PDA

View Full Version : Windows XP ci mette troppo ad avviarsi: soluzione


nicscics
22-03-2003, 20:31
Se il Vostro sistema impiega troppo tempo ad avviarsi, non permettendovi di accedere ad icone e taskbar se non dopo 2 o 3 minuti addirittura, potrebbe dipendere dal "Background Intelligent Transfer". Questo servizio permette di recuperare il download (resuming) di un aggiornamento di Windows Update, eventualmente interrotto per disconnessioni dal server o altri eventi del genere.

In ogni caso questo servizio è un "Ciuccia risorse", per cui potreste anche risolvere in questo modo:

1) Dal menu Start / Esegui, digitate 'msconfig', quindi cliccate su OK;
2) Andate sulla "linguetta" "Servizi" e disabilitate la voce: "Servizio trasferimento intelligente in background". Confermate e riavviate il sistema.

Se non dovreste risolvere, fate sempre in tempo a riabilitare il servizio.

Giacché ci siete, potete anche disabilitare, se non vi servono, i seguenti servizi:

a) Servizi di crittografia (se siete in FAT 32 non vi serve proprio);
b) Registro eventi (per sapere che Windows XP ha un problema e non poterlo comunque risolvere, per la maggior parte delle volte);
c) Servizio COM di masterizzazione CD IMAPI (se usate un software di masterizzazione di terze parti - es. Nero Burning Rom)
d) Condivisione desktop remoto di Netmeeting;
e) smart card (sui portatili può servire, ma su di un desktop...);
f) Servizio Ripristino configurazione di sistema (se adoperate Drive Image o Ghost);

Per disabilitare i servizi si può in alternativa digitare SERVICES.MSC in Start / Esegui, oppure portarsi in "Pannello di controllo => Strumenti di amministrazione => Servizi", quindi fate click sul servizio da disabilitare e nella finestra successiva selezionate "DISABILITATO" dalla casella "tipo di avvio" e confermate.

In ogni caso, prima di apportare modifiche significative, vi consiglio di esportare l'intero registro di sistema (Start / Esegui / regedit, click sulla voce "Risorse del computer" e dal menu File: "Esporta...". Date un nome al file di registro. In caso di necessità, fate click sul file .reg precedentemente salvato e riavviate il sistema.

Esiste comunque una patch (che a mio parere non funziona molto) al seguente indirizzo:

http://www.microsoft.com/Downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=8771DBBA-58B3-4EC3-B373-AA23F23AD0DF

Come recita Microsoft...

Questo aggiornamento risolve due comuni problemi legati a Background Intelligent Transfer Service (BITS) e descritti nell'articolo Q314862 della Microsoft Knowledge Base (KB). Il primo provoca una "sospensione" dell'avvio di BITS per 2 minuti dopo l'avvio del sistema. Il secondo impedisce il funzionamento di BITS in particolari casi in cui il sistema è stato aggiornato da Win98/WinMe a Windows XP.

Rosario Marcianò

Pola
23-03-2003, 00:57
Nicscics sei una fonte inesauribile di consigli! :)
Grazie, ti offro da bere (virtualmente) ... é il minimo che possa fare.;)

nicscics
23-03-2003, 01:04
HIC! :D

Data l'ora... Notte a tutti e... grazie!

TheyCallMeMr.X.
23-03-2003, 12:56
miticoo

nicscics
23-03-2003, 17:28
Originally posted by "TheyCallMeMr.X."

miticoo

Thank you. ;)

fenomeno79
23-03-2003, 19:34
io non ho risolto :cry: ..avete altri consigli???

nicscics
23-03-2003, 19:42
Originally posted by "fenomeno79"

io non ho risolto :cry: ..avete altri consigli???

Format C: :)

fenomeno79
24-03-2003, 00:19
e se provassi a reistallare xp?? senza formattare nulla?

nicscics
24-03-2003, 07:48
Inserisci il CD di Windows ed alla seconda richiesta, seleziona la voce "Ripristina". Fai un backup, comunque, della cartella "Documenti" ecc. (se non l'hai in partizione protetta).

Ciao

MadCow
24-03-2003, 14:47
ero disperato non sapevo più che fare....

era circa un mese che andavo avanti a formattare e riformattare ma sempre con questo problema di avvio lento

sinceramente pensavo che fosse Norton Internet Security


stesera rrivo a casa e provo subito thx mille

nicscics
24-03-2003, 15:24
Originally posted by "MadCow"

ero disperato non sapevo più che fare....

era circa un mese che andavo avanti a formattare e riformattare ma sempre con questo problema di avvio lento

sinceramente pensavo che fosse Norton Internet Security


stesera rrivo a casa e provo subito thx mille

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=421726 ;)

Yashiro
25-03-2003, 14:09
è quel fenomeno che una volta cliccato per avviare un'identità il pc nn fa ASSOULTAMENTE NIENTE per qualche minuto e poi avvia tutto?

A me è successo un paio di volte da reinstallato,ma dopo alcuni format non l'ha più fatto...

Ora che è un pezzo che ho questo, ha ricominciato...così!Ora provo la patch,sperando che funzioni!

:)

MadCow
25-03-2003, 20:53
Originally posted by "nicscics"



http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=421726 ;)


ma vado subito a leggerlo allora


ma che gioia :D

Yashiro
25-03-2003, 20:55
da me la patch ha funziato!

MadCow
26-03-2003, 12:15
ho disattivato troppi servizzi

adesso l'so non mi finisce + le procedure di setup.....

Yashiro
26-03-2003, 17:46
riattivali!

Se non riesci riavvia in modalità provvisoria (tieni premuto CTRl in avvio e selezioni) poi avvii tutti i servizi che ti servono.

MadCow
28-03-2003, 15:27
risolto thx

vania
11-04-2003, 08:15
a me non ha risolto nulla lento come prima :(

Yashiro
11-04-2003, 09:25
Ma è lento,oppure ha quel tempo morto all'avvio?

vania
11-04-2003, 09:28
Originally posted by "Yashiro"

Ma è lento,oppure ha quel tempo morto all'avvio?
tempo morto all'avvio per il resto è velocissimo
ma l'avvio è quantificabile in minuti!! non secondi!!

Yashiro
11-04-2003, 09:34
Idem... almeno prima.


Hai provato la patch,e non funziona?

http://download.microsoft.com/download/whistler/Patch/Q314862/WXP/IT/Q314862_WXP_SP1_x86_ITA.exe

Anch'io spesso avevo quel problema,quando formattavo poi!una volta sì e una no...


Sicuro che l'abbia installata?Io riproverei...

vania
11-04-2003, 10:20
Originally posted by "Yashiro"

Idem... almeno prima.


Hai provato la patch,e non funziona?

http://download.microsoft.com/download/whistler/Patch/Q314862/WXP/IT/Q314862_WXP_SP1_x86_ITA.exe

Anch'io spesso avevo quel problema,quando formattavo poi!una volta sì e una no...


Sicuro che l'abbia installata?Io riproverei...

dice che è già installata visto che ho il sp1
uffa!! tra l'altro ho disattivato il disattivabile.. non ho nulla nemmeno sulla rete.. mh?

Yashiro
11-04-2003, 10:24
mmm,il service pack!

A molti utenti ha dato problemi,nel senso che ne ha rallentato le prestazioni. Mi spiace,non saprei cosa consigliarti ora..



Sicuramente c'è qualcuno in ascolto,che ne sa più di me!

Yashiro
11-04-2003, 10:25
Forse dovresti postare su Windows & DirectX,o provare a fare una ricerca su quel forum.

vania
11-04-2003, 10:30
non posso fare altrimenti è compreso e si installa con l'os non l'ho aggiunto io.... del resto se lo hanno fatto è perchè ha un sacco di magagne...
cmq penso che tornerò ad usare 2000 ed intanto mi ingengnerò con linux qaundo andranno le usb.. (e non ditemi che vanno perchè anche alla suse mi hanno risposto di cambiare dispositivi!!!)

Yashiro
11-04-2003, 10:36
Hai già provato a disattivare il servizio di trasferimento dati in background?

msconfig.exe -> Servizi -> Servizio traferimento intellgiente in background

deseleziona la casella e prova a riavviare, è l'ultima chance...se è già disattivo, torna al 2000 SP3! :rolleyes:

vania
11-04-2003, 10:37
Originally posted by "Yashiro"

Hai già provato a disattivare il servizio di trasferimento dati in background?

msconfig.exe -> Servizi -> Servizio traferimento intellgiente in background

deseleziona la casella e prova a riavviare, è l'ultima chance...se è già disattivo, torna al 2000 SP3! :rolleyes:

già fatto!! grazie cmq

trecca
18-04-2003, 17:47
ma questo problema può presentarsi con win 2000 ?

trecca
20-04-2003, 21:08
help :cry:

morrismix
12-05-2003, 10:18
Windows Xp oltre che all'avvio può presentare rallentamenti ai comandi

start/spegni computer/riavvia
start/spegni computer/spegni

per accelerare questo intervallo tra l'immissione dei comandi e l'operatività degli stessi
esegui/regedit/ok

aperta la finestra dell'editor del registro
HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop

selezionate quest'ultima chiave a destra doppio click su: HungApp Timeout
di default il dato valore = 5000 possiamo ridurre questo valore, io l'ho messo = 500, ora potete chiudere l'editor di registro e riavviare.

nicscics
12-05-2003, 12:37
Sì, giusto.

Giacchè ci siamo, io aggiungo anche questa chiave di registro...


Aprite il file con blocco note (selezionare il file, SHIFT, tasto dx / Apri con... Blocco note) ed editate il testo a Vostro piacimento. Eliminate le voci che non vi convincono...

Ad ogni modo le modifiche sono state testate su più PC e non danno problemi.

Michele
13-05-2003, 16:07
E cosa sarebbero tutte quelle voci nel file registro che hai postato?

C'e' ne sono un macello ......

nicscics
13-05-2003, 16:23
La ricetta della CocaCola è ancora un mistero... :cool:

Questa, per esempio, abilita l'UDMA 66...

[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Class\{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}\0000]
"EnableUDMA66"=dword:00000001

Come spesso accade, di fronte ad un testo molto "corposo", ci facciamo prendere da una sorta di panico, così concludiamo che non ci capiamo niente. Il trucco consiste nell'elaborare lo scritto "riga per riga", analizzandone i singoli dettagli e non nell'insieme.

Io, ad esempio, ho imparato il linguaggio html da autodidatta, visualizzando il codice delle pagine che mi incuriosivano per la loro struttura. Incredibile, ma vero: ora lo insegno nei corsi finanziati dalla comunità europea. Eppure all'inizio non ci capivo niente.

Stessa cosa vale per il registro di Windows. Con l'occasione vi allego questo link, che, guarda caso, rappresenta la mia filosofia.

http://www.hpstore.it/HP_NR_beta/News/Articoli/0305a.asp?ege=9601&nel=f

Si badi bene che non me la stò tirando. Con Voi sono in famiglia, per cui vi parlo amichevolmente e con umiltà. ;)

morrismix
15-05-2003, 08:26
Utility Microsoft per mezzo della quale è possibile migliorare il tempo di caricamento di XP nell'ordine del 10/30% a seconda delle configurazioni

Non è necessaria installazione: lanciare il file eseguibile, chiudere tutti i programmi attivi e prepararsi a qualche minuto di analisi approfondita del sistema. Selezionare quindi File -> New -> Next Boot + Driver Trace. Nell'immagine qui accanto è possibile vedere la finestra di dialogo che si aprirà: per il momento limitarsi a confermare senza modificare nulla e attendete il riavvio del computer, ci sarà tempo più avanti per ripetere l'operazione e fare tutti gli esperimenti che si ritiene più opportuni.

Il programma compilerà un'immagine delle procedure di avvio e lo tradurrà in grafici la cui comprensione è tutt'altro che immediata se non si hanno precise basi tecniche. Ad ogni modo, il contenuto dei grafici per il momento non ci interessa: appena sarà visualizzato il riassunto della situazione, cliccare su Trace -> Optimize System. Il PC verrà nuovamente riavviato, e al successivo rientro in Windows XP una finestra di dialogo come quella qui a fianco ci informerà dell'ottimizzazione in corso, che terrà impegnato il PC per diverso tempo. Naturalmente il procedimento si può ripetere anche per ottimizzare le procedure di spegnimento e standby, se si preferisce accelerare queste piuttosto che il boot. Dal prossimo avvio in poi, potrete godervi il turbo... spero.

morrismix
15-05-2003, 08:32
nn sono riuscito ad aggiungere le foto scusate

dnarod
19-06-2003, 13:56
caspio, ultragrazie.....lo provo subbito!!

dnarod
19-06-2003, 14:15
non funziona ne con l msconfig ne con la patch.....cioe parte sempre 2 minutini dopo l entrata in win!!!!!!!che balle!!!!!!!!!!!!

Fisico73
12-07-2003, 14:09
Il mio problema è leggermente diverso (anche se i "sintomi" sono gli stessi).
All'avvio il PC entra in XP, carica tutte le icone, carica il firewall (zone alarm) oltre a il programmino in back ground per il bluetooth ed a quello per il telecomando della scheda TV e poi si "inkioda" per circa 90 secondi. Dopodichè carica l'antivirus (avg), dà un colpettino al floppy (avvertibile dal classico rumore) e poi si mette a funzionare regolarmente.
Se provo ad aprire qualche altro programma durante il periodo di "stallo" esso parte ma non viene caricato. Ad esempio se apro explorer mi si apre il browser ma non mi carica la connessione automatica ne la homepage.
Ho provato a disabilitare il servizio di cui si parlava prima, ad installare la patch di microsoft, a disabilitare zone allarm, antivirus e tutti i programmini in background ma non è servito a nulla :muro: :muro: .
Qaulche idea?

nicscics
12-07-2003, 14:26
Prova a disinstallare tutte le periferiche USB (soprattutto i controller USB) e fagliele rilevare di nuovo (magari in modalità provvisoria, se non dovesse entrare in interfaccia grafica al riavvio).

Alle volte funziona.

Ciao!

Fisico73
12-07-2003, 14:48
cioè a PC acceso stacco e riatacco tutte le periferiche USB??
ne ho 3 (stampante, scanner e card bluetooth)

nicscics
12-07-2003, 15:08
No, le disinstalli da gestione periferiche.

maxernet
19-08-2003, 22:18
Il mip problema in avvio di XP è che ci mette un sacco di tempo a trovare la scheda di rete....
Praticamente carica tutti iprg in avvio, poi dopo qualche minuto trova la cheda di rete (si vede l'iconcina terminale) parte zone alarm e solo a quel punto posso connettermi.

Come posso far trovare subito la scheda di rete all'avvio di xp??? Perchè ci mette così tanto?

nicscics
19-08-2003, 22:43
Bisogna vedere che scheda di rete hai. E' per caso una 3com?

maxernet
19-08-2003, 22:57
no è questa: NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139 Family
ma il fatto strano e che questo scherzetto me lo fa da poco, prima non faceva così.
E la configurazione è sempre quella...

Non è un problema così grave ma vorrei tanto scoprire da cosa dipende...

nicscics
19-08-2003, 23:03
Da gestione periferiche prova a disinstallarla, quindi fai il riavvio e fagliela rilevare ex novo. Dovresti risolvere.

ciao

biondaaa
22-10-2003, 07:40
x quelli che hanno chip di rete Realtek 8139 con W_XP consiglio di provare ad installare il driver:
ver 5.504.613.2002


bye



PS:
DOPO aver eseguito qualunque tipo di speed-disk ottimizzate il boot con Boot Vis della Microsoft

i miglioramenti x molti saranno sensibili

gotam
31-10-2003, 23:21
b) Registro eventi (per sapere che Windows XP ha un problema e non poterlo comunque risolvere, per la maggior parte delle volte);

Ho provato ad interrompere questo servizio e win ci mette 1 minuto preciso in + a partire. Qualcuno sa svelarmi l'arcano?

nicscics
31-10-2003, 23:32
Originariamente inviato da gotam
b) Registro eventi (per sapere che Windows XP ha un problema e non poterlo comunque risolvere, per la maggior parte delle volte);

Ho provato ad interrompere questo servizio e win ci mette 1 minuto preciso in + a partire. Qualcuno sa svelarmi l'arcano?


