggermente in alcuni momenti...verificherò!......ho un subwofer e un amplificatore da parte....presi dall'auto vecchia ...quasi quasi più avanti li monterò....;)
Insomma ora come ora.......l'unico consiglio che mi sentirei di dare....è di evitare una cilindrata diesel di quel tipo ...:)
Puccio Bastianelli
02-03-2004, 12:58
Originariamente inviato da Drengot
Finalmente è finita....o meglio ...ho poututo ritirare dopo mille peripezie la macchina nuova....e mi faceva piacere condividere con voi questo momento....:p
Prime impressioni? Beh....a essere onesto la prima impressione di guida è stata questa...." Com'è possibile che non si vieti di produrre motori 1.4 diesel su macchine come queste...? C***o è proprio lenta!!!!!!!!!!!!!!".....:eek: ........:D .....
Insomma...non mi intendo molto di auto.....alla fine ho acquistato questo modello perchè non mi dispiaceva la linea a fronte di uno sconto del 15%!!! Insomma stavolta ho ragionato dal punto di vista economico e mi ritrovo con una macchina che proprio non va nulla.......mentre con....pochi soldi in più mi sarei potuto prendere l'equivalente ma di 2000 di cilindrata!!!!:rolleyes:
E va beh!!!! Pace.......
Tolta questa (del resto è normale...me lo sarei dovuto già aspettare!!!)...le altre impressioni sono buone.....mi sembra ben fatta sia negli interni che negli esterni...almeno per una macchina della sua categoria.....;)
Ho provato giusto un attimo il navigatore...che mi è sembrato intuitivo e semplice....non ne avevo mai usato uno e senza libretto di istruzioni sono riuscito in un attimo senza problemi a impostare un percorso....:)
Non ho ancora provato il telefono ......vi dirò....
L'impianto radio mi sembra buono........preciso.....anche se ho sentito una cassa sgarrare leggermente in alcuni momenti...verificherò!......ho un subwofer e un amplificatore da parte....presi dall'auto vecchia ...quasi quasi più avanti li monterò....;)
Insomma ora come ora.......l'unico consiglio che mi sentirei di dare....è di evitare una cilindrata diesel di quel tipo ...:)
c'è l'ha un mio amico 1,4 hdi ed è proprio quello il suo unio difetto, grande auto, bellissima linea, ma troppo lenta :muro:
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
c'è l'ha un mio amico 1,4 hdi ed è proprio quello il suo unio difetto, grande auto, bellissima linea, ma troppo lenta :muro:
Sì ....è proprio così...è strano...dopo averla attesa tanto tempo...oggi dovrei essere euforico...anche alla luce dei pregi che la macchina indubbiamente presenta....eppure averla vista più lenta della punto di 8 anni 1100 benzina.....mi ha un po' rattristato....:( Prob. appena mi passa me la potrò godere a pieno.......:rolleyes: Il fatto è che l'ho ordinata pensando di utilizzarla tutto il giorno lavorando in città...e invece adesso le cose sono cambiate e la userò solo ogni tanto...quindi avevo scelto quella cilindrata proprio perchè avrebbe comportato consumi ridottissimo....e invece adesso rimpiango di non aver scelto, spendendo poco di più, una bella cilindrata....a quel punto ...la macchina sarebbe stata davvero interessante......:p
in effetti il 1.4 mi sembra sottodimensionato, mio padre ha il 2000 HDI da 90 CV e non è un fulmine, anche se è più che sufficiente se si rispettano i limiti di velocità.
Un consiglio: rivendila immediatamente e prendi il 2000 HDi Speed Up da 136 Cv e 320 Nm di coppia. Dalla vendita ci riprenderai un'ottima cifra, e avrai un'auto che va bene.
Una domanda: il motore è quello da 92 Cv? In ogni caso, con il 2000 HDi da 90 Cv va peggio del tuo, perchè pesa 100 Kg in più.
