PDA

View Full Version : Quanto costa vivere da soli ?


[xMRKx]
27-02-2004, 15:25
Visto che il mio collega di lavoro si sta facendo la casa e sta spendendo un' infinità di soldi ...... visto che c'è stato un topic qualche giorno fa del tipo che tornava a vivere con i suoi perchè non ce la faceva da solo ..... visto che sono un tipo molto individuale e che ha bisogno dei suoi spazi (insomma non rimarrò fino a 30 anni a casa con i miei) , e visto che sto guadagnando un po di più :p , vorrei sapere :

quanto costa mediamente vivere da soli , pagando un mutuo ??? Potete spararmi delle cifre ??? Magari le vs. spese medie , comprese le bollette / tasse ecc. ????

E' una cosa che mi interessa molto capire ! Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno !
:)

DISTRUCTORS
27-02-2004, 15:43
dovresti mettere un po di "paletti" ci sono troppe incognite.
Basta pensare al solo mutuo.. ne puoi fare uno da 500 euro per 20 anni o uno da 1000 per 10 anni... insomma dipende molto dalle tue esigenze e possibilità

Fai conto che ti devi pagare tutto, non sei piu nell'isola felice dei genitori..
quindi canone rai, varie bollette, pattumiera , mangiare, abbonamento a Sky...tasse allo stato ecc ecc

Dpende molto anche dall'immobile che ti vuoi comprare.
Un monolocale o villetta.....

[xMRKx]
27-02-2004, 15:52
sto facendo delle valutazioni molto indicative !
Voglio sapere più pareri possibili , le varie situazioni ,
insomma voglio capire se con uno stipendio da 900/1000 euro mensili è fattibile vivere da soli o no

:)

sempreio
27-02-2004, 15:54
Originariamente inviato da [xMRKx]
sto facendo delle valutazioni molto indicative !
Voglio sapere più pareri possibili , le varie situazioni ,
insomma voglio capire se con uno stipendio da 900/1000 euro mensili è fattibile vivere da soli o no

:)


impossibile, almeno che non mangi pane e cipolle tutti i giorni:rolleyes:

[xMRKx]
27-02-2004, 16:00
Originariamente inviato da sempreio
impossibile, almeno che non mangi pane e cipolle tutti i giorni:rolleyes:

E' davvero impossibile con 2 milioni delle vecchie lire ???????
Bisogna per forza essere in due per vivere in una casa ???

:(

[xMRKx]
27-02-2004, 16:16
qualcuno che lo sta facendo in prima persona che possa illuminarmi ???

Espinado
27-02-2004, 16:17
se sei al nord è impossibile, dovresti cercarti almeno un amico.

L4OA
27-02-2004, 16:18
diciamo che con 1000€ in alcune zone d'italia puoi sopravvivere....
il peso maggiore è l'affitto/mutuo
il resto dipende dalle tue esigenze ;)

[xMRKx]
27-02-2004, 16:25
Sono delle marche . Se fossi stato di Milano neanche c'avrei pensato
;)

per quanto riguarda il mutuo potrei parlarne con i miei e chiedere un loro aiuto , d'altronde comprare una casa è sempre un investimento . Ma mi interessavano nello specifico anche gli altri tipi di spesa

gas/corrente/telefono/rifiuti

non mi rendo conto di quanto possa alzare al mese tutto ciò

Graffio
27-02-2004, 16:29
cibo, auto, assicurazione, vestiti....
poi lo devi pure arredare sto benedetto appartamento, aggiungi elettrodomestici, il minimo indispensabile di mobili.....
con 1000€ è impossibile

Il tutto sperando che non capitino mai imprevisti

R@nda
27-02-2004, 16:37
Io vivo in due (la mia fidanzata) ,il mio cane e due conigli nani (:D ),da 3 anni circa in affitto ad Arcore (nel 2005 compro casa e faccio il mutuo).

Tenendo conto dell'affitto (un bilocale)la macchina,tutte le spese di casa,divertimenti e quant'altro.