Abilita i messaggi del registro eventi rilasciati dai programmi di Windows e rende possibile la visualizzazione dei componenti in Visualizzatore eventi. Impossibile interrompere questo servizio.

gotam
31-10-2003, 23:45
Originariamente inviato da nicscics
Abilita i messaggi del registro eventi rilasciati dai programmi di Windows e rende possibile la visualizzazione dei componenti in Visualizzatore eventi. Impossibile interrompere questo servizio.

Ehm...non ho capito saresti + chiaro? Grazie :)

nicscics
31-10-2003, 23:54
Non si può interrompere, per cui, disabilitandolo, si peggiora la situazione.

nottolo
11-11-2003, 23:03
Ciao a tutti, il mio problema è il seguente:
Scelgo fra i 3 utenti la mia sessione, il PC elimina le altre 2 icone e si ferma su "caricam. delle impost. person. in corso" si sente un bip dall'altoparlante del PC e tutto morto Solo facendo un CTRL ALT CANC ottengo l'avvio di XP immediato e il sistema funge perfettamente. Ottengo spesso ma non sempre un messaggio di errore " file paging troppo piccolo" se vado a verificarlo, lo trovo a 256 Mb tento di cambiarlo ma apparentemente lo cambia e invece dopo il riavvio lo trovo di nuovo a 256. Che faccio ???

nicscics
11-11-2003, 23:14
Le impostazioni del file di swap sono modificabili da "Pannello di controllo | Sistema | Prestazioni | Memoria virtuale" (per Windows 9X) e da "Pannello di controllo | Avanzate | Impostazioni | Avanzate | Cache di sistema" e dal pulsante "Cambia". Impostare il nuovo valore per il file di scambio e confermare con il pulsante "Imposta" (Quindi, se desideriamo impostare un valore minimo e massimo sulla partizione ove risiede Win XP, dovremo cliccare sul pulsante "Imposta", altrimenti il valore non verrà memorizzato).

Consiglio 500 Mb.

nottolo
11-11-2003, 23:36
Certo che clikko su "imposta" ma non salva... riapre su 256 Mb e credo che questa cosa sia legata al problema dell'accensione..

franciccio
18-11-2003, 17:00
Posso dire la mia?

Per chi continua ad avere ancora problemi nonostante le varie soluzioni provate( che poi soluzioni non sono).

Andate su "proprieta" della vostra connessione di rete e controllate alla tag "rete" sotto la voce "la connessione utilizza i seguenti elementi", se sono presenti oltre al "protocollo tcp/ip" ed "utilità di pianificazione pacchetti QoS" anche "client per reti microsoft" e "condivizione file e stampanti", bene sembrerà strano ma se provate a disinstallare questi ultimi 2 elementi, dovreste risolvere il problema a meno che non abbiate una rete microsoft ovviamente.
Ciao

jonny1
22-11-2003, 14:30
a all'avvio di win xp la rotellina gira forse una ventina di volte e poi carica finalmente..nn so cosa sia e perchè avvenga ciò cmq credo riguardo gli hardisk..posseggo un masterizzatore e 2 hd ibm da 40 e 60 gb..prima nn ricordo come stavano messi cmq dopo che ho messo i due hd sullo stesso canale ed il master da solo anche se formatto windows ci mette sempre anni ad avviare..help

Koji
22-11-2003, 21:27
Io con Win2k ho il problema che mi ci mette qualche minuto ad aprire "Installazione-Applicazioni" e quando clicco una volta su unfile eseguibile ugualmente carica diversi secondi prima di poter cliccare ancora. :(

Yashiro
26-01-2004, 22:15
Qualcuno può darmi una mano, sempre Windows 2000?

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3382264#post3382264

Grazie...

jonny1
26-01-2004, 23:22
io ho risolto in questo modo..ho rimesso gli hd come stavano all'inizio..infatti avevo messo i 2 hd su un canale e il masterizzatore sull'altro..semplicemente rimettendo l'hd con il masterizzatore e l'altro hd da solo sull'altro canale ho guadagnato 30 secondi..praticamente ora la barra di avvio la vedo per 1 sec

dinofanchi
27-01-2004, 13:36
io avevo l' avvio di xp lentissimo x chè i driver del mio modem adsl o xp in automatico (non sò quale dei due) avevano assegnato alla sheda di rete un indirizzo IP che rallentava l'avvio:è bastato cambiarlo x rendere l'avvio normare.ciao.

Yashiro
27-01-2004, 17:42
Originariamente inviato da dinofanchi
io avevo l' avvio di xp lentissimo x chè i driver del mio modem adsl o xp in automatico (non sò quale dei due) avevano assegnato alla sheda di rete un indirizzo IP che rallentava l'avvio:è bastato cambiarlo x rendere l'avvio normare.ciao.


Sì,ma io non ho schede di rete..........:( :rolleyes:

Manuciao
30-03-2004, 21:12
purtoppo non ho risolto!:cry:

ho disattivato i services dettomi, la pacth non parte xché ho WinXP Home SP1!

Io avanzerei delle accuse a ZoneAlarm (che da sempre problemi) o a una precedente installazione di .Net Framework (non l'avessi mai fatto...) o cos'altro???

Che p***e l'avvio di Winzoz!:mad:

Chiedo ulteriore supporto...

inoko
03-04-2004, 17:34
Anche io ho un problema simile ... piu precisamente parte tutto ok arriva il logo di windows XP pro alcuni secondi e il monitor fa un resfresh poi tutto fermo per un paio di minuti finche per magia il disco inizia a frullare e parte tutto in pochi secondi !!

pc nuovo appena montato P4 2.8 Asus P4PE-X/TE 512Mb Gf5200

formattato e reinstallato piu volte sempre stesso problema!!

grazie per eventuali aiuti

ciao

Manuciao
04-04-2004, 13:10
come suggerito da "guida in linea e supporto tecnico"
ho disattivato tutti i servizi del sistema riavviandoli uno ad uno...:eek:

Risultato:
Auto connection manager di accesso remoto & Connection manager di accesso remoto se non avviati WinXP sembra funzionare meglio...

ma...:confused:

ps: i due servizi direi che sono fondamentali per le connessioni INTERNET e LAN (le posseggo entrambe)!!!:mad:

qualcuno mi sa aiutare???

inoko
05-04-2004, 12:03
Originariamente inviato da inoko
Anche io ho un problema simile ... piu precisamente parte tutto ok arriva il logo di windows XP pro alcuni secondi e il monitor fa un resfresh poi tutto fermo per un paio di minuti finche per magia il disco inizia a frullare e parte tutto in pochi secondi !!

pc nuovo appena montato P4 2.8 Asus P4PE-X/TE 512Mb Gf5200

formattato e reinstallato piu volte sempre stesso problema!!

grazie per eventuali aiuti

ciao

IO se vi puo essere utile ho risolto il mio problema ... dipendeva tutto dalla scheda sonora una sound blaster audigy LS ... non ho capito bene il motivo ma con quella montata senza neppure installarla faceva quel problema ... coi driver poi non vi dico !!! bhe meglio cosi ... grazie ciao ciao

Max2
08-04-2004, 18:13
Originariamente inviato da nicscics
Se il Vostro sistema impiega troppo tempo ad avviarsi, non permettendovi di accedere ad icone e taskbar se non dopo 2 o 3 minuti addirittura, potrebbe dipendere dal "Background Intelligent Transfer". Questo servizio permette di recuperare il download (resuming) di un aggiornamento di Windows Update, eventualmente interrotto per disconnessioni dal server o altri eventi del genere.

In ogni caso questo servizio è un "Ciuccia risorse", per cui potreste anche risolvere in questo modo:

1) Dal menu Start / Esegui, digitate 'msconfig', quindi cliccate su OK;
2) Andate sulla "linguetta" "Servizi" e disabilitate la voce: "Servizio trasferimento intelligente in background". Confermate e riavviate il sistema.



perfetto ;) ... funziona a meraviglia su un PC che mi aveva cominciato d'un colpo a caricare il SO in maniera lunghissima ... però adesso ad ogni avvio dopo aver fatto il logon con uno dei profeili, mi compare la finestrella di MSCONFIG ... come fare per non farla apparire più?

Max2
11-04-2004, 11:06
ho risolto riattivando i servizi come prima .... però adesso si carica normalmente ... misteri di WIN XP :D

OKUTOBOY
01-08-2004, 10:22
Ciao a tutti, tra ieri ed oggi, ho installato windows xp sul mio computer per la prima volta.
Il mio problema all' avvio è questo:

accendo il pc, mi carica la scermata nera con il logo di windows xp che sta caricando, dopo qualche secondo (15-20 circa), mi sparisce il logo di windows, e mi resta la scermata nera x circa 2 minuti. Passati questi 2 minuti, come x magia, mi carica XP in circa 10 secondi.

A qualcuno di voi è capitato?
Posso risolvere anch'io modificando il "background intelligent transfer"?

OKUTOBOY
01-08-2004, 10:36
hem, scusate, l'altro problemuccio che mi da è che non mi vede il lettore cd.....
Suggerimenti?

Everland
10-08-2004, 09:24
Mi aggiungo al coro... da me (ho formattato da 2 giorni) passano 30 secondi dall'accensione al desktop, con tanto di caricamento del firewall, icone e tutto quanto. Appena il mouse passa da clessidra a semplice freccia se clicko sulla connessione ad internet ci impiega 50 secondi esatti a visualizzare la finestra corrispondente... Ora provo a disabilitare e far rilevare di nuovo la scheda di rete, come suggerito nella pagina precedente...

Ever4ever

Everland
10-08-2004, 09:47
Parrebbe andare... :)

Ever4ever

strov
01-09-2004, 22:51
impegna troppo tempo ad avviarsi,come risolvere??

giogts
21-09-2004, 13:40
Ho seguito tutti i consigli di questo thread, ma niente da fare,win XP ci mette un'eternità ad avviarsi e a spegnersi:cry:

tutto ciò è iniziato da quando ho fatto il raid 0 con due hd sata

Max The Carret
01-10-2004, 16:52
ho provato a disabilitare il servizio di cui si parla nel primo post...
ma mi pare fosse già stato disabilitato da win xp anti spy, dato che a fianco aveva scritto interrotto!

in ogni caso lo ho comunque disabilitato, ma ci mette ugualmente un buon minuto a caricare avg e zone alarm, prima di essere operativo! ho appena formattato e nelle precedenti formattazioni non lo aveva mai fatto... :rolleyes:

Max The Carret
05-10-2004, 09:39
oh! raga... non va proprio... ci mette un casino a caricare i programmi di avvio :rolleyes:

ho appena formattato, ma ci mette una vita! com'è possibile????

Carpix
11-11-2004, 22:29
Complimenti per l'autore della discussione sei davvero bravo.:cool:

Devil!
02-12-2004, 12:30
Ho u problema: l'avio di winxp è lento :(
L'os si carica rapidamente fino alla schermata di scelta dell'utente; seleziono l'utente (il mio, l'unico) e il pc si prende 30 secondi di pausa caffè durante i quali non fa nulla (se apro taskmanager noto che nessun processo non fa nulla); passati i 30 secondi circa, il caricamento riprende con l'apertura di explorer.exe e di tutti i programmi nel tray

Chi mi aiuta?
Thx

Slash87
13-02-2005, 15:09
Questo trucchetto conviene applicarlo anche se windows si avvia in poco tempo? :)

nemo74
06-03-2005, 11:20
scusate se è stato già detto ma nn ho letto attentamentete tutte le pag della discussione.

vi posto la mia esperienza

non avevo problemi di avvio particolarmete lento ma ho voluto provare ugualmente la procedura manuale del primo post.

al primo riavvio dopo aver disattivato tutti i servizi indicati ho notato che è migliorata la velocità della prima schermata di boot (per indenderci dove carica in "dos" tutte le periferiche)

si è velocizzata la parte di caricamento di win xp con il logo su sfondo nero

ma mi è apparsa una nuova schermata blu (maledetto colore di win) che prima nn avevo che dura 15/20 sec con avvio di win in corso.....

finito il caricamento di questa nouva schermata c'è la sclassica blu con win xp e poi si carica il tutto

quindi ho provato a ritroso ad attivare tutti i servizi disattivati fino a capire che la nouva schermata di 15/20 sec (UN'ETERNITà') è legata al servizio REGISTRO EVENTI

ho riabilitato quel servizio e d'incanto si è rivelocizzato il tutto

come prima e MEGLIO di prima

ciau

IlCarletto
19-04-2005, 08:40
ditemi se ho sbagliato :)

ho 1 pc con il seguente errore:
Impossibile avviare windows... bla bla bla... il seguente file manca o è danneggiato:
\windows\system32\config\system


ho reinstallato windows usando la funzione ripristina che mi compare dal boot.

adesso quantomeno windows parte ma è molto lento.. soprattutto durante la fase di caricamento prima della richiesta di password.

che devo fare?

ortobello
30-05-2005, 11:07
grazie!

Allanon Of Shannar
03-06-2005, 19:16
E' normale che in circa 10-15 secondi ho il mio bel winzoz attivo (posso entrare navigare nelle risorse del computer, menu avvio praticamente quasi tutto)ma che per attivare le connessioni di rete o far partire un programma debba aspettare circa 1 minuto di tempo?

Controllando in task manager vedo che mi sblocca quando carica (dopo 1 minuto di stasi) imapi e alg...qualche idea da provare?

alebertaz
08-06-2005, 20:16
Credo di aver trovato la soluzione...almeno nel mio pc funziona...sono già una ventina di volte che lo avvio e non mi daà più il problema di caricamento...ecco la soluzione:

Andate su pannello di controllo-->Strumenti di amministrazione-->Servizi

Disabilitate Servizio "trasferimento intelligente in background":

riavviate il pc;

ri-entrate su Servizi e impostate "Servizio trasferimento intelligente in background" su manuale...provate e fatemi sapere...

Alessandro Del Baldo
09-06-2005, 18:08
Ciao mi chiamo Alessandro ed è la prima volta che scrivo qui.
Un mio amico ha il pc da un po' di tempo mostruosamente lento sia all'avvio che durante tutto il periodo successivo. Pensavo dipendesse dal norton ma la cosa strana è che questa estrema lentezza è subentrata solo da poco mentre l'antivirus è da sempre installato.
come posso fare?che interventi fare?
L'apertura delle applicazioni avviene in maniera lentissima (diversi minuti) e vale per qualsiasi applicazione.
Il mio amico solo 1 volta si è visto comparire il seguente messaggio:
"Memoria virtuale del sistema insufficiente. Windows sta aumentando le dimensioni del file di paging. Le richieste di memoria per alcune applicazioni potrebbero essere negate, vedere Guida".
Grazie 1000
Alessandro

SartoZ
29-06-2005, 10:12
Salve a tutti,è la prima volta che scrivo perchè ho notato solo oggi questo forum che è interessantissimo.
Il mio problema è che oeri bel bello ho installato windows xp col service pack 2,e fin quì tutto bene,scarico i 21 aggiornamenti,li installo e al riavvio dopo il dramma...il boot non finisce più.
Dopo la schermata di windows xp,schermo nero per 3,dico 3 minuti,senza caricare nulla e poi si avvia windows.
Ho provato a deframmentare e a riavviare più volte,ma il problema permane.
Qualcuno sa dirmi se è possibile risolverlo o se c'è un motivo???

All'avvio non carico grandi cose,con regcleaner questo è quanto:
http://sartoz.altervista.org/Forum/avvio.jpg

kruger
01-07-2005, 15:18
Ho da poco formattato l'hard disk, ho installato win xp professional con services pack 2 e fin qui tutto ok;
il problema è che all'avvio dopo aver fatto il memery test e prima che compare l'avvio blu di windows il pc rimane per circa 5 minuti con schermo nero, dopo questa attesa parte win normalmente e tutto funziona bene senza rallentamenti;io mi chiedo, durante quei 5 minuti che caxxo fa!!!!!!!!
Non so + dove sbattere la testa, secondo voi che può essere?che mi consigliate di fare???Potrebbere essere un problema di hard disk??