Mino
jappilas
02-03-2004, 13:41
mio papy ha la 1.6 benzina... 110 cv se non sbaglio... :sofico: :cool:
no beh, ...era indeciso tra quello e il diesel ... ma almeno il 2000, di meno no perchè gli serviva giusto la ripresa...:rolleyes:
(infatti in autostrada ->125 all' ora perfettamente costanti senza il cruise control :eek: )
Rivenderla immediatamente? E' un casino...anche perchè l'ho presa in leasing....insomma ...sicuramente ormai me la tengo...ma ripeto (anche se la mia preferita rimane l'ALFA 147) ....la macchina mi piace....mi lamento solo della potenza.....insomma...trovare più agile e scattante la punto 55sx benzina del 1996 è tutto dire.....:p .........o forse................:cry: Non che sia un corsaiolo....ma dopo una polo 1050 e una punto 1100....forse dovevo puntare a qualcosa in più.....;)
Una domanda a chi la possiede...voi come aprite le levetta nella quale si inserisce la SIM del cellulare? A mani nude proprio non si riesce....mannaggiaa!!!!
la 307 è uscita sul mercato poco prima che prendessi la patente, e devo dire che qualche richiesta di acquisto a papà l'hò fatta, ma nn era tanto deciso...
cmq la 1.4 effettivamente e lenta, nn credo che riuscirei a guidare una machina con quelle prestazioni...
e nemmeno il 2.0 rispetto agli altri motori presenti sul mercato è un granchè...
una macchina che mi stà iniziando a piacere ora è la focus, dopo essere andato in quella del vicino mi ballonza da un pò in testa l'idea dell'acquisto...
Originariamente inviato da Being
la 307 è uscita sul mercato poco prima che prendessi la patente, e devo dire che qualche richiesta di acquisto a papà l'hò fatta, ma nn era tanto deciso...
cmq la 1.4 effettivamente e lenta, nn credo che riuscirei a guidare una machina con quelle prestazioni...
e nemmeno il 2.0 rispetto agli altri motori presenti sul mercato è un granchè...
una macchina che mi stà iniziando a piacere ora è la focus, dopo essere andato in quella del vicino mi ballonza da un pò in testa l'idea dell'acquisto...
Sì...non male.......anche la MG deve aver fatto qualcosa di buono ...anche se adesso non ricordo il nome.....
Comunque in assoluto le mie preferite....ovviamente spendendo di più....sono l'AUDI A3 (veramente carissima) e soprattutto l'ALFA 147...la più bella in base ai miei gusti....:eek: ;)
Comunque ho preso un posto auto coperto...quindi dovrei riuscire a tenerla bene....tra tre anni....vediamo come sto economicamente e poi vediamo cosa farne....
:)
marKolino
02-03-2004, 14:24
per quanto riguarda il motore è stata una scelta assai azzardata.
Ma l'hai provata prima di acquistarla?
Coyote74
02-03-2004, 14:27
Ma lo si capiva già sulla carta che il 1.4 HDI su una 307 era sottodimensionato, non serviva neppure provarla. Dimmi, ti aspettavi un fulmine? Quel motore può andar bene su un'utilitaria, ma non su una vettura con quella massa.
Originariamente inviato da Coyote74
Ma lo si capiva già sulla carta che il 1.4 HDI su una 307 era sottodimensionato, non serviva neppure provarla. Dimmi, ti aspettavi un fulmine? Quel motore può andar bene su un'utilitaria, ma non su una vettura con quella massa.
Sì.....me l'aspettavo già...ovvio.....forse non mi aspettavo di provare un calo di "prestazioni" rispetto alla vecchia Punto....ma ripeto...qundo la scelsi...lo feci in base a valutazioni che adesso non avrebbero più peso...ovvero 50-100 km tutti i giorni in centro città....cosa che adesso invece non farò più...pertanto ora il discorso dei consumi andrebbe in secondo piano....
In prospettiva di fare molti kilometri in centro poteva sembrare una scelta migliore....
Coyote74
02-03-2004, 14:46
Originariamente inviato da Drengot
Sì.....me l'aspettavo già...ovvio.....forse non mi aspettavo di provare un calo di "prestazioni" rispetto alla vecchia Punto....ma ripeto...qundo la scelsi...lo feci in base a valutazioni che adesso non avrebbero più peso...ovvero 50-100 km tutti i giorni in centro città....cosa che adesso invece non farò più...pertanto ora il discorso dei consumi andrebbe in secondo piano....