In media al mese partono 1500€....dico in media perchè ci sono mesi senza spese e mesi strapieni.

E perfortuna guadagnamo benino tutti e due.

Da solo è dura,troppo dura.

[xMRKx]
27-02-2004, 16:39
Originariamente inviato da R@nda
Io vivo in due (la mia fidanzata) ,il mio cane e due conigli nani (:D ),da 3 anni circa in affitto ad Arcore (nel 2005 compro casa e faccio il mutuo).

Tenendo conto dell'affitto (un bilocale)la macchina,tutte le spese di casa,divertimenti e quant'altro.

In media al mese partono 1500€....dico in media perchè ci sono mesi senza spese e mesi strapieni.

E perfortuna guadagnamo benino tutti e due.

Da solo è dura,troppo dura.

1500 euro al mese .............. confortante .........
:rolleyes:

abxide
27-02-2004, 16:45
Impossibile tirare avanti con solo 1000 euro:O

R@nda
27-02-2004, 16:47
Già:(

Da solo 1000€ più o meno ci stanno....però è una vita di sacrifici,se poi ti capita qualche imprevisto o hai qualcuno che ti dà una manina o davvero ti intristisci.

Se hai un amico/a con cui ti sentiresti di conviverci allora cambia tutto.....in due se si va daccordo si supera e si vive in maniera diversa qualsiasi cosa storta.
Anche se ci sono difficoltà si sta bene lo stesso.

Irenina
27-02-2004, 17:14
Secondo me potresti fare così: incomincia a comperare la casa e a pagarla un po', fino a che sei coi tuoi.
Poi, piano piano, ci vai ad abitare magari nei fine settimana.
Lo so che l'indipendenza è bella, ma bisogna realmente farsi i conti in tasca. Però non bisogna neanche avere paura di osare. :)

[xMRKx]
27-02-2004, 17:14
Originariamente inviato da R@nda
Già:(

Da solo 1000€ più o meno ci stanno....però è una vita di sacrifici,se poi ti capita qualche imprevisto o hai qualcuno che ti dà una manina o davvero ti intristisci.

Se hai un amico/a con cui ti sentiresti di conviverci allora cambia tutto.....in due se si va daccordo si supera e si vive in maniera diversa qualsiasi cosa storta.
Anche se ci sono difficoltà si sta bene lo stesso.

Si ma ho 22 anni e trovare amici che non studino e con un lavoro sicuro è difficile

AlexGatti
27-02-2004, 17:16
Originariamente inviato da [xMRKx]
Sono delle marche . Se fossi stato di Milano neanche c'avrei pensato
;)

per quanto riguarda il mutuo potrei parlarne con i miei e chiedere un loro aiuto , d'altronde comprare una casa è sempre un investimento . Ma mi interessavano nello specifico anche gli altri tipi di spesa

gas/corrente/telefono/rifiuti

non mi rendo conto di quanto possa alzare al mese tutto ciò
Nelle marche dipende dove stai, se vai nei paesini un po' nell'interno secondo me ce la fai, li gli affitti e i costi delle case non sono altissimi
Certo se vuoi la casa in ancona centro con grotta al Passetto non riuscirai neanche a pagare il mutuo.
Dipende tutto dalla zona

[xMRKx]
27-02-2004, 17:19
Originariamente inviato da AlexGatti
Nelle marche dipende dove stai, se vai nei paesini un po' nell'interno secondo me ce la fai, li gli affitti e i costi delle case non sono altissimi
Certo se vuoi la casa in ancona centro con grotta al Passetto non riuscirai neanche a pagare il mutuo.
Dipende tutto dalla zona

Sono di Jesi !