MambASoft
07-07-2005, 15:14
Il mio XP non è lento all'avvio ma su esplora risorse!
Quando apro una cartella su esplora risorse servono anche 30 secondi prima che venga caricata sia che abbia 1000 files che 1?
ho già sgravato la veste grafica mettendo il theme classico e bloccando alcuni servizi inutili. Interessante è notare come sulla parte sinistra l'albero delle cartelle possa essere sfogliato normalmente mentre sulla destra dove dovrei vedere i file, serve un tempo spropositato per vederne il contenuto!
Qualche suggerimento?

master88
24-07-2005, 17:34
raga ho un problema con il mio pc: allora quando lo vado ad accendere mi sta 5 minuti a lampeggiare la spia dello schermo (ke rimane nero) e sul chease mi rimane fissa la lucetta rossa e il lettore dvd e cd mi lampeggiano. come risolvo? :help:

Everland
24-07-2005, 18:06
E' normale che in circa 10-15 secondi ho il mio bel winzoz attivo (posso entrare navigare nelle risorse del computer, menu avvio praticamente quasi tutto)ma che per attivare le connessioni di rete o far partire un programma debba aspettare circa 1 minuto di tempo?

Idem per me, che ho appena assemblato il pc nuovo... considerando che mi ricordo di aver già postato qua e di aver risolto il problema nell'ultimo format che avevo fatto, l'anno scorso... proverò a sfogliare un pò 'sto thread! :D

Ever4ever

lupen82
02-08-2005, 10:59
scusatemi se vi faccio una domanda che non centra con questo post, ma non posso aprire una nuova discussione (sapete perche?).
il mio problema sono tanti e allora per risolverli volevo formattare il pc, ma visto che quando lo provo a formattare tramite cd d'istallazione mi compare una partizione di 8 mb che non riesco a cancellare.
volevo chiedervi :
1 e possibile che in quella piccola partizione ci sia un virus o cmq qualcosa che non va;
2 mi consigliate un programma per formattare tutto!!

grazie
:help: :help: :help:

max246
12-09-2005, 17:20
non è che hai sputtanato l'hd o che utilizzi un HD con formattazione abb avanzata e usi un win 98 per installare?

lorenzo-04
10-10-2005, 13:01
HELP da lorenzo-04
ciao ho letto e provato http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-632811.html,
ma purtroppo non riesco a RIconfigurare come prima, ho questi problemi;
non mi si apre + finestra >risorse del computer<, e nemmeno >ripristino del sistema<. ho fatto il salvataggio della configurazione prima di smanettare e quando ci clicco sopra non ripristina le funzioni suddette.
come posso fare ? non riesco + a installare driver e pacht. mi mette in attesa infinita non si muove niente e devo terminare operazione.
grazie a tutti

barolo
11-10-2005, 16:25
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum e spero che ci sia qualcuno che mi possa aiutare:
ho da poco fatto un upgrade da win2000 Pro a Xp Pro ma il computer ora mi fa questi scherzi:
Allora avvio il pc, schermata nera con logo xp,
poi schermata blu con scritta"APPLICAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI DEL COMPUTER IN CORSO" dopo circa un'ora (giuro) finalmente arriva la schermata per la scelta dell'utente, immetto la vecchia pw (funziona perfettamente), e inizia a caricare le impostazioni personali. Dopo circa un'altra mezz'oretta(!!!!!!!!!!!) mi carica solo lo sfondo del desktop senza nessuna icona nè barra degli strumenti.
A questo punto riesco solo a fare CTRL+ALT+CANC, entro nel task manager, vado su APPLICAZIONI - NUOVA OPERAZIONE e da lì riesco ad aprire alcune finestre o programmi che tra l'altro funzionano poi a dovere.

Vi prego aiutatemi, sto impazzendo.


Grazie.

Devil!
11-10-2005, 16:29
magari ci sono dei conflitti fra la vecchia installazione di win2000 e la nuova di winxp; ti conviene salvare i tuoi dati e fare un'installazione pulita previa formattazione del disco (o almeno della partizione che contiene windows)

"Stealth"
23-10-2005, 15:28
Premetto che ho appena installato l' OS (windows xp pro SP2).
Al caricamento di windows (schermata con la barra si scorrimento) si sente il classico rumore dell'hard disk, che va a leggere i dati per il caricamento; poco dopo si attiva il masterizzatore di dvd, interrompendo la lettura dei dati dell'hard disk, e passano alcuni secondi; poi l'hard disk riprende la lettura dei dati e l'os si avvia normalmente.
Vorrei appunto velocizzare il caricamento dell'os, in quanto ho potuto constatare, che scollegando le periferiche cd, il caricamento avviene in maniera nettamente più veloce.
Aggiungo inoltre che da bios è impostato l'hard disk come "First boot device". Non so che cosa fare. Sarà forse da impostare meglio il bios, o forse un problema hardware? :muro:

Grazie a tutti anticipatamente! ;)

trash
17-11-2005, 14:32
grazie 1000 per il consiglio ;)
ma io avrei un problema forse simile....non so. (avrei aperto un nuovo topic, ma sono iscritto da poco e non me lo fa fare...)

in pratica a volte mi capita che la schermata nera di windows (quella con il logo e la barretta di caricamento che scorre) duri + del solito.
quando accade questo il pc si avvia normalmente, ma si blocca di tanto in tanto per circa una decina di secondi (a volte di +)...per "si blocca" intendo che si congela...mouse immobili, tastiera come se nn ci fosse. poi riprende a funzionare.

gli intervalli con cui capita nn sono regolari...a volte anche molto vicini tra loro...cmq sono frequenti. non passano mai + di 5/10 minuti.

il tutto è condito da un fastidioso "tic" dell'hd quando si sblocca (a volte anche quando sta per bloccarsi).

in un primo momento formattai, e tutto andò bene per una settimana...ora ha ricominciato. a volte basta spegnere e riaccendere per evitare (ora infatti funziona tutto alla perfezione).

secondo voi a cosa può essere dovuto? hd vecchio? alimentatore?

ps: ho win xp con sp2

grazie sin da ora, e mi scuso cse non è lo spazio + adatto :(

Carpix
17-11-2005, 14:53
Ciao trash, ti posso dare un consiglio cambia l'hd, perchè penso che si sta per rompere, e poi si che sono guai, l'ali anche se vecchio se i voltaggi sono ancora buoni puoi tenerlo.
Il tuo problema ora è l'hd. :cool:

trash
17-11-2005, 14:57
infattio è quello che farò...avevo già preventivato...perchè il mio ha quasi 6 anni!!

la cosa curiosa e fastidiosa, è che a volte va bene...infatti a volte basta spegnere e riaccendere per non riscontrare problemi.

cmq un hd nuovo lo avrei poreso cmq...già che ci sono ti chiedo...volevo farmi un sata (visto che ormai hanno lo stesso prezzo). la mia scheda lo supporta.

ma posso fare una cosa combinata? l'altro mio hd ide credo sia in buone condizioni. quindi mi ritrovere con un ide e un sata...è fattibile o porta problemi?

grazie tantissimo ;)

ssayan5
07-12-2005, 15:18
Mi accodo anche io a quelli che hanno problemi di lentezza con l'avvio di winzozz.
Il mio problema è che a volte (non sempre) quando avvio win nella schermata nera col logo di windows dove c'è la barretta che carica ci mette circa 2-3 minuti prima di entrare in win, dopo è velocissimo.
Ho il pc in rete con un'altro tramite Hub, win XP sp2 e disco sata. La cosa strana è che prima questo problema non si è mai presentato; prima avevo win XP sp1 e Athlon XP 2500 - abit nfs 2.0, ora ho la conf. in sign.
Qualcuno sa da cosa può dipendere ?

potino78
28-12-2005, 13:51
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10701289#post10701289

Potino78

ulver
03-02-2006, 12:38
ragazzi c'è un modo per ottimizzare l'avvio di xp ?
mi riferisco al momento in cui esce sullo schermo il logo di xp con la barra blu che gira e non quando carica i programmi nella tray. a me quella maledetta barra gira una quindicina di volte e ho formattato ieri.

sanchez83
10-02-2006, 11:22
Salve, ho appena cambiato pc ieri ma l'avvio di winows xp (con sp2) è lentissimo , ci impiega dai 2 ai 3 minuti. amd64 3.5ghz, hd maxtor sata 200gb, mobo asusu abn-sli, ati radeon x550 256mb. A volte (ma raramente) si avvia normalmete. Cosa posso fare?Ho seguito i consigli in prima pagina ma niente da fare, aiutatemi non riesco a risolvere. ho provato anche ad aggiornare i chipset nvidia e il bios ma niente da fare. Può dipendere dall'hd che è difettoso?Vi prego aiutatemi,grazie

Max2
10-02-2006, 13:45
Per l'HD usa la apposita utility della Maxtro per verificare se ci sono problemi ... altrimenti, è difficile determinare così quello che potrebbe essere ....quanti programmi hai installato? quanti programmi hai in esecuzione automatica? Io cerco di eliminare tutte le cose superfllue in avvio automatico, disabilito il ripristino automatico e setto in maniera differente il Prefetch per avere un avvio ed un PC in generale + veloce ....

paintbox
13-02-2006, 01:13
io avevo l' avvio di xp lentissimo x chè i driver del mio modem adsl o xp in automatico (non sò quale dei due) avevano assegnato alla sheda di rete un indirizzo IP che rallentava l'avvio:è bastato cambiarlo x rendere l'avvio normare.ciao.

potresti, per piacere, dirmi come hai fatto ? come si cambia indirizzo ip ? per caso ti segnalava anche "connettivita' limitata" ? perche' a me dice cosi' ed ho problemi col boot....gli stessi di tutti....

paintbox
13-02-2006, 12:18
comunque - e non chiedetemi i motivi - se si imposta una password per accedere al pc...beh, i tempi si accorciano un pochino. praticamente non rimane solo 'lo sfondo' per interminabili secondi, ma almeno compaiono le icone e la barra delle applicazioni.

fatto sta che chiedo ancora aiuto riguardo la scheda di rete, penso possa provenire da li' il problema (mi segnala connettivita' limitata o assente, nonostante la velocita' non mi dia problemi) ...sapete cosa posso fare? ho visto che qualcuno ha trovato soluzioni, tipo modificare ip e roba varia...sareste in grado di dire come fare? grazie

:help:

godkillthequeen
13-02-2006, 14:31
ho lo stesso problema !!!! 3 giorni fa tolgo la password di windows e al riavvio mi resta fermo 1 minuto prima di caricare icone, etc... come mai ???


io ho visto che la dimensione d'apertura agp è andata a 256 anzichè 128... forse dipende da quello ? comunque sia dal bios non riesco a modificare quel valore....

godkillthequeen
13-02-2006, 14:52
da esegui, msconfig, servizi ho disabilitato il trasferimento in background.. ma al riavvio il pc è sempre rimasto fermo per un minuto prima di caricare icone etc... che posso fare per risolvere tutto ??? i rallentamenti li ho avuti da quando ho tolto la password sull'account windows


dimenticavo di aggiungere...da msconfig in generale mi dà come selezionato avvio selettivo... è giusto così o dovrebbe essere avvio normale ?
secondo voi tornando al punto di ripristino di un paio di settimane fa posso risolvere il problema ?

grazie mille

paintbox
13-02-2006, 18:48
e' normale ti dia avvio selettivo, se hai disattivato l'intelligence background transfer. ma, visto che non si risolve nulla, tanto vale riavviarlo. riguardo la storia della password, diciamo che il tempo di immobilita' rimane lo stesso, ma solo che lo si 'nota' di meno, perche' nel mentre che resta bloccato le icone e la barra delle applicazioni si vedono normalmente, pero', se provi a cliccare su un'icona...puoi notare che non ti si apre, perche' comunque ha questo blocco (qualche icona in basso non carica subito, tipo il norton non attiva il protect in automatico), poi dopo un minuto, circa, ti parte tutto normalmente.

hai scheda di rete ?

godkillthequeen
13-02-2006, 19:23
si... belkin pcmci 54g ... ma non mi ha mai dato alcun problema... la uso da 1 anno ed è settata correttamente !

a dire il vero sono totalmente spiazzato da questo problema....

l'unica anomalia che riscontro sul pc riguarda la dimensione agp... ma da quel che ho capito non c'entra molto con la lentezza all'avvio, o sbaglio ?

paintbox
13-02-2006, 19:23
ragazzi, io da un certo punto di vista ho risolto come segnalato da un utente pagine addietro:

Andate su "proprieta" della vostra connessione di rete e controllate alla tag "rete" sotto la voce "la connessione utilizza i seguenti elementi", se sono presenti oltre al "protocollo tcp/ip" ed "utilità di pianificazione pacchetti QoS" anche "client per reti microsoft" e "condivizione file e stampanti", bene sembrerà strano ma se provate a disinstallare questi ultimi 2 elementi, dovreste risolvere il problema a meno che non abbiate una rete microsoft ovviamente.

ascoltatemi bene, spero qualche esperto possa spiegarmi cosa accade. io ho eliminato quelle ultime due voci, ed all'avvio...il pc va normale, senza intoppi. l'unica cosa che succede e' che, per circa un minuto (se non di piu') la scheda di rete CERCA un indirizzo a cui connettersi per poi trovarne uno a connettivita' limitata! ora, non e' un problema perche' nonostante cio'...io riesco a connettermi ad internet ed il pc non subisce 'blocchi momentanei'. ora, secondo me e' abbastanza evidente che - PRIMA - il pc...all'avvio dava la "precedenza" alla scheda di rete, che fin quando non trovava l'indirizzo ip a cui connettersi...non permetteva l'avvio di altre applicazioni. ora fa questo processo (prima non lo si poteva vedere, ora vedo proprio i computerini che cercano la connessione)...pero' non da problemi di avvio e, nonostante cerchi l'indirizzo, mi fa connettere lo stesso. ora, ragazzi...come mai accade cio'? perche' trova sempre un indirizzo a connettivita' limitata? eppure non ho problemi di velocita', esiste la possibilita' di impostare manualmente un qualcosa...senza far si che perda tempo all'avvio ?

comunque provate questa soluzione, l'unico inconveniente...e' che all'inizio vedrete i monitorini in basso a destra, ma va tutto...anche internet.

paintbox
13-02-2006, 19:37
eh, che palle, ora purtroppo la velocita' e' diventata bassissima...mi spiace.

comunque e' quasi certo il problema sia la scheda di rete, provero' a disattivare i due cosi di prima ad oltranza...sperando sempre che qualcuno possa aiutarci :)

godkillthequeen
13-02-2006, 21:08
ehm... io ho disinstallato quelle voci... windows mi ha chiesto di riavviare ma.... al riavvio solita storia ! dopo il suono di avvio di window è rimasto fermo il solito minuto prima di avviare il tutto !

dovevo disinstallare anche AEGIS protocol IEEE 802.1.x ?


a che altro può essere dovuto questo problema ???? è davvero fastidioso !!!!



già che ci siete..al volo qualcuno di voi sa dal bios come ridurre l'agp da 256 a 128MB ???

godkillthequeen
14-02-2006, 18:30
nessuno ha qualche idea su come possa fare per riuscire ad avviare windows senza problemi ????

punto di ripristino a prima di quando ho riscontrato l'errore ???? che ne pensate ???

teo52
20-02-2006, 22:38
Salve...avrei una domanda anche io!!una volta che inserisco la psw per entrare in windows ed è un pò lento!!soprattutto a caricare Norton Internet Security!!ho visto che c'è qualcosa in prima pagina ma il link non è più valido!!qualcuno sa dirmi qualcosa??grazie mille!!! :D

virtualj
25-03-2006, 11:49
Io ho problema di avvio lento PRIMA del vero e proprio avvio di windows XP. Praticamente appena parte il bios (quando premendo ctrl uscirebbe il menù di scelta della modalità provvisoria) il pc rimane a skermo nero x una ventina di secondi, l'hd non carica, poi parte windows normalmente (come gli altri pc). E' un windows xp media center, ma non penso cambi molto. Il problema credo sia legato a qualke impostazione del bios e dell'hd S-ata che ho avuto problemi a configurare.. Ho una skeda madre asus P5LD2 e ha maxtor diamond max 10 s-ata2 250 gb. Praticamente ora ce l'ho impostato come standard ide s-ata e me lo vede come third primary master. Se lo metto AHCI windows mi dice ke ha problemi a leggere l'hard disk.. Forse xkè l'ho installato che non era AHCI? Reinstallando windows sopra (con hd settato AHCI) potrei risolvere? tnx

virtualj
25-03-2006, 12:28
Mentre vi scrivevo mi sono convinto a farlo.. E ora funziona bene :) ho messo l'hd in AHCI e reinstallato windows sopra (si è caricato i driver AHCI dal disketto). Tutto è bene quel ke finisce bene :p

dpiermat
11-04-2006, 07:29
Salve a tutti...
il mio wxpsp2 sta cominiando da un po a non caricarmi piu correttamente l'area di notifica al punto che non riesco neanche a scollegare le periferiche USB in maniera corretta.Inoltre non compare neanche piu la freccetta < o > mostra/nascondi vi è mai capitato qualkosa del genere ?
Saluti

virtualj
11-04-2006, 09:43
Salve a tutti...
il mio wxpsp2 sta cominiando da un po a non caricarmi piu correttamente l'area di notifica al punto che non riesco neanche a scollegare le periferiche USB in maniera corretta.Inoltre non compare neanche piu la freccetta < o > mostra/nascondi vi è mai capitato qualkosa del genere ?
Saluti

Ma che c'entra con questo thread? cmq non so che dirti.. Prova a disabilitare il nascondimento automatico.

automen
09-05-2006, 08:33
Ho da poco formattato l'hard disk, ho installato win xp professional con services pack 2 e fin qui tutto ok;
il problema è che all'avvio dopo aver fatto il memory test e prima che compare l'avvio blu di windows il pc rimane con schermo nero e poi si carica una barra bianca orizzontale che prende tutto lo schermo, come quella che appare alla prima installazione e ci mette circa 5 minuti, dopo questa attesa parte l’avvio normale di win e tutto funziona bene senza rallentamenti.
Mi potreste fornire informazioni su questo problema?

giacomo.rm
11-05-2006, 18:44
Non sono riuscito a trovare la funzione "posta messaggio sul forum", così sono costretto a usare "quote" da un altro messaggio.