In prospettiva di fare molti kilometri in centro poteva sembrare una scelta migliore....
Però prima di fasciarti completamente la testa, informati, magari dal concessionario, che la centralina della tua vettura non abbia qualcuno di quei blocchi che saltano non appena finisce il "rodaggio", come ad esempio fanno le BMW. Potrebbe darsi che a tot Km percorsi la centralina passi ad una nuova mappatura in automatico e le prestazioni salgano. Non voglio illuderti, ma è possibile.
Originariamente inviato da Coyote74
Però prima di fasciarti completamente la testa, informati, magari dal concessionario, che la centralina della tua vettura non abbia qualcuno di quei blocchi che saltano non appena finisce il "rodaggio", come ad esempio fanno le BMW. Potrebbe darsi che a tot Km percorsi la centralina passi ad una nuova mappatura in automatico e le prestazioni salgano. Non voglio illuderti, ma è possibile.
Questa proprio non l'avevo pensata.....potrei chiedere magari anche in qualche altro forum specializzato....o al limite chiamo direttamente....:)
La 307 con il 1.4 HDI è un chiodo, nessun blocco, lo 0/100 in 17.1 secondi è emblematico, penso che guidarla sia un vero tedio, se proprio non riesci ad abituarti hai due possibilità
1- Se hai disponibilità finanziarie, chiedi una permuta con un modello con il nuovissimo 1.6 HDI da 109 Cv
2- Mettici le mani, rimappa la centralina e monta un filltro aria più permeabile, potresti quadagnare anche 30 Cv arrivando a quasi 100 Cv
Originariamente inviato da maxsona
La 307 con il 1.4 HDI è un chiodo, nessun blocco, lo 0/100 in 17.1 secondi è emblematico, penso che guidarla sia un vero tedio, se proprio non riesci ad abituarti hai due possibilità
1- Se hai disponibilità finanziarie, chiedi una permuta con un modello con il nuovissimo 1.6 HDI da 109 Cv
2- Mettici le mani, rimappa la centralina e monta un filltro aria più permeabile, potresti quadagnare anche 30 Cv arrivando a quasi 100 Cv
Secondo quanto potrebbe costare la seconda opzione...diciamo anche approssimativamente?
Il problema...credo...è che apportando modifiche di quel tipo perderei la garanzia....giusto?
Mi sa che me la tengo così....ovviamente senza fare drammi...in fondo è una bella macchina......mi sarà da lezione...per la prossimaq scelta....:)
io ho la 206 benzina 1.1...con climatizzatore acceso non posso nemmeno entrare in autostrada,mi superano anche le 127 :D
Sono belle macchine le peugeot,ma sono dei veri e propri chiodi... :cry:
Originariamente inviato da Deuced
io ho la 206 benzina 1.1...con climatizzatore acceso non posso nemmeno entrare in autostrada,mi superano anche le 127 :D
Sono belle macchine le peugeot,ma sono dei veri e propri chiodi... :cry:
Io proprio corsaiolo non sono...però ....un chiodo.....uffff:(
Originariamente inviato da Drengot
Io proprio corsaiolo non sono...però ....un chiodo.....uffff:(
ma nemmeno io,è una questione di sicurezza,superare in autostrada mi è difficile a volte,spesso devo scalare per riprendere un pò di giri.La potenza massima sviluppata è nella norma,è l'accelerazione che non va proprio!
Comunque non fartene un problema,è una buona auto,comoda,abbastanza spaziosa e stranamente ben assemblata,a differenza di tante altre case non noto quei tipici rumori dovuti alla plastica che "cede" e ha molti accorgimenti che su altre (ovviamente rimanendo in quella fascia di prezzo,sia chiaro :p) mancano
Originariamente inviato da Drengot
Secondo quanto potrebbe costare la seconda opzione...diciamo anche approssimativamente?
piasini@ngine@ring.it per 490 € (che ladri) porta il 1.4 HDI 68 Cv a 95 Cv portando lo 0/100 a 14.6 secondi non sò se il tuo motore ha l'intercooler ma se lo monti quadagni ancora qualche cavallo.