:)

wmaverick
27-02-2004, 17:31
I conti si fanno presto a farli...
La paga media di un operaio è circa 1000€... al mese.
Se vi fate un mutuo ventennale a circa 500€ al mese, sicuramente a fine mese non ci arrivate, a meno che non si abbia un secondo lavoro... (8 ore in uffico + 4/5 in nero per i fatti vostri) e così per 20 anni, sperando che nel frattempo non succeda nulla...
Andare al supermercato e comprare quello che costa meno, tenersi il dvd per 5 anni, non aggiornare più il pc, vietato ammalarsi...etc...
Poi acqua, luce, gas, telefono adsl, tasse varie....
Proprio una bella vita.....con 1000€ al mese.... :mad: :mad: :mad:

Poi verso i 50 anni al temine del mutuo ci si ammala e la casa se nel frattempo ci si è creata una famiglia se la gode la moglie...

Han Solo
27-02-2004, 17:34
La differenza grossa la fa la casa, se l'hai già di proprietà si vive davvero con poco, altrimenti è dura.

Irenina
27-02-2004, 17:37
Originariamente inviato da Han Solo
La differenza grossa la fa la casa, se l'hai già di proprietà si vive davvero con poco, altrimenti è dura.
Quoto e sottoscrivo.
E soprattutto, è più facile se qualcuno (vedi genitori) ti dà una mano.

majin mixxi
27-02-2004, 17:39
dovresti comprare la casa e affittarla subito senza neppure entrarci,il mutuo te lo pagheranno in pratica gli inquilini,tra 20 anni avrai la casa bella e fatta e potrai andare a viverci senza grossi patemi

majin mixxi
27-02-2004, 17:40
Originariamente inviato da Irenina
Quoto e sottoscrivo.
E soprattutto, è più facile se qualcuno (vedi genitori) ti dà una mano.

ti dà una mano intendi dare soldi oppure fare da garanti per il mutuo?

Irenina
27-02-2004, 17:40
vabbè ma così gli mettete paura ...

Irenina
27-02-2004, 17:41
Originariamente inviato da majin mixxi
ti dà una mano intendi dare soldi oppure fare da garanti per il mutuo?
In un modo qualsiasi.

sbomberino
27-02-2004, 17:46
tempo fa ho letto una statistica...
per una famiglia, padre-madre-1 figlio, servono 2.500 euro al mese per coprire le sepese minine (senza strafare, in questa statistca erano incluse spese affitto o muto, tasse, bollette, spesa per vivere, 1 cena al mese fuori, mantenimento del figlio per scuola/vestiario)....
E pensare nel 99 c'erano famiglie che tiravano avanti con 2 mln al mese....

Per andare a stare da solo servono come minimo 1600-1700 euro al mese. 900 euro per affitto o mutuo, il resto ci arrivi a fine mese tra spesa, bollette, tasse, manutenzione auto, e qualche sfizio ogni tanto (tipo cene fuori, serate con amici, cinema ecc. senza strafare).
Almeno questo è il peso che sento io qui a Roma.

Irenina
27-02-2004, 17:47
Ormai la vita è diventata carissima ... e poi si lamentano che si lascia la casa paterna a 30 anni e più ... :rolleyes:

[xMRKx]
27-02-2004, 19:38
Originariamente inviato da Irenina
Ormai la vita è diventata carissima ... e poi si lamentano che si lascia la casa paterna a 30 anni e più ... :rolleyes:

in molti casi si è OBBLIGATI a farlo .... una volta se ne andavano via prima perche facevano figli a 22 anni e metter su casa ci voleva poco


:(

hikari84
27-02-2004, 22:13
Non so come sia esattamente la vita in Italia, ma qui con 1000€ non vai da nessuna parte, altro che cipolle.

sbomberino
27-02-2004, 22:44
il problema è che adesso 1000 euro vengono "sentiti" come 1 milione di vecchie lire (magari qualcosina di +).
In 3 anni c'è stato un caro vita incredibile... dovuto da diversi fattori, che a me interessano poco. A me interessa vivere come vivevo prima! è inaccettabile che un affitto per un bi-locale (60/70mq) dalle mie parti sia passato da 700milalire/mese (prezzi 2000) a 800 euro!
Per non parlare dei prezzi delle case (acquisto), si aggirano dai 250.000 euro in poi per un buco in borgata.
Io nel frattempo continuo a stare a casa con i miei e aspetto che il mercato del "mattone" si saturi... se le devono dare tutte in faccia le case costruite... aspetto che comincino a svenderle, costretti dalla speculazione che stanno facendo oggi.

