View Full Version : francobolli.........ma valgono se marchiati
Oggi stavo rispoverando la camera e ho trovato 4 libri contenenti 1000 ca francobolli ciascuno........però ho notato che la maggior parte sono timbrati.........possoono valere qualcosasa?????
sono interessato a venderli......così da finirmi il pc e mettere via un po di €
dite che valgono???:D :D :D :D
FastFreddy
01-03-2004, 18:51
I francobolli da collezione "devono" essere timbrati, sennò non c'è gusto! ;)
Sul valore poi ce n'è per tutti i gusti, dalla carta straccia ai veri e propri "tesori", dovresti farteli stimare da qualche filatelico.
Credo che abbiano molto valore se timbrati il giorno stesso della loro emissione... quando avevo la tabaccheria andavo sempre in posta a comprare le buste con il francobollo e il timbro riportante il giorno di emssione.
sono moltissimi ..moltii vecchi con la faccia del re umberto...i savoia..............colombo ecc......................ora che vedo son circa 100 a pagina.............100 x20 (n° pag) x 5( n° libri )=10000francobolli......se li vendo tutti ad 1 €cadauno dite che mi posso finire il pc.............ehe eh ehe:D
sono molti del 82 alcuni un centnai odel 45 e altri del 15 16 17................tutti anni di timbratura..........................magari posso guadagnare qualcosa o mi consiglite di tenerli????
ho trov altri 2 libri................wow
LittleLux
01-03-2004, 19:22
Dipende da molti fattori, alcuni possono valere più dei nuovi, altri molto meno, dipende dal periodo, dalla tiratura, dalla filigrana, da eventuali difetti...insomma, non si può dire su due piedi che gli usati valgono di più, in generale, per i francobolli della Repubblica a partire dalla fine degli anni 50 valgono meno dei nuovi, ma, ovviamente, ci sono delle eccezioni.
Ciao
P.S.:comprati un catalogo per iniziare, ti consiglio l'Unificato od il Sassone.
grazie delle info...........................ne fotografo alcuni pooi li posto
crespo80
01-03-2004, 19:29
scusa una cosa, hai solo 17 anni (a giudicare dal tuo nick) quindi vivi con i tuoi (presumo).
Hai trovato in camera dei libri da collezione pieni di francobolli e non ti chiedi nemmeno di chi possano essere?
E li venderesti così, impunemente, quando magari sono stati il risultato di tantissimi anni di passione e ricerca di qualche tuo nonno, o di tuo padre?
Cavoli, certe cose hanno un valore affettivo o evocativo ben superiore al vil denaro (mastercard docet :D ), se non sei in difficoltà economiche non hai alcun motivo per privarti di quella che potrebbe essere una bellissima collezione di famiglia.
BOH
:O
So che il collezionismo di francobolli NON timbrati va chiamato "filatelia", di quelli timbrati,invece, "marcofilia". Cosa cambia per il valore nei due casi, non lo so, ma credo che il valore più alto sia riservato ai primi...
Però chiedi ai tuoi di chi potrebbero essere: magari sono cose che collezionavano loro e potrebbero esserci affezionati.
Originariamente inviato da crespo80
scusa una cosa, hai solo 17 anni (a giudicare dal tuo nick) quindi vivi con i tuoi (presumo).
Hai trovato in camera dei libri da collezione pieni di francobolli e non ti chiedi nemmeno di chi possano essere?
E li venderesti così, impunemente, quando magari sono stati il risultato di tantissimi anni di passione e ricerca di qualche tuo nonno, o di tuo padre?
Cavoli, certe cose hanno un valore affettivo o evocativo ben superiore al vil denaro (mastercard docet :D ), se non sei in difficoltà economiche non hai alcun motivo per privarti di quella che potrebbe essere una bellissima collezione di famiglia.
BOH
:O
Caspita: stesso dubbio, in contemporanea...:D
no è che son i vecchi album di mia mamma.....poi sono francobolli che io trovavo in giro...ma sicuramente nn sapevo che ci fossero ancora........................certamente hanno un valore sentimentale ma se con quelli a cui nn sono legato ne ioo ne i miei posso tirarmi su qualcosina..........sarebbe vbello
cmq l'ultima volta che gli ho toccati era statio 5-6 anni fa.........poi pensavo di averli regalati o persi.....................cmq spero che valgano qualcosina:D :D
Originariamente inviato da moby
Caspita: stesso dubbio, in contemporanea...:D
ci scommettevo.........................
:D :D :D
alphacygni
01-03-2004, 19:39
Originariamente inviato da crespo80
scusa una cosa, hai solo 17 anni (a giudicare dal tuo nick) quindi vivi con i tuoi (presumo).
Hai trovato in camera dei libri da collezione pieni di francobolli e non ti chiedi nemmeno di chi possano essere?
E li venderesti così, impunemente, quando magari sono stati il risultato di tantissimi anni di passione e ricerca di qualche tuo nonno, o di tuo padre?
Cavoli, certe cose hanno un valore affettivo o evocativo ben superiore al vil denaro (mastercard docet :D ), se non sei in difficoltà economiche non hai alcun motivo per privarti di quella che potrebbe essere una bellissima collezione di famiglia.
BOH
:O
in effetti...
LittleLux
01-03-2004, 20:14
Originariamente inviato da moby
So che il collezionismo di francobolli NON timbrati va chiamato "filatelia", di quelli timbrati,invece, "marcofilia". Cosa cambia per il valore nei due casi, non lo so, ma credo che il valore più alto sia riservato ai primi...
Però chiedi ai tuoi di chi potrebbero essere: magari sono cose che collezionavano loro e potrebbero esserci affezionati.
Non proprio, per marcofilia si intende la collezione del solo bollo (annullo), non del francobollo annullato (cioè del francobollo con su il bollo od annullo).
Ciao
P.S.:mi associo al consiglio che ti hanno già dato, prima di venderli assicurati di chi sia la collezione e di avere il suo consenso, ed inoltre, una volta deciso, di conoscere bene il valore di tale collezione, è facile, infatti, cadere preda di squali senza scrupoli.
si si ho già parlato....i franc erano miei ......................strano nn lo ricordavo........cmq i fantastici della disney li terrò per sempre.......
datemi consigli per nn farmi truffare
anche io ne ho un po'...(alcuni anche abb vecchi):)
ma se sono rovinati ecc valgono di meno?
anchio volevo saperlo....alcuni.........pochi pochi hanno i piedini spezzati
ot
ma dieg chi sei su gfzone???
ot
LittleLux
01-03-2004, 20:24
Originariamente inviato da seb87
si si ho già parlato....i franc erano miei ......................strano nn lo ricordavo........cmq i fantastici della disney li terrò per sempre.......
datemi consigli per nn farmi truffare
Mah, non ci si improvvisa collezionista, ci vuole tempo e pazienza, quindi devi crearti un minimo di cultura filatelica.
Puoi farlo comprando riviste specializzate come, ad esempio, "Cronaca Filatelica", leggendo libri e consultando qualche catalogo...di sicuro in filatelia l'improvvisazione è fonte di guai, addirittura molti la considerano una scienza.
Il primo consiglio che ti posso dare è di non considerare un francobollo come un semplice pezzo di carta dentellato (alcuni non lo sono:D ), ma bensì come un qualcosa che ha dietro una storia, a volte complessa, oltre che un valore di mercato, il quale deriva proprio dalla storia che sta alle spalle del francobollo.
Ciao
Originariamente inviato da seb87
ot
ma dieg chi sei su gfzone???
ot
Dieg ovviamente ;) :D :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.