Il mio problema è che ogni volta che avvio Windows XP sul mio portatile (Acer Travelmate 512 MB RAM + Pentium 4 2.8 GHz) compare la schermata celestina dove la macchina cerca di iniziare il "controllo di coerenza sui dischi". C: viene scannerizzato senza problemi, ma se la si lascia continuare su D:, comincia una esperienza senza ritorno; arriva all'8% e poi si blocca per sempre, per un non meglio specificato problema di file non trovati.
Che fare? Formattare D:? Oppure ci sono altre soluzioni?
Spero di ottenere risposta! Grazie mille

Giacomo

Flash_Stunner
31-05-2006, 08:06
il mio problema è più tecnico:

quando c'è il logo di winxp pro sp2 rimane li a caricare per 1 minuto e mezzo poi si sveglia ed entra in windows dopodichè è subito operativo al 100%.

non ho periferiche usb attaccate. non so che fare

mahui70
12-06-2006, 15:45
Salve a tutti e' uno dei miei primi post percio' ringrazio anticipatamente chi avra' la bonta' di rispondermi.Il mio problema e' l'avvio del windows ovvero la fase prima...... appena accendo il pc,appena formattato windows xp sp2,mi si inchioda una trentina di secondi sulla prima schermata che mostra praticamente i collegamenti degli hd e dei lettori dvd.... poi ricomincia e arriva alla schermata successiva dove c'e' la lista della prese usb e pci della mb, e li' si inchioda per altri 20 30 secondi.... dopo di che si decide a partire e il windows me lo carica in pochissimo tempo.La mia mb e' una asus AN8-E (NFORCE4) il processore e' un amd 3700 e ho due hd uno eide dove c'e' il windows e uno sata tutt'eddue western digital e in piu' ho due lettori dvd....
AIUTATEMI PER FAVORE :muro: :muro: :muro:

Zaky7891
03-07-2006, 13:06
Se il Vostro sistema impiega troppo tempo ad avviarsi, non permettendovi di accedere ad icone e taskbar se non dopo 2 o 3 minuti addirittura, potrebbe dipendere dal "Background Intelligent Transfer". Questo servizio permette di recuperare il download (resuming) di un aggiornamento di Windows Update, eventualmente interrotto per disconnessioni dal server o altri eventi del genere.

In ogni caso questo servizio è un "Ciuccia risorse", per cui potreste anche risolvere in questo modo:

1) Dal menu Start / Esegui, digitate 'msconfig', quindi cliccate su OK;
2) Andate sulla "linguetta" "Servizi" e disabilitate la voce: "Servizio trasferimento intelligente in background". Confermate e riavviate il sistema.

Se non dovreste risolvere, fate sempre in tempo a riabilitare il servizio.

Giacché ci siete, potete anche disabilitare, se non vi servono, i seguenti servizi:

a) Servizi di crittografia (se siete in FAT 32 non vi serve proprio);
b) Registro eventi (per sapere che Windows XP ha un problema e non poterlo comunque risolvere, per la maggior parte delle volte);
c) Servizio COM di masterizzazione CD IMAPI (se usate un software di masterizzazione di terze parti - es. Nero Burning Rom)
d) Condivisione desktop remoto di Netmeeting;
e) smart card (sui portatili può servire, ma su di un desktop...);
f) Servizio Ripristino configurazione di sistema (se adoperate Drive Image o Ghost);

Per disabilitare i servizi si può in alternativa digitare SERVICES.MSC in Start / Esegui, oppure portarsi in "Pannello di controllo =&gt; Strumenti di amministrazione =&gt; Servizi", quindi fate click sul servizio da disabilitare e nella finestra successiva selezionate "DISABILITATO" dalla casella "tipo di avvio" e confermate.

In ogni caso, prima di apportare modifiche significative, vi consiglio di esportare l'intero registro di sistema (Start / Esegui / regedit, click sulla voce "Risorse del computer" e dal menu File: "Esporta...". Date un nome al file di registro. In caso di necessità, fate click sul file .reg precedentemente salvato e riavviate il sistema.

Esiste comunque una patch (che a mio parere non funziona molto) al seguente indirizzo:

http://www.microsoft.com/Downloads/details.aspx?displaylang=it&amp;FamilyID=8771DBBA-58B3-4EC3-B373-AA23F23AD0DF

Come recita Microsoft...

Questo aggiornamento risolve due comuni problemi legati a Background Intelligent Transfer Service (BITS) e descritti nell'articolo Q314862 della Microsoft Knowledge Base (KB). Il primo provoca una "sospensione" dell'avvio di BITS per 2 minuti dopo l'avvio del sistema. Il secondo impedisce il funzionamento di BITS in particolari casi in cui il sistema è stato aggiornato da Win98/WinMe a Windows XP.

Rosario Marcianò
MITTTTICCCO! :Prrr:

FreeMan
03-07-2006, 13:22
MITTTTICCCO! :Prrr:

la finisci di spammare?

http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?do=finduser&u=146831

altri post così, cioè inutili e solo per far salire il contapost ti porteranno al ban per direttissima

ed edita la sign, è irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


>bYeZ<

Psiche
03-07-2006, 16:19
MITTTTICCCO! :Prrr:
Come già sottolineato da FreeMan sei pregato di editare la signature. Inoltre evita inutili post spammosi nelle sezioni tecniche.

FreeMan
03-07-2006, 20:41
dato che ha continuato a spammare (usare sempre il mio link di prima) postando reply insulti al chiaro intento si far aumentare il contapost e forse anche per spammare il suo sito in signature (che ho editato) ho deciso di bannarlo

l'educazione prima di tutto

oltretutto credeva che il regolamento fosse un opzional dato che linkava anche url ad ebay, appunto vietate!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12977490#post12977490

>bYeZ<

lafamiglia
24-08-2006, 19:15
Salve a tutti. Mi sono iscritto or ora, per chiedervi la risoluzione ad un problema. Ieri installando tre aggiornamenti di Win, il computer mi si è rallentato all'avvio e oltretutto non navigo bene in internet. Praticamente, per avviarsi ci mette piì di un minuto, e la cosa che si nota e che a metà caricamento si spengono i led della tastiera per qualche secondo e poi si riaccendono. Poi la questione di internet è strana: dopo almeno una mezzora che il computer è acceso, e ho il mulo attivo, non riesco a navigare, ma parlare col messenger e scaricare dal mulo si. Da cosa può dipendere?
Ho un Pentium D da 3Ghz, con scheda madre Asus P5VDC-X 768Mb RAM DDR e un disco SATA2 comprato l'altro giorno su cui è installato il sistema.
Ho fatto come scritto sulla prima pagina disabilitando un pò di servizi ma niente. Potete aiutarmi? :(

stronkyz
24-08-2006, 20:07
scusatemi siccome nn posso aprire nuove discussioni lo dico qua:
nn riesco ad installare niente ho anche aggiornato windows installer ke cosa posso fare??? :muro:

Lorkhan2006
10-09-2006, 21:58
Salve gente sono nuovo del forum!!
Il mio problema come il vostro e' che windows ci mette molto ad avviarsi,in media ci vogliono dalle 8 alle 9 strisciate (la schermata di caricamento di windows) e alla fine quando accedo a windows il computer e' velocissimo,come dovrebbe essere un athlon 64 x2 3800 con 2giga di ram ,1 hd sata 2 diamond max 10 250gb in modalita' sata,sound blster x-fi,nvidia 6800ultra e windows xp home sp2 (originale non cracckato) il tutto montato su di una asrock dual sata con chipset uli. Tempo fa avevo un athlon xp 2600+ con 512 di ram e all'avvio era velocissimo (in media 3/4 strisciate all'avvio)... Le ho provate di tutte,avro' formattato 6 volte,ma il bello e' che l'avvio e' cosi' lento da hd pulito con windows appena installato e diversi altri programmini tra i quali troviamo nod32,zone alarm pro e adaware watch3.0 di adaware.(gli unici che funzionano in background all'avvio,+ un paio di codec video,nero7.5,daemon tool4,utorrent,emule,mozilla firefox e thunderbird,win rar,adobe reader e l'open office2.0). Non mi sembra di avere troppi programmi installati,sono il minimo indisoensabile per un pc che si rispetti,gli stessi programmi li vevo sull'altro pc e all'avvio il tutto era velocissimo comunque.
Io ero sospettoso sui driver dell'agp che fornisce l'asrock e sui driver della scheda di rete,ma non ne sono sicuro. Che mi dite come posso fare per velocizzare l'avvio??

Pat77
24-09-2006, 01:12
Ho un problema analogo, che non riesco bene a inquadrare, da quando ho installato la X1900Gt prima della visualizzazione del logo di xp, quindi subito dopo le scritte del bios, rimane schermo nero per circa 40 secondi per poi continuare il boot velocemente.
Il Pc si spegne velocemente e non ha il minimo problema, solo questa attesa ad ogni boot, gradito qualsiasi consiglio ;)

Pk77

Pat77
24-09-2006, 19:47
Risolto, è bastato non usare il cavo per l'alimentazione presente nella scatola e connettere direttamente la scheda all'ali.

Pk77

Psaiko
28-10-2006, 12:06
Ciao a tutti sono Psaiko ed è la prima volta che entro in questo forum. mi sembra un forum competente e divertente!

il mio probl è il seguente:

all'avvio dopo aver fatto il memory test e prima che compare l'avvio blu di windows il pc rimane con schermo nero e poi si carica una barra bianca orizzontale che prende tutto lo schermo.
Dopo questa attesa parte l’avvio normale di win e tutto funziona bene senza rallentamenti.
Questa barra a volte ci mette tanto tempo a caricare (parecchi minuti), altre volte è veloce ed altre ancora non compare proprio.

Mi sapete dire cosa è sta barra e come fare a velocizzarla al massimo opp a non farla vedere?

grazie a tutti

Lupino
30-10-2006, 11:59
Salve a tutti,
ho caricato ex-novo Xp Pro Sp2 su disco SATA II della Hitachi con il dischetto dei drivers della Nforce4 della mia scheda madre MSI K8N Diamond. Riconosciuto il disco, ho caricato Xp e tutto bene fino al riavvio.
Non ho ancora validato la copia di Xp e nemmeno fatto nessun aggiornamento critico che possa creare problemi, ma ho invece aggiornato i drivers del chipset, della scheda grafica e della scheda audio, ma ho osservato che quando si carica Xp al logo, quando si vede quella barretta che passa da sx a dx, ci impiega un bel pò di tempo. Ho contato 29 passaggi dopo i quali Xp si avvia normalmente.
Ho cercato quindi di impostare come dai suggerimenti trovati in questa sezione, ma non ho avuto nessun beneficio, ho anche disattivato l'indicizzazione dei dischi, ma niente, ho eliminato alcuni servizi inutili, e nemmeno questo è servito.
Mi domando cosa può quindi rallentare i carico di Xp.
Il fatto strano è che prima di ricaricare Xp il passaggio delle barrette era rapidissimo in un massimo di 3/4 e poi il sistema si avviava.
Non capisco e vorrei avere qualche aiuto vostro.

Grazie

Lup

Alwyn
01-11-2006, 20:33
Ma IL SERVIZIO TRASFERIMENTI INTELLIGENTE IN BACKGROUND :
conviene disattivarlo o lasciarlo così com'è, nel senso se lo disabilito che cosa non funzionaerà più?

ciao

paintbox
08-11-2006, 15:18
un dubbio: all'avvio di xp...mi capita una cosa strana, in pratica tra il momento in cui carica xp - la schermata nera iniziale, in pratica - e il passaggio alla schermata azzurra dove inserire la password...il monitor per un secondo va in modalita' sleep (la lucina resta verde, ma mi vien fuori la scritta 'inserimento in modalita' sleep)...per poi comparire normalmente la schermata dell'account iniziale senza nessun problema.

che accade? non e' un problema di monitor, con altri pc non lo fa. in realta' manco e' un problema vero e proprio...pero' fa strano.

L'apri_sorcio
11-11-2006, 09:50
Ho un notebook acer 5672wlmi aspire, con win xp home originale. Ho disabilitato i servizi non utilizzati, seguendo le istruzioni descritte in questo forum. Il SO ha i programmi e le impostazioni, eccetto per i servizi e per le opzioni di gestione risparmio, impostati di default dalla fabbrica. Quasi tutti giorni,quando accendo il notebook, mi appare l'icona di rete lan con connettività assente o limitata;l'unico modo per accedere di nuovo su internet è resettare il box dell'adsl fastweb. Premetto che con gli altri gestori questo non mi accade.
Cosa devo fare?

Ledmauro
17-11-2006, 07:39
Oggi ho sperimentato la disabilitazione di quel servizio background e adesso quando avvio il pc, anche se dura 2-3 secondi, mi appare quel menù dove c'è scritto se scegliere microsoft windows home edition e console di riprtistino...Come ma?!?!?! :cry: :cry:
Rivoglio windows come prima, senza questo menù!!!

Ledmauro
17-11-2006, 15:13
qualkuno ha una soluzione per favore??? :cry: :cry:

Tanner
21-11-2006, 00:01
Non so quanto è vecchia questa discussione.

So solo che il pc di un mio amico, da me assemblato, i cui componenti presi distintamente non hanno alcun problema, presenta il fattaccio del boot "a tempo perso di 3 minuti".

Windows si avvia e la barretta che gira, gira a vuoto per 3 minuti buoni, senza fare nulla, poi il sistema di avvia tranquillamente e va benone..

SP2 installato. Driver installati, tutti aggiornati.
A installazione appena fatta però ciò non avviene. Ho provato a isolare uno ad uno le fasi di installazione dei driver e SEMBRA che dipenda o dagli nForce drivers o dalla scheda sonora integrata AC97 (la mobo è una ASUS A8N SLI)

Io non so più dove sbattere la testa, pagherei ORO per sapere cosa sta facendo il sistema in quel momento... Non c'è alcun modo per abilitare un Verbose mode dove mi elenca, come in GNU/Linux, tutte le fasi di boot?