giruz
27-02-2004, 22:56
Originariamente inviato da sbomberino
il problema è che adesso 1000 euro vengono "sentiti" come 1 milione di vecchie lire (magari qualcosina di +).
In 3 anni c'è stato un caro vita incredibile... dovuto da diversi fattori, che a me interessano poco. A me interessa vivere come vivevo prima! è inaccettabile che un affitto per un bi-locale (60/70mq) dalle mie parti sia passato da 700milalire/mese (prezzi 2000) a 800 euro!
Per non parlare dei prezzi delle case (acquisto), si aggirano dai 250.000 euro in poi per un buco in borgata.
Io nel frattempo continuo a stare a casa con i miei e aspetto che il mercato del "mattone" si saturi... se le devono dare tutte in faccia le case costruite... aspetto che comincino a svenderle, costretti dalla speculazione che stanno facendo oggi.


ASpetta e spera...senza una legislazione adeguata il mercato andra' solo peggiorando.

Hai in affitto 2 persone, la prima paga 700€ al mese, la seconda non paga...dopo 10 anni riesci a chiudere i conti con la seconda...perche' magari la casa ti serve e la vuoi dare a tua figlia che si deve sposare. Ma dentro hai il tipo che paga in ritardo e non riesci a sfrattare...

allora cosa fai....

tieni una casa vuota e l'altra l'affitti a 1000€, male che ti vada hai una casa occupata per 10anni a 1000€ al mese...e l'altra libera...

e' piu' o meno per questo che gli affitti costano carissimi, perche'

casini finanziari (cirio, parmalt, crisi new-economy) hanno fatto spostare parte del soldi che si potevano investire verso i cosidetti beni rifugio e la casa e' il principale bene rifugio per l'italiano medio (una volta erano i bot ma visto che rendono il 2% lordo c'e' stata la fuga pure da loro)

questo ha portato ad un aumento dei prezzi che unito al pessimo funzionamento della giustizia ha fatto salire ancora di piu' i costi degli affitti perche i propietari si devono tutelare...e quindi alzano i prezzi o tengono gli appartamenti sfitti...

(non sai quanti sono gli appartamenti sfitti che si preferisce non affittare perche' se devo ricavare da 2 appartamenti 500€ e' preferibile tenerne 1 sfitto e ricavarne 800€ dall'altro)

bye

giruz

DISTRUCTORS
27-02-2004, 23:31
dalle statistiche è previsto un costante aumento del valore della casa per i prossimi 12.000 anni.... piu si aspetta a prenderne una e piu toccherà pagarla...
Il mercato del mattone non sarà mai saturo e i prezzi non scenderanno mai...

Ricordatevi anche che è lunico bene che mai nessuno potrà rubarvi ( a parte casi tipo divorzi o ipoteche)

sbomberino
28-02-2004, 00:48
io dicevo così, perchè dalle mie parti stanno costruendo pure dentro i vasi...
Insomma, quello che vedo io è che c'è molta più offerta rispetto alla domanda. I costruttori costruiscono anche in 1 mq di verde, per sfruttare questo trend dei prezzi.
Di queste mille mila case, non so quante saranno alla fine vendute (a sti prezzi)... la gente questa è... non è che in 3 anni siamo aumentati come popolazione...
Per questo spero che queste case costruite in tempi record alla fine se le diano in faccia! E magari tornino a prezzi ragionevoli, soprattutto siano valutate in base alla zona (periferia) e al costo della vita...
Spero...

(ovviamente questo potrebbe succedere se si verifica la ripresa dell'economia in generale, sopratutto in quei settori dove si affoga al momento, tipo telecomunicazioni e tecnologici)