Coyote74
02-03-2004, 15:24
Originariamente inviato da maxsona
piasini@ngine@ring.it per 490 € (che ladri) porta il 1.4 HDI 68 Cv a 95 Cv portando lo 0/100 a 14.6 secondi non sò se il tuo motore ha l'intercooler ma se lo monti quadagni ancora qualche cavallo.
Se fanno un bel lavoro, lavorando in tempo reale al banco, non mi sembra poi tanto una ladrata. 490€ e ti ritrovi in pratica un motore diverso, non male.
lucadeep
02-03-2004, 15:27
Originariamente inviato da Drengot
Secondo quanto potrebbe costare la seconda opzione...diciamo anche approssimativamente?
Il problema...credo...è che apportando modifiche di quel tipo perderei la garanzia....giusto?
Mi sa che me la tengo così....ovviamente senza fare drammi...in fondo è una bella macchina......mi sarà da lezione...per la prossimaq scelta....:)
Se conosci qualche mecca di fiducia non ci vuole niente per fare una mappa e toglierla in caso di danno ;) Xò non rischierei essendo un motore troppo piccolo (imho), rischieresti di bruciare frizione e turbina in poco tempo. I diesel salgono molto, il mio TDI 150 ha superato tranquillamente quota 220 (non solo con la mappa). Per essere tranquillo dovresti cambiare turbo, tutti i manicotti, collettori, guarnizioni ecc. A sto punto le decisioni sono 2 o la cambi o la lasci originale ;)
Originariamente inviato da Coyote74
Se fanno un bel lavoro, lavorando in tempo reale al banco, non mi sembra poi tanto una ladrata. 490€ e ti ritrovi in pratica un motore diverso, non male.
Si, è vero sono stato un pò troppo precipitoso, via che certi tuner ti fanno pagare 400 € solo per collegarti un cavetto alla centralina e cambiare le mappe.
Originariamente inviato da Coyote74
Se fanno un bel lavoro, lavorando in tempo reale al banco, non mi sembra poi tanto una ladrata. 490€ e ti ritrovi in pratica un motore diverso, non male.
Sì in effetti....ci si potrebbe anche fare un pensierino....non nell'immediato però.....non diventa una macchina da corsa certo....però ad esempio guadagnare sui 0-100 quei 3,4 secondi potrebbe renderla da un "chiodo" a "lenta" .....e già sarebbe un progresso....:p
Originariamente inviato da lucadeep
Se conosci qualche mecca di fiducia non ci vuole niente per fare una mappa e toglierla in caso di danno ;) Xò non rischierei essendo un motore troppo piccolo (imho), rischieresti di bruciare frizione e turbina in poco tempo. I diesel salgono molto, il mio TDI 150 ha superato tranquillamente quota 220 (non solo con la mappa). Per essere tranquillo dovresti cambiare turbo, tutti i manicotti, collettori, guarnizioni ecc. A sto punto le decisioni sono 2 o la cambi o la lasci originale ;)
Beh ...sì se le cose stanno così .....la lascio com'è....anche perchè in questo momento ...spendere altri soldi per la macchina...mhhhh:nonsifa: ci sono già le rate....per i prossimi 35 mesi!!!:D
Originariamente inviato da Drengot
Beh ...sì se le cose stanno così .....la lascio com'è....anche perchè in questo momento ...spendere altri soldi per la macchina...mhhhh:nonsifa: ci sono già le rate....per i prossimi 35 mesi!!!:D
Beh tra 36 mesi sarà quasi scaduta anche la garanzia e poi via di mappa, intercooler, filtro e scarico sportivo e vai 150 Cv :D :sofico: :D
lucadeep
02-03-2004, 15:37
Originariamente inviato da Drengot
Beh ...sì se le cose stanno così .....la lascio com'è....anche perchè in questo momento ...spendere altri soldi per la macchina...mhhhh:nonsifa: ci sono già le rate....per i prossimi 35 mesi!!!:D
Purtoppo i componenti originali, a detta del mio mecca, oltre il 15% in più di potenza aumenta drasticamente l'usura. La prima mappa che montai sul TDI originale da 150 a 180 durò poco più di 2 mesi dopodichè bam frizione bruciata e mitica fumat bianca dal cofano.