Ripeto: pagherei oro per SAPERE COSA STA FACENDO in quei momenti morti. E' impensabile che avvenga una cosa simile, sono sicuro che dipende da un problema software, e più precisamente qualcosa che ha a che fare con Windows XP e qualche driver.

Se nel corso dei mesi avete risolto fatemi sapere, mi girano troppo e non so come affrontare, più che altro è per quel mio amico e per la figura che sto facendo.

ayla83
12-12-2006, 12:07
Non posso iniziare una nuova discussione e questo è il post che più si avvicina al mio problema... e vedo che anche altri sono più o meno lì!!!

Il pc di casa è lentissino ad avviarsi: subito dopo l'accensione, invece di apparire subito la schermata nera con le sbarre verticali in basso, appare una schermata nera e la barra compare solo dopo 4 minuti. :ronf: Dopo un altro minuto inizia a caricare e riprende a funzionare.

Devo premettere che in seguito al seguente errore:
"windows could not start because the following file is missing or corrupt:
\windows\system32\config\system
You can attempt to repair this by starting windows setup using the original setup cd-rom.
select 'r' at the first screen to start repair."

Ho seguito la soluzione di microsoft, ho dovuto formattare il pc un paio di volte, la prima per poter recuperare i dati, senza modificare la precedente versione, e la seconda per ripulire tutto. Oltretutto tra un format e l'altro non ha più funzionato la console, nel senso che alcuni comandi sono stati disabilitati.

Dopo aver formattato è apparso questo problema. Sapete dirmi a cosa può essere dovuto? Ho provato a riformattare ma non è cambiato nulla.

Per il resto il pc funziona bene. Ho xp sp1.

grazie!

Lupino
12-12-2006, 23:57
Ti posso solo assicurare che windows è un let3amaio totale. Fa schifo è immondo e non sa come gestire nulla di nulla. Anche vista è la più grande e mitica m67era@ta insomma...boicottare ms è un dovere e non una scelta.
Passate a linux, avreyte sicuramente molkto da soffrire all'inizio, ma dopo sicuramente non avrete molti grattacapi.
ribadisco gettate alle ortiche quell'ammasso di dll, ini, ocx o altre amenità informatiche che vi rendono il sistema un let8ama9io.

Lup

redfisch
23-12-2006, 23:21
[QUOTE=Tanner]
Ripeto: pagherei oro per SAPERE COSA STA FACENDO in quei momenti morti. E' impensabile che avvenga una cosa simile, sono sicuro che dipende da un problema software, e più precisamente qualcosa che ha a che fare con Windows XP e qualche driver.
QUOTE]

Se ben ricordo Bootvis ti potrebbe dare le indicazioni che cerchi, ho scritto "bootvis" sul motore di Google, ed il primo di moltissimi indirizzi è già qualcosa:
http://www.dotnethell.it/tips/BootVisWindowXP.aspx

DMD
24-12-2006, 15:18
Come segnalato qui (http://www.wintricks.it/faqreg/reg_c_xp.html)

Si possono aggiungere queste chiavi:

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\WindowsNT\Cu rrentVersion\Winlogon]
"AutoRestartShell"=dword:00000001
"PowerdownAfterShutdown"="1"
"ShutdownWithoutLogon"="0"
"allocatecdroms"="0"
"allocatedasd"="0"
"allocatefloppies"="0"
"cachedlogonscount"="10"
"forceunlocklogon"=dword:00000000
"scremoveoption"="0"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Dfrg\BootOpt imizeFunction]
"Enable"="Y"

Saluti e buone feste
Domenico

el.mura
27-12-2006, 21:01
Anch'io ho il problema che ci mette una vita ad avviarsi circa 7/8 min. ho provato fare un bel format c: ma non me lo fa, chiedo se tutto questo è possibile. Vorrei sapere se per caso è possibile che la Microsoft da quando mi ha installato "il prog" non riesco più a fare niente. MI si è installata l'icona che mi chiede l'autentificazione del prog.
Grazie, fatemi sapere :cry:

Kernel32
28-12-2006, 17:48
Anch'io ho il problema che ci mette una vita ad avviarsi circa 7/8 min. ho provato fare un bel format c: ma non me lo fa, chiedo se tutto questo è possibile.

Lanci "format c:" da prompt di msdos? :doh:

tecnes
29-12-2006, 19:02
Io invece ho problemi da quando ho cambiato la modalità di accesso al sistema operativo (da pannello di controllo, account utente, cambia modalità di accesso e disconnessione, ho fleggato solo la voce usa schermata iniziale, la quale ti consente di selezionare l'account con cui desideri di accedere al s.o. senza dover scriverla l'utenza), una volta scritta la password e dato invio rimane su quella schermata con la scritta caricamento delle impostazioni, per sbloccare la situazione devo dare "ctrl+alt+canc", mi potete aiutare a risolvere tale anomalia?
Grazie
Saluti a tutti

MBerto
07-01-2007, 19:21
Dopo mille tentativi ho provato a disabilitare il servizio "Aggiornamenti Automatici" e "Centro Sicurezza PC".... Ora l'avvio se è dimezzato.... da 3 minuti ed oltre fino a 1 min. e 40 sec.... :D :D :D
E' un miracolo per Windows XP... Ora quello che posso fare è tenere pulito il pc e con diverse utility regolare il registro....
Avete qualche altra idea????? Un aiuto è sempre gradito.

>>> PS: penso che in Windows XP SP2 più aggiornamenti del sito windows update installi più il pc va lento.. [forse solo sul mio pc]

Lory75
08-01-2007, 16:57
dopo che ho installato l'aggiornamento di explorer l'avvio di windows è diventato molto difficoltoso.
una volta su 5 ci mette 3-4 minuti ma si avvia, le altre volte si blocca in bios con il messaggio
"Reboot and select proper boot device, or insert Boot Media in selected boot device and press a key"
cosa mi consigliate??

thanx!

luki
19-01-2007, 13:01
Anche io aveo il problema che windows ci metteva troppo apartire e stava 2 minuti in idle. Mi sono accorto che a random veniva creato un svchost.exe che mandava la cpu al 100% e tutto si bloccava rallentando il sistema.
Succedeva soprattutto all'avvio di windows e a random mentre lavorarvo.
Ho risolto disabilitando il servizio di aggiornamenti automatici di microsoft :D .

scorpions78
21-01-2007, 02:09
Avevo lo stesso problema, cioe' windows ci metteva 2/3 minuti per caricare tutte le icone. Dopo vari tentativi ho scoperto che la colpa era della scheda di rete e ho risolto attivando il servizio "QoS RSVP".

stefno86
23-01-2007, 19:59
Avevo lo stesso problema, cioe' windows ci metteva 2/3 minuti per caricare tutte le icone. Dopo vari tentativi ho scoperto che la colpa era della scheda di rete e ho risolto attivando il servizio "QoS RSVP".

cioè scusa di che servizio si tratta ???

scorpions78
23-01-2007, 20:53
E' un servizio che fornisce la segnalazione di rete, infatti se il servizio e' disabilitato e usi una scheda di rete questa ci mette qualche minuto prima di trovarla. Io lo avevo disabilitato seguendo una guida per aumentare le risorse di windows ed invece mi causava questi rallentamenti in avvio fiche' non l'ho riattivato. Certo che se non hai una scheda di rete attiva il servizio e' inutile.

gigi88
08-02-2007, 12:31
Ciao a tutti, quando avvio windows xp mi chiede di premere la combinazione CTRL ALT CANC. E' un pò una seccatura e vorrei disattivarla, sapete dirmi come posso fare?
Grazie gigi.

nicdam
10-02-2007, 14:54
Ciao amici. Anche io purtroppo faccio parte del club "Windows Lumacone!!" in quanto dall'accensione del pc a quanto posso effettivamente usare windows ci vogliono non meno di 4 minuti! Di questi quattro minuti però almeno 3 il computer li passa in idle subito dopo la schermata di logon (che viene effettuato in automatico), visualizzandomi solo lo sfondo senza icone.
Anche formattando non ho risolto granchè: dopo l'installazione dei software essenziali e quelli (in)utili, che sono davvero pochi in quanto uso un sistema di Virtual Machine, le prestazioni non sono migliorate.
Ho provato a seguire i consigli riportati nel post, ma gli aggiornamenti automatici, il servizio di ripristino nonchè il centro di sicurezza PC li avevo già disattivati, e le prestazioni non sono migliorate.

Ormai non so più cosa fare, ieri sera il pc mi si è acceso in 5 minuti!!!!! :mad:

Che faccio, lo butto dalla finestra del 5° piano e vedo se anche si si rallenta??? :D :D :D

Khronos
11-02-2007, 09:51
hai un firewall e un modem attivo al boot?

gigi88
11-02-2007, 09:52
Ciao a tutti, quando avvio windows xp mi chiede di premere la combinazione CTRL ALT CANC. E' un pò una seccatura e vorrei disattivarla, sapete dirmi come posso fare?
Grazie gigi.


Nessuno è in grado di aiutarmi per favore?!

nicdam
11-02-2007, 11:14
hai un firewall e un modem attivo al boot?

Modem no xkè mi collego tramite router wireless. Come firewall ho sempre avuto zonealarm, anke quando il pc andava veloce. Cmq andando a modificare l'elenco dei servizi che devono partire in automatico, sono riuscito a limare il tempo di avvio, anche se ancora non è soddisfacente :(

Anatoli
21-03-2007, 10:19
Mi accodo alla "lentezza all'avvio di XP" da quando ho inserito un adattatore wifi e spostato lo scanner su di un'altra presa USB.

Il problema:
fino a 2 giorni fa tutto ok. Le uniche periferiche USB collegate al pc erano
un mouse logitech ed uno scanner trust.

Il problema inizia quando, nella presa USB a cui era collegato lo scanner
metto un adattatore wifi Sitecom.
Senza pensarci troppo collego lo scanner ad un'altra delle porte a
disposizione e via.

Bene ai riavvii successivi ecco la lentezza di xp che si blocca per, forse
anche 1 minuto, sul desktop senza icone per poi mostrarle di botto, ricado
proprio nel caso descritto qui: http://support.microsoft.com/kb/823612/it

Soltato che la soluzione proposta non funziona :-(
Ho disinstallato decine di volte lo scanner per poi reinstallarlo ho anche
provato a rimettere lo scanner nella prese dov'era collegato fino a qualche
giorno prima quando tutto funzionava ma nulla, anzi, la cosa più strana è
che se disintallo e reinstallo, al primo riavvio di controllo sembra tutto
ok ma, ai riavvi successivi, il problema si ripresenta.

Non mi era mai capitata 'sta cosa, lo scanner ce l'ho da anni a questo punto
forse c'è un'incompatibilità con l'adattatore USB sitecom, avete qualche
altra soluzione da darmi?

Grazie dell'aiuto.

R0570
04-06-2007, 15:04
ciao a tutti, da un po' di tempo pure il mio xp ha deciso che avviarsi in fretta non era x niente bello, quindi mi ha piazzato un bel svchost che mi tiene il procio occupato a palla x un po' di tempo sia in avvio che quando tento una connessione remota (la connessione va spedita fino all'autenticazione, poi si blocca sulla fase di "proiezione del computer sulla rete", poi mi spara la nuvoletta in tray dell'avvenuta connessione ma sia IE che firefox se ne stanno lì a cercare google (pagina iniziale, non è che cerca google di sua iniziativa) senza trovarlo per un'altro minuto buono... poi tutto funziona normalmente).

Dando un bel tasklist /svc ho scoperto che a tale svchost può essere in realtà ricondotto uno (a me sconosciutissimo:stordita: ) dnscache :confused:

Se ne sapete qualcosa fate illuminatemi, che io non so più come eliminare sto tempo morto in avvio... come se i lentissimi driver del mio modem usb non fossero stati sufficienti:doh:

ByE e grazie in anticipo;)

PS: spybot e adware dicono niente spywarozzi e il buon nod32 dice che il sistema è pulito, firewall non ne ho, a meno che non consideriate quello di xp un firewall...

PPS: sempre in argomento firewall ho chiuso tutte le porte dei servizi a rischio con un tool, WWDC (windows worms door cleaner) .

The X
24-08-2007, 07:43
Giacché ci siete, potete anche disabilitare, se non vi servono, i seguenti servizi:

a) Servizi di crittografia (se siete in FAT 32 non vi serve proprio);


E se siamo in NTFS ?

TNK

valentinoshka
29-09-2007, 16:46
:) ciao a tutti sono nuova qui!mi piace un sacco questo forum da molte info utili.
A riguardo volevo chiedere aiuto perchè il mio portatile ci metto un pò ad avviarsi. Ho seguito i consigli dati nelle pagine precedenti e un pò è migliorato ma cmq nn troppo...
una cosa che ho notato è che quando disattivo il servizio "Registro Eventi" come consigliato, si avvia come una schioppettata..
il problema è che non mi rileva le reti wireless e non capisco come faccia ad interferire...:confused:

grazieeeee
aiutemi
ciao;)

MaxArt
15-10-2007, 16:48
Vi racconto la mia, che magari è sciocca ma può fare esperienza. :read:

Computer appena formattato e tutto, ad un certo momento ha cominciato a metterci ben 8 minuti ad avviarsi: ho cercato di vedere quel che accadeva all'avvio, ci sono impazzito ma nulla, sembrava tutto a posto, anche se di punto in bianco ha fatto questo problema! :doh:
Si bloccava per 3-4 minuti dopo la schermata di caricamento di Windows XP (quella nera), e poi altri 2-3 minuti dopo la scritta Avvio di Windows in corso.

Oggi mi sono accorto che ci metteva un sacco a riconoscere le periferiche USB: ho pensato che il problema fosse riconducibile a quello ma sembrava tutto a posto, ma per caso mi sono avveduto che nel lettore di memorie esterno c'era ancora un schedina SD inserita.
Tolta quella si è avviato senza problemi... :nono:

claudio2691
01-02-2008, 13:16
ciao anch'io o riscontrato il tuo stesso problema e sto cercando di risolverlo!
Ma sembra impossibili....quando accendo il pc ci mette tanto a caricare la schermata di XP e poi quando compare la schermata dove scegli l'account quando parte la canzoncina d'avvio va tutta a scatti e carica come non so cosa!!!!!!!!!!!

Aiuto!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro:

daniele.mantovani
14-02-2008, 10:13
Buongiorno a tutti!

La soluzione è togliere il PC dal Domino Active Directory e poi rimettercelo (loggato come admin in locale)...
Così facendo sembra che il login sia OK.

Dan

aldo PASTRO
16-02-2008, 16:12
:mc:
Qualcuno puo' aiutarmi?
Vengo spesso reidirizzato, apprendosi siti mai richiesti.
Allego un file aquisito con Hijackthis.