Coyote74
02-03-2004, 15:39
Max, sai per caso sulla mia Z3 2.8 V6 (circa 195 CV) quanto potrei spuntare di incremento di potenza con una rimappatina ad hoc della centralina? Essendo un motore aspirato non credo molto, ma chissa.....
lucadeep
02-03-2004, 15:40
Originariamente inviato da Coyote74
Max, sai per caso sulla mia Z3 2.8 V6 (circa 195 CV) quanto potrei spuntare di incremento di potenza con una rimappatina ad hoc della centralina? Essendo un motore aspirato non credo molto, ma chissa.....
sotto i 10 cv.
Coyote74
02-03-2004, 15:42
Originariamente inviato da lucadeep
sotto i 10 cv.
Come pensavo, assolutamente inutile. Di veramente utile, ma non troppo estremo cosa si potrebbe fare?
needdina
02-03-2004, 15:43
Originariamente inviato da Coyote74
Se fanno un bel lavoro, lavorando in tempo reale al banco, non mi sembra poi tanto una ladrata. 490€ e ti ritrovi in pratica un motore diverso, non male.
il 1.4 hdi va bene (per modo di dire) su un 206, su una 307 e' assurdo.
Prima di consigliare di mettere mano sulla centralina ditegli anche che annulla la garanzia, e che nemmeno una mappatura spinta fa miracoli su quel motore.
Senza contare che la trasmissione va a peripatetiche in un paio di mesi.
Lasciate stare le macchine come sono, meglio.
ma... il 1.4hdi che monta la 307... è quello da 68cv?!?!?!?! :eek: :rolleyes:
... avessero messo almeno quello da 92!.... mammamamma!... quello da 68 è un polmone già sulla 206!!! :muro:
lucadeep
02-03-2004, 15:48
Originariamente inviato da Coyote74
Come pensavo, assolutamente inutile. Di veramente utile, ma non troppo estremo cosa si potrebbe fare?
Filtro a pannello, rimappata, lucidatura dei condotti max 15-18cv
filtro conico, rimappata, lucidatura dei condotti, collettori di scarico + centrale + terminale 25-30cv
come sopra + lavorazione della testa, gruppo valvole a doppia molla elicolidale, pistoni lavorati al banco, bielle rinforzate, pompa e iniettori maggiorati, centralina elaborata ad hoc sui 50-60cv
monti un bel turbo sopra i 100cv (e quel motore li regge tranquillamente senza fare una piega con i dovuti accorgimenti)
EDIT: Ogni motore ha una storia a se ;)
Coyote74
02-03-2004, 15:54
Originariamente inviato da lucadeep
Filtro a pannello, rimappata, lucidatura dei condotti max 15-18cv
filtro conico, rimappata, lucidatura dei condotti, collettori di scarico + centrale + terminale 25-30cv
come sopra + lavorazione della testa, gruppo valvole a doppia molla elicolidale, pistoni lavorati al banco, bielle rinforzate, pompa e iniettori maggiorati, centralina elaborata ad hoc sui 50-60cv
monti un bel turbo sopra i 100cv (e quel motore li regge tranquillamente senza fare una piega con i dovuti accorgimenti)
EDIT: Ogni motore ha una storia a se ;)
Grazie, allora vada per il Turbo, con più di 300 CV mi si cappotta la macchina in accelerazione:D Scherzo, sarebbero troppi e non ci devo fare le gare, ma una trentina di asini in più non sarebbero male, hai un'idea di quanto costi la seconda ipotesi?
lucadeep
02-03-2004, 16:00
Originariamente inviato da Coyote74
Grazie, allora vada per il Turbo, con più di 300 CV mi si cappotta la macchina in accelerazione:D Scherzo, sarebbero troppi e non ci devo fare le gare, ma una trentina di asini in più non sarebbero male, hai un'idea di quanto costi la seconda ipotesi?
Se hai qualche mecca amico ;) sotto i 2000€ te la cavi e non ti dicono niente per la revisione.
Per la cronaca c'è un ragazzo delle mie parti che ha lo Z3 con il motore uguale al tuo e oltre 250 cv. Il motore non fa una piega e la polizia se ti ferma non ti dice niente (almeno dalle mie parti) associano BMW a motore super sportivo. :D
Coyote74
02-03-2004, 16:04
Originariamente inviato da lucadeep
Se hai qualche mecca amico ;) sotto i 2000€ te la cavi e non ti dicono niente per la revisione.
Per la cronaca c'è un ragazzo delle mie parti che ha lo Z3 con il motore uguale al tuo e oltre 250 cv. Il motore non fa una piega e la polizia se ti ferma non ti dice niente (almeno dalle mie parti) associano BMW a motore super sportivo. :D
Forse perchè quei poliziotti non se ne intendono. Ma per quanto riguarda il gruppo cambio-frizione, ci sono dei problemi? Adesso non ho presente quale sia la coppia max sopportata dal cambio della mia macchina e non vorrei che mi andasse in pappa.
lucadeep
02-03-2004, 16:11
Originariamente inviato da Coyote74
Forse perchè quei poliziotti non se ne intendono. Ma per quanto riguarda il gruppo cambio-frizione, ci sono dei problemi? Adesso non ho presente quale sia la coppia max sopportata dal cambio della mia macchina e non vorrei che mi andasse in pappa.
Come ho scritto sopra oltre il 15% della cavalleria originale non è consigliabile salire. se non erro 195 + 15% siamo attorno ai 30cv. ovviamente se vuoi stare sicuro cambi anche la frizione, ma sinceramente non lo farei per 30 cv.
Coyote74
02-03-2004, 16:13
Originariamente inviato da lucadeep
Come ho scritto sopra oltre il 15% della cavalleria originale non è consigliabile salire. se non erro 195 + 15% siamo attorno ai 30cv. ovviamente se vuoi stare sicuro cambi anche la frizione, ma sinceramente non lo farei per 30 cv.
In effetti hai ragione. Ma per la revisione come si fa? E' impossibile che non se ne accorgano....
rimappagli la centralina, almeno 30 cv li guadagni :cool:
lucadeep
02-03-2004, 16:19
Originariamente inviato da Coyote74
In effetti hai ragione. Ma per la revisione come si fa? E' impossibile che non se ne accorgano....
E xchè se ne dovrebbero accorgere??? Mica la mettono sul banco prova potenza :confused: se tieni il catalizzatore originale non se ne accorgono proprio nulla, se proprio non vuoi farti notare monti un filtro a pannello così il motore a vista sembra originale. Il mio vecchio 1.6 la passò con assetto, distanziali, freni, e le modifiche che ti ho consigliato.
Coyote74
02-03-2004, 16:20
Originariamente inviato da lucadeep
E xchè se ne dovrebbero accorgere??? Mica la mettono sul banco prova potenza :confused: se tieni il catalizzatore originale non se ne accorgono proprio nulla, se proprio non vuoi farti notare monti un filtro a pannello così il motore a vista sembra originale. Il mio vecchio 1.6 la passò con assetto, distanziali, freni, e le modifiche che ti ho consigliato.
Un pensierino allora ce lo faccio, devo solo trovare un qualche preparatore nella mia zona che sappia ciò che fa. Grazie delle dritte.
Non oso immaginare quando attiverò l'aria condizionata.....comunque....qualcuno sa dirmi come si apre il porta scheda sim?
Coyote74
02-03-2004, 16:23
Originariamente inviato da Drengot
Non oso immaginare quando attiverò l'aria condizionata.....comunque....qualcuno sa dirmi come si apre il porta scheda sim?
Scusa, ma non hai un libretto delle istruzioni. Dovrebbe esserci scritto.
Originariamente inviato da Coyote74
Scusa, ma non hai un libretto delle istruzioni. Dovrebbe esserci scritto.
Ehh....ho guardato stamattina appena preso...e mi sembra non ci sia scritto...anche se mi sembra strano perchè in questi casi i libretti sono piuttosto precisi.....fino alla noia...:p Guarderò meglio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.