Logfile of Trend Micro HijackThis v2.0.2
Scan saved at 16.01.06, on 16/02/2008
Platform: Windows XP SP2 (WinNT 5.01.2600)
MSIE: Internet Explorer v6.00 SP2 (6.00.2900.2180)
Boot mode: Normal

Running processes:
C:\WINDOWS\System32\smss.exe
C:\WINDOWS\system32\csrss.exe
C:\WINDOWS\system32\winlogon.exe
C:\WINDOWS\system32\services.exe
C:\WINDOWS\system32\lsass.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\Programmi\Alwil Software\Avast4\aswUpdSv.exe
C:\Programmi\Alwil Software\Avast4\ashServ.exe
C:\WINDOWS\Explorer.EXE
C:\WINDOWS\system32\spoolsv.exe
C:\Programmi\File comuni\LogiShrd\LVMVFM\LVPrcSrv.exe
C:\Programmi\Microsoft Office\Office12\GrooveMonitor.exe
C:\Programmi\File comuni\LogiShrd\LComMgr\Communications_Helper.exe
C:\Programmi\Logitech\QuickCam\Quickcam.exe
C:\Programmi\Nokia\Nokia PC Suite 6\LaunchApplication.exe
C:\Programmi\Adobe\Reader 8.0\Reader\Reader_sl.exe
C:\Programmi\QuickTime\qttask.exe
C:\Programmi\iTunes\iTunesHelper.exe
C:\PROGRA~1\ALWILS~1\Avast4\ashDisp.exe
C:\WINDOWS\system32\rundll32.exe
C:\Programmi\Ashampoo\Ashampoo AntiSpyWare\AntiSpyWareGuard.exe
C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
C:\Programmi\Windows Live\Messenger\msnmsgr.exe
C:\Programmi\Ashampoo\Ashampoo AntiSpyWare\AntiSpyWareControl.exe
C:\Programmi\Microsoft Office\Office12\ONENOTEM.EXE
C:\Programmi\File comuni\LogiShrd\LVCOMSER\LVComSer.exe
C:\PROGRA~1\Alice\ALICEE~1\app\pppoeservice.exe
C:\Programmi\Alice ti aiuta\bin\mpbtn.exe
C:\Programmi\Trend Micro\HijackThis\HijackThis.exe
C:\WINDOWS\system32\slserv.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\Programmi\Alwil Software\Avast4\ashMaiSv.exe
C:\Programmi\Alwil Software\Avast4\ashWebSv.exe
C:\Programmi\File comuni\LogiShrd\LVCOMSER\LVComSer.exe
C:\Programmi\PC Connectivity Solution\ServiceLayer.exe
C:\Programmi\iPod\bin\iPodService.exe
C:\WINDOWS\System32\alg.exe
C:\WINDOWS\system32\wuauclt.exe
C:\Programmi\File comuni\Logishrd\LQCVFX\COCIManager.exe
C:\WINDOWS\system32\wbem\wmiprvse.exe
C:\Programmi\Alwil Software\Avast4\setup\avast.setup
C:\WINDOWS\system32\wuauclt.exe

R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://www.google.it/
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName = Collegamenti
O4 - HKLM\..\Run: [GrooveMonitor] "C:\Programmi\Microsoft Office\Office12\GrooveMonitor.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [LogitechCommunicationsManager] "C:\Programmi\File comuni\LogiShrd\LComMgr\Communications_Helper.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [LogitechQuickCamRibbon] "C:\Programmi\Logitech\QuickCam\Quickcam.exe" /hide
O4 - HKLM\..\Run: [PCSuiteTrayApplication] C:\Programmi\Nokia\Nokia PC Suite 6\LaunchApplication.exe -startup
O4 - HKLM\..\Run: [Adobe Reader Speed Launcher] "C:\Programmi\Adobe\Reader 8.0\Reader\Reader_sl.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [QuickTime Task] "C:\Programmi\QuickTime\qttask.exe" -atboottime
O4 - HKLM\..\Run: [iTunesHelper] "C:\Programmi\iTunes\iTunesHelper.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [Ulead AutoDetector v2] C:\Programmi\File comuni\Ulead Systems\AutoDetector\monitor.exe
O4 - HKLM\..\Run: [avast!] C:\PROGRA~1\ALWILS~1\Avast4\ashDisp.exe
O4 - HKLM\..\Run: [dc662ece] rundll32.exe "C:\WINDOWS\system32\vtfifewx.dll",b
O4 - HKLM\..\Run: [Ashampoo AntiSpyWare Guard] C:\Programmi\Ashampoo\Ashampoo AntiSpyWare\AntiSpyWareGuard.exe
O4 - HKCU\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
O4 - HKCU\..\Run: [MsnMsgr] "C:\Programmi\Windows Live\Messenger\msnmsgr.exe" /background
O4 - HKCU\..\Run: [Ashampoo AntiSpyWare Taskplaner] "C:\Programmi\Ashampoo\Ashampoo AntiSpyWare\AntiSpyWareControl.exe" -TRAY
O4 - HKUS\S-1-5-19\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'SERVIZIO LOCALE')
O4 - HKUS\S-1-5-20\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'SERVIZIO DI RETE')
O4 - HKUS\S-1-5-18\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'SYSTEM')
O4 - HKUS\.DEFAULT\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'Default user')
O4 - Startup: Ritaglio schermata e avvio di OneNote 2007.lnk = C:\Programmi\Microsoft Office\Office12\ONENOTEM.EXE
O4 - Global Startup: Alice ti aiuta.lnk = C:\Programmi\Alice ti aiuta\bin\matcli.exe
O8 - Extra context menu item: E&sporta in Microsoft Excel - res://C:\PROGRA~1\MICROS~2\Office12\EXCEL.EXE/3000
O9 - Extra button: Invia a OneNote - {2670000A-7350-4f3c-8081-5663EE0C6C49} - C:\PROGRA~1\MICROS~2\Office12\ONBttnIE.dll
O9 - Extra 'Tools' menuitem: I&nvia a OneNote - {2670000A-7350-4f3c-8081-5663EE0C6C49} - C:\PROGRA~1\MICROS~2\Office12\ONBttnIE.dll
O9 - Extra button: Research - {92780B25-18CC-41C8-B9BE-3C9C571A8263} - C:\PROGRA~1\MICROS~2\Office12\REFIEBAR.DLL
O16 - DPF: {20A60F0D-9AFA-4515-A0FD-83BD84642501} (Checkers Class) - http://messenger.zone.msn.com/binary/msgrchkr.cab56986.cab
O16 - DPF: {C3F79A2B-B9B4-4A66-B012-3EE46475B072} (MessengerStatsClient Class) - http://messenger.zone.msn.com/binary/MessengerStatsPAClient.cab56907.cab
O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{C9BC0852-77DF-4131-8C7F-C69E9FBF4EB7}: NameServer = 85.255.116.42 85.255.112.169
O18 - Protocol: grooveLocalGWS - {88FED34C-F0CA-4636-A375-3CB6248B04CD} - C:\PROGRA~1\MICROS~2\Office12\GR99D3~1.DLL
O23 - Service: avast! iAVS4 Control Service (aswUpdSv) - ALWIL Software - C:\Programmi\Alwil Software\Avast4\aswUpdSv.exe
O23 - Service: avast! Antivirus - ALWIL Software - C:\Programmi\Alwil Software\Avast4\ashServ.exe
O23 - Service: avast! Mail Scanner - ALWIL Software - C:\Programmi\Alwil Software\Avast4\ashMaiSv.exe
O23 - Service: avast! Web Scanner - ALWIL Software - C:\Programmi\Alwil Software\Avast4\ashWebSv.exe
O23 - Service: Google Updater Service (gusvc) - Google - C:\Programmi\Google\Common\Google Updater\GoogleUpdaterService.exe
O23 - Service: iPod Service - Apple Computer, Inc. - C:\Programmi\iPod\bin\iPodService.exe
O23 - Service: LVCOMSer - Logitech Inc. - C:\Programmi\File comuni\LogiShrd\LVCOMSER\LVComSer.exe
O23 - Service: Process Monitor (LVPrcSrv) - Logitech Inc. - C:\Programmi\File comuni\LogiShrd\LVMVFM\LVPrcSrv.exe
O23 - Service: LVSrvLauncher - Logitech Inc. - C:\Programmi\File comuni\LogiShrd\SrvLnch\SrvLnch.exe
O23 - Service: PPPoE Service (PPPoEService) - Unknown owner - C:\PROGRA~1\Alice\ALICEE~1\app\pppoeservice.exe
O23 - Service: ServiceLayer - Nokia. - C:\Programmi\PC Connectivity Solution\ServiceLayer.exe
O23 - Service: SmartLinkService (SLService) - Smart Link - C:\WINDOWS\SYSTEM32\slserv.exe

--
End of file - 6592 bytes
Tnks - pastro

Simowr87
19-02-2008, 11:20
Ciao a tutti ho un problema nell'avvio di windows xp prof.

Allora vi spiego, l'avvio sembra essere normale quasi fino alla fine ma quando sembra che tutto sia caricato, provando ad aprire risorse del computer questo ci mette un sacco come se cercasse il file system e poi ho notato che ci mettono tanto ad avviarsi anche le connessioni di rete penso che la cosa sia collegata perché quando partono le connessioni si apre tutto regolarmente.

cosa posso fare?
garzie

claudio2691
27-02-2008, 17:22
cmq no non centrano i login...da quando o installato un gioco scaricato a iniziato a darmi sto problema!! i login ce li avevo da prima e andavano da dio!
può essersi rovinato qualche componente del pc? RAM? processore? scheda video vecchia o non presente, influisce?? (xke adesso o quella vecchia integrata)...lo portato anche in nogozio...ma niente............:mad: .

claudio2691
29-02-2008, 06:33
qualcuno mi vuol rispondere su sto benedetto forum?????:mad: :mad: :mad: :mad:

alby_land
25-03-2008, 14:00
ma siamo sicuri che i servizi di crittografia (su fat32) e di trasferimento intelligente in background siano disattivabili tranquillamente???non è che disabilitando il registro eventi si incasina tutto??

The X
25-03-2008, 14:43
cmq no non centrano i login...da quando o installato un gioco scaricato a iniziato a darmi sto problema!! i login ce li avevo da prima e andavano da dio!
può essersi rovinato qualche componente del pc? RAM? processore? scheda video vecchia o non presente, influisce?? (xke adesso o quella vecchia integrata)...lo portato anche in nogozio...ma niente............:mad: .

errare humanum est, perseverare autem diabolicum :sofico:
Italiano-Utente 0-1 :doh:

Battute a parte, provate a controllare tutti i servizi che vengono lanciati all'avvio E se possibile provate a tornare alla configurazione precedente, tramite il Ripristino di configurazione di sistema.

daniele.mantovani
26-03-2008, 11:08
Il file di registro... se nel file di registro (regedit) trovi nomi di server cessati dalla rete cancellali... WinXP ha memoria dei server di login...
Avendo inserito una policy in un dominio AD e avendola successivamente rimossa Windows risultava essere "sporco" dei server cessati della rete.
Cancellando a mano dal registro il login è ottimo.
Dan

claudio2691
26-03-2008, 13:16
no ma non credo sia un problema di software...non so!! fatto sta che cmq windows è stra lento...non so più che fare!! mi sembra di avere WIN95"!!!!:mc: :mc: :mc:

daniele.mantovani
26-03-2008, 13:19
Allora ti faccio una domanda stupida.. il gioco lo hai provato a disinstallare e vedere come va?
Dan

claudio2691
27-03-2008, 14:22
si si...lo disinstallato ma niente!! ormai sono un paio di mesi che ce lo cosi...la settimana scorsa o formattato il pc ma ancora niente! stesso problema...secondo me si è rovinato qualcosa all'interno...:cry: :cry: :cry:

daniele.mantovani
27-03-2008, 14:30
A questo punto di sicuro... io proverei a togliere un banco di RAM alla volta e riavviarlo....
Forse il disco è alla frutta... non te lo dice mica prima ... un giorno si pianta e fine...
Dan

claudio2691
27-03-2008, 14:36
l'avevo pensato anch'io si il discorso della Ram ma non sono tanto capace...cioè o paura di far danni! se magari mi spieghi come fare ti sarei grato....:help:

claudio2691
27-03-2008, 15:05
cmq sono riuscito a rimuovere un banco di ram...adesso ti sto scrivendo con 1gb (ne o 2)...ma non è cambiato assolutamente nulla! adesso provo a rimatterlo su e vediamo....

daniele.mantovani
27-03-2008, 15:07
prova a staccare l altro e vedi se con l'altro da 1 gb va meglio...
Dan

claudio2691
27-03-2008, 15:30
no niente da fare...o rimesso su tutto e o notato un piccolissimo miglioramento in termini di velocità, ma quasi nullo! il problema persiste ancora...

francescojay
29-03-2008, 09:03
Salve, un mio amico dopo aver spendo il pc, si ritrova dopo il boot del sistema con uno schermo nero e il cursore che lampeggia.
ho provato di tutto, chkdsk ma non ha trovato errori.
ho riavviato il pc con il cd di xp il cd parte ma poi schermo nero.
non riesco neanche a formattare.
mi dite come posso risolvere?
ciao

corbinzolu
30-03-2008, 18:05
Avrei bisogno di un piccolo aiuto:
Da circa un mese ho cambiato alcune cose al pc quali: (MotherBoard, CPU, HD, Sk grafica e RAM).
Ora succede una cosa un po ambigua, quando uso il PC a volte succede che si blocca sulla famigerata schermata blu, riavvio il pc ma questo diventa lentissimo al punto da impiegare ben 5 minuti ad avviarsi. Facendo un test con nero la velocità del disco di sistema (SATA2) ogni volta che succede ciò si riduce a 1 MB/s.
Unica soluzione formattare ma dopo 10 gg circa ecco che ci risiamo, l'ultima formattata è di martedi18 e i problemi sono riniziati oggi.
Cosa potete consigliarmi?

PS: il disco di sistema va a 1MB/s ma il secondo disco va a ben 78MB/s!!!

La scheda madre è una abit ip35v: northbridge IP35 e southbridge ICH7

corbinzolu
30-03-2008, 18:35
Avrei bisogno di un piccolo aiuto:
Da circa un mese ho cambiato alcune cose al pc quali: (MotherBoard, CPU, HD, Sk grafica e RAM).
Ora succede una cosa un po ambigua, quando uso il PC a volte succede che si blocca sulla famigerata schermata blu, riavvio il pc ma questo diventa lentissimo al punto da impiegare ben 5 minuti ad avviarsi. Facendo un test con nero la velocità del disco di sistema (SATA2) ogni volta che succede ciò si riduce a 1 MB/s.
Unica soluzione formattare ma dopo 10 gg circa ecco che ci risiamo, l'ultima formattata è di martedi18 e i problemi sono riniziati oggi.
Cosa potete consigliarmi?

PS: il disco di sistema va a 1MB/s ma il secondo disco va a ben 78MB/s!!!

La scheda madre è una abit ip35v: northbridge IP35 e southbridge ICH7

Facendo il ripristino della configurazione di sistema un pò ho risolto....:mc: :mc:
.....però ancora ci mette un minuto ad avviarsi contro i 10 sec di quando tutto era ok.
Aiuto!!

garf
19-05-2008, 01:57
Ciao a tutti.
Ho fatto una scansione del pc (SO WIN XP media center edition) con Normal malware che ha eliminato circa 300 file infetti. Ora l'avvio sembra andare normalmente, ma alla fine mi carica solo lo sfondo del desktop, senza icone e senza barra delle applicazioni. Riesco solo a lanciare task manager con i tasti CTRL+ALT+CANC e da lì riesco a eseguire qualsiasi programma. Hom provato a fare la riconfigurazione del sistema ma mi dice che ci sono delle restrizioni e che non si può fare...??? Cosa faccio? installo nuovamente windows xp???

Eps
29-06-2008, 01:20
Ciao ragazzi, anchio avrei un problema con l' avvio del sistema.
Il sistema si avvia con una buona velocità, ma devo aspettare oltre 2 minuti affinchè mi carichi le sole icone delle 2 connessioni locali e del modem (USB ADSL). Quando sta per caricare queste 3 icone nella task bar, l' HDD carica come un pazzo e il pc tende al bloccaggio. Una volta caricate le 3 icone tutto perfetto. Me lo fa da un po di mesi, e non riesco a capire la causa. Le porte per la connessione LAN sono senza i driver nVidia Network Interface, che creavano interferenze con altri programmi (tra cui mi pare propio il modem), ma non hanno mai dato problemi (visto che queste 2 porte non le ho utilizzo).
Ho seguito questa pratica guida, senza risultati.
Ho fatto scansioni con AVG, SpyBoot S&D e CCleaner, senza risultati
Ho fatto le deframmentazioni, senza risultati (e senza usare il mio amato diskeeper che sul pc nuovo crasha ogni due per tre)
Avete qualche consiglio per risolvere questo problema? cosa può essere?
grazie, ciao:rolleyes:

balex
30-07-2008, 15:25
se non è troppo tardi (o se serve ad altri)

star==>esegui==>services.msc

disabilita webclient

Eps
30-07-2008, 17:41
Non è cambiato nulla...:muro:
Ti dirò, ormai ci ho fatto l' abitudine...ma avere un Q6600 con 2GB di ram @ 800MHz e dover aspettare quasi 5 minuti affinchè il pc sia pronto all' uso è seccante...
ciao;)

balex
30-07-2008, 22:26
ma usi un windows ottimizzato con nlite?
Se si devi rifarlo e disabilitare il webclient quando fai il cd con nlite

...quando hai fatto star==>esegui==>services.msc hai messo tipo di avvio disabilitato?

Eps
31-07-2008, 11:07
scusate il doppio post...

Eps
31-07-2008, 11:08
certamente...comunque non credo di aver usato nLite...mi son limitato a seguire la guida di questo topic...
ciao;)

balex
31-07-2008, 22:02
allora prova anche a disabilitarlo da msconfig

Eps
01-08-2008, 12:44
E dove lo trovo su msconfig? di webclient non c' è nè traccia....
grazie, ciao;)

balex
01-08-2008, 13:36
è vero cavolo..... scusa...

non so allora... io avevo lo stesso problema e disabilitando l'avvio di webclient è guarito...

Obsolute
25-09-2008, 20:08
Ciao a tutti.

Avevo lo stesso problema di avvio lentissimo (più di 2 minuti) dopo l'installazione in dual boot e anche lanciando l'XP appena installato.
Pensavo inizialmente che fossero problemi legati al dual boot.
Poi son capitato qui e mi sono spulciato tutto.

Credo che questi due consigli siano tra i più efficaci, almeno lo sono stati per me.


franciccio
Registered User

Postato il 18-11-2003

Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 102 Posso dire la mia?

Per chi continua ad avere ancora problemi nonostante le varie soluzioni provate( che poi soluzioni non sono).

Andate su "proprieta" della vostra connessione di rete e controllate alla tag "rete" sotto la voce "la connessione utilizza i seguenti elementi", se sono presenti oltre al "protocollo tcp/ip" ed "utilità di pianificazione pacchetti QoS" anche "client per reti microsoft" e "condivizione file e stampanti", bene sembrerà strano ma se provate a disinstallare questi ultimi 2 elementi, dovreste risolvere il problema a meno che non abbiate una rete microsoft ovviamente.
Ciao



nemo74
Senior Member

Postato il 06-03-2005

Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano
Messaggi: 322 scusate se è stato già detto ma nn ho letto attentamentete tutte le pag della discussione.

vi posto la mia esperienza

non avevo problemi di avvio particolarmete lento ma ho voluto provare ugualmente la procedura manuale del primo post.
al primo riavvio dopo aver disattivato tutti i servizi indicati ho notato che è migliorata la velocità della prima schermata di boot (per indenderci dove carica in "dos" tutte le periferiche)
si è velocizzata la parte di caricamento di win xp con il logo su sfondo nero
ma mi è apparsa una nuova schermata blu (maledetto colore di win) che prima nn avevo che dura 15/20 sec con avvio di win in corso.....
finito il caricamento di questa nouva schermata c'è la sclassica blu con win xp e poi si carica il tutto
quindi ho provato a ritroso ad attivare tutti i servizi disattivati fino a capire che la nouva schermata di 15/20 sec (UN'ETERNITà') è legata al servizio REGISTRO EVENTI
ho riabilitato quel servizio e d'incanto si è rivelocizzato il tutto
come prima e MEGLIO di prima

ciau

Ora i miei due XP si caricano in 10 (dieci) secondi netti.
Ringrazio i due autori e invito tutti (me per primo) a LEGGERE, LEGGERE, LEGGERE e poi PROVARE, PROVARE, PROVARE. ;)


PS/ per Eps e Balex: webclient lo trovate eseguendo services.msc

Elettronico94
13-10-2008, 14:50
Ottimo!

gambelotti
27-10-2008, 13:03
Cioè, te affermi che il tuo pc si avvii in 10 secondi netti???:mbe: ... ma se si sta facendo di tutto per arrivare ai 30/20 secondi ! A fine anno dovrebbero entrare in commercio i primi pc che consentono il fast boot ... ma cosa hai disattivato? Tutto credo...

tex_willer87
16-12-2008, 12:52
grazie per i consigli...

siddharte
17-12-2008, 10:11
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum.
Vorrei porre alla vostra attenzione il mio problema. Dunque... Il mio pc ha qualche annetto ma nel complesso ha sempre funzionato piuttosto bene.. Ieri ho deciso di dare una ripulità un pò a tutto così, cercando qua e la, ho scaricato CCcleaner con cui ho dato una pulitina al disco, ho deframmentato lo stesso poichè c'erano numerosi buchi e fin qui tutto ok... Dopo questa serie di operazioni, riavvio il sistema e dopo aver inserito la password del mio utente si apre windows, appare la barra delle applicazioni ma del desktop non c'è traccia...poi, dopo 4/5 minuti eccolo che appare....
Così mi sono rimesso a cercare in rete la possibile soluzione...quindi ho ridotto al minimo i programmi che partono all'avvio di windows ed ho anche fatto quanto suggerito dal Vostro post, cioè:
1) ho disabilitato la voce: "Servizio trasferimento intelligente in background";
2) ho disabilitato anche:
a) Servizi di crittografia (se siete in FAT 32 non vi serve proprio);
b) Registro eventi (per sapere che Windows XP ha un problema e non poterlo comunque risolvere, per la maggior parte delle volte);
c) Servizio COM di masterizzazione CD IMAPI (se usate un software di masterizzazione di terze parti - es. Nero Burning Rom)
d) Condivisione desktop remoto di Netmeeting;
e) smart card (sui portatili può servire, ma su di un desktop...).

Nonostante tutta questa serie di operazioni ho sempre lo stesso problema che non accenna affatto a diminuire..aiutatemi, sono disperato...cosa devo fare???

Grazie

NECRONOMICON
30-12-2008, 00:54
kiedo scusa da subito ma da quando si preme power e si ha pieno accesso al desktop se il tempo è di 1 minuto vi pare tanto???
io non vi capisco.
le cose da vedere sarebbero quanti programmi partono all'avvio. quali soprattutto???
io se tolgo il panda antivirus ci metterà si e no 25 secondi.
ma lo tengo xke fa il suo lavoro come si deve.
non dipende solo da xp ma anke dal resto dei software nascosti e non ke vengono lanciati in automatico.
per dire a me ci vorra un minuto forse 2, ma ce panda, objectdock, soft stampante, driver video, approach e diversi altri.

devo dire ke prima del sp3 mi sembra di ricordare ke andasse meglio.
ho delle accensioni fasulle a volte ke in pratica carica tutto tranne le lan e non so ke altro e + di li non va e devo riavviare oppure nel giro di 5 minuti carica tutto. cosi è problematico ma se ci mette un minuto non mi pare di gridare al disastro

cigarilla
11-02-2009, 19:27
Salve a tutti,
avrei un problema e spero di trovare aiuto qui,poichè di pc non capisco nulla e ultimamente non mi va proprio bene..
praticamente,da qualche tempo non è piu' possibile riavviare se prima non viene prima chiuso del tutto. E se ad esempio si spegne a causa dell'eòlettricità che viene a mancare, poi è impossibile riavviare per un bel pò di tempo. Anche premendo F8 e partendo da modalità provvisoria o dalle ultime impostazioni sicuramente funzionanti, non parte. Solo dopo innumerevoli tentativi si riesce, e dopo che windows impiega moltissimo a caricare, non capisco il problema. Avevo provato a reinstallare windows, ma nulla, la situazione non cambia. Mi hanno detto che l'unica soluzione è riformattare e reinstallare da zero...è vero? O dovrei Riavviare partendo da un punto di ripristino precedente? Io purtroppo non capisco molto di queste cose, e il problema è piutoosto urgente..
Qualcuno ha idee in proposito? Il mio sistema operativo è Windows XP Professional versione 2002 service pack 2
Processore AMD Athlon 64X2 Dual Core Processor 4400+ 2.31 GHz 1,00 GB RAM

Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento :)

I..
19-04-2009, 16:26
Ciao a tutti!
provo anche io a mettermi in coda...
Xp sp3 perfettamente settato per Daw Audio. pochissimi processi e stabilità ottima (a parte un altro problema che dovrò poi risolvere in un thread apposito)

come molti altri ho il problema di xp che si avvia velocemente...ma quando arriva al desktop ci vogliono 2 minuti prima che diventi operativo.
Allego due immagini con la foto dei processi all'avvio e dopo due minuti.

Ho provato tutte le soluzioni proposte senza esito positivo.
Partendo in modalità porvvisoria il problema non si presenta, e anche se avvio con l'impostazione di msconfig di non caricare i driver aggiuntivi (una voce simile ora non ricordo perfettamente e scrivo da Mac)

Chi è in grado di risolvere questo misterioso arcano?
grazie mille
I.


p.s:allego l'immagine dei processi dopo due minuti dall'avvio e nel prossimo post quella all'avvio.

I..
19-04-2009, 16:27
Processi all'avvio

ezio
20-04-2009, 18:41
Processi all'avvio
Hai già provato a disattivare Mwsnap e nmsaccessu.exe (presumo tu abbia CdBurnerXp)?

I..
20-04-2009, 19:36
Mwsnap è il programma con il quale scatto la foto allo schermo!!:) e lo avvio io manualmente!!


nmsaccessu.exe si ho provato disinstallando cd burner xp (gioiellino di programma) ma non cambia nulla...


La cosa fastidiosa e che il computer (la Daw per gli addetti al settore) la riavvio spesso per cambiare convertitore audio etc etc...e quando si lavora si ha sempre fretta...e i due minuti di inattività dopo il boot avolte sono proprio snervanti...

Avrei anche un altro porblema che vorrei risolvere riguarda uno strano e random freeze intermittente di windows...potete consigliarmi dove postare la cosa? non ho trovato un area adatta e non vorrei infrangere qualche regola del forum!
Grazie mille per la collaborazione!

ezio
20-04-2009, 19:54
Prova ad avviare una scansione con HijackThis (Download (http://download.hijackthis.eu/HJTInstall.exe)) e posta qui il log, forse riusciamo ad individuare qualche processo che potrebbe rallentare il boot. QUI (http://www.hijackthis.de/) trovi anche un analizzatore automatico.

Per caso utilizzi periferiche come il Fingerprint Reader di Microsoft?
Avrei anche un altro porblema che vorrei risolvere riguarda uno strano e random freeze intermittente di windows...potete consigliarmi dove postare la cosa? non ho trovato un area adatta e non vorrei infrangere qualche regola del forum!
Grazie mille per la collaborazione!
Se si tratta di schermate blu puoi seguire le indicazioni di questo thread:
- Schermate blu (bsod):individuazione cause dell'errore e possibili soluzioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955647)

In caso di blocchi improvvisi del sistema (con il cursore del mouse che non si muove più, per intenderci), ti conviene aprire una discussione specifica nelle sezioni del forum relative all'hardware (schede madri per esempio) ;)

I..
20-04-2009, 22:36
Ciao
purtroppo sto partendo per Madrid, tornerò tra qualche giorno...
da lunedì prossimo riprendiamo il discorso!
grazie ancora nel frattempo.
I.

I..
25-04-2009, 11:39
Ciao Rieccomi
ti allego il log che ho già analizzato...mi sembra nulla di strano ma lascio dire a voi che siete gli esperti.

tra l'altro...ho fatto girare hijaks propio mentre avevo un problema di freeze intermittente...
Per spiegarmi meglio non è un freeze da scermata blu...ma un loop di un operazione che mi porta l'utilizzo della cpu all' 80% bloccando qualsiasi cosa per una frazione di secondo e poi funziona>bloco>funziona>blocco>funziona etc etc...
A volte il processo è su una sola cpu a volte e su tutte e due...allego foto del task manager penso possa rendere bene l'idea.

I..
25-04-2009, 12:03
problema su una cpu

I..
25-04-2009, 12:06
problema su due cpu...

Il problema è random e non sono mai riuscito a trovare una causa scatenante.
Se lasciato per alcuni minuti (anche mezzora) casualmente smette di esistere.
Mi sembra di aver notato che se durante la fase di boot di windows per il quale ho chiesto il vostro consiglio, io faccio partire un applicazione quando xp ancora non è operativo questo aumenti la probabilità che avvenga (sempre in modo casale) il ciclo di freeze...

I..
25-04-2009, 15:53
questo è quello che accade se attivo hijak nel lasso di tempo dall avvio di windows (per intenderci da quando arrivo al dektop) a prima della reale attivazione di programmi hd etc etc (dopo circa 2 minuti e 30)
Avviando Hj mi dice che non riesce a procedere perche registry e start menu autoruns non sono completi....

allego immagine

I..
27-04-2009, 19:33
Ho aperto un thread sullìaltro problema...
se qualche guru avesse voglia di darmi una mano glie ne sarei infinitamente grato...



http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1972670&goto=newpost

nonsocosascrivere
27-04-2009, 23:21
ciao ragazzi.
io ho un problema da qualche giorno.
In alcuni programmi(tra cui i browser di navigazione sia nelle scritte di menù che la barra di navigazione che alcuni articoli ecc ecc) e negli avvisi che mi sono dati da windows(qualsiasi) non ho più le scritte con i caratteri come prima ma sono diventati meno leggibili come se avesse perso alcuni caratteri.. Potete aiutarmi?
grazie

ezio
02-05-2009, 14:13
@ I..: seguo l'altro thread, andiamo per gradi. E' bene escludere problemi del disco ;)


ciao ragazzi.
io ho un problema da qualche giorno.
In alcuni programmi(tra cui i browser di navigazione sia nelle scritte di menù che la barra di navigazione che alcuni articoli ecc ecc) e negli avvisi che mi sono dati da windows(qualsiasi) non ho più le scritte con i caratteri come prima ma sono diventati meno leggibili come se avesse perso alcuni caratteri.. Potete aiutarmi?
grazie
Prova a riapplicare il tema predefinito di Windows. Potresti anche caricare un punto di ripristino precedente alla comparsa del problema.
Se il problema persiste apri un thread apposito ;)

I..
02-05-2009, 15:54
grazie ezio
ma secondo te ci potrebbero essere problemi visto i test che ho postato?

Laus
19-07-2009, 22:27
Ho un notebook Asus A8JS con la seguente configurazione:

CPU T7200
RAM 2GB
HD 5400 RPM

Non so se sia una causa, ma qualche tempo fa ho avuto seri problemi nel disinstallare un gioco (PES 2009). La disinstallazione è stata decisa dal fatto che il gioco aveva dei rallentamenti paurosi.

La disinstallazione è stata problematica: veniva avviata, ma sembrava bloccarsi. Più volte sono stata costretta a interrompere forzatamente il tutto con lo spegnimento coatto del computer (premendo il tasto POWER, per intenderci).

Una volta ho deciso di lasciarlo lì a ruminare quasi un'ora e al successivo riavvio il gioco era magicamente disinstallato. Tuttavi ho notato che l'avvio del so aveva subito un rallentamento evidente.

Ho fatto deframmentazioni e ottimizzazioni con SmartDefrag, eliminato software e file inutili, ottimizzato i programmi ad avvio automatico e seguito alcuni suggerimenti in questo thread (disabilitazione servizi in primis), e ho notato LEGGERI miglioramenti.

Tuttavia l'avvio è ancora lento e laborioso (l'hd mi sembra ruminare un po' troppo a vuoto). Tra l'altro ho un antivirus come Avira, che non dovrebbe essere un mostro di pesantezza.

Altra cosa strana che ho notato è che ogni tanto non mi carica l'icona di stato dell'Intel Wireless Console nella systray: il programma funziona comunque, in quanto il pc rileva il collegamento wi-fi dal router e si collega normalmente e se lanci l'applicazione tramite Start -> Programmi, sembra tutto normale.

Inoltre mi pare ci metta un po' troppo ad avviare le applicazioni, una volta lanciate (roba che per lanciare Firefox ci mette trenta secondi buoni).

Il mio timore è che stia partendo l'hd, forse troppo provato dai continui spegnimenti improvvisi a cui l'ho sottoposto per disinstallare quel cavolo di gioco. Tra l'altro una volta, all'avvio, mi ha fatto intravedere una schermata blu: è stata giusto un flash, dopo il quale il sistema si è riavviato in automatico (evidentemente non ho mai settato la voce che gli impedisce di farlo).

Ah, ultima cosa: ho fatto una scansione online con Kaspersky, e non è risultato niente.

Che ne dite? :help:

cianelliss
20-07-2009, 08:18
io uso ccleaner+spybot search&destroy,per tenere il pc pulito+nod32,pulendo con ccleaner anche i problemi di registro,il pc resta veloce!

Intrepido
03-09-2009, 11:44
EDIT: risolto :)

vito001010110
27-09-2009, 13:03
Salve a tutti,
Ho dato un'occchiata ai vostri post precedenti e credo che questa sia la sede adatta per chiedere alcuni consigli su come poter risolvere un mio problema di avvio.
Quando avvio Windows e arrivo al Logo di "windows xp professional" la barra di caricamento scorre regolarmente un paio di volte, dopodichè comincia a rallentare, quasi volesse incepparsi, portando il tempo di avvio a circa 5 minuti totale!
Durante il rallentamento la luce sul pc dell'hard disk lampeggia ad intermittenza, mentre quando la barra di caricamento scorre normale la luce rimane fissa.
Ho provato a premere il tasto di reset sul pc durante questo blocco, ma quando il pc ritorna alla schermata del logo windows xp il problema si ripresenta.
Questo rallentamento non si verifica sempre, è un po' a periodi, ci sono periodi che ad ogni accensione rallenta, e periodi che invece si avvia bene.
Ho acquistato il pc 4 anni fa (nuovo) e anche allora lo faceva così l'ho riportato al negozio dove mi è stato detto che la scheda madre non era compatibile con l'hard disk maxtor 200 GB (odore di bugia!!!!!), così mi ha sostituito l'hard disk con un samsung da 250 GB.

Il sistema operativo era Windows xp sp2
HD Samsung 250GB (2504G)
MB ASUS A8N-SLI PREMIUM (PCI EXPRESS)
SC VIDEO ATI RADEON X550 256MB
LETTORE CD LG
MASTERIZZATORE PLEXTOR
LETTORE FLOPPY
SCHEDA TV EMPIRE
PROCESSORE AMD64 - 3200+

Nell'ultimo mese ho deciso di aggiungere un HD da 160 GB, marca WDC,
Attualmente ho così configurato tutto:

windows xp sp3
WDC partizione40GB C = windows xp sp3
WDC partizione 80GB D= dati vari
WDC partizione 25GB linux...
WDC partizione 5GB swap linux
SAMSUNG partizione E = documenti
SAMSUNG partizione F = documenti
SAMSUNG partizione G = documenti

Purtroppo anche dopo aver cambiato HD su cui installo windows, e dopo aver reistallato windows ricominciando da zero ho di nuovo lo stesso problema.
Purtroppo sembra che sulla rete sia un problema poco comune, qualcuno di voi ne sa qualcosa?

grazie ciao

XRikyX
02-10-2009, 20:14
Ti consiglio di formattare!!!

vito001010110
03-10-2009, 16:45
Ciao e grazie della risposta.
la questione è che quando ho acquistato il pc aveva questo problema.....nessuna spiegazione dal negoziante....
adesso dopo due anni, formatto, installo windows xp su altro hard disk, metto il service pack3 e tutti gli aggiornamenti e ogni tanto mi rallenta la barra di avvio...come se tende a bloccarsi.....non posso formattarlo di nuovo, l'ho appena fatto...credo che sia qualche conflitto hardware.....ma non è mai capitato a nessuno???:muro:

stecco222
23-11-2009, 22:12
Salve ragazzi, ieri ho formattato il mio pc, un vecchio pentium 4.
Ho reinstallato l xp professional ovviamente formattando tutto regolarmente.
Il problema , se cosi si puo chiamare, è che adesso per caricare windows e un po lentuccio... prima che compaia il logo win xp (e la barra sotto che carica) compare una schermata nera con una barra e stanghettine bianche che dovrebbe caricare (questo nella precedente versione di xp non la faceva); carica circa metà e poi parte il logo di windows xp e altri 10 secondi di carica... poi tutto regolare!!!
C'è modo di eliminare quel caricamento anomalo con barra e schermata nera?

stecco222
25-11-2009, 13:10
Nessuno???? help please!!!
Ho calcolato il tempo di avvio; quasi 4 minuti, proprio a causa del caricamento lentissimo di questa barra :°
Tralaltro ho notato che la stessa barra di caricamento pre xp compare anche in un vecchio pentium III che oramai non uso piu da tempo, ma proprio per curiosità ieri lo ho fatto partire e tale barra di caricamento impiega circa 2-3 secondi a caricare contro i 2-3 minuti che impiega nel p4 :°° Ho provato ad avviare in modalità provvisoria ma anche li e molto lento a caricare!
Per il resto una volta avviato il pc è una scheggia!

stecco222
27-11-2009, 14:10
Tutto risolto... ho fatto una deframmentazione ed è tornato tutto come prima!
Strano perchè il pc era stato appena formattato!

mmmx
28-12-2009, 11:58
Da qualche giorno il portatile di un amico ha iniziato a dare problemi di funzionamento:
è un hp pavillon dv5135
con win xp sp2
hd 80 gb

Il boot normale ci mette 6 minuti per dare la schermata con gli utenti.
Le operazioni sono tutte lentissime in particolare di lettura e scrittura file

Ho fatto varie prove con molta difficoltà perché anche in modalità provvisoria va tutto lentissimo :muro: :

scansione con prevx: nulla
disattivato come da primo post il servizio BIT
nel registro eventi qualche errore legato a dhcp ma nulla di apparentemente rilevante
pulizia, pulizia registro e deframmentazione con jkdefrag (una notte)
utilizzato un punto di ripristino a qualche giorno precedente il funzionamento anomalo
scandisk (circa 14 ore)
HIjackthis
Bootvis (550 secondi presi da un Filename: FObj_NotFound che vuol dire?)

Inoltre la cpu sembra andare spesso al 100% o vicino, anche in modalità provvisoria

In particolare il processo system prende circa 82.000 kb di memoria!!!

Non so veramente più cosa inventarmi...

please help, Help Me!!!

Qui il log di HIjackthis
hijackthis.log (http://wikisend.com/download/575302/hijackthis.log)
e in allegati il log di skandisk

Gle89
28-12-2009, 19:43
Da qualche giorno il portatile di un amico ha iniziato a dare problemi di funzionamento:
è un hp pavillon dv5135
con win xp sp2
hd 80 gb

Il boot normale ci mette 6 minuti per dare la schermata con gli utenti.
Le operazioni sono tutte lentissime in particolare di lettura e scrittura file

Ho fatto varie prove con molta difficoltà perché anche in modalità provvisoria va tutto lentissimo :muro: :

scansione con prevx: nulla
disattivato come da primo post il servizio BIT
nel registro eventi qualche errore legato a dhcp ma nulla di apparentemente rilevante
pulizia, pulizia registro e deframmentazione con jkdefrag (una notte)
utilizzato un punto di ripristino a qualche giorno precedente il funzionamento anomalo
scandisk (circa 14 ore)
HIjackthis
Bootvis (550 secondi presi da un Filename: FObj_NotFound che vuol dire?)

Inoltre la cpu sembra andare spesso al 100% o vicino, anche in modalità provvisoria

Non so veramente più cosa inventarmi...

please help, Help Me!!!

Qui il log di HIjackthis
hijackthis.log (http://wikisend.com/download/575302/hijackthis.log)
e in allegati il log di skandisk

ciao mmmx

sei sicuramente infetto, anzi direi che sei SUPER INFETTO! quindi la lentezza del pc e dell'avvio è data da una buona parte dal virus e poi da i molti programmi che ti partono in automatico e sono superflui.

Ma prima pensiamo a togliere il virus quindi: apri un thread nella sezione Aiuto sono infetto! Cosa faccio? (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125) e segui la semplice Guida alla Disinfezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) per Infetti e di pubblicare tutti i log richiesti facendo attenzione alle Regole di Sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598), così potremmo aiutarti.

Mi raccomando quando apri il thread spiega quali sono i tuoi problemi e posta tutti i log come indicato!:D

mmmx
29-12-2009, 13:34
Grazie mille del feedback,
farò tutta la procedura già fatta in altri casi.

vorrei solo capire:

sei sicuramente infetto, anzi direi che sei SUPER INFETTO!

lo deduci dal log di Hijackthis?

perché io speravo di capire se ero infetto dalla scnsione con prevx e visto che quella non ha trovato nulla ho saltato gli altri passi...

Gle89
29-12-2009, 16:34
Grazie mille del feedback,
farò tutta la procedura già fatta in altri casi.

vorrei solo capire:


lo deduci dal log di Hijackthis?

perché io speravo di capire se ero infetto dalla scnsione con prevx e visto che quella non ha trovato nulla ho saltato gli altri passi...

si deduce dal log di hijackthis e quindi dammi retta,apri un thread nella sezione Aiuto sono infetto! Cosa faccio? (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125) e segui la semplice Guida alla Disinfezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) per Infetti e di pubblicare tutti i log richiesti facendo attenzione alle Regole di Sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598), così potremmo aiutarti.
:cool:

se hai già seguito la procedura dovresti avere già tutti i log che vengono richiesti salvati no? quindi postali come sopra indicato. Il tuo pc è veramente super infetto.

dopo che avrai disinfestato il pc avrai una macchina più veloce e molto più sicura!

mmmx
02-01-2010, 20:53
quindi postali come sopra indicato. Il tuo pc è veramente super infetto.

dopo che avrai disinfestato il pc avrai una macchina più veloce e molto più sicura!

E' stata dura trovare il problema... ma sono in via di soluzione

Grazie mille... :)

questo il resto della storia... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30290202#post30290202)

se hai altri consigli... sono benvenuti ;)

fabio
15-02-2010, 09:37
ci provo pure io anche se il mio caso non sembra essere lo stesso.

il mio pc ha dei momenti di blocco...es: clicchi per aprire una cartella e non risponde come se non avesse sentito il doppio click...dopo 2-3 secondi la cartella si apre...questa lentezza nel rispondere parte dall'accensione...accendi il pc, schermo nero dos con cursore lampeggiante 2-3 secondi (la luce dell'hdd resta spenta) poi parte il caricamento.

tengo a sottolineare che il pc è assemblato nuovo e formattato...di solito vanno una scheggia...questo (un quad core 630 di amd) va più lento del mio precedente bartolo pieno di fuffa installata.

mi sta venendo un dubbio....ma il quad core è a 64 bit?

posso installarlo su win xp sp3?

Obersky
21-04-2010, 07:56
Entro anche io nei detentori di questo tipo di problemi.

Ho appena reinstallato e aggiornato tutto al SP3.

Andava tutto alla grande finchè non ho esagerato (giocavo, installavo,masterizzavo) e mi si è inchiodato tuttto.
Ho premuto il mio bel reset e da allora il pc ci mette circa 250 secondi ad avviarsi.

Ho provato bootinfo e bootvis, sembra che il pc si mettta a far girare i dischi a manetta, ma non sono presenti files inutili o malaware.

In effetti il pc resta con la schermata blu iniziale per quasi la totalità del tempo, poi di colpo comincia a caricare e in effetti i programmi di start li fa partire molto rapidamente.

Spero che qualcuno sappia dove posso andare a prendere il problema... :(

THNX

Roby_P
21-04-2010, 09:32
Ciao Obersky,
non che io sia una grande esperta, però se ti rimane fermo tutto quel tempo sulla schermata blu sicuramente, ha un problema a caricare il SO.
Personalmente proverei a disinstallare l'ultima cosa che avevo installato.
Hai scritto che stavi installando un programma ed intanto giocavi e masterizzavi, non è proprio una buona idea :asd:
Comincia con quello.
Io uso sempre Revo Uninstaller, quindi ti consiglio quello.
Scegli la disinstallazione avanzata. Parte usando l'uninstaller del programma, poi, quando ti chiede di riavviare rispondi di no, e continua con Revo. Cancella le chiavi di registro che ti segnala e poi le cartelle.
Dopo di che riavvia e pulisci file temp e registro con CCleaner.
Poi prova a riavviare e vedi se era quello il problema.

Facci sapere.

Ciao ciao ;)

Obersky
21-04-2010, 14:59
Ciao Obersky,
non che io sia una grande esperta, però se ti rimane fermo tutto quel tempo sulla schermata blu sicuramente, ha un problema a caricare il SO.
Personalmente proverei a disinstallare l'ultima cosa che avevo installato.
Hai scritto che stavi installando un programma ed intanto giocavi e masterizzavi, non è proprio una buona idea :asd:
Comincia con quello.
Io uso sempre Revo Uninstaller, quindi ti consiglio quello.
Scegli la disinstallazione avanzata. Parte usando l'uninstaller del programma, poi, quando ti chiede di riavviare rispondi di no, e continua con Revo. Cancella le chiavi di registro che ti segnala e poi le cartelle.
Dopo di che riavvia e pulisci file temp e registro con CCleaner.
Poi prova a riavviare e vedi se era quello il problema.

Facci sapere.

Ciao ciao ;)

Sei stata molto gentle e rapida nella risposta grazie...

A dire il vero ho risolto nel modo più banale possibile.

Ho aggiornato windows con alcuni aggiornamenti per la protezione che mi mancavano e agicamente tutto si è risolto...!!!!

Pfiuuuufff
Grazie a tutti!

Gregor
21-05-2010, 11:57
Mi aggancio qui...installato windows xp pro dopo format, sp3, drivers della mainboard e all'avvio, quando appare il logo windows coi tre trattini che avanzano da sx verso dx, conto quaranta passaggi prima di vedere gli utenti per il login :confused:
Che diavolo succede e come risolvere?
Tnx!

Gregor
25-05-2010, 17:17
Mi aggancio qui...installato windows xp pro dopo format, sp3, drivers della mainboard e all'avvio, quando appare il logo windows coi tre trattini che avanzano da sx verso dx, conto quaranta passaggi prima di vedere gli utenti per il login :confused:
Che diavolo succede e come risolvere?
Tnx!

Ho risolto settando meglio il controller nel bios della mainboard ;)

RobbyBtheOriginal
09-10-2010, 23:39
edit

RobbyBtheOriginal
10-10-2010, 23:04
edit

arcofreccia
15-10-2010, 16:45
C'è un modo per velocizzare il caricamento del desktop? Cioè subito dopo il caricamente del s.o.

giovi3162
20-06-2011, 10:06
Buongiorno, vorrei aggiungere la mia esperienza su un pc che ha cominciato a diventare lento ma soprattutto l’avvio era un disastro.
Ero ormai deciso a formattare e reinstallare tutto dopo aver tentato le varie procedure che avete proposto e oltre (pulizia, deframmentazione, scandisk, avvio solo con antivirus, driver, disinstallazione di pgm vari, …)

Un giorno mia figlia doveva masterizzare un cd e il pgm in questione gli apre una finestra di warning nella quale dice in sostanza che la periferica potrebbe essere più veloce impostando il DMA (non riesco ad essere più preciso perché non ero presente).
Con la conferma di questa impostazione e il successivo riavvio tutto si è sistemato (avvio e velocità generale del pc come prima).
Ho visto che questa impostazione è confermata anche nella vostra guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=969658

Successivamente ho controllato e nel pannello di controllo trovo impostato ultraDMA per il controller IDE ATA/ATAPI

martelcris
07-11-2012, 13:09
Il problema si è presentato alcuni giorni fà:
Appena collegato un hard disk esterno il pc si è resettato da solo, da quando poi si è riavviato il desktop è diventato lentissimo, con tempi di risposta valutabili in minuti, per esempio clicco su esplora risorse o qualunque altro programma e devo aspettare 5 minuti per la finestra e altri minuti per visualizzare i device, la cosa strana è che il resto dei processi (non visibili sul desktop)funziona correttamente (il computer è collegato in rete e funziona da piccolo server ).
Abbiamo escluso virus, malware ecc. con karspesky, qualcuno ha idea di cosa possiamo fare?
A parte reinstallare tutto?
:muro:

dario.D
19-12-2013, 21:55
ragazzi chiedo disperatamente di una mano, ho un hp pavilion dv5000 e da qualche giorno mi va lentissimo nella parte di avvio e di arresto e il volume va a scatti, probabilmente per l'uso della cpu che mi schizza senza motivo a 100% non so più dove mettere le mani ho scaricato vari programmi per informazione di temperatura e prestazione del computer per la pulizia ma il problema persiste, però non essendo una cima di informatica qualcuno potrebbe aiutarmi :confused: grazie mille